Mirabilis è un affascinante membro della famiglia niktagin, la cui caratteristica principale è l'apertura notturna dei boccioli. È di notte che la pianta rivela la sua bellezza semplice ma commovente. Nei luoghi di crescita naturale - i tropici caldi e il Sud America - il fiore è perenne e ha fino a cinquanta specie. Nelle condizioni climatiche del nostro paese, viene coltivato come annuale, poiché inverni rigidi e frequenti sbalzi di temperatura non consentono al sistema radicale di avere l'opportunità di svilupparsi per l'anno successivo.
In Russia, mirabilis è incredibilmente popolare tra quei floricoltori che stanno appena iniziando a familiarizzare con le colture ornamentali, il che è spiegato dalla facilità di coltivazione e dalle cure successive. La fioritura inizia alla fine di maggio e continua fino all'inizio delle vere gelate autunnali. Alta, fino a 70-80 cm, la pianta emana un aroma delicato e raffinato e grandi infiorescenze di grammofono fioriscono con tempo nuvoloso e di notte.
Mistero notturno
I messicani non solo hanno soprannominato così affettuosamente il fiore "night beauty mirabilis". Nella foto del pomeriggio sembra un brutto anatroccolo dell'omonima fiaba, ma non appena il sole tramonta, il cespuglio opaco si trasforma in un "bellissimo cigno". E poi colui che in precedenza aveva parlato in modo sprezzante della forma poco attraente del fiore si blocca in muta gioia, colpito non solo dalla sua bellezza: il mirabilis ha un altro "asso nella manica".
Sotto la copertura della notte inizia una trasformazione magica: uno dopo l'altro si svelano grammofoni multicolori, che immediatamente diffondono le loro vibrazioni in tutto il giardino, riempiendo l'aria di un aroma straordinario. C'è una sensazione di una piacevole irrealtà, come se fossi in una fiaba. È notte, la luna splende dolcemente, come i diamanti sono stelle scintillanti, e ti sorprendi a pensare di poter quasi sentire la musica che scorre dai mini-grammofoni dal vivo.
Sorprese così favolose possono esserci presentate da un mirabilis apparentemente silenzioso. È estremamente difficile fare una foto in un'aiuola di buona qualità solo alla luce della luna o con una torcia. Per catturare la meravigliosa metamorfosi per la memoria, i fotografi devono installare un'illuminazione speciale.
Top vestirsi
Fertilizzare una bellezza notturna ha un effetto positivo sullo sviluppo della pianta nel suo insieme. La medicazione superiore deve essere eseguita non più di 1 volta al mese. Per tutta la stagione, i fertilizzanti vengono applicati non più di 3 volte.
Devono essere eseguiti:
- Nella fase della piantina. 2 settimane dopo la comparsa dei primi germogli nel terreno, viene fatta la scelta: "Krepysh", "Zdraven", "Mortar".
- Durante la stagione di crescita. Sono adatti fertilizzanti organici (humus) diluiti in una grande quantità di acqua a una velocità di 1:12.
- Metà luglio. Alimentazione complessa con contenuto di fosforo e potassio.
- Fine agosto - inizio settembre. Qualsiasi condimento pronto con un contenuto minimo di azoto.
Molti giardinieri sconsigliano l'uso di verbasco e compost freschi, questo porterà all'acidificazione del terreno e il risultato sarà la decomposizione dei rizomi della pianta. Tutte le medicazioni devono essere applicate rigorosamente alla radice.
Varietà
Nonostante il fatto che i fiori che sono uno accanto all'altro siano costantemente impollinati e, di conseguenza, sia impossibile indovinare quale colore mirabilis sboccerà la prossima volta, gli scienziati sono riusciti ad allevare alcune varietà.
6 varietà popolari e più belle:
- Tea Time Red. Un cespuglio denso di medie dimensioni, simile a una palla, gli steli di un colore verde chiaro si distinguono per nodosi e fortemente ramificati verso l'alto. Le foglie sono oblunghe, lisce e notevolmente più scure degli steli in ombra. I fiori sono di un rosa intenso, che ricordano piccoli imbuti. La varietà è massimamente resistente alle temperature estreme e alle malattie, fiorisce dall'estate fino al primo gelo e quindi è più spesso utilizzata nelle regioni fredde.
- Iolanta è un cespuglio sferico alto circa 50 cm con steli spessi e forti - nodosi, ramificati nella parte superiore. I fiori sono a forma di imbuto, di medie dimensioni, si distinguono tra le altre varietà con una tavolozza luminosa con strisce a forma di tratti. Il periodo di fioritura dura da fine giugno fino al primo gelo.
Fiori variegati di varietà mirabilis Iolanta
- Elvira è un arbusto tondeggiante di medie dimensioni con alcuni rami alti fino a un metro. Le foglie sono di colore verde scuro, di forma oblunga e hanno punte appuntite. Questa varietà differisce anche per le dimensioni dei fiori: raggiungono quasi i 4 cm e hanno un colore brillante.
- Lecca-lecca rosso. Un arbusto alto circa un metro è caratterizzato dalla latitudine, i fusti sono lisci, molto sviluppati, ramificati verso l'alto e hanno una tonalità di verde chiaro. Si differenzia dagli altri per i fiori particolarmente grandi - crescono fino a 6 cm di diametro, e si distinguono anche per la forma dei petali - l '"imbuto" è ondulato ai bordi. Il colore è brillante, la pianta è resistente alle malattie ed estremamente senza pretese nelle cure.
Lecca lecca rosso varietà Mirabilis
- Miscela di formula all'ora del tè. Un cespuglio largo di media grandezza con rami alti fino a 90 cm, le foglie sono oblunghe, poste più densamente verso l'alto e appuntite alle estremità. Gli steli sono assolutamente nudi e lisci sotto, ma si ramificano fortemente verso le estremità. I fiori sono piccoli, 2-3 cm di diametro a forma di grammofono, si differenziano per toni variegati, ondulati alle estremità.
- Yalapa è un arbusto di medie dimensioni di circa 60 cm con fusti verdi e foglie succulente, completamente ricoperto di fiori tubolari. Possono essere dello stesso tono o multicolori, anche come linee striate. Inizia a fiorire dopo il calo dell'attività solare verso le 4:00 pm, per cui la pianta ha ricevuto il soprannome di "4 pm". Fiorisce fino al tardo autunno.
Yalapa è la varietà più popolare di mirabilis
Visualizzazioni
Esistono sei varietà comuni di mirabilis, che vengono spesso coltivate dai floricoltori.
Yalapa
È un tipo popolare ed è adatto per decorare grandi aiuole. I vantaggi di Yalap includono quanto segue:
- petali multicolori;
- cura senza pretese;
- abbondante fioritura.
Un tale fiore viene piantato all'inizio di aprile in modo che in estate puoi goderti la fioritura dei mirabilis.
Multifiore
Una piantina erbacea perenne che cresce fino a ottanta centimetri. La pianta multifiore ha potenti fusti eretti, ricoperti di foglie ovoidali. A fine primavera, sui cespugli di mirabilis si formano infiorescenze del diametro di 4-7 cm.
Foglie rotonde
Un arbusto compatto che cresce bene anche in piccoli vasi. L'altezza del fiore a foglia tonda non supera i trenta centimetri. Le foglie di un tale mirabilis hanno una forma ovale, la loro lunghezza è di 7-8 cm Nella parte superiore delle piantine si formano fiori che sbocciano la sera.
Sangue rosso
È una pianta dai fiori profumati rossastri che si aprono solo la sera dopo le tre. L'arbusto di mirabilis è di medie dimensioni, la sua altezza è di cm 85. I fusti dell'alberello rosso sangue sono ramificati e nello stesso tempo eretti.
Rosso brillante
È un ampio cespuglio fiorito a foglia con steli spessi con una superficie perfettamente liscia. Con la cura adeguata, la piantina cresce fino a novanta centimetri. Le foglie della pianta sono ovali, di colore verde. La piantina inizia a fiorire a giugno.
Viola
Questa è una varietà di mirabilis di medie dimensioni che può essere piantata sia all'aperto che al chiuso. La principale differenza rispetto ad altri tipi di piantine di fiori è il colore viola brillante dei petali. I fiori sbocciano in tarda primavera e giugno.
Mirabilis: atterraggio e partenza
La pianta si propaga per seme, ma molti giardinieri usano il metodo delle talee e occasionalmente dividono.
Mirabilis. In crescita
La bellezza notturna non è particolarmente estrosa nella riproduzione e nella cura, è abbastanza semplice coltivarla.
Tre modi:
- Germinazione. I semi vengono raccolti da cespugli appassiti, messi a bagno in acqua per un giorno, quindi piantati in una pentola e annaffiati moderatamente, in attesa che compaiano le piantine. Nella stagione calda, i semi possono essere piantati direttamente nel terreno all'aperto. Sono forti e i germogli compaiono molto rapidamente.
Consigli! Puoi raccogliere solo semi scuriti, quasi di colore nero. Quelli verdi non sono ancora maturi e non germoglieranno.
- Talee. Questo metodo è meno comune della propagazione con i semi, ma è praticato se per qualche motivo non è possibile ottenerli.
Piantine di mirabilis in vaso
- Le talee dovrebbero diventare un po 'legnose - per essere sode al tatto, quindi vengono essiccate.
- La punta del taglio è coperta con qualsiasi stimolante della crescita disponibile sul mercato o in un negozio di giardinaggio specializzato.
- Per una migliore crescita delle radici, il germoglio viene posto in una miscela di sostanze nutritive, ma puoi farlo con acqua naturale.
Consigli!
Se usi l'acqua, la sua temperatura deve essere di almeno 20 gradi, altrimenti la pianta non darà radici.
- Aspettiamo da 2 settimane a un mese, e se dopo 30 giorni le radici non sono apparse, tutto può essere gettato via e nuove talee tagliate, ma di solito Mirabilis germina rapidamente e non causa ulteriori problemi. I germogli vengono distribuiti ciascuno in un contenitore separato e aspettano che acquistino forza.
- La divisione è un metodo completamente impopolare per questo fiore, ma è possibile. La pianta viene rimossa dal terreno, il terreno in eccesso viene scrollato di dosso, tagliato in più parti in modo che ciascuna abbia pezzi di radice e immediatamente piantato in altri luoghi.
Radici Mirabilis adatte alla divisione
Consigli! Per far apparire le radici più velocemente, i coltivatori usano spesso un piccolo trucco: riscaldano il fondo del contenitore a 24-25 gradi.
Piantare talee nel terreno ha senso in condizioni climatiche favorevoli: una chiara garanzia che le gelate non colpiranno e germogli ben sviluppati. Il periodo di atterraggio principale è l'inizio di maggio, ma all'inizio la sera devono essere accuratamente coperti con polietilene, poiché le notti sono ancora fredde. Vale la pena mantenere una distanza di almeno 40 cm tra le piantine, poiché si tratta di un futuro cespuglio che raggiunge un metro e mezzo ed è fortemente distribuito in larghezza.
Aiuola con mirabilis: cespugli alti e larghi
Mirabilis. Cura, foto
Nonostante la mancanza di pretese, è necessario osservare una serie di condizioni per una buona crescita dei fiori.
Di che cosa hai bisogno:
- Buona illuminazione unita a terreno argilloso. Su un terreno normale e all'ombra, la pianta non sarà in grado di svilupparsi rapidamente e acquisire abbastanza forza per crescere. Le dimensioni del cespuglio e dei fiori saranno più piccole, i colori saranno spenti.
- Niente correnti d'aria: mirabilis non le tollera bene e può ammalarsi.
- Acqua con moderazione. Non vale la pena monitorare l'umidità con particolare attenzione, tranne durante il periodo di caldo e siccità, perché con una mancanza di umidità tutte le foglie ingialliranno e appassiranno, inibendo la crescita degli steli.
- Allentando il terreno - ogni volta dopo l'irrigazione: questo fornirà un buon accesso all'aria al sistema radicale e il cespuglio non si ispessirà troppo.
- Diserbo delle erbacce.
L'allentamento del terreno e il diserbo sono passaggi importanti nella cura del fiore di mirabilis
- Rimozione di parti appassite, malate e secche, in modo che non "traggano succhi" dall'intero cespuglio.
- Top dressing: una volta al mese con fertilizzanti minerali secondo le istruzioni sulla confezione e se la semina è stata effettuata in terreno già fertilizzato, non è affatto richiesta.
Fertilizzare il terreno prima di piantare mirabilis è la chiave per una buona coltivazione
- I gambi morti vengono tagliati alla radice, i tuberi vengono lasciati e conservati per l'anno successivo; sono conservati in un contenitore con torba a una temperatura ambiente di almeno 5 gradi. Se le varietà sono destinate a crescere sui balconi, i tuberi vengono lasciati in vasi e portati in un luogo buio e fresco, come un seminterrato. Devono essere annaffiati ogni mese e mezzo, altrimenti potrebbero seccarsi fino alla primavera.
Consigli! Nel processo di partenza, i cespugli non dovrebbero essere tagliati, altrimenti non saranno in grado di formare una forma sferica.
Cura
Prendersi cura di Mirabilis consiste in annaffiature regolari, frequenti quanto le condizioni meteorologiche dettano. La cultura non tollera bene la siccità, ma un eccesso di umidità è distruttivo per questo. La medicazione superiore viene eseguita ogni due settimane, il che influisce favorevolmente sull'intensità della fioritura. È meglio tagliare le infiorescenze sbiadite, questo aggiungerà al cespuglio non solo decoratività, ma anche forza per una nuova ondata di fioritura.
Anche l'allentamento sarà utile. Un apparato radicale forte e rigido nel tempo richiede un'ulteriore fonte di ossigeno, soprattutto in un terreno denso e scarsamente drenato.
Risponde bene anche all'alimentazione biologica: la pacciamatura con cenere e torba garantirà la ritenzione del livello di umidità richiesto nel terreno e servirà anche come una sorta di protezione del sistema radicale da alcune comuni malattie delle piante.
Il miglior posto in giardino
La pianta è popolare nella progettazione del paesaggio, le varietà alte sono utilizzate come siepi, quelle medie e basse sono piantate in piccoli gruppi, possono essere utilizzate per decorare cordoli, terrazze, balconi o decorare prati. I progettisti consigliano di posizionare i voti più alti sullo sfondo del sito in modo che non interferiscano con la luce solare che arriva ai piccoli fratelli.
Le specie molto piccole stanno bene in vaso, sono buone anche in una versione singola, poiché, crescendo, occupano molto spazio e fungono da accento di colore brillante. Alcune specie sono persino utilizzate in cucina, cosmetologia, composizioni di profumeria o come colorante (sono usate per preparare la vernice). Varietà speciali che crescono nelle regioni calde con una temperatura dell'aria di almeno 15 gradi, anche in inverno, sono utilizzate da alcuni buongustai nel cibo. Per fare questo, prendi la parte verde dei cespugli e dei tuberi.
Applicazione
Mirabilis viene utilizzato nella progettazione del paesaggio per una singola piantagione o per la creazione di aiuole fiorite. Le varietà alte servono da siepe, le piante sottodimensionate vengono piantate per decorare cordoli e prati.
Mirabilis cresce bene in un vaso da fiori o in un vaso di fiori. Su un'aiuola, è piantato al centro o vicino alla recinzione. Il cespuglio cresce rapidamente e riempie lo spazio libero, può opprimere altre piante.
Mirabilis Night Beauty - sembra spettacolare in combinazione con alcune piante:
- margherite;
- camomilla;
- calendula;
- lavanda;
- lobularia.
È meglio piantare mirabilis insieme a fiori sottodimensionati e striscianti. Sullo sfondo di rose, dalie, peonie e altre piante a fiore grande, mirabilis si perde e sembra meno impressionante.
Le foglie di Mirabilis sono adatte al consumo umano. I fiori contengono pigmenti che cambiano il colore del cibo. Sono usati per fare una tintura color lampone per colorare la gelatina e una torta.
Importante! La pianta ha un effetto diuretico e favorisce la guarigione delle ferite.
I tuberi di Mirabilis hanno un effetto lassativo sullo stomaco. Un decotto di foglie è efficace nel trattamento delle infiammazioni purulente. I semi sono velenosi.
Combinazione
Grazie alla sua facilità di cura e senza pretese, Mirabilis può crescere ovunque nel giardino e, grazie alla sua vasta tavolozza di colori, è in perfetta armonia con qualsiasi altro piccolo fiore.
Consigli! Bellezze così pompose come rose, peonie, dalie e altri grandi "capi" di giardini sposteranno l'attenzione su se stesse e piccoli mirabilis possono essere persi, nonostante la ricchezza della tavolozza dei colori.I vicini ottimali per lui saranno fiori semplici, anche se non meno luminosi.
Migliore combinazione:
- margherite;
- calendule e loro miscuglio;
- camomilla;
- campane;
- nigella;
- lavanda;
- tabacco profumato;
- lobularia.
In tali comunità, la bellezza notturna si sentirà il più a suo agio possibile, armoniosamente e in completa uguaglianza. Un tale background darà il via al suo romanticismo e alla sua modesta raffinatezza.
Alcune utili osservazioni di giardinieri professionisti:
- Mirabilis inizia a deliziare l'occhio con i primi fiori già all'inizio di giugno, ma se non sboccia entro la metà del mese, anche se sembra che i boccioli stiano per sbocciare, vale la pena aumentare la quantità di annaffiature. Apparentemente, l'effetto è una mancanza di umidità. Tuttavia, se per qualche motivo non hai tempo, puoi inizialmente piantare la varietà phyllanthus, che fiorisce bene in terreno asciutto.
- Il diradamento è utile: jigging i germogli in eccesso, quindi i mirabilis si svilupperanno, diventeranno più forti e più grandi.
- Il fiore non può essere nutrito con "materia organica" fresca: tale fertilizzante tende a corrodere l'apparato radicale, aumentando il rischio della sua morte. È meglio prendere una medicazione minerale di tipo secco e prediluirla in acqua.
- Se, durante la semina, "rovini" un po 'i semi, taglia o limi il guscio, germinano più velocemente.
Ecco una sorpresa così senza pretese, ma misteriosa: mirabilis, una foto di fiori di cui in diverse fasi di sviluppo amano così tanto creare e diffondere coltivatori di fiori. Questa pianta non solo soddisfa i nottambuli con le peculiarità del tempo di fioritura. Con una straordinaria combinazione di notte, bellezza delle forme, sfumature di fiori e aromi delicati, è in grado di immergere le nostre menti nella straordinaria atmosfera di un paese fiabesco elfico, dando riposo dalla grigia quotidianità e vita alle nostre anime.
- Fioritura:
da luglio a gelate autunnali. I fiori si aprono la sera e si chiudono al mattino. - Atterraggio:
seminare semi per piantine - all'inizio o metà aprile, piantare piantine in piena terra - nella seconda metà di maggio. Semina i semi direttamente nel terreno - all'inizio di maggio. - Illuminazione:
luce solare intensa. - Il suolo:
terreni fertili argillosi o limosi a reazione leggermente alcalina. - Irrigazione:
periodico, ma abbondante. In caso di caldo estremo e siccità - da 1 a 3 volte a settimana, ma in una stagione con piogge normali, non è possibile annaffiare affatto il sito. - Top condimento:
2-3 volte a stagione con concimi minerali complessi: prima dell'inizio della formazione delle gemme, in piena estate e alla fine di agosto. Da fertilizzanti organici, vengono utilizzati humus e compost e le composizioni minerali introdotte nel secondo e terzo periodo dovrebbero contenere una quantità minima di azoto. - Riproduzione:
seme. - Parassiti:
non stupito. - Malattie:
marciume radicale, ruggine, macchie.
Maggiori informazioni sulla coltivazione di mirabilis di seguito.
Luogo per piantare piantine
Mirabilis ama molto il calore, quindi, in un'area aperta, è necessario scegliere un luogo ben illuminato e riscaldato dal sole. E inoltre non ci saranno correnti d'aria e venti freddi del nord. Il fiore si sente bene in ombra parziale, ma in tali condizioni non fiorirà in modo così rigoglioso. Le piante muoiono quando l'umidità ristagna alle radici. Non piantare questo fiore nelle pianure. Con una presenza ravvicinata di acque sotterranee, è meglio fare un letto su una collina.
Consigli! È meglio piantare il fiore lontano da altre colture, poiché è molto aggressivo e può cacciarli.
Il terreno dovrebbe essere moderatamente fertile, neutro o alcalino. Mirabilis non cresce in terreni acidi, quindi, con maggiore acidità, deve essere calcarea.
Per questo fiore sono adatti terreni argillosi o argillosi con un buon drenaggio.
Mirabilis (bellezza notturna) - descrizione
Mirabilis Yalapa è originaria del Messico. È una pianta perenne con radici tuberose gonfie coltivate come coltura annuale. I suoi cespugli arrotondati allungati raggiungono un'altezza da 30 a 80 cm.Su fusti eretti rossastri densamente ramificati, lignificati nella parte inferiore, disposti in modo opposto su piccioli, foglie verdi a orlo intero allungato-ovato, glabre. I fiori di Yalapa - a forma di imbuto, fino a 25 mm di diametro, bianchi, cremisi, viola, arancio, giallo, viola, rosso vivo o bicolore, che si aprono dopo 16 ore e si chiudono all'alba - sono raccolti in infiorescenze aromatiche corimbo-apicali. Con tempo nuvoloso, i fiori possono essere aperti tutto il giorno. La pianta è una bellezza notturna ha la capacità di formare fiori di diversi colori su un cespuglio. Ad esempio, una pianta può avere fiori di tutte le sfumature di rosa dal salmone al cremisi, e talvolta i petali della pianta sono decorati con strisce multicolori. Il frutto della mirabilis è grande, monoseme, di colore bruno scuro, con nervature aguzze. I semi della bellezza notturna rimangono vitali fino a 3 anni.
Semina mirabilis per piantine.
Il fiore della bellezza notturna viene propagato dai semi, che devono essere scarificati prima della semina, cioè danneggiano leggermente il loro guscio duro con una lima o carta vetrata. Quindi i semi della bellezza notturna vengono posti in un thermos con acqua calda per un giorno. Quando seminare mirabilis?
I semi di mirabilis vengono seminati all'inizio o a metà aprile in tazze riempite di terriccio leggero neutro o leggermente alcalino: puoi acquistare terreno pronto nel negozio, oppure puoi creare un substrato da solo mescolando due parti di terra di zolle e torba, una parte di humus o compost, mezza parte di sabbia lavata e aggiungendo mezzo bicchiere di cenere di legno o 2 cucchiai di farina di dolomite per ogni 5 litri di miscela di terreno risultante. I bicchieri vengono riempiti fino a ¾ del volume, la miscela viene compattata e abbondantemente annaffiata con la soluzione fungicida. Due semi vengono posti in ogni bicchiere, cosparsi di uno strato di terreno sciolto spesso 1-1,5 cm e spruzzati con acqua da uno spruzzo sottile.
Le colture vengono poste in serra e mantenute a una temperatura di 18-20 ºC.
Le piantine inizieranno ad apparire in 5-6 giorni e non appena ciò accadrà, rimuovi la copertura dai mirabilis e sposta le colture il più vicino possibile alla luce. Quando le piantine sviluppano la loro prima vera foglia, taglia la piantina più debole in ogni vaso a livello del suolo in modo che non interferisca con lo sviluppo di quella più forte. Più o meno nello stesso momento, è necessario preparare la prima medicazione superiore, ad esempio Solution, Fertik o Krepysh.
Mirabilis a casa ha bisogno di annaffiare solo dopo che il coma di terra si è completamente asciugato, poiché non tollera il ristagno. Quando le piantine raggiungono un'altezza di 10-15 cm, vengono trapiantate in grandi vasi mediante trasbordo e alimentate una seconda volta con fertilizzante minerale complesso. Non appena le piantine di mirabilis si riprendono dal raccolto, procedere alle procedure di indurimento: entro due settimane, è necessario abituare le piante all'ambiente esterno. Per fare questo, le piantine vengono portate sul balcone o sul cortile ogni giorno, aumentando gradualmente il tempo in cui le piantine rimangono all'aria aperta fino a quando la bellezza notturna può essere lì per un'intera giornata.
In crescita
Mirabilis Night Beauty è coltivato da semi. Il metodo della piantina è più affidabile. Nei climi freddi, riceveranno piantine a casa, dopo di che verranno trasferite in un luogo permanente.
Metodo di semina
La semina di semi di mirabilis in condizioni ambientali viene eseguita in marzo-aprile. Le coppe di torba vengono preparate preliminarmente per evitare di raccogliere piante. Il substrato può essere ottenuto mescolando tappeto erboso, torba, humus e sabbia in un rapporto di 2: 2: 1: 0,5.
La procedura per piantare mirabilis per piantine:
- I semi vengono messi a bagno in acqua tiepida per un giorno per stimolare la germinazione.
- Le tazze vengono riempite con terra preparata e annaffiate abbondantemente.
- 2 semi di mirabilis vengono posti in ogni contenitore, vengono cosparsi con un sottile strato di terra.
- Le piantagioni vengono spruzzate con acqua calda da un flacone spray.
- I contenitori vengono ricoperti con un foglio e lasciati in una stanza alla temperatura di 18-20 ° C.
Quando compaiono i germogli, i contenitori vengono riorganizzati alla luce. Con lo sviluppo di 2 foglie nella tazza, rimane la pianta più potente. Mirabilis viene trasferito a terra nel mese di maggio in buche predisposte e annaffiato abbondantemente.
Quando le piantine raggiungono i 15 cm, vengono trapiantate in contenitori più grandi. Dopo la raccolta, vengono nutriti con fertilizzanti complessi.
Atterraggio in piena terra
La bellezza di Mirabilis Night predilige gli spazi aperti riscaldati dal sole. Il fiore si sviluppa bene su terreni argillosi e limosi concimati con calce. In un terreno acido, la pianta non si sviluppa e muore.
I semi di Mirabilis vengono piantati in aree aperte alla fine di aprile. I solchi vengono preliminarmente preparati con una profondità di 3 cm, i semi vengono posti con un gradino di 8 cm, coperti di terra e annaffiati.
Il sito di impianto dei mirabilis è ricoperto da un tessuto non tessuto fino a quando non compaiono i germogli. Le piante vengono diradate in modo che non interferiscano tra loro.
Piantare mirabilis in piena terra
Quando piantare mirabilis nel terreno.
Le piantine Mirabilis vengono piantate in piena terra in tarda primavera, quando il terreno si riscalda e la probabilità di gelate è passata. L'area sotto i mirabilis dovrebbe essere ben riscaldata e illuminata dal sole, poiché la pianta è molto termofila. Non risparmiare spazio per mirabilis, altrimenti lo toglierà alle altre piante: mirabilis è piuttosto aggressivo. Mirabilis cresce meglio in terreno fertile argilloso o argilloso contenente calce, quindi i terreni acidi devono essere calcarei prima di piantare. Mirabilis non ama l'umidità in eccesso, quindi non piantarlo in pianura o su terreni umidi.
Come piantare mirabilis in giardino.
Mirabilis viene piantato a una distanza di 40-50 cm di fila. La profondità di ciascun foro dovrebbe essere tale che il sistema radicale della piantina con una zolla di terra si adatti ad esso, cioè l'intero contenuto del vaso. Un'ora o due prima della semina, le piantine in vaso vengono annaffiate in modo che sia più facile rimuoverle e trasferirle nella buca. Dopo aver piantato mirabilis e sigillato i fori, non dimenticare di annaffiare il sito.
Atterraggio nel terreno
Quando si trasferiscono piantine in un luogo di crescita permanente, è necessario prestare attenzione alla distanza tra i fori di impianto - per varietà a bassa crescita - almeno 20 cm, per varietà alte - fino a 50-70 cm. Abbondante fioritura o semplicemente appassire , non ricevendo il grado necessario di sole e umidità. La medicazione superiore dopo la semina non è richiesta: producono abbondanti annaffiature con acqua calda e stabile a temperatura atmosferica.
Se le piantine vengono piantate a maggio, è necessario pensare al rifugio serale delle piantagioni con pellicola da giardino per evitare gli effetti delle gelate primaverili.
Prendersi cura dei mirabilis in giardino
Mirabilis in crescita in giardino.
Prendersi cura di una bellezza notturna non è affatto difficile, poiché Mirabilis all'aperto è sorprendentemente poco impegnativo. Affinché la fioritura inizi in modo tempestivo, mirabilis deve essere annaffiata abbondantemente di tanto in tanto. In forte secchezza, l'irrigazione viene effettuata 1-3 volte a settimana, ma se l'estate è piovosa, allora potrebbe essere che non dovrai annaffiare affatto la bellezza notturna. Dopo l'irrigazione o la pioggia, allenta il terreno attorno ai cespugli e rimuovi le erbacce.
La coltivazione del mirabilis prevede l'introduzione di ulteriori concimazioni nel terreno due o tre volte durante l'estate. La prima alimentazione viene effettuata all'inizio della stagione di crescita, prima della formazione delle gemme, la seconda - in piena estate e la terza - alla fine. Non è desiderabile utilizzare materia organica fresca come fertilizzante, solo humus e compost. Mirabilis risponde bene anche a fertilizzanti minerali complessi e la seconda e la terza alimentazione dovrebbero contenere un minimo di azoto.
Parassiti e malattie di Mirabilis.
La bellezza notturna è molto resistente agli insetti e alle malattie dannose, ma dal regolare ristagno può ammalarsi di marciume radicale.La pianta colpita dovrà essere rimossa e il terreno in cui è cresciuta dovrebbe essere versato con una soluzione di un fungicida, ad esempio Fundazole. E in modo che la storia non si ripeta, regola la modalità di bagnatura del sito.
A volte i mirabilis possono essere colpiti dalla ruggine o da qualche tipo di macchia - malattie fungine che possono essere combattute con una soluzione di preparati fungicidi, ma prima strappare le foglie ei fiori colpiti dai cespugli.
Mirabilis dopo la fioritura.
Se hai difficoltà a separarti dalla pianta in autunno, estrai i suoi tuberi, che sembrano carote nere, taglia i gambi ad un'altezza di 10 cm: dopo l'essiccazione, cadranno da soli. Avvolgere i tuberi con carta spessa, o meglio coprirli con sabbia e conservare a 3-7 ºC. Con l'inizio della primavera, il tubero viene piantato in terreno caldo o germogliato in una pentola sul davanzale della finestra e, quando il calore si è stabilito, viene trapiantato in piena terra.
Come puoi vedere, piantare e prendersi cura di Mirabilis è semplice e non richiede tempo.
Prepararsi per l'inverno
Nelle regioni meridionali, l'arbusto trasferisce la stagione dormiente al periodo freddo sotto uno strato di pacciame. Puoi salvare la pianta in inverno in climi rigidi. Per questo, viene osservato il seguente algoritmo:
- scavare con cura il cespuglio, cercando di non danneggiare il sistema radicale;
- tagliare il gambo ad un'altezza di 10 cm;
- rimuovere sottili radici avventizie;
- avvolto in torba ad alto contenuto di fibre mista a segatura o carta e sabbia;
- riporre in un luogo freddo, mantenere un regime non superiore a +3, + 7 ° С;
- estratto a marzo, preparato per la semina.
I vasi per piantare tuberi sono riempiti con una miscela di 2 parti di tappeto erboso, 1,5 parti di torba, 1 parte di sabbia e diverse manciate di trucioli di mattoni.
Tipi e varietà di mirabilis
Come abbiamo già scritto, il più delle volte nella cultura coltivano mirabilis yalapa, o mirabilis lassative, o bellezza notturna. Abbiamo fornito una descrizione di questo tipo all'inizio dell'articolo. Le varietà più famose di mirabilis yalapa sono:
- – Iolanta
- un cespuglio arrotondato alto fino a 50 cm con fusti nodosi spessi e robusti che si ramificano fortemente nella parte superiore. Fiori a forma di imbuto di medie dimensioni di colore brillante con strisce lungo l'intera corolla fioriscono da fine giugno fino al gelo; - – Lecca-lecca rosso
- una grande pianta alta fino a 90 cm con fusti spessi e lisci di colore verde chiaro, ramificati nella parte superiore. Le foglie della pianta sono oblungo-ovali, semplici, ondulate ai bordi. I fiori a forma di imbuto fino a 6 cm di diametro sono dipinti in rosso vivo; - – Elvira
- un cespuglio cespuglioso di medie dimensioni con steli ramosi forti e lisci, foglie oblunghe verde scuro con punta appuntita e fiori luminosi fino a 35 mm di diametro; - – T Time Red
- cespugli di medie dimensioni con fusti lisci, nodosi, molto ramificati nella parte superiore, foglie ovali-oblunghe verde scuro e fiori di media grandezza di colore rosa intenso; - – Tee Time Fomula Mixche
- un cespuglio sferico alto 70-90 cm con foglie semplici oblunghe con cime appuntite su fusti ramificati, lisci e spogli nella parte inferiore. I fiori nelle piante di questa serie di varietà sono a forma di imbuto, lisci, con bordi ondulati, colori variegati, 25 mm di diametro.
Mirabilis è anche coltivato in coltura - una pianta erbacea perenne alta circa 80 cm con steli nudi eretti ricoperti da foglie lisce ovoidali allungate. A maggio si formano infiorescenze ascellari sui mirabilis multiflorali, costituite da 2-6 fiori tubolari viola in un velo a campana del diametro da 4 a 6 cm.
Nota ai giardinieri e ai mirabilis a foglia tonda - una pianta compatta alta fino a 30 cm, ricoperta di foglie appiccicose ovali lunghe 5-7 cm Nelle infiorescenze apicali in un copriletto comune, fino a tre fiori rosa porpora fino a 1 cm in Come tutti i mirabilis, i fiori di questa specie si aprono nel tardo pomeriggio e si chiudono con i primi raggi del sole.
Spesso nei giardini, sia i principianti che i residenti estivi più esperti, puoi vedere una pianta chiamata Night Beauty. Questa bellissima pianta attecchisce bene nei cottage estivi e non richiede molti sforzi durante la semina e la cura.
Vita notturna delle piante
Orchidea Dendrobium speciosum che fiorisce solo di notte
Cosa fanno le piante di notte? Voglio solo rispondere a questa domanda: "Stanno riposando". Dopotutto, sembrerebbe che tutta la "vita attiva" di una pianta avvenga durante il giorno. Durante il giorno, i fiori si aprono e si impollinano con gli insetti, le foglie si aprono, i giovani steli crescono e tirano le cime verso il sole. È durante le ore diurne che le piante utilizzano l'energia solare per convertire l'anidride carbonica che assorbono dall'aria atmosferica in zucchero.
Tuttavia, la pianta non solo sintetizza sostanze organiche, ma le utilizza anche nel processo di respirazione, ossidandosi nuovamente in anidride carbonica e assorbendo ossigeno allo stesso tempo. Ma la quantità di ossigeno di cui le piante hanno bisogno per respirare è circa 30 volte inferiore a quella che viene rilasciata durante il processo di fotosintesi. Di notte, al buio, la fotosintesi non avviene, ma anche in questo momento le piante consumano così poco ossigeno da non influire minimamente su di me e su di te. Pertanto, l'antica tradizione di portare le piante fuori dalla stanza del paziente di notte è completamente infondata.
L'opossum nano impollina le infiorescenze di eucalipto |
Ci sono anche un certo numero di specie vegetali che consumano anidride carbonica durante la notte. Poiché l'energia solare necessaria per la completa riduzione del carbonio non è disponibile in questo momento, lo zucchero ovviamente non si forma. Ma l'anidride carbonica assorbita dall'aria viene trattenuta nella composizione degli acidi malici o aspartici, che poi, già alla luce, si decompongono nuovamente rilasciando CO2. Sono queste molecole di anidride carbonica che sono incluse nel ciclo delle principali reazioni della fotosintesi - il cosiddetto ciclo di Calvin. Nella maggior parte delle piante, questo ciclo inizia con la cattura di una molecola di CO2 direttamente dall'aria. Questo metodo "semplice" è chiamato via C3 della fotosintesi e se l'anidride carbonica è precedentemente immagazzinata nell'acido malico, è la via C4.
Sembrerebbe, perché sono necessarie ulteriori complicazioni? Principalmente per risparmiare acqua. Infatti, una pianta può assorbire anidride carbonica solo attraverso stomi aperti, attraverso i quali avviene anche l'evaporazione dell'acqua. E durante il giorno, con il caldo, si perde molta più acqua attraverso gli stomi che di notte. E nelle piante C4, gli stomi sono chiusi durante il giorno e l'acqua non evapora. Questi impianti scambiano gas durante le fresche ore notturne. Inoltre, la via C4 è generalmente più efficiente; consente la sintesi di più sostanze organiche per unità di tempo. Ma solo in buone condizioni di luce e con una temperatura dell'aria sufficientemente elevata.
Dunque la fotosintesi C4 è caratteristica dei "meridionali" - le piante da regioni calde. È insito nella maggior parte dei cactus, in alcune altre piante grasse, in un certo numero di bromelie - ad esempio, il noto ananas (Ananas comosus
), canna da zucchero e mais.
È interessante notare che già nel 1813, molto prima che le reazioni biochimiche alla base della fotosintesi diventassero note, il ricercatore Benjamin Hein scrisse alla Linnaean Scientific Society che le foglie di un certo numero di piante succulente hanno un sapore particolarmente pungente al mattino, e poi, a metà della giornata, il loro gusto diventa più morbido.
La capacità di utilizzare la CO2 legata agli acidi organici è determinata geneticamente, ma l'attuazione di questo programma è anche sotto il controllo dell'ambiente esterno. In caso di forti piogge, quando non c'è il rischio di seccarsi e l'illuminazione è bassa, le piante C4 possono aprire i loro stomi durante il giorno e passare al solito percorso C3.
Cos'altro può succedere alle piante di notte?
Alcune specie si sono adattate per attirare i loro impollinatori di notte.Per fare questo, usano diversi mezzi: l'odore che si intensifica verso la notte e il colore piacevole e evidente all'occhio degli impollinatori notturni: bianco o beige giallastro. Le farfalle notturne volano verso questi fiori. Sono loro che impollinano i fiori di gelsomino (Jasminum
), gardenia (
Gardenia
), fiori di luna (
Ipomea alba
), notturno o viola notturno (
Hesperis
), qualsiasi foglio a due fogli (
Platanthera bifolia
), giglio riccio (
Lilium martagon
) e una serie di altri impianti.
Lilium martagon, disegno vintage
E ci sono piante (sono chiamate chiropterofile), che vengono impollinate di notte dai pipistrelli. La maggior parte di queste piante si trova ai tropici dell'Asia, dell'America e dell'Australia, meno in Africa. Si tratta di banane, agavi, boabab, alcuni rappresentanti delle famiglie di mirto, legumi, begonie, Gesneriaceae, cianofite.
I fiori delle piante chiropterofile si aprono solo al crepuscolo e non differiscono per la luminosità del colore - di regola sono giallo-verdastri, marroni o viola. L'odore di tali fiori è molto specifico, spesso sgradevole per noi, ma, probabilmente, attraente per i pipistrelli. Inoltre, i fiori delle piante chiropterofile sono generalmente grandi, con un forte perianzio, e sono dotati di "siti di atterraggio" per i loro impollinatori. Tali piattaforme possono essere peduncoli e peduncoli spessi o aree senza foglie di rami adiacenti ai fiori.
L'opossum dalla coda di piume impollina l'infiorescenza di banksia |
Alcune piante chiropterofile "parlano" persino ai loro impollinatori, attirandoli. Quando il fiore rampicante Mucuna holtonii
, appartenente alla famiglia delle leguminose e che cresce nelle foreste tropicali del Centro America, diventa pronto per l'impollinazione, uno dei suoi petali acquista una specifica forma concava. Questo petalo concavo si concentra e riflette il segnale emesso dai pipistrelli in cerca di cibo, informandoli così sulla loro ubicazione.
Ma i pipistrelli non sono gli unici mammiferi a impollinare i fiori. Ai tropici sono note più di 40 specie di animali di altri ordini, che partecipano attivamente all'impollinazione di circa 25 specie di piante. Molte di queste piante, come quelle impollinate dai pipistrelli, hanno fiori grandi e robusti, spesso inodori e che producono grandi quantità di polline e nettare. Di solito, il numero di fiori su tali piante o nelle loro infiorescenze è piccolo, i fiori si trovano in basso rispetto al suolo e si aprono solo di notte per offrire la massima comodità agli animali notturni.
La vita notturna dei fiori non si limita ad attirare gli impollinatori. Diverse piante chiudono i petali di notte, ma gli insetti rimangono all'interno del fiore per passare la notte. L'esempio più famoso di un tale "hotel" per insetti è il giglio dell'Amazzonia (Victoria amasonica
). Per la prima volta, gli europei lo videro nel 1801 e una descrizione dettagliata della pianta fu fatta nel 1837 dal botanico inglese Schomburg. Lo scienziato è rimasto semplicemente scioccato dalle sue foglie giganti e dai meravigliosi fiori e ha chiamato il fiore "Nymphea Victoria", in onore della regina inglese Vittoria.
I semi della Victoria amazzonica furono inviati per la prima volta in Europa nel 1827, ma poi non germogliarono. Nel 1846 i semi furono nuovamente inviati in Europa, questa volta in una bottiglia d'acqua. E non solo hanno tollerato perfettamente la strada, ma si sono anche sviluppati in piante a tutti gli effetti, che sono fiorite dopo 3 anni. È successo nel giardino botanico "Kew" in Inghilterra. La notizia che Victoria dovrebbe fiorire si è diffusa rapidamente non solo tra i dipendenti del giardino botanico, ma anche tra artisti e giornalisti. Una folla enorme si è raccolta nella serra. Tutti guardavano con impazienza l'orologio, aspettando che il fiore si aprisse. Alle 5 del pomeriggio, il bocciolo ancora chiuso si alzò sopra l'acqua, i suoi sepali si aprirono e apparvero petali bianchi come la neve. Un meraviglioso profumo di ananas maturo si diffuse nella serra. Dopo alcune ore, il fiore si chiuse e affondò sott'acqua. È apparso di nuovo solo alle 7 di sera del giorno successivo.Ma, con sorpresa di tutti i presenti, i petali del fiore miracoloso non erano più bianchi, ma rosa acceso. Presto iniziarono a cadere, mentre il loro colore diventava sempre più intenso. Dopo che i petali sono caduti completamente, è iniziato il movimento attivo degli stami, che, secondo la testimonianza dei presenti, era persino udibile.
Ma oltre alla straordinaria bellezza, i fiori di Victoria hanno anche caratteristiche sorprendenti associate all'attrazione degli insetti. Il primo giorno, la temperatura nel fiore bianco Victoria aumenta rispetto all'aria circostante di circa 11 ° C, e la sera, con l'inizio del fresco, un gran numero di insetti si accumula in questo "luogo caldo". Inoltre, sui carpelli del fiore si formano speciali corpi alimentari, che attirano anche gli impollinatori. Quando il fiore si chiude e affonda nell'acqua, gli insetti scendono con esso. Là trascorrono la notte e tutto il giorno successivo, finché il fiore non torna in superficie. Solo ora fa già freddo e non è profumato, e gli insetti, carichi di polline, volano alla ricerca di nuovi fiori bianchi caldi e profumati per impollinarli, e allo stesso tempo trascorrono la notte nel prossimo "albergo" caldo e sicuro.
Nella capitale della Thailandia, Bangkok, c'è un tempio del Buddha di smeraldo incredibilmente bello. Molte statue di Buddha si trovano sia all'interno del tempio che intorno ad esso. I fedeli thailandesi portano doni e fiori di loto al loro dio. Le piante di loto viventi crescono in speciali serbatoi proprio accanto ad essa, deliziando l'occhio con i loro fiori incredibilmente belli |
Un altro fiore, forse non meno bello, fornisce anche ai suoi impollinatori appartamenti notturni: questo è il loto. Esistono due tipi di loto. Nel Vecchio Mondo cresce il loto portatore di noci con fiori rosa e in America il loto americano con fiori gialli. Il loto è in grado di mantenere una temperatura relativamente costante all'interno dei suoi fiori, molto più alta della temperatura dell'aria circostante. Anche se l'esterno è solo + 10 ° С, all'interno del fiore - + 30 ... + 35 ° С! I fiori di loto vengono riscaldati 1-2 giorni prima dell'apertura e in essi viene mantenuta una temperatura costante per 2-4 giorni. Durante questo periodo, le antere maturano e lo stigma del pistillo diventa in grado di ricevere il polline.
I coleotteri e le api impollinano il loto, per il loro volo attivo la temperatura è di appena 30 ° C circa. Se gli insetti si trovano in un fiore dopo che si è chiuso e trascorrono la notte al caldo e al comfort, muovendosi attivamente e coperti di polline, al mattino, quando il fiore si apre, sono immediatamente in grado di volare su altri fiori. Così, gli "ospiti" del loto ottengono un vantaggio sugli insetti insensibili che hanno passato la notte al freddo. È così che il calore del fiore trasferito all'insetto contribuisce alla prosperità della popolazione del loto.
Molti membri della famiglia degli aroidi, come l'amorfofalo gigante (Amorphophallus titanus
), i famosi monstera e filodendri hanno piccioli di fiori che producono calore durante la notte, esaltando l'odore e aiutando gli insetti impollinatori a trascorrere la notte con il massimo comfort. L'odore sgradevole dell'amorfofalo attira, ad esempio, molti coleotteri, che trovano tra i petali di un'infiorescenza gigante un appartamento caldo, cibo e partner di accoppiamento. Un'altra pianta interessante della famiglia degli aroidi è
Typophonium brownii -
imita mucchi di escrementi di animali, attirando a sé gli scarabei stercorari, che "cattura" di notte e li fa trasportare il loro polline.
È così che, in modi diversi, le piante lavorano di notte. È interessante notare che tra le piante da fiore ci sono quelli che non vedono mai la luce del giorno e che tutta la loro vita passa sotto la copertura dell'oscurità. Queste sono piante parassite: la fotosintesi al buio è impossibile, ma per succhiare i succhi dalle radici di altre piante, la luce non è necessaria. Di solito, solo i fiori di queste piante possono essere visti in superficie - e anche in questo caso il breve tempo necessario per la loro impollinazione.
Varietà e varietà
Il secondo nome della pianta è. Diamo quindi un'occhiata a quali varietà di mirabilis esistono e quale dovrebbe essere piantata per te in presenza di determinate condizioni.
- Iolanta
... Gli arbusti della bellezza notturna di questa varietà crescono spesso fino a circa 50 cm Nonostante la loro piccola crescita, i cespugli hanno fusti spessi, quindi questa varietà è particolarmente adatta se ci sono spesso forti venti nella tua zona. I fiori hanno un colore brillante e strisce su tutto il bocciolo. Il cespuglio fiorisce da metà giugno a fine autunno fino al primo gelo. - Lecca-lecca rosso
... Questo arbusto di bellezza notturna è di dimensioni più impressionanti e può raggiungere un'altezza di quasi 1 metro. Ha steli lisci che si ramificano dall'alto. I fiori della caramella rossa, rispettivamente, sono rosso vivo e piuttosto grandi - il loro diametro è di 6 cm. - Elvira
... Un piccolo cespuglio con foglie lussureggianti di una tonalità verde scuro. I fiori sono luminosi, non hanno un certo colore e raggiungono un massimo di 3,5 cm di diametro.
Guardando le caratteristiche e le foto sopra, pensa a quale tipo di pianta è più adatta a te. Vale la pena notare che sono tutti uguali nella semina e nella toelettatura.
Riproduzione
Ci sono tre modi in cui i mirabilis si riproducono.
Semi
Il modo più semplice per propagare un fiore è per seme. Per fare questo, in estate, i semi maturi vengono raccolti da cespugli adulti, che possono essere piantati in giardino in primavera.
Talee
A volte le piantine vengono propagate usando talee. Prima di piantare, vengono conservati in una miscela di torba per il radicamento per diverse settimane, dopodiché vengono trapiantati in giardino.
Tubero
Alcuni coltivatori propagano mirabilis con i tuberi. Vengono scavati con cura dal terreno alla fine dell'estate e conservati in un locale fresco fino alla primavera. I tuberi dovrebbero essere piantati alla fine di aprile o all'inizio di maggio.
Fiori in crescita per piantine
Esistono diversi modi per piantare mirabilis. Considera il primo di questi, quando i semi vengono piantati per la prima volta in vaso. È meglio usare questo metodo di semina fino a metà aprile. Prima di piantare nel terreno, il loro robusto guscio deve essere leggermente danneggiato con carta vetrata, quindi posizionare i semi in un contenitore che trattiene il calore con acqua e lasciare per 24 ore. Questa manipolazione aiuterà ad aumentare la probabilità di germinazione dei semi.
I vasi, in cui i semi saranno per la prima volta, dovrebbero essere riempiti con la seguente composizione:
- terra di zolle;
- piante palustri in decomposizione;
- humus (può essere sostituito con compost);
- sabbia pulita;
- cenere di legno - oh, 5 tazze per 5 litri di terreno o farina di dolomite - 2 cucchiai per 5 litri di terreno.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e riempitene le pentole più della metà. Sarà molto buono se cospargi il terreno già confezionato con una soluzione fungicida. I semi vengono piantati in base al rapporto tra 2 semi e 1 piccola tazza di piantina. Quindi vengono cosparsi di terra e spruzzati con acqua.
Quando vedi la prima foglia grande sul germoglio, taglia quella più piccola più vicina al terreno in modo che non interferisca con la prima.
Quando il mirabilis raggiunge un'altezza di 16 cm, nutrilo con fertilizzanti minerali. Allo stesso tempo, puoi iniziare ad abituare la bellezza notturna a fattori climatici esterni. Per fare questo portalo fuori o posizionalo sotto una finestra aperta per 2 settimane, aumentando ogni giorno il tempo trascorso nell'ambiente naturale.
Raccomandazioni
Mirabilis non viene praticamente attaccato dagli insetti. L'irrigazione deve essere monitorata per prevenire il ristagno permanente di acqua nel terreno, il ristagno d'acqua provoca infezioni fungine - ruggine o macchie.
È necessario combattere queste infezioni regolando l'irrigazione, asciugando il sito. Allo stesso tempo, i fiori e le foglie colpiti vengono raccolti e il terreno viene trattato con una soluzione di fungicidi, ad esempio Fundazol (10 g per 10 l di acqua).
La notte è un attraente arbusto ornamentale con un insolito profumo tropicale miracoloso di fiori.La pianta si trova raramente negli appezzamenti domestici, ma sta guadagnando popolarità con sicurezza grazie alla sua senza pretese e al suo insolito aspetto decorativo.
Trapiantare i germogli in piena terra
Vale la pena piantare mirabilis in tarda primavera, quando il terreno si è finalmente riscaldato. In questo periodo raggiungono una dimensione di cm 15. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere un luogo dove piantare una bellezza notturna.
- Pianta i fiori in un'area ben illuminata dal sole. I Mirabilis lo adorano.
- Il terreno ideale per una bellezza notturna è argilloso o argilloso con un po 'di calce.
- I terreni troppo umidi sono nemici della bellezza notturna, poiché alla pianta non piace molta umidità.
- Vale la pena ripiantare mirabilis in fosse insieme al terreno che era nel vaso. Pertanto, assicurati che i fori siano abbastanza profondi.
- Due ore prima di piantare in piena terra, i fiori vengono annaffiati per facilitarne la rimozione dai vasi.
Alla fine di tutti i lavori di semina, innaffia di nuovo abbondantemente la bellezza notturna.
Descrizione di mirabilis
I fiori di mirabilis provengono dagli USA. Sono venuti in Europa grazie agli spagnoli. Con il loro aiuto, hanno appreso della pianta nei paesi del Nord Africa, Marocco ed Egitto. Ben presto mirabilis Yalapa divenne uno degli ornamenti preferiti dei parchi e dei giardini europei, egiziani e marocchini. La pianta mirabilis è facile da coltivare, ma è necessario conoscere alcune sfumature. Ad esempio, la temperatura dell'aria e del suolo non dovrebbe essere troppo alta. L'intervallo ottimale è 20-25 ° C.
Importante! Il terreno non deve essere acidificato, poiché il fiore non crescerà su di esso!
Inoltre, non gli piacciono le zone paludose acquitrinose. Pertanto, l'irrigazione è abbondante e spesso non necessaria.
Mirabilis
La descrizione dei fiori mirabilis può essere trovata spesso in poesia e prosa e può essere vista su tele. La tavolozza dei colori è molto ampia. Dominato da:
- bianca;
- rosa pallido;
- rosa brillante;
- rosso;
- colori arancioni.
Esistono anche varietà, i cui fiori includono due o più colori vicini sulla tavolozza.
Mirabilis in crescita da semi in campo aperto
Piantare e prendersi cura di un fiore di bellezza notturno richiederà meno tempo se lo pianti direttamente all'aperto, come mostrato nella foto. Per fare ciò, è necessario seguire alcuni semplici passaggi.
- Preparare i semi per la semina con carta vetrata e un thermos. Abbiamo descritto in dettaglio come farlo nel paragrafo sulla coltivazione di una bellezza notturna per le piantine.
- Alla fine di aprile, creare dei solchi profondi fino a 3 cm per i semi.
- Pianta i semi preparati nei solchi più volte in un unico posto. La distanza tra i gruppi di semi dovrebbe essere superiore a 40 cm.
- Copri leggermente i solchi con terra e innaffia le piantagioni con acqua tiepida.
- Fino a quando non compaiono i germogli, mantenere i siti di impianto coperti con materiale non tessuto (pellicola). Se in questo momento nella tua regione fa già abbastanza caldo senza gelate notturne, allora questo passaggio può essere omesso.
- Hai mai sentito parlare di un fiore come Night Beauty? Votazione
Quando compaiono i primi germogli, devono essere diradati.
Piantare tuberi in primavera
È possibile piantare rizomi non germinati in piena terra solo dopo che il terreno si è riscaldato stabilmente. Il tubero si approfondisce di 20 cm, germogliando. Il preriscaldamento del materiale di piantagione è richiesto al chiuso per una settimana. È consentita la pre-germinazione dei tuberi in un luogo caldo e ben illuminato. Non è necessario immergerli, basta cospargerli leggermente con acqua tiepida appena prima di piantarli.
Dopo aver atteso che i germogli crescano di 45 cm, dovresti scegliere quelli più grandi e pizzicare il resto per ottenere un potente cespuglio sviluppato in futuro.
Cura di bellezza notturna
La cura dei fiori di bellezza notturna, come la semina, ha le sue sfumature. Ma ne vale la pena: guarda la foto e assicurati. Il punto principale è un'abbondante irrigazione. Durante la siccità, mirabilis deve essere annaffiato con abbondante acqua fino a 3 volte a settimana.
Se l'estate è piovosa, non è affatto necessario annaffiare i mirabilis. Il terreno attorno al fiore deve essere periodicamente allentato e le erbacce rimosse. È più comodo farlo dopo l'irrigazione.
I Mirabilis devono essere nutriti più volte durante la stagione. Puoi usare il compost o l'humus come fertilizzante. Ma i fertilizzanti organici freschi, al contrario, non sono raccomandati. La bellezza notturna ama anche i fertilizzanti minerali con una piccola percentuale di contenuto di azoto.
Riproduzione di mirabilis
Mirabilis si riproduce in due modi:
- Semina. Il seme della bellezza notturna è caratterizzato da una buona germinazione. Questo metodo è considerato il principale per la propagazione di questa pianta.
- Talee. Leggermente popolare. Tuttavia, viene utilizzato anche per la propagazione dei fiori. In questo caso, è necessario fare più sforzi e non è sempre possibile ottenere il risultato atteso.
Istruzioni propagazione di mirabilis per talea:
- I rami secchi vengono tagliati dalla pianta.
- Asciugare il sito di taglio.
- Le talee vengono immerse nel promotore di crescita di Epin o Zircon.
- Dopo un paio di settimane, le talee vengono piantate nel terreno preparato.
- Con un'adeguata tecnologia agricola, le talee attecchiranno entro 15 giorni.
Guarda il video! Mirabilis. Come crescere dai semi
Segni di malattie e parassiti
La bellezza notturna è famosa per la sua elevata resistenza a malattie e parassiti. Inoltre, praticamente nessun parassita può attaccare i mirabilis, e delle malattie ce ne sono solo alcune di cui i residenti estivi dovrebbero davvero aver paura. Tali disturbi includono la putrefazione delle radici, che si verifica a causa di troppe annaffiature.
Peccato, il fiore della bellezza notturna dovrà essere rimosso dal terreno nonostante tutti gli sforzi profusi per piantarlo e prendersene cura. Dopotutto, un fiore così bello, come nella foto, sicuramente non crescerà, ma infetterà solo altre piante. Per la prevenzione, trattare il terreno nel sito di crescita di un cespuglio malato con una soluzione di un fungicida.
La ruggine e altri tipi di macchie possono anche influenzare i mirabilis, o meglio, le loro foglie. Puoi sbarazzarti di questa malattia fungina strappando le foglie infette e annaffiando i fiori con la stessa soluzione fungicida.
Bellezza della notte dei fiori: descrizione, semina e cura
Night Beauty è una pianta perenne, ma il più delle volte viene coltivata come coltura annuale, propagata dai semi ogni primavera. Il fiore viene allevato principalmente in campo aperto. Le varietà basse vengono coltivate su una loggia illuminata in vaso.
Protezione da parassiti e malattie
"Night Beauty" è resistente alle malattie. Ma se il cespuglio è regolarmente esposto a ristagni e ristagni d'acqua, questo è irto dello sviluppo del marciume radicale. Se la pianta è già infetta, si consiglia di scavarla e bruciarla in modo che la malattia non si diffonda ad altre colture. Cospargere l'area in cui è cresciuto con una soluzione fungicida (Fundazol).
Meno comunemente, mirabilis è affetto da oidio, ruggine. La lotta contro di loro viene eseguita anche con l'aiuto di fungicidi.
La cultura è resistente agli attacchi dei parassiti. Pertanto, il problema della lotta contro i parassiti nei fioristi non si pone.
Night beauty mirabilis: descrizione
I cespugli rigogliosi di una pianta in altezza non sono inferiori a 40 e non superiori a 80 cm L'apparato radicale è tuberoso. Il fusto è eretto, legnoso. Un tubero sviluppa 5-7 fusti molto ramificati con foglie opposte, allungate longitudinalmente, di colore verde brillante o verde scuro.
La bellezza notturna è un fiore coltivato per profumare
I fiori di mirabilis sono a forma di imbuto, da 2,5 a 5 cm di diametro e da 4 a 6 cm di altezza, raccolti in infiorescenze corimbo. I boccioli fioriscono e vengono legati a turno. Il fiore vive per circa 20 ore, poi cade. Il colore delle gemme è prevalentemente rosa, ma può essere giallo, arancione, cremisi. Sulla stessa pianta, i fiori multicolori compaiono spesso contemporaneamente.
Descrizione
Mirabilis Yalapa o Night Beauty è un rappresentante del genere dei fiori Mirabilis.Si tratta di piante erbacee perenni importate dal Messico. In condizioni naturali, il fiore cresce nelle foreste tropicali. Oggi viene coltivato con successo in climi temperati.
Mirabilis viene spesso coltivato come annuale. Nelle regioni fredde, la parte aerea dei mirabilis muore quando arriva l'inverno. I tuberi vengono salvati per far crescere il fiore l'anno prossimo.
L'altezza del cespuglio va da 30 cm a 1 m Gli steli dei mirabilis sono potenti, carnosi, eretti o striscianti. La radice è sottile, a bastoncino. La pianta forma tuberi che aiutano a resistere alla siccità e agli schiocchi di freddo.
Mirabilis lascia la bellezza notturna di colore verde scuro, semplice, oblunga, appuntita alle estremità. La maggior parte delle foglie si trova nella parte superiore dei germogli. I fiori di Mirabilis sono singoli, crescono in infiorescenze corimbose, hanno la forma di un imbuto di dimensioni fino a 2,5 cm.
Il colore di mirabilis dipende dalla varietà. Un cespuglio può produrre fiori di varie sfumature dall'arancio al viola. Spesso ci sono esemplari con petali multicolori.
Importante! Mirabilis Night Beauty fiorisce da metà estate per diversi mesi.
Il fiore ha preso il nome dalla parola latina "mirabilis", che si traduce come "sorprendente". È chiamata bellezza notturna a causa della sua fioritura notturna.
I fiori di Mirabilis sbocciano dopo le 16:00 e chiudono solo all'alba. Con tempo nuvoloso, i boccioli fioriscono durante il giorno. La pianta emana un delicato aroma gradevole.
Dopo la fioritura dei mirabilis, si forma un grande frutto marrone scuro. Ogni scatola contiene un seme. Dopo la raccolta, la durata di conservazione del materiale di piantagione è fino a 3 anni.
Foto di Mirabilis Night Beauty:
Scegliere un sito per piantare mirabilis
Il fiore è di origine meridionale, quindi è sensibile al calore e alla luce. Nonostante fiorisca di notte, la pianta necessita di una buona illuminazione durante il giorno, quindi è necessario piantare mirabilis nelle zone aperte al sole. All'ombra, il fiore cresce lentamente e forma piccoli boccioli.
Il secondo aspetto importante è l'inammissibilità dell'umidità eccessiva. In luoghi di frequente accumulo di umidità, le radici di una bellezza notturna marciscono rapidamente. Idealmente, dovrebbe essere piantato su una piccola collina, su un terreno con buone proprietà di aerazione o con la disposizione di uno strato di drenaggio. Il terreno deve essere leggero, leggermente acido, argilloso o torboso. Farina dolomitica o cenere di legno miglioreranno le sue prestazioni in caso di acidità elevata.
Bush formazione
La bellezza notturna si presta bene a qualsiasi forma e non richiede particolari abilità. Può essere tagliato, pizzicato, senza paura che la pianta venga danneggiata. Da questo diventa ancora più bello e attraente. Il cespuglio, formato a forma di palla, che è completamente ricoperto di fiori luminosi la sera, sembra particolarmente impressionante.
La combinazione di mirabilis con altri fiori in un'aiuola
I paesaggisti apprezzano i mirabilis e li usano attivamente nelle loro composizioni. Quindi, le varietà sottodimensionate si sposano bene con le seguenti piante:
- peonie;
- delfinio;
- rose da giardino alte.
I mirabilis alti stanno benissimo accanto a piccoli alberi e arbusti, così come in singole composizioni.
"Night Beauty" è adatto a chi ama le piante profumate con berretti fioriti rigogliosi. La sua coltivazione è in potere anche di un giardiniere alle prime armi. La pianta non richiede cure ravvicinate e il risultato sarà sempre spettacolare.
Piantare miscanto
- Fioritura: da luglio a gelate autunnali. I fiori si aprono la sera e si chiudono al mattino.
- Piantagione: semina di semi per piantine - all'inizio o metà aprile, piantando piantine in piena terra - nella seconda metà di maggio. Semina i semi direttamente nel terreno - all'inizio di maggio.
- Illuminazione: luce solare intensa.
- Suolo: fertile argilloso o suoli limosi a reazione leggermente alcalina.
- Annaffiature: periodiche, ma abbondanti.In caso di caldo estremo e siccità - da 1 a 3 volte a settimana, ma in una stagione con piogge normali, non è possibile annaffiare affatto il sito.
- Top dressing: 2-3 volte a stagione con fertilizzanti minerali complessi: prima dell'inizio della formazione delle gemme, in piena estate e alla fine di agosto. Da fertilizzanti organici vengono utilizzati humus e compost e le composizioni minerali introdotte nel secondo e terzo periodo dovrebbero contenere una quantità minima di azoto.
- Riproduzione: seme.
- Parassiti: non colpiti.
- Malattie: marciume radicale, ruggine, macchie.
- Atterraggio: da fine marzo a metà maggio.
- Fioritura: nella seconda metà dell'estate.
- Illuminazione: luce solare intensa.
- Terreno: umido, fertile, in prossimità dell'invaso. Il miscanto cresce male su argilla pesante e sabbia.
- Irrigazione: regolarmente e abbondantemente, puoi usare un tubo.
- Top dressing: regolare e moderato, tre volte a stagione, a partire dal secondo anno: a metà maggio - con una soluzione di urea, nella prima metà dell'estate - con humate, nella seconda - con fertilizzanti potassio-fosforo.
- Riproduzione: per seme, ma più spesso dividendo il cespuglio in primavera.
- Parassiti e malattie: la pianta è estremamente resistente sia alle malattie che ai parassiti.
Il fiore di miscanto è una pianta perenne da 80 cm a 2 m di altezza con rizomi striscianti, che in cerca di cibo possono raggiungere i 6 m di profondità, germogli eretti, foglie coriacee squamose larghe da 5 a 18 mm e pannocchie a ventaglio da 10 a 30 cm lungo, costituito da spighette ... Il miscanto è senza pretese, resistente ed ecologico, è interessante non solo per il suo effetto decorativo, ma anche come combustibile per centrali elettriche, poiché durante la sua combustione viene rilasciata una grande quantità di energia formando una quantità minima di cenere a causa del basso contenuto di umidità della materia prima.
La semina del miscanto viene effettuata in primavera, quando il terreno si riscalda, da fine marzo a metà maggio. I miscanti sono termofili, quindi dovrebbero essere piantati in aree ben illuminate e riscaldate dal sole, al riparo dal vento freddo. Ma anche più del caldo, i Miscanthus amano l'acqua, motivo per cui preferiscono le zone costiere umide e fertili. La qualità del terreno per il miscanto non è molto importante, ma crescono peggio su sabbie e argille pesanti.
Se decidi di coltivare il miscanto sul terreno, acquista piantine adulte: questa pianta ha una stagione di crescita molto lunga, poiché il miscanto termofilo inizia a crescere solo quando la temperatura dell'aria raggiunge i 25 ºC, quindi la giovane piantina semplicemente non avrà il tempo di sistemarsi e diventare più forte prima dell'inizio del freddo.
Una piantina adulta ha un maggior margine di sicurezza e con un buon riparo può sopravvivere indolore anche a un inverno freddo. Uno strato di terreno fertile viene posto nella buca di piantagione, che dovrebbe essere leggermente più grande del volume dell'apparato radicale della piantina, quindi la piantina viene abbassata al suo interno e i vuoti vengono riempiti di terra, comprimendola gradualmente. Dopo la semina, il miscanto viene annaffiato abbondantemente.
Gli amanti delle piante sostengono che non c'è spettacolo peggiore dell'essiccare il miscanto, quindi non dimenticare di annaffiarlo, specialmente in una stagione calda e secca. È meglio usare un tubo per innaffiare il miscanto: più è abbondante, meglio è. La coltivazione del miscanto prevede anche un'alimentazione regolare ma moderata, poiché un eccesso di azoto, ad esempio, porta all'allettamento della pianta.
Nel primo anno, il miscanto non viene nutrito e in futuro i fertilizzanti vengono applicati due volte a stagione: a metà maggio è necessaria una concimazione liquida con fertilizzanti azotati, ad esempio una soluzione di urea. Nella prima metà dell'estate, il sito viene irrigato con humate e nella seconda vengono applicati fertilizzanti al fosforo di potassio. Quando inizi a coltivare il miscanto, sintonizzati sul controllo costante delle infestanti, almeno nei primi due anni di vita della pianta.
A proposito, la crescita del miscanto nel giardino dovrà essere limitata, altrimenti tu, oltre a questa pittoresca canna, non sarai in grado di coltivare nient'altro.Questo viene fatto subito dopo la semina: i limiti in cui la pianta dovrebbe rimanere sono delineati con un limitatore. Puoi usare pezzi di ferro o ardesia come limitatore.
Entro la fine dell'estate, alcune specie di miscanto perdono le foglie inferiori e questo riduce l'effetto decorativo della pianta. Per mascherare la parte inferiore diradata dei cespugli, è meglio piantare un hostu alto sul sito - 50-60 cm di altezza, che cresce silenziosamente in condizioni di eccessiva umidità del suolo, senza il quale il miscanto non può fare.
Cioè, forse, tutto ciò che si può dire sulla coltivazione di questo cereale. Piantare e prendersi cura del miscanto in campo aperto non è laborioso e la bellezza e l'efficacia di questa pianta difficilmente possono essere sopravvalutate.
Il miscanto non ama cambiare posto, tuttavia, nel tempo, i germogli al centro del cespuglio muoiono, quindi diventa necessario trapiantare una pianta, che è combinata con la divisione del cespuglio - uno dei modi vegetativi più affidabili di propagare il miscanto . Il cespuglio è diviso in primavera o all'inizio dell'estate, la procedura viene eseguita con molta attenzione, poiché il miscanto si riprende dopo infortuni per lungo tempo e dolorosamente.
È anche possibile la propagazione delle piante per seme. I semi di miscanto non necessitano di un trattamento pre-semina, tuttavia, il metodo di riproduzione generativo richiederà pazienza e richiederà molto tempo, poiché una pianta cresciuta da semi acquisisce attrattiva solo nel terzo o quarto anno.
I semi vengono germinati in vasi di torba e con l'inizio della primavera, dopo che il terreno si è completamente scongelato, vengono piantati in piena terra. Ti ricordiamo che il miscanto non conserva le caratteristiche varietali durante la propagazione dei semi, quindi la stragrande maggioranza dei giardinieri preferisce propagare il miscanto in modo vegetativo.
Non si sa nulla di malattie e parassiti che possono infettare il miscanto. È una pianta molto sana.
Esistono tipi di miscanto resistenti al freddo e ci sono quelli che necessitano di un riparo obbligatorio per l'inverno. Le varietà delicate devono essere protette non solo dal gelo, ma anche da sbalzi di temperatura improvvisi. Se lo schiocco freddo si verifica gradualmente, la pianta ha il tempo di adattarsi ai cambiamenti della natura, ma se le gelate scoppiano inaspettatamente, potrebbe morire.
Ma non dimenticare di pacciamare il sito prima di costruire il rifugio e proteggere le radici dal congelamento con uno spesso strato di terreno sciolto.
Molto probabilmente, è un ibrido complesso, che è stato a lungo familiare ai giardinieri, ma la cui origine può essere solo indovinata. I suoi fusti eretti raggiungono un'altezza di 3 m, foglie verde scuro piangenti con una striscia bianca lungo la nervatura centrale, foglie larghe fino a 25 cm, che si estendono dal fusto in tutte le direzioni, fanno sembrare la pianta una grande fontana.
Molto spesso, questa vista viene utilizzata come accento in background. Necessita di mascherare la parte inferiore degli steli a causa dell'estinzione delle foglie nella seconda metà dell'estate.
Cresce naturalmente in Cina, Corea, Giappone e Russia. È un'erba perenne con cespuglio sciolto, rizoma corto e fusti eretti alti fino a 3 m, le foglie sono lineari, dure e ruvide, larghe fino a 1,5 cm, con una nervatura ruvida lungo la vena mediana. Fiorisce con spighette a fiore singolo lunghe fino a 7 mm, raccolte in pannocchie sciolte. In cultura, la specie esiste dal 1875, la sua resistenza invernale è relativa, quindi sono necessari un riparo asciutto e una pacciamatura per l'inverno.
Ti suggeriamo di familiarizzare con: Brunner che pianta e cura che cresce dai semi
Il miscanto cinese è la specie più popolare nella cultura; oggi se ne conoscono più di un centinaio delle sue varietà, che differiscono per colore e forma delle infiorescenze, dimensioni e contorni del cespuglio. Tra loro ci sono sia piante termofile che quelle che vengono coltivate in sicurezza nella corsia centrale. Per esempio:
- Blondeau - altezza cespuglio fino a 2 m, resistente al freddo - iberna senza riparo;
- Il Variegatus è un cespuglio sciolto alto non più di un metro e mezzo con strisce longitudinali bianche sulle foglie;
- Il Miscanthus Zebrinus, a volte chiamato Miscanthus Zebrina, è una pianta variegata con strisce gialle trasversali su foglie verdi;
- Ferner Austin - alto fino a un metro e mezzo, su strette e graziose foglie verdi una striscia bianca lungo la nervatura centrale, che cambia colore in rosso-rossastro in autunno. Le pannocchie rosso vivo a forma di ventaglio con cime bianche che fioriscono in agosto diventano gradualmente bronzo-argentee;
- Morning Light è una graziosa pianta bassa con foglie strette dai bordi bianchi. Sfortunatamente, questa varietà fiorisce tardi e non tutti gli anni;
- Lo Strictus è un miscanto alto fino a 270 cm con foglie luminose variegate larghe fino a 1,5 cm, lungo le quali si alternano strisce trasversali bianche e verdi luminose, e spighette a fiore singolo rossastre in pannocchie sciolte.
Cresce in Russia nelle zone umide dalla regione dell'Amur a sud del territorio di Primorsky, così come in Corea, Cina e Giappone. Questa pianta è alta fino a 2 m con fusti nudi, foglie pendenti lineari verde chiaro lunghe fino a 60 cm e larghe fino a 1,5 cm, che fioriscono con pannocchie bianche o rosa argentee lunghe fino a 25 cm.
È resistente al freddo, va in letargo senza riparo, ma è auspicabile la pacciamatura del sito in assenza di neve. La forma più popolare è Robustus, una pianta più grande della specie principale.
- Piantagione: in primavera, prima dell'inizio del flusso di linfa, oppure a settembre.
- Illuminazione: luce solare intensa.
- Terreno: ben drenato, leggero e sciolto, in una zona con acque sotterranee profonde.
- Annaffiature: poco frequenti, anche in periodi di siccità: 2-3 volte in estate con un consumo di acqua da 10 a 30 litri per pianta, a seconda delle dimensioni e dell'età.
- Umidità dell'aria: in caso di caldo e siccità, una volta alla settimana, la sera, la pianta viene irrorata con acqua fredda.
- Top dressing: in aprile o maggio - con una soluzione di Nitroammofoska o Kemira-lux.
- Potatura: La pulizia sanitaria o la potatura formativa viene effettuata secondo necessità in primavera o in autunno ad una temperatura del giardino di 4 ° C.
- Riproduzione: semi, stratificazione, innesto, talee.
- Parassiti: non colpire.
- Malattie: shute bruno, nectriosi della corteccia dei rami, cancro biatorrello, alternaria, secchezza dei rami, fusarium e ruggine.
- Proprietà: i germogli della pianta contengono olio di sabinol velenoso.
Caratteristiche dei mirabilis in crescita
Inizialmente, mirabilis era considerata una cultura orticola, che veniva utilizzata attivamente per decorare aiuole. Ma grazie agli ardenti amanti della pianta, è gradualmente migrato sui davanzali delle finestre. Per la coltivazione indoor, è consuetudine utilizzare varietà sottodimensionate. Sono piantati in vasi spaziosi e posti sul lato sud. In estate, i mirabilis fatti in casa possono essere portati su un balcone o una terrazza, ma hanno bisogno di protezione dal vento. Forti raffiche possono rompere i delicati steli.
Tipi di mirabilis
Mirabilis è ricco di colori vivaci:
cremisi,- viola,
- rosso,
- rosa,
- giallo,
- bianca
- e fiori d'arancio.
Il loro diametro va dai 3 ai 5 centimetri, possono essere monocromatici, variegati, dove si combinano due o tre colori.
Altre varietà sono piantate in giardini con fiori bianchi, gialli e rosa pallido. Bellezze notturne più colorate, con dettagli interessanti del disegno, sono nella posizione migliore dove puoi avvicinarti a loro.
Grado "Marmo" mirabilis ha strisce di diversi colori, diverse larghezze, tratti, macchie multicolori.
Se segui le semplici regole per la cura di una pianta di bellezza notturna, sul tuo sito qualsiasi giardiniere sarà in grado di coltivare una pianta del genere con fiori molto belli e luminosi con un aroma meraviglioso.
Fiori stupendi
Il fatto è che questi fiori sbocciano la sera, quando tutti gli altri sono chiusi, e deliziano l'occhio tutta la notte. Chiudono i petali con i primi raggi di sole. Durante il giorno è un cespuglio poco appariscente, regolare e ordinato. I fiori su di esso sono praticamente invisibili. Il suo tempo è sera e notte.
Questa proprietà è associata al suo nome russo: bellezza notturna, poiché è di notte che il cespuglio è ricoperto di fiori rosa o bianchi luminosi, che emanano un aroma sorprendentemente delicato e, allo stesso tempo, speziato.Attraverso gli sforzi degli allevatori, sono apparsi nuovi colori della bellezza notturna. I fiori possono essere viola, gialli con accenti rosa, arancioni, rossi.
Questo fiore è stato portato in Europa dal continente americano e rapidamente adattato. A poco a poco, ha iniziato a crescere in quasi tutti i paesi europei, così come in Asia, dove era amato per la sua semplicità e le sue straordinarie proprietà: fiorire di notte, diffondendo un aroma meraviglioso.
Fiore in inverno
Quando arriva il freddo invernale, gli amanti dei mirabilis devono prima di tutto prendersi cura dei suoi tuberi. La bellezza notturna è abbastanza in grado di sopravvivere all'inverno, l'importante è fornire correttamente le condizioni per il "letargo".
È importante preparare il fiore per l'inverno
Sequenziamento | Descrizione |
| I tuberi vengono accuratamente rimossi dal giardino. |
| Sono immersi in una pentola o in un contenitore. |
| Sabbia e torba vengono versate in contenitori. |
| Il substrato è ben irrigato e il fiore viene lasciato in un luogo ben illuminato. |
Una tale pianta viene conservata in una stanza asciutta e fredda con una temperatura dell'aria di circa cinque gradi Celsius.
In una nota! Temperature più basse possono uccidere i tuberi.
Quando e come piantare?
- Per le regioni meridionali, l'orario di sbarco per la bellezza notturna è aprile.
- Nella Russia centrale, puoi piantare un fiore a maggio. Per coloro che vogliono piantarli un po 'prima, dovresti considerare di coprirli con carta stagnola o agrofibra.
- Per le regioni settentrionali, è meglio preparare le piantine in casa e, non appena il clima è costantemente caldo, piantare le piantine nel terreno. Le tazze di torba sono buone per questo.
La capacità delle piantine dovrebbe essere scelta alta, poiché le radici dei mirabilis vanno più in profondità.Le piantine devono essere indurite prima di piantare, quindi sono più facili da adattare in campo aperto.
- Quando si seminano i semi nel terreno, le scanalature dovrebbero essere versate bene. Il materiale di piantagione non ha bisogno di essere messo a bagno, la loro germinazione è eccellente.
- Scegli un terreno alcalino, argilloso o argilloso. Alla pianta non piace il terreno acido. Se c'è un tale terreno, vale la pena aggiungere la calce.
- Il posto deve essere soleggiato.
- Le varietà nane sono piantate a una distanza di 25-30 cm, quelle alte - 50.
Istruzioni passo passo
- Si sta preparando una zona soleggiata.
- Liberato da erbacce e detriti.
- Il terreno viene scavato e le scanalature vengono preparate.
- Quindi versali bene con acqua.
- I semi possono essere messi a bagno prima della semina, ma senza di essa hanno un'ottima germinazione.
- Il materiale di piantagione viene seminato a una profondità di 2 cm.
- Per proteggerli dal gelo o per una migliore germinazione, possono essere ricoperti con un foglio.
- Non appena compaiono i germogli e il tempo non fa presagire il gelo, il rifugio viene rimosso.
- Quando compaiono 3 foglie, le piantine si tuffano.
- Lascia la distanza tra le piantine di 25-30 cm (varietà alte - 50).
- A due settimane dalla germinazione si può realizzare la prima pastura con fertilizzanti complessi.
Fine della fioritura
La pianta fiorisce dalla primavera all'autunno. Dopo che è sbiadito, devi tagliare i gambi e scavare i tuberi. I semi raccolti vengono versati in sacchetti di carta o sacchetti di stoffa e raccolti fino alla primavera in un luogo asciutto, buio e fresco. I semi sono ricoperti da un guscio resistente, quindi non sono necessarie condizioni di conservazione speciali.
Se vuoi piantare una bellezza notturna con i tuberi in primavera, devi asciugarli bene e metterli in un luogo buio, asciutto e fresco. Potrebbe essere una cantina o uno scaffale per conservare le verdure in frigorifero. La temperatura ottimale dovrebbe essere di +5 gradi. Se segui queste semplici condizioni, puoi mantenere i tuberi in buone condizioni e far crescere da loro una pianta a pieno titolo e abbondantemente fiorita.
Nelle regioni meridionali del paese, i tuberi svernano bene nel terreno. In autunno, devi tagliare gli steli, riempire il luogo in cui crescevano i fiori della bellezza notturna, con segatura o paglia. I tuberi svernano bene e con l'inizio della primavera appariranno i primi germogli, dai quali cresceranno nuovi cespugli con fiori luminosi e un aroma gradevole.
Mirabilis: cresce da seme, quando piantare per piantine
Di regola, le piante da fiore amano il sole e dissolvono i loro boccioli sotto i suoi raggi caldi. Ma ci sono fiori che preferiscono la luce del sole alla luce della luna, e una di queste piante è la mirabilis. Popolarmente, questo fiore è meglio conosciuto come la bellezza dell'alba o della notte. Mirabilis è molto modesto, tollera bene il caldo e la siccità, fiorisce con infiorescenze luminose di sfumature succose - non sorprende che i coltivatori di fiori e i paesaggisti lo adorino così tanto. La misteriosa bellezza notturna merita di essere notata.
La coltivazione di mirabilis dai semi, quando piantare questo fiore in piena terra e piantine, come prendersi cura della pianta, sarà discussa in questo articolo.
Il luogo di nascita di mirabilis è il Messico. Per la prima volta, gli antichi Aztechi attirarono l'attenzione su questa pianta, notando non solo la straordinaria bellezza dei fiori notturni, ma anche le loro proprietà medicinali.
Attenzione! È stato dimostrato che le radici di Mirabilis contengono un potente lassativo. I gambi e le foglie della pianta hanno effetti antinfiammatori e cicatrizzanti.
Successivamente, i semi di mirabilis arrivarono in Europa, dove il fiore guadagnò rapidamente popolarità e si diffuse. Se a casa mirabilis è una pianta perenne, nei climi più freddi viene coltivata come annuale - le radici del fiore non sono in grado di resistere anche a gelate minime.
Mirabilis appartiene a una rarissima famiglia di piante Nocta o Niktagin. Ci sono una cinquantina di specie di bellezze notturne allo stato brado, ma solo una di loro - Yalapa - ha messo radici in Russia.
Caratteristiche dei mirabilis notturni:
- mirabilis yalapa: pianta erbacea;
- i cespugli dell'alba sono compatti, potenti;
- l'altezza della pianta può variare da 50 a 120 cm, a seconda della varietà e delle condizioni di crescita;
- l'apparato radicale è potente, le radici sono tuberose, gonfie: questa è la struttura che consente al fiore di tollerare bene la siccità;
- le infiorescenze sembrano grammofono;
- il colore dei fiori può essere molto diverso (dal bianco all'arancio e al viola), spesso sono presenti infiorescenze con strisce, granelli, mirabilis bicolore;
- il dispositivo del fiore mirabilis è sorprendente in quanto manca completamente di una corolla, e invece di un'infiorescenza - un calice (in altre piante è colorato di verde, ha una piccola dimensione);
- il diametro delle infiorescenze può essere di 3,5-5 cm;
- mirabilis apre solo di notte, con tempo nuvoloso e fresco;
- mirabilis ha un aroma molto ricco che attira falene notturne e farfalle;
- ogni fiore "vive" solo per un paio d'ore, dopodiché si arrotola nuovamente in un tubo e appassisce;
- il frutto di mirabilis è una scatola rugosa di colore bruno scuro, all'interno della quale si trova un grande seme;
- la fioritura dell'alba dura da giugno fino al primo gelo;
- la notte mirabilis si propaga per seme, dividendo il cespuglio e le talee lignificate.
Importante! Mirabilis è molto modesto, quindi è considerato uno dei migliori fiori per fioristi principianti e proprietari impegnati.
Poiché in Russia il mirabilis viene coltivato come pianta annuale, è più conveniente propagarlo per seme. Certo, un coltivatore può tagliare un gambo da un cespuglio o dividere un fiore per radici, ma tutte queste azioni non avranno senso, poiché in inverno la pianta morirà comunque.
Attenzione! Come esperimento, puoi abbassare le talee o i rizomi nel seminterrato e fornire loro una temperatura adeguata. Ma la pratica dimostra che la maggior parte delle piante non sopravviverà fino alla primavera, e tutte queste azioni non hanno senso, perché la mirabilis è perfettamente propagata dai semi.
Quando scegli un posto per un'alba nel tuo giardino, devi ricordare l'origine tropicale di questa pianta. Mirabilis, infatti, è incredibilmente modesta e capace di fiorire anche nelle condizioni più difficili e su terreni argillosi, per esempio.Ma se un fiorista sogna una fioritura rigogliosa e grandi fiori bellissimi, è necessario fornire a mirabilis le condizioni ideali:
- trova il posto più caldo e soleggiato del giardino;
- pensa alla possibilità di ombreggiare i fiori nel pomeriggio (a causa del forte caldo, i mirabilis potrebbero smettere di gettare i boccioli);
- proteggere i fiori da correnti d'aria e forti venti;
- preparare un terreno leggermente acido o neutro;
- mirabilis è in grado di resistere alla siccità, ma l'umidità eccessiva è dannosa per questo fiore, quindi il terreno deve essere ben drenato e non trovarsi in pianura;
- il terreno dovrebbe essere sciolto, nutriente, buono per l'aria e l'umidità.
Consigli! Se il terreno nell'aiuola è acido, devi mescolarlo con farina di dolomite o calce viva.
In linea di principio, il clima della maggior parte della Russia con estati lunghe e calde e precipitazioni minime è abbastanza adatto per una bellezza notturna. Tutto ciò ti consente di coltivare mirabilis dai semi in casa senza ricorrere all'acquisto di piantine.
Attenzione! La semina diretta di semi di bellezza notturna nel terreno è possibile in quelle regioni in cui una temperatura calda stabile è già stabilita alla fine di aprile o nella prima metà di maggio.
Per rispondere alla domanda su quando seminare i semi di mirabilis su un'aiuola, è necessario analizzare la situazione climatica in una particolare regione. Per ottenere la fioritura del mirabilis almeno entro la fine di giugno, è necessario piantarne i semi nel terreno entro i primi giorni di maggio.
Se a questo punto il terreno non si è riscaldato abbastanza bene e c'è una minaccia di gelo di ritorno, si consiglia di utilizzare mini-serre. In questi casi, i grandi semi ovali di mirabilis sono disposti a coppie a una distanza di 20-30 cm l'uno dall'altro, approfondendoli nel terreno di non più di due centimetri. Dopo la semina, i semi vengono annaffiati con acqua tiepida e coperti con una pellicola trasparente. Il film viene rimosso quando i germogli di mirabilis appaiono dai semi e il tempo si stabilizza.
Consigli! Per accelerare la germinazione dei semi di mirabilis, si consiglia di immergerli prima di piantarli.
Coltivare mirabilis direttamente dai semi è un processo facile e veloce. Tuttavia, per alcuni coltivatori, potrebbe esserci una fioritura fondamentalmente anticipata dell'alba, oppure il clima nella regione è freddo, il che non consente la semina precoce dei semi nel terreno. In questi casi, il mirabilis viene coltivato nelle piantine.
È necessario seminare l'alba per le piantine nella prima metà di aprile, per piantare mirabilis nel terreno in 1,5 mesi. Seminare semi di una bellezza notturna per le piantine non è difficile, ma qui devi seguire alcune regole:
- Scegli tazze o vasi profondi per piantare fiori. L'apparato radicale di mirabilis va in profondità e non ai lati, quindi le radici avranno bisogno di molto spazio.
- Prepara o acquista un substrato già pronto. Il terreno per le piantine viene preparato da parti uguali di terra di zolle, torba e sabbia fluviale.
- Si consiglia di aggiungere una manciata di cenere di legno in ogni vaso appena prima della semina.
- I semi di mirabilis vanno messi a bagno in un panno umido per 12-20 ore (potete saltare questo, poi i semi germoglieranno un paio di giorni dopo).
- Metti 2-3 semi in ogni bicchiere o pentola. Questa piantina è abbastanza grande, le piante sono potenti.
- I semi vengono approfonditi di non più di due centimetri, cosparsi di terra asciutta in cima.
- Innaffia le piantagioni con acqua tiepida e copri con una pellicola trasparente.
Interessante: le piante perenni che adornano il mio giardino a giugno
Ora è necessario rimuovere le piantine in un luogo caldo con una temperatura costante di 23-25 gradi. Dopo 10-12 giorni, i semi germoglieranno, quindi il riparo potrà essere rimosso e i vasi potranno essere posizionati sul davanzale della finestra.
Attenzione! Le piantine di mirabilis dovrebbero essere annaffiate con parsimonia, poiché l'eccesso di umidità porterà alla sua morte. Solo quando il terreno è completamente asciutto puoi innaffiare i fiori con un po 'd'acqua.
Alla fine di maggio, le piantine della bellezza notturna vengono trasferite in un luogo permanente.I pozzi vengono preparati in anticipo, lasciando un intervallo di 30-50 cm tra loro (a seconda della varietà di mirabilis e dell'altezza del cespuglio) e concimando con un complesso minerale.
Con come coltivare i mirabilis dai semi, tutto è chiaro. Ora vale la pena parlare delle regole per prendersi cura dei fiori notturni. Sebbene l'alba sia molto modesta e di solito non causi alcun problema al proprietario del sito, come qualsiasi pianta coltivata, necessita di cure minime:
- le innaffiature mirabilis necessitano di regolari, ma non molto frequenti. Durante i periodi di siccità, si consiglia di annaffiare abbondantemente i fiori una volta alla settimana. Se il coltivatore ha notato che il numero di infiorescenze sui cespugli è diminuito, l'irrigazione può essere aumentata - dopo 1-2 giorni. Quando ci sono abbastanza precipitazioni naturali, non è necessario annaffiare la bellezza notturna; soffre di umidità in eccesso più che per la sua mancanza.
- Devi nutrire i mirabilis almeno tre volte a stagione. Il primo fertilizzante deve essere complesso e contenere azoto, viene applicato immediatamente dopo aver piantato le piantine nel terreno o prima di deporre le gemme. La seconda volta che i fiori vengono nutriti in piena estate, la terza alimentazione viene effettuata alla fine di agosto. Le ultime due medicazioni sono costituite da un complesso di minerali, ma in questa fase l'azoto non è più necessario, renderà la fioritura più scarsa.
- Malattie e parassiti non infettano quasi mai i mirabilis, quindi non è necessario elaborare i cespugli.
- Per mantenere i fiori forti e sani, il terreno sotto i cespugli deve essere allentato dopo ogni pioggia o irrigazione e le erbacce devono essere estratte.
- A metà autunno, i cespugli dell'alba vengono dissotterrati e smaltiti, avendo precedentemente raccolto semi da mirabilis per la prossima stagione.
Importante! Nelle regioni più meridionali con inverni miti si può provare a mantenere i mirabilis fino alla primavera. Per fare questo, con l'inizio del freddo, i cespugli vengono potati e le radici vengono ricoperte da uno spesso strato di pacciamatura organica o rami di abete rosso.
Le foto dei mirabilis in fiore non ti lasciano indifferente: non è vano che questo fiore fosse venerato dai popoli antichi più saggi (Aztechi, Egizi). L'alba è giustamente considerata la regina della notte, illuminando il giardino di colori vivaci quando altri fiori piegano i boccioli e dormono profondamente.
È abbastanza semplice coltivare mirabilis, per questo devi solo seminare semi nel terreno o piantarli sulle piantine. Anche la cura delle piante complicata non è richiesta, quindi la bellezza notturna è perfetta per i coltivatori di fiori più inesperti.
Regole di alimentazione Mirabilis
La fertilizzazione è una procedura fondamentale per la produzione di splendidi arbusti a più fiori.
In estate, la pianta viene nutrita tre volte utilizzando composizioni minerali. Nel caso in cui non si desideri ricorrere all'aiuto di sostanze chimiche, è consentito aggiungere materia organica al letto del giardino - escrementi di uccelli o verbasco - nell'area vicino alle radici.
I mirabilis piantati in giardino possono essere concimati con escrementi di uccelli
Un buon effetto si ottiene con una tintura umida, che viene annaffiata nello stesso punto.
Humate
In una nota! La seconda e la terza alimentazione dovrebbero essere fatte con una sostanza a basso contenuto di azoto, altrimenti la fioritura sarà fortemente inibita.
Malattie e parassiti
I residenti estivi inesperti adorano questo fiore perché resiste bene a vari fattori dannosi. Di solito, il fiore può solo soffrire di ruggine e chiazze. Per eliminare questo problema, le parti malate della pianta vengono rimosse, trattandola successivamente con un fungicida.
Un tale fiore può essere individuato.
Come abbiamo già detto, per una vita confortevole di mirabilis, deve fornire calore, quindi vale la pena considerare attentamente dove crescerà il fiore e determinare anche il tempo di semina ottimale. Non è desiderabile piantare la pianta prima dell'estate, perché a volte tornano le gelate - a causa del freddo, i mirabilis non si alzano.
In una nota! La bellezza notturna non ama così tanto il freddo che può rispondere a qualsiasi raffica di vento freddo arricciando il fogliame. Quindi è importante proteggere il sito di atterraggio dalle correnti d'aria.
La pianta non ama il freddo
Commenti (4)
Masha
21.09.2018 alle 00:19 |
Ho comprato i semi di una bellezza notturna e l'ho piantato, niente ha funzionato per me, è spuntato solo 1 cespuglio e ora sembra molto fragile, ho intenzione di piantarne di più, ma questa volta chiedi i semi a mia sorella.rispondere
Nadia
22.09.2018 alle 00:43 |
E ho anche comprato semi di una bellezza notturna, sebbene su Internet, quindi non è spuntato un solo cespuglio. Hai solo bisogno di acquistare semi da persone fidate, poi tutto funzionerà.
rispondere
Kira
17.10.2018 alle 00:15 |
È per caso il fiore che sbatte e emette suoni mentre si apre? È solo che uno dei miei parenti ha una pianta molto simile in giardino, quando i suoi fiori sbocciano la sera, applaudono.
rispondere
Natasha
21.10.2018 alle 04:18 |
La bellezza notturna non è particolarmente estrosa, devi sforzarti solo nella fase iniziale, mentre la pianta diventa più forte. Se qualcuno non ha germogliato piante, allora hai comprato semi difettosi.
rispondere
Parassiti, malattie
I fiori notturni non soffrono dell'attacco dei parassiti, non ne hanno affatto paura. Inoltre, la pianta è resistente alle malattie. Ci sono momenti in cui Mirabilis è colpito dalla ruggine. Questa malattia è la comparsa di macchie marroni sulle foglie. In caso di malattia, non esitare. Sbarazzati di tutto il fogliame infetto. La pianta può essere trattata con un fungicida.
Un'altra spiacevole malattia è la carie radicale. Mirabilis è solitamente affetto da questo disturbo durante il periodo di forti piogge a causa dell'elevata umidità. In questo caso, la pianta danneggiata deve essere rimossa. Tratta un'area di terreno infetta con un fungicida.
Caratteristica
Arbusto perenne con radici spesse a forma di tuberi. Nel nostro clima, non tollera il freddo invernale, quindi la Night Beauty viene coltivata ogni anno dai semi. In natura sono presenti circa 60 specie di arbusti, Mirabilis Yalapa e Mirabilis Himalayan sono le più comuni e amate dai giardinieri. Le piante non richiedono cure particolari e sono meno suscettibili agli attacchi di parassiti.
Corona
La forma dell'arbusto è allungata-arrotondata, raggiungendo un'altezza da 30 a 80 cm I fusti sono eretti, densamente ricoperti di rami, lignite nella parte inferiore. L'ombra della corteccia è rossastra, le foglie sono opposte, sui piccioli, sono allungate, lisce, verdi.
Fiori
I fiori sono a forma di imbuto, con un grande calice (fino a 2,5 cm di diametro) e un lungo tubo (vedi foto). Il colore può essere bicolore o monocolore, sempre brillante: cremisi, viola, arancione, bianco, rosso, giallo. Le infiorescenze a forma di scudo sono raccolte all'apice.
Caratteristiche di
Mirabilis è originario del Nord America. I fiori si aprono la sera e appassiscono molto rapidamente, dopo poche ore. Impollinato da falene falco - farfalle che volano di notte. I fiori appassiti vengono sostituiti da nuovi, questo continua per tutta la stagione, fino all'autunno. L'aroma è intenso, molto gradevole, tropicale.
I frutti della pianta sono capsule dense con un achenio. I frutti a coste marrone scuro possono essere conservati fino a 3-5 anni, mantenendo la loro capacità germinativa.
Applicazione
I paesaggisti usano Mirabilis come una bassa siepe decorativa, incorniciata da sentieri e vicoli. Le varietà alte funzionano bene come segnaposto di sfondo nei mixborders.
È interessante: Colonnare
La pianta viene utilizzata per decorare terrazze, balconi, piantare in grandi vasi profondi. I cespugli sembrano ugualmente buoni sia nelle piantagioni singole che in gruppo accanto a calendule, zinnia, camomilla.
Come seminare piantine di bellezza notturna?
In climi freddi, è meglio coltivare mirabilis nelle piantine. Anche se questo può sembrare uno sforzo scoraggiante, la realtà è piuttosto semplice. È necessario in aprile prendere bicchieri di plastica di medie dimensioni e mettere lì terra da torba, torba e sabbia di fiume.
Puoi coltivare piantine Mirabilis da solo
In una nota! È consentito mettere un massimo di due semi in un contenitore, poiché i mirabilis schiusi sono piuttosto grandi.
In pochi giorni la pianta darà i primi segni di vita e dopo un mese e mezzo i mirabilis potranno essere trapiantati nell'aiuola.
Dopo un mese e mezzo, puoi piantare piantine in giardino
Descrizione generale, foto di fiori
Il Mirabilis è una pianta erbacea o arbustiva alta fino a 1-1,5 m, con germogli dritti ramificati e densamente frondosi. L'apparato radicale è tuberoso, in apparenza simile a una carota da giardino ramificata. I boccioli sono a forma di campana, a forma di imbuto con un'ampia campana esterna. Il colore delle gemme è variegato e vario, ci sono varietà a strisce e maculate.
Mirabilis è emigrato in Europa più di due secoli fa ed è riuscito a diventare "suo" in molti paesi con un clima meridionale caldo, dove è una cultura a lungo termine. Il clima freddo del nostro paese non sempre consente alla bellezza notturna di sopravvivere all'inverno, quindi, tra i floricoltori russi, è popolare come annuale, che deve essere piantata di nuovo ogni anno.