Tutti i residenti estivi ei giardinieri sanno della necessità di utilizzare fertilizzanti. Ora siamo interessati all'urea, fertilizzante. Applicazione in giardino in quale forma, quale concentrazione andrà a beneficio delle nostre piante? Anche i principianti ne sono consapevoli, del suo ampio raggio d'azione, efficacia e basso costo. L'urea è urea, è urea. Questi sono nomi diversi per lo stesso fertilizzante azotato.
Nell'industria alimentare, questo composto chimico è noto come esaltatore di sapidità, additivo alimentare E927b (ad esempio, è utilizzato nella produzione di chewing gum, nella produzione di mangimi per animali). Cioè, piccole dosi di esso sono innocue per l'uomo. L'urea è anche usata in medicina e profumeria.
L'urea contiene il 46% di azoto, essenziale per le colture di ortaggi e fiori. Le piante crescono più attivamente dall'alimentazione dell'azoto, il fogliame diventa più rigoglioso, acquisisce un'ombra ricca e succosa. Questo fertilizzante può nutrire sia le piantagioni in serra che quelle che crescono in piena terra.
Granuli di urea, foto:
Cos'è l'urea liquida ea cosa serve?
Questo tipo di alimentazione è un prodotto formato nella fase finale del processo di metabolismo delle proteine. In realtà, è una preparazione organica sintetizzata artificialmente. L'urea è un integratore minerale sia per colture orticole che per piante da giardino, contenente un'alta concentrazione di azoto. Questo elemento costituisce oltre il 40 percento della composizione totale della medicazione superiore. L'azoto è essenziale per il sano sviluppo e la crescita delle piante. Con una mancanza di azoto, le foglie delle colture da giardino cadono, crescono più lentamente del solito, sembrano lente. Satura gli alberi trattati e altre piante con azoto, fornendo loro tutte le condizioni necessarie.
Il principale ingrediente attivo dell'urea è la forma ammidica dell'azoto. Dopo essere entrato nel terreno, viene prima convertito in forma di ammoniaca e quindi in forma di nitrato. Pertanto, l'azoto attraverso il terreno entra nella pianta in dosi uniformi per un lungo periodo di tempo. Questa caratteristica fornisce un effetto stabile a lungo termine dall'uso dell'urea.
Segni caratteristici
Il fosfato di urea viene venduto in sacchetti di plastica. Forma: cristalli granulari bianchi. Quando entra nell'acqua, si dissolvono rapidamente (soprattutto se il liquido è di 38-40 gradi).
I granuli di urea sono, infatti, un fertilizzante azotato ad alta concentrazione. Non ci sono nitrati nella composizione, quindi l'urea può essere utilizzata in tutte le fasi dello sviluppo della pianta. Anche durante la formazione di gemme, gemme.
Ma questa raccomandazione si applica a quei casi in cui esiste il rischio di infestazione da muffe o la comparsa di insetti. Altrimenti, puoi perdere il 30-40% del raccolto.
Le caratteristiche e le proprietà dell'urea sono tali da richiedere uno scavo aggiuntivo piuttosto che un'applicazione superficiale. Ciò consentirà alle sostanze (batteri ed enzimi) del fertilizzante di penetrare abbastanza bene nel terreno.
La reazione chimica dura circa tre giorni. Fertilizzante adatto per terreni alcalini o neutri. In questi tipi di terreno, la perdita di azoto è elevata. Il terreno è coperto da almeno 6-8 cm.
Caratteristiche e benefici dell'urea liquida
Esternamente, il fertilizzante si presenta come granuli leggeri e leggermente trasparenti che si dissolvono facilmente in acqua.Questa forma aiuta a preservare le proprietà benefiche del farmaco durante il trasporto e conferisce al fertilizzante una consistenza friabile di facile utilizzo. Inoltre, la composizione granulare non si agglutina durante la conservazione.
Questo fertilizzante ha vantaggi tangibili rispetto ad altri prodotti chimici:
- Alto contenuto di azoto e rapida dissoluzione in acqua.
- L'urea si decompone lentamente nel terreno, fornendo un effetto duraturo.
- La percentuale di azoto non è inferiore agli indicatori di nitrato di sodio e solfato di ammonio.
- L'urea acidifica il suolo in misura notevolmente inferiore rispetto al solfato di ammonio;
- A differenza del nitrato di ammonio, la carbammide è eccellente per i terreni sabbiosi e sabbiosi;
- Il fertilizzante ha buoni indicatori del tasso di nitrificazione nel terreno;
- L'utilizzo di questo tipo di medicazione superiore aumenta notevolmente la resa nella zona irrigata;
Come migliorare le rese? Riceviamo costantemente lettere in cui i giardinieri dilettanti sono preoccupati che a causa della fredda estate di quest'anno ci sia uno scarso raccolto di patate, pomodori, cetrioli e altre verdure. L'anno scorso abbiamo pubblicato TIPS su questo argomento. Ma sfortunatamente, molti non hanno ascoltato, ma alcuni hanno ancora applicato. Ecco un rapporto del nostro lettore, vogliamo consigliare biostimolanti per la crescita delle piante che aiuteranno ad aumentare la resa fino al 50-70%.
Vi consigliamo di prepararvi in anticipo per la stagione estiva, fate attenzione a questo prodotto biologico. Ci sono molte risposte positive.
Leggere ...
Composizione e formula
Il nitrato di urea è stato utilizzato per molto tempo nella sua forma naturale: l'urina del bestiame. È stato evaporato e quindi utilizzato come liquido dall'odore forte. Al momento, gli scienziati ricevono l'urea utilizzando composti chimici, ma l'effetto rimane lo stesso dell'urea naturale.
Formula chimica - H2N-CO-NH2. La combinazione di anidride carbonica e ammoniaca fornisce la sostanza necessaria per la crescita e lo sviluppo delle piante. In questo caso l'agrochimico ha due tipologie: B e A. Ciascun tipo deve essere utilizzato nel proprio campo:
- I lavori di giardinaggio sono eseguiti dal marchio B. Viene venduto in granuli. Colore: giallastro o terroso. Disponibile anche in forma di pillola. Questo modulo è molto più redditizio e conveniente per l'uso e lo stoccaggio.
- Il tipo A è utilizzato nell'industria chimica. Fa parte di vari farmaci, sostanze chimiche. È completamente inadatto per lavorare in giardino o in campagna.
Fatto interessante! Il costo delle compresse di urea è superiore alla solita polvere granulare. La conservazione a lungo termine è un vantaggio. Economico. Dopotutto, nel terreno viene introdotto due volte meno del granulare. Quando si calcola il costo di granuli e compresse, la differenza è insignificante.
Quando dovresti usare la medicazione superiore?
I seguenti segnali servono come segnale per fertilizzare le piante con composti contenenti azoto:
- Il tasso di crescita di alberi e arbusti è notevolmente rallentato.
- La pianta produce molti nuovi germogli sottili e senza vita.
- Le foglie sono più piccole del solito. Il colore delle foglie è giallastro.
- Ci sono pochi fiori e sono deboli, non si aprono fino alla fine.
Tutti i sintomi descritti indicano che la pianta è priva di azoto ed è necessaria la pastura. Il rifornimento con una soluzione di carbammide risolverà questi problemi e restituirà un aspetto sano ad arbusti e alberi.
Inoltre, l'irrorazione con una soluzione di urea viene utilizzata per aumentare il numero di ovaie. Per garantire il numero massimo di fiori, durante il periodo di fioritura, la pianta deve essere trattata con una soluzione debole di urea da uno spruzzatore. La soluzione viene preparata in una proporzione di 10 grammi di urea per 1 litro di acqua.
Aspetto, proprietà fisiche e composizione dell'urea
Nella sua forma usuale, l'urea o l'urea ha una composizione granulare bianca, con una dimensione dei granuli da uno e mezzo a 4 millimetri, o una polvere cristallina, inodore e facilmente solubile in acqua.
In agricoltura viene utilizzata la carbammide di grado B.Contiene i seguenti elementi:
- Azoto - 46%.
- Biureto - 1,4%.
- Acqua - 0,5%.
Si riferisce a fertilizzanti di natura minerale. Serve per la preparazione di soluzioni liquide, che vengono rapidamente assorbite dalla pianta, mentre è più facile mantenere le proporzioni e non superare la velocità di applicazione.
Gli sviluppi degli scienziati hanno portato alla creazione di urea umidificata, che contiene humate, composti azotati che migliorano l'assorbimento degli elementi chimici da parte delle piante. Contenuto di azoto - 44%, sali umici - 1%. I granuli sono marroni.
In quali casi l'uso dell'urea non ha senso?
Nonostante le caratteristiche positive, l'uso dell'urea non sempre porta l'effetto atteso. È importante evitare il contatto diretto di grandi dosi di fertilizzante con l'apparato radicale della pianta. Quando si utilizza la preparazione per l'alimentazione delle colture con un fittone, la sua soppressione può portare alla morte dell'intera pianta. Per eliminare l'effetto negativo sulle radici, è sufficiente trattare la zona delle radici nel punto di contatto con l'urea con fertilizzanti di potassio, che neutralizzano l'effetto collaterale.
Corretto utilizzo del liquido carambid
Quando si utilizza l'urea, è necessario determinare i tipi di nutrizione delle piante:
- Lavorazione prima della semina: vengono utilizzati i granuli di urea, viene introdotta nei solchi della terra.
- La migliore medicazione al momento della semina - può essere combinata con fertilizzanti di potassio. È importante ricordare che non è possibile mescolare fertilizzante e semi. Dovrebbe esserci uno strato di terra tra di loro.
- Durante la crescita, l'alimentazione fogliare delle piante è considerata il modo più efficace. In questo caso, viene utilizzata l'urea liquida. La spruzzatura di foglie e germogli viene effettuata al mattino presto o già al tramonto in modo che il sole non cada su di loro, così come in assenza di vento.
Top condimento di colture orticole e frutticole
L'uso dell'urea dà buoni risultati se usata come mezzo per nutrire piante da frutto e colture orticole. Al fine di aumentare la produttività e accelerare la crescita delle piante, la concimazione viene effettuata durante la stagione di crescita irrigando la zona delle radici. La soluzione deve essere versata direttamente sotto la radice di un albero o arbusto. Quindi sarà più facile per la pianta assimilare i nutrienti.
La medicazione fogliare viene eseguita mediante irrorazione manuale. È meglio eseguire la procedura al mattino o alla sera. Una soluzione di urea con una concentrazione inferiore al 5 percento è sicura per le foglie, a differenza del nitrato di ammonio.
Precauzioni quando si lavora con il farmaco
Quando si lavora con l'urea, è necessario seguire una serie di regole in modo che la procedura sia efficace e non danneggi la salute umana.
- La lavorazione viene eseguita dopo la preparazione del giardino: le foglie cadute vengono raccolte, i rami secchi vengono tagliati, la corteccia morta viene rimossa.
- Il lavoro viene eseguito solo in una giornata calma, al mattino presto o la sera prima del tramonto. Se piove nei prossimi 2 giorni, il giardino dovrà essere rielaborato.
- È necessario eseguire il lavoro e diluire la soluzione con guanti, maschera e occhiali. Per il lavoro, viene utilizzato uno spray speciale in modo che sia possibile elaborare i rami superiori degli alberi.
- Alla fine del lavoro, devi lavarti accuratamente viso e mani, lavare immediatamente gli indumenti da lavoro.
Come preparare la soluzione?
L'alimentazione delle radici viene effettuata utilizzando una soluzione di urea concentrata, che viene applicata direttamente alla zona della radice della pianta. È imperativo seguire le istruzioni e osservare i rapporti di diluizione per l'urea. Quindi, per nutrire un melo, saranno necessari 200 grammi di granuli, diluiti in 10 litri di acqua, per ogni albero adulto. Per prugne, ciliegie o irgi bastano 120 grammi per 10 litri di acqua.
Per preparare una soluzione per l'irrigazione fogliare, utilizzare 50-100 grammi di urea per 10 litri di acqua.
Principio operativo
L'irrorazione con l'urea è consentita in presenza di insetti nocivi, nonché in caso di malattie:
- muffa polverosa;
- macchia viola;
- crosta.
L'urea per il giardino è uno strumento indispensabile, in quanto raddoppia e addirittura triplica il raccolto. Solo l'introduzione dovrebbe essere alla radice insieme allo scavo in una forma diluita.
Tutte le azioni con fertilizzazione per aumentare il numero di frutti vengono eseguite all'inizio della primavera, quando le gelate non toccano il terreno. La diluizione standard è mezzo chilogrammo (massimo 700 g) di granuli in un secchio da 10 litri.
Non temere se la sostanza viene a contatto con la parte verde durante la spruzzatura e la lavorazione in generale. Non porterà danni, così come ustioni. Gli esperti dicono che l'urea è un agente insostituibile in tutti i cottage estivi e gli orti. Poiché aiuta a rimuovere rapidamente i problemi sotto forma di parassiti e malattie pericolose.
Controllo dei parassiti
Con l'inizio della primavera e delle giornate calde, si svegliano vari parassiti del giardino: tonchio, afide, testa di rame. Possono causare seri danni alle piante da giardino. L'uso di farmaci costosi non sempre dà un risultato di alta qualità. Inoltre, molti repellenti per insetti danneggiano le piante stesse.
Spruzzare il giardino con l'urea
L'urea liquida è un modo economico e sicuro per controllare i parassiti. Con il suo aiuto, non solo puoi eliminare gli insetti, ma anche nutrire la pianta con i nutrienti necessari. Pertanto, il controllo dei parassiti è combinato con la cura per il raccolto.
Per preparare una soluzione per il trattamento, mescolare 50-70 grammi di condimento superiore in un litro d'acqua e trattare a fondo la pianta con uno spruzzatore. La spruzzatura dovrebbe essere eseguita quando il riscaldamento è già iniziato, ma i boccioli delle piante non sono ancora sbocciati. Tale prevenzione aiuterà a sbarazzarsi dei parassiti ibernati. Importante: non rendere la soluzione troppo concentrata. Può bruciare le foglie.
L'urea aiuta anche nella lotta contro le malattie infettive delle piante come la crosta e la macchia viola. Per sbarazzarsi della malattia, è necessario attendere che le foglie inizino a cadere dalla pianta. Con l'arrivo della caduta delle foglie, la pianta stessa, così come il fogliame che giace ai suoi piedi, vengono trattate con una soluzione concentrata di urea. Quindi non solo puoi sbarazzarti dell'infezione. Ma fertilizzare anche il terreno prima dello svernamento.
Descrizione e proprietà
Per le piante, l'urea è utile e nutriente, poiché contiene composti organici che hanno un effetto positivo sulla crescita e sullo sviluppo. Si riferisce ai fertilizzanti azotati per la grande quantità di azoto (dal 45 al 50%). Pertanto, in campagna o in giardino, solo perché vuoi aumentare la resa, non puoi usarlo.
Non appena l'urea entra in contatto con il suolo, o meglio con le sostanze in esso contenute, si verifica una reazione chimica. Il risultato è carbonato di ammonio.
A sua volta, la sostanza influenza lo sviluppo della pianta - un aumento delle proteine. Nelle cellule vegetali di tutte le colture da giardino e orticole, una tale reazione può essere dovuta solo all'azoto.
Cosa danno le proteine vegetali? È per questo che si verifica il rapido accumulo di massa verde. Allo stesso tempo, c'è sempre il rischio di una grande perdita di azoto: evapora ed evapora rapidamente. Dopo lunghe piogge, viene lavato e lasciato insieme alle acque sotterranee.
Un ulteriore vantaggio dell'utilizzo dell'urea non è solo un alto rendimento, ma anche lo sterminio degli insetti parassiti:
- afidi;
- tonchi;
- Copperheads.
Bisogno di sapere! Se hai macchie viola sulle foglie di alberi o arbusti, dovresti usare l'urea. L'elaborazione viene eseguita al meglio in autunno. In primavera non ci sarà traccia della malattia.
Pro e contro dell'urea
Le proprietà positive di questo tipo di fertilizzante includono:
- L'azoto contenuto nell'urea è facilmente assorbito dalle piante;
- Un vantaggio significativo dell'urea rispetto ad altri fertilizzanti è che non provoca ustioni fogliari;
- La soluzione di urea può essere utilizzata sia per il trattamento del suolo che per la pianta stessa;
- L'urea non contiene ammoniaca, quindi può essere spruzzata sulla superficie del suolo.
Il principale svantaggio dell'urea sono risultati di applicazione insoddisfacenti a bassi valori di ureasi nel terreno. In questi casi, è necessaria un'applicazione aggiuntiva di fertilizzanti organici per ottenere il risultato desiderato. L'urea è estremamente sensibile alle condizioni di conservazione. La secchezza assoluta è necessaria nella posizione del fertilizzante, perché assorbe facilmente l'umidità e si dissolve in acqua.
L'urea liquida è un fertilizzante economico che ha una gamma molto ampia di usi. Con il suo aiuto, non solo puoi arricchire il terreno con azoto, ma anche aumentare il numero di ovaie e sbarazzarti dei parassiti. Se usato correttamente, questo tipo di condimento superiore assicura una buona crescita sia per le colture orticole che per quelle orticole e garantisce un buon raccolto.
Hai mai provato dolori articolari insopportabili? E sai in prima persona di cosa si tratta:
- incapacità di muoversi facilmente e comodamente;
- disagio quando si salgono e scendono le scale;
- sgradevole scricchiolio, clic non da soli;
- dolore durante o dopo l'esercizio;
- infiammazione e gonfiore articolare;
- dolore irragionevole e talvolta insopportabile alle articolazioni ...
Ora rispondi alla domanda: ti va bene? Come puoi sopportare un tale dolore? E quanti soldi hai già "versato" per un trattamento inefficace? Esatto, è ora di finirlo! Sei d'accordo? Ecco perché abbiamo deciso di pubblicare un'intervista esclusiva con Oleg Gazmanov, in cui ha rivelato i segreti per sbarazzarsi di dolori articolari, artrite e artrosi.
Attenzione, solo OGGI!
La carbamide, o urea, è il fertilizzante azotato più famoso. Può essere utilizzato ovunque: in casa, in giardino, in serra e nell'orto. L'urea è altamente efficiente, a basso costo e può essere acquistata in qualsiasi negozio di giardinaggio
Come aggiungere correttamente l'urea
L'urea può essere utilizzata per l'alimentazione di qualsiasi coltura: decorativa, frutta, verdura. Il fertilizzante contiene azoto ammoniacale, che, piuttosto che sali di azoto inorganico, viene assorbito nei tessuti vegetali, viene utilizzato intensamente nei processi biochimici, e quindi il suo utilizzo è più efficace di altri fertilizzanti azotati.
Quando applicati al terreno, i granuli di urea devono essere immediatamente incorporati nel terreno fino a una profondità di 3-4 cm. In terreni con un alto valore biologico
attività, l'urea si trasforma in carbonato di ammonio in 2-3 giorni e questo composto si decompone facilmente nell'aria in ammoniaca gassosa, cioè parte dell'azoto evapora semplicemente. Pertanto, l'applicazione superficiale dell'urea senza incorporazione nel suolo è inefficace.
Devo produrre urea per piantare colture di ortaggi e bacche
Prima della messa a dimora i granuli vengono dissotterrati insieme al terreno in ragione di 5-10 g / m². Tuttavia, l'ammoniaca gassosa, rilasciata, può danneggiare i giovani germogli. Pertanto, è meglio aggiungere l'urea per la semina in anticipo, 1-2 settimane prima della semina. L'effetto negativo dell'ammoniaca sui giovani germogli può essere quasi completamente neutralizzato utilizzando fertilizzanti di potassio. Allo stesso tempo, l'efficienza dei fertilizzanti aumenterà.
Nutrire le piante perenni con l'urea
Per nutrire i fiori perenni durante il periodo di crescita, utilizzare 20-30 g di carbamide per 10 litri di acqua. L'irrigazione viene effettuata al ritmo di 1 litro per pianta adulta.
Top vestirsi di alberi e arbusti con urea
Frutta e bacche e alberi e arbusti ornamentali vengono nutriti una o due volte a stagione. L'urea viene applicata lungo l'intera proiezione della corona, spargendo sulla superficie prima dell'irrigazione. Quando si utilizzano fertilizzanti organici, la dose di urea viene ridotta di un terzo o addirittura della metà. In media, da 150 a 250 g vengono applicati sotto una mela o una pera da frutto adulta, 100-140 g sotto una prugna, 30-40 g sotto un ribes.
Fertilizzazione delle colture orticole: se usato secco - 5–20 g per 1 m².
Per cetrioli e piselli, applicare non più di 5-8 g / m² di urea secca,
applicare per zucca e zucca - 10-15 g / m² di urea,
per pomodori e peperoni - fino a 20 g / m² di urea.
Per annaffiare le colture orticole, puoi preparare una soluzione: 20 g di carbamide per 10 litri di acqua. Innaffiato al ritmo di 1 litro di soluzione finita per pianta.
Top dressing fogliare con urea
Con segni di carenza di azoto nelle piante, così come in caso di spargimento delle ovaie, è utile eseguire la medicazione fogliare con urea. L'urea ha un vantaggio rispetto al salnitro e altri fertilizzanti azotati: brucia meno foglie delle piante. Il consumo di soluzione di urea per l'alimentazione fogliare è di circa 3 litri di soluzione di lavoro per 100 m².
Le chiome degli alberi da frutto vengono spruzzate a una concentrazione non superiore allo 0,5% (50 g di urea per 10 l di acqua). È desiderabile che la soluzione di urea in uno stato di goccioline fini cada su entrambi i lati superiore e inferiore del foglio, bagnandolo uniformemente.
Per le piante da interno, viene preparata una soluzione di urea per l'alimentazione fogliare in ragione di 5-8 g di carbamide per 1 litro di acqua. Se le piante hanno foglie molto chiare (che indica una carenza di azoto), è necessario aggiungere 3 g di solfato di magnesio (solfato di magnesio) a 1 litro di soluzione. L'uso del solfato di magnesio ridurrà il rischio di ustioni e aumenterà l'efficacia dell'alimentazione, poiché il magnesio fa parte della clorofilla.
La medicazione fogliare viene eseguita al mattino o alla sera.
Urea come agente fitosanitario
L'urea può essere utilizzata anche per il controllo dei parassiti e delle malattie. All'inizio delle prime calde giornate primaverili (temperatura media giornaliera dell'aria +5 ° C e oltre), prima che le gemme si gonfino, una soluzione concentrata di urea (500-700 g di urea e 50 g di solfato di rame per 10 litri di acqua ) viene utilizzato per spruzzare alberi da frutto da parassiti, ticchiolatura e altre malattie.
L'irrorazione primaverile aiuta a ritardare la fioritura e riduce la probabilità di danni ai fiori a causa delle gelate primaverili nelle colture termofile (prugna ciliegia, albicocca e altri).
Per proteggere i meli dalla crosta e da altre malattie infettive, gli alberi possono essere spruzzati con una soluzione (500 g di urea per 10 litri di acqua) in autunno, all'inizio della caduta delle foglie.
Regole di base per l'uso dell'urea (urea) in giardino e orto
- All'aria aperta, l'ammoniaca evapora. Per evitare la sua perdita, il fertilizzante deve essere incorporato nel terreno a una profondità di almeno 3-4 cm.
- Deve esserci uno strato di terreno tra i granuli di urea e i semi appena seminati. È meglio usare l'urea insieme al fertilizzante di potassio.
- L'urea può essere miscelata con altri fertilizzanti solo se asciutti, e solo prima della setacciatura, in quanto aumenta l'igroscopicità della miscela. Non mescolare l'urea con perfosfato semplice, calce, dolomite e gesso.
- Una soluzione di urea con medicazione fogliare non brucia le foglie (5-10 g per 1 litro d'acqua), a differenza del nitrato di ammonio. Già 48 ore dopo la spruzzatura con l'urea, l'azoto si trova nella composizione delle proteine vegetali.
- Conservare i granuli di fertilizzante inutilizzati in un luogo asciutto, poiché l'urea assorbe bene l'umidità.
INFORMAZIONI SULLA PREPARAZIONE
Urea o urea... - un composto chimico che è acido carbonico ammide CO (NO2) 2. Questo è un composto organico, ma è consuetudine chiamarlo fertilizzanti azotati minerali.
L'aspetto dell'urea. Rappresenta cristalli incolori inodori. Il prodotto finito si presenta come granuli rotondi di colore bianco, grigiastro o leggermente giallo.
Composizione dell'urea. Questo è il fertilizzante azotato più concentrato: l'urea pura contiene circa il 46,2% di azoto!
Proprietà dell'urea. Ben solubile in acqua, la solubilità aumenta con l'aumentare della temperatura. In una soluzione acquosa, l'urea viene idrolizzata con la formazione di ammoniaca e anidride carbonica, che porta al suo utilizzo come fertilizzante minerale.
L'uso dell'urea. Viene utilizzato per la preparazione di radici e fogliari, nonché per il controllo di parassiti e malattie.
Simile
Testimonianze
«Vantaggi: qualità
Svantaggi: non
Ho comprato un fertilizzante per far provare a mia nonna. La sua impressione generale è buona, nostra nonna era ancora dell'umore di Stalin ed è stata allevata durante l'Unione Sovietica. Ha confrontato questo fertilizzante con quello prodotto in epoca sovietica. "
Procedura, tipi di lavoro | Tasso di applicazione | Raccomandazioni per le istruzioni |
50 g - 100 g / 10 m² | Mettiamo in una rientranza 10 cm nel terreno umido, annaffiando dopo l'applicazione | |
200 g / 10 m² | per orti con ortaggi, alberi da frutto e bacche | |
spruzzatura | 50 g - 100 g / 10 l di acqua / 20 m² | per le colture orticole si usa una soluzione di 50 g / 10 l, per alberi e arbusti 100 g / 10 l |
Durante l'atterraggio | 4 g - 5 g / 1 pozzetto | Il fertilizzante deve essere miscelato bene con il terreno e nascosto a 10 cm di profondità |
condimento per radici per colture orticole | 3 g / 1 l di acqua / 1 pianta | durante la formazione delle ovaie, aumentare a 5 g / 1 l di acqua / 1 pianta |
applicazione sotto cespugli ornamentali e di bacche | 70 g / 1 boccola | sparsi per la boscaglia e ricoperti di terra, quindi completamente annaffiati |
sotto gli alberi |
Urea (carbamide) - fertilizzante azotato
Oggi la coltivazione di colture da giardino, fiori e orticole è accompagnata dall'utilizzo di fertilizzanti.
La carbamide (urea) è un fertilizzante che occupa un posto di primo piano tra molti fertilizzanti azotati utilizzati in agricoltura. Questo composto organico contiene azoto. Viene prodotto principalmente sotto forma di granuli di colore bianco o giallo-grigio, tuttavia, recentemente, è stata stabilita la produzione sotto forma di compresse, con un rivestimento che garantisce una lunga dissoluzione nel terreno.
Proprietà positive
Il fertilizzante è ampiamente utilizzato per i suoi numerosi vantaggi:
- Quando entra nel terreno, la sostanza si dissolve piuttosto lentamente, pertanto è escluso un accumulo eccessivo di nitrati nei frutti.
- Influisce favorevolmente sulla crescita della massa vegetativa della vegetazione;
- Aumenta il contenuto proteico nei cereali;
- Il fertilizzante aumenta le rese;
Funzionalità dell'applicazione
A causa del fatto che il carbonato di ammonio viene decomposto attivamente nell'aria, l'applicazione superficiale dell'urea è considerata inefficace. Si consiglia di arare immediatamente questo fertilizzante, applicato al terreno, per evitare la perdita di ammoniaca gassosa.
L'utilizzo dell'urea è associato ad un effetto acidificante del suolo, pertanto si consiglia la calcinazione del terreno per neutralizzare l'acido.
Il fertilizzante a base di urea, insieme ai suoi vantaggi, ha alcune peculiarità nella sua applicazione. Quindi, nel processo di dissoluzione di una sostanza, si verifica una reazione endometrica, che provoca una diminuzione della temperatura della soluzione. Ad esempio, sciogliendo 20 kg di urea in 100 l di acqua, la temperatura della soluzione diminuisce di 9 ° C. Durante la lavorazione di impianti con tale soluzione, può verificarsi ipotermia, che causerà loro stress, poiché la differenza tra la temperatura della soluzione di lavoro e l'aria non dovrebbe essere superiore a 10-12 ° C.
Tassi di applicazione
Urea # 8212; un fertilizzante universale, utilizzato per l'alimentazione di varie colture durante la stagione di crescita.
- Colture di ortaggi e bacche - 5-12 g / m2
- Alberi da frutto (portati nei circoli del tronco dell'albero): mela -200 g; ciliegia, prugna - 120 g.
- Come condimento superiore - 20-30 g / 10 l di acqua.
Cari visitatori, salvate questo articolo sui social network. Pubblichiamo articoli molto utili per aiutarti nella tua attività. Condividere! Clic!
Medicazione fogliare
Con la fame di azoto delle piante, che si manifesta esternamente con lo spargimento dell'ovaio di frutti e bacche acerbe, viene eseguita la spruzzatura (alimentazione fogliare) con carbamide.
Rispetto ad altri fertilizzanti azotati, la carbamide (urea) si confronta favorevolmente con il fatto che non provoca ustioni che possono verificarsi sulla superficie del fogliame, ad esempio, se trattata con una soluzione di nitrato di ammonio.
- Fertilizzazione delle colture orticole - 50-60 g - 10 litri di acqua;
- Piante da frutto e bacche - 20-30 g - 10 litri di acqua;
Prodotto fitosanitario
L'urea è utilizzata come mezzo efficace per combattere varie malattie e insetti nocivi.
- Trattamento primaverile (fino a quando i reni si gonfiano). Una soluzione di urea viene utilizzata per combattere gli insetti svernanti: tonchi, afidi, melata, ecc.
- Elaborazione autunnale (il periodo iniziale di caduta delle foglie). Il fogliame degli alberi da frutto e dei cespugli di bacche viene trattato con una soluzione di urea contro la macchia viola e la crosta.
Interessante sapere # 8212; tecnologia di produzione dell'urea
Perché si usa l'urea?
A causa delle sue proprietà chimiche, l'urea agisce in diversi modi.
- Lo sviluppo degli alberi è migliorato dopo la medicazione fogliare con una soluzione di carbammide.
- La lavorazione autunnale, quando più del 40% del fogliame è volato via dall'albero, aiuta a rafforzare la pianta e la sua resistenza al gelo. La soluzione è resa la più concentrata: 8-10%.
- La vegetazione degli alberi da frutto dopo l'irrorazione primaverile rallenta di circa una settimana e mezza. Ritardare la fioritura delle varietà che maturano presto consente di evitare la minaccia delle gelate primaverili.
- L'urea previene le malattie del legno come la crosta, la moniliosi, la septoria, il marciume, il cancro e la macchia viola.
- L'irrorazione con l'urea non influisce su tutti i parassiti, ma elimina l'albero di tonchi, scarabeo di melo, melata, afidi e alcuni altri.
- La corteccia viene liberata dal muschio.
- Piccole gocce scendono dai rami al terreno, arricchendolo.
In autunno, le foglie cadute vengono spruzzate con carbammide, che copre il cerchio del tronco.
Urea: caratteristiche del fertilizzante e sua applicazione
L'urea è un fertilizzante popolare tra i residenti estivi. A cosa serve e come usarlo correttamente - leggi il nostro articolo.
L'urea (o urea) è un fertilizzante granulare che contiene il 46% di azoto. Pertanto, è il fertilizzante azotato più concentrato applicato per le colture orticole. La sostanza è inodore e solubile in acqua. Ma il fertilizzante stesso non assorbe bene l'umidità, quindi viene conservato per un tempo piuttosto lungo. Per capire quanto sia necessario nell'economia della dacia, è necessario sapere fino a che punto l'azoto è prezioso per le piante.
Pro e contro di nutrire le piante con l'urea
Proprietà positive dell'urea:
- la soluzione di urea viene assorbita piuttosto rapidamente da colture sensibili a valori di pH elevati del terreno;
- l'alimentazione fogliare non provoca ustioni dei piatti fogliari nelle piante;
- la soluzione di urea aiuta a combattere i parassiti del giardino e dell'orto, nonché i patogeni;
- l'alimentazione con l'urea consente di aumentare la resa delle piante da giardino e da giardino.
Contro dell'alimentazione dell'urea:
- l'urea può ridurre la germinazione dei semi con la sua maggiore concentrazione nel terreno;
- il fertilizzante richiede un'attenta conservazione;
- l'urea non può essere miscelata con altri fertilizzanti.
Come funziona l'urea
Una volta nel terreno, l'urea reagisce con gli enzimi e i batteri presenti nel terreno. Durante i primi 2-3 giorni, si verifica una reazione chimica che converte la carbammide in carbonato di ammonio. A contatto con l'aria, quest'ultima si trasforma in ammoniaca gassosa.
Pertanto, se l'urea non è incorporata nel terreno, parte del fertilizzante andrà semplicemente perso. Se il terreno è alcalino o con una reazione neutra, le perdite possono essere molto significative. Ciò significa che l'effetto dell'aggiunta di urea sarà insignificante. Pertanto, i granuli di urea sparsi intorno alle piante devono essere incorporati nel terreno a una profondità di 7-8 cm.
Istruzioni per l'uso del fertilizzante urea
Quando si nutrono le colture con l'urea, è necessario ricordare che questo fertilizzante stimola lo sviluppo della parte vegetativa, pertanto la sua introduzione durante la deposizione delle gemme può portare a una diminuzione della resa.È meglio applicare l'urea sotto le piante al momento della formazione della massa verde.
L'introduzione dell'urea in autunno non sempre dà l'effetto desiderato, poiché a questo punto i microrganismi iniziano a decomporsi e l'ammonio rilasciato viene rapidamente distrutto. Inoltre, entro la primavera, parte dell'azoto affonda negli strati più profondi del suolo, da dove le piante non possono più consumarlo. L'uso dell'urea in autunno è giustificato solo se il terreno sul sito è sabbioso o sabbioso e il clima non è troppo caldo e secco.
Puoi anche applicare l'urea al terreno prima di piantare o seminare le piante direttamente nelle scanalature e nei fori. In questo caso, è importante cospargere il fertilizzante con un piccolo strato di terreno per evitare il contatto dell'urea con la semina e il materiale del seme.
Tassi di applicazione dell'urea per fiori, piante da giardino e fragole
L'urea è un fertilizzante che può essere applicato a un'ampia varietà di tipi di terreno. Tuttavia, si manifesta in modo più efficace sui terreni bagnati. L'urea può essere applicata come medicazione superiore anche in condizioni di terreno protetto.
L'urea non deve essere miscelata con altre sostanze e preparati (soprattutto con calce, gesso, farina di dolomite o perfosfato).
Alimentazione fogliare con urea
L'alimentazione fogliare delle piante è indicata per colture con carenza di azoto e spargimento di ovaie. Consiste nello spruzzare la massa verde con una soluzione di urea. Per preparare la soluzione, è necessario sciogliere 5-10 g del farmaco in 1 litro d'acqua. Questa quantità dovrebbe essere sufficiente per elaborare 20 metri quadrati di letti. È necessario effettuare tale alimentazione di mattina o di sera.
Durante la stagione di crescita, la concimazione con l'urea deve essere effettuata in modo tale che ci siano 3 litri di soluzione per 100 metri quadrati. In questo caso, le verdure devono essere alimentate con una composizione preparata al ritmo di 50-60 g di fertilizzante per 10 litri di acqua. Per le colture di frutta e bacche, la soluzione viene preparata al ritmo di 20-30 g per 10 litri di acqua.
Segni di carenza e eccesso di azoto
L'azoto è responsabile della crescita di steli e foglie. Questo gas è coinvolto nella formazione della clorofilla, che è così essenziale per la fotosintesi delle piante. Se l'azoto è sufficiente per le colture da giardino o orticole, il loro fogliame avrà un ricco colore smeraldo e brillerà di lucentezza. La mancanza di azoto è caratterizzata da fogliame ingiallito e crescita lenta dei germogli.
Inoltre, l'azoto è responsabile della quantità del raccolto: più forte e forte diventa la pianta, più boccioli di fiori può formare.
Prima di aggiungere l'urea al terreno, devi scoprire quanto azoto è necessario per le piante.
Segni di una carenza di azoto:
- le piante sono depresse e si sviluppano lentamente;
- le foglie crescono piccole e strette, di colore pallido o con una sfumatura giallastra;
- i piatti fogliari cadono prematuramente;
- i giovani germogli di frutti e bacche sono deboli, sottili e senza foglie;
- spara debolmente ramo;
- sulla pianta vengono deposte meno gemme del solito.
Segni di azoto in eccesso:
- ha inibito lo sviluppo delle piante nelle prime fasi di crescita;
- crescita violenta della massa verde nelle colture adulte;
- grande fogliame di colore scuro;
- la stagione di crescita è notevolmente prolungata, la maturazione dei frutti viene spostata a una data successiva.
Urea contro malattie e parassiti
Oltre ad essere essenziale come fertilizzante per aumentare la resa, l'urea può aiutare a combattere parassiti e malattie. Ad esempio, con l'inizio del riscaldamento stabile nelle aree suburbane, tonchi, teste di rame, afidi e altri insetti che danneggiano le piantagioni diventano più attivi. Per combatterli, puoi usare una soluzione di urea preparata da 500-700 granuli di fertilizzante secco e 10 litri di acqua. È necessario spruzzare le piante attaccate con questo agente.
Con l'aiuto dell'urea, puoi anche sconfiggere alcune malattie, come la macchia viola o la crosta su alberi e arbusti da frutto. Una soluzione di urea altamente concentrata viene utilizzata anche per trattare le piante, come nel caso dei parassiti.Dovrebbero essere spruzzati con piante in autunno dopo che il fogliame è caduto. Tale trattamento proteggerà il giardino dalle malattie l'anno prossimo e fertilizzerà il terreno.
L'urea è un fertilizzante che deve essere nella famiglia di un giardiniere o giardiniere. Dopotutto, non solo aiuta a sostenere le piante durante la crescita e la fruttificazione, ma risolve anche altri problemi che possono sorgere durante la loro coltivazione.
Fonti:
4 maggio 2017
ditim
Urea - fertilizzante minerale popolare tra i residenti estivi. Il contenuto di azoto in esso varia dal 40 al 46 percento, che è significativamente più alto rispetto al nitrato di ammonio e al solfato di ammonio. L'urea (il secondo nome del fertilizzante) è in grado di acidificare il terreno, quindi è consigliabile utilizzarlo su terreni non acidi. Granuli di urea sparsi a secco sotto le piante e poi incastrati nel terreno, o allevato per la preparazione di condimento liquido superiore.
Sull'etichetta, i produttori, di regola, indicano i tassi di fertilizzazione per varie colture:
Combinazione con altri fertilizzanti
L'urea (carbammide) non può essere miscelata con composti alcalini: dopo tali azioni, l'azoto scompare e diventa inefficace utilizzare il fertilizzante risultante.
I giardinieri esperti sanno che le miscele di carbammide con cloruro di potassio, letame, ammonio e nitrato di sodio vengono conservate a lungo. Prima di concimare gli alberi in primavera, l'urea viene spesso mescolata con solfato di ammonio.
È categoricamente controindicato combinare l'urea con cenere nera, composti di calce, nitrato di calcio: la produzione di una tale miscela da parte delle colture può portare alla loro morte.
Il trattamento primaverile delle colture da giardino e degli alberi con l'urea è necessario in ogni orto rurale e urbano. La preparazione del mangime liquido è il metodo più razionale. È sufficiente sciogliere la quantità di granuli necessaria per una particolare specie di pianta in 2 litri di acqua, aggiungere il resto del liquido e l'acqua. Sapendo come utilizzare correttamente le proprietà dell'urea come fertilizzante, l'agricoltore può essere sicuro di un buon raccolto.
L'urea o carambide appartiene al gruppo dei fertilizzanti azotati ed è ampiamente utilizzata in agricoltura. È apprezzato per la sua alta efficienza e basso costo.
Cosa può essere fertilizzato con l'urea?
Quindi, in primavera, quando si scava il terreno, l'urea viene applicata sotto:
- patate, cavoli, barbabietole, carote nella quantità di 20-30 g per 1 metro quadrato,
- pomodori, cetrioli, fiori e colture ornamentali in campo aperto nella quantità di 15-20 g per 1 metro quadrato,
- ravanelli, cipolle, colture verdi nella quantità di 5-10 g per 1 metro quadrato,
- colture orticole e floreali ornamentali in serra nella quantità di 25-35 g per 1 metro quadrato.
Quando si piantano alberi da frutto e cespugli di bacche, la carbammide viene inserita nella quantità:
- 180-220 g per 1 pianta (alberi da frutto),
- 50-100 g per 1 pianta (cespugli di bacche).
Alberi da frutto e cespugli di bacche in primavera vengono nutriti con urea nella quantità di:
- 25-30 g per 1 metro quadrato di circonferenza del tronco (alberi da frutto),
- 25-30 g per 1 metro quadrato (cespugli di bacche).
E, infine, la concimazione liquida delle radici con urea è realizzata per colture orticole e floreali ornamentali. Per questo, viene preparata una soluzione e l'urea è diluita in questa proporzione:
- 20-30 g di urea per secchio d'acqua da 10 litri
Consumo soluzione: 4-10 litri per 1 metro quadrato.
La preparazione delle radici inizia nella prima metà della stagione di crescita e termina 2 settimane prima del raccolto.
Diverse colture hanno le loro peculiarità di preparare il miglior condimento con l'urea. Abbiamo toccato questo argomento in dettaglio negli articoli:
- "Top condimento con urea in primavera"
- "Quello che viene nutrito con l'urea"
In questi articoli vengono forniti dosaggi leggermente diversi (fonti - libri di riferimento e letteratura sui cottage estivi).
Lavorazione stagionale degli alberi da frutto
Ogni cultura ha i suoi tempi di alimentazione. La lavorazione degli alberi da frutto viene eseguita dopo che sono sbiaditi. Ripeti l'irrorazione dei meli dopo circa tre settimane.
In nessun caso effettuano lavorazioni in giardino durante la raccolta di bacche e frutti.L'irrigazione può essere effettuata due o tre settimane prima.
TABELLA: Urea - dosaggi per varie colture
Nome della cultura | Dosaggio in granuli nel terreno | Dosaggio a spruzzo |
Alberi da frutto (adulti) | 20 g per 1 m2 | 10-30 g / 10 l |
Alberi da frutto (giovani) | 14 g per 1 m2 | 10-30 g / 10 l |
Giovane ciliegia e prugna, arbusti da frutto | 7 g per 1 m2 | 10-20 g / 10 l |
Patate, Aglio, Pomodoro, Peperone, Cavolo | 13-20 gr per 1 m2 | 5-10 g / 10 l |
Cetrioli, Zucchine, Piselli | 5-9 gr per 1 m2 | 5-10 g / 10 l |
Fragola di bosco | Fino a 12 g per 1 m2 | 25-30 g / 10 l |
Fiori | 13-20 gr per 1 m2 | 10-30 g / 10 l |
Come preparare la soluzione di urea (come diluire)?
Saggezza speciale in preparazione della soluzione di urea per alimentazione liquida n.
1 cucchiaio contiene 10-15 g di urea e 1 scatola di fiammiferi contiene 13-15 g. Per nutrire verdure e fiori nella prima metà della stagione di crescita, abbiamo bisogno di 20-30 g per 10 litri di acqua. Quindi, raccogliamo 2 cucchiai o 2 scatole di fiammiferi di fertilizzante e li mettiamo in un secchio d'acqua da 10 litri, mescolando accuratamente. Se hai bisogno di una dose minima, prendiamo 1,5 cucchiai o una scatola.
I granuli di urea si sciolgono bene in acqua, quindi puoi iniziare a nutrirli immediatamente dopo aver preparato la soluzione.
Segni di carenza e eccesso di azoto
Una delle principali funzioni dell'azoto è partecipare alla sintesi della clorofilla. Come capire se una pianta ha abbastanza di un dato elemento? Questo è giudicato dallo stato del foglio. Il colore e la lucentezza smeraldo indicano un contenuto di azoto sufficiente. I segni di fame sono:
- crescita lenta dei germogli;
- fogliame ingiallito, la sua caduta prematura;
- ramificazione debole dei germogli;
- un piccolo numero di reni.
Un eccesso di azoto nel terreno è evidente da:
- sviluppo inibito delle colture nelle fasi iniziali della crescita;
- un rapido aumento della massa verde;
- la grande dimensione delle foglie, il loro colore scuro;
- maturazione lenta dei frutti.
L'azoto in eccesso tende a depositarsi nei frutti (come i nitrati). Questo è pericoloso per la salute, nega tutto il lavoro dell'agricoltore. Per evitare un sovradosaggio di condimenti, il giardiniere dovrebbe ricordare che 10 g di carbammide vengono messi in 1 cucchiaio e 13 g in una scatola di fiammiferi Un bicchiere sfaccettato contiene 130 g di fertilizzante.
Raccomandazioni per l'uso di fertilizzanti su vari tipi di terreno
Come applicare l'urea
L'urea è consigliata per l'uso su tutti i tipi di terreno, ma ci sono raccomandazioni separate per ciascuno.
- Se il terreno è leggermente fradicio-podzolico, si consiglia di applicare fertilizzante in aree irrigate o irrigate e in aree con precipitazioni naturali sufficienti.
- Se il terreno è asciutto, l'efficacia della fertilizzazione è equivalente all'azione del nitrato di ammonio.
- Se il terreno ha una reazione acida neutra, il fertilizzante viene applicato solo con l'inclusione simultanea. In caso contrario, le perdite di azoto potrebbero superare il 50% dell'importo originario.
Applicazione principale
Fornisce alle piante sostanze nutritive per l'intera stagione di crescita, specialmente durante i picchi di domanda. L'urea si decompone nel terreno e passa nell'acqua nel terreno. I tempi specifici di applicazione dipendono dalla zona climatica, dalle specie vegetali e dalle caratteristiche chimiche del terreno nelle aiuole o in giardino. I fertilizzanti granulari vengono sigillati immediatamente dopo l'applicazione.
Come aggiungere correttamente l'urea
Nella zona della steppa della foresta, prima di seminare le piante, si consiglia di applicare non più del 70% della quantità totale di urea, il resto viene aggiunto durante la semina delle piante. Su terreni argillosi, si consiglia di applicare il fertilizzante nel tardo autunno per l'incorporamento, questo aumenta significativamente l'efficienza dell'assimilazione. L'applicazione primaverile è inefficace.
L'urea può essere distribuita uniformemente sull'intero appezzamento o applicata in file.
- Fertilizzante sparso sul terreno. La dose è distribuita in modo non uniforme sull'area, il che riduce l'efficienza e riduce le rese fino al 20%. Anche la profondità dell'incorporamento successivo ha una grande influenza.Dopo aver scavato i letti, i fertilizzanti sono troppo profondi e diventano inaccessibili al sistema radicale della maggior parte delle piante. Se coperto con un rastrello, aumenta la probabilità che entri nello strato asciutto superiore del terreno, il che influisce negativamente anche sulla digeribilità.
L'uso dell'urea sotto forma di fertilizzante - Applicazione locale. Il modo più efficace, i nutrienti si trovano in prossimità delle radici in uno strato di terreno umido. L'applicazione locale può essere eseguita con tre metodi: nastro in file, nidificazione solo nei siti di piantagione e schermo. Il metodo dello schermo prevede metodi di sigillatura speciali; non viene utilizzato nei cottage estivi.
Il fertilizzante viene applicato localmente
Comportamento del fertilizzante nel suolo
Si dissolve nel terreno dagli urobatteri e dopo pochi giorni si trasforma completamente in forma di carbonato di ammonio. Questa sostanza è chimicamente instabile e si converte nell'aria in ammoniaca sotto forma di un gas e di un composto di bicarbonato di ammonio. Per questo motivo il fertilizzante viene ricoperto con uno strato di terreno subito dopo l'applicazione, altrimenti le perdite possono essere molto significative. In presenza di una copertura del suolo di urea, l'ammonio è legato dalla frazione acqua e in questa forma inizia ad essere utilizzato dalle piante per l'alimentazione. Nella composizione, è una sostanza biologicamente acida, ma dopo l'assimilazione dell'azoto, l'acidità del suolo ritorna al suo stato originale.
Fertirrigazione
L'urea si dissolve e viene applicata durante l'irrigazione. L'irrigazione può essere a goccia o manuale; durante l'applicazione, è necessario calcolare con precisione la quantità di fertilizzante, tenendo conto del volume totale di acqua. I nutrienti possono essere assorbiti sia da tutti gli organi della pianta che solo dall'apparato radicale, dipende dal metodo di applicazione dell'acqua utilizzato. L'assorbimento può essere passivo (non metabolico) e attivo (si verificano processi metabolici).
Fertirrigazione: un metodo per applicare fertilizzanti liquidi
Prima di preparare la soluzione finale, devi prima preparare un liquore madre, una soluzione concentrata. Viene aggiunto all'acqua in una quantità ≤ 0,3%. La fertirrigazione deve soddisfare i seguenti requisiti:
- la quantità totale di fertilizzanti deve soddisfare esattamente le norme raccomandate nel contesto delle piante e del periodo di lavorazione;
- la concentrazione massima di urea nell'acqua non può superare lo 0,3%, altrimenti c'è un'alta probabilità di ustioni e inibizione dei processi di sviluppo;
- Devono essere coltivate solo le aree o i letti precedentemente pianificati sotto colture individuali.
Trattamento delle piante con soluzione di urea
La fertirrigazione riduce al minimo l'effetto dannoso dei fertilizzanti sul terreno, una soluzione debolmente concentrata si trova nello strato superiore ed è completamente assorbita dalle radici. Inoltre, i costi della manodopera manuale sono notevolmente ridotti e la resa aumenta. Se lo desideri, puoi automatizzare completamente il processo di introduzione dell'urea.
Fecondazione per irrigazione
Consumatori attivi di azoto - piante
Tutte le piante hanno bisogno di azoto, in particolare i loro piatti fogliari e i giovani germogli. Le colture suburbane con un potente apparato fogliare e una rapida crescita sono particolarmente necessarie nell'uso di dosi significative di urea:
- Cetrioli, zucchine (compresa la crescita di frutti verdi a tutti gli effetti),
- cavolo (tutti i tipi),
- radice di sedano e picciolo,
- cipolle, porri, batun,
- ospiti, daylilies e altre potenti colture decorative,
- lamponi.
Le esigenze moderatamente elevate sono dimostrate da:
- Melanzane, Pomodori,
- aglio,
- Mais,
- verdure: insalate, sedano a foglia, rabarbaro, ecc. (è importante non sovralimentare),
- fragole: varietà a foglia densa e rifiorenti,
- uva spina,
- giovani piantine di frutti e bacche.
Alcuni tipi di microrganismi benefici del suolo si nutrono di composti azotati.
Prove di carenza di azoto
Le ragioni
- Una piccola quantità di materia organica decomposta nel terreno, un debole strato di humus sul sito, esaurimento dovuto all'uso a lungo termine, mancanza di rotazione delle colture competente.
- Fortemente diverso dalla reazione neutra del suolo (troppo acida o troppo alcalina). Questa può essere una proprietà naturale del substrato o può essere causata dal giardiniere. Il concime verde appena scavato e la segatura acidificano il terreno. Un eccesso alcalino deriva da una disossidazione impropria (aggiunta di calce), che è desiderabile non in primavera, ma alla vigilia - in autunno.
- Alta densità di atterraggi suburbani.
- Colture in crescita con elevate esigenze di azoto
- Il clima troppo caldo o freddo, la siccità o le forti piogge portano alla malnutrizione.
- Uso ingiustificatamente frequente (fanatico) di sostanze microbiologiche (lievito, kefir, Baikal, Radiance, ecc.).
Segni
- Debole crescita di foglie, germogli, ovaie.
- Colore pallido, ingiallimento dei piatti fogliari.
- Fogliame atipico piccolo, germogli diradati.
- L'aspetto dei frutti su cetrioli e zucchine, si assottiglia verso l'alto (il fenomeno opposto è una forma a forma di pera, stretta dal gambo - questo è un segno di una mancanza di potassio).
- Formazione ritardata di organi di riproduzione vegetativa (ad esempio, baffi di fragola, germogli di lampone).
- Caduta precoce delle foglie.
- Regolari basse rese di tutte le colture.
L'alimentazione con l'urea è il miglior "primo soccorso" in caso di carenza di azoto.
Segni di un sovradosaggio di azoto
- Cime "infuriate" a scapito della fioritura e della fruttificazione.
- Il predominio di parassiti e malattie.
- Frutta sgradevole e acquosa (pomodori, angurie, patate, ecc.).
- Scarsa conservazione dei prodotti (patate, radici, zucche, pomodori, ecc.) E dei rizomi (dalie, cannes, ecc.).
- Forte gelo invernale (alberi e cespugli).
- Morte invernale o indebolimento delle piante perenni (crisantemi, clematidi, ecc.).
L'osservanza di due regole aiuterà ad evitare molti problemi. In primo luogo, non si dovrebbero sovralimentare gli "animali domestici" combinando sconsideratamente l'uso di diversi fertilizzanti azotati rapidi (letame + urea ...). In secondo luogo, è necessario osservare il principio fertilizzante di base per le regioni delle zone temperate e settentrionali: forniamo azoto alle piante nella prima metà della stagione di crescita; il secondo dovrebbe essere dominato da fosforo e potassio.