Cetrioli Claudia F1: un raccolto croccante sulla tua tavola

Il cetriolo Claudius F1 cattura immediatamente l'attenzione grazie alla pelle con minuscoli tubercoli insolitamente frequenti. Ha un gusto eccellente, che si apre perfettamente sia nella salatura che nei piatti freschi.

Posto di raccoltaTermini di maturazioneModalità di applicazioneLunghezza del fruttoGruppoMorbidezza della fruttaMetodo di impollinazione
universalePrecocemente maturo (35-45 giorni)universaleMedio - da 10 a 15 cmIbridoLeggermente collinarePartenocarpico

Storia breve

La varietà Claudia F1 è stata sviluppata per ibridazione e ha una maturità precoce. Come risultato della selezione, il raccolto ha ricevuto un alto rendimento. È coltivato nel territorio della Federazione Russa dal 1999. La varietà era più diffusa nelle regioni del Caucaso settentrionale e del Basso Volga.

Importante! Il marchio F1 significa che la varietà è un ibrido. Una tale cultura si distinguerà per rese elevate, maturità precoce, uniformità dei frutti e resistenza a fattori ambientali sfavorevoli.

Caratteristica

Nelle prime fasi della coltivazione nella Federazione Russa, gli agronomi preferivano piantare cetrioli nelle regioni del Basso Volga e del Caucaso settentrionale nelle serre. Dopo aver superato il test lì, si è deciso di iniziare ad espandere le zone di impianto dell'ibrido in tutto il paese, preferibilmente in spazi chiusi: serre, serre o rifugi temporanei.

La particolarità di Claudia è il suo basso contenuto calorico e una grande quantità di vitamine necessarie:

  • vitamine A, C;
  • gruppo B;
  • acido folico;
  • elementi minerali.

Ma la cosa più importante è il contenuto sufficiente di acqua strutturata, che purifica il corpo dai sali di metalli pesanti e dai componenti non necessari nei reni.

Attenzione! Claudia F1 è un ortaggio di mezza stagione e partenocarpico che dà il suo primo raccolto 45-55 giorni dopo la germinazione.

La cultivar non necessita di impollinatori. Per lo più sugli steli ci sono infiorescenze femminili, da cui provengono ovaie a tutti gli effetti. I fiori sterili dei maschi non si formano. Nei grappoli possono esserci 3 o più ovaie e la pianta stessa è inderteminata, cioè ha una crescita illimitata.

Cosa c'è di così speciale nella varietà di cetriolo Claudia F1?

La varietà si distingue per una buona produttività: da 1 m2, con adeguata tecnologia agricola, si ottengono da 20 a 27 kg di frutti. La maturazione avviene 45-50 giorni dopo la semina. Claudia F1 è una pianta erbacea con germogli rampicanti e fogliame medio. La crescita dei cetrioli è diretta verso l'alto, questo rende più facile coltivare colture in condizioni di serra. Foglie verdi, rugose.


Cetrioli Claudia F1: una varietà gustosa e fruttata

La fioritura è femminile, cioè le ovaie si formeranno in tutti i fiori. Claudia F1 è una varietà termofila; quando la temperatura scende, la fruttificazione del raccolto rallenta. Per questo, nelle regioni settentrionali, questi cetrioli vengono coltivati ​​esclusivamente in serra.

I frutti sono ellissoidali, raggiungono i 10-12 cm di lunghezza e aumentano di 70-90 g di peso. La superficie dei cetrioli è leggermente a coste, ricoperta di piccoli tubercoli e pubescenza. Il colore può essere verde o verde scuro. I cetrioli hanno macchie o strisce chiare che occupano un terzo del frutto. La polpa è succosa, croccante, c'è un leggero retrogusto dolciastro, ma l'amaro è del tutto assente. I cetrioli hanno un aroma caratteristico. I semi sono piccoli, la loro dimensione non cambia quando i frutti sono troppo maturi.

Tabella: vantaggi e svantaggi della varietà

Vantaggisvantaggi
Mancanza di amarezza nel gustoSuscettibilità all'oidio e al mosaico di cetrioli
Fruttificazione stabileTermofilia
Frutti di dimensioni compatte, che li rendono facili da conservare
Idoneità della varietà alla coltivazione in aiuola e in condizioni di serra
Resistente alla carenza di luce

Preparazione del terreno

Poiché Claudia F1 non tollera bene il caldo, dovresti scegliere un luogo che sia illuminato al mattino e abbia una buona ombra nel pomeriggio quando la temperatura dell'aria raggiunge il suo massimo. Il cetriolo prospera su piante alte che proteggono dal sole e sostengono il fusto.

La coltura non è resistente all'oidio, alla peronosporosi, quindi, per prevenire queste malattie, non va piantata in luoghi dove sono cresciuti di recente i meloni (zucchine, zucca, anguria, zucca). Se ciò non è possibile, prima di scavare il terreno viene disinfettato cospargendo di calce viva o trattandolo con una soluzione di solfato di rame. La soluzione del farmaco Previkur Energy dell'azienda tedesca Bayer si è dimostrata bene. Oltre a distruggere gli agenti causali della peronospora e del marciume radicale, ha le proprietà di un bioattivatore, accelerando lo sviluppo del cetriolo.

Durante lo scavo autunnale viene introdotto nel terreno il nitrato di ammonio, contenente fosfati difficilmente solubili. L'azoto e il potassio vengono lavati con acqua, quindi vengono applicati in primavera prima della semina. Per questo, il letto viene cosparso di cenere e humus ben decomposto, il terreno viene livellato e irrigato.

Non usare mai letame fresco, mele equine e altri rifiuti animali: rischi di bruciare le radici.

Puoi aggiungere cenere e humus durante la semina. Per fare questo, aggiungi un misurino di una miscela di cenere, humus e terreno del giardino al foro preparato, dopo di che vengono piantate piantine o semi.

Regole di piantagione di cetrioli

Piantare correttamente è metà della battaglia per ottenere raccolti record.

Selezione e preparazione dei semi

La qualità del frutto dipende direttamente dal materiale di piantagione. Le piante con il maggior numero di ovaie crescono da semi di due o tre anni di età. Ma non dovresti usare materiale troppo vecchio. Se ha più di 5 anni, la resa sarà bassa.


Prima di piantare, i semi devono essere preparati in un certo modo.

È consentito anche l'uso di semi di un anno. Ma devono subire un trattamento speciale:

  1. Durante il periodo freddo questi semi dovrebbero essere conservati a una temperatura di 25-35 ° С. Per fare ciò, possono essere posizionati vicino a un riscaldatore, una batteria o una stufa.
  2. Immediatamente prima della semina, i semi vengono inviati per 3 ore al forno, dove vengono conservati a una temperatura di 50 ° C.

Importante! Il materiale di piantagione di 2-3 anni deve essere conservato in una stanza calda e asciutta, avvolto in un pezzo di stoffa o carta.

Per selezionare i semi vitali per la semina, devono essere immersi per 20 minuti in una soluzione salina, per la cui preparazione è necessario sciogliere 50 g della sostanza in 1 litro d'acqua. Il materiale galleggiato in superficie non è adatto all'uso ei semi trovati sul fondo sono adatti per la semina. Dopo la soluzione salina, dovrebbero essere risciacquati bene con acqua.


La disinfezione dei semi ti consentirà di coltivare piantine sane

La disinfezione dei semi è una fase importante della preparazione, necessaria per prevenire lo sviluppo di infezioni virali e aumentare i tassi di germinazione. Il materiale di semina viene inviato al forno per 2 ore, dove viene mantenuto a 60 ° C. Inoltre, prima di piantare, possono essere posizionati accanto ai riscaldatori per 1 mese.

Successivamente, è necessario disinfettare. Per fare questo, preparare una soluzione di manganese di potassio al ritmo di 10 g per 1 litro di acqua. I semi vengono immersi nella composizione per 20 minuti. Quindi lavato con acqua.

Importante! A tale scopo viene utilizzata anche una soluzione di streptomicina (50 unità per 1 ml di acqua), in cui i semi vengono immersi per un giorno.

In assenza dei preparati necessari, puoi usare l'aglio, poiché ha anche proprietà disinfettanti. Uno spicchio viene schiacciato, quindi mescolato con 800 ml di acqua e filtrato su una garza. I semi vengono immersi in questa soluzione per 30 minuti.

Importante! Per accelerare la germinazione, si consiglia di immergere il materiale di piantagione per 12 ore in una soluzione nutritiva (1 cucchiaino di nitrofosfato e solfato di rame per 1 litro di acqua calda).


La germinazione dei semi migliora la germinazione della piantina

La germinazione aiuterà ad aumentare la germinazione del materiale di piantagione. I semi vengono pre-immersi per 24 ore in una soluzione di acido borico (20 g per 1 l), bicarbonato di sodio (5 g per 1 l) o solfato di zinco (2 g per 1 l). Successivamente, vengono avvolti in un panno umido, quindi in un sacchetto di plastica e posti in un luogo caldo con una temperatura di 20-25 ° C per 1-2 giorni. Durante questo periodo, i semi si gonfiano, quindi compaiono piccole radici. Non è necessario attendere che si formi un processo di grandi dimensioni, altrimenti potrebbe rompersi durante la semina.

Per aumentare la resistenza dei cetrioli al freddo, devono essere induriti. Dopo la germinazione, i semi vengono posti in frigorifero per 2 giorni. A questa fase preparatoria è completata, puoi procedere alla semina.

Importante! L'indurimento rafforzerà la resistenza del cetriolo alle infezioni e alle fluttuazioni di temperatura.

Preparazione del sito

Per i cetrioli, scegli un'area ben illuminata con acidità del suolo neutra, su cui sono stati precedentemente coltivati ​​legumi, cavoli o patate. Ma le piante della famiglia delle zucche saranno predecessori inadatti. I luoghi in cui sono cresciuti dovrebbero essere evitati.


I cetrioli sono piantati in una zona soleggiata

In autunno, durante il processo di scavo, vengono introdotti nel terreno 60 g di nitrophoska, 30 kg di letame e 3 bicchieri di cenere per 1 m2. In primavera è necessario allentare fino a una profondità di 25 cm, quindi lo strato superiore di terriccio fino a 15 cm di spessore viene miscelato con i fertilizzanti introdotti in autunno utilizzando un rastrello.

Processo di semina graduale

I cetrioli vengono piantati quando il terreno si riscalda fino a 12-15 ° C. Questo può essere fatto in due modi:

  • piantina;
  • spericolato.


Metodo senza semi: veloce, ma non garantisce un'elevata germinazione dei semi

Con il metodo senza semi, i semi vengono piantati direttamente nel terreno. Il processo va in questo modo:

  1. Nel mese di giugno vengono preparati dei fori con una profondità di 2 cm, da posizionare ogni 10 cm, le file vengono formate ogni 60-70 cm.
  2. Versare 0,5 litri di acqua in ogni buca e mettere 4-5 semi.
  3. Dopo 10 giorni, appariranno gli scatti. A questo punto, i cetrioli devono essere diradati, lasciando 10 cm di spazio tra di loro.


Metodo di semina: più tempo, ma più affidabile

Il metodo della piantina aiuterà ad accelerare la fruttificazione. Ha le seguenti caratteristiche:

  1. Ad aprile, i semi vengono piantati in tazze da 12 cm.
  2. I contenitori sono riempiti con una composizione di terreno preparata da 1 kg di torba, 1 kg di segatura e 2 kg di humus. Per 10 litri di tale miscela, aggiungi 2 cucchiai. l. cenere e 1,5 cucchiai. l. nitrofosfato.
  3. I semi vengono seppelliti 1-2 cm, cosparsi di terra, quindi i bicchieri vengono ricoperti di polietilene.
  4. I cetrioli vengono posti in un luogo caldo con una temperatura di 25 ° C. Quando compaiono le piantine, la copertura viene rimossa.
  5. Quando i germogli formano 3 foglie ciascuno, vengono nutriti con una soluzione di 1 cucchiaino. nitrofosfato e 1 litro di acqua. Con questa composizione, le piantine vengono annaffiate abbondantemente ogni 5 giorni.
  6. Quando l'altezza delle piantine raggiunge i 20 cm e su di esse compaiono 5 foglie, puoi iniziare a piantare in piena terra.
  7. Alla fine di maggio o nella prima decade di giugno, nel sito vengono scavate delle buche ad una distanza di 35 cm, viene mantenuto uno spazio di 50 cm tra le file.
  8. In precedenza, le fosse vengono annaffiate con una soluzione di permanganato di potassio (0,5 g per 10 litri di acqua). Per ogni pianta, usa 0,5 litri di composizione.
  9. Le piantine vengono poste nei buchi e ricoperte di terra. Se i cetrioli sono stati coltivati ​​in vaso, posizionarli in modo che il ginocchio ipocotale sia esposto.
  10. Successivamente, la pianta viene nuovamente annaffiata al ritmo di 0,5 litri per 1 pozzetto.

Il metodo della piantina ha un certo inconveniente. Le radici dei cetrioli sono piuttosto fragili e durante il trapianto vengono inevitabilmente ferite. Per ridurre al minimo la quantità di danni, i giardinieri consigliano di utilizzare vasi di torba per le piantine. Grazie alla struttura porosa di questo materiale, viene mantenuto un buon ricambio d'aria. Inoltre, i vasi di torba non contengono agenti patogeni. E dopo essersi spostati nel terreno, le radici crescono attraverso i muri.

Importante! Quando si utilizzano vasi di torba, è necessario inumidire regolarmente il terreno, poiché quando si asciuga, i sali che lo compongono cristallizzano e possono danneggiare le radici.

Video: master class di atterraggio

Cresciamo nel terreno

I semi di cetriolo vengono piantati nel terreno quando il terreno si riscalda fino a 16–18 ° C e la temperatura dell'aria sale a 20–24 ° C. Senza rispettare questi requisiti, le piantine non funzioneranno: i semi moriranno. I primi scatti compaiono in circa 5-6 giorni. Con un'annaffiatura sufficiente e confortevole, senza sbalzi di temperatura, le prime foglie vere appariranno in una settimana. In caso di minaccia di gelo, le piantine devono essere protette con pellicola o agrofibre.

Le pensiline a tunnel, costituite da archi di plastica o alluminio e agrofibre tese su di esse, sono ottimi difensori dal gelo. Creano un effetto serra, lasciano entrare una quantità sufficiente di luce e aria e trattengono il calore.

La distanza tra le piante non deve superare i 10 cm, tra le file - 60 cm Dopo che le piantine si sono rafforzate, la piantagione viene diradata, lasciando una distanza di 30-35 cm tra i cespugli di cetriolo.

Galleria fotografica: tipi di ripari per cetrioli


Se necessario, una tale serra può essere facilmente spostata in un altro luogo.


Per una serra a tunnel, hai bisogno di archi che puoi acquistare o realizzare da fili grossolani o tubi di plastica, oppure utilizzare forti rami nocciola che si piegano facilmente


Durante il congelamento, puoi coprire le piante con bottiglie di plastica senza fondo.


La serra trattiene il calore e accelera in modo significativo la crescita delle piantine, il raccolto matura qui molto prima che in campo aperto

Video: suggerimenti per la coltivazione di cetrioli in una serra a tunnel

Cura della cultura

Prendersi cura dei cetrioli non è molto fastidioso, ma ci sono alcuni punti importanti da tenere a mente.

Caratteristiche della giarrettiera

I germogli della varietà Claudia F1 sono a foglia media, quindi si consiglia di formarli. Questa procedura eviterà la crescita eccessiva. Le ovaie situate su steli troppo lunghi cadono. Allo stesso tempo, la pianta spende molte energie per la crescita a scapito del frutto. Il gambo principale viene pizzicato a un livello di 100 cm, la lunghezza dei germogli laterali non deve superare i 50 cm e le loro crescite non devono superare i 15 cm.


I cetrioli giarrettiera migliorano la loro resa

Video: master class di giarrettiera

Irrigazione e allentamento del terreno

Affinché le radici siano regolarmente sature d'aria, il terreno vicino alla pianta deve essere allentato... In genere, questa procedura viene eseguita una volta ogni una o due settimane. L'allentamento del terreno viene effettuato nelle corsie fino ad una profondità di 4–8 cm, si consiglia di farlo dopo la pioggia o l'irrigazione per evitare l'evaporazione dell'acqua e la formazione di una crosta.


L'irrigazione è un evento importante nella cura delle piante

La regolarità dell'irrigazione dipende da fattori esterni. Il principale indicatore della carenza di umidità nei cetrioli è l'appassimento delle foglie. L'idratazione viene eseguita con un annaffiatoio al mattino o alla sera.

Importante! Nel processo di irrigazione, l'acqua deve essere diretta alla radice ed evitare che l'umidità entri sulle foglie, poiché ciò può provocare la comparsa di ustioni e lo sviluppo di oidio.

Tabella: ordine di annaffiare i cetrioli

Frequenza d'irrigazioneTasso dell'acqua
Nella stagione caldaquotidiano3 L per pianta
Nelle giornate nuvoloseuna volta a settimana

Fecondazione

Il volume e la qualità del raccolto dipendono anche dalla medicazione superiore.


I fertilizzanti permetteranno ai cetrioli di dare frutti più abbondantemente.

Tabella: programma di vestizione superiore

Tipo di alimentazionePeriodo di applicazioneMiscele di nutrientiConsumo per pianta
Radice10 giugno1 cucchiaino. perfosfato, solfato di potassio e urea per 10 litri di acqua.1,5 L
20 giugno
durante la fruttificazione 3 volte con un intervallo di 10 giorni
  • 1 cucchiaio. l. nitrofosfato, 1 litro di letame per 10 litri;
  • 3 cucchiai. l. cenere, 1 cucchiaio. l. urea, 1 cucchiaino. umato di sodio per 10 l;
  • 1 cucchiaio. l. azofoski 10 litri.
Fogliarein qualsiasi stagione di crescita10 g di perfosfato, 8 g di sale di potassio, 5 g di nitrato per 10 litri di acqua.1 L

Top vestirsi

L'ibrido Claudia f1 appartiene a varietà ad alto rendimento con la formazione di un potente cespuglio. Pertanto, ha bisogno di concimare ogni due settimane con fertilizzanti minerali.

Un aumento della massa vegetativa richiede l'introduzione di azoto, un abbondante fascio di ovaie non si riempirà completamente senza integratori di potassio-fosforo. Il modo più semplice è utilizzare fertilizzanti minerali complessi appositamente preparati per i cetrioli. È possibile alternare gli integratori minerali con quelli biologici (infuso di verbasco o escrementi di uccelli).

Malattie e parassiti

Gli orticoltori che coltivano la varietà Claudia F1 notano una buona resistenza a molte malattie del cetriolo, ma suscettibilità a malattie come l'oidio, il mosaico verde e bianco.

Tabella: malattie che colpiscono Claudius F1

MalattieSegni di sconfittaMetodi di controlloProfilassi
Mosaico verde
  • le foglie sono parzialmente colorate di giallo-verde, quindi assumono un aspetto rugoso;
  • lo sviluppo della pianta è sospeso;
  • i tubercoli compaiono sui frutti.
  1. Immergere i semi per 1 ora in una soluzione al 15% di fosfato trisodico.
  2. Trattamento termico del materiale di piantagione prima della semina.
  3. Spruzzare con una soluzione di latte scremato al 10%.
  1. Rimozione di piante malate.
  2. Combatti contro gli afidi.
  3. Eliminazione delle erbacce.
Mosaico bianco
  • le foglie delle piante infette sono ricoperte da macchie a forma di stella bianche e gialle;
  • il colore verde rimane solo sulle vene;
  • sui frutti compaiono strisce di giallo e bianco.
Muffa polverosa
  • macchie bianche arrotondate si formano sui piccioli e sui germogli. Cominciano a crescere, coprendo la pianta con un fiore bianco;
  • le foglie ingialliscono e si seccano.
irrorazione con zolfo colloidale (20 g per 10 l di acqua)
  1. Rimozione dei residui vegetali in autunno.
  2. Prevenzione dell'eccesso di offerta di fertilizzanti azotati.
  3. Rispetto della rotazione delle colture (i cetrioli vengono piantati nella loro posizione originale dopo 4 anni).
  4. Tagliare e distruggere le foglie malate.

Galleria fotografica: malattie delle piante tipiche


Mosaico bianco - una malattia virale che opprime le foglie


Il mosaico verde colpisce spesso i cetrioli delle serre


L'oidio fa seccare le foglie

Tabella: insetti che attaccano la cultura

ParassitiSegniModi per combattereMisure di prevenzione
Afide di meloneIl parassita si nutre della linfa della pianta, che porta all'arricciatura e all'essiccazione delle foglie, nonché alla caduta dei fiori.Spruzzare con una soluzione di urea e tabacco (20 g per 10 l di acqua).Allentamento di letti, rimozione di erbe infestanti, che possono contenere parassiti.
Acaro di ragno
  1. Una ragnatela appare sul retro delle foglie;
  2. i piatti fogliari sono ricoperti di punti bianchi.
Trattamento in caso di comparsa di un parassita ogni 5 giorni con Karbofos (20 g per 10 L) o Thiofos (5 g per 10 L).
WhiteflyGli insetti succhiano il succo dalle foglie, a seguito del quale le foglie diventano nere e si seccano.Trattamento con insetticida Inta-Vir (1 compressa per 10 litri) o Actellik (1 fiala per 2 litri di acqua).Diserbo regolarmente.
Mosca del germoglioLe larve del parassita danneggiano i semi o gli steli, facendo appassire la pianta.Trattamento con Iskra (10 g per 10 L).Primavera che scava a un livello di 25-30 cm.
Moscerino cetrioloLe larve attaccano l'apparato radicale e gli steli, il che porta alla morte della pianta.Spruzzare con Thiophos o soluzione Spark.

Galleria fotografica: insetti che minacciano i cetrioli

Gli afidi del melone colpiscono i cetrioli e altre colture di zucca


La mosca bianca è un pericoloso parassita che impoverisce il raccolto


La zanzara del cetriolo danneggia i germogli e le radici della pianta


Gli acari del ragno opprimono le foglie, provocandone il disseccamento


Una mosca del germoglio danneggia i germogli nella fase della loro formazione

Raccolta e conservazione

Iniziano a raccogliere i frutti quando raggiungono una lunghezza di 10-12 cm Il raccolto viene raccolto regolarmente una volta ogni 1-2 giorni. Ma allo stesso tempo sono consentite pause di 3 giorni, poiché la varietà non tende a crescere eccessivamente.

Nel processo di raccolta, vengono rimossi solo i cetrioli, è consigliabile lasciare i gambi sugli steli.


I cetrioli Claudia F1 sono ideali per la conservazione

Claudia F1 è una varietà universale. I cetrioli vengono consumati freschi e utilizzati anche per il decapaggio e l'inscatolamento. I frutti vengono conservati in frigorifero, dove non perdono aspetto e sapore per un mese.

Recensioni di giardinieri

Olga, Kirov

Non c'è mai un cattivo raccolto con il cetriolo "Claudia". Un cetriolo senza amarezza, quando salato, risulta essere croccante e senza vuoti.

Lyudmila, Mosca

Mi piace questa varietà per la sua alta resa, i cetrioli stessi sono uniformi, di piccole dimensioni, succosi, senza amarezza. La versatilità dell'uso dei frutti attrae, sono adatti a tutti i tipi di lavorazione.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante