Perché la muffa appare sull'uva e come affrontare questa malattia?

La malattia della muffa (peronospora), o peronospora dell'uva, è considerata la più comune e pericolosa per le varietà di coltura europee. Tutte le parti del cespuglio situate sopra il terreno sono colpite da questa malattia. La muffa inizia a svilupparsi a causa di un fungo patogeno - plasmapar vitikol. Fu portato in Francia dal Nord America, e ciò avvenne nel 1878. Dopo un po 'di tempo, questo fungo patogeno poteva già essere trovato in tutti i vigneti europei. Fu a causa di questa malattia che il declino della viticoltura europea fu osservato tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Segni di muffa sull'uva

Sul fogliame: Segni primari di muffa: macchie gialle o marroni ben visibili crescono sulle foglie dell'uva, che sembrano di aspetto oleoso. Sul fogliame giovane hanno le dimensioni di un penny, sembrano cerchi, sul fogliame vecchio le zone colpite dal fungo sono spigolose, "allungandosi" lungo le vene.

Dopo un po ', un micelio sotto forma di un cannone bianco appare sul retro delle macchie con macchie.

A poco a poco, le foglie infette si arricciano, si arricciano.

I sinonimi per il nome muffa sull'uva sono: peronospora dell'uva, Plasmopara Viticola, Plasmopara viticola Berl. et Toni, muffa, così come le opzioni di trascrizione: muffa, muffa

Sui grappoli: Le infiorescenze diventano gialle malsane. I pennelli si arricciano e diventano marroni. Quelli informi si seccano.

I frutti che hanno superato le dimensioni di un pisello, ma non hanno ancora una buona dolcezza, acquisiscono un colore bluastro, poi diventano marroni e sembrano una palla sgonfia con rughe chiaramente visibili.

Il micelio si sviluppa ugualmente bene su qualsiasi parte della vite.

Caratteristiche visive

Scopriamo come identificare la muffa, riconoscerla in una fase iniziale. Ecco i segni caratteristici a cui devi prestare attenzione:

  • Sulla parte anteriore delle foglie compaiono macchie gialle di consistenza oleosa.
  • Una fioritura biancastra farinosa appare sul retro della foglia.
  • Innanzitutto, le foglie vengono colpite, quindi segni simili si diffondono sia ai germogli che alle bacche.
  • Le foglie iniziano a ridursi, dopodiché iniziano a sgretolarsi gradualmente.
  • L'uva di Stachala diventa bluastra, quindi inizia a essere marrone e avvizzita.

Ma se tutti questi problemi non portassero a nulla di terribile, allora andrebbe tutto bene. Ma, ahimè, sono ancora guidati. In particolare, accade quanto segue:

  • Il raccolto è perduto. Molto spesso, non tutte, circa la metà, ma ovviamente non conterai le bacche sui tuoi cespugli.
  • Le piante non tollerano bene l'inverno, si indeboliscono seriamente.
  • La qualità dei frutti di bosco è notevolmente ridotta, vino, marmellata e altri prodotti trasformati sono tutt'altro che gustosi.
  • Le talee per la riproduzione non sono così facili da preparare.

Foto

Puoi scoprire più in dettaglio come appare l'oidio nella foto qui sotto:

E la foto successiva descrive in dettaglio il ciclo di propagazione della peronospora:

Varietà vulnerabili

Si sconsiglia di piantare diversi vitigni in zone con elevata umidità:

  • "Cardinale";
  • "Shahinu Iran";
  • "Kishmish Radiant";
  • "Speciale";
  • "Rizamata"

In conclusione, notiamo. Qualsiasi varietà di uva può essere piantata se vengono prese in tempo misure preventive per combattere eventuali malattie dell'uva.In questo caso, puoi proteggere in modo affidabile il tuo vigneto da funghi e spore e ottenere un buon raccolto delle tue bacche solari preferite. È importante non essere pigri, ma essere attenti e responsabili del proprio lavoro.

Cause della malattia


La muffa è una malattia formidabile e in rapida diffusione nei vigneti europei.

Si sviluppa a causa di funghi Plasmopara Vitikola, apparso in Europa nel 1878 a causa del mancato rispetto delle misure di quarantena per le piantine americane di uva selvatica portate agli agricoltori francesi, che avevano una naturale resistenza fillossera.

Per due anni, i segni di infezione da muffa nei vigneti sono stati rilevati non solo in molti vigneti nel sud della Francia, ma anche negli impianti di viticoltori balcanici e caucasici.

Le zoospore fungine svernano nel terreno. Cadono sulle viti insieme allo spruzzo formato dalle gocce di pioggia che colpiscono il terreno.

L'infezione secondaria da una zona malata a quella sana si verifica sia con la pioggia che con l'aiuto del vento.

Dal momento in cui le spore colpiscono le foglie fino alla comparsa dei primi segni, passano 4 giorni se la temperatura dell'aria è superiore a 24 gradi.

Leggi le diverse malattie dell'uva qui.

Misure preventive

La prevenzione della muffa è una questione chiave per la viticoltura.

Uva di muffa
Le misure di prevenzione delle malattie sono varie e dovrebbero essere utilizzate in combinazione:

  1. Il vigneto deve essere posizionato in una zona ben ventilata per evitare l'accumulo di aria umida. Allo stesso scopo, è necessario eseguire il pizzicamento e l'inseguimento delle viti.
  2. Drenaggi verticali per l'irrigazione, grazie ai quali rimane meno umidità in eccesso nel terreno superficiale.
  3. Annullamento dell'irrigazione notturna e della concimazione fogliare nella stagione delle piogge.
  4. In autunno, le foglie cadute devono essere bruciate.
  5. In primavera, si consiglia di coprire il terreno con un foglio o uno strato di paglia o cenere.
  6. Potatura tempestiva.
  7. Diserbo regolarmente.
  8. Piantare aneto intorno ai cespugli.
  9. Nutrizione minerale bilanciata (con enfasi su magnesio, potassio e fosforo).
  10. Selezione di varietà con un gene di resistenza alle malattie.

Lo sapevate? In Giappone, la tecnologia di prevenzione della muffa e di altre infezioni fungine utilizzando acqua elettrolizzata (E-water) è stata utilizzata per molti anni. Questa soluzione è a pH neutro e non dannosa per le colture di vite e per l'uomo. Nel 2020, gli Stati Uniti hanno annunciato l'inizio dell'uso della tecnologia NaOClean.

Metodi di lotta e metodi di trattamento

Solo misure preventive tempestive danno l'effetto desiderato, poiché quando le spore di muffa penetrano nelle foglie, è incredibilmente difficile combattere la malattia.

Procedure necessarie: L'irrigazione dell'irrigazione del terreno sotto la vite deve essere eseguita prima delle prime piogge primaverili, non appena le viti sono legate e il terreno è allentato. Come misura per combattere l'oidio, si utilizza il nitrofene, diluendo 400 g per secchio d'acqua da dieci litri.

Dopo aver trattato il terreno con un disinfettante, il terreno viene triturato. Da un lato, questo darà uno strato protettivo aggiuntivo tra la vite e il fungo che svernano nel terreno, dall'altro attenuerà l'impatto delle gocce di pioggia sul terreno.

Trattare l'uva per la muffa spruzzando fogliare con un fungicida sistemico Ridomilquando 4 foglie apparvero sulla vite.

Spruzzare all'indietro le creste dei futuri grappoli con liquido bordolese prima che i pennelli formati inizino a fiorire aiuterà a salvare le ovaie e proteggerle dalla muffa fino a quando non maturano.

Elabora rimedi popolari

Frassino di legno
Diluire 1 litro di cenere di legno in 10 litri di acqua... Mescolare bene e lasciare in infusione per tre giorni.

Filtra la soluzione... Diluire con acqua in un rapporto di 1:10, aggiungere 3 cucchiai. l. sapone da bucato liquido o grattugiato. Mescolare bene.

Eseguire l'elaborazione... Cerca di coprire tutte le superfici, è meglio applicare la composizione al mattino presto o alla sera

Iodio, bicarbonato di sodio e permanganato di potassio
Prendi un litro di acqua tiepida, diluisci 4 cucchiai. l. soda, aggiungi 40 gocce di iodio lì... Aggiungi acqua a 10 litri, quindi aggiungi un po 'di permanganato di potassio fino a quando non diventa rosa pallido.

Aggiungi un po 'di sapone liquido prima dell'uso... Procedere nello stesso modo descritto nel paragrafo precedente

Fieno maturo
Raccogli un secchio di fieno marcio. Versare l'acqua tiepida fino in cima... Mettere in un luogo caldo per circa una settimana. Durante questo periodo, i bastoncini di fieno si moltiplicheranno attivamente lì.

Diluire con acqua prima dell'uso in rapporto 1: 3... Per lavorare l'uva al mattino o alla sera, il bastoncino di fieno è una muffa naturale subito, che distrugge la malattia

aneto
Pianta l'aneto intorno al vigneto in primavera... Puoi seminare durante la stagione in modo che ci sia sempre verde intorno.

Questa è una misura preventiva... Si discute sulla sua efficacia, ma puoi provare, soprattutto perché non c'è nulla di complicato in questa opzione

Profilassi


Per proteggere l'uva dalla muffa: in autunno brucia tutto il fogliame colpito, crescita eccessiva (se la malattia si è già manifestata sulla vite).

Per la sanificazione, il terreno viene spruzzato: ferro o solfato di rameRealizzando la composizione secondo le istruzioni, questi rimedi popolari aiutano a combattere la muffa dell'uva e rallentarne la diffusione. In primavera, il terreno viene spruzzato con un fungicida immediatamente dopo aver allentato il terreno sotto l'uva.

Anche i vitigni resistenti alla muffa vengono trattati almeno due volte: prima lungo le prime foglie, poi lungo le nappe non ancora fiorite, dopo aver rimosso il fogliame in eccesso dal cespuglio (se presente).

Evita la crescita eccessiva delle viti soggette a un'eccessiva formazione di fogliame. Quando si piantano piantine, assicurarsi che la cresta non sia ispessita.

Non piantare esemplari senza immunità alla muffa se temi di non essere in grado di spruzzarli in modo tempestivo. Assicurati che le tue piante ne abbiano abbastanza potassio.

Quando la muffa compare sull'uva in una zona vicina, è urgente effettuare trattamenti preventivi sulle viti, quindi l'infezione secondaria è possibile con l'aiuto del vento.

Le soluzioni contenenti rame possono essere sostituite con farmaci: Ditan M-45, Man-kotzeb, Policarbacina... Questo metodo aiuterà a salvare i vitigni sensibili all'aumento del contenuto di rame nei preparati protettivi dalla muffa.

Con un'estate piovosa, il numero di trattamenti aumenta utilizzando farmaci sistemici da contatto: Oxyhom, Ridopolich, Mitsu. Il numero consentito di trattamenti per stagione è di 8 volte.

Un mese prima della maturazione del raccolto, il trattamento contro la muffa viene interrotto.

Applica mezzi comprovati

Tutte le opzioni sono divise in tre grandi gruppi:

  1. Farmaci sistemici, penetrano e creano una certa immunità alla malattia... Questi includono: Ridomil Gold, Acrobat Top, Acrobat MC, Oksikhom, Poliram DM, Kuprolux, Thanos, Quadris, Cabrio Top, Homoxil, Kurzat, Ordan, Tsikhom.
  2. Preparati di contatto, in cui il principio attivo agisce solo in superficie... Questi includono: solfato di rame, ossicloruro di rame, liquido bordolese, Stroby, Delan, Abiga-peak.
  3. Preparazioni biologiche... Molto più sicuri di quelli chimici, vengono utilizzati a scopo preventivo e durante la lavorazione di piante con bacche in maturazione, poiché dopo la spruzzatura è possibile raccogliere il raccolto in pochi giorni, non è necessario attendere 2-3 settimane. Questi includono: Fitosporin, Pentafag, Trichodermin, Gaupsin, Planriz, Alirin-B.
Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante