Trattamento sanitario di un paziente con pediculosi, algoritmo, contrassegno p

(ordine n. 342)

scopo: eliminazione di pidocchi e lendini dal cuoio capelluto (prevenzione del tifo).

Dotazione:

1. Immagazzinamento di indumenti protettivi e biancheria in un biksa: un camice medico, un fazzoletto, una maschera, un grembiule di tela cerata, guanti. Fazzoletti in polietilene - 2 pezzi, telo in tela cerata, asciugamani - 2 pezzi, tamponi di cotone, bacchetta, shampoo, soluzione di aceto al 6%, riscaldato a 30 ° С; sacchetto di tela cerata, forbici, pettine sottile.

2. Bacino per capelli, fiammiferi.

3. Una delle soluzioni disinsetticide (pediculocide):

a) soluzione al 20% di benzil benzoato o emulsione nittifor;

b) Soluzione allo 0,5% di metilacetofos in quantità uguali con acido acetico al 6%

acido; c) soluzione di dicresil allo 0,25%.

4. Pulire la biancheria intima.

5. Anamnesi del paziente o tessera ambulatoriale e registro degli esami per i pidocchi.

6. Notifica di emergenza di una malattia infettiva.

Condizioni obbligatorie: osservare le controindicazioni.

Questi includono il trattamento di donne incinte, donne in travaglio, donne partorienti e madri che allattano, bambini sotto i cinque anni di età, pazienti con malattie del cuoio capelluto.

Eseguire la lavorazione in un'area speciale e ben ventilata.

Rispetta i diritti dei pazienti, la riservatezza, la sicurezza contro le infezioni.

Preparazione per la procedura

1. Informare il paziente della presenza di pidocchi e ottenere il consenso per il trattamento.

2. Indossare un ulteriore accappatoio, sciarpa, pantofole, guanti, maschera, grembiule.

3. Far sedere il paziente su un letto coperto di tela cerata.

4. Coprire le spalle del paziente con un mantello di tela cerata.

Esecuzione della procedura

1. Trattare i capelli con una delle soluzioni disinsetticide secondo le istruzioni per l'agente disinsetticida (ad esempio, inumidire i capelli e strofinare in un'emulsione di benzil benzoato al 20% e lasciare agire per 30 minuti o nittifor per 40 minuti). Nota: assicurarsi che il prodotto non entri negli occhi del paziente e che i capelli siano uniformemente inumiditi.

2. Coprire i capelli del paziente con un fazzoletto di plastica, legarli con un asciugamano (20 min.).

3. Risciacquare i capelli con acqua tiepida, quindi con detersivo, asciugarli con un asciugamano.

4. Trattare i capelli del paziente con una soluzione riscaldata al 6% di aceto da tavola.

5. Coprire i capelli con un fazzoletto di plastica, legarli con un asciugamano per 20 minuti.

6. Risciacquare i capelli con acqua corrente calda, asciugarli con un asciugamano.

7. Pettina i capelli con un pettine sottile, inclinando la testa su carta bianca, dividendo in sequenza i capelli in ciocche e pettinando ogni sezione.

8. Riesaminare i capelli del paziente. Assicurati che non ci siano pidocchi o lendini.

Non hai trovato quello che stavi cercando? Usa la ricerca:

Migliori detti:
Puoi comprare qualsiasi cosa per la borsa di studio, ma non di più.
8740 - | 7143 - o leggi tutto.

91.146.8.87 <не является="" автором="" материалов,="" которые="" размещены.="" но="" предоставляет="" возможность="" бесплатного="" использования.="" есть="" нарушение="" авторского="" права?="" напишите="" нам="" |="" обратная="">

Disabilita adBlock! e aggiorna la pagina (F5)

molto necessario

I pidocchi sono parassiti onnipresenti. Avendo "raccolto" insetti, non dovresti sperare che tutto avvenga semplicemente lavandoti i capelli. Molto probabilmente, dovrai sforzarti molto per mettere in ordine il paziente, per prevenire la diffusione della malattia. Per questo, il trattamento dei pidocchi dovrebbe essere effettuato non solo negli infetti. Si consiglia di prevedere misure preventive contro i pidocchi per tutti i membri della famiglia che vivono nell'area comune. Anche l'igienizzazione di strumenti, indumenti, habitat è una condizione importante per una vittoria sicura nella lotta contro i parassiti. Consideriamo l'algoritmo corretto di azioni affinché la disinfezione dei pidocchi abbia successo.

Azioni infermieristiche

Nel reparto di ammissione vengono compilati documenti speciali, viene eseguito un esame della testa, del corpo, degli effetti personali del paziente. Al rilevamento di pidocchi vivi e lendini, lendini, l'infermiera conduce un esame approfondito, determina il grado di infezione.

Se vengono rilevati i pidocchi, è necessario compilare la tabella di un diario speciale. Le tattiche dell'infermiera mirano a distruggere i parassiti, avvisare i parenti, ottenere il consenso del paziente alle misure di disinfezione. Se si tratta di un bambino in età prescolare, in età scolare, i responsabili dell'istituto scolastico vengono avvisati.

In classe, il gruppo in cui sta studiando il bambino infetto, l'infermiera conduce un esame non programmato per determinare l'entità del problema. Effettua misure preventive. L'istituto medico o tutor comunica i risultati dell'esame.

Dopo aver rilevato i pidocchi, aver compilato tutti i documenti necessari, ottenuto il consenso del paziente, viene trasferito in una stanza separata dove verrà eseguita la sanificazione.

È controindicato eseguire la procedura:

  • bambini sotto i 3 anni;
  • donne incinte, che allattano;
  • pazienti in condizioni gravi;
  • in presenza di ulcere, ferite sulla testa.

In altri casi, un'infermiera è obbligata a eseguire la disinfezione prima di ricoverare un paziente per cure ospedaliere.

Metodi applicati

Il moderno trattamento anti-pidocchi di un paziente include i seguenti metodi:

  1. Meccanico. Consistono nella rimozione dei parassiti e delle loro uova lavando, pettinando o tagliando i capelli. In passato, la depilazione era uno dei modi più comuni per trattare i pidocchi. Al giorno d'oggi, i metodi meccanici sono più spesso usati dove è impossibile usare "l'artiglieria pesante" - preparazioni chimiche, insetticidi. Sono usati se un bambino, una donna incinta, un soggetto allergico grave è infetto da pidocchi, nonché in presenza di lesioni cutanee estese o profonde. La depilazione e la pettinatura sono combinate con il risciacquo con una soluzione di aceto, che rimuove la "colla" e aiuta a liberarsi delle lendini.
  2. Fisico. Questi includono principalmente il trattamento termico, che mira a rimuovere i parassiti dagli effetti personali. Questi sono bollire, stirare con un ferro da stiro fortemente riscaldato, cuocere a vapore ad alte temperature e riscaldare i capelli con un asciugacapelli (usato con restrizioni).
  3. Chimica. Questi sono i modi principali per sbarazzarsi dei pidocchi, poiché con l'aiuto dei farmaci, gli insetti possono essere rimossi radicalmente e si possono evitare le ricadute.

Ti suggeriamo di familiarizzare con: cosa sono i pidocchi e come si presentano? Pediculosi: sintomi, segni, cause nei bambini e negli adulti, trattamento domiciliare con farmaci da una farmacia e rimedi popolari

La tecnica più efficace è una combinazione di tutti e tre i metodi di esposizione.

Procedura di controllo dei parassiti

Trattamento per capelli per i pidocchi

  • il divano, la sedia, dove si svolgerà il trattamento dei capelli per i pidocchi, è ricoperto di tela cerata;
  • una vestaglia viene messa sul paziente o un lenzuolo viene gettato, un laccio emostatico da una sciarpa è legato lungo l'attaccatura dei capelli;
  • l'operatore sanitario indossa un camice, guanti di gomma per non ammalarsi;
  • prepara tutto ciò di cui hai bisogno: shampoo, rimedio contro i pidocchi, pettine, aceto, bacinella.

