L'encefalite virale è diffusa dalle zecche ixodidi che vivono tra l'erba, sui rami inferiori degli arbusti. L'infezione viene trasmessa attraverso un morso, il periodo di incubazione dura 7-30 giorni. I sintomi sono pronunciati o assenti in caso di trasporto. È possibile bere latte se una capra è stata morsa da una zecca di quanto minaccia, più avanti nel nostro articolo.
Mosche e zecche nelle capre
Le mosche servono come un buon indicatore: quando ce ne sono soprattutto molte intorno alla capra, significa che l'animale non è sano. Mosche e zecche. Nella calda estate, varie mosche disturbano terribilmente le capre sia al pascolo che nella stalla, e soprattutto se ci sono abrasioni o ferite. Le mosche depongono i testicoli sotto la radice della coda (se le capre soffrono di diarrea) o in altri luoghi (dove sono presenti ferite), attaccando principalmente animali giovani. Puoi proteggere le capre da questi insetti lubrificando i luoghi in cui le mosche sono più disposte ad atterrare con catrame o olio di pesce, aggiungendo loro olio di corno o ASD-2.
Le zecche compaiono solitamente sulle capre che pascolano su pascoli forestali scarsi o si nutrono di fieno dei prati di torba. Le zecche vivono sulle capre tutto l'anno, accumulandosi principalmente vicino alla laringe, dove perforano la pelle e succhiano il sangue, provocando un dolore insopportabile. Il danno che causano nell'allevamento di capre di lana è estremamente grande. È molto difficile sbarazzarsene, il rimedio più affidabile è un taglio di capelli, quindi la capra deve essere lavata con tabacco (400 g per 1200 g di acqua) o inumidita con una soluzione al 3% di creolina. Il letame di queste capre deve essere disinfettato.
Cattive abitudini delle capre.
Tra le cattive abitudini della capra, oltre al latte artificiale, che è stato menzionato sopra, va notato quanto segue.
Capovolgere un secchio di brodaglia, per ottenere un sedimento più gustoso sul fondo, si osserva molto spesso nelle capre. Una volta che la capra inizia a fare questo ribaltamento del secchio, è impossibile svezzarla; l'unico modo è stare con lei inseparabilmente finché non beve, o annaffiarla da una ciotola piatta. Va notato che spesso le capre libere si mantengono molto più tranquille nella stalla rispetto a quelle costantemente legate.
Stando a lungo al guinzaglio, le capre si sforzano in ogni modo di ottenere la libertà ea questo scopo si aiutano a vicenda per liberarsi dalla catena o dalla fune. Questa tendenza deve essere tenuta presente dal proprietario, poiché la capra liberata si sforzerà sempre di andarsene.
Le capre cornute spesso attaccano le pareti della stalla, strappano le mangiatoie, quindi è consigliabile rivestire le pareti con assi e legare le mangiatoie al soffitto con corde.
Igor Nikolaev
Tempo di lettura: 3 minuti
AA
Nei maschi, lo scutello copre l'intero corpo. Non consente al corpo di crescere di dimensioni. Pertanto, il maschio beve un po 'di sangue. Le femmine hanno un piccolo scutello. C'è ancora molto spazio sotto. La femmina può bere molto sangue, mentre il corpo aumenta di 5 volte.
Il primo attacco di insetti sugli animali si verifica a marzo o aprile. Il periodo dura 40 giorni. Dopo che la femmina ha bevuto sangue, cade a terra: depone le uova, dalle quali compaiono le larve. In agosto-settembre, le larve si trasformano in ninfe. Hanno bisogno di sangue per esistere.
A settembre si verificano 2 attacchi di insetti al bestiame. La ninfa si sviluppa rapidamente, trasformandosi in una femmina o un maschio. Il ciclo si ripete.A novembre, a seconda della regione, gli insetti cadono a terra. Possono sopravvivere fino a 7 mesi senza cibo. Cosa succede se una zecca morde una mucca? Puoi bere il suo latte?
Perché le zecche sono pericolose?
Cosa dicono gli esperti sui prodotti lattiero-caseari? Se una mucca viene morsa da una zecca, puoi bere il latte? Gli Ixodidi attaccano sia gli animali che gli esseri umani. L'insetto si aggrappa alla pelle con i suoi arti. Inserisce la proboscide nella pelle. Ci sono ganci sulla proboscide che trattengono saldamente il segno di spunta. La puntura è indolore.
Gli animali sono portatori del virus dell'encefalite. Insieme al sangue, il DNA del virus arriva agli insetti. Sarà vitale non solo nei maschi e nelle femmine adulti, ma anche nelle larve e nelle ninfe.
Un segno di spunta, entrando sulla pelle, trasferisce il virus insieme alla saliva a un nuovo ospite, animale o persona. Una persona si ammala di encefalite trasmessa da zecche. I bovini sono resistenti a questa malattia. Non è pericoloso per loro, ma il DNA del virus può rimanere nel loro corpo per molto tempo.
Se una mucca viene morsa da una zecca di encefalite, l'animale rimarrà sano. L'encefalite da zecche è una malattia umana. Si trasmette attraverso il sangue. La malattia è molto terribile. Un gran numero di persone rimane disabile. Il virus dell'encefalite non è completamente compreso.
Gli esperti avvertono che gli agenti causali della malattia possono essere trasmessi attraverso il tratto gastrointestinale, quindi non raccomandano di bere latte crudo di mucca o capra. Dopo l'ebollizione, diventa completamente sicuro. Se una mucca è stata morsa da una zecca, puoi bere latte bollito, ma non crudo.
Negli animali adulti si notano i seguenti segni:
- la temperatura corporea sale bruscamente a 41 C; gli animali hanno sete, rifiutano il cibo, la produzione di latte diminuisce;
- c'è respiro e polso rapidi;
- si verifica iperemia della mucosa degli occhi; dopo 3 giorni ingialliscono;
- il giorno 2, le mucche espellono l'urina con schizzi di sangue; diventa rosso;
- il giorno 3, l'animale smette di alzarsi, perde peso, la sua gomma da masticare scompare;
- la morte avviene il 5 ° giorno.
Il veterinario esamina la mucca. Fai un esame del sangue e delle urine. Si tiene conto della stagionalità della malattia, si esamina il pascolo e si esaminano le zecche. Il trattamento è ridotto alla distruzione dei piroplasma. Viene prescritta la chemioterapia. "Azidin" iniettato per via intramuscolare, una soluzione al 7%, dosaggio 0,0035 mg / kg.
Prima di rilasciare gli animali al pascolo in marzo o aprile, è necessario trattare la pelle degli animali dalle zecche. La cosa più semplice è usare l'olio vegetale. Puoi aggiungere qualsiasi aroma. Spesso l'olio è combinato con oli essenziali, cannella, vaniglia, lavanda.
La soluzione viene applicata ai capelli degli animali in tutto il corpo. Particolare attenzione è riservata alle aree problematiche: inguine, mammella, peritoneo, lato interno degli arti. Tra le sostanze chimiche che respingono gli insetti vengono utilizzati:
- "Dust sevina": i produttori avvertono che questo prodotto non contiene la sostanza proibita DDT; per animali adulti utilizzare una soluzione all'1%, per vitelli 0,75%;
- "Proteid"; animali da bagno;
- "Butox"; una soluzione dello 0,005%, il bestiame viene spruzzato da un flacone spray;
- Sebacil; per le vacche in allattamento non si usano, per i vitelli è meglio non usare; il prodotto è destinato all'irrigazione di peli di animali.
Le istruzioni per i prodotti chimici indicano per quanto tempo il latte deve essere scartato. Le sostanze nocive possono penetrarvi e causare avvelenamento nei vitelli e nell'uomo. Non ignorare le istruzioni.
Oggi non è raro trovare encefalite trasmessa da zecche e altre infezioni nel latte di capra. Il rischio più alto di contrarre una zecca è in primavera, quando il clima si sta appena facendo caldo. L'infezione entra nel corpo della capra insieme all'erba, senza danneggiare l'animale.Per gli esseri umani, l'encefalite trasmessa da zecche è una malattia molto pericolosa, che causa disturbi nel funzionamento del cervello e del sistema nervoso.
L'uso di repellenti
- Emulsioni distruttive. Sviluppato sulla base dei seguenti composti con attività insetticida:
- FOS;
- piretroidi;
- cypox, cyperil;
- insetticidi fipronil.
FOS
Esistono molti farmaci usati per trattare le capre dalle zecche. Quando li scegli, dovresti prestare attenzione alle restrizioni sul loro utilizzo. Quindi, molti farmaci sono controindicati nelle capre gravide. I più famosi sono Dichlorvos, Diazinon, Blotik. Quando si utilizza l'ultimo farmaco, il latte non può essere usato come cibo per un giorno, carne - per due settimane.
Piretroidi
La più numerosa famiglia di preparati insetticidi. Sono progettati per uccidere gli insetti sulla pelle degli animali, proteggersi dal loro attacco e possono essere usati per trattare i pascoli. I più famosi sono Neostomazan, Butoks. Tsifox, Entomazan. I produttori emettono istruzioni per l'uso comuni per la maggior parte dei farmaci, differiscono per dosaggio e periodi di sospensione. Quindi, quando si irrigano le capre con Entomazan C, il latte può essere utilizzato per il cibo, a partire dalla seconda mungitura. Il ritiro per la carne è di 10 giorni.
Come viene eseguita l'infezione?
Di regola, gli animali domestici sono portatori dell'infezione. Questo metodo di trasmissione dei batteri è chiamato alimentare. Molto spesso, le capre sono malate. Una volta nel flusso sanguigno degli animali, l'infezione persiste a lungo nel corpo, il latte si infetta e diventa pericoloso per il consumo. La trasmissione dell'infezione per via alimentare è caratteristica di gruppi e famiglie. Ogni anno il numero di malati aumenta, questo è dovuto all'aumento del numero di capre. Durante la sua vita, un animale può ammalarsi più volte di encefalite. Il latte vaccino praticamente non tollera il virus presentato a causa del breve tempo di conservazione nel sangue.
Una persona può contrarre l'encefalite trasmessa da zecche dopo aver bevuto latte crudo infetto.
L'infezione entra in contatto con il tratto digerente, viene trattenuta nei tessuti epiteliali. Dopo un breve periodo di tempo, il batterio entra nel flusso sanguigno, quindi negli organi interni e nel sistema immunitario. La destinazione finale è il sistema nervoso centrale.
Sintomi della malattia
Se infettato da encefalite trasmessa da zecche, compaiono i seguenti sintomi:
- calore;
- nausea;
- insonnia;
- perdita di appetito;
- naso che cola, tosse;
- mal di testa.
Con il giusto approccio e il rilevamento tempestivo della malattia nella fase iniziale, la malattia può essere facilmente curata. In alcuni casi, l'infezione colpisce il sistema nervoso e si sviluppano malattie come meningite, encefalite e meningoencefalite. Tali situazioni possono portare a risultati imprevisti, a volte fatali.
La malattia può essere diagnosticata in base alla presenza di sintomi e fattori antecedenti. Se, dopo aver consumato latte crudo, i sintomi sopra indicati hanno iniziato a comparire, il sospetto di encefalite trasmessa da zecche è giustificato. Tuttavia, solo analisi appropriate possono dare completa fiducia. Per determinare la presenza di danni al sistema nervoso, viene eseguita una puntura lombare. Lo studio consente di diagnosticare la meningite e l'emorragia. Per avere un quadro completo della malattia, per essere sicuri che una persona sia stata infettata o meno, dovrebbe essere eseguita. La presenza di anticorpi G e M nel sangue indica un'infezione del corpo. Per determinare se un segno di spunta è presente nel sangue e nel liquido cerebrospinale, viene eseguita la PCR (reazione a catena della polimerasi). Oltre agli studi obbligatori per l'encefalite trasmessa da zecche, vengono effettuati test per la presenza di altre infezioni, come la borreliosi trasmessa da zecche e altre.
Il trattamento della malattia viene effettuato con l'aiuto di farmaci antipiretici, contagocce, massaggi e fisioterapia.L'infezione non viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria, un paziente infetto non rappresenta una minaccia per gli altri.
Infestazione da zecche
Prima di tutto, il risultato della malattia è una violazione delle regole per la cura delle pecore e condizioni improprie per mantenere i greggi. Ciò si riferisce alla violazione degli standard sanitari, al cibo di scarsa qualità, al trasferimento di varie malattie infettive.
I giovani agnelli sono generalmente infettati da montoni e pecore adulti. È importante identificare le infezioni in tempo e adottare misure appropriate per combatterle. Per fare questo, devi familiarizzare con i sintomi della malattia.
Scopri le principali malattie di pecore e agnelli.
Sintomi
I principali segni e sintomi di infestazione da insetti sono:
- forte prurito. È evidente come le pecore iniziano a rosicchiare la propria pelle, sfregare contro oggetti duri;
- arrossamenti pronunciati e graffi sulla pelle appaiono sul collo, sulla zona della coda e sui lati;
- la pelle nelle aree pettinate sembra ruvida, i capelli in questa parte cadono a ciuffi e le parti diventano nude;
- compaiono abrasioni e crepe;
- pezzi di capelli sciolti pendono intorno all'area interessata.
Decorso della malattia
Esistono tre forme di malattia:
- latente;
- cronico;
- acuto.
Gli agnelli e il gregge adulto reagiscono molto male ai parassiti. Si graffiano continuamente su vari oggetti e, a causa di ciò, compaiono ferite e irritazioni della pelle, che iniziano a marcire. I sintomi sono più gravi a causa di lunghi viaggi e con tempo umido, quando l'umidità è alta. La forma acuta è considerata la più pericolosa per gli animali.
Lo sapevate? Le zecche sono in cima alla lista di tutti gli artropodi in termini di varietà di infezioni che trasportano. In natura sono stati trovati più di 100 virus e dozzine di tipi di batteri.
Le pecore soffrono molto di infezione, hanno uno scarso appetito, il loro corpo è completamente esaurito, di conseguenza, la morte è possibile. Nel caso in cui l'infezione non fosse rilevata, l'intero corpo della pecora sarà colpito dalla zecca dopo alcuni mesi. Il decorso cronico della malattia si riscontra solitamente nei giovani agnelli. Perdono peso, la loro pelliccia cade.
A differenza della forma acuta, con infezione cronica, il prurito è meno pronunciato, ma è presente. Il periodo di infezione cade più spesso in estate. Prima dell'inizio del gelo, la lana inizia a ricrescere e la malattia sfocia in una forma acuta.
La forma latente della malattia è caratterizzata da sintomi lievi. Questa forma si trova esclusivamente nelle pecore adulte ad alte temperature esterne, quando i parassiti si nascondono dal calore in spesse pieghe della pelle. Con questa forma, c'è un leggero prurito.
Attività di trattamento
L'encefalite da zecche ha paura delle alte temperature, muore a 60 ° C entro mezz'ora. A 37 ° C, il batterio vive per diversi giorni. Puoi sbarazzarti del virus facendo bollire il latte di capra per 2 minuti. Gli esperti raccomandano di mangiare solo prodotti bolliti o sterilizzati.
Le persone che tengono animali domestici devono seguire semplici regole, creando un ambiente sfavorevole per lo sviluppo delle zecche. Per evitare che le capre contraggano l'encefalite trasmessa dalle zecche, dovresti falciare regolarmente l'erba, combattere attivamente i roditori, rimuovere le foglie e prenderti cura del territorio. Le capre che producono latte devono pascolare su pascoli appositamente preparati.
Seguendo queste istruzioni, puoi limitare le tue possibilità di contrarre l'encefalite da zecche attraverso il latte di capra.
L'encefalite è un intero gruppo di diverse malattie di natura infiammatoria. Al momento, questo termine è usato non solo per l'infezione, ma anche per il danno cerebrale infettivo-allergico, tossico e allergico.
Pericolosità
Gli insetti feriscono la pelle, trasferiscono il contagio.Informazioni contraddittorie provengono da varie fonti sulla malattia delle capre con encefalite trasmessa da zecche, che è pericolosa per l'uomo. Non ci sono manifestazioni cliniche di questa patologia nei ruminanti, ma esiste la possibilità che il virus venga isolato nel latte entro 8 giorni dall'attacco della zecca.
Metodi di infezione
Se una capra viene parassitata da più individui, succhia una quantità significativa di sangue, che causa anemia. Un tentativo di rimuovere il segno di spunta può causare danni significativi alla vittima. La testa dell'insetto rimane in profondità nella pelle, causando una grave infiammazione.
Acaro del sangue
Storia della ricerca sui virus
La medicina studia da tempo l'encefalite, mentre lo fanno medici e scienziati di diversi paesi del mondo, compresa la Federazione Russa. L'autore della prima descrizione clinica della malattia fu lo scienziato domestico A. Panov, che nel 1935 fornì le informazioni necessarie sulla malattia.
Presto un gruppo di scienziati di Pavlovsky, Zilber, insieme ad altri specialisti, studiò più in dettaglio il quadro clinico dell'encefalite, la sua epidemiologia e sviluppò alcuni metodi e regole preventivi.
Per la prima volta, il virus fu rimosso nel 1937 dagli scienziati dal cervello di pazienti morti, così come durante un esperimento con zecche e animali vertebrati selvatici dell'Estremo Oriente.
Ogni anno i dipendenti di Rospotrebnadzor ricordano ai cittadini del paese che prima di bere il latte, deve subire un trattamento termico sufficientemente efficace, almeno è necessario far bollire bene questo prodotto.
Come mostrano le statistiche, quasi ogni anno in Russia c'è un'infezione da encefalite virale attraverso il latte. La principale via di infezione è l'uso di una pecora o capra, meno spesso il latticino di una mucca diventa un vettore, in cui i batteri nocivi vivono per circa 14 giorni e nella panna acida a base di latte contaminato - 60 giorni.
Gli scienziati riferiscono che se un animale viene morso da una zecca infetta, diventano essi stessi portatori della malattia in forme cancellate e in futuro diventano portatori cronici quando il virus vive nel sangue e nel latte di un animale: capre, mucche, eccetera.
In qualsiasi mercato di qualsiasi città del paese, puoi acquistare latte crudo, panna acida non autorizzata, ricotta, panna e altri prodotti lattiero-caseari dagli agricoltori locali. Molte famiglie amano mandare i propri figli in campagna, dove le zecche non solo mordono direttamente le persone, ma anche animali che forniscono cibi apparentemente sani. Prima di mangiare, qualsiasi latte deve essere bollito senza fallo.
Trattamento della piroplasmidosi
L'efficacia della terapia e la vita del bestiame dipendono dalla rapidità con cui viene avviato il trattamento farmacologico. Medicinali per mucche da zecche: medicinali pirotropici: Azidin-vet, Berenil, ecc.
Al fine di prevenire i morsi di zecca della mucca, è necessario adottare misure preventive:
- per proteggere la mucca, è necessario utilizzare spray ed emulsioni speciali per spaventare i parassiti succhiatori di sangue che vengono spruzzati sulla pelle degli animali;
- pascolano le mucche solo in aree di pascolo pulite, per le quali dovrebbero essere pre-controllate all'inizio della stagione di pascolo;
- dopo il ritorno dal pascolo (nel periodo di pericolo della comparsa di "sanguisughe") tutti i bovini devono essere attentamente esaminati per la presenza di parassiti e rimuovere immediatamente la zecca, se presente.
Il latte di una mucca sospettata di avere una malattia può essere bevuto solo dopo l'ebollizione, poiché il virus può essere trasmesso all'uomo.
Segni di encefalite
I principali sintomi dell'encefalite sono i seguenti:
- I sintomi cerebrali generali includono mal di testa frequenti e gravi, spesso localizzati nella regione frontale, nausea, vomito, paura della luce, convulsioni epilettiche. Una persona può essere solo letargica o addirittura cadere in un vero coma.
- Anche il sistema nervoso centrale inizia a funzionare male: paresi degli arti, grave irritazione, convulsioni.
- Febbre, febbre alta, brividi.
In alcuni casi, la malattia può essere asintomatica, il che complica il processo diagnostico. E il trattamento successivo spesso non è efficace e la malattia è fatale.
Aerosol, spray
Come già notato, per scopi terapeutici e profilattici, gli aerosol e gli spray insetticidi sono molto spesso utilizzati per trattare gli animali.
I rimedi più efficaci per zecche, moscerini, moscerini, tafani:
- Alezan.
- Extrasol.
- Oksarep.
- Centauro.
Spray Extrasol
Gli spray sono molto comodi da usare, ma, come i preparati insetticidi-acaricidi idrosolubili, non hanno un effetto prolungato. Pertanto, la lavorazione delle mucche deve essere eseguita in modo sistematico, rispettando la frequenza, i dosaggi indicati nelle istruzioni.
Metodi di protezione
Qualcuno sa che il trattamento dell'encefalite spesso finisce con una sconfitta, dopo di che il paziente muore. Pertanto, in questo caso, è meglio prevenire la malattia, prevenire l'infezione, piuttosto che cercare di curarla.
I principali metodi di protezione contro l'encefalite trasmessa da zecche:
- Il modo più efficace è un vaccino che le persone sane possano usare. Puoi somministrare iniezioni solo in quegli istituti che hanno il diritto autorizzato a farlo. In una tale iniezione c'è un virus "ucciso" della malattia, questo consente al sistema immunitario umano di imparare a combattere l'infezione, di conseguenza, il corpo produce anticorpi che bloccano lo sviluppo della malattia.
- Come accennato in precedenza, l'eventuale latte ottenuto deve essere ben bollito e solo allora utilizzato per il cibo o per preparare vari piatti. Ciò contribuirà a evitare una vera tragedia.
- Per ridurre il numero di attacchi di zecche sugli animali domestici, è necessario creare condizioni ambientali sfavorevoli per questi insetti infettivi: pulire costantemente il proprio territorio, non far crescere l'erba, eliminare il fogliame dell'anno scorso, sterminare i roditori. È meglio pascolare gli animali da latte su pascoli appositamente creati e, dopo aver camminato, esaminare l'animale per la presenza di una zecca succhiata.
Attenzione! Se sospetti di encefalite, devi consultare immediatamente un medico! Il trattamento precoce può aiutare una persona a sbarazzarsi completamente della malattia, evitare conseguenze spiacevoli e la morte.
Proteggere la ghiandola mammaria della mucca
Per proteggere la mammella delle mucche dai morsi di insetti succhiatori di sangue, i veterinari raccomandano l'uso di unguenti antiparassitari speciali, linimento, oratori di farmacia. La maggior parte delle varietà di sanguisughe preferisce aree della pelle tenere e senza peli, quindi la mammella delle mucche soffre per prima.
Per proteggere la ghiandola mammaria delle mucche, vengono utilizzati farmaci, tra cui eucalipto, rosmarino, lavanda, alloro, mentolo e olio di canfora. Gli unguenti hanno un odore pungente specifico, spaventando così gli insetti succhiatori di sangue. Hanno un effetto antisettico, decongestionante, antinfiammatorio.
Manipolazione delle mammelle di vacca
Come si trasmette l'encefalite da zecche attraverso il latte?
Il virus entra nel corpo umano attraverso il tratto digerente e gastrointestinale dopo aver mangiato latte crudo, dove si fissa nelle cellule e nei tessuti epiteliali. Inoltre, attraverso i capillari, entra nel sistema circolatorio, si moltiplica nei vasi sanguigni e nei leucociti del sangue. Da lì migra verso gli organi del sistema immunitario, viene introdotto negli organi interni, dove si replica. In futuro si sviluppano danni al sistema nervoso centrale. Pertanto, il legame tra latte di capra ed encefalite da zecche è ovvio. Il ruolo delle vacche infette è molto minore a causa della viremia breve, ma occorre tenere presente anche questa probabilità.
Che aspetto ha e su quali parti del corpo si manifesta
I focolai della malattia compaiono nella testa, nel torace, nella schiena e nelle scapole.L'acaro penetra nel follicolo pilifero, nel suo percorso distrugge le cellule epiteliali della guaina della radice del capello sia dall'esterno che dall'interno.
Leggi altre malattie del bestiame causate da parassiti: cisticercosi, ipodermatosi, dictyocaulosis, thelaziosis, anaplasmosi e babesiosi.
Come risultato di questo effetto, i peli non possono più essere ripristinati. La sconfitta dei follicoli piliferi è accompagnata da processi necrotici, che portano ulteriormente alla suppurazione. Il gruppo di rischio comprende giovani di età pari o superiore a 3 mesi. Il periodo più favorevole per la riproduzione degli acari demodex è la primavera-estate.
I sintomi della demodicosi sono:
- la presenza di protuberanze sulla pelle, il cui diametro non supera i 10 mm;
- perdita di capelli nel sito della lesione dell'animale;
- l'aspetto di una sostanza cerosa bianco-grigia nel luogo di pressione sui tubercoli;
- la presenza di formazioni vorticose di capelli con un contenuto appiccicoso;
- prurito e arrossamento nelle mucche sono assenti.
Lo sapevate? L'olfatto delle mucche è più debole di quello di molti altri animali, nonostante questo le mucche annusano il terreno nel prato prima di iniziare a mangiare l'erba. Si rifiuteranno di mangiare se trovano fertilizzanti freschi, per esempio.
Cosa fare per evitare di contrarre l'encefalite attraverso il latte di capra
L'agente eziologico della patologia viene distrutto nel latte caldo a una temperatura di 60 ° C dopo 20 minuti. Conservato a 37 ° C per 2 giorni. Per disattivarlo bastano 2 minuti di bollitura. Pertanto, è necessario utilizzare solo latte bollito o pastorizzato. Tali semplici misure preventive sono sufficienti per evitare di contrarre l'encefalite di origine alimentare.
Per ridurre la probabilità di attacchi di zecche sugli animali domestici, è necessario creare condizioni sfavorevoli per il loro habitat: per liberare il territorio, falciare l'erba, rimuovere il fogliame dell'anno scorso, eseguire misure di deratizzazione (per combattere i roditori). Le capre e le mucche da latte dovrebbero preferibilmente essere pascolate su pascoli coltivati appositamente designati. Se sono assenti, è necessario ispezionare ogni giorno gli animali che tornano dal pascolo per la presenza di zecche succhiate.
La via alimentare dell'infezione è di secondaria importanza per la conservazione del virus dell'encefalite da zecche nell'ambiente, ma caratterizza l'intensità del processo epizootico.
L'acarodermite può essere curata con rimedi popolari?
I rimedi popolari per un acaro della scabbia potrebbero non essere sufficienti per un completo recupero. Poiché vengono utilizzate procedure aggiuntive:
- Applicazione di una miscela di panna acida con polvere da sparo.
- Strofinare con sapone da bucato all'aglio.
4 cucchiai di burro chiarificato vengono mescolati con radice di elecampane, bolliti, filtrati e raffreddati. Aggiungere lo zolfo (2 cucchiai) e la stessa quantità di catrame. Un maiale o un altro animale cammina con il prodotto sul corpo per un paio d'ore. Inoltre, è necessario un litro d'acqua per 50 grammi di radice. Il prodotto viene bollito per 20 minuti. L'unguento che è già stato sulle aree interessate viene lavato via con il brodo risultante. Tutto questo dovrebbe essere fatto due volte al giorno.
Inoltre, la pelle è lubrificata con noci verdi, olio di girasole, lavanda e cenere di sigaretta.