Oleandro (Neriumoleander) è un arbusto sempreverde in fiore della famiglia Kutrov. L'oleandro proviene dal Portogallo, dal Marocco, paesi con un clima subtropicale secco e semi-secco. Naturalmente, l'oleandro cresce anche nel sud della Cina.
In condizioni naturali, l'arbusto raggiunge 1,5-2,5 M. La pianta è velenosa. Pertanto, l'assistenza domiciliare dovrebbe essere molto attenta: non consentire a bambini e animali domestici di entrare in contatto diretto con la pianta. Il succo di oleandro provoca avvelenamento acuto, quindi è necessario prestare attenzione con i guanti.
Le foglie di un arbusto a forma di lancia si trovano su piccioli corti. La posizione nei seni è opposta, in spirali di più pezzi. Foglie coriacee che raggiungono i 15 cm di lunghezza e 3 cm di larghezza.
I fiori sono a cinque membri, grandi, di colore brillante: bianco, crema, rosa, viola, cremisi, situati all'estremità dei germogli nelle infiorescenze tiroidee. I fiori sono semplici e doppi. Fioritura: giugno - metà ottobre. I frutti sono volantini a più semi di circa 10 cm.
Questa bellissima pianta d'appartamento in fiore è senza pretese e piace con una corona lussureggiante e fiorisce con la dovuta cura.
Fiore esigente: cosa devi sapere?
Per una coltivazione di successo, dovresti prendere in considerazione queste sue caratteristiche.
- Fiorisce da giugno a ottobre.
- Ha bisogno di molta luce solare.
- Una diminuzione della temperatura a +17 sarà percepita come stress in estate e in primavera. In inverno, gli oleandri da interno possono resistere a cadute di temperatura fino a +8 senza riparo e gli oleandri da giardino a -10, ma con una preparazione adeguata.
- Le annaffiature dovrebbero essere frequenti e abbondanti.
La pianta ama annaffiature abbondanti, così come l'umidità, e quindi nelle aree è spesso piantata vicino ai corpi idrici - Non ci sono requisiti particolari per l'umidità dell'aria, ma si è notato che l'oleandro reagisce negativamente ad una diminuzione del livello di umidità dell'aria. In natura si trova spesso sulle rive dei fiumi.
- I fertilizzanti dovrebbero essere applicati 2-4 volte al mese in primavera e in estate. I fertilizzanti minerali sono usati per piante da fiore.
- È una pianta sempreverde, ma con cambiamenti negativi nell'ambiente può buttare via le foglie. In questo caso, il fiore viene fermato all'acqua, se possibile, trasferito su un balcone o una loggia per mantenere una reazione naturale ai cambiamenti stagionali dell'ambiente, attendere la fine del periodo di dormienza della vegetazione.
- Il periodo di riposo vegetativo dura da novembre a febbraio. Per evitare il rischio del suo inizio spontaneo, la morte di un fiore, è necessario osservare i tempi di germinazione delle piantine da semi o talee (si effettua in primavera o in autunno).
- La potatura, la modellatura vengono eseguite immediatamente dopo la fioritura. Il cespuglio di questa perenne cresce rapidamente. Nel primo anno si presenta elegante grazie allo splendore del fogliame e dell'ovaia emergente, in fiore. Se la potatura e la modellatura non vengono eseguite, può crescere molto rapidamente fino a 2 metri. La formazione viene effettuata utilizzando guanti protettivi da giardino. Se il succo entra negli occhi, le mucose devono essere risciacquate con abbondante acqua. Dopo le procedure, si consiglia di lavarsi le mani con il sapone.
Si consiglia di potare regolarmente il cespuglio, tuttavia, è necessario farlo, proteggendo occhi e mani - La pianta viene trapiantata in primavera.
- Una tale miscela di terreno è più adatta per la coltivazione: torba, sabbia, terra nera, con un'acidità da 5,5 a 7,8.
- Propagato da semi e talee, stratificazione, germogli, innesti.
- La pianta dovrebbe essere protetta da parassiti come cocciniglie, cocciniglie, acari, afidi, tripidi, cancro agli oleandri.
Più adatto per la coltivazione di terreni neutri di oleandri
Importante! Date tali sfumature, non puoi aver paura che il fiore appassisca all'improvviso. Metterà radici in giardino o per molti anni di seguito decorerà il davanzale della finestra, il balcone, la stanza.
Parassiti e malattie
Nonostante la tossicità della parte a terra della pianta, è spesso colpita dal cancro dell'oleandro e dal marciume dello stelo.
Il gambero di oleandro implica la comparsa di punti luminosi all'esterno delle foglie.
Successivamente, queste macchie diventano più scure e aumentano di volume. Si verifica a causa dello sviluppo di batteri in caso di annaffiature eccessivamente abbondanti.
Per sbarazzarsi della malattia, vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- Baktofit;
- Mikosan;
- Alirin-B;
- Vitaros.
Malattie dell'oleandro
La putrefazione dello stelo appare come macchie brunastre chiare alla base dello stelo. Con una malattia avanzata, le macchie si diffondono ulteriormente.
Si verifica a causa di una struttura del suolo eccessivamente densa, fertilizzazione eccessiva e irrigazione eccessiva. Viene trattato come il cancro dell'oleandro.
Inoltre, tali parassiti possono peggiorare le condizioni della pianta:
Acaro di ragno: una sottile ragnatela grigio-biancastra appare nella parte inferiore del piatto fogliare. Questo problema è dovuto alla mancanza di potature e al trabocco dell'acqua nell'oleandro. È possibile sbarazzarsi del parassita usando Vermitic, Fitoverm e Actellik.
Cocciniglia: con una tale lesione, la parte a terra della pianta è ricoperta da una fioritura simile al cotone. Il parassita si verifica a causa della bassa umidità, della mancanza di sostanze nutritive e della mancanza di ventilazione nella stanza. Aktara, Biotlin e Fitoverm aiutano ad eliminare i parassiti.
Ghiandola tiroide oleandro: appare una placca appiccicosa che copre i piatti fogliari e la loro parte interna si ricopre di macchie giallastre. Si verifica a causa di una temperatura eccessivamente alta nella stanza su uno sfondo di bassa umidità. È possibile distruggere il parassita usando Actellik, Fitoverm, Fufafon e Karbaphos.
In caso di gravi danni, la pianta perde il fogliame, le foglie possono arricciarsi, appassire. I germogli si scuriscono e la fioritura diventa scarsa.
Malattie e parassiti che attaccano l'oleandro sono il risultato diretto di una mancanza di nutrienti nel terreno, irrigazione impropria o mancanza di potatura.
Aroma inebriante
Il mondo della profumeria è come un universo. Forse non c'è uomo sulla terra che non si lascerebbe trascinare da lui. Gli stilisti creano collezioni di fragranze, presentano ogni anno un nuovo capolavoro ai loro fan. Il profumo è composto da oli essenziali, infusi, resine, balsami. La tecnologia è complessa, il costo di alcuni marchi è sbalorditivo. È facile andare in rovina quando si acquista sempre un nuovo profumo.
L'oleandro comune (Neriumoleander) è una pianta d'appartamento, un parente dell'oleandro selvatico (Nerium). È noto per la sua bellezza e un'altra caratteristica. Se inali il suo profumo per molto tempo, potresti farti male alla testa. Questa è una vera arma contro la depressione, chiusa ermeticamente dalle finestre invernali. Non appena la giornata di sole aumenta, fiorisce e ti fa dimenticare il freddo.
L'oleandro ha un aroma straordinario, che a volte sembra anche eccessivamente forte. Tuttavia, se coltivato nella tua zona, questo darà solo un tocco in più.
È importante ricordare che non solo l'aroma del cespuglio è pericoloso, ma anche le sue foglie, rami, petali, corteccia, radici, semi. Tutto nell'oleandro comune è velenoso. Il suo succo è ricco di glicosidi. È usato nei prodotti farmaceutici - è usato per preparare medicinali che stimolano il lavoro del cuore.Si ritiene inoltre che possa essere utilizzato come componente nella produzione di farmaci per il rafforzamento dell'immunità.
Importante! C'è un'ipotesi che abbia un effetto antitumorale. La manipolazione impropria di questo fiore aumenta il rischio di incidenti.
L'oleandro comune è espressivo. Sembrerà fantastico, delizierà i passanti con una fioritura rigogliosa, un sottile aroma gradevole, se lo metti fuori dal balcone. Puoi decorarli con un portico o un'aiuola. A volte le ovaie extra dei fiori vengono semplicemente tagliate, "domando" così il potere distruttivo in esse contenuto. Va anche notato che in effetti l'oleandro potrebbe presto trasformarsi in un vero e proprio albero da interno.
Puoi coltivare oleandri sul balcone, quindi delizierà gli occhi non solo della tua famiglia, ma anche dei passanti
Tipi principali
Il genere oleandro ha una sola specie: l'oleandro comune.
Questo unico rappresentante del genere è rappresentato dalle seguenti varietà:
- Variegata - fioriture con doppi fiori gialli, fogliame verde scuro con un bordo crema irregolare;
- Rosso intenso - ha fogliame verde-grigio, durante il periodo di fioritura si ricopre di luminosi fiori scarlatti;
- Cardinale - fioriture in bordeaux;
- Soleil Levant - densamente ricoperto di fiori rosa pallido o salmone con un nucleo arancione.
Oleandro dal punto di vista botanico
La botanica cerca di sistematizzare e accumulare informazioni teoriche. Progettazione del paesaggio, floristica, allevamento sono aree di conoscenza scientifica, ma possono essere chiamate aree applicate. La botanica studia la diversità della flora del pianeta.
La patria del fiore, secondo i biologi, è la regione mediterranea, l'Africa, l'Asia. Oggi può essere trovato in quasi tutti i paesi del mondo. Conosciuto sotto i nomi di rosa di alloro, lanuginoso, Polokhovets. Se la gente del posto ha menzionato uno di questi nomi, allora ne stiamo parlando.
La patria del fiore sono paesi con un clima caldo quasi costante.
Ha foglie lunghe e strette - fino a 9-14 cm di lunghezza e 1-1,5 cm di larghezza con un piatto denso di una ricca tonalità verde. La vena centrale è chiaramente contrassegnata. I piccioli sono piccoli, il fogliame cresce ad una distanza minima dal ramo in vortici di 3 pezzi. Gli steli sono marroni. Il colore della corteccia è grigio chiaro, brillante, molto gradevole. In natura, l'oleandro si trasforma spesso in un albero, ma a volte gravita verso la specie con rami striscianti. Questa caratteristica è spiegata dal fatto che a questo fiore non piace la siccità, ma le foglie dell'ago non consentono l'accumulo di razza, pioggia.
Importante! Per proteggere il sistema di root, si trasforma in edera. L'apparato radicale si trova negli strati intermedi del terreno, va più in profondità.
L'oleandro fiorisce più spesso in estate, da giugno a settembre. Può fiorire in qualsiasi momento dell'anno, se ha abbastanza calore, luce, vitamine. Dopo che la fioritura è completa, si formano i frutti. I fiori sono raccolti in infiorescenze semi-umbellate. Il diametro delle gemme in fiore può raggiungere i 5-8 cm, il calice è profondamente inciso. Al centro si trovano una corolla a forma di imbuto e cinque stami. Molto spesso puoi trovare oleandri con fiori rosa, ma ci sono anche specie con fioritura bianca, petali rossi e gialli. Possono essere regolari e spugna.
Molto spesso si trovano oleandri con fiori rosa, tuttavia, alcune varietà possono avere petali di un'ombra diversa.
Oleandro o alloro rosa - descrizione, foto
L'oleandro è chiamato alloro rosa perché i suoi steli marroni sono ricoperti da foglie appuntite coriacee verde scuro come l'alloro.
In natura cresce un albero fino a quattro metri... A casa, il cespuglio di oleandro può crescere fino a due metri. Ecco perché si consiglia di tenerlo in stanze spaziose con una buona illuminazione.
I bellissimi fiori profumati di alloro rosa sono raccolti in infiorescenze carpali e possono essere semplici o doppi. Nella foto nella nostra galleria puoi vedere piante che hanno fiori gialli, rossi, rosa e bianchi.
Quando coltivi l'oleandro, dovresti essere consapevole che la pianta contiene succo velenoso. Pertanto, dovresti prenderti cura di esso con molta attenzione. Si sconsiglia di posizionare il fiore in camera da letto, nella stanza in cui vivranno bambini e animali domestici e durante la potatura di un cespuglio si consiglia di indossare i guantie copriti il viso.
Ma anche l'oleandro può essere molto utile. Gli esperti hanno notato che nella casa in cui si è stabilito questo bellissimo fiore, ci sono significativamente meno tossine e tossine.
Specie di oleandri - foto
L'impianto si divide in tre tipologie:
- Oleandro comune.
- Indiano.
- Fragrante.
A sua volta, l'oleandro comune ha molte varietà con diversi colori di fiori. Le varietà di piante classiche hanno colore bianco, giallo, rosso e rosa... I fiori delle varietà ibride possono essere enormi, bianchi come la neve e cremisi lussureggianti, monocromatici e variegati.
Gli oleandri indiani e profumati non possono vantare una tale varietà di varietà, tuttavia, ciò non significa che non ci sia nulla di interessante in essi.
Quindi, ad esempio, l'oleandro indiano da giugno a ottobre fiorisce con grandi fiori luminosi a cinque petali con un odore dolce, che può essere giallo, rosso, rosa, bianco. L'oleandro profumato cresce fino a soli 50 centimetri e ha un profumo eccezionale.
Germinazione di piantine dai semi
Prima di piantare nel terreno, si consiglia di mettere i semi di qualsiasi varietà di oleandro in una soluzione debole di un fungicida sistemico o permanganato di potassio per 30 minuti. Quindi - in una soluzione di "Zircon" o un altro immunomodulatore (durante 2-3 ore). Ciò aiuterà il fiore a formare un apparato radicale più velocemente in futuro e aumenterà il grado di germinazione dei semi. Accumulano naturalmente ormoni vegetali durante il processo di maturazione. Il livello di questi ormoni dipende da come è stata curata la pianta madre, nonché dalla durata e dalle condizioni di conservazione del seme. Tale elaborazione è assolutamente sicura per il fiore, aiutando il coltivatore a evitare delusioni.
Prima di piantare, i semi devono essere preparati mettendoli in una soluzione di permanganato di potassio, e poi una preparazione speciale, ad esempio, "Zircon"
Dopo la lavorazione, i semi vengono mescolati con sabbia o carbone, vermiculite, posti in contenitori di semina preparati, cosparsi di uno strato di terreno (1-2 mm). I contenitori sono coperti con una pellicola trasparente o un vetro, lasciati in una stanza calda (con una temperatura dell'aria da +30 a +35) in un luogo ben illuminato. Dopo una o due settimane, dovresti aspettarti la comparsa di teneri steli verdi sopra il terreno. Non aprire troppo spesso i container di atterraggio: l'impazienza è inutile. È vero, anche lasciarli completamente incustoditi non è raccomandato.
Importante! Gli agenti patogeni possono entrare nel suolo insieme all'aria, sebbene anche i microrganismi utili per la microflora del suolo, catalizzatori di varie reazioni chimiche, entrino nel suolo. Quindi ogni due giorni è necessario rimuovere il vetro o la pellicola per alcuni minuti. Ma farlo ogni giorno e lasciare i vasi senza riparo per lungo tempo è indesiderabile.
Una lampada Bio dovrebbe essere installata accanto alle piantine per compensare la mancanza di luce solare quando compaiono i petali. La stanza dovrebbe essere ancora calda. L'indurimento si riduce a una graduale diminuzione della temperatura dell'aria a +25. La temperatura minima che un oleandro adulto può sopportare durante il periodo di crescita attiva, la fioritura è +18. Questo non deve essere dimenticato.
Se coltivi oleandri in casa, puoi installare accanto una lampada Bio per compensare l'eventuale mancanza di luce.
È meglio innaffiare le piantine da un flacone spray. Un prelievo può essere eseguito solo dopo la formazione del quarto foglio vero. I primi due sono considerati falsi, che vengono inizialmente fissati dal seme.Svolgono un ruolo biologico leggermente diverso: accumulano succo con sostanze utili. In effetti, con il loro aiuto, il sistema di root viene inizialmente sostituito. La fotosintesi non è una funzione dominante.
Cura
In campo aperto, l'oleandro ha bisogno di un terreno fertile. Crescere e prendersi cura del cespuglio darà buoni risultati se il terreno è fertile. Per fare ciò, le seguenti sostanze devono essere aggiunte al foro di atterraggio:
- letame marcito;
- torba;
- sabbia di fiume;
- humus.
Se il terreno prima della semina è saturo di sostanze utili, l'alimentazione delle piante viene effettuata solo in primavera. I fertilizzanti vengono applicati al terreno solo durante i mesi più freddi, mentre la pianta è a riposo. In condizioni climatiche favorevoli, l'oleandro è completamente senza pretese. Coltivare e prendersi cura di questa pianta in giardino è in grado anche di giardinieri alle prime armi.
Germinazione dell'oleandro da una talea
I rami per la germinazione delle piantine vengono tagliati in primavera o in autunno. Si utilizzano germogli legnosi, lunghi almeno 15 cm, con 3-4 settori. Il taglio superiore viene eseguito sul foro del rene. Quello inferiore è sotto il foro, ad una distanza di 5 mm circa da esso. Sono trattati con carbone proprio lì in modo che tutto il succo non fuoriesca dal ramo.
Perlite, argilla espansa frantumata o una miscela di sabbia e carbone sono più adatti per il radicamento. Nella miscela viene creata una piccola depressione, i rami sono accuratamente posizionati al suo interno. Riempi il buco con altra sabbia per evitare la decomposizione della base del taglio.
È più facile coltivare l'oleandro da talee: in primo luogo, richiederà meno sforzo e tempo e, in secondo luogo, la pianta manterrà le caratteristiche varietali
I rami devono essere costantemente annaffiati - deve esserci umidità nel terreno tutto il tempo. La temperatura dell'aria nella stanza deve essere almeno +20. Le piantine hanno bisogno di molta luce.
Importante! Meno comunemente, le talee vengono germinate in acqua, più precisamente, in una soluzione debole di carbone. Viene cambiato ogni 2 giorni o anche a giorni alterni per garantire l'apporto di vitamine. Il sistema di root impiega circa un mese per formarsi.
Per la crescita e lo sviluppo, una pianta, ovviamente, ha bisogno del suolo. Pertanto, dopo un mese, viene trapiantato in vasi con torba, terriccio di torba e sabbia.
Successivamente, è importante trapiantare i germogli in vasi separati.
Selezione del sito e condizioni di temperatura
Affinché il tuo fiore si sviluppi bene e fiorisca abbondantemente, ha bisogno di un luogo soleggiato e di una ventilazione regolare. Una finestra a sud è adatta a questo. Situato sulla finestra a nord, l'oleandro perderà le foglie e avrà bisogno di un'illuminazione aggiuntiva.
In estate è utile portare l'oleandro in balcone, veranda o giardino. In inverno, il fiore può mancare di luce. È necessaria una retroilluminazione di otto ore. Le lampade sono poste a 70 cm sopra la pianta. È importante ventilare la stanza evitando le correnti d'aria.
In primavera ed estate, la temperatura dell'aria è confortevole per l'oleandro da +20 a + 27 ° C, con l'arrivo dell'autunno si riduce gradualmente a + 15 ° C, e in inverno la pianta ha bisogno di fresco (da +8 a + 15 ° C). Da metà marzo la temperatura è fissata a + 15 ° C.
Fertilizzanti e annaffiature per oleandri da giardino e da interno
I fertilizzanti, come accennato in precedenza, sono minerali di piante da fiore standard provenienti dai negozi di fiori. Fertilizzare il terreno spesso, una o due settimane. Si consiglia di farlo 30-40 minuti dopo l'irrigazione. Ogni due anni, il terriccio viene cambiato con una miscela di torba o un'altra nutriente per migliorare la crescita della boscaglia.
Anche la pacciamatura è efficace, ma in questo caso è necessario eseguire regolarmente un trattamento preventivo del terreno con fungicidi. Il problema è che questa pianta, a differenza della maggior parte delle altre coltivate e popolari, ama la vicinanza delle acque sotterranee.
Importante! La pacciamatura non fornisce una nutrizione completa e può formarsi un ambiente patogeno a causa delle frequenti annaffiature.
È desiderabile creare uno strato di drenaggio, ma ciò non salverà il sistema radicale dall'attacco di funghi, decadimento. Il terreno dovrebbe essere leggero, l'ossigeno non dovrebbe essere limitato. Dovrebbe essere nutriente, sempre ben idratato. Se l'umidità si accumula nella padella di un oleandro da interno durante l'irrigazione, non puoi versarla in estate. Evaporando, proteggerà ulteriormente il fiore. Nelle aree aperte, solo un'irrigazione frequente aiuterà a creare le giuste condizioni. La pacciamatura è un metodo di cura aggiuntivo, ma di secondaria importanza.
Inoltre, aiuteranno la pianta a svilupparsi correttamente, a formare le gemme dello strato di drenaggio, che si trova sul fondo della fossa di semina, così come la pacciamatura
Per l'irrigazione, è possibile utilizzare neve sciolta, pioggia, acqua normale o anche minerale senza gas. L'apparato radicale è sensibile al freddo. Di conseguenza, è meglio usare acqua calda a temperatura ambiente.
Propagazione
L'oleandro cresce naturalmente nelle regioni subtropicali: dal Portogallo e dal Marocco a ovest fino alla Cina meridionale (a est). Si trova spesso nei letti dei fiumi in prosciugamento (uadi, pianti). Nel nostro paese e nei paesi della CSI, l'arbusto viene coltivato sulla costa meridionale della Crimea, la costa del Mar Nero del Caucaso, nel sud dell'Asia centrale, nel Caucaso.
Nelle regioni più settentrionali, l'oleandro si trova solo come pianta d'appartamento, la cui coltivazione e cura è disponibile anche per i coltivatori alle prime armi.
Interessante per la pianta
Il nome del fiore, secondo i linguisti, deriva dalla parola "umidità". Ciò è vero se assumiamo che il nome latino "nerium" abbia la stessa radice della parola greca "nerion". Si traduce come "umidità, umidità. Secondo un'altra versione, l'oleandro è stato chiamato in onore delle Nereidi, le figlie del dio del mare Nereo e dell'Oceanide, il cui nome era Dorida. Questi abitanti degli oceani e dei mari non hanno interferito nel destino delle persone, a differenza di altre divinità. Danzavano sott'acqua, irradiavano gentilezza con la loro allegria, rendevano le onde pacifiche, calme. Così hanno benedetto marinai e pescatori, così come quelli che sono venuti in spiaggia e li hanno visti accidentalmente circondati dalle amiche delle ninfe.
L'oleandro può essere utilizzato per determinare dove nella natura selvaggia l'acqua sotterranea si trova vicino alla superficie del suolo. Questo è probabilmente il motivo per cui il fiore prende il nome dalle buone Nereidi acquatiche. Ma anche le sue proprietà medicinali, ovviamente, erano di grande importanza. Erano valutati anche più di un segno della vicinanza di una fonte d'acqua. Avendo trovato l'acqua sotterranea, un viaggiatore assetato potrebbe distruggere se stesso, non salvarsi.
Importante! Oggi è noto che la filtrazione naturale non protegge da alcuni tipi di batteri.
Oleander sa come "determinare" dove si trova l'acqua sotterranea
La composizione chimica del succo di oleandro
Gli scienziati, studiando le proprietà di questa pianta, hanno scoperto che contiene oleandrina, pseudocurarina, deacetil, adinerina, periannina, neraina, acido ureico, saponine e altro. La composizione non è stata ancora del tutto compresa.
Nella medicina popolare
Si ritiene che l'oleandro possa essere utilizzato come agente preventivo e riparatore, poiché ha un effetto benefico sul sistema nervoso, comprese le sezioni vegetative, il sistema circolatorio e il tratto digerente. Le sue molecole attraggono le tossine a se stesse. Il sistema immunitario viene attivato, vengono prodotti più fagociti. Tuttavia, quasi gli stessi cambiamenti sono evidenti dopo aver eseguito esercizi di qualsiasi tipo di esercizi di respirazione. L'oleandro può essere classificato come un metodo aggiuntivo da questo punto di vista, un po 'più pericoloso.
Spesso una tale pianta viene utilizzata nella medicina popolare, ma questo deve essere fatto il più attentamente possibile, poiché l'oleandro è velenoso
La tintura di alcool o acqua sulle foglie viene preparata come segue.
Sequenziamento | Descrizione |
| Taglia in aprile o in autunno, ottobre-novembre, foglie e rami della pianta (Folia Oleandri funziona bene). Sono essiccati a temperature da +50 a +60 gradi. |
| Per mezzo cucchiaino di materie prime sono necessari 250 ml di acqua (insistere per circa un'ora). Saranno necessari 100 ml di alcol medico per preparare una tintura alcolica da 10 g di foglie secche (insistere per 10 giorni in un luogo buio e fresco). |
| Il farmaco viene assunto per non più di 10 giorni secondo le raccomandazioni del medico. Di solito questa sostanza velenosa viene prescritta in poche gocce al giorno, non di più. Assicurati di fare una pausa di 45 giorni tra i corsi. |
Non assumere medicinali con un ingrediente come l'oleandro nei seguenti casi:
- durante la gravidanza e l'allattamento;
- durante l'infanzia;
- durante un'esacerbazione di qualsiasi malattia;
- con controindicazioni riscontrate dal medico curante.
Avvelenamento da oleandri
I segni di avvelenamento da oleandri sono i seguenti:
- nausea;
- vomito;
- dolore all'addome;
- palpitazioni;
- mal di testa.
L'oleandro, se usato in modo errato o negligente, è facilmente avvelenato, il che può causare gravi disagi.
Dopo averli sentiti, è necessario prendere carbone attivo e consultare un medico. Esiste il rischio di grave intossicazione. Le conseguenze sono probabilmente sotto forma di un'interruzione sistematica del funzionamento del sistema nervoso in futuro. La pianta velenosa dell'oleandro può uccidere un adulto se il tè ricavato dalle sue foglie è stato bevuto o se i rametti di fogliame sono stati masticati per dissetarsi.
Importante! Gli uccelli e molti animali di questa pianta hanno istintivamente paura. I coleotteri dei parassiti del giardino non lo mangiano. È vero, una persona ha imparato a usarlo e curare i disturbi con il suo aiuto.
Con cura, è facile domare questo fiore esotico, simbolo di Hiroshima, Nereidi, gentilezza e amore. Un atteggiamento negligente nei suoi confronti può causare eventi tragici.
Con la cura adeguata dell'oleandro, puoi coltivare una bellissima pianta che delizierà l'occhio e diventerà il momento clou del tuo sito.
Fu questa pianta che fiorì per la prima volta nella città di Hiroshima dopo l'esplosione nucleare del 1945, è considerata un simbolo della città, rinascita e speranza. In competizione con la famosa sakura, la ciliegia giapponese. La prima menzione delle proprietà curative dell'oleandro risale al V secolo a.C. Nell'antica Grecia e nell'impero romano, era usato come cura per i postumi di una sbornia, per la lebbra, i morsi di serpente e i problemi digestivi.
Oggi l'oleandro è una pianta da giardino molto popolare in Europa. In Russia, è meno comune a causa della necessità di un regime di temperatura speciale. Inverni freddi, bruschi colpi di freddo non sono di suo gradimento. Abbiamo bisogno di una serra, che, ovviamente, è più spesso occupata da colture orticole. Tuttavia, nel sud, può essere coltivato con successo e utilizzato nella progettazione del paesaggio, trasformando in modo significativo il tuo sito, perché i fiori di questa pianta sono di straordinaria bellezza.
Potatura
L'oleandro fiorisce in estate. Come la maggior parte degli arbusti, la sua fioritura diventa più rigogliosa dopo un'adeguata potatura dei germogli. Tagliarli a metà o anche a 2/3 subito dopo la fioritura, poiché i fiori compaiono solo su nuovi germogli giovani della pianta. Se salti la potatura, la prossima fioritura sarà molto debole.
È altrettanto importante cogliere i germogli sotto i boccioli dei fiori che compaiono durante la fioritura.
Qualità utili dell'oleandro È possibile mantenere l'oleandro a casa
Il fiore viene utilizzato non solo per decorare un giardino, una stanza o un parco, ma anche come componente di decotti per mantenere l'immunità, purificare il fegato. Per questo vengono utilizzate foglie e fiori secchi. Il colore saturo dei petali viene utilizzato come colorante per la tintura di tessuti, bevande, miscele secche.
I vapori delle piante pericolosi possono danneggiare una persona, quindi il fiore non viene piantato in piccoli appartamenti e stanze dove c'è una grande folla di persone. Un'ottima opzione per lui sarebbe il soggiorno, l'atrio dell'organizzazione con finestre a sud, dove la presenza di persone è di breve durata e poca.
Arbusto ornamentale da fiore
Belle e profumate corolle sono raccolte in infiorescenze carpali. Possono essere semplici o spugna. Oggi ci sono alcune varietà, quindi le riprese che hai acquisito possono deliziarti con pannocchie gialle o rosse, rosa o bianche. Certo, il più bello può essere considerato un oleandro di spugna. Pianta velenosa o no, oggi si sa già con certezza. Il succo tossico rende pericolose tutte le sue parti. Pertanto, devi prenderti cura di lui con molta attenzione. Anche un coltivatore esperto deve prendere alcune precauzioni, indossare guanti e una maschera per qualsiasi interazione con la pianta.
Ma ci sono anche aspetti positivi. Oltre alla sua funzione decorativa, l'oleandro pulisce molto bene anche l'aria. E questo significa che nella stanza in cui si è stabilito, ci saranno molte meno tossine e tossine.
Composizione chimica
La composizione chimica dell'oleandro non è ben compresa. Tuttavia, è noto che le sue foglie contengono glicosidi, che, a dosi moderate, migliorano notevolmente l'attività cardiovascolare. Il componente principale dei glicosidi è l'oleandrina. Aiuta a migliorare l'apporto di sangue al miocardio, normalizza il polso e regola l'ampiezza delle contrazioni cardiache. Altri componenti includono cornerin, neriin, nerianthin, adinerin e digitalin.
L'oliandomicina, un antibiotico in grado di uccidere i batteri stafilococchi, è stata isolata dalla pianta. Nelle foglie sono stati trovati anche acido ursolico e rutina, pigmenti coloranti.
Le foglie di oleandro contengono sostanze che migliorano l'attività cardiovascolare
Descrizione
I fiori dell'oleandro sono piuttosto grandi, un po 'come una rosa. Ce ne sono di diversi: bianco, rosso, rosa, giallo. Colori spugna o semplici e saturi. Le foto di oleandri ti aiuteranno a familiarizzare con le diverse varietà.
Abbastanza rapidamente, raggiunge i due metri di altezza in breve tempo con un'illuminazione intensa nella stanza e una cura adeguata.
Di norma, la fioritura di questa bellissima creazione della natura continua per tutta l'estate, il che è molto piacevole per i coltivatori di fiori. Inoltre i fiori hanno un profumo gradevole, che va da leggero a intenso, a seconda della varietà.
Importante! L'oleandro è un fiore velenoso. La dose di veleno contenuta in una foglia può essere fatale anche per un adulto!
Fai molta attenzione se ci sono animali o bambini piccoli in casa: l'accesso all'impianto deve essere strettamente limitato.
Possibili problemi
- Mancanza di fioritura... Se l'oleandro non fiorisce, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che in estate si sentiva una mancanza di luce solare.
- Volare intorno al fogliame... Nel periodo autunno-inverno, con mancanza di luce, il fogliame può iniziare a volare dalla boscaglia.
- Scarsa fioritura... La scarsa fioritura di un cespuglio adulto può essere dovuta al fatto che la potatura non viene eseguita in tempo, l'irrigazione è troppo scarsa, c'è una mancanza di nutrienti o l'illuminazione è molto scarsa.
- Parassiti... A volte l'oleandro è affetto da cancro (questa è una malattia personale di una tale cultura). Molto spesso, scabbia, acari, vermi e afidi si depositano sui cespugli.
L'oleandro può essere piantato all'aperto?
L'oleandro può diventare una decorazione del giardino se il clima è mite e le gelate non superano i -11 ° C. In autunno, la pianta viene pizzicata, i giovani germogli vengono tagliati in modo che il legno maturi e possa sopravvivere all'inverno. Prima dello svernamento, il cespuglio viene piegato a terra e coperto. In modo che i rami non siano feriti, la pianta viene piantata leggermente ad angolo, preferibilmente in una trincea. Quindi con danni minimi sarà possibile piegare i rami a terra e sollevarli in primavera.
L'oleandro da interno può anche essere piantato in giardino per l'estate in modo che la pianta acquisisca forza, scacci più rami e in autunno possa essere trapiantato in una spaziosa vasca e installato nella stanza. Devi solo ricordare che in inverno l'oleandro ha bisogno di pace, e quindi sono desiderabili basse temperature e fresco. È meglio tenerlo nella stanza più fresca o sulla loggia e, se la temperatura scende sotto i 2 ° C, portarlo nell'appartamento.
Di cosa aver paura
Anche nelle piante più pericolose, solo alcune parti possono essere tossiche. Ma quello non è l'oleandro. Velenoso o no, è meglio non testarlo nella pratica. Tutte le parti della pianta possono essere avvelenate. Anche una volta essiccati, trattengono le tossine. Foglie e steli, fiori e radici profumati, ma la linfa fresca e secca che viene rilasciata al taglio è particolarmente pericolosa. Se entra negli occhi, porta alla cecità e la vista non può essere ripristinata. Ma soprattutto il danno sarà se il succo entra nel tratto digestivo. Anche una piccola quantità porta al fatto che una persona può morire senza un'assistenza tempestiva e di alta qualità. Questo è il bel oleandro. Velenoso o no, ora non ci sono dubbi. E per la sicurezza dei bambini curiosi, è meglio "sfrattare" la pianta a uno dei tuoi amici.
Origine
Da dove viene l '"alloro rosa"? Questo arbusto con foglie coriacee, steli brunastri e fiori vibranti proveniva dal Marocco. Velenoso o no oleandro, la maggior parte dei floricoltori non lo sapeva nemmeno, ma si innamorò della pianta per la sua facilità di crescita. La sua patria è la parte occidentale della Cina, si trova anche in Portogallo. Come molte altre piante africane, non è consigliabile utilizzarlo per la coltivazione in ambienti chiusi e piccoli, in modo che i fumi nocivi non influiscano sulla salute della famiglia.
Possibili conseguenze di negligenza
Secondo i medici, anche una foglia di una pianta può portare alla tragedia. In Israele, una volta ha quasi ucciso sei ragazze. Aspettandosi che le foglie fossero narcotiche, hanno masticato piccoli pezzi. Le ragazze sono state trovate in tempo e portate nel reparto di terapia intensiva. Non sapevano che l'oleandro è una pianta velenosa. Il trattamento per l'avvelenamento è sintomatico, ma prima di tutto è necessario rimuovere le tossine dal corpo.
In caso di ingestione di qualsiasi parte della pianta, si verifica un rapido deterioramento della condizione, battito cardiaco lento, diarrea sanguinolenta e perdita di coscienza, cessazione della respirazione. Ma la bellezza dei suoi fiori è così attraente che nessuno rifiuterà di avere una pianta del genere a casa. Un'eccezione è se bambini, gattini o cuccioli vivono nello stesso territorio con lui. Sono tutti troppo curiosi.
Fuori e dentro
È una pianta molto attraente con fiori profumati, ma non è consigliabile coltivarla in casa. È molto meglio lasciare il gigante per le lobby degli uffici, dove nessuno penserebbe di staccare un ramoscello. Anche se non hai bambini piccoli e animali domestici, i fumi possono essere pericolosi e causare mal di testa. Certo, è improbabile che una piccola pianta nella hall possa danneggiare, ma se si trova in una piccola camera da letto che è raramente ventilata, è del tutto possibile un effetto negativo sul tuo corpo.
Piantare l'oleandro in una pentola
Fiore di aloe: cura della casa e principali varietà
Per coltivare l'oleandro, è necessario prendersi cura di un terreno adatto e di vasi da fiori di una certa dimensione.
Terreno per oleandri
Il terreno per la pianta viene raccolto da tappeto erboso, foglia, humus, torba, sabbia in un rapporto di 2: 1: 1: 1: 1. Puoi anche usare un terreno da giardino leggermente acido o un primer per fiori acquistato in negozio. È importante prendersi cura di un buon drenaggio.
Dimensioni del vaso
La pianta cresce rapidamente, quindi il contenitore della piantina dovrebbe essere spazioso, almeno 6-7 litri. Ogni due anni, l'oleandro viene trapiantato in un contenitore più grande. La condizione dell'apparato radicale può essere utilizzata per determinare se la pianta ha bisogno di un nuovo vaso.
Piantare in vaso
Il volume del contenitore per una pianta adulta raggiunge i 40 litri.
Galleria fotografica
Malattie
Le malattie dei fiori interni sono direttamente correlate agli errori nel prendersi cura di loro. Oleander non fa eccezione. Dall'aspetto di un fiore, puoi determinare se è malato o no, vive comodamente o è necessario correggere le condizioni della sua detenzione. O forse inizia il trattamento. Consideriamo i problemi comuni, le loro cause e la loro eliminazione.
Le punte delle foglie si seccano. La pianta manca di umidità. Regola l'irrigazione. Assicurati che la palla terrosa si bagni completamente. Lascia l'acqua nella padella durante le stagioni calde. Metti dei contenitori d'acqua intorno alla pentola per farla evaporare. Spruzzare aria secca interna con un flacone spray.
Le foglie diventano gialle. Trabocca il terreno o dai fertilizzanti non adatti a questo fiore. Si consiglia di sostituire il terriccio nel vaso con uno adatto e di monitorare l'irrigazione.
Se un le foglie di oleandro sono sbiadite, non ha abbastanza luce, la pianta ha interrotto i processi di fotosintesi.
Sulle foglie apparvero dei punti neri. Questo è un segno dell'infezione di Oleander con un'infezione fungina. Il fungo copre strettamente il piatto fogliare, che interrompe la fotosintesi e il fiore si indebolisce.
Le foglie inferiori sugli steli cadono. La pianta manca di luce. Se è una stagione calda, sposta il fiore più vicino alla luce naturale, alle finestre a sud, al balcone, alla veranda. Se ciò accade in inverno, predisporre l'illuminazione artificiale con lampade fluorescenti o fito-lampade.
Il fiore lascia cadere le foglie in massa. Uno dei motivi è che la pianta è fredda o il vaso è in una brutta copia. Spostalo in un luogo più caldo e luminoso. Durante la messa in onda, sposta la pentola in un'altra stanza. Se Oleander "cammina" da qualche parte sul balcone o sulla veranda, tieni d'occhio la temperatura dell'aria e non dimenticare di portarlo a casa nelle notti fredde.
Un altro motivo è la scarsa illuminazione cronica del luogo in cui viene coltivato il fiore. L'oleandro non può crescere normalmente senza la luce solare intensa.
L'oleandro perde i germogli. Questo accade se la pentola si trova in una stanza fredda, in una corrente d'aria o la si innaffia con acqua fredda.
Perché l'oleandro non fiorisce o fiorisce male? Molti fattori possono portare alla mancanza di fioritura: poco calore o troppo caldo, poca luce, poca o molta irrigazione, fertilizzanti rari o fertilizzanti inadeguati, un vaso angusto o troppo spazioso, povero di sostanze nutritive o terreno incrostato senza reimpianto. Inoltre, se non hai rimosso le punte dei vecchi germogli, non avrai nuovi germogli giovani o ce ne saranno pochi.
Analizza la tua situazione, trova la causa ed eliminala.
Metodi per coltivare e riprodurre fiori indoor
Esistono diversi modi tradizionali per coltivare l'oleandro: per seme, talee e strati d'aria. Puoi acquistare elementi vegetali da piantare in negozi specializzati e serre, quindi utilizzare la tecnica esistente per piantare un fiore.
Potresti essere interessato a:
Prendersi cura dei fiori di calla al coperto a casa (26 foto) La patria della squisita calla bianca è l'Africa, ma nonostante radici così lontane, questi fiori non richiedono cure particolari ... Leggi tutto ...
Per talea
Il cespuglio dà giovani germogli in autunno e in primavera, possono essere usati per propagare questo fiore. La tecnica del trapianto è semplice e si compone dei seguenti passaggi:
- Le radici vengono tagliate alla radice, la lunghezza preferita è di 10-15 cm.
- Le talee tagliate vengono poste in acqua fredda normale fino a quando non crescono radici.
- I punti taglienti sulla boccola devono essere trattati con cenere o carbone attivo frantumato.
- Un gambo con radici viene piantato in una pentola con un substrato, annaffiato e quindi cresce completamente come un nuovo cespuglio.
Poiché la presenza di un gran numero di giovani germogli è tipica di questa pianta, non sarà difficile sceglierne alcuni per il trapianto.
Stratificazione dell'aria
Questo metodo di riproduzione ti consente di ottenere immediatamente una pianta forte che si svilupperà rapidamente e attivamente. L'uso di strati d'aria per la coltivazione dell'oleandro è il seguente:
- viene selezionato un ramo adatto del cespuglio e su di esso vengono eseguiti i tagli dello strato superiore della corteccia;
- la sabbia viene raccolta in un sacchetto di plastica e avvolta attorno ai punti di taglio;
- questa sabbia deve essere inumidita in modo che fornisca costantemente umidità al ramo;
- dopo un po ', le radici germoglieranno dalle incisioni;
- il ramo viene tagliato dal cespuglio e trapiantato in un vaso di fiori preparato.
Questo metodo di allevamento dell'oleandro non richiede molto tempo e abilità, ma ti permetterà di far crescere un nuovo cespuglio abbastanza rapidamente.
Semi
Forse il più dispendioso in termini di tempo e inaffidabile in termini di raggiungimento di un risultato positivo è piantare un fiore da interno usando i semi. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le condizioni climatiche nella stanza dovrebbero essere il più vicino possibile all'habitat naturale di questa specie, e questo è piuttosto problematico.
Per la semina vengono utilizzati i semi del negozio, che di solito vengono trattati con sostanze chimiche per aumentare le loro possibilità di germinazione. È necessario eseguire i seguenti passaggi:
- Immergi i semi per 50-60 minuti in uno stimolatore della crescita.
- In una piccola scatola, raccogli il substrato di palma e posiziona i semi sulla superficie.
- Coprire il contenitore con una pellicola trasparente e metterlo in un luogo caldo, è auspicabile che la temperatura al suo interno sia mantenuta a + 300 ° C e che ci sia abbastanza luce.
Semi di oleandro - Richiede umidità e ventilazione del suolo costanti, ma senza sbalzi di temperatura e acqua in eccesso.
- Il film viene rimosso dopo la comparsa dei primi scatti.
- Inoltre, l'irrigazione viene ridotta e i giovani germogli germinano fino a quando non si formano diverse foglie su di essi.
- I germogli pronti vengono trapiantati in una piccola pentola con terreno speciale.
Nota!
Durante la semina, dovresti essere guidato che circa il 75% dei semi germoglierà e la loro quantità standard in un pacchetto non supera i 5 pezzi, quindi è razionale acquistare più confezioni contemporaneamente per aumentare le possibilità di coltivare un cespuglio dai semi.