Raccolta di semi di basilico: regole di base e trucchi utili


Coltivare il basilico dai semi da solo ha senso se pianti un raccolto non solo per il tuo consumo, ma anche per la vendita. La famiglia media ha bisogno solo di pochi cespugli per procurarsi spezie fresche e secche e materie prime medicinali. Sono più facili da acquistare sul mercato.

Ma lì di solito vendono diverse varietà, e spesso i venditori stessi non sanno quali, ma le dividono per colore: basilico rosso e verde. Se giardinieri o designer vogliono coltivare una varietà particolare o esotica, dovrai armeggiare con i semi. Non c'è niente di difficile in questo, soprattutto se c'è un'abilità minima di raccolta - non puoi farne a meno.

Preparare il basilico prima di raccogliere i semi

La spezia viene coltivata per uno scopo: fare scorta di foglie profumate che vengono utilizzate in cucina. Se hai intenzione di raccogliere materiale di piantagione, dovrai soddisfare i requisiti che ti consentono di ottenere semi di basilico, che daranno germogli amichevoli.

La prima materia prima da utilizzare in cucina si stacca dai cespugli solo dopo che la pianta ha raggiunto le due decine di centimetri di altezza. È imperativo rimuovere le foglie e le parti superiori dei germogli, che provocherà la crescita dei germogli laterali.

Non è consigliabile abusarne: dopo 2-3 raccolti di foglie, consentire alla pianta di acquisire forza, rilasciare potenti gambi di fiori. Fornire ai cespugli la massima cura: irrigazione regolare, allentando il terreno. Il basilico ti ringrazierà per la cura con semi grandi e di alta qualità.

Preparare Il Basilico Prima Di Raccogliere I Semi

Dopo aver raccolto i semi, il gusto delle foglie diminuisce: non è consigliabile utilizzare materie prime per cucinare. Per non rimanere senza scorte di foglie, è meglio raccoglierle in anticipo, congelarle (sotto l'influenza delle basse temperature, le qualità utili e gustative delle verdure non diminuiscono) o asciugarle e inviarle per la conservazione in barattoli di vetro, contenitori di plastica.

Malattie e parassiti del basilico

Il basilico non appartiene a colture che spesso si ammalano e i parassiti generalmente preferiscono aggirare non solo i suoi cespugli, ma anche quelli che crescono nelle vicinanze. Questo è spesso usato dai sostenitori dell'agricoltura biologica per facilitare la lotta contro molti insetti che distruggono i raccolti.

Se il basilico cresce liberamente, viene annaffiato moderatamente, è improbabile che si ammali. Le piantagioni ispessite e l'umidità elevata sono più spesso un problema nelle serre che in campo aperto. Ma se la coltura viene piantata senza tenere conto della crescita del cespuglio, accanto alle piante che richiedono frequenti annaffiature, possono sorgere problemi. Il basilico soffrirà anche in un'estate troppo piovosa, specialmente su terreni densi. Può ammalarsi:

  1. Fusarium. Lo stelo diventerà sottile, marrone, quindi la parte superiore si asciugherà, il cespuglio svanirà gradualmente, nonostante l'irrigazione e l'allentamento del terreno.

  2. Marciume grigio. Questa malattia fungina inizia a svilupparsi sulle parti danneggiate della pianta. Ad esempio, se, quando raccogli le foglie per l'insalata o la marinata, non le tagli con cura con le forbici o le pizzichi via, ma semplicemente le tiri, puoi ferire gravemente la pianta. Il marciume grigio si manifesta nella comparsa del primo cannone bianco e poi grigio sui germogli infetti.

In entrambi i casi, la pianta malata viene semplicemente distrutta e il prima possibile.La spruzzatura preventiva del basilico non viene eseguita, viene semplicemente piantata liberamente, non viene versata, singole foglie e ramoscelli vengono pizzicati o tagliati in modo ordinato.

Quando raccogliere il materiale di piantagione?

Non ci sono date esatte per la raccolta dei semi delle piante: la maturazione dipende dall'attuazione delle regole di cura, dalle condizioni climatiche, dalle date di semina. La maturazione del materiale di piantagione avviene nella seconda metà di luglio, ma all'inizio di agosto sarà possibile fare scorta di prodotti. Contemporaneamente alla comparsa dei testicoli, sbocciano fiori sulle piante, che devono essere rimossi, stimolando il basilico a dare forza alla maturazione del materiale di semina.

Per determinare la prontezza delle infiorescenze per la raccolta, è necessario esaminare attentamente i testicoli. I segnali per avviare il processo sono l'asciugatura delle brattee e lo scolorimento (diventano nere).

Quando raccogliere il materiale di piantagione?

Un prerequisito è raccogliere i semi con tempo calmo e asciutto. L'elevata umidità dell'aria influirà sulla conservazione del materiale di piantagione - anche dopo un'essiccazione prolungata, c'è il rischio di muffa.

La differenza tra le malattie e l'attacco degli insetti che mangiano foglie e bevono succo


Una malattia delle piante è una violazione delle sue funzioni in condizioni ambientali avverse o sotto l'azione di agenti patogeni patogeni. Questi ultimi includono vari tipi di muffe, infezioni virali e batteriche. Colpiscono il sistema vascolare, grazie al quale si diffondono gradualmente in tutta la pianta. Le colonie di funghi crescono e si moltiplicano a causa dei nutrienti contenuti nel succo. Di conseguenza, il basilico muore a causa della mancanza di nutrimento e umidità.

A differenza delle malattie, quando attaccata dai parassiti, la pianta viene attaccata dagli insetti: larve, afidi o lumache. Alcuni mangiano succo di basilico, altri mangiano le foglie. Nel primo caso, le foglie della pianta si seccano, nel secondo si formano dei fori sul piatto fogliare. Sono uniti da una cosa: il processo di fotosintesi viene interrotto, a causa del quale la pianta smette di produrre i nutrienti di cui ha bisogno e gradualmente appassisce.

Come raccogliere i semi di basilico - passo dopo passo

Per non essere in ritardo con le scadenze, si consiglia di ispezionare regolarmente i cespugli di basilico: le infiorescenze segnaleranno che sono pronte per essere raccolte. Non è richiesta alcuna preparazione preliminare: per il processo sono necessari solo cesoie e guanti da giardino (per i proprietari di pelle delicata).

Procedura dettagliata per la raccolta dei semi:

  1. Esamina attentamente la pianta, identifica i testicoli grandi.
  2. Taglia l'infiorescenza con forbici affilate, assicurati di catturare parte del peduncolo.
  3. Piega delicatamente le infiorescenze: devono essere legate in fasci densi.

Non è consigliabile scuotere vigorosamente i testicoli raccolti - ciò consentirà di non perdere parte del materiale di piantagione.

Benefici del basilico

Gli oli essenziali presenti nella parte macinata del basilico hanno un effetto battericida, antiossidante, tonificante, contengono vitamine C, B2, PP, provitamina A, phytoncides, carotene, zucchero, rutina.

proprietà benefiche del basilico

Il basilico è raccomandato per l'uso negli alimenti per infezioni fungine, malattie virali e batteriche. Può facilmente far fronte a processi infiammatori nella cavità orale - odore sgradevole, placca, ulcere, tartaro e rafforzare le gengive.

Il basilico essiccato è usato per preparare il tè, l'infuso di basilico allevia il mal di testa.

Preparazione all'asciugatura

Si consiglia di essiccare prima di trebbiare i semi, anche se le piante da seme vengono raccolte con tempo asciutto. Legare le materie prime raccolte in fasci di 6-8 infiorescenze. Per l'asciugatura, scegli una stanza asciutta, prenditi cura della ventilazione.

Preparazione all'asciugatura

Stendi lo spago sotto il soffitto, disponi i fagottini di basilico. Si consiglia di lasciare uno spazio di 3-5 cm tra di loro: ogni infiorescenza dovrebbe asciugarsi in modo uniforme.

Se non è possibile essiccare le materie prime vegetali in una forma sospesa, utilizzare teglie precedentemente ricoperte con cartone spesso, pergamena e giornali.Non è necessario lavorare le infiorescenze in mazzi: i testicoli sciolti si asciugano meglio.

Ci vorranno due settimane per asciugare. Durante questo periodo, mescola quotidianamente i materiali vegetali. L'accesso alla luce solare diretta è indesiderabile: i semi si seccheranno e la somiglianza diminuirà.

Raccolta

Per prima cosa devi decidere cosa raccogliere: verdure in vendita o congelate o materie prime per l'essiccazione. I giovani germogli lunghi 10-12 cm possono essere tagliati fino a 5 volte a stagione. Allo stesso tempo, la resa massima di massa verde per metro quadrato di piantagioni di basilico è di 1,5 kg. La potatura viene eseguita contemporaneamente per tutti i cespugli man mano che i rami crescono. Quindi le piante vengono nutrite.

Per la successiva essiccazione, il basilico viene raccolto all'inizio della fioritura, da allora gli oli più essenziali sono concentrati nelle foglie. È meglio potare nella fase di germogliamento che essere in ritardo. I fiori ben aperti allontanano tutte le sostanze accumulate dalla pianta (indispensabili, ad esempio, per attirare le api).

Il basilico viene essiccato legando i germogli a mazzetti e appendendoli in una stanza asciutta, calda, ben ventilata e senza luce solare diretta. Puoi strappare le foglie e stenderle in uno strato sottile. Ma poi dovrai spesso mescolarli e girarli. Per preservare tutti gli oli essenziali, la temperatura di essiccazione non deve superare i 35 gradi.

Importante! Le foglie di basilico, se adeguatamente essiccate, mantengono il loro colore originale.

Come trebbiare il basilico, come raccogliere i semi senza perdite?

Spesso, per separare il materiale di piantagione dai testicoli, lo fanno semplicemente: strofinano le infiorescenze essiccate con le mani. Non è consigliabile farlo: c'è il rischio di danneggiare la pelle, provocando irritazione. È meglio usare sacchetti di lino densi, che ti permetteranno di ottenere facilmente i semi.

Metti i testicoli essiccati in un sacchetto, legali strettamente. Eseguire la trebbiatura: picchiettare delicatamente sulla superficie con un bastone o una mano per 5-10 minuti.

Versare il contenuto della busta su un colino a maglie larghe. È meglio soffiare all'aperto con tempo ventoso. Per prima cosa, rimuovi le particelle dei testicoli con le mani. Vento con attenzione: i semi sono piuttosto piccoli.

Usare un setaccio per separare il materiale di piantagione dai testicoli è un'altra opzione per ottenere i semi. Assicurati di assicurarti che le infiorescenze siano mature e asciutte: questo faciliterà il lavoro. Fai scorta in anticipo con un pestello per macinare materiali vegetali: non è consigliabile eseguire il processo con le mani, in modo da non ferire la pelle.

Con un pestello strofinare delicatamente le infiorescenze in un colino. Rimuovi la spazzatura e i testicoli ogni 1-2 minuti. Completa il processo con una brezza che pulirà il materiale di semina.

Dopo la trebbiatura, si consiglia di asciugare nuovamente il materiale di semina in una stanza con bassa umidità e alta temperatura. Usa teglie o fogli di cartone spessi. 2-3 giorni sono sufficienti per l'asciugatura. Assicurati di mescolare i semi, se vengono trovati chicchi danneggiati, rimuovili immediatamente.

Che aspetto hanno i parassiti e anche come trattare le piante rosicchiate?

Afide

L'afide è un piccolo insetto con un corpo ellittico traslucido lungo da 0,3 a 0,8 mm. I parassiti sono ricoperti di chitina morbida. Il colore dell'afide corrisponde all'ombra delle foglie colpite, ci sono individui di colore verde chiaro, scuro, grigio. Lunghe antenne e occhi rossi si trovano sulla testa trapezoidale degli insetti.

Devi sbarazzarti degli afidi il più rapidamente possibile, perché la colonia si moltiplica rapidamente e può distruggere le giovani piante. Inoltre, dopo il parassita, i suoi prodotti di scarto rimangono sulla superficie delle foglie - secrezioni zuccherine, su cui cresce bene il fungo di fuliggine. Per questo motivo, oltre agli afidi, sulla superficie delle foglie appare una fioritura scura.

Gli afidi bevono la linfa delle piante attaccandosi ai vasi. Di conseguenza, la crescita della spezia rallenta, il basilico diventa pigro. Le foglie ingialliscono, appassiscono e cadono. Per combattere il parassita, i seguenti mezzi sono efficaci:

  1. Folk. Decotti a base di piante odorose, il cui succo respinge gli insetti. Questi tipi includono:
    • pepe amaro;
    • artemisia;

  2. dente di leone;
  3. tanaceto;
  4. aglio;
  5. pomodoro e cipolla.
  6. Le cime o le bucce delle piante vengono poste in acqua, il cui volume dovrebbe essere 4 volte la quantità di ingredienti presi e bollite dopo che il liquido bolle per 3-4 minuti. La soluzione risultante viene raffreddata e filtrata, dopodiché la pianta viene spruzzata con essa.

    Inoltre, una soluzione di sapone è efficace contro gli afidi, con la quale vengono pulite le foglie: 100 ml di sapone liquido per catrame vengono sciolti in 1 litro d'acqua. L'elaborazione viene eseguita 2-3 volte con un intervallo di 1-1,5 settimane in campo aperto.

  7. Prodotti chimici e biologici. Questi includono:
    • Karbofos.
    • Bankcol.

  8. Akarin.
  9. Soluzione actellica all'1%.
  10. I fondi sono preparati rigorosamente in conformità con le istruzioni allegate. Altrimenti, una persona potrebbe essere avvelenata e il basilico muore.

Acaro di ragno

Sono piccoli insetti dal corpo arrotondato che mangiano le radici e le foglie del basilico. Quando compaiono sulla pianta, appare una ragnatela. Puoi sbarazzarti degli insetti con l'aiuto di una soluzione di sapone e decotti a base di piante protettive:

  • pomodori;
  • patate;
  • assenzio;
  • calendari.

Lumache

Un guscio vorticoso si trova sul corpo delle lumache. Il corpo di un mollusco gasteropode è costituito da una testa e una gamba, ricoperte da un mantello. Sulla testa delle lumache ci sono 2 tentacoli con gli occhi. Mangiano foglie di basilico e si riproducono vicino alle piante deponendo le uova negli strati superiori del terreno.

Per sbarazzarsi delle grinfie, la terra è allentata. Le uova stesse muoiono all'aria aperta. La calce spenta e il sale sono efficaci contro le lumache, che vengono cosparsi su piante e suolo. soluzione di ammoniaca. Una fiala di ammoniaca viene diluita in 10 litri di acqua e versata con una soluzione di basilico.

Lumache

Le lumache sono gasteropodi con un guscio sottosviluppato o completamente assente. Si riproducono deponendo le uova negli strati superiori del terreno. Preferiscono terreni alcalini ricchi di potassio.

Dopo la schiusa, si spostano sulle foglie delle piante vicine e le mangiano. Di conseguenza, sul piatto fogliare compaiono molti buchi che possono essere individuati ad occhio nudo. Le lumache possono essere raccolte a mano, le uova e i giovani individui che vivono nel terreno vengono uccisi allentando il terreno. Puoi cospargere le piante e il terreno con calce spenta, che decompone gli organi interni e il guscio esterno dei parassiti.

Attenzione!

I nemici naturali di lumache e lumache sono rospi e ricci. Pertanto, non dovresti correre a cacciarli dal giardino se alcune piante mangiano parassiti.

Puoi conoscere il parassita nella foto:

Bug

Gli insetti di campo hanno un corpo arrotondato ricoperto da dure escrescenze chitinose e sono forti con un esoscheletro. I parassiti sono colorati marrone scuro, nero e beige chiaro. Le cimici dei letti si nutrono della linfa delle piante, quindi si attaccano ai vasi sulle foglie del basilico.

Puoi sospettare un attacco di una cimice di campo sulle piantine modificando l'aspetto delle foglie. In questo caso, il piatto fogliare si deforma, la crescita della pianta rallenta e sulla superficie delle foglie compaiono macchie bianche che rimangono dopo le punture di insetti. Dopo la sconfitta, le foglie muoiono.

Efficace contro il bug di campo:

  1. Preparazione di una soluzione di sapone. 100 g di sapone di catrame vengono strofinati e diluiti in 1 litro di acqua calda, dopodiché vengono spruzzati con una soluzione della pianta e le foglie vengono pulite.
  2. L'uso di prodotti chimici: Actellik, Banol, Karbofos.
  3. Cospargere le foglie con cenere di legno o preparare una soluzione da essa. 300 g di polvere vengono diluiti in acqua calda, che viene fatta bollire per 30 minuti prima di preparare il prodotto. Dopo che la miscela risultante si è raffreddata, viene diluita con 10 l di acqua. La composizione risultante viene spruzzata o annaffiata con basilico su una riga.

Khrushchi

Krusciov sono piccoli coleotteri con una superficie del corpo oblunga da 4 a 60 mm di lunghezza.Gli adulti sono coperti di peli e squame. Gli insetti neri, marroni, rossi e giallo chiaro si distinguono per colore.

A differenza di altri tipi di parassiti i coleotteri mangiano l'apparato radicale del basilico a una profondità di 15 cm. Sono le larve dello scarafaggio, che vengono spesso confuse con i bronzer. Il modo più efficace per controllare i parassiti è lo scavo profondo della terra e la distruzione meccanica degli insetti.

Bruchi

Il basilico viene attaccato dai bruchi della falena invernale, che mangiano le foglie. Hanno un corpo carnoso oblungo di colore grigio-marrone. I buchi rimangono sulle foglie. I bruchi di solito strisciano fuori al tramonto e durante il giorno dormono sul lato inferiore delle foglie. Spruzzare basilico con infuso di assenzio, pomodori, patate è efficace contro di loro.

Per preparare il prodotto, è necessario prendere 300 g di cime, far bollire in 1,5 litri di acqua bollente per 3 minuti. Successivamente, la soluzione viene filtrata e diluita con 9 litri di acqua fredda dopo che si è raffreddata.

Come conservare correttamente i semi di basilico

Il rispetto delle regole per la conservazione del materiale di piantagione influisce sulla somiglianza, pertanto si consiglia di non commettere errori che minacciano di danneggiare i semi. Ci sono diverse opzioni che aiuteranno a proteggere i materiali vegetali dalla decomposizione o dall'essiccazione.

Per conservare il materiale di piantagione, vengono scelte scatole di cartone o carta spessa. I sacchetti di tela sono un'altra opzione per proteggere le materie prime dai danni. Non è consigliabile utilizzare contenitori di plastica con coperchi aderenti o sacchetti di polietilene: senza aria fresca, i semi inizieranno a marcire.

Durante lo stoccaggio, si consiglia di controllare regolarmente il materiale di piantagione. Se i semi sono umidi, cospargere su un foglio di carta, asciugare lontano da fonti di calore e luce solare diretta.

C'è una differenza tra lesioni verdi e viola?

Il basilico viola e verde sono attaccati dagli stessi parassiti e malattie. Ma il primo tipo di spezia è più resistente allo sviluppo di malattie fungine e virali. La crescita di una colonia di microrganismi patogeni viene soppressa a causa dell'inclusione di antiacidi e di una grande quantità di acidi organici nel basilico viola. Inoltre, questo tipo di pianta accumula più velocemente mercurio tossico. Pertanto, è considerato resistente a vari tipi di malattie.

Importante!

Di solito, le infezioni fungine e virali colpiscono solo la cultivar viola quando è indebolita. Ciò accade con cure improprie, danni all'apparato radicale durante il trapianto e attacchi di parassiti.

Gli insetti sono scoraggiati dall'odore pungente del basilico viola. La varietà verde emana un aroma delicato e non è in grado di resistere ai parassiti. Il basilico viola ha un'alta concentrazione di oli essenziali, grazie ai quali ha un sapore pungente e amaro ed emana un pronunciato aroma speziato.

Preparare i semi di basilico per la semina

Avendo conservato il basilico senza perdita fino alla primavera, rimarrà l'ultimo processo: un controllo di somiglianza. Se non vengono commessi errori di conservazione, ogni chicco darà un germoglio a tutti gli effetti. Per essere sicuri della qualità delle materie prime auto-raccolte, è necessario seminare a gennaio-febbraio. Il terreno da scegliere per la coltivazione delle piantine è leggero, ricco di sostanze nutritive. Assicurati di contare i grani: questo ti consentirà di determinare facilmente la somiglianza. Di solito vengono piantati fino a 20 semi.

Una serra in polietilene, un pezzo di vetro con cui coprire il contenitore, aiuterà ad accelerare la comparsa dei germogli. Posizionare il contenitore su un davanzale abbondante di luce e calore, dopo aver inumidito abbondantemente la superficie del supporto. I germogli appariranno tra una settimana. Non è necessario buttare via le piante dopo aver verificato la somiglianza: dopo 3-4 settimane, raccogli le piante in tazze separate per ottenere le prime piantine.

Preparare i semi di basilico per la semina

Anche una buona somiglianza non garantisce che tutti i semi siano di qualità adeguata. Si consiglia di rimuovere il materiale di bassa qualità prima di piantare. Per fare questo, versare i chicchi con acqua tiepida, lasciare per un quarto d'ora.I semi buoni affondano sul fondo, quelli troppo secchi e ammuffiti galleggiano sulla superficie dell'acqua. Resta da drenare il liquido insieme ai chicchi galleggianti per preparare la materia prima per la semina. Prima di rimetterlo a terra, asciugare il basilico per 1-2 ore.

Non devi esagerare o ricercare i numerosi requisiti per ottenere semi di basilico di qualità. Il processo non è diverso dalla raccolta di semi da altre verdure o erbe. La cosa principale è completare i processi senza commettere errori che influenzeranno la conservazione e la somiglianza dei semi. I risultati di un lavoro svolto correttamente sono cespugli rigogliosi della tua spezia preferita.

Descrizione e caratteristiche della basilica

Il basilico è un genere di arbusti e piante erbacee, composto da 69 specie, con un ciclo di vita annuale o di lungo termine della famiglia delle Lamiaceae. L'aspetto e l'altezza variano a seconda dell'appartenenza a un particolare taxon. Nella cultura, le varietà più comuni della Basilica:

  • fragrante (si chiama ordinario, giardino);
  • foglia di menta (canfora);
  • eugenolo;
  • di colore sottile (tulasi).

Commento! Ad oggi, sono state allevate abbastanza varietà da queste specie per soddisfare la maggior parte delle preferenze gastronomiche dei buongustai e le esigenze estetiche dei designer.

Le varietà da giardino e ornamentali di basilico crescono fino a 20-80 cm sotto forma di un cespuglio ramoso con radici superficiali. Le foglie possono essere grandi o piccole, lisce, ondulate, ricoperte di peli. Il loro colore varia dall'insalata al viola scuro, l'odore è di anice, limone, menta, chiodi di garofano, chiodi di garofano. I piccoli fiori sono raccolti in 6-10 pezzi. in spazzole sciolte.

Ad oggi, la domanda su come distinguere il basilico perenne da uno annuale non è per giardinieri domestici e giardinieri anche nelle regioni più meridionali. La coltura è così termofila che a temperature inferiori a 12-15 ° C interrompe la stagione di crescita. Dove le temperature estive raramente superano i 20 gradi, coltivare il basilico all'aperto non ha senso.

Crescendo da semi in campo aperto

L'erba piccante è una delle piante che hanno bisogno di sole e calore. Creando condizioni ottimali per lo sviluppo, puoi ottenere un buon raccolto.

Puoi piantare il basilico in giardino, in campagna.

Inoltre, alcuni giardinieri raccolgono una spezia perenne e la trasferiscono in casa. Lì crescono il basilico in vasi o altri contenitori.

Puoi piantare una spezia direttamente in piena terra o ottenerla seminando piantine.

Quando il basilico viene seminato, il processo di semina

Il metodo della piantina è considerato il più efficace e il più semplice, quindi è usato molto più spesso.

Il momento ottimale per iniziare la semina è la fine di marzo. Se per qualche motivo non è stato possibile avere il tempo di seminare il basilico per le piantine, puoi comunque avere tempo prima del 10-14 aprile.

Per seminare il basilico, hai bisogno di:

  1. Prepara i contenitori. Questi possono essere bicchieri di plastica, scatole, pentole e qualsiasi altro contenitore.
  2. Versare la miscela nutritiva nel contenitore.
  3. Quindi, creare scanalature fino a una profondità di circa 1 cm.
  4. Versare delicatamente con acqua stabilizzata a temperatura ambiente.
  5. Sistema i semi di basilico nelle scanalature.
  6. Cospargere un po 'di terra in cima. L'importante è che lo strato superiore non superi 1 cm, altrimenti sarà difficile per i germogli uscire.
  7. Coprire i contenitori con un foglio, metterli in un luogo ombreggiato e caldo.

Quando compaiono i germogli, devi diluirli. Per questo, le piantine vengono esaminate e vengono lasciate le più forti e più sane. Il resto viene rimosso.

Come prendersi cura delle piantine

Quando si coltivano piantine, è importante monitorare le condizioni del terreno. Questo dovrebbe essere fatto quotidianamente. Non dovrebbe essere consentito un eccessivo ristagno della miscela di terreno.

L'eccessiva umidità porta a una malattia chiamata gamba nera. Può distruggere completamente le piantine.

Inoltre, non dovresti lasciare il terreno troppo asciutto.Le piantine che non sono ancora forti possono seccarsi rapidamente per mancanza di umidità.

Ammollo dei semi

Un coltivatore di ortaggi alle prime armi è perplesso quando vede i semi bagnati: sono coperti di muco.

Ciò avviene molto rapidamente con i semi freschi e leggermente più lento con i semi più vecchi. Questo processo è normale, ma crea difficoltà per la semina.

I semi di basilico possono essere messi a bagno nel caso in cui si intenda annaffiare il terreno prima della semina e poi mantenerlo umido.

Non puoi seminare il seme inzuppato nel terreno asciutto: morirà.

La foto mostra come i semi sparsi su un tovagliolo umido si siano ricoperti di muco. I polisaccaridi idrofili (muco) agiscono come protettori. Allungano l'umidità e proteggono il seme dall'essiccazione e dall'ipotermia. Se li tieni in un luogo caldo (avvolti in un sacchetto di plastica) per 12-15 ore, le piantine appariranno 7-9 giorni dopo la semina.

Possibili problemi

Ci sono una serie di problemi con la coltivazione del basilico. Le principali difficoltà includono quanto segue:

  1. Il mantello del seme non cade dalle piantine. Ci possono essere diversi motivi: semina troppo profonda di semi, terreno molto sciolto, durante il cui passaggio il guscio non ha incontrato resistenza e non è caduto. In nessun caso togli i gusci con le mani, rischi di danneggiare i germogli e di rimanere senza raccolto. Meglio bagnare i gusci ogni 4-5 ore, si gonfieranno e cadranno.
  2. Per molto tempo non ci sono state riprese. Questo problema può derivare da una semina profonda, ma esiste la possibilità che i semi siano scaduti o non germinino.
  3. Filone di germogli. Ci sono due ragioni qui: irrigazione insufficiente o sconfitta dalla malattia "gamba nera".
  4. Crescita lenta dopo una scelta. La ragione potrebbe risiedere in un terreno non combinato. Per correggere il problema, annaffiare abbondantemente e compattare delicatamente il terreno.
  5. Cambiamento del colore delle foglie. Di regola, segnala una mancanza di nutrienti.

Cos'è una pianta di basilico

Questa pianta, originaria dell'Asia, ha diverse varietà, le varietà si differenziano per colore, forma delle foglie. La cucina dei paesi europei utilizza ampiamente il basilico verde per cucinare.

basilico coltivato dal seme 1
Basilico verde

Nel nostro paese, al contrario, la sua controparte viola è più comune, che ha un aroma luminoso e pronunciato.

basilico coltivato dal seme 2
Basilico viola

Le foglie della varietà Baku sono di colore viola, il loro odore ricorda in qualche modo una miscela di aromi di menta, chiodi di garofano (condimento). Il basilico dal colore bluastro (Yerevan) odora di tè, pimento. Basilico verde (cucchiaio) - odora un po 'di alloro con una miscela di chiodi di garofano.

Oltre al suo scopo culinario, questa coltura aromatica ha un'applicazione abbastanza ampia, poiché le sue foglie e gambi contengono molte vitamine, costituenti essenziali, canfora, carotene, potassio. Il basilico viola ha proprietà battericide, antiossidanti e antinfiammatorie. Il suo utilizzo ha un effetto positivo sul sistema nervoso e genito-urinario. Un dato interessante è che alle zanzare, ai moscerini, alle mosche non piace l'odore del basilico, quindi sarà consigliabile seminarlo vicino a gazebo, panchine o altre aree ricreative della vostra casa di campagna.

La foglia di basilico secca o fresca viene utilizzata per preparare un'ampia varietà di piatti, salse, zuppe. Va aggiunto con molta attenzione, in quanto può cambiare completamente, anche interrompere, il gusto degli ingredienti principali.

Varietà tra cui scegliere

Tra l'intera varietà di varietà, ce ne sono diverse provate che sono garantite per deliziarti con il loro gusto.

Basilico Yerevan - ha foglie di un ricco colore bluastro, ha un piacevole aroma persistente di tè e pimento.

Basilico a forma di cucchiaio - ha già foglie verde chiaro e un aroma che ricorda sia i chiodi di garofano che le foglie di alloro.

Basilico Baku: il colore delle foglie è marrone-viola e l'aroma ha una miscela di odori di menta e chiodi di garofano.

Il Basilico Profumato - detto anche Canfora - è diffuso nelle aiuole di tutto il mondo ed è ben noto a tutti gli amanti delle spezie.Raggiunge un'altezza di 50 cm e ha un pronunciato aroma di chiodi di garofano.

Basil Magical Michael - noto per la sua buona capacità di accrescimento.

Basil Mammoth - cresce foglie grandi e ha un gusto abbastanza pungente.

Il basilico alla cannella - alias messicano - già dal nome è chiaro che ha un sapore di cannella. Cresce fino a mezzo metro di altezza e fiorisce con fiori viola.

Basilico viola - prende il nome dal colore rosso-viola delle foglie. Le sue foglie sono grandi, carnose e dal gusto delicato. Gode ​​di una meritata popolarità nel Caucaso, dove è chiamato "regan".

Basilico al limone - e questo nome è abbastanza eloquente - l'aroma e il gusto delle sue foglie sono di limone. Aggiungete a questo la sua massa di foglie incredibilmente rigogliosa: fino a 250 g di verdure possono essere raccolte da un cespuglio.

Galleria fotografica delle varietà di basilico


Basil Yerevan


Basilico dolce o canfora


Basil Magical Michael


Basilico mammut


Cannella al basilico


Basalik Violet aka Regan

Coltivare il basilico è un'attività gratificante, perché di conseguenza si ottiene un ottimo condimento che rende molto più ricco il gusto di molte pietanze. C'è un'ampia varietà di varietà tra cui scegliere, da cui puoi scegliere quella più adatta ai tuoi gusti e aromi.

Conservare le foglie di basilico

Va notato che la pianta del basilico cresce in condizioni artificiali tutto l'anno, e in qualsiasi momento è possibile acquistare un rametto di basilico fresco, appena tagliato con fogliame profumato, nei mercati o nei supermercati. Ma molte persone preferiscono fare i preparativi per l'inverno dell'erba di basilico coltivata nella loro trama personale. Esistono due metodi di archiviazione per questo.

  1. Congelamento. Le foglie di basilico spennate vengono smistate, gettate via non belle, danneggiate, secche o marce. Le foglie succose e belle selezionate vengono lavate sotto l'acqua corrente e quindi disposte su una griglia ricoperta di cartone. Un tale rack viene solitamente installato all'aperto, in un'area ombreggiata. Oppure puoi asciugarlo in casa, su un normale tavolo ricoperto di materiale o carta. Le foglie lavate sono disposte in uno strato sottile e ricoperte con carta sottile o un pezzo di materiale per evitare che insetti e polvere si depositino. Le foglie vengono essiccate in questo modo, per diverse ore, molto spesso mescolandole insieme. Questo viene fatto in modo che anche le foglie inferiori si asciughino in modo uniforme e non si ammuffiscano. Molti giardinieri tagliano le foglie con un coltello prima di asciugarle, motivando la praticità d'uso. Ciò è consentito e non influisce sulla ritenzione degli oli essenziali nelle foglie. Dopo che tutta l'umidità è evaporata dalle foglie, vengono accuratamente piegate in sacchetti speciali, avvolte strettamente e inviate al congelatore. Gli svantaggi di questo metodo sono che le foglie scongelate devono essere utilizzate immediatamente, altrimenti appassiscono rapidamente e perdono il loro colore e aroma originali. Più qualitativo in questa materia, dopotutto, asciugatura.
  2. Essiccazione delle foglie di basilico. Le foglie vengono preparate per l'essiccazione allo stesso modo del congelamento, solo che vengono tenute su una griglia fino a completa asciugatura, girando costantemente le piante. Le foglie essiccate vengono accuratamente riposte in sacchetti di carta o sacchetti di stoffa. Conservare in un luogo asciutto, fresco e buio. Prima di utilizzare il condimento già pronto delle foglie di basilico, è necessario strofinare delicatamente le foglie essiccate con le dita, per comodità e un aspetto piacevole del piatto preparato.

Usando i suggerimenti e i trucchi di cui sopra, puoi coltivare con successo un'erba di basilico bella e speziata nel tuo cortile, serra o davanzale.

Allevamento con piantine

È molto difficile ottenere germogli amichevoli e una grande resa da piccoli semi, ma una pianta sana e cresciuta su un davanzale offre molte più possibilità. Ecco perché le piantine sono così popolari nella coltivazione in pieno campo. Supponiamo che tu l'abbia già acquistato o ottenuto come risultato della coltivazione dei tuoi semi.Diamo un'occhiata più da vicino a cosa fare dopo.

  1. Allentiamo il terreno nel giardino. La frazione dovrebbe essere la stessa di quando si semina il mais. Si consiglia di utilizzare rulli in modo che il terreno sia compattato e le radici possano assorbire facilmente l'acqua dal terreno e il basilico sia completamente sviluppato.
  2. Scaviamo buche 10x10x20 centimetri, dove l'ultimo indicatore è la profondità. Versiamo 5 grammi di nitrato sul fondo, un po 'di terra sopra, posizioniamo la pianta e la riempiamo d'acqua in modo che tutto si dissolva bene e l'apparato radicale riceve immediatamente una grande quantità di fertilizzante.
  3. Pacciamiamo la terra dall'alto con l'humus in modo che non si rompa. Ciò è auspicabile per i letti che sono semplicemente all'ombra e necessari per le aree esposte al sole. È meglio evitare i raggi diretti: potrebbero esserci ustioni delle piante e ritardo della crescita, soprattutto le spezie crescono sotto il 30% di ombra.

La successiva cura delle piantine è molto semplice. 1 medicazione fogliare superiore con urea o nitrato diluito ogni 2 settimane. Il pizzicamento è necessario dopo che la quinta coppia di foglie si è formata sulla pianta. Puoi falciare le piantine dopo 3 settimane, a discrezione dei giardinieri.

Piena attenzione: iniziamo dal suolo

Il basilico richiede completa attenzione nella cura di se stesso. Sì, è abbastanza resistente alle malattie e non attira molto i parassiti. Ma allo stesso tempo è molto esigente riguardo alla composizione e alla qualità del suolo e del calore. Tuttavia, questo non significa che durante la sua coltivazione ci vorrà un'incredibile quantità di tempo e sforzi per avere successo.


Il basilico è una pianta che richiede suolo e calore. Ma ne vale la pena lo sforzo per crescere.

Innanzitutto, parliamo del suolo. Per una coltivazione di successo, il basilico deve essere ben lavorato e fertile. Considerando che tale terreno è lungi dall'essere sempre disponibile, sarà necessario compiere degli sforzi. Il basilico ama stabilirsi in aree calde e riscaldate, mentre è chiuso da venti e correnti d'aria. Il terriccio sabbioso chiaro in combinazione con la materia organica introdotta in esso è la migliore opzione di terreno per il basilico. È ancora meglio se in questo luogo sono cresciuti patate, cetrioli, pomodori o legumi. Queste colture richiedono un'introduzione stabile di materia organica e questo è solo un vantaggio per la nostra cultura.

La preparazione del terreno inizia in autunno, quando la terra viene scavata a 20-25 cm di profondità e vengono aggiunti 3-5 kg ​​di compost o humus per metro quadrato in combinazione con 25 g di perfosfato e 15 g di sale di potassio.

Se hai intenzione di coltivare il basilico su terreni pesanti argillosi e argillosi, si consiglia di formare delle creste in autunno e in primavera di lavorarle con una zappa fino a una profondità di 15 cm.

Domande frequenti

Perché il basilico non nasce?

Ci possono essere diversi motivi per questo:

Motivo 1... Semi scadenti. Prima di piantare, assicurati di controllare i semi per la germinazione: semina alcune cose nel terreno e attendi i germogli, oppure immergili in un panno umido e attendi i germogli.

Motivo 2... Fa freddo nel tuo appartamento (o giardino). Oppure i cassetti sono su un davanzale freddo. Cioè, la terra non è abbastanza riscaldata. La semina dovrebbe essere fatta solo in un terreno caldo!

Motivo 3... Forse i semi germoglieranno ancora, germogliano solo per molto tempo, poiché sono ricoperti di olio essenziale.

Motivo 4... Li hai seminati molto in profondità. E se, inoltre, il tuo terreno è pesante o ha piovuto molto, si è formata una crosta e le piante semplicemente non sono riuscite a sfondarla.

Perché cresce male?

Molto probabilmente, non stai seguendo le pratiche agricole. Forse è freddo o scuro. Oppure lo innaffi raramente. È possibile che tu abbia piantato la pianta in una brutta copia - e a lui categoricamente non piace.

Forse il tuo terreno è acido, deve essere calcificato. Inoltre non ama i terreni argillosi pesanti, così come eccessivamente allagati dall'acqua.

O forse manca di sostanze nutritive: il terreno è molto povero. In questo caso, eseguire l'alimentazione.

È possibile seppellire le piantine di basilico?

Gli esperti sconsigliano di farlo.Il basilico non è un pomodoro, non ama i solchi fino alle prime foglie. Si consiglia di approfondirlo un po 'durante il disimballaggio.

Quindi pianta il basilico, i migliori predecessori?

In generale, il basilico è una pianta molto amichevole e ha una buona compatibilità. Puoi piantarlo dopo qualsiasi cultura. Ma sarà meglio se scegli una zona dopo legumi, cetrioli e patate. Ricorda solo che non puoi coltivare questa pianta in un posto ogni anno.

IMPORTANTE! * quando si copiano i materiali dell'articolo, assicurarsi di indicare un collegamento attivo alla fonte:

Se l'articolo ti è piaciuto, metti Mi piace e lascia il tuo commento qui sotto. La tua opinione è importante per noi!

Qualità dei semi

I semi di basilico perdono rapidamente la loro germinazione. Al momento dell'acquisto, prestare attenzione alla data di imballaggio: non deve essere successiva all'anno scorso.

Il produttore offre varietà:

  • verde e viola;
  • cannella;
  • Limone;
  • chiodi di garofano basilico.

Basilico

Avendo acquistato tutti i tipi di quelli diversi, non è un dato di fatto che sarai soddisfatto di tutti. Qualcosa verrà scelto e qualcosa scomparirà per sempre. Tuttavia, riconoscerai odori diversi e sensazioni gustative diverse.

Se riesci a trovare semi di basilico da interni, non passare. I suoi semi sono leggermente più piccoli e il cespuglio sembra un albero. La foglia è piccola e molto profumata. Una tale pianta:

  • decorare la cucina;
  • creerà un'atmosfera profumata;
  • aggiungerà sapore alle tue delizie culinarie.

Basilico

Avendo coltivato il basilico da interno come nella foto, puoi facilmente tagliarlo.

Basilico

Dopo un po ', il cespuglio ricrescerà e sarà ancora più magnifico.

Aromatico, poliedrico - noto basilico

“… La faccia fluente è chiusa da un muro di raggi rotanti. Chi non dorme mai non ha bisogno del basilico. »Il basilico è una bella pianta, un ottimo guaritore e una delle spezie preferite, i segreti della coltivazione di cui vi racconterò in questo articolo.

Il basilico è una bella pianta, un eccellente guaritore e una delle spezie preferite.

Originario dell'Asia, il basilico non conquistò immediatamente l'Europa, nonostante fosse venerato in Iran, India e Ceylon. A proposito, gli indiani credevano che le foglie di basilico fossero una sorta di passaggio in paradiso per i defunti. Questa pianta era adorata anche in Grecia - tradotto dal greco, basilico significa "reale". Ma in Europa per molto tempo lo hanno trattato come una pianta maledetta. Nel Medioevo, gli europei credevano sinceramente che l'odore del basilico influenzasse magicamente una persona e la trasformasse in uno scorpione.

Passarono diversi secoli prima che il basilico fosse apprezzato in Europa: prima cominciò a essere coltivato in Italia, dove era radicata la fama di simbolo di benessere e fertilità familiare, poi in Francia, dove il basilico divenne una delle spezie preferite.

Qual è il migliore: tagliare o estrarre dalle radici?


Affinché il basilico possa deliziarti con il suo raccolto più volte in una stagione estiva, tagliare le foglie di questa erba piccante, non sradicarla... Se estrai i cespugli dalle radici, puoi già dimenticare di raccogliere nuovamente.

Non è necessario tagliare l'intero cespuglio, ma parte delle foglie, lasciando 3-4 foglie sul gambo principale della pianta.

È il taglio parziale delle foglie, e non completamente dell'intero cespuglio, che permetterà di costruire una massa fogliare ancora più ricca. Se il cespuglio viene tagliato completamente, il raccolto dovrà attendere molto più a lungo.

Quartiere con altre piante

le verdure sono amiche

Il basilico non è una pianta così capricciosa come, ad esempio, il finocchio. È molto amichevole.

Accanto a cosa piantare il basilico in giardino? Il primo con cui è amico è un pomodoro. Il fatto è che queste due piante necessitano delle stesse condizioni di crescita e le tecniche agricole sono molto simili. Coltivarlo insieme ai pomodori salverà quest'ultimo dai voraci bruchi - gli amanti del pomodoro. Alcuni giardinieri credono addirittura che il basilico esalti il ​​gusto dei pomodori.

Inoltre, questa cultura può essere piantata accanto a peperoni e legumi. Quest'ultimo arricchirà bene la terra con l'azoto, da cui il basilico crescerà particolarmente rigoglioso.Zucchine, zucche e melanzane non saranno turbate da un simile quartiere.

Puoi piantare il basilico accanto alla lattuga o alla lattuga cavolo. Le varietà viola appariranno particolarmente belle in queste piantagioni. Cipolle, cetrioli e cavolo rapa sono altri ottimi vicini di questa pianta. Aneto, maggiorana e cavolo bianco non possono coesistere con il basilico. Cresceranno male insieme e difficilmente vedrai un buon raccolto.

Misure preventive

Sicuro, è impossibile proteggere il giardino da malattie e parassiti, ma puoi provare a ridurre al minimo le perdite:

  1. Tratta il terreno con la cenere degli alberi decidui una volta alla settimana.
  2. Allenta il terreno.
  3. Scava in profondità prima di piantare ogni anno.
  4. Fornisci ossigeno alle piante.
  5. Acqua con moderazione.
  6. Rimuovi le piante colpite in modo tempestivo.

Nell'articolo, abbiamo cercato di raccogliere i materiali più importanti e utili su malattie e parassiti del basilico, nonché metodi di prevenzione e trattamento. Speriamo che il lettore abbia trovato le informazioni necessarie e che il suo basilico cresca sano e gustoso!

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

Metodi di riproduzione

Il basilico può essere propagato in due modi: per talea e per seme.

Il taglio è la propagazione delle piante da parte di parti della pianta stessa. Basta tagliare un rametto di basilico, metterlo in acqua e dopo 8-14 giorni attecchirà. Successivamente, il ramoscello viene trapiantato in una pentola. Le prime verdure che possono essere mangiate appariranno tra un mese.

Il secondo metodo richiede più tempo, ma grazie ad esso otterrai un cespuglio molto più grande e una resa maggiore. Questo metodo prevede la propagazione dei semi di basilico. I semi possono essere acquistati presso il negozio o raccolti da un cespuglio che hai sul sito.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante