Miele di pera varietà descrizione foto recensioni impollinatori

Una vicina della dacia mi ha offerto una pera al miele: si vantava del primo raccolto di un albero piantato di recente. Non ho mai provato niente di simile prima! Il frutto era molto succoso, dolce, tenero e con un aroma delicato. Allo stesso tempo, la pera era di dimensioni piuttosto impressionanti. Ora so esattamente quale albero pianterò questa primavera nella mia casa di campagna.

Nell'articolo seguente parlerò delle caratteristiche specifiche della pera del miele, dei suoi vantaggi e svantaggi, nonché delle fasi principali della semina delle piantine e della loro cura.

Descrizione della cultivar

Il miele appartiene al gruppo di varietà del tardo autunno. Più di mezzo secolo fa, la piantina Bere Bosk, ottenuta per impollinazione libera, è stata selezionata come nuovo ibrido presso la stazione sperimentale della Crimea. Gli ideatori della cultivar, gli allevatori V.A. Yakimov, R.D. Babina, A.F. Mileshko. Il loro lavoro ha permesso di ottenere un esemplare interessante che porta frutti incredibilmente gustosi.

Poiché il lavoro è stato svolto in Crimea, il secondo nome della cultivar è Miele di Crimea.

I test varietali sono stati effettuati nella regione del Caucaso settentrionale dal 1992, ma il sud si trova nella zona centrale e centrale della Russia. La pera ha mostrato resistenza a fattori esterni, produttività stabile, forte immunità.

L'aspetto dell'albero

Gli alberi di Medovaya appartengono al tipo di medie dimensioni. Sono alte poco più di 2 m, facilitando la raccolta. La forma della corona è tornata piramidale, non ci sono troppi germogli e fogliame. Il tipo principale di fruttificazione è inanellato; le ovaie compaiono anche sui ramoscelli di frutta. I fiori sono resistenti al gelo.

L'albero è caratterizzato da parziale autofertilità. L'impollinazione incrociata con Tavricheskaya, Miracle, Bere Bosk o Bere Ardanpon ti consentirà di ottenere un raccolto più ampio.

Descrizione dei frutti

Diamo uno sguardo più da vicino alla descrizione del frutto di una pera al miele:

  • la dimensione del frutto è grande, peso 320-350 g, esemplari particolarmente grandi aumentano di peso fino a 500 g;
  • la forma è accorciata, a pera, asimmetrica. Sono presenti protuberanze su tutta la superficie, si osservano nervature nella zona del piattino;
  • la pelle è lassa, secca al tatto, liscia, ricoperta da un gran numero di piccole lentiggini grigie. Il colore della buccia è giallo-verdastro con una leggera abbronzatura marrone chiaro, simile a una zona arrugginita;
  • il frutto è tenuto in posizione da un gambo ricurvo e accorciato di medio spessore. Non c'è tendenza allo spargimento;
  • le caratteristiche gustative dei frutti sono state valutate dalla commissione di esperti di 4,6-5,0 punti. Il sapore è dolce (dopotutto nelle pere c'è il 10% di zucchero), armonico con un retrogusto di miele brillante, un aroma pronunciato;
  • una fetta di tonalità cremosa, consistenza burrosa fondente. L'escrezione di succo è abbondante; la maturazione inizia nella seconda decade di settembre, i frutti vengono rimossi nella fase iniziale di maturità del consumatore;
  • la durata di conservazione dei frutti è fino a 100 giorni, la trasportabilità è buona; consumano il raccolto fresco, fanno dolci, composte, conserve, confetture.

I giardinieri esperti ritengono che sia meglio mettere meno zucchero per fare la marmellata, poiché i frutti sono molto dolci.

Sottospecie di miele

Non sorprende che sulla base di un ibrido così popolare con una bassa statura, sia stata allevata una pera colonnare. È un albero alto fino a 2 m con un fusto diritto denso e rami corti. Il tipo colonnare è caratterizzato da un rapido sviluppo e fruttificazione da 2 anni dopo la semina.Un periodo di sviluppo così intenso è associato alla breve vita dell'albero stesso - la durata non supera i 12-15 anni.

Le qualità gustative dei frutti di pera sono simili a quelle sopra descritte, ma il raccolto matura unidimensionale e il suo peso medio è di 400 g Tra le sottospecie colonnari ci sono alberi con periodi di maturazione diversi. La varietà colonnare di Medovaya ha un grande vantaggio: dimensioni molto compatte. Può essere piantato a passi di 60-100 cm.

Vantaggi e svantaggi della varietà

Gli svantaggi dei giardinieri di pera da miele includono un raccolto non unidimensionale con un gran numero di ovaie. Questo problema è facilmente risolvibile razionando - rimuovendo i verdoni non necessari. La resistenza al gelo della cultivar è bassa per la Russia centrale, quindi, nella regione di Mosca, il meridionale termofilo è accuratamente preparato per lo svernamento.

Un altro svantaggio significativo è l'indebolimento della salute dell'albero dopo un raccolto abbondante. Per evitare un carico pesante, la quantità di frutta viene normalizzata nella fase delle ovaie.

La descrizione della varietà di pera nota molti vantaggi:

  1. maturità anticipata. Il primo raccolto viene raccolto 3 anni dopo la semina;
  2. mancanza di dipendenza della produttività da fattori ambientali sfavorevoli;
  3. alta produttività. Gli alberi maturi della Crimea Medovaya portano fino a 100 kg di frutta, gli alberi colonnari delizieranno i giardinieri con 15 kg di frutti selezionati;
  4. le dimensioni compatte dell'albero lo rendono un gradito ospite in qualsiasi giardino, facilitano la cura della chioma e la raccolta;
  5. il fiore all'occhiello della varietà di miele pera è la frutta selezionata con eccellenti caratteristiche di gusto e di mercato, la possibilità di conservazione e trasporto a lungo termine;
  6. senza pretese alle condizioni di coltivazione, resistenza alle principali malattie.

Raccolta

La resa del miele è molto più alta rispetto a varietà simili: da un albero giovane è possibile raccogliere fino a 110 chilogrammi di frutti succosi e appetitosi. La maturazione dei frutti avviene nella seconda metà di settembre. Le pere non si sbriciolano, vanno raccolte a mano, cercando di preservarne il picciolo.

Non è desiderabile raccogliere frutti che non hanno raggiunto la maturità tecnica. Una tale pera non matura durante la conservazione, si indurisce e non acquisisce la dolcezza e l'aroma caratteristici di questa varietà. La maturità del frutto è determinata dal gusto e dal controllo visivo. Il peduncolo si separa facilmente dal frutto maturo. La polpa deve essere cremosa, tenera ma non friabile. Il colore deve corrispondere alla varietà.

Per quanto riguarda le varietà colonnari, la loro maturazione avviene in momenti diversi, dall'inizio di agosto alla prima decade di ottobre.

Le pere si conservano al meglio in frigorifero a una temperatura di +1 ° C - fino a gennaio. Prima di riporlo, non pulire i frutti in nessun caso, non cercare di cancellare il rivestimento di cera da essi: protegge la pera dai danni. Può essere conservato in una cantina fresca e asciutta a + 4 ° C, avvolto in carta e steso in un unico strato su ripiani o in scatole. Se i frutti sono interi, potrebbero essere in grado di mentire per 2 mesi.

Dal Miele Pero si ottengono preparazioni stagionali profumate

Ovviamente, il miele di pera è meglio consumarlo fresco. Ma se il raccolto è stato grande, puoi preparare succhi in scatola, composte e marmellate (basta non esagerare con lo zucchero). Questa varietà non è adatta al congelamento.

Elevata resistenza alle principali malattie che colpiscono la pera, maturità precoce e rese abbondanti: questi sono lontani da tutti i vantaggi della varietà Medovaya. Aggiungiamo una cura facile e frutti succosi e dolci. Sono queste qualità che la pera conquista nuovi fan tra i giardinieri.

  • Stampa

Buona giornata! Il mio nome è Irina. Vivo in un posto meraviglioso: la Crimea. Educatore per educazione. Amo molto la natura e gli animali. Sono appassionato di floricoltura da molto tempo, ma ho appena iniziato a padroneggiare la saggezza del giardino. Il mio motto è vivi, impara. Valuta l'articolo:

  1. 5
  2. 4
  3. 3
  4. 2
  5. 1

(6 voti, media: 5 su 5)

Condividi con i tuoi amici!

Tecnologia di atterraggio

Per ottenere un pero, è necessario visitare un vivaio di alberi da frutto. Escludere l'acquisto di piantine in fiere o mercati, l'acquisto di merci in tale luogo non garantisce la qualità e il rispetto delle caratteristiche varietali.

Quando acquisti una pera, presta attenzione a un'ispezione visiva approfondita. Se i rami si piegano facilmente, hanno gemme vive, corteccia dall'aspetto sano, sentiti libero di fare un acquisto.

Controllare la vitalità della corteccia è molto semplice: colpisci delicatamente la superficie nella parte inferiore del tronco. Se il tessuto verde è visibile sotto la pelle, hai un albero vitale di fronte a te.

Sebbene si consiglia di acquistare piantine a radice chiusa, è possibile acquistare una pianta a radice aperta appena prima di piantare. Esamina attentamente le radici della pera. La lunghezza oltre i 20 cm, la presenza di rami laterali, elasticità, moderata umidità e l'assenza di danni fanno pensare che la piantina possa essere facilmente portata in un posto nuovo. La piantagione di un tale albero viene eseguita immediatamente.

I lavori di semina possono essere eseguiti in primavera o all'inizio dell'autunno. La prima opzione è preferibile per le regioni con un clima rigido, perché durante l'estate la pianta diventerà più forte e gli inverni bene. Fino all'inizio di ottobre, è consuetudine piantare nel sud della Russia. L'autunno caldo favorisce il radicamento della piantina prima dell'inverno.

I peri amano il calore e una buona illuminazione. La combinazione di queste due condizioni consente di ottenere un buon raccolto. La protezione dal vento freddo viene fornita posizionando un albero vicino a un edificio o ad un altro ostacolo. Il Miele di Pera con le sue dimensioni compatte si adatterà facilmente a qualsiasi giardino. Il terreno per la semina dovrebbe essere leggermente acido o neutro, sciolto, nutriente. Se il sito non corrisponde, il lievito (sabbia) e la materia organica vengono aggiunti alla fossa di semina. La presenza della falda acquifera non è più vicina di 2-2,5 m dalla superficie del sito.

Se il terreno è troppo acido, applica la calce durante la semina. La torba acida aiuterà ad abbassare il pH del terreno.

Come piantare una pera?

Il processo richiede una preparazione preliminare, ma anche i principianti possono facilmente far fronte a questo compito. Segui questi passi:

  • un mese prima della semina, scavare una buca con una profondità e un diametro di 80 cm;
  • mescolare terreno fertile con la quantità richiesta di materia organica e sabbia, aggiungere un complesso fosforo-potassio. Il numero di componenti dipende dallo stato iniziale del suolo nel sito;
  • assicurarsi che ci sia una barriera al vento e impollinatori necessari per la cultura nelle vicinanze;
  • versare il drenaggio sul fondo del foro e formare uno scivolo dalla miscela di terreno preparata sopra. Installa il supporto;
  • posizionare le radici della pera nella buca e riempirla gradualmente di terra in modo che non rimangano sacche d'aria e il colletto della radice non finisca sotto il terreno;
  • predisporre una buca per l'irrigazione, annaffiare abbondantemente l'albero. Dopo il completo assorbimento dell'umidità, legare il tronco a un supporto e stendere uno strato di pacciame di segatura o trucioli di torba.

Non dimenticare che il letame fresco non viene utilizzato per la semina. Il fertilizzante brucerà le radici della pianta e porterà alla morte.

Sottigliezze della cura del pero

Una breve guida alla cura ti aiuterà a mantenere in salute il tuo Honey Pear. Innaffia le piantine settimanalmente nelle scanalature con 1 secchio di acqua tiepida. Un albero che è entrato nel momento della fruttificazione viene annaffiato solo prima e dopo la fioritura, utilizzando 20 litri per ogni metro quadrato di spazio del tronco.

La medicazione superiore viene applicata in 3 fasi: fertilizzanti contenenti azoto all'inizio della primavera, complessi di potassio-fosforo prima e dopo la fioritura, cenere di legno prima dello svernamento.

Il miele di pera, secondo la descrizione, è resistente nella regione consigliata. I residenti del vicolo centrale dovranno preparare l'albero per l'inverno:

  1. dopo aver pulito il cerchio del tronco, eseguire il caricamento dell'acqua;
  2. riempire lo spazio del cerchio del tronco con humus fino a un'altezza di 25 cm;
  3. avvolgere il tronco ad un'altezza di 80-90 cm con materiale traspirante - agrofiber, cartone, spunbond;
  4. avvolgere i rami di abete rosso attorno all '"involucro" per un ulteriore isolamento e protezione dai topi.

Il monitoraggio annuale dello stato della corona viene effettuato all'inizio della primavera. La rimozione di rami ispessiti, germogli malati e secchi favorisce la ventilazione della corona, aumenta la produttività.

Una pera al miele sul sito sarà una vera decorazione. La totalità dei vantaggi della cultivar non lascia dubbi tra i giardinieri nell'acquisto di una piantina di questa particolare varietà.

Le pere mature sono così dolci e saporite. È impossibile rifiutarli, perché anche la vista di questi frutti stimola l'appetito. Le pere importate possono essere acquistate presso il negozio, ma la loro qualità viene spesso messa in dubbio. Allo stesso tempo, non c'è frutto più utile di quello che viene coltivato con le tue mani nel tuo giardino. Pertanto, ogni anno, i proprietari di terreni domestici acquistano piantine e si prendono cura di loro con cura in previsione del primo raccolto. Per non deludere, è necessario scegliere la varietà giusta con le caratteristiche desiderate e, quando si coltiva un albero da frutto, osservare le regole di base della sua coltivazione. Oggi il fulcro del nostro articolo sarà il miele di pera, perché questa particolare varietà è famosa per il gusto e le caratteristiche esterne del frutto, grazie alle quali trova molti estimatori tra i giardinieri.

Descrizione dettagliata della varietà

La varietà di pera "Medovaya" è stata allevata da scienziati russi presso la stazione di riproduzione della Crimea nel 1962 mediante impollinazione della varietà francese "Bore Bosc". Gli autori della novità sono stati tre scienziati contemporaneamente, che, dopo numerosi test, hanno presentato al pubblico il loro frutto solo 30 anni dopo la sua creazione. Va notato che il miele di pera è ancora oggetto dell'attenzione degli allevatori che ricercano regolarmente questa varietà.

Sulla base dei risultati dei test a lungo termine, gli allevatori hanno inserito la varietà nel registro statale della Russia e l'hanno suddivisa in zone per la regione del Caucaso settentrionale. La pera ha ricevuto il nome ufficiale "Miele di Crimea".

Caratteristiche dell'albero da frutto

La pera "Miele" a forma di colonna con la sua altezza raramente supera i 2 m. La sua corona è ordinaria, non molto densa, per tutta la stagione di crescita mantiene la forma di una piramide. Un albero da frutto di dimensioni così medie richiede una formazione periodica, con la rimozione di rami secchi e malati.

La pianta è resistente alle basse temperature e ad altre caratteristiche di varie regioni climatiche. La pera resiste con successo ai colpi di freddo invernali fino a -25 ° C. Le uniche eccezioni sono le giovani piantine, che possono soffrire di gelo senza un riparo adeguato.

La fruttificazione della pera "Miele" è regolare. Ogni anno, a partire dall'età di 4-5 anni, emana un gran numero di frutti maturi e di alta qualità. Le condizioni meteorologiche nella regione in primavera possono influenzare solo leggermente la resa dell'albero da frutto.

La fioritura della pera "Miele" si osserva a maggio. È sempre abbondante e di lunga durata. I fiori di pera sono semplici, raccolti in infiorescenze di 2-5 pezzi. I frutti maturi tengono bene i gambi corti e richiedono la raccolta manuale. La resa di un albero Medovaya adulto è di 20-30 kg. In alcuni casi, questa cifra può raggiungere i 40 kg.

Caratteristiche del frutto

Non per niente la varietà di pera proposta ha preso il nome, perché nel suo gusto ci sono davvero note di miele. La polpa del frutto più delicata, di colore cremoso, viene versata con succo dolce e aromatico. Quando viene morso, si scioglie letteralmente in bocca.

Le pere al miele sono piuttosto grandi. Pesano circa 400 g, e alcuni esemplari di frutti raggiungono una massa di 500 g, la loro superficie è opaca, la buccia è sottile. Una certa ruvidità del frutto può essere rilevata al tatto. La forma a pera è classica, la base è ispessita. La colorazione di frutta «Miele» è giallo-verde, in alcuni casi il rossore marrone o rosa è osservato.All'ispezione visiva, è possibile vedere piccoli punti sottocutanei grigi o verdi sulla superficie della pera.

Composizione di microelementi di pere

Il gusto delle pere "Miele" è in gran parte determinato dalla loro composizione di microelementi. Quindi, la speciale dolcezza dei frutti è fornita da una grande quantità di zucchero, che supera il 10%, mentre altre varietà di pere contengono solo il 6-7% di questa sostanza.

Oltre allo zucchero, il frutto contiene il 6% di vitamina C, una certa quantità di acidi organici e un'enorme varietà di minerali diversi. Il contenuto di fibre dei frutti non è elevato.

Scopo della frutta

Le pere "miele" sono così gustose che di solito vengono consumate rapidamente senza attendere la lavorazione. Tuttavia, se necessario, puoi preparare il succo o la marmellata. I frutti dolci sono adatti anche per la preparazione di pappe.

Un importante vantaggio della varietà è la possibilità di conservazione a lungo termine delle pere. Quindi, per 3 mesi, la frutta fresca può essere conservata con successo a una temperatura di 0- + 5 0 C.

Sottospecie della varietà proposta

La ricerca sulle pere della varietà "Medovaya" va avanti da molti, molti anni. E durante questo periodo sono state ottenute 5 sottospecie di questa varietà. Tutti si distinguono per la loro maturità precoce e alcune peculiarità nel gusto, nella forma, nel colore del frutto:

  • G-1 è l'ultima sottospecie (invernale) di tutte le pere "Honey". I suoi frutti maturano con l'arrivo del gelo. Hanno un colore giallo brillante, peso fino a 250 ge una certa rugosità della superficie.
  • Le pere della sottospecie G-2 maturano a metà autunno. La loro massa raramente supera i 200 g.Sulla superficie di tali frutti si può vedere un rossore marrone. C'è un aroma e una dolcezza speciali nel gusto del frutto.
  • La sottospecie G-3 simboleggia la classica pera giallo brillante, che pesa fino a 400 g.Tali frutti maturano con l'arrivo dei primi giorni autunnali.
  • G-4 è una varietà autunnale con frutti di media grandezza (peso pera fino a 300 g).
  • G-5 è la prima sottospecie in maturazione. I suoi frutti maturano in estate. La loro massa è piccola (solo 250 g), ma il gusto è ottimo, dolce, aromatico. Sulla superficie di tali pere è chiaramente visibile una tinta marrone.

Quindi, sotto il nome di una varietà, si nascondono contemporaneamente 5 sottospecie diverse, ognuna delle quali ha le proprie caratteristiche, il che significa che quando si acquista una piantina, sarà utile chiarire a quale marchio appartiene questo o quell'albero da frutto.

Resistenza alle malattie della varietà

La varietà "Miele" mostra un'elevata resistenza a due sole malattie comuni: la moniliosi e la clasterosporiosi. Non si osserva resistenza ad altre malattie, pertanto si consiglia di effettuare un trattamento preventivo delle piante quando si coltiva una varietà:

  • La crosta copre le foglie dell'albero da frutto con macchie scure che crescono nel tempo. Sui frutti compaiono macchie vellutate di oliva. La malattia può essere prevenuta spruzzando le piante in primavera prima che le gemme si dissolvano con il liquido bordolese. Le aree interessate dell'albero dovrebbero essere rimosse e bruciate.
  • La ruggine è macchie arancioni o rosse sulla superficie fogliare. Come profilassi della malattia, puoi usare il farmaco "Skor". Inoltre, i farmaci antifungini introdotti nel terreno lungo il cerchio vicino al tronco durante lo scavo del terreno dimostrano un'elevata efficienza.
  • La putrefazione della frutta è rappresentata da macchie caratteristiche sulla superficie del frutto. Per il trattamento della malattia, è necessario utilizzare il farmaco "Dnok".

Oltre alle malattie, vari parassiti rappresentano una minaccia per l'albero "Miele". I più comuni di questi sono gli afidi e gli acari. Le informazioni sui metodi di controllo degli insetti possono essere trovate nel video:

Vantaggi e svantaggi della varietà

Dopo aver studiato a fondo la descrizione della varietà di miele pera, le foto e le recensioni a riguardo, si può parlare oggettivamente dei vantaggi e degli svantaggi della cultura. Quindi, i giardinieri notano i seguenti punti positivi caratteristici della varietà proposta:

  • I frutti si distinguono per la loro speciale succosità, dolcezza e aroma.
  • I frutti si conservano bene per un lungo periodo di tempo.
  • Le pere dolci possono essere utilizzate per preparare le pappe.
  • Gli alberi da frutto sono caratterizzati da una buona resistenza invernale.
  • La resa della varietà è costantemente alta.
  • Buona presentazione e ottima trasportabilità.
  • Elevata immunità ad alcune malattie comuni.
  • Resistenza alla frantumazione della frutta.
  • Decoratività dell'albero da frutto.
  • Non c'è bisogno di formare una corona regolarmente.
  • Fruttificazione annuale regolare.

Non ci sono state gravi mancanze nella coltivazione della varietà "Miele", quindi vale la pena evidenziare solo alcune delle caratteristiche di questi alberi da frutto:

  • I frutti in maturazione non sono uniformi in peso. Le pere grandi e piccole possono maturare su un albero.
  • Per alcune malattie è necessario effettuare un trattamento preventivo.
  • La resa in frutta insolitamente elevata riduce la resistenza al gelo dell'albero da frutto.

I vantaggi e gli svantaggi elencati devono essere presi in considerazione quando si sceglie una varietà e si coltiva un raccolto. Quindi, dopo aver raccolto un raccolto particolarmente ricco, è necessario occuparsi di trattare il tronco della pianta con l'imbiancatura, applicare opportuni fertilizzanti al terreno e pacciamarlo. Tutte le altre complessità della coltivazione della varietà "Miele" possono essere trovate più avanti nella sezione.

Parassiti e malattie, metodi per affrontarli

Sebbene Medovaya sia altamente resistente ad alcune malattie, ad esempio alla moniliosi. Ma ci sono altre malattie da cui diffidare quando si coltiva questa pera.

Una delle malattie della pera più pericolose è il cancro nero, che, in assenza di misure tempestive, può portare alla morte dell'albero.

Per gli alberi giovani, la macchia di foglie marroni o la fillostittosi è pericolosa, causando la caduta prematura delle foglie.

Tabella: malattie della pera e loro trattamento

NomeLa manifestazione della malattiaPrevenzione e cura
Cancro neroMacchie bruno-brunastre compaiono sulla corteccia di tronchi e rami, a volte con una tinta di ciliegia, che successivamente si scuriscono e sono leggermente depresse. I cerchi con tubercoli neri compaiono intorno al sito dell'infezione.
  1. Potatura del legno colpito e disinfezione delle ferite con una soluzione di solfato di rame.
  2. Trattamento degli alberi dopo la potatura con il fungicida Benomil.
  3. Spruzzare con vetriolo di ferro (soluzione al 3-4%) nel tardo autunno, dopo che il fogliame è caduto o all'inizio della primavera - prima della rottura del germoglio.
Filostittosi o macchia fogliare marroneLa comparsa a giugno sulle foglie di tante piccole macchie marroni, sulle quali crescono poi le pastiglie di spore nere.
  1. Scavo autunnale del terreno.
  2. Raccogliere e bruciare foglie infette.
  3. Spruzzare con soluzione di nitrofene (3%) all'inizio della primavera.
  4. Trattamento con liquido bordolese (1%) o suoi analoghi in estate e poi, se necessario, ripetere ogni 12-15 giorni.

Qualsiasi albero più resistente alle malattie può essere attaccato da insetti dannosi, ad esempio cocciniglie, afidi, bruchi di biancospino.

Tabella: parassiti e controllo

NomeManifestazione del parassitaMisure di controllo
ScudoLa comparsa di tubercoli bruno-rossastri sul tronco, sui rami principali e sui germogli, dai quali viene rilasciato il succo scuro sotto forte pressione. Essiccazione dei rami colpiti.
  1. Raschiatura meccanica di tronchi e rami scheletrici dal fodero di svernamento.
  2. Inizio della primavera (marzo) calce bianca con l'aggiunta di 100 g di solfato di rame per 1 kg di calce.
  3. Doppia irrorazione durante la stagione di crescita con Talstar o Clipper.
AfideLe foglie si arricciano in un tubo, i piccioli e gli steli si deformano, con gravi danni, i giovani germogli iniziano ad asciugarsi. Le parti interessate della pianta sono ricoperte da uno strato di insetti.
  1. Eliminazione delle erbacce dal cerchio del tronco.
  2. Formiche combattenti.
  3. Spruzzare con Fitoverm durante la stagione di crescita (soluzione allo 0,2%), da 1 a 3 trattamenti secondo necessità.
  4. Spruzzare con Acarin durante la stagione di crescita (soluzione allo 0,6%), una volta.
BiancospinoI bruchi della farfalla biancospino mangiano foglie, per lo svernamento fanno nidi di foglie, fissati con ragnatele.
  1. Irrorazione con lepidocide (BA-3000) durante la stagione di crescita contro ogni generazione del parassita con un intervallo di 7-8 giorni. Consumo 2-5 litri per 1 albero, dose 20-30 g per 10 litri di acqua.
  2. Bitoxi-Bacillin 60–80 g / 10 l di acqua durante la stagione di crescita (eccetto il periodo di fioritura) ogni 7–8 giorni secondo necessità.

Galleria fotografica: imparare a riconoscere malattie e parassiti del pero


Il fodero succhia i succhi dai germogli, facendoli seccare


Gli afidi infettano foglie e giovani germogli I bruchi di biancospino danneggiano attivamente le foglie La filostittosi si trova raramente sugli alberi maturi, ma pericolosa per le piantine Il cancro nero è una malattia pericolosa che porta alla morte dell'albero

Funzionalità in crescita

La pera da miele dovrebbe essere piantata in autunno sul lato soleggiato del sito. A una distanza di 3 m dalla piantina, si consiglia di posizionare piantine impollinatrici, varietà "Tavricheskaya" o "Wonderful". Il terreno sul sito dovrebbe essere dominato da terriccio sabbioso, acidità neutra o alcalina.

Dopo la semina e in futuro, durante tutta la coltivazione, la pera della varietà "Miele" va annaffiata abbondantemente una volta ogni 7 giorni. Durante il periodo di fioritura e fruttificazione, l'albero viene annaffiato meno spesso, ma più abbondantemente, sulla base del calcolo di 20 litri. acqua per 1 m 2 del cerchio del tronco. Dopo l'irrigazione, il terreno nel cerchio del tronco deve essere allentato e pacciamato con materia organica o paglia.

Su terreno fertile, le piantine della varietà "Miele" non devono essere fertilizzate per 2 anni. In futuro, si consiglia di applicare fertilizzanti 4 volte a stagione:

  • durante la fioritura, dovrebbe essere usato l'azoto;
  • dopo la fioritura, è necessario applicare nitroammofosk;
  • nel mezzo dell'autunno, aggiungi il perfosfato;
  • con l'arrivo di un clima freddo stabile dopo la raccolta, la cenere di legno dovrebbe essere aggiunta al terreno.

Le giovani piantine in condizioni climatiche difficili devono essere preparate per il gelo come segue:

  • Innaffia le piante regolarmente e abbondantemente.
  • Imbianca il tronco e avvolgilo nella tela da imballaggio.
  • Se possibile, avvolgere la corona di una giovane pera con materiale traspirante.

Le regole elencate aiuteranno a far crescere una pera sana e abbondantemente fruttifera e la proteggeranno anche dalle gelate più intense.

Può una pera di miele essere impollinata da una pera di marmo

Una varietà di pera altrettanto interessante che giustifica la sua richiesta è la varietà Marble. Molti giardinieri sono interessati all'influenza di questa specie sulla resa del miele nella questione dell'impollinazione.

Quindi, le suddette varietà di pere possono essere coltivate contemporaneamente sullo stesso orto, tuttavia, non sono adatte per trasferire il polline tra loro, poiché i periodi di fioritura e maturazione nelle piante non coincidono.

Lo sapevate? Il leggendario poeta Omero, nel suo poema epico L'Odissea, definì la pera un dono degli dei. Secondo i dati mitologici, il frutto è stato presentato come un sacrificio a più di una divinità. Ad esempio, in Grecia era Afrodite (dea della bellezza e dell'amore) e Era (patrona del matrimonio e della maternità), ea Roma


Giunone (dea della famiglia e forza produttiva femminile) e Venere (protettrice della bellezza e dell'amore carnale).

Le caratteristiche principali della pianta

Questa varietà di pera ha una serie di vantaggi, oltre al suo eccellente sapore dolce e alla buona conservazione del frutto. Le caratteristiche principali della pianta includono:

  • la pianta ha un periodo di maturazione tardo autunnale;
  • cultura a crescita precoce: 3-5 anni dopo la semina, puoi già goderti i primi frutti;
  • la varietà è in parte autofertile, per ottenere la massima resa la pianta necessita di impollinatori;
  • questa varietà è coltivata in climi caldi o temperati;
  • Il miele appartiene a colture basse: l'albero raggiunge un'altezza fino a 2 metri e ha una corona di media densità e forma piramidale;
  • i frutti di questa varietà sono piuttosto grandi e raggiungono mediamente i 400-550 g, le pere sono disuguali, a forma di pera corta, presentano protuberanze;
  • i frutti maturi hanno un colore giallo-verde con un rossore marrone, la loro buccia è sottile e liscia, le punte sottocutanee sono piccole e hanno un colore grigio;
  • la polpa delle pere è fragrante, cremosa, succosa con una consistenza leggermente oleosa;
  • le pere hanno una buona trasportabilità e sono ben conservate;
  • le pere si consumano fresche e vengono utilizzate per preparazioni casalinghe, poiché i frutti sono molto dolci per la conservazione, hanno bisogno di meno zucchero rispetto ad altre varietà di pere, ma non sono adatte alla surgelazione;
  • questa varietà di pera ha una sottospecie: una varietà colonnare;
  • la pianta ha una resa stabile e alta, ma con troppe ovaie le pere hanno dimensioni molto diverse;
  • i frutti maturi non tendono a sgretolarsi;
  • varietà resistente all'inverno.

Recensioni dei residenti estivi

  • Sfortunatamente, questa varietà di pere non cresce nel nostro cottage estivo, ma ogni anno riceviamo una sorpresa dai nostri vicini. Hanno questa varietà da molti anni che porta frutti in abbondanza, e ogni anno, quindi ci trattano. Varietà di pere Il miele ha davvero un frutto molto dolce, simile al miele con polpa di miele che "si scioglie in bocca".
  • Una pera del genere cresce nella mia dacia già da dieci anni. Quanto dà il raccolto, in qualche modo non è misurato, solo ogni anno si godono il gusto dei frutti con la loro famiglia. I miei figli sono già adulti, ma ogni anno prendono le pere e mangiano così per la marmellata, e anche io e mia moglie abbiamo tempo per mangiare in abbondanza per l'inverno. Di solito non conserviamo frutta fresca, ma in una piccola quantità nel frigorifero mentono davvero a lungo.
  • Il miele è meritatamente la mia varietà di pere preferita. Il figlio ha piantato l'albero otto anni fa nella dacia. La pianta è piccola e compatta, ma produce sempre bene. Le pere sono molto gustose, morbide, succose e dolci, le usiamo al posto del dolce di stagione. Ne hanno tenuto un po 'per i nipoti in cantina, mentono, in linea di principio, beh, ma l'hanno mangiato in meno di due mesi.
Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante