Perché le piante del giardino vengono spruzzate con urea, ferro e solfato di rame in autunno

Come lavorare gli alberi da frutto in autunno

Insieme agli alberi, numerosi parassiti del giardino si stanno preparando per l'inverno. Alcuni di loro vanno in letargo nelle foglie cadute, altri scelgono lesioni e pieghe della corteccia come riparo. Molti si seppelliscono nel terreno, ibernando direttamente nei tronchi.
Anche l'irrorazione di fungicidi svolge un ruolo importante nella prevenzione delle malattie. Gli agenti patogeni, le spore fungine sono costantemente sulla corteccia dell'albero e l'elaborazione autunnale ne impedisce lo sviluppo in modo molto efficace.

Il compito principale della lavorazione degli alberi da frutto in autunno è prepararli per l'inverno. Inoltre, vengono risolti i seguenti compiti:

  1. Distruzione di parassiti in letargo sul tronco e sui rami.
  2. Distruzione degli insetti e delle loro larve che svernano nel terreno del cerchio del tronco.
  3. Lotta contro manifestazioni di marciume, infezioni fungine.
  4. Pulizia dell'albero da muschi, licheni, placca.

Riassumendo quanto sopra, possiamo concludere: è necessario elaborare alberi da frutto in autunno. È possibile utilizzare una varietà di formulazioni come agenti di spruzzatura, acquistare miscele e preparati già pronti nei negozi o realizzarli da soli.

Per elaborare il giardino in autunno, puoi usare uno dei farmaci seguenti.

Nome del farmaco Appuntamento Tempo di elaborazione
Miscela bordolese 1% o 3% Preparazione complessa per malattie putrefattive, fungine e altre Dopo che le foglie cadono, prima dell'inizio del gelo
calamaio Distruzione di muschi, licheni -//-
Solfato di rame Prevenzione di ticchiolatura, coccomicosi, marciume, spotting, coagulazione -//-
Urea Distruzione di larve di insetti nocivi -//-
Preparativi Skor Karbofos (Skor Bison) Una soluzione acquosa di una miscela di farmaci è efficace sia contro le larve di insetti che contro le malattie -//-

Il rimedio più popolare per il trattamento degli alberi da frutto in autunno dai parassiti è l'urea. È efficace contro le larve di lombrichi, i tonchi e anche contro i patogeni della ticchiolatura. La corona viene trattata con una soluzione acquosa al 4-5% di concentrazione; per il trattamento dei cerchi vicino al tronco, il contenuto di urea deve essere aumentato all'8%.

Nome Concentrazione Appuntamento
Solfato di rame 1 o 3% 100 o 300 g di sostanza per 10 l di acqua Per la prevenzione e la distruzione di macchie, monoliosi, coccomicosi, ecc.
Ferro vetriolo 2 o 4% 200 o 400 g di sostanza per 10 l di acqua Distruzione di muschi, licheni, prevenzione dell'oidio, monoliosi, marciume.
Miscela bordolese 3% 300 g di solfato di rame 400 g di calce viva per 10 litri di acqua Contro la crosta, il marciume grigio, la coccomicosi, ecc.

Una condizione importante per iniziare i lavori di irrorazione delle piantagioni di giardini in autunno è l'assenza di fogliame. Le foglie che cadono servono come una sorta di segnale che l'albero è entrato in modalità ibernazione. La lavorazione deve essere eseguita prima dell'inizio del gelo, in una giornata asciutta e calma.

Ciò promuoverà un migliore assorbimento dei fungicidi nella corteccia. Prima di irrorare è necessario pulire la corteccia degli alberi e potarli, se previsto dal piano. I cerchi del tronco devono essere completamente puliti dalle foglie cadute.

La lavorazione di ogni albero deve essere iniziata dal punto più alto della chioma, camminando in sequenza attorno ad essa in un cerchio e spruzzando tutte le file della pianta dall'alto verso il basso. È conveniente utilizzare uno spruzzatore a braccio lungo per questo.

Nani, colonnari e alberelli possono essere spruzzati con un piccolo spruzzatore manuale o un flacone spray. Dopo aver terminato il lavoro con la corona, i tronchi vengono trattati, aumentando la concentrazione della sostanza attiva. Per questa procedura, puoi usare un normale annaffiatoio.

Tra i giardinieri, il trattamento post-raccolta più popolare delle piante con l'1% di liquido bordolese. Questo strumento aiuta a distruggere funghi pericolosi - agenti patogeni di crosta, oidio, marciume e altre malattie.

Dopo la caduta delle foglie, ma non oltre la fine di ottobre, la corona di cespugli e alberi e il terreno sottostante vengono spruzzati con una soluzione di urea (carbamide). Questa è un'eccellente prevenzione della crosta e delle macchie.

Vi invitiamo a familiarizzare con Trattamento degli alberi in autunno Irrorazione degli alberi in autunno

Questo è un fertilizzante di granulazione altamente efficiente contenente in forma assimilabile l'azoto nutriente necessario per la crescita e lo sviluppo delle piante. La sua frazione di massa nel fertilizzante è del 46%. L'urea è l'agente di spruzzatura più popolare.

Come trapiantare correttamente una viola?

Come piantare i tulipani in autunno?

Come potare correttamente i lillà?

Allo stesso tempo, brucia molte malattie fungine, anche alcuni dei parassiti che cercano di svernare sugli alberi da frutto. Trattare il giardino con l'urea in autunno è un trattamento chimico, non una concimazione degli alberi.

Viene eseguito su tutta la chioma di un albero o di un cespuglio di bacche e il terreno adiacente attorno all'albero viene necessariamente spruzzato. Quasi tutte le colture di pomacee e drupacee, così come i cespugli di bacche, vengono irrorate con urea.

Trattamento del giardino con urea in autunno, irrorazione di alberi, applicazione in giardino

La cura completa delle piante da giardino non riguarda solo l'innesto e la potatura dei rami, l'applicazione di fertilizzanti e la raccolta tempestiva. L'irrorazione regolare di arbusti e alberi con preparazioni speciali è di grande importanza. Spesso per questi scopi viene utilizzata l'urea, che protegge il giardino dai parassiti ed è anche un utile additivo organico.

Uso dell'urea in autunno

L'urea o urea è un prodotto di sintesi di ammoniaca e anidride carbonica. È prodotto sotto forma di piccoli cristalli solidi granulari di colore bianco. L'azoto contenuto in questo fertilizzante è essenziale per il normale sviluppo e crescita delle piante. La carenza di questo elemento chimico porta ad un deterioramento dell'aspetto degli alberi e ad una diminuzione della resa.

Il clima autunnale è caratterizzato da un aumento dell'umidità e da una diminuzione della temperatura. Sono queste condizioni climatiche che sono favorevoli allo sviluppo di infezioni e varie malattie degli alberi da frutto. Utilizzando il trattamento dell'urea, è possibile evitare tali effetti negativi.

Meli, ciliegie, pere, albicocche e ciliegie dolci devono essere irrorati non solo in caso di evidente infestazione da parassiti, ma anche per la profilassi. Tali procedure forniscono agli alberi forza, salute, fioritura intensa e un'alta probabilità di allegagione.

Il trattamento delle piante previene lo sviluppo delle seguenti malattie:

  • crosta;
  • processi putrefattivi;
  • avvistamento;
  • riproduzione di parassiti;
  • infezioni fungine.

L'urea combatte efficacemente le patologie elencate, migliora le condizioni delle piante e aumenta i raccolti.

Termini di introduzione

Il tardo autunno è considerato il momento ideale per la lavorazione. Si consiglia di avviarlo quando non ci sono praticamente foglie sugli alberi. Altrimenti, la composizione concentrata può causare ustioni e fogliame prematuro.Di conseguenza, l'albero diventa vulnerabile agli effetti del gelo.

Giardinieri esperti trattano il giardino con carbamide a fine ottobre - inizio novembre. Tutte le foglie di alberi e arbusti vengono accuratamente raccolte e bruciate. Questo aiuta ad eliminare tutti i parassiti che si stanno preparando per lo svernamento. Successivamente, i frammenti di corteccia morti ei licheni vengono rimossi. Rivestire i tronchi con uno strato di calce disinfetta le superfici e protegge anche dal freddo estremo.

La lavorazione viene eseguita solo con tempo asciutto e senza vento. Se piove il giorno in cui è stata eseguita la procedura, tutte le manipolazioni dovranno essere ripetute.

Preparazione della preparazione

Per lavorare, hai bisogno di urea, acqua, una scala e uno spruzzatore da giardino. 10 litri di acqua richiederanno almeno 500 g di urea. La miscela viene accuratamente miscelata e quindi filtrata più volte su una garza.

Una miscela di carbammide con solfato di rame diventerà particolarmente efficace nella lotta contro gli insetti che si parassitano nella corteccia. Per cucinare, avrai bisogno di 700 g di urea e 50 g di solfato di rame, che vengono diluiti in un secchio d'acqua (10 l). Una tale composizione svolge 2 funzioni contemporaneamente: la distruzione dei parassiti da parte loro che alimentano il terreno.

Si dovrebbe prestare attenzione agli alberi da giardino, soprattutto se hanno già malattie della corteccia. I frammenti colpiti vengono accuratamente rimossi in modo che l'urea possa penetrare più attivamente nelle aree in cui vivono i parassiti. Il fogliame non si interrompe, anche se su di esso sono presenti segni patogeni. Dopo lo svernamento, le foglie spruzzate con una soluzione di carbammide diventeranno un compost sicuro per le piante.

Prima dell'elaborazione, è necessario prendere in considerazione diverse raccomandazioni importanti:

  • non spruzzare il giardino se la temperatura dell'aria scende sotto i + 5 ° C;
  • le aree morte della corteccia vengono rimosse con una speciale spazzola metallica, i rami secchi e marci vengono tagliati;
  • le crepe nel tronco vengono esaminate e gli insetti trovati vengono distrutti.

Il terreno sotto alberi e arbusti deve essere dissotterrato e allentato. Non solo le piante sono soggette a lavorazione, ma anche le foglie cadute.

Spruzzare alberi

La spruzzatura dovrebbe coprire il più possibile i tronchi e la corona delle piante. Se hanno già manifestazioni di malattie, viene prestata particolare attenzione alle aree colpite. Alcuni giardinieri rastrellano e bruciano il fogliame. Ma non puoi rimuoverlo, ma trattalo attentamente con l'urea. Il farmaco distrugge i parassiti e gli agenti infettivi, favorisce la rapida decomposizione delle foglie. Di conseguenza, si trasformano in un eccellente fertilizzante naturale per il giardino.

Quando si esegue la procedura, è importante rispettare diverse regole:

  1. La spruzzatura viene eseguita solo dopo aver eseguito la preparazione preliminare: scavare il terreno, rimuovere i rami colpiti, imbiancare.
  2. Una giornata di sole asciutta con una completa assenza di vento è adatta per la lavorazione. Se fa caldo, dovresti iniziare a lavorare la mattina presto o dopo il tramonto.
  3. La preparazione e l'applicazione della soluzione viene eseguita solo con guanti, occhiali e indumenti protettivi.
  4. La spruzzatura più efficace viene eseguita utilizzando uno spruzzatore speciale. Questo dispositivo consente di gestire anche le piante più alte.
  5. Quando si lavora, non è possibile risparmiare la composizione, poiché non danneggerà alberi e arbusti.
  6. Se la precipitazione cade immediatamente dopo il trattamento, la procedura viene ripetuta. In caso contrario, il risultato desiderato non verrà raggiunto.

Rami, tronchi e terreno vengono trattati con l'urea. È importante attenersi al dosaggio raccomandato. Un'alta concentrazione della soluzione brucia le piante, provoca la caduta anticipata del fogliame. Di conseguenza, gli alberi riceveranno meno nutrienti e saranno più suscettibili alle basse temperature.

Applicazione al suolo

L'urea è adatta anche per la cura di vari alberi ornamentali e da frutto, arbusti. Questo prodotto versatile viene applicato al terreno per nutrire e proteggere le piante dai parassiti.Attualmente, l'urea è considerata uno dei fertilizzanti più popolari. L'urea è sicura e altamente efficace, il che spiega l'elevata domanda da parte dei consumatori. Il costo di alimentazione è di un ordine di grandezza superiore rispetto agli analoghi contenenti azoto. Il fatto è che l'urea non è un composto naturale. Viene estratto per sintesi da anidride carbonica e ammoniaca. Gli esperti sono sicuri che il prezzo giustifica pienamente la qualità del fertilizzante.

La fame di azoto nelle piante si manifesta con diversi segni pronunciati:

  • crescita lenta delle piantine;
  • arricciatura e giallo delle foglie;
  • fioritura debole, mancanza di ovaie;
  • bassa resa, spargimento precoce dei frutti.

La fecondazione viene eseguita al mattino o alla sera, sempre in una giornata asciutta. Se fuori piove, vale la pena rimandare il lavoro per un'altra volta. Viene spesso utilizzata una soluzione, per la preparazione è necessario diluire 30-40 g di carbamide in 10 litri di acqua.

Dosaggi per applicazione al suolo:

  1. Per le patate, varie varietà di cipolle, pomodori, cavoli, peperoni dolci, non sono necessari più di 20-25 g di carbamide per 1 m².
  2. Per l'alimentazione di cetrioli e legumi - 5 - 8 g per m².
  3. I cespugli di uva spina vengono fertilizzati con urea diluita in acqua in proporzioni di 10 g per secchio d'acqua (10 l).
  4. Per fragole, more, fragole da giardino è necessario sciogliere circa 35 g di urea in 10 litri di acqua. Ogni pianta dovrebbe avere almeno 1 litro di soluzione pronta.
  5. Zucchine, zucca, melanzane necessitano di 10-12 g per 1 m².
  6. Il ribes darà più frutti se annaffiato con una soluzione di carbammide (20 g per secchio d'acqua).

Se necessario, gli alberi da frutto vengono fertilizzati durante il periodo di fruttificazione. I meli vengono annaffiati con una composizione di 230-250 g per secchio d'acqua. Prugne e ciliegie vengono alimentate con una soluzione meno concentrata: 120-150 g di carbammide per secchio d'acqua. Non è necessario diluire il fertilizzante con acqua. Puoi aggiungere cristalli secchi, ma poi devi annaffiare abbondantemente.

Se le piante da giardino vengono fertilizzate con sostanze organiche, i tassi di applicazione dell'urea si riducono di 1/3 o 2 volte. Tutto dipende dalla quantità di materia organica.

Ingegneria della sicurezza

Il lavoro viene eseguito utilizzando una speciale pistola a spruzzo che spruzza accuratamente le sostanze necessarie. Per proteggere la tua salute dagli effetti negativi dei pesticidi, dovresti seguire queste precauzioni:

  • è possibile preparare e spruzzare la soluzione solo in guanti protettivi, occhiali di protezione e un respiratore;
  • tutto il lavoro viene eseguito solo in una giornata asciutta e calma;
  • dopo aver completato le procedure, è necessario lavarsi accuratamente le mani e il viso, lavare immediatamente tutti gli indumenti da lavoro.

Le istruzioni di sicurezza sono obbligatorie.

Conclusione

Trattare il giardino con l'urea non è difficile, ma efficace. La corretta implementazione della procedura proteggerà gli alberi da molte malattie e parassiti. A causa del contenuto di azoto, la carbammide attiva la crescita, la produttività e la resistenza delle piante a fattori negativi.

Urea come sostanza e sua azione

L'Urea o Urea è un fertilizzante azotato concentrato (46%) sotto forma di cristalli bianchi inodori, che viene utilizzato sia per irrorare alberi che per annaffiare, nutrire, piantare piante, comprese piante da giardino.

Il suo ingrediente attivo è l'azoto, che non solo promuove la crescita e lo sviluppo delle piante, ma distrugge anche i loro parassiti, previene la decomposizione dei frutti.

L'Urea o Urea è un fertilizzante azotato concentrato (46%) sotto forma di cristalli bianchi inodori, che viene utilizzato sia per irrorare alberi che per annaffiare, nutrire, piantare piante, comprese piante da giardino.

Quando viene effettuato il trattamento?

Urea

L'irrorazione di alberi e arbusti con l'urea viene eseguita in autunno e in primavera.

Elaborazione primaverile

In primavera, l'urea può essere aggiunta immediatamente dopo lo scongelamento e un po 'più tardi, durante e dopo la fioritura.Tutto dipende dall'ispessimento del fogliame: più è ricco, prima devono essere completate tutte le procedure. Con fogliame giovane, ad esempio, su prugne e pere, la lavorazione può essere effettuata abbastanza tardi in primavera e anche in estate.

L'uso di un tale rimedio all'inizio della primavera consente di ottenere un'elevata efficienza di prevenzione contro vari parassiti e di proteggere i giovani germogli dal congelamento.

Elaborazione autunnale

Durante la lavorazione autunnale, è importante che la soluzione cada sull'intera chioma nel suo insieme, nonché sul terreno nel cerchio del tronco vicino. In questo caso, sarà possibile mantenere l'immunità delle piante ed escludere la loro morte in inverno, oltre a neutralizzare tutti i focolai di possibili infezioni.

Sulle piante con evidenti segni di infezione da varie malattie, si consiglia di elaborare ulteriormente i tronchi, così come le foglie cadute, con una soluzione ad alta concentrazione. Il periodo ottimale è novembre, dopo la seconda fase di caduta delle foglie. In precedenza, questo non dovrebbe essere fatto, poiché potrebbe verificarsi l'effetto opposto: ustioni fogliari, diminuzione della resistenza al gelo.

Prepararsi per il lavoro in giardino autunnale

Il momento ottimale per la lavorazione del giardino è la seconda metà di ottobre, e se l'autunno è abbastanza lungo e caldo, allora l'inizio di novembre, anche se le gelate sono già avvenute in questo periodo. Il fogliame, di regola, sta già volando in giro, quindi nulla ti impedirà di spruzzare in modo efficiente. È meglio scegliere una giornata limpida senza precipitazioni per questa procedura.

Prima di irrorare gli alberi, è necessario eseguire la potatura sanitaria e pulire completamente i tronchi degli alberi dalle foglie cadute. È inoltre necessario fare scorta di una quantità sufficiente di soluzione per il lavoro, sciacquare e testare lo spruzzatore e anche fare scorta di dispositivi di protezione individuale.

Per piccoli alberi, puoi usare uno spruzzatore manuale o un flacone spray. Per quelli di grandi dimensioni, è meglio usare uno spruzzatore a zaino ed elaborare il livello superiore della corona da una scala a pioli.

Quando spruzzare un giardino in autunno?

I trattamenti autunnali vengono effettuati dopo la completa caduta delle foglie, quando l'albero è passato in uno stato di dormienza, le gemme si sono chiuse

  • alla fine dell'autunno (in ottobre-novembre, a seconda della regione),
  • quando le piante smettono di crescere,
  • a temperature non inferiori a 0 ° C e non superiori a +5 ° C.

IMPORTANTE

La lavorazione autunnale non deve essere eseguita a temperature dell'aria negative!

Preparazione della soluzione di urea

Il principio di preparazione della soluzione è molto semplice: poiché l'urea si dissolve bene in acqua, versare la quantità necessaria di granuli con 2 litri di acqua e mescolare fino a completa dissoluzione della carbammide, quindi aggiungere acqua al volume richiesto secondo le istruzioni.

La soluzione di urea viene utilizzata per nutrire quasi tutte le colture da giardino e orticole. L'urea è prodotta in due tipi:

  • con il marchio “A” vengono vendute materie prime per la produzione di additivi per mangimi destinati all'alimentazione animale, nonché per la produzione di colle e resine;
  • sotto l'etichetta "B", l'urea viene venduta come fertilizzante.

Tuttavia, nonostante la versatilità e l'efficacia dell'urea, che viene utilizzata sia come fertilizzante principale che come condimento superiore, è molto importante osservare le proporzioni corrette di urea per ogni pianta quando si prepara la soluzione.

Ti offriamo di leggere Come pulire rapidamente un appartamento e mantenere costantemente l'ordine?

Ad esempio, la medicazione fogliare con urea di alberi e arbusti ornamentali richiede una soluzione di 18-32 g di urea in 10 litri. l'acqua e l'alimentazione fogliare primaverile ed estiva con l'urea delle colture orticole viene effettuata con una soluzione di 51-62 g di fertilizzante in 10 litri. acqua alla portata di 3 litri. soluzione per 100 mq di piantumazione.

Come registrarsi

L'utilizzo di tutti i vantaggi di un account personale è disponibile per gli attuali clienti del provider dopo la conclusione del contratto. Per registrarsi, è necessario accedere al sito Web ufficiale tramite un PC, un tablet o un telefono effettuando le seguenti operazioni:

uno.Nell'angolo in alto a destra, seleziona "Account personale".

2. Per gli utenti autorizzati, accedere tramite login o numero di contratto e password, e per coloro che hanno effettuato l'accesso per la prima volta o hanno dimenticato la password, fare clic sul collegamento "Accedi per la prima volta o password dimenticata?"

3. Scegli l'autorizzazione tramite e-mail o numero di telefono.

È importante indicare esattamente i dati specificati nel contratto, altrimenti il ​​sistema non sarà in grado di trovare le informazioni e l'accesso all'account personale di Akado non sarà disponibile.

4. Confermiamo l'accesso alla casella di posta tramite il collegamento nella lettera e il numero di telefono - con un codice speciale.

Preparati per irrorare alberi da frutto

Esistono diversi farmaci usati per trattare gli alberi da frutto da parassiti e malattie. Questi includono quanto segue:

  • soluzione di urea (urea);
  • Liquido bordolese;
  • soluzione di solfato di rame;
  • soluzione di solfato ferroso;
  • soluzione di fertilizzante minerale;
  • altri fungicidi e insetticidi.

L'urea (urea) è un fertilizzante ammoniacale idrosolubile abbastanza comune. Per preparare una soluzione spray, è necessario diluire 0,4-0,5 kg della sostanza in un secchio d'acqua (10 l). Spruzzare con l'urea è efficace contro i patogeni della ticchiolatura.

Una soluzione di maggiore concentrazione (7-8%) viene anche trattata con tronchi, distruggendo i parassiti che ibernano lì. Tuttavia, è necessario fare attenzione che tale soluzione non cada sulla corteccia dell'albero, altrimenti la pianta riceverà un'ustione chimica.

Trattamento giardino autunnale con urea

Il ferro vetriolo è ampiamente utilizzato in orticoltura come mezzo per combattere e prevenire malattie come la ticchiolatura, l'oidio, il marciume della frutta (monoliosi), il cancro nero e altri. È anche un rimedio molto efficace contro vari muschi e licheni che parassitano sulla corteccia degli alberi da frutto.

Il ferro vetriolo è un composto idrosolubile. Per preparare la soluzione, è necessario prendere 200-300 g di fondi per 1 secchio d'acqua, se gli alberi fossero malati di qualsiasi malattia durante la stagione, la proporzione di vetriolo può essere aumentata a 400 g.

I preparati contenenti rame sono stati a lungo utilizzati con successo per la protezione delle piante dai giardinieri di tutto il mondo. Uno di questi agenti è il solfato di rame, una sostanza ben nota utilizzata sia come fertilizzante a base di micronutrienti che come fungicida ad ampio spettro (agente antifungino).

Per preparare una soluzione spray, mescolare 100 g di solfato di rame e 10 litri di acqua. Se durante la stagione sono state notate malattie sulle piante, il vetriolo dovrebbe essere preso 300 g La sostanza si dissolve bene in acqua, dandole un caratteristico colore blu.

Oltre all'urea, al rame e al solfato di ferro in forma pura, vengono utilizzate anche le loro combinazioni tra loro. Ad esempio, l'uso di solfato ferroso in una miscela con urea (200 g di ciascuna preparazione per 1 secchio d'acqua) dà un buon risultato.

Ci sono altri preparati che possono essere utilizzati in autunno per irrorare alberi da frutto per le malattie. Questi includono la famosa miscela bordolese, che è solfato di rame in combinazione con calce viva.

  • solfato di rame - 300 g;
  • calce viva - 400 g.

Ciascuno dei componenti viene sciolto in 5 litri di acqua. Quindi la soluzione di solfato di rame viene accuratamente aggiunta alla soluzione di calce, prendendo precauzioni e mescolando costantemente.

Se durante l'anno alberi da frutto e bacche non hanno fatto male, la concentrazione della soluzione può essere ridotta all'1%. Ciò richiederà che il contenuto di tutti gli ingredienti venga ridotto di 3 volte. La stessa procedura per la preparazione del liquido bordolese rimane invariata.

Per il trattamento autunnale del giardino dai parassiti, puoi anche usare insetticidi, ad esempio Fufanon o Preparation 30 Plus. Questi sono rimedi abbastanza efficaci, tuttavia, solo il trattamento autunnale non darà il risultato desiderato.

Regole principali

Quando si irrorano i raccolti in primavera, è necessario seguire alcune regole. Le caratteristiche principali includono quanto segue:

  1. Le colture da frutto devono essere spruzzate con una soluzione all'1% fino a quando le gemme non si gonfiano.Ciò proteggerà gli alberi dai parassiti, in particolare dalle teste di rame e dagli afidi, e aumenterà anche la resistenza alle malattie, in particolare il marciume della frutta e il gambero nero.
  2. Per ottenere germogli precoci, si consiglia di immergere i semi in una miscela allo 0,2% di soluzioni di vetriolo e urea. È necessario resistere ai semi per 24 ore, ad eccezione dei cetrioli (8-10 ore sono sufficienti per loro).
  3. Per disinfettare le radici delle piante piantate, si consiglia di utilizzare una soluzione all'1% di urea e vetriolo. Le radici delle piantine devono essere abbassate nella composizione per 3 minuti. Successivamente, le radici devono essere risciacquate con abbondante acqua.
  4. Prima di piantare le patate, si consiglia di trattare i tuberi con una soluzione di rame-carbammide allo 0,2% per proteggere il raccolto del giardino dalla peronospora.
  5. Quando la temperatura media giornaliera in primavera è di +5 gradi o poco più, il terreno deve essere annaffiato con una soluzione di rame-carbammide al 5%. Lo stesso rimedio può essere utilizzato per curare malattie delle colture da giardino, in particolare pomodori, cavoli e qualsiasi ortaggio a radice.
  6. Si consiglia di mettere in salamoia il seme in caso di malattie sospette o per scarsa eredità. Per i semi di zucca e pomodoro, è necessario preparare una soluzione, tenendo conto del fatto che per un secchio d'acqua standard è necessario aggiungere acido borico in una quantità di 2 g, permanganato di potassio - 10 g, solfato di rame - 1 g. In questa composizione, i semi vengono messi a bagno per un quarto d'ora, quindi lavati 2-3 volte con acqua. È consentito utilizzare la soluzione per semi di altre piante da giardino.

Il tempo gioca un ruolo enorme durante la lavorazione delle colture. Tieni presente che il rimedio inizia ad agire istantaneamente e mantiene il suo risultato per una o due settimane a una temperatura notturna di +15 gradi e una temperatura diurna di +25 gradi. L'effetto scompare dopo la pioggia, ma è impossibile irrorare nuovamente le piante, poiché ciò comporterà una sovrabbondanza di rame nel terreno, che influirà negativamente sulle colture.

irrorare alberi con un dispositivo speciale

Come lavorare gli alberi da frutto in autunno

Determinare il tempo per la lavorazione degli alberi da frutto è molto semplice. Non appena le formiche appaiono nell'erba sotto gli alberi, ci si può aspettare un'invasione di afidi e altri parassiti nel prossimo futuro. In pochissimo tempo, questi parassiti possono lasciare il tuo giardino senza un raccolto.

Ti invitiamo a familiarizzare con il trattamento nebbia calda per gli scarafaggi

È ora di iniziare a lavorare:

  • Puoi iniziare a trattare il giardino con l'urea se hai preparato adeguatamente gli alberi per questo: hai scavato il terreno sotto di loro, rimosso i rami congelati e danneggiati, imbiancato i tronchi degli alberi.
  • Una giornata soleggiata e, cosa particolarmente importante, calma è adatta al lavoro. Se fa caldo, si consiglia di spruzzare la mattina presto o la sera dopo il tramonto.
  • È necessario preparare la soluzione ed eseguire l'irrorazione stessa con indumenti protettivi, una maschera, occhiali e guanti.
  • Per la spruzzatura, è meglio usare uno spruzzatore speciale. Anche alberi molto alti possono essere lavorati con esso.
  • Durante l'elaborazione degli alberi, non risparmiare la soluzione, è impossibile danneggiarli.
  • Se la precipitazione cade dopo la spruzzatura, sarà necessario ripetere la procedura, altrimenti tutto sarà vano.
  • È possibile non preparare la soluzione, ma aggiungere urea secca, ma in questo caso è necessario annaffiare accuratamente gli alberi con acqua.
  • Nel caso di alimentazione degli alberi con materia organica, i tassi di applicazione dell'urea devono essere ridotti di 1/3 o della metà, dipende dalla quantità di alimentazione organica.

Urea: uso corretto, dosaggio, tempistica

  • Iscriviti a
  • Feed di pubblicazione
  • Ultime pubblicazioni
  • Le migliori pubblicazioni di tutti i tempi
  • Per sei mesi
  • al mese
  • Categorie
      Malattie e parassiti
  • Progettazione del paesaggio
  • Giardino
  • Consigli utili
  • Piantina
  • Giardino
  • Serre e focolai
  • Tecnica e strumenti
  • Fertilizzanti e stimolanti
  • Giardino floreale
  • 6 are

    Iscriviti Accedi / REGISTRATI

    6cotok.org

    Irrorazione autunnale del giardino con fertilizzante contenente azoto

    L'inizio del freddo, l'elevata umidità, che accompagna il tardo autunno, sono l'ambiente ottimale per la formazione di infezioni e malattie degli alberi da frutto del tuo giardino. Per evitare ciò, è necessario eseguire il trattamento autunnale del giardino con l'urea sotto forma di irrorazione.

    Ciliegia, amarena, albicocca e soprattutto mela, pera e susina devono essere trattate non solo per parassiti evidenti, ma anche per la prevenzione. Ciò fornirà ai tuoi alberi non solo salute, ma anche forza per una fioritura rigogliosa e una grande ovaia di frutti in primavera.

    Cari visitatori, salvate questo articolo sui social network. Pubblichiamo articoli molto utili che ti aiuteranno nella tua attività. Condividere! Clic!

    • Infezioni fungine;
    • Crosta;
    • Avvistamento;
    • Malattie putride;
    • Parassiti che vivono e vanno in letargo nella corteccia di un albero, ecc.
    • Il periodo migliore è il tardo autunno. L'urea, come fertilizzante contenente azoto altamente concentrato, dovrebbe essere utilizzata nel tardo autunno per la prevenzione e la distruzione dei parassiti, cioè quando la caduta delle foglie è nella seconda fase o è già terminata.

      In autunno, il frutto viene spruzzato due volte. Per la prima volta all'inizio dell'autunno con l'urea: questo è l'ultimo rifornimento di vegetazione con azoto. Non è più consigliabile utilizzare formulazioni contenenti azoto.

      Dopo la caduta delle foglie, le piante vengono trattate con preparati volti a combattere le malattie putrefattive. Puoi acquistare prodotti chimici speciali per spruzzare il tuo giardino in autunno o preparare un'ottima miscela a casa:

    • Sciogliere 300 gr. vetriolo di rame (per meli - ferro) in 3 litri d'acqua;
    • 400 gr. mescolare il lime fluff con 10 litri di acqua;
    • Versare il vetriolo diluito nella soluzione di calce, mescolando continuamente, a filo sottile;
    • Filtrare la composizione risultante attraverso una garza piegata più volte.

    A proposito, la soluzione di cui sopra ha un colore azzurro, quindi non essere sorpreso. Sì, le tue piante saranno leggermente dipinte in un colore celeste, ma rimarranno assolutamente sane e la "vernice" si dissolverà nel tempo.

    dalla preparazione alla spruzzatura, istruzioni

    L'aumento dell'umidità, che si osserva con l'inizio del freddo, è la condizione ottimale per l'insorgenza e la diffusione di malattie infettive degli alberi da giardino.

    Per prevenire un fenomeno indesiderabile, è necessario trattare il giardino con l'urea in autunno. Abbiamo anche le istruzioni per la lavorazione della molla - vedi qui.

    La procedura proteggerà gli alberi dal freddo invernale e garantisce una rigogliosa fioritura primaverile.

    Cos'è l'urea?

    Urea (urea) - un composto chimico, presentato sotto forma di una dispersione di cristalli granulari solidi di colore bianco e inodore.

    È un prodotto della sintesi di anidride carbonica e ammoniaca secondo la formula di Bazarov. Negli impianti di produzione viene prodotto parallelamente ad altre sostanze a base di ammoniaca.

    Usa come fertilizzante

    L'azoto contenuto nell'urea è essenziale piante per il pieno sviluppo. Con la mancanza di un elemento chimico, gli alberi da giardino danno frutti peggiori, perdono il loro aspetto presentabile.

    Inoltre, l'urea protegge da malattie infettive e putrefattive, macchie e insetti nocivi.

    Come preparare l'urea per la spruzzatura

    Componenti necessari:

    • urea;
    • acqua;
    • spruzzatore;
    • le scale.

    Per la lavorazione del giardino in autunno l'urea (500-700 g) viene diluita in 10 litri di acqua, dopodiché la soluzione viene filtrata più volte attraverso una garza. Allo stesso tempo, non vengono trattati solo alberi e arbusti, ma anche foglie cadute.

    Caratteristiche di irrorare il giardino in autunno

    Il periodo migliore è il tardo autunno... Si consiglia di iniziare la lavorazione quando il periodo di caduta delle foglie si avvicina al termine.

    In caso contrario, una soluzione di azoto altamente concentrata può portare rispettivamente alla caduta prematura del fogliame e alla formazione di ustioni, rendendo gli alberi più vulnerabili al gelo.

    La spruzzatura viene eseguita con tempo calmo.Trattare il giardino in autunno con l'urea darà un effetto maggiore se effettuato in una tranquilla giornata di sole.

    L'assenza di vento proteggerà anche il lavoratore e le persone vicine, gli animali da porzioni indesiderate di pesticidi contenuti nel fertilizzante.

    Lavoro preliminare

    Prima di spruzzare è necessario prestare attenzione agli alberi che hanno malattie della corteccia.

    Per fare ciò, rimuovere le aree colpite, liberando l'accesso diretto dell'urea alle aree problematiche e alle aree di accumulo di parassiti invernali.

    Le foglie vengono lasciate anche in presenza di malattie di vario genere su di esse e vengono anche irrorate. Dopo l'inverno, fogliame trattato con soluzione di ammoniaca, agirà perfettamente come compost per alberi.

    Come gestire

    La spruzzatura superficiale offre il massimo effetto... La chioma, il tronco e anche le foglie cadute si prestano alla lavorazione con l'urea.

    Ingegneria della sicurezza

    Dovresti sempre ricordare la tua salute e in anticipo quando elabori il giardino in autunno con l'urea. prendersi cura dell'equipaggiamento appropriato: bende di garza o maschera respiratoria, occhiali per la protezione degli occhi, guanti di gomma.

    L'urea è un fertilizzante universale per vari tipi di vegetazione.

    Nel caso di un trattamento da giardino autunnale, una soluzione di carbammide previene la formazione di malattie infettive, protegge gli alberi dai parassiti e contribuisce a un'abbondante fioritura e un ricco raccolto.

    Prendersi cura del giardino dopo la lavorazione

    Trattamento giardino autunnale con urea

    Dopo l'irrorazione, si consiglia di non disturbare le piantagioni del giardino per diversi giorni, in modo che il principio attivo abbia il tempo di essere assorbito nella corteccia. Quindi puoi continuare la preparazione pre-invernale. Gli steli e i rami scheletrici inferiori devono essere imbiancati con malta di calce, se non è stato fatto prima. Questo li proteggerà dai danni causati dal gelo e dalle scottature.

    Per proteggersi dai roditori, vengono installate griglie protettive, viene tirata una rete o avvolti i tronchi con rami di abete rosso.

    Lavorazione di ribes con urea. Sostanze chimiche

    Vengono utilizzati sia agenti delicati (sostanze chimiche quasi naturali) che prodotti chimici.

    Il primo gruppo comprende:

    • La miscela bordolese è un rimedio universale contro i funghi. L'effetto protettivo è di circa 30 giorni, inoltre al ribes viene fornito nutrimento (dovuto al calcio e al rame). Applicare una soluzione all'1% (prima che le gemme si gonfino), 3% - "fase bocciolo di rosa";
    • il solfato di rame è un agente di contatto, viene utilizzata una soluzione all'1%, è obbligatoria la spruzzatura finemente dispersa;
    • ferro vetriolo - preparato immediatamente prima dell'uso con una soluzione al 2,5%;
    • urea: prendere 500-700 g per secchio d'acqua standard, spruzzare la coltura all'inizio della primavera, solo a temperature positive (+ 5ºC e oltre);
    • l'ammoniaca è un mezzo semplice ma efficace per sbarazzarsi degli afidi. Proporzioni: 50 ml di ammoniaca vengono prelevati in un secchio da 10 litri.

    In una nota! In tutti i trattamenti, indipendentemente dal tipo di preparazione, si consiglia l'alternanza dei fondi.

    Tra gli agenti fungicidi a base chimica dei trattamenti primaverili, sono indicati i seguenti (il principio attivo è indicato tra parentesi):

    • dallo spherotek - Hom, Abiga-Peak, Oxykhom (oxadixyl, rame ossicloruro), zolfo colloidale, Topaz, Bayleton (triadimefon), Fundazol, Tiovit Jet;
    • da vari tipi di spot: Skor, Raek;
    • da tutti i tipi di ruggine, septoria, antracnosi - Tilt, Forecast.

    I termini di utilizzo, dosaggio, scopo sono indicati sulla confezione di ciascun farmaco. Le informazioni sono necessarie per lo studio, è vietato superare il dosaggio.

    Trattare i parassiti con soluzioni di agenti insetticidi per l'azione intestinale:

    • Actellik;
    • Kinmix;
    • Fufanon, Aliot (malathion);
    • Profilattina (una combinazione di olio di vaselina e malathion);
    • Inta-Vir;
    • Gerold (a base di diflubenzuron);
    • Inta Ts-M;
    • Karate Zeon.

    Dai mezzi di azione sistemica:

    • Biotlin;
    • Tanrek;
    • Confidor;
    • Spark Double effect (a base di cipermetrina e permetrina);
    • Aktara.

    Per prevenire la comparsa di tarme, cocciniglie, i trattamenti vengono mostrati con una soluzione di un farmaco ad azione di contatto - 30 Plus.

    La "chimica" è efficace sia per la profilassi che per il trattamento chirurgico.

    calamaio

    È anche un buon aiuto nel trattamento e nella prevenzione delle malattie nelle colture orticole. Arricchisce le piante con il ferro in una forma facilmente assimilabile, vitale su terreni calcarei e salini. Con la fame di ferro (clorosi), le cime dei germogli si alleggeriscono in giallo, si deformano e si sbriciolano.

    Per la lavorazione primaverile, vengono preparate soluzioni all'1-3% (100-300 g) per 10 litri di acqua, per l'alimentazione di 5-10 g di polvere per gli stessi 10 litri. Il ferro vetriolo è adatto a tutte le piante, allevia loro muschi, licheni, funghi, clorosi, parassiti e le loro larve.

    Lavorazione del giardino in primavera con urea con solfato di rame

    Quando ti prendi cura di alberi da frutto e arbusti, non dimenticare il senso delle proporzioni:

    • non riempire le piante con una grande quantità di soluzione,
    • consumare liquidi al ritmo di 2 litri per una giovane pianta, 10 litri per un adulto,
    • cerca di identificare i parassiti in tempo e di sbarazzartene,
    • scegliere le giuste condizioni meteorologiche per l'elaborazione,
    • non dimenticare di gestire le crepe nella corteccia,
    • condurre un'ispezione approfondita del sito,
    • applicare i fertilizzanti in modo tempestivo.

    Le azioni ragionevoli da parte vostra saranno più che ripagate con un abbondante raccolto autunnale.

    Perché trattare il giardino con questa soluzione

    Migliorare il giardino all'inizio della primavera è un prerequisito per ottenere un raccolto premium in autunno. L'irrorazione contribuisce alla lotta efficace contro i parassiti degli insetti, previene molte malattie e funge da fertilizzante per alberi da frutto per tutta l'estate.

    Due rimedi affidabili: l'urea e il solfato di rame, mentre sono ancora nella loro infanzia, eliminano il pericolo. Il solfato di rame (è anche vetriolo o sale di rame solforico) distrugge bene funghi e spore di muffe, ha un effetto benefico sul processo di fotosintesi delle piante. A causa dell'elevato contenuto di azoto nell'urea (carbammide), le colture rispondono con una buona vegetazione e, di conseguenza, la resa aumenta.

    I preparati vengono diluiti in acqua e la soluzione finita viene spruzzata su tutta la superficie dell'albero, nonché sul terreno sottostante. Poiché la composizione è altamente concentrata, viene applicata prima della rottura del germoglio.

    Considera quanto segue quando maneggi l'urea:

    1. L'urea appartiene ai composti organici, ma è considerata un fertilizzante contenente azoto minerale.
    2. L'azione dell'urea inizia immediatamente e ha un lungo periodo.
    3. L'urea per il giardino come fertilizzante viene applicata direttamente sul terreno, poiché ha le proprietà degli agenti atmosferici.
    4. Viene utilizzato in qualsiasi terreno, anche in condizioni protette (in serre e focolai).
    5. Mostra una buona efficienza su terreni impregnati d'acqua.
    6. In terreni con elevata attività biologica, l'urea perde meno azoto, il che non si può dire dei terreni alcalini e neutri.
    7. Una volta nel terreno, l'urea viene convertita in carbonato di ammonio (carbonato di ammonio).
    8. È il fertilizzante azotato più efficace e sicuro per piante da giardino in estate - non brucia le foglie anche se il dosaggio non è corretto.
    9. Un'altra delle proprietà molto utili dell'urea è che rallenta la stagione di crescita: la fioritura degli alberi inizia più tardi e questo aiuta ad evitare la morte delle ovaie a causa delle gelate primaverili. Ciò è particolarmente efficace per le varietà precoci di pesca, prugna, albicocca.
    10. Durante il periodo in cui si formano gemme sugli alberi, il trattamento con l'urea risolve il problema di molti parassiti e varie malattie.
    11. Il trattamento primaverile del giardino con l'urea aiuta a proteggere gli alberi dal gelo.
    12. L'urea è inutile quando si combattono i vecchi ceppi, non è in grado di distruggerli completamente, ma contribuisce solo alla decomposizione.
    13. Non mescolare mai l'urea con altri fertilizzanti e minerali: gesso, superfosfati semplici, calce.
    Valutazione
    ( 2 voti, media 4.5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante