Il valore del solfato ferroso per l'uva in autunno
In autunno e in primavera, i coltivatori esperti usano il vetriolo di ferro per trattare i cespugli.
È usato come protezione, prevenzione e trattamento contro alcune malattie fungine e come fertilizzante. Il solfato ferroso contiene la quantità necessaria di ferro per la pianta. Questo è il rimedio più vantaggioso.
Determina la carenza di ferro nell'uva secondo i seguenti criteri:
- Le giovani foglie d'uva diventano bianche e si sbriciolano;
- I germogli si sviluppano male;
- I grappoli d'uva non si sviluppano anche in condizioni climatiche favorevoli.
Trattando l'uva con vetriolo ferroso si ottengono due effetti:
- prevenzione e cura delle malattie fungine;
- fecondazione dell'apparato radicale.
- le uve vengono trattate con solfato di ferro per combattere:
- mite;
- antracnosi;
- cancro batterico;
- necrosi maculata;
- cuscini d'uva;
- oidio e altre malattie.
A tale scopo, un chilogrammo di vetriolo viene aggiunto a 15 litri di acqua calda.
Se ti avvicini seriamente al trattamento dei cespugli, il lichene scompare completamente entro la metà dell'estate e dopo un anno la corteccia acquisirà elasticità.
L'irrorazione autunnale dell'uva viene utilizzata per la prevenzione e il trattamento delle sue malattie.
Vantaggi e svantaggi del farmaco
La sostanza è utilizzata in orticoltura per le seguenti qualità:
- L'effetto dopo il trattamento della coltura persiste a lungo.
- A basso costo.
- Ampia gamma di applicazioni.
- Viene speso con parsimonia e le scorte acquisite dureranno a lungo.
- Dopo aver applicato una soluzione di vetriolo al prodotto, il suo uso negli alimenti è possibile prima rispetto alla lavorazione con altri farmaci.
Svantaggi:
- è difficile determinare il dosaggio richiesto a occhio e quando si elabora una soluzione, è necessario essere guidati da regole chiare;
- se il liquido è troppo saturo di vetriolo, invece di proteggere dai parassiti, brucerai il cespuglio.
La sostanza appartiene alla 3a classe di pericolo, ad es. a basso rischio per l'uomo. Non si accende spontaneamente, non esplode. Quando una grande quantità entra nel corpo umano, si osservano avvelenamento generale, disturbi dell'apparato digerente e irritazione della pelle e delle mucose. È necessaria un'attenzione medica urgente.
L'irrigazione deve essere effettuata con tempo calmo, indossando dispositivi di protezione individuale.
Conservato in una confezione sigillata ermeticamente per un periodo di tempo illimitato. Si consiglia di utilizzare quello aperto il prima possibile, per proteggerlo dall'umidità.
Vantaggi del farmaco:
- Non tossico per l'uomo, le piante e gli animali (a dosi moderate).
- Ripristina la carenza di ferro.
- C'è un'alta efficienza contro i funghi.
- Lunga durata.
- Costo relativamente basso del farmaco.
Nonostante i numerosi vantaggi, il farmaco presenta ancora un piccolo elenco di svantaggi.
- Con una diminuzione della concentrazione, non dà un risultato.
- Limiti di tempo per l'elaborazione.
- Il film formato viene facilmente lavato via dalla pioggia.
- Una concentrazione sovrastimata del principio attivo può lasciare ustioni sulle piante.
- L'efficienza contro le malattie virali e batteriche è bassa.
Il ferro vetriolo è un fertilizzante micronutriente molto efficace, efficace nella prevenzione e nel trattamento di varie malattie e attacchi di parassiti.Le piante possono essere saturate mediante irrigazione o scavando nel terreno in autunno e in primavera.
Il ferro vetriolo è giustamente incluso nell'elenco dei farmaci più richiesti. Se usato correttamente, fornisce risultati buoni e coerenti. Prima dell'uso, assicurarsi di leggere le istruzioni per l'uso.
Lavorazione dell'uva
La prima volta che le uve vengono irrorate a fondo in primavera, quando le gemme non si sono ancora formate.
La seconda volta, la lavorazione viene eseguita nel tardo autunno dopo la potatura prima del gelo.
In primavera, il cespuglio d'uva viene trattato con una soluzione allo 0,5% di solfato ferroso. Si tratta di 50 grammi di condimento superiore per 10 litri di acqua. Questo viene fatto prima del germogliamento.
In autunno, l'irrorazione viene effettuata nella seconda metà di ottobre o in novembre.
Una soluzione autunnale di solfato ferroso viene realizzata con il calcolo del 3% per una cultura giovane e del 5% per un cespuglio maturo. Quindi, in 10 litri di acqua, vengono diluiti 300 go 500 g di solfato ferroso.
La proprietà del solfato ferroso è la formazione di un film sottile dopo l'essiccazione, che tende leggermente la corteccia della vite dopo l'essiccazione. Questo è ciò che impedisce lo sviluppo di molti funghi. Ma non è il principale agente antifungino. Nella maggior parte dei casi, protegge da licheni e muschi.
A causa della creazione di un film sottile, il solfato ferroso viene utilizzato in autunno dalle gelate tardive.
I cespugli trattati in primavera fioriscono due settimane dopo rispetto ai cespugli non trattati.
Il film formato dopo la spruzzatura non consente alle gemme di aprirsi prima. Durante questo periodo, si forma un callo sul taglio inferiore, che contribuisce all'aspetto delle radici e questo aumenta significativamente lo sviluppo della piantina.
Per il trattamento primaverile, viene utilizzata una soluzione al tasso di 50 g per 10 litri di acqua
L'uso del solfato di ferro in viticoltura
Solfato di ferro per il vigneto
Il solfato ferroso è utilizzato in viticoltura in molti casi. Lo stesso prodotto può essere utilizzato più volte a stagione per il controllo dei parassiti, l'alimentazione, la disinfezione, il taglio di talee e altri scopi. Scegli le proporzioni giuste per scopi diversi. La stessa soluzione non è adatta per il trattamento delle ferite e per combattere il muschio.
È necessario elaborare la vite 1-2 volte in primavera. Mescolare 150 g di cristalli e 10 litri di acqua. È necessario che tutte le particelle si dissolvano. Viene utilizzato il metodo di spruzzatura. Le piante già infette possono essere curate con solfato di ferro. Per questo, viene utilizzata una soluzione al 3% più forte. Non è possibile spruzzare l'agente sui germogli e sulle foglie aperte, pertanto il trattamento viene effettuato all'inizio della primavera o nel tardo autunno.
Tabella con metodi di applicazione e tassi di consumo del solfato ferroso
Giardinieri esperti nutrono il terreno con una soluzione allo 0,1-0,2% di vetriolo (1-2 g di cristalli per litro d'acqua). Con tempo asciutto e calmo, prima che compaiano le prime foglie, la concimazione può essere effettuata anche a spruzzo. In primavera, i cristalli di vetriolo vengono aggiunti direttamente al terreno vicino alla radice.
La vite, sebbene elastica, può ancora rompersi sotto l'influenza di fattori esterni. Le crepe e le ferite vengono trattate per proteggere da batteri o virus. Il vetriolo di ferro viene agitato in acqua in un rapporto da 0,1 a 10, ovvero saranno necessari 0,01 l (10 ml) di solfato ferroso per 10 litri di acqua. Regole di elaborazione:
- È più comodo maneggiare l'area interessata con un pennello.
- Se il tempo è piovoso, questo dovrà essere fatto ogni giorno, poiché un film sottile si stacca sotto l'influenza dell'acqua.
Il risultato dell'uso del solfato di ferro sono le radici sulle talee
Prima di piantare le talee, la parte superiore viene trattata con una soluzione contenente solfato di ferro. Anche se questo rallenterà la crescita, rafforzerà il sistema radicale. Sarà una pianta robusta che ha molte più probabilità di sopravvivere e resistere al freddo invernale.Per la lavorazione, prendi una soluzione allo 0,5% e una spazzola morbida o un batuffolo di cotone.
La soluzione al 3% aiuta nella lotta contro muschi e licheni. La lavorazione è necessaria più volte in primavera o in autunno. Spruzzare solo il fondo del tronco in modo che il prodotto non si depositi sulle foglie. Dopo aver spruzzato i muschi, il lichene viene raccolto a mano. Il ferro vetriolo indebolisce il sistema radicale dei muschi, impedisce loro di moltiplicarsi ulteriormente.
Il solfato di ferro viene utilizzato per l'uva in autunno e in primavera come soluzione nutritiva. Come accennato in precedenza, questo è il miglior farmaco fino ad oggi, in cui è concentrata la quantità massima di ferro necessaria per bacche e frutti.
Per l'irrorazione fogliare viene utilizzata una soluzione concentrata, che viene preparata al ritmo di 10:15, ovvero vengono presi 15 g del farmaco per 10 litri di acqua. L'alimentazione viene effettuata dopo che la neve si scioglie o prima dell'inizio del primo gelo.
Quando è meglio elaborare un cespuglio in primavera o in autunno?
Il trattamento autunnale della boscaglia con vetriolo è la protezione più efficace contro il gelo imminente. Se la malattia viene notata prima dell'autunno, è necessario elaborare immediatamente la pianta. Altrimenti, quando arriva il freddo, il cespuglio morirà completamente.
Perché è meglio prevenire le malattie dell'uva in autunno? In primavera sarà molto più difficile affrontarlo.
Il buon sviluppo di un arbusto d'uva dipende da come ha svernato. Il miglior riparo non ti salverà dalla malattia e la pianta morirà in primavera. Pertanto, nel periodo autunnale, è necessario un adeguato trattamento preventivo. Poiché i funghi sono in grado di distruggere la cultura sotto copertura. In primavera, il cespuglio sarà molto indebolito.
È importante sapere che se foglie sane pendono a lungo su un cespuglio d'uva, ciò significa il miglior apporto di nutrimento per il cespuglio per l'inverno.
La lavorazione dell'uva in autunno avviene dopo la raccolta e quando le foglie sono completamente cadute. Se ci sono germogli dolorosi, vengono rimossi prima dell'elaborazione. Questo è spesso combinato con il rifugio autunnale della vite. Ogni anno concimano con fertilizzanti organici: compost, letame, azoto, fosforo, potassio. E i germogli tagliati vengono spruzzati con il 5-7% di solfato ferroso: 500-700 g di vetriolo vengono miscelati in 10 litri di acqua calda.
È il trattamento concentrato che rimuove efficacemente la malattia dalla superficie della corteccia. Ma questo non interferisce con i parassiti e le infezioni "ricci". Il trattamento con solfato ferroso previene principalmente la muffa invernale.
Dopo aver spruzzato la vite con vetriolo di ferro, la vite si scurirà. In luoghi di malattia dell'oidio ci saranno macchie nere. Prima della lavorazione non si vede nulla, la vite ha un colore bruno uniforme. L'oidio si sviluppa impercettibilmente ed è possibile notarlo solo dopo aver spruzzato.
Solfato ferroso: un mezzo per prevenire la muffa invernale
Vantaggi della lavorazione con solfato di ferro
Il ferro vetriolo è un ottimo rimedio per migliorare la produttività di cespugli e alberi. Tra viticoltori e giardinieri, questo è uno dei rimedi più popolari. E i principianti, per ignoranza, non usano spesso questo strumento. Il solfato ferroso, oltre ai suoi benefici, è un rimedio molto conveniente.
È il solfato ferroso che può fornire alla coltura ferro in una forma facilmente digeribile.
Gli agricoltori esperti comprendono l'importanza del ferro per le piante: partecipa attivamente al loro sistema respiratorio.
Il ferro vetriolo è costituito da cristalli verdi, quindi è spesso chiamato "vetriolo verde". È completamente innocuo per l'uomo. Tuttavia, si consiglia di utilizzare guanti di gomma, un respiratore e occhiali durante la lavorazione. Le vecchie viti devono essere irrorate con vetriolo verde. Questo li allevia da muschi, licheni e previene lo sviluppo di croste.
Descrizione del farmaco
La sostanza ottenuta dall'interazione dell'acido solforico con le molecole di ferro ferroso è prodotta sotto forma di cristalli di sale turchese. Si scioglie bene in acqua fredda e viene utilizzato per combattere malattie e parassiti dell'uva.Può essere utilizzato come fertilizzante minerale in caso di contenuto di ferro insufficiente nel terreno. Il ferro vetriolo per l'uva è utilizzato in tutto il mondo come mezzo per combattere le malattie. Non pericoloso per l'uomo e gli animali domestici. Le istruzioni sulla confezione con vetriolo di ferro ti aiuteranno a realizzare la migliore soluzione per la lavorazione autunnale dell'uva.
Composizione e principio attivo
Il solfato di rame è una sostanza in polvere che ha un colore azzurro o blu. Si dissolve bene nel liquido, perché ci sono 5 molecole d'acqua per 1 molecola di solfato di rame. La formula della sostanza è la seguente: СuSО4 * 5H2O. La sostanza non è sicura per il corpo umano e rientra nella categoria 3.
Nota! Il vetriolo entra nel corpo umano attraverso la pelle e le mucose. Fai attenzione al contatto diretto con lui, perché questo è irto di conseguenze. Non dimenticare le regole di sicurezza quando lavori con esso.
Come allevare?
Per effettuare la lavorazione dell'uva, per combattere malattie e parassiti, è importante sapere come allevare il ferro vetriolo. La sostanza si dissolve bene in acqua, quindi è sufficiente versarla in un secchio (10 l) e riempirla d'acqua. Dopo aver mescolato bene la miscela, versare il fungicida diluito nello spruzzatore e iniziare a lavorare i cespugli.
Il trattamento del vigneto in autunno è spesso richiesto a basse temperature, quindi potrebbe essere necessario utilizzare acqua calda per preparare la soluzione. La vite viene lavorata, quindi la concentrazione di solfato ferroso può essere aumentata, soprattutto quando si lavora con vecchi arbusti.
Termini e condizioni per l'elaborazione
Puoi irrorare le viti in qualsiasi momento dell'anno tranne l'inverno.
- È necessario utilizzare il vetriolo di ferro per l'uva in primavera ad aprile, fino a quando le gemme iniziano a gonfiarsi. Il suo utilizzo aiuta a prevenire le malattie e rafforzare le viti per una maggiore resa. Prima della procedura, è imperativo rimuovere i rifugi invernali.
- In estate, la procedura viene eseguita principalmente la sera, il più delle volte in questo momento viene preso il vetriolo per fertilizzare ed eliminare le manifestazioni della clorosi.
- In autunno, la lavorazione è appropriata solo dopo la raccolta prima che inizi il gelo, la procedura aiuta a prevenire la carenza di ferro ed eliminare tutti i parassiti in agguato all'interno della corteccia.
Attenzione! Lavorare con le viti in autunno è possibile solo dopo la completa rimozione del fogliame e delle parti danneggiate.
Quando si utilizza il vetriolo, la formazione delle gemme è sospesa, di questo bisogna tener conto, poiché dopo la lavorazione nei vigneti appare una pellicola speciale, che ritarda lo sviluppo della cultura per quattordici giorni.
Concentrazione della soluzione
A seconda dello scopo della spruzzatura, vengono preparate soluzioni con diversi contenuti del fungicida: • se si desidera distruggere microrganismi dannosi, sarà necessario diluire 400-450 g per secchio d'acqua; • durante la lavorazione per combattere licheni o muschi, aggiungere 300 g di solfato per 10 litri; • se manca il ferro e si effettua l'alimentazione fogliare sulla foglia, si diluiscono 15-20 g della sostanza in un secchio d'acqua; • se le uve sono affette da clorosi, i cespugli vengono trattati con una soluzione di 5 g della sostanza per secchio d'acqua; • per applicare la benda per radici in autunno, è sufficiente versare 100 g di vetriolo per m2 prima di scavare.
Valutare quando si spruzzano cespugli d'uva
Durante l'irrorazione autunnale delle uve, non è necessario diluire una grande quantità di soluzione in una volta. Tenendo conto che il lavoro viene svolto sulla vite, senza lavorare il fogliame, il tasso di consumo di vetriolo è di 10 litri di soluzione per 100 m2 di superficie. Per un piccolo orto con un piccolo vigneto, saranno sufficienti 10 litri, ma se la soluzione rimane, può essere utilizzata per lavorare gli alberi o il terreno intorno ai cespugli.L'importante è mantenere le proporzioni del contenuto di solfato ferroso e acqua, cospargendo abbondantemente tutte le parti della pianta, in particolare le depressioni nella corteccia della vecchia vite. Si prepara una soluzione di solfato ferroso per irrorare l'uva in quantità sufficiente, con un piccolo margine. Se l'area di lavorazione del vigneto è di 130-140 m2, è meglio preparare 2 secchi di soluzione, trattare abbondantemente le piante e utilizzare il resto per irrorare foglie cadute o alberi da frutto sul sito.
Quando viene utilizzato solfato di ferro
Il ferro vetriolo per l'uva in autunno è uno dei trattamenti più importanti per una pianta contro le malattie. L'irrorazione autunnale dell'uva con solfato di ferro viene eseguita dopo che il fogliame è caduto dai cespugli. 10-15 giorni dopo la caduta delle foglie, i coltivatori iniziano a potare la crescita in eccesso e preparano i cespugli per ripararsi per l'inverno.
Se si esegue un'elaborazione precedente, il processo di fotosintesi e accumulo di sostanze nutritive nelle cellule vegetali non sarà completato. Se sposti il periodo di potatura, aumenta il rischio di danni ai cespugli dalle prime gelate. Dopo la potatura, la raccolta delle foglie cadute e il taglio dei germogli, puoi iniziare il trattamento autunnale dei cespugli con un fungicida. La concentrazione della sostanza dipende dall'età dei cespugli:
- per il trattamento di giovani cespugli, è meglio preparare una soluzione fungicida al 3%. In un secchio d'acqua, aggiungere 300 g di vetriolo;
- sarà necessaria l'elaborazione di una soluzione al 5% di vecchi cespugli d'uva. Il lavoro autunnale è importante non solo per i cespugli di vite colpiti, ma anche come prevenzione contro l'infezione delle piante sane. Coltivando il vigneto in autunno con l'aiuto del solfato di ferro, i giardinieri aiutano a ridurre la probabilità di malattie e parassiti sul sito in primavera.
Appuntamento
La gamma di applicazioni in orticoltura è ampia. Quindi, il vetriolo è usato per:
- nutrire il cespuglio;
- impianti di lavorazione da infezioni fungine;
- lavorazione di talee d'uva per rafforzare l'immunità;
- disinfezione delle aree danneggiate della boscaglia.
Ogni metodo richiede un approccio individuale e il rispetto delle regole specificate nelle istruzioni per l'uso.
Top vestirsi
I giardinieri alle prime armi si chiedono se questa sostanza possa essere usata come condimento superiore? Sì, è possibile. Il vetriolo, come fertilizzante, è efficace nel caso di uva che cresce su torbiere e terreni sabbiosi. Sul terreno nero, l'effetto benefico del fertilizzante non ha nulla a che fare.
La sostanza nutre la pianta in via di sviluppo con rame, aiutando a combattere i batteri nocivi e stimolando la fotosintesi. Dosaggio per la medicazione superiore: 4 grammi della sostanza vengono aggiunti a 10 litri di liquido.
Aiuta nella lotta contro le seguenti malattie:
- muffa polverosa;
- macchie bianche e marroni;
- crosta;
- efficace nella lotta contro le infezioni fungine.
Ingredienti: acqua, solfato di rame, latte scremato o sapone da bucato. Latte o sapone sono necessari per aumentare l'effetto dei farmaci. Se aggiungi 100 grammi di esaltatore di viscosità a un secchio d'acqua, il film protettivo durerà più a lungo sulla pianta e non verrà lavato via dalla pioggia.
Elaborazione di talee
Gli alberelli immersi in una soluzione al 2% di solfato di rame sono altamente resistenti ai batteri nocivi. Questa procedura viene eseguita prima della semina e aumenta le possibilità che il germoglio si formi in un cespuglio potente e bello che offre un raccolto stabile.
Disinfezione delle ferite
Per creare una soluzione disinfettante per il trattamento delle ferite delle piante, è necessario preparare:
- 10 litri d'acqua;
- 100 grammi di sostanza.
Dopo aver trattato le ferite di un cespuglio o di un albero con la medicina ottenuta, non puoi aver paura della loro infiammazione e della morte della pianta.
Differenze nella lavorazione dell'uva con rame e solfato di ferro
Il consiglio principale per i viticoltori alle prime armi è che in primavera i cespugli vengono trattati con solfato di rame dopo l'apertura, e in autunno, per la lavorazione dell'uva prima di ripararsi per l'inverno, è meglio usare solfato ferroso. Altre differenze includono:
- il solfato ferroso non viene utilizzato come parte di una miscela con altre sostanze, quando il rame viene utilizzato come parte di un liquido bordolese e in combinazione con agenti di controllo dei parassiti;
- il solfato di ferro non viene utilizzato per imbiancare gli alberi;
- il solfato di rame combatte meglio i parassiti, ma il solfato di ferro è preferibile nella lotta contro malattie e funghi;
- le sostanze non sono intercambiabili quando si applica la medicazione alla radice.
L'uva è un'eccellente cultura orticola, ma la coltivazione e la lavorazione delle piante richiederà grande forza e abilità. Un grande grappolo di questa bacca solare sarà una ricompensa per i viticoltori esperti.
La coltivazione dell'uva richiede la conoscenza di come proteggere la pianta dalle malattie. Solo le misure preventive prese in tempo possono portare al pieno sviluppo della vite, frutti di successo e abbondanti. Anche l'alimentazione tempestiva della coltura di bacche gioca un ruolo importante. I giardinieri devono usare il vetriolo di ferro per l'uva nella tecnologia agricola. Il farmaco è importante come mezzo per prevenire e curare le principali malattie delle colture frutticole.
Uso della sostanza per il controllo dei parassiti
Il solfato ferroso è usato come sostanza antiparassitaria. Una miscela correttamente diluita di solfato ferroso, per irrorare l'uva, è in grado di distruggere rapidamente uova, larve e parassiti deposti nella corteccia delle piante. Con un riempimento particolarmente accurato di tutte le crepe nella corteccia, anche una sola operazione può distruggere la metà di tutte le larve.
Ma il compito principale del solfato ferroso è proteggere le piante dalle malattie. La bassa tossicità per insetti di questo farmaco non consente di ottenere risultati affidabili nel controllo dei parassiti. L'irrorazione autunnale, come misura preventiva contro i parassiti, è un passaggio completamente giustificato, ma a partire dalla primavera è meglio usare preparati più efficaci per combattere gli insetti.
Sapendo come diluire adeguatamente il solfato ferroso per irrorare l'uva, è importante capire come spruzzare i cespugli per ottenere risultati ottimali.
In autunno, poco prima che i cespugli siano riparati per l'inverno, le uve vengono lavorate con vetriolo di ferro. Ma prima puoi applicare fertilizzante organico. Per fare ciò, sotto ogni cespuglio vengono introdotti fino a 8 kg di letame o compost decomposto. I germogli potati non dovrebbero essere legati ai fascini. Per il miglior risultato, è importante applicare la soluzione su tutta la superficie dei germogli e delle viti.
Necessariamente, utilizzando un setaccio, la soluzione di vetriolo viene versata nello spruzzatore.
Non dimenticare l'uso della protezione per gli occhi durante il lavoro. E sebbene la soluzione non sia tossica, è meglio usare guanti e coprire le aree cutanee aperte. Evitare di posizionare una grande torcia sullo spruzzatore a barra per alimentare la miscela.
Ogni germoglio e sezioni della vite vengono versati con una soluzione, riempiendo tutti i vuoti e le fessure. Pertanto, l'elaborazione in autunno prima di ripararsi per l'inverno è così importante. Non preoccuparti per l'elevata portata della soluzione. Il terreno coltivato sotto i cespugli e le piante stesse escluderanno lo svernamento di malattie, funghi e parassiti. Pertanto, non vale la pena salvare la soluzione. Puoi anche aumentare leggermente la concentrazione della sostanza fino al 7% durante la lavorazione dell'uva prima di ripararti per l'inverno.
Cos'è?
Il solfato di ferro è chiamato una soluzione di solfato ferroso. Il solfato di ferro è inodore ed è costituito da cristalli trasparenti verde-bluastro. La sostanza è diversa:
- buona solubilità in acqua;
- bassa tossicità;
- ossidazione per aria;
- basso grado di decomposizione alle alte temperature.
Nella produzione industriale, il solfato ferroso si ottiene come sottoprodotto quando fogli o fili di ferro vengono incisi con acido solforico per rimuovere le incrostazioni.
Puoi preparare tu stesso la sostanza agendo sui rottami di ferro con una soluzione diluita di acido solforico.
L'uso di solfato ferroso è ampio. Oltre all'agricoltura, è necessario come medicinale per i pazienti con anemia da carenza di ferro.Serve come strumento per la tintura di tessuti, la produzione di inchiostro.
Il ferro vetriolo viene prodotto sotto forma di una polvere cristallina, in confezioni del peso di 150 grammi.
Come trattare le viti con vetriolo secondo le regole dopo l'apertura
Per la prima volta, si consiglia di fare il trattamento all'inizio della primavera. Una soluzione di vetriolo debole è la più adatta per questa procedura. La seconda procedura viene applicata in autunno, prima che si verifichi il primo gelo. Ad ogni spruzzatura viene utilizzata una soluzione fresca, che può essere filtrata con una garza, se necessario, in modo che la sostanza sia uniformemente miscelata con acqua.
Come condimento superiore
È consentito l'uso corretto del vetriolo sotto forma di medicazione per compensare la mancanza di sostanza nelle radici. Per fare questo, prepara una soluzione composta da due cucchiaini di solfato ferroso e un cucchiaio di acido limone in combinazione con acqua. Dopo la preparazione, la composizione viene annaffiata con l'area nella zona di crescita delle radici, eseguendo tale alimentazione una volta ogni dieci giorni.
Per riferimento! È adatto non solo per piante mature, ma anche per piantine che sono germogliate di recente.
Se parliamo di piantine, le proporzioni vanno ridotte, in questo caso basteranno un cucchiaio di solfato e mezzo cucchiaio di acido limone per tre litri di acqua.
Prima di applicare la medicazione superiore, il terreno alle radici viene allentato per una penetrazione più profonda del principio attivo nella zona delle radici. Se le foglie rimangono verdi, significa che la vite non ha ancora bisogno di alimentazione attiva ed è in grado di far fronte a malattie o parassiti da sola.
Meccanismo di azione
Poiché i cristalli di solfato ferroso sono ottenuti dall'azione dell'acido solforico sul ferro, vengono utilizzati quando necessario:
- reintegrare il numero di atomi di una sostanza importante nei tessuti vegetali;
- fertilizzare il terreno;
- distruggere i microrganismi patogeni;
- adottare misure per combattere la clorosi.
I cristalli contengono così tanto ferro che, se manca, può essere reintegrato mediante 1-2 procedure di spruzzatura con una soluzione.
Data la bassa tossicità della sostanza, viene utilizzata solo a scopo preventivo in autunno. Le piante trattate saranno protette dalle infezioni fungine. Ma il vetriolo ha un effetto debole sugli insetti nocivi, sono necessari mezzi più forti. Pertanto, il solfato di rame, che ha proprietà disinfettanti più forti, è utile qui.
Come funziona sull'uva
I cristalli di solfato di ferro si formano a seguito dell'azione dell'acido solforico sul metallo. La sostanza ha i seguenti effetti sull'uva:
- Rifornisce le riserve di ferro naturale nei tessuti di coltura. La mancanza di ferro molto spesso ha un effetto negativo sulla qualità del frutto e ne abbassa la resa.
- Accelera la crescita dei germogli.
- Il solfato di ferro può essere utilizzato come fertilizzante per il suolo. Quando entra nel terreno, la sostanza si dissolve e le radici assorbono la quantità richiesta di ferro.
- Disinfetta il terreno.
- Riduce la malattia.
Quali sono i vantaggi per l'uva
Per i lavori in vigna è necessario utilizzare una soluzione di solfato ferroso. A causa della mancanza di ferro nella vite, iniziano i problemi. Sono determinati dal ritardo dei germogli in crescita, ingiallimento e caduta delle foglie. Non c'è niente da sognare sulla vendemmia quando la vite è in tale stato. Solo il trattamento con ferro vetriolo salverà.
Per le malattie: muffa, cancro batterico, necrosi maculata - anche la spruzzatura con solfato di ferro aiuterà. Guariscono le ferite sulla vite, poiché il ripristino della struttura dello strato di legno sotto l'azione della soluzione di vetriolo è più veloce.
Nelle regioni settentrionali è possibile ritardare artificialmente il germogliamento trattando i germogli con solfato di ferro. Quindi le gelate, che sono più pericolose in primavera, non danneggeranno la vite.
I giardinieri esperti conoscono l'effetto della soluzione di solfato ferroso come l'agente principale che protegge dal freddo invernale.Il farmaco aiuta a stimolare la moltiplicazione delle colture di bacche.
Lo strumento ha molti vantaggi. Oltre a una vasta gamma di effetti, si nota anche che ha una bassa tossicità. Agendo delicatamente sulle piante, senza penetrare in profondità nei tessuti, il farmaco ha un effetto benefico sulla crescita e sulla fruttificazione dell'uva.
Caratteristiche benefiche
Il ferro vetriolo ha il seguente effetto sulle colture orticole, compresa l'uva:
- aumenta la penetrazione dell'ossigeno nelle foglie, nonché la produzione di clorofilla, responsabile del colore verde della vegetazione;
- elimina le malattie fungine;
- può essere utilizzato per la disinfezione del suolo nell'area di crescita delle radici;
- satura le culture con il ferro;
- promuove la comparsa di germogli laterali necessari per la formazione di un cespuglio;
- la vite diventa più forte ed elastica, il che riduce il rischio di danni ai cespugli, questo è necessario per ridurre il rischio di danni alla vite in inverno.
L'uso del solfato ferroso ha un buon effetto sul gusto del frutto. Le uve sono sature di ferro e diventano più succose. Riduce anche il rischio di marciume e caduta delle bacche acerbe.
Metodi di applicazione
L'utilizzo del solfato ferroso in vigna è piuttosto esteso:
- I germogli d'uva imbiancati spaventeranno le formiche. I parassiti danneggiano sempre la vite insieme agli afidi. Dopo l'imbiancatura primaverile, puoi dimenticarti di questi insetti.
- La prevenzione della clorosi dell'uva viene effettuata trattando il terreno con una soluzione di solfato di ferro. La spruzzatura delle viti viene eseguita prima che i boccioli si aprano e compaiano le prime foglie, il che eviterà il problema durante la fioritura e la fruttificazione.
- Il trattamento con solfato di ferro salverà muschi, licheni e vari danni sui germogli dell'uva.
- Innaffia i cespugli d'uva sotto la radice con una miscela di 1 cucchiaio di acido citrico e 2 cucchiaini di solfato ferroso, presi in 3 litri di acqua bollita fredda. È anche necessario nutrire le foglie della coltura di bacche con una tale composizione per guarire la vite. È importante utilizzare il prodotto subito dopo la preparazione, una volta ogni 10 giorni.
L'alimentazione delle radici dell'uva viene utilizzata ogni anno, ma la concentrazione della soluzione è diversa nelle piante giovani e adulte.
La procedura per preparare il solfato ferroso
A seconda dello scopo della lavorazione dell'uva, le proporzioni di preparazione di una soluzione di solfato ferroso sono diverse:
- Il ferro nella composizione della polvere è necessario per le piante in primavera, dopo che la neve si scioglie. Viene preparata una soluzione concentrata. 15 grammi della sostanza vengono versati in un secchio di acqua dolce e stabilizzata. Dopo la miscelazione, innaffia il terreno della piantagione.
- Per distruggere le larve di parassiti e spore di funghi patogeni, sarà necessario preparare una miscela di 150 grammi della sostanza sciogliendo la polvere in 10 litri di acqua.
- La parte non standard della vite viene trattata ad aprile con una soluzione al 3% di solfato ferroso. Solo una tale concentrazione della sostanza porterà alla distruzione di escrescenze sotto forma di muschi e licheni.
- L'agente solfato ferroso all'1% viene utilizzato come agente profilattico dopo la potatura della vite. Sbiancando i tronchi d'uva, contribuiscono alla formazione di un film protettivo. Diventerà un ostacolo alla penetrazione di funghi e larve di insetti nella pianta.
È necessario diluire i cristalli di solfato ferroso solo in acqua dolce. Prima della procedura, i cristalli vengono versati in una pioggia o in uno ben stabilizzato. Grazie alla capacità del vetriolo di dissolversi rapidamente, il prodotto sarà pronto in 20 minuti.
Come usarlo correttamente
Molto spesso, una soluzione di solfato di ferro viene utilizzata durante il periodo in cui la neve si scioglie ei reni saranno ancora dormienti. In primavera, usando una soluzione, puoi:
- concimare il terreno nel vigneto;
- proteggere il raccolto dai parassiti;
- disinfettare i danni sui germogli;
- eliminare la piantagione di muschi, licheni.
Non lavorare il terreno se non ci sono segni di carenza di ferro in esso.
Il trattamento insetticida viene effettuato con una soluzione dello 0,5-1%.Sono allevati come dicono le istruzioni. Una forte concentrazione del farmaco causerà ustioni alla vite. Allo stesso modo, viene preparato un mezzo per prevenire la clorosi in un raccolto di frutta. Versare il composto sotto la radice. Per la lavorazione fogliare, viene presa una soluzione al 3% di solfato ferroso.
La stessa miscela viene utilizzata per trattare i luoghi in cui sono apparse escrescenze sotto forma di licheni o muschio. Poche ore dopo, vengono raschiati meccanicamente.
Nei luoghi in cui sono presenti ferite, crepe e altre lesioni, vengono eseguite con una spazzola morbida, applicando una soluzione acquosa all'1% di solfato di ferro.
La lavorazione è efficace in autunno prima dell'inizio del ricovero della vite per l'inverno. La soluzione va preparata più concentrata, dal 3 al 5%. Dopo tale procedura, la vite posata per l'inverno non si ammuffirà, sopravviverà bene al freddo invernale.
In estate, il solfato di ferro non viene utilizzato per la lavorazione del vigneto, poiché provoca ustioni fogliari. È possibile utilizzare solo l'irrigazione con una soluzione debole di solfato ferroso quando si riscontrano segni di clorosi sulla pianta.
Spruzzatura
In autunno, tutte le piante devono essere preparate per lo svernamento, la loro sicurezza per l'anno successivo dipende da questo. Alcuni coltivatori preferiscono lavorare l'uva prima della potatura, altri dopo.
Per la procedura, è necessario scegliere una giornata soleggiata e asciutta. Il periodo approssimativo va da metà ottobre all'inizio di novembre.
Importante! La lavorazione viene effettuata solo dopo aver raccolto tutti i grappoli.
Dosaggio
Per irrorare uva sana, preparare una soluzione al 3-5%. Per fare questo, prendi 10 litri di acqua e diluisci 300 g (3%) o 500 g (5%) di solfato ferroso. Una versione più concentrata viene utilizzata quando le piante sono malate.
Le giovani piante vengono trattate con una soluzione debole di solfato ferroso. Per fare ciò, diluire 100 g di polvere in 10 litri di acqua. Ciò è particolarmente utile dopo la potatura, in quanto consente il recupero dell'uva.
Inoltre, puoi preparare una miscela con l'urea. Per questo, 100 g di urea vengono aggiunti a una soluzione al 3%. Quando si esegue la medicazione delle radici, viene preparata una miscela speciale. Per la sua preparazione, prendere 100 g di vetriolo per 1 m² di terreno. Le radici dell'uva vengono accuratamente versate con una soluzione simile. Per eliminare la carenza di ferro, prendi 20 g di fondi per un secchio d'acqua.
È necessario irrorare le uve con tempo soleggiato, asciutto e calmo. È già abbastanza difficile aspettare un giorno del genere in ottobre. Pertanto, dopo la lavorazione, devono trascorrere 5 ore senza pioggia, altrimenti l'acqua laverà via dal prodotto.
È necessario preparare la soluzione solo in un contenitore di plastica o di vetro. In un secchio di ferro, il vetriolo reagirà e rovinerà la miscela.
Importante! Durante la spruzzatura, assicurarsi di utilizzare dispositivi di protezione individuale. Puoi lavorare la vite usando uno speciale flacone spray o un annaffiatoio con una maglia fine.
Dopo aver fatto cadere il fogliame e la raccolta, le uve vengono preparate per lo svernamento. Per fare questo, gli steli vengono legati in un mazzo, attratti dal traliccio e tutti i germogli tagliati e le foglie rimanenti vengono rimossi.
La soluzione viene preparata subito prima dell'uso, poiché non si conserva a lungo. È meglio che il giardiniere indossi guanti, un respiratore e occhiali di sicurezza. Dopo che la vite è stata preparata, viene generosamente spruzzata o versata con solfato di rame liquido.
Occasionalmente, durante l'ispezione, puoi trovare licheni e muschio sugli steli. È difficile liberarsene e per questo è necessario preparare un rimedio speciale. Ciò richiederà una soluzione al 5% di solfato ferroso. Ad esso si aggiunge 1 bicchiere di cenere di legno e 3 litri di acqua bollente. La miscela viene lasciata raffreddare e quindi utilizzata per trattare le zone colpite. Viene applicato abbondantemente su muschi e licheni, dopodiché viene lasciato per 30 minuti. Quindi grattare delicatamente.
A volte si possono riscontrare danni alla corteccia sulle uve malate. Tali ferite possono portare alla morte della pianta. Per la loro lavorazione viene utilizzata una soluzione all'1% di solfato ferroso. Viene applicato su aree danneggiate e lasciato asciugare.
È necessario elaborare l'uva con attenzione, osservando il dosaggio, altrimenti la pianta subirà gravi ustioni.
Errori comuni
Come ogni preparazione chimica, il solfato ferroso deve essere utilizzato correttamente.
Se le istruzioni per la preparazione della soluzione vengono violate, possono verificarsi danni irreparabili. Le piante sono minacciate di morte quando la concentrazione di solfato ferroso è più del normale. Ma quando si utilizzano piccole dosi durante l'elaborazione, non è necessario attendere il risultato corretto dalla prevenzione o dal trattamento.
Spruzzando i boccioli che stanno ancora dormendo, puoi fermare il loro sviluppo. Questo è adatto per le regioni in cui le gelate primaverili spesso tornano e distruggono la vite. Nelle regioni meridionali, dopo tale trattamento, lo sviluppo delle gemme si fermerà e il raccolto non sarà ricevuto in tempo.
Il solfato di ferro non cura le infezioni batteriche. Non dovresti perdere tempo nella lavorazione, ma è meglio sostituire il farmaco con solfato di rame, che è più efficace contro i microrganismi patogeni.
La composizione acida del solfato ferroso non consente di combinarlo con agenti a base di zinco, rame, magnesio. Tutti i preparati alcalini non vengono utilizzati con solfato di ferro. E il sapone da bucato non viene utilizzato nelle soluzioni. In combinazione con gli alcali, non avrà senso trattare con solfato di ferro. È meglio spruzzare alternativamente con diversi preparati, osservando una pausa di 2 settimane.
Per trattare le viti, prendere un flacone spray o uno spray, proteggendo le parti del corpo dal contatto con il fluido di lavoro. Sul viso - un respiratore, mani - guanti di gomma.
Gli animali domestici non devono stare vicino al vigneto durante il trattamento di disinfezione. Dopo aver applicato la soluzione di solfato di ferro, lavarsi le mani con acqua calda e sapone.
Tenendo conto dell'instabilità del farmaco, la disinfezione viene eseguita con il farmaco in un tempo nuvoloso e tranquillo. Le piogge possono lavare via la sostanza dalla vite, quindi dovrai ripetere le misure preventive.
Misure di sicurezza durante il lavoro
Se applichi il vetriolo secondo le regole e usi solo secondo le istruzioni, questa sostanza sarà completamente sicura per il giardiniere. Sebbene il solfato ferroso di per sé non sia una sostanza tossica, è meglio assicurarsi in anticipo il pieno rispetto di tutte le precauzioni di sicurezza. Ciò contribuirà a ridurre gli effetti negativi sul corpo umano e trarrà vantaggio solo dalla procedura di spruzzatura.
Bisogna fare attenzione a:
- i granuli non sono entrati nel tratto respiratorio;
- la soluzione non è arrivata sulle mucose - questo può provocare ustioni;
- durante la procedura, il viso e le mani sono stati protetti con guanti e una maschera;
- la soluzione è stata preparata in un contenitore di vetro;
- tra i trattamenti è stato osservato un intervallo di almeno 10 giorni per escludere danni alle foglie.
È importante osservare non solo le regole per l'uso del vetriolo, ma anche tenerlo in un rifugio sicuro, dove non sarà accessibile ai bambini. È necessario sapere che tipo di vetriolo e in quali proporzioni elaborare le viti in primavera, estate o autunno per ottenere il massimo effetto.
Uva nel paese