Acaro del letto: descrizione, aspetto, pericolo per l'uomo, metodi di lotta

Le zecche sono piccoli aracnidi. Si adattano perfettamente alle condizioni ambientali in rapida evoluzione e si riproducono attivamente. Grazie a ciò, vari tipi di zecche non solo sono sopravvissuti per molti secoli, ma sono stati anche in grado di diffondersi in tutto il pianeta, danneggiando la vita e la salute umana, così come gli animali domestici.

mite_species
Esistono molti tipi di zecche in natura, non tutte sono pericolose per l'uomo.

Informazione Generale

Questi sono parassiti domestici che si adattano facilmente alle nuove condizioni. In condizioni favorevoli, si moltiplicano rapidamente e creano enormi popolazioni. Vivono nella polvere, da cui sono anche chiamati polverosi.

Vivono in appartamenti perché ci sono condizioni ideali per loro, calore e umidità sufficiente. Inoltre, hanno una fonte costante di cibo e la loro dieta è costituita da cellule morte della pelle.

Non mordono le persone e non appartengono ai succhiasangue, ma nonostante ciò rappresentano un grande pericolo. Il vicinato con loro può portare a gravi reazioni allergiche, può svilupparsi sinusite, asma. I prodotti di scarto di questo parassita causano malattie della pelle nelle persone, la scabbia può svilupparsi.

Habitat e stagione di attività delle zecche

Va notato che l'ordine Ixodida ha più di 900 specie e comprende 3 famiglie: ixodid (Ixodidae), o in realtà zecche ixodid, argazid (Argasidae) o acari argas e Nuttalliellidae, che comprende solo una specie che vive in Africa.

Rappresentanti della famiglia delle zecche ixodid

La famiglia delle zecche ixodid comprende più di 600 specie.

Gli argazidi prediligono paesi con clima secco e si trovano anche nei deserti, dove devono nascondersi dal sole in vari rifugi, e di notte si spostano per chilometri alla ricerca di ospiti.

Ixoids, di cui parleremo più avanti, preferiscono condizioni non così estreme. Molto spesso, queste zecche possono essere trovate in luoghi caldi con elevata umidità, è anche importante che gli animali vivano lì, il cui sangue può essere mangiato. Questi luoghi includono sentieri degli animali, pascoli, margini di boschi e prati, orti, parchi cittadini e piazze (l'attacco di questo parassita è possibile anche su un prato o un'aiuola). Vedi anche l'articolo Dove abitualmente vivono gli acari in natura: habitat tipici.

In una nota

I rappresentanti delle zecche ixodid, che si trovano più spesso in Russia, sono la zecca della taiga (Ixodes persulcatus) e la zecca del cane (Ixodes ricinus). Sono queste due specie che sono pericolosi vettori di encefalite da zecche e borreliosi. Il loro habitat si estende dalle latitudini nord-orientali alla parte europea del paese, cioè si possono trovare ovunque.

Zecca della taiga (Ixodes persulcatus)
Una delle specie più comuni di zecche ixodid, che si trova quasi in tutto il territorio della Russia, è la zecca della taiga.

In Russia, le zecche cacciano dall'inizio della primavera al tardo autunno, ma ci sono periodi di particolare attività. È noto che la primavera-inizio estate e la fine dell'estate-inizio autunno sono i periodi in cui le zecche attaccano gli esseri umani più spesso. In primavera, dopo che la neve si è sciolta, i parassiti adulti escono dal letargo e vanno in cerca di prede. Sono affamati e molto aggressivi.

In piena estate, soprattutto nei periodi di siccità, i parassiti sono costretti a nascondersi dal sole in luoghi umidi, arrampicandosi sull'erba solo di notte. Pertanto, non contare sul fatto che la notte sarà in grado di proteggerti dagli attacchi di zecche. In questo caso, nella calura del giorno, ci sono molte meno possibilità di raccogliere il parassita. L'attività diurna delle sanguisughe aumenta di nuovo alla fine dell'estate, quando fa ancora caldo, ma non c'è più calore e mancanza di umidità, e puoi di nuovo aspettare la vittima.

È interessante

C'è un'opinione secondo cui le zecche non attaccano in caso di pioggia. Durante le piogge, l'attività delle zecche diminuisce davvero, tuttavia, vale la pena notare che la pioggia piovigginosa non interferirà con i parassiti - a volte, al contrario, l'aumento dell'umidità dopo il caldo intenso creerà condizioni confortevoli per intrappolare la vittima.

Tipi di parassiti domestici

Esistono diversi tipi di zecche che possono infettare gli alloggi, appartengono a un gruppo biologico separato. Oltre al fatto che portano disagio alla loro presenza, influisce sulla salute umana e può portare a gravi conseguenze. Come si vedono nella foto.

Acaro del letto

Questi includono:

  • Brownie peloso. Un parassita presente nel cibo, nelle piante e nei rifiuti animali. Possono anche apparire nel tabacco. La loro riproduzione attiva dipende dalle condizioni esterne. Se la temperatura dell'aria è di 23-25 ​​° C e l'umidità raggiunge l'80-90%, gli individui si sviluppano rapidamente e dopo un breve periodo di tempo un'enorme colonia può vivere in un appartamento. Il vicinato con tali acari pelosi può portare allo sviluppo di dermatiti negli esseri umani.
  • Scabbia. Questa specie è anche chiamata Zuden. Questi acari microscopici parassitano solo la pelle umana, causando la scabbia. Per loro, condizioni favorevoli, calore e alta umidità.
  • Ratto. Come suggerisce il nome, parassitano sui ratti, ma in uno stato di fame senza la solita fonte di cibo, attaccano tutti i mammiferi, possono anche attaccare le persone. Portare allo sviluppo della dermatite trasmessa da zecche di ratto, una malattia molto difficile da trattare. Più comune nelle zone rurali.
  • Pollo. Il loro habitat abituale, nidi di uccelli o nelle fessure del legno. Sono le specie più comuni e si possono trovare in tutto il mondo. Quando una persona è infetta, si parassita sulla pelle, causando irritazione, infiammazione ed eruzioni cutanee.
  • Aviaria. Le loro vittime sono uccelli, sia selvatici che domestici. Ma in assenza delle solite vittime, le persone vengono attaccate.
  • Domestico. Come puoi capire, questa specie appartiene agli abitanti domestici, il pericolo risiede non solo nei morsi, ma anche nel fatto che le loro feci causano varie malattie negli esseri umani.
  • Letto, polveroso. Individui microscopici che semplicemente non possono essere visti nell'appartamento. Per vedere un tale parassita, dovrai usare un microscopio.

Metodi di protezione e prevenzione

I metodi di protezione e l'adesione alle misure preventive aiuteranno a proteggere da una puntura di zecca. Andando a fare un picnic o un'escursione, dovresti:

  1. Scopri che aspetto ha un parassita succhiatore di sangue per sbarazzartene in tempo.
  2. Indossa abiti attillati e un cappello. Allo stesso tempo, i vestiti dovrebbero essere semplici, di colore chiaro, questo ti permetterà di rilevare rapidamente il parassita.
  3. Bypassa l'erba alta, i luoghi umidi, non vagare vicino ai cespugli.
  4. Esaminati ogni ora per le zecche.
  5. I vestiti e le aree aperte del corpo sono trattati con aerosol speciali e repellenti per zecche.
  6. Gli animali domestici spesso portano i parassiti nei loro cappotti, quindi dovrebbero essere esaminati attentamente dopo ogni passeggiata.
  7. Al ritorno a casa dalla foresta, si consiglia di fare un bagno.

La vaccinazione può ridurre al minimo il rischio di contrarre l'encefalite da zecche.Questa è la profilassi più basilare contro le zecche, che, se infette, faciliterà il decorso della malattia. L'unica condizione affinché il corpo abbia il tempo di sviluppare l'immunità è che le vaccinazioni vengano effettuate secondo lo schema, 2-3 mesi prima dell'inizio della stagione delle attività delle zecche.

Acaro del letto

Per avere almeno una comprensione approssimativa di quanto siano piccoli questi parassiti, si può fare un esempio, in 1 grammo di polvere possono esserci fino a 1 migliaio di individui. L'aumento del numero di individui è influenzato dalla stagione di riscaldamento, quindi la popolazione può aumentare in modo significativo. In totale, ci sono 150 specie di acari che sono abitanti della polvere.

Sono aracnidi, hanno una forma del corpo appiattita. Il corpo stesso è costituito da diversi segmenti collegati tra loro. Hanno 4 paia di arti, ogni piede è dotato di speciali ventose che permettono di aggrapparsi saldamente a qualsiasi superficie.

Hanno mascelle forti, con le quali macinano il cibo e lo assorbono. Il corpo è ricoperto da uno strato che respinge l'umidità e l'acqua.

La zecca caccia o colpisce accidentalmente la sua preda?

La scelta di una vittima dipende dallo stadio di sviluppo del segno di spunta. Le larve vivono a terra, in lettiera decidua, strisciano nelle tane degli animali e si nutrono principalmente del sangue di roditori e uccelli.

Le ninfe più anziane possono arrampicarsi sull'erba e attaccarsi ad animali a sangue caldo più grandi come lepri, tassi, volpi, scoiattoli, gatti, cani, ma possono anche salire sulle persone. Un animale domestico dopo una passeggiata può benissimo portare su di sé un tale "passeggero", che, senza avere il tempo di succhiare l'animale, si sposterà tranquillamente su una persona.

Più pericoloso è lo stadio dell'adulto: un artropode adulto. È più aggressivo, può percorrere distanze maggiori, arrampicarsi su erba e cespugli più in alto dei suoi parenti più giovani e più ospiti ha un parassita, più è probabile che sia portatore di un'infezione pericolosa.

Spuntare gli stadi di sviluppo (dalla larva all'immagine)
Fasi dello sviluppo delle zecche.

La ricerca di una preda con un segno di spunta consiste in due fasi. Il primo è l'orientamento nello spazio. La zecca studia l'ambiente: temperatura, umidità, composizione dell'aria e si arrampica sull'erba nel luogo più confortevole.

A seconda del tipo e dello stadio di sviluppo, i parassiti intrappolano le loro vittime nell'erba e nei cespugli ad un'altezza da alcuni centimetri a un metro. Gli acari si trovano nel luogo prescelto e attendono la vittima, estendendo il paio di zampe anteriori, dove si trovano gli artigli, con l'aiuto dei quali si attaccano e si aggrappano al corpo dell'ospite.

Va notato che non si tratta dell '"attacco" delle zecche su una persona o un animale, dal momento che non sono fisicamente idonee a saltare, o correre veloci, o, per giunta, volare. Tutto ciò che una zecca può fare è scegliere un punto di caccia adatto e stare in agguato (passivamente o attivamente) per la sua preda per aggrapparsi ad essa in tempo quando arriva a una distanza sufficiente.

È interessante

Le zecche non aspettano le loro vittime sui rami degli alberi. Non si arrampicano così in alto, quindi non aver paura che il parassita possa saltare o cadere dall'albero.

Le zecche non si arrampicano sugli alberi
Le zecche non si arrampicano sui rami degli alberi, ma aspettano la loro preda nell'erba o sui cespugli bassi.

Quando il segno di spunta trova la sua preda, inizia il secondo stadio: da passivo entra in trappola attiva. Si gira nella direzione da cui provengono gli stimoli e li percepisce, facendo movimenti oscillatori con la coppia di gambe anteriori fino a quando non si verifica il contatto con il proprietario.

Oltre alla cattura passiva e attiva, alcuni tipi di zecche possono inseguire una preda. Il confine tra questi tipi di comportamento è condizionato, poiché quelle specie che sono intrinsecamente intrappolate possono andare a caccia. Ciò accade se l'ospite non è apparso nelle immediate vicinanze, ma continua ad essere catturato dai recettori.Quindi il segno di spunta può scendere o cadere a terra, strisciare e coprire la distanza di 5-10 metri dall'animale o dalla persona selezionata.

È interessante

Durante l'attesa passiva, l'acaro perde umidità. Per ripristinare l'equilibrio idrico, deve scendere dall'erba in luoghi con elevata umidità, ad esempio, in lettiera frondosa o terreno screpolato. Lì, l'acaro assorbe l'acqua su tutta la superficie del corpo.

L'acaro ripristina la perdita di umidità scendendo nel suolo della foresta
Senza aspettare una vittima, l'acaro scende nella lettiera per ripristinare la perdita di umidità.

Dopo aver trovato una vittima, il segno di spunta lo cattura. Ganci, spine e setole situati sulle gambe aiutano il parassita a rimanere sui vestiti, aiutano anche la zecca a muoversi intorno all'ospite e rimangono in posizione quando si cerca di scrollarsela di dosso.

È anche utile leggere: Zecca del cane (Ixodes ricinus)

Dove sono i piccoli parassiti?

Spesso scelgono luoghi in cui vivere dove una persona non effettua pulizie frequenti e la polvere si accumula lì. Inoltre, dal nome, puoi capire che gli acari del letto non aggirano i letti e i divani delle persone.

In effetti, ci sono un numero enorme di posti dove possono stabilirsi, ad esempio, preferiscono cuscini pieni di piume e piume di uccelli. L'habitat ideale sono i materassi, non impiegano molto tempo per pulire e possono moltiplicarsi senza ostacoli.

Acaro del letto in casa

Inoltre, non eviteranno coperte imbottite, tappeti, biancheria da letto, rivestimenti soffici, giocattoli per bambini, mobili imbottiti, coperte di lana. Possono essere trovati sugli scaffali dove la polvere non viene rimossa, sulle tende che non si lavano per molto tempo, così come nelle cose vecchie che sono state piegate a lungo e non possono essere pulite.

Ecco perché queste tenaglie hanno molti nomi, vestiti, mobili, materassi, vestiti, vestiti.

Se parliamo di dati statistici, il maggior numero di essi si trova nel letto di una persona. Possono esserci fino a 2 milioni di tali parassiti del letto in un letto. Tutti secernono prodotti di scarto pericolosi per l'uomo.

Tali prodotti entrano nell'aria, quindi si depositano sulle superfici umane e sulla pelle, entrano nel tratto respiratorio, provocando reazioni allergiche.

Regole di condotta in natura

Per evitare una puntura di zecca e conseguenze pericolose, è necessario attenersi alle seguenti semplici regole di comportamento sul campo:

  1. Usa abiti semplici di colore chiaro: sarà più facile notare il parassita che si è bloccato su di esso;
  2. Limita il più possibile l'accesso al corpo. Dovresti scegliere vestiti con colletto e polsini aderenti, infilare la giacca nei pantaloni e i pantaloni nelle calze, usare un cappello. Possono essere utilizzate tute antiacaro speciali;

L'abbigliamento giusto per le escursioni nei boschi
Per evitare i morsi di zecca, dovresti indossare indumenti che coprano tutte le parti del tuo corpo e non dimenticare un copricapo.

  1. Cerca di evitare i luoghi che potrebbero avere le zecche. Questi includono radure con erba alta, sentieri per animali, pascoli;
  2. Ogni 10-15 minuti, i vestiti dovrebbero essere ispezionati e, alle fermate, l'intero corpo dovrebbe essere controllato attentamente;
  3. Usa la protezione contro le zecche. Oggi esistono un gran numero di farmaci che, a seconda del tipo di esposizione, si dividono in repellenti, acaricidi e combinati. I repellenti spaventano le zecche, gli acaricidi uccidono e quelli combinati agiscono in due direzioni contemporaneamente.

Il rispetto dei metodi di protezione di cui sopra ti aiuterà a proteggerti dalle conseguenze negative in un incontro personale con un parassita della foresta.

Il meccanismo dell'attacco delle zecche e le caratteristiche strutturali del loro apparato orale

I parassiti del letto mordono?

Questi aracnidi microscopici non hanno uno speciale apparato di suzione del piercing al quale potrebbe essere inflitto un morso. Inoltre, sono così piccoli che semplicemente non potrebbero mordere la pelle di una persona. Non mordono, non bevono sangue e non tollerano malattie infettive pericolose. Ma nonostante questo, è in grado di portare non meno problemi.

Le persone che sono inclini a reazioni allergiche dovrebbero essere il più attente possibile, perché oltre a sintomi spiacevoli, possono svilupparsi gravi complicazioni. Se vengono rilevati sintomi, è necessario contattare immediatamente un allergologo o immunologo, che farà la diagnosi corretta e prescriverà un trattamento efficace.

Acaro del letto - selezione

Molto spesso, gli acari del letto sono indicati come quelli che causano morsi. Ciò accade perché vengono confusi con le cimici dei letti, che mordono davvero. Tali abitanti lasciano numerosi morsi sul corpo umano, sono molto vicini l'uno all'altro, un'area così colpita diventa rossa e si gonfia.

Perché una puntura di zecca è pericolosa?

Zecche: tipi, caratteristiche, stile di vita e pericolo per l'uomo

Perché una zecca è pericolosa per l'uomo? Oltre al fatto che l'insetto succhia il sangue da una persona, inietta la sua saliva nel corpo della vittima, che contiene un'infezione. Ecco perché le zecche sono la fonte di una serie di malattie gravi e pericolose.

Molti di loro sono difficili da trattare e causano gravi danni a tutto il corpo. Oltre alle zecche succhiasangue, esistono altre specie che, con i loro morsi, possono provocare allergie, oltre a forti pruriti. Perché le zecche sono pericolose? Ne discuteremo ora.

Malattie derivanti da una puntura di zecca

Perché una puntura di zecca è pericolosa per l'uomo? Considera le malattie trasmesse da questi insetti e i loro sintomi.

Caratteristica della malattia di Lyme:

  • stato di stanchezza costante;
  • compare il mal di testa;
  • il sito del morso si trasforma in una ferita evidente;
  • c'è un'eruzione cutanea rossa sul corpo;
  • con un trattamento tempestivo, viene facilmente fermato dagli antibiotici.

Febbre maculosa, caratteristica:

  • la temperatura corporea aumenta in modo significativo;
  • c'è un forte dolore alla testa;
  • si osserva nausea, è possibile anche vomitare;
  • c'è dolore nei muscoli;
  • un'eruzione cutanea appare su diverse aree della pelle, più spesso su polsi, braccia e gambe;
  • provoca gravi complicazioni, in futuro è possibile ictus o funzionalità renale compromessa.

Tularemia, caratteristica:

  • brividi del corpo;
  • si alza una temperatura molto alta;
  • preoccupazioni per il mal di testa;
  • nausea;
  • i linfonodi sono ingranditi;
  • c'è gonfiore nell'area del morso;
  • si forma una ferita aperta;
  • sono possibili gravi conseguenze, come polmonite, peritonite, cancrena, ecc.

Ehrlichiosi, caratteristica:

  • si manifesta dal primo giorno dopo il morso;
  • nausea e vomito persistenti;
  • si avverte debolezza;
  • Forte mal di testa;
  • l'infiammazione si verifica in qualsiasi organo;
  • potrebbe esserci uno stato di brividi;
  • l'esito di questa malattia è imprevedibile, poiché la malattia può passare in modo asintomatico o può causare gravi danni, fino alla morte inclusa.

Febbre ricorrente, caratteristica:

  • il battito cardiaco aumenta in modo significativo;
  • si avverte un dolore insopportabile all'addome e alla testa;
  • si osserva debolezza dell'intero organismo;
  • condizione febbrile;
  • di solito guarisce senza conseguenze, non si osserva la morte.

Encefalite, caratteristica:

  • la temperatura si mantiene intorno ai 39;
  • c'è la febbre;
  • forti brividi;
  • debolezza di tutto il corpo, dolore muscolare;
  • c'è un distacco pronunciato nella coscienza;
  • gravi conseguenze sotto forma di sindrome meningea e paralisi;
  • si manifesta tre giorni dopo il morso.

Babesiosi, caratteristica:

  • costante sensazione di malessere;
  • completa avversione al cibo;
  • si avverte una stanchezza generale;
  • preoccupato per febbre e brividi;
  • si sviluppa l'anemia;
  • la malattia provoca insufficienza renale ed epatica;
  • sudorazione abbondante.

Vorrei sottolineare che anche se è stata effettuata una vaccinazione preliminare contro una puntura di zecca, aiuta solo contro l'encefalite e non si applica ad altre malattie.

Zecche: tipi, caratteristiche, stile di vita e pericolo per l'uomo

Spunta i periodi di attività

La stagionalità è direttamente correlata all'attività delle zecche e al pericolo derivante dai loro morsi.

Caratteristiche del comportamento delle zecche in primavera:

  • la fine di aprile è considerata l'inizio di un attacco di zecche su esseri umani e animali;
  • a maggio il numero di individui aumenta in modo significativo;
  • la primavera è considerata il periodo più pericoloso, poiché durante l'inverno diventano molto affamati e accumulano molte sostanze tossiche;
  • la probabilità di contrarre l'encefalite se morsi da una zecca infetta è di circa il novanta per cento.

Caratteristiche del comportamento delle zecche in estate:

  • all'inizio di giugno, le femmine si attaccano attivamente ai mammiferi per iniziare a riprodurre la prole dopo che sono pieni;
  • entro la fine dell'estate, il danno da una puntura di zecca diminuisce, poiché non sono più così affamati e la concentrazione di veleno nella saliva diminuisce.

Caratteristiche del comportamento delle zecche in autunno:

  • a settembre l'attività cala sensibilmente;
  • nel caldo autunno, una puntura di zecca può essere ottenuta in ottobre.

Se l'estate è molto calda, l'attività delle zecche diminuisce notevolmente, poiché non possono tollerare il calore oltre i trenta gradi. Questi insetti vanno in letargo a più quattro.

Zecche: tipi, caratteristiche, stile di vita e pericolo per l'uomo

Quali zecche sono considerate pericolose per l'uomo

Quali zecche sono pericolose per l'uomo? Esistono diversi tipi di questi insetti dannosi. Alcuni di loro interferiscono con l'agricoltura, stabilendosi su piante coltivate.

Ma ci sono quelli che parassitano sul corpo umano, causando malattie terribili e intrattabili. Di solito si tratta di piccoli individui, di dimensioni inferiori a mezzo centimetro, ma ci sono anche esemplari di grandi dimensioni, fino a due centimetri.

Tipi di zecche pericolose

Tra le zecche che danneggiano le attività umane, si distinguono i seguenti tipi.

Pinza da fienile, caratteristica:

  • decantare in farina e cereali;
  • salire su una persona, causare allergie;
  • non rimanere a lungo sul corpo, poiché preferiscono principalmente le piante;

Acari del letto, caratteristici:

  • si trova in biancheria da letto, tappeti e materassi;
  • nutrirsi di cellule e scaglie umane morte;
  • può provocare allergie sotto forma di eruzione cutanea e prurito, in rari casi causare asma bronchiale.

Caratteristica degli acari della polvere:

  • vivere in un appartamento su un mobile tra la polvere;
  • una persona è allergica a loro;

Acari della scabbia, caratteristici:

  • di dimensioni molto ridotte, quasi impossibili da trovare sul corpo umano;
  • trasmesso attraverso il tatto o oggetti domestici comuni;
  • svolge la sua attività direttamente sotto la pelle, rosicchiando i tunnel e provocando così un forte prurito.

Quale segno di spunta è il più pericoloso per l'uomo

Zecche: tipi, caratteristiche, stile di vita e pericolo per l'uomo

Le zecche Ixodid sono considerate le più pericolose per la salute umana. Sono loro che, attaccandosi e succhiando il sangue, portano molte infezioni. Mordendo la pelle, i parassiti rimangono per diversi giorni o anche una settimana, trasmettendo i patogeni del virus con la saliva. Questo è il motivo per cui è importante sapere che aspetto hanno.

Zecche Ixodid, descrizione:

  • forma ovale, il corpo stesso è piatto;
  • la gamma dei colori varia dalle tonalità chiare del marrone al nero;
  • ricoperto di chitina forte ed elastica, che non può essere schiacciata, ma allo stesso tempo, siccome si riempie di sangue, si allunga bene;
  • le uova di zecca sono ovali, non più di un millimetro;
  • gli stadi di sviluppo sono gli stadi di larva, ninfa e imago.

Tra tutte le malattie trasmesse dalle zecche ixodid, l'encefalite è considerata la più pericolosa. Può essere lieve o grave. Nel primo caso, una persona ha uno stato febbrile, che scompare completamente dopo un paio di settimane. Nel secondo, il cervello è colpito, il che porta a paralisi, disturbi mentali o addirittura alla morte.

Zecche: tipi, caratteristiche, stile di vita e pericolo per l'uomo

Habitat di acari

Per evitare i morsi di zecca, devi sapere dove vivono. Le zecche preferiscono stabilirsi e attaccare la loro preda nei seguenti luoghi:

  • in zone con vegetazione fitta e umida;
  • in zone ombreggiate ricche di fogliame;
  • nel sottobosco;
  • nei prati;
  • in fondo a burroni pieni di umidità;
  • in boschetti vicino a corpi idrici;
  • nell'erba sui sentieri battuti.

Cause di infezione e da dove provengono

Il fatto è che, per quanto strano possa sembrare, questi piccoli parassiti sono presenti in ogni casa.Quando i proprietari controllano la pulizia della stanza, effettuano frequenti lavaggi di biancheria da letto, copriletto, si liberano della polvere, aspirano e lavano la stanza, la popolazione viene mantenuta entro normali limiti quantitativi, tali colonie consentite non sono in grado di danneggiare l'uomo .

Ma quando nell'appartamento compaiono condizioni favorevoli per il loro sviluppo e riproduzione, il loro numero aumenta in modo significativo. Tali condizioni favorevoli si creano in assenza di pulizia a umido, cambio regolare della biancheria.

Polvere sul tavolo

C'è un accumulo di pili, e quindi un ambiente favorevole per loro, dove depongono le uova, e aumenta anche la quantità di cibo, poiché c'è un accumulo di particelle di pelle cheratinizzate necessarie per l'alimentazione.

Metodi di attacco

La zecca attacca con un salto. Il suo corpo leggero è ben trasportato dal vento, quindi non è difficile che ti salti addosso e cerchi un posto dove bere sangue. Non appena colpiscono la pelle, il parassita si arrampica in quei luoghi dove è più facile e più facile mordere. Di solito si tratta di torace, collo, ascelle, ginocchia e inguine.

Ti suggeriamo di familiarizzare con: Come sbarazzarsi di scolopendra in una casa privata

Inoltre, un segno di spunta potrebbe non saltare, ma cadere su di te da un albero, impigliarsi nei vestiti nell'erba alta, saltare giù dagli animali. Quindi tutto accade secondo lo schema sopra descritto.

Il parassita morde il collo, il petto, le ascelle e l'inguine

Come combatterli

Sfortunatamente, semplicemente non c'è modo per garantire l'eliminazione completa di questi parassiti. Esistono molti modi in cui è possibile ridurne significativamente il numero, raggiungendo così un livello di popolazione che non danneggerà gli esseri umani.

Esistono sostanze chimiche che aiutano a sbarazzarsi di enormi popolazioni di acari del lino, le più popolari sono:

  • Allergoff. Viene prodotto sotto forma di spray, la cui azione è diretta non solo ai parassiti stessi, ma anche agli allergeni contenuti nei prodotti di scarto.
  • Easy Air. Presentato sotto forma di spray, adatto per l'applicazione su qualsiasi superficie. Come nella versione precedente, ha un effetto complesso.
  • Milbiol. Questo aerosol agisce direttamente sui parassiti del lino, sui materassi, sui cuscini e su tutti gli altri tessuti con cui viene trattato. I principi attivi del farmaco bloccano la crescita, interrompono i processi di sviluppo e nutrizione.
  • Dani Earth. Inoltre, come nella versione precedente, viene applicato su superfici tessili, aiuta a rimuovere rapidamente gli acari del materasso.
  • Tsifox. Tratta potenti farmaci tossici. È efficace, ma allo stesso tempo, se usato in modo improprio, è pericoloso per la salute delle persone e degli animali. Il suo utilizzo deve essere eseguito rigorosamente secondo le istruzioni e nel rispetto di tutte le misure di sicurezza.
  • Tutti - Tappeto. Lo strumento si presenta sotto forma di uno shampoo, che viene utilizzato per la pulizia a umido.

Le malattie più gravi

Le malattie più gravi che possono essere trasmesse dalle zecche all'uomo sono:

  • Ehrlichiosi monocitica. I primi sintomi della malattia sono febbre, grave affaticamento e dolori articolari. Successivamente, si verificano malfunzionamenti nel sistema nervoso centrale, le condizioni dei vasi sanguigni peggiorano e il lavoro del sistema muscolo-scheletrico viene interrotto.
  • Encefalite. Di solito il periodo di incubazione dura da 7 a 20 giorni, i primi segni di questa pericolosa malattia possono essere facilmente confusi con ARVI - si tratta di febbre, dolori articolari ed emicrania. Pochi giorni dopo, la temperatura sale bruscamente a 39-40 °, si aggiungono vomito e fotofobia. Il paziente si sente letargico e depresso, sulla lingua appare una placca.

Importante! Se non inizi in tempo il trattamento dell'encefalite trasmessa da zecche, la conseguenza può essere danni cerebrali, disturbi della memoria e del linguaggio, disturbi mentali.Spesso la malattia porta all'epilessia e alla disabilità, in alcuni casi, alla morte.


La conseguenza dell'encefalite può essere un danno cerebrale

  • Borreliosi trasmessa da zecche. Sulla zona della pelle in cui si è verificato il morso, appare una papula sotto forma di un anello con un diametro da 10 a 60 cm La formazione inizia a prudere, gonfiarsi e dolere. Inoltre, la malattia è accompagnata da mal di gola, tosse e rinite.
  • Febbre emorragica Molto spesso, la fonte primaria della malattia sono gli animali: dopo essere stati saturi del loro sangue, la zecca si infetta e quindi la febbre raggiunge gli esseri umani lungo una catena logica. L'infezione colpisce le pareti dei vasi sanguigni, interrompendone l'integrità. Quando alcuni vasi si intasano, il sangue in eccesso si accumula in altri. La malattia è spesso fatale.

Leggi anche:

Come prendere antibiotici per i morsi di zecca

Altri significati

Puoi preparare tu stesso il rimedio, che aiuterà anche nella lotta e mostrerà buoni risultati. Per fare questo, prendi 1 litro d'acqua e sciogli dentro 200 g di sale. Questa soluzione può essere utilizzata per trattare letti, tappeti, lo spazio sotto i divani, eventuali articoli tessili e luoghi in cui si accumula la polvere.

Se nell'appartamento vivono persone con reazioni allergiche, è possibile acquistare un aspirapolvere con un filtro dell'acqua, che trattiene gli allergeni, ovvero non consente la diffusione di escrementi parassiti in tutto l'appartamento. Un piroscafo domestico è abbastanza efficace.

Pulizia a vapore

Produce vapore caldo, dannoso per gli acari. Aiuterà con la lavorazione di cuscini e materassi. Certo, dovresti eseguire regolarmente la pulizia a umido, lavare la biancheria da letto, i copriletti, pulire i tappeti e i mobili, eliminare la polvere.

Le temperature alte e basse hanno un ottimo effetto. Ad esempio, in inverno puoi portare fuori cuscini, coperte, materassi, tappeti e altre cose per l'aerazione. Se questo è il periodo estivo, il sole diretto fornirà un effetto simile.

Ma va ricordato che con grandi popolazioni è necessario utilizzare insetticidi e, quando il numero diminuisce, utilizzare queste azioni preventive.

Rilevamento del morso

Poiché è impossibile sentire il morso del parassita, è necessario eseguire un esame approfondito. Per fare questo, devi sapere quali parti del corpo preferisce scegliere per l'alimentazione. La zecca colpisce la sua preda, poi striscia su di essa a lungo alla ricerca di una pelle sottile. I luoghi più delicati sono più facili da mordere, quindi il più delle volte morde:

  • nella parte posteriore, stomaco;
  • collo;
  • ascelle;
  • inguine;
  • area della clavicola;
  • dietro le orecchie.

I bambini devono essere esaminati più attentamente, poiché hanno la pelle delicata e sottile e il parassita può succhiare ovunque.

Importante! Se trovi un segno di spunta, non farti prendere dal panico e prova a tirarlo fuori, dovresti contattare immediatamente il pronto soccorso più vicino.

Rimuovere il parassita

Il punto in cui la zecca ha risucchiato si infiamma. Inizia a far male leggermente solo dopo 1-2 giorni. A volte appare la suppurazione, la ferita non guarisce, prude molto. Puoi rimuovere il parassita da solo o chiedere aiuto a una struttura medica. Per l'auto-rimozione, applicare:

  1. Filo... Usa un filo per sbarazzarti di zecche di grandi o medie dimensioni. Un cappio è fatto di filo forte, che è avvolto attorno alla testa del parassita. Viene estratto lentamente dalla pelle, dopo aver stretto il cappio.
  2. Pinzette... La ferita è lubrificata con perossido di idrogeno o alcool. Le pinzette afferrano la testa della zecca, quindi la ruotano delicatamente fuori dalla pelle.
  3. Attorcigliato con le dita... Per non infettare le mani, prima di rimuovere il parassita, vengono accuratamente lavate e trattate con un antisettico. L'artropode viene afferrato con due dita: pollice e indice, quindi ruotato delicatamente in senso antiorario. Non puoi spremere forte il segno di spunta, altrimenti scoppierà, dopodiché si verificheranno suppurazione e infiammazione della ferita.
  4. Siringa da insulina... La parte inferiore della siringa, dove si trova il tubo, è tagliata.Copri il segno di spunta con una siringa preparata. Si forma un vuoto all'interno dello strumento medico, sollevando il pistone, il parassita salterà fuori dalla pelle. Se l'area interessata viene inumidita con acqua o lubrificata con olio, l'effetto sarà migliore.
  5. Ago... L'ago da cucito viene bruciato sul fuoco finché non si oscura. Quando si raffredda, viene inserito sotto la testa dell'artropode, quindi sollevandolo lentamente, la proboscide viene tirata. L'area precedentemente danneggiata viene trattata con un antisettico.
  6. Burro... Il parassita che si trova in profondità nella pelle può essere rimosso con qualsiasi agente di rivestimento (olio vegetale, vaselina). Una goccia della sostanza bloccherà l'accesso dell'ossigeno al segno di spunta e striscerà fuori. Non dovresti usare questo metodo. È possibile che l'insetto, prima di strisciare fuori, vomiti nella ferita tutto ciò che ha mangiato. Quindi il rischio di contrarre un'infezione aumenterà più volte.
  7. Estrattore... Puoi usare lo strumento di estrazione delle zecche. Con il loro aiuto, il parassita viene rimosso insieme alla testa.

come rimuovere un segno di spunta
Come rimuovere un segno di spunta

La ferita rimanente dopo la rimozione dell'insetto viene lavata con sapone e trattata con iodio. Per diversi giorni, devi monitorare attentamente la tua salute. Per scoprire se il parassita è infetto da infezioni trasmesse da zecche o meno, viene utilizzato per la ricerca.

Nota! Puoi persino contrarre un'infezione da una zecca fornendo il primo soccorso. Questo accade se non ti lavi le mani dopo il parassita e non tocchi la mucosa del naso, della bocca o della membrana degli occhi.

Preparazione per l'analisi

La presenza di infezione viene determinata utilizzando la diagnostica PCR. Per fare ciò, è sufficiente portare le singole parti dell'insetto in laboratorio. Per la diagnostica microscopica, il segno di spunta deve essere vivo. Le regole per salvarlo:

  • l'insetto è posto in una piccola bottiglia di vetro;
  • un pezzo di cotone idrofilo viene inumidito in acqua, quindi viene anche posto in una bottiglia;
  • il contenitore è ben chiuso con un coperchio e conservato in frigorifero;
  • invece di una bottiglia, l'insetto può essere avvolto in una garza o posto in una scatola di cartone.

La malattia può essere diagnosticata non solo esaminando il segno di spunta, ma anche analizzando il sangue. Un esame del sangue per la borreliosi e l'encefalite viene eseguito mediante PCR 10 giorni dopo il morso. Se lo tieni subito, non mostrerà nulla. Per gli anticorpi contro il virus dell'encefalite - dopo 14 giorni, contro Borrelia - dopo 21 giorni. Se viene rilevata un'infezione, al paziente verrà iniettato un farmaco che arresta lo sviluppo della malattia. Dove puoi prendere un segno di spunta per l'analisi nella tua regione, puoi scoprirlo qui.

Metodi tradizionali

L'indubbio vantaggio dei metodi tradizionali è la disponibilità, il basso costo e la totale sicurezza per le persone e gli animali. È possibile preparare una soluzione semplice ma altamente efficace.

Per fare questo, devi prendere 1 litro d'acqua, aggiungere 100 g di ammoniaca e 50 g di sapone. Puoi usare sapone liquido o solido, ma devi prima macinarlo su una grattugia.

Ammoniaca e sapone

Tutti i componenti sono accuratamente miscelati e la soluzione è pronta per la lavorazione, può essere applicata a biancheria, divani, letti, materassi e altre cose. Puoi anche usare erbe come rosmarino di palude, tanaceto, assenzio. Queste piante possono essere sparse per la stanza, oppure puoi preparare un decotto da utilizzare nella pulizia a umido.

Pericolo per l'uomo

Come già accennato, questi parassiti non sono in grado di mordere, ma il pericolo è che i loro escrementi entrino nella pelle umana, nelle mucose ed entrino nel tratto respiratorio, provocando lo sviluppo di reazioni allergiche.

Una persona può sviluppare rinocongiuntivite, rinite, dermatite, allergie respiratorie, asma bronchiale, edema di Quincke. Il fatto che una persona sviluppi un'allergia, i sintomi come tosse, starnuti, arrossamento delle mucose degli occhi, respiro sibilante, lacrimazione stanno bruciando.

Il trattamento è prescritto solo dopo la diagnosi, che prevede la consegna di test e studi microbiologici.

Allergia agli acari della polvere

Per curare le malattie causate dagli acari del letto, sono necessarie azioni complesse. È imperativo eliminare l'allergene, il medico prescrive un trattamento farmacologico e viene utilizzata la desensibilizzazione.

Questo aiuta il corpo a resistere all'allergene. In alcuni casi, a una persona viene somministrata una dose minima dell'estratto allergenico, quindi il dosaggio viene aumentato. La desensibilizzazione aiuta l'organismo a sviluppare un meccanismo di difesa contro l'allergene.

Azioni preventive

Ricorda che la pulizia regolare e regolare dei locali è un'eccellente misura preventiva che ridurrà al minimo le possibilità di riproduzione e sviluppo della popolazione a numeri pericolosi. Cambia regolarmente la biancheria da letto.

Ricorda di pulire cuscini e materassi, che sono terreno fertile ideale per le colonie. L'habitat ideale è la polvere, il che significa che devi liberartene regolarmente, rimuovere i luoghi difficili da raggiungere.

Ventilare la stanza durante l'inverno. Fai attenzione ai tappeti, portali in lavanderia o portali all'aria. I giocattoli per bambini devono essere lavati poiché la pila è l'ideale per creare colonie di insetti al suo interno.

Rimozione di un segno di spunta dal corpo

Se un segno di spunta ti ha morso, devono essere prese misure serie e urgenti. Tuttavia, il parassita non può essere semplicemente strappato o schiacciato. In entrambi i casi, la sua testa rimarrà nel corpo. La prima cosa da fare è consultare il medico il prima possibile. Abbiamo già descritto come rimuovere un segno di spunta da soli, lo ricorderemo di nuovo brevemente.

Se non è possibile visitare un medico, è necessario prepararsi a combattere il segno di spunta da solo. Controlla se c'è olio o sapone in casa. Se è così, sei fortunato. In caso contrario, passerai del tempo alla ricerca di questo ingrediente e, nel caso delle zecche, ogni secondo conta.

Una volta trovato l'olio, lubrifica l'area intorno al parassita, prendi un filo stretto e fai un cappio. Mettilo sul segno di spunta e inizia lentamente a ruotarlo in senso orario, facendo attenzione a non schiacciarlo. Tuttavia, non sarai in grado di scoprire se una zecca infetta ti ha attaccato o meno. Sarà più facile metterlo in una borsa e portarlo in ospedale per un esame.

E cosa fare se il tuo animale domestico viene morso da un parassita, descritto in questo articolo.

Il segno di spunta estratto deve essere inviato per l'analisi.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante