Gli alberi da frutto insoliti non si adattano sempre al clima domestico, sebbene siano attratti dal colore del frutto. Ma l'albicocca Black Velvet è un'eccezione alla regola. La pianta è stata allevata da allevatori della Crimea che hanno incrociato la varietà americana e la ciliegia prugna. Il risultato del lavoro è stato un raccolto di medie dimensioni, sul quale i frutti compaiono 3-4 anni dopo la semina. I giardinieri domestici stanno appena scoprendo l'alchew dell'albicocca, ma gli agronomi in Asia, Caucaso, Europa occidentale e Stati Uniti coltivano il raccolto da molto tempo. La varietà nera è anche chiamata prugna albicocca, albicocca viola, slibricot, Aprium, Plumkot, Pluot.
Descrizione botanica
Il velluto nero albicocca è una varietà ibrida ottenuta incrociando una comune albicocca e ciliegia prugna. La Crimea Experimental Breeding Station è determinata come il creatore della cultura. È stato allevato da allevatori domestici G.V. Eremin, A.V. Isachkin. Nel 2005 è stato aggiunto al Registro di Stato per la regione del Caucaso settentrionale.
L'albero è di medie dimensioni, l'altezza di una pianta adulta è entro i 4 metri. La corona è piatta, di media densità.
Lat. Prúnus armeníaca
Piatto foglia di medie dimensioni, colore verde intenso. La forma è allungata, con un'estremità appuntita. Non c'è pubescenza e rivestimento in cera.
Fiorisce un po 'più tardi delle solite varietà di albicocche. I fiori sono grandi, i petali sono bianchi o rosa chiaro. La varietà è autofertile e non richiede impollinazione incrociata aggiuntiva.
I frutti sono numerosi, ma relativamente piccoli. Il peso medio di un'albicocca non supera i 30 g Nella fase iniziale hanno un colore verdastro, ma nel processo di maturazione acquisiscono una tinta marrone o blu. Ricoperto da una pelle vellutata di media densità.
La polpa più vicina alla pelle ha una tinta rosa, vicino alla pietra è gialla. Il frutto è succoso, fragrante, di media densità. Il sapore è agrodolce. L'osso si separa facilmente dalla polpa.
La prima fruttificazione avviene a 4 anni, dopo aver piantato la piantina innestata in piena terra. Varietà altamente produttiva. La resa di un albero è compresa tra 50 e 60 kg. Porta frutti regolarmente.
Il velluto nero albicocca è caratterizzato da un'elevata resistenza al gelo e resistenza invernale. Inoltre, la varietà ha un'elevata immunità alle malattie fungine e a molti insetti nocivi.
Questa varietà di albicocca tollera gli effetti delle basse temperature molto meglio di altre varietà. Pertanto, può essere coltivato non solo nelle regioni meridionali, ma anche in regioni con clima temperato.
Apricot Black Velvet è una varietà versatile. È quindi adatto non solo al consumo come dolce fresco, ma anche per la realizzazione di conserve.
Varietà caratteristica
Apricot Velvet ha le forti qualità di albicocche e prugne ciliegie. Prima di piantare un raccolto, è necessario studiare attentamente le caratteristiche e scoprire se la varietà è adatta alla coltivazione in determinate condizioni.
Resistenza alla siccità, resistenza invernale
La condizione ideale per un raccolto abbondante e stabile è un'estate soleggiata, calma e calda. La pianta tollera bene le basse temperature. In contrasto con le solite varietà di albicocche, durante le gelate ricorrenti, i fiori non cadono e, di conseguenza, la resa aumenta. Ma Black Velvet non tollera bene la siccità estiva. Pertanto, richiede annaffiature regolari.
Impollinazione, periodo di fioritura e tempi di maturazione
La varietà è parzialmente autofertile, quindi è necessario piantare impollinatori nelle vicinanze, che includono:
- albicocca comune;
- Prugna cinese;
- girare;
- Prugna russa;
- prugna ciliegia.
La fioritura avviene più tardi rispetto alle solite varietà di albicocche. I frutti raggiungono la maturità tecnica:
- nelle zone calde nel mese di luglio;
- nella corsia centrale in agosto.
Per migliori raccolti, si consiglia di piantare diverse piantine di Black Velvet fianco a fianco.
Produttività e fruttificazione
La pianta inizia a dare i suoi frutti dal 4 ° anno.
- piccolo;
- con una pelle vellutata di media densità;
- multiplo;
- di peso non superiore a 30 grammi;
- tinta marrone o blu;
- fragrante, succoso;
- agrodolce.
L'albero a maturità dà circa 60 chilogrammi di frutta. Porta frutti regolarmente. La varietà è universale. Pertanto, le albicocche vengono consumate fresche e utilizzate per la conservazione. Raccolti in tempo, i frutti leggermente acerbi senza danni vengono conservati per circa 4 mesi in un seminterrato ben ventilato. La vendemmia viene pre-posata in tre strati in cassette.
Malattia e resistenza ai parassiti
La pianta è resistente a:
Queste sono le malattie più comuni che colpiscono comunemente le drupacee. Grazie alla sua elevata resistenza alle malattie fungine e alle misure preventive sistematiche, la pianta produce un raccolto annuale abbondante.
Parassiti pericolosi per la varietà:
La prevenzione è in grado di prevenire l'attacco di parassiti di quasi il 100%.
Come scegliere un luogo e piantarlo correttamente
Per piantare un'albicocca, è necessario non solo trovare un luogo adatto e preparare in anticipo la fossa di semina. La velocità di sviluppo dell'albero, così come il tempo e le spese finanziarie per la cura, dipendono dalla correttezza della preparazione pre-impianto.
L'albicocca è una cultura che ama la luce e il calore. Pertanto, viene selezionato un appezzamento sul lato sud con libero accesso alla luce del giorno e alla luce solare.
Per evitare danni all'albero a causa delle basse temperature, è meglio piantare l'albicocca vicino alle pareti della casa o della dependance.
L'albicocco giovane e adulto non tollera il ristagno. Il livello delle acque sotterranee non dovrebbe essere più vicino di 2,3 m, pertanto è assolutamente impossibile piantarlo in pianura. Inoltre, durante la semina, assicurati di fornire un buon drenaggio.
L'albicocca cresce bene su terriccio leggero e terriccio. Il terreno non deve essere pesante, argilloso o sabbioso. Acidità del suolo entro pH 7.
Quando si sceglie un luogo adatto per l'albicocca Black Velvet, è necessario tenere presente che l'albero non tollera bene il trapianto. Pertanto, il sito di impianto deve essere un habitat permanente.
Piantare una piantina di albicocca con un apparato radicale aperto in piena terra viene effettuata solo all'inizio della primavera, le piante in contenitore possono essere piantate dall'inizio della primavera alla seconda decade di ottobre.
Se la semina dell'albicocca Black Velvet è pianificata in anticipo, in autunno viene preparata una fossa di semina. Per fare ciò, viene scavata una fossa con un diametro di 0,8 me una profondità di 1,0 M. Sul fondo viene posato uno strato di drenaggio di pietra, mattoni rotti e rami di grandi dimensioni. Quindi il terreno viene mescolato con humus o humus nella quantità di 20 kg. Tutta la miscela risultante viene versata nuovamente nella fossa.
Se la preparazione preliminare non è stata eseguita, prima della semina, il terreno e la fossa di semina vengono arricchiti con cloruro di potassio - 25 g, perfosfato - 35 g.
Dopo aver piantato la piantina, il terreno viene leggermente compattato nella buca. L'albero viene annaffiato con un secchio d'acqua e l'area vicino al tronco viene pacciamata con segatura o terreno pulito.
Per un radicamento rapido, si consiglia di trattare le radici della piantina con uno stimolante speciale. Ciò consentirà alla pianta di tollerare meglio il cambio del luogo di crescita e di adattarsi alle nuove condizioni climatiche.
La cura dell'albicocca Black Velvet include tutte le procedure per la cura delle colture di frutta e bacche:
È importante fare tutto in tempo, soprattutto nei primi anni dopo la semina.
Un'albicocca sana delizierà ogni giardiniere
Dopo la stagione invernale, inizia l'irrigazione dell'albicocca con la sua fioritura e formazione di gemme. L'irrigazione attiva è necessaria per l'albicocca durante la crescita attiva dei germogli. Per fare ciò, dall'inizio di giugno alla seconda decade di luglio, l'albero viene annaffiato ogni settimana. La profondità dell'umidità del suolo è di 30-40 cm Dalla terza decade di luglio l'irrigazione si ferma.
L'albicocca è molto sensibile alla composizione nutritiva del terreno, quindi deve essere nutrita ogni anno. All'inizio della primavera, sotto la corona vengono introdotti complessi speciali con azoto. Puoi anche cospargere l'urea sotto la corona a 35 g per metro quadrato.
Si consiglia di leggere: Indice1 Trattore T-150: caratteristiche e caratteristiche tecniche di gestione, modifiche1.1 Caratteristiche del trattore1.2 Motore T-1501.3 Cambio1.4 Cabina di trasporto1.5 Modifiche del trattore T-1501.6 Pubblicità: 1.7 → Riferimento → Articoli → Forum2 Organi ...
I fertilizzanti contenenti azoto vengono aggiunti prima della fioritura, dopo di essa e quando l'ovaia cade. All'inizio di settembre, l'albicocco viene alimentato con perfosfato - 130 ge sale di potassio 90 g.In autunno non è possibile utilizzare fertilizzanti con azoto. Nel tardo autunno, uno strato di fertilizzanti organici viene versato sulla sezione vicino al fusto.
Nei primi anni dopo aver piantato un'albicocca, necessita di potature formative. L'opzione migliore per questo raccolto è una corona a strati sparsi. La potatura sanitaria e ringiovanente viene eseguita per alberi maturi. Indipendentemente dal suo aspetto, è importante tagliare i rami sull'anello senza lasciare ceppi. Allo stesso tempo, tutte le sezioni vengono elaborate con il passo del giardino. Ciò impedirà la fuoriuscita di gomma. La potatura dell'albicocca viene effettuata ogni anno all'inizio della primavera. Se i germogli crescono molto velocemente, alla fine dell'estate vengono accorciati di 15 cm, necessario per aumentare la loro resistenza invernale.
Leggi anche: Come cucinare la marmellata di albicocche per l'inverno: 5 ricette principali per la padrona di casa (recensioni)
L'albicocca di questa varietà è soggetta a crescita eccessiva. Pertanto, deve essere tagliato ogni anno. Non puoi estrarlo, poiché puoi danneggiare il sistema di root. È anche importante mantenere pulita l'area vicino allo stelo. Le erbacce vengono estratte a mano.
Nonostante l'elevata resistenza dell'albicocca Black Velvet alle basse temperature, si consiglia di coprirlo per l'inverno. I tronchi dei giovani alberi sono avvolti con carta o spunbod. Inoltre, le piantine possono essere coperte con una speciale cupola in abete rosso. Per le albicocche adulte, è sufficiente pacciamare l'area vicino al gambo con segatura.
L'albicocca si propaga per innesto su prugna ciliegia o altra albicocca. È anche possibile la riproduzione per talea. Questa varietà non si propaga per seme.
Fatta salva tutte le condizioni per la coltivazione dell'albicocca Black Velvet, l'albero si sviluppa rapidamente e porta una raccolta regolare e abbondante di frutti gustosi.
Mentre guardi il video, imparerai a conoscere il velluto nero albicocca.
Il velluto nero albicocca è una varietà relativamente nuova, ma grazie alla sua assenza di pretese e al gusto del frutto, sta rapidamente guadagnando popolarità tra i giardinieri.
Hai notato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio per comunicarcelo.
Commenti (5)
Ira
03.04.2018 alle 00:15 |
Sì, non è un colore normale e, a quanto pare, anche un sapore, se è un ibrido. Mi piacerebbe moltissimo coltivarne uno nella mia casa di campagna, ma non so dove trovare le piantine, cercherò. I vicini sarebbero molto sorpresi.rispondere
Julia Expert Plodogorod
17.09.2019 alle 00:28 |
Ciao Ira! Ti consigliamo di acquistare piantine di albicocche della varietà Black Velvet, come altro materiale di piantagione, in vivai collaudati. È importante che l'azienda scelta si trovi in un luogo per molto tempo. Tuttavia, è meglio leggere prima le recensioni.
Quando si acquista sul mercato, non ci sono garanzie che crescerà esattamente quanto annunciato durante l'acquisto. In particolare, non consigliamo di acquistare materiale di piantagione da venditori in visita.Gli alberi buoni vengono solitamente venduti da imprenditori che apprezzano la loro reputazione.
Puoi scegliere piantine sia in autunno che in primavera. Ma, se piantate in primavera, le piante di solito tollerano meglio il primo inverno. Tuttavia, molto dipende dalla regione di residenza. Se il clima è abbastanza caldo, puoi provare anche una semina autunnale.
È meglio acquistare piantine all'età di uno, massimo due anni. Ma, allo stesso tempo, l'albero deve essere sufficientemente sviluppato. Prima dell'acquisto, è importante esaminare attentamente la copia selezionata.
Meglio iniziare con il rizoma. Dovrebbe essere sano, privo di zone marce o ammorbidite, placca, accumuli o macchie. Anche i luoghi secchi e fragili non dovrebbero essere.
Il gambo dovrebbe essere dritto, forte, senza crepe nella corteccia, danni meccanici, segni di malattia. È importante che i germogli laterali siano distribuiti uniformemente sullo stelo e non crescano solo su un lato.
Un'altra sfumatura è che è meglio acquistare piantine in un vivaio situato nella stessa regione in cui è prevista la coltivazione. Se acquisti un albero in un luogo con un clima più caldo, risulterà inadatto e non sopporterà bene l'inverno.
rispondere
Maryana
23.07.2018 alle 12:41 |
Mia sorella coltiva una tale varietà di albicocche. Personalmente mi piace anche di più dei tipi comuni. Queste albicocche sono follemente succose. Nella coltivazione, si sono rivelati per niente schizzinosi.
rispondere
Olga
16.09.2019 alle 08:31 |
Ciao cari giardinieri e giardinieri! Ho anche un albero del genere. La fruttificazione non è male, ma il problema è che i punti gialli compaiono sulle albicocche (su quasi tutti i frutti). Sembra non marcire e puoi mangiare albicocche, ma esternamente l'aspetto è molto rovinato. Cosa potrebbe essere? Qual è il problema?
rispondere
Julia Expert Plodogorod
18.09.2019 alle 00:37 |
Ciao Olga! Forse la ragione per la comparsa di macchie sui frutti del tuo albero è la macchia marrone. Questa malattia è anche chiamata gnomoniosi. Molto spesso, questa infezione fungina colpisce il fogliame, meno spesso i frutti.
I sintomi che descrivi sono simili alla fase iniziale dello sviluppo di questa malattia. Durante questo periodo, le macchie sono gialle, non troppo evidenti, ma ce ne sono alcune. In questo caso, le macchie hanno una forma vaga. Nel processo di sviluppo del fungo, il destino colpito inizia a scurirsi e diventare marrone, quindi asciugarsi e un bordo giallo brillante appare lungo i bordi.
La fase successiva è la necrosi e la rottura delle aree in cui erano precedentemente localizzate le macchie. La polpa in questo stato è difficile da separare dalla pietra. Un altro sintomo di grave danno è la deformazione fetale. Più vicino all'autunno, sulle albicocche infette compaiono punti neri: questi sono i corpi fruttiferi del fungo.
Questa malattia non solo rovina l'aspetto del frutto o della corona, ma provoca anche un generale indebolimento della pianta, peggiora la sua resistenza invernale e riduce la resa delle stagioni future.
Anche se la malattia descritta non corrisponde completamente ai sintomi che compaiono sul tuo albero, non fa comunque male applicare misure preventive generali e proteggere il giardino dalle malattie.
Quindi, all'inizio della primavera, è necessario effettuare un trattamento preventivo del giardino con miscela bordolese o preparazione HOM. Si consiglia di eseguire le stesse misure quando si preparano le piante per lo svernamento.
Inoltre, è importante eseguire potature igieniche, rimuovere germogli secchi e spezzati, rami ispessiti e crescere all'interno della chioma. È importante che ci sia una buona circolazione dell'aria e l'accesso alla luce solare all'interno della corona.
È importante mantenere la pulizia sotto l'albero, per rimuovere foglie e frutti caduti. Quindi l'infezione non si moltiplicherà. Ciò è particolarmente vero quando ci si prepara per l'inverno.
A volte tali sintomi sono innescati da malattie virali. È difficile curare una pianta in questo caso. È importante mantenere la sua immunità con un'alimentazione tempestiva e corretta, in particolare il potassio.
È anche importante che non ci siano parassiti sulla pianta, specialmente quelli che succhiano, ad esempio, gli afidi. Il fatto è che sono loro che di solito portano varie infezioni.
rispondere
"Black velvet": descrizione varietà
L'insolita albicocca della varietà Black Velvet è nata grazie agli sforzi degli allevatori della Crimea, che hanno incrociato la varietà American Black con la solita ciliegia prugna. Di conseguenza, è stato possibile ottenere un albero di medie dimensioni che inizia a dare frutti attivamente nel terzo o quarto anno dopo la semina. La corona è piatta, ha una forma arrotondata ed è di medio spessore.
I frutti stravaganti viola scuro pesano 30 g La polpa di albicocca "Black Velvet" è bicolore: gialla al centro e rosata più vicino alla buccia, che è anche una delle principali caratteristiche distintive nella descrizione della varietà. Il frutto ha un sapore agrodolce, molto succoso e aromatico. La pietra è di medie dimensioni e si separa bene dalla polpa.
La maturazione delle albicocche avviene alla fine di luglio e, dopo la raccolta, possono essere consumate sia fresche che in scatola. Va anche notato e buone qualità trasportabili
varietà: puoi trasportare in sicurezza i frutti in cassette su lunghe distanze senza temere il loro aspetto.
Scegliendo la varietà Black Velvet per la coltivazione nel tuo giardino, dovresti anche essere consapevole della sua parziale autofertilità. Ciò significa che per ottenere un buon raccolto, è meglio piantare altre varietà di albicocche nelle vicinanze. Per quanto riguarda la resistenza in condizioni sfavorevoli, l'albicocca nera sopporta abbastanza bene (rispetto ad altre varietà) le gelate invernali, ha un livello medio di resistenza alla siccità ed è in grado di resistere a molte malattie.
La storia dell'emergere dell'albicocca nera
L'albicocca nera è nata per caso. Da qualche parte, presumibilmente in Asia, le comuni ciliegie prugne e albicocche che crescono una accanto all'altra sono diventate polverose. Di conseguenza, sono apparsi frutti di un colore viola scuro, che combinava le proprietà dei loro genitori.
A seconda della varietà, l'albicocca nera può odorare come il suo parente: la ciliegia prugna
Un seme di un frutto scuro piantato nel terreno ha dato origine a una serie di varietà di albicocca nera. All'inizio è stato distribuito nei paesi dell'Asia meridionale e centrale, poi in America e nel Caucaso settentrionale. Attualmente si sta spostando nella Russia centrale. I primi frutti non avevano un buon sapore, ma gli allevatori hanno mostrato interesse per questa bacca originale a causa del suo colore insolito. Ora dovevano affrontare compiti specifici: migliorare il gusto dei frutti, aumentare la produttività, aumentare la resistenza al gelo del raccolto. Va notato che questi compiti sono stati risolti con successo. E sono state identificate numerose varietà che hanno buone caratteristiche. Alcuni sono stati inclusi nel registro di stato.
A volte l'albicocca nera è chiamata albicocca prugna o albicocca.
Condizioni per la coltivazione dell'albicocca nera
Come per la coltivazione di qualsiasi altra varietà di albicocca, per piantare correttamente "Black Velvet", devi prima capire le sue preferenze in termini di illuminazione e composizione del suolo.
Dov'è il posto migliore per piantare Black Velvet, illuminazione
I rappresentanti della varietà descritta, come il resto delle albicocche, saranno in grado di crescere attivamente e dare frutti solo in luoghi ben illuminati. Cioè, prima di atterrare, dovrai determinare il luogo più caldo e soleggiato del sito
... Il mancato rispetto di questo requisito comporterà una diminuzione del contenuto di zucchero dei frutti e una diminuzione della quantità totale del raccolto.
Allo stesso tempo, l'albicocca non può essere definita un raccolto resistente al gelo, quindi non dimenticare di proteggere il luogo dai venti del nord e dell'est. Affinché l'albicocca Black Velvet cresca e si sviluppi bene, è meglio piantarla vicino a una casa o ad altri edifici sul tuo sito (ad esempio, vicino a un fienile, uno stabilimento balneare o tra una casa e una recinzione).
Inoltre, quando scegli un luogo, ricorda che all'albicocca, in linea di principio, non piace l'acqua stagnante nel terreno, quindi se c'è un'alta probabilità di allagamento nella tua zona, allora, se possibile, è necessario drenare o piantare un albero su una collina. Altrimenti, la pianta si svilupperà male o morirà presto. Il livello delle acque sotterranee dovrebbe essere di almeno 1,5-2 metri dalla superficie del suolo.
Terreno per la coltivazione dell'albicocca nera
Il secondo, non meno importante problema nella scelta di un luogo per la coltivazione di varietà di albicocche "Black Velvet" è la composizione del terreno nel luogo di impianto, che determinerà anche le caratteristiche della semina e l'ulteriore cura dell'albero. L'albicocca prospera meglio su terreni argillosi leggeri o sabbiosi, mentre i terreni argillosi o sabbiosi pesanti molto probabilmente non saranno in grado di garantire il corretto sviluppo dell'albero.
Se non hai molta scelta e il terreno sul sito non può essere definito troppo adatto per l'albicocca Black Velvet, assicurati che il terreno nelle fosse non sia uniforme nella composizione. Per ottenere l'effetto desiderato, l'argilla viene miscelata con torba e sabbia in proporzioni uguali e l'acidità del substrato finito deve essere vicina al neutro: non superiore a pH 7,0-7,5. I valori al di sopra di questa norma porteranno molto probabilmente al flusso gengivale dell'albero e il frutto inizierà a rompere la pietra. È possibile ottenere la normalizzazione del livello di acidità introducendo nel terreno farina di dolomite o altre sostanze alcalinizzanti.
Lettura consigliata: 2 EM 120/140/160/180/200 | Promintel-Agro
Albicocca nera: piantare e prendersi cura del "Kuban Black"
Propongo di creare un ramo "Varietà di albicocche a fioritura tardiva". Ad esempio, abbiamo un'epidemia di moniliosi: il tempo delle nebbie, aprile. Forse c'è qualcosa da appendere a questo ramo - con fioritura da fine aprile a maggio ?: Lampada:
Sono d'accordo con te l'argomento è interessante, ma abbiamo un altro problema a Krasnodar, come l'albicocca fiorisce necessariamente un po 'di brina e non c'è raccolto, dalla mia esperienza dirò che ho piantato una varietà di albicocca tardiva, ma fiorisce come tutti gli altri , ma matura 10 giorni dopo
Propongo di creare un ramo "Varietà di albicocche a fioritura tardiva". Ad esempio, abbiamo un'epidemia di moniliosi: il tempo delle nebbie, aprile. Forse c'è qualcosa da appendere a questo ramo - con fioritura da fine aprile a maggio ?: Lampada:
Propongo di creare un ramo "Varietà di albicocche a fioritura tardiva". Ad esempio, abbiamo un'epidemia di moniliosi: il tempo delle nebbie, aprile. Forse c'è qualcosa da appendere a questo ramo - con fioritura da fine aprile a maggio ?: Lampada:
Forse qualcuno sarà interessato a tali informazioni. Non so davvero quanto sia rilevante. Citazione dall'argomento: ". La fioritura dell'albicocca nel 2007 stava morendo a causa delle gelate primaverili, che hanno fatto piegare parzialmente (1-37%) o più (95-100%) gemme ben cresciute e citazioni. Non conoscevano i piccoli tipi di gelate primaverili ("Esperen Ranniy", "Da-Huang-Hou", "Dolgotsutka", "Nukul Citronniy", "Raudi Hatif", "Harvest from Chatenay"). "
Leggi anche: Lampone "Maroseyka": caratteristiche, tecniche di coltivazione
". Periodo banale di grande calma (fino a 107-111 dib), maggiore durezza invernale e durezza al gelo del mali: "Magrien", "Mari de Cenad", "Nagycorosi Bibor 463", 47-L / 11, "Callatis". "Laubert". "Mamaia", 425 / 77-16, "Sulina", 7 (3) -3-70 p, 47-L / 11 (varietà europee); "Geogdzhanobad" (iraniano-caucasico); "Yuan-Xin" (cinese); Sundrop (americano).
tsіkavo, per il quale ogni hun-ben-sіnі, chi down huang-ho e іnshi non entrano nel masi per la riproduzione. Può essere che l'abstract su di essi sia necessario per la mostra, ai fini della fase scientifica di Chergov? E l'asse è la realtà, come è bachimo fortemente visto nella scrittura.
Devi cercare l'Ungheria nelle vicinanze, la Polonia, la Repubblica Ceca, la Slovacchia. Troverete una tale varietà, provatela, moltiplicatela e guadagnatela. Molte persone stanno attraversando il confine.
Devi cercare l'Ungheria nelle vicinanze, la Polonia, la Repubblica Ceca, la Slovacchia. Troverete una tale varietà, provatela, moltiplicatela e guadagnatela. Molte persone stanno attraversando il confine.
... Penso che se cerchi e selezioni pochi alberi nel sud dell'Ucraina, ci sarà un elenco delle loro forme native resistenti (a fioritura tardiva)
Prova comunque dai signori e in primavera a creare una o due teste per i nuovi pagones.
Non ho visto alcuna esperienza positiva nell'affrontare la moniliosi a causa della fioritura tardiva. Per quanto mi riguarda, ho deciso di scegliere le varietà per altri motivi. E contro la moniliosi, usa i fungicidi. Le pesche e le ciliegie sbocciano dopo l'albicocca. E questo non li salva dalla moniliosi.
Sulla base dell'esempio delle mie diverse varietà di albicocche, credo che la resistenza alla moniliosi sia molto relativa, ad es. se l'albero non viene spruzzato, allora qualcuno farà male, e se spruzzato, allora la resistente alla moniliosi dovrà probabilmente essere spruzzata il meno possibile. C'è un asilo nido che ha un sito web con un forum, dove veniva posta la domanda "Le albicocche sono resistenti alla moniliosi malate" e quale pensi sia stata la risposta "Sono malate".
Kuban nero e velluto nero. Con chi crescono e cosa ne dici?
Le cosiddette albicocche a fioritura tardiva hanno una relazione molto debole.
Articolo di collegamento per il 2009. Ci sono informazioni interessanti sulle varietà di albicocca nera gustosa, costantemente produttiva e resistente alle malattie sviluppate presso la stazione di allevamento sperimentale della Crimea (nel Kuban?) - Kuban Black and Black Velvet. Con chi crescono e cosa ne dici?
Ho un'albicocca nera innestata, che non porta ancora frutti. Questa cultura è molto degna, ma, a rigor di termini, è più vicina alla prugna ciliegia che all'albicocca. Questo è un ibrido di un'albicocca con una prugna ciliegia a frutto grosso.
Cercare tra i pali di ramificazione tardiva per esemplari resistenti alla moniliosi - probabilmente avrei accettato un paio di anni fa :) Ma: triste: 2-3 anni fa, un intero boschetto di pali che da decenni portava abbondantemente frutti nelle vicinanze "bruciò out "completamente dalla moniliosi per decenni: shok:
Le corde di colore non fluiscono nella rigidità di moniliose. (Si diceva più o meno lo stesso)
Ora l'albicocca viene coltivata nelle regioni di Samara, Tambov, Kursk, Voronezh. Inoltre, le varietà sono resistenti al gelo. Ad esempio, la varietà Northern Triumph - tollera perfettamente inverni rigidi e gelate primaverili. Mi chiedo se queste varietà siano piantate nelle vicinanze di Krasnodar, reagiranno ai disgeli primaverili e fioriranno contemporaneamente alle varietà locali? O fiorirà più tardi? O forse i loro fiori non saranno influenzati dalle gelate ricorrenti?
Certo, puoi provare, ma mi sembra che la fioritura sarà contemporaneamente alle varietà locali.
Ripeterò il mio post 2427 nell'argomento "Albicocca, varietà, tecnologia agricola"
Per qualsiasi varietà di albicocca, potare all'inizio dell'estate. I rami ricresciuti formeranno boccioli di fiori, che fioriranno 7-10 giorni dopo quelli che non sono stati tagliati. Avrai due periodi di fioritura sullo stesso albero. Se la varietà di albicocca non è autofertile, è consigliabile piantare un impollinatore nella chioma.
Non c'è bisogno di cercare varietà di albicocche "d'oltremare", che fioriscono tardi e non temono le gelate ricorrenti. Esiste una varietà ucraina chiamata resistente al gelo. L'autore della varietà è L.I. Taranenko (Donetsk Experimental Breeding Station). L'albero è di medie dimensioni, autofertile. La varietà ha un'elevata resistenza invernale (fino a -30 * C), resistente alla siccità, a crescita rapida, fruttuosa. I frutti sono di media maturazione. La dimensione dei frutti è media (35-40 g), la buccia è di colore giallo chiaro, solitamente senza rossore. La polpa è di colore giallo chiaro, succosa.
Ripeterò il mio post 2427 nell'argomento "Albicocca, varietà, tecnologia agricola"
Per qualsiasi varietà di albicocca, potare all'inizio dell'estate. I rami ricresciuti formeranno boccioli di fiori, che fioriranno 7-10 giorni dopo quelli che non sono stati tagliati. Avrai due periodi di fioritura sullo stesso albero. Se la varietà di albicocca non è autofertile, è consigliabile piantare un impollinatore nella chioma.
Ripeterò il mio post 2427 nell'argomento "Albicocca, varietà, tecnologia agricola"
Per qualsiasi varietà di albicocca, potare all'inizio dell'estate. I rami ricresciuti formeranno boccioli di fiori, che fioriranno 7-10 giorni dopo quelli che non sono stati tagliati. Avrai due periodi di fioritura sullo stesso albero.Se la varietà di albicocca non è autofertile, è consigliabile piantare un impollinatore nella chioma.
Leggi anche: Top-10 varietà di lamponi remontanti per la regione di Mosca
e un'altra cosa: lo stesso argomento ora, su un ramo di albicocche, varietà, tecnologia agricola. ci sono anche post interessanti (in parte in ucraino, se ho ben capito - l'albicocca tsunami fiorisce più tardi - e questo non perché è stato trapiantato in autunno, consiglio a chi fosse interessato di leggerlo)
Regole di base per piantare "Black Velvet"
Il processo di impianto del "Black Velvet" può essere suddiviso in due fasi principali: la preparazione della fossa e il posizionamento diretto della piantina di albicocca in essa. In entrambi i casi ci sono caratteristiche specifiche che non possono essere ignorate per ottenere un'albicocca fruttuosa.
Sfumature importanti durante la preparazione di una fossa di atterraggio
Per piantare varietà di medie dimensioni, tra cui "Black Velvet", è necessario scavare in anticipo una buca 60 x 60 x 70, quindi posizionare uno strato di drenaggio sul fondo (ad esempio, dalla ghiaia) e stendere il fertilizzante (cavallo humus o humus in combinazione con cloruro di potassio - 20 ge perfosfato - 30-40 g).
Leggi anche: Noccioli di albicocca: benefici e rischi, proprietà utili e controindicazioni per il cancro, come prendere, video
Come piantare correttamente una piantina "Black Velvet"
La messa a dimora di piantine di albicocche della varietà Black Velvet dovrebbe essere effettuata solo con l'arrivo della primavera (per una piantina a radice nuda) e dalla primavera a ottobre (quando si piantano piante portacontainer). Dopo aver posizionato la piantina nella buca e allargando le sue radici (puoi legarla immediatamente al piolo con spaghi morbidi), inizia a cospargerla con miscela di terra, ma tieni presente che il colletto della radice dovrebbe essere 5-7 cm più alto livello del suolo Tuttavia, l'intera procedura per piantare questa varietà di albicocche non è diversa dalla piantagione di altre. Dopo aver riempito il buco con la piantina con il substrato preparato, resta solo da annaffiare la pianta.
Caratteristiche di atterraggio
La coltivazione di albicocca Black Velvet su un appezzamento personale segue fondamentalmente le stesse regole sviluppate per le albicocche convenzionali.
Tempistica consigliata
I tempi per piantare Black Velvet nel terreno dipendono dal tipo di piantina:
- si consiglia di piantare a radice nuda con l'inizio della primavera;
- contenitore - dall'inizio della primavera a metà autunno.
Scegliere il posto giusto
L'area del giardino dove crescerà l'albicocca Black Velvet dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- buona illuminazione (idealmente lato sud);
- accanto ad essa è auspicabile un muro di una dependance, in grado di fungere da riparo dal vento;
- le acque sotterranee dovrebbero trovarsi ad una profondità di almeno 1,5–2 m dalla superficie;
- terriccio sabbioso chiaro o argilloso con un'acidità prossima al neutro.
Tollera male questa varietà:
- posizionamento all'ombra;
- ristagno d'acqua alle radici;
- suoli pesanti con predominanza di argilla e sabbia.
Quali raccolti possono e non possono essere piantati accanto a un'albicocca
Va ricordato che l'albicocca è considerata un individualista e piuttosto estroso nella scelta delle piante vicine.
Reagirà positivamente a coloro che crescono nelle vicinanze:
- albicocche della stessa varietà o di varietà diverse;
- potenziali impollinatori (prugna ciliegia, spine, alcuni tipi di prugne);
- corniolo.
All'albicocca non piacerà la vicinanza:
- ciliegie;
- noce;
- ciliegie;
- sorbo rosso;
- alberi di mele;
- pere.
Un avvertimento! Non dovresti piantare cespugli di lamponi o ribes vicino a Black Velvet: molti parassiti che li infettano rappresentano un pericolo significativo per l'albicocca.
Selezione e preparazione del materiale di piantagione
L'opzione migliore per coltivare albicocche Black Velvet nel tuo giardino è acquistare una piantina all'età di 1-2 anni in un vivaio specializzato.
Segni di una piantina di qualità:
- la pianta è sana, ha un aspetto attraente;
- corteccia senza danni visibili, aree secche e desquamate;
- l'apparato radicale è vivo, sviluppato ed elastico.
Poco prima di piantare, i rami della piantina possono essere tagliati.
Importante! Le radici non devono essere tagliate: è consigliabile semplicemente allargarle.
Algoritmo di atterraggio
La corretta semina dell'albicocca Black Velvet avviene in più fasi:
- se ci sono più piantine, è necessario osservare la distanza tra loro (almeno 4-5 m);
- la dimensione della fossa per la semina è 0,8 per 1 m, viene preparata in autunno;
- il drenaggio deve essere versato sul fondo (ghiaia, mattoni rotti, pezzi di grandi rami), quindi - riempire il buco con una miscela di terreno con humus, torba e sabbia;
- abbassare la piantina nel buco, allargando con cura le radici e assicurandosi che il colletto della radice sia 5–7 cm sopra la superficie;
- riempire il buco con una miscela di terreno preparata, versare un secchio d'acqua sopra l'albicocca, pacciamare il terreno con terra o segatura.
Attenzione! Se l'apparato radicale della piantina è molto sviluppato, la dimensione della fossa di semina dovrebbe essere aumentata.
Quello che devi sapere sulla cura di un'albicocca stravagante
Come la solita albicocca gialla, la sua varietà nera necessita di cure adeguate e tempestive. Cioè, devi annaffiare regolarmente usando una quantità sufficiente di acqua, nutrire la pianta e seguire le regole per la potatura. È anche importante sapere come viene impollinato l'albicocco, poiché la parziale autofertilità della varietà Black Velvet può richiedere l'impollinazione manuale.
Frequenza d'irrigazione
Tutte le colture da frutto necessitano di molta umidità durante il periodo di crescita attiva dei germogli e, naturalmente, l'albicocca non fa eccezione a questo riguardo. Pertanto, nella prima metà dell'estate, è necessario annaffiare il "Black Velvet" 4-5 volte al mese in ragione di 1-2 secchi d'acqua per albero adulto. Un'adeguata annaffiatura è molto importante anche nel periodo prima e durante la fioritura della pianta, cioè da maggio a giugno e qualche settimana prima della raccolta. Nella seconda metà di luglio, l'irrigazione viene completamente interrotta, altrimenti la crescita dei germogli potrebbe essere ritardata, il che influirà negativamente sulla resistenza invernale della pianta.
Alimentazione delle piante
Con l'arrivo della primavera, vengono applicati fertilizzanti al tronco d'albero di albicocca "Black Velvet", che contengono azoto
... Viene considerato un condimento superiore abbastanza popolare
urea
- 40 grammi di esso vengono introdotti nel terreno in più fasi: prima della fioritura dell'albero, dopo la sua fioritura e con la caduta massiccia delle ovaie. Con l'arrivo dell'autunno, a settembre, nel cerchio del tronco vanno versati 150 g di perfosfato e 100 g di sale di potassio al 40%. In futuro, nel tardo autunno e all'inizio della primavera, il terreno viene fertilizzato con fertilizzanti organici. L'alimentazione autunnale deve essere effettuata con formulazioni senza contenuto di azoto.
Come potare correttamente un'albicocca nera
Le varietà di albicocche "Black Velvet" sono soggette alla formazione della crescita delle radici, che richiede la sua potatura regolare (i germogli in eccesso vengono tagliati vicino al suolo, poiché consumano una grande quantità di sostanze nutritive, e la resa è quasi sempre molto bassa). Per quanto riguarda i rami, quando si acquista una giovane piantina, vengono tagliati di quasi un terzo, il che contribuisce al rapido insediamento della corona.
Vale la pena ricordare che l'albicocca cresce spesso più velocemente di altri alberi del giardino, il che significa che con uno sviluppo normale dovrà essere tagliato più di altri, il che è particolarmente vero per un'età successiva.
Con una crescita ridotta, il ramo viene tagliato su legno più vecchio (di 2-3 anni).
È importante eseguire la procedura di potatura ogni anno all'inizio della primavera (prima della rottura del germoglio). È altamente indesiderabile potare i rami nel tardo autunno.
Se si taglia un ramo intero, il taglio deve essere eseguito alla base stessa (il cosiddetto "taglio per anello"), senza lasciare monconi.
Nel caso in cui l'albicocca “Black Velvet” cresca troppo intensamente, i giovani germogli forti vengono potati alla fine dell'estate (circa 10-15 cm vengono tagliati). Questo aiuta i rami a iniziare a prepararsi per l'inverno (si addensano).
Le sottigliezze della crescita e della cura
Come la maggior parte delle varietà di albicocche, Black Velvet è senza pretese e la cura è standard, che si riduce all'irrigazione, all'alimentazione e alla potatura. Eppure non fa male rispolverare le tecniche e le regole di base.Inoltre, sarà particolarmente utile per i giardinieri alle prime armi.
Quando e come innaffiare l'albicocca Black Velvet
Questa varietà, come notato sopra, non è abbastanza resistente alla siccità, ma non ama l'umidità e l'elevata umidità. Ne consegue che necessita di essere annaffiato spesso, ma non troppo abbondantemente. Sarà sufficiente annaffiare una volta ogni due settimane 2-3 secchi per un albero giovane (fino a 3-4 anni). Con l'inizio della fruttificazione, la dose viene leggermente aumentata. Nella stagione calda, si consiglia di annaffiare la chioma dell'albero con l'aspersione. Il giorno dopo l'irrigazione, il terreno intorno all'albero deve essere allentato per dare accesso all'ossigeno alle radici.
Top vestirsi
Per i primi quattro anni, l'albicocca non ha bisogno di fertilizzazione, poiché durante la semina è stata applicata una quantità sufficiente. Nel quinto anno, quando l'albero è già cresciuto abbastanza, ha iniziato a dare i suoi frutti e l'apporto di sostanze nutritive nella fossa di semina si è esaurito, è necessario iniziare a nutrirsi.
Tabella: tipi di fertilizzanti per albicocca Black Velvet, quantità e tempi di applicazione
Fertilizzante | Tasso di applicazione | Tempistica e frequenza |
Humus, compost | 5 kg / m2 | Scavando in autunno, una volta ogni tre anni |
Nitrato di ammonio | 20 g / m2 | Ogni primavera |
Infuso di verbasco 3 litri per secchio d'acqua Infuso di escrementi di uccelli 1,5 litri per secchio d'acqua Infuso di erba appena tagliata 5 kg per secchio d'acqua Dopo una settimana, uno di questi infusi viene diluito con acqua da 1 a 5 | 5 l / m2 | Subito dopo la fioritura e altre due volte con un intervallo di 2 settimane |
Superfosfato | 30 g / m2 | Ogni anno in autunno per scavare |
Acido borico | Soluzione allo 0,2% | Durante il periodo di fioritura, trattamento fogliare per aumentare il numero di ovaie |
Potatura albicocca
La potatura di qualsiasi albero, compreso l'albicocco, è la tecnica agricola più importante. Di solito, per l'albicocca vengono utilizzati i seguenti tipi di potatura:
- formativo,
- sanitario,
- normativa.
Potatura della corona formativa
Più importante. È lei che stabilisce per molti anni la corretta struttura della corona, la sua altezza, l'uniformità del riempimento dello spazio interno. Di conseguenza, questo aumenta la produttività, facilita la cura e la raccolta.
Molto spesso, quando si forma una corona, viene tradizionalmente utilizzata una formazione a strati sparsi. Ogni giardiniere esperto lo conosce, i metodi della sua creazione sono descritti in molte fonti.
Recentemente è apparsa una nuova e promettente forma a corona, chiamata "ciotola" o "vaso". Presenta alcuni vantaggi: illuminazione uniforme dell'albero e controllo della crescita. Questa forma è ideale per albicocche velluto nero. L'ordine della sua creazione è il seguente.
- Il primo passo è stato fatto durante la semina: la piantina è stata tagliata ad un'altezza di 60-80 cm.
- Quindi è necessario selezionare 4 gemme buone e multidirezionali, partendo dalla cima della piantina in modo che la distanza tra loro sia di circa 15 cm.Tutte le gemme sotto quelle selezionate sono abbaglianti.
- Se la modellatura è iniziata tardi, all'età di tre anni, vengono lasciati i tre migliori scatti, gli altri vengono ritagliati "sul ring". Il conduttore centrale viene tagliato nel germoglio superiore (germoglio).
- Negli anni successivi è necessario sostenere la crescita dei rami scheletrici in modo che siano equivalenti e nessuno di essi è andato avanti, diventando il conduttore centrale. A tale scopo, i germogli vengono tagliati in modo che le loro cime si trovino sullo stesso piano.
- Tutti i germogli che crescono all'interno della corona vengono regolarmente tagliati.
- Su ciascun ramo scheletrico si formano due rami del secondo ordine con una distanza di 50-60 cm tra loro.
"Ciotola" a forma di corona - la migliore opzione per Black Velvet
Questo completa la formazione della corona, d'ora in poi il seghetto non è più necessario e tutti i germogli non necessari che sorgono che crescono all'interno della corona vengono facilmente rimossi con un potatore.
La corona di albicocche a forma di "ciotola" è ottima per Black Velvet
I germogli annuali, se legati a pali e posti in posizione orizzontale, sono densamente ricoperti di frutti e danno una resa maggiore.
Trim sanitario e normativo
Condotto regolarmente, se necessario.Sanitario, come al solito, consiste nel rimuovere rami secchi, danneggiati e malati. Regolazione: nella rimozione di germogli e cime che crescono all'interno della corona, trasferendo la crescita dei germogli verso l'esterno. E anche in estate, un terzo dei germogli annuali viene potato (inseguimento), il che stimola la ramificazione laterale, su cui si forma un gran numero di boccioli di fiori l'anno prossimo.
Regole di potatura
Tutti i tipi di potatura devono essere eseguiti nel rispetto di determinate regole.
Voci recenti
5 delle mie varietà di pomodori preferite che sono ottime per il decapaggio 7 patate super precoci e deliziose da piantare nel 2020 6 rare varietà di pomodori 2020 che ti offriranno un raccolto decente
- Vengono utilizzati solo strumenti affilati: seghe, coltelli, cesoie.
- Prima del taglio, lo strumento viene disinfettato con antisettici: soluzione all'1% di solfato di rame, alcool, perossido di idrogeno, ecc.
- Quando si potano i rami, la canapa non dovrebbe essere lasciata. Se il ramo viene rimosso completamente, il taglio viene eseguito "sull'anello". Tagliare i germogli annuali, lasciare il legno 0,5-1 cm sopra il germoglio superiore.
1 - corretta potatura del germoglio; 2 - una quantità eccessiva di germogli viene lasciata sopra il bocciolo; 3 - la fetta è troppo vicina al rene
- Le sezioni sono ricoperte da un sottile strato di vernice da giardino o mastice da giardino a base di materiali naturali come lanolina o cera d'api.
Quando si acquista una vernice da giardino, si dovrebbe dare la preferenza a quella che non contiene prodotti petroliferi. Le migliori basi per la vernice da giardino sono quelle naturali, ad esempio cera d'api, lanolina.
Caratteristiche della coltivazione di albicocca Velluto nero nella regione di Mosca
Sebbene inizialmente questo esotico nuovo arrivato fosse suddiviso in zone per la regione del Caucaso settentrionale, si stabilì rapidamente (anche se non ampiamente) in tutta la cintura centrale, inclusa la regione di Mosca. Ciò era dovuto alla sua elevata resistenza al gelo, e soprattutto alla resistenza dei boccioli dei fiori alle gelate ricorrenti dovute alla fioritura tardiva.
In generale, la coltivazione di quest'albicocca non richiede metodi e metodi straordinari da parte dei moscoviti. Queste sono le tecniche usuali e familiari per loro, che vengono utilizzate anche per altre culture, persone del sud del paese.
- Irrigazione con carica idrica prima dell'inverno.
- Potatura sanitaria autunnale.
- Riparo di alberi giovani con vari materiali dal gelo: spunbond, materiale di copertura, mini-serre fatte di film, ecc.
- Imbiancatura di calce di boli, seguita da legatura con feltro per tetti per proteggere dalle lepri.
- Riscaldamento del cerchio del tronco mediante pacciamatura con paglia, segatura, ecc., Seguito da manto nevoso fino a 60 cm di altezza Con l'inizio del disgelo primaverile, la neve deve essere scrollata via dai tronchi per evitare lo smorzamento, a cui spesso sono esposte le albicocche.
- In primavera, è necessario esaminare attentamente la corteccia degli alberi per rilevare le crepe da gelo, che abbastanza spesso compaiono durante le fluttuazioni di temperatura. Se vengono trovate crepe, vengono pulite con un coltello affilato e una spazzola d'acciaio su una corteccia sana, trattata con una soluzione all'1% di solfato di rame e ricoperta con un sottile strato di vernice da giardino.
"Velluto nero": vantaggi e svantaggi della varietà
Albicocca "Black Velvet", nonostante il suo aspetto esotico e insolito, non ha ancora raggiunto l'amore e il riconoscimento universale da parte dei giardinieri. Tuttavia, in effetti, questa varietà presenta una serie di vantaggi che la distinguono dalle altre varietà varietali di albicocca.
I principali includono:
- Frutta di alta qualità (adatta per la conservazione a lungo termine, può tollerare tranquillamente il trasporto). Se vengono raccolti fino a completa maturazione e immediatamente rimossi in un luogo fresco, con una buona ventilazione possono essere conservati in sicurezza per 3-4 mesi.
- Albero di piccola taglia, chioma compatta e piatta con una crescita media dei rami di circa 15-20 cm a stagione.
- La varietà ha la più alta resistenza invernale tra le altre albicocche nere.Può anche essere paragonato alle varietà di prugne ciliegie, che sono state appositamente adattate alle condizioni della Siberia in termini di livello di resistenza invernale.
- Fruttificazione regolare e resa elevata (rispetto ad altre varietà di albicocche).
Va anche notato che l'albicocca nera è più resistente alle malattie e al gelo (soprattutto ai ricorrenti schiocchi di freddo alla fine dell'inverno) rispetto al suo fratello giallo. Quindi, questa varietà ha molte meno probabilità di influenzare la parentesi, il clasterosporio e la citosporosi, che ha un effetto positivo sulla regolarità della sua fruttificazione. "Black Velvet" può essere piantato in regioni con un clima più rigido (ad esempio, nella corsia centrale, fino a Mosca o nella regione del Volga).
Si consiglia di leggere: Uva: cresce dai semi in casa, caratteristiche di cura
I relativi svantaggi della varietà Black Velvet sono le piccole dimensioni dei frutti e la scarsa impollinazione delle albicocche (la varietà è parzialmente autofertile). In quest'ultimo caso, avrai bisogno di informazioni su come impollinare manualmente un'albicocca.
Leggi anche: Malattie degli alberi di albicocca e loro trattamento: la giusta lotta contro le malattie della foto di albicocca
Come puoi vedere, non si può sostenere che l'albicocca "Black Velvet" sia priva di inconvenienti nella coltivazione, tuttavia, un gran numero delle sue caratteristiche positive dispone ancora della sua coltivazione sul suo sito.
Descrizione e caratteristiche
Le caratteristiche di un albero includono una descrizione dell'altezza dell'albero, l'aspetto dell'albero, i frutti, la presenza di resistenza a malattie e condizioni avverse.
Dimensioni dell'albero
L'albicocca è di taglia media, raggiunge un'altezza di 2-2,5 m, l'albero necessita di potature regolari per mantenere costante la forma della chioma. Il velluto nero è caratterizzato da una corona rotonda con un tipo diffuso.
Fruttificazione
I termini di maturazione, fruttificazione e fioritura sono nella media. La maturazione dei frutti avviene dal 3-4 ° anno della stagione di crescita dell'albero. Fino a questo momento, la pianta sta guadagnando crescita, mettendo radici e aumentando il numero di germogli fruttiferi.
Impollinazione e periodo di fioritura
La varietà è parzialmente autoimpollinata, l'albero è in grado di concimare in modo indipendente circa il 20% delle gemme. È necessario un impollinatore per aumentare i raccolti. Adatte per questo sono albicocche, pesche o altre drupacee, con lo stesso periodo di maturazione del Black Velvet. Il periodo di fioritura dipende dalla regione di coltivazione. A sud l'albero fiorisce a metà luglio, a nord all'inizio di agosto.
Tempo di maturazione e resa
La maturazione degli acini varia da inizio agosto a metà settembre. Dipende dalla regione di crescita. Varietà ad alto rendimento. Al culmine della fruttificazione, dall'albero vengono rimossi dai 50 ai 60 kg di albicocche.
Gusto e utilizzo della frutta
L'appetibilità del frutto è elevata. Hanno un sapore gradevole agrodolce. Fuori, la pelle è viola scuro, quasi nera. All'interno si apre una polpa gialla, difficile da separare dalla pietra. Le drupe vengono trasformate in conserve, composte, marmellate, additivi alimentari. Vengono venduti perché conservati a lungo e facilmente trasportabili.
Malattie delle albicocche
L'albero viene attaccato dai funghi con una diminuzione dell'immunità. Ciò è dovuto a una diminuzione dell'immunità, con manipolazioni agrotecniche improprie.
Moniliosi
Una malattia fungina che può distruggere la maggior parte del raccolto. Sulla corteccia dell'albero compaiono escrescenze grigie, fogliame e germogli si seccano e cadono. I frutti, essendo su un ramo, scoppiano, marciscono, scorrono e cadono. Per il controllo e la prevenzione vengono utilizzati farmaci fungicidi antifungini.
Importante! La moniliosi è in grado di distruggere più del 50% del raccolto.
Coccomicosi
Appare come piccole macchie sulle foglie e germogli di colore marrone-marrone con un diametro non superiore a 2 mm. Si diffondono rapidamente in tutta la pianta. Il fungo viene trasferito al frutto. Allo stesso tempo, hanno tempo per maturare, ma perdono il loro gusto. Le micelle della coccomicosi si sono diffuse molto rapidamente in tutta la pianta.
Malattia da Clasterosporium
Il fungo infetta tutte le parti aeree dell'albicocca. Sulle foglie si formano piccole macchie con un diametro di 2 mm, di colore rosso-marrone o giallo-marrone. Un bordo rosso si forma intorno alle macchie, che è un segno distintivo della malattia. Il centro dell'area interessata si asciuga, poi muore e cade. Pertanto, sul fogliame compaiono buchi con un bordo rosso.
Esposizione ai parassiti
Oltre alle malattie, i frutti succosi dell'albicocca infettano gli insetti nocivi. Si nutrono di fogliame o succo di drupa, entrano e mangiano completamente l'interno.
Scarabeo tonchio
Il gruppo di insetti è di taglia media, la lunghezza del corpo varia da 4 a 6,5 mm. Sulla parte anteriore è presente una proboscide, con la quale il punteruolo fa le sue forature nelle foglie e nei frutti, aspirandone il succo. La varietà da frutto viene attivata alla fine di maggio. Durante la formazione dei reni, entra e li fa piangere.
Dopo il germogliamento e la formazione delle ovaie, lo scarafaggio fora i frutti. Quindi la femmina depone le uova in esse, in 1 mese si formano nuovi individui, che si nutrono attivamente di succo di albicocca. I tonchi danneggiano le drupe e le rendono inutilizzabili.
Khrushchi
Possono le larve di coleottero danneggiare il sistema radicale dell'albero. Nel terreno, lo scarafaggio attraversa l'intero ciclo vitale, depone le larve, iberna, impupa e si nutre. I primi 2 anni, quando l'apparato boccale non è ancora completamente sviluppato nei coleotteri, si nutrono di humus e humus.
Entro il 3 ° anno di vita, si forma un apparato boccale rosicchiante, dopo di che i coleotteri iniziano a nutrirsi delle radici dell'albero, danneggiandolo. La resa delle albicocche diminuisce, le radici non assorbono abbastanza nutrienti e minerali, il che influisce sull'immunità e sulla salute del raccolto.
Puoi sbarazzarti degli scarafaggi con l'aiuto di insetticidi, trappole e sterminio manuale.
Resistenza alla siccità, resistenza invernale
La resistenza invernale di Black Velvet è alta. La pianta è in grado di resistere a temperature fino a -38 ° C. I germogli tollerano facilmente anche il gelo, il che mantiene l'albero produttivo e sano.
La resistenza alla siccità dell'albero è nella media. Se coltivato a sud l'albero necessita di annaffiature regolari e abbondanti.
Breve descrizione
Il velluto è un ibrido. Le albicocche nere si propagano al meglio dai semi. Gli esperti dicono che in questo modo puoi ottenere piantine in grado di resistere alle gelate fino a -45 ° C.
Secondo la descrizione della varietà Black Velvet, diventa chiaro che il lento sviluppo dell'albero e dei suoi frutti è il vantaggio principale, poiché la crescita e la fioritura cadono nel periodo in cui le gelate sono già passate. Tale vegetazione ha un effetto benefico sulla percentuale di resa, rendendola elevata.
Ecco perché molti giardinieri piantano albicocche nere nella Russia centrale, più spesso nella regione di Mosca.
Aspetto
L'albero è di media altezza, a volte sembra un grande cespuglio. Per molto tempo, i frutti della varietà nera hanno un colore verde, ma poche settimane prima che siano completamente maturi, si scuriscono, acquisendo una ricca tonalità di nero chiaro.
Descrizione dei frutti
Secondo le loro caratteristiche, tutti i frutti degli alberi di albicocca sono di piccole dimensioni, rotondi, di forma oblunga. L'armoniosa combinazione di dolcezza e acidità è un'altra caratteristica significativa. A volte il frutto può essere più acido.
La polpa dell'albicocca è succosa, ma non scorre. L'osso si separa facilmente dalla polpa. Il profumo è luminoso e intenso. I frutti possono essere consumati sia freschi che già pronti: arrotolateli, facendo delle composte o della marmellata.
Durante la cottura, dovresti provare periodicamente il pezzo in lavorazione, poiché la varietà può dare acidità. Il colore nero del frutto è la caratteristica principale di quest'albicocca.
Lati positivi
In genere, le specie di albicocche necessitano della cosiddetta impollinazione incrociata: diversi alberi sul sito si impollinano a vicenda. Cherry Plum, susina e altre albicocche sono adatte per l'impollinazione di Velvet.
Tuttavia, i giardinieri non hanno sempre l'opportunità di piantare diversi alberi in un'area. Ma anche in questo caso un'albicocca tipo Black Velvet è perfetta, perché.può impollinarsi.
Questa varietà di albicocche è considerata rara. Inoltre, Velvet ha un'eccellente immunità a malattie fungine, moniliosi, clasternosporiasi e citosporosi.
Malattie e parassiti
Tutte le varietà di albicocca nera sono altamente immuni alle malattie fungine e ai principali parassiti. Una garanzia quasi completa per evitare le malattie è l'attuazione regolare di un complesso di misure sanitarie e preventive. Pertanto, non si dovrebbero trascurarli.
Tabella: come prevenire la comparsa di malattie e parassiti
Eventi | Durata del | Scopo del lavoro |
Raccolta e smaltimento delle foglie cadute | Autunno | Foglie e rami tagliati vengono bruciati. La cenere risultante viene raccolta per essere utilizzata come fertilizzante. |
Potatura sanitaria | Tardo autunno | |
Scavare il terreno | Tardo autunno | Devi scavare il terreno con un capovolgimento degli strati. In questo caso, i parassiti svernanti verranno sollevati in superficie e potrebbero morire per il gelo. |
Ispezione e pulizia della corteccia | Autunno | La corteccia dell'albero viene esaminata, se vengono trovate crepe, viene pulita per tessuti sani, disinfettata con una soluzione all'1% di solfato di rame e coperta con vernice da giardino. |
Imbiancatura di tronchi e rami | Autunno | Si esegue con una soluzione di grassello di calce con l'aggiunta dell'1% di solfato di rame. Previene le scottature della corteccia e inibisce il movimento degli insetti. |
Spruzzare con una soluzione al 3% di solfato di rame | Autunno, primavera | Può essere sostituito con una soluzione al 3% di liquido bordolese o una soluzione al 5% di solfato ferroso. |
Riparo dal gelo dei giovani alberi | Tardo autunno | È conveniente farlo utilizzando un telaio fatto di barre di legno, pali o tubi di plastica. La struttura è rivestita in polietilene o spunbond. |
Protezione dei tronchi d'albero dalle lepri | Autunno | Viene utilizzato materiale di copertura, vecchio linoleum o altri materiali improvvisati, avvolgendo tronchi d'albero. |
Installazione di cinghie di cattura | Inizio primavera | Per la produzione, è possibile utilizzare materiali improvvisati come film, materiale di copertura, ecc. |
Trattamento con preparati complessi contro funghi e insetti | Inizio primavera | Applicare:
|
Trattamenti fungicidi sistemici | Dopo la fioritura e prima della maturazione dei frutti ad intervalli di 2-3 settimane | Puoi usare vari farmaci (preferibilmente biologici). Più vicino alla raccolta, vengono utilizzati farmaci con un breve tempo di attesa. Per esempio:
|
Le principali malattie dell'albicocca
L'albicocca è più spesso infettata da malattie fungine:
- clotterosporiosi. Le spore del fungo sulle foglie germinano e formano piccoli punti marroni o bruno-rossastri sulla superficie. Man mano che i punti diventano più grandi, si trasformano in macchie. Se l'umidità dell'aria è elevata, il processo procede violentemente. In 10-15 giorni, la dimensione delle macchie raggiunge i 5-10 mm, la parte interna si asciuga e fuoriesce, si formano dei buchi;
- moniliosi. Le spore di questo fungo vengono trasportate sulle zampe dalle api insieme al polline durante la raccolta del nettare. Pertanto, i fiori sono i primi a soffrire, seguiti da germogli e foglie. Le parti interessate appassiscono, si afflosciano, come bruciate da una fiamma;
- citosporosi. Si verifica quando ci sono ferite e crepe non cicatrizzate. Riproducendosi, il fungo provoca la distruzione della corteccia, che a sua volta provoca la fuoriuscita di gomma. Il trattamento si riduce alla pulizia delle aree danneggiate su corteccia e legno sani, trattando la ferita con una soluzione all'1% di solfato di rame e farmaci antifungini.
Galleria fotografica: come si ammala l'albicocca
In 10-15 giorni, la dimensione delle macchie raggiunge i 5-10 mm, la parte interna si asciuga e fuoriesce, si formano dei buchi
Riproducendosi, il fungo della citosporosi provoca la distruzione della corteccia
Le parti interessate appassiscono, si afflosciano, come se bruciate da una fiamma
Parassiti dell'albicocca
Le albicocche possono anche essere attaccate da insetti nocivi.
Weevils
I tonchi (piccoli insetti con una lunga proboscide) vanno in letargo nelle fessure della corteccia, nelle foglie cadute e nel terriccio. Quando si eseguono misure preventive autunnali, la stragrande maggioranza di questi insetti verrà distrutta. I sopravvissuti, risvegliati dal letargo, saliranno sul tronco (se non fermati dalla cintura di caccia) fino alla corona. Lì iniziano a soddisfare la loro fame, mangiando gemme, germogli, foglie, germogli, ovaie. In una fase iniziale, quando la primavera non è ancora entrata nel suo complesso, e la mattina è ancora fresca e l'aria non si è riscaldata oltre i 5 ° C, è necessario uscire in giardino, stendere un panno o filmare sotto l'albicocco e semplicemente scrollarsi di dosso i punteruoli seduti su di loro ...
I tonchi sono piccoli, bellissimi insetti con una lunga proboscide
Il trattamento con DNOC o Nitrafen, pianificato per questo periodo in misure preventive, dovrebbe liberare completamente il giardiniere dagli ospiti fastidiosi.
Khrushchi
Oltre ai tonchi, molti coleotteri diversi sciamano nei giardini e negli orti: aprile, maggio e altri. Tutti loro, sazi dei primi giovani verdi, iniziano a deporre le uova nel terreno, da cui le larve si insinuano all'inizio di giugno - sono chiamati coleotteri. Nel tonchio sono piccoli - 4–6 mm, nel coleottero di maggio - 20–25 mm, il più grande - nel coleottero di aprile - raggiungono una lunghezza di 35 mm. Queste larve si nutrono delle radici delle piante. Il croccante per le albicocche giovani è un grande pericolo. Puoi combatterli usando il farmaco Diazinon (trattando il terreno secondo le istruzioni). Per 20 giorni di azione, causerà danni irreparabili alla colonia di parassiti. Non si accumula nel terreno e nei frutti.
Per le radici di una giovane albicocca, i coleotteri sono un grande pericolo.
Afide
Gli afidi sono un frequente visitatore di giardini e orti. Sebbene ci siano molte piante che sono più gustose per lei sul sito, a volte non disdegna nemmeno l'albicocca. Puoi trovarlo vicino alle foglie piegate. Se li espandi, puoi vedere molti piccoli insetti di colore nero, verde, bianco e altri colori, a seconda del tipo di afide. Può mangiare non solo foglie, ma anche giovani germogli. La lotta consiste nella raccolta meccanica delle foglie arrotolate, seguita dal trattamento con insetticidi, ad esempio, Decis, Fufanon.
Gli afidi possono mangiare non solo le foglie, ma anche i giovani germogli
Caratteristiche dell'albicocca di velluto in crescita
Il velluto nero albicocca si propaga per innesto utilizzando portinnesti di altre albicocche, susine, ciliegie. Può essere propagato da Velvet e talee. Alcuni esperti consigliano di provare la propagazione ossea.
Ma questo dovrebbe essere fatto con cautela: puoi creare una nuova varietà di albicocche, che differirà in modo significativo nelle caratteristiche dal tipo principale.
Selezione del posto
Per scegliere il sito di atterraggio giusto, segui alcune semplici regole.
- Prediligere il lato sud, ovvero la zona chiusa dai forti venti settentrionali. Il sito deve essere ben illuminato. La posizione ideale sarebbe il lato sud vicino a un recinto o una casa.
- Presta attenzione al suolo. L'albicocca nera è abbastanza modesta, ma cresce male e si sviluppa in terreni in zone argillose difficili, o dove la percentuale di acidità è alta.
- Cerca di evitare le aree con piantagioni basse, così come le aree dove c'è poca acqua sotterranea. Tali pianure sono pericolose per le piantine a causa dei bassi livelli di umidità e delle correnti di vento fredde. Il risultato: rese notevolmente ridotte.
Se i terreni sono troppo vicini alla superficie
Se, per qualche motivo, nel tuo orto, l'acqua sotterranea si trova troppo vicino al terreno, allora ci sono diversi modi per piantare piantine di albicocche.
Il primo modo è piantare una piantina in una "botte":
- scavare una fossa;
- versare alcuni cm di drenaggio sul fondo della fossa;
- riempirlo con qualche cm di sabbia, humus, torba o terriccio;
- sullo strato precedente, posizionare la canna senza fondo e coperchio: l'altezza totale della canna non deve superare 1,5 m dal suolo.
Un tale principio di impianto proteggerà in modo affidabile l'apparato radicale da forti acque sotterranee e, inoltre, proteggerà completamente il tronco dell'albero e i rami inferiori durante le forti nevicate.
Da dove vengono questi ibridi: albicocche nere
Le albicocche nere (in realtà, non nero corvino, ma rosso-viola o viola scuro) non sono il risultato di sforzi deliberati degli allevatori. Il nuovo ibrido è stato il risultato dell'impollinazione incrociata accidentale di albicocca e prugna ciliegia. Dal primo, ha ereditato l'aroma caratteristico del frutto, dal secondo - l'osso, che è problematico separare dalla polpa.
I risultati della selezione della natura a volte si rivelano più efficaci dei risultati del lavoro mirato di specialisti, le albicocche nere ne sono la prova
Gli specialisti hanno migliorato il raggiungimento della selezione della natura. Le albicocche nere hanno molti innegabili vantaggi:
- fiorisce al più tardi tra tutte le drupacee (di conseguenza, il rischio di cadere sotto le gelate di ritorno è ridotto al minimo);
- buona immunità contro moniliosi, citosporium, clasterosporium;
- resistenza al gelo sia dell'albero stesso che delle gemme (foglia e fiore) per la maggiore durata del "letargo" invernale mediamente fino a -30 ° C;
- fruttificazione quasi annuale con rare interruzioni (a causa dell'elevata resistenza al gelo e della mancanza di pretese);
- buona resa (30-40 kg in condizioni ottimali, fino a 20 kg in climi più rigidi);
- autoimpollinazione della maggior parte delle varietà (l'albero non necessita di "compagni" per la formazione in massa delle ovaie);
- nella maggior parte dei casi - crescita lenta, chioma compatta (l'albicocca nera è più un cespuglio che un albero, raggiunge un'altezza di 2,5-3 m, la chioma non è soggetta ad ispessimento);
- buona adattabilità (la capacità di svilupparsi in diversi tipi di terreno, di produrre colture con carenza di calore e luce in estate, di sopportare ristagni e siccità).
La fioritura tardiva delle albicocche nere nelle regioni in cui le gelate di ritorno in primavera non sono affatto una sorpresa, aumenta la probabilità che i fiori non soffrano il freddo.
Hanno anche degli svantaggi:
- il sapore delle albicocche (non sono dolci come il miele, ma notevolmente aspre, con una notevole acidità, ma fanno meravigliose preparazioni casalinghe);
- dimensione del frutto (meno di una classica albicocca, un po 'più di prugna ciliegia);
- polpa acquosa e palpabilmente fibrosa, difficoltà a separare l'osso.
La marmellata di albicocche nere risulta essere insolitamente scura, ma incredibilmente gustosa e aromatica
Sulla base della descrizione dell'ibrido, possiamo concludere che l'albicocca nera è una coltura adatta per la Russia centrale, dove le classiche albicocche arancioni non sempre sopravvivono. I suoi raccolti si ottengono anche negli Urali e in Siberia.
Video: cosa sono gli ibridi albicocca-ciliegia prugna
Cura corretta
Prendersi cura di questo tipo di albero non è molto diverso dallo standard. Gli alberi stessi richiedono cure speciali. Questo è necessario per limitare la maturazione precoce del frutto.
L'albicocca Black Velvet richiede cure speciali
Annaffiare la pianta
Immediatamente dopo la semina, le piantine devono essere annaffiate regolarmente per una crescita attiva. Gli esperti consigliano di farlo ogni 2 settimane in un volume non superiore a un secchio pieno. Entro la fine di luglio, l'irrigazione dovrebbe essere interrotta, poiché non ce n'è bisogno.
La pianta ha già immagazzinato l'acqua. Inizia la crescita attiva dei rami e la formazione di giovani germogli.
Se l'irrigazione non si interrompe in tempo, i rami non avranno il tempo di maturare prima che inizi il gelo, il che influirà sulla resa.
Qualità positive della varietà "Kuban Black"
Vantaggi dell'albicocca “Kuban Black”, che distinguono questa varietà da alcuni altri alberi da frutto:
- Questo ibrido albicocca / prugna si distingue per la sua fioritura tardiva. Il tratto è molto positivo, poiché aiuta a proteggere i fiori dal congelamento. Anzi, molto spesso il freddo invernale può manifestarsi anche quando la primavera è già in calendario, soprattutto di notte.
- La varietà è abbastanza resistente a vari tipi di malattie.
- L'albicocca nera "Kuban black" non è capricciosa, non crea difficoltà nella semina e nella cura, quasi ogni anno porta frutti.
- L'albicocca tollera fermamente le gelate invernali e primaverili a causa di un periodo di dormienza piuttosto lungo.
- Se innaffi correttamente questa albicocca nera, il tasso di crescita sarà basso e l'albero stesso sarà compatto. Ciò faciliterà la manutenzione, la potatura e la raccolta.
- Resistente alla siccità.
Leggi anche: Gerdela e albicocca: qual è la differenza? Scopriamolo insieme!
Si consiglia di leggere: Come installare un'unità di contabilizzazione del calore in un appartamento a molti piani?
Sistemare un abitante così originale come un'albicocca nera nel tuo giardino è il sogno di molti giardinieri. In effetti, ha senso provare a coltivare questo insolito albero da frutto. In effetti, con la dovuta cura, un ricco raccolto di deliziose e succose albicocche di un colore interessante non ti farà aspettare.
Recensioni di giardinieri sulla varietà
L'albicocca nera non è così esotica per i giardinieri russi. Dozzine di varietà sono state allevate e coltivate con successo. I frutti maturano nelle condizioni della regione di Mosca, della regione del Volga e persino della Siberia. Contemporaneamente alla divulgazione della cultura, la sua selezione continua.
Svetik84
Alena, 45 anni, Perm: “Il velluto nero albicocca cresce sul mio sito già da 7 anni. Dal terzo anno sono state raccolte 8-10 scatole di frutta. Si conservano bene in cantina fino a metà inverno. La pianta è resistente al gelo, quindi il raccolto ha il tempo di maturare fino alla fine ".
Lydia 60 anni, Krasnodar: “Il velluto nero albicocca è piacevole per la sua qualità di conservazione, il colore insolito, il gusto gradevole. 2 alberi di questa varietà crescono sul sito. Raccogliamo un grande raccolto da loro, vendiamo una parte, elaboriamo l'altra e usiamo fresca. La pianta necessita di annaffiature regolari e abbondanti, altrimenti è senza pretese. "
Vladimir, 39 anni, Novosibirsk: “Il velluto nero albicocca ci rende felici del suo raccolto da molti anni. L'importante è non sovraesporre i frutti sul ramo, altrimenti sono troppo maturi, vengono conservati meno. L'albero è senza pretese di cui prendersi cura, tollera bene l'inverno.
Questo non vuol dire che non puoi fare a meno dell'albicocca nera. Ma se il giardiniere vuole qualcosa di esotico, perché non accontentare te stesso e i tuoi cari. Esistono molte varietà di questo frutto originale. E crescere non è difficile se rispetti tutte le regole per la semina e la cura.
Che tipo di frutto è un'albicocca nera?
L'albicocca nera è considerata una novità che sta appena iniziando a diffondersi nei giardini russi. Tuttavia, questo frutto è stato descritto da Michurin. Il miracolo è stato creato dalla natura stessa, spolverando le vicine prugne e albicocche in crescita. Alcuni giardinieri hanno assaggiato il frutto, apprezzato il gusto e hanno seminato un seme. Ecco come è apparsa l'albicocca nera.
Gli allevatori di tutto il mondo, compresi quelli russi, incrociano le varietà per annullare gli svantaggi dell'ibrido e moltiplicarne i vantaggi.
In un'albicocca nera, il frutto è più piccolo del solito, pubescente, ha un colore quasi nero
Le albicocche nere sono comuni in Asia, negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale. In Russia, questa insolita cultura del giardino è piantata nella Transcaucasia, nella regione del Volga e nella regione di Mosca, e alcune varietà vengono coltivate in Siberia e in Estremo Oriente.
Descrizione della specie
La pianta non è un albero molto alto, come un cespuglio. La corona della maggior parte delle varietà non è ispessita, facilmente potata. Dalla ciliegia prugna all'albicocca, è stata trasferita la capacità di fiorire e dare frutti in tarda primavera. Pertanto, le gelate di ritorno non influiscono sul raccolto. Non c'è periodicità nella fruttificazione, come un'albicocca normale. Le varietà nere danno frutti ogni anno.
I frutti sono più piccoli, la polpa è più fibrosa, il nocciolo è difficile da separare. La superficie è vellutata, di colore variabile dall'arancio al viola scuro e al viola. L'aroma è albicocca, il sapore è speziato con acidità. Se l'albicocca nera fresca è inferiore al gusto tradizionale, allora per la conservazione, senza alcun dubbio, la preferiscono. Gli spazi vuoti di albicocca nera sono sia più appetitosi che aromatici e il gusto è sfaccettato.
La polpa del frutto è succosa, fibrosa, non si separa dal nocciolo
Caratteristiche biologiche
Essendo un ibrido intergenerico, l'albicocco ha unito le caratteristiche di entrambe le culture parentali e occupa, per così dire, una posizione intermedia tra di loro, anche se nell'aspetto dell'albero si ricava più dall'albicocco comune. Non a caso questa cultura è conosciuta con il nome di "albicocca nera". È vero, in molte varietà gli alberi sono più corti di quelli dell'albicocca comune, tra loro ci sono anche delle vere nane.
Allo stesso tempo, i frutti di albicocca ciliegia prugna in molte varietà hanno un sapore più in comune con la prugna ciliegia (anche se più gustosi di esso), ma in apparenza sono una via di mezzo: hanno una buccia pubescente, il più delle volte di un colore viola scuro (nelle diverse varietà può essere diverso, fino al giallo), la polpa ha una consistenza quasi ciliegia-prugna, ma odora di albicocca, l'osso dalla polpa non si separa bene. Il peso medio del frutto è di 20-30 g.
L'albicocca ha ereditato molte qualità positive dalla prugna ciliegia. Questa cultura è più resistente all'inverno dell'albicocca comune (compreso molto meglio tollera le gelate primaverili distruttive per questo), porta frutti più regolarmente e molto meno spesso l'albicocca è affetta da moniliosi (una delle varietà di marciume), clasterosporia e altre malattie pericoloso per l'albicocca comune, che di per sé rende questa cultura molto promettente.
L'impollinazione nell'albicocca nera è incrociata. Tutte le varietà si impollinano bene.
Un'altra caratteristica interessante dell'albicocca è la sua capacità di incrociarsi con albicocche e prugne ciliegie comuni, nonché con rappresentanti di altre specie e generi: spine, prugne, ciliegie e altre colture da frutto, che possono anche fungere da impollinatori.