L'algoritmo di trattamento per i pidocchi prevede la rimozione dei pidocchi, pettinando le lendini. Inoltre, viene effettuato il controllo dei parassiti degli effetti personali. La stanza deve essere ben ventilata. È necessario agire come segue:

  1. Preparare una soluzione nella quantità richiesta secondo le istruzioni.
  2. I capelli sono divisi in ciocche, ognuna viene elaborata separatamente. Cerca di non salire sul cuoio capelluto.
  3. I capelli lunghi sono avvolti in una crocchia.
  4. Metti una busta di plastica sui capelli o un cappello speciale.
  5. Resistere al tempo necessariamente secondo le istruzioni.
  6. Risciacqua la composizione.
  7. Preparare una soluzione con l'aggiunta di aceto, sciacquare i capelli, rimettere una cuffia di plastica e lasciare agire per 15 minuti.
  8. Lavati di nuovo i capelli, asciugali leggermente con un asciugamano.

L'ulteriore schema di trattamento per il paziente prevede la procedura di pettinatura. La preparazione consiste nella scelta di un luogo adatto, la presenza di un pettine, alcool medico.

  1. Il paziente è seduto in un luogo ben illuminato.
  2. Stendi dei fogli di carta bianchi.
  3. Rimuovere i pidocchi morti e le lendini con un pettine speciale con denti lunghi e frequenti. Pulire periodicamente con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione alcolica.

Il risultato finale dipende direttamente dalla completezza della pettinatura delle lendini. Dopo la fine della procedura, viene eseguito nuovamente un esame. Si consiglia di trattare nuovamente i capelli per i pidocchi dopo 14 giorni. Questo viene fatto in un ospedale, se il paziente rimane in ospedale per molto tempo, o già a casa. È inoltre necessario compilare il risultato del ritrattamento.

Strumenti e dispositivi necessari

Per la lavorazione sono necessari i seguenti materiali e accessori:

  • due pacchi per il personale medico, comprensivi di vestaglia, guanti, fazzoletti;
  • un mantello o un drappo per un paziente, un fazzoletto di plastica e cotone;
  • tagliacapelli, forbici;
  • Rasoio;
  • un pettine con denti spesso distanziati per pettinare pidocchi e lendini;
  • bacino;
  • borse - cotone e plastica;
  • shampoo, sapone;
  • aceto da tavola;
  • rimedio anti-pidocchi.

Azioni con le cose

Trattamento di cose da parassiti

Il pettine è accuratamente lubrificato con alcool. I guanti di gomma sono bruciati. Controllo dei parassiti dei locali. Nel registro degli esami, l'infermiera registra la procedura. Assegna un secondo esame del paziente dopo 7 giorni.

Quando vengono rilevati i pidocchi del corpo, vengono eseguite le procedure igieniche, le cose vengono inviate per l'igiene o per il lavaggio. Se vengono trovati pidocchi pubici, oltre all'elaborazione, potrebbe essere necessaria la consultazione con un venereologo.

Fasi di trattamento igienico e igienico di pazienti.

Il trattamento sanitario del paziente con pediculosi rilevata non termina dopo la disinfestazione dei capelli e degli accessori personali. Poiché i pidocchi possono diffondersi facilmente, tutti gli effetti personali del paziente e gli indumenti dell'infermiera vengono imballati in sacchetti pre-preparati e inviati al calore.

Il pettine, che è stato utilizzato per pettinare i pidocchi e le lendini, viene pulito dagli insetti e immerso in alcool di almeno 70 gradi di forza. Tutti gli altri strumenti sono trattati con aceto e alcool, se possibile, cosparsi di acqua bollente.

Capelli tagliati e pettinati, parassiti, materiali di consumo vengono raccolti con cura e smaltiti mediante incenerimento.

• Esame della pelle e dei capelli del paziente.

• Taglio di capelli, unghie, rasatura (se necessario).

• Lavaggio sotto la doccia o bagno igienico.

Farmaci efficaci

Rivelare i pidocchi è una procedura obbligatoria prima di collocare il paziente nel reparto. Se vengono trovati i pidocchi, l'infermiera deve trattarli. I preparati per i pidocchi sono forniti da un istituto medico o il paziente acquista a proprie spese.

L'infermiere può suggerire diverse opzioni per il paziente. La scelta dipende dalle capacità finanziarie, dalle preferenze personali, nonché dalla presenza o assenza di intolleranza individuale ai componenti.

L'infermiera è tenuta a eseguire un test di sensibilità prima di iniziare il trattamento dei capelli. Se sulla pelle compaiono arrossamenti, bruciore, prurito, eruzioni cutanee, è vietato usare il farmaco.

Per il trattamento dei pidocchi, ai pazienti vengono prescritti Nittifor, Paranit, Medifox, Nyuda, Para Plus, Nyx. Oppure vengono trattati con un'emulsione di benzil benzoato, dikresil.

Le principali manifestazioni della malattia

Durante l'esame, l'operatore sanitario può rilevare i seguenti tipi di pidocchi:

  • testa - sui capelli della testa;
  • salari (biancheria intima) - sul corpo;
  • pubico - sul pube, sotto le ascelle, nei baffi, nella barba, nelle sopracciglia, nelle ciglia.

Tre tipi di pidocchi umani

Segni di pidocchi:

  • uova di pidocchi incollate a capelli o fili di tessuto;
  • parassiti o larve adulti;
  • graffi e croste pustolose sulla superficie della pelle;
  • prurito alla pelle.

TRATTAMENTO ANTIPEDICOLOSI CON INSETTICIDI - PEDICULOCITI

  1. Distruzione e rimozione meccanica di pidocchi e lendini
  2. prevenzione del tifo, febbre ricorrente e febbre Volyn
  1. Per qualsiasi grado di danno a pidocchi, donne in gravidanza, donne in travaglio, puerperas e donne che allattano, bambini sotto i 5 anni, persone con pelle danneggiata (microtraumi, dermatiti, eczemi, ecc.)
  2. Leggera infestazione di persone con pidocchi (1 - 10 esemplari, comprese le uova - lendini)

Trattamento dei locali con i pidocchi

  1. Prepara un'area ben ventilata
  2. Informare sulle modalità del trattamento e ottenere il consenso al trattamento
  3. Indossare indumenti protettivi
  4. Lega la testa con un asciugamano o un fazzoletto per tutta la durata dell'esposizione
  5. Concentrazione ed esposizione rigorosamente in conformità con le linee guida per l'uso
  6. Disinfetta i locali
  7. Togliersi gli indumenti protettivi
  8. Lavati le mani con il sapone
  9. Consegnare cose da una persona con i pidocchi per la disinfezione della camera
  10. Prendi nota dell'elaborazione nella scheda
  11. Registra i pidocchi nel Centro di sorveglianza sanitaria ed epidemiologica

Lavoriamo 7 giorni alla settimana 6:00 - 24:00 Contanti e bonifico bancario è possibile

Trattamento degli alloggi dai pidocchi

Un approccio completo alla lotta contro la malattia aiuta a sbarazzarsi dei pidocchi in modo rapido ed efficace. La lavorazione dei locali comprende la disinfezione della biancheria, degli oggetti personali, dei mobili, dei vestiti e così via. Anche i pettini sono soggetti a lavorazione, altrimenti l'intero processo di lotta dovrà ricominciare.

Trattamento di cose da pidocchi e lendini

Dopo aver trovato i pidocchi, molti iniziano a curare il corpo umano e considerano questa l'attività principale nella lotta contro i parassiti. In effetti, questi insetti sono più insidiosi di quanto sembri, quindi allo stesso tempo è necessario disinfettare le cose.

Durante l'elaborazione, vengono osservate alcune regole:

  1. Il bucato deve essere lavato ad alta temperatura prima di essere lavorato. L'ebollizione in una soluzione di soda è più efficace.
  2. Gli oggetti che non possono essere bolliti devono essere disinfettati in un'emulsione appositamente preparata. Consiste di cherosene e soluzione di sapone in proporzioni uguali.
  3. Gli insetti muoiono anche sotto l'influenza delle basse temperature, quindi le cose possono essere riposte nel congelatore per un po 'o portate fuori al gelo nella stagione invernale.
  4. I pidocchi muoiono alla luce del sole; è sufficiente tenerli alla luce diretta del sole per circa 14 giorni. L'effetto termico è adatto per tessuti delicati e materiali sensibili. La cottura a vapore e la stiratura sono considerate metodi di cottura alternativi.
  5. È meglio imballare i peluche in una borsa subito dopo il trattamento con un disinfettante e lasciarli lì per almeno 10 giorni. Durante questo periodo, gli insetti moriranno e i giocattoli dovranno essere lavati.
  6. Tutti i pettini in casa sono soggetti a lavorazione, poiché potrebbero esserci lendini che rimangono vitali fino a 4 giorni. È meglio usare spray speciali per questo, che possono essere applicati a cappelli, forcine per capelli, elastici per capelli e così via.
  7. I pettini possono essere disinfettati in modo più semplice: preparare una soluzione di aceto, perossido e acqua in rapporto 1: 1: 0,5, posizionare gli oggetti e lasciare agire per almeno tre ore. Trascorso questo tempo, rimuovere dalla soluzione e porre in acqua calda, e dopo 15 minuti risciacquare con acqua di rubinetto.
  8. La pettinatura dei pidocchi viene eseguita più volte al giorno. Lo stesso numero di volte che devi elaborare pettini, pettini.

Dopo aver elaborato gli effetti personali, iniziano a disinfettare l'appartamento.

Trattamento di un appartamento da pidocchi e lendini

Per trattare un appartamento da pidocchi e lendini, è meglio invitare i dipendenti del servizio sanitario ed epidemiologico. Condurranno questo evento in conformità con tutte le regole e forniranno anche le raccomandazioni necessarie per la prevenzione della malattia.

Se lo si desidera e il tempo dato, l'elaborazione simile può essere eseguita indipendentemente, osservando l'annotazione al disinfettante.

Prima dell'elaborazione, vengono eseguite misure preparatorie:

  • eseguire la pulizia a umido della stanza e bruciare anche tutti i parassiti morti trovati,
  • il letto e la biancheria intima vengono raccolti per il lavaggio insieme ad altre cose e giocattoli,
  • passare l'aspirapolvere sui tappeti,
  • i prodotti cosmetici e per l'igiene sono imballati o ricoperti di cellophane,
  • è meglio rimuovere tutti i prodotti alimentari dalla stanza,
  • bambini, anziani e animali domestici escono di casa durante il trattamento e rientrano non prima di tre ore dalla disinfezione.

Durante l'auto-pestaggio, la soluzione viene preparata secondo le istruzioni, attenendosi rigorosamente alle raccomandazioni

Durante la lavorazione, viene prestata attenzione alle crepe nel pavimento e nel muro, nei battiscopa, nei mobili, nei cuscini e così via. Dopo la procedura, è necessario ventilare bene la stanza per 1,5 ore

Non è necessaria una pulizia a umido ripetuta.

Durante l'elaborazione, non bisogna dimenticare le precauzioni, è necessario utilizzare respiratori e guanti di gomma. I vestiti che sono stati disinfettati devono essere lavati

Dopo una settimana dall'evento, viene eseguita una pulizia generale per raccogliere tutti gli insetti morti e le tracce del farmaco.

Due settimane dopo la lavorazione, viene ripetuta un'accurata pulizia della stanza, tutti i set di mobili e tappeti vengono aspirati.

Come non essere infettati:

Rispettare le regole dell'igiene personale (lavare il corpo almeno una volta ogni 7 giorni con un cambio di biancheria intima e biancheria da letto; pettinatura quotidiana del cuoio capelluto; lavaggio della biancheria da letto; pulizia regolare degli alloggi).

  • Non permettere a tuo figlio di usare pettini, asciugamani, cappelli, cuffie, forcine, elastici per capelli di altre persone: i pidocchi possono essere trasmessi attraverso questi oggetti.
  • Eseguire controlli periodici di capelli e vestiti sui bambini affidati alla custodia dei bambini.
  • Esaminare attentamente la biancheria da letto quando si viaggia.
  • Dopo le vacanze, sii particolarmente vigile: conduci un esame della testa del bambino.

I mezzi moderni ti consentono di affrontare facilmente i pidocchi, quindi se i pidocchi si trovano in un bambino, devi:

  • acquistare un rimedio per il trattamento dei pidocchi in farmacia;
  • elaborare il cuoio capelluto secondo le istruzioni allegate;
  • lavati i capelli usando shampoo o sapone per bambini;
  • rimuovere meccanicamente (a mano o con un pettine sottile) i pidocchi morti e le lendini;
  • indossare biancheria pulita e vestiti per il bambino;
  • lavare la biancheria da letto e le cose, stirare con un ferro da stiro a vapore caldo;
  • esaminare i membri della famiglia e te stesso;
  • ripetere l'esame del bambino e dei familiari entro un mese ogni 10 giorni.

Prevenzione pubblica dei pidocchi

La prevenzione pubblica dei pidocchi comprende:

  • Rispetto delle norme tecnico-sanitarie nella produzione.
  • Rigorosa osservanza del regime sanitario e antiepidemico nelle squadre organizzate e nelle istituzioni mediche.
  • Individuazione precoce del paziente (quando si cerca assistenza medica e si conducono visite mediche programmate primarie e periodiche di gruppi organizzati della popolazione).
  • Esecuzione corretta delle misure di disinfezione in saloni di parrucchiere, lavanderie, istituti di bellezza.
  • Fornire alle istituzioni la quantità necessaria di prodotti per l'igiene personale, biancheria da letto sfoderabile, detergenti e disinfettanti.
  • Fornitura alle istituzioni mediche delle necessarie attrezzature per la disinfezione.

pidocchi del corpo
Fico. 7. I pidocchi del corpo si nutrono di sangue.

SOP sui pidocchi. Regole di sanificazione per rilevare i pidocchi in un paziente

NomeRegole di sanificazione per rilevare i pidocchi in un paziente
AncoraSOP sui pidocchi
Data08.08.2019
La dimensione30.76 Kb.
Formato del file
Nome del fileSOP sui pidocchi
.docx
Un tipoDocumenti # 84907
Selezione in base al database: Metodologia per la valutazione sanitaria delle autostrade di trasporto 2.odt, conduzione di una lezione secondo i regolamenti militari generali con un plotone appositamente, 16 regole per l'emissione di ciz.docx, Regole di base per l'interpretazione di TN VED.docx, Scrivi le regole per la lingua russa.docx, la sequenza della lezione 1 e le regole per la prestampa .pdf, la sequenza della lezione 1 e le regole per le informazioni di prestampa, la lezione 2.4 Principi di elaborazione delle informazioni.doc, sinossi n. 100 Regole di protezione del lavoro quando si lavora in quota ( at, 62 Regole per l'igiene delle mani.doc.
Nome del documento:Regole di sanificazione per rilevare i pidocchi in un paziente
Approvato da:
Data di approvazione:
Sviluppatore:PosizioneNome e cognomefirma
Concordato:
Data del contratto:
Responsabile dell'esecuzione:
Data effettiva:
Versione n.
nome della firma

Regole di sanificazione per rilevare i pidocchi in un paziente

  1. Scopo:
    Identificazione e sanificazione tempestive di un paziente con pidocchi. Trattamento del cuoio capelluto, disinfezione dei capispalla, indossabili per la distruzione di pidocchi e lendini.
  2. Area di applicazione:
    Dipartimento di ammissione.
  3. Una responsabilità:
    Personale infermieristico del Reparto Accoglienza.
  4. Definizione:

Pediculosi

(pediculosi, pidocchi) (dal latino pediculus, "pidocchio") è una malattia parassitaria della pelle e del suo derivato - i capelli. La pediculosi è un parassitismo specifico su una persona di pidocchi che si nutrono del suo sangue.

Infestazione

(dal lat. infestare - attaccare) - infezione del corpo umano o animale da parassiti (insetti, zecche e altri artropodi).

Una persona può essere parassitata dal pidocchio del capo (Pediculus Humanus Capitis), dal pidocchio del corpo (Pediculus Humanus Corporis) e dal pidocchio pubico (Phtyrus pubis). Di conseguenza, ci sono pidocchi, pidocchi e pidocchi pubici. I pidocchi misti possono anche verificarsi quando c'è un tipo misto di infestazione (p. Es., Infestazione simultanea di pidocchi della testa e del corpo). I pidocchi si nutrono del sangue dell'ospite e le uova (lendini) sono incollate ai capelli (il pidocchio del corpo depone le uova nelle pieghe degli indumenti, meno spesso si incolla ai capelli del corpo umano).

Misure anti-pidocchi -

includere una serie di misure per conformarsi ai regimi igienico-sanitari e antiepidemici nelle organizzazioni, collettivi e misure specifiche per la riabilitazione delle persone che hanno i pidocchi.

  1. Risorse/attrezzatura:
  1. per un'infermiera: un camice, guanti non sterili, un berretto, un grembiule usa e getta;
  2. per il paziente: mantello, 2 pz. sciarpa di cotone (cappello usa e getta);
  3. per la lavorazione: idroclorotiazide (Anti-Bit, Pedilin o altro agente pediculocida - insetticida);
  4. sapone o shampoo da toeletta;
  5. pannolino usa e getta;
  6. sapone antisettico e antisettico per la pelle per il trattamento delle mani
  7. pettine frequente (usa e getta);
  8. forbici;
  9. lente d'ingrandimento;
  10. fili;
  11. Scatola di fiammiferi;
  12. macchina per la rasatura;
  13. aceto da tavola 10%; acido acetico 5% per il risciacquo dei capelli;
  14. una tela cerata o un sacchetto di cotone per raccogliere gli effetti personali del paziente;
  15. vassoio di metallo per bruciare i capelli;
  16. spugna in schiuma 5 cm per 5 cm (usa e getta);
  17. attrezzature per la pulizia;
  18. confezione di colore giallo per rifiuti di classe "B".
  1. Documentazione:
  1. un'iscrizione nella cartella clinica di un ricoverato in merito ai pidocchi rilevati e alla sanificazione eseguita;
  2. notifica di emergenza n. 058 / a;
  3. Le malattie infettive registrano no. 060 / a.
  1. La parte principale della procedura:
  1. Presentati al paziente, preparalo per la procedura di sanificazione quando viene rilevata la pediculosi nel paziente. Informare il paziente sulla manipolazione imminente e sul corso della sua attuazione;
  2. Identificare verbalmente il paziente secondo le regole dell'Ospedale;
  3. Verificare la presenza di impacchi anti-pidocchi;
  4. Rimuovere tutti gli oggetti estranei che distraggono;
  5. Prima di eseguire la procedura di sanificazione di un paziente, è necessario trattare le mani in conformità con le Raccomandazioni metodologiche per la manipolazione delle mani dei dipendenti delle organizzazioni mediche della Repubblica del Kazakistan;
  6. Indossare guanti non sterili;
  7. Esamina le parti pelose del corpo del paziente;
  8. Indossare un abito usa e getta, berretto quando si rilevano i pidocchi in un paziente;
  9. Far sedere il paziente su una sedia in bagno (una stanza speciale per la sanificazione nel reparto di accoglienza);
  10. Indossa un mantello al paziente;
  11. Tratta i capelli del paziente con uno degli sterminatori;
  12. Coprire i capelli del paziente con un pannolino usa e getta per 30 minuti;
  13. Risciacquare i capelli del paziente con acqua tiepida. Risciacquare i capelli del paziente con una soluzione di aceto al 10%;
  14. Pettinare i capelli del paziente con un pettine sottile su un pannolino usa e getta;
  15. Risciacquare i capelli con acqua tiepida e asciugarli;
  16. Esaminare i capelli per la presenza di larve di pidocchi (se vengono trovati singoli, quindi rimuoverli meccanicamente, se sono molti, quindi trattare i capelli con una soluzione di aceto al 10% e coprire i capelli con una sciarpa per 30 minuti ), quindi ripetere tutti i passaggi a partire dal punto 13;
  17. Raccogliere la biancheria del paziente in un sacchetto usa e getta e inviarla alla camera di disinfestazione per la lavorazione;
  18. Togliersi vestaglia, berretto e guanti, smaltirli in un sacchetto giallo per rifiuti di classe B;
  19. Effettuare il trattamento delle mani secondo le regole dell'Ospedale;
  20. Annotare nella cartella clinica del paziente i pidocchi identificati e la condotta della sanificazione.
Fasi
L'esame dei pazienti per i pidocchi viene effettuato nel reparto di ammissione al momento del ricovero in ospedale in modo pianificato o di emergenza
  • Informare il paziente o il caregiver sullo scopo dell'esame per i pidocchi, sulla necessità di un trattamento se rilevato, sul taglio dei capelli se necessario
  • Lavarsi le mani con acqua e sapone senza usare un antisettico
  • Indossare dispositivi di protezione individuale (grembiule di tela cerata, guanti medici, maschera)
  • Fai sedere il paziente su un divano coperto da un lenzuolo usa e getta
  • Esaminare il cuoio capelluto, prestando attenzione alle zone temporo-occipitali.
  • Esaminate la testa afferrando i capelli per tutta la lunghezza in piccoli mazzi, sollevandoli alla radice. Se necessario, usa una lente d'ingrandimento
Se vengono trovati pidocchi o lendini, eseguire misure anti-pidocchi:
  • Copriti le spalle con un mantello usa e getta
  • Metodo di somministrazione e dosaggio:
  • Inumidire abbondantemente i capelli della testa e delle radici dei capelli con una spugna in schiuma utilizzando un prodotto pedicolocida
  • l'agente pediculocida viene applicato alla velocità di 25-50 ml per paziente, a seconda dello spessore e della lunghezza dei capelli
  • Indossare una cuffia usa e getta sui capelli trattati e legarli con una sciarpa di cotone
  • Resistere all'esposizione per 40 minuti secondo le istruzioni
  • Lavare la testa del paziente con acqua calda e sapone o shampoo
  • Risciacquare i capelli con una soluzione calda di aceto al 5%
  • Inumidite bene il filo con la soluzione di aceto e passatelo tra i denti di un pettine fine
  • Pettina accuratamente i capelli inclinando la testa su un tovagliolo bianco, dividendo i capelli in ciocche e pettinando ogni ciocca
  • Brucia il tovagliolo insieme agli insetti in un vassoio di metallo
  • Risciacquare i capelli con acqua corrente tiepida, tamponarli con un asciugamano
  • Capispalla, vestiti, cappelli da piegare in un sacchetto di carta trattato con insetticida, quindi riporre in un sacchetto trattato con tela cerata
  • Trasportare la sacca di tela cerata nel vano della camera
  • Registra i dati sulla consegna delle cose per l'elaborazione della fotocamera in un giornale speciale
  • Smaltire il pettine usato alla KBSU per i rifiuti sanitari di classe "B"
  • Effettuare la pulizia dei locali utilizzando un disinfettante secondo le istruzioni per l'uso
  • Togliersi gli indumenti protettivi e riporli nella KBSU per i rifiuti sanitari di classe "B"
  • Gli effetti personali del paziente devono essere consegnati al reparto camerale per l'elaborazione.
  • Lavarsi le mani con acqua e sapone senza usare un antisettico
  • Prendi nota del trattamento eseguito nella storia medica
  • Registrare il caso nel modulo giornale di registrazione 060 / a
  • Compilare il modulo "Notifica di emergenza di malattie infettive, cibo, avvelenamento professionale acuto, reazione insolita alla vaccinazione" n. 058 / a
  • Inviarlo entro 12 ore al Servizio Sanitario ed Epidemiologico
  • Relazione sull'individuazione di un caso di pidocchi per telefono, nel luogo di residenza del paziente o del caregiver.
  • Dopo il trattamento del paziente dal reparto di ammissione, ricoverare in ospedale nel reparto appropriato
  • L'infermiera del reparto di ricovero trasferisce personalmente il paziente all'infermiera di guardia del reparto
  • Le informazioni sui pidocchi vengono portate all'attenzione del capo del dipartimento e dell'infermiera senior
  • Nel reparto, un'infermiera di servizio registra un caso di rilevamento di pediculosi nel "Giornale di esame dei pazienti per pediculosi e malattie infettive della pelle"
  • L'esame del paziente o del caregiver in reparto viene effettuato giornalmente prima della dimissione, con annotazione nel registro per i primi 3 giorni al 5 ° e 7 ° giorno e prima della dimissione
  1. Appunti:
  1. L'ispezione per i pidocchi deve essere eseguita in una stanza ben illuminata, se necessario, utilizzare una lente d'ingrandimento.
  2. Quando si esamina la testa, è necessario prestare particolare attenzione alle regioni temporo-occipitali, quando si esaminano vestiti e biancheria - a cuciture, pieghe, colletti, cinture.
  3. Se necessario, ripetere il trattamento nel reparto.
  4. Sottoponi oggetti e un sacchetto di cotone a una disinfezione della camera.

Chi è soggetto a verifica obbligatoria

Poiché l'infestazione da pidocchi è un tipo di infezione da contatto, è necessario individuare tempestivamente la fonte per prevenire un'ulteriore diffusione.
Secondo l'ordine di SanPiN, il controllo dei pidocchi è dei seguenti tipi:

  1. Pianificato, che viene eseguito con una certa frequenza.
  2. Non programmato, il cui termine non è fissato in anticipo. Viene eseguito se nella squadra viene trovata una persona infetta da pidocchi o lendini.

Vengono controllate le seguenti categorie di persone:

  • pazienti in trattamento ospedaliero - una volta ogni 7 giorni, nonché al momento del ricovero;
  • bambini e personale adulto di asili nido, case e convitti - mensilmente;
  • nelle scuole i controlli vengono effettuati una volta al trimestre (dopo la fine di ogni vacanza);
  • negli istituti di previdenza sociale - 2 volte al mese;
  • altre categorie di lavoratori - durante le visite mediche di routine.

Le condizioni di una persona possono essere controllate da un terapista, medico di famiglia, infermiere, dermatologo o paramedico presso un centro medico rurale.

È possibile eseguire tale controllo almeno ogni giorno, soprattutto se si sospetta la possibilità di infezione o si è verificato un contatto con tali pazienti.

Il controllo è molto semplice e consiste nell'esaminare capelli e indumenti sotto una luce intensa e preferibilmente utilizzando una lente d'ingrandimento. È difficile farlo da soli, quindi è meglio coinvolgere un assistente.

Le lendini sono più facili da individuare poiché sono saldamente attaccate alla base dei capelli. I pidocchi si nascondono nei capelli, quindi potrebbero non essere rilevati, soprattutto in presenza di ciocche molto spesse e scure.

Per il lavoro, la superficie viene coperta con carta o stoffa bianca, i capelli vengono pettinati con un pettine sottile e controlla cosa può cadere da essi. È utile controllare tutte le parti del corpo coperte di peli, nonché le cuciture di indumenti e biancheria intima.

Algoritmo per il trattamento di un paziente con i pidocchi

I pidocchi appartengono a piccoli parassiti succhiatori di sangue che, a seconda della tipologia, sono localizzati nel cuoio capelluto, nelle zone intime e sugli indumenti. A causa delle piccole dimensioni, è impossibile identificare le sanguisughe nella fase iniziale della malattia. All'inizio, quando la popolazione è piccola, una persona a volte non sa nemmeno della presenza dei pidocchi. Per questo motivo, la pediculosi si trova spesso in una struttura medica o durante il ricovero di emergenza al momento del ricovero iniziale. Come agiscono i dipendenti delle istituzioni mediche in questi casi, come viene eseguito il trattamento per i pidocchi e se è necessario il consenso del paziente alla procedura.

Misure di prevenzione della pediculosi

Per prevenire la diffusione dell'infezione nel nostro paese, è stata sviluppata e applicata tutta una serie di misure preventive e antiepidemiche, comprese misure sanitarie e igieniche, terapeutiche e preventive e amministrative.

  • Le misure preventive mirano a prevenire la diffusione di una malattia infettiva.
  • Le misure antiepidemiche vengono eseguite al centro dell'infezione. Hanno lo scopo di localizzarlo ed eliminarlo.

Misure di prevenzione primaria per i pidocchi:

  • Rispetto delle regole di igiene personale e pubblica.
  • Rispetto delle norme tecnico-sanitarie nella produzione.
  • Rispetto del regime sanitario e antiepidemico nelle squadre organizzate e nelle istituzioni mediche.

Misure di prevenzione secondaria per i pidocchi:

  • Individuazione precoce del paziente (quando si cerca assistenza medica e si conducono visite mediche programmate primarie e periodiche di gruppi organizzati della popolazione).

Misure di prevenzione terziaria per i pidocchi:

  • Isolamento del paziente.
  • Iniziato tempestivamente, trattamento adeguato del paziente con il controllo obbligatorio della cura.
  • Identificazione, esame e trattamento (trattamento) delle persone di contatto.

pidocchi pubici e foto nit
Fico. 5. Nella foto ci sono pidocchi e lendini pubici.

In quali casi viene effettuato il trattamento

Il rilevamento dei pidocchi di solito si verifica nel reparto di ammissione presso la sala di ispezione sanitaria. Se è stato possibile trovare pidocchi adulti e lendini nei capelli, viene effettuato un ulteriore esame degli articoli per l'igiene personale e degli effetti personali del paziente. Il paziente viene trasferito in una stanza chiusa ed esaminato su un divano. La procedura per sbarazzarsi dei pidocchi viene eseguita nel reparto di degenza. Le misure di disinfezione includono misure globali per distruggere i parassiti nei capelli, nel corpo e nei vestiti.


Pediculosi

Le controindicazioni al trattamento possono essere:

  • bambini sotto i 3 anni;
  • gravidanza, allattamento;
  • condizione grave del paziente;
  • un gran numero di ferite purulente sulla pelle.

Se vengono rilevati i pidocchi, è necessario compilare i documenti appropriati, in cui il paziente dà il permesso di eseguire la procedura. I preparati per i pidocchi vengono assegnati dal fondo medico o acquistati a spese del paziente. Le azioni di un'infermiera in caso di pidocchi si riducono alla preparazione e alla condotta dei servizi igienico-sanitari, alla compilazione di un diario, i dati in cui vengono visualizzati sotto forma di tabella e alla notifica ai parenti del paziente.

In caso di rilevamento di pidocchi nei bambini, l'operatore sanitario informa l'asilo o l'istituto scolastico. Secondo il nuovo Sanpin per la prevenzione dei pidocchi, viene effettuato un esame non programmato in classe, nel gruppo e vengono prese misure preventive per prevenire la diffusione dei pidocchi.

Esame nel reparto di ammissione dell'ospedale

Un esame sistematico al pronto soccorso per la presenza di pidocchi è il modo migliore per prevenire questo disturbo. Una persona infetta da pidocchi, con contatti regolari con le stesse persone, può trasmettere loro i parassiti molto rapidamente. È per questo motivo che è importante identificare i pidocchi il prima possibile.

Quando viene eseguita l'ispezione?

L'esame per la pediculosi a scopo preventivo è necessario per rilevare la malattia nella fase iniziale e per arrestarne ulteriormente lo sviluppo. Il controllo viene eseguito da un medico o un infermiere dopo che un paziente si lamenta di una serie di sintomi specifici:

  • I pidocchi e le loro uova (lendini) compaiono nel cuoio capelluto.
  • Prurito insopportabile, peggiora durante la notte.
  • Rossore alle orecchie e alla parte posteriore della testa causato da punture di parassiti.
  • La comparsa di piccole formazioni purulente sul cuoio capelluto.

Come viene eseguita la lavorazione

L'igiene viene eseguita in una stanza separata. Deve essere ben ventilato. La tattica dell'infermiera durante l'esecuzione della disinfezione è predeterminata dal grado di infezione del paziente e quindi viene prescritto uno schema di trattamento per il paziente. Il lavoro preparatorio prevede una serie di attività:

  • coprire il lettino con tela cerata e far sedere o adagiare il paziente su di esso, dopo aver indossato un perlin e un laccio emostatico attorno all'attaccatura dei capelli;
  • spiegare al paziente il processo della manipolazione imminente;
  • l'operatore sanitario che esegue la procedura deve indossare un camice aggiuntivo, guanti, una maschera e preparare tutta l'attrezzatura necessaria: un agente anti-pediculosi, tagliacapelli, una bacinella in 2 copie, sacchetti per lo smaltimento e successiva disinfezione, un pettine, aceto .


Trattamento anti-pidocchi

Algoritmo di trattamento per i pidocchi:

  1. Preparare una soluzione per la distruzione dei parassiti secondo le istruzioni.
  2. Trattare costantemente i capelli dai pidocchi, evitando il contatto con le mucose, il viso. Ogni filo dovrebbe essere elaborato separatamente.
  3. Se i capelli sono lunghi, raccoglili in una crocchia e coprili con un fazzoletto di plastica.
  4. Mantenere l'esposizione secondo le raccomandazioni del produttore.
  5. Trascorso il tempo specificato, lavare il prodotto con acqua tiepida, dopo aver rimosso i resti del farmaco, lavare i capelli con uno shampoo per il lavaggio e risciacquare con una soluzione di aceto.
  6. Dopo aver applicato la soluzione di aceto, legare i capelli con un fazzoletto di plastica, lasciarli in questo stato per 15-20 minuti.
  7. Risciacquare nuovamente i capelli con acqua tiepida e tamponarli con un asciugamano.
  8. Posizionare il paziente su una sedia, stendere la carta sul pavimento, in modo che in seguito sarà più facile smaltire gli insetti. Assicurati di pettinare gli insetti morti e le lendini con un pettine a denti fini.
  9. Rimuovere periodicamente i parassiti aderenti dalla cresta con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool.
  10. Alla fine della procedura, riesaminare il paziente e assicurarsi che non ci siano pidocchi e lendini.
  11. Se necessario, viene prescritto un nuovo trattamento dei capelli con i pidocchi.

Come viene eseguita la sanificazione?

Fase preparatoria

In questa fase, viene preparata l'attrezzatura necessaria per la disinfezione, nonché la preparazione morale del paziente. In generale, la preparazione viene eseguita nelle seguenti azioni:

  • Spiegare al paziente l'essenza della procedura di disinfezione e ottenere la sua approvazione per la sanificazione.
  • Preparare l'infermiera per la procedura, che consiste nell'indossamento aggiuntivo di un camice speciale, grembiule e guanti medici.
  • Preparazione del sito della procedura. La tela cerata è stesa sul pavimento, una sedia o un divano viene preparato per il paziente.
  • Preparazione del paziente. Un grembiule viene messo sul paziente e le sue spalle sono coperte da un mantello impermeabile. Preparazione di un asciugamano per proteggere gli occhi dagli agenti pediculicidi.
  • Preparazione di prodotti per il controllo dei parassiti.

La mancata osservanza di uno qualsiasi di questi punti potrebbe danneggiare il paziente o l'infermiere durante la procedura.

Misure di disinfezione

Dopo il processo preparatorio, l'infermiera procede direttamente alla conduzione di misure di disinfezione (distruzione di parassiti e lendini).

Algoritmo per igienizzare il cuoio capelluto:

Questa tecnologia per uccidere i parassiti è fondamentale. In medicina esistono molti altri metodi per eliminare i pidocchi.

Completamento dei servizi igienico-sanitari

Dopo la fine della procedura diretta per la distruzione dei pidocchi, vengono eseguiti i seguenti passaggi per completare il corso del trattamento:

  • Dissezione di indumenti personali e biancheria intima del paziente.
  • Maneggiare il camice e il grembiule dell'infermiera, lavarsi accuratamente le mani.
  • Disinfestazione ripetuta dopo una settimana se i pidocchi vengono ritrovati.

In alcuni casi, con il consenso del paziente, è possibile un taglio di capelli corto. I capelli rimossi vengono quindi raccolti in una borsa speciale e bruciati.

La fase finale

  • bruciare la carta su cui è stata eseguita la pettinatura;
  • togliere i vestiti, la biancheria intima del paziente e metterli in una borsa di tela cerata, eseguire le stesse manipolazioni con gli abiti dell'infermiera, che è stata coinvolta nel trattamento;
  • inviare i sacchetti alla camera di disinfezione;
  • trattare il pettine con alcool;
  • effettuare il trattamento dei locali con un preparato insetticida.

Al termine della procedura, l'infermiere deve compilare il registro degli esami dei pidocchi, annotare opportuna la scheda ambulatoriale del paziente. Il riesame viene eseguito dopo 7 giorni, se necessario, viene eseguita un'ulteriore elaborazione.

In caso di rilevamento di pidocchi, vengono prescritte procedure igieniche e tutti gli effetti personali del paziente sono soggetti a trattamento termico. Si consiglia di igienizzare l'appartamento. Dopo che i parassiti sono stati rimossi, l'operatore medico conduce conversazioni esplicative in modo che il paziente non possa ammalarsi di nuovo con i pidocchi.

Indicazioni per l'esame

Nei luoghi in cui è concentrato un gran numero di persone (ospedali, istituzioni educative o correzionali, unità militari, imprese industriali), un esame programmato per i pidocchi è responsabilità degli operatori sanitari. Secondo le norme e i regolamenti approvati, il seguente contingente deve essere controllato per i pidocchi:

  • bambini che vivono permanentemente in istituzioni chiuse come i convitti;
  • neonati iscritti all'asilo per la prima volta o rientrati in gruppo dopo un'assenza di una settimana o più (congedo parentale, malattia);
  • bambini che vanno in vacanza in campi sanitari;
  • persone in strutture di detenzione temporanea o colonie correttive;
  • adulti e bambini che accedono a cure ospedaliere o sanitarie.

Le persone che si lavano i capelli spesso sono più vulnerabili ai pidocchi e la loro pelle è particolarmente incline ai morsi dei pidocchi.

In regime ambulatoriale, i controlli di routine vengono eseguiti da un'infermiera, la loro frequenza è determinata dalla fascia di età:

  • bambini in età prescolare - una volta al mese (i bambini organizzati vengono esaminati negli asili nido, quelli non organizzati - quando visitano un operatore sanitario a casa o in una clinica);
  • scolari - dopo ogni vacanza;
  • adulti - quando una persona contatta attivamente la clinica, quando i pidocchi si trovano nei membri della famiglia, quando redige una scheda di sanatorio o un estratto da una scheda ambulatoriale.

Quando vengono rilevati casi di malattia in gruppi di asili nido, classi scolastiche e altre squadre, viene eseguito un controllo non programmato per i pidocchi.

Trattamento per i pidocchi, come fare tutto bene e non perdere nulla

I pidocchi sono parassiti onnipresenti. Avendo "raccolto" insetti, non dovresti sperare che tutto avvenga semplicemente lavandoti i capelli. Molto probabilmente, dovrai sforzarti molto per mettere in ordine il paziente, per prevenire la diffusione della malattia. Per questo, il trattamento dei pidocchi dovrebbe essere effettuato non solo negli infetti. Si consiglia di prevedere misure preventive contro i pidocchi per tutti i membri della famiglia che vivono nell'area comune. Anche l'igienizzazione di strumenti, indumenti, habitat è una condizione importante per una vittoria sicura nella lotta contro i parassiti. Consideriamo l'algoritmo corretto di azioni affinché la disinfezione dei pidocchi abbia successo.

Rilevazione e disinfezione dei pidocchi - algoritmo dettagliato

L'algoritmo per l'esame dei pidocchi comprende le seguenti azioni:

  1. Esame del cuoio capelluto. I capelli devono essere sciolti e pettinati. Vengono esaminati con una lente d'ingrandimento sotto una luce molto intensa, le radici dei capelli, dove sono attaccate le lendini, vengono esaminate con particolare attenzione e viene controllata anche la presenza di papule - tracce di morsi di parassiti. L'esame inizia dalla parte posteriore della testa e dalla zona dietro le orecchie.
  2. Esame della pelle del corpo. Se il paziente ha pidocchi del corpo o pidocchi pubici, è possibile trovarne tracce sotto forma di morsi e graffi, nonché lendini attaccati ai peli.

Trattamento per i pidocchi: un algoritmo di azioni

L'esame viene effettuato con i guanti, che vengono poi scartati utilizzando un pettine o un pettine a denti lunghi e lunghi. Il pavimento è pre-ricoperto con un panno o una tela cerata. Il pettine viene sterilizzato con alcool dopo il lavoro.

Opinione di un esperto

Semenova Victoria Viktorovna

Dottore della stazione di San Epidem. Mosca

Non è sufficiente controllare solo i capelli e il corpo; devi anche controllare i vestiti, perché i pidocchi possono lasciare lendini nelle cuciture.

Elaborazione completa: quando e perché è necessaria

Si consiglia di eseguire un trattamento completo per i pidocchi in tutti i casi in cui viene identificato un problema di pidocchi. L'igiene del paziente, delle cose, dello spazio circostante aiuterà a sbarazzarsi dei parassiti più velocemente. Misure complete ridurranno significativamente il rischio di reinfestazione da pidocchi. Trovarsi nella zona a rischio è un motivo per pensare di introdurre tali azioni su base regolare. Saranno un'ottima prevenzione delle malattie.

Condizioni antigeniche, condizioni di vita affollate, lavaggi irregolari (di scarsa qualità), un raro cambio di vestiti, una predisposizione al contatto ravvicinato con estranei sono un motivo per pensare alla protezione dai parassiti. Ciò si applica a condizioni simili permanenti e temporanee. Per esempio, il ritorno del bambino dal campo estivo è un motivo per rafforzare il controllo, per effettuare la prevenzione dei pidocchi.

Cosa fare se i pidocchi sono stati tolti, ma la testa continua a prudere

In alcuni casi, anche dopo aver completato l'intero ciclo di trattamento, il prurito rimane ancora. Le ragioni possono variare. A volte è impossibile scoprirlo da soli, poiché la testa può iniziare a prudere anche diversi mesi dopo che i pidocchi sono stati rimossi.

Il prurito ripetuto può comparire quando:

La comparsa di reazioni allergiche agli agenti utilizzati per il trattamento, nonché ai morsi degli insetti stessi. Il prurito dovuto ai morsi può verificarsi anche diversi mesi dopo aver eliminato i pidocchi. A volte è accompagnato da un'eruzione cutanea sulla testa e sul collo. Per far fronte al problema, è necessario assumere farmaci antiallergici. Devono essere prescritti da un medico. Re-infezione. Quando si graffiano i morsi, possono comparire piaghe al loro posto. È attraverso di loro che un'infezione può entrare nel corpo durante la pettinatura. In questo caso, si osserva un'infiammazione dei follicoli piliferi, le condizioni generali peggiorano, l'appetito diminuisce e la temperatura corporea aumenta, i linfonodi possono aumentare. In presenza di tali sintomi, è urgente consultare un medico. Rimozione dei pidocchi incompleta. A volte, dopo un ciclo di trattamento, le lendini rimangono ancora sulla testa del bambino. Se la testa continua a prudere, è necessario eseguire un attento esame.

È importante farlo in buone condizioni di illuminazione. Se vengono trovati pidocchi o lendini, sarà necessario un nuovo trattamento della testa. Secchezza eccessiva del cuoio capelluto

Questa condizione può essere un effetto collaterale quando si usano alcuni farmaci. Con un tale problema, è necessario adottare misure volte a migliorare le condizioni della pelle. Innanzitutto, puoi sciacquare i capelli dopo ogni lavaggio con una soluzione di aceto di mele. In secondo luogo, una volta alla settimana, puoi strofinare l'olio di bardana sulle radici dei capelli. Puoi anche usare il bicarbonato di sodio per combattere la secchezza. Per fare questo, 1 cucchiaino di questa sostanza deve essere miscelato con una piccola quantità di acqua fino a formare una consistenza pastosa. Dovrebbe essere applicato sul cuoio capelluto per 15 minuti, quindi risciacquato con acqua tiepida.

Tecnologia di elaborazione: membri della famiglia, cose, casa

Per sbarazzarsi completamente dei parassiti, è semplicemente necessario il trattamento di un appartamento quando vengono rilevati i pidocchi. La procedura include la disinfezione di tutte le persone di contatto, le cose e l'area circostante. Questo è necessario per sbarazzarsi completamente dei parassiti, che, anche in un breve periodo di tempo, potrebbero strisciare su oggetti di terze parti, persone.

Nota! Il trattamento a casa viene effettuato indipendentemente o con la partecipazione di un'organizzazione del profilo insetticida. Un servizio specializzato offrirà i servizi di artigiani esperti con un arsenale di prodotti chimici necessari.

La disinfezione comprende diverse fasi:

  • trattamento del paziente;
  • strumenti per la pulizia;
  • lavare i panni, articoli per la casa;
  • igiene dello spazio circostante.

Ogni azione è importante per ottenere un risultato efficace, ma per una visione olistica dei processi tecnologici è necessario considerarli più in dettaglio.

Trattamento del paziente

Il trattamento dei pidocchi negli esseri umani viene effettuato secondo le istruzioni per il farmaco selezionato. Si consiglia di eseguire il processo in una stanza ben igienizzata (a casa, questo è un bagno). La creazione di condizioni per la ventilazione forzata è necessaria quando si lavora con insetticidi.

Quando vengono rilevati i pidocchi, il trattamento del paziente viene eseguito utilizzando un mantello monouso sulle spalle della persona infetta, un camice aggiuntivo, guanti e una sciarpa per la persona che esegue l'igiene.

Dopo la procedura, le cose vengono lavate (bruciate, gettate in un sacchetto ben imballato). Quando si lavora con insetticidi tossici, si consiglia di utilizzare una maschera respiratoria.

La procedura viene eseguita come segue:

  • lavare la testa del paziente;
  • viene utilizzato un medicinale;
  • dopo il tempo assegnato, i capelli vengono lavati;
  • eseguire la pettinatura meccanica.

Dopo tutte le manipolazioni, è necessaria una ristrutturazione completa dei locali. Questa è una sorta di protezione contro i pidocchi. Sul nostro sito web troverai istruzioni dettagliate sull'uso di rimedi popolari ed efficaci per pidocchi e lendini.

Strumenti per la pulizia

Gli strumenti devono essere lavati non appena si sporcano durante il processo di trattamento. Questa è una garanzia di esclusione della reinfezione durante la sanificazione per i pidocchi.

Si raccomanda di osservare attentamente l'accessorio degli strumenti. I membri della famiglia sani dovrebbero avere i propri pettini. È anche auspicabile conservarli lontano dagli oggetti di un parente infetto.

Anche il lavaggio disinfettante degli strumenti dopo i pidocchi viene eseguito dopo la cura completa (si applica a tutti i pettini della casa). Ciò contribuirà a evitare ricadute impreviste.

Le opzioni di elaborazione sono le seguenti:

  • l'uso di qualsiasi agente tossico progettato per combattere i pidocchi (spray, shampoo, soluzione);
  • l'uso di una composizione fatta in casa (aceto, perossido di idrogeno, acqua normale in un rapporto di 1: 1: 0,5);
  • scottatura con acqua bollita (il materiale del dispositivo dovrebbe consentire).

Un punto importante! Oltre agli strumenti, gli accessori della vita di tutti i giorni vengono disinfettati dai pidocchi: forcine, elastici, nastri. Usa le stesse soluzioni. Il trattamento delle cose dai pidocchi è il seguente: i gioielli vengono posti nella composizione per 3 ore, quindi risciacquati con acqua calda (60-70 gradi), lavati con sapone (shampoo).

Lavare i vestiti

La pulizia di vestiti, biancheria da letto e altri accessori tessili è un must. Particolare attenzione è rivolta al periodo di trattamento attivo. I parassiti possono insinuarsi sui tessuti. L'uso di utensili sporchi garantirà la reinfezione.

Tutti i tessuti a contatto con il paziente vengono lavati. Si consiglia di far bollire cose fatte di cotone. L'aggiunta di una soluzione di soda migliorerà l'effetto. Il trattamento della biancheria con i pidocchi viene effettuato alla massima temperatura possibile.

La biancheria che ha limiti di temperatura durante il lavaggio viene igienizzata con una soluzione a base di sapone e cherosene (1: 1). Gli articoli vengono posti nella composizione per 20-30 minuti, quindi lavati secondo le restrizioni termiche richieste.

I pidocchi sono sensibili alle temperature estremamente alte e basse. Il gelo o il sole cocente sono buone opzioni di disinfezione. In inverno o in estate, i capi lavati vengono portati all'aria aperta per diversi giorni. Un'opzione alternativa sarebbe quella di utilizzare un congelatore, un ferro da stiro, un generatore di vapore. È necessario assicurarsi che i tessuti consentano tale lavorazione.

Oggetti di grandi dimensioni (cuscino, materasso, copriletto), giocattoli per bambini sono imballati ermeticamente in polietilene, attendere 10 giorni. Durante questo periodo, tutte le persone vitali moriranno. Infine, si consiglia di lavare questi articoli (se possibile). L'opzione migliore è sostituirli con nuovi. Una buona scelta, soprattutto in caso di contaminazione eccessiva, è quella di utilizzare un servizio di lavaggio a secco. Il metodo sarà ideale per disinfettare le cose con i pidocchi.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata agli indumenti in cui viene eseguito il trattamento. Questo vale per gli effetti personali del paziente, un membro della famiglia, che esegue azioni insetticide.

Pulire la casa

Oltre al lavaggio obbligatorio dei tessuti, sarà richiesto il trattamento di pidocchi e lendini a casa. La camera è sottoposta a normale pulizia a umido. Quindi, tutte le superfici vengono disinfettate con un insetticida. L'enfasi è sugli oggetti che possono fornire riparo agli insetti:

  • tappeti;
  • mobili imbottiti;
  • giocattoli tessili.

La lavorazione deve essere eseguita in una stanza vuota (senza la presenza di membri della famiglia), utilizzando dispositivi di protezione individuale (respiratore). Dopo aver disinfettato le misure, attendere diverse ore (3-5 sono sufficienti). È vietato essere in casa in questo momento. Quindi, la stanza è ben ventilata. La spazzatura raccolta viene gettata in un sacchetto strettamente legato.

Una settimana dopo il trattamento iniziale, le attività vengono ripetute. Grazie a ciò, si ottiene il massimo effetto, la prevenzione delle infezioni ricorrenti.

Il trattamento completo per i pidocchi è una condizione importante per un rapido risultato del trattamento. Rifiuto di qualsiasi fase di misure complesse: il rischio di reinfezione nella tua casa, condanna gli altri alla malattia.L'unico modo per sradicare finalmente il problema è adottare un approccio serio al business.

Autotest a casa

Quadro clinico

Cosa dicono i medici sui parassiti

Dottore in Scienze Mediche, Professor Gandelman G. Sh .:

Riconosco e tratto i parassiti da molti anni. Posso dire con sicurezza che quasi tutti sono infettati da parassiti. È solo che la maggior parte di loro sono estremamente difficili da rilevare. Possono essere ovunque: nel sangue, nell'intestino, nei polmoni, nel cuore, nel cervello. I parassiti ti divorano letteralmente dall'interno, avvelenando allo stesso tempo il corpo. Di conseguenza, compaiono numerosi problemi di salute, abbreviando la vita di 15-25 anni.

L'errore principale è procrastinare! Prima inizi a rimuovere i parassiti, meglio è. Se parliamo di droghe, allora tutto è problematico. Ad oggi, esiste un solo complesso antiparassitario veramente efficace, questo è. Distrugge e spazza via tutti i parassiti conosciuti dal corpo: dal cervello e dal cuore al fegato e all'intestino. Nessuno dei farmaci esistenti oggi è più in grado di farlo.

Nell'ambito del programma federale, al momento del deposito di una domanda fino al 12 ottobre. (compreso) ogni residente della Federazione Russa e della CSI può ricevere una confezione di Toximin È LIBERO!

I pidocchi possono essere trovati da soli senza andare in ospedale. Per identificare i parassiti della testa a casa, hai bisogno di:

  1. Pettina i capelli asciutti o bagnati con un semplice pettine.
  2. Prendi un pettine con denti frequenti e lavora sulle ciocche, partendo dal cuoio capelluto, esaminando i denti dopo ogni passaggio.
  3. I pidocchi sono facili da identificare visivamente: sono insetti di colore indeterminato con un corpo piatto, che rimarrà sul pettine.
  4. Le persone con i capelli folti possono eseguire un autotest inumidendo le ciocche con un po 'di olio vegetale: questo rende più facile pettinarle con un pettine sottile.

A volte la forfora o lo sporco possono essere scambiati per pidocchi, quindi è meglio usare una lente d'ingrandimento durante l'autoesame.

Trofimova Irina

Non capisci l'articolo o hai bisogno di aiuto? Fai una domanda ora e ottieni una risposta.

auto RU

Per diagnosticare i pidocchi pubici (phthiriasis), non è necessario cercare insetti: è sufficiente trovare macchie scure o bluastre sulla pelle del pube, dell'addome inferiore o dell'interno coscia.

Un sintomo comune di phthiriasis è il prurito notturno nella zona anale e genitale. È necessario esaminare, usando uno specchio, la pelle e i capelli nella zona pubica. Le uova dei parassiti appariranno come piccole formazioni biancastre. Di solito le lendini si trovano vicino alla base dei peli.

Lendini con pidocchi pubici

I pidocchi stessi si sposteranno nelle vicinanze. Oltre ai peli pubici, è necessario esaminare attentamente le ascelle, le sopracciglia e le ciglia allo specchio: potrebbero esserci delle lendini.

Misure per la rimozione dei pidocchi

  • il paziente viene sottoposto a una procedura igienica utilizzando un detergente e una salvietta;
  • biancheria da letto, i vestiti vengono bolliti in una soluzione di carbonato di sodio o trattati con soluzioni disinfettanti di karbofos, polvere di neopina, un'attenzione particolare è rivolta a pieghe, cuciture, tasche dove i parassiti amano vivere;
  • gli articoli lavorati vengono stirati su entrambi i lati con piastra calda.

La prevenzione in un ospedale per malattie infettive è ridotta al rilevamento tempestivo dei pidocchi nei pazienti in arrivo. Il paziente infetto viene posto in un reparto isolato, in cui viene trattenuto fino a quando non viene eseguita la cura dei pidocchi. In caso di focolai di infezione di massa, viene introdotto un regime di quarantena.

Sintomi dei pidocchi

I principali segnali che indicano un'infestazione da parassiti sono:

  • graffiare sulla testa da un forte prurito;
  • gonfiore della pelle nel sito del morso;
  • melasma: arrossamento dell'area dei morsi;

I siti del morso non guariscono per molto tempo, poiché i pidocchi secernono un enzima che aumenta il tempo di coagulazione del sangue.

Senza nutrizione, il ciclo di vita di un pidocchio dura:

  • guardaroba - fino a 10 giorni;
  • testa - giorno;
  • pubico - fino a 12 ore.

Acqua Chemerichnaya per i pidocchi

L'acqua Chemerichnaya è venduta nelle farmacie ed è una soluzione acquosa di una tintura alcolica della pianta medicinale Chemeritsa Lobel.

Il farmaco avvelena i pidocchi in modo abbastanza efficace, ma può anche danneggiare una persona. L'acqua Chemerichny corrode la pelle e irrita le vie respiratorie. Deve essere usato con molta cura.

L'acqua di Chemerichnaya è in grado di uccidere non solo i pidocchi già schiusi, ma anche le loro lendini. Penetra nel guscio esterno dell'uovo e lo asciuga dall'interno. Non vi è però alcuna garanzia che tutti i parassiti vengano rimossi dopo un singolo utilizzo del prodotto. Molto probabilmente sarà necessario ripetere il trattamento più volte ad intervalli di 1-2 settimane.

Rimedio contro i pidocchi: acqua di Elleboro.

La terapia anti-pidocchi con acqua di Elleboro viene eseguita come segue:

  • lavarsi i capelli con lo shampoo
  • inumidire un batuffolo di cotone nella preparazione
  • un tampone viene utilizzato per trattare il cuoio capelluto e il fusto dei capelli
  • mettiti un sacchetto di plastica o un berretto in testa
  • dopo mezz'ora, lavare nuovamente i capelli con lo shampoo

Dopo la procedura, i capelli devono essere pettinati.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante