Applicazione del vetriolo di ferro nel giardinaggio e istruzioni per l'uso che è presentato in questo articolo, è un fungicida e antisettico - un eccellente assistente per i giardinieri che lo usano per combattere vari microrganismi dannosi.
Qualsiasi pianta coltivata su un orto, i coltivatori di ortaggi vogliono vedere raccolti sani, forti e che danno raccolti buoni e di alta qualità. Uno dei punti importanti per prendersi cura di loro è l'elaborazione tempestiva in conformità con tutte le regole.
Per ottenere un raccolto abbondante di frutta, i giardinieri usano vari fertilizzanti e fungicidi. Oggi puoi trovare una varietà di prodotti simili nei negozi. Tuttavia, ricordiamo un farmaco come il solfato ferroso, il cui costo è basso rispetto al prezzo della chimica moderna.
Questo farmaco ha un effetto curativo e supporta anche l'immunità della pianta senza accumularsi nelle sue cellule. Un rimedio a lungo provato, fornisce perfettamente al terreno il ferro, che è così necessario per tutte le colture.
Cos'è il solfato di ferro
È anche chiamato solfato ferroso o solfato ferroso. Il vetriolo è cristalli verdastri, opachi, inodori. Se li assaggi, risulta che è metallico e altamente astringente. Il solfato di ferro è igroscopico, facilmente solubile in acqua calda. Nella preparazione prodotta dall'industria per l'orticoltura, FeSO4 non è inferiore al 54%.
Preparazione per l'elaborazione
Vale la pena notare che prima dell'azione stessa di proteggere il giardino con mezzi speciali, è necessaria un'attenta preparazione. Prima di tutto, è essenziale preparare materiali e strumenti:
- Spruzzatore: i modelli a benzina si distinguono per la loro elevata potenza, che consente di coprire una vasta area in un giorno. Inoltre, le unità a benzina possono essere rifornite ovunque, tuttavia sono più pesanti e più grandi di quelle a batteria. I modelli di batteria differiscono per il minimo livello di ronzio durante il funzionamento, ma allo stesso tempo le loro prestazioni sono inferiori a quelle a benzina.
- Respiratore protettivo o benda di garza.
- Guanti in lattice.
- Preparazioni a spruzzo (selezionate in ogni caso particolare).
- Occhiali protettivi.
Popolare: come ottenere verdure rigogliose negli asparagi dopo l'ingiallimento
È necessario esaminare attentamente le parti costituenti degli alberi (rami e tronchi) per la presenza di licheni e muschi. Se trovato, rimuoverlo con una spazzola metallica. Devi ispezionare l'allegato con cui spruzzerai.
Trattare completamente gli alberi, poiché una procedura parziale potrebbe non dare il risultato atteso e danneggiare la pianta. Considera la consistenza della soluzione: dovrebbe essere estremamente omogenea. Prima di versare la soluzione nell'apparecchio, mescolare accuratamente con acqua. Se questa regola non viene rispettata, esiste la possibilità di eterogeneità, che porterà a una lavorazione non uniforme: alcuni alberi vengono spruzzati con acqua normale e alcuni saranno esposti all'influenza di una sostanza non diluita.
Irrorazione di alberi in autunno
La coltivazione in giardino mira a rimuovere malattie e parassiti. Gli insetti si nascondono sotto la corteccia, nel terreno, sui rami. Come risultato della disinfezione del giardino in autunno, puoi ottenere un effetto positivo:
- il muschio cadrà dalla corteccia;
- le piante ricevono una dose di ferro - prevenzione della clorosi;
- la crescita e lo sviluppo delle piante aumenteranno.
È meglio spruzzare il giardino due volte a settimana a parte. Quando si lavora con sostanze chimiche, è necessario proteggersi da influenze dannose.
Scopo del solfato ferroso
La sostanza ha proprietà antisettiche e fungicide, pertanto il solfato ferroso viene utilizzato in orticoltura per irrorare e imbiancare alberi da funghi che crescono sul tronco e rami di muschi e licheni e per trattare le ferite sulla corteccia.
Trattano uva e cespugli di bacche, alberi da parassiti, lo usano come fertilizzante micronutriente contenente ferro, per la prevenzione e il trattamento della clorosi.
Oltre all'utilizzo del solfato di ferro in giardini e orti, viene utilizzato anche per il trattamento di ambienti, strutture in legno da muffe o funghi.
A che temperatura puoi applicare
Ti interesserà sapere: Come sbarazzarsi dei moscerini nei vasi di fiori: i rimedi più efficaci
Una soluzione di solfato ferroso è la più adatta per sradicare la lavorazione autunnale di arbusti e alberi del giardino, poiché può essere irrorata a temperature inferiori a +5 gradi. La cosa principale è che la temperatura dell'aria non scende sotto gli 0 gradi.
Aspetta che le foglie cadano e lavora il giardino lungo i rami spogli. Cioè, devi spruzzare il giardino sui rami spogli in autunno.
Consigli! In autunno, puoi trattare arbusti e alberi da giardino con altri farmaci (fungicidi, insetticidi). Assicurati di leggere le istruzioni in cui presti attenzione a quale temperatura possono essere utilizzati. Molti prodotti funzionano solo a temperature superiori a +5 gradi.
Come diluire correttamente il farmaco
Per ottenere una soluzione si possono utilizzare solo contenitori di plastica o ceramica, ma non contenitori di metallo. Non dovrebbero esserci tracce di sostanze sulle sue pareti. Per diluire adeguatamente il solfato di ferro, prima versalo in acqua tiepida, mescola. Quindi, dopo 20 minuti, quando è infuso, mescolare di nuovo.
La concentrazione dipenderà dallo scopo dell'applicazione. È conveniente misurare la quantità con una scatola di fiammiferi, un cucchiaio o un cucchiaino. Una scatola di fiammiferi contiene 22 g della sostanza, 16 grammi in un cucchiaio, 5 g in un cucchiaino.
Per i trattamenti, viene preparata una soluzione al 5 e 3 percento (prendere rispettivamente 500 ge 300 g per 10 l).
Precauzioni
Il farmaco appartiene alla 3a classe di sostanze pericolose, è caratterizzato da quanto segue: bassa tossicità, ignifugo, non esplode. In modo che non causi danni, aderiscono alle regole di sicurezza: lavorano con guanti e un respiratore. Se una soluzione altamente concentrata viene a contatto con la pelle o gli occhi, sono possibili ustioni. Sciacquare immediatamente con acqua e consultare un medico.
Se una grande quantità di farmaco è entrata nel corpo, la persona soffre di effetti tossici generali, indigestione, irritazione delle mucose e della pelle. I medici hanno bisogno di un'ambulanza.
Istruzioni per l'uso
Le istruzioni per l'uso del solfato ferroso nella confezione indicano sempre in quale proporzione diluirlo e per cosa, nonché il tasso di consumo.
Contro i parassiti
Alcuni parassiti degli alberi che si nascondono sotto la corteccia in inverno sono avvelenati con solfato di ferro. Per fare questo, in primavera, quando i boccioli non hanno ancora iniziato a fiorire, gli alberi vengono spruzzati o versati sui loro tronchi e rami con una soluzione della sostanza. Entrando sotto la corteccia, distrugge insetti, larve addormentate, uova. Un liquido in grado di trattare i parassiti dovrebbe essere del 5% (500 g per 10 l). Lo stesso può essere fatto in autunno, quando viene raccolto l'intero raccolto.
Il trattamento di meli e altri alberi con vetriolo ferroso non può essere effettuato sui boccioli e sulle foglie in fiore, il farmaco causerà ustioni.
Combatti muschi e licheni
Sugli alberi della famiglia delle drupacee e delle pomacee, arbusti da frutto, muschi e licheni che danneggiano la corteccia vengono distrutti con solfato di ferro. Per elaborare il giardino con solfato di ferro, il tempo viene scelto all'inizio della primavera, prima dell'inizio della rottura del germoglio.Le piante stesse e il terreno intorno a loro vengono spruzzati.
Per gli alberi, la rielaborazione dei licheni viene eseguita dopo altre 2 settimane, i cespugli vengono nuovamente spruzzati in autunno. Gli alberi vengono trattati con una soluzione al 5%, ovvero 500 g della sostanza vengono sciolti in 10 litri. Se aggiungi un estratto di cenere al solfato ferroso (prendi 1 cucchiaio di cenere, versa 3 litri di acqua bollente e lascia per 3 giorni), ottieni una miscela che può imbiancare i tronchi degli alberi.
Il solfato di ferro viene anche utilizzato dal muschio sul prato. Può crescere in terreni acidi, in zone ombreggiate. Tali parcelle vengono trattate con una soluzione al 5% con l'aggiunta dell'1% di liquido bordolese. Il momento migliore per trattare il tuo prato è una giornata asciutta e fresca.
Trattamento di malattie fungine
Crosta, oidio, cancro nero, marciume, clasterosporium, settosporiosi si prestano al trattamento con ferro vetriolo. Per queste malattie, gli alberi vengono irrorati con una soluzione al 3% (drupacee) o al 5% (pomata).
La lavorazione delle fragole con questa sostanza aiuterà contro marciume grigio, macchie, oidio, marciume e avvizzimento tardivo. A questo scopo è adatto un liquido al 3%. Viene spruzzato con cespugli durante la preparazione per l'inverno - dopo che le foglie sono state rimosse da loro in autunno. Il trattamento delle rose con solfato di ferro viene effettuato anche in autunno, nel processo di preparazione per lo svernamento. I germogli vengono annaffiati con una soluzione al 3%, 5% - il terreno attorno ai cespugli.
Trattamento della clorosi
Con una mancanza di ferro nel terreno, le piante soffrono di clorosi. Le loro foglie si illuminano, ingialliscono, mentre le vene rimangono verdi. Il chelato di ferro può essere preparato a casa dal solfato ferroso, un prezioso micronutriente utilizzato per prevenire e trattare questo fenomeno. In una forma chelata, il ferro è più facilmente disponibile per le piante. Il fertilizzante può essere annaffiato o spruzzato sulla foglia.
Modalità di cottura: versare 1 cucchiaino di acido citrico in 3 litri, aggiungere 1 cucchiaio. l. solfato di ferro. La miscela deve essere utilizzata entro 1-2 ore dalla preparazione, altrimenti perderà le sue proprietà.
Spruzzare la vite
L'uva con solfato ferroso può essere trattata contro peronospora, cancro batterico, antracnosi, necrosi maculata. Prepara una soluzione al 3-5%. Sono anche spruzzati con parassiti. Oltre a un agente protettivo, il solfato di ferro può essere un fertilizzante che viene applicato alla radice o lungo la foglia. La carenza di questo elemento può essere determinata dalla scarsa crescita della crescita, dalle piccole dimensioni del fogliame giovane, dal suo colore verde chiaro, dai germogli sottili e dalla maturazione ritardata del raccolto. Ciò suggerisce che la pianta ha urgente bisogno di alimentazione di ferro. L'applicazione della radice è combinata con l'irrigazione, la soluzione è composta da 15 g per 10 l. Per l'alimentazione fogliare con vetriolo di ferro per l'uva, vengono allevati 5-10 g per 10 litri.
La sostanza viene utilizzata anche per ritardare la fioritura dei boccioli d'uva in primavera in caso di gelate. Dopo aver rimosso il riparo, la vite viene spruzzata con lo 0,5-1% di liquido. Questo inibisce l'apertura dei reni per circa 2 settimane. L'uso del solfato ferroso nel giardinaggio in autunno vale anche per l'uva. Immediatamente dopo che il fogliame è caduto, la pianta stessa e il terreno circostante vengono spruzzati con una soluzione del 3-5% per distruggere agenti patogeni e vari parassiti.
La lavorazione delle uve in primavera viene effettuata durante l'attecchimento delle talee. Sono lasciati nello 0,5% di liquido di ammollo. Questo rallenta lo sviluppo dei reni e accelera la crescita delle radici. Tale materiale attecchisce e attecchisce più velocemente e meglio. Questo trattamento dell'uva con ferro vetriolo previene anche l'infezione di talee e lo sviluppo di funghi, licheni, fillossera.
Spruzzare cespugli di bacche e alberi
Per il ribes è adatta una soluzione al 3 o all'1%. Tempo di lavorazione: inizio primavera, prima del flusso della linfa e dell'autunno, dopo la completa caduta del fogliame, taglio dei germogli in eccesso e danneggiati, pulizia della lettiera vegetale. La lavorazione dei lamponi con solfato di ferro viene eseguita allo stesso modo.
Trattamento di tagli e ferite sui rami degli alberi
Le crepe sulla corteccia per la disinfezione vengono inumidite con una soluzione all'1%.Per potenziare l'effetto, si consiglia di alternare il solfato ferroso con il rame. Le ferite e le cavità, specialmente se i segni della malattia sono chiaramente visibili in esse, vengono disinfettate con il 10% di liquido. Lo strumento viene anche lavato in questo liquido dopo ogni pianta.
Applicazione come fertilizzante
Il solfato ferroso è un fertilizzante, dal quale le piante ricevono l'elemento in forma ben assimilabile e nella giusta quantità.
Lavorazione fogliare
Richiede lo 0,05% di liquido (sciogliere 5 g per 10 l). La spruzzatura con solfato di ferro viene eseguita una volta alla settimana fino a quando i segni di clorosi scompaiono.
Condimento alla radice
Per annaffiare le piante da giardino, viene preparata una soluzione allo 0,1%, annaffiata prima con solo acqua, poi con solfato di ferro.
I principali svantaggi dello strumento
Nonostante il gran numero di qualità positive, un tale strumento presenta anche svantaggi significativi. Ogni giardiniere deve conoscerli:
- Il prodotto si ossida rapidamente all'aria aperta e perde tutte le sue principali proprietà. Continua ad essere efficace dopo essere stato utilizzato per 10-14 giorni.
- Il solfato di ferro è considerato igroscopico. Assorbe rapidamente l'umidità, quindi è sufficiente conservarlo in contenitori protettivi.
- Una concentrazione inferiore all'uno percento dell'agente è considerata inefficace per la lavorazione completa delle colture.
- A una concentrazione superiore all'uno percento, l'agente può danneggiare le piante, causando ustioni sui germogli verdi a causa dell'aumentata acidità, pertanto l'irrorazione è consentita solo alla fine del periodo di caduta delle foglie o all'inizio della primavera, prima che i primi germogli fioriscano.
- Una soluzione di solfato ferroso non aiuterà nella lotta contro le malattie insorte a causa dell'esposizione ai batteri.
Compatibilità con altri fertilizzanti
Il ferro vetriolo può essere miscelato con calce o altre sostanze? La risposta dipende da cosa stai mescolando. Non utilizzare una soluzione con calcio, boro, zinco, rame o magnesio. Le reazioni risultanti danneggeranno la pianta.
Se combinato con sapone da bucato, la reazione è neutra, ma la soluzione viene prodotta secondo rigorose istruzioni.
È consentito mescolare l'urea con l'urea, ma rigorosamente secondo i dosaggi indicati nelle istruzioni del produttore. Poiché il pH del vetriolo può essere diverso: 3 e 5.
Top condimento dell'uva
Quando le bilance non sono a portata di mano, vengono utilizzati normali cucchiaini da tè e cucchiai da tavola per misurare la quantità richiesta di una sostanza:
- h. l. - solfato ferroso (5 g) e acido citrico (8 g);
- Arte. l. - ferro vetriolo (20 gr).
Iniziano a elaborare i raccolti in primavera con una soluzione debole. La successiva lavorazione dell'uva con solfato di ferro viene effettuata poco prima dell'inizio del gelo.
Viene eseguito il trattamento a spruzzo o fogliare.
Poiché il farmaco ha una maggiore acidità (pH 3, 5), non deve essere miscelato con quegli agenti che danno una reazione alcalina, in particolare soluzioni di calcio, borico, zinco, rame, magnesio.
Può essere combinato con sapone da bucato per una migliore adesione della sostanza alla superficie trattata. In questo caso, è necessaria una reazione neutra.
Secondo le raccomandazioni di giardinieri esperti, il solfato ferroso non deve essere miscelato con altri preparati. Nella migliore delle ipotesi, potrebbe non esserci alcun effetto e, nel peggiore dei casi, la pianta potrebbe essere danneggiata.
Lo strumento ha diversi nomi: solfato ferroso e solfato ferroso. È un idrato cristallino, che si forma dall'interazione dell'acido solforico con il ferro. La formula chimica del farmaco è FeSO4 * 7 H2O. I cristalli sono di colore verde-blu, in contrasto con il solfato di rame, che è blu. Il vetriolo tecnico si dissolve bene in acqua.
Il farmaco ha una vasta gamma di applicazioni in giardino. Viene utilizzato per i seguenti scopi:
- trattamento delle infezioni fungine su alberi e arbusti: coccomicosi, clusterosporia, ticchiolatura, oidio;
- lavorazione dell'uva da oidio, antracnosi, marciume grigio;
- disinfezione dei tagli sui rami degli alberi;
- trattamento delle rose da avvistamento;
- combattere muschi e licheni;
- distruzione di parassiti;
- fertilizzazione delle piante;
- trattamento antifungino di scantinati, cantine, negozi di ortaggi.
Come mostra la pratica, molti giardinieri e giardinieri usano il solfato di ferro.
Trovato uso di ferro vetriolo in viticoltura. Ciò è dovuto al fatto che la pianta ha un disperato bisogno di ferro, dove il vetriolo tornerà utile. Può essere utilizzato sia per l'irrorazione che per l'alimentazione delle radici.
L'irrorazione deve essere eseguita con soluzioni di varie concentrazioni, a seconda del tipo di malattia e della stagione dell'anno:
- per combattere la clorosi, viene utilizzata una soluzione con una concentrazione dello 0,05%;
- irrorazione dell'uva con solfato di ferro in autunno con una composizione del 3%;
- all'inizio della primavera, le piante vengono trattate con una miscela all'1%;
- per combattere macchie, parassiti, muffe, viene utilizzata una soluzione al 5%. La lavorazione deve essere effettuata su viti nude.
Oltre alla spruzzatura, l'agente viene utilizzato per l'applicazione sotto un cespuglio. Questo processo è spesso combinato con l'irrigazione. I segni evidenti di carenza di ferro sono: foglie chiare, grappoli acerbi, piccola crescita. Il ferro è particolarmente basso nei terreni alcalini. Se questi segni si notano sui cespugli, è necessario aggiungere il farmaco all'acqua per l'irrigazione. Per 10 litri di acqua bastano 15 g.
Gli autori di articoli nella letteratura sulla dacia notano anche gli svantaggi dell'applicazione primaverile. All'inizio della primavera, una soluzione di solfato ferroso è in grado di rallentare lo sviluppo delle piante: l'apertura delle gemme, risveglio dal "letargo" invernale. E se salti il dosaggio, la soluzione concentrata può bruciare i tessuti vegetali. Ecco perché si consiglia di usarlo con cautela e principalmente in autunno.
Tuttavia, ci sono raccomandazioni per l'uso di solfato ferroso in primavera in giardino. Agendo con cautela, osservando il dosaggio, puoi lavorare con successo alberi da frutto e cespugli di bacche nel giardino con esso. Le recensioni sull'uso del solfato ferroso per il trattamento del giardino in primavera sono solo positive, questo è un rimedio molto antico e provato.
Combatti le malattie
In generale, nelle fonti di stampa, nei video blog (per non parlare di un articolo online), si dice chi è in cosa! I dosaggi a volte differiscono Bene, come puoi! Abbiamo deciso, prima di tutto, di guardare: che dire della scienza. E sembrava ... che sì ... nel libro di testo (Manuale sul giardinaggio, autori B.D. e L.I. Zhdanovich). Ma il libro di testo è vecchio (1997). Ci auguriamo che le informazioni non siano obsolete, perché voglio davvero arrivare al fondo della verità.
Sono soggetti a lavorazione con ferro vetriolo:
- Colture frutticole (mele, pere, prugne, ciliegie dolci, ciliegie e altre),
- Colture di bacche (ribes, lamponi, uva spina e altri),
- Uva.
La soluzione viene spruzzata non solo sulle piante, ma anche sul terreno sottostante:
- prima dell'inizio della stagione di crescita (inizio primavera),
- dopo la vegetazione (autunno).
Dosaggio per la lavorazione di colture di frutta e bacche:
- 200-300 g di solfato ferroso per 10 litri di acqua (soluzione al 2-3%).
Nella maggior parte dei periodici moderni per giardinieri, si consiglia il trattamento con una soluzione al 3%, prima della rottura del germoglio (attraverso i germogli dormienti), alla fine di marzo - la prima metà di aprile.
I giovani alberi devono essere maneggiati con cura: la loro pelle è sottile e la soluzione concentrata può bruciarli. Per il trattamento di tali alberi, il dosaggio viene solitamente ridotto di 2 volte.
Controllo di muschi e licheni
Per pulire i tronchi degli alberi da muschi e licheni, vengono trattati con una soluzione di solfato ferroso con una concentrazione del 3-5% (cioè 300-500 grammi per 10 litri di acqua). I tronchi vengono "lavati" con la soluzione preparata, lasciati asciugare un po ', quindi le cavità e le grandi fessure vengono chiuse. La lavorazione viene eseguita su reni dormienti, nel mese di marzo.
Aggiunta alla soluzione di calce
Combatti le malattie
Il dosaggio per il trattamento autunnale è lo stesso della primavera: 200 go 300 grammi per 10 litri.
La soluzione rafforzerà le piante, darà una spinta di energia e forza. In letteratura, ci sono raccomandazioni per l'uso del solfato di ferro in giardini vecchi e trascurati.Il trattamento in soluzione ravviva letteralmente le piante, ne prolunga la vita.
Per le giovani piante e i cespugli di bacche, la concentrazione della soluzione dovrebbe essere inferiore - 100 o 200 g di vetriolo per 10 litri di acqua, in modo da non bruciare le piante.
E per alberi maturi e vecchi, viene preparata una soluzione più concentrata: 300 g per 10 litri.
Rami, tronchi, tronchi vengono spruzzati con una soluzione pronta. Le foglie cadute possono contenere anche spore di malattie fungine, quindi devono essere rastrellate e bruciate, mai messe nel compost.
In autunno, il solfato ferroso viene utilizzato rigorosamente dopo che le foglie sono cadute. Sia gli alberi stessi che il terreno sotto di loro vengono spruzzati.
Elaborazione prima dell'imbiancatura
Questo metodo viene utilizzato prima dell'imbiancatura autunnale.
Istruzioni per la lavorazione dell'uva:
- Sciogliere 50 g di solfato ferroso in 10 litri di acqua. La lavorazione viene effettuata all'inizio della primavera, quando ancora non ci sono gemme e foglie giovani. Il trattamento con le foglie può danneggiare la pianta.
- Dopo aver sciolto i cristalli, la vite viene spruzzata. Il liquido può essere applicato con un pennello.
- In autunno, la soluzione dovrebbe essere più forte. La lavorazione viene effettuata dopo la raccolta e la potatura delle uve.
- Sciogliere 300 g di sale ferroso in 10 litri e trattare i germogli allo stesso modo.
Lavorazione e alimentazione dell'uva con vetriolo ferroso in primavera
Istruzioni:
- Sciogliere 250 g di solfato ferroso in 10 litri di acqua
- Mescola bene la soluzione. Spruzzare e innaffiare prima che appaiano le gemme
- L'irrigazione con questa soluzione proteggerà dalla riproduzione dei parassiti
Istruzioni:
- Sciogliere 300 g di solfato ferroso in un secchio d'acqua
- Metti la soluzione in un flacone spray e spruzza le foglie
- Versare il resto del liquido sotto i gambi
Istruzioni:
- Il solfato ferroso viene utilizzato in combinazione con l'urea. Di conseguenza, ottieni un farmaco altamente efficace contro i parassiti e l'alimentazione del melo.
- La soluzione di urea viene utilizzata per il trattamento con l'aggiunta di solfato ferroso durante la prima irrorazione primaverile prima della comparsa delle gemme.
- Una soluzione debole (50 g per 10 l di acqua) viene utilizzata per trattare l'albero una settimana dopo la fioritura.
Il ferro vetriolo è un rimedio economico ed efficace per afidi, marciume, licheni e muschio. Ti permette di combattere la clorosi.
Per ottenere una soluzione si possono utilizzare solo contenitori di plastica o ceramica, ma non contenitori di metallo. Non dovrebbero esserci tracce di sostanze sulle sue pareti. Per diluire adeguatamente il solfato di ferro, prima versalo in acqua tiepida, mescola. Quindi, dopo 20 minuti, quando è infuso, mescolare di nuovo.
La concentrazione dipenderà dallo scopo dell'applicazione. È conveniente misurare la quantità con una scatola di fiammiferi, un cucchiaio o un cucchiaino. Una scatola di fiammiferi contiene 22 g della sostanza, 16 grammi in un cucchiaio, 5 g in un cucchiaino.
Per i trattamenti, viene preparata una soluzione al 5 e 3 percento (prendere rispettivamente 500 ge 300 g per 10 l).
La sostanza non deve essere miscelata con insetticidi contenenti fosforo, ad esempio con Karbofos, Fufanon, Iskra M, Inta-Ts-M. È inoltre vietato combinare con sostanze a reazione alcalina e calce.