La pianta è ospite della nostra zona: la sua patria sono le terre del Sud Africa, quindi ama il sole e l'umidità. Coltivato in una cultura annuale e come perenne.
Chiunque ami la coltivazione dei fiori non ignorerà la nemesia, che si distingue per una varietà di forme e giochi di sfumature brillanti. Il suo parente stretto è la bocca di leone, che cresce ovunque nelle aiuole ed è ben nota ai giardinieri. Sebbene abbia preso il nome dalla formidabile Nemesis, la dea della retribuzione, la pianta non rappresenta alcuna minaccia per gli amanti della bellezza. Al contrario, si delizia con la tenerezza dei fiori, il loro insolito colore festoso e allegro. Ma affinché la vacanza abbia luogo, è necessario familiarizzare con le condizioni in cui la nemesia si sentirà più a suo agio.
Descrizione della pianta, delle specie e delle varietà
Il genere Nemesia appartiene alla famiglia delle leporidi (Scrophulariaceae) e comprende diverse dozzine di specie, differenziate in annuali e perenni. Le piante variano di dimensioni a seconda della specie e della varietà.
Sono noti i seguenti tipi di nemesia:
- Altbitflora (Nemesia albiflora),
- Barbuto (N. barbata),
- Grandiflora (grandiflora),
- Due corna (N. Bicornis),
- Gozzo (N. Strumosa),
- Frutto grosso (N. Macrocarpa),
- Cespuglioso (N. Fruticans),
- Lilla (N. Lilacina),
- A denti fini (N. Denticulata),
- Cirrus (N. Pinnata),
- Multicolore (N. Versicolor),
- Fleck (N. Fleckii).
Nei nostri giardini si trova principalmente la specie di gozzo (Nemesia strumosa). Il suo valore più grande sono i fiori a forma di campana con un ampio petalo superiore e diversi petali più piccoli nel labbro inferiore del fiore. La nemesia del gozzo si trova nelle versioni a uno o due colori di bianco, giallo, arancione, rosa o rosso. Fiorisce da giugno a settembre.
Puoi scegliere una pianta più tentacolare (Nemesia fruticans - cespugliosa) o una pianta compatta con steli rialzati (un ibrido della serie Karoo). Nemesia fruticans è caratterizzata da una struttura asimmetrica unica, i suoi cespugli abbondantemente fioriti saranno una meravigliosa decorazione per un'aiuola o un balcone.
Le varietà della serie Sunsatia hanno steli e fiori leggermente diffusi nei toni del bianco e del rosa infuocati. Possono essere utilizzati in vasi in piedi e cesti appesi. Le varietà del gruppo Karoo sono più compatte, hanno germogli bassi e infiorescenze, la fioritura è molto abbondante, soprattutto nei fiori freddi.
Le nuove varietà della serie Maritana vantano fiori grandi e belli di vari colori. Questa pianta cresce solitamente fino a 30-40 cm di altezza. Maritana Scented Lady è caratterizzata da petali di fiori bianchi e inchiostro. I loro steli ramificati e angolari e le piccole foglie dentate sono raccolti in grappoli sciolti. Le varietà della serie Maritana fioriscono generalmente da giugno ad agosto.
La fioritura abbondante della nemesia avviene da giugno a settembre. I fiori di nemesia, raccolti in infiorescenze sciolte, hanno una forma a campana con una struttura caratteristica - 2 arti a forma di labbro. Il labbro superiore è di dimensioni più piccole: quadrilobato, il labbro inferiore è più grande, singolo o dicotiledone, a volte con uno sperone. Il colore dei fiori è molto vario: bianco, blu, arancio, rosso, viola, rosa, giallo, bicolore e in molte sfumature dei colori sopra citati.
L'altezza delle piante, a seconda della varietà, la serie raggiunge i 30-40 cm.
In vendita molto spesso puoi trovare gozzo nemesia e ibridi, che sono presentati in numerose e luminose varianti, raggruppate in determinate serie.
Famose serie simili a gozzo:
- Carnevale Nemesia,
- Trionfo.
Ibridi da giardino popolari:
Le varietà più belle:
- Orange Prince Orange Prince è una varietà caratterizzata da fiori d'arancio. Altezza 15-20 cm.
- The Fire King è una cultivar con bellissimi fiori rossi espressivi.
- Blue Gem Blue Gem è una varietà molto interessante che affascina con i fiori blu.
- Sunsatia Lemon sono fiori gialli.
- Sunsatia Cranberry - fiori rossi.
- Sunsatia Peach - fiori di diverse sfumature con una predominanza di pesca.
- Sunsatia Cassis - fiori rosa.
- Sunsatia Kumqwat è una cultivar molto interessante con fiori luminosi.
- Sunsatia Cherry on Ice - la varietà sorprende con i suoi fiori bicolore bianchi e di ciliegio.
- Sunsatia Pomelo - fiori gialli.
- Innocence Pink - una varietà della serie Innocence, fiori rosa.
- Innocence White è una varietà della serie Innocence, fiori bianchi.
- Karoo Blue - una variante della serie Karoo, fiori blu molto compatti.
- Karoo Soft Blue - fiori affascinanti di delicato colore blu.
- Sunsatia Raspberry è della famosissima serie Sunsatia con germogli frondosi e fiori rosa cremisi.
- Karoo White - fiori bianchi.
- "Safari Pink" Safari Pink - Serie Safari, fiori rosa.
- Karoo Violet Ice - fiori viola-bianchi.
- "Blue Bird" Blue Bird - una varietà di specie cespugliose di nemesia.
- Karoo Dark Blue - fiori blu intenso e viola.
Visualizzazioni
Nemesia lussureggiante (Nemesia floribunda), alta 20-30 cm, fiori bianchi, talvolta con strisce viola scuro.
Gozzo nemesia var. Suttonii (Nemesia strumosa var. Suttonii), ha molte varietà con fiori colorati di dimensioni relativamente grandi.
Nemesia multicolore (Nemesia versicolor), la specie coltivata più alta, alta circa 35-50 cm, fiori più grandi e fiori più abbondanti.
Nemesia multicolore var. compacta (Nemesia versicolor var. Compacta), alta 20-25 cm, forma densi grappoli ricoperti di fiori di vari colori.
Semina
La nemesia disponibile in commercio si riferisce a piante annuali che possono essere coltivate da piantine o seminate direttamente nel terreno.
Piantare piantine
Le piante ottenute dalle piantine fioriranno più velocemente. Le piantine vengono coltivate all'inizio della primavera. La semina a casa viene effettuata ad aprile, in scatole. I semi dovrebbero germogliare entro 10 giorni. La temperatura ottimale per la crescita delle piantine è di 18 gradi Celsius.
Quando le piantine rilasciano 2 foglie, effettuano una raccolta e le trapiantano in fasci di più pezzi in un unico punto, con un intervallo di alcuni centimetri. Nella seconda metà di maggio, le piantine vengono piantate in aiuole o fioriere.
Quando piantare la nemesia all'aperto?
Maggio è il mese in cui i semi possono essere seminati direttamente in piena terra. Possono essere seminati in diversi punti del giardino o in file. Dopo l'emergere delle piantine, dovrebbero essere diradate, rimuovendo i germogli in eccesso e più deboli, lasciando le singole piante circa ogni 15-20 cm Va notato che in numerosi gruppi, la nemesia sembra più impressionante.
Malattie
La nemesia è suscettibile alle malattie fungine. Per evitare danni al fiore, eseguire le seguenti cure:
- monitorare l'allentamento suolo, evitando ristagni d'acqua;
- annaffiare la pianta eseguire solo con acqua calda;
- come misura preventiva, l'acqua Nemesia soluzione di permanganato di potassio o fitosporina;
- annaffiare i fiori solo alla radice;
- quando si pianta in giardino, osservare la distanza richiesta tra i cespugli, senza ispessire la piantagione.
Se vengono trovati esemplari marci, vengono rimossi. Il terreno nel sito di crescita del fiore viene annaffiato con una soluzione di lampone calda di permanganato di potassio.
Cura delle piante
Nemesia non è esigente da curare, cresce su qualsiasi terreno, non molto secco o povero. Per la fioritura a lungo termine, ha bisogno di annaffiare, rimuovere le erbacce, nutrire, rimuovere le infiorescenze sbiadite. È una pianta di cui anche un giardiniere alle prime armi può prendersi cura in quanto non richiede alcuna procedura di cura speciale.
Irrigazione
Affinché la nemesia sia bella e riccamente fiorita, oltre ai raggi del sole, ha bisogno di terreno umido, ma non bagnato. La pianta può soffrire di acqua in eccesso, quindi il substrato su cui si prevede di essere seminato deve essere arricchito con ghiaia e uno strato drenante. Quando si coltiva in contenitori, prestare attenzione al terreno permeabile e al drenaggio. L'irrigazione viene effettuata in base alle esigenze della varietà e alle condizioni prevalenti. Nelle giornate calde e secche, se coltivate in contenitori, può essere necessario annaffiare le piante 2 volte al giorno. Assicurati che il terreno non si asciughi troppo tra un'annaffiatura e l'altra.
Top vestirsi
Affinché la nemesia possa dare molti bei fiori, è necessario nutrirsi. Nelle aiuole si consiglia di piantare piante in terreno arricchito con terriccio ben marcito. È più facile usare un fertilizzante complesso con un effetto prolungato nei contenitori.
Nei garden center è possibile acquistare speciali fertilizzanti liquidi multicomponenti per piante da fiore, applicati secondo le istruzioni del produttore.
I fertilizzanti sono adatti per piante da fiore con un alto contenuto di potassio e fosforo, che consente di ottenere fiori rigogliosi, meravigliosamente colorati e impressionanti.
Potatura
Quando compaiono le prime 2-3 foglie, si consiglia di tagliare le cime della pianta in modo che cresca meglio. Quando la nemesia svanisce, le infiorescenze sbiadite devono essere tagliate in modo che la pianta fiorisca di nuovo.
Svernamento
Le nemesie in vaso dovrebbero essere trasferite in un luogo freddo durante l'inverno, con temperature inferiori ai 20 gradi Celsius. Non tollerano il gelo, ma anche temperature troppo elevate nelle stanze riscaldate sono dannose per le piante.
Malattie
Il problema principale nella crescita della nemesia sono le malattie fungine. Per prevenirli, devi seguire le regole della coltivazione. Per superare le malattie che sono già insorte, si dovrebbe ricorrere a preparati fungicidi specializzati.
Malattie, parassiti e loro controllo
La nemesia soffre di marciume radicale, altre malattie fungine, poiché i funghi si riproducono bene in terreni umidi. Queste malattie sono difficili da trattare. Se le lesioni sono singole, le piante malate vengono rimosse e il terreno e i cespugli vengono annaffiati con acqua con fungicidi.
Per questi fiori, un acaro è pericoloso: un ragno rosso o verdastro con una dimensione del corpo di 0,5 mm. L'acaro si nutre dei succhi delle foglie, motivo per cui appassiscono, impallidiscono e il fiore muore.
Per distruggere la zecca, il fogliame, i gambi, i rami e il terreno vicino al fiore vengono spruzzati con preparati acaricidi Fitoverm, Talstar, Karate.
La nemesia può soffrire di marciume radicale, nel qual caso le piante colpite vengono raccolte.
Applicazione nella progettazione di giardini
A seconda delle varietà e delle serie di nemesia, le piante sono adatte alla coltivazione in giardino, in balcone, in terrazzo. Sono una scelta eccellente per piantare in scatole, contenitori, cesti appesi.
In giardino la pianta può essere utilizzata come cordolo, per riempire gli spazi vuoti sul rabat, ad esempio, in un'azienda con bulbose.
Il fiore di nemesia viene piantato a una distanza di 15-20 × 20 cm lungo i bordi delle aiuole, ai margini dei sentieri, nei giardini rocciosi. Inoltre, il fiore può essere piantato uno alla volta nelle fessure, tra le piastrelle.
Diverse varietà possono creare germogli eretti o appesi. Nemesia ampelous è bellissima nei vasi sospesi sul balcone, sulla terrazza. Le nuove varietà, grazie alla loro forza e straordinaria bellezza, possono competere con successo con le popolari petunie e surfinie da balcone.
Possono anche decorare aiuole cittadine e tutti gli altri luoghi che devono essere rapidamente coperti con un lussureggiante tappeto di fiori colorati.
Nemesia sul davanzale della finestra - caratteristiche di cura e coltivazione
Per far crescere un fiore in vasi da fiori e vasi da fiori, le piantine di Nemesia, piantate come al solito, vengono immerse in contenitori di fiori. Considerando che la radice del fiore è fondamentale, la profondità del vaso per Nemesia dovrebbe essere di almeno 30 cm.
In una nota. Per la coltivazione domestica, scelgono varietà di Nemesia compatte che hanno un bell'aspetto all'interno.
Per il periodo estivo, Nemesia può essere esposto su balcone o veranda. Monitora attentamente l'umidità del terreno nella pentola, poiché si asciuga più velocemente in uno spazio chiuso. Aiuterà a risolvere il problema: irrigazione automatica.
In inverno, un fiore per la piena fioritura dovrà installare un'illuminazione aggiuntiva, estendendo la giornata a 10-11 ore.
Testimonianze
A volte la nemesia si semina e germina la primavera successiva, ma i fiori sono più piccoli e sbocciano meno abbondantemente. Lo semino ogni anno da semi freschi che compro dal negozio.
Il mio fiore preferito è la nemesia.Lo semino ogni anno, fiorisce magnificamente per tutta l'estate. Nemesia può essere utilizzata per riempire i "buchi" dopo tulipani e narcisi sbiaditi.
Nemesis fa un ottimo lavoro di semina direttamente nel terreno e non occupa spazio sul davanzale della finestra. Semino sul balcone in vaso a fine marzo - inizio aprile, a seconda del tempo (non mi immergo, a volte sfoltisco leggermente le piantine). Ad agosto, l'ho tagliato e continuo a fiorire. Preferisco seminare miscele multicolori di varietà.
Sono una "madre" dei fiori, ma mi occupo principalmente delle piante d'appartamento in assenza di una casa privata e di un cottage estivo. Ma per decorare il balcone, come concorso per la mia petunia, che fiorisce da tempo, ho comprato due sacchetti di semi di nemesia ... Che delizia!
L'anno successivo, ho già "circondato" completamente il nostro negozio, raccogliendo semi per mia madre (vive nel villaggio), e per mia suocera e per gli amici. Vi consiglio anche di non passare da queste piccole, ma così luminose "violette"!
Come raccogliere i semi
Molti dei fiori più grandi e luminosi vengono selezionati per raccogliere i semi. Quando le capsule crescono e si seccano, vengono tagliate. I testicoli dovrebbero essere leggermente immaturi. Per la maturazione, vengono posti su un sottovaso e posti in un luogo asciutto, dove non c'è luce solare diretta.
I semi vengono rimossi dai baccelli essiccati, essiccati e conservati in un luogo fresco con normale umidità. I semi sono confezionati in una normale busta di carta. La durata di conservazione del seme è di 2 anni.
Riferimento. Nelle varietà ibride seminate da semi raccolti, il colore dei fiori della pianta madre non viene preservato.
Nemesia, o in un modo semplice - "violette" multicolori
Pochi credono, ma questo miracolo ci è arrivato dal Sud Africa.
I biologi contano una cinquantina di tipi di nemesia (il fiore prende il nome dalla dea Nemesis, che è responsabile ... no, non per la natura o la bellezza, ma per la retribuzione).
I cespugli possono essere annuali e perenni. Sono bassi - da 30 a 60 cm, con foglie lisce o leggermente pubescenti.
I fiori possono avere qualsiasi colore in generale, ci sono anche specie a due colori. La maggior parte assomiglia a una viola, ma ci sono anche forme originali (ad esempio, la varietà "Little Dragon").
Il parente più prossimo dei fiori è l'antirinum (bocca di leone).
I frutti assomigliano a una scatola piena di piccoli semi.
Selezione di varietà
Ci sono così tante varietà che non le elencherò nemmeno qui. La maggior parte sono da giardino, ma ce ne sono anche di ampli (per vasi e cesti appesi).
Le varietà più famose per aiuole:
- Nemesia lussureggiante (lussureggiante). Ha fiori bianchi o azzurri. Ricorda uno sguardo selvaggio.
- Multicolore. Una delle varietà preferite dai botanici, serviva da "terreno" per la creazione di una dozzina di ibridi. I fiori blu brillante sono considerati particolarmente efficaci.
- Gobovic. Ha sottovarietà con petali bianchi, gialli, scarlatti, bianco-rossi e tricolori.
- Ibrido. L'ibrido ha avuto origine dall'incrocio di nemesia multicolore e craw. Sono risultate molte sottovarietà luminose di tutte le sfumature (probabilmente solo ad eccezione di verde, nero e marrone, e dubito di quest'ultimo). I migliori: Carnival, Triumph, Tumbelina, Robe of the King e Robe of the Cardinal.
E questi fiori vengono acquistati per i balconi:
Ampel nemesia è anche conosciuto come sansatiya. È stato tolto meno di dieci anni fa. Finora abbiamo solo 5 sottovarietà, i cui colori si possono intuire dai nomi semplici: "Cranberry", "Pineapple", "Banana", "Coconut", "Lemon".
Come combinare la nemesia con altre piante nel paesaggio
Nemesia, a quanto pare, è stata creata semplicemente per decorare aiuole e aiuole; è piantata in filari lungo i sentieri, nei cordoli. Sembra molto organico quando si decorano scivoli alpini e giardini rocciosi con macchie decorative sui prati. Adatto per il taglio in mazzi di fiori.
La pianta si sposa bene con altre colture come:
- petunie;
- calendula;
I cespugli di Nemesia, a causa della loro forma cespugliosa, come se cadessero leggermente a pezzi dagli steli, stanno benissimo in vasi da fiori, scatole e cesti appesi, quando si abbelliscono balconi e verande aperte.
Fiori in crescita dai semi
In effetti, la pianta si riproduce in molti modi, sia dividendo il cespuglio che per talea. Ma il primo è negativo perché le radici della nemesia vengono ferite durante la divisione e sono molto delicate. E il secondo è semplicemente scomodo: i rami del fiore sono troppo sottili.
Pertanto, i semi sono il modo migliore.
Semina per piantine
A fine marzo (per aiuole) oa febbraio (per terrazzi, logge, verande), i semi vengono seminati in un grande vaso "fraterno".
Il terreno è scelto come al solito floreale. Puoi mescolare sabbia e torba se vuoi. Il requisito principale per il terreno è che deve essere umido e morbido, sciolto.
Molti coltivatori mettono un po 'di neve sul terreno. Questo viene fatto per vedere chiaramente come si sono depositati i semi: i loro "piccoli corpi" scuri sono perfettamente visibili nella neve e completamente invisibili sul terreno. Anche se, ovviamente, la foto sopra dimostra che i semi di nemesia possono essere di una tonalità chiara.
Il vaso è posto in un luogo luminoso e caldo. Sulla parte superiore si forma una serra (la parte superiore del vaso è stretta con una pellicola trasparente o coperta di vetro, ma ogni giorno è necessario sollevarla in modo che il terreno respiri). La temperatura della stanza dovrebbe essere la temperatura ambiente - circa 20 gradi.
I germogli appariranno tra 10 giorni.
Cura della piantina
- La serra viene rimossa.
- Il vaso può essere posizionato su una veranda o balcone, dove la temperatura è mantenuta a circa 10 gradi.
- La luce deve essere intensa (altrimenti i germogli si allungheranno), ma diffusa in modo da non danneggiare le foglie delicate.
- Una settimana dopo, diluire il fertilizzante composto (ma aggiungere più acqua di quella indicata sul sacchetto) e versare il terreno.
- Di tanto in tanto innaffia le piantine con acqua semplice, spargi delicatamente il terreno.
- Un mese dopo, quando i bambini crescono un paio di foglie vere, possono essere immerse, cioè possono essere scavate e trasferite in vasi separati, anche se lo faranno anche bicchieri di plastica usa e getta. Devono essere coltivati a 13 gradi, spesso annaffiati.
- Se coltivi fiori per il balcone, puoi immergerli direttamente in vasi o scatole sospese.
- Poco prima di piantare su un'aiuola, porta i germogli fuori per 15 minuti ogni giorno (il cosiddetto indurimento delle piantine). Per comodità, le tazze possono essere posizionate in un grande vassoio.
Trapianto in piena terra
Questo viene fatto tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. La condizione principale è l'assenza di gelo.
Quali condizioni devono essere create? A Nemesia piace:
- ombra parziale o lettini,
- aree ventilate,
- terreno leggermente acido o neutro, drenato.
Durante il trapianto, i germogli vengono trasferiti. I fori vengono scavati rigorosamente alla dimensione delle radici con terreno aderente (non scrollarlo di dosso). I cespugli si allungheranno ai lati, quindi lascia 30 cm tra di loro.
Dopo la semina, innaffia l'aiuola e poi pacciamatura: questo proteggerà le "viole" basse dalle erbacce e impedirà all'umidità di evaporare troppo rapidamente.
Aspettatevi di fiorire nelle ultime settimane di giugno o nei primi giorni di luglio.
È possibile seminare la nemesia direttamente in un'aiuola
Sì, ma solo se vivi in un clima caldo.
Questo è fatto in questo modo:
- Scegli un'area drenata, concimala con la torba.
- Alla fine di aprile, o meglio ancora a maggio, semina i semi. Innaffia l'aiuola a spruzzo (questo è l'unico modo - se prendi un annaffiatoio, laverà via alcuni semi e germoglieranno a "mucchi").
- Copri l'aiuola con un involucro di plastica che deve essere sollevato frequentemente per aiutare i germogli a respirare.
- Applicare fertilizzante minerale complesso irrigando due volte al mese.
- Quando i germogli diventano verdi, il film può essere rimosso. I "ragazzi" devono essere diradati, lasciando solo i più grandi. Lasciare 20 cm tra i germogli.
- Innaffia spesso l'aiuola. Quando la piccola nemesia cresce, macina il terreno tra di loro.
Piantare nemesia in piena terra
A che ora piantare
Il trapianto di piantine in terreno aperto viene effettuato solo dopo che non vi è alcuna minaccia di gelate notturne e il terreno si riscalda bene. Di norma, questa volta cade negli ultimi giorni di maggio o nei primi giorni di giugno. Per la semina, dovresti scegliere un'area aperta, ventilata e ben illuminata. Il terreno deve essere umido, ben drenato, leggermente acido o neutro. Per quanto riguarda la fertilità del terreno, dovrebbe essere media. Questa pianta può essere coltivata in una piccola penombra di pizzo.
Caratteristiche di atterraggio
Prima di iniziare a piantare piantine in terreno aperto, dovresti preparare i buchi. Le loro dimensioni dovrebbero essere tali da poter ospitare facilmente l'intero contenuto del vaso (sia la palla di terra che il sistema radicale). Mantenere una distanza di 0,2-0,3 m tra i cespugli, poiché potrebbero staccarsi un po '. Quando le piante sono piantate e i fori sono sigillati, l'area deve essere ben irrigata. Dopo che il liquido è stato completamente assorbito nel terreno, la sua superficie dovrà essere coperta con uno strato di pacciame, questo può impedire che il terreno si asciughi troppo rapidamente. La fioritura di una tale pianta può essere vista negli ultimi giorni di giugno o il primo a luglio.
Come prendersi cura di una pianta giovane e in fiore
- Pizzica le cime. Lascia che la nemesia cresca non verso l'alto, ma ai lati.
- Innaffia spesso i fiori.
- Di tanto in tanto, allenta il terreno nell'aiuola, rimuovi le erbacce.
- Puoi nutrire i fiori 2 o 3 volte a stagione. A loro piacciono i prodotti organici. Dai fondi acquistati, sono adatte miscele minerali complesse.
Malattie e parassiti
Le "violette" che amano l'umidità possono attaccare il fungo. Pertanto, non riempire i fiori e togli l'annaffiatoio solo se vedi che il terreno nell'aiuola è completamente asciutto.
Se la malattia ha già attaccato, acquista un fungicida.
Per quanto riguarda gli insetti, la nemesia ha paura degli acari. La sua presenza sarà tradita da foglie gialle / secche che cadono, oltre che da una sottile ragnatela che avvolge i cespugli.
Non dare pietà al nemico, compra un acaricida (veleno di zecche, ad esempio "Karate" o "Actellic" - quest'ultimo è buono per la floricoltura indoor, quindi può esserti utile in seguito per prenderti cura di altri fiori). Tratta non solo le piante, ma anche il terreno in cui crescono.
Descrizione
Le nemesie crescono in Sud America e Africa. Altezza, 20-50 cm. Periodo di fioritura, da giugno a settembre. Colore del fiore, dal bianco al giallo dorato, rosa, ciliegia, dal viola al blu, con fiori bicolore. Un posto, richiedono una posizione soleggiata, adatto anche il lato est.
Dove trovare materiale per piantare
Se vuoi avere questo bellissimo fiore nella tua dacia o appartamento, devi decidere come ottenere materiale per piantare.
Tieni presente che la crescita di marze radicate ha i suoi svantaggi. La nemesia ha una radice lunga che si danneggia facilmente durante il trapianto, questo problema può essere evitato coltivandolo dai semi.
Non è difficile ottenere materiale di piantagione. Puoi raccogliere tu stesso i semi dalle piante morte o acquistarli presso il negozio. Guarda bene i datteri: una buona germinazione dura due anni, poi può capitare che non sia germogliato un solo chicco
.
I tipi di nemesia sono così diversi che ogni persona troverà sicuramente una varietà adatta ai suoi gusti:
- il mantello del re colpisce l'occhio con una nobile combinazione di sfumature celesti e bianche;
- la veste cardinalizia ricorda la veste rosso sangue di un sacerdote;
- il carnevale è all'altezza del suo nome: i vari colori vivaci e succosi creano un'atmosfera di festa e divertimento;
- gozzo nemesia si distingue per grandi infiorescenze, come se gonfiate, della forma originale.
Guarda foto e video di diverse varietà e vedrai che puoi raccogliere piante per il design di qualsiasi sito o stanza.
Piantare i semi: perché dovresti usare questo metodo
I giardinieri esperti preferiscono piantare la nemesia con i semi, poiché questo metodo dà il miglior risultato.Fatte salve tutte le regole per la semina e la cura delle piantine, puoi ottenere bellissime aiuole con diverse varietà di fiori ogni anno.
Il problema con la piantagione di semi è che sono molto piccoli, il che può portare a piantare diversi semi in un unico posto. Questo fenomeno è indesiderabile per i giovani germogli, poiché possono schiacciarsi a vicenda.
1. Sette segreti del successo:
1. Temperatura crescente: durante la stagione di crescita, si consiglia di mantenere un ambiente moderatamente caldo - ad una temperatura di circa 18 ° C.Il periodo di dormienza in nemesia inizia in inverno e dovrebbe avvenire ad una temperatura di circa 12 ° C. |
2. Illuminazione: Luogo ben illuminato con accesso alla luce solare diretta al mattino e alla sera. |
3. Irrigazione e umidità: Innaffia la nemesia regolarmente con acqua addolcita, ma lascia asciugare il terriccio spesso da 1 a 2 cm tra un'annaffiatura e l'altra, l'umidità dell'aria è abbastanza alta. |
4. Potatura: per lo più igienico, pizzicatura regolare dei giovani germogli per formare rami laterali, potatura cardinale dopo la fioritura. |
5. Priming: supporto leggermente acido o neutro di tessitura sciolta e ottimo drenaggio. |
6. Top vestirsi: 1 - 2 volte al mese, in primavera e in estate. A metà autunno la frequenza delle concimazioni si riduce a nulla e riprende solo in primavera, con i primi segni di una nuova crescita. |
7. Riproduzione: semina primaverile di semi, talee in primavera, divisione durante trapianti primaverili. |
Nome botanico: Nemesia.
Pianta di Nemesia - famiglia... Norichnikovye.
Origine... Subtropici del Sud Africa.
Descrizione... Il genere Nemesia è costituito da circa 40 affascinanti piante annuali ramificate e fiorite e piante erbacee e arbusti perenni.
Fugge forte, eretto, con cime pubescenti.
Le foglie lanceolate, verdi, lunghe fino a 10 cm, semplici, opposte.
Fiori spesso profumato, fino a 3 cm di diametro, in una vasta gamma di colori: bianco, arancione, giallo, rosa, scarlatto, cremisi, lilla, raccolti in infiorescenze - pannocchie o singole. Le nemesie si trovano spesso in fiori di 2 tonalità. Con la cura adeguata, la pianta fiorisce così abbondantemente che i fiori nascondono quasi completamente il fogliame.
Altezza... 15-60 cm.
Riproduzione
Per ottenere una nuova pianta, dovresti usare il seme o il metodo vegetativo.
Vegetativamente
I tiri si ottengono dall'inizio del tiro. Ogni taglio dovrebbe avere 2-3 foglie. La miscela di terreno dovrebbe essere per piante grasse. Il taglio viene posto in una pentola con un substrato, innaffiato e ricoperto di polietilene. Per un migliore radicamento, la temperatura ambiente dovrebbe essere di 12-20 gradi.
L'irrigazione viene eseguita da un flacone spray. Dopo 2-3 settimane, la serra viene rimossa.
Un trapianto in un luogo permanente viene eseguito quando le radici intrecciano l'intero grumo di terra.
Cura dopo l'atterraggio
I primi germogli appariranno 15 giorni dopo la semina. A questo punto, è necessario rimuovere il film e mettere le piantine in un luogo fresco con una temperatura dell'aria di + 10 ... 15 ° C. Dopo 7 giorni, è necessario innaffiare le piantine con acqua con l'aggiunta di fertilizzante al fosforo di potassio.
Se la semina è stata eseguita in un vaso comune, dopo la comparsa delle prime foglie, è necessario eseguire una procedura di immersione.
Per questo hai bisogno di:
- Prepara pentole individuali.
- Togli le piante dal terreno una ad una e piantale nei contenitori scelti.
- Cospargere con la terra da una pentola comune.
Se non fai una scelta in modo tempestivo, i germogli possono ammalarsi di un fungo.
Quando piantare i semi
Il fiore dovrebbe essere piantato all'inizio di marzo in modo che fiorisca all'inizio dell'estate. Quando si pianta la nemesia in una regione fredda, le date possono essere spostate di un mese, cioè piantine di piante ad aprile. Nelle regioni meridionali, l'impianto può essere spostato a febbraio.
Se la situazione è favorevole, i semi germoglieranno 10 giorni dopo la semina.. Dopo 20 giorni, si possono ottenere germogli interi. Questi dati possono essere utilizzati per determinare quando piantare i semi.
Calendario lunare
La luna colpisce le piante e può influire sulla qualità del raccolto.Se pianti semi in giorni favorevoli secondo il calendario lunare, la nemesia sarà rigogliosa, sana e diventerà una vera decorazione dell'aiuola.
- Marzo - 8-14, 17, 23-25;
- Aprile - 7-13, 16, 22-24;
- Maggio - 7-13, 16, 22-24.
Un giorno di semina favorevole non può garantire un buon risultato se non vengono seguite le regole per la cura della pianta.
Regole di atterraggio: istruzioni passo passo
Prima di piantare i semi, è necessario eseguire lavori preparatori.
Il primo passo è preparare il terreno. Puoi acquistarlo in un negozio specializzato o crearne uno tuo. Per questo, terreno, sabbia, compost e humus marcito vengono mescolati in parti uguali. Tutti questi componenti rendono il terreno sciolto e nutriente.
Prima della semina, i semi non necessitano di lavorazioni aggiuntive. Si mescolano alla sabbia (poiché sono molto fini) per distribuirle in modo uniforme durante la semina.
Contenitori idonei:
- vasi di torba;
- vasi di plastica;
- tazze.
Il contenitore deve avere dei fori sul fondo in modo che le radici possano ricevere una quantità d'aria sufficiente.
Istruzioni dettagliate per piantare i semi:
- Versare l'argilla espansa sul fondo della pentola.
- Riempi il contenitore per 2/3 di terra.
- Usa una matita o un bastoncino umido per piantare i semi, approfondendoli nel terreno.
- Cospargere con un sottile strato di terra.
- Innaffia le piantine.
- Copri le pentole con la carta stagnola.
La temperatura ottimale per conservare le piantine è di + 20 ° C.
La sorprendente origine del nome
La pianta, dall'aspetto carino, prende il nome dalla formidabile Nemesis, l'antica dea greca della retribuzione.
L'altezza delle erbacee annuali varia tra i 30-60 cm Il fusto è tetraedrico, ricoperto da un corto mucchio per tutta la sua lunghezza, si ramifica bene, i germogli sono flessibili, striscianti. Le foglie ovate o ovali hanno bordi seghettati. I piatti fogliari, attaccati a steli corti, coprono densamente gli steli e i germogli.
Le infiorescenze compaiono nelle ascelle delle foglie. La corolla ha una forma interessante: è di forma tubolare, è composta da un ordine superiore e inferiore, la parte superiore è quadrilobata, il labbro inferiore è più grande, dicotiledone. I colori nei toni bianco neve, blu, giallo, corallo, viola, ci sono monocromatici e bicolore. Il diametro del fiore è di 1,5-2 cm.
Dopo l'impollinazione, si forma e matura un frutto capsula, riempito con molti piccoli semi. I semi germinano per due anni.