Schema di come potare un'albicocca per avere un buon raccolto

Io, come tutti i giardinieri, so che l'albicocca cresce molto, molto attivamente. Se non si fa nulla con la corona che cresce smodatamente, la fruttificazione ne risente. Inoltre, a causa della crescita troppo forte dei germogli, l'albicocco è suscettibile alle malattie, può seccarsi e persino morire. Per prevenirli, pota regolarmente. Come vengono eseguiti correttamente, di seguito.

L'articolo discuterà le istruzioni per potare un'albicocca con un video e un diagramma. Questi lavori devono essere eseguiti, perché:

  • Altrimenti, non si formerà una bella corona: sarà rovinata da lunghi germogli sporgenti.
  • La crescita rallenterà: questo fenomeno è prevenuto da una regolare potatura antietà.
  • Ci saranno pochi nuovi germogli e, se non ce ne sono abbastanza, i raccolti cadono.

Inoltre, in assenza di potatura, i frutti diventano piccoli, il loro numero diminuisce. Il controllo delle ovaie sui germogli previene il sovraccarico e, di conseguenza, la rottura dei rami. Dopo l'inverno, è necessario ispezionare gli alberi e rimuovere i germogli congelati, che saranno obbligatori nei rigidi inverni russi. Pertanto, la potatura è il mezzo principale per la formazione di una corona ben curata, garanzia di una buona fruttificazione a lungo termine delle albicocche.

Caratteristiche della procedura

Ci sono opinioni diverse su quando potare un'albicocca - in primavera o in autunno. Gli esperti raccomandano di eseguire la procedura ancora più spesso - tre volte all'anno. Per formare un albero con la corona corretta e garantire una fruttificazione stabile, i rami non necessari dovrebbero essere rimossi all'inizio della primavera, a metà estate e nel tardo autunno. È importante capire perché è necessario il ritaglio:

Perché hai bisogno della potatura

  • Ringiovanimento. Se la chioma è troppo spessa e porta frutti in abbondanza, ciò porta all'esaurimento e all'invecchiamento dell'albero.
  • Formazione di una bella corona. Il coltivatore deve rimuovere i rami che sono troppo lunghi e sporgenti ogni anno per mantenere l'albero attraente e sano.
  • Ridurre al minimo il rischio di rompere nuovi scatti. È importante regolare la quantità di ovaie sui rami in modo che non si rompano sotto il peso del frutto.
  • Per scopi sanitari. I germogli secchi e colpiti devono essere rimossi regolarmente.
  • Produttività incrementata. Se non esegui la potatura pianificata, i frutti diventeranno più piccoli ogni volta. Dopo alcuni anni, la resa può essere dimezzata.

Utile!

Potare correttamente l'albicocca in autunno aiuterà a formare la corona corretta, assicurerà un'abbondante fruttificazione e prolungherà la vita dell'albero.

Quando puoi tagliare

Nelle condizioni della Russia centrale, la potatura autunnale delle albicocche non dovrebbe essere eseguita troppo tardi. La stagione piovosa e fredda può rendere l'albero più debole, il che influirà negativamente sul suo svernamento. Affinché le ferite non guariscano troppo a lungo, la temperatura dell'aria durante la potatura dovrebbe essere di almeno 8 gradi.

Il periodo ottimale per la procedura va dal 5 al 15 ottobre. Nelle regioni meridionali, gli alberi di albicocca possono essere tagliati in un secondo momento - alla fine di ottobre o anche a novembre, e nelle regioni settentrionali - a settembre.

È particolarmente importante potare in autunno nei primi 5-6 anni di vita dell'albero per formare la corona corretta. Dopo questo periodo, la potatura autunnale può essere irregolare, una volta ogni 2-3 anni. Alcuni giardinieri riescono a cavarsela solo con la potatura primaverile con la rimozione dei rami morti.

Tipi di potatura

La caratteristica principale dell'albicocca è che cresce rapidamente e forma molti germogli generativi. Poiché la corona ha una forte ramificazione e la cultura è sovraccarica di frutti ogni anno, ciò può provocare lo sviluppo di malattie e l'essiccazione dei rami. Ecco perché è necessario eseguire la potatura pianificata degli alberi di albicocca in autunno. Soprattutto le varietà di maturazione precoce e media necessitano di questa procedura.

A seconda della stagione scelta, il giardiniere può utilizzare i seguenti tipi di rifilatura:

  • Anti età.
  • Formativo.
  • Ripristino.
  • Regolamentazione.
  • Sanitario.

Tipi di potatura albicocca

Alla fine dell'autunno, gli esperti consigliano di utilizzare una potatura ringiovanente, regolatrice e formativa dell'albicocca. Quest'ultima opzione è più adatta per i giovani alberi, poiché uno schema speciale consente di creare la forma della corona più adatta. Le manipolazioni effettuate stimolano la crescita attiva di nuovi rami, in modo che con l'arrivo del calore inizia la fruttificazione intensiva.

Importante!

Se il giardiniere decide di lasciare la corona nella sua forma originale, in estate non sarà in grado di ottenere un raccolto abbondante di succose albicocche. Nel tempo, i frutti non solo inizieranno a ridursi, ma perderanno anche la loro presentazione e il loro gusto.

È meglio posticipare la potatura formativa fino al secondo o terzo anno, quando la pianta inizia un ciclo di transizione (prima dell'inizio della fruttificazione). Per tutto questo tempo, il giardiniere può solo accorciare quei rami che crescono verso l'interno e ispessire fortemente la corona, il che impedisce la penetrazione della luce solare diretta.

Quando l'albero inizia a dare i suoi frutti, puoi iniziare a regolare la potatura. Il compito principale di questa procedura è mantenere un equilibrio fisiologico ottimale tra crescita dei germogli e resa.

Potatura regolamentare dell'albicocca

A ringiovanire sono solo gli alberi adulti, in cui la crescita di nuovi germogli si è deteriorata (crescono di un massimo di 20 cm all'anno). Dopo questa procedura, puoi vedere una crescita più intensa di vecchi rami e la formazione di nuovi rami. Inoltre l'albicocca acquisirà una buona resistenza agli sbalzi termici stagionali.

Se il giardiniere ha notato eventuali parassiti sull'albero o la sconfitta del ramo da parte dei batteri, solo la potatura sanitaria può salvare la cultura: la completa rimozione di tutti i germogli malati. L'albero viene necessariamente lavorato con composti speciali che uccidono i parassiti ed eliminano le malattie.

La potatura autunnale dell'albicocca consente di preparare la pianta al gelo e aumentarne la resa per l'anno successivo. Vale la pena rimuovere i germogli non necessari in modo complesso, combinando tutti i tipi di potatura autunnale. Se, dopo le manipolazioni posticipate, l'albicocca tollererà bene le gelate invernali, non avrà bisogno di un trattamento riparatore con l'inizio della primavera.

Descrizione

L'albicocca come pianta coltivata nel nostro paese cresce nel sud e nell'est. Appartiene alle colture di drupacee ed è un albero che ama la luce a crescita rapida. Inizia a crescere abbondantemente e deposita germogli generativi un anno dopo la semina. La loro elevata maturità precoce assicura che l'albicocca cresca in due o tre ondate durante una stagione. In giovane età, l'albero ha una forte capacità di formare germogli, che si indebolisce man mano che cresce.

Potatura albicocca in autunno

Al naso rami e speroni per 3-5 anni danno frutti saporiti, la cui polpa è succosa e aromatica. La corona dell'albicocca è ramificata, con rami lunghi, spessi e flessibili. Negli alberi giovani, ha una forma piramidale. E nelle piante vecchie è arrotondato. Quando la chioma è ispessita, l'albero manca di luce, il che porta all'essiccazione dei rami e alla loro morte. Ciò riduce la resa e il gusto del frutto. La potatura delle albicocche in autunno migliorerà la situazione. E l'albero ti delizierà con i suoi deliziosi frutti per molti anni a venire.

Preparazione dello strumento

La potatura di alta qualità degli alberi di albicocca è impossibile senza l'attrezzatura appropriata.Tutti gli strumenti devono essere ben affilati. Per mantenere affilato il coltello da giardino, è necessario utilizzare un blocco umido che rimuova molto bene la segatura. Le forbici da potatura smussate devono essere smontate prima dell'uso per affilare la lama di taglio. Dopo la raccolta, è necessario verificare l'operatività dello strumento. È possibile regolare le cesoie tramite il dado di tensionamento: se l'impugnatura è troppo stretta, si allenta, se è libera si stringe.

Per la cura dell'albero di albicocca è necessario disporre dei seguenti strumenti:

Strumenti per la potatura

  • Coltello da innesto speciale.
  • Potatore.
  • Blocco per affilare.
  • Stucco da taglio (ad esempio, passo da giardino).
  • Forte spago per sostenere rami e germogli.

Importante!

Prima di utilizzare una sega da giardino, i suoi denti devono essere allargati in direzioni opposte (alternando la loro inclinazione a sinistra ea destra). In questo caso, tutte le parti taglienti dovrebbero essere dirette verso l'interno. Gli strumenti devono essere accuratamente disinfettati per proteggere l'albero da parassiti e malattie.

Schema collaudato per principianti

Già nel secondo anno di vita di un giovane albero, il giardiniere dovrebbe iniziare la rimozione pianificata dei rami. Da specialisti è stato sviluppato uno schema di potatura unicoche anche i principianti possono gestire:

  • Devi tagliare un terzo dell'intera lunghezza dei rami.
  • I germogli incorniciati che supportano la forma della corona dovrebbero essere regolati per mantenere la forma ottimale dell'albero. I germogli cresciuti in modo errato sono soggetti a rimozione.
  • I rami fruttiferi della cornice sono tagliati ordinatamente, la loro lunghezza dovrebbe essere compresa tra 50-60 cm.
  • I germogli secchi e malati devono essere completamente rimossi. I punti di taglio devono essere trattati con uno speciale composto protettivo. L'anno successivo, al loro posto cresceranno giovani germogli.
  • Se i rami principali contengono più di 15 foglie, è possibile pizzicare (pizzicare le cime) in modo che l'albero cresca attivamente in larghezza e non in altezza.

Comprovato schema di potatura degli alberi

Parassiti

L'albicocca non è suscettibile alle infestazioni di parassiti. Al minimo sospetto del loro aspetto, è sufficiente allentare il terreno attorno all'albero e mettere una cintura da caccia sul tronco. Le pupe dei parassiti di solito vanno in letargo sotto la cintura o nelle fessure del tronco. Pertanto, in primavera, la cintura viene rimossa e bruciata e la terra viene allentata. Le larve hanno una particolarità: se le muovi muoiono subito. Per proteggere l'albicocca da parassiti, congelamenti e scottature in autunno, il tronco e i rami scheletrici vengono imbiancati con calce mista a solfato di rame.

Formazione della corona

Per ottenere regolarmente un raccolto di alta qualità di albicocche, è necessario tagliare correttamente i rami in eccesso. La formazione della corona autunnale ha lo scopo di creare condizioni ottimali per l'albero per una distribuzione uniforme dei nutrienti. Il coltivatore dovrebbe monitorare la crescita del gambo centrale dell'albicocca e il posizionamento dei rami scheletrici. Non esagerare con l'accorciamento dei giovani germogli fino a quando l'albero non diventa finalmente più forte. Quando la crescita della vegetazione supera i 40 cm, è il momento della formazione della corona.

Per le colture da frutto, i giardinieri esperti scelgono la potatura a livelli scaricati. Sull'albero, situato a una distanza di 40 cm, dovrebbero essere formati 7-10 rami principali In rari casi, nei giardini si possono trovare albicocche originali con una corona a coppa o appiattita. Tutti i rami vengono inseriti in un unico ordine.

Schema di potatura di un albicocco per la formazione di una corona a più livelli assomiglia a quello:

Formazione della corona di albicocche

  • Già nel primo anno dopo aver piantato la piantina, è necessario accorciare il tronco di un quarto. L'albero deve essere lasciato con due rami principali, che devono essere distanziati di 30 cm l'uno dall'altro. Tutti gli altri germogli vengono rimossi sotto l'anello. Dopo tutte queste manipolazioni, i rami vengono accorciati in modo che il tronco sia più alto di 40 cm.
  • L'autunno successivo, i due germogli più potenti vengono leggermente accorciati. Per formare il secondo livello di rami, è necessario aumentare il tronco centrale di 40-50 cm.
  • Nel terzo anno di vita dell'albero, devi accorciare i nuovi rami sull'albicocca alla base. La distanza tra i rami dovrebbe essere aumentata di 15 cm.
  • Tutti i tiri sul conduttore centrale sono di natura formativa. Se la lunghezza dei rami supera i 60 cm, vengono accorciati della metà. Non toccare i ramoscelli corti. Quando uno dei germogli è cresciuto sopra il tronco, deve essere lasciato e il tronco stesso viene rimosso sotto l'anello.
  • Se il giardiniere vede che ci sono rami laterali con 10 o più foglie sull'albicocca, ma sono indeboliti, devono essere pizzicati. Questa procedura può essere ripetuta fino a quando non sono fermi e orizzontali. Successivamente, tali rami diventeranno parte della parte fruttifera della corona.

Se l'area del sito è limitata, è possibile applicare il metodo di appiattimento. Man mano che l'albicocca cresce, il coltivatore lascia solo i sette rami scheletrici più grandi a una distanza che sarà adatta al territorio. Il vantaggio di questa corona è che il periodo di fruttificazione inizierà molto prima. Vale la pena notare che un vecchio albero di forma appiattita darà raccolti bassi di scarsa qualità.

Errori che fanno i giardinieri

Durante la procedura, molti giardinieri commettono una serie di errori e danneggiano l'albicocco.

  • Viene utilizzato uno strumento non sufficientemente affilato, dall'uso del quale rimangono seghe e sbavature sulla superficie del taglio della sega. Di conseguenza, il legno inizia a marcire.
  • La priorità dei palangari viene ignorata; di conseguenza, la resa è notevolmente ridotta.
  • I tempi consigliati per la procedura non vengono presi in considerazione. La potatura troppo precoce è la ragione del lungo recupero e della bassa immunità alle fluttuazioni di temperatura.
  • Quando si forma la corona, superano l'altezza richiesta del livello inferiore. Ciò complica notevolmente il processo di raccolta a causa del fatto che i frutti si trovano ad una distanza di circa 2 metri dal suolo.
  • I rami non sono tagliati ad anello. La posizione del taglio vicino al tronco principale è irta della formazione di una cavità e di un ulteriore decadimento dell'albero dall'interno.

Cura degli alberi

I giardinieri esperti sanno che il ripristino delle albicocche dopo la potatura pianificata dipende direttamente dalle cure successive. Solo una serie di misure può proteggere un albero dai danni di batteri e parassiti. Dopo aver rimosso i rami non necessari, il coltivatore deve eseguire una serie di azioni:

Variazione di un taglio vicino a un albero

  • Tutti i tagli e le ferite freschi devono essere trattati con una vernice di alta qualità. Questo strumento promuove la crescita eccessiva precoce delle aree danneggiate, in modo che batteri e sporco non vi penetrino. Se la vernice da giardino non è disponibile, è possibile utilizzare la vernice normale.
  • Se ci sono sezioni più grandi sul tronco, possono essere disinfettate con una soluzione di solfato di rame. E dopo, applica vernice o vernice da giardino.
  • Il primo recupero dell'albero si nota dopo che è stato fertilizzato con fertilizzanti azotati o fosforo.

Naturalmente, ai giardinieri alle prime armi può sembrare che il processo di potatura e le cure successive siano procedure piuttosto complicate. Tuttavia, se aderisci a tutte le raccomandazioni, non saranno difficili e l'albero ti delizierà con raccolti abbondanti.

Malattie

L'albicocca è suscettibile alle malattie fungine. Il più comune di questi è la moniliosi. Si sviluppa con tempo nebbioso e umido e infetta l'albero durante la fioritura. Fiori, foglie e giovani germogli appassiscono, diventano marroni e si seccano. Sui frutti maturi colpiti dal fungo appare una fioritura grigia, iniziano a marcire, ma non cadono. Questa malattia è la fonte di infezione per l'albero del prossimo anno, se non viene curata. Per prevenire uno scoppio di moniliosi, all'inizio della primavera, fino alla fioritura dei boccioli, è necessario spruzzare gli alberi e tagliare ogni ramo sotto il bordo dell'infezione e bruciare. La potatura delle albicocche in autunno libererà completamente l'albero dalla malattia e svernerà più facilmente.

Vecchia albicocca ringiovanente

Se il giardiniere si è preso cura dell'albero in modo errato, dopo cinque anni la crescita di nuovi germogli si fermerà. Ma l'albicocca ha una buona funzione rigenerativa: basta una potatura ringiovanente per riprendere la crescita dei rami. Con l'arrivo dell'autunno, il giardiniere deve attenersi a due regole fondamentali:

Vecchia albicocca ringiovanente

  1. Individua i rami più vecchi o quelli che hanno già cessato di dare frutti. È vietato eliminare contemporaneamente tutti gli scatti non necessari. Per lavoro è necessario utilizzare una sega affilata.
  2. Tra tutte le varietà di rami, devi trovare il più giovane. Tutti i germogli che crescono in modo caotico vengono abbattuti.

Dopo tale potatura, tutti i nutrienti saranno diretti allo sviluppo dei rami rimanenti e alla formazione di una buona ovaia. Vale la pena notare che il legno vecchio non viene immediatamente tagliato, poiché ciò può provocare la morte dell'albicocca.

Caratteristiche benefiche

L'albicocca è apprezzata per le proprietà benefiche del frutto, il cui utilizzo aumenta la resistenza dell'organismo a varie malattie. Migliora la memoria, attiva cervello, cuore e reni. Aiuta con problemi di sovrappeso, supporta i malati di cancro.

Potatura giovane albicocca

L'uso della frutta è consigliato per i pazienti con ipertensione e anemia. Infusi e decotti di albicocche secche hanno un effetto battericida e diuretico, alleviano il gonfiore. I semi del frutto sono usati per trattare bronchiti, asma, tracheiti, laringiti e da essi viene prodotto olio. Il succo di albicocca normalizza la funzione intestinale.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante