Il vitigno "Super Extra" è stato prodotto dall'allevatore della regione di Rostov Pavlovsky E.G. Per ottenere un ibrido di coltura di bacche, ha impolverato le varietà "Talisman" e "Cardinal". In varie fonti, puoi trovare il suo secondo nome - "Citrine". La pianta è stata suddivisa in zone per la coltivazione in tutte le regioni della Russia.
Ha guadagnato la sua popolarità grazie al gusto eccellente del frutto, alla resistenza alle malattie e alle condizioni meteorologiche avverse.
Storia dell'allevamento
La varietà è il risultato del lavoro di E.G. Pavlovsky, appartiene alle forme ibride di maggior successo. Ciò è dovuto a caratteristiche come alta resa e frutti grandi, resistenza a molte malattie.
Ha adottato le migliori qualità dalle piante madri, che sono state utilizzate come cardinale e talismano, nonché una miscela di polline da altre forme da tavola. Inizialmente, la novità è stata chiamata "Super-Extra", in seguito è stato assegnato il secondo ibrido - "Citrine", che oggi non è praticamente utilizzato.
Vantaggi e svantaggi della varietà
Super Extra si distingue per la sua maturità precoce e la capacità di adattarsi a tutti i tipi di condizioni climatiche, nonché per l'elevata resa.
- Inoltre, le qualità positive della varietà includono:
- maturazione uniforme del grappolo su tutta la lunghezza;
- capacità di resistere a gelate fino a –24 ° С;
- la possibilità di trasporto su lunghe distanze senza perdere la presentazione;
- alto contenuto di zucchero (fino al 18%) nelle bacche;
- immunità alle comuni malattie dell'uva come l'oidio e la muffa.
Lo sapevate? L'uva è le uniche piante sul nostro pianeta che sono state premiate con la creazione in loro onore di un'intera scienza: l'ampelografia.
- I pochi svantaggi della varietà sono generalmente classificati come:
- suscettibilità alla malattia della fillossera;
- bacche di dimensioni diverse sul pennello, che sono più piccole, più sono basse;
- la tenacità della buccia sulle bacche
Descrizione
Al momento della maturazione del raccolto, la varietà appartiene alle colture superearly, di regola, alle latitudini meridionali entro la metà di fine luglio, le bacche sono già completamente pronte per il raccolto. La stagione di crescita dei cespugli dura da 90 a 105 giorni. Tali caratteristiche consentono di coltivare l'ibrido ovunque, comprese le regioni settentrionali, dove il raccolto può essere raccolto più vicino a metà agosto.
I cespugli dell'ibrido si sviluppano rapidamente, i germogli sono potenti, ma devono essere legati. Inoltre, il suo sistema di root si distingue per le sue grandi dimensioni.
La vite matura anche nelle estati fresche. Su un germoglio si formano diverse ovaie, il razionamento viene effettuato pizzicando i pennelli in eccesso nella fase iniziale del loro sviluppo.
La cultura fiorisce con fiori bisessuali, quindi non ha bisogno di essere piantata con un numero di piante impollinatrici. Il fogliame è di medie dimensioni, il piatto è leggermente sezionato, dipinto in un colore verde intenso.
La massa di un pennello varia da 500-1500 g Le bacche sono grandi, a forma di uovo, il peso di una sarà di 8-12 g Il colore della buccia è prevalentemente verde chiaro, a volte quasi bianco. La polpa è succosa e carnosa, il gusto è armonico, i segni della noce moscata sono poco espressi. L'acidità si mantiene al livello di 5,6 g / l, con un contenuto zuccherino del 10-18%.
Il cespuglio è in grado di dare frutti per 2-3 anni dopo la semina in piena terra. La resa di una pianta adulta sarà di circa 18-20 kg.Le uve verranno raccolte annualmente. La pelle densa ne consente il trasporto su lunghe distanze. Le bacche hanno uno scopo universale, quindi sono adatte al consumo fresco, così come per la successiva lavorazione, compresa la preparazione dei vini.
I grappoli sono formati a forma conica, con una densità moderata, è consentita la presenza di rami. In un'estate piovosa, i pennelli possono allentarsi, le bacche si sviluppano in forme diverse. La varietà richiede un razionamento obbligatorio del raccolto, che eviterà uno stress eccessivo sui germogli. La formazione del raccolto di un figliastro è caratteristica dell'ibrido.
Le uve sono in grado di rimanere vitali nei mesi invernali senza riparo quando la temperatura dell'aria scende a -25 ° C.
Aspetto della varietà
È impossibile immaginare le caratteristiche dell'uva Super Extra senza una descrizione della varietà fotografica e recensioni a riguardo.
È con la descrizione e le caratteristiche che inizieremo la conversazione:
- I cespugli di uva a maturazione precoce sono vigorosi. I giovani germogli sono di colore verde chiaro, quelli più vecchi sono di colore marrone chiaro. L'uva in crescita può essere riconosciuta dalle loro ricche foglie verdi. Hanno cinque lobi; non si osserva una forte dissezione.
- I grappoli sono grandi, il peso abituale delle bacche in un pennello è di 500-800 grammi. Ma gli extra hanno anche i detentori del record che crescono fino a un chilogrammo e mezzo. Nella foto sotto, un grappolo d'uva Super Extra di media grandezza.
- Secondo la descrizione della varietà, le uve delle uve Super Extra sono simili ad Arcadia per colore e dimensioni. Hanno una forma ovoidale allungata. La lunghezza della bacca raggiunge i 3,5 cm e la larghezza è di circa 2,5. Un bianco d'uva con una lucentezza dorata pesa 7-10 grammi.
- La pelle è dura, ma quando viene mangiata non è molto evidente. Questa caratteristica (durezza) è molto buona per il trasporto.
- Le uve Super Extra si distinguono per la polpa carnosa. Il gusto è semplice, i frutti di bosco sono sorprendentemente dolci. È dal gusto che la varietà può essere distinta da Arcadia.
Caratteristiche di atterraggio
Super-Extra attecchisce in modo simile ad altre varietà di uva da tavola.
Date di sbarco
Aprile sarà il momento giusto per lo sbarco. Un'opzione alternativa sarebbe la semina autunnale di piantine. Il materiale di semina sano attecchisce bene non solo in primavera, ma anche durante il radicamento alla fine della stagione. Tuttavia, si consiglia di adeguare i tempi dei lavori eseguiti in base alle caratteristiche climatiche della regione.
Selezione del sito
Considerata la possibile disposizione del vigneto, vale la pena considerare la tendenza dell'ibrido a crescere rapidamente. È più corretto radicarlo dal lato sud o sud-ovest, vicino a edifici o recinzioni che possano proteggere le piantagioni dal vento freddo.
Se i cespugli sono piantati vicino agli edifici, la distanza dalla fondazione dovrebbe essere di almeno 2 m. La varietà può essere coltivata anche su archi o gazebo indipendenti.
Le bacche richiedono molta luce per maturare, quindi dovresti evitare i quartieri con grandi alberi che ombreggiano il vigneto. Quando si radicano più piantine, il passo tra loro dovrebbe essere di almeno 1,5 m, con una distanza tra le file di circa 3 m.
Scegliere il terreno giusto
La chiave per un raccolto buono e stabile sarà un terreno fertile che possa trattenere l'umidità per lungo tempo. Per arricchire il terreno con sostanze nutritive, è possibile aggiungere del compost.
Si noti che l'ibrido si sviluppa bene in terreni leggeri e nutrienti, con un alto livello di aerazione. Puoi migliorare la composizione del terreno argilloso aggiungendo sabbia. È necessario un secchio per 1 m2.
Preparazione del sito di atterraggio
Si consiglia di combinare i lavori di normalizzazione della composizione del suolo con l'installazione di supporti per il vigneto. Per le prime due stagioni, puoi limitarti a una piccola puntata, a cui saranno legati i germogli in crescita. Man mano che la coltura cresce, sarà necessario un robusto traliccio, alto almeno 3 m.
Inoltre, per le piante, inizialmente è possibile portare nel buco un tubo per l'irrigazione delle radici.Tuttavia, la sua presenza è facoltativa.
I buchi di piantagione dovrebbero essere scavati in anticipo. La dimensione ottimale sarà 80x80 cm Per riempire lo strato inferiore, vengono utilizzati fertilizzanti: humus, cenere e azofoska.
Algoritmo di rooting
Prima di piantare, la piantina deve essere conservata per un giorno in un contenitore con una soluzione di permanganato di potassio. Esamina il sistema radicale, le radici della cultura dovrebbero essere ben sviluppate, non eccessivamente secche.
L'atterraggio include i seguenti lavori:
- uno strato di drenaggio è posato sul fondo della fossa - 10-15 cm;
- cospargilo con uno strato di fertilizzante;
- dalla terra rimanente al centro del buco formo un tumulo, vi metto una piantina, raddrizzo le radici;
- cospargere sopra con terra strato per strato, pigiando delicatamente, in modo che 1-2 gemme rimangano sopra il livello del suolo;
- innaffiare la piantina;
- pacciamare il terreno intorno al cespuglio.
Cura dell'uva
La tecnologia agricola non si distingue per le sue peculiarità. Se la piantina, il vigneto e il terreno vengono selezionati correttamente, crescerà un grande cespuglio sano.
Come scegliere una piantina
Il materiale di piantagione nei vivai è diviso in 4 classi:
- classe d'élite. Piantine sane con quattro radici. Il loro spessore è di 2 mm, sono distribuiti uniformemente vicino al tronco. Crescite mature di 3-4 pezzi, altezza 25 cm Si consiglia di utilizzare tale materiale, dà una crescita e una resa intensa;
- primo grado. Ha due crescite sane fino a 20 cm di altezza. Le radici sono distribuite in modo relativamente uniforme attorno al fusto, almeno 2 di esse hanno uno spessore di 2 mm;
- secondo grado. Resta indietro rispetto al primo grado in termini di crescita. La piantina ha 3 nodi maturi, almeno 2 radici;
- materiale scadente. I nodi di crescita sono maturati male o non sono maturati affatto. Tali piantine vengono coltivate prima di piantare.
Date di sbarco
Nei climi con inverni miti, l'uva viene piantata in autunno. Prima del gelo, la pianta attecchisce. In inverno, le piantine sono coperte.
Il riscaldamento primaverile è previsto nelle regioni centrali e settentrionali. Stabile a temperature superiori allo zero e terreno caldo sono i periodi migliori per piantare l'uva.
Le uve crescono in zone ben illuminate e ombreggiate. Attraverso i venti sono dannosi per la cultura.
Alle latitudini fredde si sceglie per il vigneto il versante meridionale o sud-occidentale, protetto dai venti da un muro o da una solida recinzione.
È necessario verificare che le acque sotterranee del sito non si trovino a un'altezza superiore a 2 m dalla superficie terrestre. Il terreno è richiesto fertile, leggero, con acidità neutra.
Prima di rompere un vigneto, il sito viene scavato, allentato. Il terreno è mescolato con materia organica, fertilizzanti minerali. Un mese prima di piantare piante giovani, vengono scavate buche. La loro profondità e larghezza dovrebbero essere di 80 cm.
La distanza tra i cespugli dovrebbe essere di 1,5-2 m e tra le file - 3 m.
Il fondo dei fori è coperto di drenaggio (ghiaia, pietre, pietrisco), viene versato un cumulo di terra. Molta acqua viene versata nelle fosse e vengono installati i supporti.
Piantare passo dopo passo
Le radici della piantina vengono immerse per un giorno in acqua con una radice, quindi tagliate di 1 cm, trattate con una composizione antibatterica.
Algoritmo di atterraggio dettagliato:
- La piantina viene posta in una fossa di semina con un'inclinazione verso il supporto.
- I rizomi sono distribuiti uniformemente sul cumulo di terra, dando loro una direzione verso il basso.
- Lo coprono di terra, lo comprimono.
- Irrigazione.
Quando le giovani piante mettono radici, i rami ricrescono, sono legati a un supporto.
L'irrigazione delle uve richiede moderata
Le radici delle uve penetrano in profondità nel terreno, dove l'umidità è sempre presente. Pertanto, le uve extra vengono annaffiate solo nelle estati secche.
In una sola stagione, è sufficiente annaffiare il cespuglio 3-4 volte abbondantemente. Durante il periodo in cui si versano gli acini, l'uva consuma molta acqua. Ma 3 settimane prima della raccolta, l'irrigazione viene interrotta in modo che le bacche non scoppino.
Top vestirsi
Senza l'aiuto del coltivatore, il cespuglio diventa selvaggio, le bacche diventano più piccole, acide e il cespuglio cresce in modo caotico. Pertanto, i giardinieri nutrono e potano l'uva.
Programma di alimentazione:
- prima radice. Effettuato 2 settimane prima della fioritura: 40-50 g di nitrophoska per 1 m² per una migliore impollinazione;
- prima fogliare. 20 g di acido borico, 3 g di solfato di rame, 20-23 g di solfato di ferro vengono sciolti in 10 litri di acqua. La medicazione superiore è combinata con un trattamento fungicida;
- seconda radice. 2 settimane dopo la fioritura. Utilizzare 50-60 g di nitrofosfato per 1 m² in modo che le bacche vengano versate con il succo. Urea - 30-40 g, 15 g di solfato ferroso, 1 g di permanganato di potassio, 10-15 g di acido citrico prevengono la clorosi e la paralisi delle creste;
- terza radice. 2 settimane prima della maturazione. Superfosfato 20 g, sale di potassio 15 g, magnesia di potassio 1 cucchiaio. il cucchiaio.
Dopo la raccolta, utilizzare l'infuso di cenere e solfato di potassio. Annaffiato sotto il cespuglio.
Potatura
Vengono realizzate diverse guarnizioni a stagione. Immediatamente dopo lo svernamento, l'uva viene piantata su un traliccio, i germogli che non hanno svernato bene vengono tagliati. La vite può essere rovinata dai roditori. Tali frammenti sono tolti a un rene sano.
In estate, i figliastri scoppiano, rimuovono i germogli in eccesso per una migliore illuminazione e ventilazione. Anche i grappoli extra vengono rimossi per mantenere il corretto carico di frutti del cespuglio.
La potatura autunnale viene eseguita dopo la caduta delle foglie. Vecchi germogli, rami sottosviluppati e malati appariranno chiaramente sul cespuglio. Lascia 25 occhi, 6-8 per ogni ramo.
L'uva da potatura è necessaria per formare un cespuglio
Riparo per l'inverno
Non è richiesto nelle regioni meridionali. Il cerchio del tronco è triturato con segatura marcia, letame.
A nord della regione di Rostov, è in preparazione un riparo per il vigneto. Prima di questo, la vite viene trattata con liquido bordolese. L'uva tolta dal supporto viene legata, avvolta in materiale traspirante (ad esempio tela), adagiata in trincee scavate lungo i filari e cosparsa di terra.
Il riparo per l'inverno è richiesto solo dove ci sono forti gelate in inverno.
Rispettare le seguenti regole generali per la cura delle uve Super Extra:
- coprire il terreno vicino alle piantine con segatura o muschio dopo l'irrigazione - questo aiuta a trattenere l'umidità;
- accorcia i germogli ogni anno, tagliando fino a 9 occhi (il momento migliore per l'evento è l'autunno);
- eseguire regolarmente misure preventive (ad esempio irrorazione) che aiuteranno a prevenire le malattie della vite;
- innaffia bene i cespugli (che è la chiave per alti rendimenti). L'irrigazione è particolarmente importante durante la formazione e la fioritura dei frutti;
- utilizzare condimenti e fertilizzanti organici;
- coprire la pianta nella stagione fredda (nonostante la varietà sia resistente al gelo).
Consigli! Puoi nutrire l'uva sia spruzzando il fogliame che applicando la medicazione superiore al terreno.
Potatura dell'uva
La potatura ha lo scopo di alleggerire il cespuglio (al fine di ridurre il rischio di malattie, una migliore ventilazione) e alla sua formazione. In primavera, si consiglia di rimuovere i germogli in eccesso e in inverno. In estate, si liberano anche di germogli inutili. Dopo la fioritura, rimuovere i grappoli in eccesso. La potatura principale viene eseguita in autunno.
Importante! Si consiglia di lasciare 26 occhi su ogni cespuglio. Il carico su 1 partita di caccia è considerato ottimale alla presenza di 2 mazzi.
Una maglia sottile salverà mosche e altri insetti dal mangiare frutta. Di seguito una foto dall'archivio di un giardiniere che coltiva uva Super Extra, che darà un'idea di come si possono proteggere gli acini con una rete.
Puoi anche occuparti della sicurezza del raccolto nella fase di impostazione. Per fare questo, una settimana dopo la fioritura, è necessario spruzzare la vite con le frazioni di Forchlorfenuron e Gibberellin.
Le vespe amano particolarmente la varietà Super Extra. Gli insetti possono infettare sia le bacche mature che i frutti che stanno iniziando a maturare. Si consiglia di eliminare immediatamente i nidi di calabroni trovati. Aiutano anche le esche sotto forma di miscele dolci con l'aggiunta di insetticidi. Le bacche mature possono anche essere beccate dagli uccelli, quindi è necessario acquistare uno spaventapasseri.
Preparare una coltura per l'inverno non è diverso dalla preparazione di una normale uva da copertura. A nord e nella corsia centrale, è necessario rimuovere le viti nel tardo autunno e coprirle. Nel sud l'uva può essere lasciata svernare sui graticci.
Per i giardinieri che vivono in regioni moderatamente fredde, è sufficiente coprire l'uva con rami di abete rosso di conifere; si consiglia ai giardinieri che vivono a nord di Mosca di aggiungere materiale di copertura. Non è necessario seppellire le viti nel terreno.
Super extra: varietà senza pretese, si sente bene su qualsiasi terreno, ma dà i migliori risultati su terreni leggeri e ben inumiditi. Se il terreno è pesante e argilloso, quando si pianta una piantina vale la pena mescolarlo con la sabbia e aggiungere humus o compost.
Quest'uva è adatta alla coltivazione nelle regioni fredde e da essa si può ottenere un buon raccolto anche nel rigido clima continentale della Siberia. In condizioni estive brevi, è meglio piantare i cespugli sul lato sud, fornendo loro la massima quantità di luce solare.
Tra gli altri vantaggi della varietà, buona resistenza alle malattie fungine dell'uva. Non è sensibile alla peronospora e all'oidio anche nelle zone piovose. Ma anche una varietà così resistente non verrà danneggiata dall'irrorazione profilattica con liquido bordolese prima della fioritura.
L'irrigazione di una varietà così amante dell'umidità necessita di annaffiature regolari: almeno una volta ogni due settimane, ogni cespuglio deve essere annaffiato con 12-15 litri di acqua.
Per quanto riguarda le procedure per modellare e potare i cespugli, devono essere fatte in primavera.
Il procedimento per la coltivazione dell'uva Super Extra è simile ad altre uve varietali, tenendo conto di alcune delle caratteristiche insite in questo ibrido.
- Selezione del sito. Il mese più adatto per piantare l'uva è aprile, il luogo viene preparato in autunno. L'agricoltura preferisce luoghi ben illuminati, ma si sente bene anche in ombra parziale. La varietà cresce su qualsiasi tipo di terreno, ma dà la massima preferenza a un terreno leggero e nutriente. Extra è caratterizzato da una crescita alta, quindi richiede più spazio per lo sviluppo di un cespuglio rispetto a varietà simili. Ci dovrebbe essere una distanza di almeno 2,5 metri tra le file, preferibilmente 3 metri. Si consiglia di posizionare le piantine a una distanza di 2 metri. La maggiore statura richiede un attento calcolo della distanza tra i cespugli durante la semina.
- Preparazione della fossa. Per la semina, vengono scavate buche di dimensioni 80 * 80 cm.Altezza 1 metro, con grandi volumi di piantagione, si consiglia di scavare una trincea. Uno strato di drenaggio sotto forma di pietrisco o ciottolo viene distribuito sul fondo della fossa. Si consiglia quindi di condurre allo scarico un tubicino del diametro di 3-4 cm.L'installazione consentirà nei primi anni di innaffiare il cespuglio direttamente nelle radici. Lo strato inferiore della fossa è riempito con terreno di semina. Per fare questo, la terra dovrebbe essere mescolata con l'humus, con uno strato di argilla è necessario aggiungere sabbia per 1 mq. metro - 1 secchio di sabbia. Si consiglia inoltre di concimare il terreno con perfosfato 500 gr. e un secchio di cenere.
- Installazione di supporti. Insieme alla fossa di semina, devi occuparti di preparare i supporti per la crescita del cespuglio. Nel primo anno, avrai bisogno di un paletto per legare un giovane germoglio, ma nel tempo avrai bisogno di un forte traliccio con un'altezza di 3 metri o più.
- Piantare. Le radici delle piantine sono facili da asciugare, quindi non dovresti esitare a piantare. Lo piantano in profondità nel terreno, lasciando fino a 2 gemme in superficie. All'inizio, richiede frequenti annaffiature e allentamento del terreno.
Uva Super Extra in giardino
Come prendersi cura
Dopo la semina, il compito del giardiniere sarà quello di fornire condizioni adeguate per la crescita e lo sviluppo di una giovane cultura. Affinché le uve si sviluppino correttamente, è necessario eseguire una serie di misure di cura obbligatorie.
Irrigazione
I cespugli necessitano di una moderata introduzione di umidità. Si consiglia di annaffiare le piantine, concentrandosi sullo stato del terriccio, evitando l'eccessiva umidità. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'irrigazione durante la fase di fioritura e riempimento dei frutti di bosco.Per una pianta sarà sufficiente 1 secchio d'acqua.
Mulching
Copri il terreno intorno ai cespugli con uno strato di pacciame per trattenere l'umidità ed eliminare la necessità di diserbo. Per questi scopi, puoi usare muschio, segatura o paglia tritata. Lo spessore ottimale dello strato di pacciamatura sarà di 4 cm.
Potatura
La cultivar richiederà potature sanitarie e formative. Viene eseguito con l'obiettivo di diradare i germogli, poiché un ispessimento eccessivo può portare allo sviluppo di disturbi fungini. In primavera viene eseguita la modellatura sanitaria del vigneto: vengono rimossi i germogli danneggiati e scarsamente svernati.
In estate, il giardiniere dovrà separare i figliastri extra; nella fase di fioritura, i pennelli extra vengono rimossi. Il numero ottimale di cluster su una ripresa non sarà superiore a due.
Il lavoro principale relativo alla formazione dei cespugli viene eseguito in autunno, dopo la caduta delle foglie. Durante questo periodo, le piantagioni vengono diradate, lasciando non più di 25 occhi su una pianta adulta - 6-8 pezzi su ogni germoglio.
Top vestirsi
La varietà risponde positivamente all'introduzione di fertilizzanti aggiuntivi nel terreno, oltre a irrorare la parte aerea con sostanze nutritive. Per il vigneto, dovrai utilizzare ogni anno humus, compost e cenere di legno.
All'esterno, i fertilizzanti per le radici si riferiscono all'irrorazione dei cespugli con composti minerali complessi. Il lavoro viene eseguito in primavera, prima della fioritura, nonché nella fase di crescita delle bacche.
Malattie e parassiti
L'ibrido è immune alla maggior parte dei disturbi fungini. Tuttavia, il trattamento preventivo contro possibili agenti patogeni rimane obbligatorio. Le piantagioni vengono trattate in primavera; per l'irrorazione viene utilizzata una soluzione di solfato ferroso.
Le zecche o gli afidi non sono pericolosi per il vigneto. Tuttavia, vespe e mosche possono causare gravi danni al raccolto. Il controllo degli insetti viene effettuato mediante la rimozione sistematica dei nidi di vespe, e vengono utilizzate anche esche dolci, poste nelle vicinanze, alle quali vengono aggiunti insetticidi.
Si pratica per coprire le spazzole con apposite reti. Oggetti riflettenti e spaventapasseri vengono utilizzati per proteggere il raccolto dagli uccelli.
Prepararsi per l'inverno
In autunno, la vite deve essere potata e piegata a terra. Nonostante la resistenza al gelo di Super-Extra, dovrebbe essere ulteriormente coperto.
Al sud ci sarà uno strato di pacciamatura abbastanza spesso, nelle regioni centro-settentrionali per i vigneti sarà necessario costruire una pensilina a telaio rivestita con fibra o pellicola, come materiale di base si possono utilizzare assi di legno o cartone ondulato.
Crescita e cura
Principi generali
A giudicare dalle caratteristiche, la varietà Super Extra è senza pretese. L'uva può essere coltivata non solo in diverse zone climatiche, ma anche su quasi tutti i terreni. Sabbia e humus devono essere aggiunti al terreno argilloso e pesante.
La scelta di un luogo per piantare piantine dovrebbe essere soleggiato, soprattutto se l'uva viene coltivata in Siberia per fornire condizioni ottimali per una breve estate.
Si consiglia di piantare sul lato sud-est della casa o del recinto. In questo caso, le piante saranno protette dai venti. Inoltre, un muro di una casa o una recinzione che si riscalda durante il giorno darà calore a Extre di notte.
Nelle regioni con condizioni climatiche estreme, la siccità si alterna alla pioggia. Queste sono ottime condizioni per la sconfitta del vigneto da parte di funghi e parassiti. Per proteggere le piantagioni di uva dalle malattie fungine, è necessario effettuare trattamenti chimici preventivi.
Consigli! È necessario stabilire una regola per utilizzare il liquido bordolese per spruzzare l'uva prima della fioritura.
Caratteristiche di irrigazione
L'uva Super Extra, a giudicare dalla descrizione, necessita di annaffiature competenti. Non è necessario riempirlo con acqua allo stato di una palude, ma non è nemmeno consigliabile asciugarlo.Qualsiasi deviazione dalla norma porta a una forte diminuzione della produttività e della qualità delle bacche. Un'irrigazione abbondante porta anche alla rottura delle bacche, poiché traboccano di liquido.
Attenzione! Innaffiare l'uva, se non piove, è necessaria una volta ogni 14 giorni; non si versano più di 15 litri di acqua sotto un cespuglio.
Cosa nutrire
Se decidi di affrontare seriamente la varietà Super Extra, devi studiare le caratteristiche dell'alimentazione dell'uva. I fertilizzanti vengono applicati senza fallo, senza di loro il cespuglio si indebolisce e cessa di produrre un raccolto decente. La vigna è nutrita sia dalla radice che dalle foglie. Entrambi i tipi di lavoro vengono eseguiti più volte a stagione. Si consiglia di combinare l'alimentazione fogliare con la prevenzione delle malattie. Grazie all'alimentazione fogliare, le piante assimilano in modo più efficiente gli oligoelementi e le sostanze nutritive risultanti.
Commento! Il razionamento del fertilizzante dipende dalle condizioni del suolo, dalle caratteristiche climatiche e dalle condizioni del vigneto.
Un video utile per i giardinieri sulle regole per l'alimentazione fogliare dell'uva e la protezione da parassiti e malattie:
Potatura
Per formare il cespuglio corretto di uva, è necessario eseguire una potatura tempestiva. Il fatto è che Extra cresce molto. Sui germogli si forma un gran numero di figliastri, che riducono la resa. Inoltre, può verificarsi un sovraccarico al momento della formazione delle ovaie. Anche le infiorescenze in eccesso devono essere eliminate.
Durante la potatura primaverile o autunnale, non rimangono più di 8 occhi sui germogli.
Come propagare Super Extra
Le uve di questa varietà si propagano nei modi usuali: piantine, talee e innesti. Quando si piantano nuove piante, è necessario tenere conto della distanza tra i cespugli e i corridoi. Poiché il cespuglio cresce fortemente, ha bisogno di un'ampia area di alimentazione.
Riproduzione
Vengono praticati diversi metodi di allevamento.
Metodo di stratificazione
Questa opzione è considerata la più semplice ed efficace. Per ottenere una nuova coltura, nel tardo autunno, la pianta madre deve scegliere un germoglio annuale, piegarlo a terra in un'apposita buca profonda 20-30 cm, cospargere di terriccio, applicare un complesso di concimi minerali.
Nella prossima stagione inizieranno a formarsi nuovi germogli sulla vite, dopo un anno le talee potranno essere separate insieme al terreno e radicate nel punto prescelto del giardino.
Talee
In autunno, i germogli annuali con 3-4 occhi vengono selezionati come materiale di semina. Vengono tagliati a pezzi di 15-20 cm, coltivati in contenitori con terra mescolata con humus.
Per una rapida crescita del materiale di piantagione, si consiglia di realizzare una mini serra, per questi scopi è possibile utilizzare parte di una bottiglia di plastica o di un film. Quando compaiono le prime foglie, il rifugio deve essere rimosso e le piantine rinforzate devono essere radicate in campo aperto.
Corruzione
Un cespuglio di una varietà simile può essere usato come portainnesto. L'inoculazione viene eseguita con una maniglia con 2-4 occhi. Il materiale di piantagione viene tagliato da entrambi i lati, la parte superiore viene trattata con paraffina.
Prima dell'innesto, le talee vengono tenute in acqua, quindi poste in una fessura ricavata nel germoglio del portinnesto, la giunzione viene stretta con un telo per un migliore contatto delle parti unite.
Testimonianze
Vladimir, Izhevsk: Sto coltivando una varietà di varietà sul mio sito per diverse stagioni. Il vigneto ogni anno accontenta con grandi raccolti, gli acini sono sempre grandi e succosi, un vero e proprio magazzino di vitamine. I cespugli tollerano perfettamente qualsiasi condizione meteorologica, anche con un'estate piovosa, le bacche sono maturate gustose e senza screpolature.
Alexandra Ivanovna, Nikolaev: Super-Extra è molto simile per dimensioni e gusto ad Arcadia, l'unico inconveniente per me era la pelle molto densa. Ma le uve maturano molto presto, quindi la prima vendemmia può essere gustata già a fine luglio. Peso medio delle spazzole 500-600 g.
Alexander, Ryazan: Un'opzione eccellente per la nostra regione.La vendemmia è stabile, ogni anno è possibile raccogliere bellissimi e grandi grappoli con acini dolci. Matura più vicino alla seconda metà di agosto. La bacca non si rimpicciolisce, l'importante è proteggere il vigneto da uccelli e vespe. Diverse lattine ed esche appiccicose aiutano a mantenere intatto il raccolto.
Prevenzione delle malattie
Come già notato, con la resistenza alla peronospora e alla peronospora, le uve Super Extra sono indifese contro la fillossera. Pertanto, come misura preventiva, i cespugli devono essere spruzzati con liquido bordolese prima della fioritura.
Per prevenire l'invasione della pericolosa fillossera, è meglio usare insetticidi Actellik o Fozalon che non vengono lavati via dalle piogge e sono sicuri per le api.
Anche questa varietà non teme l'invasione delle zecche, ma con un'annaffiatura eccessiva o in un'estate piovosa, le bacche che scoppiano da un eccesso di umidità possono essere attaccate da mosche e vespe. Pertanto, per prevenire tali attacchi, è necessario coprire i grappoli di maturazione con una rete.
Il vitigno Super Extra giustifica il suo nome per una maturazione super precoce e una capacità extra di dare una resa elevata in varie condizioni climatiche, per cui è molto apprezzato dai viticoltori sia nei loro rustici estivi che nelle piantagioni agricole.