Piantiamo correttamente l'uva in primavera: quando e come piantare piantine nel terreno - istruzioni per i principianti


Hai deciso di avviare la tua vigna, scegliendo per questo il periodo primaverile. Ovviamente, vuoi che il cespuglio d'uva attecchisca rapidamente, inizi a crescere e svilupparsi attivamente, in modo da dare il primo raccolto decente in 3 anni. Cosa serve per questo? Certo, inizialmente piantare secondo tutte le regole.

Di seguito troverai tutte le informazioni necessarie su quando e come piantare correttamente una piantina d'uva in primavera, quali misure preparatorie devono essere prese prima di piantare direttamente nel terreno, quale cura sarà richiesta dopo la semina.

Importante! Se tu hai comprato talee d'uva, vuoi germogliare e piantarle in primaveraallora ti sarà più utile questo materiale.

Tempi di semina ottimali in diverse regioni

L'uva è molto popolare nella regione di Mosca e nelle regioni centrali. Qui è necessario concentrarsi sulle condizioni meteorologiche, ma in generale la semina inizia nella seconda metà di maggio. Puoi piantare piante tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, ma poi le piantine vengono messe in una serra.

La prima semina inizia nel sud, dove già dalla seconda metà del mese i coltivatori stanno piantando talee e piantine con forza e principale.

In Siberia e negli Urali, è necessario effettuare la semina primaverile dell'uva 2-3 giorni dopo la data di impianto standard, quando le gelate sono passate e la pianta non è in pericolo.

Date lunari

Nell'attuale 2020, secondo il calendario lunare, il periodo più favorevole per l'impianto delle piantine delle uve selezionate è il mese di aprile, ovvero il periodo dall'11 al 17 e dal 21 al 26.

Aprile è il mese migliore per piantare, quindi dedica un po 'di tempo al giardinaggio in questi giorni per goderti il ​​tuo vitigno preferito in futuro. Questo non può sempre essere fatto, ma se in questi giorni non funziona, dovresti almeno evitare il giardinaggio in periodi sfavorevoli e secondo il calendario lunare 2020. I seguenti periodi sono considerati tali:

  • 6, 7 e 21 marzo;
  • 5 e 19 aprile;
  • 5 e 19 maggio;
  • 3, 4 e 17 a giugno.

Nel 2020, i giorni propizi per la semina dell'uva saranno:

  • 3-5 marzo;
  • 17 marzo;
  • 27-28 marzo;
  • 1-2 aprile;
  • 7-8 aprile;
  • 14 aprile;
  • 28 aprile.

Tra i giorni sfavorevoli del 2020:

  • 14 marzo;
  • 22-23 marzo;
  • 19-22 aprile.

Quale terreno è più favorevole per piantare e coltivare talee d'uva?

Una questione molto importante è il tipo di terreno per la coltivazione della vite. Va detto subito che in ogni caso il terreno per l'uva deve essere ben coltivato. Per la piena crescita e sviluppo di una pianta di vite e una raccolta normale, la profondità dello strato fertile dovrebbe essere di circa 80 cm e l'acidità dovrebbe essere a un livello di pH di 5,5-7,0.

L'opzione migliore sono i terreni per le uve di medio impasto: terriccio e terriccio sabbioso, sotto il terriccio morenico. Questi sono terreni profondi, sufficientemente ricchi di acqua e assorbenti. I terreni più leggeri e sabbiosi hanno una bassa capacità di umidità e sono poveri di sostanze nutritive. Ma la cosa più importante è che la temperatura di tali terreni dipende molto dalla temperatura dell'aria, cioè in primavera e in estate si riscaldano rapidamente, a volte eccessivamente, e in autunno e in inverno si raffreddano altrettanto rapidamente e si congelano alla grande profondità. Una situazione simile si osserva nelle torbiere drenate.Inoltre, i terreni di torba sono acidi e qualsiasi lavoro su di essi deve iniziare con la calcinazione per aumentare il livello di pH al valore ottimale.

Tali terreni non sono adatti per piantare uva senza un miglioramento radicale per l'uva. I terreni argillosi assorbono abbastanza acqua e sono ricchi. Tuttavia, si riscaldano e si raffreddano lentamente. E sebbene in autunno le radici siano protette da un forte calo di temperatura, in primavera, a causa del terreno freddo, l'inizio della stagione di crescita è ritardato.

I terreni pesanti non sono adatti per il taglio dell'uva, poiché sono scarsamente aerati. E lo sviluppo del sistema di root in un ambiente compatto è difficile. In alcuni casi, l'orizzonte argilloso si trova a una profondità ridotta dalla superficie, il che impedisce anche la normale crescita delle radici. In ogni caso, prima di piantare l'uva su tali terreni, è necessario attuare una serie di misure per addomesticarli.

Sapendo che il terreno è necessario per l'uva, puoi iniziare a preparare la fossa di semina.

Pro e contro della semina primaverile

Tra i principali vantaggi della semina primaverile, vale la pena notare quanto segue:

  • Temperature accettabili. In primavera, soprattutto ad aprile, non è necessario subire gelate relativamente gravi, quindi viene eliminato il rischio che la piantina muoia dopo la semina.
  • Il tasso di sopravvivenza. Grazie alle buone condizioni meteorologiche, la piantina attraversa perfettamente il periodo di adattamento, mette radici e per questo la sua resistenza alle basse temperature aumenta in modo significativo. È un po 'temperato.
  • Preparazione. C'è molto tempo per la preparazione anticipata del terreno, che avrà il tempo di essere ben nutrito con sostanze utili durante l'inverno. Nel tempo, passeranno a uve che sono più in grado di far fronte alle condizioni meteorologiche e persino ai parassiti.

Insieme ai vantaggi della semina primaverile, ci sono anche degli svantaggi:

  • Trattamento. Prima di piantare una piantina in primavera, è necessario coltivare il terreno da microrganismi e parassiti dannosi, che si risvegliano e si attivano proprio in primavera.
  • Tempo metereologico. I meteorologi hanno difficoltà a prevedere le condizioni meteorologiche recenti, quindi il rischio di gelate all'inizio della primavera permane e questo deve essere preso in considerazione.
  • La scelta della varietà. La scelta delle varietà in primavera è piuttosto scarsa, poiché i coltivatori cercano di venderle in autunno. Dovremo comprare le piantine in autunno e prenderci cura di loro prima del periodo di semina primaverile.

Il momento della semina dovrebbe essere scelto in base alle capacità e alle preferenze personali, quindi in qualsiasi momento il coltivatore avrà piante meravigliose.

Quando è il momento migliore per piantare?

L'uva è una pianta termofila. Richiede un'attenta manutenzione e alte temperature fuori dalla finestra. Pertanto, non dovresti iniziare a piantare e acquistare piantine anche prima che si stabilisca un clima caldo nella tua regione.

Piantare prima di aprile è un rischio ingiustificato
Piantare prima di aprile è un rischio ingiustificato

Inoltre, il tipo di apparato radicale gioca un ruolo enorme nei tempi di semina.

Tabella 1. Tipi di sistema di root.

Tipo di sistema di rootCaratteristiche di
ChiusoSe hai a che fare con uve con un apparato radicale chiuso, allora è meglio piantare in anticipo, ad aprile. È importante rispettare gli standard di temperatura. Assicurati che le previsioni del tempo ti piacciano durante la settimana con temperature gelide. È anche importante assicurarsi che non ci siano forti piogge durante questo periodo, come venti di burrasca, pioggia o neve. Se la temperatura è stabilita e il tempo è soleggiato fuori, puoi iniziare a piantare piantine.
ApertoSe stiamo parlando di un sistema di root di tipo aperto, qui la questione dei tempi dovrebbe essere affrontata con ancora più attenzione. Il fatto è che quest'uva è suscettibile alle basse temperature e qualsiasi cambiamento negativo nell'ambiente esterno può distruggere le piantine. Per ostacolare questo processo, è meglio atterrare tra la fine di maggio e l'inizio di giugno.A questo punto, la temperatura sul termometro dovrebbe essere stabile di almeno 25 gradi Celsius. Inoltre, è esclusa la presenza di precipitazioni.

Preparare il terreno per piantare piantine

Gli alberelli non dovrebbero essere piantati in terreno non preparato. Altrimenti si ribelleranno, cresceranno male e potrebbero anche morire. Particolare attenzione va prestata alla preparazione anche in anticipo, nel periodo autunnale, quando c'è un raccolto attivo.

Una buona preparazione è la chiave per cedere
Una buona preparazione è la chiave per cedere

  1. Determina in anticipo il luogo in cui si troveranno le piantine d'uva. Assicurati che non ci siano alberi sparsi o cespugli robusti nelle vicinanze. Altrimenti prenderanno nutrienti, minerali e umidità dall'uva.
  2. Il prossimo passo è scavare una buca per piantare. In profondità dovrebbe raggiungere i 40 cm, il diametro di ogni fossa è di circa 20 cm.
  3. Devi riempire il drenaggio. La pietra frantumata e la sabbia sono perfette.
  4. Dall'alto, il drenaggio deve essere coperto con terra. Non è necessario riempire il fertilizzante, perché eseguirai la procedura di conservazione.

Importante! La procedura per preservare gli spazi vuoti dei buchi per l'inverno è che devi coprire i buchi e cospargerli di terra sopra. Quindi le sue mura si prepareranno per l'adozione di piantine per la prossima stagione.

La fase successiva della preparazione inizia 4 settimane prima di piantare le piantine. Indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, è necessario approfondire il fertilizzante destinato al proprio vitigno specifico nella fossa. I fertilizzanti sono distribuiti non solo lungo il fondo della fossa, ma anche lungo le pareti. Cospargere di terra. E poi aspetti un mese quando puoi atterrare.

La preparazione viene eseguita secondo le istruzioni
La preparazione viene eseguita secondo le istruzioni

Ma anche se per qualche motivo non hai effettuato la preparazione del terreno in autunno, non preoccuparti. È necessario effettuare misure preparatorie 2 mesi prima di piantare l'uva. Pertanto, hai ancora tempo per fare tutto secondo le regole.

Pro e contro di piantare piantine d'uva in primavera

Se sei un giardiniere in erba, è probabile che tu abbia dubbi su quando è il momento migliore per piantare. Alcuni sono inclini all'opzione di caduta, e anche qui ci sono molti pro e contro. Altri, al contrario, credono che il periodo primaverile sia più favorevole per approfondire le piantine nel terreno.

È piacevole lavorare in primavera: questo è il vantaggio principale
È piacevole lavorare in primavera: questo è il vantaggio principale

Quindi quali sono i vantaggi di piantare piantine d'uva in primavera?

  1. Il primo e più importante vantaggio è l'alta probabilità di sopravvivenza della piantina. Temperature calde, sole splendente, saturazione della terra con sostanze nutritive fanno la loro parte.
  2. Il secondo punto importante è che le uve siano protette dal gelo. Ma il 40% delle piantine muore a causa della sua influenza dannosa.
  3. Nel periodo primavera-estate, mentre la piantina è solo accettata ed è abbastanza vulnerabile, è protetta da roditori, lepri, parassiti, poiché c'è molto cibo in giro, e non c'è bisogno di prendere cibo dalle piantine.
  4. E infine, puoi sempre ripiantare nel caso in cui vedi entro la metà dell'estate che la piantina non è iniziata.

Ma ci sono anche degli svantaggi che scoraggiano i giardinieri dalla decisione di piantare in primavera.

Il sole a volte è spietato

  1. In alcune regioni l'estate è piuttosto calda. Brucia letteralmente tutto ciò che incontra. Le giovani piantine d'uva con foglie delicate non sempre resistono al caldo sole, si seccano e il loro apparato radicale, al contrario, può marcire.
  2. In estate, altre piante iniziano a crescere e svilupparsi contemporaneamente all'uva. Si nutrono non solo di umidità, ma anche di nutrienti e minerali dalla terra. Si scopre che combatteranno con le piantine d'uva per componenti utili. A causa della loro giovinezza, le uve perderanno questa battaglia e potranno appassire senza fertilizzanti e cure adeguate.

Sulla base di questi pro e contro, ogni giardiniere deve decidere da solo quando, a suo avviso, piantare le piantine d'uva in modo ottimale.

Scegliere la giusta varietà

Molti principianti perdono il momento di scegliere una varietà, il che è un grave errore.È importante selezionare una varietà in base alle caratteristiche del tempo in una particolare regione e alle preferenze personali in termini non solo di gusto, ma anche di cura.

Per cominciare, vale la pena capire il tempo di maturazione, poiché diverse regioni hanno temperature diverse e le condizioni climatiche non sono sempre adatte al vitigno. Il frutto potrebbe semplicemente non maturare se non c'è abbastanza calore.

La resistenza al gelo e la debolezza a varie malattie sono considerati indicatori importanti. Scegli vitigni resistenti complessi e varie forme ibride che hanno le caratteristiche più attraenti. Puoi scoprire i migliori vitigni resistenti al gelo da questo articolo.

Preparazione pre-impianto

Il primo passo è preparare un'area adatta con un buon terreno per piantare l'uva.

Preparazione del sito

Si consiglia di piantare talee d'uva in primavera o piantine acquistate con radici in una zona ben illuminata dal sole, poiché l'uva è una cultura che ama la luce. Allo stesso tempo, è importante che il vigneto si trovi in ​​un luogo senza vento.

Le talee d'uva vengono piantate in primavera in due modi:

  • la semina in un terreno sabbioso viene effettuata ponendo piantine in una trincea scavata;
  • su terreno argilloso, si consiglia di piantare l'uva sui crinali.

L'impianto primaverile dell'uva in una zona con un passaggio stretto di acque sotterranee è sconsigliato: una zona pianeggiante non sarà in grado di far crescere un buon vigneto, inoltre darà frutti poveri o addirittura morirà per un eccesso di umidità.

È necessario piantare l'uva in un terreno fertile in primavera. Se non c'è terreno fertile sul sito, dovrai prepararlo. In questo caso, il materiale di piantagione viene piantato in una fossa fertile.

Per preparare una fossa fertile, avrai bisogno di terreno da giardino sciolto, leggero e ricco di humus con un livello di pH neutro.

Date di sbarco

La semina primaverile di rami con radici o piantine d'uva in piena terra in diverse regioni del paese viene effettuata in momenti diversi. La condizione principale per la semina è una temperatura dell'aria favorevole (15 ° C) e del suolo (10 ° C).

L'orario di atterraggio ottimale per le regioni meridionali è la fine di marzo-metà maggio, nella corsia centrale - la seconda metà di aprile-inizio giugno.

Raccolta di una fossa per la semina

Per prepararsi, il buco non viene solo scavato, ma anche fertilizzato correttamente. In autunno viene preparata una fossa per piantare piantine e stinchi. È fertilizzato con sostanze nutritive. La dimensione ottimale della fossa di atterraggio è di 80 metri cubi. vedi Questo spazio è sufficiente per piantare radici e fertilizzanti negli anni successivi di piantine in crescita.

Durante lo scavo, i cumuli di terreno sono divisi in 2 parti. Una pila andrà sotto lo strato superiore, l'altra verrà utilizzata per lo strato inferiore. Lo strato della fossa di semina non deve superare i 10 cm Il primo strato di terra viene posato sul fondo della fossa di semina, poiché è il più nutriente. Successivamente, viene posato uno strato di miscela nutritiva con una profondità di 10 cm Per la sua preparazione vengono prelevati 40 kg di letame, 0,5 kg di fertilizzanti azotati e 0,5 kg di cenere di legno. In cima a questa miscela vengono posati 10 cm di terreno fertile del giardino. Tutto è mescolato, uno strato di terreno fertile viene versato sopra. La posa del terreno viene eseguita fino a quando rimane una distanza di 20 cm dalla sommità della fossa.

Una tale fossa per piantare l'uva durante l'inverno assorbirà l'umidità e, insieme ai nutrienti, diventerà una base eccellente per la crescita di un giovane vigneto.

Quale dovrebbe essere la piantina?

Esistono due tipi di piantine: vegetativa e lignificata, mentre prima di scegliere dovresti familiarizzare con le principali caratteristiche e caratteristiche di ciascuna tipologia:

  • Sotto vegetativo capire il gambo che è stato piantato all'inizio della primavera. Viene spesso chiamato verde perché al momento del verde successivo, quando dovrebbe avvenire la semina, di solito il gambo ha già diverse foglie verdi.
  • Lignificato le piantine sono chiamate un cespuglio d'uva di un anno. In autunno viene scavato, dopodiché viene conservato in un luogo fresco e sempre nella sabbia bagnata. Per preservarlo è importante che la percentuale di umidità nella stanza per tutto il tempo non scenda al di sotto di 85, perché in altre condizioni possono svilupparsi muffe e altri organismi microbici.

Alberello d'uva lignificato

Risparmia fino alla primavera

Per ridurre al minimo il rischio di acquistare materiale di piantagione di bassa qualità, si consiglia di acquistarlo in autunno e conservare le piantine d'uva fino alla primavera. La domanda sorge spontanea: come conservare le piantine d'uva fino alla primavera? Un modo popolare ed economico di stoccaggio è nella sabbia bagnata in un luogo buio e fresco. È utilizzato sia da giardinieri dilettanti che da produttori. Inoltre, questo metodo di conservazione fornisce un accesso gratuito e costante alle piantine, che in caso di situazione critica consente di adottare misure tempestive per salvarle.

Per lo stoccaggio del materiale di piantagione, una recinzione speciale è attrezzata lungo il muro e riempita di sabbia. Un'altra opzione è usare i secchi. Se diverse varietà di piantine vengono raccolte in un unico luogo, non dimenticare di creare tag con nomi.

Non ci sono requisiti speciali per organizzare lo stoccaggio e la cura delle piantine durante l'inverno. L'importante è mantenere il contenuto di umidità della sabbia a un livello sufficiente. Se c'è un eccesso di umidità, inizierà lo sviluppo di muffe e lo smorzamento dei reni. Una carenza farà seccare le radici e la piantina.

Il vantaggio dello stoccaggio in una cantina o in un seminterrato è che non è necessario costruire una stanza separata. Le piantine si muovono nel vicinato con altri abitanti del rimessaggio invernale, siano carote o patate.

Si dovrebbe prestare maggiore attenzione al materiale acquistato da venditori privati ​​e produttori sconosciuti. Gli alberelli possono essere infettati da un pericoloso parassita: la fillossera. È particolarmente comune tra i rappresentanti delle regioni meridionali e nella corsia centrale. Prima di conservare le piantine, eseguire misure di decontaminazione.

Luogo di atterraggio adatto

Il luogo scelto è di non poca importanza per le future uve. È auspicabile che questa sia un'area di terreno ben illuminata in cui l'impianto riceverà la massima energia solare. Dovresti anche prendere in considerazione le seguenti sfumature di atterraggio:

  1. Le talee piantate dovrebbero essere posizionate a 3-6 metri di distanza da grandi alberi. Questa regola è dovuta al fatto che gli alberi traggono fortemente nutrienti dal terreno e l'uva semplicemente non otterrà gli elementi necessari per la crescita. Se il sistema di root è cresciuto troppo, la distanza deve essere aumentata.
  2. Si consiglia di piantare talee nei lati sud e ovest degli edifici. Quindi, le piante riceveranno il calore necessario anche di notte: viene emesso dal calore degli edifici, accumulato durante il giorno. Le talee cresceranno meglio e produrranno un buon raccolto più velocemente.
  3. Non c'è sempre un posto dove posizionare una pianta vicino a un edificio, quindi dovresti prestare attenzione alle aree elevate. Può essere un pendio dai lati sud-ovest, ovest e sud.
  4. Non posizionare le talee nelle pianure, perché il gelo e le fluttuazioni di temperatura sono più avvertite lì - l'uva potrebbe semplicemente non essere in grado di resistere.
  5. Si consiglia di bypassare i luoghi in cui le acque sotterranee sono vicine al suolo.

Preparare una piantina per la semina

Hai portato a casa le piantine.

  1. Espandi e controlla nuovamente il loro sistema di root.
  2. Rimuovi il terriccio dalle radici.
  3. Pulisci accuratamente i gambi e le radici con un panno inumidito con acqua tiepida.
  4. Lascia le piantine in una stanza calda per alcuni giorni. È fantastico se è una veranda dove fluirà l'aria fresca.
  5. Assicurati che la temperatura e le condizioni dei pozzetti consentano la semina.

Tutte le azioni devono essere accurate
Tutte le azioni devono essere accurate

Ora armato di attrezzi da giardino, fai qualche manipolazione. Vale a dire, è necessario in anticipo, anche prima di piantare, elaborare l'uva dai parassiti.Per questo, è adatta una soluzione di solfato di sodio o normale acqua bollente con l'aggiunta di alcuni cucchiai di vernice da giardino. La seconda opzione è la più efficace e sicura per le giovani piantine.

  1. Sciogliere qualche cucchiaio di vernice da giardino in 10 litri d'acqua.
  2. Mettere a fuoco e cuocere fino a ebollizione.
  3. Non appena l'acqua inizia a bollire, versatela in un soffione smaltato.
  4. Lascia la piantina fuori.
  5. Fissare in modo che non cada sotto l'acqua corrente.
  6. Inizia a spruzzare e innaffiare la piantina con il soffione della doccia.
  7. Fallo finché non pensi che la pianta sia completamente lavorata.
  8. Lascia asciugare la piantina alla luce diretta del sole.

Non puoi atterrare senza preparazione.
Non puoi atterrare senza preparazione.

Perché è necessario eseguire questa procedura prima dello sbarco? Dopotutto, molte piante vengono scottate con acqua bollente anche nel momento in cui sono solo immerse nel terreno? In effetti, le piantine d'uva sono scioccate dal fatto che si siano spostate a terra. E un ulteriore shock per loro sarà spruzzare con acqua bollente. Pertanto, è meglio dividere queste procedure tra di loro almeno con un intervallo di diversi giorni.

Importante! Una volta appassite, le uve vengono lasciate nuovamente in veranda per un paio di giorni. E dopo che sono passati, viene effettuato lo sbarco.

Prezzi delle piantine d'uva

piantina d'uva

Requisiti

È necessario tenere conto di tutti i requisiti che aiuteranno a ottenere un buon raccolto. Ne parleremo ulteriormente.

Quanto in profondità dovresti piantare?

I viticoltori differiscono molto su questo tema. Alcuni credono che i fori di 50 cm siano abbastanza adatti, altri sono sicuri che la depressione dovrebbe avere una profondità di almeno un metro. In condizioni climatiche moderate, i giardinieri preferiscono piantare talee a una profondità di 70 cm.

Quanto lontano piantare?

La distanza tra le talee, se vengono piantate più piantine, deve certamente essere presa in considerazione dal giardiniere. La distanza dipende unicamente dal tipo di uva. Quindi, è consigliabile piantare specie deboli e di medie dimensioni a una distanza di 1,3-1,5 m, e le varietà forti richiedono un approccio leggermente diverso. Richiedono almeno 1,8-2 m, e il più ottimale sarebbe 2,5 m, se il proprietario del sito ha una tale opportunità.

Una distanza insufficiente influenzerà la qualità e la crescita dell'uva, poiché le talee non riceveranno nutrimento, illuminazione e ventilazione sufficienti. Ciò aumenta seriamente il rischio di malattie e la resa sarà notevolmente ridotta. Inoltre, le piantagioni ispessite invecchiano più velocemente.

Come e con cosa concimare il terreno prima della procedura?

Nella maggior parte delle aree, il terreno non contiene una quantità sufficiente di nutrienti e componenti naturali e, se si sceglie il posto sbagliato, la crescita dell'uva rimane una grande domanda. Per escludere la morte della pianta, varie malattie e aumentare l'immunità, è necessario concimare bene il sito in cui si troverà il futuro vigneto.

Gli esperti consigliano di utilizzare fertilizzanti minerali e organici. Puoi creare diversi livelli come questo:

  • terreno nero 10-15 cm;
  • un secchio di letame marcito;
  • uno strato di fertilizzante a scelta (150-200 cloruro di potassio, 400 g di normale o 200 g di doppio perfosfato);
  • può anche usare un paio di lattine di cenere di legno;
  • un altro strato di terra nera.

Come scegliere le piantine d'uva per la semina

Come scegliere le piantine d'uva per la semina

Piantine d'uva nella foto

L'acquisizione di materiale di piantagione sano è importante tanto quanto la corretta selezione della varietà. Le piantine d'uva possono essere di due tipi: innestate o auto-radicate. Se si osserva la tecnologia, l'uva è facilmente radicata sia da talee lignificate che estive. Pertanto, la produzione di tali piantine è la più economicamente redditizia.

Le piantine innestate vengono coltivate in quelle regioni dove esistono gravi problemi che non consentono la coltivazione delle proprie radici, ad esempio, in condizioni di terreno sfavorevoli: aumentata concentrazione di sale, alto contenuto di calce, ecc. In questi casi si utilizzano portinnesti che vengono ben adattato a tali condizioni. Nelle regioni con inverni rigidi e con poca neve si pratica la coltivazione della vite su portainnesti resistenti al gelo. Per rimuovere tali portainnesti vengono utilizzate le uve Amur, che crescono naturalmente in Estremo Oriente.Ma il problema principale che si risolve con l'aiuto dei portinnesti è la protezione delle piante dall'afide della radice della fillossera. Il danno causato dal parassita è così grande che può portare alla perdita di vigneti in aree enormi. Per evitare tali conseguenze, i cespugli d'uva vengono coltivati ​​su portinnesti derivati ​​da specie americane geneticamente resistenti alla fillossera.

Nella regione della Terra non nera, non ci sono problemi con la fillossera: questi insetti non sono in grado di vivere in condizioni climatiche così rigide, quindi non è necessario utilizzare piantine su portinnesti stabili. Pertanto, le piantine auto-radicate sono l'opzione migliore per la corsia centrale. Sebbene nelle regioni settentrionali sia più sicuro utilizzare piantine su portinnesti resistenti al gelo.

Il materiale di piantagione dell'uva, come altre colture, può essere con sistemi di radici aperti e chiusi. Per scegliere l'uva per la semina, come consigliano gli esperti, quando si acquistano piantine con un apparato radicale aperto, è necessario prima di tutto prestare attenzione alla qualità e alle condizioni delle radici. La cosa principale è la presenza di radici del tallone situate nella parte inferiore del taglio: dovrebbero essercene almeno tre. Va bene se lo spessore di ciascuno è superiore a 2 mm. Con un diametro della radice inferiore a 1,5 mm, la piantina è considerata non standard. Prima di piantare l'uva, prestare attenzione alle radici: non devono essere troppo corte, secche o presentare danni e segni di malattia.

Se il sistema radicale è forte, con molte radici sane, la piantina può essere acquistata anche se non è troppo grande. Ma in generale, l'altezza di una piantina d'uva standard da piantare nel terreno in primavera dovrebbe essere di almeno 40 cm. L'altezza della piantina è composta dalla lunghezza del taglio e dalla lunghezza della crescita annuale, che era formata nell'anno del radicamento.

Il gambo stesso può essere ordinario, con sei nodi. In questo caso la sua lunghezza si avvicina già ai 40 cm, il che significa che, insieme alla crescita, l'altezza totale della piantina dovrebbe essere di circa 55 cm, se invece per la riproduzione è stato utilizzato un gambo accorciato con 2-3 occhi allora va bene anche se, ovviamente, la crescita annuale è di dimensioni e aspetto normali. Una crescita completa deve certamente essere ben maturata e avere almeno quattro occhi ben formati.

Prima di preparare talee per la semina, prestare attenzione ai segni di malattia e danni meccanici. Quando vai in un vivaio o in un vivaio per piantine d'uva da piantare in primavera, dovresti fare scorta di materiale da imballaggio.

Se non si ha fiducia nella corretta conservazione delle piantine prima della vendita, è meglio rifiutarsi di acquistare le piante. Le piantine con un apparato radicale chiuso sono più preferibili, mettono radici bene, la semina di tali piante può essere effettuata in un lasso di tempo più lungo. Possono essere lasciati senza problemi, ad esempio, in una serra, su una terrazza o anche su una loggia fino al momento ottimale della semina. Tale materiale di piantagione consente ai viticoltori dilettanti alle prime armi di evitare molti errori.

Tuttavia, quando acquisti piantine con un apparato radicale chiuso, devi stare doppiamente attento: dopo tutto, le radici sono nascoste e le loro condizioni sono difficili da valutare, questo viene spesso utilizzato da produttori e venditori senza scrupoli. Succede che la piantina ha solo radici debolmente sviluppate formate nei nodi superiori e talvolta sono completamente assenti. Puoi determinare le condizioni delle piantine in base al loro aspetto. Il modo più semplice per farlo è quando la piantina ha iniziato a crescere.

Quando si sceglie una pianta, è necessario prestare attenzione alle condizioni generali di tutte le piantine di questa varietà. Se la maggior parte delle piante ha già diverse foglie normalmente dispiegate, allora sono queste piantine che devono essere guidate. Ma le piantine, in cui gli occhi hanno appena iniziato a fiorire o il germoglio è molto piccolo, con foglie piegate, o le foglie sono deformate e colorate in modo innaturale, sono praticamente non vitali.

Anche se non muoiono nel primo anno, non sarà possibile ottenere da loro una buona pianta forte. Se tutto sembra a posto, ma la radice non è visibile, chiedi al venditore di mostrare il sistema di root. In una pianta a tutti gli effetti, puoi vedere la luce, con piccoli rami, radici. Nel caso in cui le radici non siano visibili sul lato inferiore o sui lati della zolla terrosa, la piantina non vale la pena acquistare.

Quando si acquistano piantine con foglie in contenitori, è importante che le foglie siano intatte, non troppo piccole e senza segni di danni da malattie e parassiti. Certo, i cespugli possono essere lavorati, ma tali piante sono già indebolite, sarà più difficile per loro mettere radici e prepararsi per il prossimo inverno. Inoltre, il materiale di piantagione malato può servire come fonte di infezione per altre piante.

Inoltre, in alcuni casi, le foglie possono essere utilizzate per determinare se la piantina corrisponde alla varietà specificata.

Per rendere più facile la preparazione dell'uva per la successiva semina, ispezionare la piantina il più attentamente possibile per crepe, ispessimenti sul gambo, per foglie e germogli pigri o secchi, per la presenza di muffe e macchie di colore innaturale, tutto questo può essere un conseguenza dello sviluppo di malattie fungine. Non è desiderabile portare una tale pianta in giardino: c'è un alto rischio di diffondere l'infezione. E per ridurre al minimo la possibilità di errore nella scelta di una varietà, è necessario familiarizzare in anticipo con le caratteristiche morfologiche delle piante che ti interessano. Dopo tutto, la forma della lamina fogliare è un tratto varietale, e in alcuni casi la pianta stessa "vi dirà" se corrisponde o meno alla varietà indicata in etichetta. Questo, ovviamente, non aiuterà quando si acquistano piantine dormienti o se il desiderio di piantare un cespuglio d'uva è apparso spontaneo quando si visita un vivaio.

Guarda un video su come scegliere le piantine d'uva per la semina:

Preparazione del materiale di piantagione

La scelta tra una piantina o una talea dipende esclusivamente dalle esigenze e dai desideri del proprietario del sito, ma le piante dovranno comunque essere preparate.

Talee (stinchi)

Per prima cosa devi lasciare le talee in uno stato calmo a casa per alcuni giorni. Non importa se vengono acquistati o se sono stati scavati dal coltivatore in anticipo in autunno. Devono adattarsi leggermente alla temperatura.

Se le talee vengono coltivate e preparate da sole, è necessario verificare le loro condizioni per individuare muffe, macchie scure o dolorose. Se si trova muffa, possono essere lavati in una soluzione di permanganato di potassio, in cui viene eseguita anche la disinfezione per 30 minuti. Questo può essere fatto anche se il taglio è in perfette condizioni. Dopo mezz'ora, le talee vengono lavate con normale acqua corrente.

Il passaggio successivo consiste nell'affettare per aggiornare le sezioni. Allo stesso tempo, i coltivatori controllano la metà del taglio lungo la strada, annotando il colore. Il centro secco nero e marrone può essere considerato morto. Assicurati che i tagli siano lisci.

Successivamente, vengono effettuati ammollo, solcatura, trattamento con uno stimolatore della formazione delle radici e anche allora vengono messi in germinazione.

Per informazioni su come radicare un gambo d'uva, guarda il seguente video:

Alberelli

Con le piantine, la situazione è un po 'più semplice. La preparazione inizia in 1-2 giorni, include la potatura competente del sistema radicale e l'immersione in una soluzione stimolante della crescita.

A volte gli stimolanti acquistati vengono sostituiti dai viticoltori con una soluzione di miele e acqua nella proporzione di 1 cucchiaio. l. per 1 litro. Ciò fornirà alla piantina un ottimo inizio e le consentirà di attecchire rapidamente, il che significa che si rafforzerà.

Metodi di disinfezione

  1. Fumigazione (o fumigazione). Vengono utilizzati fungicidi e insetticidi, ad esempio l'anidride solforosa, un gas velenoso formato a seguito della combustione dello zolfo colloidale. Le piantine vengono poste in uno spazio chiuso (è importante che il livello del pavimento sia fuori terra) e lo zolfo colloidale diffuso su vassoi metallici viene incendiato. Fumigare per 30-50 minuti. La quantità di zolfo per 1 m3 è 50-100 g. Quindi si aprono e ventilano.È importante ricordare che l'anidride solforosa è tossica per l'uomo e gli animali. Pertanto, osservare le norme di sicurezza durante il lavoro.
  2. Disinfezione con il metodo del professor P.P. Radchevsky. Per 1-2 giorni le piantine vengono tenute in acqua a temperatura ambiente. Quindi vengono sigillati in sacchetti di plastica per 3-4 giorni. Se la piantina è infetta, quindi in condizioni favorevoli create artificialmente, il parassita viene attivato. Dopo che le piantine vengono trattate con una soluzione di antiparassitario organofosfato e nuovamente chiuse in polietilene per un giorno.

Metodi per piantare piantine

Esistono molti modi per piantare l'uva e ognuno di essi ha i suoi svantaggi e vantaggi, che dovrebbero essere guidati nella scelta.

Classico

Nel metodo classico, le piantine vengono lavate bene prima di piantare. Il contenitore viene aperto (se era nel contenitore), la piantina viene posta sul fondo della fossa e sul lato nord c'è un piolo per legare, la pianta viene versata sopra il coma di terra, compattata e annaffiata con acqua calda. Successivamente, la fossa viene riempita fino all'altezza della prima foglia, ma questo è dopo l'irrigazione.

Sulle caratteristiche di piantare l'uva in primavera, guarda il seguente video:

Sul traliccio

Questo metodo ti permette di organizzare bene il tuo vigneto. Per questo schema, è necessario preparare il luogo in anticipo installando i tralicci nell'ordine richiesto, a seconda del numero di piantine. E poi avviene l'atterraggio, come nella prima opzione.

Rispettare una distanza di almeno 2 m, realizzare i supporti da tubi metallici con un diametro di 10 cm Per legare, viene utilizzato un filo con un diametro di 5 cm - è importante che sia in una guaina di plastica.

Sulle creste

Questo metodo è adatto per le regioni settentrionali, poiché fornisce il massimo calore ed esclude le inondazioni. Per cominciare, prepara una trincea (situata in direzione sud) lunga 10 m, larga 1 m e profonda 30-40 cm.

Successivamente, il terreno viene versato sopra i 30-35 cm da terra, viene posto materiale pacciamato, isolato e che supporta il calore, le talee vengono piantate a 40 cm di profondità. Come irrigazione viene utilizzato un tubo metallico del diametro di 30 cm.

Nella serra

Piantare in una serra differisce solo per il fatto che le piantine vengono annaffiate una volta alla settimana e sono ben isolate. Si consiglia di ridurre le annaffiature come fioritura e formazione di frutti.

In contenitori

Nelle regioni settentrionali, l'uva viene piantata in contenitori. Per fare ciò, le talee vengono piantate in sacchetti di plastica senza fondo, ma devono essere posizionate su un pallet adatto. La loro dimensione standard è di 30 per 40 cm L'humus e il terreno deciduo sono usati come terreno, prima di piantare, le radici vengono cosparse di argilla con letame (puoi usare Kornevin), lasciato per la conservazione a casa.

Quando compaiono i primi germogli, i pacchi vengono inviati in un'area situata all'ombra per un paio di giorni, dopodiché vengono spostati in una zona soleggiata. Quando il clima diventa caldo e il più adatto per piantare l'uva, le piantine vengono sepolte nel terreno.

moldavo

Una lunga vite viene attorcigliata e legata con una corda forte, dopo di che viene piantata in una buca. In questo caso, non rimangono più di 2-3 gemme sulla superficie. La cura delle piante è la stessa del metodo classico.

Ispessimento

Quando si ispessisce per 1 mq. m è cresciuto almeno 7 cespugli. Questo metodo è più adatto per le aree calde. I rami sono tagliati abbastanza corti, piantati in modo classico, cresciuti a forma di cespuglio.

Come piantare correttamente l'uva in autunno?

Per piantare l'uva in autunno, segui gli stessi passaggi. Le buche vengono scavate, concimate e annaffiate in anticipo in modo che la terra sia compattata. La fertilità del suolo avrà un effetto positivo sul tasso di sopravvivenza della vite, sull'attività di crescita e sviluppo di una giovane piantina.

I vantaggi di piantare l'uva in autunno sono i seguenti:

  • le piantine non vengono immagazzinate, ma vengono piantate immediatamente, il rischio di deterioramento e morbilità è ridotto;
  • il sistema di root è sufficientemente sviluppato per attecchire bene;
  • le piantine autunnali sono più resistenti alle prime malattie e parassiti.

Il calendario del giardiniere aiuterà a determinare i tempi della semina autunnale dell'uva. I giorni di buon auspicio sono:

  • in ottobre - 2, 9-13, 29-31;
  • a novembre - 5, 11-13, 18-18, 21.

Prima di piantare, prepara le piantine:

  • immergere il materiale di piantagione per un giorno in acqua pulita;
  • lascia un germoglio sano, rimuovi il resto;
  • tagliare le radici a una lunghezza di 15-20 cm.

Come piantare l'uva in primavera e in autunno nel 2020: istruzioni dettagliate per un principiante
Foto:

Piantiamo uva in questo modo:

  • Metti una piantina in una buca scavata a 30-40 cm di profondità in modo che la gemma inferiore sia a livello del suolo. Questa disposizione consentirà al cespuglio di formarsi correttamente e semplificherà la posa dei rami sotto un rifugio invernale.
  • Cospargere di terra nera e versare 2 secchi d'acqua. Non appena l'acqua viene assorbita, aggiungere altro terriccio sciolto, non compattare.

Per proteggere il giovane cespuglio dal gelo, è in costruzione un rifugio invernale. Esistono tre modi per proteggere la vite:

  • Hilling.

Attorno alla piantina viene versato un tumulo di terra alto 20–25 cm Per ripararsi, prendere un terreno sciolto e moderatamente umido. L'aria al suo interno non conduce bene il calore e funge da isolamento termico.

  • Mezzo rifugio.

Questa è la protezione della parte della pianta vicina al suolo. Il germoglio è avvolto in tela, vecchio panno, paglia e il sistema radicale è cosparso di terra.

  • Copertura completa.

Questo metodo di protezione dal gelo è considerato il più efficace. Dopo che il fogliame è caduto, le piantine vengono piegate al suolo, ricoperte con pezzi di vecchia stoffa o agrofibra. Il cartone e la paglia sono usati come isolanti. Coprire la parte superiore con una pellicola, cospargerla di terra, fissare il rifugio con archi di metallo conficcati nel terreno.

Se il metodo di riparo viene scelto correttamente, l'uva nel giardino sopravviverà a qualsiasi inverno.

Come piantare l'uva in primavera e in autunno nel 2020: istruzioni dettagliate per un principiante
Foto:

Cura di follow-up dell'uva dopo la semina

Dopo aver piantato l'uva, deve essere attentamente curato. Come farlo correttamente, parleremo ulteriormente.

Irrigazione

Dopo la semina, devono trascorrere almeno 10-14 giorni per la prima irrigazione. Si consiglia di farlo la sera e versare 2-3 secchi di acqua calda sotto la boscaglia. L'irrigazione successiva avviene due settimane dopo, quindi si deve procedere dall'asciugatura del substrato.

Allentamento

L'allentamento è considerato un passaggio obbligatorio nella cura dell'uva, poiché in questo modo il substrato consente all'aria di passare all'apparato radicale. Allentano periodicamente la terra, puoi escludere questo momento se cospargi la terra attorno alla pianta con un leggero strato di paglia o fieno.

Top vestirsi

Con una corretta semina, non è necessario fertilizzare costantemente il terreno. Ciò è necessario solo se il terreno era povero e l'uva cresce piuttosto lentamente e in generale male. Quindi vengono utilizzati fertilizzanti organici e minerali, che vengono diluiti in acqua. Di solito, il produttore indica il dosaggio sulla confezione e devono essere rispettati.

Top condimento dell'uva

Per ulteriori informazioni su quale condimento superiore è adatto per l'uva in primavera, leggi il prossimo articolo.

Trattamento contro parassiti e malattie

L'irrorazione dell'uva in primavera da agenti patogeni deve essere effettuata prima della rottura del germoglio. Gli esperti consigliano di utilizzare preparati fungicidi che trattano non solo la vite, ma anche le maniche, il tronco e il terreno alla base. Se ci sono molti parassiti, la procedura deve essere ripetuta dopo 10 giorni.

Potatura

La potatura viene effettuata all'inizio e alla fine dell'estate. Il portainnesto viene rimosso, così come le radici superiori delle piantine. Un passo importante è tagliare le prime radici dalla superficie, per cui il terriccio viene rimosso a una profondità di 20 cm.

Dopo il lavoro svolto, la fossa deve essere nuovamente riempita. Non dovresti lasciarti trasportare dalla potatura, perché la potatura vera e completa viene eseguita solo a 3 anni di crescita della pianta.

Giarrettiera

Con le viti lunghe, la giarrettiera viene eseguita utilizzando lunghi pioli di legno o graticci. Puoi anche usare tubi di metallo come base.

Svernamento

Il riscaldamento è semplicemente necessario per le giovani piantine. In inverno, le uve vengono deposte in una trincea, dopo di che vengono pacciamate.Se parliamo dello spessore, allora dovrebbe essere scelto in base alle condizioni climatiche in una particolare regione.

In autunno o in primavera, quando è meglio piantare l'uva

Il momento ottimale per piantare l'uva è l'autunno o l'inizio della primavera (metà aprile - seconda decade di maggio). I principali rischi della semina autunnale sono associati alla necessità di lasciare piantine immature per l'inverno. Le giovani piante non sopravviveranno a questa difficile prova senza un'adeguata sistemazione dei quartieri invernali. Pertanto, la maggior parte dei viticoltori sceglie di piantare in primavera.

Per capire come piantare l'uva in primavera, prendi in considerazione i pro ei contro della semina primaverile:

  1. Gli alberelli, piantati in primavera, mettono radici meglio e incontrano l'inverno con piante già rafforzate ea pieno titolo.
  2. Alcuni vitigni, piantati in primavera, danno frutti già nel secondo anno della stagione vegetativa.
  3. In primavera, è più facile determinare correttamente la data di impianto. Anche i coltivatori principianti potranno piantare l'uva in primavera. Piantare l'uva in autunno è pericoloso perché il freddo arriva inaspettatamente e può distruggere la piantagione sul nascere.
  4. Mancanza di umidità e sostanze nutritive. È facilmente eliminabile se il sito è preparato per la semina in autunno: aumentare la fertilità del suolo applicando fertilizzanti, pacciamatura e abbondanti annaffiature. Si consiglia di utilizzare segatura o humus come pacciame.
  5. Se non si determina correttamente il tempo per la semina, lo si produce troppo presto o troppo tardi, ciò provocherà lo sviluppo di malattie e la comparsa di parassiti.
  6. Mancanza di piantine di qualità. A causa delle violazioni delle condizioni di conservazione in inverno, in primavera, il materiale di piantagione morso dal gelo o essiccato è molto più comune.

Studiare la domanda su come piantare correttamente l'uva in primavera è solo metà della battaglia. Materiale di piantagione di buona qualità - 50% del successo di un'impresa avviata. Una piantina in grado di crescere in un cespuglio forte e sano si presenta così:

  • non ci sono tracce di parassiti e malattie;
  • età - 1 anno;
  • ha non più di 3 radici lunghe 10-12 cm e spesse 2 mm.

Possibili errori quando si pianta l'uva in primavera

Anche i coltivatori esperti possono commettere l'errore di piantare giovani piantine. Tra i più popolari, vale la pena notare i seguenti punti:

  • forte approfondimento (il cespuglio crescerà male);
  • piantine di altre regioni (le condizioni climatiche locali non sono adatte a loro e muoiono);
  • luogo inadatto (poca luce, spazio, allagamenti e gelo interferiscono con la normale crescita della pianta);
  • piantagione di varietà forti ea bassa crescita nelle vicinanze (alcune impediscono ad altre di svilupparsi).

Come piantare?

Se stai piantando diversi vitigni, combina i cespugli per questo molto caratteristico. La divisione in raggruppamenti varietali simili aiuterà a ottenere raccolti abbondanti. E sarà più facile prendersi cura della vite.

Osservare la distanza tra le piantine di 80 cm - se la varietà è tecnica e un metro e mezzo se la varietà è da tavolo. È necessario lasciare una distanza di 2-2,5 metri tra le file. Ciò fornirà ventilazione della boscaglia, non ispessimento delle piantagioni, praticità durante la spruzzatura, partenza.

Controlla le istruzioni dettagliate di qualità per piantare una piantina d'uva in primavera:

  1. Al centro del foro viene praticata una depressione di circa 35-40 cm.
  2. Posizionare un tubo cavo di plastica del diametro di 5 cm nel foro - sarà conveniente innaffiare la giovane piantina con esso in seguito: l'acqua andrà direttamente alle radici.
  3. Nella parte inferiore della fossa viene realizzato uno scivolo, su cui il tallone è verticale e la piantina è installata. Le radici si estendono lungo il pendio di questo scivolo improvvisato.
  4. Cospargere il terreno sulla piantina, compattandolo lungo il processo in modo che non rimangano sacche d'aria.
  5. Immediatamente dopo la semina, il cespuglio deve essere ben irrigato usando almeno due secchi d'acqua.
  6. Se la piantina è verde, dopo la semina deve essere ombreggiata per i prossimi 7-10 giorni. Protezione sotto forma di scatole, il compensato è installato sul lato soleggiato: questo proteggerà la delicata pianta dalle ustioni.Il rifugio viene rimosso solo dopo che la piantina ha messo radici e cresce notevolmente.

Suggerimenti e suggerimenti utili

Usa fornitori fidati o prepara le tue piantine. Non sarà superfluo preparare il terreno in anticipo per la semina per impegnarsi ulteriormente in altre fasi di cura.

Cerca di aderire a queste regole durante la semina, in modo da non essere confuso con la profondità o la distanza tra le piante, perché ciò influisce in modo critico sulla crescita della piantina e sul raccolto futuro.

Pianta l'uva al momento giusto e nelle giuste condizioni meteorologiche, altrimenti puoi dimenticare un risultato favorevole.

La coltivazione dell'uva è un processo piuttosto complesso e minuzioso che richiede un attento studio e considerazione delle esigenze di una particolare varietà. Tuttavia, il duro lavoro viene ricompensato quando è il momento di raccogliere. Con il giusto approccio, la quantità e la qualità del frutto saranno sempre al massimo.

0

Selezione del sito

Il luogo per piantare l'uva deve essere scelto aperto, ben illuminato e riscaldato. Questa cultura è termofila, meridionale, quindi è improbabile che cresca e dia frutti bene all'ombra.

Idealmente, il sole può illuminare e riscaldare l'arbusto per tutto il giorno. Il lato meridionale del sito, così come il sud-est e il sud-ovest, sono ottimali. Devi cercare di trovare un posto simile, altrimenti non vedrai un buon raccolto di bacche dolci. Se gli alberi ad alto fusto oscurano l'uva dal sole e non ci sono più posti sul sito, dovrai donare alberi.

Anche il rilievo del sito è importante. È inaccettabile piantare uva in pianura. Il fatto è che il ristagno nel terreno è frequente nelle depressioni e le radici dell'uva sono sensibili all'umidità in eccesso. Se non ci sono colline sul sito, fallo artificialmente.

Il terreno dovrebbe essere nutriente, saturo di fertilizzanti, humus. Inoltre, il terreno sotto le viti dovrebbe essere ben drenato, leggero e permeabile. L'acidità è neutra.

Istruzioni dettagliate per piantare l'uva in primavera e in autunno

La tecnologia di piantare l'uva con le piantine richiede di tenere conto di alcune sfumature e di seguire le istruzioni dettagliate. A prima vista, le regole procedurali possono confondere con la loro complessità e multistadio, ma in pratica tutto risulta essere molto più semplice. Ma, soprattutto, segui le istruzioni e la procedura per eseguire la procedura in primavera e in autunno. Quindi puoi studiare le informazioni necessarie e provare in pratica.

Scegliere il posto giusto

Prima di iniziare l'evento, devi scegliere un posto adatto nel giardino per piantare l'uva. Il successo della coltivazione dei raccolti e della produttività dipende da questo. Pertanto, quando si sceglie un luogo, è necessario prestare attenzione alle seguenti sfumature e condizioni:

  • È esclusa la coltivazione su terreni paludosi e in pianura.
  • Non dovrebbe essere piantato sul lato nord della trama.
  • Un luogo con forti venti e correnti d'aria è inaccettabile, soprattutto se il vento è da nord.

L'opzione più ideale è un posto nel giardino sul lato sud, recintato con un muro o una fitta siepe.

  • Non puoi scegliere luoghi ombreggiati, ad esempio, se sei troppo vicino ad alberi, edifici, recinzioni.
  • Non dovresti scegliere un posto vicino ai raccolti di frutta. Durante la semina, la distanza tra l'uva e le colture da frutto deve essere di almeno quattro metri!
  • Un criterio molto importante nella scelta di un sito è il suolo. Il terreno dovrebbe essere fertile, sciolto e avere una buona permeabilità all'umidità e all'aria. Ma non essere arrabbiato se non c'è tale terreno sul tuo sito, perché puoi preparare il terreno per la semina e creare condizioni normali per la piantina. Se il terreno è sabbioso o sassoso, è necessario aggiungere humus alla fossa di semina e se il terreno è torboso o argilloso, è necessario aggiungere uno strato di drenaggio sul fondo della fossa (ad esempio, pietrisco, argilla espansa) .

Piantare la preparazione della fossa

La preparazione della fossa per la semina dell'uva inizia due o tre settimane prima dell'evento. Se esegui la procedura senza una preparazione preliminare, il terreno si depositerà e si compatterà nel tempo, per questo motivo il cespuglio si troverà al di sotto del livello richiesto.

Per preparare adeguatamente una fossa per piantare l'uva, dovresti procedere come segue:

  1. Prima di tutto, devi scavare un buco quadrato: la sua profondità e larghezza dovrebbero essere di circa 80 centimetri.
  2. Dividi il terreno scavato in due parti: una parte dovrebbe essere costituita dallo strato superiore di terreno e l'altra dal terreno scavato rimanente.
  3. Uno strato di drenaggio è posto sul fondo della fossa (è possibile utilizzare pietrisco, ghiaia).
  4. Quindi dovresti preparare una medicazione per la fossa del fertilizzante: il terreno dello strato superiore viene mescolato con due secchi di humus, con 500 grammi di perfosfato e con un chilogrammo di cenere di legno.
  5. Il prossimo passo nella preparazione del terreno è posizionare il riempimento nella fossa. Cospargere un piccolo strato di terreno fertile sopra il fertilizzante in modo che le radici della pianta non si brucino. Ci dovrebbe essere una distanza di circa 50 centimetri tra il fertilizzante e il terreno.
  6. Innaffia la buca generosamente (se il terreno si abbassa pesantemente, puoi riempire il terreno fino al livello precedente).
  7. Lascia che la fossa si sieda in questo modo per circa due settimane. Durante questo periodo, si stabilizzerà.

Smart pit: cos'è e dovrebbe essere fatto

Alcuni residenti estivi eseguono una fossa intelligente prima di piantare una piantina d'uva. Cosa significa? Una fossa intelligente implica la presenza di uno strato di drenaggio e la presenza di ruvido per un'irrigazione profonda.

Per creare una fossa per la semina con un tubo, è necessario concimare la fossa come descritto sopra e versare uno strato di drenaggio di circa 10 centimetri sopra (puoi usare argilla espansa, ghiaia, pietrisco). Successivamente, dovresti installare il tubo di irrigazione. Molto spesso per questo scopo viene utilizzato un tubo di cemento-amianto, ma è anche possibile da altri materiali, l'importante è che il suo diametro sia di 10-15 centimetri. Scegli la lunghezza del tubo in modo che sporga di dieci centimetri dal suolo. Posizionalo sul bordo della fossa. Si consiglia di coprire l'estremità del tubo con un coperchio in modo che non si intasi e non serva da trappola per tutti i tipi di creature viventi.

Nonostante il fatto che questa tecnologia abbia dei fan, il suo concetto è spesso criticato. Secondo giardinieri esperti, questo metodo di piantare l'uva presenta innegabili svantaggi: lo strato di drenaggio e il tubo impediranno la crescita delle radici e l'irrigazione attraverso il tubo è spesso problematica e la creazione di una fossa intelligente richiede uno sforzo e tempo ingiustificati.

Video: caratteristiche di un tubo per l'irrigazione.

Preparazione della piantina

Prima di iniziare in primavera e in autunno per preparare una piantina d'uva, è necessario esaminarla attentamente. Se trovi danni meccanici, muffe, lesioni, allora, ahimè, un tale esemplare non è adatto per il radicamento.

Puoi preparare una piantina d'uva per la semina in primavera e in autunno secondo il seguente schema:

  • È necessario far bollire l'acqua e raffreddare. Metti la piantina in un liquido fresco per circa un giorno. Se lo si desidera, per l'ammollo, è possibile utilizzare un farmaco che stimola la crescita delle radici (ad esempio, immergere le radici in una soluzione del farmaco "Kornevin").
  • Dopo aver rimosso la piantina dall'acqua, controlla che le radici non siano danneggiate.
  • È necessario rimuovere le radici nella parte superiore della piantina e tagliare le radici nella parte inferiore di due centimetri.
  • Quindi dovresti eseguire una piccola potatura delle riprese (lascia tre o quattro occhi su di essa dalla base delle riprese).
  • Tratta la piantina con farmaci per prevenire malattie e parassiti.

Atterraggio diretto

L'impianto dell'uva viene effettuato secondo questo schema:

  1. Scegli un luogo adatto, prepara la buca e le piantine secondo le istruzioni nei paragrafi precedenti.
  2. Versare un piccolo mucchio di terra dal terreno fertile superiore a quello inferiore.

  3. Posiziona con cura la piantina su questo mucchio e allarga le radici. Dovrebbero essere equidistanti sul fondo della fossa.
  4. Quindi dovresti riempire accuratamente il buco con il terreno.
  5. Successivamente, innaffia il sito di impianto con tre secchi d'acqua e, se hai piantato diversi cespugli, l'irrigazione deve essere effettuata sotto ogni cespuglio.
  6. Dopo l'irrigazione, copri la piantina con una bottiglia di plastica (taglia prima il fondo). La bottiglia dovrebbe essere leggermente approfondita nel terreno.

Seguendo queste semplici istruzioni passo passo per piantare correttamente l'uva in autunno e in primavera, puoi radicare con successo una pianta che ti darà deliziose bacche in futuro. Anche un giardiniere alle prime armi può far fronte a piantare uva con piantine sul suo sito.

Consigliato distanza tra le piantine durante la seminae - circa uno o un metro e mezzo di fila. Se hai intenzione di piantare molte piantine, è saggio produrre piantando cespugli futuri in una trincea. Ttecnica precoce richiede la preparazione della trincea come nel caso di una preparazione della fossa convenzionale.

Video: caratteristiche del metodo trench.

Piantare piantine d'uva

Le piante hanno bisogno di una buona illuminazione
Le piante hanno bisogno di una buona illuminazione

Per le uve annuali e perenni, vengono preparati il ​​terreno, l'illuminazione, le condizioni aggiuntive: questi requisiti sono gli stessi per la semina autunnale e primaverile. Durante questo periodo, annaffiare, concimare il terreno, introdurre complessi minerali nel terreno. Lo sbarco primaverile è un processo in più fasi.

La preparazione per la semina in primavera include:

  • selezione di una varietà adatta per la regione selezionata (tenendo conto del clima, dell'umidità, della differenza di temperatura nella regione);
  • preparazione del terreno (il terreno viene abbondantemente irrigato, concimato, scavato e allentato);
  • scegliendo un luogo adatto dove non dovrebbero esserci correnti d'aria o umidità.

È importante tenere conto di come cambieranno lo stato del suolo e la temperatura ambiente: per le uve annuali e perenni, viene selezionato un luogo appartato, dove è facile creare un riparo aggiuntivo.

L'impianto delle uve è organizzato sulla base del fatto che in 2 mesi il terreno si stabilizzerà e verrà stabilita la corretta umidità. L'irrigazione dovrebbe essere solo aggiuntiva: il rizoma riceve i principali nutrienti e l'umidità dal terreno. La preparazione per la semina di un raccolto garantirà la sua crescita rapida e corretta.

La scelta del materiale di piantagione

Come piantare correttamente l'uva in primavera con una piantina: la qualità della futura cultura dipende dalla varietà selezionata, quindi, la semina dell'uva inizia con la scelta del materiale di piantagione. I seguenti criteri aiutano a scegliere una varietà:

  • malattie tollerate dai cespugli della varietà;
  • tasso di crescita medio;
  • resistenza alle malattie di altre colture orticole.

Il materiale di piantagione più senza pretese è annuale. Questi sono germogli con 3-4 radici. La lunghezza totale del materiale di piantagione è fino a 12 cm (la scelta di un materiale lungo è inefficace). È importante scegliere un gambo non più spesso di 3-4 mm di diametro: attecchirà rapidamente anche senza fertilizzazione aggiuntiva. Un prerequisito per piantare un germoglio è immergere in una soluzione disinfettante. Tali azioni aiutano a uccidere la flora patogena che si moltiplica sul materiale selezionato.

Per piantare una piantina, viene posta in una soluzione speciale 2 giorni prima. Per prepararlo avrai bisogno di 10 parti di acqua, 400 g di argilla e 200 g di esaclorano. I germogli secchi richiedono ulteriore umidità. Prima di piantarli, il taglio viene versato con acqua e lasciato così per 2-3 giorni.

Se la piantina ha radici danneggiate, vengono rimosse con urgenza. Prima di piantare, il materiale viene attentamente controllato: non piantare sezioni danneggiate, steli con macchie o segni di decomposizione. Non rimangono più di 4-5 occhi sulle riprese. 2-3 ore prima dell'evento principale, il materiale viene lasciato nel fertilizzante: 1 parte di letame e 2 parti di una sostanza stimolante la crescita vengono accuratamente miscelate. La miscela viene diluita con acqua e, dopo l'immersione, viene aggiunta al terreno per l'alimentazione.

Selezione del posto

Pianta l'uva in una zona senza pianure
Pianta l'uva in una zona senza pianure

Come piantare giovani uve con piantine in primavera: scegli un luogo adatto dove la cultura crescerà sicuramente per molti anni consecutivi.Se un giardiniere prevede di coltivare l'uva, sceglie un luogo in cui le viti possono crescere e non interferiranno con altre colture da giardino.

Dove piantare l'uva in primavera con piantine:

  • in una zona con una buona illuminazione;
  • in un'area senza pianure;
  • su un terreno con terreno fertile.

Brillare

La condizione principale per un buon raccolto è l'illuminazione del sito. Piantare l'uva in primavera con le piantine comporta la scelta di un sito lontano dall'ombra: meno luce, meno zucchero nelle bacche. Le uve coltivate all'ombra sono acide e i grappoli sono piccoli. L'illuminazione dovrebbe essere uniforme: la luce cade su tutta la superficie del cespuglio e non su uno dei suoi lati.

Umidità

Le piantine d'uva crescono male in primavera se l'umidità in eccesso viene costantemente raccolta sul terreno. In pianura, l'acqua viene raccolta costantemente (se piove spesso, tale acqua stagnante è fonte di malattie da altre colture orticole). A causa di un eccesso di umidità, l'apparato radicale del cespuglio marcisce e le viti appassiscono rapidamente. Prima di piantare l'uva, viene calcolato il rilievo dell'area selezionata.

Il suolo

La condizione decisiva per piantare l'uva è la composizione del terreno: scegli aree per la semina con terreno fertile. Se il terreno non è della migliore qualità e il giardiniere non ha un altro sito, viene preparata una fossa di semina speciale: è terreno fertilizzato e inumidito, che viene costantemente alimentato con additivi minerali. Uno strato fertile per l'uva richiede humus e sali minerali. Per la rapida crescita dei germogli, è necessaria una buona capacità di umidità del suolo.

Scegliere un periodo adatto

Quando è meglio piantare le piantine d'uva: in primavera, dopo il riscaldamento, quando gli strati superiori del terreno si sono riscaldati. Il tempo esatto di impianto è determinato dalla varietà di raccolto e dalla regione in cui si trova il terreno. Gli alberi vengono piantati solo a una temperatura ambiente minima di 15 ° C. La temperatura media del suolo dovrebbe essere di almeno 10 ° C. Se la primavera si è rivelata fredda, non dovresti affrettarti a piantare il materiale. Le radici deboli possono morire a causa degli strati di terreno congelati.

Un periodo adatto per piantare materiali vegetativi va da marzo a giugno. Molti non hanno paura di svolgere lavori per piantare colture orticole all'inizio dell'estate: se concimi e inumidisci il terreno con alta qualità, le riprese diventeranno più forti fino all'autunno e saranno in grado di sopravvivere all'inverno.

2 tipi di germogli sono piantati in piena terra: vegetativo e legnoso.

Vegetativo

Il primo tipo di piantine viene piantato in primavera, sono giovani. Tale materiale viene venduto con una miscela di terreno, è adatto per la semina urgente in piena terra. C'è almeno una foglia sui materiali vegetativi, che indica la capacità del germoglio di crescere. Viene piantato dal 20 maggio al 20 giugno.

Irrigidito

Il secondo tipo di materiale di piantagione germinava nel terreno, ma per l'inverno veniva trapiantato in un contenitore e lasciato in una stanza calda. Una tale piantina ha un apparato radicale ben sviluppato, ci sono gemme sullo stelo. Questo materiale è meglio piantato all'inizio della primavera.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante