Il processo di mungitura degli animali da latte è un insieme di conoscenze sviluppate in molti anni di esperienza. Nel frattempo, è abbastanza difficile per gli agricoltori alle prime armi trovare, per così dire, una panoramica completa che risponda alle domande sul processo di mungitura. Può essere indicato come istruzioni in qualsiasi situazione in cui è richiesta la consultazione. In questo caso, il materiale è dedicato alla questione di come mungere una capra o anche un'intera mandria, in quali casi, in quali circostanze e con quale risultato. Quindi, iniziamo: come organizzare il processo di mungitura di uno o più individui.
Come mungere una capra
Fattori che influenzano la produzione di latte
Come le mucche, le capre hanno un certo periodo in cui produrranno più latticini rispetto al resto del tempo. La resa del latte bovino dipende da molti fattori.
Una corretta alimentazione si distingue nell'allevamento, l'aumento di peso dell'animale, l'allattamento, l'agnello dipendono dall'alimentazione razionale. Ma cosa nutrire? La prelibatezza preferita della capra sono i ramoscelli. La qualità del latte dipende dall'inclusione di un tale “prodotto alimentare” nella dieta.
Scegli rami non velenosi di arbusti e alberi, adatti: mela, ciliegia, prugna, betulla. Oltre ai rami, si consiglia di nutrire il bestiame:
- verdure - non necessariamente fresche, l'importante è lavare a fondo le patate, le carote, le barbabietole e altri prodotti prima di nutrire l'artiodattilo;
- colture a radice - in particolare, la rapa a radice deve essere inclusa nella dieta quotidiana dei bovini, poiché questo prodotto contribuisce all'aumento del latte;
- erba - gli individui ottengono tale cibo da soli, ma il proprietario deve scegliere con cura un pascolo per l'animale, osservando da vicino l'area, tenendo presente che non dovrebbe essere secco o paludoso;
- fieno: deve essere fresco e di alta qualità, soprattutto in inverno, tale alimentazione ripristinerà la mancanza di vitamine nel bestiame;
- cereali: avena, grano e orzo tritati soddisfano perfettamente la fame delle capre, ma non dovresti dare più di 600 grammi di grano in una sola poppata;
- mangimi composti - se non è possibile nutrire l'animale con i tipi di mangimi elencati. Tale cibo è adatto quando non c'è tempo per portare il bestiame al pascolo e altri tipi di cibo non sono disponibili.
Si consiglia di dare alle capre integratori minerali e vitaminici, oltre che acqua per tempo. Più liquido beve un animale, meglio è, poiché esiste una relazione diretta tra la quantità di bevanda consumata e la produzione di latte.
Cos'altro determina la produzione di latte di una capra
- Razza artiodattile: la specie di capra Saanen si distingue per una maggiore lattazione rispetto ad altre razze, tenerne conto durante l'allevamento di bovini.
- Età: la produzione di latte del vecchio individuo sarà inferiore, indipendentemente da altri fattori, anche con un'alimentazione stabile, l'animale non piacerà con alti indicatori di produttività del latte.
- Eredità: presta attenzione ai tassi di discendenza genetica.
- Numero di parto: dopo la terza o la quarta nascita, la femmina è in grado di dare più latte.
- Lo stato di salute: è meglio curare o macellare un animale malato, tale bestiame non darà latticini.
Portare gli animali all'aria aperta più spesso, ed è meglio tenere sempre del fieno fresco nella mangiatoia in modo che le capre abbiano qualcosa con cui banchettare.
Quando si lamentava
Le razze di capre da latte devono essere munte immediatamente dopo l'agnello. Normale: dopo 3 mesi dal parto. Ciò è dovuto alle peculiarità dell'allattamento. Una capra da latte può fornire latte sia ai bambini che all'allevatore. Di solito i bambini vengono separati dalla madre e nutriti indipendentemente da una ciotola di latte materno. Il profitto dalla vendita del latte diminuisce leggermente.
Leggi avanti: Quando proteggere l'uva in autunno per l'inverno
Per la prima settimana la mungitura avviene 5 volte al giorno. I bambini vengono nutriti con il latte materno per aumentare la loro immunità. Dopo un mese viene diluito con acqua e vengono introdotti alimenti complementari per animali giovani. A 3 mesi, i bambini non bevono latte, vengono trasferiti a una dieta per adulti.
Per aumentare la produzione di latte, utilizzare integratori vitaminici e minerali, regolare la dieta. Il grano è ridotto al minimo, la dose giornaliera di mangimi composti e concentrati è aumentata. La corretta tecnica di mungitura gioca un ruolo importante per le buone prestazioni del tuo animale domestico.
Condizioni di mungitura
L'animale deve essere munto in una stanza ben illuminata a temperatura ambiente. La mungitura è una priorità nelle sale di mungitura dedicate, ma funzionerà anche una normale penna. Prima di procedere, assicurarsi che non ci siano rumori estranei o correnti d'aria nella stanza. L'animale è pronto per la mungitura quando raggiunge un anno e mezzo di età, ma non prima.
Anche se il bestiame è sano, non dovresti mungerlo immediatamente, prima devi preparare la capra per la procedura. Questo dovrebbe essere fatto un paio di mesi prima della gravidanza. La preparazione di un artiodattilo per la produzione di latte consiste in:
- nel massaggio quotidiano della mammella;
- in una dieta equilibrata;
- nel lavare le mammelle con acqua tiepida e nel rifilare la lana in eccesso intorno.
Prima di partorire, interrompiamo tutte queste azioni ed è meglio non tenere i bambini accanto alla femmina, per non danneggiare la sua mammella. È necessario nutrire i bambini con il latte materno fino a raggiungere i tre mesi di età, dopodiché i bambini mangeranno come gli adulti.
Dopo che la capra ha partorito, è necessario mungerla 5-6 volte al giorno, e così via per una settimana, quindi nei sei mesi successivi riduciamo gradualmente il numero di mungiture a due o tre volte al giorno. È importante che l'allevatore decida l'orario, poiché è meglio mungere l'animale allo stesso intervallo consigliato dalle 9 alle 11 del mattino.
Caratteristiche della preparazione di mani e mammelle per la mungitura
La preparazione per la mungitura di chi la effettuerà è la seguente: togliere dalle mani gioielli che possono danneggiare la mammella; lavarsi le mani con sapone e indossare abiti da lavoro puliti (quello in cui la capra verrà munta costantemente).
Preparare un animale prima della mungitura si riduce al lavaggio delle mammelle. Per fare questo, usa l'acqua calda.
Per prima cosa le mammelle, in particolare i capezzoli della capra, vengono lavate con acqua, con leggeri movimenti di massaggio, senza provocare sensazioni spiacevoli alla capra. Lo capirai dal comportamento della capra, starà calmo e non scalcia.
Preparare la mammella prima della mungitura
È conveniente asciugare la mammella con un tovagliolo di carta, ma puoi anche farlo con un normale asciugamano pulito con movimenti assorbenti. Nel caso in cui l'animale abbia la tendenza a far crescere eccessivamente la mammella con la lana, è opportuno rimuoverla regolarmente, poiché può causare infezioni nel latte.
I peli della mammella devono essere tagliati
Per migliorare il flusso del latte, la mammella deve essere massaggiata prima della mungitura. Per questo, le mani sono lubrificate con una speciale crema di capra nutriente. Quindi ne ha iniziato uno e dopo la seconda parte della mammella, afferrando delicatamente, strofina. Alla fine del massaggio, dovrebbero essere leggermente strizzati.
Prima di iniziare la mungitura, la capra dovrebbe ricevere un piccolo massaggio alla mammella.
La mungitura delle capre viene avviata solo dopo la completa preparazione.
Varietà di metodi per esprimere il latte di capra
Esistono due metodi noti per mungere efficacemente le capre: manuale e con l'ausilio di dispositivi speciali. Per gli agricoltori inesperti, entrambi i metodi sembreranno difficili a causa dell'ignoranza della tecnica e delle sfumature della produzione di latte.
Mungitura a mano
Esistono diversi modi per mungere una capra a mano, ma il metodo più comune è quando l'allevatore si trova sul lato del bestiame. Prima del processo, l'artiodattilo viene nutrito con rami, fieno e la mammella viene accuratamente lavata. La mungitura manuale viene utilizzata quando l'azienda è piccola e il numero di capi di bestiame non è superiore a dieci. Per il manuale, è consigliabile acquistare una macchina speciale, quindi diventerà più conveniente ricevere il latte da un animale.
Mungitura a macchina
Se hai acquistato un bestiame di grandi dimensioni e ti aspetti seriamente di trarne vantaggio, considera l'acquisto di una mungitrice. Non tutti gli agricoltori approvano questo metodo, poiché non si fidano di innovazioni e tecnologie, ma il metodo di mungitura a macchina ha anche aspetti positivi:
- l'igiene della procedura, rispetto al metodo manuale, ma il massaggio alla mammella dovrà comunque essere fatto personalmente;
- la crema si ottiene utilizzando l'apparecchiatura;
- il latte di capra viene espresso completamente, a causa del numero di pulsazioni dell'apparato;
- il rischio di convulsioni durante la produzione di latte è ridotto.
La scelta del metodo di mungitura dovrebbe essere basata sullo stato di salute degli animali, sul numero di capi nella mandria e non sulla base di considerazioni personali.
Sangue nel latte: cause
Se il latte è diventato rosa, l'agricoltore dovrebbe esaminarlo più da vicino. Forse arriva il sangue. Le ragioni possono variare.
- Mastite. Molto spesso, questa malattia spiega l'origine del sangue nel latte. Ma con esso dovrebbero essere presenti anche altri sintomi: foche nella mammella, spesso febbre e dolore che il lattaio non può non notare. In questo caso, dovresti chiamare immediatamente il tuo veterinario.
- Aumento della lattazione dopo l'agnello. Troppo latte sta espandendo la mammella e uno scoppio capillare potrebbe far diventare il latte rosa. Quindi è necessario aumentare il numero di mungitura o regolare il programma.
- Mungitura inesperta. Succede quando la mammella è fortemente schiacciata, quando una persona inesperta sta mungendo. È urgente prendere lezioni di abilità da uno specialista.
- Cambio di tecnica o mungitore. Un po 'di sangue può essere rilasciato se una persona sta mungendo da molto tempo e viene improvvisamente sostituita da un'altra, o se la famiglia ha deciso di mungere a turno la capra. Schiacciare la mammella in luoghi sconosciuti può far fuoriuscire una piccola quantità di sangue. Una capra deve essere munta da una persona.
- Infortunio. Ciò è possibile quando l'animale è tenuto nello stesso recinto con i bambini. I cuccioli devono essere reinsediati.
Se i motivi di cui sopra non sono adatti, vale la pena mostrare la capra al veterinario ed è meglio non ritardare la visita.
Una mammella pulita è la chiave per un'elevata produzione di latte
Prima di mungere la capra, l'allevatore deve indossare una veste pulita, lavarsi le mani con sapone e asciugarle. Non dovrebbero esserci gioielli sulle mani, rimuoviamo tutto il necessario: anelli, braccialetti, orologi. Anche la mammella deve essere accuratamente risciacquata con acqua calda, ma non bollita, prestiamo particolare attenzione ai capezzoli. Alla fine delle procedure dell'acqua, asciugare con carta o un normale asciugamano.
Massaggio alla mammella
La capra deve essere massaggiata per 2-3 minuti prima della mungitura. Si consiglia di elaborare separatamente ogni parte della mammella, afferrandola con entrambe le mani e strofinandola su tutti i lati, sollevando gradualmente la ghiandola mammaria e schiacciandola leggermente, quindi abbassarla, senza smettere di massaggiare. Tali procedure vengono eseguite fino a 5 volte al giorno, da cui il flusso del latte sarà maggiore. Il massaggio avrà un effetto benefico sulle condizioni generali del bestiame, migliorerà il metabolismo, la circolazione sanguigna e il lavoro delle ghiandole mammarie.
Per questo è utile acquistare preparati speciali che aiutano a migliorare la pelle della mammella, questi includono: unguento "Fitosept", crema "Dawn", "Doctor". Questi fondi proteggono la pelle di un individuo da infiammazioni, raggi solari, congelamento e prevengono le crepe.I farmaci sono usati sia per scopi medicinali che per la profilassi, ma immediatamente prima della produzione di latte, non dovresti usare questi fondi, poiché parte della crema può entrare nel liquido.
Dopo aver completato la mungitura, massaggiare anche la capra, pulire le ghiandole mammarie con un tovagliolo e tagliare la vegetazione in eccesso intorno alla mammella con le forbici in modo da non ferire e spaventare l'animale.
Alimentazione dopo l'agnello
Dopo il parto, la capra è accompagnata da una sensazione di sete. Pertanto, in anticipo, al primo segno di agnello, è necessario preparare il sugo per l'animale. Può consistere in decotti:
- crusca;
- semi di lino.
Puoi leggere i segni dell'agnello di capra nel nostro articolo speciale.
Si consiglia di dare alla madre sciroppo di zucchero dopo il parto, che compenserà la perdita di carboidrati. Quindi l'animale guadagnerà rapidamente forza, si riprenderà.
Video - Nutrire l'animale dopo il parto
È vietato dare da mangiare alla madre subito dopo il parto. Devi aspettare da un'ora e mezza a due ore dopo la comparsa dell'ultimo bambino. In questo momento, l'acqua è molto più importante per lei. L'acqua fresca e pulita dovrebbe essere prelevata ogni 2 ore. Ma non mettere più di due litri in modo che non beva più di tanto alla volta. Con una bevanda così abbondante, inizierà l'edema della mammella.
La prima poppata dopo la nascita degli agnelli va data al pane nero madre, su cui spalmare preventivamente un ampio strato di strutto o burro. Dopodiché, bisogna dare una "zuppa" di farina a temperatura ambiente, con l'aggiunta di olio di semi di lino. Questi componenti aiuteranno la capra a liberarsi della fame, darle forza e saranno anche molto utili e nutrienti.
Si possono dare le patate alle capre bollendole in anticipo.
Dopodiché, è necessario costruire una dieta in modo tale da ripristinare la forza e il sistema digestivo dell'animale, oltre a spingere il processo di produzione del latte. I seguenti componenti devono essere aggiunti al cibo della madre:
- avena grande, 220-290 grammi;
- carote tritate;
- buon fieno, che è stato tagliato esattamente al momento della fioritura;
- sale da cucina, 7-18 grammi.
Tutti questi alimenti dovrebbero essere somministrati in piccole quantità. Per aumentare la produzione di latte, devi darle zuppe calde di bacche di ginepro.
Quello che non puoi nutrire con le capre
Quali sono le diverse tecniche per estrarre il latte di capra?
Per ottenere più latte, impara una tecnica efficace, perché un buon allevatore deve saper mungere una capra con le proprie mani. Se in precedenza dovevi lavorare con una mucca, ciò non significa che la produzione di latte di una capra non sarà difficile, perché le loro mammelle differiscono nella struttura, quindi anche le tecniche sono diverse. Esistono tre tipi di tecniche di mungitura manuale:
- classico - questo è quando l'allevatore sta al fianco dell'animale, giustamente considerato la tecnica più corretta e igienica;
- Moldavo - adatto per razze non da latte, in cui le ghiandole sono poco sviluppate, l'allevatore di capre si trova dietro l'animale;
- metodo combinato: utilizzato per sviluppare le ghiandole mammarie della capra.
Le tecniche di mungitura dovrebbero essere utilizzate a seconda della forma della mammella e della razza. Se diamo uno sguardo più da vicino alle tecniche che consentono di ottenere una maggiore produttività del latte, allora ce ne sono anche tre tipi: pizzico, pugno e mungitura mista.
Usare i nostri pugni per mungere le capre
- Prima di tutto, sciacqua la mammella con acqua fredda, quindi prendi la papilla con l'indice e il pollice - spremi delicatamente il latte.
- Afferrare delicatamente la mammella con anulare, pollice e mignolo, decantare il liquido.
- Cerchiamo di mungere lentamente ogni goccia di latte, poiché è nelle ultime porzioni che è contenuto un prodotto così prezioso e salutare come il grasso di capra, ricco di importanti microelementi e vitamine.
Interessante
Mentre mungi una capra, noterai come la mano si stringe gradualmente a pugno, da cui il nome della tecnica.
Imparare a spremere il latte con un pizzico
Questa tecnica è adatta quando la femmina agnella per la prima volta, cioè il metodo è adatto alle giovani regine. L'essenza di questo metodo è di afferrare ordinatamente la mammella con tre dita: pollice, anulare e mignolo, quindi iniziamo a movimenti lenti, fluidi e ritmici, mungiamo il bestiame. La tecnica della mungitura a pizzico è una fase intermedia, dopo la quale si passa alle tecniche combinate.
L'essenza del metodo combinato
Il metodo misto di estrazione del latte di capra è un'ipostasi delle due tecniche precedenti. Mungere la porzione principale con un pugno, afferrando dolcemente la mammella e spingere i capezzoli con dei pizzichi. La procedura deve essere eseguita con delicati movimenti circolari, esercitando una leggera pressione sulle ghiandole mammarie quando la mano si avvicina al fondo.
Se la mungitura con il pugno viene utilizzata quando la mammella è grande e le ghiandole mammarie sono sviluppate e il metodo del pizzico è pratico per le capre che danno poco latte, il metodo combinato è adatto se i bovini hanno capezzoli di media grandezza. Prendi in considerazione questa dipendenza prima di mungere la capra e versa i primi 3-4 getti, poiché è in essi che si possono trovare microbi patogeni.
Se una capra si munge da sola
A volte le capre succhiano il proprio latte, lasciando una piccola quantità di prodotto al latte. Gli agricoltori affrontano questo fenomeno con i seguenti metodi:
- Trattamento dei capezzoli con oli essenziali dall'odore pungente. Una tale misura disgusterà la femmina che allatta, smetterà di mungere da sola.
- Fare un reggiseno per una mammella di capra (il metodo non è affidabile, gli animali le rosicchiano abbastanza facilmente).
- Il collare postoperatorio per cani di taglia grande viene indossato sulla capra, interferendo con le sue azioni in relazione alla mammella.
Molto spesso, una capra non può essere svezzata dopo aver succhiato il latte.
Ottenere il tuo primo latte
È necessario preparare la mungitura di una capra un mese prima del primo parto. Un individuo deve essere preparato per la procedura con l'aiuto di un massaggio mammario a breve termine quotidiano. Puoi massaggiare la mammella con un asciugamano imbevuto di acqua tiepida. Si consiglia di iniziare le capre da latte, poiché sono più facili da mungere dopo il primo agnello. Altre specie richiedono un approccio speciale, ad esempio le capre non da latte vengono munte solo dopo 3 mesi dal primo parto.
Se un allevatore intende seriamente dedicarsi all'allevamento di animali e prevede di ricevere profitti significativi dal latte di capra, è necessario attenersi a determinate regole e imparare come mungere correttamente una capra dopo l'agnello, per questo:
- non lasciare che i bambini vadano all'utero, i neonati sono tenuti in un recinto separato, ma in modo tale che possano vedere la madre;
- i giovani animali non dovrebbero bere il latte da soli, poiché possono danneggiare la mammella della femmina con le corna, è meglio nutrire i bambini dalla ciotola stessi;
- entro 5-7 giorni dal parto, mungere almeno 4-5 volte al giorno, è durante questo periodo che la capra dà più latte;
- è meglio legare l'individuo all'alimentatore o attaccarlo alla macchina, e prima del latte vale la pena accarezzare l'animale, dandogli cibo in modo che si attacchi al proprietario e non si spaventi;
- in nessun caso alza la voce e tratta delicatamente l'animale, poiché diventa rapidamente stressato, il che influirà negativamente sulla produzione di latte;
Assicurati di monitorare le condizioni della mammella e la salute dell'animale, poiché le capre malate, anche le razze da latte, non porteranno il profitto previsto a causa della bassa produttività.
Come aumentare la produzione di latte
Dopo il parto, l'allattamento di solito aumenta naturalmente. Prendersi cura della capra stimolerà la produzione di latte e lei produrrà più latte. Per fare ciò, dovresti seguire diversi consigli.
- Rigorosa aderenza al regime di mungitura.
- La nutrizione è un must. Ad esempio, un eccesso di grano porterà all'obesità e, di conseguenza, alla riduzione dell'allattamento. Riduce la quantità di latte e patate, aumenta il fieno di camomilla, rape, legumi.
- Il latte dovrebbe essere munto pulito, altrimenti, bruciando, ridurrà l'allattamento e la malnutrizione sistematica può persino causare la mastite delle ghiandole mammarie nella capra.
Una buona alimentazione delle capre e una mungitura completa del latte contribuiranno ad aumentare la produzione di latte.
Si consiglia di pizzicare la capra subito dopo l'agnello. Questo periodo è il più pericoloso e richiede la massima attenzione per l'animale, poiché il sangue può apparire nel latte.
Cosa fare se la produzione di latte è bassa
Non dovresti aspettarti un'elevata produzione di latte dalle capre, ovviamente, nel primo mese dopo l'agnello, l'animale delizierà i proprietari con la produttività del latte, ma poi gradualmente la quantità del prodotto ricevuto diminuirà. Nel migliore dei casi, il bestiame darà 12-16 litri di latte al giorno, e questo vale per le razze da latte. Da 3 a 5 litri al giorno si possono ottenere da una femmina media degli agnelli, se la produzione di latte è la metà di questo indicatore, cioè un motivo per pensare al motivo per cui la capra ha ridotto il latte.
Una diminuzione della produzione di latte è associata a patologie e dipende da fattori fisiologici.
Ragioni per il calo della produzione di latte
- L'età dell'animale è la cosa principale a cui un allevatore dovrebbe prestare attenzione se la capra smette improvvisamente di dare latte. Con l'invecchiamento, nel corpo del bestiame si verificano processi irreversibili che portano alla deformazione delle ghiandole mammarie, ai cambiamenti ormonali. In questa situazione, è improbabile che sia possibile influenzare la produzione di latte; è meglio non torturare e macellare l'animale.
- Una cattiva alimentazione influisce anche sugli indicatori della produttività del latte, ma vale la pena notare che pochissimi allevatori di capre lasceranno l'animale affamato, un'altra cosa è che la capra non riceve i microelementi e le sostanze nutritive necessarie con il cibo. La mancanza di proteine, vitamine e sali minerali nel corpo dell'utero influirà negativamente sulla produzione di latte. Il cibo scadente si riflette anche nella qualità del latte e la bassa produzione di latte è spesso associata a un brusco cambiamento nella dieta. Ad esempio, se si nutre l'animale con fieno tutto il tempo, e poi si decide di trattare le capre con mangimi composti, allora non stupirsi del calo della produzione di latte, quindi, è meglio cambiare gradualmente i prodotti alimentari, combinando nuovo tipo di feed con quello che è stato dato prima.
- Intossicazione: l'avvelenamento da capra si verifica a causa del consumo di prodotti di scarsa qualità, verdure marce, rami velenosi o erba, muffa che entra nel corpo insieme al cibo. Se si sospetta che l'animale sia stato avvelenato, contattare immediatamente il veterinario, perché solo identificando tempestivamente la causa della patologia l'individuo può essere curato.
- Condizioni di conservazione - una scarsa produzione di latte è associata a un'umidità eccessiva, assenza di luce solare nella stalla, nonché temperature eccessivamente alte o, al contrario, basse nella stanza in cui alloggia il bestiame.
- Inattività: la mancanza di movimento influirà sicuramente sul deterioramento della produzione di latte, quindi almeno 2-3 volte a settimana porta le capre a fare una passeggiata.
- Malattie: ogni quinto caso di agalassia nelle capre è associato ad anomalie della mammella e dei genitali. La completa assenza di latte è uno dei segni della mastite, una malattia in cui si infettano i tessuti delle ghiandole mammarie. In poche parole, la mastite è una malattia infiammatoria della mammella. Quando si sospetta una malattia, condurre un esame clinico completo per non mettere a rischio l'animale.
Il calo della produzione di latte è talvolta associato alla preparazione di artiodattili per la prossima stagione di rapporti e alla nascita della prole. Il corpo della femmina si prepara alle difficoltà imminenti, depositando i grassi e le sostanze nutritive necessarie per il recupero dopo il parto.
Quando iniziano a dare il latte le capre?
Avere la mammella di una capra non significa che sarà una fonte continua di latte. Per iniziare la mungitura, la capra deve prima rimanere incinta e dare alla luce una prole. Il primo latte di capra viene somministrato dopo il primo parto. Il corpo della capra produce latte per nutrire la capra, ma le capre purosangue ad alto rendimento danno così tanto latte che è sufficiente per il consumo personale.
Ci sono due opzioni per allevare la prole:
- Separato dalla capra madre. Ai bambini viene data una parte del latte e il resto va in affari: vendita, produzione di latticini, ecc.
- Insieme alla capra. La mungitura della capra inizia in 3-4 mesi, dopo che i bambini sono stati trasferiti all'alimentazione regolare. Consigliamo inoltre di leggere l'articolo su come nutrire i bambini.
Prima dell'agnello - in pochi giorni, la mammella ingrassa, acquisisce elasticità. Le capre vengono munte dopo l'agnello, prima di allora, la mammella viene solo lavata e leggermente massaggiata - per migliorare la circolazione sanguigna. Dopo l'agnello, la capra viene munta per 6-7 mesi, massimo - 9. Negli ultimi mesi il latte diminuisce, perde qualità e contenuto di grassi.
Dopo 6-9 mesi, la capra termina la stagione della mungitura e per ridiventare una fonte di latte deve portare di nuovo una cucciolata.
La lanugine e le capre di carne danno pochissimo latte - c'è appena abbastanza latte per la prole, quindi non vengono munte dopo l'agnello.
Segreti di rottura della capra
Gli agricoltori esperti consigliano di iniziare a distribuire le capre all'aperto piuttosto che al chiuso. Prima di iniziare la procedura, saluta l'animale, accarezzalo, pettinalo. Sebbene le capre siano classificate come animali da produzione, loro, come gli animali domestici, amano la cura e l'attenzione, quindi assicurati che l'individuo si affezioni a te.
Alcuni allevatori si chiederanno se esiste un modo per mungere una capra senza parto. Il latte, infatti, può essere ottenuto anche da una femmina nullipare; per questo devono essere rispettate le seguenti condizioni:
- quotidianamente contemporaneamente massaggiare la mammella del bestiame per 2-3 mesi simulando la distribuzione
- gradualmente l'animale darà latte in piccole porzioni, la resa in latte aumenterà ogni volta;
- assicurati di nutrire la capra nullipare con fieno fresco e cibo equilibrato, portalo a passeggio più spesso.
Mungendo una capra che ha partorito meglio, ci sarà più latte e il processo di espressione non richiederà molto tempo. Non è difficile padroneggiare la corretta tecnica di mungitura:
- premere uno qualsiasi dei capezzoli con il pollice e l'indice alla base stessa;
- inizia lentamente e, mantenendo il ritmo, premi sul capezzolo con tutte le dita.
Se i capezzoli dell'utero sono corti, per la mungitura usiamo solo il pollice e l'indice.
Produzione di latte dopo il fallimento della gravidanza
La nascita prematura o il falso parto in una capra non dovrebbero essere motivo di preoccupazione e non influenzeranno la produzione di latte. Non ci sono regole e tecniche speciali per le regine che hanno partorito prima del tempo. Usa gli stessi metodi di mungitura che faresti normalmente quando l'animale partorisce in tempo e senza problemi.
Importante
Se la femmina ha dato alla luce bambini morti, donare immediatamente il latte, un tale prodotto può essere consumato solo dopo un'attenta elaborazione e approvazione del veterinario.
Quali erbe nutrire una capra per aumentare la produzione di latte
Durante l'alimentazione, l'agricoltore dovrebbe prestare attenzione alle proprietà allattanti di alcune erbe. La preparazione e la raccolta delle piante per l'alimentazione viene effettuata in estate. Erbe come la radice di maral, la consolida maggiore, il rabarbaro, il panace, l'erba medica, il finocchio e l'ortica sono riconosciute come erbe produttrici di latte. Queste piante possono essere coltivate nel tuo giardino e servite sia fresche che secche. Inoltre, l'insilato dovrebbe essere presente nella dieta tutto l'anno, quindi non ci saranno problemi con la produzione di latte.
Alcuni prodotti alimentari arrecano danni solo se ingeriti, anche con la loro apparente innocuità. È severamente sconsigliato nutrire la capra con celidonia, poiché questa pianta contiene veleni pericolosi per il corpo dell'animale e causerà avvelenamento. Gli alimenti e le bacche contenenti zucchero contribuiscono all'indigestione, quindi non dare da mangiare alla capra con tale cibo. Anche i rami di ciliegio degli uccelli danneggeranno l'animale, ma non è necessario escluderli completamente dalla dieta della capra, l'importante è rispettare la norma: non più di 300 grammi di rami di ciliegio degli uccelli mescolati con i rami di altri alberi per giorno.
Sulla frequenza della mungitura al giorno
Gli studi hanno dimostrato che una capra può produrre diverse quantità di latte a seconda del periodo di vita. La massima produttività si osserverà durante il secondo e il terzo mese di lattazione. In estate l'animale produce più latte che in inverno, quindi anche la luce e i raggi solari influiscono sulla resa del latte. Quante volte al giorno mungere una capra? Il latte dovrebbe essere espresso almeno 2 volte al giorno, al mattino e alla sera, contemporaneamente.
Teoria e pratica della mungitura
La questione della mungitura può sorgere prima di un agricoltore o proprietario di un'azienda agricola privata a causa di diversi casi: dopo l'acquisizione di capre adulte o la nascita di bambini dalle loro regine. Le capre nelle famiglie vengono allevate principalmente per ottenere il latte, per questo motivo si consiglia di avere individui di razze da latte speciali. Una caratteristica fondamentale è la mungitura e l'ottenimento di latte di alta qualità per un lungo periodo di 9 mesi (circa 305 giorni).
Le razze da latte si trovano più spesso nelle fattorie
Razze da latte
La più produttiva è la razza Zaanen svizzera, questi sono i più grandi rappresentanti al mondo. La massa delle femmine raggiunge i 50 kg e l'altezza al garrese è di 77-78 cm, il peso dei maschi raggiunge i 90 kg. La razza raggiunge precocemente la pubertà ed è molto fertile, dopo il primo parto dà 3,5 litri di latte al giorno. Sono consentiti 280-300 cicli di mungitura all'anno, durante i quali si possono ottenere almeno 650 litri di latte con un contenuto di grassi di circa il 4-4,5%. Quest'ultimo indicatore dipende dalla stagione e dalla dieta dell'animale. La produzione media giornaliera di latte raggiunge talvolta gli 8 litri.
Giovane capra Saanen
Grandi rese di latte sono date dalle razze svizzere del Toggenburg, da cui si ottengono 800-1000 litri di latte con un contenuto di grassi del 4% per stagione. Il volume di mungitura di una femmina può raggiungere i 1200 litri. Questi animali hanno ancora un mantello piuttosto lungo - circa 20 cm, che può essere utilizzato per realizzare prodotti di lana caldi. È adatto per l'allevamento di cittadini che hanno paura degli animali con le corna. La razza è considerata senza corna; in alcuni casi, la capra può avere piccole corna.
Capre del Toggenburg
In Russia, la razza di capra bianca russa è popolare, che dà più latte grasso con un contenuto di grassi fino al 4,5-5% e il volume di mungitura totale per stagione di lattazione (8 mesi) è di 400-500 litri. Popolare è anche il senza pretese ibrido Gorky, ottenuto incrociando la razza Zaanen e quelle locali. Di conseguenza, puoi ottenere latte con un contenuto di grassi del 5% con una produzione di latte fino a 500 litri per stagione di lattazione. Questa razza è adatta all'attività casearia.
Razza da latte bianco russo al pascolo
Mungitura delle capre e loro caratteristiche
Quali sono i tratti distintivi di una buona capra da mungitura:
- caratteristiche esterne: testa piccola, dimensioni compatte, piccole orecchie trasparenti e schiena dritta, petto grande;
- mammella e vene mammarie: prive di vene varicose, ematomi, con rete vascolare fine e delicata, vene ben sviluppate, grandi e ben sviluppate. Le vene dovrebbero risalire il ventre, formando "pozzetti", maggiore è il numero e la dimensione dei pozzetti, maggiore è la resa in latte del soggetto selezionato;
- peso - fino a 60 kg.
Anno civile delle capre da latte
Un certo numero di altre razze da latte possono essere trovate in Russia: Camerun, Alpine, Anglo-Nubian e Valdai. Il latte di qualità superiore viene solitamente prodotto da ibridi. I criteri di qualità per il latte includono l'assenza di odori. Vale la pena elencare le razze che danno latte di capra inodore:
- Zaanenskaya;
- Toggenburg;
- Bianco russo;
- Alpino;
- Camerun;
- Megrelian.
Gorkovskaya e Anglo-nubiano la razza emana un odore di latte appena percettibile, non tutte le persone sono sensibili ad esso. Inoltre, lavare accuratamente le mammelle aiuta a rimuovere i retrogusti residui.
Capra nana del Camerun
La capra camerunese appartiene a razze nane, ideali per piccole fattorie domestiche (case in città), la produzione media giornaliera di latte è di 1,5-2 litri. L'allattamento dura 4-5 mesi, l'agnello - fino a 2 volte l'anno, il grasso del latte - oltre il 5,3%.
Capre boere
La razza boera è carne e latticini, oltre al latte (fino a 2 litri al giorno), puoi ottenere carne di prima qualità, spesso viene fornita a ristoranti costosi e altri stabilimenti. Questi animali si distinguono per la loro mancanza di pretese e adattabilità ai climi caldi. Le capre di montagna Altai sono allevate come capre lanuginose. Il latte viene utilizzato per nutrire gli animali giovani.
Video - Mungitura delle capre Saanen
Come calmare l'ansia di una capra durante la mungitura
Prima di mungere, assicurati che l'individuo abbia il tempo di affezionarsi a te. È necessario pacificare l'animale accarezzandolo, con una voce dolce e bonaria. Lega la femmina alla sala di mungitura, nei primi 5-6 giorni si sentirà a disagio, ma dopo questo il bestiame si abituerà e mungerla non sarà un problema.
Se le capre si allarmano durante la mungitura, fai attenzione alle tue mani: le unghie vanno tagliate, non dovrebbero esserci abrasioni sulle dita, graffi che possono ferire i capezzoli. Assicurati di nutrire la capra prima e dopo la mungitura e, dopo aver finito, spennella la mammella con vaselina.
Come aumentare la quantità di latticini
Affinché la capra possa dare il latte, deve essere alimentata correttamente. Per aumentare la produzione di latte, gli agricoltori utilizzano determinati tipi di mangimi nella loro dieta.
Grazie alle radici e agli ortaggi, la produzione di latte è notevolmente aumentata. La prelibatezza più ideale in questo caso sarebbero le rape. I rami freschi sono in seconda posizione, mentre è sconsigliato dare rami di pioppo: influenzano il gusto del latte (appare un sapore amaro). In estate, è necessario dare massa verde, sostituendola con fieno.
È importante che le capre che allattano abbiano sempre a disposizione acqua fresca e pulita. In inverno, è meglio usare un liquido caldo per bere. I bevitori devono essere risciacquati quotidianamente.
Mungitura con macchine
Le mungitrici consentono di ottenere in breve tempo il latte dagli animali da produzione. I produttori offrono attrezzature sia per piccoli animali che per greggi di 10 o più capre. Le mini mungitrici sono in grado di estrarre alternativamente il latte di 7-9 capre entro un'ora. I dispositivi sono semplici da usare, il principio di funzionamento è quello di indurre la compressione del capezzolo mediante un'azione meccanica su di esso, raccogliendo così il latte. L'uso di una mungitrice ridurrà di 3 volte la probabilità di lesioni alla mammella e faciliterà il lavoro dell'allevatore.
Regole di applicazione
Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente le istruzioni, poiché le mungitrici differiscono per caratteristiche e regole di funzionamento. Regole di base su come mungere correttamente una capra con un dispositivo:
- il dispositivo deve essere disinfettato, controllare se c'è il vuoto nelle coppette per capezzoli;
- leghiamo la capra a una cremagliera o una macchina;
- lavatevi le mani, date da mangiare al bestiame;
- lavare i capezzoli della capra con acqua tiepida, si consiglia inoltre di utilizzare agenti antimicrobici per lo sfregamento della mammella;
- massaggiamo la mammella del bestiame e raccogliamo i primi rivoli di colostro in una ciotola separata;
- pulire i capezzoli con un tovagliolo o un tovagliolo di carta, ma non usare salviettine umidificate per questi scopi, in modo da non provocare processi infiammatori;
- mettiamo con cura le coppe sui capezzoli della capra, quindi applichiamo un vuoto, monitoriamo il flusso del liquido;
- scollegare immediatamente il dispositivo dai capezzoli, se il latte ha cessato di essere estratto, quindi mungere l'animale manualmente per prevenire patologie.
Dopo l'uso, il dispositivo deve essere nuovamente disinfettato con agenti antibatterici e risciacquato accuratamente. Diamo all'animale da mangiare e da bere con acqua pulita, lo inviamo alla mandria.
Mungitura a mano
In una fattoria con non più di 10 capre, la mungitura viene solitamente eseguita a mano.La sequenza più razionale del processo è stata elaborata in molti anni di pratica, il che l'ha resa meno noiosa. La capra da mungere dovrebbe essere messa nella macchina e messa nella mangiatoia per farla distrarre. Se le capre scalciano durante la mungitura, possono essere svezzate mettendo il bocconcino preferito della capra nella mangiatoia ogni volta che stanno mungendo.
Il proprietario si siede sul lato del suo animale domestico e, afferrando il capezzolo alla base con il pollice e l'indice, stringe spingendo il latte dal capezzolo più volte verso il basso fino al momento in cui il latte inizia a fluire. I primi rivoli vengono portati in una ciotola separata, poiché non dovrebbero essere mangiati. Dopo che tutto il latte è stato munto, massaggia leggermente la mammella della capra e cerca di mungere le ultime gocce.
Tecnica di mungitura delle capre
Dopo la mungitura, la mammella viene massaggiata per 10 secondi e asciugata con un asciugamano. Se la cura dell'animale domestico è corretta, la capra dà il latte regolarmente e senza difficoltà.
Prevenzione e trattamento della mastite nelle capre
La malattia più comune nelle capre è la mastite. L'infiammazione delle ghiandole mammarie si verifica a causa di batteri patogeni, l'influenza di sostanze chimiche dannose o lesioni meccaniche della mammella. I sintomi della malattia sono i seguenti:
- un aumento della temperatura nel sito della lesione: se prendi la mammella tra le mani, sarà innaturalmente calda;
- c'è un aumento dei linfonodi dell'animale;
- il bestiame proverà dolore quando il proprietario prende la mammella tra le mani, per questo motivo la capra potrebbe urlare;
- le ghiandole mammarie si deteriorano;
- completo declino della produzione di latte;
- il sangue può essere osservato nel latte.
Se trovi uno di questi segni, contatta il tuo veterinario per agire per correggere la malattia.
Come diagnosticare
La diagnosi della malattia deve essere eseguita dopo un mese dal momento del parto, quindi ogni tre settimane ripetere le procedure fino al termine del periodo di allattamento. Gli agricoltori esperti, per riconoscere la mastite, passano i primi flussi di latte attraverso un setaccio, se allo stesso tempo si osserva la formazione di masse mucose, icore, allora questi sono veri sintomi di patologia.
Ogni anno, effettua una diagnosi del latte di capra per rilevare i microbi, un veterinario esperto ti aiuterà a fare l'analisi.
A proposito di precauzioni
- L'animale non deve sdraiarsi su un terreno umido e freddo, la temperatura consigliata nella stalla è di 12-15 gradi.
- Cambia la lettiera sotto il bestiame ogni giorno per tenere i batteri fuori dalla mammella.
- Obiettivo per la produzione di latte intero poiché il latte rimanente si decompone e porta all'infiammazione.
- Bevi solo acqua tiepida.
- Disinfetta i capezzoli della capra dopo aver spremuto di nuovo il latte.
- Non portare a spasso il tuo animale con tempo piovoso o freddo.
- Cerca di somministrare foraggi grossolani e radici ogni giorno.
- Quando mungi una capra a casa, non dimenticare di pre-massaggiare il bestiame.
Esistono diverse forme di mastite nelle capre, un tipo di malattia purulenta è considerato pericoloso, quando si formano escrescenze suppuranti sulla mammella. Assicurati di trattare l'animale in tempo, se la patologia viene avviata, la terapia richiederà molto tempo e denaro.
Per ricevere costantemente un'elevata produzione di latte, prendersi cura dell'animale, apprendere le tecniche di mungitura e monitorare la salute del bestiame.
Incinta
Si sconsiglia di mungere capre primogenite gravide a causa di un possibile squilibrio ormonale. L'animale rafforza il corpo prima di dare alla luce e nutrire i bambini. L'agricoltore controlla la dieta della futura mamma, include molte vitamine e sostanze nutritive.
Un mese e mezzo prima dell'agnello, è necessario iniziare a preparare la mammella per l'allattamento. È necessario insegnare al tuo animale domestico a toccare l'area della mammella accarezzando e procedendo in modo igienico. Dovrebbe essere calma durante la mungitura.
In una capra che ha partorito più di una volta, la raccolta del latte viene interrotta 2 mesi prima del parto (il corpo sta acquisendo sostanze nutritive).
Se la femmina non è preparata per l'allattamento, esiste la possibilità di frequenti mastiti ricorrenti. Nel latte si formerà molta schiuma, le sue funzioni utili diminuiranno.