Sambuco nero: "Healing sambuc" - semina, crescita e cura, riproduzione


La classificazione botanica all'interno del genere Sambucus, inclusa la specie Sambucus nigra, è controversa e poco chiara. La ragione di ciò è l'ampia distribuzione di piante di questo tipo e la loro elevata variabilità morfologica.

Il genere comprende dalle 9 alle 40 specie di piante erbacee perenni, alberi decidui e arbusti che crescono naturalmente nelle foreste e nei boschetti delle regioni temperate e subtropicali.

Alcuni tipi di colture sono richiesti come materie prime medicinali e le forme varietali di piante possono competere in sicurezza con alberi e cespugli decorativi popolari nella progettazione del paesaggio. Il sambuco in cura non è impegnativo e può essere consigliato ai giardinieri alle prime armi.

Descrizione botanica

Il sambuco nero è un arbusto con un lungo ciclo di vita, che perde tutto il suo fogliame per un periodo dormiente. Le bacche sono ossute, nere o viola-nere. Sebbene la pianta sia classificata come arbusto, con le dovute cure può crescere fino a diventare un vero albero di oltre 7 metri.

Ha una chioma arrotondata di forma regolare, formata da fusti ramificati di colore grigio-bruno (i giovani germogli sono verdi) con un gran numero di lenticchie giallastre e grandi foglie lanceolate di colore verde intenso.

Hanno una forma allungata, la lunghezza raggiunge i 25-30 cm La corteccia di un sambuco nero di un caratteristico colore bruno-cenere.


Fiorisce in maggio-giugno, fruttifica in agosto-settembre

Fiorisce dalla tarda primavera all'inizio dell'estate. Il sambuco ha fiori neri di un bel colore cremoso. Al momento della fioritura, l'arbusto emana un pronunciato aroma dolce. Il periodo di fruttificazione avviene in agosto-settembre, le bacche sono grandi fino a 1 cm di dimensione, hanno un sapore agrodolce.

Sambuco nero: la pianta non è capricciosa e tollera la mancanza di luce diurna.

Formula floreale. * CH5L (5) T5P5 - fiore regolare con 5 sepali, petali e stami fusi, con un pistillo.

Varietà e tipi di bacche di sambuco

Uno dei rappresentanti più comuni del genere è l'europeo sambuco nero (Sambucus nigra), che è un arbusto denso e molto ramificato o un albero non molto alto. È caratterizzato da una crescita abbastanza rapida (fino a 60 cm all'anno), raggiungendo un'altezza da 2 a 6 metri, a seconda della varietà.

Le foglie sono pennate, costituite da foglioline lunghe fino a 30 cm. Negli arbusti selvatici, sono di colore verde scuro, il colore delle foglie delle varietà ornamentali può essere verde chiaro, variegato e persino quasi nero.

Piccoli fiori profumati di colore bianco crema o rosa sono raccolti in infiorescenze corimbose piatte di 10-20 cm di diametro e all'inizio dell'autunno compaiono numerosi frutti sferici. I cespugli abbondantemente fruttiferi hanno così tante bacche che gli steli si piegano sotto il loro peso.

I frutti rimangono sui cespugli anche dopo le prime gelate. I fiori di sambuco sono così belli che anche un arbusto selvatico durante questo periodo attira l'attenzione.

Le varietà più interessanti di sambuco nero

Sambuco "Aurea" con foglie dorate a inizio stagione e giallo-verdi in estate.

"Aureomarginata" - fogliame con bordi dorati. L'altezza del cespuglio è di circa 3 m.

"Aureovariegata" - si distingue per macchie gialle sulle foglie.

"Gerda" è un arbusto alto fino a 3,5 metri con foglie viola scuro e fiori rosa.

"Guincho Purple" - viola scuro, le foglie lucide di un piccolo arbusto in autunno acquisiscono una tonalità rossa, anche i germogli sono viola, le infiorescenze sono rosa intenso.

Un'entusiasmante varietà di bacche di sambuco nero "Black Lace", nota anche come sambuco "Eve". Si distingue tra le altre forme varietali con foglie viola-viola traforate e profondamente sezionate. Le infiorescenze sono rosa, compaiono in tarda primavera. In autunno, le foglie diventano rosse.

La "Torre Nera" o "Torre Nera" è un arbusto colonnare a crescita lenta alto 2 me largo 1 m. Le giovani foglie verdi diventano viola-viola nel tempo. Ideale per piccoli giardini. Le infiorescenze sono rosa.

"Linearis" è un cespuglio alto fino a 2 metri con foglie molto strette e frastagliate.

Il sambuco "Madonna" è un arbusto ornamentale compatto con foglie giallo-verdi brillanti.

Il sambuco "Latsiniata" è un cespuglio compatto a crescita rapida alto fino a 2 metri con una corona traforata di foglie profondamente sezionate.

La "Pulverulenta" è un arbusto nano alto circa 1,5 m. La forma varietale è caratterizzata da foglie dal colore insolito, quasi bianche in primavera. In estate, il colore verde inizia a dominare e le foglie si variegano di macchie bianche.

"Purpurea" - foglie giovani verde porpora, verde brillante con l'età.

Anziano blu è un piccolo albero ornamentale originario degli Stati Uniti occidentali e del Messico. In stagione, l'albero è decorato con rigogliose infiorescenze e in autunno è disseminato di grappoli di bacche commestibili profumate bluastre simili ai mirtilli.

La corteccia rosso-marrone della pianta contrasta efficacemente con il colore verde chiaro del fogliame. Lo svantaggio di questo tipo è la sua bassa resistenza al gelo.

Sambuco rosso (Sambucus racemosa) o racemose sambuco è simile ad altre specie, ma con una differenza importante: le sue bacche rosse non sono adatte al cibo, poiché sono velenose, quindi il cespuglio viene coltivato come pianta ornamentale.

Numerosi frutti rosso vivo sullo sfondo di foglie verdi piumate rendono il cespuglio un accento luminoso del giardino autunnale. Questa specie ha anche diverse forme varietali spettacolari.


"Plumosa aurea"

Il sambuco Plumosa Aurea e Sutherland Gold sono varietà con fogliame giallo dorato e delicato che diventa verde all'ombra. Sutherland Gold ha ricevuto un premio dalla Royal Horticultural Society per la sua alta decoratività.


"Sutherland Gold"

"Lemon Lace" o "Lemony Lace" è una pianta molto rustica e appariscente con foglie verde chiaro piumate.

Esistono anche varietà con fogliame viola e fiori rosa.

Sambuco (Sambucus ebulus)... Erba perenne alta 1-2 m con fusti dritti, generalmente non ramificati. Man mano che cresce, forma grandi gruppi con un ampio rizoma sotterraneo. Le foglie sono pennate, lunghe 15-30 cm, tutte le parti della pianta sono velenose.

Siebold's elder (Sambucus sieboldiana) originario dell'Asia orientale. La specie prende il nome dal medico e botanico tedesco Philip Franz von Siebold. È un potente arbusto con foglie molto grandi e grandi infiorescenze.

Struttura chimica

I frutti di sambuco contengono:

  • glucosio;
  • fruttosio;
  • acidi liberi (principalmente malico);
  • vitamina C;
  • agenti abbronzanti.

Le foglie essiccate contengono provitamina A.

Le infiorescenze di sambuco nero contengono:

  • sostanze mucose;
  • acidi malico, acetico e valerico;
  • sostanza simile alla paraffina;
  • olio essenziale solido;
  • terpeni e glucoside;
  • rutina diaforetica.

Sambuco nero
I fiori di questa pianta hanno proprietà uniche.

Classificazione

Rappresentante della famiglia Adoksovye. In precedenza, era classificato nel genere "Honeysuckle" e si distingueva anche in un genere separato "Elderberry". Nome latino Sambucus nigra L.

Altri nomi:

  • basnik;
  • sambuco;
  • fiore di sambuco;
  • sambuc;
  • Tè svizzero;
  • erba vuota;
  • sambuc da ragazzina.

Sambuco nero
Il sambuco nero appartiene a un piccolo numero di specie (400), la famiglia del caprifoglio

Fecondazione e vestizione

I fertilizzanti per il sambuco vengono applicati all'inizio della primavera. I fertilizzanti minerali solidi sono sparsi nel cerchio vicino al tronco, dopo di che vengono incorporati nel terreno erpicando di 10-15 cm, i fertilizzanti solubili vengono aggiunti con l'irrigazione.

Consigli. Il sambuco nero è molto reattivo all'introduzione dell'urea.

Dalla materia organica viene utilizzato letame solido o compost, nonché infusi di letame. È meglio portarli in autunno, dopo un anno.


Per il sambuco nero, è sufficiente nutrirsi una volta all'anno.

Farmacologia

Il sambuco nero ha proprietà medicinali e controindicazioni.

A causa della sua composizione chimica, è ampiamente utilizzato nella pratica medica:

  • Ha la capacità di sopprimere i processi infiammatori e favorisce la rigenerazione della pelle danneggiata.
  • Aiuta la digestione. Stimola la produzione di succo gastrico, abbassa l'acidità, ha effetti biliari e diuretici.
  • Accelera il metabolismo.
  • Con malattie del cuore e dei vasi sanguigni.
  • Ricorrono al trattamento dell'epatite.
  • Abbassa l'insulina.
  • Prevenzione della carenza vitaminica, antipiretica, antiflogistica ed espettorante.
  • Se ci sono bacche, questa è un'efficace prevenzione di aterosclerosi, insonnia e frequenti mal di testa.
  • Riduce la pressione sanguigna.
  • Per le malattie delle articolazioni, comprime con l'aiuto di infuso di sambuco.
  • Problemi di pelle: acne, dermatiti, pigmentazione e sfoghi di acne vengono risolti con un decotto di sambuco.
  • Le indicazioni per l'uso sono:
  • danni al fegato e ai reni;
  • il verificarsi di ulcera gastrica e ulcera duodenale;
  • stitichezza e gonfiore;
  • alta irritabilità nervosa;
  • difficoltà a espellere la bile;
  • bolle, eruzioni cutanee, acne, dermatite da pannolino e altre malattie della pelle;
  • raffreddori frequenti;
  • aterosclerosi;
  • lesioni reumatiche, artrite, gotta;
  • infiammazione delle emorroidi;
  • colesterolo alto;
  • aumento della glicemia;
  • disordini metabolici;
  • prevenzione della formazione di tumori.

Fatti da notare sulla pianta di sambuco

Sambuco
Se anche una piccola carica elettrica viene applicata a una pallina di sambuco, puoi facilmente dimostrare le proprietà di attrazione e repulsione.
Sin dall'antichità, i medici conoscono le proprietà medicinali della varietà di sambuco nero. Le infusioni di frutta secca vengono utilizzate per rimuovere la bile, migliorare la produzione di urina e la motilità intestinale. Il tè preparato dalle infiorescenze aiuterà con la manifestazione di bronchite, laringite, è prescritto per nevralgie e influenza. Il fogliame riduce la febbre e ha un effetto calmante, con le sue proprietà diuretiche, astringenti e lassative. Se vaporizzi le foglie e applichi esternamente, puoi sbarazzarti dei problemi della pelle (bolle e ustioni, dermatite da pannolino), le emorroidi sono risolte.

Non puoi prendere bacche di sambuco nero per donne incinte se una persona soffre di colite o malattie gastriche croniche, diabete insipido.

Importante!

Spesso è difficile distinguere tra le bacche delle specie di sambuco nero e quelle di sambuco rosso (che sono velenose), quindi, se non c'è la certezza esatta quale pianta è coltivata sul sito, allora non dovresti rischiare di piantarla in luoghi accessibili ai bambini .

Diversità delle specie

All'interno del genere Sambukus, che comprende il sambuco nero, è piuttosto difficile effettuare una classificazione delle specie, a causa dell'ampia distribuzione dell'arbusto e della sua diversità morfologica.

Secondo diverse classificazioni, la famiglia comprende 9-40 diverse piante erbacee perenni, cespugli, arbusti e persino alberi.

Sono note sia specie selvatiche (utilizzate come materie prime medicinali) che varietà ornamentali coltivate.

Possibili difficoltà nella coltivazione del sambuco

Fiore di sambuco
Poiché il fogliame, la corteccia e alcune altre parti della pianta sono velenose, quasi tutte le varietà di sambuco non sono influenzate da insetti nocivi e di solito non notano alcuna difficoltà nella cura. Tuttavia, succede che puoi vedere degli afidi su di esso, che appaiono sui cespugli. Pertanto, si consiglia, con l'arrivo della primavera, di trattare le piantagioni con insetticidi (Karbofos, Aktara o Aktellik) senza violare le istruzioni nelle istruzioni.

Regioni in crescita

Si trova nelle regioni subtropicali e nei climi temperati, in:

  • Tunisia;
  • Algeria;
  • Europa;
  • Iran;
  • Tacchino.

Il sambuco cresce principalmente in Australia e nelle Azzorre, nei climi temperati e subtropicali dell'emisfero settentrionale.

L'anziano si sente bene in Ucraina, Stati baltici, Bielorussia, Crimea, Caucaso, nelle regioni sud-occidentali della Russia e nel sud della Siberia.


Regioni di distribuzione sulla mappa della Russia

Specificità del sambuco nero

L'impianto ha una vasta gamma di utilizzi.

Applicazione farmacologica

  1. I fiori, per il contenuto di oli essenziali, rutina e muco, in grado di avvolgere le mucose del rinofaringe, nonché per la presenza di agenti abbronzanti, sono ampiamente utilizzati come agente antivirale e antiflogistico.
  2. Le foglie, nonostante la presenza di elementi neuroparalitici in piccole quantità, sono utilizzate come mezzo per contrastare i processi infiammatori.
  3. Frutta, un vero e proprio "magazzino" di vitamine, zuccheri e acidi organici. Contengono carotene e rutina, che aumentano i livelli di emoglobina e migliorano l'elasticità dei piccoli vasi sanguigni. Lassativo naturale altamente efficace.
  4. Radici e corteccia. È un diuretico ed espettorante. La corteccia è una fonte di vitamina B4, che ha effetti aterosclerotici, protettivi delle membrane e sedativi, normalizza il metabolismo dei grassi e aiuta a perdere peso.

Corteccia di sambuco nero
Corteccia di sambuco nero - una fonte di vitamina B4

Nella nutrizione

I fiori di sambuco sono usati per fare l'acqua di sambuco, un agente aromatizzante per liquori e liquori fortificati. I frutti sono usati come colorante alimentare in creme, dolci e vini. Usato come integratore alimentare al gusto di mandorle. Condimento che può sostituire il pepe.

Le bacche vengono consumate sia fresche che lavorate. L'ambito della loro applicazione è ampio. Ciò include la pasticceria, la gelatina, la vinificazione e persino la produzione di aceto. La marmellata è fatta dai petali. Le foglie giovani sono ottime nelle insalate.

Nella progettazione del paesaggio

Un'opzione eccellente per l'abbellimento del paesaggio, la creazione di composizioni da giardino e come componente indipendente di una composizione da giardino. Grazie alla sua bella forma, sembra vantaggioso al centro di piante più piccole. Viene allevato per ombreggiare gazebo, diluire siepi e decorare la zona costiera degli stagni.

Riproduzione

Metodi di allevamento del sambuco nero:

  • seminale;
  • talee verdi o legnose;
  • stratificazione.

Semi di sambuco l'autunno nero viene seminato nel terreno. Dopo un anno, le piantine raggiungono un'altezza di 50 cm e sono pronte per il trapianto.

Importante! Il sambuco nero coltivato dai semi perde la maggior parte delle sue proprietà varietali. È impossibile prevedere quale pianta risulterà, altamente decorativa o antiestetica.

Talee verdi subito dopo il taglio, vengono piantati su un letto temporaneo. I germogli legnosi vengono tagliati in autunno e conservati in un luogo fresco fino alla primavera. In primavera vengono tagliate talee lunghe 25 cm, lasciando almeno due paia di gemme e anche piantate in un luogo temporaneo per il radicamento. Il terreno sul sito è sempre mantenuto umido. Entro l'autunno, le talee formano radici e giovani germogli. Per l'inverno, le piantine hanno bisogno di un riparo. I cespugli cresciuti vengono trapiantati in un luogo permanente.


Talee di sambuco verde

Per ottenere stratificazione i rami del sambuco nero vengono fatti cadere nelle scanalature in autunno, lasciando la parte superiore in superficie. In primavera cresceranno giovani germogli in questo luogo, che si consiglia di separare dal cespuglio madre dopo alcuni anni.

Coltivare il sambuco nero sul tuo sito non è affatto fastidioso. Ha bisogno di cure elementari che non richiedono abilità e abilità speciali.In risposta, la pianta ti darà un aroma gradevole durante la fioritura, fogliame decorativo in estate e bacche sane in autunno.

Piantagione e proprietà del sambuco nero: video

Sambuco nero: foto

Rimedi popolari

Ai medici piace usare il sambuco nero tra le persone. Le sue proprietà medicinali sono ampie, quindi vengono prodotti vari tipi di medicinali.

Infuso di fiori da bere

I fiori vengono utilizzati per realizzare un balsamo con effetto antinfiammatorio e avvolgente. È efficace per raffreddori e malattie causate da virus ad alte temperature. È usato per tonsillite, bronchite. Rimuove il catarro dai bronchi.

Per i trattamenti esterni, in ginecologia (douching), vengono utilizzati infusi di fiori.

Infuso di frutta lassativo

Per la stitichezza, l'infuso di bacche è buono. Puoi prepararlo da tre cucchiai di frutti di bosco e un bicchiere di acqua bollente. Insistere la sera e prendere un bicchiere prima dei pasti al mattino.

Impacchi di foglie

Le foglie di sambuco sono note per i loro effetti antinfiammatori, favoriscono la guarigione delle ferite, sia pulite che con complicazioni purulente. Le foglie cotte al vapore vengono poste su un panno e applicate sulla ferita.

Foglie di sambuco

Trattamento dell'edema con infusi di corteccia di sambuco

La polvere di corteccia di sambuco aiuta a combattere l'edema ed è anche usata nel trattamento delle malattie renali. L'azione dei fondi è selettiva (solo sul fuoco dell'infiammazione), senza influire sul lavoro del cuore e senza aumentare la pressione.

Prendi l'infuso fino a quattro volte al giorno, mezzo bicchiere. Allevia il gonfiore causato da disturbi cardiaci.

L'uso delle bacche di sambuco

Le malattie delle vene, delle emorroidi, dell'epatite, dello stomaco e delle ulcere duodenali vengono trattate con succo o sciroppo appena spremuto a base di esso. Lo sciroppo allevia i forti attacchi di tosse e aiuta ad assottigliare il catarro. È usato per trattare le malattie del fegato e migliorare i processi coleretici, migliora l'immunità.

L'estratto di bacche di frutta fresca è noto per le sue proprietà antitumorali.

La medicina alternativa consiglia di utilizzare estratti di sambuco per la prevenzione del cancro.

Sciroppo di sambuco
Sciroppo di sambuco

Decotti di fogliame

Le foglie servono per fare decotti. Il fogliame viene mescolato con salvia e cotto a vapore con acqua bollente, un bicchiere è sufficiente. L'infusione resiste un'ora, prendi mezzo bicchiere al giorno

Crescita e cura

Prendersi cura del sambuco nero si riduce all'irrigazione, al mantenimento del terreno pulito e sciolto e alla potatura. La pianta può tollerare la siccità a breve termine, ma preferisce il terreno umido senza acqua stagnante. Su terreni umidi, il sambuco sembra succoso, fiorisce bene e i frutti vengono versati.

Consigli. Per mantenere l'umidità del suolo nella stagione calda, si consiglia di pacciamare il cerchio vicino al gambo del sambuco nero con segatura, lettiera di foglie, torba o altri materiali.

La potatura dei cespugli viene eseguita a scopo decorativo (per modellare la corona) e antietà. I rami congelati e danneggiati vengono tagliati nelle giovani piante in primavera. In estate, i cespugli si riprendono rapidamente. Per ringiovanire i vecchi cespugli, potando brevemente, lasciando non più di un quarto del tronco. Nuovi germogli cresceranno durante l'estate.

Importante! La potatura è particolarmente importante per la fruttificazione delle varietà di sambuco. Al raggiungimento dei sei anni, i rami cessano di dare frutti. Il picco di fruttificazione si osserva su rami di due-tre anni.

La sconfitta della pianta da parte delle malattie praticamente non si verifica. La chioma del cespuglio viene talvolta attaccata da afidi e acari. Se compaiono segni di problemi, la pianta deve essere immediatamente trattata con fungicidi.


Le bacche di sambuco sono pronte per essere raccolte in autunno

I frutti vengono raccolti quando sono completamente maturi. Questo accade a metà settembre. I pennelli sono completamente tagliati. La durata di conservazione delle bacche è breve - 8-10 giorni in frigorifero, quindi vengono spesso lavorate. I pennelli non tagliati sono in grado di rimanere sui rami per tutto l'inverno. Per scopi medicinali, i fiori di sambuco vengono raccolti tagliandoli e asciugandoli all'ombra degli alberi o in soffitta.

Come crescere

I terreni ricchi sono consigliati per l'allevamento, tuttavia in natura attecchisce facilmente sia all'ombra del sottobosco che su suoli poveri. Per far crescere un sambuco nero sul sito, devi decidere la quantità di lavoro in giardino, perché un mese prima hanno bisogno di preparare il terreno.

Scava una buca profonda e larga poco più di mezzo metro. Lo strato superiore della terra viene separato e mescolato con humus in un rapporto 1: 1, vengono aggiunti fertilizzanti fosforo-potassio. A questo punto, è necessario montare immediatamente la recinzione in modo che il sambuco non si "disperda" nel sito.

Meglio usare ardesia o lamiere. Se hai intenzione di formare un albero da un sambuco, avrai bisogno di un supporto.

Una piantina di sambuco nero viene calata su uno strato di terra allentato sul fondo, che è stato fertilizzato con una piccola quantità di terreno arricchito di minerali, coperto con una miscela preparata, pressato e annaffiato.

Varietà di sambuco, loro caratteristiche e una breve descrizione

Il sambuco (sambucus) cresce ovunque in Europa e Asia, Australia, Africa settentrionale. In Russia, le sue varietà si trovano più spesso nelle regioni sud-orientali. Piccoli arbusti possono essere visti nelle radure della foresta, sotto gli alberi e lungo le strade. Di solito è un piccolo albero con un'altezza di circa 2 m, ma a volte ci sono esemplari, le cui cime raggiungono i 10 M. C'è un sambuco erbaceo, cespugli.

In Russia, le specie di sambuco non sono così diverse. In totale, se ne coltivano circa 10, ma esistono molte varietà, forme e nomi differenti, tra cui:

  • Rosso sambuco... Originale f. ornata, con foglie traforate fortemente pronunciate e f. tenuifolia, con foglie filamentose violacee;
  • Variegato di sambuco - Sambuco canadese, f. argenteomarginata, con bordo argenteo;
  • Sambuco dorato, appartiene al tipo nero. L'altezza non è superiore a 2,5 M. In inverno, congela sopra l'altezza del manto nevoso. A marzo è necessario potare, lasciando solo un ceppo di circa 7 cm, che stimola l'abbondante crescita dei rami. Le foglie verde chiaro fioriscono all'inizio di maggio, quindi acquisiscono una tonalità dorata, che dura fino alla caduta delle foglie stesse. Se piantato all'ombra, l'intero periodo estivo conserva il colore verde delle foglie;
  • Sambuco a foglia gialla - Aurea (con foglie dorate o tiglio), Luteovariegata (in primavera le foglie sono color oro, e successivamente giallo-biancastre).

La laciniata nera sezionata di sambuco cresce spesso nei giardini. È una pianta arbustiva o legnosa con rami sottili e un tronco principale distinto. I giovani steli sono verdi, ma nel tempo il loro colore inizia a cambiare e diventa grigio. Sono ricoperti di piccole squame. La foglia è costituita da foglie spaiate seghettate lungo i bordi, la sua lunghezza è di circa 30 cm La pianta fiorisce nell'ultima decade di maggio. Le infiorescenze piatte, che superano i 20 cm di diametro, sono composte da piccoli fiori dal forte aroma. I frutti maturano alla fine di agosto.

Importante! La riproduzione viene effettuata vegetativamente e mediante semina.

Come raccogliere, preparare e salvare

I fiori vengono raccolti nel loro insieme. È necessario tagliare l'intera infiorescenza, perché al momento dell'essiccazione, il volume del prodotto si perde notevolmente. Asciugare il materiale in una stanza ben ventilata a temperatura costante.

Un processo di essiccazione lento è garanzia di un materiale di qualità.

I frutti sono maturi quando sono di colore viola intenso. Le condizioni di essiccazione dei frutti sono diverse dall'essiccazione dei fiori. È meglio usare disidratatori speciali dove la temperatura può essere controllata.

Le bacche di sambuco si seccano molto, solo il 15% del raccolto rimane all'uscita. Tuttavia, non tutto il liquido evapora durante l'essiccazione, a causa della quale la durata di conservazione delle bacche secche è ridotta. Devi usarli sei mesi prima e mescolare i frutti regolarmente per evitare il deterioramento.

Le foglie non vengono utilizzate dalla medicina nella preparazione dei medicinali. Ma le persone si riuniscono al momento della raccolta dei fiori. Sono adagiati su una superficie piana e posti in un luogo ben illuminato per appassire. Quindi vengono portati all'ombra, dove le foglie vengono essiccate.Il prodotto secco è circa un quarto della massa raccolta.


I fiori di sambuco, le sue bacche, i rami giovani, le foglie, i chicchi e la corteccia sono usati come materie prime medicinali.

La corteccia e le radici sono utilizzate in pratiche mediche non standard, poiché non esiste un'efficacia scientificamente provata di questi materiali. La raccolta viene effettuata in primavera per la corteccia e in autunno per le radici.

Il materiale raccolto viene finemente sbriciolato ed essiccato ad alte temperature in un locale ben ventilato.

Caratteristiche della cura del sambuco

All'inizio della primavera, quando il sole inizia a riscaldarsi durante il giorno e il gelo persiste di notte, la corteccia di grandi germogli può rompersi. Per evitare danni, i germogli e il tronco sono coperti da uno strato di calce.

Le foto di aiuole insolite possono essere visualizzate qui

All'inizio di marzo eseguono potature sanitarie per specie da frutto e, se necessario, potature formative per forme decidue decorative. Rimuovi i germogli morti, danneggiati o malati.

I cespugli densi si diradano, rimuovono i rami laterali e indesiderati che si sviluppano con un angolo irregolare. I siti di taglio di grandi germogli sono lubrificati con vernice da giardino per evitare infezioni.

La coltura tollera bene le condizioni climatiche della zona centrale, ma in caso di forti gelate le varietà di bacche di sambuco "Black Lace" e "Black Beauty" possono congelare leggermente. In questo caso, i cespugli vengono potati, lasciando solo 20-30 cm al livello del suolo. Durante la stagione, la pianta forma nuovi germogli densi con fogliame decorativo. Ogni 3 anni si effettuano anche potature antietà.

Sfondo storico

Il sambuco è noto all'umanità sin dai tempi antichi. Gli antichi greci costruivano strumenti musicali dai suoi scatti; è stata citata nelle opere del filosofo Plinio.

Gli slavi ei rappresentanti dei popoli germanici (tedeschi, danesi, polacchi, cechi) veneravano il sambuco nero come pianta sacra a causa delle sue capacità curative e velenose.

Si credeva che le sue bacche avessero la capacità di prolungare la vita e permettere di vedere il futuro. I frutti e i fiori del sambuco nero venivano mangiati e usati come additivi medicinali.

In conclusione, va notato che la pianta non è solo facile da coltivare, ma ha anche tutta una serie di vantaggi. L'uso diffuso come trattamento giustifica il valore e la popolarità del sambuco.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante