Come mungere correttamente una mucca con una mungitrice e le mani


Il volume del latte vaccino dipende da molti fattori. Tra questi ci sono la quantità e la qualità del mangime, la stagione, lo stato di salute del bestiame, compresi quelli emotivi e molto altro ancora. Spesso, le lattaie inesperte, con le loro azioni inette, possono danneggiare la mucca, il che influisce negativamente sulla produzione di latte. Pertanto, prima di avviare un animale o iniziare la procedura per la mungitura delle mucche a casa, dovresti familiarizzare con le regole di base e studiare la tecnica.

Quante volte dovrebbe essere munta una mucca

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla mammella. Viene accuratamente lavato con acqua tiepida e asciugato con un panno morbido. Le mani devono essere lavate e riscaldate prima della mungitura, poiché durante la mungitura con le mani fredde, la femmina non darà il latte.

Figura 1. Tecnica di massaggio

Affinché la mucca possa dare il latte più velocemente, è necessario seguire un certo algoritmo di azioni:

  • È meglio sedersi sul lato destro, sebbene questa sia una condizione opzionale.
  • Prima di ogni mungitura, viene eseguito il massaggio, accarezzando le metà destra e sinistra, prima lungo la lunghezza e poi lungo la larghezza. Quindi è necessario spingere tutti i lobi della mammella, come fa un vitello che succhia. I capezzoli vengono semplicemente strizzati leggermente senza cercare di spremere il latte. Se l'individuo è troppo sensibile, è sufficiente lo sfregamento. Uno schema di massaggio dettagliato è mostrato nella Figura 1.
  • Devi mungere velocemente, con un pugno chiuso. Questo metodo è migliore della mungitura con due dita (con un pizzico), poiché quest'ultimo spesso ferisce i tessuti del capezzolo.

La quantità di latte prodotta da una mucca dipende dal numero di mungiture, poiché è una mungitura completa e frequente che stimola la produzione di latte (in natura, l'allattamento negli animali, man mano che la prole cresce, diminuisce gradualmente e svanisce).

Quante volte un particolare animale dovrebbe essere munto dipende dalle sue condizioni e dall'età. La mungitura viene eseguita almeno 2 volte al giorno (l'intervallo massimo è di 12 ore, poiché la secrezione di latte è inibita dopo aver riempito la mammella dopo 12-14 ore).

La modalità ottimale per la mandria è la mungitura tre volte a intervalli di 12 ore di notte e 6 durante il giorno. Si sconsiglia di mungere le vacche a intervalli inferiori a 3 ore (tranne i primi giorni dopo il parto, quando la vacca viene munta ogni 2-3 ore).

Affinché la produzione di latte non diminuisca e gli animali non abbiano problemi di salute, le mucche devono essere munte contemporaneamente mantenendo lo stesso intervallo tra gli approcci.

Quando si munge due volte, quando si redige un programma di mungitura, vengono prese in considerazione le caratteristiche produttive della razza: con un livello medio di produttività per una mandria, un intervallo di 12 ore è ottimale e con un'elevata produttività e una mammella ben sviluppata degli animali, l'intervallo può essere irregolare (11 e 13 ore, il tempo per il sonno aumenta).

Va tenuto presente che tre volte la mungitura aumenta la produttività del latte del 5-15%, a seconda della produttività della mandria.

Il programma di mungitura di una mucca prima del parto cambia: 7 giorni prima dell'inizio (interruzione della mungitura) il numero di mungiture viene ridotto a una volta (la mungitura al mattino e alla sera si alternano), quindi si osserva un periodo di siccità per 40-60 giorni. Se una mucca è altamente produttiva o è incinta per la prima volta, il periodo di siccità aumenta fino a 70-77 giorni.

Per non spaventare la mucca, è necessario avvicinarla solo dal davanti.L'animale reagisce positivamente alla voce di una persona familiare, ascolta attentamente la sua intonazione. Per alleviare la tensione che si è creata, la mucca può essere accarezzata, trattata con delicatezza e parlata con lei.

È consuetudine mungere la mucca sul lato destro, ma non è necessario. La cosa principale è che è sempre da una parte. La sedia della lattaia dovrebbe essere stabile e comoda. Il rispetto di tutte le regole stimola il ritorno del latte.

La quantità media di latte di una mucca è di circa 70 litri al giorno. La frequenza della mungitura dipende dalla razza, dall'età, dallo stato di salute.

I primi mesi dopo il parto, la mucca viene munta fino a 5-6 volte al giorno. Successivamente, passano alla mungitura ottimale tre volte al giorno. La mungitura viene eseguita due volte prima dell'inizio. Indipendentemente dal numero di mungiture, è necessario osservare le ore di mungitura per il flusso di latte completo. Nelle vacche abituate al regime, il contenuto di latticini prima della mungitura aumenta.

Prima di mungere una mucca, devi stabilire un contatto con lei. Soprattutto, se una donna si avvicina all'animale, accarezzalo, chiamalo per nome. Burenki si abitua rapidamente ai proprietari, li riconosce e spesso accade che ad alcune persone venga somministrato più latte di altre.

È inoltre necessario tenere presente la questione dell'igiene. Prima di mungere, è necessario prendersi cura della pulizia pulendo la mammella e le zampe dell'animale con un panno pulito. Devi anche lavarti accuratamente le mani. Si consiglia di lavarli in acqua tiepida, poiché durante la mungitura a mano, la mucca potrebbe non mungere bene se le mani sono fredde. La coda di una mucca è solitamente legata alla gamba.

La mungitura deve essere eseguita in una stalla pulita. Il letame deve essere rimosso e la paglia secca deve essere posata sotto i piedi. Se il tempo lo permette, puoi ventilare la stalla e lasciare la porta aperta.

Per ottenere più latte, durante la mungitura è necessario seguire alcune regole:

  1. È necessario sedersi sul lato destro.
  2. Prima di iniziare la mungitura, è necessario massaggiare la mammella. Innanzitutto, i movimenti devono essere eseguiti lungo la mammella, quindi lungo la larghezza. Quindi tutte le parti della mammella devono essere spinte come i movimenti di un vitello durante l'alimentazione. Queste manipolazioni attivano il flusso del latte. Devi considerare la sensibilità della mucca. Se l'animale è molto suscettibile, la mammella può essere semplicemente lavata e asciugata.
  3. È richiesta un'elevata velocità di mungitura. Si consiglia di utilizzare il metodo quando il capezzolo è stretto a pugno, poiché durante la mungitura con due dita, i tessuti della mammella sono spesso feriti.

Anche il massaggio alla mammella è richiesto dopo la mungitura. Questa misura è obbligatoria, poiché la mastite nelle vacche è un problema comune e può causare perdite significative all'allevamento.

In questo caso, le opinioni sono diverse. Nelle famiglie private, mungono, di regola, 2-3 volte, ma gli esperti ne consigliano solo tre, mentre secondo il programma (alle 6 del mattino, alle 13 di sera e alle 20). La cosa più importante è che ci sia una pausa di almeno 3 ore tra le mungiture.

Di solito è necessario mungere due volte al giorno all'inizio della mungitura. Una vacca in fase di parto viene munta più spesso, fino a sei volte al giorno, quindi viene munta. Un mese dopo vengono utilizzati quattro tempi di mungitura e un mese dopo tre tempi di mungitura.

Preparazione alla mungitura

La pulizia della mammella e le sue condizioni influenzano la qualità del latte (contaminazione con batteri, portata del latte, ecc.), Pertanto, prima di mungere una mucca, è necessario eseguire una preparazione preliminare, ad esempio:

  • Rimuovere lo sporco dall'addome e dalle gambe utilizzando un panno pulito e asciutto.
  • Lavare la mammella, per la quale prendono acqua calda e sapone da bucato.
  • Asciugare le mammelle con un asciugamano pulito e asciutto.
  • Massaggio alla mammella eseguito con la massima cura sia prima della mungitura manuale che a macchina. La carezza senza fretta della mammella viene eseguita da due lati in direzioni diverse (dall'alto verso il basso e attraverso), quindi la mammella viene facilmente spinta, imitando la spinta del muso del vitello, ei capezzoli vengono massaggiati con una leggera spremitura (il latte non deve scorrere ).Le gocce di latte che compaiono sono un segnale che è ora di iniziare la mungitura.

La preparazione delle giovenche per la mungitura inizia prima del primo parto - nella seconda metà della gravidanza, la giovenca incinta viene posta in una stalla con vacche da latte in modo che l'animale si abitui ai rumori degli utensili di mungitura e all'ambiente. La mammella della giovenca viene lavata, asciugata e leggermente massaggiata insieme alle vacche da latte.

Prima di considerare diversi modi di mungere le mucche, è necessario capire come preparare l'animale per questo processo. Qualsiasi animale prova molto affetto, quindi non dovresti urlare a una mucca senza motivo, figuriamoci picchiarla. Se la tua mucca è particolarmente timida, devi avvicinarti a lei in modo che l'animale possa vederti.

Per saperne di più: descrizione della varietà di ciliegie dolci Yaroslavna

mammella di una mucca

Per l'alloggiamento legato, prima devi preparare la stanza, per questo, pulirla dal letame e portare della lettiera fresca, se necessario. L'animale ha bisogno di essere legato, molto raramente i proprietari mungono la mucca quando si trova lì. È piuttosto difficile prevedere le azioni della mucca, potrebbe semplicemente camminare quando sei seduto sotto di lei. Alcuni rappresentanti hanno persino riparato una zampa posteriore se alla mucca piace sollevarsi.

Immediatamente prima della mungitura, è necessario legare la coda alla zampa posteriore, l'animale proverà a scacciare gli insetti con esso, può colpire accidentalmente il mungitore con esso. Legato con una speciale corda sottile o con il pelo stesso sulla punta della coda.

Preparazione della lattaia

Non importa se le vacche vengono munte automaticamente con una macchina o se le mani devono essere lavate accuratamente a mano. Le mani della persona che sta mungendo dovrebbero essere calde. L'area intorno alla mammella deve essere pulita con un panno asciutto e la mammella deve essere lavata con acqua tiepida, temperatura da 40 a 45 ° C. Quindi asciugare le mammelle. In questo modo, non solo puoi eliminare lo sporco dalla mungitura, ma anche fare un piccolo massaggio per facilitare la mungitura della mucca.

Massaggiare prima della mungitura

Inoltre, puoi fare un vero massaggio, che non dura più di un minuto. Ciò non solo accelererà la mungitura della mucca, ma fornirà anche una buona produzione di latte. Il massaggio consiste nell'accarezzare la mammella, se ciò non viene fatto, il latte non sarà completamente munto, nel tempo la sua quantità diminuirà, il che a volte termina con lo sviluppo della mastite.

Dopo il parto, la mammella della mucca deve essere elaborata. Ha bisogno di essere munta. Meglio farlo con le mani. Non una sola macchina schiaccerà le mammelle come fanno le mani della lattaia. Il massaggio non solo aumenta la produzione di latte e accelera la produzione di latte. Questa è una buona prevenzione contro la mastite. Il gonfiore può svilupparsi nelle aree in cui il latte ristagna.

Alcuni produttori russi e stranieri indicano nel passaporto dell'attrezzatura per quali animali è destinato il dispositivo. Alcuni modelli di mungitrice sono consigliati per la mungitura di vacche da latte con mammella già sviluppata e capezzoli lunghi, altri per giovenche sopravvissute al primo parto e la mammella non è mai stata munta.

Se indossi occhiali più grandi sulla giovenca, devi monitorare costantemente i loro movimenti. Durante la mungitura, salgono. Il bordo superiore del vetro è dotato di cuscinetti morbidi, ma possono anche ferire la mammella, spesso a contatto con la pelle.

Gli esperti raccomandano di campionare il latte allo stesso tempo, in modo che il corpo dell'animale sia già preparato in anticipo per la produzione e la consegna del latte. La mungitura viene eseguita nella stessa stanza. Viene pulito dallo sporco, il letame viene rimosso. La stalla deve essere pulita.

Come mungere correttamente una mucca con una mungitrice e le mani

Se porti una mucca per la mungitura in una certa stanza 2 volte al giorno, si abituerà al posto. All'ora stabilita, lei stessa entrerà nella sua scatola. La dipendenza si verifica in 5-7 giorni. La mungitura viene eseguita in modalità manuale in quanto è confortevole per l'animale. Una volta che l'abitudine alla stabulazione si è sviluppata, la mucca deve essere addestrata all'uso della mungitrice.Per lei il rumore sarà insolito, una modalità di mungitura diversa, la presenza costante di tettarelle sui capezzoli.

Altro sull'argomento:

Cosa fare se una mucca è gonfia?
Cosa fare se una mucca è gonfia?

Cattive abitudini durante la mungitura

Durante la mungitura, a volte accade un momento spiacevole: la mucca inizia a scalciare. Questo di solito è spiegato dal cattivo carattere dell'animale o da sensazioni dolorose. In genere, una mucca calcia, litiga, si dimena e non munge normalmente se si sente a disagio o ha paura.

Le prime giovenche possono essere aggressive durante la mungitura se non sono autorizzate ad abituarsi al processo in anticipo o se viene loro insegnato a mungere troppo rapidamente e in modo approssimativo.

E se una mucca combatte o prende a calci? Affinché la mucca non combatta o calcia, è necessario determinare con precisione la causa del problema comportamentale. Se questo è un brutto carattere, la zampa posteriore può essere legata a un palo della recinzione. Se la causa sono le crepe nella pelle dei capezzoli, è necessario trattarli con un unguento.

  • È difficile e pericoloso mungere una mucca con le mani quando la mucca calcia. Puoi svezzarti da una cattiva abitudine mettendo una piccola frusta o una frusta accanto ad essa. La mucca dovrebbe essere punita dopo ogni calcio. Di solito una o due volte sono sufficienti perché l'animale smetta di calciare.
  • Se la mucca è ancora giovane, ma sta cercando di calciare durante la mungitura, puoi provare ad addestrarla in un modo più umano. Prima di mungere la mucca, devi mettere alcune prelibatezze nella mangiatoia: carote, zucche, erba fresca, mele e coprire la schiena con un asciugamano immerso in acqua fredda. Questo calmerà l'animale.
  • Inoltre, la mucca starà più calma se le sue gambe sono impigliate. Con le gambe aggrovigliate, anche una vacca molto laboriosa starà ferma e rinuncerà rapidamente alla sua abitudine. Se le tue gambe sono costantemente confuse, dovresti controllare l'area di aggrovigliamento per graffi e ferite.
  • Ma quando una mucca sbatte, un pezzo di gomma di uno pneumatico di bicicletta, largo circa un centimetro, viene messo sull'orecchio. Puoi anche avvolgere la corda intorno all'orecchio. Questo è abbastanza doloroso per l'animale, ma aiuta a sbarazzarsi rapidamente della cattiva abitudine.

Tecniche di mungitura delle mucche

Puoi mungere una mucca usando il seguente metodo:

  • Pizzico. Questo metodo non è consigliato in quanto spesso danneggia il tessuto del capezzolo, ma in alcuni casi non può essere sostituito con la mungitura a pugno.
  • Cazzotto. Questo metodo consente di mungere il latte in modo rapido e indolore e non influisce sulle condizioni della mammella.

Metodo di pizzicamento

Questo metodo viene utilizzato durante la mungitura di animali per i quali si tratta del primo parto: a causa delle tettarelle molto corte, è impossibile utilizzare un altro metodo durante la mungitura delle prime giovenche.

Con il metodo della spiumatura, i capezzoli vengono serrati tra il pollice e l'indice (non strettamente), quindi, con movimenti delicati dall'alto verso il basso, il latte viene travasato in un secchio. È importante fare attenzione durante la mungitura: il capezzolo non ha bisogno di essere tirato giù con forza, schiacciato o strattonato.

Pugno di mungitura

Per evitare che il latte fuoriesca durante la mungitura, è necessario afferrare correttamente la tettarella nel pugno. Per questo:

  • il capezzolo è esattamente nel palmo della mano (la curvatura del capezzolo non deve essere consentita);
  • il pollice e l'indice afferrano la parte superiore del capezzolo, con il pollice leggermente più in alto dell'indice e il mignolo all'esterno del capezzolo;
  • le dita rimanenti, a turno, avvolgono il resto del capezzolo.

Una volta che la tettarella è afferrata correttamente, il latte non rifluirà nella mammella durante la mungitura.

Ulteriori fasi della mungitura includono:

  • graduale, dall'alto verso il basso, il serraggio del pugno, che consente di aumentare il flusso di latte al capezzolo (durante la spremitura, il capezzolo non deve cambiare posizione e il flusso di latte deve entrare in contatto con le mani);
  • apertura del pugno (le dita rimangono in posizione, ma la presa è indebolita).

Importante: quando si stringono l'anulare e il mignolo, anche le dita sopra dovrebbero essere schiacciate in modo che il latte non scorra lungo il capezzolo, ma defluisca in un ruscello.

Poiché la mungitura lenta riduce la produzione di latte, è necessario eseguire fino a 80 compressioni al minuto (a questa velocità di mungitura, il latte viene versato nella scatola del latte in un flusso continuo).

Anche con una mungitrice, l'allevatore deve sapere come mungere correttamente una mucca a mano.

Per evitare attriti significativi, applicare un po 'di vaselina sul palmo della mano prima della mungitura. Metti il ​​capezzolo nel palmo della mano. La sua base è fissata con il pollice e l'indice. Ciò impedirà al latte di rifluire nella cavità mammaria. Devi stringere le dita a turno: medio, anello e poi piegare il mignolo. Durante la corretta manipolazione, il latte inizia a fuoriuscire.

Come mungere correttamente una mucca con una mungitrice e le mani

Le lattaie professionali eseguono questa procedura molto rapidamente. In un minuto, possono produrre fino a centinaia di questi clic, il che accelera notevolmente il processo. Puoi donare a turno i capezzoli anteriori, poi quelli posteriori, oppure puoi usare solo una mano in modo che la seconda abbia la possibilità di riposare durante la mungitura.

Il secchio, che è installato sotto la mammella, deve essere fissato. Un animale può colpirlo con un piede, fare un passo durante la mungitura e capovolgerlo. Puoi aggiustare il secchio con le gambe.

Prima di mungere una mucca con le mani, devi assicurarti che l'animale sia sano. Per questo, una certa quantità di latte deve essere munta in un contenitore separato ed esaminata attentamente in una buona illuminazione. Quando compare la mastite, il latte ha una tinta rosa e può anche contenere coaguli di sangue.

Il completamento della mungitura può essere riconosciuto empiricamente dal volume di latte ricevuto. Puoi anche fermarti quando i tuoi capezzoli si sentono vuoti. Alla fine del processo, i capezzoli devono essere trattati con burro chiarificato normale o una crema speciale. Questo eviterà screpolature e aiuterà a mantenere la pelle asciutta.

Ci sono due opzioni principali per mungere una mucca. Nel primo caso l'animale viene munto manualmente, nel secondo caso è un processo automatico, utilizzando speciali attrezzature di mungitura.

Mungitura a mano

Alcuni, soprattutto i proprietari premurosi, spengono i primi due getti di ciascuna mungitura in un piatto separato coperto di garza. Ciò consente di ridurre il numero di batteri nel latte e determinare lo sviluppo di malattie nelle prime fasi. Un secchio viene utilizzato per l'intera massa di latte; per la mungitura più semplice, alcuni proprietari lubrificano la mungitura di una mucca con vaselina o grasso di maiale. Questo può essere fatto a piacimento, anche la mungitura a secco è accettabile.

Ma la cosa più importante è sapere come mungere correttamente una mucca con le mani. Ci sono due modi principali. Il primo è la mungitura del pugno, il secondo utilizza solo 2 dita. Quest'ultimo viene utilizzato molto meno spesso, perché la mungitura in questo modo finisce in lesioni alla mammella, che influiranno negativamente sulla salute della mucca.

Puoi mungere le mucche a mano o usando macchine speciali. Se la fattoria contiene un solo animale, non ha senso acquistare un apparecchio speciale, ma per due o più individui diventa una necessità. L'attrezzatura per la mungitura fa risparmiare tempo e fatica al proprietario dell'azienda o al personale che si prende cura della mandria.

Metodo di mungitura manuale

Devi sapere come mungere correttamente l'animale in modo che il latte fuoriesca rapidamente e in modo uniforme e, nel processo, la mammella sia completamente pulita dal latte.

Continua a leggere: Come annaffiare correttamente l'uva, quanto spesso innaffiare in primavera e in estate

Per imparare a mungere correttamente una mucca con le mani, devi fare quanto segue:

  • Puoi afferrare correttamente il capezzolo come segue: posizionare tutte le dita sul capezzolo in modo che l'indice sia sotto il pollice e il mignolo dall'esterno del capezzolo;
  • Stringendo un pugno, è necessario assicurarsi che il capezzolo non si asciughi e che il latte versato non venga a contatto con le mani;
  • Affinché il latte scorra dal capezzolo in un flusso, non tutte le dita vengono schiacciate contemporaneamente, ma dall'alto verso il basso: prima il pollice e l'indice, scendendo gradualmente fino al mignolo. Questa tecnica migliora il flusso del latte.
  • Dopodiché, il pugno viene aperto, ma le dita non vengono rimosse dal capezzolo.
  • Quando si inizia a schiacciare l'anulare e il mignolo, il resto delle dita deve essere schiacciato in modo che il latte non salga. Quindi la sequenza di azioni viene ripetuta.

Le dita devono essere strizzate frequentemente in modo che il latte scorra in un flusso continuo (circa 80 spremute al minuto). Una mungitura troppo lenta ha un impatto negativo sulla produzione di latte. La figura 3 mostra uno schema della tecnica di mungitura manuale e meccanica.

Figura 3. Schema della mungitura manuale e meccanica

È meglio mungere prima le due tettarelle anteriori e poi le due posteriori, poiché spremere il latte prima dal lobo destro e poi dal lobo sinistro può causare un'evacuazione insufficiente del latte dalla parte posteriore. Questo perché una parte della mammella verrà munta con la mano più forte (destra) e l'altra con quella più debole.

Quali sono gli errori?

A prima vista, non c'è nulla di complicato nella mungitura, l'importante è che la mucca non si arrabbi o si spaventi. Ma ci sono piccole cose che possono danneggiare il flusso del latte.

Errori nella mungitura a mano

La maggior parte degli errori sono legati al regime e alla tecnica di mungitura:

  1. La violazione del normale regime di mungitura può portare a mastite, sepsi, morte.
  2. Svuotamento incompleto della mammella. Lasciando il latte nei capezzoli - la sua qualità diminuisce.
  3. Ingresso alla mucca dal lato sinistro. Devi avvicinarti da destra.

Mungere una mucca

Errori di mungitura della macchina

Se la mucca non è preparata per la mungitura, il dispositivo estrae rapidamente il latte dalla cisterna e quindi il lavoro è inattivo. Ciò accade fino a quando il movimento dell'apparato non provoca di nuovo il riflesso.

La "singola mungitura" provoca dolore, il flusso del latte è inibito. Persistente nella mammella, riduce la produzione di latte e danneggia le condizioni della mammella - questo porta a infiammazione e mastite. Durante la mungitura, è impossibile inibire il flusso del latte per via riflessa condizionata, è vietato:

  • trattamento approssimativo;
  • irritazione dolorosa dei capezzoli;
  • cambio di luogo e ora di mungitura.

Con qualsiasi tipo di mungitura, manuale o meccanica, è importante rispettare i requisiti di igiene, completare tutte le misure preparatorie e seguire esattamente la tecnica di mungitura. Per la produzione di latte su larga scala, la mungitrice è una cosa insostituibile. Se ci sono una o due mucche nell'allevamento sussidiario, puoi farlo con la mungitura a mano.

0

Conseguenze della mancata mungitura

In natura, i giovani artiodattili si nutrono del latte materno secondo necessità, quindi, quando si passa al cibo per adulti, l'allattamento diminuisce e gradualmente svanisce.

Le mucche domestiche producono grandi quantità di latte in modo costante, quindi saltare la mungitura si tradurrà in una mammella molto piena. Come risultato del latte in eccesso e della sua pressione sui tubuli del latte, sui vasi sanguigni e sulle terminazioni nervose, la mammella può:

  • si verifica un forte dolore, a causa del quale l'animale mormora, non si lascia avvicinare e può mostrare aggressività;
  • sviluppare una ridotta circolazione sanguigna, che causa gonfiore della mammella;
  • compaiono crepe, poiché il latte che scorre spontaneamente dai capezzoli asciuga e rassoda la pelle;
  • la mastite si sviluppa, poiché la microflora patogena può penetrare nella ghiandola mammaria affollata;
  • il lavoro delle ghiandole sebacee è interrotto, che è irto dello sviluppo della foruncolosi;
  • aumento della temperatura corporea;
  • diminuzione della produttività.

Sono presenti anche cambiamenti nel comportamento e rifiuto di mangiare.

Massaggio corretto della mammella

Il massaggio alla mammella prima di ogni mungitura serve non solo a stimolare la produzione di ossitocina, ma consente anche di rilevare processi patologici iniziati nella ghiandola mammaria. La lattaia accarezza la mammella con i palmi delle mani, cambiando la direzione del movimento dall'alto verso il basso e poi dal basso verso l'alto. Con le dita sonda i capezzoli e la base della ghiandola mammaria, sollevandola. L'esperienza le consente di rilevare noduli, noduli nella mammella, determinare se fa caldo. La prima porzione di latte rilasciato viene decantata in un contenitore separato, che consente di rilevare impurità di pus, coaguli cagliati o sangue al suo interno.

Mungitura hardware

Esistono diversi tipi di mungitrici.Queste macchine sono classificate in base al principio di funzionamento, mobilità dei dispositivi e caratteristiche tecniche.

Molti dispositivi hanno una struttura simile e sono costituiti dai seguenti elementi:

  • tubi: alcuni per l'aria, altri per il trasporto del latte;
  • tettarelle. Quattro dispositivi sotto forma di tubi che si collegano ai capezzoli;
  • pompa;
  • contenitore per la raccolta del latte;
  • pompa a pistone o pulsatore, tenuto conto del tipo di apparecchio;
  • collettore.

Le tettarelle sono costituite da una camera interna in gomma (ventosa) e da un tubo di metallo. Tra i due elementi del vetro compare una camera stagna.

Il principio di funzionamento del dispositivo è abbastanza semplice:

  1. C'è una pressione costante nella camera di aspirazione, che si forma per mezzo di un vuoto.
  2. La compressione del capezzolo fa pulsare il vuoto.
  3. Quando la stessa pressione si forma nelle camere di aspirazione e tra le pareti, il latte inizia a fuoriuscire dal capezzolo.

Secondo la classificazione della produzione di latte, le macchine per la mungitura delle mucche si distinguono: spremitura e aspirazione.

Il criterio principale nella scelta di un dispositivo è il numero di bovini nella fattoria. Per l'uso domestico vengono utilizzati dispositivi mobili che consentono di mungere più mucche contemporaneamente. Questo dispositivo può essere facilmente spostato e molto facile da mantenere. Avere una mungitrice nelle piccole fattorie è di grande aiuto per gli agricoltori.

Per le grandi aziende agricole, esistono dispositivi che consentono la mungitura a macchina di diverse dozzine di animali. Durante il funzionamento del dispositivo, raccoglie il latte di tutte le mucche in un contenitore attraverso tubi speciali. La tecnologia di mungitura è la stessa, ma questo metodo consente alle persone di risparmiare tempo e fatica.

I modi

Affinché la produttività del latte di una mucca sia elevata, è necessario organizzare adeguatamente la sua mungitura e applicare la tecnica necessaria. Durante la mungitura, la ghiandola mammaria della mucca viene addestrata, la mammella diventa di dimensioni maggiori. Il tessuto ghiandolare e secretorio si sviluppa, il latte si forma più intensamente.

Nel corso degli esperimenti, gli scienziati hanno dimostrato che la mungitura consente non solo di rimuovere il latte accumulato nella mucca, ma ha anche un effetto benefico sulla fisiologia della mammella.

Il metodo di mungitura può essere manuale oa macchina. Quando è legato, l'animale deve essere munto in una stalla, utilizzando secchi portatili o condutture del latte.

A mano

La mungitura manuale avviene in 2 fasi. Il processo inizia con l'aiuto del "pizzicotto", quando il pollice e l'indice premono delicatamente i capezzoli della mucca in modo da far fuoriuscire i flussi di latte da essi. Il processo per ottenere il latte da una mucca è completato dalla mungitura "a pugno", quando tutte le dita vengono strette in sequenza attorno ai capezzoli, prima l'indice e il pollice vengono schiacciati vicino alla base dei capezzoli, quindi il medio, l'anulare e il mignolo vengono schiacciati alternativamente. Ma la mano è tenuta immobile. Ogni capezzolo viene munto a turno.

Mungitrice

Durante la mungitura, la mammella viene massaggiata contemporaneamente. Inoltre è realizzato separatamente. Allo stesso tempo, la funzione di afflusso di sangue è migliorata, i nutrienti vengono consegnati alla mammella della mucca più velocemente, così come la formazione del latte tra una mungitura e l'altra. È anche un'efficace profilassi contro le malattie della mammella.

La mungitura a macchina è più semplice della mungitura manuale, il che rende più facile il lavoro delle lattaie; con il metodo a macchina, il latte viene versato più velocemente e il latte verrà munto più pieno alla volta. Ma più spesso questo metodo viene utilizzato nelle fattorie e nella produzione, nei cantieri agricoli, per la maggior parte, viene utilizzato il lavoro manuale, ma c'è anche l'uso di secchi di mungitura o un tubo del latte, che viene chiamato metodo lineare di mungitura a macchina . Le mungitrici sono adatte per grandi aree in un ambiente industriale.

La mungitura a macchina è succhiare, non spremere il latte, che è più vicino alle condizioni naturali per una mucca che viene succhiata dai vitelli dopo il parto.

Prima del processo di ottenimento del latte, la mammella di una mucca viene lavata e asciugata con un panno morbido, leggermente massaggiato.È necessario garantire un buon adattamento dell'apparato ai capezzoli della vacca. È inaccettabile mungere o lasciare latte nei capezzoli.

Dopo aver acceso il sistema di mungitura, è necessario attendere un po 'per l'accumulo di pressione. Il dispositivo di aspirazione viene applicato rapidamente su ciascun capezzolo, quindi l'aria quasi non entra.

Al termine della mungitura, è necessario tirare leggermente verso il basso il raccoglitore e rimetterlo indietro. Quindi il latte sarà munto fino alla fine. Quindi il dispositivo di mungitura viene spento. Il latte viene versato nella padella del latte. I capezzoli di una mucca dovrebbero essere trattati con un unguento o una crema speciale. Affinché la mungitrice possa servire a lungo, dovrebbe essere lavata immediatamente.

Il metodo di mungitura dipende dal numero di vacche da latte e può essere hardware o manuale.

Mungitura hardware

In presenza di una mandria o anche di un piccolo numero di bestiame, la mungitura manuale delle mucche è improduttiva, quindi gli agricoltori usano la mungitura a macchina, che aumenta la velocità di mungitura e le condizioni igieniche di mungitura. Nelle piccole aziende agricole, si consiglia di utilizzare mini aspiratori con pulsatori controllati elettronicamente, canna morbida e bordo del foro e testa rigida.

Per saperne di più: sintomi e trattamento della gastroenterite al polpaccio, prevenzione

I dispositivi possono essere due tempi (modalità di funzionamento continuo) e tre tempi (questi ultimi sono preferibili, poiché copiano accuratamente la suzione del polpaccio dovuta a brevi pause). L'impianto di mungitura è collegato secondo le istruzioni.

Prima della mungitura, l'agricoltore o il mungitore esegue un'ispezione e un massaggio della mammella. In presenza di foche, dolore o febbre, questo individuo viene munto per ultimo (con grave dolore a mano).

I primi flussi di latte dovrebbero essere munti in una tazza con un fondo nero: questo ti consente di vedere sangue o altre impurità nel latte. Poi:

  • includere una mungitrice che accumuli la pressione richiesta;
  • mettere le tettarelle sui capezzoli e controllare che non ci siano perdite d'aria;
  • la modalità di mungitura ottimale è impostata per ogni individuo (in media, la frequenza di pulsazione è di 45-60 cicli al minuto, il processo non dovrebbe durare più di 7 minuti);
  • dopo la mungitura, i bicchieri vengono accuratamente rimossi e i capezzoli vengono trattati con ausili.

Al termine del flusso di latte intensivo, il resto del latte viene estratto manualmente per prevenire la mastite, l'apparato viene lavato e i bicchieri vengono disinfettati (è vietato gettare bicchieri non lavati poiché diventano terreno fertile per l'infezione).

La portata del latte dipende dal livello di vuoto e dalla frequenza di pulsazione: maggiore è il coefficiente di pulsazione, maggiore è la velocità, tuttavia, superare i 65 colpi al minuto può avere un effetto negativo sulla mammella.

Mungitura a mano

Dopo la preparazione igienica dell'animale, il mungitore lega la coda alla gamba con un cappio, poiché la coda della mucca può sbattere sul viso e lo sporco può entrare nel latte fresco. Poiché le persone di solito hanno una mano destra migliore della sinistra, la lattaia dovrebbe essere posizionata a destra della mucca.

Esistono linee guida generali su come mungere una mucca a mano per qualsiasi tecnica:

  • Durante la mungitura vengono rimosse prima le tettarelle anteriori e poi quelle posteriori.
  • I primi rivoli vengono portati in una ciotola separata.
  • È necessario mungere a un ritmo veloce per svuotare la mammella in 5-7 minuti, da allora la pressione del latte diminuisce, sforzi inutili feriscono i capezzoli e residui di latte non munto contribuiscono allo sviluppo della mastite e riducono la produttività.

Mungitura allentata e legata

Oggi nell'allevamento degli animali ci sono due opzioni per mantenere le vacche: libere e legate. Durante la legatura degli animali vengono utilizzate stalle, nonché cravatte (piccole catene o funi), che limitano la libertà della vacca, ma la lunghezza della legatura consente alla vacca di avvicinarsi alla mangiatoia o di sdraiarsi.

La mungitura durante l'alloggiamento con cinghie è più pratica: puoi tenere conto delle caratteristiche della mucca, come il carattere, la portata del latte, la forma della mammella. Le stalle in cui gli animali sono tenuti al guinzaglio sono solitamente dotate di linee per il latte: questo riduce i costi fisici e facilita il processo di mungitura.

Negli allevamenti in cui si pratica l'allevamento di vacche sciolte, vengono solitamente costruite sale di mungitura speciali. Gli animali sono divisi in gruppi, selezionati per caratteristiche fisiologiche simili, come età, portata del latte, produzione di latte. Un gruppo di vacche per tutta la durata della mungitura viene lanciato nella sala, in cui gli addetti necessitano solo di un paio di minuti per collegare le tettarelle e avviare il processo di mungitura. Dopo che la mungitura è finita, le mucche lasciano la sala e inizia il gruppo successivo.

Nelle famiglie, l'allevamento in stalla delle mucche è più comune. Gli animali nella stalla possono essere legati o possono essere dentro senza un cavo. Con questo metodo di stabulazione, la tecnologia di mungitura delle mucche assomiglia a quella legata: è possibile utilizzare la mungitura manuale o una macchina per la mungitura.

Funzionamento delle mungitrici

Questa apparecchiatura viene utilizzata per molte ore ogni giorno, quindi necessita di assistenza. I dispositivi puliscono, lubrificano e risolvono i problemi.

Il rivestimento viene ispezionato, così come il resto dei dettagli di questo design.

I contatori insieme ai collettori vengono lavati ogni giorno. Se ti prendi cura della tua attrezzatura, può durare per molti anni.

Oggi qualsiasi azienda agricola è dotata di mungitrici. La modernizzazione dell'agricoltura viene costantemente aggiornata e la mungitrice è un must per qualsiasi allevatore di bestiame.

Suggerimenti e segreti

Ogni vacca ha le sue caratteristiche di comportamento e carattere, quindi l'allevatore ha bisogno di cercare un approccio individuale ad ogni vacca, tuttavia, ci sono regole generali e segreti che aiutano ad ottenere un'elevata produzione di latte ed evitare mastiti e altre malattie della mammella di bestiame.

la mucca viene munta

Il trattamento della mammella dopo la mungitura del latte è importante quanto il pretrattamento: i residui di latte che rimangono sulla mammella sono un terreno fertile per la moltiplicazione attiva dei batteri patogeni. Inoltre, il fluido nutriente può attirare gli insetti.

Gli ausili usati per trattare la mammella includono:

  • Tazze per mungitrici con filtro in schiuma a rete per il trattamento dei capezzoli con prodotti per l'igiene.
  • Salviettine per mammelle riutilizzabili, morbide, massaggianti, realizzate in tessuto non tessuto e trattate con uno speciale disinfettante.

Un prodotto per l'igiene pronto all'uso è una soluzione contenente clorexidina disinfettante, polimeri, creme idratanti ed emollienti che creano un gel coat brillante. Una volta asciutta, questa membrana impedisce la penetrazione di microrganismi nel capezzolo e nel canale del capezzolo, riducendo il rischio di varie lesioni alla mammella.

La gelatina di petrolio borica o la crema Zorku, che contiene floraisina, che accelera la sintesi del collagene, viene anche usata per trattare i capezzoli.

Quando non sono disponibili prodotti pronti, viene utilizzata una miscela di olio di girasole e paraffina. Per fare una miscela, 1/3 di una candela viene aggiunto a 1 bicchiere di olio e mescolato quando viene riscaldato.

Dopo la mungitura viene eseguito anche un massaggio preventivo.

È anche importante non lasciare sdraiare l'animale prima o immediatamente dopo la mungitura: il canale del capezzolo si chiude completamente un'ora dopo aver estratto il latte. Poiché la mucca mangia stando in piedi, è opportuno offrire cibo e acqua all'animale subito dopo la mungitura.

La natura delle mucche può essere diversa, ma non una singola mucca che soffre di irritazione si lascerà mungere: semplicemente non la lascerà entrare o inizierà a scalciare.

Se non ci sono problemi con la mammella, si consiglia di legare le zampe posteriori dell'animale utilizzando un nodo scorrevole e non stretto (si può annodare un otto), ma questo metodo è adatto solo nei casi in cui la mucca lascia il lattaia vicino a lei e non calcia (è meglio avvicinarsi all'animale legato con il lato anteriore).

la mucca è in piedi

Se la mucca calcia, è necessario creare un anello scorrevole all'estremità della corda. Con questo passante, afferrano la gamba anteriore, la tirano su e la legano a un supporto sicuro. Utilizzando questo metodo, è importante tenere d'occhio le condizioni della corda: se non c'è una leggera tensione sulla corda, la mucca proverà a rilasciare la gamba, il che può portare alla caduta dell'animale.

Legare per diversi giorni può insegnare a una mucca ostinata a mungere, ma gli allevatori esperti consigliano di usare un altro metodo: la mucca dovrebbe essere disposta a te, quindi devi provare a stabilire un contatto con lei, placarla e calmarla.

Ad alcuni animali piace che una donna parli con loro durante la mungitura; alcuni animali non sopportano la presenza di estranei, odori pungenti, ecc. Cerca di imparare le caratteristiche e le preferenze di una particolare mucca e non dimenticare di dare un premio.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante