Kobei e le sue caratteristiche
Spesso popolari in Russia sono di origine oltremare. Pertanto, molte piante non riescono affatto ad abituarsi al nostro clima, oppure si adattano nel corso degli anni (a causa del quale cambiano le sue caratteristiche e la tecnologia agricola).
Sadovaya kobeya non faceva eccezione alla regola. Viene utilizzato per il giardinaggio verticale, ha l'aspetto di una liana, è caldo e richiede luce. Con la dovuta cura, ti ricompenserà con lussuosi boschetti.
Kobea che si arrampica nel paesaggio
Origine
In questo caso, la pianta è arrivata nel continente eurasiatico dal Sud America. Particolarmente comune in Perù e Messico. Lì, in un clima tropicale caldo e umido, il kobei può essere descritto come segue:
- è un fiore perenne;
- in condizioni naturali si riproduce per semina autosufficiente per seme cadente;
- ha più di 10 tipi;
- le piante adulte raggiungono un'altezza di 5-8 m;
- il diametro della campana del fiore è fino a 10-11 cm;
- aderisce saldamente al supporto con le antenne.
Esistono più di 10 specie di kobei nel mondo
In condizioni russe
Abbiamo un kobei in Russia:
- non in grado di svilupparsi per auto-semina;
- è una pianta annuale;
- propagato dai semi;
- cresce fino a 3-5 m di altezza;
- ha un diametro della campana del fiore fino a 6-8 cm.
IMPORTANTE. Il materiale di piantagione deve essere riacquistato ogni anno, perché nelle condizioni climatiche del nostro continente i semi non hanno il tempo di maturare.
Kobeya cresce fino a 3-5 m di altezza
Ciò che è attraente
Kobei è apprezzato per essere:
- crea l'illusione di una giungla;
- consente di nascondere elementi antiestetici sotto i boschetti: vecchi muri incrinati, difetti di progettazione antiestetici, ecc.;
- dona piacere estetico dal processo di crescita e cura della pianta;
- foglie piumate;
- fioritura abbondante;
- piace alla vista con fiori viola e bianco-verdastri a forma di campana;
- il fogliame è abbastanza fitto, con ramificazioni orizzontali-verticali (è possibile creare l'illusione di un tappeto verde);
- crescendo rapidamente;
- la fioritura dura fino al primo gelo.
Kobea ti permette di nascondere elementi antiestetici sotto i boschetti
Requisiti del suolo
A causa del fatto che la kobea è "nata" alle latitudini meridionali, necessita di terreni con le seguenti caratteristiche:
- stabile moderatamente umido;
- morbido;
- sciolto.
I terreni tropicali naturali sono proprio così. I giardinieri russi devono concentrarsi su:
- allentamento sistematico;
- monitoraggio di umidità e umidità;
- nutrizione del suolo.
IMPORTANTE. Usa fertilizzanti di qualità da negozi specializzati. Lì, il prodotto è mirato in modo mirato: consultare un venditore competente.
descrizione generale
Usando il kobei, le persone decorano archi, siepi, gazebo e balconi nei loro giardini. Nelle condizioni climatiche più rigide della Russia, questa pianta ornamentale viene coltivata come annuale. In natura esistono in totale 9 specie di liane, che appartengono al genere Kobei. Allo stesso tempo, i giardinieri usano solo una specie: il kobe rampicante. Questo vitigno ha anche altri nomi:
- Edera messicana.
- Kobe strisciante.
- Campane del monastero.
Kobeya è un arbusto riccio, che ha un apparato radicale ramificato e potente, presentato sotto forma di sottili radici fibrose. In una stagione, questa pianta può crescere più di 6 m di lunghezza.
Il kobei ha un fusto ramificato, ricoperto da bellissime foglie pennate complesse, disposte alternativamente. Lo stelo è angolare. Alle estremità di ogni germoglio ci sono le antenne, che sono foglie modificate. Con l'aiuto di queste antenne, la vite può raggiungere una grande altezza su quasi tutte le superfici.
La pianta è nutrita da una potente radice, quindi la kobea si sviluppa molto rapidamente. In un breve periodo di tempo, la pianta è in grado di intrecciare una superficie verticale di una vasta area, il che è molto importante nella progettazione del paesaggio quando si realizzano giardini o parcelle personali.
I peduncoli si trovano nelle ascelle delle foglie. I peduncoli in lunghezza raggiungono i 20 cm I fiori del kobei sono profumati, piuttosto grandi. Sono a forma di campana. Il fiore raggiunge gli 8 cm di diametro, a causa dei petali gli stami ed i pistilli sporgono fortemente. Grazie a questo, i fiori sembrano unici e aggraziati. Si trovano in coppia o singolarmente.
La fioritura del kobei è molto lunga. Liana può fiorire anche prima del primo gelo. La pianta fiorisce con l'arrivo di luglio. Alla fine della stagione, i frutti si formano dai fiori. Esternamente, i frutti assomigliano a una scatola. I semi sono piuttosto grandi, ovali, piatti. Quando i boccioli sbocciano, i fiori profumano di muschio, una tonalità crema verdastra. Tuttavia, nel tempo, il fiore cambia e l'odore assume un profumo diverso. Il colore dei petali diventa viola o bianco. L'ombra dipenderà dalla varietà. L'aroma del muschio si trasforma in miele.
Piantina
Non sarà difficile per i giardinieri esperti allevare una giungla domestica da kobei. I principianti dovranno dedicare un po 'più di tempo allo studio della tecnologia agricola, ma è anche possibile ottenere un risultato positivo a basso costo.
Piantine di Kobei
Preparazione dei semi
Non appena acquisti i semi nel negozio, considera immediatamente: prima devi trasformarli in piantine (piantare semi in piena terra significa condannarli a morte). Ma per le piantine, i semi richiedono una certa preparazione:
- è necessario che ogni seme venga inchiodato prima di piantare nei contenitori della piantina;
- spargere i semi su un panno umido (è adatta anche carta igienica o tovagliolo di carta piegato in più strati);
Ammollo dei semi
IMPORTANTE. Assicurati che ogni seme sia distante dagli altri e non tocchi quelli vicini.
- Inumidire un panno con i semi, coprire con pellicola trasparente;
- luogo dove non fa freddo e c'è un buon accesso alla luce;
- dopo 10-14 giorni, i semi dovrebbero schiudersi;
- se vedi della muffa in alcuni punti, lava delicatamente i semi e il panno (o cambia la carta);
- quei semi che si sono schiusi con successo, è ora di piantarli nel terreno per far crescere le piantine.
Incorporamento del seme
Ora i semi preparati devono essere trasformati in piantine che possono adattarsi in campo aperto:
- per le piantine in crescita, la semina dovrebbe iniziare a fine febbraio - inizio marzo;
- utilizzare scatole di altezza non superiore a 15-18 cm;
IMPORTANTE. Immergere i semi senza preparazione preliminare per diverse ore in una soluzione di uno stimolante della crescita (verificalo in negozi specializzati: quale sostanza e come allevare).
- i semi richiedono la semina a una profondità di 1,5 cm;
- adagiarli con la parte piatta verso il basso nel terreno;
Semi di Kobei germogliati
- la temperatura della stanza in cui si trova la scatola con le piantine dovrebbe essere di 19-20 gradi;
- riempire le scatole di 5-7 cm con il terreno di un negozio specializzato (destinato ai fiori o alla miscelazione con il terreno del giardino);
IMPORTANTE. Se tutto è fatto correttamente, le piantine appariranno in 14-20 giorni. Si noti che il tasso di germinazione dei semi è di circa il 30%: non si tratta dell'affidabilità del fornitore, ma delle specifiche della pianta stessa.
Piantine in crescita
Una volta che i semi sono piantati nel terreno, annota la data di semina sul tuo quaderno. Questo ti aiuterà a tenere traccia delle dinamiche.Usa l'esperienza acquisita per il prossimo anno, perché ti piacerà così tanto il kobei che probabilmente vorrai lasciarlo nel tuo giardino per sempre.
Azioni regolari:
- fino a quando i semi non sono germogliati, controlla il terreno nella scatola - dovrebbe essere moderatamente umido (ma in nessun caso paludoso-viscoso);
- è consentita una leggera essiccazione sulla superficie (tuttavia, è impossibile che il terreno si asciughi all'interno);
- i semi nel terreno non richiedono luce: la cosa principale è il calore e l'umidità.
Coppettazione
Una fase importante è il taglio delle piante. Quando trapiantato in contenitori separati, è garantito un ulteriore rafforzamento e sviluppo. Dipende da questa fase quanto bene il kobea resisterà successivamente al posizionamento in campo aperto.
Cosa dobbiamo fare:
- con la comparsa dei primi germogli, traccia il momento in cui appare la prima foglia, o meglio ancora - due;
I primi scatti di kobei
- quando compaiono le prime foglie, fermare le piante 1 pz. in vasi separati;
- di grande importanza è un fattore come la dimensione dei contenitori. Scatole o vasi devono essere voluminosi, altrimenti il sistema di radici non sarà in grado di svilupparsi completamente;
Per coltivare il kobei, i vasi devono essere voluminosi.
IMPORTANTE. Le piantine vanno piantate nel terreno insieme alla zolla. Assicurati che ci sia abbastanza terreno nei vasi o nelle scatole delle piantine.
- concentrarsi su una capacità di 3-4 litri;
- per supporto, metti in anticipo un piolo indipendente in ogni vaso. Già pochi giorni dopo l'attracco, il kobei inizierà a cercare qualcosa su cui prendere piede - tale è la sua natura riccia;
Per supporto, metti in anticipo un piolo indipendente in ogni vaso.
- da questo momento non è più così critico osservare le alte temperature - la pianta si sente bene anche a 14-15 gradi di calore. L'importante è fare attenzione al gelo in modo che il kobei non riceva brina sulla loggia o sul balcone vetrato;
IMPORTANTE. Nelle calde giornate di sole, è utile portare le piantine all'aperto in modo che inizi ad abituarsi al suo ambiente naturale.
Video - Semina e immersione kobei
Trasferimento a terra
Regole fondamentali:
- le piantine sono piantate in piena terra a fine maggio - inizio giugno;
- succede che l'anno è particolarmente caldo, tutti i processi stanno accelerando - quindi un trapianto è possibile a metà maggio (lo stesso vale per le regioni più calde del paese);
- iniziare a piantare solo dopo che il pericolo di gelo è completamente passato.
Trapiantare kobei nel terreno
Distanza
I vigneti richiedono una distanza ottimale tra le piante adiacenti. È necessario che non ci sia tenuta e anche in modo che le antenne in crescita possano raggiungersi l'una con l'altra.
IMPORTANTE. A una distanza minore, sarà troppo vicino, ea una distanza maggiore, sarà molto più difficile per la pianta aggrapparsi l'una all'altra con le sue antenne, e l'effetto del "tappeto verde" sarà largamente indebolito.
Suolo e luce
Il kobei rampicante sostiene di essere terreno preparato e l'assenza di un'ombra:
- seguire rigorosamente i requisiti di illuminazione: il kobei cresce bene in luoghi riccamente illuminati. L'ombreggiatura moderata è accettabile ma non desiderabile. Il blackout completo è fortemente sconsigliato (la pianta appassirà);
- ricorda che il terreno deve essere fertile. Per renderlo più facile per te stesso, imposta file o contenitori recintati con terreno fertile sotto la semina annuale. Quindi dovrai solo scavarlo di anno in anno in primavera.
Il terreno per il kobei deve essere fertile.
Piantare piante nel terreno
- segnare i fori (la distanza tra le piante dovrebbe essere compresa tra 60 e 80 cm);
- scavare la terra a una profondità in base a quanto è cresciuto l'apparato radicale (fare un margine verticale e orizzontale di 5-7 cm, perché le radici continueranno a crescere in piena terra);
- versare i buchi con acqua, attendere che l'acqua venga assorbita nel terreno;
- non dimenticare che nelle buche deve esserci terreno fertile e sciolto;
IMPORTANTE.Per fare in modo che la pianta "scivoli via" facilmente insieme alla zolla, annaffiala prima mentre è nel vaso del seme.
- posizionare ogni pianta in un buco separato;
- cospargere delicatamente con terra sopra;
- versare acqua (solo non ghiaccio, ma precedentemente sistemata a temperatura ambiente).
Come far crescere un kobei dai semi sul balcone
Un fiore viene coltivato anche sul balcone, sembra molto impressionante e protegge dal sole. Puoi coltivare una vite a casa come in un giardino aperto. Prima di piantare, è necessario liberare il materiale del seme dai gusci per una migliore germinazione. Quindi prepara il terreno per la semina. I substrati di torba o cocco sono ideali.
È meglio prendere un grande contenitore per la semina, perché il fiore ha un apparato radicale sviluppato. E a causa del fatto che il trapianto è scarsamente tollerato, i semi germogliati, è meglio piantarli in un luogo di residenza permanente, in un vaso di fiori o in una scatola.
Man mano che le ciglia si allungano, devono cambiare il supporto in modo che gli steli non si intrecciano tra loro. Un abitante tropicale richiede annaffiature abbondanti, alimentazione costante. Il terreno ha bisogno di fertile, sciolto. Questa sarà la chiave per un'abbondante fioritura. Kobeya intreccia il balcone, proteggendolo dai raggi del sole.
Cura
Una volta che le piante sono nel terreno, richiedono ulteriori cure. E lui, a sua volta, si compone di quattro fasi:
- irrigazione;
- diserbo;
- fertilizzante;
- protezione contro i parassiti.
Irrigazione
Kobea richiede annaffiature frequenti
Il kobei ha una straordinaria memoria genetica. La pianta richiede ancora le stesse condizioni in cui sono cresciuti i suoi lontani antenati tropicali sudamericani. Anche adesso la situazione ai tropici non è cambiata e il "parente" eurasiatico richiede ancora un'umidità sufficiente.
Perciò:
- innaffia il kobei il più spesso possibile;
- versare non nei fori, ma su tutta la piantagione da un tubo o annaffiatoio (in questo modo non solo fornirai acqua all'apparato radicale, ma anche ogni cellula della pianta - sarà più facile per lei respirare).
IMPORTANTE. Il versamento delle radici è un estremo pericoloso. Il terreno dovrebbe essere umido, ma non paludoso. Altrimenti, c'è il rischio di formazione di marciume radicale.
Fertilizzante
Durante la crescita e lo sviluppo del kobei ha bisogno di elementi come:
- fosforo;
- potassio;
- azoto.
Tuttavia, ci sono sottigliezze di alimentazione:
- l'azoto è estremamente necessario nell'età della "prima infanzia";
- quando si formano gemme, sono necessari fosforo e potassio;
IMPORTANTE. L'abuso prolungato di azoto porterà al fatto che il fogliame dominerà nella pianta adulta e ci saranno pochissimi fiori.
Durante la crescita e lo sviluppo di un kobe, ha bisogno di nutrirsi.
- acquistare miscele minerali speciali nei negozi di fiori e giardini (specificando sicuramente cosa esattamente e quale composizione);
- iniziare a nutrire la pianta letteralmente fin dai primi giorni di vita;
- frequenza di fertilizzazione - settimanale. Ciò renderà la crescita del kobei stabile e uniforme.
Controllo dei parassiti
Quali pericoli sono in agguato per un kobe rampicante durante la formazione di gemme, durante la fioritura e l'ulteriore crescita:
- parassiti - acari e afidi di ragno;
Acaro di ragno
- se gli attacchi dei parassiti non vengono prevenuti in tempo, le foglie avvizziranno e assumeranno un aspetto opaco e doloroso.
Metodi di lotta e correzione:
- rimuovere immediatamente e bruciare le foglie infette;
- trattare la pianta con un "urto" di sapone da bucato sull'acqua;
- per la prevenzione, usa soluzioni speciali (puoi acquistarle nei negozi di giardinaggio).
Varietà popolari
Perché Potentilla non fiorisce - come nutrirsi
Delle 9 specie di Cobaea note alla scienza, solo una viene coltivata in Russia: una varietà rampicante o strisciante di una pianta.
Kobeya strisciante si distingue per le sue foglie insolite e i grandi fiori a forma di campana che emanano un odore di muschio acido. Kobei cresce molto rapidamente, il che è positivo per una breve estate nella Russia centrale.
I designer fanno ampio uso del fiore quando decorano i paesaggi. Le varietà di kobei più popolari:
- Alba. Ha grandi fiori bianchi che pendono meravigliosamente.
- La Campana dello Zar. Delicati fiori bianchi deliziano l'occhio da metà estate fino al gelo.
- Campane della cattedrale. I fiori sono grandi, di colore viola. La fioritura continua fino al primo gelo.
- Colando. Questa varietà ha grandi fiori blu-viola con un lungo pistillo che sporge dai petali. La pianta è termofila, quindi è necessario piantarla al sole.
- Amazon. Ha una vite rigogliosa, che raggiunge una lunghezza di 4 M. I fiori di questo kobei sono viola, piacevoli alla vista per diversi mesi.
Annuale o perenne
In condizioni russe, è molto difficile coltivare un kobei come perenne. Solo i giardinieri fanatici più disperati ci riescono. È molto più facile acquistare nuovi semi ogni anno. Ma se vuoi ancora andare oltre, usa una semplice ricetta per preservare una pianta esistente per la prossima estate:
- a metà ottobre, taglia con cura i gambi del kobei con un coltello da giardino affilato;
- dissotterrare la vite con le radici;
Scavando kobei per l'inverno
- mettere in un contenitore spazioso insieme al terreno sulle radici;
- posizionare il contenitore in cantina (senza aria gelida, ma in modo che ci sia umidità moderata);
- in questo modo il kobe rampicante potrà svernare in sicurezza;
- verso la metà di marzo, rimuovere il contenitore e iniziare ad annaffiare la pianta in casa;
- quando iniziano le giornate calde, piantalo di nuovo nel terreno.
Ricorda che la crescita dei fiori richiede attenzione e responsabilità. Per quanto riguarda il kobei rampicante, possiamo dire che è un lavoro gratificante: preparare le piantine, piantarle nel terreno e prendersi cura della pianta. In cambio, ottieni un design paesaggistico originale, un modo meraviglioso per decorare elementi architettonici e soddisfazione dal lavoro svolto.