Ogni estate una varietà di insetti inizia a riempire le case, come zanzare, mosche, piccoli moscerini della frutta e molti altri. Alcuni di loro sono completamente al sicuro. Ma le zanzare possono portare al loro interno malattie molto gravi, che possono essere fatali.
Molto spesso sono i bambini a soffrire dei morsi di questi insetti, quindi nella testa sorge immediatamente la domanda: "che odore hanno le zanzare che hanno paura dei rimedi popolari"?
Ageratum
La maggior parte dei repellenti acquistati in negozio contengono cumarina, che si trova anche nell'agerato. Questa è una pianta ornamentale cespugliosa. I suoi fiori sono blu, lilla, rosa e bianchi. Proteggeranno in modo affidabile lo spazio dalle fastidiose zanzare.
Tuttavia, non è consigliabile provare a strofinare la pelle con questa pianta per una maggiore protezione, poiché potrebbe verificarsi una reazione allergica. È meglio piantare solo pochi fiori in qualsiasi punto adatto. L'agerato non è capriccioso e può crescere su qualsiasi terreno, sotto il sole cocente o all'ombra.
Qual è la compatibilità dei repellenti
Prima di piantare piante - repellenti, è necessario studiare la compatibilità:
- le calendule vanno d'accordo con rose e gladioli, e puoi anche piantare patate, fragole, pomodori nelle vicinanze;
- la menta piperita è compatibile con peperoni e pomodori;
- timo - cavolo;
- la calendula può essere posizionata con pomodori e fragole;
- il rosmarino va d'accordo con cavoli, cipolle, legumi;
- l'aglio può essere combinato con legumi, cipolle, patate, fragole, pomodori.
Piante: i repellenti aiutano a sbarazzarsi di molti insetti, comprese le zanzare. Ma la loro efficacia dipende dal fattore ambientale. Ad esempio, un vento leggero può dirigere l'odore nella direzione opposta e l'effetto è ridotto, quindi è possibile utilizzare altri metodi di protezione in combinazione con le piante - repellenti.
Lavanda a foglia stretta
Questo fiore decorerà qualsiasi area suburbana. È una pianta perenne con foglie aghiformi e delicati fiori blu, viola, rosa e bianchi. Non è schizzinosa, tollera bene l'inverno nella corsia centrale, cresce su terreni poveri e non richiede annaffiature frequenti.
È bene piantarlo in piantagioni di gruppo o crescere in scatole e contenitori. L'odore della pianta non infastidisce una persona. Un leggero profumo si avverte solo quando viene toccato o potato. Le zanzare trovano il suo aroma più forte, non lo sopportano e non volano nelle vicinanze.
Lantana
I fiori di lantana sono così potenti contro le zanzare che il giornale dell'American Mosquito Control Association lo ha pubblicato (sì, esiste una rivista del genere).
“L'estratto di fiori di lantana in olio di cocco ha fornito una protezione del 94,5% contro le zanzare Aedes albopictus e Ae. Aegypti ".
Infatti, questo farmaco ha protetto le zanzare per una media di due ore, senza effetti collaterali per l'uomo. Un ulteriore vantaggio è che i fiori di lantana crescono così facilmente in luoghi caldi e soleggiati e attirano anche le farfalle.
Fotografia - instagram
Menta piperita
Questa è la pianta medicinale più famosa e popolare che viene coltivata nei cottage estivi. È spesso usato in cosmetologia e cucina.
Fin dall'antichità le persone lo sollevavano vicino a finestre e porte, soprattutto perché tiene lontane le zanzare dalla casa. L'odore di mentolo è ottimo per respingere gli insetti. L'aroma più forte proviene dalla menta coltivata in un terreno fertile e sciolto sotto il sole. Crescerà bene e svolgerà le sue funzioni all'ombra, ma l'effetto sarà leggermente più debole.
Rosmarino
Le persone hanno usato per anni il rosmarino come un controllo naturale dei parassiti poiché gli insetti diffidavano del suo profumo pungente. Il fumo alla griglia infuso di rosmarino è particolarmente efficace per tenere lontane le zanzare dalla strada e servirà anche a un duplice scopo per il sapore della tua carne.
Fotografia - instagram
Menta al limone
La menta o la melissa è un altro popolare rimedio a base di erbe. A molte persone piace preparare il tè con esso, perché la bevanda acquisisce un gusto e un odore rinfrescanti di menta e limone. Per le sue proprietà benefiche, il fiore viene spesso utilizzato in cosmetologia.
Inoltre respinge molto bene le zanzare. La pianta è senza pretese, non richiede un'attenzione costante e cresce rapidamente. Se lo pianti su un davanzale, la melissa diventerà una meravigliosa decorazione domestica e riempirà la stanza con un profumo di limone. Grazie a ciò, nessuna zanzara oserà volare nell'appartamento.
Ciò che odora le sanguisughe non lo tollera
Ci sono molti prodotti, oli e preparati collaudati, i cui aromi possono spaventare gli insetti vili a casa.
Impianti | Altri significati |
La lavanda coltivata in giardino spaventerà le sanguisughe dalla casa e l'erbario aiuterà a sbarazzarsene in casa, donando un profumo meraviglioso ai proprietari. | La canfora respinge bene la maggior parte degli insetti, ma ha un grosso svantaggio sotto forma di un odore sgradevole. Consigliato per uso esterno. |
Melissa respinge le zanzare avendo un profumo simile alla menta e al limone. Puoi far crescere la pianta su un davanzale o strofinare le foglie sulla pelle. | Acido formico. Qualsiasi odore forte spaventa le sanguisughe e gli aromi aspri sono ancora più forti. Devi toglierti una maglietta o un maglione e metterlo sul formicaio, dopo che diventa un po 'umido, scrollati di dosso tutte le formiche e mettilo sul tuo corpo, coprendoti il naso. Puoi applicare un po 'di acido alle aree esposte del corpo. |
La citronella è un'erba con un profumo di agrumi. Per spaventare gli insetti, è necessario spremere alcune gocce da una pianta fresca in una lampada aromatica. | Alcol, soprattutto ammoniaca. Il lembo di tessuto viene inumidito con alcool, quindi vengono lavorate tutte le superfici nella stanza. Particolare attenzione è riservata a porte, finestre e davanzali. Questo trattamento sarà efficace per tutta la notte. |
L'eucalipto rende difficile trovare una vittima a causa del suo forte profumo. È efficace non solo contro le zanzare, ma anche contro moscerini e zecche. | Le fragole sono considerate il metodo "vecchio stile". Per proteggerti dalle punture di zanzara, devi solo spalmare bacche fresche su aree aperte del corpo. |
Il rosmarino non è perfetto solo per cucinare. Attira le farfalle e respinge le zanzare. L'olio di rosmarino può essere aggiunto agli spray per insetti. | L'aceto di mele viene diluito con acqua in un rapporto 1: 1 e spruzzato sulla pelle nuda. |
L'erba gatta al limone o l'erba gatta respinge le zanzare 10 volte più efficacemente dei repellenti per insetti. | L'incenso è anche in grado di spaventare le zanzare, anche se non per molto tempo. E l'aroma deve essere costantemente nella stanza per avere un effetto da esso. |
saggio
Anche Ippocrate chiamava la salvia "erba sacra". È ampiamente utilizzato in medicina e viene utilizzato nel trattamento di molte malattie. I giardinieri hanno anche notato che l'erba protegge efficacemente gli insetti succhiatori di sangue. E tutto grazie all'aroma aspro che impedisce alle zanzare di rilevare l'odore umano.
Questa è una pianta perenne che può crescere in un posto senza trapianto fino a 8 anni. Ama il terreno con acidità neutra e una buona illuminazione.
Il pericolo delle zanzare per l'uomo
Le zanzare non possono essere chiamate insetti innocui, poiché in condizioni favorevoli possono essere portatrici di varie malattie: tularemia, febbre gialla, elmintiasi, epatite B e C, malattia di Lyme e altre. Fortunatamente, alle nostre latitudini, tali zanzare non tollerano tali infezioni. Ma oltre a questo, durante un morso, una zanzara lancia la saliva nella ferita, che impedisce la coagulazione del sangue. Questa saliva provoca spesso una reazione allergica. Gonfiore e prurito di solito compaiono nella sede del morso. Le persone con asma possono avere attacchi di asma.
Alcune persone hanno un'allergia alle zanzare, che è accompagnata da febbre, mal di testa, difficoltà respiratorie, forte gonfiore e vesciche compaiono nel sito dei morsi. Con numerosi morsi, possono verificarsi soffocamento, edema di Quincke, nausea e vomito. Ci sono casi in cui una persona ha uno shock anafilattico.
Quando si viaggia in paesi esotici, una puntura di zanzara può portare a conseguenze disastrose. A volte le persone diventano portatrici di malattie infettive senza saperlo. Il pericolo di morsi di specie tropicali è che una persona non presta attenzione ai morsi in tempo, le malattie potrebbero non apparire immediatamente (il periodo di incubazione di alcune malattie è fino a sei mesi), è difficile per i medici diagnosticare malattie insolite data area.
Basilico
Molte casalinghe conoscono il basilico come condimento per insalate e altri piatti. Ma questa pianta profumata viene utilizzata anche in medicina per il trattamento di mal di testa, mal di denti e raffreddori. Con esso si preparano anche bagni aromatici tonificanti. E, cosa più importante, alle sanguisughe fastidiose non piace l'aroma luminoso e memorabile.
Anche un giardiniere inesperto non sarà difficile coltivare il basilico. L'erba è schizzinosa e attecchirà sia in giardino che sul davanzale della finestra. I semi possono essere acquistati in qualsiasi supermercato.
Ricette popolari
Raccomandazioni per l'uso di piante, i cui odori spaventano le sanguisughe.
Cocktail di garofano
Versare 5 gemme di chiodi di garofano con un bicchiere d'acqua e portare a ebollizione. Quindi ridurre il gas e cuocere per altri 15 minuti sotto il coperchio. Dopodiché, filtra la miscela attraverso una garza, versa in un contenitore con una bottiglia spray e lavora i vestiti esistenti. Prima di inviare alla natura, mescolare il brodo con qualsiasi acqua di colonia contenente alcol e periodicamente spruzzare e rinnovare l'aroma.
Le zanzare non infastidiscono da molto tempo le persone che usano questa ricetta
Inoltre, i chiodi di garofano vengono utilizzati al posto di una bobina di zanzara e un fumigatore. L'aroma del prodotto risultante non piace a molti insetti, ma per una persona porterà molte emozioni piacevoli (ricorda a molti la vigilia di Capodanno). Il limone viene tagliato a metà e vi vengono iniettati i germogli di chiodi di garofano essiccati. Puoi sostituire il limone con l'arancia. La frutta viene solitamente posta sul tavolo della veranda o vicino al letto.
Decotto di erba di grano, assenzio e valeriana
Una manciata di radici schiacciate di una qualsiasi delle 3 piante viene versata con 1,5 litri di acqua. Quindi portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento sotto un coperchio per circa 5 minuti a fuoco basso. Dopodiché, tutto viene versato in un thermos, insistito per 60 minuti, raffreddato e filtrato.
Il brodo risultante viene utilizzato per pulire le aree aperte del corpo. Puoi anche spruzzarlo sugli indumenti. Vale la pena usare il decotto di valeriana con attenzione se ci sono gatti a casa. Ai succhiasangue non piace il profumo della valeriana, ma gli animali lo adorano moltissimo.
Calendula
I fiori chiari e variegati vengono spesso coltivati nei giardini e nelle aiuole. Giardinieri esperti affermano che le calendule respingono efficacemente molti parassiti. Il loro odore pungente e specifico allontana non solo le zanzare, ma anche alcune persone sensibili.
Può essere coltivato accanto a letti di pomodori e cavoli per conservare le verdure. Oppure lascialo cadere vicino alla porta d'ingresso, e poi nessun insetto vuole avvicinarsi alla casa.
Quali piante spaventano afidi e formiche. Piante protettive
Questa categoria comprende non solo quelle piante satellite che spaventano gli insetti, ma anche quelle che, in senso figurato, li confondono, li confondono. Molti insetti cercano piante adatte ad essere nutrite con l'olfatto. Ad esempio, le pulci di terra e la paletta di cavolo trovano il cavolo dall'odore. Se pianti piante dall'odore forte come il timo o la salvia vicino al cavolo, o lo cospargi con un estratto di queste erbe, soffocano l'odore del cavolo e lo rendono meno attraente per i parassiti. Le erbe aromatiche confondono i parassiti e proteggono le colture da giardino con il loro forte profumo. Pertanto, si consiglia di piantare il basilico vicino ai fagioli per proteggersi dal tonchio dei legumi, l'aglio vicino alle rose per proteggersi dagli afidi, il prezzemolo vicino agli asparagi. È vero, l'effetto delle erbe non si manifesta sempre nella stessa misura.
Le piante che respingono gli insetti con l'odore possono essere classificate come piante repellenti (repellenti). Includono il nasturzio, che spaventa le mosche bianche, gli afidi, i coleotteri della patata del Colorado, i bruchi dei cavoli. L'assenzio amaro respinge formiche, mosche di cavoli e carote, falena di mele, coleotteri delle pulci di terra, mosche bianche; menta piperita - formiche, afidi, pulci di terra, bruchi di cavoli, mosche bianche. Gli afidi non amano l'odore della maggior parte delle erbe aromatiche, così come l'erba cipollina, la cipolla, l'aglio, le calendule, la senape, il coriandolo, il finocchio. Il tanaceto riduce i danni alle verdure causati da coleotteri delle pulci di terra e cavoli - bruchi di cavolo. L'aglio spaventa le larve della mosca del cavolo e della falena delle mele; lo scarabeo della patata del Colorado è scoraggiato da erba gatta, coriandolo, nasturzio, tanaceto, calendule. Tabacco, menta, ruta, tanaceto, assenzio medicinale e amaro, erba gatta spaventano le pulci di terra; erba gatta, nasturzio - afide pesca verde; le calendule sono alcuni tipi di nematodi. Il pacciame di foglie di quercia e corteccia respinge lumache, bruchi mangiatori di semi e larve di coleotteri da giardino. Si consiglia di stendere questo pacciame sui vialetti del giardino e in strisce strette sulle aiuole. Si consiglia di seminare l'erba di cetriolo, o borragine, tra le file di cavoli di ogni tipo. Riduce i danni del bruco e allontana lumache e lumache con le sue foglie inferiori ruvide e pelose. Il sovraseminamento dell'aneto con il cavolo non lo protegge dal coregone e dalla falena del cavolo, ma riduce significativamente il numero di afidi del cavolo.
Assenzio
Un altro rappresentante della flora con un forte aroma specifico, che alle sanguisughe ronzanti non piace. Questa pianta perenne di colore verde-argento può crescere fino a un metro e mezzo di altezza. È stato a lungo utilizzato dalle persone per scopi medici.
L'assenzio cresce ai margini della foresta, lungo le strade e nelle aree abbandonate. Viene coltivato commercialmente per la produzione di oli essenziali. Cercano di non tenerlo nei giardini, perché è considerato un'erbaccia. Tuttavia, molti residenti estivi conoscono le sue proprietà benefiche e cercano di tenerlo sul sito per non andare specificamente nella foresta.
Che aspetto ha una zanzara e che cos'è
Aspetto
Le zanzare appartengono alla famiglia degli insetti Ditteri alla categoria delle zanzare succhiatori di sangue. Le dimensioni degli adulti possono variare da 3 mm a 5 cm, a seconda della specie. Anche il colore del vitello varia. Molto spesso, ci sono individui con un colore nero o grigio, ma possono esserci specie con un corpo arancione, rosso, giallo o verde. Sebbene gli insetti appartengano alla famiglia dei ditteri, in realtà hanno due paia di ali, una delle quali ha perso la sua funzione.
Zanzara comune
Una caratteristica di questi parassiti succhiatori di sangue è l'apparato orale, che è un lungo labbro superiore e inferiore allungato, che forma la cosiddetta guaina.All'interno della cassa sono presenti 2 paia di mascelle con denti aguzzi Nelle femmine l'apparato boccale è più sviluppato, quindi possono mordere la pelle di una persona o di un animale e bere sangue. Nei maschi le mascelle non sono molto sviluppate, quindi sono "vegetariani", cioè si nutrono solo di linfa vegetale.
Riproduzione
Appartengono agli insetti, che sono caratterizzati da una trasformazione completa. Le zanzare attraversano quattro fasi di sviluppo: uovo - larva - pupa - adulto. Le prime tre fasi si svolgono nei corpi idrici, solo gli adulti arrivano in superficie.
Il tipo di accoppiamento di questi insetti volanti è chiamato eurigamia, cioè i maschi si stringono in uno sciame e aspettano che le femmine li fertilizzino. Le femmine attirano i maschi con un ronzio, simile a uno squittio, generato dal movimento delle ali. La femmina vola nello sciame e viene fecondata dal maschio. Dopo l'accoppiamento, il maschio ritorna allo sciame e la femmina vola via in cerca di sangue necessario per generare prole. È interessante notare che in condizioni urbane il tipo di stenogamia di accoppiamento è molto diffuso, cioè uno per uno, poiché non esiste una tale quantità di spazio aperto in città ed è difficile formare uno sciame in tali condizioni.
Uova di zanzara
Il numero di uova in una covata dipende direttamente dalla quantità di sangue bevuto, motivo per cui gli insetti sono così aggressivi nei confronti degli esseri umani. In una covata, la femmina può deporre da 30 a 150 uova. Le uova vengono deposte sulla superficie di un serbatoio in acqua stagnante calma con una portata minima, ad esempio, in pozzanghere, stagni, laghi, in canneti.
Dopo alcuni giorni, le larve emergono dalle uova nell'acqua. Sembrano piccoli vermi grigi sporchi con cigolii e verdi o rossi nei dergun. Le larve sono cibo per vari animali, uccelli e pesci, quindi tali larve (bloodworms) vengono utilizzate dai pescatori come esche. Le larve possono vivere sul fondo del serbatoio, nuotando ogni 15 minuti per una nuova porzione di ossigeno, oppure possono nuotare vicino alla superficie dell'acqua, sporgendo la "coda" del corpo nell'aria, è lì che si trovano gli organi respiratori delle larve.
Larve di zanzara
Entro 20 giorni, la larva muta 4 volte, perdendo la vecchia pelle tesa e aumentando gradualmente di dimensioni. Quindi, durante questo periodo, la dimensione del corpo della larva può aumentare di 500 volte. Dopo l'ultima muta, la larva si trasforma in una pupa. La pupa vive anche nel serbatoio, risalendo periodicamente in superficie per l'ossigeno. La pupa è identica nello stile di vita alla larva.
Dopo 5 giorni, un adulto emerge dalla larva, che si trasferisce a vivere sulla terra. La durata della vita dei maschi è di circa 3 settimane, mentre quella delle femmine è di circa 3 mesi, tuttavia, in condizioni sfavorevoli, la vita dei parassiti si accorcia.
Stile di vita e alimentazione
Le condizioni favorevoli per la vita e l'allevamento dei parassiti sono il clima caldo (oltre 16 gradi) e l'elevata umidità (oltre l'80%). Tuttavia, le zanzare si adattano rapidamente a condizioni sfavorevoli per loro. Nei climi temperati, gli insetti sono attivi da maggio a ottobre. In estate, le zanzare in natura vivono spesso vicino a stagni, laghi, paludi e altri luoghi con elevata umidità.
In inverno si spostano in stalle calde dove vivono animali domestici. Negli ambienti urbani, vivono in scantinati o fogne. Quando la temperatura dell'aria è inferiore a 16 gradi, le zanzare cadono nell'animazione sospesa dell'inverno. Pertanto, la durata della vita delle femmine può essere estesa fino a un anno.
Molti tipi di zanzare sono innocui per l'uomo perché si nutrono di nettare delle piante. Ma le femmine spesso si nutrono di sangue, che è necessario per generare prole, quindi le sanguisughe si stabiliscono accanto agli umani. I succhiasangue sentono la vittima con l'aiuto di antenne a molti metri di distanza.
Tanaceto
È un fiore perenne che cresce nelle foreste e nelle zone di steppa della foresta ed è considerato un'erbaccia.Si diffonde rapidamente su prati e pascoli coltivati, quindi va piantato con cura in giardino.
La pianta è velenosa. Utilizzato in medicina per il trattamento e la prevenzione di vari disturbi. Spesso, decotti e tinture di tanaceto sono usati per trattare gli organi interni, è un agente antiparassitario, un buon antisettico e ha proprietà antinfiammatorie. Il tanaceto ha un caratteristico odore pungente che i coleotteri del Colorado, le mosche della cipolla, i tonchi, le zanzare e le zecche odiano.
Pelargonium
Il pelargonium è meglio conosciuto come geranio. In precedenza, quasi tutti lo avevano sui davanzali delle finestre. L'amore per i suoi fiori luminosi e soffici è rimasto con molte nonne. La pianta ha molte proprietà benefiche. Dalle sue foglie vengono preparati infusi per gargarismi alla gola: aiuta con raffreddore, mal di gola, naso che cola.
La presenza di pelargonium vicino a una persona ha già un effetto benefico. Il suo odore respinge perfettamente gli insetti e pulisce l'aria dai microbi nocivi. Mosche, zanzare e moscerini non gradiscono il suo profumo e rifuggono dalle stanze in cui si trova. Questo è un motivo in più per mettere un fiore in ogni stanza della casa.
Quali piante spaventano i parassiti nel giardino. Piante - difensori contro i parassiti del giardino
I phytoncides sono spesso usati per proteggere il giardino e le piante orticole. Allo stesso tempo, il metodo di protezione è semplice, innocuo per insetti utili, animali a sangue caldo e esseri umani. Si consiglia di usarlo insieme ad altri metodi (trappole per insetti, ecc.) I Phytoncides proteggono le piantagioni senza troppe cure. Fanno tranquillamente un lavoro utile e talvolta diversificano piacevolmente la decorazione floreale del sito.
Non ci sono praticamente dati scientifici sui meccanismi di escrezione volatile delle piante sugli insetti, e finora tutto si basa sull'esperienza pratica e sulla conoscenza che i phytoncides hanno un effetto dannoso su alcuni parassiti.
Ecco solo alcune delle piante comuni?
I legumi (fagioli, fagioli, piselli) spaventano i wireworm, cioè le larve dei click beetles, così chiamati per la durezza dei loro tegumenti. Di solito, le talpe non si depositano nelle aree rivestite di fagioli.
Il sambuco, piantato tra i cespugli di uva spina o ribes, li protegge dai bruchi delle farfalle delle falene. I prugni e i meli che crescono vicino ai cespugli di sambuco sono meno colpiti dalle falene, piccole farfalle della famiglia dei rulli fogliari, i cui bruchi danneggiano i frutti. Il garofano perenne salva il sito dall'invasione dell'orso.
L'elleboro, o elleboro, è un'erba perenne della famiglia dei ranuncoli che respinge i roditori. Dove cresce l'elleboro, non ci sono insetti nocivi.
Hemerokallis (daylily) è una bellissima pianta erbacea perenne che salva molte piante bulbose, in particolare i gigli, dai millepiedi (kivsyaks). Le loro larve e gli adulti si nutrono di parti di piante cadute in estate e rosicchiano i bulbi in inverno.
Il geranio (più correttamente pelargonium) che cresce nella tua stanza garantisce protezione da afidi e acari a tutti gli altri fiori da interno.
La senape, piantata vicino alle aiuole, le protegge dalla falena dei piselli. Si nota anche che le erbacce compaiono molto raramente intorno alla senape.
La calendula (calendula), che cresce tra gli astri, li protegge dal fusarium, una comune malattia fungina. L'agente eziologico del fusarium rimane a lungo nel terreno sotto forma di spore che germinano in condizioni favorevoli. Attraverso la corteccia, il fungo entra nella pianta e la avvelena con le sue tossine. Segni della malattia: compaiono strisce bruno-marroni su un lato dello stelo, che poi si trasformano in crepe; la pianta si piega e appassisce. La calendula aiuta anche a combattere il nematode. Questo minuscolo verme quasi trasparente si riproduce rapidamente nelle radici di cespugli di bacche, fragole e fiori. Le piante colpite dal nematode di solito muoiono. Ma se, ad esempio, pianti un bordo di calendule sulle rose, i fiori verranno salvati dal nematode.
La canapa protegge le barbabietole dalla pulce di barbabietola ei piselli proteggono l'afide dei piselli. L'odore della cannabis spaventa le larve dei coleotteri di maggio, quindi si consiglia di piantarla nei corridoi delle cinture dei rifugi.
Il coriandolo (kisnitsa) è persino migliore della canapa per respingere i parassiti dagli alberi da frutto. È piantato in cerchi vicino al tronco e si consiglia di tagliare le cime settimanalmente - questo migliora il rilascio di phytoncides. È utile piantare il coriandolo tra i fiori. In particolare, protegge completamente le rose dagli afidi. Se il coriandolo cresce nel tuo giardino, i topi non ti guarderanno. In autunno, i gambi di coriandolo tagliati dovrebbero essere distribuiti in stanze che devono essere protette dalle visite invernali di topi e ratti. Non ci saranno gocciolamenti.
Cipolla. Chi non ha sentito il detto popolare: "una cipolla è di sette disturbi"? Questo vale anche per i disturbi delle piante. Prendi, ad esempio, una delle malattie fungine più pericolose delle rose: la cosiddetta oidio. I cespugli, sui quali è apparso un rivestimento polveroso bianco-grigiastro del micelio del fungo, muoiono: i germogli smettono di svilupparsi, le foglie si arricciano, i boccioli appassiscono. l'oidio compare solitamente alla fine di giugno e non lascia i fiori da soli fino al tardo autunno. Quindi, il cipollotto ei porri proteggono bene le rose dalla rugiada dannosa. Le cipolle dovrebbero essere adottate anche dagli amanti delle fragole, specialmente da quelli che combattono ogni anno con la putrefazione grigia, che trasforma la bacca in una brutta massa grigia marcia ricoperta dalla lanugine più fine. Un mazzo di cipolle piantate in un letto da giardino (cespuglio di cipolla per quattro cespugli di fragole) ridurrà notevolmente la morbilità delle bacche non solo con la putrefazione grigia, ma anche con altre malattie. Le cipolle spaventeranno tonchi, zecche e. wireworms e altri parassiti. E, naturalmente, non solo dalle bacche. Ad esempio, gli acari delle gemme non attaccano il ribes se pianti una cipolla tra i cespugli e la lasci a terra per l'inverno.