Perché i pidocchi sono dannosi per l'uomo, quali malattie portano? Cos'altro sono dannosi?

La pediculosi è una malattia comune in tutto il mondo. È caratterizzato da molti sintomi spiacevoli, tra cui forte prurito e arrossamento della pelle colpita. A volte le persone infette hanno gravi reazioni allergiche. Febbre, forti mal di testa e nausea sono solo alcune di queste complicazioni.

Inoltre, si ritiene che i pidocchi siano portatori di AIDS grave e virus dell'epatite. Ma è davvero così? Quali sono questi parassiti veramente pericolosi e dove possono essere infettati? Cercheremo di comprendere questi problemi in modo più dettagliato.

Come puoi essere infettato e i sintomi dei pidocchi?

Un pidocchio, colpisce il cuoio capelluto, percorre una distanza fino a 35 cm in un minuto, a questa velocità il parassita striscia rapidamente da un malato a uno sano. Un insetto può strisciare solo su una superficie ruvida.... Il suo esoscheletro non è dotato delle crescite necessarie, quindi il pidocchio non si muove su oggetti lisci.

L'infezione da peduncoli si verifica quando si visitano luoghi pubblici:

  • ospedali;
  • campi;
  • piscina;
  • trasporto;
  • centri commerciali;
  • negozi di vestiti;
  • scuole, università, uffici.

luoghi pubblici

La trasmissione di una malattia parassitaria è possibile quando si utilizzano articoli per l'igiene personale o indumenti di altre persone: pettini, asciugamani, cappelli... L'infezione può verificarsi se passi a letto dove il malato ha dormito meno di 24 ore fa.

IMPORTANTE. Per qualche tempo, i parassiti possono vivere al di fuori del corpo umano. Una volta in acqua, possono sopravvivere 48 ore senza cibo. Durante questo periodo, gli insetti devono trovare una persona senza copricapo.

I pidocchi possono essere rilevati ad occhio nudo. Possono essere confusi con la forfora, ma quando viene schiacciato dalle unghie, l'esoscheletro dell'insetto collassa ed emette uno scricchiolio specifico. Altri sintomi di pudicolosi sono:

  • la presenza di uova e adulti sulla pelle, cuoio capelluto, abbigliamento;
  • forte pruritocausato da numerosi morsi di parassiti e una reazione allergica del corpo;
  • irritazione della pelle in diverse parti del corpo, dermatite;
  • malattie infettivederivante da invasione parassitaria;
  • la comparsa di ulcere sulla testa e sul corpo.

forte prurito

Prurito di alta intensità si osserva con morsi di pidocchi, lieve irritazione si verifica quando l'infezione da parassiti pubici... Nel tempo, una persona si abitua ai morsi e diventa meno sensibile. I pidocchi si moltiplicano ad un ritmo elevato, quindi, se almeno uno dei membri della famiglia è affetto, è necessario esaminare la testa e gli abiti di tutti i presenti per i pidocchi.

Tularemia

Tularemia

La tularemia è un'infezione portata dagli animali. La malattia viene trasmessa all'uomo, anche da insetti succhiatori di sangue.

La malattia inizia con febbre alta, vertigini, mal di testa e dolore a tutti gli arti. Segue confusione, perdita di coscienza, delirio.

Le malattie gravi causate dai pidocchi sono molto rare.

Tuttavia, nessuno può dare una garanzia assoluta che non possono ammalarsi con il morso di un insetto succhiatore di sangue. Pertanto, è necessario affrontare molto seriamente la prevenzione dei pidocchi, come metodo di trasmissione di tali infezioni.

Il rispetto delle regole di igiene personale, il rifiuto di comunicare con persone sconosciute ea rischio, l'uso solo dei propri oggetti personali è sufficiente per garantire a te stesso e ai tuoi cari una vita calma e, soprattutto, sana.

Cosa succederà se non rimuovi i pidocchi?

In assenza di un trattamento tempestivo, i pidocchi si trasformeranno gradualmente in una forma cronica.... La colonia di parassiti inizierà a crescere, il numero di morsi aumenterà. La pelle inizierà ad ispessirsi, appariranno ematomi negli habitat dei pidocchi. I morsi cesseranno di essere dolorosi e l'eruzione diventerà sopportabile.

non trattare i pidocchi

Insieme alla crescita della colonia, aumenta il rischio di contrarre una malattia infettiva... Forse lo sviluppo della piodermite, una lesione cutanea infiammatoria purulenta.

Pidocchio della testa umana

Esistono 3 tipi di pidocchi in natura:

Quest'ultimo si trova più spesso, vive sulla testa, infastidisce una persona con morsi e forte prurito.

Il periodo di incubazione della malattia dura 10-14 giorni. Salendo sulla testa di una persona, il pidocchio inizia a deporre le lendini delle uova. 4 o più uova al giorno. Li attacca con un adesivo ai peli ad una distanza di 1 cm dalle radici. L'aspetto di pidocchi e lendini è mostrato nella foto.

Le larve si sviluppano da 10 a 14 giorni. Immediatamente dopo la nascita, iniziano a parassitare. Durante la settimana passano 3 mute, aumentando gradualmente di dimensioni. Compaiono i sintomi dei pidocchi.

Nell'ultima fase dello sviluppo, i genitali si formano nelle ninfe. Entro una settimana dalla sua esistenza, la nuova generazione inizia l'accoppiamento. La femmina depone le uova 2 ore dopo la fecondazione. Lo sperma del primo contatto è sufficiente per riprodurre la prole per tutta la vita - 45 giorni.

I pidocchi si nutrono esclusivamente di sangue umano. La procedura richiede circa 40 minuti, ogni 2 ore. Quando viene morso, l'insetto rilascia una sostanza speciale che assottiglia il sangue e provoca una reazione allergica. La persona avverte un forte prurito, che non scompare dopo un leggero graffio. Dobbiamo "strappare" la pelle al sangue.

La pediculosi si sta sviluppando a un ritmo rapido. Per un mese, un'intera popolazione di parassiti appare sulla testa di una persona. Tuttavia, anche con una forte infezione sulla testa degli adulti, non ci sono più di 200 pezzi. C'è una lotta costante per la sopravvivenza. I più deboli rinunciano alle loro posizioni, lasciano la testa della persona.

Le conseguenze dei pidocchi riguardano gli aspetti fisiologici e psicologici della vita. Per evitare problemi, è necessario eseguire il trattamento in modo tempestivo.

La ragione della comparsa dei pidocchi è l'ingresso di insetti o delle loro uova (lendini) sulle aree pelose di una persona sana da un paziente con pidocchi (dal latino "pediculosi" - pidocchi). Gli insetti succhiatori di sangue causano disagio, reazioni allergiche, lesioni cutanee. I pidocchi sono portatori di malattie pericolose. La pediculosi è un satellite di guerre e disastri.

Perché i pidocchi sulla testa sono pericolosi per l'uomo e il danno delle lendini?

Il pidocchio del capo diventa pericoloso quando la colonia diventa grande... Oltre al disagio, c'è dolore e prurito nel sito del morso. Il pidocchio fa una puntura con aghi nell'apparato boccale e getta enzimi nella ferita che causano una reazione allergica. L'invasione parassitaria è accompagnata dallo sviluppo di infiammazioni cutanee sul cuoio capelluto. Quando un'infezione entra nel sito del morso, appare un ascesso.

perché sono pericolosi

Man mano che il prurito aumenta, la persona inizia a prudere, danneggiando la pelle sottile. Di conseguenza, la pelle si stacca, si riempie di croste. La nutrizione dei follicoli piliferi è compromessa e i capelli diventano fragili. Inoltre, il costante prurito e la migrazione dei parassiti portano allo sviluppo di disturbi neuropsichiatrici. Il sonno del paziente è disturbato, sorge una sensazione di ansia, l'efficienza diminuisce e la concentrazione dell'attenzione peggiora.

Di quanto minacciano la phthiriasis oi pidocchi pubici

I pidocchi pubici non vivono mai sulla testa.Il loro habitat è un'attaccatura triangolare e peli pubici, la stessa struttura sotto le ascelle e sul petto.

Il forte prurito causato da loro non è l'ultimo problema. Il pidocchio pubico è una specie pericolosa che può sopravvivere in condizioni estreme: in acqua per quasi 2 giorni, nella sabbia a 30 cm di profondità per 4 giorni.

Questi insetti a trasmissione sessuale sono portatori di malattie genitali. È noto quali malattie vengono trasmesse attraverso ferite aperte formate da morsi di pidocchi. Esso:

  • clamidia;
  • sifilide;
  • gonorrea.

I pidocchi pubici si trovano ora in numeri molto più piccoli, poiché l'igiene sessuale delle persone moderne è migliorata.

Le conseguenze dell'attività vitale dei pidocchi pubici sono un forte prurito. Inoltre, possono agire come portatori di malattie genitali. La penetrazione delle infezioni nel corpo avviene durante i rapporti sessuali, attraverso la biancheria da letto sporca e gli articoli per l'igiene personale.

Il pidocchio pubico umano, come il pidocchio del capo, può fare fino a cento morsi al giorno, che sono accompagnati da un forte prurito. Una persona inizia a prudere gravemente, compaiono graffi in cui penetrano gli agenti patogeni. Con complicazioni si formano malattie pustolose della pelle. Inoltre, l'infezione si diffonde attraverso i linfonodi e il tessuto adiposo, si formano bolle e ascessi. In questo caso, è necessario trattare la malattia con l'aiuto delle operazioni.

Phthiriasis e pidocchi sono prerequisiti per lo sviluppo di malattie gravi e pidocchi pubici e della testa non trasmettono direttamente infezioni, ma provocano la sua penetrazione nel corpo umano.

Phthiriasis
La phthiriasis crea le condizioni per l'insorgenza di gravi malattie

Quali malattie portano i pidocchi?

I piccoli insetti portano una serie di malattie infettive:

  • brucellosi;
  • tifo;
  • tubercolosi;
  • listeriosi;
  • salmonellosi;
  • peste;
  • tularemia;
  • virus influenzali.

tifo

Se i sintomi di una malattia infettiva e infiammatoria compaiono sullo sfondo dei pidocchi, dovresti immediatamente consultare un medico. È possibile determinare il tipo di patologia solo dopo aver superato studi strumentali e superato test di laboratorio.

Potrebbe esserci tifo da pidocchi?

I pidocchi portano 2 tipi di tifo: recidivante e tifo.

Febbre ricorrente

La febbre ricorrente è trasmessa dai pidocchi e dai pidocchi del corpo. Il processo patologico è caratterizzato da febbre grave, che si alterna a periodi di remissione. Una malattia infettiva è causata da spirochete o borrelia, che penetrano nel sangue di una persona quando si graffiano ferite o morsi di pidocchi.

tifo

I microrganismi entrano nella linfa, dove iniziano a moltiplicarsi attivamente. Dopo la crescita della colonia batterica, le spirochete ritornano nel flusso sanguigno. Di conseguenza, la borrelia causa disturbi del sistema nervoso e cardiovascolare. Si osservano i seguenti sintomi:

  • febbre, accompagnato da febbre alta, vomito, mal di testa;
  • microinfarti con lo sviluppo di sanguinamento;
  • rottura della milza e del fegatoche si manifesta come ittero ed eruzione cutanea;
  • insufficienza cardiaca e respiratoria.

Dopo il recupero, l'immunità persistente non si forma contro il ri-sviluppo della malattia.

Tifo

Il tifo si sviluppa quando le rickettsiae entrano nel flusso sanguigno, che sono trasportate da parassiti succhiatori di sangue... Di solito, una persona viene infettata dai pidocchi del corpo, in rari casi il pidocchio del capo agisce come un ospite temporaneo di batteri patogeni. L'infezione entra nel flusso sanguigno durante una puntura d'insetto. Le Rickettsiae causano l'endocardite verrucosa, che è caratterizzata dalla formazione di trombi e dal successivo blocco del vaso colpito.

Febbre ricorrente

Di solito, i batteri si moltiplicano attivamente nei capillari localizzati nel grasso sottocutaneo. Per questo motivo, si verificano eruzioni cutanee.

RIFERIMENTO. In rari casi, i microrganismi patogeni colpiscono le arterie del cervello, provocando lo sviluppo di meningoencefalite. Dopo il recupero, nel corpo umano si sviluppa una forte immunità.

Il periodo di incubazione dura circa 2 settimane. I sintomi compaiono inaspettatamente:

  • febbre;
  • coscienza offuscata, svenimento;
  • brividi;
  • forti mal di testa.

forti mal di testa

Il tifo è pericoloso per lo sviluppo di complicazioni derivanti dal sistema cardiovascolare.

Quintan

I pidocchi del corpo portano la febbre di Volyn... Una persona viene infettata quando la saliva o le feci di insetti entrano nel flusso sanguigno. Il decorso della malattia passa con periodi alternati di remissione ed esacerbazione. Il periodo di incubazione dura da 7 a 20 giorni. Durante questo periodo, ci sono forti brividi e febbre. Una persona soffre di dolore agli occhi, dolori articolari doloranti e debolezza muscolare... Sulla pelle compaiono papule, il fegato e la milza aumentano di dimensioni e iniziano i problemi con i vasi sanguigni.

Quintan

IMPORTANTE. La febbre di Volyn non è fatale. Il recupero avviene all'improvviso.

Tularemia

La tularemia è trasportata non solo da piccoli roditori, ma anche da insetti succhiatori di sangue. Con lo sviluppo di una malattia infettiva sullo sfondo dei pidocchi, i linfonodi aumentano, un'eruzione cutanea, compare la febbre. Ci sono segni di intossicazione acuta, caratterizzati da vomito e vertigini. Esternamente, la tularemia è simile alla peste.

Tularemia

Pidocchi cronici

Il pericolo sorge quando una forma acuta di pidocchi sfocia in una cronica... In questo caso, puoi notare un cambiamento nella struttura del tessuto epiteliale. La pelle si ingrossa, perde elasticità. Lo strato corneo delle cellule morte si ispessisce, appare la crosta. Numerose ferite da punture di insetti provocano arrossamenti della pelle. Il corpo smette di rispondere al prurito.

Pidocchi cronici

I pidocchi cronici implicano la crescita della colonia. Questa malattia è tipica delle persone che vivono in un ambiente sfavorevole. In assenza del trattamento necessario e in caso di inosservanza delle norme igieniche, esiste il rischio di sviluppare malattie pericolose.

I pidocchi sono portatori di HIV ed epatite?

Il virus dell'epatite e l'infezione da HIV, quando entrano nell'ambiente esterno, iniziano a decomporsi. Anche quando il sangue di una persona infetta viene trasferito a un nuovo ospite, il parassita non è in grado di trasmettere malattie pericolose, perché l'RNA virale inizia a essere immediatamente scisso al di fuori del corpo. Inoltre, i pidocchi non iniettano sangue malato in altre persone. perciò i patogeni di patologie pericolose, come l'HIV o l'epatite, non possono essere trasmessi insieme ai pidocchi.

I pidocchi sono portatori dell'HIV

Perché i pidocchi sono pericolosi per i bambini?

Il corpo del bambino è più suscettibile ai veleni degli insetti. Nonostante le loro piccole dimensioni, i pidocchi possono iniettare una sostanza tossica nel flusso sanguigno. Il sistema immunitario di un adulto affronta facilmente l'agente patogeno e lo elimina istantaneamente con l'aiuto dei leucociti. Ma l'immunità del bambino è debole: non è in grado di produrre la quantità richiesta di anticorpi e rispondere adeguatamente all'ingresso di un forte allergene nel corpo.

Perché i pidocchi sono pericolosi per i bambini

Di conseguenza, i pidocchi possono provocare lo sviluppo di una forte reazione allergica.... Il processo patologico è accompagnato dalla comparsa di eruzioni cutanee, gonfiore, prurito. In rari casi, è possibile sviluppare emicrania, ingrossamento dei linfonodi e il verificarsi di shock anafilattico.

IMPORTANTE. I pidocchi sono più pericolosi per i bambini che non hanno ricevuto la vaccinazione tempestiva. In assenza di vaccinazioni, il bambino viene rapidamente infettato da gravi infezioni: tubercolosi, brucellosi, tifo e altre malattie.

I 15 miti più comuni sui pidocchi

  • Mito # 1: "I pidocchi sono una malattia dei poveri". Nessuno è protetto dai pidocchi, poiché anche i soldi non aiuteranno a isolarsi completamente dal mondo esterno.
  • Mito # 2: "I pidocchi non colpiscono le persone con i capelli tinti".I pidocchi non sono assolutamente capelli gustosi, hanno bisogno di pelle e sangue, quindi i capelli tinti non sono un ostacolo per loro. D'altra parte, con i pidocchi già esistenti, la tintura dei capelli dovuta all'ammoniaca può uccidere parzialmente i parassiti.
  • Mito n. 3: "I pidocchi portano l'HIV". Fortunatamente, né i pidocchi né altri insetti possono trasmettere l'HIV, poiché il virus viene distrutto molto rapidamente dal sistema enzimatico dei pidocchi o delle zanzare.
  • Mito # 4: "I pidocchi amano un gruppo sanguigno speciale". Il gruppo sanguigno non è assolutamente importante per i pidocchi, preferiscono e digeriscono assolutamente qualsiasi "menu dal sangue umano".
  • Mito # 5: "Puoi prendere i pidocchi dagli animali". Gli animali possono anche avere i pidocchi, ma di una specie diversa e l'agente eziologico dei pidocchi - i pidocchi umani e pubici, vive solo sul corpo umano e, al contrario, i pidocchi degli animali non ci trasmettono. Interessante! Per molti animali, un tipo speciale di pidocchi è caratteristico, ad esempio cammello, elefante, cervo, foca, lepre, pidocchi di maiale e così via.
  • Mito # 6: "Un pidocchio salta o vola da una persona all'altra." L'anatomia dei pidocchi non consente il movimento in nessun altro modo, se non quello di strisciare lentamente a una velocità di 23 cm al minuto. Pertanto, i pidocchi vengono trasmessi direttamente attraverso il contatto diretto con una persona malata o articoli di cura.
  • Mito # 7: "I pidocchi pubici vengono trasmessi solo attraverso il contatto sessuale." Sebbene il contatto sessuale sia la principale via di trasmissione dei pidocchi pubici, questo tipo di parassita può essere rilevato anche in luoghi pubblici (bagni, piscine), nonché attraverso il contatto con articoli per l'igiene personale.
  • Mito # 8: "I pidocchi amano solo i capelli lunghi". I pidocchi hanno bisogno di peli per potersi attaccare e avere libero accesso alla pelle, per questo è sufficiente una lunghezza dei capelli di 3-4 mm.
  • Mito # 9: "I pidocchi amano solo i capelli sporchi". Ma in realtà, i pidocchi preferiscono un cuoio capelluto chiaro, poiché è più facile che penetri attraverso la pelle senza uno strato di sebo denso.
  • Mito # 10: "I pidocchi entrano nella pelle umana". Anche questo non è il caso, i pidocchi non possono penetrare nella pelle, la loro anatomia consente loro di aggrapparsi ai capelli o alle fibre dei tessuti, vivere, dormire e riprodursi lì, e la pelle umana è solo una "mangiatoia".
  • Mito # 11: "Si ritiene che i pidocchi della testa possano essere completamente pettinati con un pettine spesso". La rimozione meccanica di parassiti e lendini dà un'efficienza solo fino al 40%, mentre i metodi chimici (applicazione di insetticidi) danno il 98%.
  • Mito numero 12: "I pidocchi non sopravvivono senza una persona". I pidocchi possono vivere senza sangue nell'ambiente fino a una settimana, durante la quale è molto facile trovare una nuova vittima. Quindi molto spesso le persone vengono infettate sulla spiaggia, dove i parassiti possono aspettare nella sabbia o quando usano "cuscini pubblici" (in gruppi di bambini, ospedali e così via).
  • Mito n ° 13: "I pidocchi sono solo una malattia spiacevole che viola l'estetica del corpo e, dopo il trattamento con farmaci speciali, puoi dimenticartene". Sfortunatamente, anche questo non è il caso. Nei bambini piccoli, nelle donne incinte, nei soggetti allergici, nelle persone con ridotta immunità, i pidocchi possono lasciare complicazioni sotto forma di malattie croniche della pelle, oltre a provocare una pronunciata reazione allergica. E anche questi parassiti trasportano infezioni particolarmente pericolose: tifo e febbre ricorrente.
  • Mito n. 14: "L'alcol nel sangue è la migliore prevenzione contro vari parassiti". Non sono stati condotti studi speciali su questo argomento, ma le statistiche indicano che le persone che sono dipendenti da alcol e droghe si ammalano ancora più spesso di pidocchi rispetto alle persone senza cattive abitudini.
  • Mito numero 15: "I pidocchi amano la forfora, poiché si nutrono delle squame dell'epidermide". I pidocchi sono un parassita succhiatore di sangue, non si nutrono di altre secrezioni e parti del corpo umano.

Fatti interessanti!

  • Le persone di razza negroide soffrono di pidocchi meno spesso delle persone di razza "bianca", forse questo è dovuto al fatto che la pelle scura è più spessa, adatta alle condizioni meteorologiche avverse, ed è più difficile per i pidocchi morderla .
  • I pidocchi del corpo sono più comuni nei paesi poveri con bassi livelli di igiene (ad esempio, India, Pakistan, Bangladesh, paesi africani e altri).
  • I pidocchi lasciano il loro ospite da soli quando la temperatura corporea scende bruscamente (in caso di morte) o viceversa aumenta (febbre di varia origine), poiché per i pidocchi la temperatura più confortevole è da 33 a 36 ° C.
  • Secondo la classificazione, i pidocchi appartengono alla sottoclasse degli insetti Ditteri, ma non hanno ali, ma hanno una struttura simile del tubo respiratorio. Gli insetti volanti potrebbero essere stati i precursori dei pidocchi.

Pidocchi - conseguenze e complicazioni, è possibile morire di pidocchi

La pediculosi provoca non solo disagio, ma può anche portare allo sviluppo di complicazioni. L'apparato orale dei parassiti è un lungo tubo con una punta acuminata, grazie al quale il pidocchio perfora facilmente lo strato epiteliale della pelle e arriva ai vasi capillari. Al momento del morso, l'insetto inietta tossine speciali nella ferita.

è possibile morire di pidocchi

I composti chimici sono enzimi digestivi che sopprimono il sistema di coagulazione del sangue. Il liquido non può coagulare, quindi l'insetto beve tranquillamente il sangue per molto tempo. Allo stesso tempo, questi enzimi iniziano a irritare la pelle, il che innesca una risposta immunitaria immediata. Sorge un focolaio di infiammazione, in cui entra l'infezione. A poco a poco, un essudato purulento si è formato all'interno della puntura, sulla pelle compaiono ulcere pruriginose.

La pediculosi può portare alle seguenti spiacevoli conseguenze:

  • desquamazione del cuoio capelluto, la formazione della forfora;
  • lo sviluppo di dermatiti, ulcere ed ematomi nei luoghi in cui cresce la colonia di parassiti;
  • se un'infezione penetra nella ferita possibile infezione da malattie infettive;
  • la comparsa di foruncoli, ascessi, piodermite;
  • Pil nervosismo aumenta, il sonno è disturbato, una persona diventa irritabile;
  • sistema immunitario indebolito, diminuzione dell'appetito;
  • la condizione dei capelli peggiora.

forfora

Le spiacevoli conseguenze dei pidocchi compaiono gradualmente. Compaiono in assenza di trattamento. La pediculosi non porta alla morte. Ma l'invasione parassitaria può causare lo sviluppo di malattie infettive che rappresentano una minaccia per la vita in assenza di un trattamento tempestivo.

I pidocchi possono causare la caduta dei capelli?

I pidocchi appartengono a un gruppo di insetti succhiatori di sangue che perforano il cuoio capelluto senza intaccare i follicoli piliferi. Le ferite e l'irritazione della pelle nei siti di puntura possono sanguinare e arrestare la crescita dei peli. Allo stesso tempo, l'alopecia non viene osservata. I capelli possono diventare opachi, fragili a causa di un'alimentazione insufficiente dei bulbi, ma non cadono.

dalla caduta dei capelli

Allergia ai pidocchi

Durante il morso, i parassiti succhiatori di sangue iniettano enzimi digestivi nella ferita per prevenire la coagulazione del sangue. Questi composti tossici causano irritazione locale, che induce il sistema immunitario a produrre anticorpi. Le persone che sono inclini alle allergie sviluppano prurito su tutto il corpo, eruzioni cutanee e macchie rosse compaiono sulla pelle. In alcuni casi, può verificarsi una reazione anafilattica.

Allergia ai pidocchi

Temperatura dei pidocchi

Una temperatura elevata con i pidocchi significa che un'infezione è entrata nella ferita e che è iniziato un processo infiammatorio generalizzato... Il sistema immunitario inizia a produrre anticorpi che attaccano i microrganismi patogeni. Il centro termoregolatore nel cervello aumenta la temperatura corporea per inibire la crescita batterica e l'ulteriore moltiplicazione. Se si ha una temperatura superiore a + 38 ° C, consultare immediatamente un medico.

temperatura

Come sbarazzarsi dei pidocchi

Questi parassiti sono spesso confusi con pulci o cimici dei letti. Il tipo di morsi e altri sintomi sono simili, inoltre, non vivono tutti su una persona.

Se si sospetta un'infezione, è necessario ispezionare il letto, indumenti spesso indossati, prestando attenzione a pieghe e pieghe. Qui è dove i parassiti possono nascondersi

Tracce di attività vitale - escrementi, insetti morti, lendini vuoti - si trovano anche nei tessuti.

Se vengono trovate anche piccole tracce, è necessario iniziare una lotta integrata. Innanzitutto, tutta la biancheria e gli indumenti devono essere lavati. Prima del lavaggio, puoi immergere le cose in una soluzione di pediculicida. Gli insetti muoiono a temperature superiori ai 40 gradi, quindi, per affidabilità, si consiglia di lavare i panni a 60 o più gradi per almeno 30 minuti

Devi anche stirare le cose con un ferro da stiro, prestando attenzione alle cuciture e alle pieghe in modo che non rimangano lendini. Quando si verificano condizioni sfavorevoli, possono entrare in una sorta di ibernazione e quindi continuare il loro ciclo di vita

In estate, quando fa caldo, puoi portare fuori lenzuola, cuscini, coperte al sole. I pidocchi hanno paura della luce solare diretta e delle alte temperature.

Il trattamento termico funziona nella direzione opposta, cioè i pidocchi possono essere congelati. In inverno, puoi asciugare i vestiti dopo averli lavati al freddo.

Un piroscafo può essere utilizzato per trattare materassi, cuscini, coperte, divani e altri mobili imbottiti che possono contenere anche parassiti. Puoi far lavare i tuoi vestiti a secco. È particolarmente efficace su tappeti, copriletti e altri tessuti pesanti.

I mobili dell'armadio, come gli armadi per riporre i vestiti e la biancheria da letto, devono essere trattati con insetticidi. Una soluzione di aceto è adatta a questi scopi. Puoi anche usare rimedi professionali: pediculicidi, ad esempio Medilis-Super o Medilis-Malathion. Sono adatti per la lavorazione di qualsiasi superficie, ovvero possono gestire armadi, altri mobili, lavare pavimenti, davanzali e altri luoghi in cui possono essere presenti parassiti. Il trattamento dovrebbe essere complesso, poiché durante l'incisione selettiva, i pidocchi possono semplicemente spostarsi in un altro posto. Senza riparo in biancheria intima e senza cibo, un pidocchio può vivere fino a un giorno, e poi continuerà a parassitare e moltiplicarsi. Per evitare ciò, è necessario elaborare tutti i luoghi possibili in cui il parassita può nascondersi.

Il trattamento del corpo per l'infezione da pidocchi del corpo è l'uso di preparati pediculicidi. Si presentano sotto forma di spray, lozione o sapone. Diluito nella giusta proporzione o con un prodotto già pronto, è necessario lavare tutto il corpo, compresa la testa. Poiché i pidocchi non vivono nei capelli, uno di questi trattamenti sarà sufficiente per lavare via tutti i parassiti. Lesioni cutanee, graffi, ascessi al loro posto vengono trattati con antisettici convenzionali e preparati per la guarigione delle ferite.

Quando si ha a che fare con i pidocchi, è necessario adottare adeguate misure di sicurezza. Ad esempio, i prodotti chimici non possono essere utilizzati in presenza di donne in gravidanza o in allattamento, bambini sotto i 5 anni di età.

Quando si usano farmaci speciali, è necessario fare attenzione e seguire rigorosamente le istruzioni. È impossibile che i fondi cadano sulla mucosa

Non inalarli, poiché sono tossici in concentrazioni elevate.

In generale, trattare con i pidocchi del corpo è più facile e veloce che trattare con i pidocchi. L'importante è non lasciare vestiti, biancheria o luoghi di stoccaggio non trattati. Se un membro della famiglia ha i pidocchi, le cose di tutti i membri della famiglia devono essere elaborate.

Altri tipi di pidocchi e malattie che portano

L'infestazione parassitaria negli esseri umani da pidocchi è di tre tipi:

I pidocchi depongono le uova solo nei loro habitat. Per la riproduzione hanno bisogno di una temperatura di almeno + 15 ° C. Le larve si schiudono entro una settimana e ricostituiscono la colonia di parassiti esistente. La durata della vita degli adulti è di circa 40 giorni.

Quale malattia è trasportata dal pidocchio del corpo?

Il pidocchio del corpo è il più grande parassita rispetto alla testa e agli insetti pubici del suo genere.Si nasconde nelle cuciture e nelle pieghe dei vestiti, dove depone le uova. Questi sono parassiti pericolosi che trasportano malattie pericolose: tifo e febbre ricorrente, febbre Volyn, tubercolosi. Con un morso, la probabilità di trasmissione è superiore all'80%.

pidocchio

I pidocchi dei vestiti sono accompagnati dallo sviluppo di un prurito insopportabile che si diffonde in tutto il corpo... Le eruzioni cutanee si verificano su tutta la superficie della pelle. Nei siti di guarigione delle ulcere compaiono macchie senili che, se non trattate, acquisiscono una tinta bluastra.

Con l'invasione parassitaria, si osserva un aumento della temperatura, la comparsa di segni di intossicazione:

  • mal di testa;
  • debolezza;
  • aumento della fatica, perdita di prestazioni;
  • nausea.

mal di testa

Con la suppurazione di una vasta area della pelle, lo stato psicoemotivo del paziente peggiora.

Phthiriasis o pidocchi pubici

I pidocchi pubici colpiscono l'area inguinale dove crescono i peli pubici... Le eruzioni cutanee sono localizzate vicino ai genitali, sulle mucose dell'ano. Con un lungo decorso della malattia, l'attaccatura dei capelli delle ascelle è colpita, i pidocchi cadono sulle ciglia e sulle sopracciglia. L'area della phthiriasis è molto pruriginosa, c'è una sensazione di bruciore sui genitali. Quando le ciglia sono danneggiate, gli occhi iniziano a prudere.

pidocchio pubico

Cosa sono i pidocchi, le loro varietà e da dove vengono

Quindi, un piccolo insetto senza ali che succhia il sangue è chiamato pidocchio umano. Gli scienziati distinguono tra i tre principali tipi:

  1. Testa.
  2. Armadio.
  3. Pubico.

Secondo la descrizione, il pidocchio del capo è di colore pallido, è lungo da 3 a 4 mm ed è presente nel cuoio capelluto (meno spesso nelle sopracciglia e nelle ciglia). I parassiti si muovono abbastanza velocemente strisciando, superando frammenti di pelle ad una velocità di 20-23 cm al minuto e aggrappandosi ai peli. Non sono in grado di saltare.

Pidocchio della testa

I casi più frequenti di distruzione di massa di questo tipo si verificano negli istituti per l'infanzia, luoghi di maggiore congestione umana. I contatti stretti, lo scambio di cappelli, spazzole per capelli e altre cose permettono agli insetti di diffondersi rapidamente. Un rapporto di fiducia tra i tuoi cari ti permetterà di notare e respingere il fastidioso inconveniente nel tempo.

Dovresti anche fare attenzione quando viaggi in paesi non igienici, ad esempio India, Vietnam e altri.

Gli insetti si nutrono del sangue dell'ospite da 3 a 5 volte al giorno e si moltiplicano costantemente in un ambiente favorevole. Il risultato della loro attività riproduttiva sono numerose larve lattiginose - lendini, di dimensioni non superiori a 1,5 mm, saldamente attaccate ai capelli con uno speciale adesivo. Per lo più la sanguisuga esiste nel cuoio capelluto, ma a volte l'infezione copre anche le sopracciglia e le ciglia. Il ciclo di vita in un adulto dura 3 settimane in condizioni normali per questo.

Nits

Il tipo di abbigliamento viene solitamente rilevato nelle persone senza un luogo di residenza fisso, che non rispettano gli standard igienici e non cambiano i loro vestiti. Come ambiente di vita predilige esclusivamente il lino, più spesso di cotone o lana. In apparenza, questo tipo è molto simile agli abitanti della testa. Le larve possono anche essere attaccate al lato interno del tessuto con una base adesiva.

Pidocchio

Questa sottospecie si trasmette facilmente quando si cambiano gli articoli del guardaroba e può sopravvivere per diversi giorni con i vestiti rimossi e lasciati senza cibo.

Il pubico o ploshchitsa era chiamato pidocchio esclusivamente in base al suo habitat. In rari casi, può anche essere trovato sotto le ascelle, la barba. La forma di questa sanguisuga è leggermente diversa dalle due precedenti con un corpo più corto e largo, che gli permette di parassitare proprio nella zona intima. La lunghezza dell'aratro non è superiore a 1,5 mm e nel colore sembra più scuro dei suoi "fratelli".

Pidocchio pubico

Il modo principale per presentare tali rappresentanti naturali è, ovviamente, sessuale.

Come affrontare il parassita e le possibili cure?

Alla conferma della diagnosi, lavare tutti gli indumenti, la biancheria da letto e gli asciugamani a + 90 ° C. In tali condizioni muoiono non solo i pidocchi, ma anche i microrganismi patogeni trasportati dai parassiti. Se i pidocchi sono stati scoperti in inverno, si consiglia di portare la lettiera lavata al gelo. Le lendini muoiono anche a temperature inferiori a -5 ° C. È necessario disinfettare con alcool o risciacquare pettini, elastici e forcine con acqua bollente.

Per combattere i parassiti, vengono utilizzati 2 metodi di trattamento:

  1. Meccanico. Lavaggio capo con acqua calda e sapone o shampoo al catrame, risciacquando i capelli lunghi a + 55 ° C. Asciugatura con asciugacapelli per mezz'ora, pettinatura con spazzola metallica.

    Testa di lavaggio

  2. Chimica. Trattamento del cuoio capelluto con un insetticida, seguito dalla rimozione dei parassiti.

    Capelli grassi

Il farmaco per il controllo dei parassiti deve essere prescritto dal medico curante. Lo specialista ti aiuterà a stabilire il dosaggio e la durata del farmaco. Non è consigliabile acquistare medicinali da soli a causa dell'alto rischio di effetti collaterali se il farmaco viene assunto in modo errato. I medici prescrivono solitamente farmaci a base di permetrina: Medifox, Nittifor. Questi sono i farmaci meno tossici per l'uomo. In alcuni casi, viene utilizzato anche l'agente aerosol Para-Plus. Ma contiene la sostanza organofosfata malathion, che ha un effetto negativo sul fegato.

Medifox

IMPORTANTE. Insieme alla terapia farmacologica, devi sciacquarti la testa con uno shampoo speciale. I farmaci non vengono assunti durante la gravidanza e l'allattamento, nei bambini sotto i 3 anni di età. In tali situazioni, utilizzare uno shampoo per pulire i capelli o ricorrere a un metodo meccanico per sbarazzarsi dei pidocchi.

HNon utilizzare lo stesso farmaco o shampoo per il trattamento dei pidocchi più di 3 volte. I guanti devono essere indossati quando si lavano i capelli con insetticida. Dopo aver utilizzato il prodotto, è necessario pettinare i parassiti morti e le loro uova almeno 2 volte al giorno. Dopo aver usato lo shampoo, non lavare i capelli per 48 ore.

Complicazioni


Perché i pidocchi sono pericolosi per una persona sulla testa? I pidocchi si nutrono di sangue umano fino a quattro volte al giorno, mentre diverse dozzine di insetti possono vivere sulla testa.

Per ulteriori informazioni sui tipi di pidocchi, su come si riproducono e sul periodo di incubazione, leggi sul nostro sito web.

Sulla base di questi dati, è facile calcolare che la testa è esposta a decine e centinaia di morsi al giorno, ognuno dei quali, seppur microscopici, insieme hanno un effetto significativo sulla pelle e la irritano.

Durante un morso di pidocchi, un enzima che impedisce la coagulazione del sangue viene iniettato nella ferita, successivamente provoca un tale sintomo della malattia come un forte prurito, che non può che essere placato da continui graffi alla testa.

Se lo graffi frequentemente, è probabile che introduca sporco e batteri nocivi dalle mani e dalle unghie nelle ferite, dopodiché penetrerà nella pelle e causerà suppurazione. Un gran numero di tali ascessi può causare reazioni sistemiche negative del corpo, come febbre e infiammazione dei linfonodi.

In una nota: nei soggetti allergici, l'enzima secreto dai pidocchi provoca ancora più prurito, quindi aumenta anche la probabilità di suppurazione. Per evitare ciò, con i pidocchi, dovrebbero usare antistaminici.

Perché i pidocchi sono pericolosi? Se non tratti suppurazioni isolate, prima o poi si svilupperanno in piodermite - lesioni cutanee purulente generali. La piodermite alla fine sfocia nell'impetigine, che è caratterizzata dalla comparsa di un'eruzione cutanea purulenta frizzante, che indica che la pelle è affetta da streptococco.


Queste sono malattie estremamente spiacevoli, il loro trattamento richiede un serio intervento medico e l'uso di farmaci potenti.Per evitare il verificarsi di tali patologie, è necessario rimuovere i pidocchi in modo rapido e deciso: solo in questo caso il prurito non ti darà fastidio, il che significa che la probabilità di infezione sarà minima.

Il trattamento superficiale dei pidocchi non darà il risultato desiderato. Se le lendini rimangono sulla testa, in seguito si trasformeranno in pidocchi ei parassiti continueranno a irritare la pelle. Le ricadute dei pidocchi sono dannose perché il cuoio capelluto, che non si è ancora ripreso dopo la prima infezione, affronta nuovamente questa piaga ed è ancora più danneggiato.

Se tra le ricadute della malattia i velli non hanno il tempo di guarire, aumenta la possibilità della loro suppurazione.

Per evitare complicazioni dei pidocchi, è necessario iniziare il trattamento immediatamente dopo la diagnosi della malattia. Sul nostro sito troverai informazioni su alcuni medicinali per i pidocchi - spray per pidocchi e lendini: Nyuda, Paranit, Para plus, Pedikulen Ultra; unguenti anti-pidocchi: benzil benzoato, solforico, shampoo anti-pidocchi; e sui rimedi popolari: oli essenziali (ad esempio, tea tree oil), cherosene, aceto, acqua di Elleboro, lacca per capelli, diclorvos, tinture per capelli, polvere, perossido di idrogeno.

Prevenzione dei pidocchi

Per prevenire l'infestazione da parassiti, è necessario adottare misure preventive:

  • mantenere pulito l'appartamento: eseguire la pulizia a umido dei locali 2 volte a settimana, lavare regolarmente gli animali domestici;
  • proibire ai bambini di indossare cose di altre persone, 1-2 volte al mese per esaminare il cuoio capelluto della testa del bambino per la presenza di parassiti;
  • lavare e stirare vestiti, cappelli;
  • prenditi cura dei capelli: lavati i capelli, taglia le punte ricresciute;
  • cambio biancheria da letto e intimo settimanale.

lavare

Il rigoroso rispetto delle misure preventive può essere tempestivo per prevenire la comparsa di pidocchi, lo sviluppo di pidocchi e ridurre il rischio di pericolose patologie infettive.

  • Circa l'autore
  • Profilo VK

video

I pidocchi sono parassiti della pelle che succhiano il sangue sul corpo umano, dandogli molte sensazioni e problemi spiacevoli. Il prurito e l'irritazione strazianti iniziano a perseguitare, i capelli diventano sbiaditi e perdono la loro attrattiva. Poiché sono di piccole dimensioni e si moltiplicano rapidamente, può essere difficile allevarli.

L'infezione da pidocchi è pericolosa perché gli insetti parassiti sono portatori di molte malattie pericolose. I pidocchi si nutrono di sangue attraverso gli organi della bocca, perforando gli strati superiori della pelle, il che significa che possono infettare e trasmettere varie malattie a una persona.

Il pidocchio e il suo modo di vivere

Il pidocchio è un insetto che si nutre esclusivamente di sangue umano. Il bisogno di cibo è abbastanza frequente, in un giorno il parassita fa quattro o cinque morsi. Le sue mascelle sono a forma di stiletti lunghi e affilati.
Se la densità dell'infezione è bassa, i singoli morsi non causano preoccupazioni significative. Tuttavia, nel tempo, dopo il rilascio della prima prole, appare il prurito, che si intensifica ogni giorno, sul cuoio capelluto appaiono evidenti macchie blu-grigie.

Quando vengono perforati, insieme alla saliva, non solo sostanze fluidificanti del sangue entrano nella ferita, da cui compaiono lividi puntiformi di una tonalità caratteristica. La stessa saliva è un fattore irritante, il prurito si verifica quasi immediatamente dopo la puntura. I morsi sono paragonabili in forza alle zanzare e con più infezioni causano grave irritazione.

Anche lo spostamento degli insetti sul cuoio capelluto contribuisce al prurito e al disagio profondo.

Ogni giorno, la femmina depone 4-5 uova, che allega con una composizione speciale ai capelli. Il pelo rimane su di esso anche dopo che la larva lo lascia.

Si può stimare che in 30 giorni solo un pidocchio femmina deporrà circa 140 uova.

Il pidocchio è il portatore di quale malattia

La presenza di pidocchi in quanto tali non deve essere considerata una malattia grave.Se li trovi in ​​tempo, puoi evitare non solo la manifestazione di segni di grave infezione, ma anche proteggere l'intera famiglia (anche se in ogni caso, tutti i membri della famiglia dovranno essere processati).

I pidocchi sono pericolosi, prima di tutto, perché provocano una reazione negativa del corpo ai morsi: graffi, irritazione, prurito. Inoltre, in condizioni antigeniche, gli insetti fungono da portatori di infezioni particolarmente pericolose.

Cosa fare se vengono rilevati i pidocchi

Quando vengono rilevati i pidocchi, non disperare e tratta l'attaccatura dei capelli con tutto ciò che ti capita a portata di mano. I metodi tradizionali possono solo aggravare la situazione. Non utilizzare solventi, cherosene, aceto o pesticidi sul tuo corpo.

Ciò può causare gravi ustioni o una reazione allergica. Oggi ci sono farmaci speciali che liberano con successo una persona dai parassiti entro pochi giorni. Inoltre, non tagliarti i capelli.

Per eliminare completamente i parassiti, è necessario lavare tutti gli indumenti esterni, la biancheria da letto e la biancheria intima. Dopodiché, devi trattare tutte le parti del corpo, dove ci sono i capelli, con un prodotto speciale acquistato in farmacia.

Devi prima consultare un dermatologo. Il trattamento deve essere effettuato per tutta la settimana per garantire che tutte le lendini e i giovani individui che compaiono da loro vengano rimossi.

Non hai bisogno di trattarti. Ci sono, ovviamente, un gran numero di rimedi popolari: i bambini vengono cosparsi di acqua di colonia, diclorvos, strofinati con benzina. Ma farà più male. È necessario visitare un dermatologo presso il tuo luogo di residenza o presso il Centro Repubblicano di Dermatovenereologia.

Il medico prescriverà il trattamento. Dopo essere andati dal medico, i genitori dovranno lavare, asciugare e stirare bene tutte le cose. Se i pidocchi sono sulla testa, sulle sopracciglia e sulle ciglia, le loro uova devono essere pettinate meccanicamente.

Le medicine non funzionano sulle lendini: alcune muoiono, altre rimangono mezzo addormentate. Con il giusto trattamento, i parassiti possono essere eliminati rapidamente. Ebbene, ovviamente, dobbiamo trovare la fonte dell'infezione. Se ciò è accaduto in un'organizzazione educativa, i medici avvisano il servizio sanitario ed epidemiologico.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante