Caratteristiche della struttura di una mosca domestica: come sono disposte le ali e l'apparato boccale

La mosca è un insetto ben noto a tutti noi. Può causare molti disagi a una persona, apparire in luoghi diversi e invariabilmente fastidioso con ronzio ossessivo e presenza costante. Le mosche attaccano le persone ovunque: a casa, in una passeggiata nel parco o nella foresta, mentre ci si rilassa nel giardino della dacia. A nostro avviso, questi insetti sono associati a condizioni antigeniche e malattie infettive.

Ci sono circa 75mila specie di mosche nel mondo. Alcuni sono assolutamente innocui e non danneggiano gli esseri umani. Tra loro ci sono sia pungenti che infezioni portatrici.

Ciò che vola amore

A casa, diverse specie di mosche vivono accanto a una persona. La mosca domestica più comune, la mosca domestica. La specie sinantropica non è adatta alla vita in natura, si nutre di quasi tutto ciò che una persona mangia, oltre a spazzatura, rifiuti, escrementi.

L'insetto preferisce il cibo liquido, poiché viene assorbito più velocemente, i parassiti come i piatti dolci. Sono attratti dai loro prodotti, che mostrano segni di degrado. Ci sono anche i piatti che preferiscono le mosche e quelli che mangiano nel caso niente di meglio.

Piatti preferiti:

  • frutta, succhi di verdura;
  • marmellata;
  • sciroppo;
  • zucchero;
  • composta;
  • limonata;
  • miele.

Senza molto entusiasmo, ma se necessario, una mosca mangia:

  • salsiccia;
  • porridge;
  • borscht;
  • la minestra;
  • prodotti a base di latte fermentato;
  • purè di patate;
  • caramella;
  • torte;
  • frutta;
  • verdure.

In una nota!

Le mosche in casa si nutrono di tutto ciò che può essere raggiunto. Inizialmente, assorbono cibi liquidi, poiché viene spesa meno energia per digerire tali alimenti, quindi passano a quelli solidi. Per essere pienamente soddisfatto, un adulto deve solo bere un goccio di succo e mangiare pangrattato.


Nutrire le mosche

Struttura della testa

Le singole parti della testa della mosca hanno i loro nomi:

  • fronte - situata tra gli occhi, nella parte superiore passa nella corona, nella parte inferiore ci sono le antenne-antenna;
  • la faccia di una mosca si trova sotto i baffi e sembra una placca del viso delimitata dalla fronte e da una sutura frontogena;
  • sotto gli occhi ci sono le guance;
  • la parte posteriore della testa è convessa o piatta (in alcune specie è concava);
  • occhi - convessi sfaccettati, formati da molte sfaccettature, sfaccettature differiscono nei maschi e nelle femmine - nei primi sono olaptici e molto vicini tra loro; il colore degli occhi differisce in specie diverse;
  • nella cavità orale c'è una proboscide al posto del labbro inferiore con lobuli succhiatori all'estremità, qui passa il canale della ghiandola salivare;
  • le mascelle della mosca (superiore e 1 paio di quelle inferiori) sono atrofizzate.

Gli organi dell'olfatto e del gusto sono molto più perfetti e più sottili rispetto agli umani. Il piccante e la loro arricciatura sono associati a un gran numero di "narici", sebbene gli organi olfattivi siano separati da quelli respiratori e si trovino sulle antenne, alcune specie di Ditteri gustano anche con le loro zampe, o meglio i loro ultimi segmenti sulle gambe .

Cibo in natura

Le mosche in natura si nutrono di succhi di verdura, frutta, piante, escrementi, rifiuti alimentari. Il cibo dovrebbe essere maturo o marcio.

Entro la fine dell'estate, un'altra specie di mosche appare nella casa di una persona: le mosche. Per la maggior parte della loro vita vivono allo stato brado, ma con l'inizio delle notti fredde si avvicinano alla civiltà. Il cibo si trova all'interno o nel cortile di una casa, capannoni con animali.

Questa specie preferisce nutrirsi del sangue degli animali, degli esseri umani. A differenza di un parente domestico, il suo apparato orale termina con squame affilate che rosicchiano la pelle. Oltre al sangue, i bruciatori mangiano rifiuti alimentari, escrementi, succhi di frutta e verdura.

Un altro tipo di mosche che possono essere in casa sono le mosche della carne. Sono un po 'più grandi del loro parente domestico, hanno un colore attraente con sfumature di verde, blu, grigio. Le mosche della carne si nutrono quasi di tutto allo stesso modo, ma anche di succhi di carne, pesce, muco che si forma su ferite aperte. Spesso si nutrono anche di una massa in decomposizione.

Brocche

Piante con alcune foglie che sembrano fiori luminosi a forma di brocca. Ma anche queste piante non si può dire che usino fiori trappola. Hanno anche foglie tubolari come trappole, in fondo alle quali si accumula il liquido. Le mosche volano all'esca e vi affogano. Poiché in effetti è un enzima digestivo concentrato.

Ti suggeriamo di familiarizzare con: Talpa in una serra come sbarazzarsi di

Le brocche sono dipinte in vari colori vivaci, mentre i fiori veri delle brocche sono piccoli e poco appariscenti.

Piante predatrici: Nepentes, Sarracenia e Stapelia
Piante predatrici: Nepentes, Sarracenia e Stapelia

Nepentes

Abitante delle regioni tropicali umide. La lunghezza dei nepentes, a seconda del tipo, è di 2,5-50 cm, i più grandi possono catturare e digerire un piccolo mammifero. Oppure entra in simbiosi con un animale. Il grande Nepenthes lowii, oltre agli insetti, utilizza gli escrementi dei tupai di montagna come fonte di materia organica. E l'animale si nutre di nettare.

Sarracenia

La famiglia è composta da 10 specie. Una trappola per mosche è una foglia contorta a forma di imbuto che cresce dalla radice. La pianta è originaria del Nord America. Sarracenia è cresciuta come pianta d'appartamento nella Russia pre-rivoluzionaria. Cresce bene in vaso.

Gli allevatori hanno già sviluppato nuove varietà coltivate di sarracenia che possono essere coltivate indoor. Con buona cura, puoi ottenere la sarracenia in fiore.

Stapelia

Una pianta che viene erroneamente considerata un cactus. Fiorisce in grandi fiori rosso scuro, emanando l'odore di carne marcia. Ma non puoi usarlo per distruggere le mosche, se non per diradare la loro prole.

Lo scopo dello scalo è di attirare le mosche impollinatrici, non di catturare insetti. Stapelia attira la carne vola a se stessa. I necrofagi, arrivando all'odore delle carogne, cercano di deporre le uova in un fiore. Nel processo di riproduzione, si sporcano nel polline del fiore e lo trasferiscono allo scalo di alaggio successivo. Quando si alleva uno scalo di alaggio come pianta d'appartamento, il polline viene sprecato, come le uova delle mosche, poiché il fiore dello scalo di alaggio vive per circa un giorno, dopodiché muore. Le larve che non hanno avuto il tempo di schiudersi muoiono con esso.

Alimentazione delle larve

Le dipendenze alimentari dipendono anche dalla specie. Larve di mosca: gli abitanti domestici mangiano i succhi di piante marce, verdure, frutta, escrementi, rifiuti alimentari. La femmina depone le uova nel luogo in cui le larve possono immediatamente trovare cibo per se stesse.

Le larve di mosca della carne si sviluppano nella carne, nel pesce, nelle frattaglie. Svolgono un ruolo importante nella decomposizione dei cadaveri. Passano diverse fasi di sviluppo, ogni volta aumentando di dimensioni. Crescono rapidamente, in 3 giorni aumentano di dimensioni da 1 mm a un centimetro. Possono dimorare nei tessuti danneggiati degli animali vivi, facendo numerose mosse.

In una nota!

Alcuni tipi di larve di mosca carnaria mangiano la loro specie. In base al momento della comparsa sui cadaveri, gli esperti determinano la data esatta di morte di un animale o di una persona. Il metodo è utilizzato nella scienza forense.


Cibo per le larve

Ragioni per l'aspetto

Abbiamo scoperto dove compaiono le mosche nell'appartamento, ora descriveremo i motivi della penetrazione di questi insetti.Secondo gli esperti, i parassiti possono essere attratti dall'odore della "buccia" delle patate e da altri rifiuti alimentari.

L'aspetto delle mosche è associato alla mancanza di standard sanitari e igienici di base in cucina. Con una pulizia e un ordine regolari, lo squadrone alato non apparirà mai in questa stanza.

Se in cucina compaiono molte mosche e non combatti con loro, gli insetti si sposteranno rapidamente in altre stanze della casa. I parassiti sono attratti da quanto segue:

  1. rifiuti in decomposizione nella spazzatura;
  2. piatti non lavati nel lavandino;
  3. briciole di pane e granella di zucchero in tavola;
  4. tracce di sporco sul pavimento;
  5. aree con elevata umidità.

Come puoi immaginare, i residui di cibo e lo sporco in casa sono considerati i principali fattori di attrazione per gli insetti. Molte persone non sanno quando compaiono le mosche. Anche se questo accade durante la stagione calda, non dovresti rilassarti. In autunno, anche i parassiti penetrano nell'appartamento, qui stanno cercando di trovare un posto conveniente per il letargo. In ogni casa ci sono molti angoli in cui gli alieni alati possono nascondersi.

Dopo che il proprietario della casa è riuscito a fermare l'invasione di insetti patogeni, è necessario procedere ad azioni preventive. La loro base è l'osservanza della pulizia e dell'ordine non solo in cucina, ma anche in altre stanze. Non creare un mucchio di rifiuti alimentari, portare fuori costantemente la spazzatura accumulata, conservare frutta e verdura inutilizzata nel frigorifero o in un contenitore ermetico.

Altre misure preventive includono l'uso di zanzariere su porte e finestre. Anche le piante d'appartamento sul davanzale della finestra, ad esempio gerani, piantine di pomodoro, eucalipto, possono spaventare le mosche. Agli insetti non piace l'odore di sambuco e tanaceto.

Le mosche sono ospiti abbastanza frequenti nel nostro appartamento. Questi insetti si moltiplicano rapidamente e possono danneggiare non solo gli esseri umani, ma anche gli animali domestici. La preparazione chimica "Dichlorvos" aiuterà a distruggere rapidamente i parassiti, ma è meglio non permettere loro di apparire nell'appartamento. Per fare questo, devi mantenere pulita la casa.

Fattori provocatori:

  • condizioni antigeniche, disordine dell'appartamento. Succo versato, briciole sul tavolo, piatti sporchi, l'abitudine di lasciare la spazzatura per dopo, gli stracci unti sul lavandino attirano insetti nocivi, e non solo mosche;
  • umidità in eccesso unita ad una temperatura ottimale. Queste condizioni consentono ai parassiti ronzanti di riprodursi attivamente;
  • cibo di pubblico dominio. Non tutte le casalinghe mettono immediatamente il cibo nel frigorifero e nei sacchetti, alcune conservano le scorte in contenitori con coperchi sciolti. Se una mosca ha annusato una prelibatezza, ci arriverà sicuramente;
  • rara ventilazione dei locali, mancanza di luce solare, accumulo di polvere e cose vecchie. I parassiti si nascondono facilmente in angoli appartati, depongono attivamente le uova dove nessuno li vede e non li scaccerà dalle loro case;
  • calore. Questo fattore attira gli insetti tanto quanto il cibo. Le mosche che si crogiolano al sole sono uno spettacolo comune. L'abitazione di una persona è condizioni favorevoli per la vita e la riproduzione. Ecco perché le mosche vivono nell'appartamento anche in inverno.

Regole host:

  • pulizia in appartamento;
  • nessuno spreco di cibo marcio;
  • ordine sul tavolo da pranzo;
  • conservare gli alimenti in contenitori chiusi o in frigorifero;
  • umidità dell'aria accettabile nei locali residenziali e di servizio;
  • no spazzatura;
  • molta luce, finestre pulite;
  • mazzi di piante odorose in vasi e armadietti per respingere gli insetti nocivi;
  • zanzariere alle finestre;
  • griglie protettive con piccole cellule sulle aperture di ventilazione;
  • al momento dell'acquisto - attenzione a frutta e verdura: spesso gli adulti si nascondono tra le cime o le foglie, tornano a casa dopo una visita al supermercato o al mercato.

Perché le mosche compaiono nell'appartamento

Se nell'appartamento sono presenti insetti ronzanti, è importante sapere come trattare correttamente i "vicini" sgradevoli. Va ricordato che le mosche non vivono a lungo, ma si riproducono rapidamente.

L'uso di metodi popolari, trappole e prodotti chimici, l'eliminazione di fattori che attraggono creature fastidiose, darà sicuramente un risultato.

Attenzione! Solo oggi!

Come mangia una mosca

L'apparato boccale di questo insetto è un tubo oblungo; nelle mosche della carne, i cosiddetti denti si trovano all'estremità. Con l'aiuto della proboscide, l'insetto attira il cibo. Se il cibo è solido, inizialmente inietta un segreto speciale che scompone il cibo. Non esiste un apparato digerente in quanto tale. La digestione viene effettuata all'esterno, la mosca aspira il cibo già trasformato.

Le larve vengono nutrite allo stesso modo. La sostanza che secernono è l'antibiotico più potente. Ciò fornisce loro un'esistenza libera insieme a una grande colonia di microrganismi dannosi.

Come determinare se un frutto o un altro moscerino si è sistemato nella tua casa?

Che tipo di moscerini della frutta sono quelli che scelgono bacche e frutti, liquidi dolci come loro habitat? Per una persona che non capisce le varietà di mosche, a volte è difficile distinguere un moscerino della frutta da uno delle fogne.

Hanno una serie di caratteristiche che consentiranno loro di essere "identificati":

  • Piccole dimensioni di 1-3 mm.
  • Corpo ovale e bulboso.
  • Volo lento, cosiddetto "ubriaco".
  • Due ali simmetriche e 6-8 zampe.
  • Il colore degli insetti può essere marrone, giallo, meno spesso nero, arancione.

I moscerini della frutta depongono le uova solo sulla superficie di frutta, bacche e verdure e frutti troppo maturi e l'aspetto di un mezzo nutritivo, le larve si trasformano in moscerini. Per la salute umana, questi moscerini non sono pericolosi, quindi il vicinato con loro non diventa più piacevole da questo. Moksha vola in bocca, naso, macchia finestre, mobili, pareti, tessuti e conferisce alla casa un aspetto antiestetico.

Se appare un moscerino, come sbarazzarsene è una domanda fondamentale. La regola principale è lasciare i moscerini senza cibo e un mezzo nutritivo, cioè rimuovere i frutti, in particolare gli agrumi, fuori dalla portata di un luogo inaccessibile, non spruzzare deodoranti per ambienti dagli aromi di ciliegia, limone e arancia. E poi i moscerini moriranno o semplicemente voleranno via per cercare condizioni più favorevoli. Nonostante le loro dimensioni modeste, i moscerini della frutta sono in grado di volare su grandi distanze.

Liberarsi dei moscerini è un compito problematico. Pertanto, è necessario mantenere puliti l'appartamento e la casa, assicurarsi che il cestino venga regolarmente gettato via, in modo che dietro e sotto i mobili non rimangano residui di cibo, pezzi di frutta e verdura o liquidi versati.

È necessario prestare la dovuta attenzione allo stato del contenuto delle cellule degli animali domestici e del terreno nei vasi delle piante d'appartamento. Tale semplice profilassi proteggerà da spiacevoli "vicinato"

Chi mangia le mosche

In natura ci sono nemici naturali tra piante, animali, uccelli.

  • Per sbarazzarsi dei parassiti in casa, per prevenire la loro riproduzione, è necessario ottenere un bel fiore: il geranio. I suoi phytoncides uccidono gli insetti.
  • Fiori, steli di tanaceto secernono sostanze che causano la paralisi muscolare negli insetti. Nella stanza dove c'è un bouquet insolito, ci saranno meno parassiti. Anche i fiori di assenzio secco schiacciati sono usati per combattere. Sono macinati in polvere, applicati su nastro biadesivo e appesi in casa dal soffitto. Lo stesso effetto ha il Partenio, che si ottiene da un certo tipo di camomilla.
  • Per sbarazzarsi dei bagliori, per evitare che entrino in casa, chiodi di garofano, menta piperita, begonia, ciliegia di uccello, anice, valeriana, eucalipto vengono piantati sul sito.

Le mosche vengono mangiate da gatti, scarafaggi, mantidi religiose, ragni, rane, rospi, uccelli, cani per scopi di intrattenimento.

Sistema riproduttivo

I genitali si trovano nell'addome. Nei maschi, sono rappresentati da testicoli, nelle femmine - da uova, ghiandole accessorie e dotti. La struttura dei maschi si distingue per la presenza di speciali "catture". Per allevare la prole, ogni femmina depone da 70 a 150 uova. Alcune specie sono vivipare (carne e cadaveri).

Sistema riproduttivo delle mosche

Interessante!

I peni dei maschi di mosca sono stati studiati da Ch.Darwin, che è rimasto sorpreso dalla loro struttura complessa e dalla presenza di escrescenze e ganci. Gli scienziati moderni hanno scoperto che i loro genitali hanno la capacità di ruotare fino a 180 ° e alcune specie di mosche possono ruotarlo fino a 360 °. Questo è necessario per la comodità dell'accoppiamento, in modo da non capovolgere.

Fasi di sviluppo: una breve descrizione

Per una comprensione generale dello sviluppo, della riproduzione delle mosche e di come combatterle, è importante conoscere le condizioni per lo sviluppo di tutte le fasi.

Il primo stadio di sviluppo di una mosca è un uovo. Questo è il periodo più breve del ciclo di vita (fino a 24 ore), ma anche il più importante. Le mosche fanno la muratura nei rifiuti della nostra vita, cadaveri, fosse della spazzatura, prodotti marci.

Dall'uovo emerge una larva, che sembra un sottile filo bianco. La larva si nutre attivamente per 5-7 giorni, aumentando il suo peso 800 volte. Quindi acquisisce un colore marrone e la mosca passa alla fase successiva del suo sviluppo.

La pupa è una fase passiva del ciclo vitale che dura fino a 5 giorni. In questo momento, all'interno della pupa si verifica una significativa metamorfosi (trasformazione): una giovane immagine è formata da una larva informe.

mosche e larve

Seduto su una persona

Se una mosca è già in casa, prima o poi la ritroverai addosso. E questo non significherà assolutamente nulla, dal momento che il corpo umano è ricoperto dallo strato più sottile di sebo, sudore ed emette un odore appetitoso per un insetto. Tuttavia, i segni ignorano questo fatto e per il comportamento della mosca trovano una spiegazione completamente diversa.

Aggrovigliato tra i tuoi capelli

Esiste una versione in cui questo segno prevede la separazione per gli amanti. È vero, senza chiarimenti, per sempre o per un po ', quindi c'è un modo per sbarazzarsi del cattivo presagio. Trascorri la serata separati e la previsione della mosca si avvererà indolore per entrambi.

Got negli occhi

La mosca è finita negli occhi: piangerai. Il presagio è vero al 99%, poiché i nostri occhi sono molto sensibili all'irritazione e dopo aver incontrato un insetto che corre a bassa quota, le lacrime si riverseranno sicuramente sotto la grandine. Tutto il meglio! Significa che hai già pianto il tuo e non c'è bisogno di aver paura dei guai in futuro.

Seduto sul naso

Il volantino è atterrato proprio sul naso? I segni restano muti, ma il "Grande Dizionario dei detti russi" (anche saggezza popolare!) Condanna il proprietario a voler sorseggiare un bicchiere o due.

Nell'orecchio

Esistono due opzioni per interpretare un segno:

  1. Spettegolano su di te malvagi. Ma non c'è motivo per il dolore: spettegolano, il che significa che invidiano, e se invidiano, allora c'è qualcosa.
  2. Qualcuno dell'altro mondo vede che stai per inciampare e sta cercando di fartelo sapere. Per ogni evenienza, ricorda tutte le offerte che sono state ricevute di recente e pensaci tre volte prima di dare una risposta. L'abitudine di pesare tutto ancora una volta non ti deluderà, anche se l'insetto non si è avvicinato alle tue orecchie.

In bocca

  • Chi ingoia una mosca vomiterà. Non posso discutere con quello. È vero, la credenza spiega questo con un favore speciale agli insetti fastidiosi di poteri superiori e alla medicina moderna - con disgusto. Ma la linea di fondo è comunque la stessa.
  • Metafisicamente, si consiglia di prestare molta attenzione a ciò che viene fuori dalla lingua. Ricordi quante volte dici cose inutili e poi ti penti di quello che hai detto?

Da dove vengono le mosche in un appartamento in inverno

A volte una mosca è un segno di buona fortuna

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante