La malattia di Newcastle (altri nomi: trottola, pseudo-peste, peste aviaria asiatica, pneumoencefalite) è una grave malattia infettiva che colpisce gli organi interni, i sistemi nervoso e respiratorio.
L'agente eziologico della malattia è il paramixovirus PMV-1, caratterizzato da un gran numero di ceppi diversi. Per questo motivo, la malattia assume varie forme, a volte “camuffandosi” da colera, bronchite, influenza aviaria o laringotracheite. Solo una diagnosi accurata può aiutare a identificare la malattia di Newcastle.
La malattia colpisce il pollame di tutte le età e razze, ma il più delle volte la malattia di Newcastle viene diagnosticata nei polli domestici. I focolai della malattia sono registrati in tutto il mondo, il che causa molti problemi ai grandi allevamenti di pollame.
Per gli esseri umani, la malattia di Newcastle non rappresenta un pericolo, ma dopo il contatto con un individuo infetto può comparire un malessere simile all'inizio dell'influenza. Le caratteristiche della malattia di Newcastle negli uccelli sono l'encefalite, la polmonite e l'emorragia negli organi interni a causa del loro danno.
Agenti causali della malattia
La malattia di Newcastle è causata da un paramixovirus contenente RNA. Il virus è rotondo oa forma di bastoncello. Dipende dal tipo di virus, dal ceppo. Ogni ceppo è caratterizzato da determinati sintomi e dal grado di patogenicità (la gravità del decorso della malattia). Alcuni di loro sono praticamente innocui, altri sono mortali.
Paramyxovirus che causa la malattia di Newcastle
In base al grado di patogenicità, si distinguono i seguenti ceppi della malattia di Newcastle:
- velogenico (con il più alto grado di patogenicità);
- mesogenico (medio);
- lentogenico (basso grado).
I ceppi della malattia di Newcastle sono altamente resistenti
Tutti i ceppi hanno una proprietà comune: resistenza alle influenze esterne di natura fisica e chimica. Sono in grado di mantenere la loro vitalità per lungo tempo:
- nell'habitat dell'uccello con tempo freddo - fino a 5 mesi, in estate - fino a 7 giorni;
- nei corpi infetti sepolti di uccelli - fino a 1 mese;
- negli organi essiccati di un uccello infetto a una temperatura di circa + 18 ° C - fino a 2 anni;
- in carcasse congelate di portatori di infezione - 1-2 anni;
- nel corpo dei portatori di zecche - più di sei mesi;
- nella cucciolata di un uccello malato - circa 20 giorni;
- quando si fa bollire una carcassa infetta - fino a 60 minuti.
Storia della scoperta della malattia di Newcastle
Quali uccelli sono a rischio?
Assolutamente tutti gli uccelli sono suscettibili alla peste asiatica. E se non c'è modo di prendersi cura degli individui selvatici, gli uccelli domestici e agricoli dovrebbero essere particolarmente protetti da questo virus.
Molto spesso, i polli sono infetti (polli, pernici, tacchini, faraone, ecc.). La malattia di Newcastle minaccia, anche se in misura minore, piccioni, pappagalli, passeri, falchi, struzzi.
I polli sono più suscettibili alla malattia di Newcastle rispetto ad altri uccelli
Gli organismi di oche e anatre sono resistenti ai ceppi, ma sono vettori. Le galline ovaiole agiscono sia come vittime del virus che come portatrici.
Le oche e le anatre sono resistenti al paramixovirus, ma ne sono portatrici
Gli animali giovani vengono infettati più spesso degli adulti. Anche gli uccelli con un'immunità debole contraggono facilmente la malattia.
Il virus può infettare sia alcuni primati che umani.Ma per loro non è fatale, la malattia procede come una semplice infezione respiratoria. Ma dovrebbe essere trattato prontamente in modo che il virus non si diffonda alle sue principali vittime: gli uccelli.
Dalla storia medica
Come molte altre infezioni, la malattia di Newcastle (peste di pollo, peste asiatica, pseudo peste) ha avuto origine in Indonesia. È stato registrato lì nei primi anni del XX secolo. Dopo un breve intervallo, i primi uccelli malati furono trovati in Inghilterra, vicino a Newcastle. Da qui il nome della malattia.
Dal Regno Unito, l'infezione entra negli Stati Uniti. Durante la seconda guerra mondiale, la malattia di Newcastle si diffuse in tutta Europa e nell'Unione Sovietica. Sfortunatamente, nel corso degli anni, non è stato possibile sbarazzarsi della peste dei polli. Nel 2014, la malattia è stata registrata in Daghestan e in alcune regioni della Russia. Ha toccato tali aree:
- Saratov;
- Ivanovskaya;
- Kaluga;
- Penza;
- Territori di Pskov e Krasnoyarsk.
A causa del fatto che la peste dei polli è una malattia infettiva insidiosa, gli allevatori di pollame dovrebbero comprendere i sintomi, le misure preventive e il trattamento dei polli a casa.
Cos'è la malattia del pollo di Newcastle:
Commento! La persona non è infetta, ma si possono osservare malessere e congiuntivite lieve.
La diffusione del virus
La fonte dell'agente patogeno è un individuo infetto o guarito. Dal suo corpo, i ceppi vengono rilasciati nell'ambiente durante la respirazione, con secrezioni, uova.
Un broiler infetto è una fonte del virus
Portatori di infezione: uccelli, esseri umani, roditori, insetti, animali domestici.
Il virus viene trasmesso attraverso:
- prodotti alimentari ottenuti da pollame infetto (uova, carne);
- materie prime dall'habitat di un individuo malato (piumino, piume, cibo, acqua, posatoi, lettiera);
- inventario che si trovava nel luogo infetto;
- gli indumenti o le calzature del lavoratore avicolo;
- il cadavere di un pollo malato, un tacchino, ecc.
I paramicrovirus possono essere trasmessi attraverso gli indumenti dei lavoratori del pollame
Entro un giorno dall'ingresso nel corpo, il virus è in grado di diffondersi ulteriormente attraverso un nuovo vettore.
Attenzione! I ricercatori hanno scoperto che il raggio di esposizione all'infezione può raggiungere i dieci chilometri!
Nei pollai, il virus viene trasmesso attraverso il sistema di ventilazione e porta rapidamente a una morte massiccia di individui.
Il sistema di ventilazione del pollaio contribuisce alla diffusione del virus
La malattia di Newcastle è spesso intermittente. Ciò è spiegato dal fatto che è difficile eliminare completamente l'agente eziologico del virus: rimane vitale per molto tempo senza segni visibili nel corpo dell'ospite e nell'ambiente esterno. Di fronte a questo disturbo una volta e non eseguendo adeguatamente tutte le misure preventive, prepararsi a una ripetizione della storia.
Gli agenti patogeni vengono attivati particolarmente spesso in estate e in autunno, quando il numero di pollame è massimizzato.
Il virus Newcastle si attiva in estate e in autunno
Se i polli e altri uccelli non vengono vaccinati, la probabilità di infezione è massima: 90-100%. Inoltre, un esito letale è garantito nel 40-80% dei casi.
Fonti di infezione
I ceppi del virus della famiglia dei paramyxovirus contenenti RNA a filamento singolo sono l'agente infettivo della malattia di Newcastle.
Attenzione! I polli sono altamente sensibili al virus, gli animali giovani sono particolarmente sensibili. Ci sono focolai di malattie nei polli quando gli adulti rimangono sani. Le anatre e le oche mostrano resistenza alla pseudo-peste, ma sono portatrici e conduttrici di infezioni.
Fonte di infezione - pollame infetto: malato, durante il periodo di incubazione, dopo aver subito la malattia, portatore latente. Anche roditori, zecche e uccelli selvatici diffondono l'infezione.
Il virus è presente nella saliva e nel sangue dei polli, così come in tutti gli organi, nel contenuto dell'intestino e penetra nelle uova.
Il giorno prima della comparsa dei sintomi, l'agente patogeno inizia a espellere con saliva e feci, infetta gli oggetti circostanti, il cibo e l'acqua.
Una volta asciutte, le particelle si mescolano alla polvere, che viene inalata dai polli, e si deposita sulle piume.
Il virus entra nel corpo dell'uccello:
- attraverso il sistema respiratorio (aerogenico);
- attraverso l'esofago (la via alimentare è meno comune).
Casi isolati: infezione attraverso piccole ferite sul corpo e sulla mucosa orale.
I fattori di trasmissione sono:
- materie prime e prodotti dell'allevamento avicolo;
- indumenti o calzature non contaminati utilizzati nell'allevamento avicolo;
- trasporto e contenitori in cui vengono trasportate uova e pollame;
Il movimento dell'agente patogeno su distanze considerevoli è facilitato dal funzionamento dei sistemi di ventilazione del pollaio: quando soffia il vento, i virus volano fino a 5 chilometri.
L'uccello morto per la malattia di Newcastle viene eliminato, le persone malate vengono trasferite in una stanza separata
Sintomi e decorso della malattia di Newcastle
Il periodo di incubazione della malattia è breve. Dura da 3 a 12 giorni. Il quadro clinico può variare. È determinato dal ceppo specifico che l'uccello ha infettato. Vengono decise l'età e le caratteristiche fisiologiche dell'individuo, le condizioni di detenzione nel pollaio. Tuttavia, la malattia può essere diagnosticata da segni caratteristici di tutte le sue forme.
Pollo pigro, malato di pseudo-peste
Sintomi comuni della malattia di Newcastle
La pseudo-peste è accompagnata dai seguenti cambiamenti nel comportamento e nelle condizioni dell'uccello:
- alta temperatura, fino a 44 gradi;
- perdita di appetito;
- rifiuto di bere;
- diminuzione dell'attività, mobilità, apatia, sonnolenza;
- visione offuscata, congiuntivite;
- problemi respiratori, "tosse", tosse;
- secrezione mucosa dal becco;
- perdita di una sana coordinazione del movimento, fino alla paralisi;
- disturbi intestinali, la diarrea può essere di colore verde-giallastro, mista a sangue.
Congiuntivite degli uccelli
Tutti gli uccelli mostrano segni di infezione allo stesso modo. I sintomi della malattia di Newcastle nei polli sono gli stessi di un piccione o di un tacchino.
Come procede il virus?
Il decorso della malattia può assumere diverse forme. Le differenze tra loro sono presentate nella tabella. Le caratteristiche del tipo di malattia sono determinate dai ceppi.
Forma - caratteristica | Fulmineo | Acuto (velogenico) | Subacuta (mesogenica), pseudoencefalite | Cronico (lentogenico) | Subinfezione atipica (asintomatica), immunogenica |
I ceppi che hanno causato la malattia | tutti altamente patogeni | ceppi asiatici altamente patogeni | mesogenico | lentogenico | debolmente virulento |
Chi è interessato | individui non vaccinati e deboli | uccelli non vaccinati | polli vaccinati e pulcini di altri volatili | uccelli con una forte immunità | giovane |
Morte dopo infezione | dopo 2-3 ore | in 3 giorni alla settimana | in media dopo una settimana | dopo 5-12 giorni | accade raramente |
La probabilità di morte | 100% | può raggiungere il 100% | 50% e meno | dal 15 al 30% | non più del 15% |
I principali sintomi | nessun sintomo | tutti i comuni sono pronunciati | tosse, soffocamento, irritabilità, convulsioni, grave esaurimento | irritabilità, convulsioni, esaurimento rapido | diminuzione della produzione di uova, i segni caratteristici non sono espressi |
I metodi per trattare qualsiasi forma sono gli stessi. Ma più grave è il decorso della malattia, più velocemente devi agire nella lotta contro la malattia.
Torcendo il collo di un uccello malato
Diagnostica
Dopo aver esaminato gli abitanti del pollaio e anche dopo aver aperto l'individuo deceduto, è possibile fare solo una diagnosi preliminare basata sui segni clinici e sui cambiamenti patologici e anatomici.
All'inizio è importante differenziare la malattia. Devi essere in grado di distinguerlo dall'influenza e dalla bronchite dei polli, dal vaiolo, dalla pasturellosi, dall'avvelenamento, dall'infezione da paramixovirus, dalla borsite infettiva e dalla laringotracheite, ecc.
Solo un veterinario può fare una diagnosi accurata.
Una diagnosi accurata può essere fatta con un approccio integrato.È necessario eseguire test di laboratorio dettagliati, che saranno prescritti dal veterinario.
La ricerca di laboratorio è una parte importante della diagnostica
Video: come diagnosticare un uccello?
Trattamento
Dopo una diagnosi preliminare, che viene fatta dal veterinario dopo aver esaminato il bestiame, è necessario effettuare una serie di esami di laboratorio per specificare il tipo di malattia. Dopo aver effettuato l'inoculo batteriologico, è possibile trarre conclusioni finali.
Il trattamento di individui già malati non è un processo opportuno, poiché esiste una minaccia acuta per la vita dei polli rimanenti, non ancora malati. Pertanto, tutti gli uccelli che sono già malati devono essere distrutti.
Viene utilizzato il metodo di strangolamento. Tutti i volatili sani devono essere isolati e vaccinati contro la malattia. Il pollaio deve essere accuratamente disinfettato con prodotti chimici.
Se i medici hanno confermato la diagnosi e diagnosticato la malattia di Newcastle, la quarantena inizia in azienda, in base alla quale è necessario seguire regole come:
- Le persone non possono essere portate fuori o portate in azienda.
- È esclusa la vendita di materiale di incubazione.
- È vietato vendere carne, uova e altri prodotti dell'azienda agricola.
- Le persone non autorizzate non possono entrare in casa.
La quarantena dura circa un mese, il conto alla rovescia inizia dal giorno in cui i polli ammalati vengono smaltiti e si conclude con un'accurata disinfezione finale.
Come affrontare il virus?
Non ci sono farmaci speciali per la pseudo-peste. Non è consigliabile curare un uccello malato, soprattutto quando si tratta di allevamento di pollame. Questo può essere irto di infezione dell'intero bestiame. Pertanto, si liberano dell'individuo malato per soffocamento. Dopodiché, dovrebbe essere sepolto più in profondità e coperto di calce viva per distruggere completamente l'agente patogeno. Puoi bruciare il cadavere.
Gli uccelli malati devono essere macellati
Il modo migliore per combattere il virus è la vaccinazione. È anche importante seguire misure generali di prevenzione e disinfezione.
Vaccinazione
È obbligatorio per il pollame eseguirlo dai 4 mesi di età, è meglio due volte. È possibile la vaccinazione all'età di un mese. È sufficiente vaccinare i polli una volta dal decimo giorno di vita. Gli adulti vengono vaccinati quando urgentemente necessario, poiché la procedura riduce la produttività di ovaiole e altri uccelli.
È sufficiente vaccinare i polli una volta dal decimo giorno di vita.
La vaccinazione è auspicabile in primavera e in autunno. L'immunità dopo aver usato il farmaco si verifica il terzo o il quarto giorno. La protezione può essere fornita per un periodo da 2 a 12 mesi. Il periodo dipende dal tipo di vaccino, dall'età degli uccelli, dalla qualità del cibo e dalla manutenzione.
Importante! Non dimenticare di arricchire la dieta degli uccelli con vitamine A, B e D prima e dopo la vaccinazione, per rafforzare l'immunità e la salute generale degli uccelli. La pastura vitaminica va eseguita per almeno 10 giorni.
Complesso vitaminico Trivitamin
Tipi di vaccini
I farmaci protettivi differiscono nel loro grado di aggressività. In totale, ci sono tre gruppi di vaccini per la pseudo-peste:
- inattivato;
- vivere naturalmente indebolito;
- indebolito da laboratorio vivente.
Vaccinazione dei piccioni
Farmaci inattivati il più sicuro per gli uccelli, adatto a combattere molteplici infezioni. Hanno una composizione mista con ceppi.
Vaccini vivi dare protezione rapidamente, ma non così a lungo. Il periodo di validità è solitamente di 2-3 mesi. Sono realizzati sulla base dei ceppi La Sota, N, Bor-74, HB1, V4, VG / GA, Ulster 2C, PHY.LMV.42.
I vaccini vivi sono reattogeni: causano complicazioni sotto forma di malattie respiratorie, diminuzione della produttività. Per evitare spiacevoli conseguenze, è importante seguire le istruzioni per l'uso e non lesinare sulle esche vitaminiche.
In una nota! In Europa, da più di 10 anni, è vietata l'introduzione di vaccini a base del ceppo La Sota a causa della sua elevata reattogenicità. Nella Federazione Russa, i preparati con il suo contenuto sono utilizzati ovunque nell'industria del pollame e sono raccomandati dai veterinari.
L'uso del ceppo LaSota è vietato in Europa
Raccomandazioni
Attualmente sono disponibili dozzine di farmaci per vaccinare gli uccelli contro la malattia di Newcastle. Non vi è alcuna differenza significativa tra di loro. Ma vale la pena considerare alcune sfumature:
- per la vaccinazione di polli di un giorno, non usare farmaci con ceppi VH, C2, B1, Hitchner, possono influire negativamente sullo sviluppo;
- in un cortile rurale, il ceppo Clone-30 sarà inefficace. È adatto per la vaccinazione di singoli uccelli, ad esempio pappagalli domestici;
- in una situazione di grande epidemia del virus, si consiglia di utilizzare farmaci contenenti ceppi H e GAM-61;
- nelle fattorie rurali vengono spesso utilizzati vaccini contenenti i ceppi La Sota e Bor-74 ("VGNKI", "ARRIAH", "Avivak", ecc.);
- Si prega di notare che i preparati hanno dosaggi diversi (100, 200, 5000 dosi, ecc.), Seguire le istruzioni nelle istruzioni.
Vaccino contro la malattia di Newcastle
Come vaccinare?
A seconda dell'entità dell'infezione, dell'età degli uccelli e della gravità dell'infezione, la vaccinazione può essere effettuata con i seguenti metodi:
- spruzzando un individuo di un giorno con uno spray;
- instillazione individuale nel naso o negli occhi (metodo intranasale o oculare);
Vaccinazione per instillazione individuale
- irrigazione, se il bestiame è infetto (enterale).
Bollire la vaccinazione
Come spruzzare i polli con il vaccino a goccioline grossolane?
Passo 1. Disattivare la ventilazione nel pollaio per ridurre il flusso d'aria e ridurre il rischio di movimento dei ceppi virali.
Passo 2. Metti i pulcini di un giorno in una scatola. Se ci sono più scatole con individui, mettili strettamente uno a uno. Esistono cabine di verniciatura speciali per questi scopi, sono già dotate di spruzzatori.
Cabina di verniciatura per vaccinazioni
Passaggio 3. Il vaccino viene sciolto immediatamente prima dell'uso alla velocità di 1000 dosi del farmaco per 200 ml di acqua per polli di un giorno. Se hai intenzione di vaccinare i pulcini più grandi, questo dosaggio va da un litro. La temperatura dell'acqua priva di cloro e ferro dovrebbe essere compresa tra 21 e 28 ° C.
Prepararsi a spruzzare il vaccino sui polli
Passaggio 4. Luci soffuse per calmare l'agitazione degli uccelli.
Passaggio 5. Versare la soluzione nei nebulizzatori incorporati nella cabina o in qualsiasi altra struttura di spruzzatura non speciale. Il requisito principale per il contenitore è la resistenza alla corrosione e la sterilità.
Spruzzatore aerosol manuale
Prezzi degli atomizzatori
Spray
Passaggio 6. Spruzzare il vaccino in modo uniforme da un'altezza di 30-40 cm sopra i pulcini.
Dopo la procedura, vale la pena tenere isolati gli individui trattati per almeno 3 giorni.
Come instillare?
Passo 1. Versare la soluzione salina sterile nella bottiglia del vaccino. Calcolo: 0,1 cm3 per dose (intranasale o oculare).
Passo 2. Versare la soluzione preparata in una pipetta sterile.
Passaggio 3. Fai cadere due gocce in una fessura nasale, chiudi l'altra con il dito in questo momento. Se le fessure nasali sono bloccate, gli occhi vengono sepolti allo stesso modo.
Seppellire gli occhi di un pollo
Come saldare?
Passo 1. Calcola il dosaggio. Per fare ciò, monitora quanta acqua una persona beve in 1,5 ore. Per questo volume sono sufficienti 10 dosi intranasali.
Passo 2. Limita l'accesso degli uccelli all'acqua. Tieni gli uccelli di carne lontani dai bevitori per due o tre ore. Lascia le galline senza acqua per 6-8 ore.
Passaggio 3. Lavare accuratamente tutti i bevitori. Non disinfettare.
Tutti i bevitori devono essere lavati accuratamente prima della vaccinazione.
Passaggio 4. Diluire il vaccino in acqua pulita, priva di ferro e cloro. La sua temperatura dovrebbe essere la temperatura ambiente, fino a 25 ° C. Prepariamo la soluzione per tutto il bestiame rispettando il dosaggio (vedi Step 1). È possibile aggiungere latte scremato in polvere (calcolo - 5%) per una migliore diluizione.
Passaggio 5. Riempi tutti i bevitori con una soluzione pronta e apri l'accesso a loro.
Passaggio 6. Dare normale acqua potabile due ore dopo che la persona vaccinata è ubriaca.
L'acqua naturale viene somministrata dopo che il vaccinato è stato bevuto
Le seguenti linee guida sulla vaccinazione forniscono linee guida generali. Assicurati di leggere le istruzioni per il farmaco specifico utilizzato e di seguirle.
Caratteristiche del decorso della malattia
La clinica per la malattia di Newcastle è diversa, a seconda della forma e del ceppo del virus.Se gli uccelli vengono vaccinati, sono resistenti alla malattia. L'infezione dei polli si manifesta dopo 3-10 giorni.
Se gli uccelli non sono stati vaccinati, dopo tre giorni tutti gli uccelli possono essere colpiti dalla forma acuta. Dopo 3 giorni, il 100% dei polli muore
La malattia di Newcastle colpisce il sistema nervoso dei polli, quindi la loro coordinazione è compromessa, il collo si piega e si attorciglia. La testa è costantemente contratta, possono verificarsi convulsioni, gli uccelli sibilano e tossiscono. La congiuntivite si sviluppa davanti ai nostri occhi.
Attenzione! I polli vaccinati, sebbene si ammalino, sono in una forma più mite, il tasso di mortalità non supera il 10-15%.
Misure preventive
La vaccinazione non è l'unico o il mezzo principale per combattere la malattia di Newcastle. È imperativo seguire misure preventive per prevenire la comparsa del virus.
Disinfezione del pollame
Il complesso di standard sanitari e veterinari comprende:
- disinfettare la casa due volte l'anno (fenolo, etileneimmina, cloroformio, formaldeide, betapropiolattone, ecc. le concentrazioni sono generalmente accettate);
- se è impossibile fornire l'accesso alla luce solare: uso di lampade con radiazioni ultraviolette nell'habitat di polli e altri uccelli (è dannoso per i ceppi di pseudo-peste);
- le aperture di ventilazione e le finestre dell'habitat degli uccelli dovrebbero essere coperte con sbarre per impedire l'ingresso di uccelli selvatici infetti;
- in una grande fattoria con diversi pollai, devono esserci tute etichettate separate per ogni stanza;
- il bestiame nuovo importato non può essere immediatamente collocato con quello vecchio, ma deve essere tenuto isolato per un mese;
- la carne di pollame e le uova vengono trattate con acqua bollente prima dell'uso.
Profilassi
Per prevenire un focolaio della malattia di Newcastle, ci sono una serie di regole da seguire. Il locale in cui vengono tenuti i polli deve essere periodicamente disinfettato accuratamente. La luce ultravioletta si adatta bene alle infezioni, quindi si consiglia di installare lampade speciali nel pollaio. Per ridurre al minimo la probabilità della malattia, si consiglia di effettuare la vaccinazione preventiva nel tempo.
È anche importante escludere completamente il contatto dei polli domestici con uccelli selvatici e animali che possono essere portatori dell'infezione.
Pseudo-peste, o malattia di Newcastle nei polli, - patologia infettiva acuta che porta alla mortalità di massa del pollame.
La malattia è caratterizzata dalla formazione di più formazioni emorragiche nell'apparato digerente, dallo sviluppo dell'infiammazione catarrale negli organi respiratori e dalla pseudoencefalite.
La malattia fu registrata per la prima volta nel 1926 sull'isola di Giava, poi si registrarono focolai dell'epidemia in Asia, Europa e Stati Uniti.
Nel Regno Unito, un focolaio di infezione è stato scoperto vicino alla città di Newcastle, quindi la malattia ha preso il nome.
Quarantena
Se, dopo i test di laboratorio, viene effettuata una diagnosi ufficiale, l'intera azienda viene messa in quarantena per un periodo di 1 mese. La notifica del virus alle autorità locali, ai servizi veterinari, alle aziende fornitrici e ai partner (nel caso di un'impresa) è obbligatoria.
In questo momento, il territorio dell'allevamento di pollame è recintato, l'accesso alle persone non autorizzate è chiuso. Sospendono la fornitura e l'esportazione di uccelli, interrompono il commercio di carne e ovoprodotti, piumino, piume. L'incubazione delle uova è vietata.
Disinfezione nell'allevamento avicolo
Tutti gli individui malati e giovani, così come i "possibilmente malati", sono soggetti a distruzione. Questo dovrebbe essere fatto in modo incruento, si raccomanda lo strangolamento. Per prevenire la diffusione dell'agente eziologico della malattia, durante il processo è necessario chiudere finestre, porte, cappe. Successivamente, i cadaveri vengono immediatamente distrutti negli inceneritori o nelle fosse. La profondità di tali fori dovrebbe essere di 2,5, larghezza - da uno e mezzo, profondità - non inferiore a 0,7 metri. Il luogo di distruzione utilizzato in questo inventario deve essere disinfettato dopo la distruzione degli uccelli.
Un uccello adulto clinicamente sano viene vaccinato e tenuto in isolamento. È stato dimostrato che anche individui non infetti negli allevamenti in quarantena vengono macellati. La carne di tali uccelli deve essere accuratamente lavorata (far bollire per almeno un'ora) prima di essere mangiata.
Tutti i volatili devono essere macellati in allevamenti messi in quarantena
Gli uccelli sani precedentemente vaccinati in un pollaio infetto possono essere rivaccinati.
Prima della fine della quarantena, viene eseguita una disinfezione completa della casa.
Attenzione! L'attrezzatura in metallo non è resistente al cloro e agli alcali caustici. Sono disinfettati con formalina. Il metodo di lavorazione è umido o aerosol.
Occasionalmente, la malattia di Newcastle causa massicce morti di uccelli. Quindi la quarantena è impostata per cinque giorni. Durante questo periodo, tutte le persone vengono distrutte e viene eseguita una disinfezione completa dell'area di contaminazione pericolosa.
Servizio di disinfezione
Prezzi per tute laminate usa e getta
Tuta laminata usa e getta
Malattia di Newcastle e esseri umani
Il virus non rappresenta un pericolo per l'uomo. A volte le persone che sono a diretto contatto con polli malati e altri uccelli vengono infettate. L'infezione entra nel corpo umano da goccioline trasportate dall'aria: per inalazione di polvere con ceppi. È possibile che il virus possa entrare negli occhi con le mani contaminate dopo aver lavorato nel pollaio.
Il periodo di incubazione dell'infezione nell'uomo dura da 3 giorni a una settimana.
È meglio lavorare nel pollaio con i guanti.
Sintomi:
- sintomi simil-influenzali (debolezza generale, congestione nasale, mancanza di appetito, leggera febbre);
- leggera congiuntivite con arrossamento delle palpebre;
- secrezione mucosa o purulenta dagli occhi e dal naso (a volte);
- diarrea - a volte, anche meno spesso - con sangue;
- un bambino infetto ha un danno cerebrale nei casi più gravi.
I sintomi della pseudo-peste umana sono simili ai sintomi dell'influenza
Non è difficile proteggersi dalle malattie degli uccelli. È importante seguire le regole igieniche e sanitarie di base:
- dopo aver lavorato nel pollaio, assicurati di lavarti con sapone e disinfettare le mani;
- la carne e le uova di pollame devono essere lavorate termicamente prima di essere consumate, non possono essere consumate crude;
- utilizzare una maschera respiratoria durante la vaccinazione aerosol dei polli o le misure di disinfezione;
- al primo sospetto di infezione consultare un medico.
Assicurati di usare una maschera respiratoria durante la vaccinazione
Definizione di malattia di Newcastle nei polli
La malattia di Newcastle è comune in tutto il mondo ed è una minaccia per tutto il bestiame. Il suo secondo nome è la peste asiatica o pseudo peste degli uccelli. L'agente eziologico dell'infezione è il paramyxovirus o Paramyxoviridae. Le persone in contatto non possono essere infettate, poiché il virus non attecchisce nel corpo umano, ma ha comunque un effetto negativo. Una persona sviluppa una forma lieve di influenza, così come arrossamento degli occhi e secrezione purulenta, che scompaiono rapidamente con il trattamento sintomatico. Leggi le malattie delle galline ovaiole e il loro trattamento qui.
La malattia del pollo di Newcastle è caratterizzata da quanto segue:
- infiammazione del cervello (encefalite);
- polmonite (polmonite);
- danni agli organi interni ed emorragia.