Quali sono le malattie e i parassiti dei cetrioli? Metodi di controllo e prevenzione

I cetrioli sono una delle colture più comuni che si trovano in quasi tutti i giardini. Tuttavia, ha una predisposizione a molte malattie, in particolare alle infezioni fungine. È sempre meglio prevenire il problema che eliminare le conseguenze della malattia, che porta alla morte delle piante e alla diminuzione della resa.

È importante che i giardinieri alle prime armi conoscano le regole di base della tecnologia agricola ei parametri del supporto vitale del raccolto, piuttosto che elaborare i cetrioli dalle malattie, in modo da non rimanere senza raccolto di conseguenza. Esistono molti metodi noti per il controllo dei parassiti, il trattamento e la prevenzione delle piantine.

Malattie dei cetrioli: trattamento del marciume grigio

Malattie dei cetrioli

Una malattia che si verifica a causa di un fungo. E colpisce le foglie e gli steli della pianta. Si trasmette attraverso l'aria e può interessare quasi tutto il giardino. L'ambiente più favorevole per lo sviluppo del marciume è l'umidità molto elevata e le basse temperature dell'aria. Segni di marciume grigio: - altissima percentuale di appassimento delle piante del giardino; - i germogli iniziano a marcire; - macchie grigie su frutti, steli e foglie; Questa malattia è pericolosa in quanto può distruggere completamente l'intero raccolto e successivamente diffondersi alle colture e agli alberi vicini. La putrefazione va in letargo nel terreno; quindi, il danno alle piante inizia dal fondo. Se noti l'aspetto di questo ictus in giardino, inizia immediatamente il trattamento. Il marciume grigio può essere sconfitto con una soluzione di solfato di rame, spruzzare tutte le piante e versare il terreno con questa soluzione, quindi cospargere il letto di cenere. Prevenzione: - trattamento delle sementi; - rimozione completa dei detriti vegetali; - rispetto delle regole di semina.

Le principali cause di malattia e come evitarle

Temperatura

La zona di comfort dei cetrioli si trova nell'intervallo di temperatura da 22 a 28 ° C. Una diminuzione o un aumento della temperatura del contenuto, così come i suoi bruschi salti, serviranno come prerequisiti per un aumento dell'incidenza: i funghi latenti che dormono nel terreno e sugli oggetti che circondano le piantagioni inizieranno ad attivarsi.

Umidità

Il secondo, ma non meno importante parametro per il normale sviluppo è l'umidità. Inoltre, sia l'aria che il suolo. Nonostante molti anni di selezione e allevamento di nuove varietà, il cetriolo ha conservato il ricordo della sua patria originale e le sue confortevoli condizioni subtropicali. Pertanto, nella corsia centrale, la sua coltivazione completamente in piena terra è ancora impossibile.

Per il normale sviluppo delle piantagioni di cetriolo, è meglio fare scorta di un misuratore di umidità. Mantenere un livello di umidità del suolo dell'80% più o meno 2-3%. Il metodo per determinare l'umidità al tatto, quando un pezzo di terra pestato non macchia le dita con lo sporco, ma non si sbriciola con la polvere, è disponibile solo per giardinieri esperti.

appassimento dei cetrioli

Mancanza o eccesso di sostanze

Mancanza o eccesso di componenti nutrizionali. Le sostanze minerali e organiche non dovrebbero essere né meno né più. La quantità esatta deve essere rilevata in base alla varietà di cetrioli: a questo proposito, l'indicatore del livello di azoto, fosforo, potassio e oligoelementi può essere molto diverso, è impossibile fornire raccomandazioni generali.

La medicazione superiore viene eseguita una volta per 7-10 giorni. E la regola principale: non sono le piantagioni che vengono nutrite, ma i batteri del suolo, che forniranno già nutrienti alle radici del cetriolo in una forma divisa e digeribile.

Agenti patogeni

Patogeni attivi che parassitano la coltura o le piante correlate, nonché le erbe infestanti che crescono nelle immediate vicinanze. Per prevenire tali fonti di infezione, è necessario seguire le regole della rotazione delle colture. Seleziona 4 zone di semina per i cetrioli sul sito e pratica la loro coltivazione a turno. In modo che i cetrioli crescano ogni 4 anni su ogni sito. Inoltre: in queste zone non dovrebbero crescere zucchine e altre colture legate ai cetrioli, a causa della possibilità di infezione con le loro malattie intrinseche.

È imperativo trattare il terreno con tintura di composto aerato ("compost tea") e mettere in salamoia i semi con fungicidi naturali prima di germogliare sulle piantine o seminare direttamente nel terreno. E il terreno per i cetrioli dovrebbe essere densamente coperto di pacciame da residui organici sterilizzati. Un ottimo agente pacciamante per questo sono le foglie di tè addormentate raccolte da molti durante l'inverno: lavate tutte in una volta in acqua bollente in primavera e asciugate di nuovo, è un agente pacciamante ideale del terreno. Non da ultimo per la presenza in esso di tannini residui, un antisettico naturale.

Infezione naturale

Se i vicini di piante sane sono malati. Si verifica un'infezione naturale, che può essere eliminata rimuovendo le parti malate dei cespugli. Inoltre, dopo di ciò, viene eseguita la spruzzatura aerosol di tutte le piantagioni e il terreno viene disinfettato versandolo con una soluzione di Fitosporin-M e con infezione batterica con Pharmayod o Fitolavin.

Malattie dei cetrioli: prevenzione del marciume bianco

malattia e trattamento del cetriolo

Il marciume bianco è il fungo più comune; viene trasportato nel sito dal vento o dagli insetti nocivi. Le escrescenze iniziano a formarsi sulla pianta infetta. La parte superiore dello stelo inizia a soffrire per prima. Le foglie diventano bianche e iniziano ad appassire, se non agisci, la pianta morirà. Molto spesso, la pianta si verifica a causa di sbalzi di temperatura e alta umidità, se le piante non vengono trattate, si rischia di rimanere senza coltura. Affinché i tuoi cetrioli non vengano colpiti dal marciume bianco, devi seguire le regole di prevenzione: - pulizia dei detriti vegetali; - alimentazione con fertilizzanti complessi; - diminuzione dell'umidità nel giardino. Se il marciume bianco ha già iniziato a diffondersi nel giardino, dovrebbe essere trattato. Il fungo ha molta paura di una miscela di carbone attivo e permanganato di potassio, ti consiglio di cospargere il terreno con gesso tritato. Per garantire la semina della prossima stagione, cospargere il letto di cenere in autunno.

Parassiti delle piantine di cetriolo

I parassiti dei cetrioli nella serra attaccano e danneggiano non solo fruste e frutti di cetriolo, ma anche piantine appena piantate. Medvedka, larve di coleotteri click si nutrono di radici giovani e immature. Le piantine si seccano e muoiono.

Tra i metodi popolari per trattare un orso c'è questo: versare una miscela acquosa di pepe nero o una soluzione di aceto nei passaggi.

Le lumache mangiano la massa verde dei germogli, facendola seccare. Come metodo principale per trattare le lumache, si consiglia di lasciare i tuberi di patata tagliati con piccole rientranze nei letti durante la notte. Al mattino vengono buttati fuori dalla serra insieme alle lumache.

Per il trattamento operativo delle malattie dei cetrioli in una serra, è necessario imparare come identificare i loro agenti patogeni, una foto aiuterà in questo.

I giardinieri esperti raccomandano di scegliere metodi popolari rispettosi dell'ambiente per sbarazzarsi dei parassiti. Se non funzionano o le aree di infestazione sono estese, è opportuno rivolgersi a prodotti fitosanitari industriali.

Per la prevenzione delle malattie, è importante organizzare il corretto regime di temperatura e ventilazione, mantenere un livello ottimale di umidità, sostituire tempestivamente il terreno e disinfettarlo.

Combattere il marciume radicale

descrizione della malattia del cetriolo

Un fungo che attacca le radici di una pianta. Le radici colpite marciscono e la pianta muore.Questa malattia è molto difficile da determinare, poiché il fulcro dell'infezione è sotterraneo, puoi navigare solo in base allo stato della pianta.

1) Anche dopo l'irrigazione, la pianta sembra pigra.

2) Foglie secche in maniera massiccia.

3) I fiori cadono, il che significa che l'ovaia non si forma.

4) Le foglie sono ricoperte da una fioritura scura.

5) Il cespuglio rallenta la crescita.

Non è solo il fungo che può portare allo sviluppo del marciume radicale. La putrefazione delle radici può essere introdotta con uno strumento da giardino, quando si annaffiano le piantine con acqua fredda e quando si pianta molto in profondità. Per sconfiggere la putrefazione delle radici, è necessario utilizzare una soluzione di miele, cenere e gesso, mescolare tutto in proporzioni uguali e riempirlo con un litro d'acqua (prendo 1 cucchiaio di ogni componente). Elaboriamo le aree increspate. Per escludere la comparsa di questa malattia nel tuo giardino, dovresti seguire le regole: - con tempo molto caldo, è vietato diserbo; - annaffiamo le piante solo con acqua tiepida; - annaffiamo le piante solo alla radice.

Metodi tradizionali

Fungicidi fatti in casa

I rimedi popolari per la lavorazione sono sicuri per gli esseri umani

I fungicidi fabbricati possono essere pericolosi per piante, insetti, animali e esseri umani. L'uso di preparati farmaceutici e rimedi "casalinghi" sta diventando sempre più popolare.

Rimedi popolari

Come trattare i cetrioli per le malattie:

  • infuso di verbasco (1 kg per 3 litri di acqua, tenere premuto per 3 giorni, filtrare, aggiungere altri 3 litri di acqua);
  • latte acido (mescolato con acqua 1: 1);
  • bicarbonato di sodio con sapone da bucato (50 g vengono diluiti in 10 litri di acqua calda).

L'elaborazione viene eseguita almeno 2-3 volte con un intervallo di 1 settimana.

I giardinieri condividono la loro esperienza di irrorazione preventiva e terapeutica con furacilina. Un farmaco poco costoso, che viene utilizzato per fare i gargarismi, curare le ferite, aiuterà a far fronte all'oidio. Per fare questo, i cetrioli devono essere trattati con una soluzione preparata da 10 compresse e 2 litri di acqua calda (le compresse si sciolgono male in acqua fredda). Per la profilassi, puoi prendere 10 litri di acqua per un tale numero di compresse.

Metronidazolo

Nella lotta contro diversi tipi di malattie batteriche e fungine dei cetrioli, l'irrorazione con Metronidazole (analogo di Trichopolum) aiuterà. I trattamenti preventivi vengono effettuati con un preparato preparato con 1 g di trichopolum (4 compresse) e 10 litri di acqua tiepida (alcuni giardinieri aggiungono una bottiglia di verde brillante). Per il trattamento, la concentrazione è triplicata: 3 g (12 compresse). È necessario elaborare in modo che il liquido penetri nelle aree interessate. Per l'irrigazione delle radici, è adatta anche una soluzione meno concentrata.

Molti proprietari, invece di insetticidi, usano rimedi popolari per il controllo dei parassiti. I cetrioli vengono lavorati con l'aglio. La tintura viene preparata come segue:

  • i chiodi di garofano vengono schiacciati;
  • versato con acqua in un rapporto di 1: 1;
  • Insisto in un luogo buio per 7-10 giorni.

Per spruzzare i cetrioli, prendi 50 ml di tintura per secchio d'acqua. Per una migliore adesione, aggiungere sapone da bucato o detersivo. Trattare i letti di cetriolo con l'aglio aiuterà anche contro le malattie fungine.

Gli intenditori consigliano di spruzzare con sapone di catrame, che a sua volta ha proprietà deterrenti.

Muffa polverosa

immagini della malattia del cetriolo

Questa malattia è provocata da un parassita delle spore. Possono essere visti sulle foglie dei cetrioli mentre provocano una fioritura bianca. Il fungo infetta completamente la pianta. La fioritura bianca formata sulla pianta inizia gradualmente a scurirsi. Le foglie diventano nere e muoiono. L'elevata umidità e frequenti sbalzi di temperatura sono molto favorevoli allo sviluppo di questa infezione. Inoltre, l'aspetto di un fungo può causare un eccesso di fertilizzanti azotati e non una quantità residua di luce. Per curare le tue piantagioni, avrai bisogno di 5 grammi di soda e sapone liquido, diluiti con un litro d'acqua. Spruzziamo accuratamente i cespugli con questa soluzione. Un'altra misura efficace è spruzzare il siero di latte nel giardino.Prevenzione dell'insorgenza della malattia: - innaffiare i cetrioli solo alla radice; - concimiamo regolarmente il terreno con fosforo; - rimuoviamo tutti i residui vegetali.

Soddisfare

  • Ascolta l'articolo
  • Malattie delle foglie di cetriolo (sintomi) Perché i cetrioli si seccano
  • Perché i cetrioli diventano gialli
  • Perché le foglie si seccano
  • Perché i cetrioli marciscono
  • Perché le foglie diventano nere
  • Perché i cetrioli cadono
  • Le foglie di cetriolo appassiscono
  • Perché le foglie diventano bianche
  • Placca sulle foglie di cetriolo
  • Malattie dei cetrioli in serra e loro trattamento
      Cause di malattie
  • Oidio sui cetrioli
  • Peronospora
  • Mosaico di cetriolo
  • Cetriolo antracnosi
  • Marcire
  • Screziatura
  • Muffa nera di cetrioli
  • Cetriolo Fusarium
  • Ascochitosi
  • Malattie dei cetrioli in campo aperto
      Oidio sui cetrioli di pieno campo
  • Peronospora
  • Cetriolo antracnosi
  • Mosaico
  • Marciume di cetrioli in campo aperto
  • Cetrioli macchiati
  • Ascochitosi
  • Fusarium
  • Muffa nera sui cetrioli in campo aperto
  • Rhizoctonia
  • Prevenzione delle malattie del cetriolo
  • Trattamento per la peronospora

    malattie del cetriolo

    La malattia più comune del giardino dei cetrioli, che è causata da un gruppo di funghi. Il fungo si manifesta su germogli e foglie, con una diffusione massiccia, la pianta muore. Le piante infette possono essere identificate dal colore marrone delle foglie. Esistono diversi modi per trattare questa malattia. Dieci gocce di iodio vanno mescolate con un litro di latte scremato e diluite con 9 litri d'acqua. Spruzziamo piante con tempo asciutto e calmo. Il secondo metodo, diluiamo 2 grammi di manganese in 10 litri di acqua e lavoriamo il letto di cetriolo. Se il fungo si è diffuso in tutta l'area, è necessario applicare sostanze chimiche, non c'è altro modo per distruggere il fungo. Prevenzione: - 2 settimane dopo la semina nel terreno, trattare i cetrioli con una soluzione di liquido bordolese; - rimuoviamo con cura i rifiuti organici; - se le piante crescono in una serra, fornire una ventilazione regolare.

    Condizioni per la coltivazione di cetrioli in serra e campo aperto

    Parametri per la coltivazione di cetrioli in serra, che devono essere osservati:

    • regime di temperatura,
    • umidità dell'aria e del suolo,
    • alimentazione,
    • allentamento,
    • pacciamatura.

    Temperatura

    L'apparato radicale dei cetrioli è vulnerabile, non tollera nemmeno le gelate a breve termine. Le basse temperature possono portare a scarsa crescita, malattie delle radici e del colletto della radice, fino alla morte completa delle piantine. Il valore minimo per il periodo di semina dei semi è di +16 grammi, sebbene i cetrioli sopravviveranno abbastanza a una diminuzione a breve termine a +8 grammi.

    Importante! Quando si piantano piante in piena terra, la temperatura dello strato superiore del terreno dovrebbe essere + 16 + 18 g. Più vicino a giugno, il livello dovrebbe essere abbassato a +15 gradi.

    Irrigazione

    L'umidità dell'aria ottimale per la serra è dell'80%, deve essere mantenuta per proteggere il terreno dall'essiccamento. Quando si coltivano i cetrioli in una serra, il terreno deve essere costantemente umido, quindi è necessario annaffiarlo più spesso con acqua calda (specialmente durante la stagione di crescita), preferibilmente al mattino. Idealmente, vale la pena annaffiare per il radicamento delle piantine - 3 volte a settimana, per la formazione di fiori - 1 volta in 4 giorni, versando 2,5 litri di acqua sotto ogni cespuglio, per la formazione di un'ovaia - 2-3 volte a settimana (fino a 9 litri di acqua 2-3 cespugli).


    Fornitura d'acqua

    Allentando il terreno

    Per fornire l'accesso all'ossigeno alle radici delle piante, è importante allentare il terreno sotto i cespugli prima e dopo l'irrigazione. Questo aiuterà a prevenire la putrefazione delle radici, assimilare i nutrienti e normalizzare la respirazione.

    Consigli. È necessario allentare il terreno con attenzione, a una profondità di 7-8 cm.

    Vale anche la pena pacciamarlo per evitare l'evaporazione dell'umidità dal terreno e la formazione di una crosta sulla superficie del suolo, aggiungere humus (torba) per preservare il calore quando si piantano cetrioli in inverno.

    Top vestirsi

    L'alimentazione fogliare dei cetrioli (cloruro di potassio, nitrato di ammonio, verbasco, solfato di manganese, doppio perfosfato, urea, acido borico) deve essere eseguita regolarmente, 5-6 volte a stagione.I componenti inorganici e organici vengono introdotti durante l'irrigazione o la superficie inferiore delle foglie viene spruzzata con soluzioni.

    Coltivazione e potatura

    L'allevamento viene effettuato dopo la giarrettiera di giovani piantine immature per stimolare la crescita del sistema radicale.

    La potatura viene eseguita man mano che il 4 ° foglio inferiore cresce. Quelli in eccesso vengono rimossi insieme ai germogli dalle ascelle, i germogli laterali sopra i 7 internodi vengono diradati per evitare una diminuzione della resa dovuta all'elevato numero di rami.

    Riferimento! È meglio annaffiare i cetrioli da un annaffiatoio, in modo da non danneggiare accidentalmente le delicate radici e gli steli con la pressione dell'acqua. Spruzza acqua calda da un tubo per rinfrescare le foglie appassite.

    Se si osserva un'umidità eccessiva nella serra, è imperativo ventilare dopo ogni irrigazione.

    Malattie del cetriolo: antracnosi

    malattia e trattamento del cetriolo

    Un fungo che può apparire su molte colture orticole. Puoi capire che la pianta è malata dalle macchie marroni sulle foglie. Le macchie diventano più grandi e gradualmente prendono il sopravvento sull'intera pianta. I cespugli si seccano e gradualmente muoiono. L'epidemia si verifica più spesso a metà maggio. Le cause principali di questo fungo sono: - elevata acidità del terreno; - terreno insufficientemente fertilizzato; - alta umidità. Puoi combattere questa malattia con un liquido bordolese o una soluzione di zolfo colloidale all'1%. Inoltre, i cespugli possono essere spruzzati con solfato di rame solubile. La prevenzione per questa malattia è molto semplice, nutrire regolarmente il terreno e annaffiarlo rigorosamente nei tempi previsti.

    Come proteggere i cetrioli dalle malattie

    La varietà di diverse malattie nei cetrioli richiede l'uso di mezzi appropriati per combatterle.

    Preparazioni biologiche

    I prodotti biologici vengono creati sulla base di ceppi di batteri o funghi benefici o dei loro prodotti metabolici. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere un farmaco con proprietà insetticide, fungicide, stimolanti. I preparati vengono utilizzati sia per irrorazione delle piante che per ravvivatura delle radici.

    fungicidi

    I fungicidi sono usati per combattere le malattie fungine

    Fungicidi

    I fungicidi sono farmaci usati per combattere le malattie fungine. Possono essere minerali o organici. È importante ricordare che in forma concentrata, i fungicidi possono essere pericolosi per le persone e l'ambiente e, sotto forma di soluzione di lavoro, devono essere maneggiati con cura.

    Trattamento della batteriosi

    malattia e trattamento del cetriolo

    Una malattia causata da tre tipi di funghi. Questa infezione appare e si diffonde solo con tempo caldo e alta umidità. I batteri entrano nel terreno con semi mal trattati o insetti nocivi. La malattia è molto pericolosa e può portare alla perdita di una parte significativa del raccolto. Puoi capire che le piante sono infettate da piccole macchie gialle sulle foglie e macchie acquose sullo stelo. In questo caso, i frutti iniziano a deformarsi.

    Affinché si verifichi un focolaio di questa infezione nel tuo giardino, devi seguire attentamente le regole della tecnologia agricola.

    1) Rimuovere tutti i residui vegetali dall'area.

    2) Ripiantare semi e terreno.

    3) Scava in profondità nel terreno.

    4) Non lasciare che l'acqua in eccesso si accumuli nel giardino.

    Come lavorare i semi

    Quando si piantano i cetrioli, è molto importante preparare adeguatamente il materiale di semina. Per questo, i semi vengono posti in una soluzione speciale, ma in quale, considereremo ulteriormente.

    Affinché le piantine siano sane e forti, vale la pena eseguire l'ammollo pre-semina. Questo metodo è considerato il più efficace perché stimola la crescita delle piantine. Per rispondere alla domanda su come immergere correttamente i semi, è necessario tenere presente che è possibile utilizzare diverse opzioni per preparare la soluzione, tra cui:

    • 300 ml di blu di metilene e 1 litro di acqua;
    • 1 litro di acqua, 20 ml di acido borico;
    • 1 litro di acqua e 2 g di solfato di zinco;
    • 1 litro di acqua e 5 g di soda.

    Il materiale utilizzato per la semina deve essere inviato alla soluzione preparata e conservato lì per un giorno. Successivamente, rimuovere i semi e usarli per la semina. Sarà anche utile conoscere come i cetrioli con mais vengono piantati in piena terra.

    Nel video - come trattare i semi di cetriolo per le malattie:

    Oltre all'ammollo, puoi mettere sott'aceto i cereali. Questo viene fatto per proteggere il materiale di piantagione da parassiti e malattie. Per tale procedura, tutte le varietà sono adatte, come i cetrioli di cetriolino e altri, per questo viene utilizzato Fentiuram: 3 g del prodotto vengono utilizzati per 1 kg di cereali.

    Malattie dei cetrioli: Rhizoctonia

    descrizione della malattia del cetriolo

    Questo fungo si diffonde non solo sui letti di cetriolo, ma anche su patate e cavoli. Segni della malattia: foglie secche e frutti ricoperti di ulcere, è impossibile mangiare e conservare tali frutti. Questo fungo viene escreto solo da preparati contenenti sostanze chimiche.

    Affinché la malattia non compaia nel tuo giardino, devi seguire le regole.

    1) Monitorare l'umidità del suolo.

    2) Mulching regolarmente.

    3) Rimuovere tutti i detriti vegetali dal sito.

    4) Molto spesso, allenta il terreno e stringi i cetrioli.

    Le principali malattie dei cetrioli

    Una malattia improvvisa di un cetriolo può privare un residente estivo dell'intero raccolto. Pertanto, le culture non solo combattono le malattie quando sono già apparse, ma eseguono anche profilassi obbligatoria per prevenirle. I cetrioli sono suscettibili alle seguenti malattie:

    1. Gribkov;
    2. Batterico e virale.

    Malattie fungine dei cetrioli: cause, trattamento, prevenzione

    Il cetriolo è un ortaggio più suscettibile a malattie fungine o infezioni rispetto ad altri. Molto spesso, possono essere causati da differenze di temperatura o umidità del suolo insufficiente / eccessiva. Esistono questi tipi di infezioni fungine:

    Muffa polverosa

    Il suo nome parla da solo: è questo tipo di fioritura bianca e polverosa che ottiene sui cetrioli. La placca è più spesso arrotondata, appare principalmente sulle foglie, ma occasionalmente può essere osservata sui piccioli e sui gambi. In futuro, il cetriolo inizia a perdere le foglie ingiallite e colpite.

    malattia dell'oidio

    Un ortaggio può molto probabilmente "prendere" una tale malattia entro pochi giorni dopo forti precipitazioni fredde, quando il termometro del termometro tende a + 15 ° e l'umidità dell'aria aumenta bruscamente. Sono queste condizioni favorevoli allo sviluppo del micelio del fungo.

    Ma l'ulteriore sviluppo della malattia è facilitato dal clima già secco e caldo: le spore si diffondono più attivamente sotto il sole splendente. Il processo di diffusione della malattia è inoltre "aiutato" dalla mancanza di umidità nel suolo e dall'abbassamento della temperatura quando il giorno diventa notte. Le spore del fungo conducono un processo piuttosto attivo di assorbimento delle sostanze biologicamente attive della cultura, che porta a una violazione della fotosintesi del cetriolo. Di conseguenza, ciò non solo porta a un rallentamento della crescita e all'inibizione dello sviluppo delle piante, ma può causare la morte completa del raccolto.

    Se le foglie di cetriolo hanno catturato l'oidio, è necessario adottare misure attive per salvare la pianta, altrimenti avrà un effetto dannoso sulla qualità e sulla quantità del raccolto e persino la morte di interi rami di cetriolo è possibile, poiché un tale la malattia si sviluppa molto rapidamente. Inoltre, l'oidio può anche essere trasferito nei letti vicini: zucche, zucchine, meloni o, di conseguenza, da loro a un cetriolo.

    È abbastanza difficile sbarazzarsi dell'oidio, quindi è necessario, in primo luogo, applicare una serie di misure volte a proteggere i cetrioli dalle malattie:

    • non piantare cetrioli nello stesso posto ogni anno, ma cambia periodicamente la sua posizione;
    • rimuovere a fine stagione tutte le cime, soprattutto quelle colpite, poiché i corpi del fungo possono svernare su questi resti per infettare nuove colture nella nuova stagione;
    • monitorare il livello di potassio e azoto nel terreno: evitare una carenza del primo e una sovrabbondanza del secondo.

    Il rischio di malattie da cetriolo aumenta maggiormente nella seconda metà dell'estate, quando il fungo patogeno viene attivamente diffuso dal vento e dagli insetti. Il modo più semplice per gestire i cetrioli infestati è con lo zolfo colloidale.

    Dovresti anche essere consapevole che ci sono varietà di cetrioli che sono più resistenti all'infezione da oidio. Tali ibridi sono derivati ​​tenendo conto delle condizioni meteorologiche di una particolare regione. Dovrebbero essere preferiti, se possibile.

    Antracnosi o testa di rame

    Questa è forse una delle malattie più pericolose. I cetriolini coltivati ​​in serra o sotto pellicola sono particolarmente sensibili a questa malattia. Sia le foglie che i frutti sono interessati. L'aspetto della lesione appare come macchie rotonde gialle o marroni sulle foglie delle piante di cetriolo.

    malattia del cetriolo Antracnosi o testa di rame

    Per quanto riguarda i frutti, su di essi si possono trovare ammaccature, di dimensioni piuttosto grandi, che nel tempo si ricoprono di muschio rosato. Tutto ciò porta all'essiccazione o alla decomposizione del frutto. I primi segni di malattia nelle piante da serra possono essere rilevati già alle piantine.

    Un cetriolo può ammalarsi di testa di rame nei seguenti casi:

    • I semi di cetrioli per piantine contengono già l'agente eziologico della malattia. Questo perché i semi sono stati prelevati da un raccolto infetto.
    • Contatto con cime di cetriolo, non raccolte dall'ultima stagione, su cui le spore possono ibernarsi, attivandosi con la nuova stagione.
    • Aumento delle precipitazioni nella stagione calda. Ciò è dovuto all'umidità dell'aria, perché in un clima secco, l'antracnosi è quasi impossibile.

    Cladosporium

    In un altro modo, questa malattia è chiamata macchia d'oliva, perché è così che appare nella realtà. Sui frutti stessi compaiono per prime piccole macchie d'acqua, che si trasformano in piaghe color oliva. Queste ulcere iniziano quindi a collassare. Se l'umidità dell'aria è alta, anche le macchie iniziano a essere coperte da una fioritura marrone. Inoltre, le manifestazioni di questa infezione possono essere viste sugli steli del cetriolo: su di essi compaiono esattamente gli stessi granelli di colore verde oliva. Per quanto riguarda le foglie, iniziano semplicemente ad asciugarsi, lasciando solo strisce.

    malattia del cetriolo Cladosporium

    Naturalmente, i frutti che la malattia ha catturato in una fase iniziale di sviluppo rimangono sottosviluppati e contorti.

    La percentuale di sviluppo della cladosporiosi aumenta bruscamente con l'aumento delle precipitazioni, l'elevata umidità, ecc. È l'acqua che trasporta gli agenti patogeni in tutta la cultura - questo può accadere anche durante l'irrigazione. Ma in un'estate più secca e calda, non si osservano focolai di questa malattia.

    Fusarium appassito

    Gli agenti causali dell'infezione sono vari tipi di funghi del suolo. Una malattia molto dannosa che colpisce le piante a qualsiasi età. I funghi del terreno penetrano nel sistema radicale delle piante di cetriolo e crescono in vasi conduttori. A seconda dell'età della piantina, di conseguenza, i cotiledoni appassiscono sulle piantine, la parte inferiore degli steli decade. Spesso c'è una massiccia morte di piantine, in cui le radici marciscono o si seccano completamente. Succede che le piante muoiano prima di apparire sulla superficie del suolo.

    malattia del cetriolo fusarium

    Sulle piante completamente sviluppate, le lesioni provocano l'appassimento delle cime delle fruste. I bordi delle foglie dei livelli inferiori sono contrassegnati da macchie, il tessuto fogliare tra le vene muore; le foglie superiori perdono il loro turgore (pendono come stracci), compare la clorosi delle foglie.

    Dopo poco tempo l'intera pianta appassisce. Sul taglio dello stelo sono ben visibili i vasi marroni, nella parte inferiore lo stelo diventa fragile. La malattia si manifesta fortemente negli anni siccitosi. Il Fusarium colpisce le piantagioni di cetriolo in caso di salinità del suolo o sovrasaturazione con fertilizzanti. Per prevenire l'infezione l'anno prossimo, cambia il sito di impianto e "tratta" questo letto con i siderati: la senape bianca e il ravanello oliato stanno affrontando con successo i funghi parassiti del marciume radicale.

    Marciume bianco o sclerotinosi

    Questa malattia si verifica nei cetrioli abbastanza spesso. Esternamente, questo si esprime nell'aspetto del muschio bianco o del cotone idrofilo alla base dello stelo o in quei luoghi in cui il germoglio ha origine dallo stelo. A causa del fatto che i tessuti della coltura sono infetti da un'infezione, non possono, come previsto, nutrire i frutti, poiché il gambo delle caglie della coltura, appassisce, si allenta, le sostanze necessarie non entrano nel frutto del cetriolo attraverso di esso in toto. Ma anche direttamente sui frutti puoi vedere segni di marciume bianco, dopodiché anche appassisce.

    malattia del cetriolo da sclerotinosi

    Molto spesso, la malattia si verifica quando sono soddisfatte le seguenti condizioni:

    • aridità o povertà del terreno su cui cresce il cetriolo.
    • correnti d'aria nella serra.
    • annaffiare la pianta con acqua fredda.
    • fresca estate.

    Va notato che gli agenti causali della sclerotinosi vivono nei resti vegetali dell'ultimo anno o nel terreno stesso. Pertanto, è necessario adottare misure preventive appropriate per aumentare la fertilità del suolo, poiché proteggere i cetrioli dalle malattie è molto più efficace che trattarli.

    Ascochitosi

    L'ascochitosi sui cetrioli di solito non si sviluppa rapidamente come la peronospora, quindi i residenti estivi hanno il tempo di sgranocchiare le verdure. Nelle fasi successive, la malattia colpisce anche i frutti: si scuriscono, iniziano a marcire. Spesso i principianti non riconoscono i segni dell'ascochitosi e presumono che il deterioramento della resa sia causato dagli afidi. Certo, alla fine dell'estate, gli insetti succhiatori sono dannosi, ma attaccano le piante già indebolite.

    ascochitosi del cetriolo

    È improbabile che sia possibile curare le piante colpite e per contenere il fungo è necessario strappare regolarmente le foglie malate. I detriti delle piante devono essere distrutti e il sito di impianto deve essere cambiato l'anno prossimo. Inoltre, è meglio scegliere varietà e ibridi resistenti ai funghi.

    Marciume grigio

    Questa malattia è tipica dei cetrioli in una serra: è lì che si crea un microclima adatto alla diffusione delle spore di muffa grigia. Il periodo dall'introduzione del fungo nella coltura e dall'insorgenza dei segni di infezione è di circa 5 giorni. Esternamente, il marciume grigio si esprime nella comparsa di macchie marroni sporche sul tessuto verde della pianta, una densa fioritura grigia sul frutto stesso.

    malattia del cetriolo Marciume grigio

    L'intensa diffusione dell'infezione si verifica con tempo freddo. Le api e altri impollinatori facilitano il trasferimento di spore fungine dai fiori malati a quelli sani durante l'intera stagione di crescita, causando ingenti danni alle piante.

    Ai primi segni di marciume grigio, è necessario interrompere per un po 'l'irrigazione (per ridurre la percentuale di umidità nell'aria e nel terreno) e ventilare la serra. È anche meglio trattare i letti con preparati EM e seminare con concime verde. Se non è possibile sostituire il terreno contaminato nella serra, i cetrioli vengono riportati al loro posto originale dopo 2-3 anni.

    Peronosporosi

    Questa malattia è anche chiamata peronospora. Comune tra cetrioli e zucchine. Esternamente, la malattia si esprime nell'aspetto all'esterno della foglia di varie dimensioni di granelli giallo-verdastri di origine oleosa, che poi si seccano, asciugando l'intera foglia nel suo insieme, dopodiché cade. Sul retro della foglia, la peronosporosi è caratterizzata dall'aspetto di una fioritura grigia.

    malattia del cetriolo Peronosporosi

    L'agente eziologico dell'infezione è un fungo che ha già infettato i semi di cetriolo o che è rimasto sulle cime delle piante nell'ultimo anno. L'impulso allo sviluppo della peronospora è dato dall'aumento dell'umidità alla temperatura di 20 gradi, nonché dalla presenza costante di goccioline di umidità (rugiada) sulle foglie.

    Malattie batteriche e virali dei cetrioli: cause, trattamento, prevenzione

    Le malattie virali e batteriche dei cetrioli si verificano attraverso il contatto diretto di una coltura sana con una malata o vengono introdotte dai semi. Tale contatto si osserva durante la raccolta, durante la potatura delle piante, ecc.Molto probabilmente, un cetriolo può contrarre una tale malattia dalle erbacce che si riproducono nelle nuvole intorno ad esso, ad esempio, semina cardo o convolvolo. Le malattie più significative di questa origine sono:

    Mosaico di cetriolo inglese (o punteggiato di verde)

    È particolarmente pericoloso per un cetriolo in condizioni di serra e la probabilità che si verifichi aumenta più volte nella calda estate, quando il termometro tende a raggiungere i 30. La malattia compare più spesso dopo circa un mese dopo aver piantato piantine di cetriolo in serra. Il virus si trova nei detriti vegetali dell'anno scorso, nei semi stessi, nei terreni su cui è piantata la coltura.

    malattia del mosaico screziato di cetriolo

    I segni della malattia del cetriolo con il mosaico di cetriolo inglese sono l'apparizione di stelle gialle sulla foglia. Quindi coprono l'intera foglia, dopo di che si restringe, si asciuga. Per quanto riguarda il frutto stesso, acquisiscono strisce bianche che stringono i suoi tessuti. Il rallentamento della crescita delle colture è anche un segno di un mosaico maculato verde. Il trattamento per le malattie virali non è stato ancora prodotto, le piante colpite devono essere accuratamente rimosse dal terreno e bruciate.

    Mosaico ordinario

    Questa malattia virale può colpire non solo la serra ma anche il cetriolo di strada. I segni esterni della manifestazione della malattia sono per molti versi simili al mosaico inglese: la stessa crescita lenta che sarà evidente in una fase iniziale, aree verde chiaro sul tessuto vegetale, assottigliamento dello stelo alla base stessa, tessuto Morte.

    malattia virale del mosaico di cetriolo

    È interessante notare che il virus del mosaico di solito non si trova nei semi di cetriolo: può essere trasmesso solo dalle erbe infestanti (cardo selvatico comune), dai fiori (gladiolo, dalia, flox) o dagli insetti succhiatori (ad esempio, afidi).

    Un tempo si credeva che, al fine di ridurre la probabilità di malattie, in nessun caso le erbe infestanti dovrebbero diffondersi vicino al raccolto a una distanza inferiore a 10 m, si raccomandava di mantenere la stessa distanza tra le piantagioni di cetrioli e aiuole. Ma nell'agricoltura naturale, le erbacce e le piantagioni compattate vengono trattate in modo diverso - forbs migliora l'ambiente ecologico del sito. Pertanto, se identifichi le piante colpite, rimuovile semplicemente con attenzione dal terreno e bruciale.

    Marciume umido

    Questa malattia dilaga sui cetrioli piantati in piena terra. Il batterio vive nei semi e nel compost. I segni esterni della malattia sono macchie scure che coprono tutte le foglie della pianta, raccogliendosi principalmente vicino al suo centro, e si può osservare una fioritura oleosa sul retro delle foglie. Viene diffuso dagli insetti succhiatori di linfa: dopo il loro morso, appare un cerchio acquoso di tessuto pallido.

    malattia del cetriolo marciume umido

    In questo caso, il cespuglio di cetriolo muore quasi immediatamente - quando sulla pianta si formano solo poche foglie (da 2 a 8). Puoi provare a salvarli elaborando Fitolavin, ma è meglio sbarazzarsi delle piante colpite in modo che tutte le cicaline non diffondano ulteriormente i batteri.

    Visualizzazione del mosaico

    descrizione della malattia del cetriolo

    Con una malattia del mosaico, le foglie diventano marroni e iniziano ad arrotolarsi, sia le foglie che i frutti soffrono di questa malattia. Questo fungo sverna molto bene nel terreno. Questa malattia di solito colpisce le piantine danneggiate o deboli. Vale la pena notare che questo virus non può essere curato, quindi le piante infette devono essere immediatamente eliminate. Ma se segui le pratiche agricole, allora lo scoppio di questo virus può essere evitato.

    1) Disinfezione accurata degli attrezzi da giardino.

    2) Trattamento dei semi mediante reimpianto.

    3) Diserbo tempestivo.

    4) Distruzione di insetti nocivi.

    In autunno, il terreno deve essere trattato contro funghi e virus.

    Lavorare i cetrioli prima della semina

    Anche un giardiniere alle prime armi può coltivare cetrioli. Tuttavia, questa cultura è piuttosto esigente per l'osservanza delle tecniche agricole e, nonostante la sua resistenza alla maggior parte delle malattie, è soggetta a una rapida sconfitta da parte loro.

    I primi problemi possono sorgere anche nella fase di crescita delle piantine.Pertanto, i giardinieri esperti preparano il seme e la terra. Oltre all'indurimento e all'ammollo, i semi vengono trattati con uno dei disinfettanti.

    • Permanganato di Potassio. I semi vengono conservati in una soluzione satura viola brillante per 20-30 minuti, quindi lavati e preparati per la semina.
    • Preparazioni batteriche - Baxis, Fitosporin e altri. Il seme di un cetriolo viene immerso in una soluzione per 1,5 ore, quindi essiccato.

    Tutti questi prodotti distruggono funghi e batteri nocivi dalla superficie dei semi. Una tale misura aiuterà a prevenire molte malattie.

    Il terreno è precongelato, calcinato in forno o annaffiato con soluzioni disinfettanti:

    • insetticidi - "Aktara", "Thunder", "Iskra" (un mese prima della semina);
    • fungicidi - "Fitosporin", "Barrier", "Extrasol", ecc.;
    • una soluzione pallida di manganese (2 settimane prima della semina).

    L'ulteriore adesione alla tecnologia agricola contribuirà all'ottenimento di piantine sane. Le piante forti sono molto più resistenti alle malattie e ai parassiti.

    Ma le malattie possono colpire una pianta in qualsiasi fase: in un bicchiere sul davanzale di una finestra, in una serra o in un campo aperto.

    Prevenzione della macchia d'oliva

    malattie del cetriolo

    È possibile capire che la pianta è infettata dalle macchie marroni sulle foglie, che alla fine si ricoprono di una fioritura bianca. Questo virus infetta completamente l'intera pianta; non ci si può aspettare il raccolto dai cespugli infetti. L'infezione della pianta di solito avviene attraverso il terreno o attraverso semi mal trattati. Per trattare questo fungo, puoi usare una soluzione di iodio debole o siero di latte. Se si applicano fertilizzanti e si estirpano i letti in tempo, la malattia può essere prevenuta. Ora conoscendo le precauzioni puoi prevenire malattie e infezioni del cetriolo e trattarle correttamente.

    Preparazione del letto da giardino

    I problemi più comuni nella coltivazione dei cetrioli sorgono proprio a causa del fatto che le recinzioni di plastica per i letti non sono state installate e il terreno è stato lavorato male. Ci sono diverse opzioni per questo, ognuna delle quali è efficace a modo suo:

    1. Calcinazione... Invia il terreno al forno per 15-20 minuti. Tienilo lì a una temperatura di 90-100 gradi. Per la calcinazione uniforme della terra, vale la pena stenderla su una teglia con uno strato di 5 cm di spessore.Non si può superare la temperatura, altrimenti il ​​terreno si deteriorerà e non sarà adatto alla coltivazione di ortaggi.

      calcinare il terreno
      Calcinare il terreno

    2. Fumante... Questo metodo di preparazione del terreno deve essere utilizzato un mese prima della prossima semina. Metti la terra in un contenitore, copri ermeticamente con un coperchio e poi mettila a bagnomaria. La durata della procedura è di 2 ore.

      calcinare il terreno
      Calcinare il terreno

    3. Congelamento... Questo metodo viene utilizzato per il terreno raccolto in autunno. Metti la terra sul balcone in modo che sia lì tutto l'inverno. Raccoglilo 30 giorni prima della semina e tienilo a temperatura ambiente.
    4. Lavorazione con permanganato di potassio. Questo metodo è uno dei più efficaci e semplici. Inumidisci la terra con una soluzione calda fresca di permanganato di potassio. Per ottenere una soluzione, è necessario prendere 5 g di permanganato di potassio e 1 litro di acqua.

    Ma come si svolge la giarrettiera di cetrioli e pomodori nella serra è descritta qui con una foto.

    Valutazione
    ( 2 voti, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante