Nei nostri splendidi giardini, l'albero più rispettato è, ovviamente, il melo. Nessun frutto può essere paragonato a una mela in termini di effetto terapeutico sul corpo umano. La produttività di questo albero è sorprendente. Diverse centinaia di chilogrammi di mele profumate di un albero vengono conservate negli scantinati fino ai nuovi raccolti.
Sfortunatamente, la diffusione capillare del melo ha portato al massiccio sviluppo dei suoi parassiti, nonché all'espansione di malattie fungine e virali. Uno di questi, il più pericoloso, è il cancro alla mela nera.
Studiare il nemico
Il cancro alla mela nera è una malattia rapidache porta alla morte dell'albero. Un tale cancro batterico del melo è noto da molto tempo.
La gente la paragonava alla cancrena: una malattia che, nel Medioevo, praticamente non rispondeva alle cure e uccideva molte persone. Il monaco Anthony è stato l'unico che a volte è riuscito a salvare i malati da questo flagello.
Da qui sopravvivendo fino ad oggi il nome del cancro nero è "antoniev o fuoco antonov".
Inoltre, la sconfitta del cancro nero è nota come "fireworm", perché il melo nei luoghi in cui si accumulano i batteri sembra essere bruciato.
L'agente eziologico del cancro nero è un fungo marsupiale della famiglia Botriosphere - Sphaeropsis malorum Peck.
Funghi di questa specie sono in grado di parassitare sia sui tessuti vivi delle piante che su quelli già morti.
L'infezione può colpire qualsiasi parte aerea del melo.
La più pericolosa è l'infezione da cortecciadove il fungo attraversa le ferite. Il trattamento del cancro nero nei meli è il compito principale del giardiniere.
Attenzione! Qualsiasi danno alla corteccia è un potenziale sito di infezione. Questi includono tagli non trattati, scottature solari, congelamento e ferite di uccelli e animali.
Produzione
Il cancro della mela nera è una malattia grave che richiede un trattamento immediato. L'effetto del trattamento dipenderà dallo stadio della malattia del melo. Attualmente ci sono molti modi e farmaci per combattere questo disturbo, ma il migliore è l'immunità dell'albero. Le sue forze protettive, che si formano aderendo a tecniche agricole e semplici regole per prendersi cura di un melo.
Se non è stato possibile salvare il giardino, è consigliabile rimuovere tutte le piantagioni insieme alle radici, bruciarle e attendere un paio d'anni quando la terra sarà ripulita dalle spore e da tutti gli agenti patogeni. Quindi sarà possibile coltivare nuove giovani piantine.
Condizioni ottimali per l'infezione
Temperatura positiva
Più spesso l'infezione si verifica all'inizio della primavera.
Il fungo entra nella fase attiva non appena la temperatura dell'aria diventa positiva.
Le condizioni più favorevoli per lo sviluppo si verificano in estate, quando la temperatura raggiunge i 22-28 gradi.
Le controversie hanno il tempo di maturare completamente in sole 6 ore. Anche a 40 gradi, il fungo si sente a suo agio.
Alberi di scarsa qualità
Buone condizioni vengono creati vecchi meli indeboliti per lo sviluppo dell'infezioneche sono difficili da resistere al parassita. Tali alberi sono i primi a essere infettati, l'immunità non consente loro di combattere attivamente l'infezione.
Di conseguenza, il micelio del gambero nero si moltiplica rapidamente, le spore mature vengono rilasciate ad alta umidità dell'aria e infettano gli alberi circostanti.
I forti giovani meli sono in grado di far fronte al parassita da soli. La rapida rigenerazione dei tessuti non consente al cancro di entrare nel corpo dell'albero.
I giovani alberi non proteggeranno completamente dal cancro, ma ridurrà drasticamente le possibilità di sviluppare un'infezione.
Cura impropria o mancanza di cura
Trascurare le regole di potatura, lasciare ferite aperte, corone di alberi troppo spesse: tutto ciò contribuisce alla diffusione della malattia.
Gli alberi colpiti da parassiti sono a rischio di infezione e malattie di natura fungina o batterica come ticchiolatura, oidio, ecc.
Importante! Muschi e licheni che si sviluppano sui tronchi e sulle chiome degli alberi creano condizioni ottimali per lo sviluppo dell'infezione: sono caldi e umidi nel loro habitat.
Toelettatura eccessiva
Con una nutrizione eccessiva le sostanze minerali e organiche si accumulano nel suolo in eccesso. Viene creato un terreno fertile per lo sviluppo di infezioni fungine.
Vestibilità errata
I meli piantati troppo vicini stimolano il tasso di infestazione del giardino... Negli ultimi anni, il giardino intensivo con piantagione compatta è diventato popolare.
Per evitare il cancro nero, i meli piantati in questo modo necessitano di un esame costante e di cure intensive.
Piantare un albero di mele.
Piantare alberi di mele in profondità li mette anche a rischio di infezione.
Importante! Non piantare alberi da frutto vicino a pozzi di compost e servizi igienici. Per mantenere la salute del giardino da qualsiasi luogo in cui la materia organica si decomponga attivamente, quando si piantano alberi da frutto, è necessario ritirarsi di almeno 3 metri.
Sintomi di un'infezione batterica
Ustione batterica di un melo. <>
Sintomi tipici di danno batterico agli organi fuori terra dei meli:
a cancro batterico o necrosi batterica sono la comparsa di vesciche sui giovani germogli, che si rompono esponendo i tessuti interni della pianta. Le foglie sono ricoperte di macchie marroni. In generale, gli organi della pianta colpiti hanno ammaccature di colore rosa-marrone con un bordo viola,
a fuoco batterico i rami degli alberi colpiti sembrano bruciati dal fuoco. La manifestazione della malattia inizia all'inizio della primavera (germogliamento) sotto forma di imbrunimento e annerimento degli organi generativi e vegetativi, la cessazione della loro crescita e sviluppo. L'albero può morire improvvisamente o ricoprirsi di bolle di varie dimensioni riempite di muco batterico. Scorre da ferite, ovaie, crepe nella corteccia, bolle che scoppiano. Copre gli organi interessati con una pellicola grigia o si solidifica sotto forma di gocce bianco latte. I batteri moltiplicati si spostano dagli organi delle piante giovani a quelli più grandi attraverso i vasi, causando la morte dell'intera pianta,
a cancro alla radice batterica la malattia può manifestarsi prima sul colletto della radice e poi sul tronco e sui rami degli alberi sotto forma di escrescenze lisce, che si ulcerano nel tempo e acquisiscono una colorazione marrone o nera. I batteri, penetrando nei tessuti attraverso ferite, crepe, tagli (tagli), danni all'integrità della corteccia da parte degli insetti, si sviluppano rapidamente. Causano una maggiore divisione delle cellule dei tessuti e, di conseguenza, la crescita e la formazione di lumache. Gli afflussi decadono nel tempo, i batteri si spostano nel tessuto sano degli organi in superficie e sotterranei, comprese le radici. Crescendo sulle radici, il tumore diventa duro. Gli organi fuori terra e sotterranei non possono funzionare normalmente e l'albero muore.
Come riconoscere?
Il cancro nero in un melo è difficile da riconoscere nella fase iniziale. In primavera, non appena la neve si scioglie, segue esaminare attentamente il meletoper rilevare segni e sintomi di cancro nero.
Abbaiare
Mentre le gemme dormono, è necessario esaminare lo strato esterno del legno.
Se ci sono ferite o crepe, vale la pena esaminarle sotto una lente d'ingrandimento.
Se il melo ha contratto un cancro nero, piccoli punti saranno visibili intorno alle ferite... Si trovano in cerchio.
Se la malattia è in una fase attiva, può essere vista ad occhio nudo. Il tronco e i rami scheletrici sono ricoperti da macchie nere profonde con una sfumatura viola o marrone. Crescono di diametro la corteccia è ricoperta di fiori nericome se l'albero fosse bruciato. Le lesioni si rompono, si rovesciano, esponendo il legno, che col tempo diventa anche nero.
Nell'ultima fase, la malattia forma un anello attorno all'intero ramo.... Se l'ultimo stadio del cancro nero si osserva sul tronco o sulla forcella dello scheletro del melo, come salvare il melo dal cancro nero? La risposta è no. Impossibile. Si secca e muore.
Fiori
I difetti compaiono sui petali delle infiorescenze Marrone... Il fiore si deforma, diventa nero dall'interno.
Frutta
Il cancro nero praticamente non compare sulle ovaie e sui frutti fino a quando non raggiungono le dimensioni medie.
L'infestazione attiva del frutto di solito inizia quando le mele sono già piene. Su frutti appena maturi si formano macchie putride nere.
Un frutto - un punto... Cresce rapidamente, si ricopre di spore, fino ad assorbire l'intera superficie della mela.
Il frutto diventa liscio, il suo colore può essere descritto come nero profondo... Il colore non ha sfumature aggiuntive.
Le foglie
Sulle foglie del melo, la malattia si manifesta sotto forma di macchie colpite da spore. Il colore della lesione è marrone scuro o rosso., al centro, le spore formano piccoli cerchi punteggiati.
La dimensione delle lesioni aumenta, i cerchi si trasformano in una solida fioritura di grigio. Questo fa seccare le foglie e cadere.
La malattia può provocare caduta delle foglie estive, in cui l'albero perde quasi tutto il suo fogliame molto prima del freddo.
Risultato:
- Scarsa fruttificazione
- Svernamento pericoloso.
In assenza di massa fogliare, il melo non può accumulare abbastanza forza per sopravvivere al freddo. Il legno dei giovani germogli non ha il tempo di maturare. C'è il rischio che l'albero morirà di gelosenza aspettare che il cancro lo distrugga.
Travestimento
La malattia più pericolosa è il cancro nero, spesso mascherato da altre malattie dei meli.
I suoi sintomi possono essere confusi con citosporosi e cancro comune.
Se traiamo conclusioni sulla sconfitta dei frutti, allora con moniliosi, in cui anche i frutti diventano neri, acquisiscono solo una tinta blu.
Malattie del melo.
Con nessuna di queste malattie, il melo non acquisisce l'effetto dei rami carbonizzati. Sconfitte dal cancro convesso, con cerchi di colore saturo: rosso o marrone.
quando citosporosi le ferite sono rotonde, ma grigie e la corteccia è coperta di protuberanze, sembra strappata, arruffata.
Succede che la corteccia dell'albero sia completamente assente. Se non c'è corteccia sul melo Non è necessariamente un cancro nero.
Forse questo è il risultato delle azioni di uno scarabeo di corteccia o di un altro parassita che vive nel cambio e nel legno. I parassiti possono causare danni significativi alla corteccia, fino alla completa esposizione del tronco.
Attenzione! Un albero debole può essere suscettibile a tutta una serie di malattie, quindi la combinazione di cancro nero con altre infezioni non è rara.
Cancro batterico - sintomi
In caso di infezione di ciliegie e ciliegie dolci, il cancro batterico porta all'imbrunimento e all'essiccazione dei fiori in primavera.... Quindi, dai fiori colpiti, i batteri penetrano nei rami, provocando la fuoriuscita di un liquido arancione gelatinoso. Nel tempo, sui rami compaiono ispessimenti e danni alla corteccia. Sulle foglie degli alberi infetti sono visibili macchie gialle acquose, che alla fine diventano marroni e si arrotolano all'interno della foglia, piccoli fori (2-3 mm) compaiono sulle foglie. I frutti sono ricoperti di macchie marroni e putride.
I sintomi del cancro batterico sono comuni anche su pesca e albicocca.... Leggermente meno spesso su mela o pera.Nelle ultime due specie, i fiori sono colpiti molto raramente e sui frutti di pera le macchie che compaiono sono nere. Sulle mele, tuttavia, tali macchie di solito non compaiono affatto. Macchie marroni compaiono sulle foglie della pera, possono essere circondate da un bordo rosso.
La malattia è pericolosa per l'uomo?
La parola "cancro" nel nome della malattia del melo spaventa i giardinieri. Quindi la domanda è: può questo infezione fungina essendo contagioso per l'uomo, si verifica abbastanza spesso.
Il cancro della mela è così chiamato perché infettando un albero, il fungo influisce sulla genetica della pianta, provoca la divisione cellulare attiva e la morte dei tessuti.
Il riposo la natura del cancro delle piante e dell'uomo è diversa... Una persona non può ammalarsi di cancro alle piante.
Mangiare mele da alberi infetti non farà alcun danno. Se il frutto è pulito, non marcio.
Consigli. Le mele marce non dovrebbero essere mangiate. Possono causare avvelenamento negli esseri umani e negli animali.
Malattie dei licheni dei meli: descrizione con foto
I rappresentanti dei generi Cladonia, Hypogymnia, Parmelia sono molto diffusi tra i licheni e tra i muschi - Dicranum, Mnium, ecc. Le malattie dei licheni si trovano ovunque su tutti i cespugli di bacche e gli alberi.
La descrizione di queste malattie dei meli dovrebbe iniziare con il fatto che si sviluppano con piantagioni ispessite, scarsa ventilazione, scarsa illuminazione dei cespugli, si creano condizioni di elevata umidità. Tali condizioni sono molto favorevoli per lo sviluppo di licheni e muschi, microrganismi patogeni che causano necrosi della corteccia, marciume del fusto e delle radici.
Il tallo del lichene trattiene l'umidità sulla superficie della corteccia, che può causare la formazione di crepe da gelo negli inverni rigidi e molti parassiti svernano costantemente sotto il tallo. La diffusione di licheni e muschi indica, prima di tutto, l'indebolimento delle piante.
Vedendo la descrizione della malattia del melo con le fotografie, puoi armarti della consapevolezza del potenziale pericolo e iniziare a combatterlo come raccomandato di seguito.
Misure di controllo. Pulizia e rimozione costanti dei talli da tronchi e rami scheletrici e irrorazione di piante in autunno con una soluzione di solfato ferroso (300 g / 10 l di acqua).
Come curare un melo dal cancro nero?
In precedenza, si credeva che il trattamento del cancro alla mela fosse inutile, si può solo rallentare la diffusione della malattia e la morte dell'albero di 2-4 anni è inevitabile.
Gli strumenti moderni consentono distruggere le colonie del fungo e fermare la malattia.
La condizione più importante - per rilevare la malattia in una fase precoce. Nelle fasi successive, è improbabile che i tentativi vengano coronati dal successo. Il trattamento per il cancro nero dovrebbe essere completo.
Pulizia
Prima di trattare il cancro nero su un melo, devi pulire: tagliare rami malsani, rimuovere foglie e frutti malati.
Brucia tutte le parti del melo colpite. Se ci sono alberi nel giardino che sono gravemente colpiti dal cancro nero, devono essere rimossi in questa fase.
Importante! Quando si rimuovono i meli da pazienti con cancro nero, è importante tagliare le radici il più profondamente possibile.
Operazioni sulla corteccia del tronco del melo e sui rami scheletrici
Rami scheletrici circondati da infezioni fungine deve essere cancellato completamente, si seccheranno ancora e moriranno.
I focolai locali di infezione sulla corteccia e sui rami vengono distrutti meccanicamente, tagliando tutto su legno sano, catturando circa due cm di tessuto di mela vivente.
Per prevenire la diffusione della malattia le aree danneggiate della corteccia vengono bruciate.
Solo dopo iniziano il trattamento.
Disinfezione e isolamento della ferita
Vengono elaborate sezioni di rami scheletrici e lesioni sulla corteccia antisettico. Come puoi usare:
- Soluzione di solfato di rame (100 grammi per 10 litri di acqua);
- Soluzione di ferro vetriolo (200 grammi per 10 litri di acqua);
- Permanganato di potassio (soluzione forte);
- Zelenka.
Dopo il trattamento, tutte le aree colpite devono isolare dall'umidità e dall'aria... Questo può essere fatto con:
- Oli essiccanti,
- Pittura a olio,
- Giardino var.
Elaborazione dell'albero di mele
Non dobbiamo dimenticare che il cancro nero è diffuso dalle spore.
Trattare solo ferite visibili sulla corteccia del tronco e sui rami non sarà sufficiente.
Dovrebbero distruggere le controversiesituato sull'intera massa vegetativa del melo e sulla superficie del suolo sotto la chioma.
Il tronco e i rami vengono lavati con disinfettanti.
Crohn viene elaborato fungicidi o preparati a base di rame che uccidono le spore.
Lavorazione del giardino
Per distruggere le spore fungine, è necessario elaborare l'intero giardino. farmaci antifungini.
I tronchi non devono essere dissotterrati. Se c'è un cancro nero nel giardino, scavare provocherà la formazione di piccole ferite sulle radici del melo e la diffusione dell'infezione.
Può essere superficiale strappare il terreno sotto l'albero e trattare il terreno con un fungicida.
Che aspetto ha un cancro alla mela nera, una foto delle parti colpite: frutta, foglie, corteccia.
Le ragioni per lo sviluppo della malattia
Il cancro del melo è una malattia del tronco e dei rami (raramente - fiori, foglie, frutti e radici). È accompagnato dalla comparsa di ulcere profonde e oscuramento, decomposizione della corteccia e del legno. Il cancro è causato da vari tipi di funghi o batteri. Si sviluppa con danni meccanici alla corteccia e formazione di ferite sul tronco. Il cancro può essere innescato da improvvisi sbalzi di temperatura, tempo fresco o piovoso.
Le spore di funghi parassiti spesso penetrano nelle ferite, motivo per cui le piaghe non crescono eccessivamente. I rami sono ricoperti di macchie marroni o fiori neri. La corteccia degli alberi muore e cade. Nel sito delle ferite compaiono tumori del cancro (cedimenti) o crepe profonde. I rami infetti si seccano e si rompono, dopo 2-3 anni il fungo può distruggere l'intero albero.
I vecchi meli hanno maggiori probabilità di contrarre il cancro rispetto alle giovani piantine. Le spore fungine penetrano nelle fessure della corteccia, nelle ferite dopo la potatura. L'albero può essere infettato dai brividi e dalle scottature della corteccia. Molto spesso, i meli indeboliti soffrono di cancro, che mancano di sostanze nutritive per il normale sviluppo. I parassiti degli insetti possono anche portare spore fungine nelle ferite.
Rimedi popolari
Rimedi popolari, come trattare il cancro alla mela, suggerire la sostituzione di sostanze chimiche naturali.
Quindi per la disinfezione delle ferite pulite usano:
- Salamoia con l'aggiunta di iodio,
- Detersivo in polvere imbevuto,
- Soluzione di sapone da bucato,
- Strofinando con acetosa fresca.
Per isolare la ferita da influenze esterne vengono utilizzati:
Una miscela di argilla e verbasco
Si prepara una miscela umida (proporzioni 1: 1). Uno spesso strato della miscela viene applicato al legno disinfettato. Almeno 10 cm.
Imbiancare alberi in primavera con la calce.
Il luogo del danno è fasciato e di nuovo coperto di miscela.
Durante la stagione, il luogo viene bagnato con acqua o eteroauxina (2 compresse per secchio d'acqua), spalmato con una miscela fresca.
Una miscela di colofonia, cera e nigrol
Improvvisato lo stucco è composto in un rapporto di 1: 1: 1 e viene applicato all'area danneggiata della corteccia.
Quando si prepara l'argilla, deve prima essere messa a bagno e accuratamente impastata dopo 2-4 ore.
La densità del materiale naturale cambia.
Anche uno strato di tale mastice aderirà bene, ma più affidabile applicare 2-3 strati.
Ogni strato deve essere lasciato asciugare.
Terreno giardino
Ordinario terreno giardino utilizzato anche dai giardinieri per curare il cancro nero.
La terra è inumidita, applicata sulla ferita, non fasciata. Questo metodo è abbastanza laborioso, poiché la terra deve prima essere trattare con fungicida.
In caso di insorgenza di piogge bisognerà ripetere la procedura di disinfezione e l'applicazione del terreno.
Corteccia di melo
Questo è il modo in cui i giardinieri avanzati sono competenti:
- Ritagliare pezzo di corteccia, contorni esattamente ripetendo la ferita dopo l'intervento chirurgico e la disinfezione.
- I bordi sono allineati
- Fasciato
- Elaborato con piazzola giardino.
Ciclo di sviluppo dei patogeni
I sintomi del cancro nero possono comparire in diverse parti della pianta. Per notare i sintomi in tempo e iniziare immediatamente il trattamento, è necessario conoscerli in anticipo.
Cosa indica che il tronco è danneggiato dalla malattia:
- L'aspetto sulla corteccia di depressioni rotonde di un'ombra marrone.
- La formazione di tubercoli picnidi nelle depressioni (immagazzinano le spore del fungo).
- La formazione di una placca scura sulle aree colpite.
- "Carbonizzazione" della zona interessata.
- Alzando la corteccia sana ai bordi dell'area interessata.
- La formazione di una fessura prima tra la corteccia malata e sana al confine dell'area interessata e poi lungo l'intero tronco.
- La comparsa di altre crepe e vesciche sulla corteccia, con conseguente esfoliazione della corteccia in modo che il legno diventi visibile.
- Annerimento del legno nudo.
Il danno al bagagliaio è considerato il più pericoloso. Se non inizi il trattamento in modo tempestivo, in 3-4 anni il melo perderà completamente la sua corteccia e morirà.
Le foglie
Come capire che le foglie del melo hanno iniziato a ferire:
- Formazione di piccole macchie rossastre su tutta la superficie delle foglie ("occhi di rana").
- Crescita di macchie fino a 5–6 mm.
- Macchie marroni.
- La comparsa al centro della macchia di un'area grigia, che poi inizia a crescere.
- La sconfitta dell'intero piatto fogliare, a seguito della quale la foglia si asciuga e cade.
Di norma, un melo malato perde il fogliame presto, circa 2 mesi prima che il frutto maturi.
Se c'è un danno sulla mela (ad esempio dagli insetti), la manifestazione della malattia inizierà in questo luogo. La malattia si sviluppa su una mela acerba.
Sviluppo del cancro nero sui feti:
- La comparsa di macchie sottocutanee scure sulle mele.
- Distribuzione dell'annerimento su tutta la superficie.
- Annerimento della polpa.
- Restringere e seccare una mela completamente nera.
Ulteriori trattamenti per il cancro nero
Basato su antibatterico e proprietà antifungine di vari farmaci, i giardinieri usano forti soluzione di permanganato di potassio.
Viene utilizzato nei casi in cui le lesioni della corteccia sono minori. Per preparare la soluzione, prendi 2,5-5 grammi della sostanza per secchio d'acqua.
Il secchio non deve essere di ferro. Plastica o contenitore di vetro volume di 10 litri.
La soluzione viene utilizzata per trattare il tronco e i rami scheletrici. In questo caso, non è solo necessario applicare la soluzione al melo, ma cerca di saturare il legno con esso, lava via le spore dalla superficie della corteccia.
Dopo aver completato la procedura, è necessario spruzzare accuratamente la corona, cercando di non perdere un solo ramo, non una singola foglia e frutto (nel caso in cui il trattamento avvenga in autunno).
I proprietari di vivai utilizzano attivamente fertilizzanti al manganese in condizioni di giardinaggio industriale.
3-4 kg di manganese introdotti nel terreno rallentano lo sviluppo di ferite di gambero di mele nere e allo stesso tempo concimare il terreno.
Trattamento antibiotico per il cancro alla mela
Tale trattamento per le infezioni batteriche e fungine della corteccia degli alberi da frutto viene utilizzato in Europa al posto del trattamento con farmaci contenenti rame. In Russia, finora pochissime persone usano questo metodo.
Per provare questo metodo, hai bisogno di streptomicina e tetraciclina in polvere, compresse o fiale.
L'irrorazione di alberi malati viene eseguita, dopo aver pulito le ferite, a partire dalla streptomicina.
Una dose di 1 grammo è 500.000 unità, diluita in 5 litri di acqua. Gli alberi di mele vengono lavorati durante il periodo di ricrescita dei giovani germogli - nel mese di giugno... Vengono eseguiti da due a tre trattamenti con un intervallo di 2-3 settimane.
Lavorazione del giardino.
Fuori turno spruzzare il giardinose piove o fa molto caldo.
C'è un altro schema in cui l'intervallo tra i trattamenti è di 5 giorni, con un aumento graduale della dose.
Quindi la prima spruzzatura viene eseguita in un dosaggio standard, nella seconda - 1 grammo viene diluito per quattro e nella terza - per tre litri di acqua.
L'anno prossimo streptomicina sostituire tetraciclina (2 compresse per 5 litri di acqua).
Alcuni esperti ritengono che l'uso di antibiotici sulle piante sia più rispettoso dell'ambiente rispetto all'uso di sostanze chimiche. Sono meno tossici e riproducono processi di produzione naturali antibiotici organismi viventi.
Iniezione dello stelo
Questo metodo prevede anche l'utilizzo di streptomicina nel trattamento del cancro nero. I lavori vengono eseguiti durante stagione di crescita.
- Ad un livello di circa un metro da terra viene praticato un foro nel melo con una profondità di circa 2 cm. Non devono esserci crepe o altre lesioni della corteccia vicino ad esso, altrimenti la soluzione uscirà dal corpo del melo.
- Un tubo è strettamente inserito nel foro attraverso il quale passerà la soluzione antibiotica.
- Una soluzione di streptomicina al 4% viene alimentata attraverso un sistema speciale sotto pressione.
- Dopo aver completato la procedura il foro è chiuso con un tappo.
- Ogni ramo scheletrico di diametro superiore a 15 cm è considerato un tronco separato.
- I fori nei rami sono realizzati ad un'altezza di 30-40 cm dal punto di crescita.
- L'area di azione del farmaco è limitata due metri in alto e uno in basso lungo il tronco lavorato, rispetto al foro di iniezione.
- Questo trattamento viene ripetuto fino a 5 volte con un intervallo di una settimana.
Questo metodo non prevede né la potatura preliminare né lo stripping del melo. Questi lavori vengono eseguiti dopo la lavorazione dell'impianto.
IMPORTANTE! Il trattamento antibiotico è progettato principalmente per infezioni batterichema può anche aiutare a combattere il cancro nero.
Combattere il cancro batterico degli alberi da frutto
Se l'albero è gravemente danneggiato da un cancro batterico, potrebbe essere necessario rimuovere completamente l'intera pianta.... Se osserviamo, solo, le manifestazioni iniziali di infezione da questa malattia, vale la pena tentare di curare l'albero. Le principali procedure nella lotta contro il cancro batterico includono la potatura dei rami colpiti e quindi la stuccatura del sito di taglio con unguento da giardino (var), con l'aggiunta di un agente antifungino (fungicida).
Dai tronchi e dai rami spessi quello è impossibile tagliare completamente, la corteccia morta è tagliata al tessuto sano Dopo di che questi luoghi vengono anche imbrattati di unguento con un fungicida.
Inoltre, non dimenticare di rimuovere foglie e frutti infetti dal giardino. In particolare, non lasciare foglie cadute sotto gli alberi o inviare tali foglie al compost (è meglio bruciarle). In primavera, durante il periodo di rigonfiamento e fioritura delle gemme, così come in autunno, durante il periodo di caduta delle foglie, spruzziamo utilizzando fungicidi, ad esempio Median (Miedzian) 500 WP o Extra 350 SC, miscela bordolese (100 g di solfato di rame e 100 g di calce su 10 l di acqua), preparato Hom (80 g per 10 l di acqua).
Spruzziamo non solo alberi malati, ma tutti gli altri a scopo preventivo. La spruzzatura dovrebbe essere eseguita anche come misura preventiva.se la malattia è stata osservata negli anni precedenti o in altri giardini circostanti.
La spruzzatura contro il cancro batterico, effettuata durante il periodo di caduta delle foglie, è particolarmente importante, perché i batteri penetrano abbastanza facilmente nel punto da cui è caduta la foglia. Perciò, se il cancro batterico è apparso nei giardini circostanti, vale anche due spruzzi in autunno - il primo, all'inizio del periodo di caduta delle foglie dagli alberi, e il secondo - alla fine del periodo di caduta delle foglie.
"Orto orto domestico"
Se l'articolo ti è sembrato interessante, votalo usando il tuo social network e se hai qualcosa da aggiungere,
assicurati di lasciare il tuo commento sul sito >>>
Preparativi per il combattimento
I farmaci per il trattamento del cancro nero possono essere approssimativamente suddivisi in tre gruppi in base al principio di utilizzo:
- Mezzi per il trattamento delle ferite;
- Mezzi di eliminazione delle controversie;
- Fertilizzanti per migliorare l'immunità dell'albero.
Ogni gruppo ha i suoi usi.
Quindi i rimedi per curare le ferite lo sono farmaci disinfettanti e antifungini, con cui vengono trattate le infezioni fungine.
Malattia del cancro alla mela nera, foto dei giardinieri.
Un frutteto viene irrorato con agenti per la distruzione delle spore.
Fertilizzanti da aumentare immunità i meli possono essere annaffiati in circoli vicino al fusto e piantare buchi, così come la concimazione diretta, che ottengono un effetto più veloce, alimentando le piante attraverso foglie e germogli.
Preparazioni di rame
Prodotti a base di rame come:
- Solfato di rame,
- Miscela bordolese,
- HOM,
- Oxyhom,
- Picco Abiga,
- Cuprostato,
- Tsikhom.
Sono usati per disinfettare le ferite. Poiché il rame ha un effetto deprimente sullo sviluppo del fungo, è possibile utilizzare gli stessi farmaci irrorazione di massa vegetativa alberi di mele.
Inoltre, il rame viene utilizzato per i meli e come condimento superiore. Per la loro versatilità, i preparati a base di rame sono popolari tra i giardinieri.
Farmaci con azione di contatto o sistemica, come:
- Alirin-B,
- Gamair,
- Fitosporina,
- Strobo,
- Impatto,
- Raek,
- Velocità,
- Topazio,
- Sciopero,
- Kolfugo Super,
- Fundazol,
- Horus.
Sono utilizzati principalmente per irrorare corone e terra.
Come si manifesta il cancro alla mela e lotta contro di esso: elaborazione delle foto.
Inibiscono non solo il cancro nero, ma anche altre infezioni fungine e batteriche.
Pertanto, possono sconfiggere un'intera gamma di malattie causate da agenti patogeni. Contemporaneamente ai fungicidi per il cancro nero possono essere trattati:
- Citosporosi,
- Cancro comune
- Crosta,
- Ruggine
- Muffa polverosa eccetera.
I fungicidi, destinati a prevenire lo sviluppo di infezioni fungine, possono essere utilizzati in estate durante il periodo di maturazione del frutto.
Una caratteristica importante dei fungicidi per il trattamento del cancro nero è distruzione di parassitiindebolimento degli alberi.
Proteggendo l'albero da infezioni e parassiti, i farmaci di questo gruppo sprigionano la vitalità dei meli per combattere una grave malattia.
Importante! I farmaci sistemici hanno un altro vantaggio. Diffondendosi attraverso i tessuti del melo, sono in grado distruggere il fungo anche in quei luoghi dove l'irrorazione non ha toccato.
Malattia del melo cancro nero: foto di un albero morente.
I farmaci a contatto e sistemici da contatto sono convenienti da usare per aggiungerli stucchi, che vengono applicati alle aree interessate della corteccia.
Il più sicuro per il legno nella composizione del lavoro di stucco preparati microbiologici a base di batteri:
- Gamair,
- Alirin,
- Fitosporina.
Le loro soluzioni possono essere utilizzate con successo per immergere argilla, verbasco, terra.
Un posto speciale tra questi fondi è occupato da Fitosporina.
Una delle forme di rilascio del farmaco è una pasta. Pertanto, la fitosporina, che ha proprietà antimicrobiche e antimicotiche, può agire indipendentemente come mastice.
Dopo aver rimosso il tessuto morto e malato, la ferita viene trattata con un antisettico, quindi viene posata Fitosporina.
Lo stato pastoso del farmaco ne consente l'applicazione uniforme sulla ferita. La fitosporina protegge l'area interessata dalle influenze esterne e allo stesso tempo ha effetti terapeutici.
Sono stati sviluppati preparati per sostituire la corteccia malata degli alberi da frutto.
Ad esempio, corteccia artificiale. Vale la pena trattare tali farmaci in modo critico e prima provare a usarli su una piccola ferita di un albero, il che non è un peccato.
Senza far entrare l'aria i materiali artificiali possono causare la decomposizione del legno sottostante.
L'umidità naturale rilasciata dai tessuti viventi del melo può accumularsi sotto la corteccia artificiale, creando le condizioni ideali per lo sviluppo del fungo.
Nei giardini industriali in Europa vengono utilizzati attivamente fungicidi a base di carbendazim e metil tiofanato.
I più famosi di loro:
- Funaben e suoi derivati, e
- Topsin M.
Funaben (Funaben Eco, Funaben 3) contatto - fungicida sistemico di produzione polacca, che neutralizza le malattie fungine.
Viene prodotto in lattine - 5 le bottiglie da 0,48 l sotto forma di una soluzione concentrata.
Viene elaborata una sospensione preparata dal farmaco ferite aperte prima della loro protezione dall'ambiente esterno. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al legno a vista.
Funaben può essere utilizzato solo con tempo asciutto. Un'eccessiva umidità ridurrà l'effetto del farmaco sulla ferita. Viene prodotto anche Funaben irrorazione di meli.
Preparazione complessa - protegge da infezioni e parassiti.
Poiché Funaben introduce cambiamenti ormonali nei tessuti degli alberi, non viene praticamente utilizzato in Russia.
Trattamento fungicida.
Topsin M - un farmaco ad azione sistemica, utilizzato per irrorare prima e dopo la fioritura e annaffiare i meli.
Funziona attivamente dal basso verso l'alto, attraverso sistema di root... Una volta nel sito infetto, Topsin M blocca lo sviluppo di funghi e delle loro spore durante il primo giorno.
Ha un effetto curativo della ferita sulla corteccia. Esistono diverse forme di rilascio: polvere solubile ed emulsione concentrata.
Top vestirsi
Un albero sano, se non presenta danni meccanici, non ha quasi nessuna possibilità di sviluppare il cancro nero.
Per mantenere l'albero vengono utilizzati fertilizzanti complessi e monocomponenti:
- Nitrato di ammonio,
- Superfosfato,
- Urea,
- Solfato d'ammonio,
- Nitrato di potassio,
- Sale di potassio eccetera.
I preparati organici, che includono microrganismi vivi efficaci (EM), sono ampiamente utilizzati. Il più famoso di questi è Baikal EM 1.
A differenza dei preparati chimici, il Baikal EM 1 biologico necessita di preparazione.
I microrganismi nella preparazione sono inattivi.
Affinché i batteri benefici funzionino, devono subire un processo di fermentazione. Ci vogliono circa dieci giorni.
Per formare una funzione protettiva, è necessario fermentare a una temperatura di 30-35 gradi:
- Il farmaco viene sciolto in acqua bollita a temperatura ambiente,
- zuccheri aggiunti. Per ogni litro di soluzione, sarà necessario 1 cucchiaio. un cucchiaio di miele, melassa, marmellata o, in casi estremi, zucchero.
- Cucinato la soluzione dovrebbe fermentare in un luogo buio con la temperatura specificata e mescolando di tanto in tanto.
Spruzzare la massa vegetativa dei meli con il preparato aumenta l'immunità e la resistenza degli alberi alle infezioni fungine.
Elaborazione dell'albero di mele Baikal EM 1 stimola il ripristino della corteccia.
Consigli. Innaffiare e irrorare il meleto con il farmaco a fine autunno aumenta la resistenza al freddo, previene la formazione congelamento sulla corteccia.
Trattamento antifungino per l'uomo
Alcuni giardinieri usano farmaci antimicrobici e antimicotici umani per trattare i meli, ad esempio, Nistatina.
La convenienza di questo metodo è molto dubbioso... La natura delle malattie fungine delle piante e degli esseri umani è diversa.
Ad esempio, la nistatina agisce sui funghi Candida che si sviluppano sulla mucosa umana.
Un prerequisito per il loro sviluppo è una temperatura stabile del corpo umano. Questo tipo di fungo non può crescere e svilupparsi sugli alberi.
Ciò significa che il farmaco non avrà nulla contro cui combattere. Per altri tipi di funghi Nistatina Non funziona.
Non rafforzerà le difese del melo, polemica il fungo non distruggerà - non avrà alcun impatto positivo.
Non vale la pena sprecare medicine, tempo e lavoro, quando puoi usare mezzi comprovati ed efficaci.
Agenti chimici e biologici
Il trattamento del cancro nero nei meli prevede l'uso di farmaci volti a distruggere le spore fungine e ad aumentare l'immunità dell'albero.
Gli agenti contenenti rame sono adatti alla disinfezione, hanno un effetto distruttivo sullo sviluppo dell'agente patogeno e agiscono come fertilizzanti.
La parte vegetativa viene irrorata:
- solfato di rame;
- Miscela bordolese;
- sostanze complesse: Hom, Kuprostat, Tsikhom, ecc.
Per irrorare il terreno e la corona, vengono utilizzati preparati di contatto e sistemici con fungicidi, che colpiscono contemporaneamente l'agente patogeno del cancro, le infezioni fungine e batteriche e i parassiti:
- Topazio;
- Fundazol;
- Horus;
- Impatto;
- Topsin-M;
- Funaben;
- Strobo e simili.
I fungicidi mantengono in vita gli alberi.
Composizioni di effetti biologici, realizzate sulla base dell'attività vitale dei batteri, sono incluse negli stucchi o nelle soluzioni per l'ammollo di argilla, verbasco e terreno da giardino (Gamair, Alirin, Fitoporin).
Tempistica del trattamento del cancro nero
Tutte le operazioni chirurgiche con i meli è necessario eseguire quando il movimento del succo nei meli è lento.
Altrimenti, l'umidità che trasuda non permetterà alle ferite di guarire per molto tempo e creerà condizioni nutritive per lo sviluppo del fungo.
Durante l'anno, ci sono due di questi periodi:
- Presto Primavera, prima che i boccioli del melo inizino a crescere;
- Tardo autunnoquando il melo è pronto per lo svernamento e getta via i frutti e le foglie.
Questo è il momento giusto non solo per le operazioni sulla corteccia, ma anche per la potatura dei rami malati.
IMPORTANTE! Se il cancro nero ha colpito più di uno o due alberi, ma infuria in tutta l'area, potatura delle mele non consigliato.
Ogni taglio è il punto in cui l'infezione entra nel corpo dell'albero. Pertanto, se gli alberi non sono infetti, durante questo periodo vale la pena astenersi dal formare corone e accorciare rami.
Tempistica di irrorazione degli alberi dal cancro nero dipendono dal ciclo di sviluppo del melo. È più corretto e conveniente elaborare un meleto inizio primavera.
Poiché il trattamento richiede un rivestimento completo dell'albero con una preparazione, in primavera, quando manca ancora il fogliame, è facile da fare.
Più spesso, l'irrorazione viene eseguita prima che le gemme si risveglino, all'inizio, prima che il melo fiorisca e dopo la fioritura.
Di solito viene eseguita la successiva elaborazione in autunno dopo la raccolta e prima dello svernamento.
Quando eseguire le procedure di trattamento
Tutte le procedure per il trattamento del cancro nero sui meli associati al taglio di parti vegetative danneggiate sono pianificate per il periodo di rallentamento della linfa delle piante:
- all'inizio della primavera prima dell'inizio della crescita attiva dei reni;
- nel tardo autunno quando si preparano gli alberi per lo svernamento dopo che hanno gettato via fogliame e mele.
La spruzzatura con rimedi chimici e popolari viene effettuata a seconda del ciclo vegetativo e dell'agente selezionato:
- la sostanza chimica viene utilizzata fino allo stadio del risveglio delle gemme, prima del germogliamento e prima della formazione dei frutti;
- negli intervalli tra questi trattamenti, usano rimedi popolari.
Profilassi
Per evitare che il cancro infetti un meleto sano, è necessario prevenire il verificarsi di condizioni che faciliterebbero l'infezione.
- piantare alberi di mele deve essere fatto nel rispetto intervallicorrispondenti a varietà e portainnesti;
Piantare correttamente gli alberi. - è necessario pianificare la semina in modo che le corone degli alberi siano troppo cresciute non ha toccato e ben ventilato;
- quando si acquista materiale di piantagione, è necessario esaminare attentamente non solo la parte a terra dei meli, ma anche sistema di root, altrimenti il gambero nero può essere acquistato con una piantina;
- i meli devono essere forniti con una buona cura, che implica l'uso corretto della concimazione, protezione dai parassiti, pulizia del territorio; protezione dalle scottature solari e dal gelo in inverno e in primavera.
- la potatura dei meli deve essere eseguita correttamente, senza lasciare ceppi, dopo ogni taglio, decontaminare lo strumento, proteggere il taglio.
In climi caldi, come il sud della Russia, il Tatarstan, la Bielorussia, l'Ucraina, dove la differenza di temperatura con il cambio delle stagioni è piuttosto mite, il cancro nero colpisce solo vecchi meli... Pertanto, la contaminazione del giardino dipende solo dalla scarsa tecnologia agricola.
A Mosca, nella regione di Mosca, la corsia centrale e nel nord-ovest della Russia, in Siberia e negli Urali la malattia minaccia i meli di qualsiasi età, poiché hanno maggiori rischi di subire lesioni meccaniche.
Pertanto, un segnale importante che la varietà può resistere al gambero nero è resistenza invernale.
IMPORTANTE! In qualsiasi regione, dovrebbero essere piantate solo varietà locali. La loro immunità è superiore a quella delle piante portate da altre zone climatiche.
Resistenza delle varietà al gambero nero:
È importante nella prevenzione della comparsa del cancro nero in giardino. selezione di varietà resistenti.
Non ci sono varietà che siano assolutamente resistenti al gambero nero, ma ci sono varietà che hanno meno probabilità di essere colpite.
Gravemente colpito da tumori neri varietà:
- Anis scarlet, Anise pink, Antonovka, Wanda, Verbnoe, Wilhelm, Memory of Kovalenko, Raika, Renet gold, Renet Simirenko Sava, Slava Primorya, Champion.
Moderatamente colpito dal cancro nero:
- Antey, Banana, Spartan, Orlik, Rubin, Alesya, Pinova, Pikant, Jonafrey, Redfrey.
Varietà estive di meli resistenti al gambero nero:
- Alva, Malt Bagaevsky, Papirovka.
Varietà autunnali relativamente resistenti al gambero nero:
- Borovinka, Cannella rigata, Gioia autunnale, Libertà.
Varietà invernali relativamente resistenti al gambero nero:
- Bolotovskoe, Jonathan, Iedzenu, Lobo, Zarya Alatau, Memory of Pashkevich, Steadfast, Kharalson.
Misure preventive
Una cura adeguata aiuterà a evitare l'infezione
Le misure preventive sono correlate alle regole di base della tecnologia agricola quando si coltivano colture orticole:
- la piantumazione degli alberi è pianificata tenendo conto della distanza consigliata tra loro di 3 mo più, evitando la vicinanza di pozzi di compost con materia organica ad essi, mentre per la piantumazione si prediligono luoghi chiusi dalla costante esposizione alla luce solare, perché l'esposizione costante alle radiazioni ultraviolette porta spesso alla combustione del fogliame, che diventa un fattore favorevole per lo sviluppo del fungo;
- per una corretta circolazione dei flussi d'aria, la corona della mela viene regolarmente tagliata, mantenendo un angolo superiore a 45 °;
- sradicare vecchi meli obsoleti o, se si intende preservarli, effettuare un'accurata pulizia della corteccia degli alberi, che migliora lo scambio di gas e distrugge eventuali spore fungine e parassiti accumulatisi sotto i tessuti morti;
- l'imbiancatura viene eseguita ad un'altezza fino a 2 m, incl. in primavera alle gemme in fiore e in autunno dopo la caduta del fogliame;
- nelle regioni con un ambiente sfavorevole per il gambero nero, a causa delle condizioni climatiche favorevoli alla comparsa dell'infezione, vengono piantate varietà resistenti al fungo.
Varietà resistenti al gambero nero
I giardinieri delle regioni con climi caldi e umidi, quando scelgono varietà varietali di meli, optano per quelli resistenti al cancro:
- mostrano una resistenza media Spartan, Orlik, Pinova, Redfrey e altri;
- estate - Papirovka, Alva, Baagaevsky e altri;
- autunno - Borovinka, Freedom, Korichno e altri;
- varietà invernali: Jonotan, Resistant, Lobo, Zarya Alatau, ecc.
Sintomi di un'infezione batterica
Ustione batterica di un albero di mele. <>
Sintomi tipici di danno batterico agli organi fuori terra dei meli:
a cancro batterico o necrosi batterica sono la comparsa di vesciche sui giovani germogli, che si aprono esponendo i tessuti interni della pianta. Le foglie sono ricoperte di macchie marroni. In generale, gli organi della pianta colpiti hanno ammaccature di colore rosa-marrone con un bordo viola,
a fuoco batterico i rami degli alberi colpiti sembrano bruciati dal fuoco. La manifestazione della malattia inizia all'inizio della primavera (germogliamento) sotto forma di imbrunimento e annerimento degli organi generativi e vegetativi, la cessazione della loro crescita e sviluppo. L'albero può morire improvvisamente o ricoprirsi di bolle di varie dimensioni riempite di muco batterico. Scorre da ferite, ovaie, crepe nella corteccia, bolle che scoppiano. Copre gli organi colpiti con una pellicola grigia o si solidifica sotto forma di gocce bianco latte. I batteri moltiplicati si spostano dagli organi delle piante giovani a quelli più grandi attraverso i vasi, causando la morte dell'intera pianta,
a cancro alla radice batterica la malattia può manifestarsi prima sul colletto della radice e poi sul tronco e sui rami degli alberi sotto forma di escrescenze lisce, che si ulcerano nel tempo e acquisiscono una colorazione marrone o nera. I batteri, penetrando nei tessuti attraverso ferite, crepe, tagli (tagli), danni all'integrità della corteccia da parte degli insetti, si sviluppano rapidamente.Causano una maggiore divisione delle cellule dei tessuti e, di conseguenza, la crescita e la formazione di lumache. Gli afflussi decadono nel tempo, i batteri si spostano nel tessuto sano degli organi in superficie e sotterranei, comprese le radici. Crescendo sulle radici, il tumore diventa duro. Gli organi fuori terra e sotterranei non possono funzionare normalmente e l'albero muore.
Malattie del tronco dei meli: i loro segni e trattamento (con foto)
La più comune malattia del tronco di melo è il marciume radicale, con prevalenza solo di crostacei. Ti offriamo di scoprire tutte le informazioni necessarie sulle malattie del tronco di melo e sul loro trattamento in modo che questa sconfitta non sia colta di sorpresa.
L'agente eziologico è il fungo Armillaria mellea (Vahl.) P. Kumm. (sin. Armillariella mellea (Vahl.) P. Karst.), provoca marciume periferico del legno. Il fungo del miele cresce sulle radici di alberi e arbusti viventi, nonché sui ceppi.
Sotto la corteccia interessata di radici, mozziconi, base di tronchi e germogli, il fungo forma una rete di corde piatte nere - rizomorfi, con l'aiuto dei quali si diffonde attivamente. Sul micelio si formano numerosi corpi fruttiferi sotto forma di cappucci giallo-marroni con uno stelo e un anello filmoso sotto il cappello.
Il fungo persiste nel legno, nel terreno nei detriti vegetali colpiti, penetra nell'apparato radicale di alberi e arbusti, provoca la morte delle radici e dei tronchi del legno, motivo per cui la lesione è chiamata marciume periferico.
Misure di controllo. Irrorazione preventiva di tronchi e rami con miscela bordolese all'1% o suoi sostituti (HOM, Abiga-Peak). Rimozione e combustione degli alberi morti colpiti insieme alle radici. Ai primi segni di infezione, il terreno sotto gli alberi viene versato con una soluzione di un preparato contenente rame.
L'agente eziologico è il fungo Venturia inaegualis Wint. con stadio conidiale Fusicladium dendriticura (Wallr.) Cazzo. Sul lato superiore delle foglie compaiono macchie vellutate di colore verde scuro, che diventano gradualmente marroni, le foglie ingialliscono e cadono prematuramente.
Se infettate in primavera e all'inizio dell'estate, le macchie sono grandi, successivamente, con reinfestazioni ripetute, sono piccole, appena percettibili. Le spore reinfettano le ovaie, meno spesso i giovani germogli, i frutti si macchiano e diventano inutilizzabili.
Con la diffusione massiccia della crosta, le qualità commerciali dei frutti, la decoratività e la resistenza invernale degli alberi diminuiscono. Lo sviluppo della malattia è favorito da una primavera umida e fredda e da abbondanti precipitazioni in estate. L'agente eziologico si distingue per una specializzazione ristretta, cioè il fungo infetta solo il melo e non si diffonde ad altri alberi. L'infezione persiste nei detriti vegetali colpiti.
Misure di controllo. Raccolta e rimozione (possibilmente compostaggio) delle foglie malate cadute. Irrorazione degli alberi, a partire dalla fase conica verde e, se necessario, in estate, tenendo conto dei tempi di attesa, con uno dei preparati: poltiglia bordolese 1%, HOM, Abiga-Peak, veloce, rayok. È più facile navigare in fasi: prima della fioritura e immediatamente dopo la fioritura.