»Fiori» Come sbarazzarsi degli afidi sulle orchidee
0
179
Classificazione dell'articolo
Gli afidi sulle orchidee causano molti problemi ai coltivatori di fiori quando vengono coltivati in casa. Questa cultura floreale è piuttosto impegnativa da curare e qualsiasi deviazione dal suo solito microclima diventa la causa della morte. Il parassita si moltiplica rapidamente. Se non ti sbarazzi di lui, sarà in grado di distruggere un fiore al coperto in breve tempo.
Come sbarazzarsi degli afidi sulle orchidee
Perché gli afidi sono pericolosi
Gli afidi sono uno dei parassiti più comuni e pericolosi. Naturalmente, l'aspetto di questo ospite indesiderato è dovuto a una cura impropria del fiore. L'insetto goloso infligge selettivamente danni e si riproduce molto rapidamente.
Il parassita inizia il suo pasto dallo stelo e dalle foglie, fino a quando non si trova sul bocciolo e sul fiore. L'insetto beve il succo nutriente e invece inietta veleno nella pianta, portando all'interruzione della fotosintesi e al deflusso dei nutrienti. I tessuti si ammorbidiscono, a seguito del quale, prima, le singole parti dell'orchidea muoiono e quindi la pianta stessa.
Inoltre, il dolce liquido secreto spruzzato dagli afidi attira intere colonie di formiche. Inoltre, il risultato dell'aspetto di questo liquido su un'orchidea può essere un danno a varie malattie batteriche e fungine.
Misure preventive
Quando scegli un'orchidea in un negozio di fiori, dovresti guardare attentamente il gambo e le foglie. Il terreno deve essere disinfettato prima di piantare. La corretta umidità dell'aria (circa il 60%) è importante per la salute del fiore, così come l'irrigazione regolare. È meglio spruzzare il fiore con acqua tiepida, l'irrigazione delle radici dovrebbe essere poco frequente. Una pianta sana ha bisogno di un insieme equilibrato di micronutrienti. La carenza di ferro riduce la capacità protettiva e l'eccesso di azoto può portare alla comparsa di afidi.
Importante!
Innaffiando un'orchidea, dovresti evitare l'accumulo di umidità nei suoi boccioli e nella bocca delle foglie. Il fluido in eccesso è un ambiente favorevole per l'emergere di parassiti.
Prendersi cura di un'orchidea non è facile. Dovresti regolarmente ispezionare attentamente la pianta da tutti i lati, eseguire un trattamento preventivo contro i parassiti. È importante osservare le condizioni ottimali per far crescere un fiore, quindi la pianta avrà abbastanza forza per combattere malattie e parassiti.
Ragioni per l'aspetto
Gli afidi su una pianta possono essere visti ad occhio nudo. Il parassita si deposita sui seguenti organi dell'orchidea:
- la parte inferiore della lamiera;
- stelo;
- peduncolo;
- germoglio;
- fiore.
Se una colonia di questo parassita ha occupato l'area in cui hanno iniziato a crescere nuove foglie, significa che gli afidi sono già iniziati sulla tua orchidea da molto tempo.
Notiamo i principali sintomi che indicano che la pianta è stata a lungo colpita dagli insetti:
- gli afidi si trovano su boccioli e fiori;
- appassimento dei peduncoli;
- deformazione della lamiera;
- macchie scure sullo stelo;
- la pianta è ricoperta da un liquido appiccicoso.
Il motivo principale è l'aria secca. Questo insetto non sopravvive nei climi caldi e umidi. Un eccesso di nutrienti favorisce anche gli afidi sull'orchidea.
Il parassita può essere portato in casa con una nuova pianta, che, subito dopo la sua comparsa in casa, è stata posta accanto ad altri fiori.Per questo motivo, tutti i nuovi arrivati devono prima essere messi in quarantena.
Specie che infettano un fiore: descrizione e foto
I piccoli insetti che attaccano principalmente i giovani germogli sono afidi. Può essere di diversi colori: verde, grigio, giallo o nero. Esistono oltre 4.000 specie di questi parassiti. Sulle orchidee, puoi trovare 3 tipi.
Orchidea
È più comunemente visto nelle serre e nelle fattorie di orchidee. Gli afidi colpiscono principalmente i cellogini, ma possono essere trovati anche su altre varietà.
Serra
Ha un altro nome: tabacco o afide della pesca verde. Vive in luoghi dove sono presenti pescheti (quali sono gli habitat degli afidi, dove e perché compare questo parassita, leggi qui). 2-3 generazioni di coleotteri nascono sugli alberi, quindi le femmine con le ali cercano ospiti secondari. Possono essere piante di orchidee e molte altre. Puoi vederli principalmente su:
- wandah;
- cattleya;
- dendrobiums.
Legumi o barbabietole
Distribuito in tutta la Russia. Ha un colore scuro. Entra nelle case attraverso le finestre, volando da viburno, gelsomino, euonymus o cardo. Può volare da un giardino normale. Trovato su:
- dendrobiums;
- fragmapediums;
- cymbidium.
C'è il pericolo di acquistare una pianta già infetta nel negozio. Le formiche che vivono negli appartamenti possono essere portatrici di questo bug. Abbiamo parlato della simbiosi di afidi e formiche qui.
Maggiori informazioni sulle diverse specie di afidi possono essere trovate qui.
Metodi di controllo
Modi popolari
Gli afidi sono un serio avversario per un'orchidea da camera e se le misure appropriate non vengono prese in tempo, il fiore può essere perso.
Una volta identificato il parassita, isola immediatamente l'orchidea dalle altre piante da interno per evitare danni. Risciacquare immediatamente le foglie con acqua tiepida e rimuovere semplicemente tutti i fiori e le gemme.
L'effetto maggiore sarà portato dai metodi popolari nelle prime fasi, quando sono stati scoperti i parassiti.
Uno di questi metodi è trattare la pianta con acqua saponosa. Per prepararlo, dovresti usare del sapone da bucato scuro. Grattugiatela e preparate una soluzione al ritmo di: 1 cucchiaio. l. sapone in 1 litro d'acqua. Dopo che il sapone si è ben sciolto in acqua, il prodotto risultante può essere applicato sulle foglie con una spugna. Il detersivo per piatti funzionerà al posto del sapone.
Le foglie vengono anche pulite con infuso di agrumi, che viene insistito per tre giorni. Per prepararlo prendere 100 g di scorze di limone, mandarino o arancia e aggiungere 1 litro di acqua.
L'infuso di cipolla viene preparato semplicemente: la cipolla tritata viene versata con acqua.
Un buon effetto è dato dallo sfregamento con soluzioni con oli essenziali di menta e melaleuca. Tuttavia, ci sono limitazioni in questo caso. Questo prodotto non deve essere utilizzato a temperature superiori a +25 ° C, così come in presenza di elevata umidità nella stanza.
Puoi anche pulire le foglie con l'infuso di rosa canina.
Quando si utilizzano metodi popolari, è necessario prima rimuovere tutte le aree interessate e trattare le foglie con soluzioni preparate.
Biologici e insetticidi
Se hai usato rimedi popolari e non hai ottenuto il risultato desiderato, dovresti passare alla "chimica". Tali preparati sono ampiamente disponibili nei negozi di fiori specializzati. Quando si utilizza, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni.
Esistono diversi gruppi di farmaci. Ci sono quelli che penetrano nella pelle o nella bocca di un insetto. Alcuni penetrano nella linfa della pianta, rendendola velenosa.
Durante l'uso di tali prodotti, è necessario prendere precauzioni, poiché le sostanze tossiche possono causare danni significativi sia alla salute che alla salute del proprio animale domestico.
Assistente di chimica
Il numero massimo di trattamenti con un agente è 3 volte. Un ulteriore utilizzo non darà un risultato, poiché si sviluppa un effetto di dipendenza e l'afide smette di rispondere.Il riutilizzo è appropriato non prima di 2 settimane. A seconda della modalità di azione, i farmaci sono di diversi tipi: a contatto, intestinali e sistemici. Il primo gruppo è rivolto alla pelle degli insetti. Dopo l'elaborazione, l'orchidea è protetta dalla luce solare diretta. Causano lo scolorimento delle foglie. Il secondo tipo inizia a combattere gli afidi dopo essere entrato. Quest'ultima specie entra nel succo attraverso le radici e lo rende velenoso per i parassiti.
Affinché la pianta soddisfi a lungo il suo aspetto impeccabile, ispezionala regolarmente per un'infestazione da afidi. Tieni il fiore appena acquisito separato dal resto per tre settimane.
Durante questo periodo, può apparire l'afide. Quindi devi immediatamente combatterlo in tutti i modi, iniziando con mezzi parsimoniosi.
Una fonte
Misure di prevenzione
Tutti sanno che è più facile prevenire l'invasione di un insetto dannoso che combatterlo in seguito. Parliamo quindi di prevenzione.
Molto spesso, gli afidi compaiono in stanze con aria secca, in modo che la pianta non diventi vittima del parassita, l'umidità nella stanza dovrebbe essere mantenuta al 60%. È noto che un tale indicatore di umidità è favorevole sia per le piante che per gli esseri umani.
La prossima misura preventiva altrettanto importante sarà un'irrigazione adeguata. Per non provocare la comparsa di insetti dannosi, è necessario evitare l'accumulo di acqua tra le foglie e tra le gemme. Ma qui è importante che non ci sia abbastanza liquido. L'opzione migliore è cospargere regolarmente i piatti fogliari con acqua fredda. In questo caso, l'irrigazione delle radici dovrebbe essere ridotta.
Affinché l'orchidea abbia una forte immunità e sia in grado di "combattere" i parassiti, nutrire regolarmente la pianta d'appartamento secondo le raccomandazioni degli esperti.
Un'altra importante misura preventiva è l'osservazione e l'ispezione regolari del fiore. Se noti l'aspetto di un nemico, procedi immediatamente alle azioni per distruggerlo. Il successo sta nell'azione immediata, poiché più piccola è la colonia di afidi, più è probabile che faccia fronte al parassita.
Quando si acquista un'orchidea da camera, è necessario metterla in quarantena per circa 15 giorni per assicurarsi che non ci siano lesioni. Durante il trapianto, assicurarsi di trattare gli strumenti con disinfettanti.
Preparazioni chimiche per il verme
I preparati chimici per il verme, come Fitoverm, Aktara o Calypso sono più efficaci, poiché i rimedi popolari di solito aiutano solo nelle prime fasi e generalmente non risolvono completamente il problema, ma si fermano solo. Tuttavia, un chiaro svantaggio delle sostanze chimiche è il loro impatto sull'ambiente, quindi è necessario fare attenzione quando si lavora con questi farmaci. Si consiglia di attenersi a queste regole:
- I prodotti chimici sono tossici, quindi per lavorare con loro, devi portare il fiore sulla veranda o sul balcone.
- Si consiglia di diluire la soluzione con un respiratore o maschera sul viso, guanti di gomma e occhiali speciali.
- Dopo aver eseguito la procedura per combattere il verme, il fiore deve essere coperto con un denso involucro di plastica a forma di berretto. È necessario mantenere la pianta in un berretto per circa due giorni.
- Non puoi impegnarti nella diluizione di una soluzione chimica vicino al cibo.
- Non lasciare che i bambini giochino vicino alla soluzione chimica o si trovino nella stessa stanza con te durante la lavorazione del fiore.
- Al termine della spruzzatura dell'orchidea, è necessario rimuovere con cura i dispositivi di protezione, sciacquarli e lasciarli asciugare in un'area ventilata. Quindi fai una doccia e sciacqua bene la bocca.
Le proporzioni di diluizione della sostanza chimica sono indicate sulla confezione e variano a seconda del prodotto selezionato.Ad esempio, se hai acquistato "Calypso", devi diluire 0,5 ml del farmaco in 1 litro d'acqua.
Malattie fungine
Le malattie fungine sono le più comuni. Indipendentemente dal tipo di agente patogeno, i sintomi della malattia compaiono sulle superfici inferiore e superiore delle foglie sotto forma di un rivestimento polveroso grigio, successivamente macchie marroni. Le macchie danneggiate si scuriscono sempre di più, le macchie si diffondono su tutta la foglia. L'intera foglia infetta muore. Finché le spore fungine non si annidano su germogli, tuberi e radici, c'è la possibilità di un trattamento efficace.
- Le orchidee malate vengono isolate da altre piante per prevenire la diffusione della malattia.
- Le foglie infette vengono tagliate e distrutte.
- Nelle prime fasi della malattia, un decotto di aglio può essere efficace. Prima di acquistare un fungicida, puoi provare a spruzzare con un agente puramente biologico.
Marciume nero, peronospora
La putrefazione nera può essere identificata da macchie sulle foglie dell'orchidea che sono nere o marrone scuro o marrone rossastro. La malattia colpisce il fiore a basse temperature e in un substrato eccessivamente umido.
Inizia dal marciume delle radici, finisce con la morte della pianta.
Per il trattamento, è necessario modificare le condizioni e spruzzare con un fungicida.
Muffa grigia
Le basse temperature combinate con l'elevata umidità contribuiscono allo sviluppo della muffa grigia. Appare come macchie marroni con una fioritura grigia sulle foglie. Le parti infette vengono rimosse. Spruzzato con fungicida.
Marciume bruno
In caso di marciume bruno, trattare in modo simile al marciume nero.
Riconosciamo il marciume bruno per mezzo di macchie marrone scuro o rosso-marrone. La malattia colpisce la pianta a basse temperature e substrato umido. Inizia dal marciume delle radici, finisce con la morte della pianta.
Antracnosi
La causa della malattia è un danno alla lamina fogliare, che si verifica meccanicamente. Le foglie di orchidea coprono macchie brunastre-nere che hanno un chiaro confine tra tessuto sano e malato. Le foglie malate dovrebbero essere rimosse. Le piante vengono trattate spruzzando con una preparazione speciale.
Come combattere: una panoramica dei modi
Dopo aver rilevato i primi segni di infezione, è necessario intraprendere una serie di azioni generali.
Isolamento. Sposta l'orchidea con evidenti sintomi di infezione in un luogo separato.
Quarantena. Metti in quarantena gli esemplari in piedi. Ogni 2-3 giorni, ispeziona attentamente tutti i cespugli.
Taglio delle parti gravemente colpite. I punti di taglio devono essere trattati con legno frantumato o carbone attivo ordinario, verde brillante diluito o manganese.
Procedure dell'acqua. Immergere una spugna in acqua saponosa e pulire l'orchidea. Un'alternativa al sapone è l'alcol
Eseguire la lavorazione con attenzione in modo da non bruciare i verdi.
Sostituire la pentola, lo strato superiore del terreno o tutto il terreno.
Dopo aver determinato il tipo di parassita, puoi iniziare il trattamento.
Conseguenze dell'infezione
Il pericolo della comparsa di un parassita è l'assorbimento di sostanze nutritive e la contaminazione con elementi tossici. L'attività vitale degli afidi su un'orchidea porta alla morte dei tessuti, e poi alla morte completa del fiore. Il fluido di secrezione secreto è un eccellente terreno fertile per le spore del fungo fuliggine e può anche attirare altri ospiti indesiderati: le formiche.
Tra le principali conseguenze ci sono:
- i tessuti dei fiori muoiono;
- sulle foglie compaiono aree rigonfie rosso-viola;
- un'orchidea sana si trasforma in immondizia priva di vita e secca.
Riferimento! Gli afidi sono trasportati da esseri umani o animali domestici. C'è anche il rischio di acquistare una pianta già infetta nel negozio.
Il parassita appare anche quando l'orchidea viene trapiantata in un altro terreno dove vivono le larve. L'assistenza di scarsa qualità e la disattenzione provocano una riproduzione attiva degli individui.