Diverse migliaia di anni di usi culinari e medicinali hanno reso l'aglio un alimento indispensabile. Numerose ricette nei libri di cucina con l'ingrediente all'aglio ci sono arrivate dagli antenati, così come ricette per valore medicinale. Ma fino ad ora, molte persone hanno difficoltà a rispondere alla domanda se sia necessario mangiare l'aglio. La redazione di Agronom.guru ha studiato attentamente i benefici e i danni alla salute umana quando si utilizza questa pianta e ti invita a chiarire tutte le domande.
Aglio fresco
Complesso vitaminico-minerale e contenuto calorico dell'aglio
Il parente erbaceo delle cipolle si distingue per la composizione più ricca. Contiene molti minerali utili (ad esempio, potassio, magnesio, calcio, sodio, fosforo, iodio, ferro, zinco e altri) e vitamine (gruppo B, C, K, PP e altri). A un gran numero di micro e macro elementi, è possibile aggiungere componenti rari che sono antisettici e antiossidanti (ad esempio, allicina, fitosteroli), oltre a phytoncides, oli essenziali. La composizione chimica contiene acidi grassi saturi e insaturi, acidi organici, fibre, amido, ceneri, monosaccaridi.
Cento grammi di prodotto contengono da 90 a 130 calorie (circa 6 grammi - proteine, 0,1 grammi - grassi, 20-30 grammi - carboidrati, 60-70 grammi - acqua). Sono circa 4-6 calorie in uno spicchio e 15-20 calorie in una testa media.
NUTRIENTI E COMPOSIZIONE BIOCHIMICA
L'utilità dell'aglio per il corpo umano deriva dalla diversità della sua composizione biochimica. Il contenuto calorico di 100 g di una verdura è 149 kcal 623 kJ. Contiene macro e microelementi, vitamine e i seguenti nutrienti:
- proteine - 6,3 ± 0,2 g;
- acidi - 0,2;
- carboidrati - 29,9;
- cenere - 1,5;
- fibra alimentare - 1,5;
- grassi - 0,5 g;
- acqua - 57-60 g.
Inoltre, l'aglio contiene componenti minerali come manganese (1,6 mg), calcio (180 ± 24 mg), sodio (17 mg), potassio (400 ± 24 mg), fosforo (152 ± 9 mg), ferro (1,7 mg), magnesio (23-27 mg), selenio (13 ± 2 μg) e zinco (1,2 mg). Contiene anche β-carotene (5 mcg), vitamine B1 (0,2 mg), B2 (0,1 mg), B3 (0,7 mg), B5 (0,5 mg), B6 (1,3 mg), B9 (3 mcg), C (30 ± 3 mg), phytoncides e oli essenziali.
Il tasso di consumo giornaliero, quanto hai bisogno di mangiare
Affinché l'aglio porti solo benefici al corpo, non dovresti consumare più di due o quattro chiodi di garofano al giorno. Questa tariffa è consigliata per gli adulti. L'aglio fresco non è generalmente raccomandato per i bambini sotto i tre anni. Dall'età di tre anni, l'aglio fresco può essere aggiunto a piatti di verdure e carne, ma non più di mezzo spicchio alla volta. Per i bambini, uno o due chiodi di garofano a settimana sono sufficienti, ma solo a condizione che il bambino reagisca positivamente a un tale prodotto.
Perché l'aglio è utile per il corpo di una donna
L'aroma specifico dell'aglio fa sì che molti del gentil sesso si rifiutino di usarlo, soprattutto fresco. Tuttavia, la coltura vegetale curativa è un ottimo agente preventivo e terapeutico, consente di preservare la bellezza e la giovinezza. I benefici dell'aglio:
- aumenta il livello di estrogeni, che ha un effetto positivo sul tessuto osseo e sullo scheletro in generale, soprattutto durante la menopausa;
- è un mezzo per prevenire il cancro del sistema genito-urinario, ghiandole mammarie;
- normalizza il sistema nervoso, è consigliato per lo stress;
- se strofinato sul cuoio capelluto previene la caduta dei capelli e rafforza le loro radici, rende i capelli lucenti, rigogliosi e setosi;
- Le maschere a base di aglio migliorano le condizioni e il colore della pelle, riducono il numero di eruzioni cutanee e varie manifestazioni indesiderate sulla pelle (ad esempio, l'acne).
Benefici durante la gravidanza
- Durante il periodo di trasporto di un bambino, la futura mamma ha bisogno di vitamine naturali e varie sostanze utili contenute nell'aglio. Sono molto migliori e più efficaci dei complessi vitaminici artificiali per le donne incinte.
- Quando si trattano raffreddori e infezioni virali, le donne durante questo periodo non sono desiderabili per usare molti farmaci che possono influire negativamente sullo sviluppo del feto e sulla sua salute futura. L'aglio è in grado di far fronte a molti microbi, virus e infezioni senza danneggiare la futura mamma e il bambino.
- L'aglio favorisce la corretta circolazione sanguigna, che aiuta a fornire al feto la quantità necessaria di ossigeno ed è anche una misura preventiva contro i coaguli di sangue.
- Gli acidi folici contenuti nell'aglio sono vitali per le donne in gravidanza, poiché hanno un impatto significativo sul normale sviluppo del feto.
Chi non dovrebbe mangiare l'aglio. L'aglio come anticoagulante naturale
L'aglio è il principale anticoagulante. L'aglio può fluidificare il sangue, che è estremamente importante nel trattamento delle malattie del sistema circolatorio causate da sangue troppo denso.
Dato questo aspetto, è normale che l'aglio si presenti come un buon rimedio per prevenire la formazione di coaguli nei vasi sanguigni, che sono in gran parte responsabili dell'aterosclerosi o dell'indurimento delle arterie, provocando infarti, ictus, trombosi, ecc.
Chi è indesiderabile consumare l'aglio:
- Persone che hanno malattie gastrointestinali;
- Chi soffre di allergie;
- Con patologie del tratto intestinale.
Ma data la capacità dell'aglio di fluidificare il sangue, è necessario prestare attenzione con il condimento all'aglio nelle seguenti condizioni:
- Problemi di sanguinamento o coagulazione del sangue: in questo caso, non dovresti mangiare aglio o assumere preparati a base di aglio.
- Prima o dopo l'intervento chirurgico: l'assunzione di aglio può essere pericolosa in quanto può contribuire al sanguinamento. È meglio interrompere l'assunzione di aglio circa 15 giorni prima di qualsiasi intervento chirurgico e non prenderlo in seguito fino a quando non hai ricevuto il permesso dal tuo medico.
- Diabete
- Aglio durante la gravidanza e l'allattamento: le donne incinte possono consumare l'aglio, ma non dimenticare che durante la gravidanza una donna è responsabile non solo del suo corpo, ma anche del corpo del suo bambino.
- Alcuni farmaci possono interagire con l'aglio, alcuni farmaci per il cuore, alcuni complessi di gravidanza e altro ancora. Se stai assumendo farmaci, è meglio consultare il tuo medico per evitare possibili interazioni.
- Farmaci anticoagulanti a base di erbe: evitare di mangiare aglio, utilizzando altri farmaci a base di erbe con proprietà anticoagulanti.
- Ipertiroidismo: a causa del suo alto contenuto di iodio, l'aglio non deve essere consumato in caso di ipertiroidismo.
I benefici dell'aglio per gli uomini
I preparati a base di aglio sono un agente profilattico affidabile contro molte malattie del sistema genito-urinario, nonché contro lo sviluppo del cancro alla prostata.
L'aglio aumenta i livelli di testosterone. La forza e la salute dello scheletro e delle ossa, la resistenza della massa muscolare e la salute dell'intero organismo dipendono da questo principale ormone maschile.
Con l'uso regolare, la verdura pulisce i vasi sanguigni dal colesterolo dannoso, normalizza la circolazione sanguigna, migliora la funzione riproduttiva, aumenta l'attività degli spermatozoi e aumenta la potenza.
L'uso dell'aglio nelle ricette popolari
Molto spesso, molte persone ricorrono alla medicina tradizionale, poiché considerano le sue ricette non dannose, prive di chimica e più efficaci.Tali componenti naturali delle ricette popolari come l'aglio hanno davvero molte proprietà curative e possono sbarazzarsi di varie malattie. Questa pianta versatile distrugge funghi e infezioni, allevia l'infiammazione e la febbre, elimina i parassiti, rimuove le sostanze nocive, aiuta l'intestino e il sistema digestivo nel suo complesso, migliora l'immunità e rafforza le pareti dei vasi sanguigni.
I medicinali a base di aglio disinfettano e curano le ferite, abbassano i livelli di colesterolo, rimuovono le verruche e normalizzano la pressione sanguigna. Ecco solo alcune ricette collaudate dei guaritori tradizionali.
Aglio con latte
- Dalla tosse
Una tosse secca e cronica si ammorbidirà e il mal di gola andrà via se bevi mezzo bicchiere della miscela (tre volte al giorno) composta da un litro di latte, tre spicchi d'aglio medi e una cipolla (schiacciata in pappa), due cucchiai di miele liquido. Per un facile scarico dell'espettorato, aggiungi una piccola quantità di burro (circa un cucchiaio).
- Per l'insonnia
Da trenta a quaranta minuti prima di coricarsi, si consiglia di bere un bicchiere di latte con uno spicchio d'aglio tritato, preriscaldato a ebollizione e raffreddato a temperatura ambiente. Se lo desideri, aggiungi un cucchiaino di miele a questa miscela.
- Per gli attacchi d'asma
Una pappa di dieci o quindici spicchi d'aglio viene aggiunta a cinquecento millilitri di latte, fatta bollire per diversi minuti e lasciata raffreddare a temperatura ambiente. La bevanda è consigliata per mancanza di respiro e mancanza di respiro una volta al giorno.
- Da elminti
Gli spicchi tritati di una piccola testa d'aglio vengono fatti bollire in un litro di latte, infusi per un'ora e presi per diversi giorni in un cucchiaino 20 minuti prima dei pasti (tre volte al giorno) o usati come soluzione per clistere.
Limone con aglio
- Prevenire l'influenza e curare il comune raffreddore
Lavare dieci limoni di media grandezza in acqua calda, tagliarli in quattro parti, eliminare tutti i semi se possibile, far scorrere un tritacarne insieme alla buccia, aggiungere l'aglio tritato nel tritacarne o nel frullatore (dieci teste) e un litro di miele. Dopo un'accurata miscelazione, la miscela deve essere conservata in un contenitore sigillato in frigorifero. Prendi un cucchiaino tre volte al giorno per il trattamento e un cucchiaio al giorno per la prevenzione.
- Pulizia vascolare e fluidificazione del sangue
Una parte dell'aglio grattugiato viene mescolata con tre parti di acqua e lasciata in infusione per due settimane in un luogo buio, agitando di tanto in tanto. Successivamente, la soluzione viene filtrata, vengono aggiunte parti uguali di miele e limone tritato. Si consiglia di prendere la miscela già pronta prima di andare a letto, un cucchiaio alla volta.
- Migliorare l'immunità e rafforzare il muscolo cardiaco
Tritare l'aglio (tre teste) e i limoni (cinque pezzi) con un tritacarne, aggiungere un bicchiere di miele, mescolare fino a che liscio, lasciare per dieci giorni al buio, quindi conservare in frigorifero. Al mattino e alla sera, un cucchiaio della miscela viene sciolto in una piccola quantità di acqua (circa 100-150 grammi) e assunto mezz'ora prima dei pasti.
Aglio con miele per l'immunità
- Due spicchi d'aglio medi tritati vengono mescolati con due cucchiai di miele liquido. Per due giorni consecutivi, la miscela viene presa un cucchiaio grande al mattino e alla sera, quindi due giorni - riposo.
- Una pappa di due spicchi d'aglio, un cucchiaio di miele e mezzo cucchiaino di burro vengono aggiunti a un bicchiere di latte bollito caldo. Una porzione viene presa due volte (al giorno) fino al recupero.
Kefir con aglio
Tre fette di aglio di medie dimensioni e un litro di kefir a basso contenuto di grassi vengono montate in un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo: la bevanda è pronta.
- Dai parassiti e per purificare il corpo, un bicchiere della bevanda preparata viene preso prima di coricarsi. Per aumentare l'efficacia, il numero di spicchi d'aglio può essere raddoppiato.
- Per la perdita di peso, la bevanda viene assunta trenta minuti prima dei pasti tre volte al giorno.
Unguento all'aglio per calli
Prima di applicare l'unguento, si consiglia di cuocere a vapore il mais in un bagno di sapone o di soda. L'unguento viene preparato con aglio fresco o cotto con l'aggiunta di burro (in proporzioni uguali). La pappa all'aglio viene combinata con l'olio, applicata a una benda di garza e applicata al mais. È meglio lasciare la benda durante la notte.
Frecce all'aglio: benefici e rischi
Le frecce all'aglio, come l'aglio stesso, hanno molti degli stessi benefici per la salute. Sono:
- aumentare l'appetito, normalizzare il lavoro dell'intero sistema digestivo;
- distruggere germi, infezioni e batteri nocivi;
- rafforzare il tessuto osseo;
- sono un mezzo di prevenzione contro molte malattie associate al lavoro del cuore, vasi sanguigni, reni, fegato, organi respiratori e altri;
- alleviare i parassiti e le sostanze nocive, rimuovere le tossine e le tossine;
- ridurre il rischio di ictus e infarti, oncologia;
- rafforza il sistema immunitario, accelera il recupero da influenza e raffreddore, rallenta il processo di invecchiamento e aiuta a superare la depressione.
Con un uso eccessivo, le frecce possono causare formazione di gas, diarrea, esacerbazione di malattie croniche dello stomaco e dell'intestino, insonnia (se assunte prima di coricarsi).
Quale aglio è più sano dell'inverno o della primavera
L'aglio invernale e primaverile sono ugualmente utili per il corpo umano. Questi due tipi differiscono per aspetto, metodo di coltivazione e durata di conservazione. Se è necessario acquistare una grande quantità di verdure per l'inverno per un uso a lungo termine, è meglio optare per l'aglio primaverile. Conserverà tutte le sue qualità fino quasi al prossimo raccolto.
In quale altro modo puoi usare l'aglio con benefici per il corpo?
Si ritiene che l'aglio crudo abbia la quantità massima di sostanze utili e, con una lavorazione diversa, alcune proprietà utili vengono perse o significativamente ridotte. É davvero?
Bollito
Una volta cotto, sotto l'influenza dell'alta temperatura, l'aglio diventa ancora più sano per il cuore e i vasi sanguigni. Si consiglia l'uso di aglio cotto per prevenire ostruzioni dei vasi sanguigni e prevenire la trombosi, per abbassare la pressione sanguigna e migliorare la composizione del sangue. Bisogna cuocerlo per una decina di minuti in acqua o latte con un po 'di sale, usarlo intero o sotto forma di purea.
Inzuppato
L'aglio in ammollo non perde le sue proprietà benefiche, perde il suo aroma luminoso, perché gli oli essenziali evaporano. Tutte le vitamine e i minerali vengono preservati.
Il vantaggio dell'aglio in salamoia è che può essere consumato dai bambini, perché il gusto amaro è completamente assente. È vero, la moderazione deve essere osservata in tutto. Il prodotto finito può essere conservato in frigorifero per circa tre mesi.
Marinato
Con un uso razionale, l'aglio in salamoia rimane un prodotto utile e medicinale che aiuta nella lotta contro i disturbi cardiaci. Contiene sostanze biologicamente attive che purificano il corpo e rafforzano il sistema immunitario. È consigliato come lotta contro virus e batteri, per malattie gengivali, aterosclerosi e molti altri problemi.
Essiccato
L'aglio tritato e essiccato è molto più comodo da conservare e la durata di conservazione è notevolmente estesa. Allo stesso tempo, tutte le proprietà benefiche del vegetale sono completamente preservate. Può essere essiccato in diversi modi: all'aperto per 5-7 giorni, su una teglia in forno e su una gratella in un essiccatore elettrico.
Al forno
In questa forma anche l'aglio rimane utile e conserva tutte le sue proprietà positive, ma allo stesso tempo non provoca eccessiva attività intestinale e bruciore di stomaco. Si consiglia di consumarlo in una dieta dietetica, negli alimenti per bambini - in combinazione con piatti di verdure, pesce e carne. Il prodotto viene cotto in carta stagnola a 180 gradi per mezz'ora.L'aglio e le erbe aromatiche al forno possono essere usati per fare una pasta all'aglio da spalmare sul pane o da aggiungere ad altri piatti.
Composizione utile
Contiene un complesso di vitamine e acidi organici, oltre a carboidrati nutrienti. Batteri e funghi muoiono in un ambiente di aglio, ma un vegetale non può combattere i virus. Nel Medioevo, era invano dotato di superpoteri, non poteva salvare dal colera o dalla peste.
L'aglio è utile nella cura delle malattie dei bronchi e dei polmoni, liquefa perfettamente il catarro e ne stimola la secrezione.
Si ritiene che l'aglio possa prevenire alcune forme di cancro, il lavoro in quest'area è ancora in corso e gli scienziati sostengono che le proprietà della pianta non sono ancora state completamente studiate. Grazie alla sua capacità di distruggere i radicali liberi, i processi stagnanti, il decadimento, è equiparato a una serie di potenti farmaci antitumorali.
Buccia d'aglio - proprietà benefiche
- La sostanza biologicamente attiva quercitina, presente nella buccia, favorisce il rinnovamento cellulare e protegge il corpo umano dagli effetti negativi delle tossine. Decotti, tinture e altri preparati a base di bucce d'aglio hanno un forte effetto antietà.
- Il decotto di buccia d'aglio contiene una grande quantità di pectina. Questa sostanza utile aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue, normalizza i processi metabolici, ha un effetto positivo sul sistema digestivo ed è anche un mezzo efficace per prevenire il cancro e le malattie cardiovascolari, il diabete mellito.
- Decotti e tinture di buccia sono usati per trattare il raffreddore, aumentare l'immunità, come profilassi contro l'influenza e anche come forte antidolorifico.
- I preparati a base di bucce d'aglio sono usati per trattare malattie infettive e fungine femminili, forfora e perdita di capelli, eruzioni cutanee, parassiti, come rinforzo generale e agente profilattico per molte malattie.
Ricette:
- Per il rafforzamento e la crescita dei capelli una maschera nutriente viene applicata alle radici (una o due volte a settimana), mantenuta per mezz'ora e lavata via con abbondante acqua. La miscela viene preparata in un frullatore da tre spicchi d'aglio, un cucchiaio di bucce, un cucchiaio di miele liquido e tre gocce di olio vegetale (preferibilmente olio d'oliva).
- Infuso per il ringiovanimento uomini e donne ne prendono dai tre ai quattro bicchieri al giorno. Per prepararlo avrete bisogno di quattro manciate di bucce e un litro d'acqua con una temperatura di circa 80-90 gradi. Insisti dalle dieci alle dodici ore.
- Per la prevenzione dell'influenzaper tosse e congestione nasale al primo segno di raffreddore si consiglia di inalare il fumo che si forma quando la buccia viene riscaldata in una padella asciutta. La procedura viene ripetuta una volta al giorno per una settimana.
- Per il trattamento di forfora, funghi alle unghie e ai piedi, eruzioni cutanee è necessario pulire le aree interessate o il cuoio capelluto con una soluzione preparata da due cucchiai di buccia e 500 millilitri di acqua bollente. Dopo aver bollito a fuoco lento per dieci minuti, la soluzione deve essere infusa per 7-8 ore.
- Per alleviare i dolori reumatici e abbassare i livelli di colesterolo si consiglia una tintura alcolica a base di 500 millilitri di vodka e 100 grammi di buccia. Dopo l'infusione per dieci giorni, la miscela viene prelevata mescolando trenta gocce della tintura con due cucchiai d'acqua.
Perché non puoi mangiare l'aglio tutti i giorni. Cosa succede se mangi aglio ogni giorno?
Ciao cari abbonati. Ho notato che ti piace leggere di più sui cibi più banali, cioè quelli che sono in ogni cucina. Sulla base delle mie osservazioni sulle tue preferenze, ho deciso di scrivere sull'aglio. Analizziamo le proprietà benefiche dell'aglio e scopriamo cosa ci accadrà con la divoratura sistematica. Innanzitutto, voglio dire che l'aglio combatte 160 malattie, compreso il cancro (è tossico per molti tipi di cellule tumorali e riduce il rischio di malattie, ma non è una panacea).Vi racconterò solo dei più, a mio avviso, importanti, esessna non è priva di un pizzico di umorismo. Loro guidarono.
Alza il pollice se durante l'infanzia, invece di un giocattolo, metti l'aglio nel tuo kinder.
Come sappiamo, l'aglio fa bene a curare raffreddori e influenza. Numerosi studi hanno dimostrato che le persone che consumano aglio non solo si ammalano molto meno, ma con l'aglio guariscono molto più velocemente (di circa il 60%). Ti consiglio di portare con te un paio di teste d'aglio, se trovi una persona che tossisce / starnutisce, mettigli un paio di chiodi di garofano in gola e vedrai subito lacrime di felicità sul suo viso.
Le lacrime di felicità assomigliano a questo.
L'aglio contiene allicina. È una sostanza antibatterica con forti proprietà antisettiche che impedisce la crescita dei batteri. In effetti, è un antibiotico naturale ed efficace. Durante la seconda guerra mondiale, l'aglio è stato utilizzato per sostituire i medicinali, che erano assolutamente scarsi. Mangiare regolarmente uno spicchio d'aglio rafforza il tuo sistema immunitario. Allicin abbassa i livelli di colesterolo cattivo. Anche con un grammo di aglio al giorno, le persone con malattie cardiovascolari mostrano dinamiche positive.
Fatto interessante: l'allicina è formata dalla distruzione meccanica delle cellule dell'aglio.
L'aglio migliora la microflora del cavo orale. Poiché l'aglio è un agente antimicrobico, può essere utilizzato per combattere le infezioni che si sono depositate nella bocca, come la Candida (mughetto). Non sono sicuro che sia possibile trattare il mughetto nel perineo, ma penso che l'aglio funzionerà come dovrebbe. Siamo distratti, torniamo alla bocca. L'aglio può anche aiutare a ridurre la placca. Per la prevenzione di tutti i tipi di infezioni orali, si consiglia di masticare uno spicchio d'aglio e poi non apparire in pubblico.
Nessun batterio, solo un gradevole odore di aglio dalla bocca.
L'aglio fa bene al fegato. Aiuta a purificare il corpo da tossine, parassiti e rimuove dal corpo tutti i tipi di sostanze in eccesso: mercurio, tracce di droghe e spiriti maligni. L'aglio è ricco di vitamine A, B e C, che stimolano il fegato a fare gli straordinari senza conseguenze.
voglio credere
L'aglio aiuterà il tuo sistema digestivo. L'aglio stimola la produzione di acidi gastrici e il cibo che entra direttamente nell'intestino viene digerito e assorbito correttamente. Il pancreas si riprenderà e inizierà a funzionare come dovrebbe.
E infine, la cosa più interessante. L'aglio contiene antiossidanti che combattono i radicali liberi. Nel tempo, questa lotta può ridurre o prevenire i danni da loro. Rimarrai giovane per sempre, i tuoi capelli saranno puliti e setosi e il tuo viso si sentirà come se fosse stato appena stirato (senza rughe).
Ho strofinato il lato sinistro del mio corpo con l'aglio e ho rasato l'altra gamba con un normale rasoio.
Naturalmente, l'aglio ha anche proprietà negative. L'aglio non deve essere consumato da persone che soffrono di ulcere gastriche e duodenali o gastrite, in modo da non provocare un'esacerbazione della malattia. Esistono molte altre categorie di persone per le quali l'aglio è controindicato, ma non le elencherò.
Con l'uso sistematico dell'aglio, preparatevi ad alcune circostanze: l'altra metà getterà; gli amici si allontanano; i senzatetto prenderanno per loro; diventerà molto spazioso nel trasporto pubblico; morte imminente se sei un vampiro. L'aglio ha anche la capacità di annusare attraverso il sudore e altri liquidi che il nostro corpo vomita. Pertanto, non è nemmeno necessario aprire la bocca per dire alle persone che stai mangiando aglio. Certo, l'elenco dei pro e dei contro non è completo, ma in ogni caso sarà più utile mangiare l'aglio che non mangiare =).
Se foste interessati, vi consiglio di leggere altri articoli della serie "cosa succederà": cosa succederà se c'è del pane ammuffito.Cosa succede se bevi acqua piovana. Cosa succede se mangi solo latte artificiale.
Danno di aglio e controindicazioni
L'aglio può causare seri danni alla salute solo se consumato in modo eccessivo e in presenza di malattie croniche. Tutti gli amanti di questo utile prodotto dovrebbero familiarizzare con le controindicazioni. Non dovresti usare aglio e preparati a base di esso (così come sulla base della buccia):
- con problemi allo stomaco e all'intestino, in presenza di ulcera o gastrite;
- con malattie del fegato, dei reni e delle vie urinarie;
- durante l'allattamento e negli ultimi mesi di gravidanza;
- in presenza di pietre nella cistifellea;
- con anemia;
- se sei in sovrappeso (poiché l'aglio provoca un forte appetito);
- con emorroidi (nella fase acuta);
- con intolleranza individuale.
Sicurezza, possibile danno
Nonostante tutti i benefici, in alcuni casi l'uso dell'aglio può essere dannoso per la salute. Non dovresti usare la pianta se hai le seguenti controindicazioni:
- Obesità. L'aglio è un potente stimolante del centro della fame. Entro 6-8 ore dal momento del consumo di aglio, l'appetito aumenta in modo significativo, che è irto di un consumo eccessivo di calorie e un aumento del peso corporeo a causa del grasso corporeo.
- Esacerbazioni di malattie infiammatorie croniche o acute del tratto gastrointestinale. In presenza di infiammazione attiva della parete intestinale (gastrite, duodenite, enterite, colite, ulcera gastrica e ulcera duodenale), l'aglio provoca ulteriore irritazione e può aggravare il decorso di patologie o causare complicazioni (sanguinamento, penetrazione o perforazione delle l'apparato digerente).
- Discinesia biliare di tipo ipermotore. La pianta aumenta il tono muscolare e aumenta la gravità dei sintomi.
- Qualsiasi patologia renale con segni di CKD. L'aglio può provocare disturbi funzionali del filtro renale e causare un aumento critico dell'urea e della creatinina nel sangue.
- Reazioni allergiche. L'allergia all'aglio è estremamente rara e di solito si manifesta in una forma lieve (orticaria, dermatite allergica).
L'ovvio svantaggio del consumo di aglio è l'alitosi, che può essere eliminata mangiando aglio contemporaneamente a:
- prendere una tazza di caffè forte senza latte;
- masticare uno spicchio di limone o un ciuffo di prezzemolo;
- bere latte con cannella o cardamomo;
- prendendo tè verde con anice, mirra o rosmarino.
Utilizzare durante la gravidanza
Da un lato, l'aglio aumenta l'immunità (protezione del feto e degli organi del sistema riproduttivo della donna da malattie infettive e infiammatorie), migliora il flusso sanguigno uteroplacentare, fornisce al corpo del nascituro una serie di importanti vitamine e oligoelementi, su l'altro, può provocare l'inizio prematuro del travaglio o dell'aborto spontaneo.
Pertanto, l'aglio può essere assunto dalle donne in gravidanza solo nel primo trimestre. La dose giornaliera massima raccomandata è di 1-2 chiodi di garofano al giorno.
L'aglio ha controindicazioni ed effetti collaterali che dovrebbero essere considerati per evitare lo sviluppo di complicanze.
Fatti interessanti: come e da dove viene l'aglio?
Intorno al IX secolo, l'aglio fu portato in Russia da Bisanzio. All'inizio, le persone lo percepivano come un arco con una superficie a coste. Le verdure all'aglio sono anche molto simili alle piume di cipolla. È vero, hanno immediatamente attirato l'attenzione sulla stranezza della cipolla, che sembra disintegrarsi in fette separate. Un gusto e un aroma insoliti sono stati usati per spaventare gli spiriti maligni e le persone malvagie.
Gli amuleti all'aglio erano ovunque: nelle trecce delle ragazze (contro il malocchio), come una collana al collo, appesa e diffusa in tutta la casa. Nel tempo, hanno iniziato a mangiarlo attivamente insieme a pesce e carne, con verdure e come prodotto separato.
Interessante!
- La coltivazione dell'aglio è iniziata in Asia centrale quasi cinquemila anni fa.
- Al giorno d'oggi, c'è una varietà di aglio sotto forma di una cipolla intera - senza chiodi di garofano.
- Ci sono circa tre dozzine di varietà di aglio solo in Russia.
- Sebbene l'aglio non sia una pianta medicinale, è molto popolare nelle ricette della medicina tradizionale.
- Corea, Cina e Italia sono al primo posto nel consumo di aglio. In media, ogni residente mangia 7-10 fette ogni giorno.
Descrizione della cultura
L'aglio è un ortaggio a radice di un'erba che ha un gambo morbido e fogliame stretto e allungato.
Il bulbo è composto da 6-10 chiodi di garofano, che hanno un caratteristico odore pungente e un gusto vigoroso. Dal punto di vista botanico il prodotto appartiene agli ortaggi. Le varietà di aglio si dividono in primavera (vengono piantate in primavera) e inverno (i proprietari di giardini e orti le piantano in autunno). Ci sono circa 300 specie di piante nel mondo, comprese quelle esotiche come l'aglio giapponese o il rocumball. Questo ortaggio si distingue per le sue dimensioni molto grandi e l'aspetto porro della parte aerea.