Stalla per mucche fai-da-te: caratteristiche costruttive e attrezzature

La stalla del bestiame può essere utilizzata per un'ampia varietà di scopi. Quindi, ad esempio, a condizione che una mucca o un toro siano tenuti al pascolo, questa stanza viene utilizzata come luogo in cui digerire con calma il cibo. Se il bestiame è tenuto con il metodo legato, la mungitura e l'alimentazione dell'animale avverranno nella stalla. La preparazione di un toro o di una vacca può cambiare drasticamente l'efficienza dell'intero processo di produzione.

Stallo per tori

Stallo per tori

Caratteristiche di costruire un fienile con le tue mani

La mucca è molto sensibile all'umidità, al freddo, al senso di soffocamento. E questo porta a un calo della produzione di latte, perdita di peso. Pertanto, un fienile per una mucca deve fornire agli animali condizioni di vita normali.

Fare un fienile con le tue mani è un compito abbastanza fattibile, soggetto a determinate raccomandazioni. È necessario riflettere e prevedere i seguenti problemi quando si costruisce un fienile:

  • determinare l'ubicazione del fienile;
  • da quale materiale costruire;
  • condizioni operative;
  • disposizione della ventilazione;
  • illuminazione;
  • progetto.

Caratteristiche di una stalla domestica per bestiame: diagrammi e disegni

Nel calcolare le dimensioni dello stallo, non vengono presi in considerazione solo i parametri generali animale, ma anche lo spazio che verrà coinvolto quando l'individuo si alza, si sdraia o esegue altre manovre elementari.

Lo stallo legato ha 3 attacchi principali:

  • la distanza della parte inferiore della gamba sopra le ginocchia e dalla coda è calcolata 160-185 cm;
  • volume della testa - circa 50 cm;
  • spazio aggiuntivo - 50 cm.

Leggi qui il progetto della stalla.

Queste dimensioni sono mediate e possono variare dal volume degli animali stessi: per un toro, ad esempio, è richiesto più spazio, così come per le vacche che preferiscono una posizione più sdraiata.

La mancanza di spazio porta al fatto che le persone possono ferirsi: dimenano le gambe quando si alzano in piedi, scivolano e, di conseguenza, la produzione di latte e l'aumento di peso diminuiscono.

Corral length

In termini di lunghezza, gli esperti distinguono diversi tipi principali di recinti:

  1. Lunghe bancarelle (oltre 2 m). Lo svantaggio di questo metodo è un aumento del lavoro manuale per la pulizia e un uso irrazionale dello spazio, che porta ad una diminuzione della produzione di latte.
  2. 1,7-2 m Questa gamma è più comunemente usata nella zootecnia. È ideale per le vacche con cinghie in quanto fornisce la minima libertà richiesta senza compromettere le prestazioni di produzione.
  3. 1,1 - 1,4 m - la portata è troppo breve per le vacche. In tali condizioni, non si può dire che l'animale sia al sicuro. La griglia sul retro della stalla può danneggiare la mammella e portare a mastiti e altre malattie.

Leggi un porcile fai-da-te per 50 teste al link.

Larghezza

La larghezza non è inferiore a 1 m: questa è un'unità assoluta per tutti gli animali adulti.

È consentita una larghezza di 80 cm se la stalla contiene animali giovani fino a 18-20 mesi. Ma nella maggior parte dei casi, la larghezza viene calcolata tenendo conto delle caratteristiche del gruppo: mungitura, da macello, giovane.

Pavimento

Se parliamo della norma dei metri quadrati di pavimento per vacca, varia da 1,7 a 2,3 metri quadrati. m.Conoscendo la superficie minima del pavimento, la larghezza, viene eseguito anche il calcolo dei parametri mancanti. Non dimenticare che il pavimento per il drenaggio delle feci dovrebbe contenere una leggera pendenza. Se la pendenza è grave, le mucche possono essere ferite, quindi il valore consigliato non è superiore a 20 °.

È rotto dalla copertina:

  • solido;
  • copertura parzialmente reticolare, sotto la quale si trovava il serbatoio.

La copertura reticolare è ricoperta da tappetini in gomma per ridurre il rischio di lesioni.

Nella stalla viene posato per lo più legno naturale - dona calore naturale e riduce i costi aggiuntivi per la lettiera. In media, un tale pavimento durerà circa 2-3 anni.

Se è necessaria un'operazione più lunga, viene utilizzata una fondazione in calcestruzzo. Ha i suoi indiscutibili vantaggi:

  • non si inumidisce;
  • non assorbe odori specifici;
  • tiene lontani topi, ratti e altri parassiti.

Ma il pavimento di cemento ha un inconveniente significativo: fa freddo. Pertanto, al fine di fornire alle mucche un ambiente di vita confortevole, viene posata la lettiera.

Lettiera nella stalla

La lettiera è nella maggior parte dei casi fieno sparso, che viene rimosso una volta alla settimana insieme alle feci. A volte rivestimenti in poliuretano o tappeti gommati vengono utilizzati come lettiere nelle grandi aziende agricole. La lettiera nella stalla mantiene l'igiene e fornisce calore all'animale durante la stagione fredda.

Scegliere la posizione del fienile

La costruzione di stalle fai-da-te dovrebbe essere avviata a una certa distanza dall'edificio residenziale, dai vicini e dalle fonti di approvvigionamento idrico. La distanza minima dalla casa è di 15 metri.

Un pozzo, un pozzo secondo le norme igienico-sanitarie dalla stalla si trovano entro 20 metri, questo garantirà acqua potabile pulita.

Quando si sceglie un luogo per la costruzione di una stalla, l'opzione migliore è la vicinanza di un orto o giardino. Questo quartiere renderà più facile lo smaltimento del letame in futuro.

Pianta dimensionale

Supponiamo di voler pianificare un comodo capannone per tori per 10 teste (per facilità di calcolo). Quando si parla di dimensioni, non si dovrebbe iniziare con gli edifici stessi, ma con quanto dovrebbero essere lontani dagli altri oggetti.

Si raccomanda che la distanza da un edificio residenziale e da un pozzo o una pompa dell'acqua, da stagni, laghi, ruscelli e fiumi sia di 20 metri. Solo in caso di urgente necessità questa distanza può essere ridotta a 15 metri.

Se possibile, avvicinano il fienile a frutteti e orti - quindi dovrai trasportare meno letame e sarà più facile saturare il terreno con fertilizzante naturale.

Le dimensioni standard sono 110-120 cm di larghezza e 170-210 cm di lunghezza se prevedi di tenere un toro adulto. Per tua informazione: per una vacca completamente sviluppata, gli standard sono gli stessi. Stranamente, i requisiti per i giovani tori sono molto più severi. Hanno bisogno di una larghezza di almeno 125 e una lunghezza di almeno 140 cm Anche se, se ci pensi, diventa chiaro: si tratta di una maggiore attività fisica.

Le sezioni bifacciali sono dotate di passaggi, generalmente larghi 1,5 m. L'altezza abituale degli edifici non è inferiore a 250 cm, ma se sono realizzati in altezza 300 cm o anche un po 'di più, ciò non causerà conseguenze negative. Va tenuto presente che gli alimentatori devono essere separati dalle bancarelle. Se i fumi che fuoriescono dalle narici del toro iniziano a condensarsi sul mangime, marciranno costantemente.

Quali materiali per costruire un fienile

I seguenti sono usati come materiali da costruzione:

È preferibile utilizzare il legno per la stalla quando si erigono i muri. Sono adatti sia tavole piallate che tronchi. I pavimenti nella stalla giocano un ruolo importante. I materiali del pavimento sono:

  • rivestimento di adobe;
  • calcestruzzo;
  • tavole di legno.

Il rivestimento in argilla si mantiene caldo. Il calcestruzzo è il più resistente e igienico.L'albero si deteriora rapidamente, assorbe gli odori.

La presenza di una soffitta nel fienile dona ulteriore calore... Inoltre, è conveniente conservare una scorta di fieno in soffitta. In un normale progetto è possibile provvedere alla fornitura di fieno dalla soffitta alle mangiatoie. È molto conveniente. Il fieno crea un'intercapedine d'aria e mantiene caldo il fienile.

L'opzione di un capannone senza soffitta è più facile da costruire con le tue mani. Le tavole si adattano perfettamente, i giunti sono rivestiti con malta di argilla. Uno strato di isolamento è applicato sulla parte superiore. Come strato isolante vengono utilizzati segatura secca, scorie o terreno asciutto.

Viene riempito uno strato con uno spessore superiore a 10 cm. Il tetto è coperto in modo tale che l'acqua non scorra sotto il cornicione. Il materiale di copertura o l'ardesia viene utilizzato come copertura del tetto.

Determinazione delle dimensioni dei locali

La dimensione ottimale della stalla è considerata di 18 metri quadrati per animale. Per una mucca con un vitello, la conservazione del mangime, l'inventario di tale area è abbastanza.

Se nella fattoria ci sono più mucche, l'area viene calcolata secondo le norme - 6 o più metri quadrati per individuo e tenendo conto della prole - fino a 9 metri.

Le dimensioni dovrebbero adattarsi alle mangiatoie davanti alla stalla, così come al passaggio. Fai scolare i rifiuti in leggera pendenza. Il pozzo nero è dotato delle tue mani fuori dal fienile.

Disposizione di un posto per il bestiame

Per le mucche al pascolo libero e per un animale che trascorre tutto il tempo in una stalla, ci saranno diverse condizioni di costruzione.

Se la fattoria è grande, ma si intende un contenuto sciolto, la legge descritta di seguito non ha senso da costruire. In questo caso, spicca solo un prato separato, sul quale sono disposti un recinto e una piccola tettoia naturale.

Leggi come costruire una stalla per maiali con le tue mani in questo materiale.

Quando sciolto

Se intendi pascolo libero, ad es. senza guinzaglio dovrebbe essere costruito un recinto vicino alla stalla, dove gli animali possono andare in qualsiasi momento. Lunghezza totale circa 500 m per vacca o vitello. Di norma, un recinto nelle piccole fattorie viene costruito con il calcolo di 2-4 individui, compresi i vitelli. A volte viene costruita una tettoia dal sole con piastrelle o pavimento, mentre la recinzione stessa, il cancello e i pali sono costituiti da una barra a tutti gli effetti.

Quando è legato

Le dimensioni della stalla per il mantenimento legato sono state discusse sopra. Qui vale la pena notare che, a condizione che la mucca oi tori siano legati, l'alimentatore dovrebbe essere raddoppiato: per acqua pulita e mangime, per ogni mucca. È previsto anche un compartimento per il letame con un serbatoio.

Per limitare la manovrabilità delle vacche, i limitatori sono fissati tra le rastrelliere. Questi ultimi non interferiscono con la menzogna degli individui, ma allo stesso tempo tengono la testa sopra la mangiatoia; e il flusso principale di feci viene drenato nel serbatoio.

Organizzazione del processo di costruzione

Controlla prima il progetto. Trovarne uno non sarà difficile. C'è una massa di letteratura, Internet, ecc. La costruzione fai-da-te di un fienile inizia con la posa delle fondamenta. Per una piccola struttura, una base a nastro è abbastanza adatta. La sequenza di lavoro è la seguente:

  • viene estratto un buco profondo fino a 70 cm (terreni non scorrevoli);
  • installiamo la cassaforma con le nostre mani;
  • viene colata malta cementizia;
  • viene posato uno strato di impermeabilizzazione (bitume o carta per tetti).

I muri vengono eretti su fondamenta protette. I muri di mattoni sono buoni perché forniscono un'adeguata ventilazione, ma richiedono un isolamento aggiuntivo. Saman, oltre alla sua disponibilità, fornirà ottime prestazioni nel mantenere il caldo asciutto nella stanza.

I solai sono posti ad un livello fuori terra di almeno cm 10, è necessario garantire uno scarico naturale (caduta di 2 cm per metro lineare) dei rifiuti nel pozzetto. Dotare con le proprie mani un vassoio sul lato inferiore del pendio fino a 15 cm di profondità e fino a 30 cm di larghezza per drenare il liquame. I pavimenti in cemento sono rivestiti con assi di legno smontabili.

Il letame viene immesso nel collettore del liquame lungo una grondaia in pendenza.L'urina si accumula in un contenitore con un volume fino a 1 metro cubo. Questo volume durerà fino a 30 giorni. Raccogli periodicamente il liquame con un secchio.

Il tetto è in leggera pendenza. Il materiale è tavole piallate. L'ardesia viene posata sullo strato isolante.

Come mantenere i vitelli

Quando si alleva una mandria da latte, i vitelli vengono solitamente tenuti separati dalle loro madri. Pertanto, i giovani avranno bisogno di una stanza separata. L'utilizzo più comune è l'uso di gabbie o case speciali. La manutenzione individuale è conveniente perché i giovani saranno costantemente sorvegliati. Sì, e gli animali deboli saranno sempre in grado di ottenere la loro porzione di cibo e i coetanei forti non interferiranno con questo.

La gabbia è di dimensioni tali che il vitello può muoversi liberamente lì, questo contribuisce allo sviluppo dei muscoli e, in generale, ha un effetto positivo sulla salute del giovane animale.

Come sono organizzate le case

Durante il parto invernale, i bambini hanno bisogno di più comfort e calore che mai. L'industria moderna consente l'acquisto di box individuali per animali giovani. Di norma, per la produzione viene utilizzato il polietilene di colore chiaro e la struttura stessa è rappresentata da un cilindro cavo, che ha un ingresso.

Il vantaggio di una tale scatola è che è molto facile eseguire lavori di disinfezione e non sarà difficile riorganizzarlo nel posto giusto. Il baldacchino mantiene una temperatura confortevole per il vitello e, inoltre, si sentirà protetto in una casa del genere.

Puoi nutrire i vitelli sia in box (dotati di mangiatoie per fieno e distributori di mangime), sia accanto ad esso, se necessario. La forza dei materiali consente di utilizzare a lungo una struttura del genere.

Casa dei vitelli
Casa dei vitelli

Per impedire agli animali di uscire di casa, viene utilizzata una rete da recinzione.

Come fare un fienile

Se il bestiame di animali giovani è grande o non si desidera spendere soldi per l'acquisto di scatole, l'agricoltore può realizzare un tale progetto da solo. Il legno di conifere più comunemente usato, gli elementi di fissaggio e gli strumenti necessari. Il lavoro si articola nelle seguenti fasi:

  1. Nella prima fase vengono realizzati i disegni, quindi il legno viene contrassegnato e le parti necessarie vengono tagliate.
  2. Il tetto può essere rettangolare oa cupola. Particolare attenzione è riservata all'altezza, che deve corrispondere alla crescita umana.
  3. Per la produzione di pavimenti viene utilizzata una palancola, sulla quale viene posata una lettiera di paglia o fieno.
  4. Le parti esterne della casa sono rivestite di assicelle.
  5. L'installazione delle scatole avviene in stanze chiuse e quindi non è necessario isolarle ulteriormente.

Attrezzatura interna del fienile

Per una mucca l'aria fresca è una garanzia di salute. Allo stesso tempo, le correnti d'aria non dovrebbero "camminare" intorno alla stalla. La ventilazione viene effettuata utilizzando la ventilazione e l'apertura di finestre. L'illuminazione della stalla è assicurata dalle finestre.

L'altezza delle finestre dal pavimento dovrebbe essere tale che la mucca non le raggiunga con le corna. L'area della finestra è considerata ottimale quando è dieci volte inferiore alla superficie del pavimento.

Con le tue mani nel capannone, devi costruire ed equipaggiare i seguenti luoghi:

  • alimentatori;
  • bevitori;
  • alimentatore per mangime liquido;
  • scomparto del sale;
  • finestra;
  • grondaia;
  • rimozione del letame dai locali;
  • scomparto per un vitello;
  • Ingresso.

Costruire una casa per tenere una mucca è nel potere di qualsiasi proprietario È comodo e comodo lavorare con le proprie mani in un capanno del genere.

Installazione di mangiatoie e abbeveratoi

Gli alimentatori e gli abbeveratoi sono necessari sia per il bestiame piccolo che per quello grande. È parte integrante del design degli interni del fienile.

Tenere una mucca in una stalla richiede un facile accesso all'acqua e al cibo. Ed è anche importante organizzarlo correttamente.I serbatoi per l'acqua e il cibo sono installati all'esterno della stalla del toro in 2 file, lungo il muro in modo che il bestiame possa raggiungerli facilmente inserendo la testa in appositi fori nel muro.

L'alimentatore stesso ha spesso la forma di un trapezio rovesciato. Il lato esterno del contenitore è alto - 65-75 cm Il lato più vicino alla stalla è inferiore di 20-30 cm. La larghezza della base inferiore è di 30-40 cm e l'apertura per il servizio è realizzata con un'estensione di 60 cm Un tale alimentatore è facile da realizzare con le proprie mani o acquistarlo in un negozio specializzato.

La ciotola per bere è installata sul lato del trogolo. Se è pianificato un tipo di contenuto legato, che è conveniente con un numero limitato di teste, sono adatti schemi di bere a tazza oa galleggiante. Sono automatici, collegati alla rete idrica generale. Questi sistemi sono venduti in negozi specializzati. Puoi realizzarli con le tue mani, avendo precedentemente ottenuto i disegni.

Casa per una mucca o come costruire una stalla con le tue mani

L'embargo alimentare imposto ai prodotti dei paesi europei ha suscitato interesse nell'agricoltura. Alcune aziende agricole hanno aumentato la superficie coltivata e il bestiame. I residenti del settore privato tengono il passo con loro. Per molti aspetti, il successo di un'economia del bestiame dipende dalle condizioni di detenzione degli animali.

È del tutto possibile costruire un piccolo fienile senza aiuto esterno.

Il design della futura stalla per mucche è determinato in base alla direzione dell'azienda. I bovini vengono allevati allo scopo di ottenere latte o carne. Ancora una volta, viene preso in considerazione anche il metodo di comparsa degli animali giovani: naturale o acquisto sul lato.

Il secondo parametro importante è l'ubicazione del fienile. Tiene conto della presenza o meno di strade di accesso, ma anche del livello delle falde acquifere, della rosa dei venti, della distanza dagli edifici residenziali. Sono guidati da questi due punti quando scelgono un progetto per una futura stalla per mucche.

Leggi anche: Qual è la differenza tra latte vaccino e latte di capra

Il numero massimo di animali nella nostra fattoria non supera i dieci. Per una tale mandria, puoi costruire un fienile da solo. Tuttavia, se si prevede di aumentare la popolazione di bestiame, utilizzare i servizi di costruttori con esperienza nella costruzione di tali edifici. In ogni attività, ci sono sfumature ovvie per i professionisti e sconosciute ai principianti. Ignorarli può avere conseguenze disastrose. Partendo dalle malattie e finendo con la morte degli animali.

L'area del futuro fienile è influenzata dal modo in cui viene tenuto il bestiame. Se non si prevede di legare mucche e tori, per un animale bastano 6 m 2. Questo metodo è chiamato sciolto. Tuttavia, tra gli agricoltori, è più diffuso tenere le mucche in stalla (metodo di legatura). Uno spazio di vita separato per una mucca è organizzato secondo le seguenti linee guida:

  • Una vacca adulta richiede un box con un'area da 2,2 a 2,7 m 2;
  • Per una vacca e un vitello è richiesta una stalla di almeno 3 m 2;
  • 1,5 m 2 sono sufficienti per un vitello;
  • Un toro adulto dovrà fornire una scatola di almeno 1,75 m 2.

La scatola per una mucca adulta dovrebbe essere di 2,2 m 2

I vitelli adulti vengono tenuti, di regola, senza guinzaglio in un recinto comune. La cui area è calcolata come segue: età fino a 1 anno - 4 m 2, più vecchia - 4,5 m 2. Gli animali si sentono a proprio agio con un'altezza del soffitto di almeno 2,5 metri. Ma non dovresti fare affidamento esclusivamente sui dati forniti. Le dimensioni possono variare a seconda della razza allevata.

Quando pianifichi di costruire una stalla per tori e mucche, considera il comfort, la sicurezza delle persone. Tali misure includono la lontananza degli edifici annessi da locali residenziali e fonti d'acqua. Secondo gli standard sanitari ed epidemiologici, si stanno costruendo ricoveri per animali ad almeno 20 metri da pozzi e pozzi.

Quindi, la teoria è lasciata indietro, procediamo direttamente alla costruzione. Quando si erigono locali per il bestiame, vengono utilizzati materiali tradizionali:

  • mattone;
  • blocchi di cenere;
  • calcestruzzo sibit o aerato;
  • legna.

Puoi costruire da mattoni, blocchi di calcestruzzo, cemento cellulare o legno

Ognuna di queste opzioni ha i suoi vantaggi e svantaggi. Ad esempio, i prezzi per mattoni, sibit o calcestruzzo aerato sono piuttosto alti. Ma devi ancora sapere come lavorare con loro, altrimenti dovrai assumere muratori ei loro servizi non sono economici. La composizione del calcestruzzo di scorie contiene spesso sostanze tossiche che influiscono negativamente sulla salute degli animali.

Costruiamo una stalla per una mucca con le nostre mani ea nostre spese, quindi, dobbiamo ridurre al minimo i possibili costi. Certo, non è facile creare da zero un progetto di una stalla per 10 capi con le proprie mani. Pertanto, prenderemo come base i disegni forniti in questo articolo.

Come puoi vedere, oltre alle stalle delle mucche, ci sono stanze per la conservazione dell'inventario. Negli allevamenti di grandi dimensioni, alla progettazione delle stalle si aggiungono i locali tecnologici: una discarica del latte, una sala macchine, una lavanderia, ecc. Nel nostro caso, non ce n'è bisogno. In generale, la costruzione di un piccolo fienile si riduce alla sistemazione delle fondamenta, alla costruzione dei muri, al soffitto e alla copertura del tetto e all'attrezzatura delle stalle.

Molti materiali da costruzione vengono utilizzati per la costruzione di locali di servizio e di servizio. Tuttavia, per i nostri scopi è meglio usare il legno. Ci sono una serie di ragioni per questo:

  1. 1. Economico. Non è necessario rivolgersi a specialisti di terze parti: un maestro alle prime armi può lavorare con il legno. Di norma, nella maggior parte delle regioni del paese, il legno è più economico di altri materiali da costruzione;
  2. 2. pratico. Gli edifici costruiti in mattoni, sibit e loro analoghi, per non parlare delle strutture a montaggio rapido, necessitano di riscaldamento aggiuntivo. C'è abbastanza calore dagli animali nelle strutture di legno;
  3. 3. Ambientale. Negli edifici in legno, le mucche si sentono più a loro agio.

Ogni costruzione inizia dalle fondamenta. La stalla non fa eccezione. Sulla base degli standard sanitari di cui sopra e delle raccomandazioni pratiche degli agricoltori, dobbiamo preparare una base per un edificio con un'area di 100 m 2. Considerando che stiamo costruendo alloggi per bestiame in legno, che non differisce in peso, puoi cavartela con una fondazione a strisce.

L'altezza di una stanza non riscaldata per l'allevamento del bestiame supera raramente i 2,5 metri: ciò riduce le perdite di calore.

Tetto. Per gli annessi vengono utilizzati tetti a falde oa due falde. Nel nostro caso, dovrai costruire un tetto con due pendenze. La spiegazione è semplice. La superficie del fienile è di 100 mq. metri, se metti un tetto con una pendenza, un carico di neve eccessivo ne ridurrà la durata. Inoltre, il tetto a due falde consente di organizzare uno spazio di stoccaggio per mangime secco (fienile) in soffitta.

Anche la rimozione tempestiva dei rifiuti bovini non garantisce un ambiente interno sano. Insieme all'elevata umidità, questo provoca la comparsa di batteri nocivi. L'aria fresca è importante tanto per le mucche quanto per gli esseri umani. Pertanto, è necessario dotare e ventilazione.

Esistono due tipi di sistemi di ventilazione: forzata e naturale. Non abbiamo bisogno di acquistare un'unità di alimentazione e scarico a tutti gli effetti: riusciremo a creare pozzi di ventilazione da tubi in polipropilene o metallo. I fori sono tagliati nelle pareti della stalla per consentire all'aria di entrare nei locali. L'aria calda in eccesso sale e viene rimossa attraverso tubi posti nel soffitto. Idealmente, sia le aperture di ingresso che quelle di uscita sono coperte da griglie protettive e deflettori.

Tipi di bancarelle e loro differenze

Come abbiamo detto, ci sono due modi principali per mantenere una mucca:

Considera le caratteristiche delle bancarelle adatte a ciascuno dei metodi elencati.

Stallo del cavo

Nel primo caso, la stalla viene utilizzata come luogo in cui le mucche trascorrono la maggior parte della loro vita.Il comfort della mucca o del toro nella stalla può influenzare fattori come:

  • l'attività del sistema immunitario del corpo animale;
  • la capacità di produrre una prole sana;
  • aumento di peso;
  • produzione di latte, ecc.

Leggi anche: Escursione alla ferrovia del Baikal

Stallo del cavo

La dimensione di tale stallo dovrebbe essere determinata individualmente, in base a:

  • la razza di una mucca o di un toro;
  • l'età dell'individuo contenuto;
  • le sue caratteristiche individuali;
  • condizioni di salute, ecc.

Quindi, la larghezza sarà qualcosa del genere:

  • per i bovini di taglia media, la larghezza della stalla sarà di un metro;
  • per i bovini di grandi dimensioni, questo indicatore sarà di 1,2 metri;
  • per varietà di razza massiccia e pesante, è sufficiente una larghezza di un metro e mezzo.

Come regola generale, se stai allestendo le tue stalle prima ancora di acquistare le mucche, è meglio optare per l'opzione media, poiché è considerata versatile.

A proposito, tali stalle possono essere successivamente utilizzate per provvedere ad altri animali.

Tuttavia, se si dispone di un reparto maternità separato per le mucche, è necessario creare stalle ingrandite lì in modo che la persona incinta possa rimanere all'interno.

Tutte le stalle di imbracatura possono essere classificate in base alla lunghezza utilizzabile: la distanza dallo scivolo delle feci alla legatura della mucca o alla postazione di alimentazione. Molto spesso accade così:

  • standard - fino a 200 centimetri;
  • per individui particolarmente grandi - fino a 250 centimetri;
  • per i reparti di maternità - 200-250 centimetri.

Stalle di legatura improvvisate per vitelli

Ci sono bancarelle corte e medie.

Tabella 1. Qual è la differenza tra uno stallo corto e uno stallo medio

Stallo cortoStallo medio
Tale stalla è giustamente considerata la più pratica, poiché la parte posteriore del corpo della mucca, in particolare il suo passaggio anale, in tale stalla si trova costantemente sopra lo scivolo delle feci, in cui cade il letame fresco.La stalla di medie dimensioni utilizza un tavolo di alimentazione, recintato in modo tale che la testa della vacca non possa assumere una posizione sdraiata. Ciò aumenta la lunghezza utile della stalla e aumenta il comfort delle mucche e dei tori che vivono all'interno.

Molto spesso, le bancarelle di media lunghezza sono utilizzate da quegli agricoltori che praticano la manutenzione tutto l'anno al guinzaglio.

In ogni caso, le recinzioni sono installate ai lati della stalla e gli animali stessi sono attaccati agli scomparti con catene. Davanti alle mangiatoie nelle stalle legate, devono essere installati ostacoli orizzontali, ad esempio tubi che impediranno alle corna di entrare nel contenitore con il cibo con i piedi.

Affinché i tori aumentino di peso e non siano feriti, dovrebbero essere tenuti in stalla

Tenere i tori in stalle

È consuetudine tenere i tori in stalle del tipo in esame per qualche tempo durante l'infanzia anche se si prevede di rilasciarli al pascolo in futuro, poiché si ritiene che all'età desiderata con il mantenimento del gruppo, i seguenti effetti negativi possano essere osservato:

  • lotte e, di conseguenza, aumento degli infortuni;
  • ridotto assorbimento di mangime da parte del corpo;
  • aumento di peso lento.

Inoltre, se ai giovani tori è permesso di scatenarsi a loro piacimento, diventeranno tori arrabbiati e aggressivi, il cui contatto sarà pericoloso anche per il personale.

I ghiozzi si spostano nelle voliere a circa 3 mesi di età

Ecco perché, raggiunti questi anni, è necessario legare tutti nella stalla. Allo stesso tempo, va anche tenuto presente che il ghiozzo guadagnerà una massa di oltre 500 chilogrammi, quindi la dimensione del suo corpo sarà diversa da quella di una mucca. Pertanto, le bancarelle devono essere realizzate di più:

Sono dotati di catene corte per il guinzaglio, mentre il muso del toro, affinché non venga distratto da nulla, deve conficcarsi direttamente nella mangiatoia.

La lettiera nelle stalle dei tori viene cambiata quotidianamente, poiché di solito non raggiungono la grondaia e il letame cade a terra.

Stallo allentato

Tali stalle vengono solitamente utilizzate solo per far riposare gli animali e per digerire meglio il cibo in arrivo. Quest'area dovrebbe essere abbastanza ampia in modo che un individuo possa sdraiarsi all'interno e masticare la gomma dal mangime digeribile.

I parametri delle stalle per la digestione e il riposo di tori e mucche saranno i seguenti:

  • la larghezza massima è di 125 centimetri;
  • la lunghezza massima è di 280 centimetri.

A condizione che tu decida di appoggiare i vani contro il muro, puoi aumentarne la lunghezza fino a 300 centimetri.

Nota: se le stalle sono troppo corte, durante la deposizione di mucche e tori, gli arti del bacino, così come la mammella e i genitali cadranno nel passaggio della stanza, dove:

  • essere contaminato da batteri patogeni;
  • ferito dagli zoccoli di altri animali.

Che aspetto ha un guinzaglio da toro

Sarà fantastico se le scatole di riposo possono essere regolate cambiando la larghezza della stanza facendo scorrere le pareti. Ciò ti consentirà di adattare uno stallo specifico alle dimensioni del toro che ci stai posizionando.

Va detto che tenere i bovini in stalle libere implica il loro riposo in posizione sdraiata e, di conseguenza, l'uso della lettiera, che verrà pulita quotidianamente. È preferibile utilizzare in questo caso:

A condizione che le bancarelle si sporchino troppo velocemente, è meglio cambiare la biancheria da letto anche tutti i giorni.

Specificità dei locali

Le mucche sono estremamente sensibili alle condizioni ambientali. Il mancato rispetto dei sistemi di temperatura, ventilazione e umidità nella stanza, la loro produttività diminuisce, c'è il rischio di sviluppare malattie pericolose. Per mantenere il bestiame, puoi creare un fienile con le tue mani, ma devi pensare ai seguenti punti:

La costruzione inizia sempre con lo sviluppo del disegno di un fienile. Il suo studio dettagliato ti permetterà di riflettere su tutti i punti e prevedere i principali errori. Si consiglia di realizzare un piano di costruzione su più piani e di tenere conto delle dimensioni del bestiame.

Dovrebbe essere costruita una stalla per mucche con la prospettiva di espandere il bestiame. Si consiglia, dopo aver posizionato gli animali, di avere diversi box liberi.

Leggi anche: Cosa fare se la mucca ha mangiato schiacciato

Attività preparatorie

Quando si decide di costruire una stalla per mucche, è importante decidere un luogo. Il bestiame ha un odore sgradevole, quindi è meglio costruire un fienile a circa 20 metri da casa tua.

L'area dell'edificio selezionata dovrebbe anche essere lontana da fonti di approvvigionamento idrico.

Senza prestare attenzione a questo, c'è il rischio di avvelenare l'acqua potabile. Le sostanze nocive che contengono prodotti di scarto di origine animale possono essere infettate da malattie infettive.

È importante determinare le dimensioni della stalla, la larghezza e la lunghezza dei corridoi e la capacità di spostare liberamente il bestiame dalla stalla al recinto e viceversa.

È possibile eseguire il calcolo tenendo conto dei parametri:

  • area stalla per una vacca adulta - 6 m²;
  • area stalla per una vacca adulta e vitello - 10 m²;
  • la distanza tra le pareti delle bancarelle è di 1,2-1,5 m;
  • larghezza della stalla - 1,25-1,5 m;
  • lunghezza della stalla - 2,5-3 m;
  • passaggio alla mangiatoia - 1 m.

L'altezza delle pareti del fienile non è inferiore a 2,5 M. Nei calcoli sono richiesti sistemi di ventilazione e illuminazione.

Materiali per la costruzione

Quando si scelgono i materiali per la costruzione di un fienile, si consiglia di dare la preferenza a opzioni naturali e economiche. Per la costruzione di una struttura temporanea, un albero è più adatto, tuttavia, se si prevede di impegnarsi seriamente nell'allevamento del bestiame, è consigliabile scegliere materiali più durevoli e affidabili.Va tenuto presente che le pareti e il pavimento del fienile sono quotidianamente esposti all'umidità, pertanto i metodi di protezione devono essere presi in considerazione nel tempo.

È più facile usare tavole piallate o tronchi che sono stati pretrattati con un antisettico come materiali per pareti.... Se le finanze lo consentono, le pareti possono essere erette da blocchi di cemento o schiuma di cemento. Una base solida e affidabile è un'importante fase di costruzione. Solitamente viene eretto in mattoni o cemento, alto 50-70 cm, mentre è importante effettuare una divisione in stalli, locali di servizio e di servizio.

Non vale la pena fare un isolamento aggiuntivo, così come uno strato di isolamento termico: è consigliabile risolvere il problema del riscaldamento con l'aiuto di dispositivi di riscaldamento. Tuttavia, se il budget lo consente, è possibile creare una protezione termica aggiuntiva per mantenere il calore nella stanza. Per evitare la crescita di funghi, puoi installare un tappetino impermeabile e murare la base del fienile.

Puoi leggere informazioni su come tenere le mucche a casa a questo link.

Quando si crea una struttura del tetto, è importante calcolare che l'acqua non scorre sotto la grondaia. Per evitare ciò, è possibile creare una pendenza più ripida o installare un sistema di raccolta.

Progettazione e fondazione

Un progetto non può essere realizzato senza dimensioni. Pertanto, determinano prima il numero di tori, mucche e la loro prole: tengono conto di ciò che è disponibile e di ciò che è solo pianificato. Poiché la costruzione di una stalla per tori richiederà molto tempo, le dimensioni esatte devono essere calcolate immediatamente. Il tipo di contenuto è il secondo punto su cui riflettere in questa fase preliminare.

Come fare una tettoia per tori: una casa forte per animali di grandi dimensioni

Dimensioni standard della stalla:

  • altezza - 250 cm;
  • lunghezza - 170-260 cm;
  • larghezza - 110-125 cm.

Non esiste un progetto unico perché bisogna tener conto del paesaggio, del clima e dei materiali più idonei utilizzati nella zona. Dopo aver realizzato il disegno o averne trovato uno finito, è possibile procedere alla costruzione delle fondamenta dell'edificio.

Il tipo di fondazione dipende non solo dalle caratteristiche del suolo, poiché è necessario tenere conto del numero di capi di bestiame. Gli animali di grossa taglia possono pesare fino a 1000 kg o più, quindi una base colonnare in cemento è adatta per tenere 2-3 tori. Quando un fienile è destinato a un'intera mandria e viene scelto un materiale relativamente leggero per la costruzione, l'aspetto del nastro è considerato l'opzione migliore. Se è previsto un capannone in mattoni per tori, una base monolitica diventa la scelta migliore, tuttavia, tali strutture sono una rarità nell'edilizia privata.

Striscia di fondazione

Come fare una tettoia per tori: una casa forte per animali di grandi dimensioni

Viene tracciata una marcatura attorno al perimetro della struttura futura, viene scavata una trincea, la sua profondità è di 50-70 cm Viene posato un cuscino, composto da 2 strati: sabbia e ghiaia. Ognuno di essi viene versato, quindi accuratamente pressato. La cassaforma è realizzata in compensato o pannelli, impermeabilizzata con materiale di copertura e all'interno è posata una struttura in rete di rinforzo legata con filo. Dopo aver versato il calcestruzzo, la soluzione viene coperta con un film. Quando è pronto, la base è coperta con materiale di copertura.

Base colonnare

Come fare una tettoia per tori: una casa forte per animali di grandi dimensioni

Qui, la mini cassaforma per pilastri è costruita attorno a una gabbia di rinforzo, isolata con feltro per tetti. La profondità di questi mini-pozzi è simile a quella della base della striscia. Tali supporti per il fienile sono costruiti con incrementi di 200 cm Prima di sistemare le fondamenta colonnari, fanno anche un cuscino di sabbia e pietrisco. Dopo che i supporti si sono solidificati, vengono posati 1-2 strati di impermeabilizzazione. Se il rilievo del sito è complesso, è possibile costruire una base combinata - nastro colonnare.

Le dimensioni dell'edificio in costruzione

Anche in fase di progettazione, è importante riflettere sulle dimensioni della stanza, in base al volume del bestiame. La dimensione ottimale dell'area per 1 animale è 10-12 m 2, l'altezza delle pareti dovrebbe essere di almeno 2,5 metri. Per il bestiame di grandi dimensioni, l'area è calcolata dal conto di 6 m 2 per animale. Quando si mantengono più di 50 teste, è necessario tenere presente che è necessaria un'attrezzatura meccanica, il cui livello di rumore deve essere compreso tra 70 dB.

Organizzazione dello spazio

Nella stalla gli animali devono muoversi liberamente, così come avere accesso ad abbeveratoi e mangiatoie. Inoltre, vale la pena pianificare la mungitrice e gli scompartimenti per i vitelli. La dimensione delle stalle per i vitelli può essere leggermente più piccola - fino a 10 m 2, quindi si consiglia di posizionarli separatamente dagli altri individui.

Puoi trovare informazioni sui bevitori di mucche qui.

Quando si pianifica lo spazio, è necessario fornire un posto per mangiatoie e bevitori, nonché corridoi tra le bancarelle. Si consiglia di includere immediatamente nel piano il luogo del futuro pozzo nero e una stanza per riporre le attrezzature. Nei vani in cui verranno posizionati i macchinari, si consiglia di installare in aggiunta uno strato di isolamento acustico in modo che il rumore non interferisca con gli animali.

Il pavimento deve essere posizionato con una pendenza fino a 20 cm per garantire un normale drenaggio dei liquidi. La stanza dovrebbe avere almeno 2 finestre per la luce naturale. Le finestre devono essere sollevate ad un'altezza non accessibile agli animali.

La dimensione di tutte le finestre è calcolata dal volume del fienile. Il rapporto ottimale è che l'area delle finestre è 10 volte inferiore al pavimento.

Disposizione interna del fienile

La sistemazione della stalla inizia con l'installazione di un recinto per ogni toro. La costruzione è realizzata con materiali durevoli. Di solito usano partizioni in metallo o cemento. Una mangiatoia e un abbeveratoio sono appesi alla parete esterna della stalla. Saranno a disposizione degli animali e dei proprietari per il servizio.

Le mangiatoie fatte in casa sono realizzate sotto forma di scatole con un'altezza dei lati opposti di 30 e 75 cm La parte inferiore si trova verso la stalla. L'animale riceverà cibo liberamente, ma non lo getterà dal lato opposto in alto.

Mangiatoie e abbeveratoi non sono posti sul pavimento. È ottimale sollevarli di circa 10 cm dal pavimento. L'opzione migliore è un bevitore con una fornitura d'acqua ininterrotta. Può anche essere installato nell'angolo più lontano della stalla.

Soddisfare

Leggi i segreti dell'allevamento delle mucche come azienda in questo articolo.

L'area di stallo per un animale deve essere di almeno 2,5 m 2. Come recinzioni, è meglio usare tubi metallici con una durata massima. Nella stalla, la mucca è al guinzaglio, quindi, in ogni scomparto, deve essere installato un anello con catena fissa di lunghezza libera di almeno 1 metro. Nella stalla sono installati alimentatori e abbeveratoi individuali, nonché un contenitore per l'immissione del sale. Un prerequisito è la lettiera in modo che l'animale si senta a suo agio e caldo.

Ciotole e mangiatoie

Possono essere di gruppo o individuali, nonché riempimento automatico o manuale. Per le piccole popolazioni, gli alimentatori manuali e gli abbeveratoi per ogni animale sono i migliori. Sono realizzati in legno, metallo o mattone, posti a livello della testata. La dimensione ottimale della mangiatoia è di 70x80 cm, che consente di contenere fino a 6 kg di erba secca o fresca. Si consiglia di dividere la mangiatoia in due scomparti per alimenti umidi e grossolani.

L'uso di dispositivi automatici non è giustificato con una dimensione della mandria fino a 10 animali, poiché nelle prime fasi è più facile controllare il processo di alimentazione individualmente per ciascuna mucca.

Leggi anche i tappetini in gomma per il bestiame in questo articolo.

Prima di entrare nella stalla, è necessario installare un'ampia scatola con segatura imbevuta di creolino, che ridurrà il rischio di infezione che entra nei locali.

Questo video racconta come funziona la stalla e come costruirla.

  1. La stanza per tenere il bestiame deve essere asciutta, ben ventilato, caldo e ben illuminato.
  2. Tavole o travi di legno vengono utilizzate come materiale per le pareti., Blocchi di cemento. Per i granai di grandi dimensioni, viene utilizzata la tecnologia di costruzione del telaio.
  3. Si consiglia di realizzare una soffitta, in cui è possibile riporre uno strato di paglia per un ulteriore isolamento del fienile.
  4. Un animale deve avere almeno 10 m 2 , con un gran numero di bestiame, la dimensione è inferiore - circa 6 m 2 pro capite.
  5. Le stalle devono essere collocate in una stalla per mucche, recintata con tubi metallicicosì come mangiatoie e abbeveratoi per ogni animale. Molta attenzione dovrebbe essere prestata al materiale della lettiera. Dovrebbe essere caldo, confortevole per il bestiame e assorbire bene l'umidità.

Questo articolo ti spiegherà come realizzare una stalla per mucche.

Quale dovrebbe essere una stalla per mucche

Quando si equipaggiano questi importanti recinti, è necessario tenere conto delle caratteristiche della razza, delle dimensioni degli animali e del loro sesso. Per un toro da carne e una vacca da latte, queste saranno di dimensioni completamente diverse.

Per la produzione di bancarelle sono adatte tavole di legno o tubi metallici. Alcuni agricoltori costruiscono partizioni di capitale, ad esempio, di mattoni. Va notato che questo approccio non è pratico. In qualsiasi momento qualcosa può cambiare in azienda, il bestiame può aumentare ed è molto difficile trasferire il capitale.

La stalla è di medie dimensioni in modo che la sua larghezza non consenta alle mucche di girare. Altrimenti, possono iniziare a soddisfare i loro bisogni naturali accanto agli alimentatori.

Costruire una tettoia dalle fondamenta al tetto

L'allevamento del bestiame è un processo laborioso e costoso. La qualità della vita e la produttività del bestiame dipendono da molti fattori: una corretta alimentazione, comfort di manutenzione e cura. Nonostante il fatto che i bovini non siano puliti, devono fornire alloggi confortevoli. Un capannone per ghiozzi e mucche deve rispettare tutte le norme e gli standard per l'allevamento del bestiame. Oggi ti diremo cosa e come puoi realizzare un edificio del genere.

Leggi anche: Amprolium: istruzioni per l'uso in medicina veterinaria

Illuminazione e ventilazione del fienile

Un'altra sfumatura importante nella costruzione di un fienile riguarda l'installazione di illuminazione artificiale. In estate non ci saranno problemi con la luce. I raggi del sole entreranno nella stanza attraverso le aperture delle finestre. Vengono utilizzate finestre in legno e metallo-plastica. È meglio farli scorrere per organizzare facilmente la ventilazione della stalla. La luce è necessaria anche alla persona stessa, che sarà impegnata nella cura del bestiame e nella mungitura delle mucche.

Il capannone deve essere dotato di una finestra in modo che i raggi del sole penetrino nella stanza attraverso le aperture delle finestre

In inverno, la luce del giorno non è sufficiente, il che influisce sulla produttività del bestiame. A causa della mancanza di luce, il consumo di mangime da parte del bestiame, così come la sua assimilazione, è ridotto del 10-15%. E questa è una minaccia diretta alla produzione di latte, che è importante prevenire. Pertanto, è importante dotare l'illuminazione, le lampade elettriche aiutano a mantenere le ore diurne standardizzate di 14-15 ore. Vengono utilizzate sia lampade a incandescenza convenzionali che lampade fluorescenti, al mercurio e alogene.

Una cattiva sfumatura è l'organizzazione della ventilazione in una stalla per mucche. L'organizzazione della temperatura e dell'umidità dell'aria ottimale nella stanza e la rimozione senza ostacoli di sostanze gassose tossiche (rilasciate con i prodotti di scarto del bestiame) sono la chiave per una buona immunità dei bovini, indipendentemente dal numero di capi disponibili.

La ventilazione della stalla può essere naturale, artificiale e mista. Per un toro o due teste, poche prese d'aria sono sufficienti per l'aria dentro e fuori. Uno scambio d'aria più potente sarà con il suo tipo misto, quando l'aria entra attraverso canali speciali nelle pareti e viene rimossa utilizzando apparecchiature elettriche: i ventilatori. L'installazione della ventilazione artificiale a casa non è redditizia. Tale attrezzatura è costosa e viene spesso utilizzata in grandi stalle con più di 20 mucche.

Preparazione per la costruzione

Prima di intraprendere una costruzione così grandiosa, è necessario progettare alloggi futuri e fare una stima.È necessario un progetto redatto in modo competente e corretto affinché l'edificio agricolo per il mantenimento del bestiame sia forte, durevole e non richieda grandi riparazioni e modifiche in futuro.

Il calcolo e la pianificazione della struttura viene effettuato tenendo conto del numero di capi che vi verranno sistemati. Gli agricoltori utilizzano materiali diversi come materiali da costruzione, a seconda della regione in cui vengono tenuti i bovini, del tempo e delle condizioni climatiche.

Nel nostro caso sarà una stalla non solo per l'estate, ma anche per l'allevamento invernale del bestiame.

Un toro richiederà un'area di 6 m2, per una mucca con un vitello è necessaria una stalla di 10 m2. I giovani hanno bisogno di meno spazio. L'area della stalla dei vitelli dovrebbe essere di 7-8 m2. Per i vitelli da una settimana a sei mesi è possibile utilizzare una sala comune, al prezzo di 7 mq per individuo. Quindi ogni stalla è divisa da tramezzi in modo che il bestiame cresciuto si trovi nei ranghi.

Ogni stalla nella stalla del toro dovrebbe essere separata da tramezzi. Le dimensioni ottimali per un posto sono 1,2x2,6 m.

L'altezza della stalla per tori e mucche è di almeno 2 m.

Suggerimenti per gli allevatori

Costruire un capanno per tori richiede un approccio solido e responsabile. Indipendentemente dalle dimensioni del capannone, per ottenere un risultato positivo, è necessario aderire ad alcune raccomandazioni di allevatori di bestiame esperti:

  1. Quando si sceglie la posizione del capannone, si consiglia di tenere conto del flusso delle acque sorgive e della direzione del vento.
  2. Non pianificare la costruzione in prossimità di edifici residenziali e fonti di acqua potabile.
  3. È necessario dare la preferenza a materiali da costruzione di alta qualità, durevoli ed ecologici che hanno buone proprietà di isolamento termico.
  4. Nella fase di stesura del progetto, è necessario tenere conto delle caratteristiche meteorologiche della regione.
  5. Le dimensioni della stanza devono soddisfare le esigenze degli animali.

Affinché la stalla per tori soddisfi tutti i requisiti e soddisfi le esigenze dell'animale, oltre a contribuire alla loro produttività, è imperativo rispettare tutte le condizioni e la sequenza di costruzione, nonché affrontare in modo responsabile la scelta dell'edificio. materiali e requisiti di pianificazione dello spazio. Se segui tutti i consigli, non sarà difficile costruire una bancarella con le tue mani.

Qualsiasi animale richiede non solo cibo, acqua, ma anche condizioni speciali per la conservazione. I tori a questo proposito sono notevolmente più difficili di cani o gatti, ovviamente. Tutti coloro che li coltiveranno devono prepararsi con cura, tenendo conto delle minime sfumature.

Fasi di costruzione

Il processo di erigere una struttura per l'allevamento di tori e mucche consiste in diverse fasi. Consideriamo passo dopo passo come costruire una stalla per tori.

In qualsiasi struttura, la posa delle fondamenta è una priorità assoluta. Una base solida e di alta qualità per una stalla sarà la chiave per la longevità della tua futura casa. Ci sono tre modi per costruire una fondazione:

La scelta di questo o quel metodo di costruzione della base dipende dal tipo di terreno su cui poggerà l'edificio. Il secondo fattore che determina il modo in cui vengono erette le fondamenta è il numero di bovini che si prevede di popolare. Dopotutto, più tori ci sono nella stalla, maggiore sarà il carico sulla base della struttura. Un fattore importante è il materiale con cui prevedi di costruire il fienile.

Il primo modo per erigere una fondazione è economico, semplice e veloce. Ma non è progettato per un carico pesante, quindi non può essere utilizzato per mantenere un gran numero di tori. Il metodo colonnare è ideale per i granai costruiti con il legno.

Una fondazione monolitica richiede costi elevati, sia finanziari che di manodopera. Per la sua costruzione saranno necessarie attrezzature speciali. Una tale base per un capanno per tori è forte e durevole.

L'opzione più ottimale e versatile è il metodo a strisce per costruire le fondamenta.

Quando si gettano le basi per una stalla con le proprie mani, è importante fornire un'impermeabilizzazione di alta qualità. Puoi usare sabbia o pietrisco come strato impermeabilizzante.

Secondo agricoltori esperti, l'utilizzo di pavimenti in legno non è razionale. Questo pavimento non durerà a lungo. Sotto il peso del bestiame, l'albero si affloscia, poi marcisce e si deteriora.

Come realizzare un pavimento durevole? L'opzione ideale è riempire di cemento. Una tela così forte e durevole non assorbe gli odori sgradevoli. Inoltre, il pavimento in cemento sarà in grado di sostenere qualsiasi peso del bestiame, indipendentemente dal numero di bestiame.

Il pavimento di cemento è freddo. Pertanto, si consiglia di installare sopra di esso dei pannelli di legno rimovibili. Possono essere facilmente rimossi se è necessaria la ventilazione.

Per comodità di pulire il fienile, i pavimenti sono posati ad angolo (l'angolo di inclinazione è di circa il 5%). Ciò è necessario per garantire che le feci degli animali scendano in una direzione.

Possono essere realizzati sia in legno che in mattoni. Per una mandria di non più di venti capi, il legno è adatto come materiale da costruzione. Se hai intenzione di acquisire una grande fattoria, è meglio usare il mattone per la posa dei muri.

Molte persone costruiscono muri con blocchi di schiuma. Questa è un'ottima alternativa ai mattoni. Tale materiale è più economico ed è facile e conveniente lavorarci.

Nel processo di costruzione dei muri, è importante prendersi cura della ventilazione. Piccoli fori nelle pareti sono posti ad un'altezza di 2 metri dal pavimento. Con l'inizio del freddo, i buchi sono coperti.

Le pareti sono dotate di finestre ad un'altezza di 1,2 m dal pavimento. È importante che le finestre siano aperte. In questo modo, puoi sempre fornire ai tuoi animali domestici aria fresca e una buona ventilazione.

L'ardesia può essere utilizzata come materiale di copertura. Questo materiale ha un costo accettabile e una lunga durata. Se vuoi rendere un capanno per tori fai-da-te abbastanza caldo, il tetto dovrebbe essere costruito su due file. Realizza un capannone con una soffitta. Farà sempre caldo in una stanza del genere. Inoltre, l'attico può essere utilizzato per riporre attrezzature domestiche.

Cosa equipaggiare

Il capannone deve essere dotato di mangiatoie, abbeveratoi in luogo accessibile al bestiame. Di solito sono installati all'esterno della stalla.

Un asilo nido per il cibo può essere realizzato con le tue mani dalle tavole. Innanzitutto, il materiale da costruzione viene levigato per eliminare il rischio di lesioni ai tori. Quindi procedono già direttamente alla produzione di alimentatori.

L'altezza ottimale delle sponde è di cm 70. L'altezza della sponda verso la stalla deve essere inferiore a quella esterna (circa 40 cm). Quindi l'animale può facilmente ottenere cibo. La larghezza della vasca è di 40 cm, la distanza tra i lati in alto è di 60 cm.

Forniamo la ciotola e la mangiatoia ad un'altezza di 10 cm dal pavimento. Molti agricoltori usano abbeveratoi automatici. La loro comodità sta nel fatto che il bestiame ha sempre accesso ad acqua pulita e fresca. La disposizione del bevitore viene eseguita in un luogo remoto dall'alimentatore.

Requisiti della stalla del bestiame

Un fienile per tori è come una casa per un uomo. Tutto dovrebbe essere pensato qui: pareti, pavimento, soffitto, disposizione degli interni. Gli animali trascorrono in casa almeno 10 ore al giorno. In inverno, le mucche restano qui quasi tutto il giorno. Affinché il bestiame non provi disagio, al fienile vengono imposti una serie di requisiti importanti:

  • garantire la totale sicurezza degli animali e delle persone che se ne prendono cura;
  • fissaggio affidabile del workover durante i lavori di manutenzione;
  • libero accesso a cibi e bevande, disponibilità di dispositivi per interrompere bruscamente l'alimentazione;
  • la presenza di spazio libero in modo che l'animale possa sdraiarsi, stare in piedi, entrare e uscire liberamente;
  • la disposizione interna dovrebbe essere pensata in modo tale da ridurre al minimo in futuro il numero e il tempo degli interventi di manutenzione.

È utile portare i tori fuori dalla stalla anche nella stagione fredda.Per garantire la comodità di camminare agli animali, è necessario prendersi cura del paddock. In prossimità del fienile è in corso di allestimento un'area recintata. La dimensione dipende dal numero di capi di bestiame. Sopra il recinto è coperto da una tettoia, sono posizionate le partizioni laterali cieche.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante