Una varietà popolare e amata di pomodorini in agrodolce: il pomodoro giapponese a spazzola ei suoi benefici

Il pomodoro giapponese non è prodotto da nessuna delle aziende note, ma è comunque ben noto agli amanti del pomodoro. I semi vengono acquistati dai collezionisti per coltivare un raccolto straordinariamente gustoso di bellissimi frutti di grandi dimensioni.

AltezzaPosto di raccoltaTermini di maturazioneColore della fruttaDimensione del fruttoOrigineForma di frutta
Di medie dimensioniSerraMezza stagioneRossoGrandeVarietàA forma di cuore

Descrizione generale della varietà

Il pomodoro giapponese a spazzola è un pomodoro ciliegino piccolo e delicato. La varietà è stata allevata da allevatori giapponesi. È apparso sul mercato russo relativamente di recente.

I cespugli di questa varietà sono caratterizzati da una crescita costante. Appartengono a culture indeterminate e raggiungono un'altezza di due metri.

Il pennello giapponese viene coltivato sia in serra che in pieno campo. Nelle regioni settentrionali, i giardinieri esperti notano che la resa massima si ottiene proprio se coltivata in serre e serre.

La varietà necessita di potatura e pizzicatura. Altrimenti, è senza pretese.

Nota! Il pomodoro giapponese a spazzola può essere coltivato anche in balcone. In questo caso, il raccolto non sarà così abbondante, ma i frutti rimarranno altrettanto gustosi.

Caratteristiche distintive del pennello giapponese

Il pennello giapponese lo è piccoli frutti rossi di peso fino a 60 g... I frutti hanno una polpa succosa e un sapore dolce e leggermente aspro. La polpa dei pomodori è nella media. Contengono molti piccoli semi succosi.

I frutti della spazzola giapponese sono usati principalmente per cucinare piatti caldi e per la conservazione. Possono essere consumati anche crudi.

La principale caratteristica distintiva del pennello giapponese è la sua resistenza a numerose malattie delle piante. Questo rende più facile prendersi cura di lui.

L'alto rendimento è un'altra caratteristica del raccolto. Con la cura adeguata, è possibile raccogliere più di cento piccoli frutti da un cespuglio.

Caratteristiche

Nonostante il fatto che il pennello giapponese al pomodoro ciliegino sia apparso solo di recente sui mercati del nostro paese, ha già iniziato a guadagnare rapidamente popolarità. Ciò è dovuto alle sue eccellenti prestazioni.

Descrizione del pennello giapponese:

ParametroIndicatori
Tipo di cespuglioIndeterminato. Cresce fino a 2 metri di altezza. Hanno un verde verde chiaro e un numero medio di foglie. Gli steli sono densi.
Metodo di coltivazioneAdatto per coltivazioni outdoor e in serra. Il primo metodo viene coltivato principalmente nelle regioni calde con lunghe estati.
dare la precedenzaAlto. È possibile raccogliere più di 100 frutti da un cespuglio per stagione.
FruttaRosso dentro e fuori. Hanno una buccia densa e una polpa succosa. Piccolo, di peso compreso tra 30 e 60 g Medio carnoso con sapore piccante agrodolce.
TrasportabilitàAlto. I frutti hanno una buccia forte, quindi non si rompono durante il trasporto. Può essere conservato per più di 2 settimane.
Termini di maturazioneVarietà di mezza stagione. I frutti maturano entro la metà dell'estate. Nella serra la fruttificazione continua fino alla fine dell'autunno. In piena terra - fino al primo gelo.
Resistenza alle malattieMosaico di tabacco, marciume superiore e radicale.

Brevi informazioni sulla varietà

  • cespuglio: pianta di tipo indeterminato, raggiunge 1,8-2 m di altezza, necessita quindi di giarrettiera e sagomatura.
  • Frutta: i pomodori grandi raggiungono i 300-400 g di peso, la superficie è rosa-lampone.
  • dare la precedenza: Se segui tutte le regole della tecnologia agricola, puoi ottenere fino a 11 kg di deliziosi pomodori da 1 m².
  • Sostenibilità: buona immunità agli sbalzi di temperatura.
  • Propagazione: a sud (nel territorio di Krasnodar, nella regione di Astrakhan e nel Kuban), è coltivato in pieno campo. Nella regione centrale (Kursk, Belgorod), nella regione di Mosca, nella regione di Leningrado, nel nord, negli Urali e in Siberia, viene coltivata in serre o focolai di policarbonato.
  • Applicazione: I pomodori sono usati in insalate, ketchup, lecho, succhi e spuntini freddi. La polpa dolce e aromatica del frutto viene utilizzata per realizzare sughi e pasta. Alcune hostess arrotolano le verdure a pezzi.
  • Atterraggio: semi per piantine. Schema - 3x5 cm.
  • Il suolo: leggero, sgocciolato, aromatizzato con sostanza organica e componenti minerali.
  • Cura: alimentazione, irrigazione, allentamento, giarrettiera e modellatura in 1-2 steli.
  • Periodo di fruttificazione: pianta di mezza stagione - i primi frutti iniziano a dare i primi frutti a fine estate o inizio autunno. Fruttificazione a lungo termine - dura fino al tardo autunno (metà ottobre o inizio novembre).

Piantine in crescita

Nel nostro paese, in piena terra o suolo, la cultura è piantata in una forma germinata e formata. Il materiale di piantagione viene piantato tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo. Quando scegli il momento della semina, lasciati guidare dal calendario lunare.

Preparare i semi

La preparazione dei semi è un passo importante nella crescita delle piantine. Se fatto correttamente, crescerai piante sane e avrai eccellenti tassi di germinazione.

Preparazione del seme per la semina:

  1. Prima di acquistare i semi, assicurati che non siano scaduti. Questo passaggio può essere omesso quando si utilizzano semi di un raccolto precedente.
  2. Raccogli il materiale di piantagione. Rimuovere tutti i semi danneggiati, neri e ammuffiti.
  3. I semi vengono immersi durante la notte in una soluzione rosa chiaro di permanganato di potassio. I semi galleggianti vengono rimossi, non germineranno. Puoi trattare i semi immergendoli per 3 ore in una soluzione debole di acqua ossigenata.
  4. I semi vengono trattati con un promotore della crescita. Per fare questo, vengono immersi per un'altra notte in una soluzione speciale ("Epin", "Zircon" o humate, diluito in un rapporto di 1: 100) o in acqua. Per fare questo, vengono posti in una garza imbevuta di una composizione speciale fino alla germinazione.

Qualche parola sulla capacità e sul suolo

La scelta della capacità è un'altra fase importante nella preparazione delle piantine in crescita. Diversi contenitori vengono utilizzati per la semina.

Innanzitutto, tutti i semi vengono seminati in un contenitore. Pertanto, il primo contenitore deve essere grande. Per questi scopi, sono adatti vassoi di plastica speciali o scatole di legno. Puoi creare contenitori con materiali di scarto.

Quando le piante germinano, vengono trapiantate in vasi individuali. A tal fine, utilizzare piccoli contenitori di torba o bicchieri di plastica.

Il terreno viene venduto in un negozio specializzato. La miscela di terreno può essere preparata indipendentemente mescolando torba e terreno erboso con humus in proporzioni uguali.

Sia il terreno acquistato che quello fatto in casa devono essere lavorati. Per fare questo, viene annaffiato con una soluzione rosa chiaro di permanganato di potassio o acceso in un forno a una temperatura di 100 gradi.

Seminiamo materiale di piantagione

Il materiale di semina viene seminato nel terreno, approfondendoli di 1 cm, per questo vengono praticati solchi della profondità appropriata nel terreno. I semi vengono versati in essi a una distanza di 0,5-1 cm l'uno dall'altro.

Le scatole di piantine sono posizionate sul davanzale della finestra. Sono preliminarmente ricoperti di pellicola. La temperatura ottimale per la germinazione dei semi è di 25 gradi.

Arieggiare i semi impedirà all'umidità di ristagnare. In un momento caldo della giornata, il film viene regolarmente aperto per 2 ore.

Consigli! Non è necessario posizionare le piantine sul davanzale della finestra. Se hai una lampada UV dedicata, le scatole dei semi possono essere posizionate ovunque nella stanza.

Come crescere

Il pomodoro giapponese richiede piantine in crescita.Al momento dello sbarco, dovrebbe avere 2 mesi. Chi ha già piantato questo pomodoro consiglia di seminarlo a fine febbraio. Se si tiene conto del tempo necessario per l'attesa delle piantine, per lo sviluppo delle piantine di pomodoro giapponesi, rimarranno marzo e aprile. Nella serra, il terreno si riscalda più velocemente che sulla strada, all'inizio di maggio sarà già abbastanza caldo da consentire ai pomodori di attecchire con successo.

Piantine in crescita

Se i semi di pomodoro sono stati acquistati dai collezionisti, allora tutti i semi dovranno essere seminati - dopotutto, ce ne sono pochissimi. Di regola, sono già stati selezionati per dimensioni e qualità, quindi si può sperare in una germinazione al 100%. Per aiutare i semi di pomodoro giapponesi a risvegliarsi, li tratteremo anche con uno stimolante della crescita. I collezionisti di solito non si ammalano di pomodori. L'enorme numero di varietà non consente di piantare molte piante della stessa varietà, quindi ogni copia è preziosa. Il giardiniere è obbligato a prendersi cura della salute dei pomodori, ed esegue tutti i trattamenti preventivi per le malattie.

Un avvertimento! È meglio mettere in salamoia i semi per non portare malattie con materiale di semina nella tua serra.

Ci sono molti modi diversi per farlo. È per i pomodori che l'opzione migliore è immergerli nel succo di aloe. Oltre a possedere proprietà battericide pronunciate, questa pianta miracolosa è un potente biostimolante sia per l'uomo che per le piante.

Affinché il succo possa massimizzare le sue proprietà benefiche, l'aloe deve essere adeguatamente preparata. Per ottenere il succo, sono adatte le foglie di un fiore di età superiore a tre anni, che non sono state annaffiate da 2 settimane.

Consigli! L'aloe è una pianta molto resistente e non soffrirà della mancanza di umidità durante un tale periodo, ma accumulerà più sostanze biologicamente attive.

Per preparare il succo, le foglie inferiori completamente sane vengono tagliate. Sono avvolti in un panno scuro e conservati sul ripiano inferiore del frigorifero per una o due settimane. Quindi le foglie vengono macinate in qualsiasi modo conveniente e la pappa risultante viene filtrata e spremuta, se possibile.

Attenzione! Per i semi freschi, il succo deve essere diluito con acqua due volte, se si sospetta che i semi siano vecchi, può essere lasciato solo.

L'ammollo viene effettuato per 18 ore, immergendo completamente i semi nel succo. È meglio farlo in un sacchetto di garza o un panno di cotone sottile. Dopo l'ammollo, i semi non vengono lavati, ma immediatamente seminati o germinati su salviettine di cotone umide, mettendo su un sacchetto di plastica.

Prossimi passi:

  • seminiamo pomodori in terreno sciolto e leggermente inumidito fino a una profondità di 2 cm, puoi seminarli in un contenitore, ma è meglio sistemare ogni seme in una piccola pentola separata;
  • Stendiamo sopra uno strato di neve di 2 cm di spessore, di solito ce n'è tantissima a febbraio. La neve sciolta saturerà il terreno con acqua di fusione, che stimola la rapida germinazione dei semi e ha un effetto benefico sulle piante future.
  • resta solo da mettere sacchetti di plastica su contenitori con semi di pomodoro giapponese e metterli in un luogo caldo;
  • le piantine appariranno rapidamente: il 4 ° o 5 ° giorno, hanno davvero bisogno della massima quantità di luce, altrimenti i germogli sottili si allungheranno davanti ai nostri occhi, non hanno bisogno di molto calore in questa fase di sviluppo, è sufficiente mantenere una temperatura di circa 16 gradi durante il giorno e 14 gradi di notte;
  • tra una settimana circa le piantine di pomodoro giapponesi si rafforzeranno, faranno crescere le radici e avrà bisogno di un diverso regime di temperatura: 22-23 gradi di giorno e 18 di notte;
  • innaffia i pomodori, ammollo tutta la terra nelle pentole, ma solo quando si sarà asciugata. L'umidità eccessiva danneggia i pomodori: provoca una malattia della gamba nera, in questo caso sarà difficile salvare le piantine.
  • i pomodori della varietà Japonka, piantati in vasi separati, non hanno bisogno di un piccone, dovranno essere trapiantati in vasi o bicchieri con un volume di almeno 700 ml, e preferibilmente 1 litro, mantenendo un grumo di terra con le radici; fallo quando i pomodori giapponesi hanno 4 o 5 foglie vere;
  • affinché le piantine di pomodoro giapponesi crescano di alta qualità, ha bisogno di un'alimentazione sufficiente: 2 o 3 concimazioni aggiuntive con una soluzione debole di un fertilizzante complesso minerale con una frequenza di 2 settimane; bisogna nutrire le piante partendo dalla formazione della prima vera foglia, in questo momento i nutrienti contenuti nel seme si esauriscono e le piante di pomodoro giapponesi necessitano di ricarica dall'esterno;
  • un evento importante è l'indurimento delle piantine; certo, le condizioni per le piante in serra sono più confortevoli che all'esterno, ma differiscono da quelle nella stanza, in modo che le piante non subiscano stress quando cambiano bruscamente, le abituiamo gradualmente a loro, ci vorranno 2 settimane .

Le sfumature della cura delle piantine

È importante prendersi cura adeguatamente delle piantine. Solo in questo caso puoi ottenere piante sane e forti che daranno un raccolto abbondante.

Regole per la cura della piantina:

  1. La prima irrigazione delle piantine viene effettuata una settimana dopo la semina. Viene spruzzato da un flacone spray con acqua stabilizzata a temperatura ambiente. In futuro, annaffiato mentre il terreno si asciuga.
  2. Assicurati che le piante non si congelino. Il film può essere rimosso dopo che tutti i semi sono germogliati.
  3. Dopo la comparsa di foglie vere sulle piante, i germogli si tuffano nei singoli vasi. È importante farlo con attenzione per non danneggiare le radici formate.
  4. Dopo aver trapiantato le piantine, viene annaffiato con una piccola quantità d'acqua. Dopo 5-7 giorni, le piante vengono nutrite con fertilizzanti complessi.
  5. Due settimane prima di piantare le piante, devi iniziare a indurire le piantine. Per fare questo, i vasi vengono portati nella serra, per strada o sul balcone. La prima volta che l'indurimento dura un'ora, quindi il tempo viene aumentato di un'altra ora. Quindi gradualmente il tempo trascorso dalle piante per strada aumenta fino a un'intera giornata.

Malattie e parassiti

Uno dei vantaggi della pianta è che è resistente alle principali malattie. Tuttavia, il pomodoro può essere infettato da altre piante, al fine di prevenire lo sviluppo del marciume bruno o grigio, che distrugge pomodori e piante, o acari, che asciugano il pomodoro, è necessario prendere alcune precauzioni.

Profilassi

La descrizione dice che il coltivatore di ortaggi non ha bisogno di eseguire manipolazioni complesse. La cosa più importante è che le precauzioni prese siano prese in tempo e chiaramente secondo le regole. L'intero processo è costituito dai seguenti punti:

  1. Un'ottima soluzione sarebbe quando il giardiniere conduce il ricambio della terra. Cioè, non è consigliabile piantare pomodori in un luogo dove precedentemente c'erano patate, melanzane o peperoni. Va bene se i predecessori fossero: carote, cavoli o legumi.
  2. Se il luogo di coltivazione è una serra, ogni stagione viene cambiato lo strato superiore del terreno, oltre a questo, versandolo con una soluzione di solfato di rame o permanganato di potassio (permanganato di potassio).
  3. Le serre devono essere ventilate e le erbe infestanti devono essere rimosse.
  4. Un eccellente agente profilattico saranno le fitospore e una soluzione debole di permanganato di potassio, vengono spruzzati con giovani cespugli.
  5. La lotta contro gli insetti è stata portata avanti letteralmente dai primi giorni. Per fare questo, il terreno deve essere riscaldato nel forno, la temperatura è di 60-65 ° C, non inferiore, solo in questo modo le larve verranno distrutte.
  6. Una volta alla settimana, viene effettuato un esame per la comparsa di malattie, se ce ne sono, la pianta deve essere distrutta in modo che il virus o il fungo non si diffonda ad altri cespugli.

foto di Tatiana Fedorenko

Pomodori in crescita

Quando il terreno si riscalda abbastanza, i pomodori vengono piantati nel terreno. Questo di solito viene fatto all'inizio o alla metà di giugno.

Il grappolo giapponese viene coltivato all'aperto o in serra. Per le regioni con un clima freddo, la seconda opzione è più adatta.

'Una varietà popolare e amata di pomodorini in agrodolce: il pomodoro

Piantare piantine nel terreno

I pomodori vengono piantati da metà a fine maggio o da inizio a metà giugno. Dipende dal clima della regione in cui vivi. Il grappolo giapponese è una varietà poco resistente alle temperature estreme. Pertanto, le gelate notturne possono causare la morte di piante immature.

Un mq. Vengono piantati 3-4 cespugli di pomodoro. Coltivazione di piante - 30/50 cm.

La cenere e il terriccio vengono versati nei fori in cui verranno piantati i pomodori. Sono anche abbondantemente annaffiati con acqua tiepida.

Le piantine vengono approfondite fino alle prime foglie inferiori. Per formare radici aggiuntive, le piante allungate possono essere piantate a una profondità di 2-3 foglie.

La prima volta che i pomodori vengono annaffiati 10 giorni dopo aver trapiantato le piantine in un luogo permanente. Durante questo periodo, i pomodori avranno il tempo di adattarsi alle nuove condizioni. Allo stesso tempo, viene eseguita anche l'alimentazione.

Cura

Il pennello giapponese è una cultivar a crescita costante. Pertanto, ha bisogno di una giarrettiera e di una modellatura. Formano un cespuglio in due steli, questo aumenta la resa.

Il pizzicamento viene eseguito regolarmente. Quando si pizzica, i germogli e le foglie inferiori vengono rimossi. È necessario rimuovere tutti i verdi appassiti e danneggiati. Tali manipolazioni vengono eseguite non più di una volta alla settimana. Il giorno del pizzicamento, non è necessario annaffiare.

I pomodori vengono annaffiati una volta alla settimana. Nella stagione calda, questo può essere fatto più spesso - 2-3 volte a settimana.

Il pennello giapponese per i cespugli di pomodoro necessita di una giarrettiera obbligatoria. Per questo, vengono utilizzati supporti speciali, ad esempio assi di legno.

È importante nutrire regolarmente i tuoi pomodori. Ciò aumenterà la loro resa e accelererà il processo di allegagione.

Top condimento di pomodori:

  1. Fertilizzanti minerali. Vengono introdotti 2-3 settimane dopo che i pomodori sono stati piantati nel terreno. La prima medicazione superiore include superfosfato e solfato di potassio (20 e 15 g per 1 mq). La seconda e la terza alimentazione vengono effettuate nella fase di formazione del frutto. Per fare questo, 1 mq. m si usano 15 g di nitrato di ammonio e 20 g di solfato di potassio.
  2. Puoi nutrire le piante con fertilizzanti organici... Per fare questo, usa una soluzione di letame fermentato con erbe infestanti. Una miscela viene preparata da 1 secchio di erbacce, 1 secchio di letame e 100 litri di acqua. Quando la miscela è fermentata, viene diluita 1:10.
  3. L'acido borico è usato per la medicazione fogliare.

Suggerimenti per la crescita

Per ottenere un buon raccolto, devi conoscere alcune delle complessità della coltivazione dei pomodori. Di seguito vengono presentati i più importanti.

'Una varietà popolare e amata di pomodorini in agrodolce: il pomodoro

Suggerimenti per la coltivazione di pomodori:

  1. È meglio legare al supporto nappe pesanti con molti piccoli frutti. In caso contrario, il gambo potrebbe rompersi.
  2. Innaffia le piante solo "alla radice". Ciò ridurrà la probabilità che vengano colpiti da malattie delle piante.
  3. I fertilizzanti minerali e organici vengono introdotti sotto forma di irrigazione. È importante non ottenere la composizione sui verdi e sul gambo della pianta.
  4. L'allentamento regolare del terreno è necessario per la piena crescita dei pomodori.

Malattie e parassiti

Il pennello giapponese al pomodoro è resistente al marciume apicale e radicale e al mosaico del tabacco. Il giardiniere dovrà combattere il resto delle malattie delle piante.

I parassiti vengono raccolti a mano dai pomodori. Esistono agenti chimici che ne impediscono la comparsa, ma i giardinieri consigliano di non usarli per ottenere un raccolto migliore e più sano.

Un'attenta diserbo dei letti salverà le piante dall'orso. Per gli stessi scopi, in autunno, durante la preparazione dei letti, i gusci d'uovo vengono versati nel terreno.

Per la peronospora, viene utilizzata la miscela bordolese. È inoltre possibile utilizzare preparati speciali, ad esempio "Polyazophos" o "Ditan".

La macchia marrone può essere combattuta con Fundazol. Quando compaiono segni di muffa polverosa, viene eseguita la spruzzatura con Bayleton.

caratteristiche generali

Varietà di pomodoro Granchio giapponese di tipo indeterminato, il cespuglio raggiunge 1,8-2 m di altezza, quindi necessita di giarrettiera e sagomatura.

La caratteristica del cespuglio include le seguenti caratteristiche:

  • il fusto è massiccio, spesso, verde, senza pubescenza;
  • le foglie sono dense, ondulate, di media grandezza, allungate con una piccola sezione lungo i bordi;
  • le infiorescenze sono semplici;
  • Su un cespuglio si formano 6-7 grappoli di fiori, ciascuno con 5-6 frutti.

Se segui tutte le regole della tecnologia agricola da 1 m², puoi ottenere fino a 11 kg di deliziosi pomodori.

La pianta è a metà stagione: i primi frutti iniziano a dare i frutti a fine estate o all'inizio dell'autunno. Fruttificazione a lungo termine - dura fino al tardo autunno (metà ottobre o inizio novembre).

Propagazione

La cultura è popolare in tutto il nostro paese:

  • nel sud (nel territorio di Krasnodar, nella regione di Astrakhan e nel Kuban), è coltivato in piena terra;
  • nella regione centrale (Kursk, Belgorod), nella regione di Mosca, nella regione di Leningrado, nel nord, negli Urali e in Siberia, vengono coltivate in serre o focolai di policarbonato.

Descrizione dei frutti

I pomodori granchio giapponesi hanno un aspetto molto attraente e meritano l'attenzione di giardinieri esperti e principianti:

  • i pomodori grandi raggiungono i 300-400 g di peso;
  • la superficie non è troppo spessa, pertanto, necessita di un'attenta manipolazione dopo la raccolta;
  • nella fase di piena maturazione, i frutti acquisiscono una tinta rosa;
  • forma tondeggiante con spalle rigogliose e nervature nella zona del peduncolo;
  • la polpa è multicamera, succosa, carnosa, dolce.

I frutti vengono utilizzati nella preparazione di insalate, ketchup, lecho, succhi e snack freddi. La polpa dolce e aromatica del frutto viene utilizzata per realizzare sughi e pasta. Alcune hostess arrotolano le verdure a pezzi.

Differenze tra la coltivazione in serra e quella in pieno campo

Il pennello giapponese può essere coltivato sia all'aperto che in serra. Allo stesso tempo, ci sono molte differenze nella cura dei pomodori che crescono in serra e all'aperto.

Le piantine vengono piantate nella serra prima di 1-2 mesi.

Dopo aver trapiantato le piantine in piena terra, per le prime due settimane, vengono coperte con un film per la notte. Ciò impedirà la sua morte durante la notte fredda.

Quando coltivi pomodori nel tuo giardino, scegli luoghi in cui il raccolto non sarà esposto al sole cocente. Meglio piantare i pomodori in ombra parziale.

Non puoi piantare pomodori nello stesso posto per due anni consecutivi: cambia regolarmente la posizione dei letti di pomodoro.

Ricorda di ventilare la serra. Per fare ciò, nelle ore calde della giornata, le finestre e le porte vengono aperte per diverse ore.

Trasferimento in giardino

Nonostante una buona resistenza agli sbalzi di temperatura, i giovani cespugli richiedono un graduale abituarsi all'aria fresca. Senza indurire, i pomodori piantati possono bruciare al sole o congelare dal freddo di notte. Pertanto, dieci giorni prima dello sbarco, le piantine vengono portate quotidianamente per strada al mattino e conservate per 1-1,5 ore. A poco a poco, il tempo trascorso all'aria aperta aumenta e nell'ultimo giorno vengono lasciati a passare la notte per strada sotto un riparo cinematografico.

Il momento ottimale per il trapianto su un letto da giardino è l'inizio o la metà di maggio, in piena terra - la seconda metà di maggio.

Preparazione del sito

Quando scendi in un letto aperto, scegli un luogo soleggiato dove non ci sia acqua stagnante e forti venti. I migliori predecessori di questa coltura sono legumi, cavoli, cipolle, aglio, cetrioli, aneto e prezzemolo.

Il letto da giardino viene preparato in autunno dopo la raccolta:

  • rimuovere tutte le erbacce, i residui vegetali;
  • aggiungere un secchio di humus o compost, 3-4 kg di cenere, un secchio di sabbia, 100 g di perfosfato e 80 g di solfato di potassio, aggiungere 300 g di calce spenta o gesso per 1 m² al terreno acido;
  • dopodiché, il letto viene scavato, livellato e irrigato.

In primavera, un paio di settimane prima di piantare i pomodori, il terreno va disinfettato - irrigato con una soluzione di urea - diluito in 10 litri di acqua con 15 g di sostanza. L'agente liquido non solo distrugge i batteri patogeni, ma aumenta anche la fertilità del suolo.

():

Come disinfettante, l'urea (carbamide) viene utilizzata in una forma più concentrata: una soluzione al 3-5%. Questo è 300-500 g per 10 litri di acqua.

Schema di atterraggio

Una pianta indeterminata richiede molto spazio sul sito, quindi dovrebbe essere piantata a una distanza di 50 cm con una distanza tra le file - 65-70 cm La quantità ottimale per 1 m² è 3-4 cespugli.

Le fosse, scavate alla dimensione dell'apparato radicale delle piantine, vengono versate abbondantemente con acqua, attendere che l'umidità venga assorbita, quindi piantate. Per stabilità, i cespugli sono spud con terreno da giardino. Un piolo o un traliccio viene posizionato vicino a ciascuna pianta per ulteriore supporto.

Raccolta e applicazione del raccolto

In piena estate iniziano a raccogliere frutti maturi. Questo dovrebbe essere fatto regolarmente in modo che le piante non siano colpite dalla peronospora.

Solitamente i pomodorini vengono raccolti con spazzole intere. Devi aspettare che la maggior parte dei frutti sia matura. Per tali varietà, ciò avviene in modo uniforme.

Puoi anche raccogliere frutti leggermente acerbi. Diventeranno rossi anche a casa.

Alcuni pomodori maturi nel giardino possono essere lasciati per ottenere nuovi semi. Per questo, la polpa con i semi viene scelta da loro e messa a bagno in acqua a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Successivamente, il materiale di piantagione viene essiccato e inviato allo stoccaggio in sacchetti di tessuto o filtri per caffè.

Vantaggi e svantaggi del "pennello giapponese"

Il pennello giapponese ha molti vantaggi:

  • alta produttività;
  • fruttificazione a lungo termine;
  • buon gusto;
  • buona trasportabilità;
  • resistenza al mosaico del tabacco, marciume apicale e radicale;
  • la possibilità di crescere in terreno aperto e protetto;
  • versatilità di utilizzo della frutta.

Ci sono pochi svantaggi di questa varietà. Questi includono la necessità di reggicalze e pizzicotti, instabilità a temperature estreme e immunità a un piccolo numero di malattie delle piante.

'Una varietà popolare e amata di pomodorini in agrodolce: il pomodoro

Recensioni degli agricoltori

Molti agricoltori adorano il pomodoro giapponese a spazzola. Le recensioni di questa varietà sono per lo più positive.

Recensioni del pennello giapponese al pomodoro:

Vishnevskaya Victoria, Odessa “Coltivo arbusti giapponesi di ciliegio da due anni in una serra. Mi piace il raccolto abbondante e il sapore agrodolce dei pomodori. Può essere utilizzato per insalate e conservazione. Non capriccioso. Non ci sono reclami ”.

Orlov Grigory, Tula " Ho una spazzola giapponese di pomodoro che cresce in campo aperto. Piccoli frutti molto carini. È indispensabile trattare contro la peronospora e altre malattie. I pomodori hanno un sapore agrodolce, mi sembra che siano più adatti alla conservazione ".

Portata del frutto

A causa del gusto dolce, i frutti del pomodoro giapponese sono classificati come varietà da dessert e vengono utilizzati principalmente per preparare insalate di verdure e snack.

Sebbene questi pomodori non si rompano una volta cotti, sono troppo grandi e inadatti per l'inscatolamento di frutta intera. Di solito, salse, succhi e concentrato di pomodoro vengono preparati da questi frutti per l'inverno.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante