Le foglie dell'uva si sono seccate perché i bordi si seccano e cosa fare

La viticoltura è un'attività interessante, ma richiede pazienza e forza. Viticoltori esperti esaminano sempre attentamente i cespugli alla ricerca di sintomi allarmanti di malattie o attacchi di parassiti. Il segno più preciso è che le foglie dell'uva si seccano ai bordi e si arricciano.

I giardinieri che non hanno ancora esperienza iniziano a cercare risposte alla domanda sul perché le foglie di vite si seccano. Qualsiasi cosa può essere la causa dell'avvizzimento, ma tutti dicono che il prossimo raccolto potrebbe essere rovinato. Spesso la causa di questo sintomo è la malattia. Se si perde la fase iniziale dello sviluppo della malattia, la malattia può diffondersi all'intero vigneto e liberarsene sarà estremamente difficile.

Uva secca

La malattia della vite causata dal fungo Eutypa lata è diffusa in tutte le regioni vitivinicole, dove gli inverni non possono essere definiti miti, ed è particolarmente dannosa nelle stagioni con forti piogge.

Poiché il fungo patogeno è in grado di penetrare nei tessuti non solo dell'uva, ma anche di molte altre colture orticole e frutticole, ciò complica la lotta contro le manifestazioni della malattia e la sua diffusione. La malattia colpisce non solo i germogli e le bacche, i cambiamenti nel legno causati dal fungo sono chiaramente visibili nella foto della malattia dell'uva.

I germogli e le foglie sono stentati, oh, le dimensioni e il colore sono diversi da quelli sani. Le foglie appassiscono sull'uva e quindi la necrosi colpisce i germogli colpiti. Le bacche impostate si seccano o smettono di crescere e rimangono piccole fino alla fine della stagione di crescita.

Clorosi infettiva

La clorosi infettiva è molto peggiore di quella non infettiva. Tale clorosi è anche chiamata mosaico giallo o brio, inizia a manifestarsi all'inizio della primavera. È causato da nematodi che infettano i cespugli d'uva, cioè la clorosi stessa è secondaria. Sfortunatamente, il trattamento per una tale malattia non è possibile perché è virale. Lo sviluppo della malattia è leggermente diverso dalla variante non infettiva. Innanzitutto, la parte della foglia più vicina alle vene diventa gialla.

Con la clorosi infettiva, la foglia inizia a ingiallire dal centro

I nematodi vivono di radici. Sia le larve che i vermi adulti sono pericolosi. Le uve infettate da tale clorosi muoiono quasi sempre. Per proteggere altri cespugli sul sito dall'infezione, il cespuglio infetto viene distrutto e il terreno circostante viene disinfettato. In questo luogo l'uva non viene piantata da almeno cinque anni. Fortunatamente, la clorosi infettiva non è molto diffusa in Russia..

Le tue foglie d'uva diventano gialle e secche? scopri cosa fare

Se cammini per il vigneto ogni giorno, esaminando attentamente tutte le piante, prestando attenzione alla minima deviazione dall'aspetto, allora quasi tutte le malattie possono essere rilevate in una fase precoce. L'essiccazione della vegetazione indica che il disturbo nello sviluppo delle uve è andato abbastanza lontano.

Innaffia le tue uve regolarmente quando fa caldo. È necessario annaffiare alla radice, assicurarsi che l'acqua sia assorbita nel terreno e non si diffonda.

Se conosci l'acidità del terreno sul sito e segui il programma di concimazione, puoi evitare lo sviluppo di clorosi. Se hai notato segni di mancanza di nutrimento, dai da mangiare all'uva, aggiungi l'oligoelemento mancante al terreno. Ciò impedirà a tutta la vegetazione di seccarsi.

Con l'appassimento verticale, la potatura parziale, l'alimentazione fogliare e l'irrigazione regolare aiuteranno.

Qualsiasi insetticida aiuta con gli acari dei ragni.

I bordi delle foglie di vite si seccano molto spesso quando c'è una mancanza di potassio nel terreno. Di solito, è sufficiente nutrire semplicemente le uve con solfato di potassio in una forma disciolta, perché il fertilizzante liquido viene assorbito più velocemente dal sistema radicale.

  • Perché le foglie di vite diventano gialle
  • Macchie sulle foglie dell'uva
  • Come piantare correttamente l'uva: termini, requisiti e metodi
  • Fioritura bianca sulle foglie di vite
  • Le foglie dell'uva sono diventate rosse: mancanza di oligoelementi, insetti o funghi?
  • Raccolta delle foglie di vite per il dolma
  • Come piantare l'uva con talee in autunno
  • Perché l'uva esplode e cosa fare

La causa più comune di essiccazione e ingiallimento delle foglie è l'irrigazione irregolare. Il fatto è che l'uva è abbastanza igrofila e ha bisogno di essere annaffiata almeno due volte al mese, bagnando il terreno fino a una profondità di 40 cm, occorrono circa 2-3 secchi d'acqua per pianta. Prima di tutto, le foglie inferiori dell'uva diventano gialle e poi l'intero cespuglio. Pertanto, se noti tali sintomi durante la stagione secca, inumidisci urgentemente il terreno (a condizione che siano escluse possibili malattie).

Con tempo asciutto, è necessario interrompere l'irrigazione dell'uva solo durante il periodo di fioritura e due settimane prima della raccolta.

Inoltre, l'uva potrebbe non avere luce solare. In una situazione del genere, le foglie si illuminano in modo uniforme e quindi si asciugano. Temperature estreme e umidità elevata hanno un effetto negativo sulla vite. In questo caso, il terriccio dovrebbe essere allentato più spesso e spruzzato con fosforo (30 g di perfosfato per 10 l di acqua).

La mancanza di nutrizione è anche un male per l'aspetto della vite. I bordi gialli delle foglie indicano che la pianta manca di potassio. In questo caso, eseguire un'irrorazione urgente con solfato di potassio (10 g per 10 L di acqua, è possibile aggiungere 4 ml di iodio e 10 g di bicarbonato di sodio alla soluzione).

L'ingiallimento delle foglie è spesso accompagnato da altri sintomi, che possono essere utilizzati per determinare la presenza della malattia. Consideriamoli in modo più dettagliato.

Sempre più spesso, l'uva può essere trovata nei cottage estivi. Questo arbusto amante del calore, grazie agli sforzi degli allevatori, è riuscito a mettere radici nella corsia centrale.

Ma anche con la cura più attenta, a volte le piante si ammalano e il raccolto è minacciato. Ti abbiamo già detto perché le foglie dell'uva diventano rosse. E oggi scopriremo perché le foglie dell'uva ingialliscono e come puoi salvare la pianta da malattie pericolose e prevenirne la diffusione in tutto il vigneto.

Molti residenti estivi pensano immediatamente: come spruzzare l'uva se le foglie ingialliscono? Ma non affrettarti a trattare la pianta, prima devi capire i motivi, altrimenti le procedure di trattamento potrebbero essere inefficaci.

L'ispezione regolare della vite consentirà il rilevamento tempestivo della malattia dell'uva quando le foglie ingialliscono

Cosa fare se l'uva è già secca

Perché i pomodori arricciano le foglie

I giovani gambi dell'uva possono seccarsi a causa degli inverni freddi. Per rianimare il cespuglio, è necessario prendere un film di materiale di copertura 50 × 50 cm e fare un buco con un diametro di 10 cm. Successivamente, le talee vengono scavate fino alle radici del tallone, da cui appariranno nuovi germogli il futuro. Il cespuglio è coperto e annaffiato con acqua e fertilizzante per una rapida crescita. Dopo 3 settimane, apparirà il risultato.

Se le foglie iniziano ad assumere un'ombra insolita o compaiono macchie su di esse, questo è un segno dell'inizio di una malattia e un segnale che è necessario prendere misure per eliminare la malattia. Innanzitutto, è importante capire che tipo di disturbo ha colpito il vigneto. La diagnosi precoce e il trattamento di una malattia possono salvare i raccolti e persino un'intera piantagione.

Uva antracnosi maculata

Uno dei motivi per cui l'uva si secca può essere l'antracnosi.Il picco di infezione da questa grave malattia si verifica durante i periodi di pioggia e il parassita è attivo non solo nella stagione calda, ma nell'intervallo 2-30 ° C.

Le macchie necrotiche arrotondate con un bordo marrone-nero sono le zone di penetrazione dei funghi nocivi. Tali macchie possono fondersi, i tessuti interessati essiccati al loro interno vengono distrutti e le foglie giovani che appassiscono sull'uva sembrano bruciate.

La malattia infetta tutti gli organi delle piante verdi fuori terra, compresi i pennelli. La malattia dell'uva, nella foto, presenta il maggior pericolo per gli acini prima della fioritura, quando è interessata tutta la boscaglia, nonché prima della maturazione della vendemmia. Man mano che la malattia progredisce, si formano macchie caratteristiche della malattia sulle ovaie e sulle creste, dopo la cui crescita il pennello appassisce in tutto o in parte.

Tipi e varietà di cissus: foto video, nomi e descrizione

L'erisipela comprende oltre 300 specie di piante. Le specie più comuni elencate di seguito e alcune delle cultivar allevate al loro interno di un fiore come il cissus possono essere trovate in questa pagina.

Cissus antartico (Cissus antarctica) più spesso indicato semplicemente come cissus. Ha antenne, che si aggrappano al supporto. Le foglie sono ovali, grandi, di colore verde chiaro con bordi grossolanamente dentati, di dimensioni variabili da cm 5 a cm 8. La superficie anteriore è verde scuro, il rovescio è leggermente più chiaro, le vene sono con una leggera pubescenza brunastra. Per un anno, il cissus può crescere di 1 m, i suoi germogli raggiungono una lunghezza di 3 m.I fiori verdi vengono raccolti in infiorescenze.

Nota: nella foto - uno dei tipi di cissus - romboidale (Cissus rhombifolia).

Soprattutto senza pretese. I tiri si distinguono per una maggiore raffinatezza ed elasticità, raggiungendo 1,5 metri. Lo riconoscono dalle foglie pennate, a volte con una fioritura rossastra, le foglie trifogliate sono composte da semplici foglie a forma di diamante. I fiori di questa particolare specie, dopo l'impollinazione, si trasformano in bacche rosse.

Perché le foglie dell'uva ingialliscono e cadono?

Tali sintomi sono inerenti alla clorosi non infettiva, una comune malattia delle piante in cui la formazione di clorofilla viene interrotta. Di conseguenza, le foglie diventano gialle (a volte diventano limone o crema brillante) e le vene rimangono verdi. Il processo di fotosintesi e la crescita della vite rallenta, le ovaie si sbriciolano e dopo un po 'tutto il fogliame cade. La resistenza al gelo della pianta diminuisce drasticamente.

Le cause della malattia sono il terreno alcalino pesante e il freddo piovoso.

Se le foglie dell'uva diventano gialle a causa della clorosi, ecco il modo migliore per elaborarle:

  • solfato di ferro (50 g per 10 l di acqua), ogni 4-5 giorni, fino a quando le foglie diventano verdi;
  • preparati con ferro in una forma chelata, che viene assorbito più velocemente, ad esempio: anticlorosina, reazione Mikom, ecc., ogni 6-7 giorni fino a un miglioramento visibile.

Leggi avanti: Perché le foglie di melograno cadono

Per evitare che le piante prendano la clorosi, rompere il vigneto solo in luoghi con terreno fertile leggero. Evitare l'alimentazione frequente con letame e escrementi di pollame. aumentano la progressione della malattia. L'humus o il compost marcio sono una buona alternativa. I fertilizzanti minerali non dovrebbero alcalinizzare il terreno, quindi dare la preferenza al solfato di potassio e al perfosfato. Anche l'irrorazione preventiva delle foglie con solfato di ferro (10 g per secchio d'acqua) aiuta a prevenire le malattie.

C'è anche la clorosi infettiva (mosaico giallo), in cui le foglie diventano completamente gialle, insieme alle vene. La malattia è trasmessa dai nematodi - vermi microscopici. Il trattamento è inefficace, quindi è meglio scavare i cespugli colpiti e bruciarli immediatamente prima che abbiano infettato altre piante. Versare il terreno con acqua bollente o nematocidi (cloropicrina, ecc.)

La clorosi viene spesso confusa con il fusarium, una pericolosa malattia fungina in cui lo spazio tra le vene diventa giallo ei fiori cadono.Puoi definirlo da questa caratteristica: il legno del tronco diventa rosa, perché le navi muoiono in esso. Se non agisci in tempo, il cespuglio morirà presto.

Per combattere il fusarium, spruzzare l'uva con fungicidi (Ridomil Gold, Kuproksat, ecc.) Ogni settimana per 1-2 mesi. Ai primi segni della malattia, aiuterà anche spruzzare con una soluzione all'1% di liquido bordolese (2 volte al mese). Inoltre, fare attenzione all'irrigazione, non inumidire eccessivamente il terreno, eseguire la medicazione superiore rigorosamente secondo il programma.

Come annaffiare e trapiantare una pianta d'appartamento di cissus

Nel periodo primavera-autunno, tutte le uve indoor crescono attivamente, quindi è importante mantenere l'umidità del suolo costante. Questo è necessario, prima di tutto, per le piante con una grande massa di fogliame, poiché la loro acqua evapora più velocemente. In inverno, è possibile annaffiare solo la varietà Mandianu e quelle specie e varietà che non vanno in letargo in inverno. A casa, prendersi cura del cissus dovrebbe essere così: più caldo, più spesso si annaffia. Il terreno deve asciugare 2-3 cm tra i periodi di irrigazione. Tuttavia, non puoi riempire il fiore, altrimenti le radici marciranno. Se dai da mangiare al fiore con acqua troppo raramente, si seccherà.

In inverno e in autunno, è necessario ridurre al minimo l'irrigazione, solo per mantenere il supporto vitale delle radici.

Le piante fino a cinque anni devono essere trapiantate ogni anno, poi ogni 2-3 anni. Ciò è dovuto al fatto che il fiore cresce molto rapidamente e, affinché continui a svilupparsi, è necessario cambiare il vaso con un altro, più grande. Un contenitore in ceramica o terracotta è il migliore. Dovrebbe essere un vaso "che respira", cioè che lascia entrare aria fresca.

Il terreno può essere assunto diverso, con acidità neutra o sottovalutata. Alcune varietà di cissus, come le specie antartiche, si comportano bene nell'idroponica. Viene spesso utilizzata una miscela di zolle e terreno frondoso con una miscela di humus, torba e sabbia. Tutte le parti sono mescolate in proporzioni uguali.

Il trapianto viene effettuato all'inizio della primavera, quando la pianta non si è ancora completamente ripresa dalla dormienza. Il drenaggio viene posto sul fondo del vaso, quindi viene piantato il terreno e viene piantato un fiore. Non hai bisogno di fertilizzare. Allo stesso tempo, è meglio tagliare il cissus per modellarlo.

Appassimento verticillare della vite

La verticillosi, l'agente eziologico di questa malattia, il fungo patogeno Verticillium dahliae, penetra nelle radici attraverso il terreno e, moltiplicandosi, interrompe l'apporto di umidità ai germogli e ai grappoli d'uva. La malattia degli acini d'uva, come nella foto, colpisce più spesso e più fortemente le giovani piante e le sue manifestazioni esterne possono diventare visivamente evidenti solo un anno o due dopo l'infezione.

Il vigneto subisce i danni maggiori quando i cespugli sono sottoposti a forti sollecitazioni. Questo è più spesso osservato con una mancanza di umidità, temperatura dell'aria elevata e l'inizio della maturazione delle bacche. Prima le foglie che sembrano bruciate secche sull'uva, poi è il turno dei tralci e dei grappoli. I grappoli situati nelle file inferiori dei germogli colpiti appassiscono, i singoli acini sugli acini appassiscono, mummificano e rimangono in questa forma sui grappoli.

Condizioni di crescita

La temperatura dell'aria per quasi tutti i tipi di uva da interno dovrebbe essere di 22 ° -25 °, non superiore. In inverno la temperatura può essere ridotta a 18 ° -20 °. Finché il cespuglio è piccolo e non è completamente attaccato al supporto verticale, può essere portato all'aria aperta in estate. Le cadute di temperatura sono indesiderabili per il cissus, specialmente per una specie bicolore. Cerca di evitarlo.

Quando si sceglie un luogo per l'uva, scegliere le stanze in direzione est e ovest, dove non ci sono correnti d'aria.

L'uva indoor ama l'illuminazione brillante ma diffusa. È meglio non posizionarlo vicino alle finestre. Scegli delle nicchie nelle pareti o nei luoghi in cui cadrà la luce solare, ma non la luce solare diretta. La pianta ama l'ombra, ma i luoghi bui, senza luce, sono indesiderabili.

Perché le foglie di vite si seccano?

Molti giardinieri, abituati a coltivare grappoli d'uva belli e succosi, in estate devono far seccare le foglie sui cespugli. Se il sole cocente non è la causa principale di questo problema, si consiglia di studiare le lesioni in modo più dettagliato per valutarle in modo indipendente e determinare la malattia.

Durante la coltivazione del cespuglio, devi monitorare costantemente la sua salute. Non appena compaiono segni sospetti della malattia, si consiglia di agire immediatamente. In questo modo è possibile preservare la vendemmia e prolungare il ciclo di vita delle uve.

Le foglie di vite più comuni si seccano per tre motivi:

  1. Mancanza di azoto. Un segno caratteristico di una tale lesione è che all'inizio la piastra si illumina gradualmente, dopodiché si asciuga completamente e diventa senza vita. Il problema è la mancanza di azoto nel suolo. Per risolvere il problema, iniziano a concimare il terreno con vari fertilizzanti organici e monitorano costantemente l'irrigazione.
  2. La presenza di parassiti. Gli ospiti indesiderati più comuni sono gli acari e gli afidi. Non appena si è saputo con certezza che un parassita si è depositato sulla pianta, il controllo dei parassiti viene eseguito con preparazioni speciali. Il pericolo di danni da parassiti risiede nella mancanza di un tempestivo riconoscimento del parassita, che riduce le possibilità di salvare la piantagione.
  3. Infezione. Chi vive e coltiva la vite nelle regioni settentrionali deve affrontare regolarmente il problema delle basse temperature. I coltivatori coprono i loro raccolti con la plastica, il che porta ancora più problemi. Pertanto, il cespuglio può raccogliere un'infezione o un'infezione fungina, peggiorando gradualmente le condizioni della pianta.

Il mancato rispetto delle regole di base della coltivazione, ad esempio una violazione della regolarità dell'irrigazione, con una mancanza di calore e una scarsa illuminazione, la pianta diventa vulnerabile. Questo lo rende indebolito, quindi i parassiti e le infezioni fungine si insediano sulla boscaglia senza problemi.

Se i bordi delle foglie si seccano nell'uva o il centro del piatto fogliare si è seccato, il giardiniere ha a che fare con lesioni infettive. Tali malattie possono essere curate se vengono rilevate in modo tempestivo. Le opzioni più comuni per questo sintomo sono:

  • muffa;
  • oidio;
  • clorosi;
  • marciume grigio;
  • cercosporosi;
  • alternaria;
  • rosolia.

Una malattia così pericolosa come la muffa si manifesta con l'ingiallimento delle foglie di vite, dopo di che si osservano luoghi asciutti nelle talee.

Durante la stagione umida, le foglie sono inoltre ricoperte da una fioritura bianca e durante la siccità la malattia si sviluppa rapidamente. La spruzzatura con prodotti chimici viene utilizzata per eliminare il problema.

Se si formano macchie di colore cinereo, dopo di che si seccano e cadono, l'uva ha colpito l'oidio. Questa malattia infettiva può anche colpire le bacche: si spezzano e marciscono.

Se il terreno è saturo di carbonati, la clorosi appare sulle foglie. Colpisce i bordi del piatto fogliare, ingialliscono e cadono nel tempo.

In una fase avanzata, la malattia colpisce i frutti: diventano meno gustosi e di dimensioni più piccole. La muffa grigia fa appassire le foglie dell'uva: questo è dovuto all'elevata umidità.

A poco a poco, la pianta è completamente ricoperta da una soffice fioritura, che viene trasportata dal vento agli arbusti circostanti.

Quando le foglie iniziano ad asciugarsi dall'interno, ricoprendosi di macchie marrone chiaro, il viso è affetto da cercospora. In questo caso, si consiglia di tagliare completamente tutti gli elementi vegetali infetti e bruciarli.

Lo stesso vale per le bacche, che cambiano il loro colore in un colore lilla brillante. La rosolia è caratterizzata dalla comparsa di punti rossi e da un forte arrossamento della foglia, seguito dall'essiccazione.

L'alternaria è caratterizzata dalla comparsa di aree morte secche sul piatto, inoltre, si forma muffa dopo la pioggia

Quando le foglie sull'uva si sono seccate, resta solo da occuparsi del trattamento del cespuglio.Il liquido bordolese contro le malattie infettive è adatto a questo. Vari insetticidi possono aiutare a eliminare i parassiti e i fungicidi spray possono aiutare a salvare i raccolti. Anche le misure preventive saranno utili per evitare problemi:

  1. Acquista in negozi specializzati. Non dovresti comprare piantine dalle tue mani che non hanno superato la conferma della salute del cespuglio. La piantina acquistata dovrebbe apparire attraente ed essere in uno stato in via di sviluppo. È molto più facile acquistare uva contaminata a mano che farlo in negozio.
  2. Cura. Il cespuglio d'uva non tollera la negligenza: l'irrigazione regolare, l'aderenza alle condizioni di crescita saranno la chiave del successo.
  3. Top condimento dell'uva. Escrementi di pollo e sterco di vacca si sono comportati bene.

L'ispezione regolare della piantagione consentirà l'identificazione tempestiva di malattie e parassiti, il che aumenterà significativamente le possibilità di salvare l'uva.

Macchie giallastre sulle foglie dell'uva sono spesso segni di muffa (peronospora), una malattia fungina insidiosa che può distruggere rapidamente l'intero cespuglio, insieme alle bacche. Molto spesso, le lesioni possono essere viste sul lato superiore delle foglie. Se capovolgi la foglia, troverai un rivestimento bianco che ricorda la farina.

Per saperne di più: mirtilli rossi secchi, proprietà utili, controindicazioni, applicazione

Cause di essiccazione delle foglie

Ci sono molte ragioni per cui le foglie di vite possono seccare e sono tutte diverse.

Mancanza di umidità

L'essiccazione inizia spesso quando viene violato il regime idrico. Nonostante l'uva ami il caldo, non può sopravvivere senza acqua. Con una mancanza di umidità, le bacche prima si raggrinziscono, poi le verdure appassiscono. Se non si innaffia in tempo, le foglie si seccheranno rapidamente e cadranno.

Con una siccità prolungata, le piccole radici vengono soppresse e le sostanze nutritive cessano di fluire nella pianta. Il cespuglio d'uva potrebbe morire.

Mancanza di nutrienti nel terreno

L'essiccazione della vegetazione può essere dovuta alla mancanza di oligoelementi nel terreno. Se non c'è abbastanza boro o magnesio, la parte verde tra le vene diventa prima gialla, poi diventa marrone e si asciuga. In questo caso, le vene sulle foglie rimangono verdi.

Con una mancanza di azoto, le foglie diventano gialle e secche, i germogli non maturano, il cespuglio stesso diventa più piccolo.

Con una mancanza di potassio, appare un bordo secco lungo il bordo della foglia.

Malattie

Quando sono colpite da un mosaico maculato, le vene diventano prima gialle, quindi l'intero tessuto è coperto di macchie. Dopodiché, la foglia muore.

Spesso l'essiccazione delle foglie, e successivamente dell'intero cespuglio, è causata da microrganismi patogeni - funghi. Una di queste malattie è l'avvizzimento verticale. Innanzitutto, viene colpito il sistema radicale, che cessa di svolgere la sua funzione e assimila gli oligoelementi utili e l'acqua dal terreno. Foglie e steli non ricevono più nutrimento. L'essiccazione parte dal bordo della foglia, sembra bruciata. Le foglie si seccano e cadono completamente. I segni della malattia compaiono nel secondo o terzo anno dopo l'infezione.

Le foglie dell'uva stanno appassendo

Il problema del fogliame si verifica con la clorosi. A causa della mancanza di ferro, non produce clorofilla. Il tessuto prima diventa giallo, poi la foglia si asciuga e cade.

In caso di muffa, le macchie chiare e quasi trasparenti vengono prima coperte, quindi diventano marroni. In caso di pioggia, una fioritura bianca è visibile nella parte inferiore della vegetazione. Con un clima caldo secco, potrebbe non essere lì.

Parassiti

Il parassita che fa seccare le foglie dell'uva è l'acaro del ragno. È molto piccolo e non sempre immediatamente visibile. La ragnatela all'incrocio della foglia con il germoglio è la prova che un parassita malizioso ha attaccato l'uva. Se esaminata regolarmente si può ritrovare nella parte inferiore della chioma, ancor prima che danneggi una parte significativa della pianta.

Cicalina di bufalo

Un insetto che si nutre dei succhi delle piante, dei germogli e delle creste, fa caratteristiche lesioni anulari, lunghe fino a un centimetro, a seguito delle quali l'uva, che non riceve abbastanza nutrimento, si secca, i germogli appassiscono e muoiono spento.

Il parassita dà una generazione per stagione. Nella fase, le larve delle cicaline vivono e si nutrono di piante erbacee sotto i cespugli di vite, quindi gli insetti adulti si arrampicano sulla vite e iniziano la loro attività dannosa.

La diffusione del parassita è facilitata dall'abbondanza di vegetazione in prossimità dei cespugli di vite. Una misura della lotta contro un insetto pericoloso è un duplice trattamento delle piante con benzofosfato. Tale irrorazione dovrebbe essere effettuata a giugno e, inoltre, rimuovere le erbacce e piantare aiuole con cipolle e aglio vicino al vigneto, che respinge le cicaline, sarà una buona prevenzione.

Rimedi popolari per malattie e controllo dei parassiti

Il brodo d'aglio (75 g per dieci litri di acqua) o l'equiseto aiuta bene con la muffa. È necessario irrigare i cespugli con uno qualsiasi dei decotti. Non gli piace questo fungo e l'odore di aneto, che è piantato intorno all'uva. Il trattamento fogliare della vite con un infuso di cenere di legno fa bene alla muffa. Insistere un litro di cenere per una settimana in un secchio d'acqua, aggiungere 50 g di sapone da bucato al cappuccio e spruzzare il cespuglio da un flacone spray ogni settimana. Tale lavorazione ha anche un effetto benefico sulla maturazione dell'uva e contribuisce alla maggiore dolcezza del frutto.

Importante!Non è consigliabile utilizzare preparati chimici durante la maturazione delle bacche. Il periodo di attesa dopo l'elaborazione va da 14 a 60 giorni. In questi casi, i metodi antiquati sono molto più efficaci. In particolare, pacciamatura del terreno con lettiera di conifere. Grazie alle sostanze rilasciate, l'uva acquista più dolcezza ei funghi non infettano la pianta. È meglio usarlo in luglio-agosto.

Il trattamento con una soluzione di soda combatte anche molto bene contro funghi e parassiti e contribuisce anche all'accumulo di dolcezza nella bacca.

Qualsiasi malattia è meglio prevenire che curare. È necessario monitorare da vicino il vigneto per notare il problema in tempo e utilizzare meno prodotti chimici.

Perché le foglie di vite si arricciano e ingialliscono?

Questi sono sintomi evidenti di una comune infezione chiamata arricciatura delle foglie. Di solito in piena estate, i bordi delle foglie iniziano ad arricciarsi verso il basso. Nelle varietà di uva bianca, i piatti fogliari diventano gialli e in quelli rossi acquisiscono una tonalità rosso porpora. Le vene rimangono verdi e l'intero arbusto diventa variegato.

Di solito, la malattia colpisce principalmente le foglie inferiori. Se il curling inizia nella parte superiore del cespuglio, molto probabilmente la pianta è priva di nutrienti o umidità.

Essiccazione creste d'uva

Una spiegazione del motivo per cui le bacche appassiscono sull'uva possono essere i grappoli maturi stessi, sotto il cui peso i grappoli si piegano, l'apporto di umidità e sostanze nutritive viene interrotto ei frutti appassiscono.

Il rischio di perdita di resa per questo motivo è maggiore per le varietà e gli ibridi che formano grappoli pesanti e di grandi dimensioni.

Puoi evitare di rompere le creste e i germogli che portano le spazzole se coltivi un cespuglio basato su un arco o un gazebo. I pennelli che pendono non sono vincolati e si sviluppano bene, i rami subiscono un carico uniforme e non si piegano.

Le foglie sull'uva si sono seccate perché i bordi si seccano e cosa fare

Se non vengono identificati motivi apparenti, ad esempio, sintomi di malattie degli acini d'uva, come nella foto, e i pennelli non vengono versati e le bacche sono mummificate, forse dovremmo parlare di essiccazione delle creste.

Questo fenomeno, notato per la prima volta poco più di un secolo fa, non è stato ancora sufficientemente studiato, si è solo scoperto che una sorta di paralisi, che porta a un rallentamento o arresto dello sviluppo dei grappoli, è associata a disturbi metabolici e è di natura locale. La malattia non è di natura infettiva, non viene trasmessa ad altre piante e può essere associata a una violazione dell'ingresso di umidità attraverso i vasi della cresta alle bacche in maturazione.È infatti nei periodi di siccità che più spesso si manifesta la paralisi, che porta all'appassimento dell'uva.

I tessuti sotto le macchie sono interessati alla profondità di diversi strati di cellule e la mancanza di umidità aggrava l'immagine e la necrosi copre tutte le nuove aree. Se il punto sulla cresta torna indietro, il flusso di umidità al pennello situato sotto si interrompe e gli acini isolati si seccano, si raggrinziscono e perdono il loro gusto e commerciabilità.

Non è stata rilevata una relazione diretta tra la frequenza di appassimento delle creste, la regione di crescita e il vitigno. Ma empiricamente, è stato possibile determinare che i cespugli auto-radicati hanno meno probabilità di essere colpiti da questa malattia degli acini d'uva, come nella foto, rispetto alle piante innestate, specialmente su portainnesti vigorosi.

Il trattamento dei cespugli paralizzati con fungicidi o altri prodotti fitosanitari è inefficace. In alcuni casi, quando le uve si seccano, irrorare le piantagioni con una soluzione allo 0,75% di cloruro di magnesio o solfato di magnesio al 3% aiuta. La profilassi inizia circa un mese prima della probabile insorgenza della paralisi, quindi vengono eseguiti altri due spruzzi con un intervallo di 10 giorni.

Tuttavia, i principali mezzi per combattere l'essiccazione delle creste dell'uva, i giardinieri considerano il rispetto delle regole della tecnologia agricola. Solo con una corretta modellatura e potatura delle viti, utilizzando concimazioni equilibrate, tra cui magnesio e una moderata quantità di azoto, nonché con un'irrigazione sufficiente del vigneto in combinazione con il trattamento chimico, si può parlare di eliminare la paralisi delle creste e salvare il raccolto .

Uva indoor: caratteristiche strutturali

Le uve indoor sono piante perenni, sempreverdi con viti rampicanti. Cresce abbastanza rapidamente, le viti si aggrappano agli oggetti verticali con l'aiuto delle antenne. Le foglie hanno una varietà di forme, a seconda della specie e della varietà: intere, ternarie. Molto spesso sono seghettati e assomigliano all'uva selvatica. La pianta non fiorisce in condizioni indoor, ma a volte ciò accade. I fiori sono infiorescenze molto piccole e poco appariscenti.

Le uve indoor non vengono coltivate per la loro fioritura, ma per la loro capacità di coprire ampie aree di ambienti e purificare l'aria in breve tempo.

Gli steli ei germogli della pianta sono piuttosto fragili, quindi i floricoltori consigliano di determinare un luogo che sia unico per esso, in modo che in futuro non sia necessario trasferire l'uva in un'altra parte della casa. Senza pretese e in grado di crescere in qualsiasi condizione. Proprio per questo motivo l'uva indoor viene spesso coltivata in strutture pubbliche.

La patria di questa straordinaria pianta è l'America, l'Asia e l'Australia, le loro foreste subtropicali e tropicali. Nonostante la sua modestia predilige luoghi tranquilli dove non ci sono venti, moderatamente umidi e illuminati da luce solare diffusa. È consuetudine mantenere le stesse condizioni quando lo si coltiva a casa. Le uve indoor hanno un gran numero di specie e varietà, ma solo poche vengono allevate nelle condizioni di appartamenti e locali.

Perché i bordi delle foglie di vite diventano gialli?

Aiuta il progetto, dì ai tuoi amici:

Se i bordi delle foglie diventano gialli nell'uva, questo potrebbe essere un segno di una mancanza di magnesio e boro. Allo stesso tempo, le vene rimangono verdi e presto l'intera foglia si asciuga. Per il trattamento, è necessario portare il magnesio di potassio sotto il cespuglio. Per fare ciò, sciogliere 20 g della sostanza in 10 l di acqua e spruzzare le piante durante il periodo di maturazione con un intervallo di 3 settimane.

Questi segni possono anche essere sintomi di verticillus (verticillus avvizzimento, appassimento), una malattia fungina che si attiva in estate. L'agente eziologico della malattia è il fungo Verticillium dahliae, che colpisce le radici, interrompendo la nutrizione della pianta. I bordi delle foglie sono ricoperti di bruciature gialle, poi appassiscono e cadono, i gambi ei grappoli si seccano.

Metodi di riproduzione

È molto facile propagare il cisso.Per fare ciò, usa il metodo di innesto:

  • Da un adulto, preferibilmente di due anni, le piante vengono tagliate dai germogli apicali. Devono avere almeno due reni.
  • Le talee tagliate vengono poste in acqua e aspettano che appaiano le radici.
  • Un bicchiere d'acqua può essere evitato radicando immediatamente il gambo in un substrato leggero.
  • Una volta stabilite le radici, pianta la pianta in un vaso permanente. I fioristi consigliano di piantare più talee in un vaso di fiori.
  • Il substrato per le giovani piante viene preparato mescolando terreno frondoso e fradicio con torba, humus e sabbia, una parte di ciascuno. Il terreno dovrebbe essere leggermente umido.
  • La temperatura desiderata per la germinazione delle talee è di 22 ° -23 °. Fai attenzione alle correnti d'aria. Non dovrebbero esserlo.

Questo semplice metodo di propagazione consentirà al coltivatore di allevare molto rapidamente il raccolto e di piantarlo in diversi contenitori.

Perché le foglie di vite ingialliscono a giugno?

Le foglie dell'uva diventano gialle all'inizio dell'estate, il più delle volte a causa dell'infezione con macchia nera. L'agente eziologico della malattia è il fungo Phomopsis viticola, che parassita negli strati superiori delle cellule vegetali.

A maggio-giugno compaiono piccole macchie nere con un bordo chiaro sulle foglie, che aumentano gradualmente. Il foglio è deformato, coperto di buchi. Le foglie colpite ingialliscono e cadono e anche i grappoli sono minacciati. Le bacche diventano insapore. La malattia si sviluppa a lungo e dopo 5 anni la pianta muore completamente.

Misure preventive

Per evitare che la cultura diventi gialla, è necessario organizzare adeguatamente la sua cura. Annualmente viene potata per rimuovere i rami secchi. La potatura sanitaria viene effettuata in primavera. La procedura si conclude con il trattamento profilattico e la concimazione del terreno. L'approccio corretto fornisce alle piante sostanze nutritive, consente di distruggere spore fungine e larve di parassiti.

Dopo la potatura, tutti i rifiuti vegetali devono essere smaltiti. Il terreno viene scavato fino a una profondità di 15 cm e vengono applicati fertilizzanti azotati o perfosfati. Prima della fioritura, i piatti fogliari vengono trattati con solfato di rame. Dopo la fioritura, vengono applicati fertilizzanti di potassio.

Uva in crescita Perché le foglie di vite diventano gialle

Uva Clorosi delle foglie di vite Metodi per combattere questa malattia.

Le foglie d'uva ingialliscono, cosa devo fare?

In primavera, prima che i reni si gonfino, vengono trattati con insetticidi ("Nitrafen"), se ci sono già stati incidenti con malattie. In autunno viene eseguita una procedura simile. Il trattamento con prodotti chimici, se necessario, prosegue per tutta la stagione fino al travaso dell'uva. In autunno, la vite è avvolta in tela.

Sono disponibili numerosi biostimolanti che possono accelerare la crescita, aumentare i raccolti e proteggere dai parassiti. I complessi nutritivi comprendono una serie di oligoelementi e fitormoni che attivano le funzioni protettive dell'organismo vegetale. I preparati vengono applicati in qualsiasi fase del processo di crescita sotto forma di medicazioni fogliari e radicali. Aumentano l'incremento della resa del 10-50%. I prodotti più popolari in questo gruppo sono Kornevin, Zircon, Stimax Harvest, Universal.

Per evitare l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie, è necessario adottare le seguenti misure preventive:

  1. Scegli un'area ben illuminata per la semina, idealmente dal lato sud o sud-ovest, dove i cespugli riceveranno una quantità sufficiente di luce solare dalla mattina alle 15:00.
  2. Durante la semina, escludere la presenza ravvicinata di acque sotterranee sul sito per evitare la decomposizione delle radici.
  3. Piantare la pianta lontano dagli alberi - a una distanza di almeno 3 m per escludere le ombre.
  4. Per prevenire l'infezione da funghi, funghi e insetti nocivi, piantare aneto nelle immediate vicinanze dell'uva.
  5. Prima di piantare, preparare adeguatamente il terreno sul sito. In un mese, aggiungere letame (10 kg / 1 m2), cenere di legno (150 g / 1 m2) e riempire letti alti. Per 2 settimane, scavare buche per i cespugli, aggiungendo strati di drenaggio, humus (2 secchi), perfosfato (500 g), cenere di legno (1 kg).Il terreno è preparato da 2 parti di terra di zolle e 1 parte di sabbia.
  6. Pianta le viti in terreni sabbiosi, argillosi, argillosi e sabbiosi.
  7. Regolarmente - una volta ogni 1-2 settimane - innaffia i cespugli, usando 10 litri sotto il cespuglio.
  8. Affinché la medicazione minerale penetri bene alle radici, è necessario allentare regolarmente il terreno nella zona vicino al fusto.
  9. In primavera ed estate è imperativo effettuare irrorazioni preventive: in primavera, al raggiungimento dei germogli di 10 cm, con liquido bordolese, ossicloruro di rame e zolfo colloidale; prima della fioritura - "Strobe" o altro fungicida sistemico; dopo la fioritura (a luglio) - con la miscela utilizzata nel primo trattamento.
  10. Ad aprile, lega la pianta al traliccio o ai supporti.
  11. All'inizio della primavera e nel tardo autunno, dopo la vendemmia, potare le viti.

    Uva

  12. Rimuovi le erbacce in modo tempestivo. Ciò impedirà la diffusione di malattie e parassiti.
  13. Per preservare l'umidità, prevenire l'intasamento del suolo e danni alle radici durante l'allentamento, pacciamare il terreno nella zona vicino al fusto.
  14. Nel tardo autunno, eseguire un'accurata pulizia e scavo del sito al fine di escludere lo svernamento di agenti patogeni e parassiti.
  15. A novembre è bene annaffiare e coprire i cespugli tagliati.
  16. Durante la stagione per piante mature, applicare 5 medicazioni radicali (prima dell'inizio della stagione di crescita, prima della fioritura, prima della formazione delle ovaie, prima della raccolta, in autunno), le prime 3 delle quali devono contenere azoto:
Tempo di applicazioneOpzioni di fertilizzante
prima dell'inizio della stagione di crescita (a una temperatura dell'aria di 16 ° C)1. Superfosfato (20 g) sale di potassio (5 g) nitrato di ammonio (10 g). Consumo - 10 l / 1 cespuglio. 2. Fertilizzante complesso.
prima della fioritura (a giugno)1. Superfosfato (20 g) sale di potassio (5 g) nitrato di ammonio (10 g) acido borico (5 g). Consumo - 10 l / 1 cespuglio.
2. Nitrofos (60-70 g / 10 l).

3. Verbasco (2 kg / 5 l): lasciare agire 2-3 giorni, diluire con acqua a 12 l.

4. Escrementi di uccelli (50 g / 10 l), lasciare agire 2-5 giorni.

alla fine della fiorituraKalimagnesia (10 g) nitrato di ammonio (20 g) acqua (10 l).

Quindi, l'uva richiede determinate condizioni per la crescita e la fruttificazione di successo, oltre a cure di qualità regolari. Se il proprietario del sito affronta responsabilmente questi problemi, la pianta di bacche ti delizierà sicuramente con un raccolto abbondante e gustoso e le sue foglie rimarranno verdi fino all'autunno.

Conseguenze del rotolamento delle foglie

Inizialmente, sembra che le foglie siano sempre arricciate allo stesso modo. In effetti, possono torcersi in modi diversi, a seconda della causa di questo fenomeno:

  • le foglie tendono verso l'alto e si arricciano. Di norma, ciò è causato da un'infezione da virus. In questo caso, le foglie dell'uva spesso si arricciano in un tubo e si seccano lungo i bordi;
  • le foglie scendono e si arricciano. Ciò è dovuto alla mancanza di sostanze nutritive nel terreno. Solitamente, il problema è accompagnato anche dall'essiccazione dei bordi del fogliame;
  • le foglie sono arricciate in qualsiasi forma. Di solito il problema è causato da condizioni climatiche inadeguate.

Leggi avanti: Come piantare e prendersi cura dell'uva selvatica sul recinto

Il flusso di nutrienti all'interno della pianta viene interrotto e diventa insufficiente per uno sviluppo sano. Di conseguenza, gli organi della pianta mancano di sostanze nutritive. Ciò porta a un deterioramento degli indicatori qualitativi e quantitativi del raccolto, la dimensione delle bacche diminuisce e il gusto si deteriora.

È impossibile proteggersi dalle malattie virali e dovranno essere trattati con l'aiuto di farmaci speciali. Ma la mancanza di sostanze nutritive aiuterà a escludere la corretta preparazione del terreno. Se il terreno sul sito è completamente sterile, dovrebbe essere sostituito. Porta la quantità richiesta di terreno fertile e adagiala sopra la terra disponibile.

Applica fertilizzanti organici come l'humus. Per ogni metro quadrato di superficie, vale la pena portare 1-2 secchi di humus.

È possibile applicare al terreno cloruro di potassio, fosforo e altri fertilizzanti speciali. In vendita ci sono complessi speciali per concimare il terreno per l'uva.Certo, è meglio usare fertilizzanti organici, ma se non sono disponibili, altri lo faranno.

Primi passi quando si trovano le foglie gialle

  1. Se noti fogliame giallo sull'uva, dovresti fare un'ispezione approfondita della pianta. Trova il motivo. Potresti notare un parassita o delle spore. Se non c'è né una controversia né un parassita, procedere all'ispezione della foglia malata. Trova l'inizio dell'ingiallimento, indipendentemente dal fatto che la foglia si arriccia o meno. Se è così, liberati del cespuglio.
  2. Se ci sono protuberanze sulle foglie, i ratti oi topi sono nel terreno. Puoi sbarazzartene con farmaci deterrenti. Così come gli accessori. Quando la crescita si ferma o le viti seccano, è possibile affermare la presenza di marciume radicale.
  3. Se una foglia intera diventa gialla in una volta, ciò significa la presenza di clorosi. Viene trattato con fertilizzanti contenenti ferro, azoto e potassio. E puoi anche spargere e trattare la superficie e il suolo con vetriolo di ferro.
  4. Se ci sono insetti all'interno della foglia, sbarazzati delle foglie infette. E anche spruzzare con insetticidi.
  5. Molto spesso, al centro della foglia appare una macchia giallastra-bordeaux. Diventa nero nel tempo. Ciò significa la presenza di marciume nero o oidio.

Nutrizione inadeguata dell'uva

Molto spesso il motivo per cui le foglie di vite si arricciano è la mancanza di nutrimento. La mancanza di ossigeno può far arricciare le foglie. Ciò può essere causato dalle condizioni meteorologiche. Ad esempio, durante le piogge prolungate, l'ossigeno viene spremuto dal terreno. A causa della violazione dell'aerazione, i tessuti della pianta non hanno abbastanza ossigeno.

Di conseguenza, le foglie tendono a compattarsi, a seguito della quale si arricciano. L'area della foglia diminuisce, ai bordi inizia ad asciugarsi, in modo che la parte principale abbia abbastanza ossigeno disponibile.

Un problema simile si verifica con l'irrigazione eccessiva. In questo caso, dovresti smettere di annaffiare e allentare il terreno.

La mancanza di umidità può anche portare all'arricciatura e all'essiccazione delle foglie lungo i bordi.

Se c'è poco potassio nel terreno, le foglie si arricciano verso il basso. Per prima cosa, le foglie si schiariscono, compaiono aree secche ai bordi, quindi acquisiscono un colore marrone e iniziano a scendere. La mancanza di potassio porta anche a un ritardo nella maturazione delle bacche, che risultano essere piccole e aspre. Per risolvere il problema, è necessario applicare fertilizzanti di potassio al terreno.

Con una mancanza di fosforo, il fogliame giovane avrà un'ombra più scura, a differenza di quelli vecchi. I bordi delle foglie iniziano ad asciugarsi e ad allungarsi verso l'alto. Il fogliame che è vicino al suolo è diretto verso il basso nella direzione opposta. A causa della mancanza di fosforo, le condizioni delle radici si deteriorano, la resa diminuisce.

Spesso nel terreno mancano diversi componenti contemporaneamente. La causa in questo caso è difficile da determinare, poiché i sintomi sono misti. Pertanto, in una tale situazione, si consiglia di utilizzare fertilizzanti complessi per l'alimentazione dell'uva.

Misure di prevenzione

Affinché le giovani uve non smettano improvvisamente di crescere e durante il periodo di maturazione delle bacche non si secchino e non si sbriciolino dai pennelli, è importante seguire diversi semplici consigli per la cura della pianta:

  • assicurati che tutte le piantine acquistate siano sane, e allo sbarco selezionare solo luoghi ben illuminati dal sole senza possibilità di allagamento per fusione o acqua piovana (evitare zone con raffiche di vento fredde);
  • dopo aver piantato la pianta sul territorio, provvedere a un'irrigazione tempestiva e moderataintroducendo liquido solo dopo che lo strato di terreno superiore si è asciugato ad una profondità di almeno 1-2 cm;
  • per organizzare un buon ricambio d'aria, assicurarsi di allentare la superficie del supporto (preferibilmente il giorno successivo all'irrigazione);
  • sia miscele complesse già pronte che soluzioni auto-preparate da verbasco o letame di pollo possono essere utilizzate come composizioni nutrizionali, ma in questo caso è consentito solo l'uso di un infuso diluito in acqua;
  • se coltivato in zone sfavorevoli, soprattutto nei luoghi in cui sono già stati registrati casi di malattia dell'uva con malattie fungine o infettive, si consiglia di effettuare trattamenti primaverili preventivi con uno dei famosi preparati fungicidi (ad esempio "Topazio");
  • ispezionare regolarmente le piante per insetti o segni di disturbi, rimuovendo inoltre rami e foglie non necessari dalla boscaglia (questo migliorerà lo scambio d'aria all'interno delle piantagioni e ne eviterà la decomposizione).

Uva
In effetti, l'ingiallimento o addirittura l'appassimento dell'uva non è una condanna alla tua vendemmia e nella maggior parte dei casi, con l'eliminazione tempestiva della causa, si può salvare la maggior parte degli acini.
Lo sapevate? Prime menzioni di performance
trattamento delle piante da parassitirisalgono al 1000–800. AVANTI CRISTO e. e sono associati al nome di Omero. Questo antico poeta-narratore greco nei suoi scritti menzionava i benefici della fumigazione delle piante con lo zolfo, ed è possibile che a quei tempi fosse usato per combattere la suddetta oidio e ruggine dei cereali.
Tuttavia, non dovresti portare la situazione all'estremo ed è meglio fornire immediatamente al raccolto coltivato tutte le condizioni necessarie per una crescita attiva e la prevenzione dei disturbi.

Malattie fungine

Spesso una malattia virale porta all'arricciatura delle foglie e all'essiccazione dei bordi. I sintomi della malattia di solito compaiono più vicino a luglio e sono evidenti per la prima volta sulle foglie sottostanti. Iniziano ad asciugarsi prima ai bordi e poi ad arricciarsi. In caso di gravi danni, la foglia attorcigliata può formare una forma triangolare o tubolare.

Quando acquisti una nuova piantina per l'innesto, potresti imbatterti in una pianta infetta, attraverso la quale il virus si diffonderà a uve sane. Inoltre, i sintomi di una malattia virale sono molto simili alla mancanza di potassio nel terreno.

Una malattia così pericolosa come la muffa si manifesta con l'ingiallimento delle foglie di vite, dopo di che si osservano luoghi asciutti nelle talee. Durante la stagione umida, le foglie sono inoltre ricoperte da una fioritura bianca e durante la siccità la malattia si sviluppa rapidamente. La spruzzatura con prodotti chimici viene utilizzata per eliminare il problema.

Le foglie dell'uva si sono seccate perché i bordi si seccano e cosa fare

Quando le foglie iniziano ad asciugarsi dall'interno, ricoprendosi di macchie marrone chiaro, il viso è affetto da cercospora. In questo caso, si consiglia di tagliare completamente tutti gli elementi vegetali infetti e bruciarli. Lo stesso vale per le bacche, che cambiano il loro colore in un colore lilla brillante. La rosolia è caratterizzata dalla comparsa di punti rossi e da un forte arrossamento della foglia, seguito dall'essiccazione. L'alternaria è caratterizzata dalla comparsa di aree morte secche sul piatto, inoltre, si forma muffa dopo la pioggia

Le uve appassiscono in diversi punti di maturazione: sia dopo la legatura, sia nel processo di maturazione dei frutti. Se l'appassimento delle bacche è combinato con altri sintomi, ad esempio il fogliame è coperto di macchie, il problema è in una delle malattie: muffa, eutiposi, antracnosi, verticillus, cicalina buibolina.

Se il cespuglio inizia a far male, il trattamento è meglio farlo prima dell'inverno: in questo modo ci sono più possibilità di salvare il cespuglio. Come misura preventiva, vengono effettuati 2 trattamenti della macchia a stagione: questo riduce il rischio di disturbi.

Muffa

Gli acini appassiscono sull'uva a causa della muffa. La malattia si diffonde rapidamente, quindi è necessario un trattamento per tutti i cespugli d'uva sani. In un altro modo, la malattia è chiamata peronospora. La malattia colpisce i pennelli, le creste, le bacche, le foglie, i germogli perenni e giovani.

Se il cespuglio non è stato lavorato e il fungo è penetrato nelle fibre del cespuglio, la nutrizione, il flusso di umidità è sconvolto, le bacche si seccano sull'uva e poi muoiono.

Eutiposi

La malattia può uccidere un intero raccolto

La malattia può uccidere un intero raccolto

Nelle persone, l'eutiposi è chiamata aridità in un altro modo.

Il legno della vite soffre della malattia, che rallenta la crescita e lo sviluppo di germogli, foglie, bacche. Le bacche che hanno messo sono piccole, le foglie sono malsane, coperte di macchie, i germogli sono corti e infantili.I frutti si arrestano nello sviluppo, nella crescita e infine si seccano.

Antracnosi

L'antracnosi è un'infezione fungina dell'uva. Il fungo si sviluppa in condizioni di elevata umidità. Durante il periodo di malattia, il cespuglio si copre di macchie sulle foglie, pennelli. Se la malattia viene rilevata prima della fioritura, l'intero pennello viene distrutto e l'uva si asciuga.

Metodi di risoluzione dei problemi

Esistono diversi metodi per risolvere il problema. Tuttavia, prima di tutto, si consiglia di stabilire le ragioni dell'ingiallimento del fogliame.

Miscela bordolese

I cespugli interessati devono essere trattati con liquido bordolese. Per fare questo, si consiglia di prendere 100 grammi di polvere di solfato di rame e mescolarlo con 5 litri di acqua.

Per rendere la composizione più efficace, si consiglia di assumere 75 grammi di calce viva per ogni 100 grammi di sostanza. Dovrebbe essere spento in 5 litri d'acqua. Quindi si consiglia di mescolare e filtrare bene il lime. Prima del trattamento, l'agente viene miscelato con lo zolfo.

Soluzione della California

Se le foglie dell'uva diventano gialle, vale la pena fare una soluzione californiana. Per fare questo, si consiglia di assumere calce viva, zolfo e acqua in un rapporto di 1: 2:17. Per prima cosa mescolate lo zolfo con un po 'd'acqua per ottenere la consistenza dell'impasto. Quindi estinguere la calce nell'acqua rimanente. Collegare tutti i componenti e mettere sul fornello per 1 ora.

Soluzione della California

Si consiglia di lavorare le uve con questa composizione con molta attenzione. In questo caso, vale la pena utilizzare dispositivi di protezione speciali. I vapori della miscela non devono entrare nel sistema respiratorio.

Farmaci industriali per il trattamento

Esistono molti preparati già pronti che possono ottenere ottimi risultati nella lotta contro malattie e parassiti che provocano l'ingiallimento del fogliame.

Mancozeb

È un preparato fungicida altamente efficace. Con il suo aiuto, è possibile proteggere la cultura dalle malattie causate dall'infezione da microrganismi fungini.

Guarda anche

Descrizione e caratteristiche del vitigno Syrah, dove cresce

Leggere

Acrobat MC

Questo è un fungicida abbastanza affidabile che aiuta a far fronte alla maggior parte dei funghi. I componenti attivi della sostanza sono mancozeb e dimetomorfo. Si consiglia di annaffiare e cospargere i cespugli con la soluzione preparata.

Ditan

È un fungicida da contatto a base di mancozeb. Con il suo aiuto, sarà possibile eliminare facilmente la pericolosa malattia fungina: la muffa. Questo termine è chiamato peronospora.

Alirin-B

Questo è un prodotto biologico. Con il suo aiuto, sarà possibile sopprimere l'attività dei microrganismi fungini nella composizione del suolo e sulla superficie delle piante.

Farmaco Alirin-B

Planriz

È un potente agente biologico considerato relativamente sicuro. Possono essere irrorati sull'uva anche un giorno prima della vendemmia.

Fundazol

Questo rimedio è consigliato per l'uso nelle fasi iniziali dello sviluppo di infezioni fungine. Fundazol è considerato un fungicida efficace.

Topazio

Questo rimedio aiuta a prevenire lo sviluppo dell'oidio. La composizione contiene la sostanza penconazolo. È un agente fungicida sistemico altamente efficace.

Ridomil Gold

Questo è uno dei rimedi più efficaci. Il farmaco è un fungicida sistemico da contatto che aiuta ad eliminare le principali infezioni fungine. I principi attivi sono mefenoxam e mancozeb.

Thanos

Questo prodotto è resistente al lavaggio. I suoi principi attivi sono cymoxanil e famoxadone. Il farmaco elimina con successo i funghi.

Top dressing o trattamento cenere

Questa sostanza viene introdotta nel terreno o utilizzata per la medicazione fogliare. La cenere contiene molto fosforo e potassio. Inoltre, la sostanza ha un pronunciato effetto antifungino.

trattamento ceneri

Per il condimento fogliare, avrai bisogno di 1 litro di cenere. Si consiglia di mescolarlo con 2 litri di acqua. Lasciare in infusione per 3 giorni, filtrare e utilizzare per irrorare i cespugli.Prima di utilizzare la composizione, vengono aggiunti 4 litri di liquido.

Per rendere efficace l'uso della soluzione di cenere, dovrebbe essere scavata nei solchi vicino ai cespugli d'uva. Con l'arrivo dell'autunno, i cespugli possono essere irrigati con un prodotto a base di cenere. Per ottenere una composizione efficace, sono necessari 200 grammi di cenere e 10 litri di acqua. Per ottenere buoni risultati, si consiglia di annaffiare abbondantemente ogni cespuglio. 1 pianta richiederà 3 litri di acqua.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante