Storia dell'allevamento, descrizione e caratteristiche del vitigno Valek e peculiarità della coltivazione di un ibrido

.

Ogni coltivatore vuole avere solo le migliori varietà di uva sul suo sito. Numerosi viaggi per migliorare le proprietà delle uve portano alla nascita di ottime varietà ibride, con alti indicatori di resistenza alle influenze esterne, nonché con un miglioramento qualitativo e quantitativo della resa. Queste varietà includono l'allevatore di uva Vishnevetsky. Allevata nell'Ucraina centrale, quest'uva, "ereditando" le migliori proprietà di tre "genitori" contemporaneamente, si è rivelata molto appropriata e di successo per la coltivazione nelle regioni settentrionali.

Valek sulla boscaglia

Grappoli d'uva Valek su un cespuglio

Il vitigno Valek (questo è ciò che ha ricevuto la denominazione ufficiale) ha una serie di vantaggi e caratteristiche di qualità.

La limitata copertura informativa su questa varietà richiede una considerazione più approfondita di importanti questioni legate alle proprietà e caratteristiche delle uve Valek, alle peculiarità della scelta dell'area di impianto, importanti raccomandazioni per la riproduzione, la cura e la crescita.

Uva Valek: descrizione varietà e recensioni

Vignaioli esperti, desiderosi di ottenere una buona raccolta di frutti di bosco, seguono da vicino le novità della selezione. È infatti durante l'incrocio di varietà che si ottengono ibridi interessanti, caratterizzati da caratteristiche e gusto migliorati.
Grazie allo sviluppo di varietà ibride, l'uva ha cessato da tempo di essere esotica per gli abitanti della corsia centrale e persino delle regioni settentrionali del nostro paese. Le nuove varietà tollerano meglio condizioni climatiche difficili: umidità, freddo. Maturano molto prima e allo stesso tempo non sono praticamente inferiori nel loro gusto alle controparti più termofile.

Oggi vi presentiamo il vitigno Valek, la cui descrizione è pubblicata in molte pubblicazioni di giardinaggio. È stato allevato dal famoso viticoltore amatoriale ucraino Nikolai Vishnevetsky. La novità ha immediatamente soddisfatto tutti coloro che coltivano queste bacche d'ambra non solo in Ucraina. Ben presto fu apprezzato dai giardinieri della Crimea. Un po 'più tardi, uno sviluppo di successo ha iniziato a essere coltivato nelle regioni meridionali della Russia e nel tempo si è scoperto che questo ibrido mostra risultati eccellenti nelle regioni più settentrionali.

Storia dell'allevamento

L'ibrido Valyok si basa su varietà da tavola famose e popolari come Talisman (Kesha, FV-6-6), Zvezdny e Rizamat. Ciò è stato fatto da un allevatore dilettante Vishnevetsky N.P. (regione di Kirovograd, Ucraina). Questa varietà è stata allevata nelle condizioni del nord dell'Ucraina, ma grazie alle sue qualità è diventata popolare nelle regioni temperate della Russia. Questo nuovo ibrido è ancora in fase di studio, ma ha già iniziato a essere distribuito attivamente tra gli amanti dell'uva.

Vitigno Valyok

Uva Valek: descrizione varietà

Valek è considerata una varietà molto precoce. Giudicate voi stessi: bacche fragranti e dolci su enormi mazzi vengono rimosse entro 100-105 giorni dal momento in cui le foglie fioriscono. Questo ibrido è famoso per i suoi alti tassi di fruttificazione, che sono spiegati dalla presenza di fiori bisessuali. Fioriscono per dieci giorni. A questo proposito, l'impollinazione incrociata avviene in pieno.

Le uve Valek deliziano i proprietari di questi cespugli con raccolti regolari e ricchi. Inoltre, le piante mature danno un'eccellente crescita della vite, che matura durante l'estate. Le viti sono potenti ma flessibili.I germogli maturano amichevolmente, ognuno dei quali dà due o tre grappoli. I germogli si trovano praticamente lungo l'intera lunghezza di una potente vite.

Le foglie sono di medie dimensioni, di colore verde intenso. La loro superficie inferiore è leggermente pubescente.

Il vitigno Valek ha grappoli grandi, il cui peso varia da 1,5 a 2,5 kg, con una struttura piuttosto densa. I frutti sono ovali, lunghi circa tre centimetri e larghi circa due centimetri. Ogni bacca pesa circa 15 grammi, ma con una buona cura e condizioni climatiche favorevoli, il loro peso può raggiungere i trenta grammi. Sono dipinti in un bellissimo colore ambrato, splendono meravigliosamente al sole.

L'uva Valek, la cui foto potete vedere in questo articolo, appartiene alle varietà da tavola. In termini di gusto, è riconosciuto come uno dei leader di questo gruppo. Le bacche hanno un sapore dolciastro e un delicato aroma di noce moscata e pera. La polpa è molto succosa, il contenuto di zucchero è del 17-18%. La buccia è abbastanza sottile, ma forte, non si sente quando viene masticata. Fatte salve le regole della tecnologia agricola, circa trenta chilogrammi di bacche vengono rimossi da un cespuglio.

Frutta

Le uve Valek hanno le seguenti caratteristiche:

  1. I grappoli si distinguono per l'elevata densità, la grande dimensione e il grande peso (1,5 - 2 kg). Si noti che più vecchio è il cespuglio dell'uva, più pesanti sono i grappoli. Quest'uva aggiunge peso alla sua vendemmia ogni anno.

    Grappolo d'uva Valek

    I grappoli di uva Valek sono molto grandi

  2. Le bacche hanno una bella forma rotonda / ovale regolare, di circa 3 x 2,8 cm, il peso della bacca è di circa 15 grammi.
  3. I frutti sono carnosi, gialli. Il colore giallo brillante delle bacche può diventare marrone se esposto al sole. I coltivatori esperti determinano il grado di maturità dall'aspetto di questa tonalità sul frutto. Se appare, la bacca è pronta per essere raccolta e mangiata.
  4. Il gusto è corposo con sentori di noce moscata e pera. Le caratteristiche gustative possono essere descritte come una pera dolce con piacevoli note di noce moscata.
  5. Alto grado di trasportabilità, bassa probabilità di fessurazione.
  6. La lunga durata non influisce sull'aspetto e sul gusto delle bacche.
  7. La buccia non ha un sapore inferiore alla polpa. Facile da masticare.

Bacca di Valek

La bacca di Valek è grande e succosa

I cespugli richiedono una potatura regolare e corretta delle viti per prevenire i piselli. Se queste condizioni vengono violate, la dimensione delle bacche diminuisce e il gusto si deteriora (appare un sapore aspro). Quindi non dovresti permettere lo sviluppo anche di due grappoli su una vite.

L'acino di questa uva da tavola bianca è destinato ad essere consumato fresco.

La densità degli acini nei grappoli è spesso uno dei principali svantaggi di questo vitigno. Per questo motivo, Valek non è richiesto e popolare tra i grossisti. Tuttavia, in pratica, la densità non porta a schiacciamento, fessurazione e successivo deterioramento delle bacche.

Selezione di piantine

Viticoltori esperti sostengono che Valek è meglio allevare con l'aiuto di talee con radici proprie. Se acquisti piantine innestate, è probabile che il loro gusto sia leggermente inferiore a quello delle loro stesse piante radicate. Per scegliere le giuste piantine di uva Valek, è necessario prestare attenzione al fatto che l'apparato radicale deve essere sano e ben sviluppato. Non dovrebbero avere graffi, danni e crepe nella corteccia, macchie, che di solito indicano lo sviluppo di una malattia fungina.

Si consiglia di acquistare piantine in contenitori. Mettono radici meglio dopo aver piantato in piena terra.

Atterraggio

Quando si coltiva l'uva Valyok, è sufficiente seguire le regole di base della coltivazione delle colture e conoscere alcune delle caratteristiche della varietà, che richiederanno ulteriore attenzione da parte del giardiniere.

Il cespuglio Valka estremamente alto ha bisogno di un buon supporto.I tralicci diventeranno un supporto ideale, non solo sosterranno il cespuglio, ma contribuiranno anche, grazie alla distribuzione uniforme dei grappoli, alla buona ventilazione all'interno del cespuglio e all'afflusso di luce solare.

Cespuglio di Valka
Valyok è estremamente alto e produttivo e ha bisogno di un buon supporto

È preferibile piantare con un cespuglio auto-radicato, ma molti giardinieri affermano che quando si pianta con talee sorgono anche problemi. È possibile coltivare su un ceppo, ma un tale metodo di coltivazione per una data varietà non garantisce la conservazione delle sue proprietà.

Una delle caratteristiche della varietà, che alcuni giardinieri considerano uno svantaggio, è l'alta densità del grappolo. Il grappolo può essere diradato nella fase iniziale della sua formazione. Ma la maggior parte dei viticoltori sostiene che la densità non influisce ancora sulla qualità e sulle condizioni delle bacche: non si rompono, non fanno i piselli, non marciscono e rimangono altrettanto gustose.

La varietà è colpita dalle vespe, quindi è necessario aver cura di proteggere l'uva da questi insetti: tendere trappole, coprire i grappoli con una rete protettiva, distruggere i nidi di vespe vicino alla piantagione.

Protezione da vespe
Puoi proteggere i grappoli maturi dalle vespe usando speciali sacchetti a rete

Valyok ama i terreni leggeri. Si consiglia di piantarlo su terriccio leggero con una piccola quantità di terreno nero. Alcuni giardinieri, nelle recensioni della varietà, notano che Valyok si sente bene su terreni sabbiosi.

Il rotolo non necessita di lunghe foggiature, anche se, come già accennato, con l'accumulo di viti perenni, la resa aumenta. Puoi tagliarlo in 6-8 occhi. I mazzi sono legati dai nodi inferiori (2 per ogni tiro).

Tra le varietà di vitigni non è facile scegliere quello che sarà all'altezza delle aspettative e si insedierà nell'orto negli anni a venire. Valyok può diventare una tale varietà - molto precoce, fruttuosa, resistente alle malattie, resistente al gelo, con un eccellente gusto originale - è un degno contendente per il titolo di una varietà ideale.

La forma ibrida dell'uva Valyok è stata allevata dall'allevatore amatoriale ucraino Nikolai Pavlovich Vishnevetsky.

Avendo testato molte varietà e forme sul suo sito, non ha mai trovato l'uva ideale: ad alto rendimento, con una bacca densa e gustosa e una lunga durata, inoltre, crescendo bene nelle condizioni climatiche della regione di Kirovograd (qui è dove il si trovano il vigneto e il sito sperimentale dell'allevatore).

Nikolai Pavlovich ha allevato personalmente tali uve. Oggi vengono descritte 16 forme ibride di uva allevate da Nikolai Pavlovich, la maggior parte di esse sono ben conosciute e amate dai viticoltori. Un posto degno tra le forme ibride di Vishnevetsky è occupato da Valyok - uva da tavola bianca con un periodo di maturazione molto precoce (circa 100 giorni), con un piacevole sapore di frutta e noce moscata.

Le bacche di Valka sono ovali, grandi, dense, diventano giallo dorato quando sono completamente mature

Il cespuglio di questa forma ibrida ha un grande vigore. L'autore della varietà consiglia di piantare Valyok con il suo cespuglio radicato. La vite matura durante l'estate quasi per tutta la sua lunghezza. La piena fruttificazione può essere prevista nel secondo o terzo anno. Avendo accumulato una vite perenne, il cespuglio porta frutti di più e meglio.

La pianta ha fiori bisessuali, la fioritura dura fino a 10 giorni, l'impollinazione avviene meravigliosamente anche durante le piogge. Inoltre, Valyok è un buon impollinatore per altre forme di coltivazione e varietà di uva vicine.

Descrizione uva Valek della varietà con foto e regole di cura

I grappoli sono grandi, in media 1,2–1,5 kg, possono raggiungere i 2,5 kg, e sono molto densi. Anche gli acini sono grandi, ovali (all'interno del grappolo, per la loro elevata densità, gli acini possono avere una forma diversa), carnosi, con una buccia morbida che si mangia bene.

Una caratteristica distintiva è un piacevole sapore di noce moscata e retrogusto di pera. Il colore degli acini va dal verde al giallo dorato a piena maturazione.

Le bacche mature possono rimanere appese al cespuglio per molto tempo senza rompersi o cadere, ma devi prenderti cura della protezione dagli insetti: le bacche di Valk sono estremamente attraenti per le vespe.

Valyok è resistente alla muffa, all'oidio e alla muffa grigia.

La resa della varietà Valyok è alta, i grappoli sono grandi e densi, possono rimanere a lungo sul cespuglio

La resistenza al gelo della forma ibrida è -24®С. Nelle regioni fredde, sarà richiesto un riparo per l'inverno. Molti giardinieri praticano la coltivazione di questa forma in una serra, ma con una tecnologia agricola competente, Valyok cresce bene in campo aperto, anche nelle regioni più fredde della regione di Kirovograd in Ucraina, dove la varietà è stata allevata e testata.

Nelle regioni fredde, Valyok può essere coltivato in una serra, quindi la probabilità di piena maturazione delle bacche aumenta in modo significativo

È meglio scegliere uve della varietà Valek per l'allevamento con talee radicate. Un peduncolo innestato di questa varietà è inferiore al proprio raccolto radicato in termini di gusto. Prima di acquistare una piantina è importante verificare che non abbia:

  1. danni e graffi strappati;
  2. chiari segni di essiccazione;
  3. vari punti che possono indicare malattie fungine.

Descrizione della piantina d'uva Valek adatta per la semina:

  1. il gambo ha 2-3 radici;
  2. sulla piantina si sviluppa un germoglio con un'altezza di 40-50 cm.

Consiglio: scegliere piantine di uva in un contenitore, in modo che attecchiscano meglio in pieno campo Si consiglia di piantare germogli della varietà Valek in un luogo non ombreggiato su una collina, al riparo dal vento. Forti raffiche di vento possono danneggiare la vite.

Le talee vengono piantate nel terreno nel periodo autunno-primavera. Quando si pianta in primavera, è importante fornire umidità ai giovani germogli e piantare in autunno richiede un'attenzione particolare nell'ulteriore riparo di talee giovani e immature.

La pianta ha un forte apparato radicale e la capacità di crescere nel tempo. In considerazione di ciò, è necessario piantare talee a una distanza di tre metri l'una dall'altra in modo da garantire un'adeguata nutrizione delle radici e una sufficiente quantità di luce solare.

L'uva non tollera il terreno umido in pianura, luoghi ombrosi e paludosi. Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si sceglie un sito di atterraggio. Soprattutto "Valek" cresce su terriccio leggero con una piccola quantità di terreno nero.

Prima di piantare una piantina, la fossa dovrebbe essere nutrita con fertilizzanti speciali, che forniranno alla giovane pianta un'abbondanza di sostanze nutritive durante il periodo di crescita. L'annaffiatura delle uve è prevista non più di tre volte l'anno. In un anno particolarmente secco, puoi annaffiare quattro volte.

Come già accennato, le uve Valek si coltivano al meglio su talee auto-radicate. Quando acquisti materiale di piantagione, fai attenzione che non ci siano graffi e altri danni sul manico, non ci sono segni di secchezza, non ci sono punti che potrebbero essere un segno di malattie fungine.

Foto della varietà di uva Valek

Un gambo adatto alla semina ha 2-3 radici sane, un giovane germoglio è lungo 40-50 centimetri. I cespugli possono essere piantati sia in primavera che in autunno. Un luogo ben illuminato senza correnti d'aria viene scelto per la semina. È importante pensare in anticipo al sistema di drenaggio, poiché l'acqua stagnante influisce negativamente sullo sviluppo della pianta e può portare alla decomposizione dell'apparato radicale.

Affinché l'uva Valek dia un buon raccolto a tutti gli effetti e la pianta sia sana e forte, è necessario osservare alcune condizioni durante la semina:

  1. Piantare talee d'uva dovrebbe essere solo in luoghi ben illuminati dal sole, dove non c'è ombra da altre piante.
  2. Questa varietà non attecchisce bene in aree del terreno eccessivamente umide e paludose. In tali condizioni, l'uva non crescerà.
  3. Per una buona crescita e rese elevate, è meglio piantare l'uva su terreno argilloso con l'aggiunta di terra nera.
  4. Le uve Valyok non tollerano i venti freddi e le forti correnti d'aria.È molto buono piantarlo vicino al muro di un edificio o sotto un'alta recinzione solida.

Per piantare l'uva, si consiglia di scegliere talee che hanno già formato il proprio apparato radicale. Questo metodo ha il miglior effetto sul gusto del frutto. Affinché le talee si sviluppino bene e successivamente attecchiscano nel terreno, è necessario tenere conto delle seguenti caratteristiche quando si scelgono le piantine di uva:

  1. Quando acquisti una piantina, devi assicurarti che non abbia difetti esterni, danni e graffi.
  2. Non è consigliabile utilizzare piantine che hanno macchie visibili di colori insoliti. Questo potrebbe essere un segno che la pianta ha un'infezione fungina.
  3. Non dovresti acquistare talee essiccate.
  4. È meglio dare la preferenza alle talee piantate in un contenitore speciale. Tali piantine mettono radici in campo aperto molto meglio in futuro.
  5. Una piantina sana ea tutti gli effetti dovrebbe avere diverse radici sviluppate.
  6. La lunghezza delle riprese dovrebbe essere di almeno 40-50 cm.

Per saperne di più: Incubatrice di quaglie: fai da te

È meglio piantare una tale piantina nel mezzo dell'autunno o alla fine dell'inverno. Se la pianta è adeguatamente curata, può portare un buon raccolto completo già dal terzo anno dopo la semina. Per piantare una pianta in piena terra, è necessario preparare un buco per la piantina.

La profondità della fossa di semina dovrebbe essere compresa tra 50 e 70 cm Il terreno prelevato dallo strato superiore rimosso viene posto sul fondo. Per una migliore crescita e sviluppo, l'uva deve essere nutrita con fertilizzanti organici. Metti uno strato di compost sulla terra e cospargilo con un altro strato di terra. In questo stato, la fossa dovrebbe rimanere per una settimana, dopodiché può essere piantata una piantina.

La piantina va posta nel terreno, mantenendo le radici in un coma di terra. La pianta necessita di un'attenta annaffiatura. Quando si pianta in autunno, le radici devono essere protette dal congelamento.

Scegliere un sito di atterraggio

Questo è molto importante se vuoi raccolti ampi e stabili. Il sito deve soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Buona illuminazione. Questo indicatore influenza la rapida crescita della boscaglia e la maturazione delle bacche. Si consiglia di scegliere un sito per piantare lontano da edifici alti, cespugli o edifici.
  2. Mancanza di correnti d'aria. Penetrare attraverso i venti danneggia l'autoimpollinazione. Ciò porterà a una diminuzione della resa.
  3. Atterraggio su una collina. Si consiglia di piantare cespugli su una collina, sebbene questa sia una condizione facoltativa. È dovuto al fatto che spesso l'aria fresca si accumula nelle pianure. È molto dannoso per i cespugli d'uva, soprattutto quelli giovani.

Formazione della vite

Il vitigno Valyok richiede un'attenzione speciale. Affinché la pianta cresca bene e produca un buon raccolto, la vite deve essere modellata correttamente. Di tutto esiste diversi modi per formare correttamente la vite:

  1. Rottura. Per fornire ai germogli una quantità sufficiente di umidità e sostanze nutritive, è necessario rimuovere tempestivamente gli elementi danneggiati e secchi. La rimozione dei germogli è consentita solo nei casi in cui sono presenti antenne e infiorescenze formate, ma prima che si induriscano.
  2. Guarnizione. Questa procedura viene eseguita prima che le infiorescenze compaiano sull'uva. Viene eseguito per prevenire una crescita eccessiva in altezza. A tale scopo, il germoglio verde viene interrotto ordinatamente nella parte superiore della pianta e dei figliastri.
  3. Il diradamento delle foglie viene effettuato con l'obiettivo di una più rapida maturazione degli acini. Il diradamento può essere effettuato diverse settimane prima che le bacche siano completamente mature. Non si possono rimuovere più di 5 foglie da ogni mazzo. Le foglie più grandi vengono solitamente rimosse. È molto importante non danneggiare le spazzole durante il diradamento.
  4. In autunno, è necessario potare la vite - in questo momento cresce il più possibile.

Quale dovrebbe essere il suolo?

L'uva Valek è poco impegnativa per i terreni, ma in pratica si è notato che si sviluppa meglio e dà frutti su argille leggere con una miscela di chernozem. Le acque sotterranee non dovrebbero avvicinarsi troppo. Il livello ottimale della loro presenza è di 2,5 M. La fertilità del suolo si ottiene con l'aiuto di fertilizzanti.

La scelta delle piantine d'uva Valek è senza dubbio molto importante, ma non è meno importante il loro impianto competente. Gli alberelli vengono piantati in piena terra in primavera o in autunno. Piantare in primavera obbliga i viticoltori a fornire la quantità necessaria di umidità per le giovani piante, e in autunno bisogna fare attenzione a proteggere il più possibile le piantine e coprirle con cura.

Le uve Valek vengono piantate in fosse pre-preparate profonde 70 cm Considerare in anticipo un sistema di drenaggio, che fornirà umidità all'apparato radicale della pianta. Prima di posizionare i giovani cespugli, le fosse preparate vengono riempite con una miscela di terreno da giardino e compost, quindi vengono riempite d'acqua. Ora è il momento di posizionare le piantine nei fori, posizionandole al centro del foro.

Prendersi cura dell'uva

La varietà Valek non richiede cure particolari rispetto ad altre varietà. Come per tutte le colture frutticole, è necessario eliminare regolarmente le erbacce, allentare il terreno e annaffiare i germogli.

Si consiglia di annaffiare le uve durante i periodi di sviluppo delle gemme, durante la fioritura e la formazione dei grappoli.

Importante: ogni volta che innaffi ricordati di ricoprire il terreno sotto l'uva con muschio o segatura. Nel linguaggio professionale dei giardinieri, questo processo è chiamato pacciamatura, è necessario prestare particolare attenzione alle procedure per rompere, pizzicare e potare la vite.

  1. Rottura. I tralci di vite secchi o malati devono essere rimossi non appena si formano le infiorescenze e i viticci. Anche i figliastri sono soggetti a interruzioni tempestive.
  2. Guarnizione. Con l'aiuto della procedura, la crescita delle viti in altezza è limitata. Gli esperti raccomandano di pizzicare i germogli prima della fioritura per fornire un maggiore apporto di sostanze nutritive alle infiorescenze.
  3. Potatura. Le uve necessitano di potature di tralci e viti. Le foglie grandi vengono rimosse, coprendo i grappoli dai raggi del sole. La potatura del cespuglio stesso viene effettuata in autunno e ha lo scopo di limitare la crescita eccessiva della vite.

Importante: i coltivatori non consigliano di tagliare tutte le foglie attorno al grappolo, in modo da non danneggiare il cespuglio. È sufficiente rimuovere 3-5 dei più grandi.

Attenzione, malattie dell'uva Nonostante la resistenza della varietà Valek a vari agenti patogeni, va protetta dalle malattie più pericolose di questo vitigno: peronospora e oidio.

  • Muffa. L'elevata umidità e le forti piogge in estate provocano la moltiplicazione delle spore fungine. i fori, cadendo sulle foglie, crescono, si spostano su germogli, gemme e, di conseguenza, possono coprire l'intero cespuglio. I sintomi principali della muffa sono chiari macchie di olio all'esterno delle foglie e fioritura bianca all'interno. La condizione principale per sconfiggere la malattia è garantire la ventilazione della vite: rimozione tempestiva dei figliastri, potatura del fogliame. Le soluzioni a base di solfato di rame e calce spenta aiutano a far fronte alla muffa. La miscela bordolese più comunemente usata, che i viticoltori esperti consigliano di acquistare nei negozi. Una soluzione auto-preparata con una deviazione nella ricetta può bruciare le foglie di vite.
  • La malattia fungina dell'oidio copre foglie e germogli di uva Valek con una fioritura color cenere. Le bacche sui grappoli colpiti si spezzano e si bagnano. Per evitare di diffondere la malattia all'intero vigneto, vengono rimossi i germogli malati. Spolverare con zolfo finemente macinato aiuta efficacemente dall'oidio.

Importante: durante l'irrigazione, gli esperti sconsigliano vivamente di bagnare le foglie e i germogli dell'uva. L'umidità crea condizioni favorevoli per la riproduzione delle spore. È importante che un viticoltore alle prime armi padroneggi 3 principi di base che proteggeranno il raccolto dalle malattie:

  1. drenaggio dell'umidità in eccesso dal terreno;
  2. eradicazione delle erbe infestanti portatrici di agenti patogeni;
  3. prevenzione dell'infezione spruzzando farmaci (topazio, quadrante, coro e altri).

Prendersi cura dell'uva Valek è un po 'più facile che per il resto e non richiede molto sforzo. Come tutte le piante da frutto, richiede un'attenta diserbo dalle erbe infestanti, allentando il terreno vicino alle radici, nonché annaffiature regolari, soprattutto nella stagione calda. Dopo ogni irrigazione, non dimenticare di cospargere il terreno sotto l'uva con segatura o muschio vegetale.

Se vuoi nutrire la tua uva, allora dovrebbe essere fatto in autunno. Il fertilizzante può essere cenere di legno o letame. Per un metro quadrato, avrai bisogno di circa 100 grammi di cenere, circa 6-7 chili di letame. Puoi anche ricorrere a irrorare la pianta con farmaci, che può essere fatto tre volte durante il periodo di maturazione del frutto.

In un momento in cui arriva la stagione fredda, dovresti fare attenzione che l'uva non si congeli. Per fare questo, devi solo coprirlo e dopo che il gelo si è ritirato, rimuovere il materiale isolante.

Rompere la vite

Affinché i germogli siano arricchiti con sostanze nutritive e le aree liquide, secche e danneggiate devono essere interrotte. I germogli possono essere rimossi solo se sono già formate antenne e infiorescenze.

Potatura

Questa procedura dovrebbe essere eseguita in autunno, quando la vite cresce di più. È necessario tagliare foglie molto grandi che interferiscono con lo sviluppo del grappolo d'uva con i suoi frutti. Ma la cosa principale è non esagerare, altrimenti puoi danneggiare il mazzo. È meglio tagliare alcune foglie vicino al mazzo stesso. Questo viene fatto in modo che i raggi del sole possano colpire i grappoli in maturazione.

guarnizione

Questa procedura deve essere eseguita prima che le infiorescenze compaiano sull'uva. Viene eseguito in modo che la pianta non si allunghi in altezza.

Hai bisogno di potatura?

L'uva Valek non necessita solo di potatura, ma anche di pizzicatura e rottura. Interrompi, di regola, il germoglio, che è malato o appassito. Questo deve essere fatto dopo che le infiorescenze e le antenne hanno superato lo stadio di formazione. Inoltre, è necessario interrompere tempestivamente i figliastri.

La pinzatura dell'uva Valek è necessaria per limitare la crescita della pianta in altezza. Per fornire ai cespugli un'alimentazione adeguata, questo processo viene eseguito prima della fioritura. I coltivatori esperti sanno che la potatura di tralci e viti è un must per tutte le varietà. Rimuovere le foglie più grandi che ricoprono i grappoli dai raggi del sole. Non è necessario rimuoverli tutti, poiché ciò potrebbe danneggiare la boccola. Si consiglia di tagliare non più di cinque delle foglie più grandi.

La potatura completa viene eseguita in autunno. Questo è necessario per prevenire la crescita eccessiva della vite.

Controllo dei parassiti e prevenzione delle malattie

La varietà Valek è abbastanza resistente alle malattie. La pianta può essere soggetta a malattie come peronospora, oidio, marciume. Per prevenire la comparsa di tali problemi, è necessario effettuare una semplice prevenzione:

  • controllare l'umidità del suolo;
  • rimuovere le erbacce vicino all'uva;
  • spruzzare periodicamente con agenti fungicidi, almeno tre volte durante il periodo di maturazione;
  • applicare i fertilizzanti necessari in tempo.


Le uve sono coperte dagli uccelli con reti speciali.

La varietà dolce ama molto le vespe, che si affollano ai frutti. Puoi proteggere le bacche con reti speciali.

Importante! Si consiglia di organizzare esche per insetti, rimuovere i loro nidi.

Le uve Valek sono molto apprezzate dai viticoltori. La cultura piace con la sua produttività, maturazione rapida e senza pretese. Grazie alla sua resistenza al gelo, la varietà può essere coltivata anche in condizioni non molto favorevoli.

Malattie e parassiti

Abbiamo detto che questo ibrido è resistente a molte malattie che colpiscono altri vitigni.Ma questo, ovviamente, non significa che questa varietà sia invulnerabile, quindi bisogna fare attenzione a proteggere i cespugli da malattie come l'oidio e la muffa. Possono danneggiare seriamente la pianta e persino portarla alla morte.

Leggi anche: Varietà di fagioli: varietà, gusto, caratteristiche distintive

L'elevata umidità e il tempo piovoso per lungo tempo sono condizioni favorevoli per lo sviluppo della muffa. In quel momento, le spore si stanno sviluppando attivamente, che prima cadono sulle foglie e poi si diffondono all'intero cespuglio. Se noti macchie oleose trasparenti all'esterno delle foglie e una fioritura bianca all'interno del piatto, significa che la pianta è stata infettata dalla muffa.

Può essere superato solo creando una buona ventilazione per la vite. Per fare ciò, il cespuglio viene tagliato e gli figliastri vengono rimossi. Successivamente, l'impianto viene trattato con soluzioni a base di solfato di rame o calce spenta. La miscela bordolese mostra buoni risultati nella lotta contro questa malattia. Questo farmaco può essere acquistato in qualsiasi negozio specializzato.

L'oidio è abbastanza facile da identificare dalla fioritura color cenere che appare sui germogli e sulle foglie. Si verifica a causa dello sviluppo di un fungo. I frutti che crescono sui grappoli colpiti dall'oidio si bagnano e scoppiano. Per sconfiggere la malattia, è necessario spruzzare lo zolfo, macinato in uno stato polveroso. Al fine di prevenire la diffusione della malattia in vigna, i tralci malati vengono prontamente rimossi e bruciati.

Malattie a cui la varietà è suscettibile

Soggetta a tecnologia agricola, la vite soffre raramente di patologie fungine. Tuttavia, la prevenzione è ancora necessaria.

Oidio

Raramente, ma è ancora possibile essere infettati dall'oidio. Le foglie sono ricoperte da una fioritura grigia, le bacche si spezzano sui cespugli e si bagnano. In caso di danni, tutte le foglie e i frutti danneggiati vengono rimossi con urgenza e il cespuglio viene trattato con preparati a base di zolfo.

Uva di Oidio

Muffa

In un'estate fredda con molte precipitazioni, si sviluppa una malattia fungina da muffa, determinata da macchie oleose sulle foglie. Per il trattamento dei cespugli Valek vengono utilizzati preparati contenenti rame, ad esempio una soluzione di liquido bordolese.

Uva Valek: recensioni di giardinieri

La maggior parte delle recensioni positive su questa varietà provengono dalle regioni centrali e settentrionali del nostro paese. Apparentemente, i meridionali sono viziati da un numero enorme di varietà che possono essere coltivate nelle loro terre.

I coltivatori notano l'elevata resistenza al gelo della pianta. Inoltre, è importante che questa varietà non sia influenzata dalla muffa grigia. E, naturalmente, il fatto che dia un raccolto ampio e stabile. Le bacche tollerano bene il trasporto, pur mantenendo la loro presentazione.

L'unico inconveniente di questo ibrido è che le bacche infettano le api, il che richiede l'uso di sacchi a rete e trappole.

Malattie

In generale, questa è una varietà di uva da tavola ibrida abbastanza sana, ma a volte è soggetta a infezioni con alcune malattie fungine:

Oidio

Questa malattia infetta l'uva con un fungo. Le foglie dell'uva Valyok diventano opache e sulla loro superficie appare una fioritura grigio sporco, conseguenza della diffusione del fungo. L'infezione colpisce non solo la vite, ma anche le bacche, che diventano morbide e coperte di crepe. Sotto nella foto c'è un esempio di infezione da muffa. Per evitare di diffondere questa malattia all'intera pianta, le aree colpite dovrebbero essere tagliate. Una soluzione di zolfo, che sarà finemente macinata, farà fronte efficacemente a questo disturbo. Si raccomanda inoltre di non esporre le foglie a un'umidità eccessiva in modo che il fungo non si sviluppi.

Oidio-su-uva-foto

Muffa

Un'altra malattia fungina a cui questo vitigno è suscettibile. Quando il fungo si diffonde, appare un rivestimento bianco, le foglie colpite devono essere rimosse per prevenire un'ulteriore diffusione.Nella lotta contro questa infezione fungina, il solfato di rame e la calce spenta aiuteranno.

Descrizione dettagliata delle uve Valek

Ogni coltivatore vuole avere solo le migliori varietà di uva sul suo sito. Numerosi viaggi per migliorare le proprietà delle uve portano alla nascita di ottime varietà ibride, con alti indicatori di resistenza alle influenze esterne, nonché con un miglioramento qualitativo e quantitativo della resa. Queste varietà includono l'allevatore di uva Vishnevetsky. Allevata nell'Ucraina centrale, quest'uva, "ereditando" le migliori proprietà di tre "genitori" contemporaneamente, si è rivelata molto appropriata e di successo per la coltivazione nelle regioni settentrionali.

Grappoli d'uva Valek su un cespuglio

Il vitigno Valek (questo è ciò che ha ricevuto una designazione ufficiale) ha una serie di vantaggi e caratteristiche di qualità.

La limitata copertura informativa su questa varietà richiede una considerazione più approfondita di importanti questioni legate alle proprietà e caratteristiche delle uve Valek, alle peculiarità della scelta dell'area di impianto, importanti raccomandazioni per la riproduzione, la cura e la crescita.

Vantaggi e svantaggi della varietà

Le caratteristiche positive della varietà Valek includono:

  • a frutto grosso;
  • senza pretese;
  • ad alto rendimento;
  • eccellenti qualità di consumo;
  • buona conservazione dei frutti;
  • la trasportabilità del raccolto;
  • resistenza al gelo;
  • resistenza alla siccità;
  • maggiore immunità.

Tra gli svantaggi dell'ibrido ci sono:

  • vigore;
  • la necessità di normalizzazione.
  • Elevata resistenza al gelo. La vite può sopportare un abbassamento della temperatura fino a 23-25 ​​C ° sotto lo zero. Nonostante ciò, i coltivatori esperti consigliano di coprire le uve per l'inverno.
  • Resistente alle malattie di origine fungina, non affetta dal marciume grigio.
  • Buona resa, una pianta di tre anni produce un raccolto di 20-22 chilogrammi.
  • L'uva "Valek" tollera bene il trasporto, senza perdere la sua buona presentazione.

Le bacche di questa varietà vengono attaccate dalle api, quindi è necessario allestire trappole o utilizzare sacchetti protettivi.

  • Diserbo regolarmente il terreno.
  • Irrigazione in estate, eseguita non più di 3 volte e se il tempo è troppo caldo - 4 volte. L'umidità è la base per la crescita di qualsiasi pianta. È importante annaffiare il cespuglio prima della fioritura, così come al momento della formazione dei pennelli. Si consiglia di accompagnare ogni irrigazione con la pacciamatura del terreno, per la quale è possibile utilizzare muschio o segatura.
  • La rottura dei germogli è necessaria per sbarazzarsi di rami secchi, malati e secchi che interferiscono con il normale flusso di acqua e sostanze nutritive per germogli sani e fruttuosi. Si consiglia di rompere i germogli dopo la formazione di antenne e infiorescenze, ma prima del loro indurimento e legnosità alla base. La procedura è necessaria per iniziare dalla base della boccola con un avanzamento graduale alle maniche.
  • Pizzicare (la cui essenza è sbarazzarsi del germoglio verde dalla parte superiore) e rompere i figliastri, il che provoca l'apporto della quantità richiesta di nutrienti e acqua a germogli sani. Queste procedure, che aiutano ad evitare uno sviluppo anormale e una crescita lenta della pianta, vengono eseguite un paio di giorni prima della fioritura per evitare una forte crescita eccessiva del cespuglio.
  • Foglie diradate che giacciono sulla superficie dei grappoli e le chiudono dai raggi del sole. Ciò farà maturare rapidamente l'uva e aumenterà il livello di zucchero al suo interno. Questa procedura deve essere eseguita alcune settimane prima della maturazione dei grappoli. Per non danneggiare la pianta, si consiglia di rimuovere 5 foglie (o meno) vicino a ciascun mazzo.

    uva valek

  • La potatura viene eseguita in autunno, dopo che le foglie sono cadute. Ciò è necessario per evitare la crescita eccessiva del cespuglio e la frantumazione delle bacche del raccolto futuro. Nessuna potatura viene eseguita nel primo anno dopo la semina.
  • La spruzzatura ha lo scopo di distruggere i parassiti e prevenire varie malattie.
  • La preparazione del terreno viene eseguita in autunno.Il fertilizzante viene applicato il più vicino possibile alle radici della pianta in una trincea scavata vicino al cespuglio. La proporzione in questo caso è la seguente: 1 mq. metro coperto con una vite richiede 6-8 kg di letame e 80-100 grammi di cenere di legno.

Alla vigilia del periodo invernale, i cespugli devono essere coperti e alla fine del gelo, la vite deve essere aperta. È meglio farlo con tempo nuvoloso prima dell'alba o dopo il tramonto.

Sebbene Valek sia raramente esposto a malattie fungine, è comunque meglio trattare la superficie della vite con soluzioni chimiche speciali.

Caratteristiche generali della varietà

L'uva Valek è un'uva ibrida di selezione complessa, che combina le caratteristiche delle seguenti varietà: Kesha 1, Zvezdny e Rizamat. Per la prima volta, un ibridatore ucraino N.P. Vishnevetsky. Per questo motivo, la varietà stessa è molto spesso chiamata la forma ibrida di Vishnevetsky. Il luogo di nascita dell'uva è la regione di Kirovograd.

Avendo assorbito le migliori proprietà di 3 varietà, Valek è oggi una pianta di altissima qualità e popolare negli appezzamenti di molti viticoltori.

Questa varietà ha le seguenti caratteristiche specifiche:

  • Epoca di maturazione molto precoce. Produce un raccolto in tre mesi e mezzo. Il raccolto può essere raccolto da metà luglio. Nelle regioni settentrionali (relative alla patria storica di quest'uva) le date di vendemmia sono fissate entro la fine di agosto. Nella regione di Rostov, Valek matura 5-7 giorni prima della varietà Arcadia, che appartiene alle migliori uve in termini di maturità precoce.
  • La varietà è resistente alla muffa grigia e alle malattie fungine autunnali. I casi di lesioni con marciume grigio non sono praticamente registrati, sono isolati. I pericoli includono l'impatto negativo delle vespe, che amano molto Valek come fonte di cibo. Valek non ha paura della muffa o dell'oidio.
  • Il metodo di semina preferito sono le piantine. Le talee mettono radici rapidamente e senza problemi, fatte salve le regole di base della semina e della selezione del sito.
  • Buona impollinazione, anche nei periodi piovosi. Si riferisce al tipo di piante bisessuali. Il bisessuale, che è garanzia di impollinazione, fornisce un indicatore quasi assoluto della formazione dell'ovaio. Valek funge da eccellente impollinatore per altri vitigni.
  • Il periodo di fioritura dura fino a 10 giorni.

Si riferisce a varietà ad alto rendimento. Da un cespuglio puoi raccogliere 35-40 kg di frutta.

La pianta stessa ei frutti sono abbastanza resistenti ai costi di trasporto. Resistente al gelo fino a -24 gradi.

Il cespuglio di uva Valek cresce fortemente

I cespugli sono vigorosi. Danno un aumento abbastanza grande di viti giovani ogni stagione. Senza controllo, il cespuglio può crescere, in breve tempo, abbastanza forte. Una vite giovane matura in piena estate. La maturazione dei germogli nella prima stagione dopo la semina è abbastanza buona.

Testimonianze

I pennelli sono molto grandi, 1500-2.500 kg, con una bella bacca grande. L'acino è carnoso con un piacevole sapore di noce moscata e pera. Valek è amato dai bambini e da tutti gli altri membri della famiglia. Artyom, regione di Donetsk

Il marciume grigio non è influenzato. Molto resistente alle malattie fungine. Trasportabile e molto produttivo. Andrey, Vinnytsia

Valek ha una resa elevata, ma i grappoli sono densi - purtroppo questo è un grosso svantaggio di Valk. Lascerà il mercato abbastanza rapidamente. Sergey, Lugansk

Una varietà molto insolita, ha il sapore di una pera. Victor, regione di Kherson

Caratteristiche di semina, riproduzione e cura

Quando si piantano cespugli, mette radici e si sviluppa secondo i termini standard per le pietre miliari. Puoi contare sul raccolto per 2-3 stagioni dopo la semina. Con la dovuta cura con l'età del cespuglio, la resa aumenterà, con un miglioramento del gusto.

Valek è stabile sia come ceppo che come rampollo durante le attività di innesto. Ma i coltivatori esperti raccomandano di sviluppare le uve Valek da sole, sul proprio sistema di radici.L'innesto può influire negativamente sugli indicatori qualitativi e quantitativi di resa, resistenza al gelo e varie lesioni patogene.

Numerosi esperti e viticoltori notano l'instabilità delle talee di questa varietà fino all'innesto su portinnesti di altre varietà.

La fossa per piantare la varietà di rotoli deve essere grande

Nonostante l'elevata resistenza al gelo nel periodo invernale, soprattutto nelle zone con un basso livello di innevamento, si consiglia di coprire Valek con segatura, rami di abete rosso e pacciame per il periodo di clima freddo.

Poiché Valek è incline alla crescita eccessiva, durante la semina è particolarmente necessario determinare attentamente i confini di ciascun cespuglio.

La distanza tra le piante, in condizioni ottimali, dovrebbe essere di circa 3 metri. Una tale distanza consentirà non solo di fornire risorse nutritive, ma anche di creare condizioni di illuminazione ottimali, che Valek "ama moltissimo". Quando si pianta in file, la distanza tra ciascuna fila dovrebbe essere di circa 4 metri. La procedura per piantare e preparare una fossa di impianto per l'uva Valek non differisce in alcun requisito significativo. Si raccomanda solo di tener conto dell '"amore" di questa varietà per lo "spazio" e la crescita.

Il terreno deve essere ben preparato e fertilizzato

Per questo motivo la fossa viene realizzata il più grande possibile (almeno 80 cm di profondità).

L'abbondante crescita dell'apparato radicale in tutte le direzioni (in profondità e in larghezza) rende difficoltoso il trapianto. Inoltre, questa caratteristica dello sviluppo delle radici aumenta i requisiti per il livello di umidità del suolo. Questa varietà non deve essere piantata in un terreno con una falda freatica alta, in pianura con un'alta concentrazione di umidità nel terreno, in zone paludose e ombreggiate.

Leggi anche: Pepe - Pala rossa: caratteristiche e descrizione della varietà, recensioni, foto, chi ha piantato

Il terreno ottimale per questo vitigno è un terriccio leggero con un piccolo contenuto di terra nera.

Inoltre, Valek ha "paura" dei venti freddi e delle correnti d'aria, per questo motivo piantare lungo recinzioni o edifici sarà un vantaggio per lo sviluppo e la crescita.

Il sito deve essere illuminato e protetto dai venti

Sulla base delle raccomandazioni di cui sopra per la coltivazione dell'uva Valek, è possibile redigere un elenco di requisiti per la scelta di un luogo in cui piantarlo. Il terreno deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Spazi aperti ben illuminati.
  • Mancanza di ombreggiatura o prospettiva di future ombreggiature da parte di altre piante (fare attenzione a piantare altre piante nelle vicinanze, che crescendo possono creare disagi per l'illuminazione dei cespugli).
  • Preferibilmente aree in collina, con acque sotterranee profonde, moderata umidità del suolo. La pianura è pericolosa a causa della maggiore probabilità di "ristagno" di aria fredda e umidità.
  • Lato sud o sud-ovest delle piste.
  • Aree protette dai venti da barriere naturali, recinzioni o strutture. Dovrebbe esserci un'armonia dello spazio per l'illuminazione e la crescita delle piante, nonché la presenza di barriere ai problemi naturali (venti, correnti d'aria).
  • Il terreno deve essere selezionato leggero, ben saturo di ossigeno e perfettamente permeabile all'umidità in eccesso.
  • È necessario annaffiare le uve non più di 3 volte l'anno, nei periodi di siccità l'intensità va aumentata a 4-5 innaffiature.

La pacciamatura dell'uva trattiene l'umidità nel terreno

Sebbene Valek non abbia paura di muffe, oidio e marciume, come misura preventiva, vale la pena adottare misure per mantenere un normale regime di umidità del suolo (buon drenaggio, al fine di evitare l'accumulo di umidità in alcune zone).

Non trascurare le misure per controllare le erbacce e vari detriti organici intorno ai cespugli.

Come mezzo per trattare con le vespe, i coltivatori chiamano le seguenti misure:

  • distruzione di nidi di calabroni ravvicinati;
  • l'utilizzo di reti speciali per mazzi;
  • utilizzo di esche speciali per vespe.

Protezione contro le vespe con reti

Valek è popolare e si diffonde rapidamente nelle aree orticole grazie alla sua eccellente "vitalità" e resistenza al trasporto delle talee. Un coltivatore alle prime armi può tranquillamente acquistare talee, anche se è noto che hanno "percorso" una distanza sufficientemente lunga. La cosa principale è che sono intatti e di aspetto sano.

Vendemmia sulla boscaglia per 3 anni

Poiché il frutto dell'uva Valek è sensibile all'assunzione di sostanze nutritive, è importante monitorare lo sviluppo uniforme e armonioso del cespuglio. Per fare ciò, è necessario periodicamente:

  1. Spezzare i germogli nel periodo successivo alla formazione di antenne e infiorescenze e prima della loro legnosità alla base. Tali misure consentiranno di sbarazzarsi di rami deboli, danneggiati e non necessari, per consentire a germogli sani di ricevere i nutrienti "rilasciati".
  2. Pizzicare e rompere i figliastri. Consigliato per un paio di giorni prima della fioritura.
  3. Diradamento del fogliame, rimozione di foglie vecchie e danneggiate, nonché di quelle che ombreggiano grappoli e bacche. Ma non siate troppo zelanti con la rimozione, è ottimale rimuovere non più di 4-5 foglie da ogni mazzo. La rimozione delle foglie aumenta la probabilità di danni al frutto da parte degli uccelli, quindi la procedura deve essere eseguita nel modo più accurato ed equilibrato possibile.
  4. Eseguire la potatura autunnale dopo che il fogliame è caduto.

Valek si propaga facilmente per talea

Come accennato in precedenza, è meglio piantare l'uva Valek con piantine, soprattutto perché puoi facilmente acquistare talee in vivai specializzati o da giardinieri professionisti. Inoltre, con il giusto livello di conoscenza, puoi preparare tu stesso le talee se hai già il tuo cespuglio di questa varietà.

Le uve Valek hanno le seguenti caratteristiche:

    I grappoli si distinguono per l'elevata densità, la grande pezzatura e il grande peso (1,5 - 2 kg). Si noti che più vecchio è il cespuglio dell'uva, più pesanti sono i grappoli. Quest'uva aggiunge peso alla sua vendemmia ogni anno.

I grappoli d'uva Valek sono molto grandi

La bacca Valek è grande e succosa

I cespugli richiedono una potatura regolare e corretta delle viti per prevenire i piselli. Se queste condizioni vengono violate, la dimensione delle bacche diminuisce e il gusto si deteriora (appare un sapore aspro). Quindi non dovresti permettere lo sviluppo anche di due grappoli su una vite.

L'acino di questa uva da tavola bianca è destinato ad essere consumato fresco.

La densità degli acini nei grappoli è spesso uno dei principali svantaggi di questo vitigno. Per questo motivo, Valek non è richiesto e popolare tra gli acquirenti all'ingrosso. Tuttavia, in pratica, la densità non porta a schiacciamento, fessurazione e successivo deterioramento delle bacche.

Caratteristiche di cura

Considerando le uve Valek, la descrizione della varietà, vale la pena notare la fotofilia della coltura. I cespugli si sviluppano solo in un'area libera, non ombreggiata da grandi alberi. La vicinanza a qualsiasi edificio è altrettanto opprimente per l'uva.

Sul sito per le piantine, vengono scelte le altezze, soprattutto se c'è un'alta posizione di acque sotterranee. È ottimale scegliere il lato sud senza correnti d'aria. Le forti correnti di vento riducono la percentuale di autoimpollinazione dei fiori, che influisce sulla diminuzione della resa.

Non ci sono requisiti speciali per la composizione del terreno nella varietà di uva Valek, ma il cespuglio cresce meglio su terreni leggeri. La fertilità del terreno è aumentata dall'introduzione di fertilizzanti durante la semina della piantina e durante l'intero periodo della vita della coltura.

I cespugli di uva Valek maturi sono vigorosi. Quando si piantano piantine, mantenere una distanza di almeno 3 m. Nelle grandi piantagioni, si osserva una distanza minima tra le file di 4 m. Lo spazio libero è richiesto non solo per la crescita delle viti. Il sistema del cavallo ha anche bisogno di svilupparsi e ricevere una porzione completa di sostanze nutritive.

La stagione riproduttiva delle uve inizia nella terza decade di marzo e termina a novembre.Il tempo per piantare materiale di piantagione e il metodo di propagazione sono determinati individualmente. Le vaccinazioni, così come la semina di piantine dormienti, vengono effettuate all'inizio della primavera. Con l'istituzione del calore costante nella tarda primavera, vengono piantate uve con foglie aperte e germogli verdi. All'inizio dell'estate, puoi anche piantare piantine verdi, ma questa volta è più adatto per la propagazione per rami.

In autunno, la piantagione di piantine non dovrebbe essere ritardata, specialmente nelle regioni fredde. Le uve dovrebbero essere già entrate nella fase di calma invernale, ma avere ancora la capacità di radicare. Il momento ottimale per la semina autunnale è la metà di ottobre. Nell'uva, il flusso di linfa è già sospeso, ma prima dell'inizio del gelo, la piantina avrà il tempo di mettere radici e fare scorta di sostanze nutritive.

Il buon radicamento e lo sviluppo del cespuglio dipendono da un buco adeguatamente preparato. È importante porre inizialmente i nutrienti che saranno sufficienti per la piantina per i primi anni di vita. Viene scavato un buco con una profondità di almeno 80 cm, la forma può essere tonda o quadrata, ma il foro è anche realizzato fino a 80 cm di larghezza.

Nella parte inferiore del foro, uno strato di drenaggio con uno spessore di circa 20 cm è costituito da pietre e sabbia.Se sul sito è presente terreno sabbioso sciolto, il drenaggio può essere abbandonato. Per un ulteriore riempimento, viene preparata una miscela di sostanze nutritive. Chernozem viene miscelato in quantità uguali con humus o compost, vengono aggiunti granuli secchi di fertilizzante minerale. Il perfosfato e il potassio sono comunemente usati. Il buco viene riempito con una miscela di sostanze nutritive in modo che rimanga una profondità di circa 50 cm per piantare una piantina.

Importante! La fossa viene preparata in autunno o in primavera tre settimane prima della messa a dimora dell'uva Valek. Prima di piantare una piantina da chernozem, si forma un tumulo sul fondo del buco.

Quando si acquista una piantina di uva Valek, il suo aspetto viene attentamente esaminato. La radice deve essere lunga più di 10 cm senza rami secchi. Parte fuori terra senza danni alla corteccia e con almeno quattro reni sviluppati.

Prima di piantare, la piantina viene immersa in acqua per un paio d'ore. Puoi aggiungere uno stimolante per la crescita delle radici. La piantina viene abbassata nel buco con il tallone su un tumulo e le radici si diffondono lungo i pendii. La parte fuori terra è girata dai reni a nord. Il tallone della radice è rivolto a sud. La piantina viene accuratamente ricoperta di terreno sciolto, senza seppellirla al di sopra del livello del colletto della radice. Dopo l'aspersione, nel foro vengono versati fino a tre secchi d'acqua. Dopo aver assorbito il liquido, il terreno viene versato al livello desiderato e il pacciame viene versato sopra.

Ulteriore cura per l'uva Valek include l'irrigazione, l'alimentazione, il diserbo, la potatura della vite, l'irrorazione con fungicidi.

Innaffia l'uva Valek man mano che il terreno si asciuga e sempre prima della fioritura, durante l'ovario degli acini, così come nel tardo autunno. Il terreno viene costantemente allentato, le erbacce vengono eliminate, il pacciame viene versato da segatura o torba.

La medicazione superiore con complessi minerali dipende dalle condizioni del terreno e la materia organica è richiesta ogni stagione. I cespugli vengono versati con una soluzione di escrementi di uccelli, cosparsi di letame secco o compost al posto del pacciame.

Per l'irrorazione preventiva vengono utilizzati fungicidi. Lo zolfo colloidale e il liquido bordolese mostrano buoni risultati nella lotta contro i funghi.

Pro e contro dell'uva Valek

Sulla base dei dati di cui sopra, che caratterizzano a fondo questa varietà, possiamo concludere che ha un gran numero di vantaggi e i suoi svantaggi sono minimi.

La resa delle uve Valek è molto alta

Valek è consigliato per i viticoltori come un'uva stabile e sana con un raccolto ampio, di alta qualità e gustoso.

I principali vantaggi di questa varietà sono le seguenti caratteristiche:

  • Alto tasso di sopravvivenza, resistenza al gelo e alle malattie.
  • Ottimi indicatori di resa.
  • Bacche e grappoli deliziosi, dolci, grandi e sodi. Lunga durata. Aspetto estetico molto attraente di grappoli e bacche.
  • Alta percentuale di impollinazione.
  • Breve periodo di maturazione.

Gli svantaggi delle uve Valek includono:

  • Capricciosità per la qualità del suolo.
  • Sensibile all'umidità.
  • Impegnativo per grandi spazi.È fondamentale negli spazi limitati delle aree suburbane e suburbane di molti amanti della viticoltura.

Descrizione biologica

Non è solo il gusto ad attirare i giardinieri, ma anche l'aspetto della vite. Valek è uno degli ibridi più belli che decoreranno il sito.

uva valek

Cespugli e germogli

I cespugli della vite Valek sono vigorosi, forti, non temono raffiche di vento. I germogli sono molto sviluppati e crescono rapidamente. La giovane vite ha il tempo di maturare completamente durante l'estate. Se non poti in tempo, il cespuglio può diventare abbastanza largo in larghezza.

Bacche e grappoli

Enormi grappoli a forma di cono sono uno dei principali vantaggi dell'ibrido. Nonostante l'elevata densità del pennello, le bacche non si danneggiano, hanno il tempo di maturare durante il periodo estivo e non si rompono nemmeno in un'estate piovosa.

Caratteristiche distintive della varietà

Per riprodurre una forma ibrida, sono state prese varietà con un buon pedigree: "Kesha 1", "Zvezdny" e "Rizamat". Quando tre genitori sono stati incrociati, si è ottenuta un'ottima uva, i cui acini sono destinati al consumo fresco. Inizialmente, la varietà era suddivisa in zone per l'Ucraina settentrionale, ma le uve si adattano bene alle diverse condizioni meteorologiche.

Considera l'uva Valek, una descrizione della varietà, le foto, le recensioni dovrebbero iniziare con una panoramica dei pennelli. I grappoli enormi del peso di 1,5–2,5 kg sono il principale vantaggio dell'ibrido. In termini di grandi dimensioni dei frutti, Valek compete con sicurezza con le varietà popolari ad alto rendimento. I grappoli sono formati con una stretta aderenza delle bacche.

Le bacche di forma ovale sono allungate fino a 3 cm di lunghezza e la larghezza raggiunge i 2,8 cm Il peso di un frutto è di circa 14 g Il colore delle bacche è verde. Quando è completamente matura, la polpa con la buccia vira dal giallo all'ambra. Al sole le botti sono leggermente brunite.

Il sapore dell'uva Valek è dolce. L'aroma ricorda una miscela di noce moscata e pera. La polpa è tenera, carnosa, resistente alle screpolature per la buccia spessa, ma quando viene mangiata è poco sentita.

Una buona fruttificazione non può avvenire senza una forte crescita della vite. I cespugli di uva Valek si stanno diffondendo, caratterizzati da una crescita intensiva della vite. I germogli hanno il tempo di maturare durante la stagione. Scartare i fiori bisessuali aumenta la percentuale di autoimpollinazione. Il colore dura circa 10 giorni. L'impollinazione avverrà anche nelle estati piovose senza la partecipazione delle api.

Leggi anche: Video sulla lavorazione dei pomodori con fitosporina - preparazione di una soluzione e spruzzatura di pomodori

In termini di maturazione, la varietà Valek è considerata un'uva precoce. I primi grappoli possono essere raccolti nella prima decade di agosto. Di solito ci vogliono 105 giorni dal risveglio delle gemme alla raccolta. Nell'Ucraina meridionale, i grappoli dell'ibrido Valek maturano prima della popolare varietà precoce Arcadia.

Descrizione

Valek matura abbastanza velocemente, in soli 105 giorni. Puoi raccogliere a luglio e per le regioni settentrionali questo periodo inizia a metà agosto. La vite di questa varietà cresce abbastanza forte. I grappoli d'uva in peso possono arrivare fino a 1,8 kg.

Le caratteristiche principali della descrizione delle bacche della varietà Valek:

  • Avere una forma regolare e rotonda;
  • Il colore del frutto maturo è giallo brillante;
  • I frutti di bosco hanno un sapore di pera, moderatamente dolce e aroma di noce moscata;
  • L'acino è piuttosto grosso e carnoso;
  • Contiene il 17-18% di zucchero;
  • L'acino può crescere fino a 3 cm di lunghezza e circa 2,5 di larghezza;
  • Il peso di una bacca può variare da 9 grammi a 17 grammi;
  • Si mangia anche la buccia dell'acino, non è dura e ha un gradevole sapore dolce;
  • Durante il trasporto, le bacche non si piegano e non cadono dal ramo.

Qualità positive e negative

Rivedendo la descrizione del vitigno Valek, foto, recensioni, video, in sintesi, prenderemo in considerazione le caratteristiche positive e negative della cultura. Tra i vantaggi ci sono:

  • gusto originale che non è inerente ad altre varietà;
  • resa elevata, frutti stabili, grappoli e frutti grandi;
  • buona presentazione dei grappoli;
  • maturazione precoce;
  • i fiori bisessuali sono in grado di impollinare i cespugli vicini, non senza la partecipazione delle api;
  • non ci sono bacche di pisello nelle nappe;
  • la vendemmia Valek si presta al trasporto e allo stoccaggio;
  • resistenza alle malattie fungine;
  • la vite sverna bene, anche se ha subito ipotermia fino a una temperatura di -24 o C.

Valek è allevato da tre dei migliori vitigni, in cui è difficile trovare tratti negativi. Lo svantaggio è la scarsa compatibilità del portainnesto con la marza. È meglio propagare l'uva Valek per talea sulle proprie radici che essere innestata.

Nel video puoi conoscere la varietà Valek:

Proprietà utili e applicazione

Gli indicatori calorici della varietà sono piacevoli: solo 45 kcal per 100 grammi di prodotto. Tuttavia, non dovresti abusare dell'uva: una grande quantità di bacche mangiate può provocare gonfiore, esacerbazione dell'ulcera peptica e problemi renali e un aumento della glicemia.

Il consumo regolare di bacche può essere raccomandato a tutti coloro che si sforzano di rafforzare la propria immunità, migliorare il funzionamento del sistema nervoso, aumentare il livello di emoglobina, migliorare le condizioni della pelle e rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.

Il suo scopo principale è il consumo fresco. Puoi anche cucinare marmellata, composte di frutti di bosco, aggiungere a dessert e pasticcini. Grazie alla loro consistenza densa e alla buccia forte, possono essere messi in salamoia e messi a bagno, preparando ottimi spuntini per l'inverno.

Opzioni di allevamento

Esistono molti modi per propagare il vitigno Valek. Il coltivatore sceglie l'opzione più conveniente e facile per se stesso. È meglio acquistare piantine o coltivarle da talee, ma è possibile utilizzare altri metodi.

Per la propagazione delle uve Valek vengono utilizzati i seguenti metodi:

  • Crescere sulle proprie radici. Per la varietà Valek, questo è il metodo di allevamento più efficace, dato che la coltura è un ibrido. La piantina si compra in vivaio o al mercato. Se i vicini hanno un cespuglio d'uva Valek adulto sul sito, in autunno puoi chiedere un taglio. In primavera, un pezzo di vite viene piantato in un vaso di fiori e risulta essere un'eccellente piantina.
  • La riproduzione per innesto consente di ottenere una crescita rapida. Tuttavia, Valek è scarsamente compatibile con altre varietà. Per motivi di interesse, puoi provare a piantare un paio di talee o gemme su un altro cespuglio, ma non dovresti sperare in un tale metodo di riproduzione.
  • Anche la riproduzione per rami per la varietà Valek è accettabile, poiché la nuova piantina crescerà sulla propria radice. Il metodo si basa sullo scavare in una sezione di una vite matura, senza tagliare la sferza dal cespuglio. Nel tempo, nel terreno umido, le talee attecchiranno. Ora può essere tagliato dalla boscaglia con un potatore e trapiantato per un ulteriore radicamento.

Esiste una variante della propagazione dei semi d'uva. Il metodo è adatto se non è stato possibile ottenere piantine o talee. I grandi semi maturi vengono rimossi dalle bacche del grappolo acquistato e piantati nel terreno. Dopo 2 anni si ottiene un'ottima piantina. Tuttavia, per le varietà ibride, l'opzione seme non è adatta. L'uva può crescere solo con le caratteristiche di un solo genitore.

Suggerimenti per la cura

Valyok, una varietà di uva da tavola bianca, è considerata senza pretese e produce raccolti in condizioni diverse. Per ottenere un buon raccolto, devi prenderti cura di esso.

Vitigno Valyok

Irrigazione

L'uva Valyok non ha pretese nell'irrigazione: per tutto l'anno è sufficiente annaffiarla abbondantemente 3 volte. L'irrigazione viene effettuata prima della fioritura e poi durante il periodo di formazione dei frutti. Se il tempo è troppo secco, l'irrigazione dovrebbe essere effettuata non programmata. L'irrigazione deve essere eseguita alla radice: l'umidità sul fogliame può causare scottature. Versa almeno due secchi d'acqua sotto ogni cespuglio.

Supporto e giarrettiera tiri

Di solito, la giarrettiera viene eseguita due volte: in primavera, dopo aver rimosso il riparo per l'inverno, e in estate, quando i germogli crescono. Dopo che i germogli raggiungono i 40-50 cm, è il momento di una giarrettiera verde, necessaria per la protezione dalle raffiche di vento e per una migliore impollinazione.

Importante! In primavera, la giarrettiera dovrebbe essere fatta prima della formazione dei reni, in modo da non danneggiarli durante la procedura.

A tale scopo vengono utilizzati i seguenti materiali:

  • vecchi collant di nylon;
  • stracci, di struttura morbida;
  • nastri speciali che possono essere acquistati in un negozio di giardinaggio.

Tralcio di vite legato
Le giovani piantine d'uva hanno abbastanza pioli per una giarrettiera. Ma per i cespugli adulti di uva, è necessario installare i tralicci. Per la loro installazione vengono scavati pilastri (in legno o metallo) con un'altezza di circa 2,6-3 metri, 12-15 cm di spessore, ad una distanza di circa 3 metri l'uno dall'altro. Tra i pilastri viene tirato un filo in tre file, a cui è legata la vite.

Top vestirsi

È necessario nutrire l'uva, che coincide con il tempo di irrigazione.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante