Begonia Elatior home care - Riveleremo tutti i segreti e sfateremo tutti i miti

La begonia ibrida di Elatior è uno dei rappresentanti più affascinanti delle begonie. Differisce in crescita rapida, fioritura brillante e succosa. I fiori sono di medie dimensioni, ma abbondanti, lussureggianti, bellissime sfumature: un'eccellente coltura in vaso. È anche chiamato inverno, perché è in grado di deliziarsi con i fiori nella stagione fredda.

Nome scientifico - Begonia hybrida elatior (a volte puoi trovare sinonimi: Begonia invernale - Begonia hiemalis). Genitori: Begonia tuberhybrida e Begonia socotrana. Puoi vederli sotto nella foto:

Begonia elatior: foto, cura, riproduzione, trapianto

Begonia tuberosa e begonia di Socotranskaya.

Descrizione

Erba compatta, corta, massimo 40 cm, perenne, spesso coltivata come annuale. Può essere sia una pianta d'appartamento che una cultura in campo aperto. Fogliame lucente e succoso, steli carnosi, fiori di media grandezza, 3-5 cm, possono essere non doppi o doppi. Molto spesso ci sono forme con fiori semi-doppi. I colori sono luminosi, neon o bicolore. Una gamma di sfumature: bianco, rosa, giallo, arancio e rosso. Tutti gli ibridi sono divisi in tre gruppi di crescita:

  1. Stentata.
  2. Di medie dimensioni.
  3. Alto.

Di norma, la begonia di Elatior viene coltivata per una stagione, entro l'anno successivo la pianta perde il suo effetto decorativo (cresce). In vendita, la pianta si trova molto spesso, quindi è una cultura riconoscente, adattata alle condizioni dei locali, viene venduta tutto l'anno. Viene spesso confusa con la begonia sempre in fiore (sempre in fiore), e anche nei negozi in vendita è possibile trovare la begonia sempre in fiore Elatior, tuttavia botanicamente queste piante hanno nomi latini diversi (begonia sempre in fiore - Begonia Semperflorens).

Begonia elatior: foto, cura, riproduzione, trapianto

Caratteristiche del fiore

Durante il periodo di selezione, la begonia di Elation si è diffusa - è più spesso di altre begonie coltivate e acquistate come regalo.

La fama, tuttavia, ha portato a una serie di idee sbagliate anche da giardinieri esperti: ad esempio, questa specie è spesso considerata tuberosa, sebbene in realtà il fiore sia un ibrido di Socotran e begonie tuberose. Tuttavia, questo non è sorprendente: il risultato dell'incrocio è stato sorprendente.

Il cespuglio fiorito cresce in media fino a 40 centimetri, si distingue per i succosi steli carnosi e le foglie scolpite lucide e dense con bordi frastagliati di un colore caratteristico (la parte superiore è verde succosa, la parte inferiore è verde pallido). Durante la fioritura, la pianta è ricoperta da infiorescenze luminose di ricche sfumature succose su sottili peduncoli che crescono dalle ascelle delle foglie.

Condizioni di crescita

In generale, la pianta è senza pretese, ma è necessario osservare alcune condizioni. Se le condizioni della tecnologia agricola non vengono seguite, inizia a mostrare "carattere" - ecco perché l'opinione sui forum è che questa è una cultura capricciosa. Tuttavia, vale la pena abituarsi, poiché si scopre che, in effetti, l'agrotecnologia della begonia di Elatior è una delle più semplici.

Brillare: abbondante luce diffusa, finestre occidentali e orientali. Non tollera la luce solare diretta: il sole troppo luminoso provoca ustioni alle foglie e schiaccia i fiori. La pianta non necessita di illuminazione, la pianta fiorisce anche con poche ore di luce diurna.

Temperatura: Questa è una tipica begonia che ha bisogno di umidità e calore, la temperatura ottimale è di 20-25 ℃, il limite inferiore è di 18 ℃. Se la stanza è più fresca, i boccioli cadono e la pianta stessa inizia a far male.La begonia dovrebbe essere protetta dalle correnti d'aria.

Umidità: La pianta ama l'umidità dell'aria, ma è meglio che l'umidità non raggiunga i fiori e le foglie. È ottimale avere un umidificatore a casa e mettere la pianta stessa su una ciotola piena di muschio umido.

Suolo e vaso: le begonie necessitano di terreno sciolto, permeabile all'acqua e all'aria (una miscela di torba, humus, sabbia). La pentola dovrebbe essere compatta. L'apparato radicale è fragile. I trapianti non sono desiderabili. Dopo l'acquisto, è meglio non trapiantare la pianta, ma prendere le talee per il radicamento.

Attenzione: non riorganizzare la begonia di Elatior in fiore da un posto all'altro. Da questo, i boccioli delle piante cadono.

Irrigazione: moderato, poiché la massa di terra si asciuga fino alla metà. Il trabocco porta facilmente alla putrefazione delle radici.

Top condimento: praticamente inutile. Più volte a stagione, puoi nutrire la pianta con un fertilizzante minerale complesso. I fertilizzanti organici influenzano negativamente la pianta.

Caratteristiche del trapianto

Una delle regole importanti per le begonie elateor quando si prende cura della casa è il corretto trapianto di un fiore acquistato o donato a una residenza permanente.

La prima cosa da ricordare è che a questo ibrido di begonia non piacciono i grandi vasi: l'apparato radicale si sviluppa male e non ha il tempo di coprire una grande quantità di terreno. Pertanto, ogni vaso successivo dovrebbe essere solo un paio di centimetri più grande del precedente.

Il terreno per il trapianto deve essere selezionato sciolto, trattenendo bene l'umidità, ma anche asciugandosi rapidamente se necessario. Per l'autoproduzione del suolo, dovresti prendere le stesse parti:

  • terra di torba,
  • humus di foglie e serra,
  • aggiungere sabbia calcinata

Se la pianta ha trascorso troppo tempo sugli scaffali dei negozi ed è riuscita a crescere, non vale la pena ripiantarla: sarà sufficiente tagliare e radicare le talee per la successiva semina.

Altri punti importanti di cura

Nella begonia di Elatior, i germogli possono essere brutti allungati, specialmente con poche ore di luce diurna, quindi la pianta viene pizzicata più volte per formare un cespuglio compatto e ordinato.

Vengono nutriti 3-4 volte a stagione: fertilizzante di potassio a intervalli settimanali quasi immediatamente dopo la semina (per una serie di massa verde), quindi fertilizzante complesso per piante da fiore.

Quando arriva il freddo, le piante da terreno aperto possono essere trapiantate in una pentola e conservate nella stanza.

Begonia elatior: foto, cura, riproduzione, trapianto

Caratteristiche di allevamento

La begonia si riproduce in tre modi:


  1. Le talee vengono tagliate da una pianta appassita e quindi poste in vermiculite o perlite bagnata. Il muschio di sfagno è adatto anche per il radicamento, che ha inoltre un effetto battericida. Può anche essere messo in un bicchiere d'acqua e una tavoletta di carbone attivo. Quindi il taglio darà una radice più velocemente. In questo caso, le riprese dovrebbero essere lunghe almeno 7 centimetri. Questo è il tipo più comune di riproduzione dei fiori.

  2. I semi possono essere seminati tutto l'anno. In un periodo con scarsa illuminazione, è necessario fornire loro un'illuminazione aggiuntiva per la germinazione. Tuttavia, questo è un metodo meticoloso, non così spesso utilizzato.
  3. Puoi semplicemente dividere il cespuglio madre piantandolo in vasi diversi. Ma in questo caso, non dimenticare la fragilità delle radici, quindi questo processo deve essere delicato. Per questo motivo, è anche usato raramente.

È meglio coltivare la begonia da talee. È più veloce e più affidabile. Ma in questo caso, è importante non dimenticare di pizzicare regolarmente per lo splendore del cespuglio. Leggi di più sulla riproduzione delle begonie di Elatior per semi e talee qui e imparerai le caratteristiche e le sfumature di questi tipi di riproduzione in questo articolo.

Riproduzione

Begonia Elatior si riproduce bene:

  1. Semi - un processo laborioso per le condizioni di casa. Ci vorrà almeno un anno per far crescere le piante e per tutto questo tempo dovrai monitorare attentamente l'umidità, la temperatura e la luce.
  2. Talee apicali - il modo preferito dei coltivatori di fiori.La begonia Elatior si propaga molto facilmente per talea. Basta tagliare i gambi da 7 cm di lunghezza e metterli in acqua, muschio, vermiculite. Dopo 1-2 mesi, le radici iniziano a crescere.
  3. Talee frondose. Le vene del piatto fogliare vengono tagliate e posizionate con tagli su muschio inumidito, segatura. Dopo un mese appariranno radici e piantine nell'area delle incisioni.

Metodi di riproduzione

Come altri tipi di begonie, in Elatior la riproduzione può avvenire in due modi principali:

  • semi;
  • per talea.

È improbabile che sia possibile raccogliere in modo indipendente semi da un animale domestico, poiché l'elatior è un ibrido. I semi acquistati richiedono molta attenzione e cura. Questo è un metodo molto scrupoloso, con la minima violazione della tecnologia agricola, puoi distruggere tutte le piantine.

Un modo molto più comodo e semplice per propagare la tua begonia preferita è tagliarne le talee. Può essere sia talee a foglia che a fusto (lungo almeno 7 cm). Puoi radicarli in diversi modi:

  • nello sfagno bagnato;
  • in perlite o vermiculite;
  • in acqua con l'aggiunta di carbone attivo o carbone.

Le talee piantate in terreno adatto vengono poste in un luogo buio e controllate regolarmente, annaffiando se necessario.

Due mesi dopo, quando nuove foglie iniziano ad apparire nelle talee, le giovani piante vengono trasferite in un luogo permanente e ben illuminato.

Uno degli elementi per prendersi cura delle giovani begonie è il pizzicamento. Questo aiuta a formare un bellissimo cespuglio, oltre a rimuovere i fiori e le foglie appassite in modo tempestivo.

Tipi e varietà

La classe delle begonie Elatior è stata creata più di un secolo fa, nel 1883 a Londra. Non sorprende che ad oggi siano apparse molte varietà vegetali. Gli allevatori sono riusciti a ottenere non solo una varietà di forme e colori della cultura, ma anche eccellenti caratteristiche tecniche. La pianta è resistente alle malattie fungine e raramente causa problemi anche ai dilettanti.

Descriveremo solo alcune varietà, non è realistico coprire tutta la varietà. Inoltre, la disponibilità delle varietà in vendita da regione a regione può variare notevolmente e per alcune le varietà descritte di seguito saranno rare, per altre - al contrario.

  1. Annebell - fiori semi-doppi gialli. Una pianta in pieno campo.
  2. Azotus - doppi fiori rosa. Pianta da interni.
  3. Baladin
    - una nota varietà Baladin. Compatto (fino a 25 cm), fiori semi-doppi, rosso vivo.
  4. Balamon
    - succoso doppio rosso arancio.
  5. Barkos - fiori doppi, luminosi, rossi.
  6. Batik
    - semi-doppi e semplici succosi fiori arancio-arancio.
  7. Bellona - i fiori sono rossi, doppi, grandi.
  8. Berseba
    e
    Berseba rosso
    - Fiori rosa e rossi densamente doppi, così abbondanti che il fogliame non è visibile.
  9. Berlino - rosa chiaro, lussureggiante, fiori doppi. Usato come pianta da vaso.
  10. Binos
    - questa è una serie di varietà con fiori testurizzati, doppi e densi, raccolti in potenti pennelli. Colori: Binos - corallo, rosa - rosa scuro, Binos Soft Pink - delicato rosa pesca con un centro giallastro.
  11. F1 Charisma - questa è una serie di varietà di ibridi bassi fino a 25 cm con fiori doppi e molto grandi (5 cm), fiorisce per un tempo molto lungo e abbondante. Tonalità: Lachsorange - salmone scuro, Rosa - i fiori sono rosa scuro, Scharlach - i fiori sono rosso-arancio, Tiefrose- rosa scuro.
  12. Blitz
    - fiori semidoppi giallo brillante.
  13. Bonbon bianco
    - i fiori sono semplici e semidoppi, bianchi con ombre verdastre.
  14. Borias.
    Begonia Elatior Borias sono piante compatte con fiori rosa semplici e doppi con bordo bianco. La fioritura è molto lunga e la pianta stessa piace con la freschezza dei colori e la lucentezza del fogliame.
  15. Britt scuro
    - semplici fiori d'arancio caldi.
  16. Camilla
    - fiori molto delicati semi-spalmati bianco-rosa, con un bordo rosso lungo il bordo e petali centrali giallo-verdi.
  17. Carnevale
    - colori allegri in contrasto, i petali centrali sono gialli con una sfumatura arancione, quelli esterni sono rosso-arancio.
  18. Catrin
    - piccoli fiori bicolore arancio-rossastro, bel contrasto con il fogliame verde scuro. La pianta è tentacolare, rigogliosa.
  19. Ceveca
    - una forma insolita di fiori semi-doppi rosa corallo. I petali sono fortemente allungati, palmati, pronunciati, i fiori sono molto grandi.
  20. Cindy Franje
    - fiori rosa mela con un centro verdastro e un sottile bordo rosso, un insolito bordo seghettato dei petali.
  21. Clara
    - fiori bianchi semplici e semidoppi. I boccioli sono verdastri, il che aggiunge fascino.
  22. Collezione Cottage
    - una serie di forme ampelose, con peduncoli particolarmente lunghi, che terminano in grappoli di fiori semidoppi di media grandezza. Tonalità:
    Rosso brillante -
    colore rosso succoso,
    Doppio rosa
    - colore rosa brillante "barbie",
    Salmone
    - salmone,
    Rosa vintage
    - rosa delicato con sottotono leggermente beige.
  23. Cottage Vintage Pink
    È una forma più compatta rispetto alle piante della Collezione Cottage. I fiori sono semplici, rosato-beige, una tonalità sofisticata che ricorda il tono di una vecchia cartolina.
  24. Cleo - fiori di salmone, semi-doppi, di media grandezza, abbondante fioritura.
  25. Champagne Dragone
    - densi fiori di mela.
  26. Dragone
    - Fiori abbondanti, densamente doppi, rosa brillante con un cappello.
  27. Eva
    - fiori gialli molto luminosi e abbondanti.
  28. Dito d'oro - fiori giallo crema chiaro, doppi. Pianta in vaso.
  29. Gloria rosa
    - grandi fiori semi-doppi rosa, fogliame molto scuro.
    Gloria bianco
    - ha fiori di bella forma, come scolpiti nella porcellana, bianchi con un centro leggermente giallastro.
  30. Janny Franje
    e
    Kristy franje
    - queste sono due varietà con fiori multitonale di colori complessi, con un bordo leggermente frastagliato dei petali.
    Janny
    - toni arancio pallido e verde mela.
    Kristy
    - le sfumature rosa e verdastre più delicate. Varietà molto squisite.
  31. Kyoto - ci rami sono bianchi, grandi, densamente doppi.
  32. Lassismo
    - fiori molto grandi, semi-doppi, rosa-arancio su fogliame verde scuro.
  33. Louis - crema chiaro con fiori rosa.
  34. Nadine
    - fiori semidoppi giallo brillante.
  35. Nelly -
    simile a Kristy Franje, solo senza ombre verde mela così pronunciate.
  36. Netja scuro
    - Abbondanti fiori rosa caldo con un cappello.
  37. Peggy
    - colori luminosi insoliti. Splendidi fiori rosa con un bagliore bianco dal centro.
  38. Piccora - i fiori sono grandi, doppi, rosa brillante. Si sente benissimo all'aperto.
  39. Barone rosso scuro
    - fiori molto densi, doppi, rosso vivo.
  40. Rosso migliorato
    - Terry, fiori rosso scuro.
  41. Rinascimento... Le piante sono alte, i fiori sono foglie tagliate ornamentali rosse, densamente raddoppiate, ondulate. Pianta da interni, cresce male all'aperto.
  42. Sandrine
    - fiori caldi rosa corallo, nei boccioli - verde mela.
  43. Serie Solenia
    - fiori doppi molto grandi che ricordano begonie tuberose.
    Colori: rosa scuro
    - rosa scuro,
    Rosa chiaro
    - rosa chiaro,
    Giallo chiaro -
    limone giallo
    arancia
    - Arancia,
    Arancia rossa
    - rosso-arancio,
    Rosa tenue
    - fiori rosa chiaro setosi.
  44. Sogni d'oro
    - fiori rosa confetto con insoliti petali allungati.
  45. Schwabenland - ci rami sono rosso vivo, non doppi, piccoli, a fioritura molto abbondante.
  46. Veronica
    - Abbondante, chiaro, come una forma cesellata, doppi fiori rossi.
  47. Pietra gialla
    - Fiori giallo sole densamente doppi.

Begonia elatior: foto, cura, riproduzione, trapianto

Palissandro Dragone

Begonia elatior: foto, cura, riproduzione, trapianto

Varietà Barbara

Regole di cura

Affinché la pianta soddisfi la freschezza delle foglie e la lunga fioritura, è necessario considerare attentamente le sue esigenze, fornendo:

  • regime di temperatura - senza abbassare il calore sotto i 18-20 gradi - questa è una soglia estrema per la sopravvivenza di un fiore, ad altre temperature foglie e peduncoli soffriranno irreversibilmente;
  • irrigazione corretta - spesso il fiore viene annaffiato solo durante il periodo di crescita attiva, e già durante la fioritura, la quantità di acqua viene ridotta di tre volte (la pianta stessa segnalerà una mancanza di umidità - abbassando i peduncoli);
  • il divieto di spruzzare: non importa come si desidera restituire la luminosità al fiore durante il periodo dormiente, le gocce d'acqua sulle foglie le danneggeranno;
  • potatura - nei cespugli perenni, le talee dovrebbero essere tagliate ogni primavera, lasciando non più di 8-10 centimetri;
  • rimozione di gemme morte che tirano la forza della pianta, impedendo l'emergere di nuovi fiori;
  • alimentazione alternata con stimolanti e immunomodulatori (ad esempio, "Epin", "Zircon");
  • uso di fertilizzanti - qualsiasi fertilizzante minerale è adatto alle begonie, mentre è meglio non utilizzare fertilizzanti organici a causa dell'abbondanza di azoto, che peggiora la struttura di talee e steli (diventano acquosi, deboli, fragili, letargici e la fioritura sarà debole).

Difficoltà e problemi

A giudicare dalle recensioni, non sono rari:

  1. La begonia sta perdendo le foglie. Molto probabilmente, la pianta manca di umidità. Sia nella pentola che nell'aria.
  2. Foglie pallide, steli allungati, fioritura debole - mancanza di luce.
  3. Macchie scure su steli e foglie. Probabilmente una malattia fungina. Rimuovere tutte le parti interessate della pianta, trattare con fungicidi.
  4. Foglie contorte, punti, macchie, crescita depressa - acaro del ragno (anche le begonie sono spesso colpite dagli afidi). Per sbarazzarsene, viene utilizzato un insetticida acquistato o una soluzione di sapone.
  5. Fioritura bianca su steli o foglie - muffa polverosa. Prevenzione del suo aspetto: assenza di temperature estreme e sufficiente umidità dell'aria. La pianta viene trattata con fungicidi o zolfo.

Malattie delle piante

La begonia ha diverse condizioni dolorose causate da semplici motivi:

  1. bassa umidità e mancanza di irrigazione - la pianta perde le foglie;
  2. alta umidità combinata con il freddo - la comparsa di marciume e muffa sulle foglie;
  3. mancanza di illuminazione - pallore e debolezza delle foglie;
  4. la pianta è anche suscettibile all'oidio, afidi e acari.

La cura adeguata di un ibrido di begonia aiuterà ad evitare qualsiasi malattia e una lussuosa dispersione di fiori delizierà l'occhio per molti anni.

Testimonianze

Apparentemente, la begonia di Elatior è molto apprezzata dai coltivatori di fiori. Cultura spettacolare. Brillante, succoso e inodore (plus per chi soffre di allergie). Un'eccellente cultura del vaso e del balcone, che richiede una manutenzione minima, ma così decorativa che si può far risaltare un balcone. Le opinioni divergono molto sulla mancanza di pretese: alcuni la considerano completamente senza pretese, altri la chiamano una pianta capricciosa, ma non rinunciano a cercare di fare amicizia con lei.

I coltivatori di particolare successo riescono a prolungare la fioritura di una vecchia pianta fino a due anni, potando il cespuglio nel tempo (e usando le talee per ottenere nuove piante). Alcuni notano che le loro piante fioriscono anche in caso di correnti d'aria o sulla finestra a nord e non richiedono alcuna manutenzione, mentre sono ancora ricoperte di fiori. Dei problemi che descrivono: la rapida morte della pianta, la caduta dei fiori subito dopo l'acquisto, problemi di riproduzione da una foglia o talee.

Varietà di piante e varietà fotografiche

L'ibrido è diviso in diversi tipi a seconda dell'altezza: sottodimensionato (fino a 25 cm), medio (fino a 30 cm) e alto (fino a 40 cm). Consideriamo i tipi più popolari.

Borias

Ibrido di origine inglese. È piuttosto di taglia media, perché è così compatta. I fiori sono doppi, rosa con un grazioso bordo bianco. Differisce nella cura senza pretese.

Mescolare

Varietà ibrida di media altezza del cespuglio. I fiori sono per lo più doppi, in diverse tonalità. È questa specie che è più spesso disponibile nei negozi di giardinaggio. Begonia Mix si distingue per la lunga fioritura e la facile manutenzione.

Consigli: La begonia elatior è ottima per un regalo invece che per un bouquet.

Domanda risposta

Quando trapiantare la begonia di Elatior dopo l'acquisto?

Le begonie olandesi sono vendute nei negozi, questi fiori, ovviamente, non sono adatti alle condizioni interne. Immediatamente dopo l'acquisto, ispeziona la pianta, rimuovi le foglie danneggiate, l'acqua, se il terreno è troppo asciutto, puoi lavare la pianta in una soluzione di epin. Posizionare in un luogo adatto (ben illuminato, ma non esposto alla luce solare diretta). Dopo 2-3 settimane, la begonia inizierà a dare germogli freschi, già abituati alle tue condizioni. Ora puoi trapiantarla, tollererà bene il trapianto.

Ho comprato la begonia Elatior e l'ho subito trapiantata, alcune gemme sono scomparse, vale la pena preoccuparsi per l'ulteriore benessere della pianta?

Va tutto bene, quando cambi luogo, la perdita dei fiori è naturale per qualsiasi cultura indoor. Se la begonia si sta sviluppando bene e sta producendo nuovi germogli, non c'è nulla di cui preoccuparsi, forniscigli le cure standard.

Come prendersene cura adeguatamente?


  1. Il cespuglio ama l'irrigazione moderata, la frequenza dipende dal periodo di fioritura - durante esso è più abbondante, quindi tagliata di tre volte. L'irrigazione dovrebbe essere fatta quando il terreno è quasi asciutto.In nessun caso deve essere spruzzato! Dopotutto, questo porta allo sviluppo di varie malattie fungine e può anche fungere da lente d'ingrandimento al sole, provocando ustioni fogliari.

  2. Preferisce una temperatura non inferiore a 18-20 gradi. Ad un livello inferiore, muore. Non sopporta il congelamento. La temperatura ambiente (25 gradi) è accettabile.
  3. È importante rimuovere i fiori appassiti nel tempo. Ciò preserva lo splendore e fa spazio a nuovi germogli.
  4. Estremamente suscettibile a situazioni stressanti e al deterioramento delle condizioni di detenzione.
  5. Durante il periodo dormiente, quando la fioritura è terminata, è necessaria un'attenzione particolare. Dopo il cosiddetto svernamento, le talee vengono tagliate a 7-8 centimetri. Si osservano il regime di irrigazione e il regime di temperatura sopra descritti. Si consiglia inoltre di utilizzare stimolanti della crescita come "Epin", "Zircon". Aiuteranno ad evitare una serie di problemi alle piante.

Anche altri tipi di begonie richiedono cure speciali. Affinché possano fiorire e deliziarti tutto l'anno, devi rispettare alcune regole. Ne abbiamo parlato nei seguenti articoli:

  • Informazioni interessanti sulla begonia in fiore.
  • Regole di base per la cura della begonia sempre in fiore a casa.
  • Magnifica begonia di terry sempre in fiore.

Ti consigliamo di guardare un video sulla cura della begonia di Elatior:

Cura del riposo

Corretto svernamento per tutte le piante: la chiave per una crescita attiva e una fioritura nella stagione calda. La cosa principale a cui devi prestare attenzione è la temperatura del contenuto e il regime di irrigazione.

La temperatura deve essere mantenuta tra 18 - 20 ° C, quando la temperatura scende, la begonia si congelerà e morirà. Gli sbalzi di temperatura improvvisi sono controindicati. Tagliare l'irrigazione della metà, smettere di spruzzare.

L'illuminazione supplementare in inverno non è richiesta, abbastanza ore di luce diurna.

Caratteristiche della begonia eliator

La begonia è una pianta ornamentale perenne. In natura, si trova negli altopiani delle foreste calde tropicali. Questa pianta ha una caratteristica: questa è un'asimmetria pronunciata dei piatti fogliari. I fiori di questa pianta si distinguono per il loro splendore e l'elevata decoratività. Questa pianta è coltivata sia indoor che in giardino.

Il genere ha preso il nome in onore del suo scopritore - Begon. In condizioni naturali, questa pianta è stata trovata in Sud America, India e Africa. La begonia fu scoperta e descritta per la prima volta nelle Antille. Al momento ci sono solo 6 specie di questa pianta, tuttavia, grazie agli sforzi degli allevatori, sono già apparse più di mille varietà diverse. Ma tra tutta questa varietà, non ci sono varietà alte e medie. I cespugli sono piuttosto bassi e quindi sono più spesso usati per decorare le stanze. Questa pianta ornamentale è spesso usata come cultura dell'arrampicata. La begonia eliator è un cespuglio spettacolare con fiori rigogliosi. Questo è ciò che spiega l'alta popolarità di questa pianta.

Gli scienziati hanno scoperto che un tale fiore è in grado di purificare l'aria dai microbi patogeni. Secerne i phytoncides che combattono lo stafilococco in modo più efficace. È per questo che puoi incontrare sempre più begonia negli asili e nelle istituzioni mediche.

Le varietà più vigorose di questa pianta raggiungono un'altezza dai 25 ai 37 centimetri. Le varietà di medie dimensioni includono quelle la cui altezza varia da 15 a 18 centimetri. I cespugli a bassa crescita sono alti solo 8-15 centimetri. Gli allevatori sono riusciti a riprodurre varietà:

  • con una struttura arbustiva;
  • con germogli in posizione verticale;
  • con steli rampicanti.

È stata sviluppata anche una varietà in grado di fiorire tutto l'anno, ma alle medie latitudini non può essere coltivata in piena terra. Una tale pianta ha bisogno di calore durante tutto l'anno.

La begonia si divide in tre categorie principali:

  • cespuglio - non ha una specificità pronunciata;
  • deciduo-ornamentale - i piatti fogliari sono medi o grandi e sono decorati con strisce larghe;
  • tuberosa - in questo gruppo, i rappresentanti differiscono l'uno dall'altro solo nei fiori e nei germogli.

È interessante notare che questa pianta è in grado di formare un diverso apparato radicale. E che tipo di apparato radicale avrà il cespuglio dipende dalle condizioni di crescita. Ad esempio, quando si coltivano le begonie all'aperto, si formano tuberi. Un cespuglio che cresce in casa ha radici fibrose o rizomatose. In quegli esemplari in cui si formano i tuberi crescono i germogli più potenti e alti. E i fiori con un apparato radicale fibroso o rizoma sono ideali per la semina in cesti decorativi.

Cura dei fiori a casa

Quando si coltiva la Begonia Elatior, è necessario tenere conto di molti fattori, grazie ai quali diventerà bello e delizierà i tuoi occhi. Per questo devi sapere:

  • come innaffiare;
  • di che tipo di umidità, temperatura e illuminazione ha bisogno;
  • che tipo di terreno e fertilizzante vengono utilizzati.

E anche tu devi scegliere il vaso giusto per lei, appuntare la pianta al momento giusto e prevenirne la morte a causa di parassitiche amano trarre profitto da Begonia Elatior.

Ora diamo un'occhiata a tutti questi punti in ordine.

Come annaffiare correttamente la pianta

Per quanto riguarda l'irrigazione, qui devi stare estremamente attento con questo fiorepoiché non gli piace molta umidità.

In inverno, è più facile decidere di annaffiare quando la Begonia è già un fiore adulto, poiché i suoi giovani germogli possono appassire un po 'se non hanno abbastanza acqua. Ma una pianta giovane non vale la pena rischiare. È necessario, quando il terreno si asciuga, versalo con un po 'd'acqua.... Questo sarà sufficiente per mantenere in vita il fiore.

Foto 2
In estate, il fiore risponde bene alla spruzzatura sulla massa fogliare, ma tieni presente che dovrebbe essere effettuato solo la sera.

In estate, Begonia Elatior ama spruzzare. Solo con lui devi stare estremamente attento e non dimenticare che anche grazie a una piccola gocciolina, se i raggi del sole colpiscono la pianta, possono lasciare ustioni su di essa.

E qui in inverno, è completamente vietato spruzzare un fiore, poiché l'eccessiva umidità, può provocare la comparsa di funghi e marciume della pianta.

Temperatura e illuminazione ottimali

Dovresti anche sapere che la Begonia Elatior è una pianta molto sensibile, per la quale in estate sarà necessario garantire la temperatura compresa tra 20 e 25 gradi... E in inverno, l'importante è non consentire continui sbalzi di temperatura. Inoltre, il regime di temperatura durante questo periodo non dovrebbe scendere sotto i 18 gradi.

Il fiore ama una buona illuminazione, quindi è meglio posizionarlo sul davanzale della finestra o di fronte ad esso in modo che il fiore sia abbastanza leggero. L'illuminazione influisce anche sulla fioritura della pianta. Con il sole splendente, il numero di fiori aumenta, ma diventano più piccoli e svaniscono... Inoltre, non dimenticare che i raggi diretti possono causare ustioni alle piante.

Terreno preferito e esigenze di fertilizzazione

La begonia Elatior ama i terreni leggeri e sciolti. Per mantenere il terreno sciolto, viene aggiunta perlite o fibra di cocco al terreno. Per ridurre l'acidità del terreno, viene aggiunta la calce.... Per un fiore è necessario anche il drenaggio, nella cui qualità viene versata l'argilla espansa su un terzo del vaso.

Il terreno per un fiore può essere acquistato già pronto o preparato da te. Per fare questo, prendi 1 parte di sabbia grossolana e 2 parti di torba e terra fogliare. Tuttavia, dovresti saperlo non raccogliere terreno sotto una quercia o un salice... Inoltre, il terreno raccolto deve essere disinfettato, poiché potrebbe contenere microrganismi dannosi per Begonia Elatior. Per fare questo, sarà sufficiente asciugare il terreno nel forno o versarvi sopra dell'acqua bollente.

Foto 3
Il terreno per la begonia Elatior dovrebbe essere nutriente, sciolto, permeabile, facile da asciugare

Anche il fiore ha bisogno di una corretta alimentazione. Se fertilizzata correttamente, la Begonia Elatior fiorirà magnificamente e abbondantemente. Ma non dimenticare che un'alimentazione eccessiva indebolirà l'immunità della pianta e diventerà indifesa contro i parassiti, a causa dei quali potrebbe persino morire.

A marzo, quando la pianta viene trapiantata e compaiono i germogli, sarà opportuno applicare la concimazione azotata.che stimolerà la sua crescita. Tuttavia, non dovresti abusarne, poiché ciò può provocare una scarsa fioritura.

Per tutta l'estate, Elatior Begonia viene nutrita con fertilizzanti complessi che contengono il fosforo e il calcio necessari, poiché la loro mancanza può provocare un rallentamento della crescita delle piante e la comparsa delle punte delle foglie gialle.

Vaso accogliente per Begonia Elatior

Le talee che hanno già iniziato a mettere radici necessitano di un vaso, che misura circa 6 cm. deve avere un foro di scarico... Dopodiché, sei mesi dopo, quando la radice del fiore cresce in modo significativo, viene trapiantata in un vaso di circa 10 cm, inoltre, a seconda di come si sviluppa il fiore, viene trapiantata in un contenitore che sarà 1/3 più grande di il fiore stesso.

Non è necessario piantare la Begonia Elatior in un vaso troppo grande, poiché può marcire al suo interno.

Foto di diverse varietà

Nella foto, le varietà Borias, Begonia Mix e altre:

Domande comuni

Le macchie nere sul retro delle foglie sono un fungo?

Sì, piccole macchie nere sono un segno di una malattia fungina. Per il suo trattamento, è necessario trattare il fiore con un fungicida e normalizzare le condizioni di crescita. Le parti danneggiate vengono rimosse.

Quale farmaco è migliore per radicare le talee?

Per stimolare il radicamento, si consiglia di utilizzare Kornevin.

La begonia ha lasciato cadere fiori e boccioli: cosa significa?

Ciò è dovuto a cure improprie, vale a dire irrigazione eccessiva o insufficiente.

Le begonie possono essere potate subito dopo la fioritura?

Le parti secche della pianta vengono rimosse immediatamente dopo la fioritura.

Regole per la cura delle piante

Nella fase iniziale, prendersi cura della begonia di Elatior a casa richiede tempo e fatica. Il fiore ama molto l'illuminazione intensa, ma la luce solare diretta può danneggiare le sue foglie e petali. È meglio posizionare il vaso sui davanzali della finestra sul lato est o ovest. La begonia situata alla finestra sud fiorirà con molti fiori piccoli e pallidi. In inverno, non è necessario installare un'illuminazione aggiuntiva, poiché la varietà appartiene a piante con brevi ore di luce diurna.

Alla begonia non piacciono le correnti d'aria e gli sbalzi di temperatura. Se tieni la pianta in una stanza fresca, smetterà di fiorire, smetterà di crescere e marcirà radici e steli. Il fiore deve essere conservato in una stanza con un regime di temperatura di 18-20 gradi. In inverno, è necessario installare vetro o plastica vicino alla finestra: questo ti aiuterà a stare al caldo. E in caso di calore, utilizzare bottiglie d'acqua, precedentemente conservate nel congelatore. Vengono posti vicino alla pentola e lasciati finché il ghiaccio non si scioglie.

Il fiore non necessita di annaffiature abbondanti. Devi aspettare il momento in cui il terreno nella pentola si asciuga fino a metà, solo dopo devi annaffiare la begonia. Se l'acqua ristagna nella padella o nella pentola, gli steli e il sistema radicale marciranno.

Non concimare il terreno con materia organica. Rende gli steli e le talee della begonia morbidi, traslucidi, fragili. E i fiori, dopo essersi nutriti di materia organica, sembrano pallidi e il loro numero non raggiunge nemmeno i venti boccioli su un cespuglio. È meglio usare complessi minerali che saturano la pianta con elementi utili e la rafforzano.

Trapianto e suolo

La Begonia Elatior ha un apparato radicale piccolo e delicato, quindi va piantata in piccoli vasi. Il terreno dovrebbe essere sciolto e nutriente per saturare la pianta con gli oligoelementi necessari. È meglio preparare il terreno da soli, piuttosto che usare miscele già pronte dai negozi. È necessario mescolare in proporzioni uguali torba, foglie e humus di serra, aggiungere perlite o sabbia di fiume grossolana.

Nei negozi di fiori, le begonie vengono spesso vendute come bouquet usa e getta. Questa è già una pianta adulta ed è meglio non trapiantarla dal contenitore di trasporto. La begonia in fiore praticamente non tollera il trapianto e dopo potrebbe morire. Pertanto, le talee vengono tagliate dalla pianta acquistata e piantate in piccoli vasi separati.

Metodi di riproduzione

La begonia Elatior può riprodursi in diversi modi:

  1. semi;
  2. talee;
  3. dividendo la madre cespuglio.

Foto 303

È quasi impossibile raccogliere semi da un fiore maturo, quindi molto spesso possono essere acquistati presso il negozio, ma le varietà proposte saranno ibride. La propagazione dei semi è molto fastidiosa e meticolosa, è usata raramente.

Per la propagazione delle begonie in tarda primavera o in estate, i gambi vengono tagliati da un cespuglio adulto o vengono raccolti tagli scuri di foglie: questo è il metodo più comune di propagazione delle piante. L'immunità del futuro fiore deve essere rafforzata, perché è influenzata da vari batteri, funghi e microrganismi. Per fare questo, le talee vengono fissate in sfagno, vermiculite o perlite. Puoi metterli in un contenitore con acqua, dopo aver messo dentro alcuni pezzi di carbone. Prima di piantare in una pentola, le talee dovrebbero mettere radici lunghe 6-7 cm.

Il vaso viene posto in una stanza buia, dopo uno e mezzo o due mesi il fiore inizierà a germogliare. Quindi deve essere posizionato in una stanza ben illuminata. Man mano che il cespuglio si sviluppa, devi pizzicare, formando la sua corona. E devi anche rimuovere fiori, foglie e talee appassiti e secchi.

Periodo dormiente

Il periodo dormiente per il fiore inizia nelle stagioni fredde dell'anno. È importante sapere come prendersi cura della begonia di Elatior durante questo periodo. La pianta viene posta in una stanza con un regime di temperatura compreso tra 18 e 20 gradi. L'aria fresca ucciderà le begonie. Non dovresti spruzzare le foglie del fiore e l'irrigazione dovrebbe essere ridotta tre volte rispetto all'estate. Per mantenere un aspetto spettacolare, è necessario tagliare i gambi, lasciando talee lunghe fino a 7 cm.

All'inizio di marzo fertilizzare la begonia con stimolanti della crescitaapplicandoli a turno secondo le istruzioni. Seguendo queste semplici regole, la pianta sopravviverà fino ai giorni estivi, per poi ricominciare a svilupparsi e fiorire.

Malattie e parassiti

Malattie

La begonia elatior può contrarre l'oidio. In questo caso, sulla superficie del fogliame si formano dei granelli molto piccoli di colore chiaro. C'è un graduale oscuramento delle foglie e la loro essiccazione. Puoi elaborare il cespuglio con una soluzione di sapone di catrame (per 1 litro di acqua 20 grammi) o solfato di rame (per 1 litro di acqua 2 grammi). Puoi anche usare una soluzione di un preparato fungicida.

Se sul cespuglio compaiono macchie biancastre con una leggera fioritura grigiastra, significa che è affetto da marciume grigio. Le macchie si scuriscono gradualmente e diventano marroni e umide. Trattare il cespuglio malato con una soluzione di liquido bordolese (1%) o qualsiasi preparato fungicida.

Se la pianta è colpita da macchie batteriche o anulari, deve essere distrutta e il vaso deve essere accuratamente disinfettato.

Parassiti

Se un falso scudo si deposita sulle begonie, inizierà a indebolirsi e fiorire male. Allo stesso tempo, il fogliame diventa sbiadito e deformato. Puoi sbarazzarti di questo parassita elaborando un infuso di aglio (il fiore viene spruzzato una volta ogni 15 giorni).

Per sbarazzarsi degli afidi, il fiore viene spruzzato con una soluzione di infuso di tabacco (due percento). Inoltre, è necessario resistere all'infusione per due giorni.Puoi anche usare una soluzione al 2-3% di sapone da bucato. Puoi anche trattare il cespuglio con un agente insetticida.

Suolo e irrigazione

La begonia ha un apparato radicale debole che può crescere solo in terreni sciolti. Puoi acquistare del terreno già pronto o puoi farlo da solo. Avrai bisogno di torba, sabbia e humus di serra. È necessario fornire il drenaggio sul fondo della pentola in modo che l'acqua non ristagni alle radici.

L'irrigazione dovrebbe essere moderata. L'acqua in eccesso porterà alla decomposizione e, di conseguenza, alla morte. L'acqua deve essere preventivamente difesa a temperatura ambiente. Durante il periodo di fioritura, si consiglia di annaffiare più spesso, ma solo dopo che il terreno si è asciugato, dall'irrigazione precedente.

Begonia Elatior

La begonia mi è stata presentata da mio marito l'8 marzo. Ho una varietà con fiori d'arancio, fiorisce per quasi un anno intero. In effetti, una pianta d'appartamento molto bella. Non dico che partire richieda sforzi particolari. Metto la pentola sul lato nord della finestra, la innaffio molto raramente, a volte me ne dimentico persino. L'unica cosa è che rimuovo costantemente le foglie vecchie. Quindi il fiore è fantastico.

Ho visto una begonia da un amico e ho subito voluto lo stesso fiore per me. Mi ha chiesto di staccare un pezzo di carta. L'ho messo in un bicchiere d'acqua e dopo circa un mese sono apparse le radici. L'ho trapiantato nel terreno e ora ammiro questa bellezza.

"Elatiorochka" - è quello che chiamo la mia bellezza. Nessun problema di manutenzione. La regola principale: non riempirlo d'acqua, anche se sembra che non sia stato annaffiato da molto tempo. Il suo terreno nella pentola dovrebbe essere mezzo asciutto. Dopo l'acquisto, l'ho trapiantato in una pentola capiente.



Foto 200

Begonia Elatior - Questo è il tipo più popolare tra i fioristi ed è spesso confuso con tuberoso. Tuttavia, questo tipo di questo bellissimo fiore è ibrido, e si ottiene incrociando le begonie tuberose e di Socotran.

Questa pianta ha un aspetto incredibilmente appariscente. Ha bellissimi fiori molto luminosi che risaltano chiaramente sullo sfondo di foglie verdi lucide. Sembra molto impressionante. Spesso una tale begonia in fiore viene presentata per una celebrazione, sostituendola con un bouquet banale. Un tale regalo sembra molto impressionante e non del tutto normale e, di regola, porta molte emozioni positive alla sua nuova amante.

Malattie, parassiti e problemi nella coltivazione della begonia Elatior

Nelle giuste condizioni e con una buona cura, le begonie di Elatior non si ammalano mai. Sono molto più resistenti di tutte le begonie fiorite. In effetti, possono solo soffrire di marciume a causa di innaffiature e umidità imprecise.

Quando viene portato in giardino o posto sui balconi, gli Elatiors soffrono spesso di oidio. Combattere con fungicidi sulle begonie in fiore è inutile, è meglio distruggere i cespugli colpiti il ​​prima possibile. Occasionalmente, all'aria aperta, le piante sono anche minacciate dagli afidi, che sono meglio affrontati con insetticidi.


Nelle giuste condizioni e con una buona cura, le begonie di Elatior non si ammalano mai.

Formazione

Cura della begonia Elatior non si riduce solo all'irrigazione adeguata, alla medicazione superiore e alla garanzia di un certo livello di umidità, temperatura, ma anche alla formazione di un cespuglio. La potatura viene effettuata in autunno o in primavera.

La formazione regolare ti consente di ottenere lo stesso cespuglio di begonia di Elatior come nella foto. La prima procedura viene eseguita quando i germogli raggiungono i 7-9 cm Durante la procedura, viene data alla pianta la forma desiderata. La seconda volta che la pianta viene potata quando raggiunge un'altezza di 13-15 cm, questa volta vengono rimossi i germogli non necessari dall'alto, sui lati.

Nel processo di crescita, sul cespuglio appariranno foglie secche e gemme appassite, che devono essere rimosse in modo che non rovinino l'aspetto. Pota la pianta con un coltello affilato.

Quando e come reimpiantare dopo l'acquisto

I fioristi sconsigliano di ripiantare il fiore subito dopo l'acquisto. La pianta dovrebbe essere lasciata acclimatare per almeno una settimana e mezza.

Importante! Se durante l'acquisto di elatior begonia è nella fase di fioritura, la pianta deve essere trapiantata non prima della fine.

Poiché la begonia ha radici piccole, un piccolo vaso è adatto anche per trapiantarlo dopo l'acquisto. Più importante qui è la composizione del terreno, che dovrebbe essere sciolto, nutriente e avere la capacità di trattenere l'umidità.

Le miscele di torba, humus e terra in proporzioni uguali, leggermente diluite con sabbia di fiume e perlite, sono le più adatte per questo. Quindi la begonia giovane deve essere trapiantata annualmente, aumentando ogni volta di 5 cm il diametro del nuovo contenitore, fino a quando il fiore raggiunge i 4 anni di età, dopodiché si sconsiglia di disturbare ulteriormente la pianta.

Gravi malattie dei fiori

Inoltre, la Begonia Elatior è anche soggetta a varie malattie.:

  • Muffa polverosa... Appare come macchie bianche sulle foglie che formano una fioritura bianca. Di conseguenza, le foglie si seccano e cadono. Per il trattamento, utilizzare il fondotinta (0,05-0,1%) o il liquido sapone-vetriolo. Per prepararlo, prendi 2 g di solfato di rame e 20 g di sapone per litro d'acqua.
  • Marciume grigio... Il suo aspetto è provocato dal fungo botrytis. La sua presenza tradisce un rivestimento bianco acquoso sulle cime della Begonia, che poi si trasforma in marciume bruno umido. In questa malattia, lo stelo marcisce e si rompe. Un ottimo metodo di trattamento è una soluzione di sapone al vetriolo. Per prepararlo avrai bisogno di 2 g di solfato di rame e 40 g di sapone per litro d'acqua.
  • Macchia batterica... Questa malattia è caratterizzata dalla comparsa di macchie acquose sulle foglie, dopo di che le foglie ei fiori si deteriorano e diventano neri. Nella lotta contro questa malattia, viene utilizzata una sospensione di ossicloruro di rame allo 0,5%. Il trattamento viene ripetuto dopo 2 settimane.
  • Punto dell'anello... Appare come macchie giallo-verdi. Per curare una pianta da una tale malattia, è necessario distruggere i parassiti che trasportano il virus.

Foto

Parassiti pericolosi

I principali parassiti di Begonia Elatior includono:

  • Morbido scudo falso... Lascia un rivestimento di zucchero sulla pianta, su cui possono apparire funghi fuligginosi. Inoltre, questo parassita succhia il succo dalle foglie, motivo per cui perdono colore e si deformano. Il fiore danneggiato cresce male e fiorisce poco. Per sbarazzarsi di un tale parassita, è necessario pulire il fiore con un panno morbido immerso in infusi di aglio o piretro.
  • Afide della serra... Le sue larve succhiano il succo sia dalle foglie che dai fiori. Come risultato dell'invasione degli afidi, le foglie di Begonia ingialliscono ei fiori cadono. Inoltre, questo parassita trasporta vari virus. Per distruggere l'insetto, usa una soluzione di sapone o tabacco. Per combattere, utilizzare sapone domestico o verde, sciogliere circa 300 grammi in 10 litri di acqua. Per preparare una soluzione di tabacco, è necessario immergere 100 g in un litro di acqua tiepida. Insistere su questa miscela per 2 giorni, quindi filtrare e aggiungere 2 volte più acqua.
  • Mosca bianca in serra... Si trova principalmente nelle serre, ma in estate è possibile vederlo anche all'aperto. Danneggia le foglie della pianta, a causa della quale perdono colore. Trasporta anche vari virus. La spruzzatura di sapone viene utilizzata contro di essa con il calcolo di circa 40 g di sapone per 10 litri di acqua.
  • Tripidi da serra... Come risultato della sua attività, i fiori sono sfigurati, le foglie ingialliscono e la crescita è notevolmente rallentata. Muore a causa dell'uso di acqua saponosa, un decotto di tabacco o celidonia, di cui si usano 100 g per litro d'acqua.
  • Gall nematode... È un verme molto piccolo che risiede nell'apparato radicale e nella parte inferiore del fusto. Attacca il sistema radicale, a seguito del quale la crescita rallenta, le radici marciscono e il fiore muore. Per sbarazzarsi di un tale parassita, le radici vengono eliminate e il terreno viene annaffiato con una soluzione di formalina all'1%.
  • Nematode fogliare... Un verme che distrugge le gemme e provoca la comparsa di macchie marroni sulle foglie.La parte superiore del fiore diventa particolarmente terribile, che, di regola, è piegata. Il fiore colpito spesso muore. La pianta malata viene distrutta. Ma se non è ancora fortemente influenzato, puoi provare a curarlo con una soluzione di eterofos (0,05-2%).

Come propagare e trapiantare un fiore a casa

Affinché la pianta fiorisca e cresca abbondantemente, è necessario essere in grado di trapiantarla correttamente, selezionare un vaso e propagarlo.

Selezione del vaso

Prima di tutto, devi prestare attenzione alle dimensioni del piatto. Quindi, per le giovani piantine, dovrebbe essere di 8-10 cm di altezza e, per ogni ulteriore trapianto, le sue dimensioni dovrebbero aumentare di un terzo del precedente. Quindi il contenitore non sarà troppo spazioso, il che può portare alla decomposizione del sistema radicale. Inoltre, devono esserci diversi fori di drenaggio nella pentola. La forma del vaso può essere qualsiasi.

Consigli!

Gli esperti raccomandano di dare la preferenza solo ai vasi in ceramica, poiché sono considerati i più sicuri.

Trasferimento

Prima di tutto, devi preparare un nuovo vaso per il trapianto. Il contenitore deve essere lavato accuratamente in acqua calda. Le ceramiche vengono trattate con acqua bollente e messe a bagno in acqua per un giorno. Sul fondo del contenitore viene inizialmente steso uno strato di carbone, sopra il quale è disposto uno strato di drenaggio di diversi centimetri.

La begonia deve essere annaffiata abbondantemente e lasciata per un'ora. Successivamente, il fiore deve essere rimosso con cura dal vaso ed esaminato attentamente per eventuali danni. Le parti danneggiate vengono tagliate e il sistema radicale può essere trattato con permanganato di potassio per prevenire la crescita di microrganismi.

La pianta viene posta in una nuova pentola e coperta con substrato. Lo strato superiore deve essere soffice per aumentare la permeabilità all'aria. Il collo della pianta non dovrebbe essere sotterraneo.

Riproduzione

La begonia si propaga per talea di foglie o steli. Per fare questo, tagliare 10-12 cm dello stelo o semplicemente strappare una foglia.

Una giovane pianta è radicata nell'acqua, a cui vengono aggiunte alcune pastiglie di carbone attivo per prevenire la contaminazione microbica. Il germoglio è mantenuto nelle stesse condizioni di un fiore maturo. Una giovane pianta radicata viene piantata in un vaso alto fino a 10 cm.

Come e quando pizzicare un fiore

Pizzica un fiore nel periodo primavera-autunno. La begonia Elatior cresce molto rapidamente, perché per mantenere il suo bellissimo aspetto decorativo, è necessario potarla... La prima volta che viene fatto, quando la pianta raggiunge i 7 cm, viene data una forma qualsiasi, a seconda del gusto del proprietario.

Foto 4
Fin dall'inizio della crescita della piantina di begonia di Elatior, devi farlo pizzicandola

Successivamente, l'irrigazione viene ridotta, fino al momento in cui il fiore inizia a crescere intensamente. Quando i suoi germogli raggiungono di nuovo una lunghezza di 12 cm, la begonia viene nuovamente tagliata dall'alto e dai lati. Di conseguenza, possono apparire gemme laterali, che devono essere monitorate e non devono crescere verso l'interno.

Se tutti questi momenti fossero mancati e la pianta non diventasse bella, quindi devi tagliare i germogli inferiori e quelli superiori. Nel caso in cui questo metodo non abbia aiutato, la pianta deve essere radicata nuovamente.

Caratteristiche di alimentazione

Con l'inizio della primavera, il fiore deve essere nutrito. All'inizio dell'attivazione della crescita, vengono applicati fertilizzanti minerali con un alto contenuto di azoto per stimolare la crescita della massa verde. Durante il periodo di fioritura vengono utilizzati fertilizzanti con fosforo e potassio.

La mancanza di nutrizione può influire negativamente sull'aspetto della pianta. Le sue punte iniziano a ingiallire, la crescita rallenta, le infiorescenze diventano più piccole.

Begonia Elatior assistenza domiciliare

Suggerimenti per la scelta di una pianta nel negozio

Affinché un fiore soddisfi gli occhi per lungo tempo, è necessario inizialmente acquisire una pianta sana. Nel negozio, dovresti prestare attenzione inizialmente alle foglie. Avranno una tinta verde uniforme senza macchie e punte secche. Non dovrebbero esserci ragnatele e parassiti sul retro della foglia e sui gambi.

Sarà meglio se la begonia fiorisce inizialmente.Quindi, in base alle preferenze personali, puoi scegliere il colore dei fiori. Quando acquisti quando fa freddo, non è necessario eliminare immediatamente l'imballaggio protettivo a casa. Vale la pena aspettare che la temperatura si stabilizzi.

Trapianto, contenitori e substrato

Le begonie del gruppo Elatior vengono trapiantate subito dopo la fioritura. Le piante vengono accuratamente trasferite su un substrato fresco, rimuovendo le radici danneggiate in caso di segni di decomposizione. I tempi del trapianto dipendono da quando la pianta è fiorita. Se il trapianto viene posticipato fino alla primavera, viene eseguito da aprile.

I contenitori per elatiors dovrebbero essere compatti. Le piante vengono coltivate in vasi classici, leggermente alti, ad espansione verso l'alto con un diametro da "iniziale" 10 cm a 14 cm per i cespugli di grandi dimensioni. Aumentare i contenitori di 1-2 cm.

Non vale la pena sperimentare con il substrato di begonie Elatior. Possono fiorire rigogliosamente solo in un substrato di alta qualità con caratteristiche controllate. Per le begonie di questo gruppo vengono utilizzati solo substrati speciali per begonie - ed è consigliabile cercare terreni per fiori in fiore e non specie di begonie universali di miscele di terreno.

Se la miscela di terreno viene compilata in modo indipendente, vale la pena scegliere una combinazione complessa di terreno frondoso con torba e sabbia con piccole aggiunte di terra di zolle e humus (12: 10: 4: 1: 2) con un valore di pH compreso tra 6 e 6,5 o una miscela di diversi tipi di torba con additivi inerti. La torba è un must nel terreno.

Quando si trapiantano le begonie di Elatior, è impossibile approfondire i colletti delle radici e tamponare il terreno attorno alle piante, lasciandolo sciolto e riempiendosi mentre si restringe. Un trapianto accurato senza contatti inutili è l'opzione migliore. Dopo il trapianto, viene eseguita un'irrigazione leggera.

Recensioni di assistenza

Secondo le recensioni, la begonia elatior è una pianta capricciosa. Chiede condizioni di crescita. Reagisce negativamente a qualsiasi modifica. Inoltre, la pianta non tollera situazioni stressanti. Pertanto, le regole per la cura di questo ibrido devono essere considerate in dettaglio. Non è possibile consentire errori in questo processo.

Caratteristiche della begonia elatior

Gli sforzi del coltivatore sono ricompensati con l'interesse quando la begonia inizia a fiorire. Questo spettacolo non può essere descritto a parole. Alcune varietà assomigliano a un vero bouquet in una pentola. Molti coltivatori di fiori affermano che le begonie possono essere date per le celebrazioni invece del solito bouquet di fiori recisi. Un tale dono evoca molte emozioni positive. Allo stesso tempo, la begonia sarà in grado di fiorire a lungo, deliziando i suoi proprietari.

Quasi tutte le varietà richiedono illuminazione e temperatura ambiente. Devono essere adeguatamente curati, fornendo alle piante tutto ciò di cui hanno bisogno. Il processo di trapianto richiede un'attenzione speciale. Alla pianta non piacciono tali interventi. Pertanto, è importante eseguire correttamente tutte le azioni.

Il suolo

La begonia domestica elatior cresce in un terreno speciale. Può essere acquistato da un negozio specializzato. Questo terreno è destinato esclusivamente alle begonie. Il terreno deve essere sciolto. Per questo, la vermiculite deve essere inclusa nella sua composizione. La perlite viene spesso utilizzata anche per questo.

Begonie in crescita

La permeabilità all'aria del suolo è la chiave per una crescita confortevole della begonia. Puoi preparare tu stesso la miscela di semina. Per fare questo, mescola foglia, terreno di torba e humus in una parte. Successivamente, metà della sabbia viene aggiunta alla composizione.

È importante aggiungere regolarmente la pastura al terreno. Il tipo minerale di fertilizzanti è più adatto a questi scopi. Sono usati per piante ornamentali in fiore. I fertilizzanti devono essere applicati una volta alla settimana. La quantità di fertilizzanti va ridotta di 2 volte rispetto al dosaggio indicato sulla confezione.

Controllo della temperatura e ventilazione

Eventuali begonie in fiore dovrebbero essere protette dal calore. Ma le begonie di Elatior preferiranno temperature molto stabili e moderate comprese tra 16 e 21 gradi Celsius, anche in estate. Qualsiasi eccesso di 22 gradi ridurrà il periodo di fioritura e richiederà il controllo dell'umidità dell'aria.

Il calore porta alla perdita di spugna e allo stiramento della pianta, soprattutto se le temperature superano i 28 gradi all'aria aperta. Allo stesso tempo, durante il periodo di germogliamento, la temperatura è critica: meglio gli indicatori si stabilizzano ad un valore di 20 gradi o leggermente superiore, più rigogliose fioriranno le begonie.

Se è possibile controllare le temperature più rigide, puoi utilizzare il segreto per la fioritura più lunga possibile della begonia di Elatior: aumentare le temperature di almeno 3-4 gradi in fase di germogliamento e abbassarle al fresco in fase di fioritura.

Le temperature minime che possono sopportare gli elatiors sono di circa 12 gradi. Ma il freddo non passerà senza lasciare traccia. Le piante preferiranno trascorrere anche il periodo dormiente a una temperatura compresa tra 16 e 18 gradi. Se le piante continuano a fiorire in inverno, una tale diminuzione è inaccettabile.

Per quasi tutte le nuove varietà di begonie Elatior, è preferibile mantenerle anche in pieno inverno ad una temperatura di almeno 20 gradi. Gli indicatori minimi a cui la fioritura continua è di 18 gradi Celsius. Allo stesso tempo, eventuali fluttuazioni di temperatura hanno un effetto estremamente negativo sulla fioritura.

Queste piante necessitano di essere protette da eventuali sbalzi di temperatura, in particolare schizzi di freddo e correnti d'aria. Più stabile è l'ambiente, più abbondanti e più a lungo fioriranno gli elatiors. Anche da un periodo di sviluppo attivo a un periodo dormiente e viceversa, le piante dovrebbero essere trasferite gradualmente, con transizioni intermedie.

Le begonie ibride di Elatior amano l'aria fresca. Una ventilazione frequente per proteggere la pianta dalle correnti d'aria è un prerequisito per la salute delle piante. Le correnti d'aria, specialmente quelle fredde, fanno sì che le begonie del gruppo Elatior perdano i loro boccioli.

Tutti gli elatiors fioriscono con successo all'aria aperta. Le piante possono essere portate fuori sui balconi e in giardino, poste in luoghi riparati e in mezz'ombra, non in un sole troppo luminoso. Ma dovresti essere preparato al fatto che dopo il ritorno nelle stanze, in assenza di un trasferimento morbido a nuove condizioni, la fioritura nelle stanze potrebbe non continuare.


Begonia Elatior "Eva".

Illuminazione

La begonia da interno Elatior necessita di un'attenta manutenzione. La scelta della posizione del vaso con la pianta deve essere affrontata in modo responsabile. La luce solare è essenziale perché all'ombra, i fiori diventano piccoli e gradualmente la fioritura svanisce.

I raggi diretti possono ferire le foglie e danneggiare la pianta. L'opzione migliore è la luce solare diffusa. Per ottenere ciò, è necessario attaccare un foglio di carta bianco alla finestra.

Recensioni fiorista

A differenza di altri tipi di begonia, l'elatior è abbastanza senza pretese. Tuttavia, la bassa umidità nella stanza e una corrente d'aria possono danneggiarla notevolmente. È stato notato dai floricoltori che anche nel secondo e nei successivi anni di vita, la crescita del cespuglio non si ferma, il che è un indubbio vantaggio di questa specie. Ma affinché il cespuglio sia sempre pulito, devi ritagliare il vecchio fogliame e germogli in tempo. In inverno, è estremamente difficile creare condizioni ottimali per un fiore e spesso si nota l'arrugginimento delle foglie. Tuttavia, questa begonia è perfetta sia per il giardino che per la casa.

fioritura

Affinché l'elatior fiorisca a lungo e abbondantemente, crea un artificiale "giornata corta" - la durata delle ore diurne è ridotta a 9 in puntocoprendo la pianta involucro di plastica nera.

Tale procedura, eseguita durante due settimane, favorisce la formazione di gemme.

In modo che durante questo periodo gli steli non si allunghino, utilizzare ritardanti della crescita o pizzicare i germogli.

Poi di nuovo la luce del giorno aumentare a 16 ore - potrebbe essere necessaria un'illuminazione aggiuntiva.

Di conseguenza la begonia fiorisce in circa 2 mesi.

Le infiorescenze appassite, come le foglie essiccate, dovrebbero essere rimosse tempestivamente.

Va anche notato che una pianta che una volta fiorita "in pieno" - per molto tempo, abbondantemente e per molto tempo - si riprende a lungo ed è improbabile che fiorisca nuovamente con la stessa intensità.

L'aspetto e le caratteristiche della pianta

La varietà di begonia di Elatior è ibrida, è stato allevato alla fine del XIX secolo in Inghilterra. I suoi progenitori erano le varietà di begonia Socotransky e tuberosa. In futuro, ciò ha permesso di ottenere ibridi con una fioritura non banale ed eccellenti proprietà decorative.

Durante questo periodo, l'Olanda è considerata un produttore di massa di piante Elatior. Lì, i fiori vengono allevati in serra e in ambienti chiusi, ottenendo tutte le nuove specie più resistenti alle malattie fungine. Le begonie olandesi vengono trasportate nei paesi europei, in Russia, in America. Le piante sono utilizzate per i disegni paesaggistici del paesaggio.

L'ibrido di begonia invernale è un arbusto annuale con infiorescenze densamente fiorite. L'altezza massima del fiore raggiunge i 40 cm.

La pianta ha un fusto denso e sviluppato e fogliame asimmetrico a forma di cuore. Sopra, le foglie hanno un colore verde intenso, la parte inferiore è una tonalità verde chiaro. La dimensione dei fiori è fino a 8 cm di diametro.

Varietà

Oltre a questa classificazione, ci sono molte altre varietà di begonia elatior, più spesso coltivate a casa:

  • grado Baladin, che, grazie ai peduncoli multi-altezza, crea l'aspetto di un bouquet a più livelli, da lontano somigliante a un bouquet di rose piantate in vaso;

    Varietà Baladin

  • Varietà inglese Borias, caratterizzato da grandi fiori corallo e rosa, ricorda ancora di più le rose, ma fiorisce più a lungo e più magnificamente;

    Varietà di boria inglesi

  • un nativo del sud-est asiatico - grado Grace, che cresce non più in alto di 35 cm, è ricoperta da una potente testa di fiori rossi che sbocciano ripetutamente durante tutto l'anno e non appassiscono per 2-3 mesi.

    Varietà di grazia

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante