Come sbarazzarsi rapidamente di piccole mosche in un vaso di fiori


Gli esperti ritengono che le mosche siano apparse sul nostro pianeta circa 200 milioni di anni fa. Per un periodo così lungo del loro sviluppo, le mosche hanno formato più di 400 mila specie e sono state anche in grado di adattarsi a varie condizioni di habitat. Oggi non ci sono mosche tranne oltre il Circolo Polare Artico e all'interno dell'Antartide. Ci sono specie che si nutrono del nettare dei fiori, oltre che del sangue, comprese specie che non disdegnano le carogne, e alcune mangiano materia organica fresca. Molte specie che in precedenza vivevano nella steppa e nelle zone della steppa forestale si sono avvicinate all'uomo. Pertanto, possiamo tranquillamente presumere che ci siano sia specie selvatiche che specie adattate alle condizioni della civiltà.

Popolazione e status della specie

Foto: Drosophila fly
La famiglia della mosca della frutta è uno degli insetti più numerosi al mondo. Si sa già che esistono più di mille specie di mosche. La mosca della frutta è una specie molto comune. Il suo habitat comprende quasi l'intero pianeta, ad eccezione dei territori in cui la temperatura dell'aria rimane bassa durante tutto l'anno. In alcuni territori, questo animale vive costantemente, in altri - va a caso insieme ai prodotti alimentari portati.

La mosca della frutta è un insetto la cui popolazione non desta alcuna preoccupazione. È stabile e l'animale non è minacciato di estinzione. Questo insetto è numeroso, si moltiplica rapidamente ed è in grado di adattarsi anche a condizioni di habitat difficili. Un tempo, la mosca femmina della Drosophila depone più di cinquanta larve. Continua a moltiplicarsi fino all'ultimo giorno. Durante la sua breve vita, la femmina è in grado di deporre diverse centinaia di uova.

Le larve di Drosophila hanno un alto tasso di sopravvivenza, si sviluppano rapidamente e si trasformano in un adulto. Tutto ciò consente a questo tipo di insetto di mantenere una popolazione elevata. Anche il deterioramento della situazione ambientale generale e l'uso di vari pesticidi nell'allevamento non ha avuto effetti negativi su tali moscerini.

I moscerini della frutta sono alcuni degli insetti più piccoli e famosi del pianeta. Si moltiplicano molto rapidamente su frutta o verdura in decomposizione. Ci vogliono solo un paio di giorni perché un intero sciame di piccoli e fastidiosi moscerini della frutta appaia sopra la mela morsicata. Nonostante il sabotaggio, la mosca della frutta è un insetto interessante di cui vale sicuramente la pena saperne di più.

Tag:

  • Antliophora
  • Drosophilinae
  • Ephydroidea
  • Panarthropoda
  • Ditteri
  • Bilateralmente simmetrico
  • Moscerini della frutta
  • Animali dell'Australia
  • Animali dell'Asia
  • Animali d'Africa
  • Animali dell'Eurasia
  • Animali d'Europa
  • Animali che iniziano con la lettera D
  • Animali che iniziano con la lettera M
  • Animali della Russia
  • Animali del Nord America
  • Animali della fascia subtropicale dell'emisfero settentrionale
  • Animali della cintura subequatoriale dell'emisfero settentrionale
  • Animali della cintura subequatoriale dell'emisfero australe
  • Animali dei tropici
  • Animali della cintura tropicale dell'emisfero settentrionale
  • Animali della cintura tropicale dell'emisfero australe
  • Animali della zona temperata dell'emisfero settentrionale
  • Animali della zona temperata dell'emisfero meridionale
  • Animali equatoriali
  • Animali del Sud America
  • Animali interessanti
  • Ditteri a coda corta
  • Mosche con cucitura tonda
  • Insetti alati
  • Spargimento
  • Insetti con trasformazione completa
  • Animali insoliti
  • Insetti Newwing
  • Protostomi
  • Moscerini della frutta
  • Gli animali più piccoli
  • Gli animali più incredibili
  • Respirazione della tracheina
  • Artropodi
  • A sei zampe
  • Eucarioti
  • Eumetazoi

Modi per sbarazzarsi dei moscerini nelle piante domestiche

Ci sono molti modi per sbarazzarsi di questi parassiti dannosi, sia chimici che popolari. Per sbarazzarsi degli insetti, dovresti ricorrere alle seguenti misure.

Il terreno fiorito, in cui gli insetti si sono già sistemati, dovrebbe essere gettato via. Il fiore viene rimosso dal vaso, l'apparato radicale viene lavato e la pianta già trattata viene trapiantata in terreno disinfettato. C'è un'opzione per sostituire il terriccio.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Se non è possibile cambiare il terreno interessato, si consiglia di trattarlo con un insetticida. Fitoverm, Aktara, Tanrek possono essere attribuiti a preparazioni più efficaci per le mosche dei fiori. L'insetticida Muchoed, fornito in pellet, è efficace anche contro le fastidiose mosche di terra.

Se non ci sono ancora troppi parassiti, allora la mosca appiccicosa appesa accanto ai vasi di fiori aiuterà a catturarli.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Se ci sono già molti insetti, si consiglia di utilizzare preparati aerosol per la distruzione, come Dichlorvos e Raptor. Spruzzando leggermente il prodotto, vengono elaborati davanzali, mensole, pareti vicino alle piante da appartamento. Inoltre, sia il terreno nel vaso di fiori che il suo fondo. Il risultato della lavorazione sarà la morte degli adulti e le loro uova deposte nel terreno.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Un altro buon rimedio per i moscerini è ridurre il numero di annaffiature di quel fiore che è stato infestato da parassiti. Il terreno asciutto contribuirà alla morte delle larve.

Che cosa sembra

I sirfidi, sono anche sirfidi, sono una grande famiglia di circa 6.000 specie. Esternamente, la mosca a strisce della famiglia Syrphidae assomiglia davvero a una formidabile vespa, ape o persino a un calabrone. Questa caratteristica (mimetismo) consente all'insetto di difendersi da un uccello che vuole banchettare con esso. Dopotutto, gli uccelli cercano di non contattare le vespe, temendo la loro puntura e il veleno.

La dimensione corporea di un hoverfly adulto è di 10-12 mm; ci sono anche esemplari di grandi dimensioni fino a 25 mm di dimensione. La principale caratteristica distintiva di questa specie di insetti è l'assenza di peli duri, che sono di proprietà di rappresentanti di altre famiglie di mosche. Come un calabrone, di un colore giallo scuro a strisce, il corpo di una mosca è ricoperto di peli fini. Ma a differenza di questi insetti, i sirfidi non hanno un secondo paio di ali, che dà loro l'opportunità di rimanere sospesi a lungo in volo e cambiare bruscamente la direzione del loro movimento. L'hoverfly ha zampe corte e leggere e una moderata lunghezza della proboscide.

Vola hoverfly

Come volare con una canna da spinning

La pesca a mosca a spinning è l'uso più comune di questa esca.

Quando viene utilizzato in questa variante, è possibile scegliere uno dei tipi di attacco per mirino. Puoi metterlo direttamente sul cucchiaio o metterlo sul gancio direttamente fuori dal cucchiaio.

Quindi, in ogni caso, il mirino sarà l'ideale per catturare i predatori.

Nota!


  • Pesca con il rattlin: caratteristiche e segreti dell'utilizzo dell'esca. 100 foto e video della corretta tecnica di pesca

  • Pesca con mandula: tecnica e caratteristiche per catturare i predatori. Sfumature e caratteristiche importanti della pesca (105 foto)

  • Creare mosche con le tue mani: come farlo rapidamente e facilmente? Laboratorio di creazione e consigli per pescatori alle prime armi (115 foto)

Se decidi di usare la mosca direttamente sul cucchiaio, sembrerà un piccolo insetto con una pancia lucida.

Questo metodo attira piccoli predatori come trote, cavedani, temoli. Per organizzare questo, devi far passare la mosca attraverso l'anello superiore dello spinner.

Ma nel caso di un grande predatore, è meglio attaccare il mirino a un gancio. Quindi sembrerà un piccolo pesce con una coda brillante. Qui la montatura è semplice e diretta, anche un principiante può gestirla.Questa è la mosca migliore per catturare persici o lucci.

Di una pericolosa mosca alce per gli umani

Conseguenze di un morso di mosca alce negli esseri umani

Un morso di mosca provoca una reazione individuale in ogni persona. Alcune vittime notano indolore, altre indicano un forte disagio nei siti di puntura. Nella maggior parte dei casi, sul corpo compaiono gonfiore e arrossamento. È accompagnato da spiacevole prurito. Ci vogliono 7-14 giorni senza trattamenti speciali. Capace di mordere in quelle zone dove la pelle è più sottile.

Le persone con pelle eccessivamente sensibile, una maggiore tendenza alle allergie, sviluppano reazioni di varia gravità. C'è un'eruzione cutanea, arrossamento, infiammazione, prurito. Con frequenti graffi, gli agenti patogeni entrano nelle ferite e si unisce un'infezione secondaria. Non ci sono altri sintomi dolorosi dopo i morsi delle pulci di alce. La temperatura corporea non aumenta, l'indigestione e i disturbi intestinali non compaiono.

La mosca dell'alce vive sugli stessi animali delle zecche ixodid, quindi può essere portatrice della malattia di Lyme. Nel processo di studi speciali sul corpo di femmine alate affamate nel 27% dei casi, sono stati trovati agenti infettivi.

Biologia dello sviluppo della mosca della crescita

La mosca del germoglio sverna allo stadio pupale in falsi bozzoli nel terreno, approfondendo allo stesso tempo approssimativamente fino a una profondità di 8-10 cm dalla superficie. Il volo inizia nella seconda decade di aprile. Mangiano in aggiunta. L'ovodeposizione viene eseguita su pezzi di terreno bagnati, poiché le uova si seccano rapidamente nel terreno asciutto e muoiono. Lo sviluppo embrionale di questa specie dura circa 3-8 giorni e dipende dalla temperatura ambiente. Dopo la schiusa, le larve iniziano a muoversi attivamente nel substrato del suolo alla ricerca di semi in germinazione e si nutrono di detriti vegetali. Avendo trovato piantine di piante foraggere, le larve penetrano nel sito di comparsa del germoglio e rosicchiano buchi e solchi nei cotiledoni. Dopo tale danno, semi e germogli marciscono e muoiono. Sulle piantine di semi di zucca, le larve rosicchiano il ginocchio ipocotilico e penetrano nel gambo, causando la morte della pianta. Una mosca germogliata dà tre generazioni all'anno. Il volo delle mosche della prima generazione cade nella seconda decade di aprile - la prima decade di maggio, la seconda generazione - in giugno e la terza - nella seconda decade di luglio. Lo sviluppo larvale dura circa 30-40 giorni.

Semi di mais danneggiati dalla larva della mosca del germoglio

Morso di tafano

I bambini e chi soffre di allergie soffrono molto di attacchi di tafani, anche se una puntura d'insetto può portare molti problemi di salute a un adulto sano. Vale la pena notare una serie di malattie pericolose portate dai tafani:

  • la tripanosomiasi, compresa la malattia di Chagas e la malattia del sonno, è trasmessa dai tafani del genere Tabanus;
  • tularemia - una malattia infettiva che porta a danni agli organi interni;
  • filariosi - infestazioni da elminti causate da nematodi parassiti;
  • L'antrace è un'infezione estremamente pericolosa che si verifica negli esseri umani principalmente sotto forma di carbonchio.

A volte una reazione dolorosa a un morso di tafano è provocata dalla saliva tossica degli insetti, mentre si notano una serie di segni caratteristici:

  • dolore bruciante al momento del morso;
  • arrossamento, gonfiore, prurito lancinante;
  • vertigini e nausea;
  • nei casi più gravi, shock e perdita di coscienza.

In caso di una grave reazione allergica, una persona ha bisogno di cure mediche urgenti, ma in ogni caso, un morso di tafano non può essere ignorato.

Tipi principali

Le mosche che più spesso incontrano nelle nostre regioni all'occhio di una persona appartengono alla famiglia delle mosche vere.

In totale, ci sono circa 4mila specie nel globo.

Oltre alle mosche vere, una classe biologica così ampia comprende anche moscerini della carne, moscerini, moscerini della frutta e tre specie di tafani.

Gli insetti sono convenzionalmente divisi in due gruppi:

  • quelli che vivono per strada o gli esofili (più spesso si accumulano sui muri dei bagni, nei bidoni della spazzatura o volano vicino al cibo);
  • preferendo vivere in alloggi umani o endofili.

Gli insetti sono divisi in tre tipi in base alla loro connessione con l'uomo:

  • insediamento, che vive in insediamenti;
  • semi-villaggio, che vive vicino a insediamenti umani, ma può anche vivere separatamente in rifugi naturali;
  • pascolo, parassita del bestiame.

Diverse numerose specie appartengono alle mosche dei villaggi:

  • Le mosche domestiche vivono esclusivamente in locali residenziali ed è quasi impossibile trovarle in natura. Hanno un colore del corpo grigio con strisce nere sul petto e un ventre giallastro. La dimensione dell'imago raggiunge gli 0,8 centimetri. Si nutrono solo di cibo liquido e non possono mordere una persona. Per assorbire il cibo, viene utilizzata la proboscide, che, per così dire, viene leccata dalla miscela nutritiva. La dieta è tè dolce o zuppa, marmellata, miele - inoltre, le mosche si sforzano di sedersi sul bordo di un piatto o di una tazza.
  • Le mosche del mercato, come suggerisce il nome, possono essere trovate vicino ai punti vendita. Le più grandi colonie di queste mosche si trovano nel Caucaso e nell'Asia centrale. Nei climi caldi, gli insetti diventano particolarmente pericolosi. Sul corpo e sugli arti delle mosche si possono trovare agenti patogeni del colera, febbre tifoide e dissenteria.
  • I razzi autunnali sono un altro insetti pericolosi del villaggio. Queste mosche trasportano antrace, sepsi, tularemia, tripanosomiasi. Esternamente, tali mosche sono simili alle mosche indoor, ma il loro addome è con strisce nere. E la proboscide è allungata con tacche. Strofinandolo sulla pelle, la mosca lecca il sangue dalla ferita, iniettando allo stesso tempo saliva velenosa nel corpo della vittima. Gli insetti attaccano gli animali più spesso, ma anche i morsi umani non sono rari. Il morso provoca una reazione allergica e grave irritazione cutanea.
  • Le mosche del semi-villaggio più famose sono le mosche della carne: blu, verdi e grigie. Queste sono alcune delle mosche più sporche e spiacevoli per gli esseri umani. Le femmine adulte depongono le uova su resti in decomposizione, inclusi cadaveri di animali in decomposizione o carne e pesce marci. Le mosche attratte da sangue e pus posizionano anche la deposizione delle uova direttamente nella ferita sul corpo di animali o umani. Le larve carnivore si sviluppano solitamente da 3 a 30 giorni.

Gli insetti succhiatori di sangue possono anche essere trovati vicino alle abitazioni umane. Diversi tipi di sanguisughe vivono nella nostra zona climatica: cavallo, cervo, cane. Le mosche con una proboscide affilata danno punture dolorose e si nutrono di sangue. E la specie più pericolosa di sanguisughe vive in Africa ed è ben nota in tutto il mondo come la mosca tse-tse. I maschi tse-tse sono portatori della malattia infettiva nota come tripanosomiasi.

Le mosche del pascolo sono più spesso ignorate dagli insediamenti. Sono attratti dalle aree di accumulo di bestiame per camminare. Le larve di queste specie sono parassitarie. Le mosche da pascolo più famose sono wolfart e tafano. I morsi di insetti portano molto tormento agli animali: le larve vivono e si sviluppano direttamente nel corpo del bestiame, provocando, oltre a sensazioni dolorose, intossicazione dell'intero organismo e disturbi del sistema nervoso.

Che tipo di moscerini iniziano nei fiori da interno?

Le mosche nei vasi di fiori compaiono a causa del suolo di scarsa qualità, dell'aria umida, della muffa o dell'umidità in eccesso nel terreno. Devi sbarazzarti immediatamente dei parassiti, non scompariranno da soli. Il danno maggiore alla pianta non è portato da un adulto, ma dalla sua larva. Per prevenire la contaminazione di fiori sani, vengono separati dal trattamento infetto e viene effettuato un trattamento preventivo di tutte le piante d'appartamento.

Affinché la lotta sia efficace e sia stato possibile rimuovere i moscerini dai fiori interni in vaso il più rapidamente possibile, è necessario determinare che tipo di parassiti sono. Parassiti comuni delle piante d'appartamento: moscerini della frutta, sciaridi, mosche bianche.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Mosca della frutta

Questo è un vino, frutta, moscerino della frutta lungo 2-3 mm. Esternamente, sembra una normale mosca in miniatura.Non è pericoloso per le piante, infastidisce di più le persone. Dopo essersi moltiplicati intorno all'appartamento, dozzine di tali moscerini volano, causando disagio. La drosofila si nutre di detriti in decomposizione, microrganismi e linfa delle piante.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Sciaris

Questo è un piccolo moscerino nero, un moscerino dei funghi. In lunghezza, il parassita raggiunge 1-3 mm, il corpo è grigio-nero, allungato, il portico è trasparente.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Un adulto non è pericoloso, le piante sono minacciate dalle uova sciaridi, che il parassita depone nel terreno umido. Le larve sono lunghe 3 - 5 mm, hanno un corpo bianco e una testa nera. Si nutrono di resti in decomposizione di piante nel terreno, rosicchiano sottili radici giovani di fiori.

L'aspetto delle larve sciaridi comporta la compattazione del terreno, il deterioramento della circolazione dell'aria nel sistema radicale: la pianta potrebbe morire.

Whitefly

Un nome alternativo per aleirod è il moscerino, che sembra una normale piccola falena. Raggiunge una lunghezza di 2-3 mm. Ha due paia di ali con un rivestimento che ricorda la farina, il colore è bianco latte.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

I moscerini nei vasi da fiori sono pericolosi per le piante in tutte le fasi dello sviluppo. Il parassita succhia il succo dai fiori, secerne il liquido, come gli afidi. E le secrezioni stesse sono il cibo preferito dei funghi, che continuano a distruggere ulteriormente il fiore. Gli adulti depongono le uova sul retro del fogliame. Le larve schiuse, le mosche succhiano i succhi dagli steli e dal fogliame. Parti danneggiate del corpo del fiore si arricciano, si deformano, su di esse appare rugiada appiccicosa. Se non inizi immediatamente il trattamento, il fiore morirà.

La posizione sistematica della mosca

Una mosca è un insetto dittero appartenente al tipo di artropodi, l'ordine delle mosche e delle zanzare. La loro posizione finale nella classificazione scientifica non è stata ancora determinata. Gli scienziati discutono e propongono diverse versioni della loro divisione in sottordini, generi e famiglie.

Oltre alle differenze nella struttura del corpo, la rottura della cucitura della pupa, la lunghezza dei baffi, gli insetti differiscono nel tipo di alimentazione. Secondo questo criterio, sono suddivisi nei seguenti gruppi:

  • nettarofagi, la cui base nutrizionale è il nettare e i succhi vegetali;
  • afagi che non necessitano di cibo nella fase di sviluppo adulta;
  • ematofagi che si nutrono di sangue e secrezioni di membrane mucose di animali e umani;
  • coprofagi che mangiano escrementi;
  • necrofagi che mangiano particelle di tessuto morto;
  • polifagi, utilizzando alimenti diversi per la saturazione (rifiuti animali e vegetali, feci, secrezioni di ferite, cibo umano).

Tutte le varietà di questi Ditteri sono anche divise per stile di vita in selvatiche e sinantropiche. La vita delle specie sinantropiche è strettamente correlata all'uomo. Un rappresentante di spicco di questo gruppo è la mosca domestica.

Afagi

Specie che non consumano cibo in età adulta. Tra gli afagi più pericolosi ci sono i tafani, le cui larve si nutrono dei tessuti muscolari molli degli ospiti o si parassitano nell'intestino.

In una nota!

Contrariamente alla credenza comune, il tafano non morde né depone le uova sotto la pelle.

Le uova del tafano, a seconda della specie, vengono o aderite al pelo dell'animale, oppure deposte sull'erba, oppure iniettate nel naso e negli occhi. La larva schiusa si fa strada sotto la pelle o nell'intestino.

Caratteristiche di carattere e stile di vita

Foto: mosca tse-tse africana

La mosca tse-tse è stata giustamente chiamata il "killer silenzioso" perché vola veloce, ma silenzioso. Serve da serbatoio per numerosi microrganismi. I maschi adulti della specie possono vivere da due a tre settimane e le femmine da uno a quattro mesi.

Dal Sahara al Kalahari, la mosca tse-tse ha perseguitato per secoli i contadini africani. Già nell'antichità questo minuscolo insetto impediva agli agricoltori di utilizzare animali domestici per la coltivazione della terra, limitando la produzione, i raccolti e il reddito. L'impatto economico della mosca tse-tse in Africa è stimato in 4,5 miliardi di dollari.

Ci sono quattro organismi interagenti coinvolti nella trasmissione della tripanosomiasi: l'ospite, l'insetto portatore, il parassita patogeno e il serbatoio. Le glossine sono vettori efficaci e sono responsabili del legame di questi organismi e qualsiasi diminuzione del loro numero dovrebbe comportare una significativa riduzione della trasmissione e quindi contribuire all'eliminazione dell'HAT e alla sostenibilità degli sforzi di controllo.

Quando vengono morsi da una mosca tse-tse, i parassiti trasmessi (tripanosomi) causano la malattia del sonno negli esseri umani e la nagana (tripanosomiasi degli animali africani) negli animali, principalmente mucche, cavalli, asini e maiali. I parassiti causano confusione, disturbi sensoriali e scarsa coordinazione negli esseri umani e febbre, debolezza e anemia negli animali. Entrambi possono essere fatali se non trattati.

Il primo studio continentale sulla distribuzione della mosca tse-tse è stato condotto negli anni '70. Più recentemente, sono state preparate mappe per la FAO che mostrano le aree previste adatte per le mosche tse-tse.

Allevamento

Per coloro che non sono contrari all'allevamento di mosche da carne, e in particolare i loro vermi, questa sezione della nostra storia è destinata. Ti diremo come realizzare il verme più semplice dal nostro materiale preferito per tutti i tipi di artigianato: una bottiglia di plastica insostituibile.

Questo viene fatto come segue:

  1. Tagliare la bottiglia di plastica in due parti in modo che la parte superiore con collo, quando capovolta e inserita nella metà inferiore, non raggiunga il fondo di 4-5 centimetri.
  2. Versare la segatura nella parte inferiore della "poltorashka" o "pezzo kopeck" in uno strato di due o tre centimetri.
  3. Nella parte superiore adagiare un pezzo di carne fresca o deteriorata o un pezzo di pesce. A proposito, puoi anche deporre alcuni pesciolini che hai rifiutato dopo la pesca.
  4. Posiziona il verme in un'area ombreggiata.

Quando la carne inizia a deteriorarsi, le mosche la annusano e vi depongono le uova. Le larve schiuse si nutriranno del substrato offerto loro. Presto, una settimana dopo la schiusa delle uova, smetteranno di nutrirsi in preparazione della pupa e filtreranno attraverso il collo della bottiglia e sulla segatura.

Grazie allo strisciare nella segatura, i vermi saranno ripuliti dall'odore della caduta e potranno essere tranquillamente portati con te durante una battuta di pesca. Se metti un uovo in un verme, le larve saranno le più grandi.

Riproduzione e aspettativa di vita della mosca Drosophila

La riproduzione della mosca Drosophila, come tutti i Ditteri, avviene in tre fasi:

  • La femmina depone le uova.
  • Le larve emergono dalle uova.
  • La larva si trasforma in un adulto.

A causa della presenza di 8 cromosomi nella mosca della Drosophila, le sue larve e le sue uova si sentono benissimo in un ambiente semiliquido. Pertanto, le mosche femmine depongono le uova su frutti semi marci o altro mezzo nutritivo.

Sono tenuti in superficie per mezzo di speciali camere galleggianti. La dimensione dell'uovo di questo tipo di mosca è di circa 0,5 millimetri e quando le larve si schiudono, la loro dimensione è già lunga fino a 3,5 millimetri.

Sotto forma di larva, una mosca deve nutrirsi adeguatamente, poiché le sue dimensioni e le sue caratteristiche di attività vitale dipendono da questo in futuro. Subito dopo la loro comparsa, le larve nuotano sulla superficie del mezzo nutritivo, ma poco dopo vanno più in profondità e vivono lì fino alla pupa.

4 giorni dopo la comparsa della pupa, si ottiene una giovane mosca, che raggiunge la pubertà dopo 8 ore. Il secondo giorno dopo la maturazione, le femmine iniziano a deporre nuove uova e lo fanno per il resto della loro vita. In genere, una femmina può deporre da 50 a 80 uova alla volta.

È stato notato che hanno cercato di allevare queste mosche in condizioni di laboratorio incrociando mosche Drosophila maschio con un corpo grigio e un tipo normale di ali con femmine nere, che avevano un corpo accorciato. Come risultato di questo incrocio, il 75% delle specie con un corpo grigio e ali normali si è rivelato e solo il 25% è nero con ali accorciate.

La durata della vita di una mosca dipende interamente dal regime di temperatura. A una temperatura di circa 25 gradi, una mosca è in grado di vivere per 10 giorni e quando la temperatura scende a 18 gradi, questo periodo raddoppia. In inverno, le mosche possono vivere per circa 2,5 mesi.

Metodi di controllo

Non appena il parassita è stato rilevato, è necessario avviare le azioni di soccorso:

  • il fiore infetto viene riorganizzato in un altro luogo, lontano da altre piante;
  • si consiglia di trapiantare un fiore in un nuovo terreno coltivato;
  • prima del trapianto, le radici della pianta vengono lavate rapidamente sotto l'acqua corrente;
  • è meglio asciugare il terreno, a questo scopo l'irrigazione non viene effettuata per diversi giorni.

I rimedi chimici e popolari aiuteranno a distruggere rapidamente i moscerini.

Rimedi popolari

I metodi popolari per sbarazzarsi degli insetti sono considerati sicuri ed efficaci. Si consiglia di installare trappole o preparare formulazioni di terreno e fogliame.

Lasciare asciugare uno strato di 2 cm

Se asciughi il terreno, c'è un'alta probabilità che i moscerini moriranno. È sufficiente attendere che il terreno si asciughi a una profondità di 20 mm (le larve di insetti non vivono più in profondità di 2,5 cm). Lo strato di terreno secco e danneggiato viene sostituito con nuovo terreno. Tutti gli individui che volano devono essere catturati usando trappole fatte in casa.

Trappole

Puoi comprare moscerini dal negozio, ma sono facili da realizzare. È sufficiente utilizzare qualsiasi materiale imbevuto di sciroppo dolce.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Speciale

Le mosche intrusive entrano negli occhi, nella bocca. Per prenderli, tutto ciò che devi fare è acquistare del nastro adesivo dal negozio e appenderlo in giro per la stanza. Il nastro è impregnato di una soluzione speciale che attrae con il suo profumo.

Fatti in casa

È facile creare la trappola da soli. Ci sono molte opzioni per la loro fabbricazione:

  • Taglia delle lunghe strisce di stoffa o carta, bagnale con composti dolci (marmellata, miele) e appendile vicino alla finestra.
  • Puoi creare una trappola da una bottiglia di plastica. È necessario tagliare il fondo della bottiglia, mettere un torsolo di mela all'interno. La parte superiore della parte tagliata è coperta da una pellicola e vengono praticati piccoli fori. Attraverso i fori, i moscerini penetrano facilmente nel contenitore, ma non possono uscire indietro.
  • Alcuni tipi di moscerini possono essere catturati usando le patate. Le patate vengono tagliate a metà. La metà viene posta in un vaso di fiori. Dopo un po ', le larve si attaccheranno al taglio fresco della patata.

Un'aspirapolvere

Quando i parassiti sono seduti sulle foglie dei fiori, puoi provare a risucchiarli con un aspirapolvere. Questo metodo dovrebbe essere ripetuto più volte ed è meglio combinato con altri metodi di gestione dei volantini. La sacca deve essere eliminata dopo ogni procedura.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Infuso di aglio

L'aglio ha un effetto dannoso su molti insetti. L'infuso di aglio è utile per il lavoro:

  • tritate gli spicchi di tre teste d'aglio;
  • la pappa viene versata con un litro di acqua bollente;
  • in modo che il componente sia infuso, lasciare per 3,5 ore;
  • quindi la composizione viene filtrata;
  • la soluzione preparata viene versata sul terreno danneggiato e le foglie vengono spruzzate.

Soluzione di permanganato di potassio

Se i moscerini si trovano nei fiori, l'irrigazione con permanganato di potassio aiuterà. Una piccola quantità di permanganato di potassio viene diluita in acqua (l'acqua dovrebbe diventare rosa) e la pianta viene annaffiata. In modo che i parassiti non compaiano più, il trattamento viene eseguito due giorni dopo.

Soluzione di sapone

Una soluzione di sapone aiuterà a rimuovere i parassiti interni:

  • macinare sapone da bucato;
  • i trucioli di sapone (25 g sono sufficienti) vengono sciolti in 900 ml di acqua bollente;
  • le foglie vengono trattate con una soluzione pronta e il terreno attorno al fiore viene annaffiato.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Zolfo

Match zolfo respinge i parassiti:

  • fiammiferi (grigio verso il basso) si approfondiscono nel terreno intorno al fiore;
  • inumidire il luogo intorno a ogni partita;
  • dopo un giorno, i fiammiferi vengono cambiati in nuovi, poiché lo zolfo si dissolve rapidamente.

Dopo 3-4 aggiornamenti di partite, i moscerini dovrebbero scomparire.

Farmaci antielmintici

Qualsiasi rimedio antielminto acquistato in un negozio di animali (ad esempio, "Pirantel") è adatto per la lavorazione del terreno.La preparazione della soluzione viene eseguita secondo le raccomandazioni specificate nelle istruzioni. Per uccidere tutti gli insetti, la pianta viene annaffiata con la soluzione due volte con un intervallo di sei giorni.

Serra tossica

Una serra tossica è facile da realizzare. Il metodo è efficiente ed economico.

Per prima cosa, aspettano che il terreno si asciughi completamente dopo l'irrigazione successiva.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Metti la pentola in un sacchetto e spruzza un po 'di "Dichlorvos"

Devi prendere un grande sacchetto di plastica e posizionare l'intero fiore all'interno. Tutte le azioni vengono eseguite con attenzione in modo che i rami della pianta non si accartoccino o si rompano:

  • Dichlorvos viene spruzzato all'interno della confezione.
  • In questo stato, il fiore viene lasciato per 3,5 ore. Durante questo periodo, tutti gli individui riescono a morire.
  • Il fiore viene riorganizzato lontano dalle altre piante e il sacchetto viene rimosso. Il ritorno al vecchio posto viene effettuato in 12 giorni.

"Dichlorvos" può essere sostituito da "Raptor", "Raid" o soluzioni realizzate sulla base di insetticidi come "Karbofos", "Thunder", "Aktara", "Actellik".

Ripeti dopo 8 giorni

Per evitare che i moscerini compaiano di nuovo, l'intera procedura con la spruzzatura di "Dichlorvos" e il nastro adesivo appeso viene ripetuta nuovamente.

Mosche in un vaso di fiori: come sbarazzarsi e proteggersi dal loro aspetto

Mosche che mordono: sono pericolose?

Tra le mosche ci sono mosche velenose e mordaci. Della prima, la mosca tse-tse (mosca africana) è considerata la più popolare. Tutti hanno sentito parlare di lei almeno di sfuggita. Vive nel clima caldo dell'Africa, si insedia vicino a paludi e acquitrini. Si nutre del sangue del bestiame, ma non perderà l'opportunità di mordere una persona. E se ciò accade, la vittima si ammalerà di una malattia mortale che distrugge il sistema nervoso centrale e l'immunità.

Mosca tse-tse

La mosca africana è il nome generico dell'intero genere, in cui ci sono 23 specie. Tutti sono pericolosi e da un incontro con un tale nemico non ci sarà nulla di buono per una persona. Esternamente, il tse-tse sembra più un tafano che una mosca domestica: piega anche le ali una sopra l'altra e ha una caratteristica proboscide pungente. Vivendo in natura, morde piccoli animali, avvicinandosi agli umani: bestiame e persone. La malattia che porta la mosca africana si chiama "malattia del sonno" e porta alla paralisi e alla morte.

Ma questo è esotico, torniamo ai parassiti locali. Ce ne sono di velenosi tra loro? No, ma quasi tutti sono portatori di varie infezioni sulle zampe. Ecco perché il cibo su cui è strisciato l'insetto non vale la pena mangiare. Come minimo, puoi avere un disturbo gastrointestinale e al massimo - dissenteria o tubercolosi.

Tuttavia, ce ne sono tra i soliti che mordono. Sarai sorpreso, ma non è la solita mosca domestica ad attaccare, ma la sua controparte assetata di sangue: il razzo. Esternamente, le viste non sono diverse, ad eccezione della struttura della proboscide, ma nessuno presterà attenzione a questo.

Bruciatore a mosca

Il bruciatore è uno dei tipi più sgradevoli, perché, insieme ai morsi, può introdurre un'infezione, che svilupperà la sepsi. È anche portatrice di antrace. E se la definizione di "velenoso" non le si addice, allora "pericoloso" di sicuro.

Wolfarth vola

Un altro spiacevole rappresentante della tribù delle mosche è la mosca wolfarth, che è l'agente eziologico della miasi nei bovini e negli esseri umani: depone le larve direttamente sulla pelle, dopo di che penetrano nel corpo e causano estesi focolai infiammatori. La mosca Wolfarth attacca principalmente pecore e capre.

Succhiasangue di cervo

Anche gli animali selvatici soffrono di parassiti. Ad esempio, una mosca di cervo (pidocchio di cervo, zecca di alce, sanguisuga di cervo). Si nutre del sangue di grandi animali, vivendo costantemente sul loro corpo. Il succhiasangue di cervo non ha nulla a che fare con il segno di spunta, diventa semplicemente simile quando, posandosi sul proprietario, perde le ali. Vola male, a malincuore, preferisce vivere nella lana, nutrendosi di sangue. Nonostante il nome eloquente, il cervo succhiasangue attacca volpi, cinghiali, uccelli e persino umani.

Fino ad ora, facendo conoscenza con il mondo delle mosche, abbiamo visto solo il negativo. C'è qualcosa di positivo in questi insetti? Rispondiamo anche a questa domanda.

Danno alla mosca verde

Tuttavia, anche il danno causato dalla mosca verde è evidente. Vivendo costantemente tra resti in decomposizione, nei pozzi neri, diventa portatore di batteri patogeni. Le mosche portano malattie come:

  • dissenteria;
  • tifo;
  • polio;
  • brucellosi;
  • miasi intestinale;
  • elmintiasi e così via.

Per questi insetti, non c'è molta differenza nella freschezza della carne in cui deporrà le uova. Per questo, andranno bene sia un cadavere di animale mezzo decomposto che un pezzo di carne fresca sul tuo tavolo da pranzo. Durante il trattamento termico, le uova moriranno sicuramente, ma, vedi, questa è una piccola consolazione. Inoltre, molte casalinghe provano carne macinata cruda per il sale, rischiando di introdurre nel loro corpo tutti i tipi di batteri e uova di mosca verde, alcune delle quali possono attecchire nell'intestino, provocando la miiasi intestinale.

mosche verdi in casa

Coloro che sono impegnati nell'allevamento del bestiame sono a conoscenza dei casi in cui una ferita apparentemente piccola ricevuta da un animale per negligenza si è trasformata in un grosso problema. Non è guarito per molto tempo, l'animale ha iniziato a ferire e talvolta è persino morto. La colpa è della mosca verde, che vi ha deposto le uova. Le larve schiuse dalle uova hanno trasformato la ferita in una composta digeribile, peggiorando così le condizioni dell'animale.

foto di mosca verde

C'è un caso noto in cui un paziente di una clinica canadese, una mosca verde ha deposto le uova negli occhi e nel naso. Centoventi larve nacquero da loro. Al momento della scoperta, ogni larva aveva già raggiunto una dimensione di circa 5 millimetri. Ciò suggerisce che dopo che le uova della mosca verde sono state deposte, ci sono voluti circa uno e mezzo o due giorni. Al momento del ricovero in clinica, non sono state osservate larve nel corpo della donna, il che significa infezione direttamente nell'istituto. Tuttavia, i medici hanno declinato ogni responsabilità per l'incidente, citando il fatto che non c'erano finestre nel reparto della donna e la mosca non poteva entrare nella clinica.

Ematofagi

Vola ematofagi

Le mosche che mordono sono ematofagi obbligati. Questa specie si nutre di sangue nella fase adulta. Le larve si sviluppano in materia organica in decomposizione. Gli ematofagi obbligatori includono tafani, mosche autunnali e tse-tse, che sono spesso chiamati mosche assassine.

Nei tafani, le femmine differiscono dai maschi in quanto una persona di solito non vede nemmeno quest'ultimo. I tafani maschi si nutrono di nettare e non attaccano i mammiferi.

Alcune specie di tafani hanno occhi verdi, motivo per cui vengono spesso confuse con altre grandi mosche con occhi verdi: i tafani.

Tutti gli ematofagi obbligati hanno un apparato orale adattato all'estrazione del sangue.

Gli ematofagi facoltativi non sono in grado di estrarre il sangue in modo indipendente dal corpo della vittima. Si nutrono delle secrezioni della pelle e delle mucose. Bevono volentieri il sangue che esce dalle ferite fresche. Oltre alle secrezioni, si nutrono di escrementi di mammiferi e succhi vegetali. Le larve si sviluppano nelle feci.

Un tipico rappresentante dell'ematofago facoltativo è la mosca del mercato, che è molto simile alla mosca domestica, ma vive solo nelle regioni meridionali. Distribuito in tutta l'Asia centrale e nel Caucaso. In Russia, vive nella zona subtropicale.

Coprofagi

Sono obbligatorie, tra le altre, alcune specie della famiglia delle vere mosche che vivono nei pascoli. Questi insetti contribuiscono alla decomposizione degli escrementi in natura ed è difficile attribuirli a parassiti o mosche pericolose. Ma a volte volano nelle case, portando le uova dei vermi. Inoltre, queste specie di mosche spesso si stabiliscono nei locali in cui sono tenuti gli animali.


Mosca domestica

Le mosche facoltative sono molto più pericolose, poiché le mosche adulte si nutrono di escrementi, ma consumano anche volentieri cibo umano. Spesso queste specie arrivano per il cibo direttamente dal cumulo di letame. Il cibo delle larve sono gli escrementi.

In una nota!

Il rappresentante più tipico e molto diffuso di coprofagi facoltativi è la mosca domestica.Questa è una delle specie di mosche più diffuse in Russia, così adattata alla vita nelle case umane che praticamente non si trova in natura.

Aspetto della mosca domestica

Nella foto di una mosca brownie, con ingrandimento macro, puoi vedere chiaramente tutti i dettagli del colore. Ma se vista ad occhio nudo, la mosca sembra grigia.

È un piccolo insetto con una lunghezza media di 7 mm. Le mosche domestiche sono grigie con quattro strisce nere longitudinali sul petto. Il ventre è giallastro nella parte inferiore. Gli occhi sono grandi, rosso scuro. Il dispositivo oculare è sfaccettato. Il maschio differisce dalla femmina nella distanza tra gli occhi: nelle femmine, la lunghezza dell'organo della vista è uguale alla distanza tra loro; nel maschio gli occhi sono 2/3 della loro lunghezza.

Cibo

La mosca domestica è un insetto che non è in grado di mordere la pelle umana, sebbene la femmina abbia bisogno di cibo proteico per la riproduzione. Questa specie di mosche si nutre solo di cibo liquido. Quando vengono trovati pezzi solidi di materia organica, la mosca domestica li dissolve nella saliva prima dell'uso.

In questo modo, può "mordere" una persona. Cercando di sciogliere la pelle con la saliva, la mosca provoca un forte dolore. Un'ustione acida avrebbe causato la stessa sensazione. Ma non ci sono segni sul corpo da un tale "morso".

Come proteggersi dagli insetti dannosi

La regola principale a cui bisogna attenersi per proteggere l'area da un grande accumulo di mosche è la perfetta pulizia. È inoltre possibile utilizzare le seguenti misure preventive:

  1. Pianta un albero di noce nel tuo giardino, poiché le mosche non possono sentirne l'odore.
  2. La pianta dell'olio di ricino, il ribes e la ciliegia degli uccelli sono ben respinti dalle mosche.
  3. Negli edifici multipiano è richiesto un trattamento regolare con disinfettanti dei territori che si trovano nelle immediate vicinanze dello scivolo dei rifiuti.
  4. Poiché alle mosche non piace l'odore dell'aceto, è consigliabile ungerlo con una soluzione di finestre e porte nelle stanze.
  5. I pavimenti pretrattati con mastice di trementina spaventano bene le mosche.
  6. Si consiglia di ventilare il locale il più spesso possibile.

Le larve di mosca nei pozzi neri o nelle latrine temporanee possono essere distrutte con disinfettanti, che devono essere versati lì più volte al mese.

Metodi per prevenire la diffusione della mosca della carota

Se non vuoi incoraggiare le mosche, allora dovresti usare semplici regole quando coltivi una pianta:

  • Non puoi cospargere letame fresco sui letti del tuo giardino.
  • Devi rispettare la regola di cui sopra e piantare le carote accanto alle cipolle.
  • Si consiglia di piantare le carote abbastanza presto in modo che nel momento in cui appare il parassita, i germogli siano già forti e non muoiano rapidamente.
  • Dopo il diserbo, è meglio rimuovere le piante morte dalle carote, poiché il loro odore attira le mosche.
  • Non è necessario annaffiare molto le carote, soprattutto a luglio-agosto.

Stile di vita della mosca di casa

La vita di una mosca domestica è strettamente correlata agli esseri umani. La sua dimensione corporea è di circa 10 mm, il peso varia a seconda delle condizioni. Un individuo affamato pesa circa 12 mg, dopo aver mangiato provviste domestiche, rifiuti e anche prima di deporre le uova, il peso aumenta di 1-2 mg. Questi fastidiosi insetti possono riprodursi solo se sono vicini alle persone. Non sono adattati alla vita in natura.

Da dove viene e dove vive nell'appartamento?

Mosche

In un appartamento o in una casa, le mosche si avviano, di regola, nella stagione calda. Entrano negli alloggi in due modi:

  • Attraverso pozzi di ventilazione, finestre, porte aperte e fessure. Abitano sempre vicino al luogo di nascita, quindi si trovano nelle immediate vicinanze della casa. Sono ospiti particolarmente frequenti nelle case private, accanto alle quali ci sono annessi, come un granaio, un porcile, un pollaio, un bagno.
  • Con un bouquet di fiori di campo o raccolti. Se le larve delle mosche erano su verdure o frutta portate in casa che non sono state lavate immediatamente, presto appariranno degli adulti da loro.

Cosa mangia l'insetto?

La mosca domestica è attiva durante il giorno, si muove costantemente alla ricerca di cibo e di un posto dove deporre le uova. Molti prodotti servono come cibo per la mosca domestica, quindi, per il tipo di alimentazione, è un polifago. Gli insetti preferiscono i liquidi. Amano banchettare con succhi di frutta, sciroppo, miele. Se non c'è cibo liquido, mangiano biscotti, pane, salsicce e altri cibi dal tavolo. La struttura dell'apparato orale non consente loro di mordere la pelle di una persona, quindi non si nutrono di sangue.

Tutto il cibo viene prima digerito e poi ingerito. Per questo, l'insetto introduce un segreto speciale in esso. Le larve delle mosche che vivono in casa si nutrono allo stesso modo. Il cibo digerito dall'esterno è facilmente assorbito dall'apparato orale.

Come si riproducono le mosche domestiche: il ciclo di vita dalle uova all'immagine

Il ciclo di vita delle mosche comprende 4 fasi. L'adulto è pronto per la riproduzione 24 ore dopo l'apertura della pupa. Le femmine depongono le uova; sono in grado di produrre fino a 120 uova al giorno. Per fare questo, scelgono cibo avariato, fosse della spazzatura, compost e cumuli di letame. Le uova di mosca maturano in questo ambiente per 8-24 ore. Quindi le larve appaiono da loro, che sono chiamate vermi, sembrano piccoli vermi bianchi.

Le larve si nutrono della massa in cui la mosca domestica femminile ha deposto una frizione. Evitano la luce solare, quindi tendono a seppellirsi più in profondità in questa massa. I vermi si nutrono attivamente, sopravvivono a tre mute, crescono e si impupano. La durata dello stadio larvale del ciclo va dai 5 ai 25 giorni. Nella pupa la maturazione dura circa 5 giorni. Dopodiché, appare un'immagine.

La durata media della vita di un parassita alato va dagli 8 ai 30 giorni. La generazione che appare in autunno vive più a lungo, va in letargo e si sveglia in primavera per un'ulteriore riproduzione.

Ciò che le mosche possono entrare nei vasi di fiori

Con il terreno del giardino, un numero enorme di parassiti diversi può entrare nei vasi di fiori. Ma molto spesso, tre tipi di insetti iniziano a riprodursi in essi:

  • moscerini della frutta - moscerini della frutta o della frutta, simili nell'aspetto alle piccole mosche;
  • sciaridi - i cosiddetti moscerini dei funghi;
  • mosche bianche - sembrano farfalle molto piccole con due ali bianche.

La drosofila in natura è onnipresente, si nutre di linfa vegetale, detriti vegetali in decomposizione. I moscerini della frutta sono caratterizzati da un breve ciclo di vita e da una straordinaria fertilità.

Gli sciatidi sono relativamente poco studiati e comprendono fino a 20.000 specie. I più famosi sono funghi, cetrioli, patate, serra. In questa specie biologica, gli adulti non si nutrono e le larve mangiano il micelio fungino, le radici delle piante superiori e i tessuti vegetali in decomposizione.

Le mosche bianche, o aleurodidi, vivono sul lato inferiore delle foglie e si nutrono della linfa delle piante. Alcune delle loro specie sono pericolosi parassiti da quarantena.

Mosche: introduzione

Partiamo da ciò che si nota anche ad occhio nudo: la dimensione e il colore delle mosche vere. Anche se non approfondisci le loro varietà, una cosa si può dire con certezza: gli insetti che volano per casa e si attaccano fastidiosamente agli umani sono diversi. Ecco perché la mosca domestica è solo una generalizzazione.

Ci sono, ad esempio, individui neri poco appariscenti, i più comuni, seduti alle finestre e ronzio sotto l'orecchio al mattino. E c'è un colore smeraldo, anche un po 'azzimato, che brilla alla luce del sole. Ma una tale bellezza inganna, perché la mosca verde ha un altro nome per la carne, ed è lei che più spesso si nutre di cadaveri e depone le sue uova nella carne in decomposizione. Da un lato è un insetto sanitario e dall'altro la sua specializzazione è troppo disgustosa e pericolosa, sebbene siano utili solo le specie di insetti cadaverici.

Nettarofagi


Mosca limo
Questo gruppo include la mosca del limo, un insetto simile a un'ape, ma con due macchie gialle sul lato superiore dell'addome. A volte questi punti hanno una tinta rossastra.

Il secchiello del miele può danneggiare una persona solo se le sue uova entrano nel tratto gastrointestinale. Considerando che le larve di melma si sviluppano in fosse con liquami, la probabilità che le uova di melma entrino nel cibo fresco è molto bassa.

Origine della specie e descrizione

Foto: Drosophila fly

La mosca della frutta può iniziare in qualsiasi casa, e nei magazzini di frutta o verdura, nei negozi, è un abitante permanente. Questo animale è familiare a qualsiasi giardiniere e giardiniere. Una tale mosca è piuttosto fastidiosa, è estremamente difficile liberarsene. Nonostante ciò, i moscerini della frutta sono molto apprezzati dagli scienziati. Sono materiale scientifico unico. Oggi su questo animale vengono condotti vari esperimenti ed esperimenti scientifici.

Video: mosca della drosofila

La mosca della frutta è chiamata in modo diverso: mosca della frutta piccola, mosca della frutta, moscerino della frutta, mosca della frutta comune. In latino, il nome suona come Drosophila melanogaster. È un insetto con due ali, una specie di moscerino appartenente al genere Drosophila. La drosofila appartiene a una grande famiglia di moscerini della frutta.

Oggi ci sono alcune varietà di moscerini della frutta. Gli scienziati hanno più di mille specie. La maggior parte delle specie vive in climi subtropicali e tropicali. In particolare, più di trecento specie di un tale insetto vivono nelle sole isole hawaiane. Sul territorio della Federazione Russa, un tipo di mosche è più comune: la mosca della frutta incapace di volare.

La mosca Drosophila ha le seguenti caratteristiche:

  • una dieta composta da prodotti di fermentazione;
  • alta sensibilità agli aromi acidi;
  • fertilità: una femmina è in grado di deporre diverse centinaia di uova per tutta la vita;
  • la presenza di chiare differenze visive tra femmine e maschi.

Profilassi

Prevenzione delle mosche

Anche se le mosche sono facili da affrontare, è meglio tenerle lontane. Per fare questo, devi scegliere il terreno giusto. È meglio se il terreno proviene da un negozio, poiché è già stato trattato contro gli insetti.

Se una delle piante è danneggiata, dovrebbe essere separata. Prima di questo, le foglie vengono lavate con acqua tiepida. Grazie a questa procedura, le uova che si trovano sulle foglie o vicino al gambo verranno lavate via.

Per l'alimentazione vengono utilizzati solo fertilizzanti già pronti. Raccoglierli da soli aumenta la probabilità di uova di mosca dei fiori.

L'aspetto delle mosche

La grande famiglia comprende 106 generi, 3 sottofamiglie. Esternamente, differiscono per dimensioni, colore. Le mosche cadaveriche che vivono nel nostro territorio, esternamente, praticamente non differiscono dai parassiti domestici e interni.

  • Lunghezza del corpo da 5 a 25 mm. La dimensione media di una mosca mosca è di 20 mm.
  • Colorazione grigio con strisce, motivo a scacchi, macchie nere. Oppure lucente con sfumature di blu, verde, giallo. Brilla magnificamente al sole.
  • Gli occhi sono grandi, rosso vivo.
  • Le ali sono trasparenti, leggermente messe da parte.

Di seguito viene presentata una foto di una mosca di carne. Le specie più diffuse nella nostra zona sono grigie, blu, verdi.

Le mosche vivipare riproducono larve bianche in miniatura chiamate vermi. Altre specie di questa famiglia depongono le uova. Rotondo, giallastro, di dimensioni non superiori a 1 mm. Si trovano in pile. I vermi subiscono tre mute, aumentando gradualmente di dimensioni. Nell'ultima fase, i vermi si insinuano nel terreno, si impupano ed emergono in superficie da adulti. L'intero ciclo di sviluppo dall'uovo all'imago, in condizioni favorevoli, dura 11 giorni.

Mosca di carne

Come sbarazzarsi delle mosche in casa?

Per rimuovere le mosche che si sono stabilite nell'appartamento, puoi usare diversi metodi di lotta. I seguenti fondi sono considerati i più efficaci:

  • Strisce in velcro. Sono venduti nei reparti domestici. Puoi realizzare questo dispositivo da solo con cartone, acqua, zucchero e succo di limone.
  • Erbe aromatiche. I parassiti dei ditteri non amano l'odore di ricino, tanaceto, toadflax. Se queste erbe vengono sparse in casa, le mosche voleranno intorno ad essa.
  • Insetticidi. Per la lotta contro le mosche vengono prodotti prodotti speciali. I più famosi sono gli aerosol "Dichlorvos" e "Cobra", spray e mezzi per il fumigatore "Reid".

Dove vive la mosca spazzino

Le mosche verdi in un appartamento, di regola, non mettono radici. Anche se uno di questi entra in casa per curiosità, le condizioni di vita non le andranno bene. La mosca verde ha bisogno di carne morta in decomposizione per deporre le uova. Pertanto, gli spazzini vivono vicino ai luoghi di sepoltura del bestiame, ma si trovano nel giardino su piante da fiore, così come vicino ai recinti per mantenere il bestiame.

Se improvvisamente noti che in casa sono apparse mosche verdi, potrebbe significare che, forse, da qualche parte nel seminterrato o nelle immediate vicinanze c'è un animale morto: un gatto, un topo, un cane, ecc.

Qual è il pericolo di un insetto, come affrontarlo e i suoi benefici

Musca domestika è un portatore meccanico di agenti patogeni di infezioni intestinali come dissenteria, colera, febbre tifoide, febbre paratifo, nonché un gran numero di uova di vermi, tubercolosi, cisti da protozoi e difterite. Focolai di epidemie di malattie intestinali si verificano nella stagione estiva, quando il numero di insetti è elevato.

Azioni preventive

Per prevenire l'emergere e la diffusione di Muscae domestikae, è necessario adottare le seguenti misure:

  1. Mantenere la pulizia nella stanza, buttare subito la spazzatura per evitare la diffusione di odori che attirano gli insetti.
  2. In primavera, quando viene attivata la mosca interna, installa le zanzariere sulle finestre e sulle porte della casa, dell'appartamento.
  3. Aree asfaltate in cui si trovano i contenitori dei rifiuti.
  4. Nella stagione calda, versare i disinfettanti nei pozzi neri e nelle latrine situate per strada una volta al mese.
  5. Elimina i depositi larvali adatti.

Modi per combattere

Per sterminare gli insetti ronzanti, vengono utilizzati metodi popolari, chimici e meccanici.

  1. Per sbarazzarsi delle mosche, è necessario appendere strisce adesive nelle stanze. Puoi acquistarli o crearli da solo. Per fare questo, mescola succo di limone, zucchero e acqua. La miscela risultante viene applicata alle cinghie di cartone. Attirano gli insetti con un odore specifico.
  2. Non puoi catturare le mosche domestiche, ma spaventare con l'aiuto delle colture vegetali. A loro non piacciono gli odori di tanaceto, olio di ricino e toadflax.
  3. Versare l'aceto in un barattolo di vetro e aggiungere un paio di gocce di detersivo. Copri la parte superiore del contenitore con pellicola trasparente e fai un piccolo foro attraverso il quale può passare una mosca adulta. Un insetto che è volato nella trappola non sarà in grado di uscire e annegare nella miscela.
  4. Efficaci repellenti per insetti - Chlorophos e Dichlorvos.

Utili usi delle larve

Nonostante la nocività della mosca domestica, i suoi vermi sono un'esca popolare che attira un gran numero di specie di pesci.

Ricette popolari per combattere una mosca

All'inizio, puoi provare a sbarazzarti dei moscerini in vaso usando metodi tradizionali e iniziare con il meno traumatico per la pianta.

Per prima cosa, devi lasciare asciugare la terra per almeno due centimetri e allentare un po 'il suo strato superiore. In tali condizioni, è difficile per le larve sopravvivere, poiché hanno bisogno di un ambiente umido. Quindi cattura tutti gli insetti volanti. Questo viene fatto usando trappole di colla.

I più semplici sono una specie di bandiera composta da un rettangolo di carta spessa su uno stuzzicadenti. La carta è ricoperta di gesso o melassa e conficcata nel terreno tra le foglie. Le trappole vengono sostituite secondo necessità. Innaffiare la pianta per tutto questo tempo dovrebbe essere molto moderato in modo che il terriccio non si bagni. È meglio farlo mettendo la pentola in un grande contenitore d'acqua. Il davanzale della finestra e la superficie del terreno vengono puliti con l'aspirapolvere senza spazzole. Risucchia facilmente tutti gli insetti volanti.

Dopo la distruzione dei moscerini adulti in vasi da interni, è necessario affrontare il terreno in cui è ancora presente un gran numero di larve. La terra essiccata e allentata viene annaffiata con una soluzione di una delle ricette popolari collaudate:

  1. Infuso di aglio.Una testa d'aglio viene schiacciata e versata in 0,5 litri di acqua. L'infuso viene conservato per diverse ore, quindi il terreno viene annaffiato abbondantemente, l'intera pianta viene spruzzata e i resti della polpa dell'aglio vengono mescolati con lo strato superiore della terra.
  2. Soluzione di permanganato di potassio. La pianta viene trattata con una soluzione rosa pallido debole una volta alla settimana.
  3. Soluzione di sapone. Sciogliere 20 g di sapone da bucato in un litro di acqua tiepida. L'acqua saponosa risultante viene versata e spruzzata settimanalmente sul campione malato.
  4. Un farmaco per vermi per animali domestici. Viene allevato a un dosaggio adatto al trattamento di gatti e cuccioli e viene annaffiato settimanalmente sulla pianta colpita.

I rimedi popolari aiutano con un grado debole di infezione.

È anche conveniente rimuovere i moscerini dai fiori in vaso usando un sacchetto di plastica di un volume tale che l'intera pianta si adatterà al suo interno.

È importante posizionare il pacco in modo che nessun ramo rimanga intrappolato. Dichlorvos viene spruzzato sotto la borsa e legato rapidamente con una corda al centro della pentola

In una simile serra, tutti gli insetti muoiono entro poche ore. È necessario rimuovere il sacchetto in un'altra stanza, dove i fiori non erano in piedi, e nello stesso posto, aspirarlo e posizionare trappole di colla. Dopo due settimane, le piante trattate con diclorvos vengono riportate al loro posto.

Mosche che beneficiano: esistono tali

Sicuro. Molte mosche distruggono il cibo avariato, divorano le carogne e smaltiscono i rifiuti. Sono insetti sanitari. Senza di loro, l'umanità sarebbe impantanata nella decomposizione e nel fetore. Anche le mosche sinantropiche, proprio quelle che vivono in stretta vicinanza agli esseri umani, non sono tutte dannose. E, se non prendi in considerazione tafani, tafani e comuni parassiti domestici, ci sono specie utili tra loro.

La rete fognaria è il posto migliore per la vita degli insetti. Le larve di mosca lavorano qui con forza e forza, distruggendo i prodotti di scarto. Considerando che le feci sono la fonte di molte infezioni, questo è un lavoro utile e necessario. Ecco perché non si può dire che la mosca del letame sia un inutile parassita.

Mosca di carne blu

Ora sulle mosche delle carogne, o delle mosche della carne. Ce ne sono molti. Oltre al noto verde, c'è una mosca di carne blu, una mosca a strisce (è anche una mosca di carne grigia). La maggior parte di loro sono vivipari: depongono i vermi direttamente nella carne morta. Sono considerati inservienti. A proposito, il grigio è una grande mosca, è più grande di molti dei suoi congeneri e cattura immediatamente l'attenzione.

Hoverfly

Ci sono anche predatori volanti. Ad esempio, ktyr è una mosca che distrugge zanzare e moscerini. Per una persona, non è affatto pericolosa, ma il meschino vile soffre notevolmente di questo assistente. L'hoverfly è una creatura carina che non assomiglia ai suoi parenti. Ha larve molto predatorie che si nutrono di piccoli insetti molli, principalmente afidi. Gli adulti assomigliano alle vespe esternamente. La foto mostra quanto siano attraenti le sirfidi. La mosca della vespa è vicina a loro.

Apicoltore

L'apicoltore non è meno carino. È imparentata con le sirfidi, ma non con i predatori. La mosca si nutre di nettare ed è un impollinatore. Ma una bella ape gialla può anche essere dannosa: se la sua larva entra nell'intestino umano, diventerà un parassita.

Spaniard Fly - Scarabeo velenoso

Ma per quanto riguarda la mosca spagnola, di cui molti hanno sentito parlare. L'insetto ha una sua storia interessante. Si ritiene che provochi un'eccitazione sessuale intensa. Sorprendentemente, la mosca spagnola non ha nulla a che fare con le mosche. Questo è uno scarabeo e un bellissimo color smeraldo iridescente. La mosca Spanny appartiene alla famiglia dei blister: quando attaccata emette un liquido che irrita fortemente i tessuti superficiali. L'insetto odora di topo. Sulla sua base, viene prodotto il farmaco "Shpanskaya Fly", che è ancora considerato un afrodisiaco. Il rimedio è stato utilizzato anche per aumentare la potenza, ma si è scoperto che ha un cattivo effetto sui reni e sul fegato. Attualmente, la "mosca Shpanskaya" è una delle droghe più famose che inducono il desiderio sessuale.

Cicala

Ci sono molte mosche e sono tutte diverse. Abbiamo parlato solo di alcune specie, tra cui la mosca del melone, la mosca africana, la mosca del cavolo, il bruciatore e altre. C'è anche un insetto come la cicala, che viene spesso confuso con l'eroina della storia. Ed è chiaro il motivo. La cicala assomiglia esteriormente a una mosca, anche se in realtà non lo è. Questo è un bellissimo, grande insetto che può cantare. Il cinguettio della cicala può essere sentito sia di notte che di giorno. Preferisce un clima caldo. Appartiene all'ordine degli emitteri. E sebbene la cicala assomigli a una mosca, conduce uno stile di vita completamente diverso.

Vola leone nero

Oltre a quelle elencate, esistono molte altre specie di insetti. Ad esempio, mosca svedese, mosca rossa, mosca delle mangrovie, mosche terrestri, mosca del leone nero e altre. Questi costanti e stretti compagni dell'uomo hanno lasciato il segno anche nella cultura: l'unità fraseologica "mosche bianche", che significa fiocchi di neve che cadono, è direttamente correlata a un insetto ed è piuttosto poetica. Pensiamo che valga la pena riconsiderare il tuo atteggiamento schizzinoso e conoscerli meglio. E, forse, ti si apriranno molte cose interessanti.

Mosche variegate

È una famiglia di mosche con ali maculate. La maggior parte sono piccoli, lunghi solo pochi mm. Alcune specie possono raggiungere i 2 cm Per l'uomo sono innocue, ma provocano seri danni alle colture.

Tra le ali variegate c'è la mosca della frutta mediterranea, che è esotica per i russi, con la pancia rossa. A causa delle sue dimensioni (fino a 5 mm) e del colore simile nel colore, i cui dettagli sono difficili da distinguere senza un microscopio, questa mosca può essere facilmente confusa con una mosca della frutta.

La mosca mediterranea non è inclusa nell'elenco dei parassiti russi, ma può essere portata insieme agli agrumi, il cibo principale per le sue larve.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante