Cavolo cappuccio romanesco: caratteristiche di coltivazione e cura

Il cavolo cappuccio romanesco è un tipo di cavolfiore dall'aspetto insolito e alquanto misterioso. Le infiorescenze sono simili alle piramidi, costituite da singoli cristalli. Queste piramidi si trovano esattamente a spirale: dal punto di vista della geometria, la struttura è piuttosto complessa. L'ortaggio appartiene alla famiglia delle Crucifere, il gruppo varietale della botrytis. Il secondo nome di questo tipo di cavolo è romano. A giudicare dai ritrovamenti nello strato culturale, l'ortaggio fu coltivato nel I secolo a.C. dagli Etruschi, e poi, già nella nostra epoca, dai contadini toscani. Nel XVI secolo si diffuse in tutta Italia, ma presto la sua popolarità si estinse. Lo hanno notato di nuovo alla fine del Novecento, hanno cominciato a importarlo in tutti i paesi europei, e poi, quando ne hanno apprezzato il gusto, l'hanno piantato. Il cavolo cappuccio romano ha un sapore dolce, la struttura è delicata, quindi può essere consumato anche crudo.

Cos'è il romanesco

La cultura appartiene alla famiglia dei cavoli. L'ortaggio è stato coltivato in Italia, migliorato in Olanda. La testa del cavolo è composta da gemme verde chiaro che crescono a spirale e conferiscono alla pianta un aspetto alieno. Le infiorescenze sono circondate da foglie.

Consumano solo la testa di un raccolto vegetale, sa di alghe. Non c'è odore pungente e amarezza. Il prodotto è dolce con note cremose di nocciola. Questo cavolo è anche chiamato corallo, contiene molte fibre alimentari, minerali e vitamine. Le teste di cavolo possono essere di diverse dimensioni e pesi. Fondamentalmente, pesano non più di 0,5 kg. Migliore è la cura, più grande è il cavolo.

Visualizzazioni

Esistono diverse varietà principali di Romanesco:

  1. Calice smeraldo.
    Una varietà di media maturazione. Il peso del cavolo cappuccio è di circa 500 g.
  2. Perla.
    Il periodo di maturazione è medio tardivo, peso - circa 800 g.
  3. Puntoverde.
    Il cavolo è abbastanza grande - fino a 1,5 kg. Questa varietà è caratterizzata da un periodo di maturazione medio.
  4. Veronica.
    Come con la versione precedente, il tempo di maturazione è medio, il peso delle teste di cavolo è il massimo di tutte le varietà - circa 2 kg.

Video utile

L'insalata con pesce rosso sembra interessante e sofisticata. Questa combinazione piacerà a qualsiasi buongustaio:

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

Il cavolo ha molte varietà: il cavolo bianco e il cavolo rosso formano teste di cavolo strette, il cavolo rapa a maturità diventa simile alle rape, il cavolo alla pechinese differisce nelle foglie.

Esistono tipi di questo ortaggio con infiorescenze. Uno dei tipi stravaganti di questo ortaggio è il cavolo cappuccio romanesco, le cui ricette sono fornite in questo articolo.

Composizione e contenuto calorico

Il prodotto è ipocalorico, 100 g contengono solo 30 kcal. Carboidrati, proteine ​​e grassi nella composizione di 4,2, 2,5, 0,3 g, rispettivamente. Il romanesco contiene acqua, fibre alimentari, ceneri, amido, phytoncides, acidi grassi organici e insaturi.

La composizione vitaminica è rappresentata dalle vitamine del gruppo B (B1, 2, 3, 4, 5, 6, 9), A (e la sua provitamina), E, ​​C, H, K. Dei minerali, la composizione contiene fosforo, sodio, zinco, potassio, manganese, magnesio. Inoltre, il cavolo contiene ferro, rame, selenio, fluoro, calcio.

Caratteristiche e caratteristiche

Quanti giorni esce il cavolo dopo la semina

Il cavolo frattale è considerato un ortaggio ideale per mantenere la salute e la bellezza.Una grande quantità di vitamine, microelementi, fibre delicate, basso contenuto calorico sono i principali vantaggi di questa straordinaria pianta.

100 g di infiorescenze (25 kcal in totale) contengono:

  • proteine ​​- 2,9 g;
  • grasso - 0,4 g;
  • carboidrati - 6,5 g;
  • cenere - 0,9 g;
  • acqua - 89 g.


Bell'aspetto

La composizione chimica è unica, tra cui, oltre alle vitamine e ai minerali caratteristici di qualsiasi cavolo, acido folico, colina, vitamina H1, selenio, zinco.

Il cavolo corallo (come divenne noto per la sua somiglianza esterna con una colonia di polipi) ha un effetto positivo sui vasi sanguigni, accelera il metabolismo, migliora il funzionamento del tratto gastrointestinale, allevia la stitichezza, le emorroidi, normalizza la composizione del sangue, aumenta la resistenza del corpo a infezioni.

Il Romano si mangia solo dopo il trattamento termico, si prepara per analogia con il relativo cavolfiore o broccolo. I buongustai lo apprezzano per il suo gusto delicato con una nota di nocciola, ma senza l'amaro caratteristico di tutte le piante crocifere.

Il frattale ha solo due inconvenienti:

  • Breve, fino a una settimana e mezza, conservazione di infiorescenze fresche senza congelamento o inscatolamento;
  • Restrizione d'uso per problemi di natura cardiologica, disturbi della tiroide.

Proprietà utili del cavolo romanesco

I benefici e i rischi del cavolo cappuccio romanesco

  1. Il vegetale non provoca reazioni allergiche e aiuta a sbarazzarsi del sapore metallico in bocca, ripristina la sensibilità delle papille gustative in caso di disturbi del gusto.
  2. Il prodotto aiuta a fermare i processi di decadimento e fermentazione nell'intestino, rafforzare i denti e le ossa e ripristinare le cellule nei processi infiammatori.
  3. Il cavolo è incluso nel menu dietetico nella lotta contro l'obesità.
  4. Il romanesco viene utilizzato anche per mantenere il normale funzionamento dei reni, del fegato, del pancreas e della tiroide.

I medici raccomandano di includere il cavolo romanesco nella dieta durante il periodo di gestazione, poiché contiene molto acido folico. Durante la gravidanza aumenta la necessità di alti livelli di questa sostanza. L'assunzione di acido folico inizia quando si pianifica una gravidanza e continua fino al suo completamento, consumando inoltre cibi contenenti questo componente.

Le proprietà benefiche sono le seguenti:

  1. Migliorare la circolazione cerebrale.
    A causa dell'effetto positivo sul funzionamento dell'organo principale del sistema nervoso centrale, più ossigeno entra nelle cellule.
  2. Rafforzare il muscolo cardiaco.
    Quando si utilizza il prodotto, il corpo riceve sostanze importanti per il cuore: vitamine B, K, omega-3. Di conseguenza, la frequenza cardiaca è normalizzata.
  3. Protezione contro i danni dei radicali liberi.
    Il cavolo cappuccio in questione contiene antiossidanti e fibre. Con l'introduzione di un vegetale nella dieta, si riduce il rischio di sviluppare processi oncologici.
  4. Protezione contro malattie infettive.
    Minerali, vitamine e antiossidanti aumentano le difese dell'organismo per combattere i microrganismi dannosi.
  5. Normalizzazione dei livelli di zucchero, eliminazione del colesterolo cattivo.
    La fibra aiuta a normalizzare il livello di queste sostanze nel sangue.
  6. Visione migliorata.
    La vitamina A contribuisce al ripristino di uno stato di salute dell'occhio. Nelle infiorescenze a spirale, è contenuto in grandi quantità. Con livelli vitaminici sufficienti, viene prevenuta la degenerazione maculare nella retina.
  7. Ripristino delle funzioni alterate dell'apparato digerente.
    La fibra alimentare nel cavolo aiuta a migliorare il funzionamento del tubo digerente e favorisce l'eliminazione delicata di tossine e metalli pesanti.
  8. Stimolazione della circolazione sanguigna.
    Il ferro è diretto ad attivare la produzione di globuli rossi, di conseguenza, viene ripristinato un processo completo di fornitura di ossigeno a tessuti e organi.
  9. Rafforzare il sistema nervoso.
    Gli ingredienti del prodotto aiutano a combattere lo stress e l'insonnia.

Una potente composizione vitaminica e minerale contribuisce allo sviluppo di tali effetti:

  • accelerazione del metabolismo;
  • pulizia parziale del corpo da colesterolo nocivo e sostanze tossiche;
  • aumentare l'elasticità delle pareti vascolari, rafforzando i vasi sanguigni;
  • normalizzazione della coagulazione del sangue;
  • miglioramento di diarrea, costipazione, emorroidi;
  • rafforzare la lamina ungueale, rendendo i capelli sani;
  • ripristino della microflora intestinale;
  • protezione contro cancro, aterosclerosi, processi patologici nei polmoni;
  • inibizione dei processi di formazione e sviluppo delle cellule tumorali;
  • eliminazione dei disturbi della coagulazione del sangue.

Se usi regolarmente Romanesco, il corpo sarà più facile da affrontare con agenti infettivi. Inoltre, il processo di riparazione delle aree della pelle danneggiate accelererà.

Se il bambino non ha problemi di salute, il romanesco viene somministrato sotto forma di alimenti complementari a partire dagli 8 mesi. Dato l'aspetto attraente del vegetale, è probabile che in età avanzata il bambino lo mangerà con piacere.

Metodi di controllo delle malattie e dei parassiti

Molte varietà hanno una maggiore resistenza allo sviluppo della malattia. Tuttavia, un parassita o un disturbo può colpire sia le piantine che i cespugli di cavoli già adulti.

Malattia e lotta:

  • Mosaico. Macchie gialle compaiono sul fogliame. Devi spruzzare la pianta con acido borico.
  • Blackleg. Gli steli diventano neri. Il terreno e la pianta vengono trattati con preparati che contengono zolfo.
  • Batteriosi mucosa. Macchie acquose compaiono sul fogliame, portando alla putrefazione. Le foglie colpite vengono tagliate. Il cavolo viene trattato con fungicidi.

Ci sono molti parassiti che potrebbero banchettare con un gustoso e succoso romanesco. Gambi, foglie e infiorescenze colpiscono:

  • afide;
  • cavolo;
  • mosca di cavolo;
  • Pulce;
  • lumache;
  • orso.

Preparazioni come "Karbofos", "Aktara", "Iskra" e "Karate" aiuteranno a proteggere le teste dei cavoli. Puoi anche trattare i cespugli con cenere o acqua saponosa.

Danno e controindicazioni

Il cavolo cappuccio romanesco non sempre giova all'organismo. Quando lo si utilizza, alcuni danni sono possibili per le persone che sono inclini a una maggiore produzione di gas e sono inclini alla diarrea (con un'attenta introduzione del prodotto nella dieta, il problema potrebbe non sorgere). Lo stesso vale per le persone con malattie cardiache acute e gravi problemi alla tiroide.

Danno e controindicazioni del cavolo cappuccio romanesco

Esistono numerose controindicazioni:

  1. Malattie cardiache acute. È necessario scartare tutti gli alimenti contenenti fibre alimentari, perché aumentano la pressione nei vasi.
  2. Gravi disturbi della ghiandola tiroidea (possibile deterioramento della condizione).
  3. Intolleranza individuale ai componenti del prodotto. Viene rilevato raramente, ma può ancora svilupparsi una reazione allergica.
  4. Una tendenza a disturbare il sistema digestivo come gas, diarrea e gonfiore. In questi casi, il cavolo può essere lasciato nella dieta, ma non fresco, ma cotto. Può essere bollito e stufato. La frittura non è raccomandata, poiché i nutrienti vengono distrutti in questo modo.

Se consumato in modo eccessivo, il cavolo è dannoso anche per le persone sane. Le conseguenze spiacevoli si manifestano sotto forma di aumento della produzione di gas, gonfiore, diarrea. Se si osservano tali violazioni anche nei casi in cui il prodotto è raramente presente nella dieta e con moderazione, è meglio sottoporlo a trattamento termico. Inoltre, affinché l'ortaggio sia digerito meglio, non è necessario abbinarlo a carni grasse, legumi, funghi.

Ti consigliamo di leggere:

danni e controindicazioni del cavolo verza
Leggere

Bello, sano e gustoso


Il romanesco è un ortaggio molto insolito nell'aspetto.
Consiste di molte infiorescenze, pieghevoli in una grande.

Alcuni intenditori di bellezze naturali lo coltivano non tanto per scopi culinari quanto per scopi estetici.

Il romanesco ha molte proprietà utili: è ricco di vitamine K e C, carotenoidi, ed è anche fonte di fibre naturali.

Inoltre, la verdura contiene molte vitamine del gruppo B, fosforo, potassio, selenio, magnesio. Questo rende il cavolo indispensabile per un sistema alimentare sano.

Ma non sono tutti i benefici che si possono ottenere dal cavolo originale. Molti (soprattutto quelli che guardano il loro peso) apprezzeranno sicuramente il suo valore nutritivo. Il contenuto calorico è uno dei più bassi: non più di 30 kcal per 100 g!

Attenzione! Questo prodotto è possibile per tutti, non ci sono praticamente controindicazioni. L'unico danno possibile è il gonfiore e la flatulenza, che si verificano esclusivamente per l'eccessività. ... Il romanesco viene dall'Italia, la descrizione di un ortaggio simile è molto antica, anche se fu proprio in questa forma che la varietà divenne popolare alla fine del secolo scorso.

Il nome stesso è tradotto come cavolo romano. Le casalinghe italiane praticano modi insoliti di cucinare questo ortaggio. E nel resto del mondo, dove il romanesco è rappresentato nei mercati ortofrutticoli, usano qualsiasi ricetta per fare i broccoli.

Il romanesco viene dall'Italia, la descrizione di un ortaggio simile è molto antica, anche se fu proprio in questa forma che la varietà divenne popolare alla fine del secolo scorso. Il nome stesso è tradotto come cavolo romano. Le casalinghe italiane praticano modi insoliti di cucinare questo ortaggio. E nel resto del mondo, dove il romanesco è rappresentato nei mercati ortofrutticoli, usano qualsiasi ricetta per fare i broccoli.

Come scegliere e conservare

Andando al negozio o al mercato, devi esaminare attentamente il cavolo:

  1. Il frutto selezionato non deve subire deformazioni. La forma è piramidale, non ci sono danni o protuberanze.
  2. Le foglie sono fresche, non attorcigliate al taglio, non ci sono macchie.
  3. La superficie del frutto non è ricoperta di neve polverosa o ghiaccio tritato.

Il romanesco può essere acquistato non solo fresco, ma anche in scatola. Va tenuto presente che dopo la raccolta la verdura non può essere conservata in frigorifero per molto tempo, perché si deteriora rapidamente. Ma può essere congelato e quindi tutti i nutrienti saranno preservati. Grazie alla surgelazione, il cavolo sano può essere consumato in qualsiasi momento dell'anno.

Vantaggi e svantaggi della varietà

  • Parlando dei benefici del cavolo corallo, va notato:
  • L'unicità della composizione, che consente di sostenere il corpo in varie condizioni dolorose.
  • Basso contenuto calorico del prodotto e allo stesso tempo il suo accresciuto valore nutritivo.
  • Facile da preparare.
  • Delicatezza del gusto, nessuna amarezza; mancanza di fibre rigide.
  • Attrattiva dell'aspetto e possibilità di utilizzarlo nell'arredamento esterno.
  • Ma i principali svantaggi del cavolo romano sono:
  • La cura estrosa e la necessità di seguire rigorosamente tutte le regole di coltivazione, il che rende estremamente difficile la coltivazione.
  • Il cavolo fresco ha una breve durata - non più di una settimana in frigorifero.

Come cucinare il cavolo cappuccio romanesco: ricette

Questo tipo di cavolo è ampiamente utilizzato in cucina. È in umido, al forno, bollito, fritto (ma non a lungo e con l'aggiunta di una piccola quantità di olio), grigliato e cotto a vapore. Un ortaggio insolito viene consumato separatamente e utilizzato per preparare sformati, insalate, snack, contorni, zuppe. Grazie all'aggiunta di un ingrediente come il Romanesco, ai piatti viene conferito un piacevole sapore cremoso di nocciola.

Come cucinare il cavolo cappuccio romanesco

Il cavolo è abbinato a frutti di mare, pesce, carne magra (tacchino, filetto di pollo), altre verdure e viene utilizzato come decorazione originale. È integrato da fonti di carboidrati complessi (grano saraceno, pasta integrale, quinoa, riso integrale). La verdura si prepara come il cavolfiore, ma è più digeribile. Sono tante le ricette per preparare il romanesco come piatto autonomo dal gusto particolare.

Insalata di cavolo

Ingredienti:

  • cavolo - testa di cavolo;
  • carne di tacchino (filetto) - 300 g;
  • carote, cipolle, peperoni - 1 pz.;
  • aglio - 1 spicchio.

Preparazione:

  1. Il filetto viene tagliato e mandato in padella. Piccoli pezzi di carne di tacchino vengono cotti con un riscaldamento minimo del fornello utilizzando il metodo dello stufato.
  2. La carne viene stufata per 15 minuti, le verdure tritate vengono aggiunte durante la preparazione dell'ingrediente.
  3. Parallelamente, per 15 minuti (non più, altrimenti la verdura andrà a pezzi) il romanesco viene bollito in acqua salata. La verza dovrebbe essere morbida pur rimanendo soda. Quindi viene raffreddato e smontato in infiorescenze.
  4. Unisci tutti i prodotti, aggiungi sale e pepe a piacere, mescola. L'aglio è l'ultimo da aggiungere all'insalata.

Frittata Romanesco

Il piatto è sostanzioso e salutare, si prepara velocemente. Questa è un'ottima opzione per la colazione. L'importante è preparare funghi e cavoli la sera.

Ingredienti:

  • cavolo - 150 g;
  • formaggio - 50 g;
  • funghi - 3-5 pezzi.;
  • uova - 4 pezzi.;
  • pomodori - 2 pezzi.;
  • farina - 1 cucchiaio;
  • cipolla - metà;
  • salsa di soia e spezie a piacere.

Preparazione:

  1. Il cavolo viene smistato in infiorescenze e fatto bollire in acqua salata per 5 minuti.
  2. I funghi vengono scottati con acqua bollente. Questa ricetta utilizza i funghi prataioli (anche i funghi ostrica, devono solo scottare), ma puoi prendere altri funghi e farli bollire per 15 minuti.
  3. I funghi raffreddati vengono tagliati in piatti, la cipolla tagliata a cubetti, i pomodori vengono tagliati a fette.
  4. Sbattere le uova, quindi aggiungere le spezie, la farina, il formaggio e mescolare fino a che liscio.
  5. Le cipolle leggermente fritte vengono mescolate con i pomodori e tenute sul fuoco fino a quando il liquido evapora.
  6. Funghi e cavoli vengono versati nella padella. Gli ingredienti sono mescolati.
  7. Dopo 1 minuto, versare le uova e portarle a prontezza con un riscaldamento minimo (ci vogliono circa 7 minuti).

Purea di zuppa

Ingredienti:

  • Romanesco - 1 testa di cavolo cappuccio;
  • carote, patate, cipolla, peperone - 1 pz.

Preparazione:

  1. Il cavolo viene bollito, il prodotto raffreddato viene diviso in parti. L'acqua non viene versata, tornerà comunque utile.
  2. Il resto delle verdure viene sbucciato e tagliato a dadini. Unire al romanesco e versare in una casseruola dal fondo spesso, dove è stato precedentemente versato l'olio vegetale. Il contenuto della padella viene saltato con il minimo calore.
  3. L'acqua di cavolo viene aggiunta alle verdure, vengono cotte per 10 minuti.
  4. Usando un frullatore, il contenuto della padella viene schiacciato.

Video:

ricetta per insalata con cavolo romanesco Espandi

Infiorescenze in pastella

Il cavolo cappuccio risulta essere morbido e tenero all'interno e sopra si forma una crosta croccante. Viene cotto in molto olio. Il piatto è ipercalorico, ma gustoso.

Ingredienti:

  • cavolo - 1 testa di cavolo;
  • farina - 3 cucchiai;
  • uova - 3 pezzi.;
  • Spezia.

Preparazione:

  1. Le infiorescenze di cavolo vengono bollite per 4 minuti, quindi vengono trasferite in acqua ghiacciata.
  2. Prepara la pastella. Gli ingredienti rimanenti vengono mescolati fino a che liscio.
  3. Molto olio viene versato in una padella profonda e riscaldato, solo dopo questa azione iniziano a friggere il prodotto.
  4. Il cavolo viene immerso nella pastella e inviato nella padella per 20-30 secondi. Per eliminare il grasso in eccesso, metti il ​​prodotto finito in uno scolapasta.

Questo cavolo può essere utilizzato con purè di patate, riso bollito. Questo è un buon contorno per la carne.

Cavolo cappuccio corallo al forno con formaggio

Ingredienti:

  • testa di cavolo;
  • farina - 2 cucchiai ;
  • burro - 30 g;
  • latte - 1 cucchiaio.;
  • olio vegetale per ungere la teglia;
  • erbe aromatiche qb;
  • formaggio grattugiato per formare una crosta dorata.

Preparazione:

  1. Le infiorescenze vengono immerse in acqua bollente salata per 10 minuti.
  2. Scaldate l'olio in una padella, poi aggiungete la farina e fatela soffriggere per circa 1 minuto.
  3. Il latte viene versato in piccole porzioni, mescolando costantemente la miscela. Se la salsa non è mescolata, si formeranno dei grumi.
  4. Una quantità sufficiente di olio vegetale viene versata su una teglia e distribuita su tutta l'area.
  5. Spalmare il cavolo lesso, aggiungere la salsa, poi le erbe e il formaggio. Preparare il piatto fino a quando appare una crosta appetitosa.

Una sana insalata di verdure

L'importante è scegliere un prodotto di qualità. Dovrebbe essere sodo, di colore verdastro, senza macchie nere. Per rendere l'insalata il più salutare possibile, si consiglia di utilizzare olio vegetale come condimento.Può essere miscelato con ingredienti aggiuntivi come succo di limone, spezie, senape.

Ingredienti:

  • cavolo - 1 piccola testa di cavolo;
  • pepe bulgaro, pomodoro - 1 pz.;
  • daikon - 150 g;
  • anello di limone;
  • olio vegetale - 1-2 cucchiai;
  • succo di limone - 1 cucchiaio;
  • fagioli di senape - 3 cucchiai;
  • aneto - circa 6 rami;
  • pepe, sale.

Preparazione:

  1. Le infiorescenze vengono bollite in acqua bollente, a cui è stato aggiunto un limone (un anello). A seconda delle loro dimensioni, vengono bollite per 3-5 minuti.
  2. La verza viene gettata in uno scolapasta e tenuta sotto l'acqua corrente fredda finché non si raffredda.
  3. Prima di aggiungere l'ingrediente all'insalata, asciugatela con i tovaglioli.
  4. Inizia a preparare la salsa. Per questi scopi, prendi una ciotola profonda. Unisci succo, olio, senape.
  5. La buccia viene rimossa dal daikon e tagliata a strisce sottili, inviata in una ciotola con cavolo.
  6. Il pepe viene sbucciato dai semi e anche tagliato a strisce. Fai lo stesso con un pomodoro. Versa il cibo in una ciotola. Lì vengono aggiunti anche verdure tritate. Puoi usare non solo aneto, ma anche sedano, basilico, prezzemolo.
  7. Il piatto è pepe, salato a piacere, mescolato al condimento. Lo mangiano subito dopo la cottura, perché il gusto si deteriora durante la conservazione.

Romanesco arrostito al forno con latte e formaggio

Questa ricetta può essere utilizzata per preparare un pasto sostanzioso ma leggero.

Ingredienti:

  • testa di cavolo - 1 pz .;
  • formaggio a pasta dura - 100 g;
  • latte - 250 ml;
  • farina - 2 cucchiai;
  • Erbe aromatiche italiane e sale qb.

Preparazione:

  1. La testa di cavolo, bollita per 10 minuti, viene smontata in infiorescenze. Si può bollire subito il prodotto sotto forma di infiorescenze, riducendo il tempo di cottura a 5 minuti.
  2. Versare la farina in una padella asciutta e portarla a un colore dorato.
  3. Il latte viene versato in un flusso, mescolando accuratamente il contenuto della padella in modo che non ci siano grumi.
  4. Il formaggio a pasta dura grattugiato viene versato in una miscela omogenea. La salsa viene mescolata fino a quando il formaggio è completamente sciolto e mescolato con le erbe.
  5. Il cavolo cappuccio viene posto in uno stampo, la salsa viene distribuita uniformemente.
  6. Il piatto viene cotto per circa 15 minuti alla massima temperatura possibile.

Ti consigliamo di leggere:

come cucinare deliziosamente i cavoli broccoli
Leggere

Antipasto di capperi, romanesco, cavoletti di Bruxelles e cavolfiore

La ricetta è per 6 porzioni. Condire gli ingredienti con olio di senape.

Ingredienti:

  • Cavolini di Bruxelles - 350 g;
  • colore, romanesco - 150 g ciascuno;
  • limone - 1 frutto;
  • burro - 4,5 cucchiai;
  • maggiorana - 2,5 cucchiai;
  • capperi - 1,5 cucchiai;
  • fagioli di senape - 1,5 cucchiaini;
  • pepe, sale marino - a piacere;
  • aglio (chiodi di garofano) - 1,5 pezzi

Preparazione:

  1. L'aglio viene macinato a fondo con sale, mescolato a capperi, burro ammorbidito, pepe, senape, maggiorana, scorza di limone.
  2. Alle teste di cavolo, la parte inferiore è tagliata. Il cavolo stesso viene tagliato a pezzi, concentrandosi sulle sue dimensioni.
  3. L'acqua viene versata in una casseruola, salata e portata a ebollizione. Prima di tutto, buttano i cavoletti di Bruxelles, dopo 3 minuti, il resto dei suoi tipi. Dopo 5 minuti, le verdure vengono rimosse dall'acqua.
  4. Tutti i componenti vengono miscelati con l'olio ottenuto nella prima fase.

Romanesco in salsa di zabaione

Il cavolo cappuccio di questo tipo è delizioso di per sé, la salsa di uova e limone sottolinea solo il gusto della verdura e la rende ancora più insolita.

Ingredienti:

  • cavolo - 0,5 kg;
  • limone - 1 frutto;
  • tuorli - 6 pezzi.;
  • mandorle - 5 noci;
  • vino (bianco) - 1 cucchiaio.;
  • zucchero - 2 cucchiai;
  • sale qb.

Preparazione:

  1. Le infiorescenze di cavolo corallo vengono cotte a vapore per 7 minuti.
  2. Mentre si prepara l'ingrediente principale, impastare la salsa. Per fare questo, unire i tuorli, la scorza di limone di metà della frutta e lo zucchero.
  3. Affinché la verdura mantenga il suo colore, il contenitore con il cavolo viene inviato sotto l'acqua fredda.
  4. Mettete la salsa a bagnomaria, mescolatela continuamente. Quindi spremere il succo di mezzo limone in una casseruola e versare il vino. Con un riscaldamento minimo, sbatti il ​​contenuto del contenitore con una frusta.
  5. Per rendere ariosa la salsa, sbattetela con un frullatore dopo averla addensata.
  6. Cavolo cappuccio salato, salsa spalmabile e mandorle.

Il cavolo cappuccio romanesco può essere consumato crudo

Il romanesco non deve essere cotto, può essere consumato crudo. Questo cavolo è così bello che è persino un peccato cucinarlo. Il prodotto crudo è croccante con un sapore di nocciola. Il cavolo cappuccio è usato con varie salse, può essere carne o salsa di panna o qualsiasi altra.

Storia in crescita

Biologi e specialisti in scienze esatte hanno pubblicato molte opere dedicate al cavolo romanesco, ma non esiste ancora una risposta definitiva non solo alla questione dell'origine di questo ortaggio, ma anche al grado di relazione tra il romanesco e tutti i tipi conosciuti di cavolo cappuccio . Esiste una versione che il Romanesco sia un ibrido di cavolfiore e broccoli, ma nessuna conferma rigorosa della sua verità può essere trovata nella seria letteratura biologica..

I coltivatori fanno attenzione a fare riferimento al cavolo romanesco come sottospecie o varietà di cavolfiore. C'è una certa dualità in queste definizioni: non è interamente colorata, e sembra che non sia un ibrido.

Scienziati-matematici, avendo dedicato molte opere alla descrizione del frutto romanesco attraverso complesse equazioni, hanno avanzato la teoria che questa cultura sia nata abbastanza di recente, solo alla fine del XX secolo. La forma a spirale delle infiorescenze, obbedendo bene alle equazioni logaritmiche, dà origine a tali ipotesi. Pertanto, dicono, non solo gli allevatori, ma anche i designer 3D hanno preso parte alla creazione del cavolo, introducendo alcuni geni astuti nel cavolo. Questo ortaggio di colore verde chiaro brillante sembra piuttosto strano, ma allo stesso tempo è molto bello.

Una serie di insoliti alberi di Natale a spirale evoca ricordi che un tempo l'intero paese voleva volare nello spazio

Tuttavia, tali teorie vengono infrante dagli storici che affermano che questo cavolo era conosciuto anche prima della nostra era, quando veniva coltivato dagli Etruschi. Presumibilmente portarono il romanesco in Toscana, da dove si diffuse ulteriormente. Ricercatori più cauti ritengono che questo cavolo sia conosciuto solo dal XVI secolo, ma, in un modo o nell'altro, la sua capillare distribuzione è iniziata circa 100 anni fa.

Il fatto che il cavolo cappuccio provenga dall'Italia è confermato dal suo nome: romanesco significa "romano". Gli altri suoi nomi famosi sono cavolo corallo, broccolo romanico.

Certo, broccoli e cavolfiori hanno avuto l'opportunità di impolverarsi in natura senza l'intervento dell'uomo, ma fonti autorevoli non confermano questa versione. Ebbene, le ipotesi su un'origine extraterrestre (che appare sulla base della forma corretta delle infiorescenze) sembrano affatto fantastiche. C'è anche una versione che Romanesco ci è arrivata sulla Terra, cadendo da un oggetto volante non identificato.

Il romanesco senza foglie ricorda un albero spaziale

La forma di questo cavolo è paragonata sia a una serie di piramidi che a un guscio gigante, ma tutti coloro che hanno provato i suoi piatti li descrivono come deliziosi, teneri, senza un forte odore e sapore amaro. Rispetto alle famose varietà di cavolfiore, il romanesco è un po 'più dolce. I suoi steli sono più morbidi dei broccoli. Il romanesco è facile da cucinare ed è adatto anche per fare insalate, anche se i buongustai dicono che non vale la pena mangiarlo crudo.

Come coltivare il cavolo romanesco

Il cavolo cappuccio romanesco viene coltivato più o meno allo stesso modo del cavolfiore. Per la semina, scelgono un sito in cui sono state coltivate le patate e dove entra abbastanza luce solare. Questo momento è associato a una caratteristica importante: dopo le patate, il terreno rimane sciolto. Non è auspicabile che i predecessori fossero rappresentanti del cavolo, perché le loro malattie possono essere trasmesse a nuove piante, è possibile essere colpite dagli stessi parassiti.

Come coltivare il cavolo romanesco

Il terreno non dovrebbe essere acido. L'opzione migliore è il terreno alcalino. Prima di piantare piantine, i letti vengono trattati con calce o cenere di legno (vengono utilizzati 200-400 g per 1 metro quadrato). Puoi applicare il compost. È importante che ci sia abbastanza umidità nel terreno, quindi l'irrigazione dovrebbe essere regolare.È particolarmente importante osservare questa regola quando si formano infiorescenze.

Per ottenere le piantine, i semi devono essere piantati intorno agli ultimi giorni di aprile. La stanza viene mantenuta alla temperatura ottimale, il valore massimo possibile è di + 20 ° C. Quando le piantine sono già osservate (il processo della loro formazione dura circa 24-28 giorni), si riduce. È necessario mantenere + 8 ° С di notte, + 10 ° С durante il giorno. È possibile ottenere tali valori spostando le scatole, ad esempio, sul balcone. Durante il periodo di crescita delle piantine, il livello di illuminazione viene monitorato per impedire il processo di tirare gli steli troppo rapidamente.

Sono piantati nel terreno dopo forti gelate primaverili, non prima, cioè circa 1,5-2 mesi dopo la semina. Tuttavia, quando si piantano piante in piena terra, si dovrebbe essere guidati dalle peculiarità del clima locale. Gli errori possono portare all'assenza di infiorescenze a tutti gli effetti. Affinché si leghino correttamente, la temperatura dovrebbe essere compresa tra +17 e + 18 ° C. Si osserva una distanza di 60x60 cm tra piante e filari.

Il tasso di germinazione è inferiore al 100%, quindi i semi vengono utilizzati in una quantità di 3 pezzi. (grande e piccolo). La raccolta viene effettuata all'inizio dell'autunno. Si consiglia di tagliare le teste di cavolo al mattino, quando non hanno ancora avuto il tempo di scaldarsi al sole. Non dovrebbero essere sovraesposte, poiché le infiorescenze possono seccarsi e iniziare a marcire.

Video:

come coltivare il cavolo cappuccio romanesco Espandi

Cura delle piante

Le regole per la cura del cavolo corallo sono generalmente le stesse delle normali colture da giardino, ma richiedono rigore nell'attuazione.

Irrigazione e alimentazione

Il romanesco non tollera il ristagno del terreno, quindi l'irrigazione dovrebbe essere regolare e sufficiente, ma moderata. Ideale è l'uso di un sistema di irrigazione a goccia.

Se non ce ne sono, è necessario rispettare le seguenti regole di irrigazione:

  1. Nella fase iniziale di crescita - due volte a settimana.
  2. Ulteriori annaffiature sono settimanali.
  3. Consumo di acqua: in primo luogo, per 1 m² di giardino - un secchio d'acqua, con la crescita dei cespugli - di più (determinato empiricamente).
  4. La temperatura dell'acqua non ha molta importanza: puoi usare sia calda che fredda.
  5. È meglio annaffiare alla radice. Con la legatura delle teste - solo alla radice.

Lo sapevate? Il colore del cavolfiore più comune è il bianco, ma ci sono anche cavolfiori verdi, viola, arancioni, marroni e gialli.

Allentando il terreno

Questa procedura viene eseguita dopo l'irrigazione o la pioggia, fino a quando le foglie non si chiudono tra le piante adiacenti. L'allentamento viene effettuato insieme al diserbo. È anche utile in questo momento e con l'introduzione di cenere di legno nel terreno.

Allentando il terreno

Parassiti e malattie

Il cavolo cappuccio romanesco è suscettibile agli stessi disturbi e attacchi degli stessi insetti nocivi del cavolfiore comune.

Malattie:

  1. Batteriosi viscida o "marciume batterico umido". Segni di danneggiamento: sono emerse macchie acquose su foglie e fiori, che crescono e marciscono rapidamente. Misure preventive: disinfezione dei semi prima della semina mantenendoli per 2-3 ore in una leggera soluzione di permanganato di potassio, nonché disinfezione dei contenitori di semina. Metodi di trattamento: rimuovere le macchie che si sono formate con un coltello affilato, se non aiuta, rimuovere il cespuglio interessato dal letto del giardino, quindi bruciarlo.
  2. Blackleg. La malattia si verifica nella fase di crescita delle piantine. Segni di danneggiamento: annerimento della base dello stelo e conseguente comparsa di una tinta marrone su di esso. Misure preventive: irrigazione corretta, escluso ristagno del terreno, disinfezione del terreno. Metodi di trattamento: disinfezione, vaporizzazione e sostituzione del suolo; trattamento di piante e substrato con preparati del gruppo dello zolfo.
  3. Mosaico. Infezione virale. Segni di danno: comparsa di vene giallastre posizionate casualmente sulle foglie. Misure preventive: distruzione tempestiva di erbe infestanti e insetti nocivi nel giardino.Metodi di trattamento: trattamento della pianta con liquido bordolese, se non aiuta, rimuovere il cespuglio interessato dal giardino, seguito da incendio.

Importante! Menta, sedano o aneto piantati accanto al romanesco aiuteranno nella lotta contro gli insetti nocivi.

Parassiti:

  1. Afide di cavolo cappuccio. Segni di danneggiamento: crescita lenta delle piante; le foglie perdono il loro colore normale, l'acquisizione di una tinta rosa; torsione graduale e morte delle foglie. Prevenzione: irrigazione regolare. Combattimento: trattamento con preparati insetticidi come "Karbofos", "Iskra", "Karate".
  2. Pulci crocifere. Segni di danneggiamento: ulcere sugli strati superiori delle foglie. Lotta: trattamento con soluzione di sapone; una composizione di polvere stradale e cenere di legno; l'uso di droghe "Karbofos", "Aktara".

Cavolo cappuccio romanesco

Tecnologia agricola del cavolo cappuccio italiano

La tecnologia agricola "italiana" è quasi la stessa di quella del cavolo cappuccio. Viene anche coltivato attraverso piantine, ma solo qui c'è un piccolo avvertimento. Per circa una settimana prima di piantare sui letti, le giovani piante non vengono annaffiate, il giorno della semina viene effettuata solo un'abbondante irrigazione.

Il cavolo viene seminato dal 15 marzo al 20 aprile, sarà possibile raccogliere varietà a maturazione precoce a luglio. I semi germinano a 3 ° C, ma 16-18 ° C è considerato ottimale per la crescita. Un brusco scatto a freddo a 8 ° C rallenta lo sviluppo delle piantine, ma non arresta il processo.

Sono piantati su un'aiuola all'inizio di maggio, osservando un intervallo tra le piante di 50 cm × 50 cm o 40 cm con una distanza tra le file di 60 cm A questo punto le piantine hanno 5 o più foglie. È sepolto fino ai cotiledoni, ben versato. Giardinieri esperti seminano varietà a maturazione precoce direttamente nel terreno fino al 25 maggio.

  • Cura e pulizia

Dopo 10 giorni, si consiglia di concimare la semina: mezzo litro di verbasco e 15 g di urea vengono diluiti in un secchio d'acqua. Consumo per pianta - 0,7 l di fertilizzante. Dopo la semina, il cavolo viene rannicchiato due volte: il primo - dopo 20 giorni, il secondo - dopo 10 giorni.

La seguente medicazione superiore viene eseguita durante la formazione delle teste di cavolo: per un secchio d'acqua, mezzo litro di verbasco, 50 g di nitrophoska. Consumo per pianta - 1,5 litri di soluzione nutritiva. Tra il top dressing e il hilling, non dimenticare di diserbare i letti dalle erbacce e annaffiare, perché la "merlettaia" savoiarda ama molto l'umidità.

Le teste di cavolo troppo mature tendono a spezzarsi, quindi vengono raccolte nella fase di maturazione tecnica. Per evitare che le teste di cavolo si contaminino, rimangono lividi, due o tre foglie verdi esterne. A causa della scarsa qualità di conservazione, il cavolo italiano per la conservazione invernale viene raccolto in ottobre insieme alle radici e lasciato cadere in cantina o nel seminterrato. Quindi può essere conservato fino a 5 mesi.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante