Come sbarazzarsi degli afidi sui fiori interni: rimedi efficaci e consigli utili


Gli afidi sono un piccolo insetto difficile da notare immediatamente, ma i frutti della sua vita possono sconvolgere notevolmente un coltivatore. Indebolisce i giovani germogli, è saturo di linfa cellulare e secerne veleno che inquina la superficie delle foglie e interrompe i processi naturali nelle piante d'appartamento. Come sbarazzarsi degli afidi a casa, te lo diremo in questo articolo.

Descrizione degli afidi e il modo in cui appaiono in casa

Gli afidi sono piccoli insetti con gambe lunghe e addome appuntito. Il corpo oblungo può essere giallo, verde, nero o rosa, ma i parassiti bianchi sono più comuni sulle piante d'appartamento.

Un afide femmina può deporre fino a 100 uova alla volta, che in un paio di settimane si trasformano in adulti, distruggendo i fiori. I parassiti usano la proboscide per succhiare il succo da steli e foglie, privando la pianta di vitalità e attrattiva. Inoltre, diffondono spesso malattie virali e fungine (fungo nero). Se le misure necessarie non vengono prese in modo tempestivo, i parassiti si adattano rapidamente a qualsiasi habitat e formano numerose colonie che possono distruggere tutta la bellezza sul davanzale della finestra.

Gli afidi colpiscono diversi tipi di piante, ma sono particolarmente sensibili ai parassiti di giacinti, crisantemi, ibisco, orchidee, fucsie e ciclamini.
Gli afidi colpiscono diversi tipi di piante, ma i giacinti, i crisantemi, l'ibisco, le orchidee, le fucsie ei ciclamini sono particolarmente sensibili ai parassiti.

Da dove possono provenire i parassiti in casa:

  • attraverso finestre aperte e balcone in assenza di zanzariere;
  • con fiori nuovi (tagliati o in vaso);
  • dai vestiti di una persona;
  • attraverso il terreno utilizzato per il trapianto;
  • portatori delle larve possono essere formiche che allevano afidi per il proprio cibo.

Per evitare la diffusione di afidi da una pianta appena acquisita a quelle domestiche, tenerla in quarantena per diversi giorni, ed effettuare anche un trattamento preventivo con speciali insetticidi.

Il motivo principale per la comparsa degli afidi è il terreno asciutto e le alte temperature interne.
Il motivo principale per la comparsa degli afidi è il terreno asciutto e le alte temperature interne.

Segni di infestazione da afidi - foto

Puoi scoprire l'attacco dei parassiti guardando da vicino il fiore. Se le sue foglie si ricoprono di macchie e si arricciano in un tubo, i giovani germogli appassiscono e si seccano, i boccioli cadono: questo è un segnale di pericolo. Presto la pianta smetterà di crescere, si deformerà e morirà.

Segni di afidi sui fiori

Sfortunatamente, all'inizio dell'infezione e prima che si manifestino i segni, non è possibile rilevare insetti solo quando la colonia è già notevolmente cresciuta. Segni di comparsa degli afidi: "pubescenza" dei fusti, che si sgretola facilmente al tatto, o accumulo di afidi dalla parte sbagliata delle foglie. La colonia sembra un mucchio di piccoli granelli. Se guardi da vicino, puoi vedere il loro leggero movimento.

Foto di come appaiono gli afidi sui fiori domestici interni:

Foto di afidi sui fiori

Tipi di afidi sui fiori

In natura ci sono più di 4000 specie di questi parassiti. Dalle piante selvatiche e da giardino, si spostano volentieri verso le piante da interno. Molto spesso, le piante da interno vengono attaccate dalle seguenti specie:

  1. Afide bianco. Ama le piante dicotiledoni, soprattutto i legumi. Inverni sugli alberi di pistacchio.
  2. Gli afidi verdi colpiscono gli alberi da frutto: mele, prugne, mele cotogne. Iberna sotto la corteccia, vicino alle gemme.
  3. Afide nero. Attacca il giardino e le piante ornamentali, ha un colore marrone, blu o nero.
  4. L'afide giallo vive sulle conifere, colpisce accidentalmente la casa e attacca i fiori interni.
  5. Afide rosso del sangue. Va in letargo su un olmo, in estate migra verso i meli.

IMPORTANTE: il più delle volte gli afidi sui fiori interni sono bianchi, neri e verdi. La crescita attiva della colonia avviene a fine inverno e in primavera.

Cosa causa gli afidi sui fiori domestici

Questo piccolo e prolifico insetto si riproduce attivamente durante la stagione calda. Le femmine non hanno bisogno di cercare un maschio per riprodursi. Ciò significa che l'ingresso di una sola femmina in casa porterà all'infezione di tutte le piante d'appartamento. È facile per un minuscolo insetto entrare in casa anche con la normale ventilazione della stanza.

Perché inizia l'afide

Molto spesso, si verifica un'infezione:

  1. Se hai comprato un fiore malato. I parassiti migreranno rapidamente verso le piante vicine.
  2. Durante il reimpianto, il rinnovo o il riempimento, insieme a terreno contaminato.
  3. Il parassita viene introdotto in casa su scarpe, vestiti, un mazzo di fiori da giardino o sui capelli di animali domestici tornati da una passeggiata.
  4. Dalle formiche domestiche che creano intere fattorie di parassiti per il loro "latte" dolce e nutriente.
  5. Quando si portano vasi di fiori con fiori domestici sul balcone, dove gli afidi possono entrare con una raffica di vento o dai rami degli alberi che crescono nelle vicinanze.

Segni di parassiti sui fiori

Gli afidi possono causare danni significativi alle piante, quindi è importante iniziare la lotta contro i parassiti il ​​prima possibile. Per fare ciò, è necessario conoscere i segni della comparsa di parassiti nella serra domestica e ispezionare periodicamente ogni fiore interno per i sintomi della malattia.

Le prime manifestazioni di infestazione da afidi:

  • uno strato appiccicoso e piccole forature compaiono sulle foglie e sui giovani germogli;
  • i boccioli dei fiori svaniscono rapidamente e cadono, non avendo il tempo di fiorire;
  • il fiore perde la sua attrattiva, appassisce e si secca;
  • le foglie si scuriscono e si arricciano;
  • sul davanzale della finestra compaiono formiche, che sono attratte dai prodotti di scarto degli afidi, che vengono utilizzati dagli insetti come cibo.

Uno dei segni di danno alle piante da parte degli afidi è l'aspetto delle formiche
Uno dei segni di danno alle piante da parte degli afidi è l'aspetto delle formiche. Gli insetti si nutrono della melata secreta dai parassiti, quindi sono sempre vicini a loro e possono persino aggiungere parassiti ai fiori da soli

Perché gli afidi sono pericolosi per i fiori domestici

Questi insetti sono pericolosi principalmente per le giovani piante con tronchi e foglie delicati. La femmina del parassita depone le uova sul dorso della foglia. Dopo che le larve si schiudono, iniziano immediatamente a succhiare la linfa dalla pianta. Privo di nutrimento e umidità, perde gemme, appassisce e si secca entro un mese.

Pericoloso per i fiori e la melata, lo stesso "latte" secreto dagli afidi e così amato dalle formiche. Contribuisce alla comparsa di un fungo fuligginoso, portando nel tempo alla morte della pianta.

Rimedi popolari e metodi per combattere gli afidi

Puoi rimuovere tu stesso gli afidi dalle piante d'appartamento, usando gli strumenti disponibili. Tali metodi sono facili da usare, economici e assolutamente sicuri per flora, persone e animali domestici sani.

Algoritmo di salvataggio della pianta d'appartamento:

  1. Isolamento di un fiore malato, che proteggerà il resto dall'infezione.
  2. Irrorazione preventiva di flora sana.
  3. Trattamento del fiore colpito nel modo scelto.

I rimedi popolari per combattere gli afidi sono presentati nella tabella:

Sostanza attivaLa procedura per preparare la composizioneModalità di applicazione
Celidonia Macinare 150 g di materie prime essiccate o 350 g di erba fresca e versare 1 litro di acqua. Insistere il prodotto al buio per 24 ore Spruzzare la pianta con l'infuso risultante tre volte a intervalli di un giorno.
Frassino di legno Mescolare 50 g di sapone, 0,5 l di cenere e 10 l di acqua Con una soluzione filtrata, trattare le foglie ei germogli colpiti fino a quando i parassiti non saranno completamente distrutti
Aglio Macinare 30 g di aglio in un frullatore, versare 1 litro di acqua e lasciare in infusione per un giorno al buio Con il prodotto risultante, trattare i fiori tre volte con un intervallo di 5 giorni.
Cime di pomodoro Macinare 500 g di materie prime, versare 1 litro di acqua e far bollire per 30 minuti. Aggiungere 4 g di sapone liquido al brodo raffreddato Tratta la pianta colpita fino al completo recupero.
Tabacco Unisci materie prime e acqua in un rapporto 1: 2 e lascia fermentare per 2 giorni Diluire l'infuso risultante con acqua e spruzzare il fiore. Evita di versare il composto sul terreno per evitare danni all'apparato radicale
Pepe amaro Macinare 50 g di pepe e versare 125 ml di acqua. Fai bollire la miscela per un'ora e lasciala fermentare per un giorno. Diluire l'infuso filtrato in 10 litri d'acqua, utilizzare per irrorare e annaffiare i fiori
Bucce d'arancia Versate 100 g di scorze di agrumi con acqua e lasciate fermentare per un paio di giorni in un luogo caldo Spruzza le piante colpite dagli afidi
Aghi Versare 500 g di aghi di pino con 2 litri di acqua e lasciar riposare per una settimana, quindi filtrare e diluire con acqua in rapporto 1: 7 Elaborare il fiore più volte con una pausa di 4 giorni

Geranio, aneto, prezzemolo, menta o calendule aiuteranno a combattere gli afidi. I parassiti non sopportano gli aromi di queste piante, quindi posizionando una pentola con uno di loro sul davanzale della finestra, non solo puoi sbarazzarti dei parassiti, ma anche evitare il loro aspetto in futuro.

La coccinella può essere utilizzata come metodo biologico per controllare gli afidi, quindi non scacciare l'insetto che si è depositato sul fiore interno
La coccinella può essere utilizzata come metodo biologico per controllare gli afidi, quindi non scacciare l'insetto che si è depositato sul fiore interno

Come sbarazzarsi degli afidi sulle piante d'appartamento

Mosca bianca sulle piante d'appartamento: come affrontarla a casa

L'aspetto degli afidi sulle piante d'appartamento è abbastanza comune. Se i parassiti sui fiori non vengono notati in tempo, la pianta morirà.

Afidi su una rosa domestica: come combattere

La rosa domestica è una delle piante preferite dagli afidi. Se un parassita appare su un fiore, devi iniziare immediatamente a fare qualcosa per sbarazzartene. Gli insetti amano succhiare il succo da giovani germogli e germogli. Di conseguenza, la rosa non solo smette di fiorire, ma smette anche di crescere.

Sintomi della sconfitta della rosa:

  • Le foglie acquisiscono una tinta sporca, diventano appiccicose e si ricoprono di un rivestimento bianco, perdendo tutta la loro lucentezza.
  • Macchie gialle compaiono sulla superficie del piatto fogliare.
  • I giovani germogli sono deformati.
  • La rosa smette di fiorire anche se si formano i boccioli.

Prima di iniziare il trattamento, è necessario scoprire i motivi per cui il parassita è apparso sulla rosa ed eliminarli immediatamente.


Rosa domestica infetta

Perché l'afide appare su una rosa:

  • Applicazione eccessiva di fertilizzanti contenenti azoto al suolo.
  • Violazione delle condizioni per mantenere la rosa.
  • Mancato rispetto della quarantena per le nuove piante (è impossibile trasferire i fiori interni dalla strada direttamente alla casa, prima devono essere trattati dai parassiti).

Come salvare una rosa dalla piaga degli afidi:

  • La lavorazione con permanganato di potassio aiuta bene. Sciogliere una piccola quantità di permanganato di potassio in acqua tiepida e spruzzare sui cespugli di rose. Per la completa distruzione dei parassiti, saranno necessari diversi trattamenti.
  • La polvere di tabacco è un altro potente rimedio. La lavorazione con tabacco in polvere avviene in due fasi. Per prima cosa, devi spruzzare le foglie con infuso di aglio, un decotto di cime di pomodoro o acqua saponosa, o trattare il fogliame con prodotti chimici. Quindi è necessario cospargere il terreno nella pentola con polvere di tabacco. Per un effetto maggiore, puoi cospargere i cespugli di rose stessi.
  • Possono essere utilizzati farmaci con un basso livello di tossicità. Questi sono Bankol, Aktara, Mospilan, Commander. I prodotti chimici vengono utilizzati in un corso secondo le istruzioni sulla confezione. Ma hanno uno svantaggio significativo. Con un uso frequente, gli insetti sviluppano l'immunità nei loro confronti.
  • I bioinsetticidi si sono dimostrati efficaci. A differenza delle sostanze chimiche per questo gruppo di fondi, gli afidi non sviluppano l'immunità, quindi non puoi preoccuparti dell'efficacia.Fitoverm è adatto per la lavorazione di rose da interno. Puoi anche usare Lepidocide o Gaupsin.

Quando si coltivano piante da interno, è importante non solo trattarle in modo tempestivo, ma anche adottare misure preventive. Per evitare che i parassiti appaiano sulla rosa, è necessario ispezionare regolarmente la pianta e metterla sotto una doccia calda. Le zanzariere dovrebbero essere appese alle finestre.

Importante! Se le rose vengono trasferite a casa per l'inverno, devi prima resistere alla quarantena e trattarle dai parassiti. Solo allora le pentole possono essere messe nell'appartamento.

L'afide nero è apparso sul gelsomino - metodi di rimozione

Il gelsomino da interno è un'altra pianta di cui gli afidi amano nutrirsi. Questo insetto può fare il maggior danno al fiore.

Afidi su gelsomino: come trattare:

  • Dalle sostanze chimiche, puoi usare il farmaco Aktara. Questo agente è classificato come fungicida sistemico con un effetto di lunga durata. La protezione dai parassiti dura da 3 a 5 settimane. Puoi spruzzare e annaffiare le piante con Aktara. Le sostanze tossiche penetrano nei tessuti del fiore. Gli afidi si nutrono di linfa e muoiono. Queste sostanze non danneggiano la pianta stessa.
  • Un altro strumento è Confidor. Il farmaco appartiene al contatto e agli insetticidi sistemici. La maggior parte degli insetti verrà distrutta se il gelsomino viene versato con Confidor sotto la radice.
  • Tutti i parassiti moriranno immediatamente se versi Akarin sul gelsomino.

Un rimedio semplice ed efficace è l'ammoniaca.


Afidi su gelsomino

Elaborazione del gelsomino passo dopo passo:

  1. Prima della lavorazione, tutte le parti della pianta gravemente danneggiate vengono tagliate.
  2. I punti di taglio dopo che gli steli rimossi sono cosparsi di carbone schiacciato.
  3. Quindi puoi iniziare a spruzzare.
  4. Diluire 30 ml di ammoniaca in 1 litro di acqua tiepida e spruzzare la soluzione in tutta la boscaglia.
  5. Se il primo tentativo non è riuscito a distruggere gli afidi, la procedura dovrebbe essere ripetuta.

Nota! Per distruggere rapidamente i parassiti sulle piante d'appartamento, è meglio combinare diversi prodotti. Ad esempio, trattamenti alternativi con prodotti chimici e rimedi popolari.

Metodi meccanici per sbarazzarsi di parassiti

Puoi salvare i fiori interni con l'aiuto della pulizia meccanica, ma questo metodo è efficace solo nella fase iniziale dell'infezione. Per preservare la pianta, rimuovere foglie, germogli e germogli danneggiati e sciacquare quotidianamente sotto l'acqua corrente. Una soluzione di sapone da bucato aiuterà a ottenere il massimo effetto. Procedura di elaborazione:

  1. Preparare una soluzione saponosa 1: 6 di acqua e sapone da bucato.
  2. Prepara gli attributi necessari, indossa guanti di gomma.
  3. Immergere una spugna nella soluzione e pulire bene tutte le foglie, i germogli e gli steli. Evita di far cadere il prodotto sul terreno.
  4. Risciacquare la pianta con acqua corrente pulita.
  5. Ripetere il trattamento ogni giorno fino a quando i parassiti non saranno completamente estirpati.

Per la rimozione meccanica degli afidi, pulire quotidianamente le foglie con una spugna umida, rimuovere i germogli colpiti e bagnare i fiori sotto l'acqua corrente
Per la rimozione meccanica degli afidi, pulire quotidianamente le foglie con una spugna umida, rimuovere i germogli colpiti e bagnare i fiori sotto l'acqua corrente

In alternativa all'acqua saponosa, puoi usare l'alcol denaturato: sciogli 6 cucchiai in 1 litro d'acqua. cucchiai di prodotto e pulire tutte le foglie. Una tale composizione rimuove efficacemente i parassiti e non danneggia le foglie, poiché l'ammoniaca evapora rapidamente dalla superficie.

Per essere sicuro di sbarazzarti degli afidi, sostituisci la parte superiore del terreno dove potrebbero essere le uova e le larve dei parassiti. Allo stesso tempo, scegli un terreno di alta qualità che ha subito una fase di disinfezione o congelamento.

Piante, uccelli e insetti contro gli afidi

In natura, è successo che gli afidi abbiano acquisito nemici naturali. Stiamo parlando di mantidi religiose, insetti, vespe, coccinelle. Mangiare i pidocchi delle piante non è contro i passeri, le tette, i pettirossi, i coleotteri, ecc. Per non preoccuparti dei metodi di controllo dei parassiti, puoi spostare il compito "sulle spalle" degli uccelli, ma per questo devi prima fare tutto in modo che si stabiliscono sul sito. È facile da fare.Alla dacia puoi costruire mangiatoie, bevitori, nidi. Puoi attirare gli insetti con cui gli afidi sono in contrasto piantando le loro piante preferite (carote, prezzemolo).

Come affrontare gli afidi con rimedi popolari, l'uso di mezzi improvvisati per combattere il parassita

Ora sai quali metodi sono efficaci contro gli afidi. Con queste informazioni, sarai in grado di proteggere le colture dai parassiti.

In conclusione, vorrei aggiungere che gli alberi da frutto e gli arbusti vengono irrorati in tre fasi: al momento della formazione del germoglio, dopo che sono sbiaditi, e 14 giorni prima che il frutto venga reciso. È necessario iniziare a lavorare le bacche prima della fioritura e dopo la raccolta. L'ultima irrorazione di verdure dovrebbe essere effettuata 30 giorni prima della raccolta dei frutti. Se infusi a base di patate, pomodori, droga, giusquiamo e tabacco sono stati utilizzati come agenti profilattici, i frutti possono essere consumati 10 giorni dopo la spruzzatura.

Prodotti chimici per la distruzione dei parassiti

Se i rimedi popolari sono inefficaci, usa i prodotti chimici. La scelta dei mezzi dipende dal grado di danno e dall'entità del disastro. I rimedi più efficaci includono: "Decis", "Iskra", "Fitoverm", "Aktellik", "Confidor", "Akarin", "Karate".

Spruzzare fiori con sostanze chimiche aiuterà a sbarazzarsi degli afidi. Quando si lavora con insetticidi, osservare le misure di sicurezza e seguire scrupolosamente le istruzioni per la preparazione
Spruzzare fiori con sostanze chimiche aiuterà a sbarazzarsi degli afidi. Quando si lavora con insetticidi, osservare le misure di sicurezza e seguire scrupolosamente le istruzioni per la preparazione

La procedura per l'utilizzo di sostanze chimiche:

  1. Leggere le istruzioni per l'uso del prodotto.
  2. Adottare le precauzioni di sicurezza consigliate: indossare sigilli e un respiratore e spostare animali domestici e bambini fuori dall'area. Dopo la manipolazione, lavarsi accuratamente le mani con una soluzione saponosa concentrata.
  3. Pulisci le foglie e gli steli con una spugna imbevuta di acqua saponosa e poi lascia asciugare.
  4. Spruzza il fiore. Eseguire il trattamento sul balcone in una giornata nuvolosa a una temperatura di + 21 ... 25 ℃, poiché a un'efficienza inferiore del farmaco diminuisce.
  5. Esegui l'irrorazione preventiva su tutte le piante della tua casa per evitare che gli afidi si depositino su di loro.
  6. Rielabora i fiori più volte a intervalli di 5-7 giorni (a seconda delle raccomandazioni nelle istruzioni).

Se non è possibile salvare la pianta, scartala per evitare di contaminare altri fiori.

Misure preventive

Per ridurre la probabilità che gli afidi salgano su una pianta d'appartamento, è necessario seguire diverse regole:

  • assicurati di disinfettare la terra portata dalla strada per le piante d'appartamento;
  • utilizzare le zanzariere alle finestre;
  • le nuove piante in casa devono essere messe in quarantena per una settimana in isolamento dalle altre piante da interno;
  • uccidere le formiche se compaiono in casa;
  • un fiore rovinato dagli afidi, buttalo via senza rimpianti, smaltisci il substrato, disinfetta il vaso;
  • tieni gerani (o pelargoni), calendule sul davanzale della finestra;
  • distribuire mazzi secchi di erbe profumate (assenzio, celidonia, ecc.) vicino ai vasi di fiori;
  • tenere i fiori recisi donati lontano da altri fiori della casa;
  • ispezionare periodicamente tutte le piante per l'infestazione da parassiti;
  • tagliare foglie secche, gemme;
  • monitorare la temperatura e l'umidità (il calore è amico degli afidi).

Prevenzione degli afidi

La cura adeguata delle piante e l'aderenza alle misure preventive raccomandate aiuteranno ad evitare la comparsa di afidi:

  • eseguire periodicamente il trattamento preventivo delle piante;
  • assicurati di mantenere la temperatura ottimale in casa, poiché gli insetti si sistemano in una stanza soffocante e scarsamente ventilata;
  • mettere in quarantena i nuovi fiori;
  • installare zanzariere su tutte le finestre dell'appartamento;
  • non posizionare mazzi di fiori recisi (soprattutto crisantemi e rose) vicino a piante da interno;
  • Immergere il nuovo terreno per il trapianto per diversi giorni al freddo per distruggere le larve e le uova dei parassiti.

Per preservare i fiori interni, fornire loro cure adeguate, ispezionare regolarmente per tempo i parassiti ed eseguire periodicamente un trattamento preventivo.
Per preservare i fiori interni, fornire loro cure adeguate, ispezionare regolarmente per tempo i parassiti ed eseguire periodicamente un trattamento preventivo.

Mantenere un microclima favorevole in casa, un'adeguata cura delle piante e il rispetto delle misure preventive aiuteranno a salvare i fiori interni dagli afidi. Se non è stato possibile proteggerli dai parassiti, inizia la lotta alla prima rilevazione dei parassiti, impedendo la crescita della colonia. Lavorazioni meccaniche, rimedi popolari e prodotti chimici sono in grado di aiutare nello sterminio degli insetti. La scelta del metodo di controllo dipende dall'entità del disastro e dalle preferenze individuali.

Informazioni sugli afidi

Gli afidi appartengono all'ordine degli Hemiptera e possono essere trovati spesso sulle piante d'appartamento. Gli scienziati sono a conoscenza di oltre 4mila specie di questo minuscolo parassita. Solo in Europa ci sono circa 1 migliaio di specie. L'insetto si deposita sulle piante e inizia a riprodursi attivamente, mentre si nutre della linfa della pianta, il che porta a gravi conseguenze. Una piccola colonia di questi parassiti può distruggere un fiore indoor, lasciando tracce della loro attività vitale sulle foglie. Di regola, il fiore appassisce e muore. Inoltre, gli afidi sono in grado di trasportare varie malattie virali.

Fondamentalmente, gli afidi non crescono di lunghezza superiore a 2-3 mm, sebbene siano note specie che raggiungono una lunghezza di circa 7 mm. In questo caso, tutto dipende dal tipo e dalle condizioni di riproduzione. Anche il loro colore dipende da questo, che può essere bianco, verde, giallo, rosa e persino nero. Il parassita ha uno strumento speciale: la proboscide, con la quale succhia la linfa della pianta. Durante questo processo, viene rilasciato un liquido appiccicoso e dolce che attira altri insetti come le formiche, per esempio. Le formiche possono creare colonie di questi insetti per rifornirsi di cibo per tutto l'inverno.

Ogni colonia di afidi è composta da individui sia senza ali che alati. Gli individui con le ali contribuiscono alla rapida diffusione dei parassiti in tutta la pianta. Gli individui senza ali si riproducono all'interno delle colonie, a causa della patogenesi, cioè senza fecondazione. Quando il fiore inizia ad asciugarsi, gli individui alati iniziano a riprodursi attivamente, che sono in grado di volare di fiore in fiore, formando nuove colonie di parassiti su nuove piante ancora sane. Con l'arrivo dell'autunno, i maschi iniziano a riprodursi. Prima dell'inizio dell'inverno, le femmine depongono le uova in vari rifugi, il che aiuta i parassiti a sopravvivere all'inverno.

Se c'è molto cibo, si riproducono principalmente individui senza ali, che in breve tempo portano la popolazione della colonia a 100 mila.

Sintomi

A cosa dovresti prestare attenzione, come diagnosticare la comparsa di malattie e parassiti? Vale la pena ispezionare regolarmente la pianta, non trascurarne la cura. I sintomi dell'infestazione di insetti parassiti sui crisantemi molto spesso assomigliano a questo

  1. Con i tripidi compaiono punti o macchie sulle foglie, poi ingialliscono, scoloriscono, appassiscono, si seccano e cadono. L'insetto stesso è piccolo, con un corpo allungato, i giovani sono giallo-beige, gli adulti con il dorso nero lucido, alati. Puoi cercarli sul retro delle foglie.
  2. Con un nematode fogliare, le foglie sono ricoperte da macchie giallo-marroni che crescono gradualmente su tutta la superficie. Il fogliame prima muore e si attorciglia nella parte inferiore dello stelo, quindi i germogli superiori muoiono. I cespugli infetti vengono distrutti.
  3. Con gli afidi, i sintomi possono essere diversi, a seconda del tipo di parassita stesso. Molto spesso, le infiorescenze di una pianta sono influenzate dal sottotipo marrone, che lascia al suo interno tracce della sua attività vitale. I parassiti sembrano piccoli coleotteri marrone scuro o neri. L'afide della serra è di colore rosa o verde, si trova in colonie sullo stelo o nella parte inferiore della foglia, aspira i succhi, portando all'appassimento e alla morte del fiore.
  4. Quando viene colpito un acaro, si possono vedere tracce di ragnatele sul retro delle foglie, le foglie della pianta si seccano, i germogli appassiscono e ingialliscono. Nella stagione calda, il parassita è particolarmente attivo.
  5. Quando compaiono cicaline o pennit sbavanti, sulla pianta compaiono tracce schiumose dell'attività degli insetti. Si nutre esclusivamente di linfa dei fiori.
  6. Quando le cimici dei prati attaccano, i boccioli scompaiono, si deformano, come i germogli, e lo sviluppo del crisantemo viene interrotto.

Ti suggeriamo di familiarizzare con: Come realizzare una trappola per topi: 110 foto delle migliori trappole per topi fatte in casa

Segni di infezione e conseguenze

Come capire che una pianta è stata infettata da un parassita? Ci sono diversi sintomi caratteristici.

La prima cosa che probabilmente noterai è la deformazione delle foglie. Su di essi inizieranno ad apparire delle macchie marroni.

Questo è un segno sicuro che il fiore sta perdendo succo e si sta seccando. Questo cambiamento di colore si diffonderà sempre di più in tutta l'area fogliare. Allo stesso tempo, inizierà ad arrotolarsi in un tubo, dopodiché cadrà. Ma se esamini attentamente le piante, noterai prima il risultato degli afidi. Stiamo parlando delle forature stesse, che l'insetto fa. Sono minuscoli, quindi non è facile vederli. La malattia può manifestarsi anche sui fiori. Le cime inoltre si seccano rapidamente, perdono la loro forma e si sbriciolano. Se nuovi fiori compaiono su una pianta già malata, sono di dimensioni molto più piccole di quelli cresciuti in precedenza. Inoltre, a causa della secrezione e dell'accumulo di linfa intorno al fiore, le formiche inizieranno a raccogliersi: sono molto più evidenti degli afidi. Ma, ancora una volta, con un esame più attento, puoi trovare il parassita stesso. I più comuni in condizioni di appartamento sono gli afidi bianchi e neri.

Le conseguenze dell'aspetto di questo parassita sono ovvie: senza trattamento, la pianta morirà presto a causa della perdita di succo e della diffusione del fungo.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante