Il gladiolo, noto anche come spiedo, è una delle piante da fiore più comuni nei giardini degli agronomi russi. E questo non è sorprendente, perché durante la fioritura si forma un'incredibile immagine colorata.
A causa della domanda odierna, ci sono più di 5000 varietà della specie. La durata della vita della maggior parte delle piante perenni non supera i 10 anni, le piante hanno cure senza pretese, ma hanno le loro caratteristiche. Quindi, per gli amanti dei fiori alle prime armi, è ancora meglio capire come prendersi cura dei gladioli correttamente.
Perché i gladioli crescono storti e cadono
Questi fiori tendono sempre a crescere verticalmente, ma a causa della loro lunghezza, lo stelo spesso si inclina di lato e cresce ulteriormente incurvato. Un tale fiore non sembrerà bello né in un taglio né in un'aiuola, quindi vale la pena studiare in anticipo tutte le possibili cause di questo fenomeno e adottare misure appropriate per prevenire conseguenze indesiderabili.
Lo sapevate? Molte leggende sono associate alla comparsa dei fiori di gladiolo, ma secondo le più diffuse, erano le spade di due amici gladiatori Teresa e Sevt, che si rifiutavano di combattere tra loro per compiacere l'imperatore e furono giustiziati insieme ai suoi ordini.
Nella maggior parte dei casi, ci sono due ragioni principali per la curvatura dei gladioli. Piantagione di bulbi troppo superficiale, a una profondità non superiore a 5-7 cm dalla superficie del suolo... Lo strato superiore del substrato si asciuga rapidamente, motivo per cui le piante sperimentano una mancanza di umidità ogni giorno e tendono a terra la sera. Di notte la loro umidità aumenta, ma ogni volta gli steli sono sempre meno appiattiti e rimangono storti.
È abbastanza difficile mantenere livelli di umidità costanti quando si coltivano fiori nel paese, poiché la maggior parte dei residenti estivi viene sul sito solo per il fine settimana. In una situazione del genere, l'unica via d'uscita possibile sarebbe quella di soddisfare tutti i requisiti per piantare una coltura floreale, con il bulbo che si approfondisce di almeno 12-15 cm nel terreno.
La seconda ragione per i peduncoli curvi nei gladioli è una mancanza di calcio nel terreno o un eccesso di componenti azotate.... In ognuno di questi casi, i tessuti vegetali si allentano nel tempo, quindi il fusto non può più sostenere il peduncolo in posizione normale e si piega sotto il suo peso. Per porre rimedio alla situazione nelle fasi iniziali della comparsa del problema, vale la pena aggiungere nitrato di calcio e fosfato di potassio al terreno, eseguendo la medicazione superiore secondo le istruzioni allegate.
Inoltre, non dimenticare che i gladioli sono fiori alti in sé, con steli non molto spessi, quindi in assenza di appoggio nelle vicinanze possono rompersi semplicemente per il peso della parte apicale, il che è abbastanza logico.
Ti consigliamo di leggere: rimedi popolari a base di gladiolo.
Descrizione e caratteristiche dell'impianto
Gladiolus è il nome comune dei fiori della famiglia Iris, che comprende oltre 250 varietà di piante. In Russia si coltivano principalmente varietà ibride, ottenute incrociando europee e africane. A causa dell'ampia varietà di fiori, ha senso considerare le caratteristiche di alcuni tipi di gladioli richiesti dai giardinieri:
- Mosca Pietra bianca. La lunghezza del gladiolo cresce fino a 150 centimetri.I fiori bianchi su uno stelo dritto raggiungono i 14 centimetri di diametro. Non più di 8 gemme fioriscono su un tronco alla volta. Questa varietà inizia a fiorire a luglio.
- Krasava. Una varietà precoce di gladioli. I primi fiori gialli sbocciano all'inizio di giugno. Krasava ha un gambo lungo. Fino a 24 gemme si formano su un tronco.
- Priscilla. Sui gladioli di questa varietà, i fiori sbocciano bianco-rosa con un bordo cremisi. La lunghezza della canna non supera i 100 centimetri.
- Ambra baltica. Gladiolo da 160 cm con fiori grandi (fino a 15 cm di diametro), rosso chiaro. Fino a 23 gemme fioriscono su un tronco.
- Granduchessa Elisabetta. Una varietà non standard di gladioli, caratterizzata da un piccolo gambo (fino a 70 centimetri) e una fioritura abbondante (fino a 22 gemme). I fiori si distinguono per una combinazione di tonalità arancioni e rosa.
Nonostante i diversi tempi di fioritura, i gladioli vengono piantati all'inizio della primavera. Per ciascuna delle varietà, ci sono gli stessi requisiti per il luogo di crescita e cura. Oltre a quanto sopra, gli allevatori hanno anche allevato varietà di gladioli, caratterizzati da fiori compatti. Ma a causa del fatto che la pianta cresce dritta ed è caratterizzata da una piccola corona, ogni varietà può essere coltivata in un'aiuola di qualsiasi dimensione.
Malattie e parassiti
Come altre colture floreali, i gladioli sono suscettibili agli attacchi di parassiti e malattie, alcune delle quali possono causare la curvatura di steli e infiorescenze. Prima di tutto, stiamo parlando crosta batterica, fusarium, cancro del gladiolo, ittero e mosaico virale, a causa del quale il fiore si indebolisce rapidamente e la sua parte dello stelo diventa meno elastica come prima. Ciò è particolarmente evidente con gravi danni alla crosta e all'ittero, sebbene il cancro alla radice non sia meno pericoloso per la cultura decorativa.
Per quanto riguarda i parassiti, i più rilevanti in questo caso includono tripidi e wirewormsche danneggiano diverse parti della pianta e la rendono instabile. A proposito, quest'ultimo è l'agente eziologico di molte malattie fungine, quindi il danno da esso è doppio.
Le misure di prevenzione e controllo per ogni problema hanno alcune caratteristiche comuni per diversi gruppi:
- le aree dei fiori colpite dovrebbero essere immediatamente tagliate e distrutte;
- spruzzare il resto della pianta con una composizione fungicida o insetticida (a seconda del tipo di parassita o malattia);
- controllare ulteriormente la modalità di inumidimento, alimentazione e rotazione delle colture delle piantagioni di fiori (non si dovrebbero piantare fiori dopo le colture di belladonna, in particolare pomodori e patate).
Sicuramente, i tuberi vengono lavorati dopo aver scavato per l'inverno e la parte fuori terra dei fiori può essere spruzzata anche quando compaiono i primi segni di una malattia.
Importante! In caso di fusarium, ticchiolatura batterica e cancro, è meglio scavare completamente dal terreno il gladiolo malato e distruggerlo, e trattare il suo sito di impianto con un fungicida adatto, distribuendolo accuratamente in tutto il terreno nella buca.
Pulizia e conservazione delle lampadine
Con l'inizio dei primi gravi cali di temperatura dell'aria, i cespugli di gladioli vengono dissotterrati e asciugati. I bulbi vengono separati dai gambi e dai bambini piccoli con cesoie da potatura. I cormi vengono conservati in sacchi di lino o scatole di cartone ad una temperatura di + 6-8 gradi e un'umidità di circa il 70%.
Un buon posto per loro è la sezione verdura del frigorifero o della cantina.
Quindi, in questo articolo abbiamo esaminato le caratteristiche di piantare gladioli in primavera in piena terra, quando piantare gladioli secondo il calendario lunare e in base alla regione. Aiuole luminose per te!
Come piantare i gladioli in modo che non cadano e siano uniformi
Il corretto sviluppo dei gladioli nel giardino dipende in gran parte dal soddisfacimento dei requisiti generali per la loro semina. Per esempio, prima di eseguire la procedura, è necessario aggiungere nitrofosfato al substrato inumidito, incorporando fertilizzante nel terreno 3-4 cm sotto il fondo del cormo (si consiglia di consumare 1-2 g di fertilizzante per foro).
La seconda cosa a cui dovresti prestare particolare attenzione è la profondità di semina dei bulbi. Nella maggior parte dei casi, questo indicatore dipende dalle dimensioni del materiale di piantagione stesso e, in media, con un diametro di 4-5 cm, è necessario approfondire i gladioli di 10-12 cm, aumentando questi valori a 15 cm su terreni sabbiosi e sciolti di chernozem o diminuendoli a 7–9 cm su substrati argillosi abbattuti.
I bulbi adulti devono essere piantati separatamente da quelli piccoli, altrimenti non consentiranno loro di crescere e svilupparsi normalmente.... Gli esemplari più grandi sono persino posti su letti separati, lontani dal gruppo principale. Con il loro aiuto, puoi creare un altro giardino fiorito a tutti gli effetti sull'altro lato del sito.
Il sito di atterraggio giusto sarà altrettanto importante.... All'ombra o su terreni paludosi, non c'è motivo di sperare nell'alto effetto decorativo dei gladioli, quindi, in modo che gli steli non si pieghino e gli steli dei fiori fioriscano bene, è meglio dare la preferenza solo a ben ventilati e luoghi sufficientemente illuminati, con acque sotterranee profonde.
Lo sapevate? Le qualità decorative dei gladioli iniziarono ad essere massicciamente apprezzate dai floricoltori solo all'inizio del XIX secolo, subito dopo che l'inglese W.Herbert incrociò per la prima volta diverse varietà sudamericane di questi fiori e ricevette un nuovo bellissimo fiore.
LA CRESCITA DI UN GLADIOLO INIZIA CON UN ATTERRAGGIO
I cormi di gladioli vengono piantati più spesso dopo il 10 maggio, scegliendo il luogo più soleggiato per questo. Sono posti su un'aiuola con un'altezza di almeno 20 cm in modo che l'acqua piovana non si trovi intorno a loro. Per scavare, senza lesinare, portano compost, sabbia (un secchio per metro quadrato), fertilizzanti al fosforo di potassio e cenere da forno.
Le piante non amano i terreni acidi e pesanti. Il meglio per loro sarà neutro o leggermente acido (pH 6,8 - 7). Non sarà affatto difficile coltivare gladioli su tali.
Ogni tre anni, i gladioli vengono trapiantati in un nuovo posto, altrimenti gli agenti patogeni si accumuleranno rapidamente nel terreno. Prima di piantare, i cormi vengono trattati con una soluzione di permanganato di potassio o "Fitosporin M" per cinque ore.
Il materiale di piantagione è ordinato per dimensione: cormi grandi - separatamente, piccoli - separatamente. Altrimenti, i bulbi adulti prenderanno cibo da quelli giovani. È meglio allocare un'aiuola separata per ciascuno.
I cormi vengono piantati a una distanza di 16 centimetri l'uno dall'altro.
La profondità del foro di impianto dovrebbe corrispondere a tre diametri del bulbo più 2 centimetri, poiché la sabbia è posata sul fondo del foro in uno strato come drenaggio. I cormi sono disposti su di esso, coperti di terra e ben irrigati.
Quando compaiono i primi germogli, vengono nuovamente cosparsi di terreno fertile in modo che abbiano radici più avventizie. Ciò garantirà la crescita di foglie grandi e la creazione di una potente infiorescenza con un gran numero di gemme.
Devo legare i gladioli
Date le caratteristiche esterne di questi fiori e il loro lungo fusto, la questione di una giarrettiera di gladioli sarà sempre rilevante, soprattutto se il coltivatore appare raramente sul sito e riesce solo a piantare le piante senza fornire loro un'ulteriore cura completa. Se all'inizio non aggiusti i fiori, dopo un mese sarà troppo tardi per farlo., poiché inizieranno a cadere di lato o cadranno completamente a terra, continuando a crescere in posizione orizzontale.
Per preservare l'elevata decoratività dei gladioli per tutto il tempo della loro fioritura, è meglio legare le piante mentre i germogli sono ancora relativamente corti e si trovano rigorosamente in verticale, ma come legare esattamente le piante a un supporto (bastone) installato accanto ad esso può essere determinato in base al numero di fiori e alle peculiarità della loro posizione nel giardino.
IRRIGAZIONE E FERTILIZZANTI AIUTANO LA CRESCITA DEI GLADIOLI
Il gladiolo è un fiore potente, quindi ha bisogno di molte sostanze nutritive per crescere e svilupparsi rapidamente. Ma qualsiasi alimentazione senza abbastanza acqua può danneggiare le radici della pianta a causa della concentrazione troppo alta di sali nella soluzione del terreno. Pertanto, l'irrigazione è di grande importanza.
Nel caldo, vengono annaffiati due volte a settimana, due annaffiatoi per metro quadrato di aiuola. È meglio farlo la sera in modo che l'umidità non evapori rapidamente. Dopo ogni irrigazione, il terreno attorno ai gladioli viene delicatamente allentato con una piccola zappa o con le mani in modo che non si formi una crosta di terreno.
La fertilizzazione per i gladioli viene applicata in forma liquida in modo che i nutrienti vengano assorbiti meglio. Oltre all'azoto, le piante hanno molto bisogno di fosforo e potassio. Pertanto, come fertilizzanti prendono (per 1 metro quadrato): 35 grammi di nitrato di potassio e 50 grammi di perfosfato.
Il fertilizzante fosfato è scarsamente solubile in acqua. Pertanto, da esso viene prodotto un estratto d'acqua. Un chilogrammo di perfosfato viene versato in un secchio di acqua bollente, coperto con un coperchio e insistito per due ore. Un litro di tale soluzione equivale a 100 g di fertilizzante secco.
La prima alimentazione viene effettuata nella seconda metà di giugno durante la formazione di numerose infiorescenze. All'inizio di luglio, questa medicazione superiore viene ripetuta e dopo 2 settimane alle piante viene somministrata anche una soluzione di verbasco liquido (2 pale di letame per secchio d'acqua).
La stessa medicazione superiore viene eseguita all'inizio e a metà agosto.
Come legare i gladioli
Ci sono tanti modi per legare i gladioli quanti sono sufficienti la tua immaginazione e materiali improvvisati per attuare il tuo piano. Infatti, in modo che i rami non inizino a piegarsi e piegarsi, ei fiori adulti non diventino completamente storti, puoi semplicemente guidare un piccolo palo di sostegno accanto a ciascuna pianta e legare il gambo ad esso con corde morbide.
Quando si posizionano i fiori in fila, è spesso praticato installare una struttura protettiva di gruppo, che può essere eseguita utilizzando una maglia fitta o una corda tesa tra due paletti.... Tale struttura viene installata in primavera, scavandola in piena terra di 8-10 cm (è necessario per ottenere un'elevata stabilità della struttura). Catturati tra due spaghi paralleli o accanto a una maglia grossolana, i fiori saranno sostenuti da essi e non diventeranno storti, con difetti di infiorescenza, e anche con tempo ventoso non cambieranno posizione.
Importante! Quando leghi i fiori ai supporti, cerca di non danneggiare i loro steli con una corda, altrimenti c'è la possibilità di danni alle piante da parassiti e malattie.
Cura dei gladioli dopo lo sbarco in piena terra
Affinché il gladiolo abbia uno stelo bello e uniforme, i fiori nella freccia erano presentabili, è necessario fare sforzi per i prossimi 2 mesi dopo la semina per ottenere il risultato più positivo all'uscita.
Come innaffiare
Il gladiolo dopo la semina dovrebbe essere annaffiato a giorni alterni in modo che il peduncolo sia completamente formato. Ciò richiederà 8-10 litri di acqua per 1 m². Se viene stabilito un clima secco, l'irrigazione deve essere effettuata almeno 1 volta al giorno la sera.
Dopodiché, si consiglia di allentare la terra per accumulare umidità all'interno e impedirne la rapida evaporazione. In caso contrario, cioè quando viene stabilito un tempo piovoso, l'irrigazione viene interrotta completamente o limitata a 2 volte a settimana. In questo caso l'acqua deve essere ben stabilizzata. Non vale la pena versarlo direttamente sotto i bulbi, poiché ciò contribuisce al loro decadimento. È necessario versare nel corridoio, quindi il terreno vicino alle radici viene inumidito. Le foglie di gladiolo tollerano bene l'irrorazione.
Nutrire i gladioli
- Quando i germogli raggiungono i 10 centimetri di lunghezza, è necessario concimare il terreno attorno alla pianta con dell'humus. Questo viene fatto per proteggere il terreno dal surriscaldamento e ridurre la quantità di umidità evaporata.
- Durante la formazione delle prime 3 foglie, è necessaria la concimazione con fertilizzanti, che includono azoto minerale.Questi fertilizzanti includono urea e solfato di ammonio. Si introduce in ragione di 2 cucchiai per 1m² in modo da formare la massa verde della pianta.
- Quindi vengono nutriti due volte con una miscela di fertilizzante complesso potassio-fosforo: il primo stadio cade nel periodo di comparsa di 5-6 foglie, il secondo - al momento della deposizione delle gemme. Durante l'alimentazione di fosforo di potassio, puoi aggiungere alcuni piselli di urea.
Quattro volte durante l'intera stagione di crescita, i fertilizzanti organici possono essere applicati anche sotto le piante durante l'irrigazione.
È meglio usare escrementi di uccelli per la tintura (il letame animale dovrebbe essere escluso) al ritmo di 1 secchio di escrementi per 2 secchi d'acqua. Il fertilizzante organico viene infuso per un decennio, quindi viene diluito in un rapporto da 1 a 10, dove 1 quota cade sull'infuso e 10 - sull'acqua. La qualità del fiore dipende dalla regolarità dell'alimentazione. Di solito i fertilizzanti vengono applicati dopo l'irrigazione, che viene ripetuta dopo la fertilizzazione.
Semplice prevenzione delle malattie
Per i gladioli coltivati su terriccio sabbioso, è bene eseguire l'alimentazione fogliare, la cui essenza si riduce a irrorare le foglie con una soluzione speciale. Per 1 litro d'acqua, prendi 0,15 g di permanganato di potassio o 0,15 g di acido borico o 0,2 g di miscela bordolese. Questa soluzione viene utilizzata come agente profilattico contro malattie e insetti dannosi.
La lavorazione viene effettuata almeno 3 volte durante l'intera stagione di crescita: la prima - durante la semina, le successive - durante la comparsa della freccia e durante la formazione delle gemme. Se aggiungi sapone alla soluzione ed elabori le foglie di gladiolo su entrambi i lati, questa sarà una procedura molto utile per lui nella lotta contro gli acari.
Allentando il terreno e diserbo
Le radici di tutte le piante, inclusi i gladioli, amano l'ossigeno. L'allentamento aiuterà a fornire l'accesso. Per evitare la comparsa di una crosta sulla superficie del suolo, l'allentamento deve essere effettuato dopo l'irrigazione. Se non estirpate l'aiuola, le erbacce prenderanno i nutrienti dal terreno, il che influenzerà negativamente la qualità del fiore di gladiolo. Pertanto, il diserbo è semplicemente necessario una volta ogni dieci anni.
Come legare i gladioli
La giarrettiera è necessaria per quelle varietà di gladioli che raggiungono più di 1,5 metri di lunghezza. Per fornire supporto allo stelo, che nel tempo inizia a piegarsi, puoi attaccare un piolo a ciascun fiore indipendente. Molti giardinieri usano un metodo diverso: allungano un filo lungo una fila di gladioli e legano con cura ogni fiore ad esso. Allo stesso tempo, gli steli sono spud per dare loro ancora più stabilità.
Come tagliare correttamente un fiore
Per non danneggiare la pianta, il cui bulbo rimarrà nel terreno per un po 'di tempo, e per fare in modo che il gambo sia tagliato degno di un bouquet, è necessario osservare le seguenti regole: lasciare una parte del gambo con 4 foglie dal suolo in modo che la lampadina non si deteriora. Puoi tagliare un fiore solo quando i 3 fiori inferiori sono completamente sciolti. Le varietà ideali di gladioli sono quelle la cui capacità di sciogliere fino a 10 gemme contemporaneamente è la norma. Il taglio dei fiori è meglio farlo la sera o la mattina presto. Il gambo del peduncolo rimanente è nascosto più in profondità nelle foglie.
È possibile allineare i gladioli quando sono già storti
Inizialmente, piantare correttamente i gladioli e impedire loro di curvarsi in futuro è molto più facile che cercare di allineare steli di fiori già storti, che nella maggior parte dei casi non è più possibile per i fiori adulti... Naturalmente, mentre la "carogna" non si è ancora completamente adagiata a terra, i giardinieri stanno cercando di fissare gli steli alla struttura portante e sperano in una loro ulteriore crescita verticale.
Ma è meglio tenere conto della direzione iniziale dei giovani germogli quando si piantano i bulbi: se la parte verde fuori terra "guarda" già di lato, il materiale di piantagione dovrebbe essere approfondito nel terreno ad angolo, livellando così la posizione del germoglio durante la sua ulteriore crescita. Se riesci a dargli la giusta direzione, risulterà che crescerà un fiore della forma corretta e pulita, non sfigurato sotto il suo stesso peso.
In effetti, il processo di crescita bella e persino dei gladioli non è così difficile come sembra a molti, e se vengono seguiti semplici consigli per la semina e la cura regolare delle piante, in alcuni casi potrebbe non essere necessaria una giarrettiera.
È possibile trapiantare i gladioli durante la crescita
È possibile trapiantare i gladioli durante la crescita, ma questa idea non è delle più riuscite. La probabilità che le piante attecchiscano non è così alta, inoltre, dovrai impegnarti molto per questo. Se il coltivatore vuole trasferire le piante in fase di crescita in serra a causa di condizioni climatiche sfavorevoli, allora è più opportuno installare archi sui filari e coprirli con agrofibre.
Quando scovare i gladioli
È richiesto uno scavo autunnale di gladioli. Di norma si effettua nella seconda o terza decade di settembre, dopo 35-40 giorni dalla fioritura. I bulbi, pronti per lo scavo, sono ricoperti da spesse squame tegumentarie. È necessario scavare la pianta con tempo asciutto. Inizia prima con le varietà precoci e poi gradualmente arriva a quelle successive. Quest'ultimo ha bisogno di scavare bambini e piccoli bulbi.
Rudbeckia perenne: semina e cura
Importante! Se i tuberi sono affetti da macchie nere o marroni, si consiglia di scavarli prima del periodo prescritto. Altrimenti, la probabilità che la pianta venga infettata da infezioni secondarie aumenta in modo significativo.
Poco prima di scavare, puoi falciare gli steli o tagliarli con cesoie da potatura. Anche il sistema di root dovrebbe essere tagliato.
Potatura del gladiolo
Successivamente, la terra dovrebbe essere scrollata di dosso ei bambini dovrebbero essere accuratamente separati. I cormi dovrebbero essere collocati in scatole con un fondo a rete. Tutte le varietà devono essere tenute separate l'una dall'altra.
Prima di riporli, devono essere disinfettati immergendoli per mezz'ora in una soluzione debole di manganese o Fundazol. Successivamente, è necessario sciacquare accuratamente i tuberi sotto l'acqua corrente e adagiarli in una fila su una superficie piana per l'asciugatura. Di norma, ci vogliono 3-5 giorni per asciugare, quindi vengono trasferiti in contenitori in cui la carta giace sul fondo. Il regime di temperatura ottimale per la conservazione del materiale di piantagione è di + 25-30 gradi.
Attenzione! Le lampadine devono essere capovolte periodicamente.
Dopo un mese, i tuberi possono essere pelati e selezionati. Le squame sporche vengono rimosse dalla loro superficie.
Cosa fare con i bambini? Prima di tutto, sono ordinati per grado e dimensione. Un bambino grande è quello che ha raggiunto 0,8 cm di diametro, uno medio - circa 0,6 cm Quindi i bambini vengono posti in sacchetti di carta e conservati a una temperatura non superiore a +6 gradi. Conservare a temperature superiori è fortemente sconsigliato, altrimenti si potrebbe perdere la germinazione. Nell'appartamento i bambini possono essere riposti in frigorifero, nella sezione dedicata alla conservazione di frutta e verdura.
Preparazione del materiale di piantagione per gladioli
Due o tre settimane prima della semina, i cormi vengono puliti dalle squame. Lo fanno con attenzione, poiché sotto di loro potrebbero esserci giovani piantine facili da staccare. Se il guscio del bambino viene pulito, premilo leggermente con due dita, quindi rimuovi le squame con un'unghia. È imperativo pulirlo, poiché microrganismi parassiti e tripidi nidificano nelle squame. Inoltre, è più facile rilevare i segni di malattia sui cormi pelati e disinfettare in tempo il materiale di piantagione.
Il bambino viene pulito alla vigilia della semina in modo che non si asciughi. Se il bambino sotto il guscio è malato, secco, con punti neri, viene gettato via. Per prevenire la diffusione delle malattie, tutti i rifiuti di piantagione vengono bruciati.
I cormi pelati vengono disposti germogli verso l'alto durante la vernalizzazione, come le patate.Questa attività favorisce una migliore fioritura e una minore suscettibilità alle malattie all'inizio della crescita.
Il materiale di piantagione acquistato in un negozio o sul mercato viene trattato contro malattie e parassiti. È meglio non usare prodotti chimici per questo in giardino. Immergere bene i cormi e il bambino in un infuso di aglio (250-300 g per 10 litri di acqua) per 2 ore.
L'aglio agisce sia sugli agenti patogeni che sui parassiti delle piante. Viene passato attraverso un tritacarne, versare 10 litri di acqua. Il materiale di piantagione viene immerso nell'infusione risultante non solo prima della semina, ma anche dopo lo scavo. In primavera viene preparata una soluzione di concentrazione inferiore (300 g per 10 l), in autunno - una più grande (500 g per 10 l). Per la lavorazione di scavo, la concentrazione può essere ulteriormente aumentata assumendo fino a 1 kg di aglio per 10 litri di acqua.
Se non c'è aglio, il materiale di piantagione viene trattato con una soluzione di permanganato di potassio - da agenti patogeni, karbofos - da parassiti. In primavera, in una soluzione di permanganato di potassio (1 g di permanganato di potassio per 10 l di acqua), poi in una soluzione di karbofos (30 g per 10 l di acqua) i cormi e il bambino vengono tenuti per 30 minuti. In autunno, prendi una soluzione più forte di permanganato di potassio (5-10 g di permanganato di potassio per 10 litri di acqua) e incuba per 30-60 minuti.
Una soluzione di karbofos ha la stessa concentrazione della primavera e il materiale viene mantenuto per lo stesso tempo. Dopo la disinfezione, prima della semina, il materiale può essere trattato con stimolanti della crescita e oligoelementi per uno sviluppo più rapido delle radici. Di solito viene utilizzato uno dei seguenti farmaci, basato su 10 litri di acqua:
- eteroauxina: una compressa;
- gomma da masticare di sodio - 1 g;
- acido succinico - 2 g.
Il materiale di piantagione viene conservato in una soluzione stimolante della crescita per 10-12 ore.
Le soluzioni di microelementi per la lavorazione del materiale di piantagione possono essere di varie composizioni. Per ammollo i cormi prima di piantare, è meglio usare le raccomandazioni di A. N. Gromov (Tabella 1). Il tempo di lavorazione del materiale nella composizione consigliata è di 12-14 ore.
Tabella 1. Dosi di fertilizzanti micronutrienti per il trattamento dei cormi
Microfertilizzante | Dose per 10 l di acqua, g |
Acido borico | 3 |
Permanganato di potassio (permanganato di potassio) | 2 |
Solfato di rame (solfato di rame) | 3 |
Nitrato di cobalto (nitrato di cobalto) | 0,8-1,0 |
Molibdato di ammonio | 1,0-1,5 |
Solfato di zinco (solfato di zinco) | 0,5-0,7 |
Tab. 2. Dosi di fertilizzanti micronutrienti per il trattamento dei tuberi
Microfertilizzanti | Dose per 10 litri di acqua |
Permanganato di Potassio | 5 g |
Solfato di rame | 4 g |
Nitrato di cobalto | 1 g |
La tabella 2 mostra le dosi di micronutrienti raccomandate da T.G. Tamberg per preparare una soluzione per l'ammollo dei tuberi prima della piantagione. Il tempo di elaborazione è di 4 ore.
L'autore preferisce immergere i bulbi e il bambino prima di piantarli in una soluzione combinata di molibdato di ammonio (2 g) e solfato di rame (5 g) per 10 litri di acqua per 2 ore, quindi piante immediatamente.
Cura
Ora, sapendo come piantare correttamente i gladioli, devi preoccuparti di prenderti cura dei fiori.
È noto che i fiori reagiscono molto fortemente alla mancanza di umidità nel terreno. Pertanto, è necessario annaffiare spesso e abbondantemente. Con una mancanza di umidità, i fiori si sviluppano più lentamente e iniziano a fiorire più tardi. Durante il periodo di fioritura, è necessaria molta umidità.
Il diserbo e la distruzione delle erbe infestanti dovrebbero essere effettuati costantemente. Nelle prime fasi dello sviluppo delle piante, il diserbo è considerato il più urgente.
Allentare il terreno dopo l'irrigazione aiuta a fornirgli ossigeno. Allo stesso tempo, aumenta l'evaporazione dell'umidità dal terreno, il che avrà un effetto negativo sullo sviluppo dei fiori. Per risolvere entrambi i problemi, il terreno viene triturato con segatura o torba. Il pacciame impedisce la rapida evaporazione dell'umidità e la formazione di una crosta dopo l'irrigazione.
Legare i fiori
Per una maggiore resistenza al vento, puoi utilizzare supporti individuali o reti elastiche se i fiori crescono in file.