La regina del giardino, la rosa, non viene ignorata non solo dalla persona. Numerose malattie, attacchi di parassiti danneggiano la salute e la bellezza del preferito del giardiniere. La rosa è particolarmente vulnerabile all'inizio della primavera, poiché si è indebolita durante l'inverno. Pertanto, è molto importante lavorare le rose con alta qualità dopo l'inverno per prevenire l'infezione dei cespugli con infezioni, per proteggerli dai primi parassiti affamati.
Cos'è
Il nome comune di questi farmaci spiega molto accuratamente il loro scopo. La parola "fungicidi" è tradotta dal latino come "assassino di funghi". Ma come lo fanno? Puoi farne a meno?
Le spore di funghi si diffondono facilmente e rapidamente per via aerea, vengono trasportate da lumache, larve e insetti. Una volta in condizioni favorevoli, germinano e formano il micelio. Queste malattie sono diventate il flagello di tutte le piante coltivate negli ultimi decenni. Patate, pomodori, cetrioli ne soffrono. Di conseguenza, la vicinanza a piante malate di altre specie può anche portare a malattie delle rose. Per salvare le rose da tutti questi pericoli, vengono utilizzati fungicidi.
Le sostanze fungicide agiscono sulle spore del micelio, inibendone lo sviluppo e prevenendone la diffusione. Appartengono a uno dei gruppi di pesticidi. Hanno effetti sia profilattici che terapeutici. Questa caratteristica li rende vitali per le rose.
Ma la loro efficacia dipende da molti fattori:
- condizioni climatiche;
- caratteristiche del suolo;
- vicinato con altre piante.
Inoltre, i funghi, come tutti i protozoi, mutano facilmente e si adattano a condizioni avverse. Sviluppano rapidamente resistenza (resistenza) all'azione di un certo tipo di fungicida.
Pertanto, questi farmaci vengono costantemente migliorati. Di conseguenza, il mercato ne offre un numero enorme. È difficile navigare in questa gamma senza conoscere i tipi di fungicidi e le specifiche del loro utilizzo.
Sono stati sviluppati molti preparati fungicidi, che differiscono per:
- proprietà chimiche;
- azione sul patogeno;
- natura dell'utilizzo;
- distribuzione sui tessuti vegetali.
Tutti i fungicidi si dividono in due tipologie fondamentalmente differenti:
Sostanze chimiche - queste sono sostanze tossiche che uccidono il fungo attraverso i loro composti chimici.
Agenti biologici - farmaci praticamente innocui. Usano un effetto non chimico sui funghi patogeni. Ad esempio, i batteri che possono ucciderli.
Sostanze chimiche
A seconda dell'origine chimica, questi fondi sono:
Fungicidi inorganici contengono nella loro composizione composti di zolfo, rame, ferro, mercurio, manganese, acido borico. La tabella seguente elenca alcuni dei nomi dei principi attivi e dei fungicidi che li contengono.
Sostanza attiva | Fungicida |
Zolfo | Brodo di calce e zolfo, zolfo colloidale, Tiovit Jet |
Rame | Cloruro di rame, solfato di rame, Champion, Kuproksat, Medyan extra |
Ferro | calamaio |
Mercurio | Cloro mercurio |
Fungicidi organici chimici non contengono metalli pesanti. Sono decomposti da microrganismi e batteri del suolo. È molto facile preparare soluzioni acquose da loro e combinarle con altri pesticidi. La tabella seguente mostra esempi di tali farmaci.
Gruppo chimico | Fungicida |
Carbammati | Tattu, Infinito |
Ditiocarbammati | Bogatyr, Ordan, Raxil |
Morpholirny | Cabrio Duo, Acrobat |
Imidazoli | Alpha Toffee, Mirage |
Triazoles | Skor, Topaz, Soligor |
Strobilurine | Strobo, Amistar, Bosso |
I funghi patogeni sviluppano resistenza a tutti i fungicidi appartenenti a un gruppo chimico contemporaneamente. Pertanto, in assenza di un effetto positivo, scegli un farmaco da un gruppo chimico diverso.
Lo svantaggio dei fungicidi chimici è che sono tossici. Quando lavori con loro, devi prendere precauzioni.
La spruzzatura di cespugli di rose con fungicidi viene effettuata solo con indumenti e guanti chiusi. Sarebbe bello acquistare un respiratore per questi scopi, poiché i veleni penetrano facilmente nel corpo umano attraverso la pelle e le vie respiratorie. Di solito si ricordano dei guanti, ma dimenticano un respiratore. E invano - una cosa in casa è molto necessaria e non solo nel giardino e nell'orto.
Il trattamento delle piante con fungicidi viene effettuato con tempo soleggiato e calmo, al mattino o alla sera. Se piove dopo l'irrorazione, l'irrorazione deve essere ripetuta in un momento più favorevole.
Per evitare la dipendenza, i fungicidi devono essere alternati.
Procurati uno spruzzatore di qualità. Ridurrà il costo dell'acquisto di farmaci, non ti logorerà i nervi e renderà il tuo lavoro più piacevole, veloce e sicuro.
La soluzione spray viene preparata immediatamente prima dell'uso. Puoi conservarlo solo per un giorno.
I fungicidi chimici possono essere conservati per oltre dieci anni. Ma la data di scadenza è solitamente indicata sulla confezione. Meglio restare con esso. Le loro proprietà cambiano nel tempo e sarà difficile prevedere l'effetto che avranno.
Agenti biologici
I biofungicidi sono un tipo relativamente nuovo di farmaci per combattere le malattie fungine delle rose. Il principio del loro funzionamento si basa sul fatto che se il territorio era abitato da funghi utili, gli estranei non sarebbero ammessi nella simbiosi di funghi e batteri. Cioè, non ci sarà posto per funghi dannosi. Qualcosa di simile alle vaccinazioni date alle persone.
Questo principio è utile per misure preventive o nelle prime fasi della malattia. Ma se i funghi nocivi sono già germogliati, gli agenti biologici non saranno più in grado di affrontarli.
Il loro principale vantaggio è che sono meno tossici dei prodotti chimici e non inquinano l'ambiente. Inoltre, alcuni di essi possono essere utilizzati come stimolanti della crescita o come mezzo per aumentare la fertilità del suolo. Ad esempio, il biofungicida Trichodermin.
Per la produzione di mezzi di protezione biologici vengono utilizzati:
- fungo - ad esempio, per la produzione di Trichodermin, vengono presi ceppi di funghi saprofiti;
- impianti - il principio attivo del preparato Bioreid per combattere gli afidi sulle rose è la radice di sophora (famiglia delle leguminose);
- batteri - per la produzione di Fitosporin, vengono utilizzati i batteri del suolo Bacllus subtilis.
Come trattare le rose dalle malattie durante la fioritura
Durante il periodo di fioritura, i cespugli di rose richiedono ulteriore attenzione. L'azoto, di cui la pianta aveva bisogno in primavera e all'inizio dell'estate, dovrebbe essere eliminato e si dovrebbe porre l'accento sui fertilizzanti contenenti potassio necessari per il germogliamento e la fioritura rigogliosa.
La cenere di legno (1 tazza per 10 litri di acqua), il nitrato di calcio (1 cucchiaio per 10 litri di acqua per un cespuglio) e il solfato di potassio (30 g per 10 litri di acqua) sono ottimi per questo scopo.
Una soluzione di bicarbonato di sodio (40 g per 1 litro d'acqua) viene utilizzata ogni settimana 2-3 volte, spruzzando fiori per la prevenzione delle malattie.
Puoi spruzzare i cespugli la sera o con tempo calmo con decotti alle erbe: ortica, aglio, equiseto, rafano. Spruzzare con un infuso di assenzio con sapone da bucato (1 pezzo per 10 litri di acqua) o un decotto di peperoncino (5 baccelli per 1 litro d'acqua) far fronte in modo efficiente agli afidi e alle larve di bruchi.
Soluzione di bicarbonato di sodio
Classificazione in base alla sua azione
A proposito del modo in cui i fungicidi agiscono sui funghi patogeni, sono divisi in due gruppi:
- contattare i farmaci - rimangono solo sulla superficie della pianta, contattando direttamente la zona interessata;
- strumenti di sistema - sono in grado di penetrare nella pianta, spostandosi lungo il suo sistema vascolare e inibendo i microrganismi patogeni.
Contatta fungicidi
I preparati di contatto o di azione locale non penetrano nella pianta, ma rimangono solo dove sono stati applicati. Svolgono funzioni di barriera, impedendo ai funghi nocivi di depositarsi sulla pianta. Pertanto, devono essere spruzzati con particolare cura. La loro efficacia dipende da:
- dose del farmaco;
- la capacità di rimanere e il tempo trascorso sulla pianta;
- stabilità fotochimica;
- condizioni meteo.
Leggi anche Allevamento di pesce gatto a casa
Nessuna resistenza è sviluppata a questi farmaci. Possono essere utilizzati per elaborare le rose ogni due settimane. Ma aiutano solo nelle prime fasi della malattia.
Quindi, quando la colonia è cresciuta e le spore dei funghi sono già all'interno della pianta, il trattamento superficiale non farà nulla. Ma per la prevenzione della comparsa di malattie fungine, questi farmaci sono molto efficaci.
Fungicidi sistemici
Questi agenti protettivi, arrivando sulla superficie della pianta, dopo due o tre ore vengono introdotti nel suo sistema vascolare, circolano con il succo e direttamente o attraverso processi metabolici sopprimono le spore fungine.
La loro efficacia è determinata dalla rapidità con cui penetrano nel sistema di conduzione della pianta. Dopodiché, le precipitazioni non influiscono sulla loro azione. Entrambi guariscono e proteggono allo stesso tempo.
Ma i funghi si adattano rapidamente a loro. Pertanto, le rose vengono trattate con loro non più di una volta a stagione. Se è richiesto un uso più frequente, si alternano fungicidi sistemici e da contatto. Oppure usano un agente sistemico che appartiene a un gruppo chimico completamente diverso. Poiché dopo lo sviluppo dell'immunità nei funghi a qualche agente protettivo, diventano insensibili all'azione di altri farmaci di questo gruppo chimico.
Prevenzione: come prevenire la malattia?
Le piante forti e sane hanno una grande resistenza ai funghi, quindi è necessario prendersi cura adeguatamente dei fiori.
Nelle azioni preventive, la coerenza, la tempestività e un approccio integrato giocano un ruolo importante, ed è anche meglio quando vengono eseguite in tutto il sito, e non solo nei roseti.
- Pianta in posizione soleggiata. Dovrebbe esserci abbastanza spazio tra di loro, perché con un'eccessiva densità di impianto, l'umidità evapora lentamente ed è più facile per la macchia nera spostarsi da un fiore all'altro.
- Potare la pianta in modo tempestivo e corretto in primavera (sanitario e formativo), elaborare i tagli con carbone tritato.
- La probabilità di essere colpiti dalla malattia aumenta un eccesso di fertilizzanti azotati (nutrirsi solo fino alla prima metà dell'estate) e una mancanza di cloruro di potassio. Nutrirsi regolarmente con potassio (solfato di potassio, sale di potassio, cenere di legno) dalla primavera all'autunno. Alimentazione obbligatoria: fine maggio - inizio giugno e fine luglio - metà agosto.
- Innaffia e concima con fertilizzanti liquidi solo alla radice. Non annaffiare la sera e la notte.
- Arricchimento del terreno sotto i cespugli con batteri benefici. Pacciamare con erba tagliata, aggiungere compost o letame marcito, utilizzare biofungicida "Fitosporni-M" (irrorazione, irrigazione del terreno).
Trattamento delle rose in primavera dalla macchia nera
Per prevenire l'insorgenza e lo sviluppo della malattia, è importante elaborare le rose dopo l'inverno.
- Immediatamente dopo l'apertura in primavera (prima della rottura del germoglio), spruzzare il fiore e il terreno sottostante con una soluzione al 2-3% di liquido bordolese (220-250 g per dieci litri) o una soluzione al 3% di rame o solfato di ferro (300 g per dieci litri). Alternare i rimedi ogni primavera.
- All'inizio della fioritura delle foglie (temperatura superiore a +10 ° C), spruzzare rose con preparati contenenti rame o trattamento con Strobi secondo il sistema descritto nella sezione "Preparati di prevenzione".
- Se non si desidera utilizzare prodotti chimici, a temperature superiori a +10 ° C, trattare con rimedi biologici (Baikal Em-1, Gumistar, Fitosporin-M) o popolari (iodio, decotto di buccia di cipolla, infuso di verbasco) ogni 6-12 giorni.
Estate
Rimuovere regolarmente le erbacce e le foglie cadute, ispezionare i fiori e applicare la medicazione superiore. Spruzzare da giugno a settembre con stimolanti della crescita e rafforzamento del sistema immunitario ("Zircon", "Epin - Extra").
"Zircone". Formulazione affidabile, dimostrata efficace su molti tipi di piante. Spruzzare con questo agente aumenta la densità del piatto fogliare, favorisce la crescita della massa verde e rafforza l'immunità della pianta.
Autunno
- A settembre, nutrire la pianta con fertilizzante al fosforo di potassio (40 grammi di sale di potassio e perfosfato per 10 litri di acqua).
- Prima di coprire l'inverno, assicurati di tagliare tutte le foglie del cespuglio, raccogli e togli o brucia le foglie cadute.
- Quindi trattare il fiore e il terreno vicino ad esso con preparati contenenti rame: una soluzione al 3% di ferro (preferibile) o solfato di rame.
Rimedi popolari
Liquido bordolese
Preparato chimico inorganico contenente rame di azione di contatto.
Contiene solfato di rame e idrossido di calcio. Mantiene le foglie a lungo. Efficace contro macchie e ruggine sulle rose - a proposito, abbiamo articoli separati per entrambe le malattie:
Può essere utilizzato durante l'intera stagione di crescita. Spruzzare con una soluzione all'1%. Per ottenere una tale percentuale, è necessario prendere 10 litri di liquido:
- 100 g di solfato di rame;
- 150 g di lime.
Tiovit jet
Preparato chimico inorganico contenente zolfo per azione di contatto.
Granulato. All'interno dei grandi granuli c'è il principio attivo: lo zolfo. Quando interagisce con l'acqua, forma una sospensione omogenea. Efficace nella lotta contro l'oidio (per maggiori dettagli vedere l'articolo sull'oidio).
L'irrorazione preventiva viene eseguita da due a quattro volte a stagione dopo 10 giorni.
calamaio
Preparazione chimica inorganica dell'azione di contatto.
Solfato ferroso, granuli verde-blu. Ha un effetto antisettico. È in grado di sospendere o prevenire lo sviluppo delle più terribili malattie fungine per le rose: oidio, antracnosi, marciume grigio, macchia nera.
La lavorazione viene eseguita solo in autunno. Dopo la caduta o la rimozione del fogliame. Poiché, salendo sulle foglie, provoca una bruciatura. Non pericoloso per gli steli. La concentrazione della soluzione non deve superare il tre percento.
- 10 litri d'acqua;
- 30 g di solfato ferroso.
Non coprire subito le rose. Dai loro il tempo di asciugarsi. Rimuovi e brucia le foglie cadute.
Preparazione chimica organica di azione sistemica di contatto. Si riferisce al gruppo chimico dei triazoli.
Il principio attivo è difenoconazolo. Venduto in fiale e flaconi. Protegge e combatte le malattie delle rose come l'oidio, il marciume grigio, la ruggine bruna, il marciume radicale.
Per la prevenzione delle malattie si effettuano due trattamenti prima della fioritura e due dopo. La prima irrorazione durante l'emergere delle gemme, la successiva a intervalli di 12 giorni.
Per il trattamento, spruzzalo subito dopo la comparsa dei primi segni.
Concentrazione della soluzione: da 1 a 5 ml per 10 litri di acqua. Dipende dalla malattia. Procedi secondo le istruzioni allegate.
Strobo
Preparazione chimica organica di azione sistemica. Si riferisce al gruppo chimico delle strobilurine.
Il principio attivo è il kresoxim-metile. Disponibile sotto forma di granuli. Penetra nei tessuti vegetali, si sposta oltre il punto di crescita, sopprime la sporulazione. Protegge e cura la pianta dalla ruggine e dall'oidio.
Possono essere spruzzati tre volte a stagione. Concentrazione della soluzione: 4 g per 10 l di acqua.Se sono necessari più trattamenti, devono essere utilizzati fungicidi di un gruppo chimico diverso.
Non perde la sua efficacia spruzzando su fogliame bagnato e con sbalzi di temperatura improvvisi.
Fitosporina
Preparazione biologica dell'azione di contatto.
Il principio attivo sono le cellule viventi e le spore del batterio naturale Bacillus subtillis. La preparazione contiene OD di humate sotto forma di polvere GUMI. Ciò consente al fungicida di non perdere le sue proprietà per molto tempo. Disponibile sotto forma di polvere, pasta, liquido. Per i fiori, viene solitamente utilizzata la sua forma liquida.
Efficace contro ruggine bruna, oidio, marciume radicale.
Questo farmaco viene utilizzato per il trattamento fogliare e radicale dei cespugli di rose.
La soluzione è preparata dal calcolo:
Questa quantità dovrebbe essere sufficiente per 100 m² con trattamento fogliare e 10 cespugli con radice.
Trichodermin
Preparazione biologica dell'azione di contatto.
Il principio attivo delle spore e del micelio del fungo antagonista Trichoderma lignorum. Disponibile in polvere secca, liquido e compresse. Efficace contro il marciume radicale.
Viene utilizzato per la disinfezione del suolo e per l'irrorazione. Le soluzioni vengono preparate in base alla forma in cui è stato acquistato il farmaco. Segui le istruzioni fornite con il fungicida.
Macchia nera sui fiori
Macchia nera sulle rose
L'agente eziologico della macchia nera sulle rose è il fungo Marssonina rosae, è in grado di infettare sia gli steli verdi del cespuglio che il suo fogliame. Macchie rosso-biancastre compaiono sulla superficie anteriore dei piatti fogliari, che alla fine diventano neri, sono rotondi e radiosi, come se delimitati da una frangia. Inizialmente, il fogliame inferiore è interessato, ma l'infezione si diffonde rapidamente in tutto il cespuglio. Le placche fogliari colpite diventano grigio-brunastre, quindi si torcono, muoiono e volano in giro. Il cespuglio si indebolisce e ha pochi o nessun germoglio. Se la pianta è molto gravemente colpita, allora all'inizio del periodo autunnale, tutto il fogliame può volare da esso.
Immediatamente dopo aver rilevato i primi sintomi della malattia sulla rosa, taglia da essa tutti i piatti fogliari malati e rimuovi anche le foglie cadute da sotto il cespuglio. Spruzzare regolarmente la pianta con una soluzione di un preparato fungicida una volta ogni 7-12 giorni, ad esempio: Abiga-Pica, Bordeaux liquid, Previkura, Skor, Topaz, Fundazola, Mankozeb, Thiophanat-methyl o Trifloxystrobin. Il terreno vicino alla rosa viene versato due o tre volte con la soluzione di Fitosporin-M. In autunno, quando si prepara un cespuglio per lo svernamento, tutto il fogliame viene rimosso da esso e vengono raccolte anche le foglie sciolte, tutto questo viene distrutto dal fuoco. Quindi il cespuglio nudo viene spruzzato con una soluzione di solfato ferroso (3%). In primavera, prima che inizi la stagione di crescita, tagliare tutti i rami e gli steli in legno sano, quindi spruzzare la pianta e il terreno vicino con uno dei prodotti sopra elencati.
I sintomi della macchia nera, o marsonina, su una rosa sono molto simili ai segni delle seguenti malattie: macchia marrone, peronosporosi, fillostittosi, cercosporiasi, septoria, macchia viola, ascochite e sfhacelloma. Ma non dovresti preoccuparti di poter diagnosticare erroneamente una rosa malata, poiché i preparati fungicidi sono usati per trattare tutte queste malattie.
Cos'altro hai bisogno di sapere
Sarà utile dare un'occhiata alla nostra guida alle malattie e almeno sfogliarla per sapere cosa aspettarsi.
E quando hai finito con la malattia, passa alla guida sul controllo dei parassiti. Questo problema è rilevante anche per le rose.
I fungicidi sono preparati speciali che vengono utilizzati per sopprimere ed eliminare le malattie nei tuoi fiori. Questi pesticidi sono classificati in base alle loro caratteristiche chimiche, metodo di applicazione e azione. Una misura indispensabile nella preparazione delle rose per l'inverno è il trattamento delle malattie, preparazioni speciali - fungicidi per le rose - aiuteranno in questo.
Consigli degli esperti
- La macchia nera può attaccare le rose dei cinorrodi che crescono nelle vicinanze del sito. Se possibile, trapiantali il più lontano possibile.
- Rimuovi le varietà dal tuo giardino che si ammalano molto prima e più gravemente di altre che soffrono di macchie nere.
- Secondo molti floricoltori esperti, almeno due azioni devono essere eseguite rigorosamente: irrorazione primaverile e rimozione di tutto il fogliame dai cespugli e sotto di essi prima di ripararsi per l'inverno. Il risultato dell'esecuzione si fa sentire immediatamente.
- Non una singola varietà possiede un'immunità assoluta alle malattie. Pertanto, si dividono in "suscettibili" e "meno suscettibili". In generale, le varietà ibride moderne sono più resistenti alla macchia nera.
- La prevenzione è di grande importanza. Una varietà resistente alla macchia nera farà male più spesso se non viene curata adeguatamente. Allo stesso tempo, grazie all'osservanza di misure preventive, è possibile aumentare la resistenza della varietà "suscettibile" al fungo.
I migliori vicini per le rose
Ad alcuni coltivatori piace piantare alcune piante accanto alle rose, ma molto dipende dal clima e dal tipo di terreno.
I "vicini" non cureranno la macchia nera, ma in una certa misura i cespugli proteggeranno da alcune malattie e parassiti che emettono melata dolce (afidi, tripidi, ecc.), Su cui si trova un fungo fuligginoso.
Altri giardinieri non hanno notato l'effetto benefico nella loro esperienza e notano l'inconveniente di piantare e controllare la diffusione di tali piante.
Erba gatta al limone, Lavanda, Tageti "Grunt-control", ma si possono anche varietà fiorite, Quercia salvia.
AGGIUNTE ALL'ARTICOLO:
Ti auguriamo di incontrare e combattere la macchia nera di rose il meno possibile!
Ridomil Gold
Preparato bicomponente a base di mancoceb (64%) e mefenoxam (4%). Progettato per la prevenzione e il trattamento delle malattie fungine. È particolarmente efficace per la diagnosi precoce della malattia. È un granulo beige che si dissolve bene in acqua. Mancozeb protegge la pianta dall'esterno e mefenoxam dall'interno.
- Può essere utilizzato a scopo profilattico e terapeutico
- Crea una barriera resistente contro i parassiti e protegge anche quelle parti di piante che non sono state trattate
- Penetra rapidamente nella pianta
- Possiede una maggiore tossicità per l'uomo e gli animali domestici
- Possiede una bassa efficienza
Viene utilizzato per la prevenzione e il controllo delle seguenti malattie delle rose: macchia nera, peronospora, antracnosi, cercospora, ecc.
Malattie delle rose - descrizione e metodi di trattamento
Le rose hanno un'immunità debole, quindi spesso soffrono di disturbi virali e fungini. Gli agenti patogeni usano vecchi germogli, fogliame non raccolto come riparo invernale e vengono attivati in condizioni favorevoli. Le infezioni si diffondono rapidamente, distruggendo parti aeree e radici.
L'oidio è una pericolosa malattia fungina che spesso colpisce le rose. Puoi riconoscere la malattia dalla fioritura bianca sulla vegetazione. La malattia si muove facilmente attraverso i cespugli vicini, distrugge rapidamente la pianta. Il miglior trattamento per l'oidio è il trattamento preventivo dell'acqua bollente autunnale e primaverile.
Macchie gialle sporche sul fogliame sono un sintomo della ruggine del fungo rosa. I segni arancioni si trovano nella parte superiore delle lame, dei germogli e delle gemme. La malattia si muove nel giardino, cattura le piante vicine. In condizioni favorevoli per l'agente patogeno, sono a rischio sia le varietà convenzionali che gli ibridi resistenti alle malattie. Lo sviluppo di spore è inibito da trattamenti preventivi con solfato di rame.
Un'ustione infettiva è una malattia pericolosa comune nei climi temperati. Macchie scure con un bordo cremisi appaiono sugli steli delle rose, trasformandosi gradualmente in crepe e desquamazione dei tessuti. Non esiste una cura per la malattia, quindi i giardinieri scelgono l'irrorazione preventiva in primavera e in autunno.
Il marciume grigio è di natura fungina, si attacca facilmente alle rose con insetti, uccelli e sedimenti.La malattia colpisce solo le parti indebolite dei cespugli e potrebbe non mostrare sintomi per mesi. Puoi riconoscere il disturbo dalle abbondanti pannocchie di cenere che compaiono sui germogli, germogli di piante malate. Il trattamento preventivo in primavera e la cura adeguata manterranno i fiori fuori dai guai.
Fundazol
Farmaco a base di benomile appartenente alla classe dei benzimidazoli. Disponibile come polvere bianca. Possiede un'elevata tossicità. Salire sulle piante interrompe la divisione delle cellule dei funghi, agenti causali di varie malattie. Il trattamento delle piante avviene nei primi tre giorni. L'effetto protettivo dura per altri 4 giorni.
IMPORTANTE: oltre all'effetto positivo sui funghi, può distruggere afidi, larve di coleottero fogliare e acari.
- Efficace in un'ampia gamma di temperature
- Può essere utilizzato per la lavorazione autunnale delle piante
- Estremamente tossico
- In caso di sovradosaggio, inibisce la pianta e può portare alla sua morte
Leggi anche Come realizzare una scatola per il nuovo anno
Guadagna oro
Fungicida da contatto a base di famoxadone e cymoxanil. Fornisce una protezione esterna affidabile. Oltre al principio attivo, la composizione del farmaco include tali macroelementi utili per le piante come lo zinco e il manganese. Che migliorano il lavoro degli enzimi e prendono parte alla sintesi di composti importanti. È un granulato idrodisperdibile. Può essere usato per preparare rose per l'inverno.
- Usato per trattare le malattie delle rose più pericolose
- Fornisce un lungo periodo di protezione dopo l'uso
- Tossico per l'uomo e gli animali
Protegge bene le piante da peronospora, Alternaria e peronospora.
Ragioni per la comparsa di macchie nere sulle rose
Rose è molto estrosa. In caso di errori di cura, le sue foglie, e talvolta i germogli, sono colpite dal fungo Marssonina rosae, l'agente eziologico della macchia nera (PS). Dopo l'oidio, questo è il problema della rosa più comune. È facile determinare lo stato di emergenza: prima si formano macchie rotonde marroni con un bordo giallo sulle foglie inferiori, poi diventano nere, la loro forma si diffonde come una macchia su una carta assorbente.
La macchia nera è una malattia pericolosa che richiede un trattamento immediato
La malattia si sviluppa più spesso alla fine della prima ondata di fioritura sullo sfondo di:
- tempo umido e calmo;
- piantagione infruttuosa di una rosa all'ombra;
- la presenza del fogliame dell'anno scorso sul terreno;
- ispessimento del cespuglio stesso e piantagioni attorno ad esso;
- irrigazione eccessiva;
- sovralimentazione con fertilizzanti azotati.
Nel tempo, la malattia cattura anche il livello superiore, le foglie colpite ingialliscono e cadono. Una rosa malata con un'emergenza è così indebolita che può congelare in inverno.
Con forti piogge e una diminuzione delle temperature notturne, le rose sono colpite da una varietà di malattie fungine.
Topazio
Il fungicida è un farmaco a base di penconazolo per il trattamento dell'oidio e di altre malattie. Venduto come concentrato di emulsione.
- Applicabile per grandi tipi di piante
- Grazie alla sua azione pronunciata, è possibile ridurre il numero di trattamenti
- Una volta all'interno delle piante, si diffonde attraverso i capillari in ogni zona, anche in quella dove la soluzione non è arrivata durante l'irrorazione
- Tossico per alcuni animali
- Con un uso frequente, si accumula nel terreno
Baktofit
Fungicida biologico a base di Bacillus subtilis ceppo IPM 215. Disponibile in polvere e sospensione. Dopo essere entrati nella pianta, i batteri producono un antibiotico che sopprime l'attività dei funghi patogeni.
- Rispettoso dell'ambiente rispetto ai prodotti chimici
- Altamente efficace in caso di pioggia
- Bassa tossicità (classe 4)
- L'efficienza è del 60% -70%, può essere utilizzata solo per la prevenzione
- Con tempo asciutto, l'effetto si deteriora
Tiovit-Jet
Fungicida a base di zolfo concentrato. Disponibile sotto forma di granuli.Il farmaco viene utilizzato per proteggere le piante dall'oidio e da vari parassiti.
Benefici:
- Aderisce bene alle piante dopo l'applicazione
- Facilmente solubile in acqua
- Può essere applicato a qualsiasi coltura
- Ecologicamente pulito e privo di fitotossicità
Svantaggi:
- Bassa efficienza
Applicazione
Per proteggere le rose dalle malattie, i granuli (40 g) devono essere diluiti in acqua (10 litri) e le piante devono essere irrorate.
Fitosporina
Un fungicida di nuova generazione per combattere malattie batteriche e malattie causate da funghi patogeni. Il principio attivo è Bacillus subtilis 26 D. Viene prodotto sotto forma di polvere, pasta e sospensione acquosa.
- Può essere utilizzato in qualsiasi fase della stagione di crescita
- Ha un valore ambientale ed è sicuro per l'uomo
- Può essere combinato con altri farmaci
- A basso costo
- In termini di azione, è inferiore ai preparati chimici
- Il principio attivo si decompone al sole
Leggi di più Fitosporin M per le rose
Video "Combattere le malattie delle piante con i fungicidi"
Gli agenti fungicidi sono un ottimo modo per curare e prevenire le malattie fungine delle rose. La moderna gamma di fungicidi è ampia. Puoi scegliere prodotti chimici più potenti o prodotti ecologici basati su ceppi di batteri benefici. Ognuno di loro ha i propri vantaggi e svantaggi.
Tipi di fungicidi, loro vantaggi e svantaggi
Grazie alla moderna selezione di rose, sono state allevate molte varietà e ibridi resistenti alle malattie fungine. Ma anche loro non sono garantiti contro le infezioni. A questo proposito, la cura preventiva con fungicidi non interferirà.
Le malattie indeboliscono le rose e influenzano negativamente la decoratività. Se non li combatti, possono distruggere la pianta.
Fungicidi Sono sostanze che sopprimono lo sviluppo e la diffusione di agenti patogeni di malattie fungine (
È possibile spruzzare rose
Fin dall'antichità si sapeva come spruzzare le rose: un cucchiaio di bicarbonato di sodio veniva diluito in un bicchiere d'acqua e gli arbusti venivano spruzzati cinque volte a stagione. Inoltre, secondo il metodo popolare, venivano fatte infusioni di cenere o verbasco in un rapporto di 1:20, che venivano utilizzate ogni settimana sia a scopo profilattico contro i patogeni fungini delle malattie dei fiori, sia sotto forma di alimentazione delle radici esterne. Al momento, ci sono molti prodotti chimici oltre a spruzzare rose per prevenire varie malattie e insetti nocivi, ma devono essere alternati, poiché gli agenti patogeni possono diventare resistenti ai prodotti chimici medicinali nel tempo.
Revisione di marchi commerciali efficaci contro le malattie fungine delle rose
Nonostante l'enorme varietà di fungicidi moderni, le sostanze contenenti rame testate negli anni sono ancora ampiamente utilizzate:
- Solfato di rame,
- Liquido bordolese.
Per aiutare i giardinieri, vengono prodotte molte preparazioni con ossido di rame, la cui preparazione è molto più semplice rispetto, ad esempio, alla miscela bordolese. Tra questi ci sono tali fungicidi:
Nome | Funzionalità dell'applicazione | svantaggi | Il costo |
Abiga Peak
Viene utilizzato per la profilassi come soluzione di 50 g per 10 litri di acqua.
50 ml
Kurzat (analogo di Ordan)
Tasso di consumo in soluzione
30-50 g per 10 litri di acqua.
5 kg. Rispetto a farmaci simili, consumo maggiore.
Oxyhom
Il farmaco è efficace contro la peronospora delle rose.
Dosaggio 20 g per 10 l di acqua
Leggi anche Uova di quaglia come cucinare per i bambini
10 g I fungicidi da contatto vengono utilizzati tenendo conto delle condizioni meteorologiche.
Per il trattamento delle malattie delle rose, come fungicidi sistemici:
- Bayleton (prodotto da Bayer CropScience - Germania) è venduto in polvere. È usato contro l'oidio, la macchia nera delle rose e la ruggine (
Come lavorare le rose per prevenire le malattie
Nota! Il rimedio più popolare che porta il risultato necessario nella lotta contro le malattie di una bellezza del giardino, che è stata a lungo apprezzata dai coltivatori di fiori professionisti, è la miscela bordolese.
La sua composizione universale di solfato di rame e calce idrata combatte efficacemente tutti i tipi di funghi e batteri che possono apparire improvvisamente sugli arbusti della bellezza e fornisce la massima cura per le rose in estate. Il componente principale della soluzione: il rame contribuisce alla crescita intensiva dei cespugli.
Dopo la lavorazione delle rose, la soluzione dura a lungo sul fogliame, il che contribuisce alla sua maggiore efficacia. Non puoi sbagliare quando prepari il liquido bordolese, poiché la sua forte concentrazione può bruciare le foglie dell'animale.
All'inizio della primavera, quando l'arbusto viene liberato dal rifugio invernale con gemme appena gonfie, e nel tardo autunno, le rose vengono trattate con una soluzione al 3% più concentrata per distruggere vari batteri e funghi. In tarda primavera, estate e inizio autunno, il trattamento con una soluzione all'1% di miscela bordolese per rose è sufficiente in connessione con misure preventive per le malattie dei fiori.
Uso preventivo di biofungicidi
Recentemente, sempre più giardinieri aderiscono a metodi di protezione delle piante rispettosi dell'ambiente. A tale scopo vengono utilizzati fondi ottenuti da microflora o materiali vegetali. I biofungicidi sono efficaci per la cura preventiva delle rose. La durata della loro azione è inferiore ai preparati chimici, questo è il loro svantaggio. D'altra parte, sono innocui per l'uomo, le piante e l'ambiente. Nella lotta contro le malattie fungine, i giardinieri preferiscono i seguenti mezzi:
Fungicida da contatto che inibisce la crescita delle proteine nelle spore di funghi patogeni. | Appartiene alla terza classe di pericolo, richiede il rispetto delle misure di sicurezza durante il lavoro. | RUB 45 / | |||
Contiene ossicloruro di rame in polvere. Il farmaco è efficace per la protezione profilattica delle rose per 10-12 giorni, quindi il trattamento deve essere ripetuto. | Viene in vendita sotto forma di polvere in sacchi da 1 kg o | RUB 1100 per | La combinazione di ossicloruro di rame e oxadixil fornisce una doppia protezione delle rose da un'ampia gamma di agenti patogeni fungini. | Non mescolare con sostanze alcaline. | RUB 60 - |
Nome | Caratteristica | svantaggi | Il costo |
Mikosan - B
Norma: 100 ml per 10 l di acqua
3 settimane. Non miscelabile con sostanze alcaline.
(analogico
Alirin - B)
Dosaggio: 10 g per 5 l di acqua
Trichodermin
(analogico
Glyocladin)
La velocità di applicazione nel terreno prima della semina è di 5-10 ml (a seconda delle dimensioni della fossa di semina).
Per l'irrigazione: 100 ml per 10 litri di acqua.
Baktofit
La tariffa per la soluzione è
70 g per 10 l di acqua
Macchia nera sulle colture da giardino
Macchia nera di pomodori
È il batterio Gram-negativo a forma di bastoncello Xanthomonas vesicatoria che è l'agente eziologico della macchia nera batterica, che colpisce i pomodori coltivati sia in serra che in pieno campo. Nelle piantine e nei giovani cespugli compaiono macchie acquose punteggiate sulla superficie del fogliame, che alla fine aumentano fino a 0,1–0,2 cm, mentre il loro bordo diventa gradualmente giallo. Sui cespugli adulti, le macchie si trovano solitamente sui bordi dei piatti fogliari e anche sulla superficie dei piccioli e dei germogli. I frutti sono anche colpiti da screziature, sulla loro superficie si formano punti in rilievo di colore scuro con un bordo acquoso. Nel tempo, le loro dimensioni aumentano a 0,6-0,8 cm e diventano ulcere. L'agente eziologico della malattia può essere a lungo sui detriti e sui semi delle piante, quindi non dimenticare di disinfettare il seme prima della semina.
L'agente patogeno penetra nelle parti aeree della boscaglia attraverso crepe, crepe e vari danni meccanici. Inoltre, l'infezione si diffonde rapidamente attraverso i tessuti, dal momento in cui il cespuglio viene colpito dalla malattia e fino alla comparsa dei primi sintomi, ci vogliono dai 3 ai 5 giorni.Sulla superficie del frutto compaiono dei punti più tardi e i cespugli situati vicino alla pianta malata vengono infettati da una macchia nera dopo circa 15 giorni. La malattia si sviluppa più attivamente a una temperatura dell'aria di oltre 25 gradi, ma se è più fresca, allora per questo motivo l'infezione non andrà da nessuna parte, ma si verificherà solo un rallentamento del suo sviluppo. Inoltre, questa malattia batterica inizia a svilupparsi attivamente quando l'umidità dell'aria sale al 70-75 percento, ma solo se l'umidità entra nelle parti aeree della boscaglia. In queste condizioni, lo sviluppo della malattia avviene molto rapidamente.
L'agente patogeno dello spotting persiste fino a quando una fonte di alimentazione non è presente sul sito. Se, dopo la raccolta, il sito viene rimosso con cura, la morte dell'agente eziologico della malattia si verificherà in 4-5 settimane. Ad oggi, non esistono varietà di pomodori resistenti alla macchia nera. Tuttavia, è stato osservato che i pomodori che non sono affetti da malattie fungine sviluppano raramente macchie nere.
Nella lotta contro l'infezione, un posto importante è occupato da misure preventive, ad esempio la preparazione pre-semina del seme, che consiste nel vestirlo. I semi possono essere disinfettati in diversi modi:
- Il materiale del seme viene versato con una soluzione di una preparazione fungicida, estratta dopo 1 ora.
- Trattamento di trenta minuti in una soluzione di permanganato di potassio rosa.
- Preparare una soluzione di fosfato trisodico (per 100 mg di acqua, 12 grammi di farmaco) e immergervi il seme per 1 ora. Quindi viene lavato accuratamente sotto l'acqua corrente o in un setaccio per 20-30 minuti.
- Immergere i semi per un terzo d'ora in acqua molto calda (circa 60 gradi).
Questi semplici metodi aiuteranno a sbarazzarsi dell'infezione che è presente sulla superficie del seme. Tuttavia, è necessario un altro metodo per sbarazzarsi dell'infezione del seme interno. Per questo, il seme viene immerso in una soluzione di fungicida biologico Planriz (1%) prima della semina. Le piantine di pomodoro, immediatamente prima di piantare in terreno aperto, vengono trattate due volte con una soluzione di Fitosporin-M, Baktofit, Planriz o Gamair. La fitolavina per la lavorazione dei pomodori è molto efficace, è in grado di sterminare gli agenti patogeni e la macchia nera batterica, il marciume apicale, il cancro batterico e altre malattie.
Dopo aver piantato i pomodori in piena terra, devono essere spruzzati sistematicamente per la profilassi con una soluzione di un prodotto contenente rame. Ad esempio, puoi usare Oxyhom, Hom, soluzione di miscela bordolese (1%) e altri mezzi di azione simile.
Macchia di pepe nero
L'agente eziologico della macchia batterica nera sui peperoni dolci e sui pomodori è lo stesso: è Xanthomonas vesicatoria. Molto spesso, l'infezione colpisce le parti giovani del cespuglio, provocando punti acquosi puntuali su fogliame, frutti, germogli, cotiledoni e piccioli. Con il progredire della malattia, le macchie diventano nere e la loro forma cambia in rotonda o angolare. La dimensione di tali macchie nere, con un bordo giallo pallido, è di circa 0,1–0,2 cm Le macchie si diffondono lungo le nervature delle foglie e al centro si formano necrosi giallastre con un bordo scuro. Sulla superficie del frutto si formano inizialmente anche punti neri in rilievo, circondati da un bordo acquoso. Con il progredire della malattia, i punti aumentano a 0,6-0,8 cm e diventano piaghe in decomposizione. Proteggi i peperoni dalla macchia nera e trattali con gli stessi metodi e mezzi dei pomodori.
Caratteristiche di utilizzo in primavera, estate in autunno
Quando le rose vengono liberate dal ricovero invernale in primavera, è necessario effettuare il primo trattamento preventivo.
Suggerimento # 2. Non aspettare che le rose mostrino segni di malattia. È meglio prevenire l'infezione che curare la malattia.
A tale scopo, le rose vengono spruzzate con preparati contenenti rame o biofungicidi. I trattamenti intensivi vengono effettuati in primavera e all'inizio dell'estate prima della fioritura delle rose.
I prodotti chimici possono bruciare i petali o lasciare macchie sgradevoli su di loro. Pertanto, durante la fioritura estiva, vengono utilizzati fungicidi chimici in caso di gravi infezioni fungine.
In autunno, dopo la potatura delle rose e la raccolta delle foglie cadute, effettuano un trattamento preventivo con preparati con rame o prodotti chimici. L'uso di biofungicidi non ha senso, poiché le culture viventi che ne fanno parte non funzionano a basse temperature.
Controllo dei parassiti
La lavorazione ha le sue caratteristiche. Se la stagione precedente non è stata segnata da un'invasione di insetti, i cespugli non hanno bisogno di essere spruzzati. Se gli attacchi sono stati massicci, il roseto viene elaborato, coordinando il tempo della profilassi con i tempi del risveglio dei parassiti dopo l'inverno.
Prima che i boccioli fioriscano, le rose vengono trattate dall'afide rosa e dalla mosca rosa. Spruzzare i germogli con "Fitoverm" o "Iskra-Bio" è efficace. Contro la sega rosa, due settimane dopo, viene eseguito un nuovo trattamento con "Aktara". Dagli afidi, l'irrorazione viene ripetuta all'inizio della formazione delle gemme.
Nella fase di spiegamento delle foglie, i germogli vengono spruzzati con Nitrafen per proteggersi dai vermi delle foglie e per i germogli delle cicaline di rosa vengono utilizzati Fufanon o Aktaru.
Il trattamento contro i tripidi è efficace quando il terreno si riscalda fino a + 14 °. Innanzitutto, il terreno viene versato con la soluzione Aktara, una settimana dopo i cespugli vengono spruzzati con Confidor Extra.
Le larve di acaro si svegliano quando la temperatura dell'aria raggiunge + 18 ° C. Tutti i germogli vengono spruzzati con Iskra-Bio, Vertimek o Akarin.
La quantità di sostanze chimiche utilizzate nel roseto viene ridotta pacciamando il cerchio del tronco con materiale nero. Il terreno dovrebbe essere riscaldato e asciutto a questo punto.
Categoria: "Domande e risposte"
Domanda numero 1... Esiste un tale fungicida in grado di curare l'oidio nelle rose in una volta sola?
Sfortunatamente no. Le malattie fungine sono insidiose in quanto gli agenti patogeni microscopici sono facilmente diffusi dal vento e dalla pioggia. Questo è il motivo per cui esiste una costante minaccia di infezione. Pertanto, è necessario effettuare una protezione preventiva.
Domanda numero 2... Quali sono i migliori biofungididi o prodotti chimici?
Ogni categoria ha lati positivi e negativi.
- I biologici sono sicuri per l'ambiente, ma non affrontano malattie che progrediscono rapidamente. Sono utilizzati principalmente per la profilassi.
- I prodotti chimici sono usati sia per proteggere che per trattare le rose. Trattandosi di sostanze nocive per l'uomo, il loro utilizzo è associato all'osservanza di misure precauzionali.
Farmaci per il controllo dei parassiti e delle malattie
Non tutti i prodotti chimici sono adatti per spruzzare le rose. Gli arbusti da fiore attirano gli impollinatori, quindi è importante trovare un rimedio sicuro.
Prima inizierà l'eradicazione, più facile sarà il recupero.
Preparazioni efficaci per il trattamento delle rose in primavera
La chimica per gli insetti viene utilizzata dall'inizio della crescita dei germogli. Durante questo periodo, sono adatti Iskra Bio neutro, Fitoverm. Dopo aver aperto la lama fogliare, è consentita la spruzzatura con Nitrafen. Prima che le gemme appaiano e le gemme si aprano dai parassiti, vengono utilizzati Aktara, Confidor e Akarin. Le misure preventive vengono eseguite a intervalli di 2 settimane.