I pappagalli, per tutto il loro aspetto esotico, sono soggetti a malattie familiari agli abitanti delle regioni fredde. Una di queste malattie sono gli acari nei pappagalli.
In effetti, le zecche sono solo animali che parassitano gli uccelli e il proprietario deve liberarsene immediatamente. In caso contrario, il parassitismo porterà a seri problemi di salute per l'uccello, alcuni dei quali fatali.
Caratteristiche della malattia
La zecca è un insetto parassita. Le zecche nei pappagalli sembrano insetti con un corpo arrotondato, di piccole dimensioni (un individuo grande raggiunge mezzo millimetro). L'effetto parassitario consiste nel mangiare lo strato superiore della pelle - l'epidermide e altri tessuti simili nella composizione cellulare.
Il ciclo di vita del parassita consiste in quattro fasi: l'aspetto della larva, il protonimfo, il teleonimfo e lo sviluppo di un adulto. In futuro, le uova vengono deposte e la prole ripete il ciclo. Il processo si muove rapidamente, gli acari si moltiplicano rapidamente.
I pappagalli hanno quattro tipi di acari, tra cui:
- Gamaz
Più facile da individuare. I parassiti si trovano sul corpo e sugli oggetti nella gabbia, cedendosi.
- Per'evoy
La presenza di tali ospiti è verificata dalle condizioni delle ali. C'è un'altra definizione: acaro d'oca. Non è difficile indovinare che questi rovinano la copertura delle piume. A volte l'uccello smette di volare per questo motivo. Ma tali "amici" sono rari.
- Scabby
Questo tipo è comune. Costringe l'uccello a grattarsi costantemente, spesso porta alla morte.
- Tracheale
Colpisce la mucosa della trachea, interrompendo il processo di respirazione dell'uccello.
Mangiatore lanuginoso
La mallofagosi è una malattia parassitaria che causa un mangiatore lanuginoso. L'insetto sembra un pidocchio. Il suo corpo è allungato, circa 1-3 mm, di colore marrone chiaro. I parassiti si nutrono di particelle di piume e squame dell'epidermide. Gli insetti parassitano alla base della piuma. All'esame si possono vedere grappoli di uova sotto forma di palline e molti buchi nelle piume.
Nel processo di infestazione da pidocchi masticatori, i pappagalli hanno una diminuzione dell'appetito, comportamento irrequieto, prurito e dermatite. Con la mallofagosi avanzata si sviluppa un'infiammazione della pelle, seguita dalla perdita di piume sulla schiena, sull'addome e sul collo. L'uccello infetto perde peso corporeo, si indebolisce e perde la capacità di resistere a varie infezioni. Questo è particolarmente pericoloso per i pulcini.
Perché appare un segno di spunta
Dopo che sono comparsi i segni di una zecca, il proprietario ha una domanda: come il parassita ha messo radici sul corpo dell'uccello. La risposta è semplice: un acaro del pappagallino attecchisce in caso di igiene insufficiente.
Il rispetto dell'igiene implica non solo dare all'uccello l'opportunità di lavarsi (a tal fine, nelle case vengono installati costumi da bagno e vengono organizzati giorni di balneazione), ma anche la pulizia periodica della gabbia e di tutti gli accessori e giocattoli al suo interno. È saggio bagnare i giocattoli con acqua bollente di tanto in tanto - questo impedisce lo sviluppo di microbi e un ambiente favorevole per il parassita.
Significano: le zecche più spesso "attaccano" individui di piccola taglia. I grandi uccelli sono infestati meno spesso dai parassiti.
Perché l'acaro pruriginoso è pericoloso?
L'acaro della scabbia, o knemidocoptosis, è un fenomeno abbastanza comune che si verifica sul corpo dei pappagalli. La malattia è pericolosa per la vita degli uccelli ornamentali.Gli insetti rosicchiano i tunnel in quei luoghi dove le piume sono assenti (becco, zampe, cera, intorno agli occhi e cloaca), vivono in essi e si riproducono. Di notte escono dai loro magazzini e succhiano il fluido tissutale degli uccelli. Allo stesso tempo, i pappagalli hanno un forte prurito e bruciore.
Inoltre, i prodotti di scarto secreti delle zecche provocano un'intossicazione generale del corpo degli uccelli, portando in uno stadio avanzato anche alla loro morte.Per le persone, l'acaro del prurito non rappresenta un pericolo. Una volta su un corpo umano, può vivere per diversi giorni e poi morire, poiché non è adatto a nutrirsi del suo sangue.
Importante! Non è consigliabile diagnosticare i pappagalli da soli. È necessario cercare l'aiuto di uno specialista che possa prescrivere il trattamento corretto.
Acaro del pappagallo: sintomi
Non richiede una vasta esperienza nel pollame o un'istruzione speciale per rilevare i sintomi degli acari in un pappagallo. L'animale domestico infetto si gratta, lo fa spesso. Notando questo, il proprietario prende l'animale tra le mani ed esamina attentamente la pelle sotto le piume. Se hai le zecche, puoi vederle ad occhio nudo.
È impossibile iniziare il trattamento, notando a malapena i graffi. Il prurito sulla pelle di un uccello è causato non solo dai parassiti, ma anche dalla muta, che è naturale e si verifica di volta in volta in ogni individuo nel proprio ciclo. Il cosiddetto "esame iniziale" è importante.
Sintomi e pericolo di infezione
All'inizio può essere difficile capire che il pappagallo ha contratto una spiacevole malattia. I parassiti possono vivere nel corpo per oltre tre mesi senza mostrare in alcun modo la loro presenza. I cambiamenti nell'aspetto non compaiono immediatamente e non c'è niente di speciale nel comportamento: anche gli uccelli sani spesso si grattano e si pavoneggiano.
Segni con cui determinare la knemidocoptosi nei pappagalli:
- Se le zampe sono colpite, le squame della pelle si alzano, il metatarso diventa irregolare. L'uccello si rosicchia le dita, scavalca il trespolo, non riesce a trovare un posto per se stesso. Compaiono escrescenze grigie, le articolazioni si infiammano. Senza un trattamento adeguato, è possibile la perdita degli artigli e persino degli arti stessi.
- Se l'acaro della scabbia si parassita sul becco e sul becco, il loro colore e la loro forma cambiano. Ci sono ferite e crepe agli angoli del becco. Il becco si piega, si arriccia, cresce più velocemente del solito.
- La cloaca sembra essere ricoperta da uno strato di calce. Ciò causa un particolare inconveniente alla femmina, non può deporre le uova.
- La pelle intorno agli occhi si ricopre di croste giallastre, cadono piccole piume.
- Le zecche possono depositarsi sulla zona piumata del corpo. Sulla pelle compaiono grandi pori, si accumulano croste e le aree colpite si infiammano.
L'acaro della quaglia provoca un forte prurito. Il piumaggio perde volume e lucentezza uniforme, le piume sulla coda e sulle ali diventano fragili, si staccano, cadono. Il pappagallo strappa le piume, prude furiosamente, lacerando la pelle in sangue. Questo comportamento è accompagnato da perdita di appetito e perdita di peso. Negli individui giovani, la crescita rallenta, il sistema immunitario non può far fronte ad altre malattie.
Nota: la diagnosi viene effettuata confrontando le piume cadute con quelle di un uccello sano. L'asta della piuma malata è scura, piena di una massa spessa.
Il fatto che l'uccello sia stato ucciso da un acaro tracheale può essere assunto dai seguenti sintomi:
- la voce si siede o scompare;
- il pappagallo getta indietro la testa;
- il becco è aperto a lungo;
- respiro sibilante difficoltà a respirare;
- tosse, starnuti;
- scarico di muco dal becco e dalle narici.
Nelle vie aeree dell'uccello, l'epitelio si accumula, il muco riempie piccoli passaggi, si verifica un'ostruzione, soffocamento e morte.
I sintomi comuni sono letargia, mancanza di appetito, interesse per i giocattoli. Pelle desquamata, prurito, perdita di piume. Tutti questi tipi di malattie trasmesse dalle zecche sono contagiose. Se c'è il sospetto di malattia, il pappagallo dovrebbe essere lasciato solo nella gabbia e messo in quarantena.Non affrettarti ad aggiungere un nuovo animale domestico ad altri uccelli, guardalo per un po '.
Tipi di acari in un pappagallo
Innanzitutto è utile chiarire che gli acari dei pappagalli non sono pericolosi per l'uomo. Ma per gli uccelli, questi sono nemici seri che possono causare la morte. Sono diversi, ma gli "ospiti" più frequenti sono:
Acaro delle piume nei pappagalli
La specie non è così comune, ma porta molti problemi. L'acaro delle piume nei pappagalli "vive" sulla pelle, parassitando i fusti delle piume. Le aste vengono distrutte, la copertura inizia a cadere. L'uccello corre il rischio di rimanere senza piume e, quindi, senza la capacità di volare e stare al caldo.
Zecca tracheale nei pappagalli
La specie che parassita la mucosa tracheale provoca il soffocamento dell'uccello. Puoi notarlo se l'animale getta la testa all'indietro e respira pesantemente. È più saggio non credere che sia possibile curare un tale problema da soli, ma consultare in anticipo un medico. La vita di un pappagallo dipende da questo.
Acaro della scabbia nei pappagalli
Frequente e spaventosamente inquietante. L'acaro della scabbia in un pappagallo differisce in quanto non si nutre del tessuto cutaneo, ma del liquido in esso contenuto. Questo lo costringe a rosicchiare i tunnel sotto la pelle dell'uccello. Questo provoca prurito.
L'acaro sottocutaneo non si ferma a questo nel pappagallo. Ogni giorno, il parassita avvelena l'uccello con le tossine. La pelle e le corna dei pazienti soffrono notevolmente.
Diagnosi e trattamento delle zecche
Quando acquisti un uccello molto spesso, non ti accorgi che è influenzato da una zecca o da un mangiatore lanuginoso. In effetti, è molto difficile diagnosticare questa malattia per una persona che non ha affrontato una tale disgrazia. In questo argomento, proveremo a capire come rilevare questa malattia nelle prime fasi e i possibili modi per affrontarla. Per prima cosa, esaminiamo l'uccello in base alle sue caratteristiche esterne:
- l'uccello non ha ali naturalmente corte;
- le penne di volo e la coda sono assenti;
- ha difficoltà a volare;
- spesso prude;
- l'aspetto dell'uccello non è pulito, la piuma è malandata.
Tutti questi segnali dovrebbero avvisarti!
Siringofilia
Malattia degli uccelli causata dalla parassitizzazione delle zecche trombidiformi Syringophilus bipectinatus del sottordine Trombidiformes (superfamiglia Cheyletoidea, famiglia Syringophilidae).
Agente causale. Acari siringofili sessualmente maturi di 1,0 × 0,25 mm, di forma ovale-allungata, di colore grigio scuro. La proboscide è un tipo rosicchiante. Le gambe sono corte, coniche, terminanti con processi simili a creste. Quattro lunghe setole si estendono dal bordo posteriore del corpo.
Biologia dello sviluppo. Le zecche vivono nelle cavità delle ochine di grandi penne di contorno del corpo e delle ali. Vivono in colonie.
Le fasi dell'uovo, della larva, del protonimfo, del deutonimfo e dell'imago si verificano durante lo sviluppo. Le piume sane sono colpite, penetrando attraverso il canale a fessura della papilla delle piume. Possedendo lunghi cheliceri, le zecche feriscono e distruggono la papilla e le piume, si nutrono di linfa ed essudato.
Dati epizootologici. Polli, faraone, tacchini, anatre, piccioni e passeriformi sono suscettibili alla siringofilia. (Aggiungerò - tutti i pappagalli, corvidi (che appartengono ai passeriformi), non ho dati sui predatori, ma di sicuro lo sono anche loro. Z)
I pazienti con siringofilia sono la fonte dell'invasione.
Nella stagione fredda, la malattia si manifesta sporadicamente e la zecca di Syringophilus bipecti assume il massimo sviluppo nella stagione calda.
L'entità dell'invasione è spesso bassa, ma in condizioni favorevoli la malattia può assumere il carattere di un'epidemia enzootica. Le zecche non sono resistenti a fattori ambientali sfavorevoli.
Fuori dal corpo dell'ospite a temperatura ambiente, sopravvivono fino a 7 giorni e negli aculei delle piume cadute - fino a 14 giorni.
Sintomi della malattia. I primi segni della malattia scompaiono nei polli all'età di 5-7 mesi. Ciò è dovuto alla formazione di penne di contorno negli uccelli e alla massiccia covata di acari nelle profondità delle piume, che possono causare cambiamenti patomorfologici nei siti parassitari (fino a 3 mesi dopo l'infezione).Per le piccole specie di pappagalli - il periodo di rilevamento è di 3 settimane, nel nido; così come durante la muta con il rinnovo delle piume di 1 e 2 ordini.
La malattia spesso inizia nelle penne della coda e poi si diffonde ad altre parti del corpo. Le piume colpite perdono lucentezza, trasparenza, si piegano e si scuriscono nella parte del fusto.
Le piume cadono o si staccano prematuramente. L'uccello è pruriginoso, il che porta all'auto-diffusione. Compaiono aree nude con pelle arrossata. L'uccello è esaurito, la produzione di uova diminuisce o si ferma.
La malattia viene diagnosticata in base ai segni clinici e al rilevamento delle zecche. Vengono esaminate piume cadute o estratte spontaneamente, visivamente diverse da quelle sane.
La cavità della penna viene aperta con un taglio obliquo, il contenuto (massa polverosa grigio-giallastra) viene versato su un vetrino ed esaminato in una goccia frantumata con una doppia quantità di acqua o cherosene. Qualsiasi allevatore aderisce alla regola di base: se hai acquistato un uccello e hai ancora animali domestici piumati a casa, qualsiasi uccello appena arrivato deve passare in quarantena (1-2 mesi in isolamento dagli altri uccelli), anche se è abbastanza sano, poiché dopo aver spostato gli uccelli lo stress è più comune e può rivelare molte malattie croniche.
Sotto il taglio, considereremo un acaro d'oca, un mangiatore lanuginoso e un acaro pruriginoso.
Come distinguere tra un acaro d'oca, un mangiatore lanuginoso e un acaro pruriginoso ?!
E così è l'acaro della penna: la penna della piuma è scura, di colore nero o lungo la penna, cioè lungo l'asta della piuma ci sono strisce nere.
Trattamento contro l'acaro di mele cotogne
Dalla mia esperienza posso dire che se non sei in una farmacia e ci sono erbe a portata di mano per fare il bagno ai bambini, allora puoi provare ad abbattere l'ulteriore diffusione della malattia, ma non curarla. Brew - bardana, spago, camomilla, ortica, origano, luppolo tutti insieme, quale di queste erbe è a portata di mano e diluita uno a uno fa il bagno all'uccello al mattino e alla sera, proteggendolo dalle correnti d'aria e piantando ad asciugare sotto una lampada. Assenzio e tanaceto in una federa e messi vicino alla gabbia, fuori dalla portata dell'uccello. Tutte queste misure possono solo fermare la progressione della malattia per un po 'di tempo, ma non curarla.
Il trattamento di un acaro d'oca consiste nel fatto che è necessario acquistare il farmaco otodectina all'1% e, catturando l'uccello, gocciolare sulla parte posteriore della testa, diffondendo le piume nella seguente sequenza:
- pappagallino ondulato - 1 goccia il primo, nono e quattordicesimo giorno.
- Corella - 2 gocce allo stesso modo secondo lo schema.
- collana - 3 gocce il primo giorno, il nono 2 gocce, il quattordicesimo giorno 2 gocce.
- Amazon: 3-4 gocce il primo giorno, 3 gocce per 9 e 14 giorni.
Durante il trattamento, assicurati di dare all'uccello Karsil per sostenere il fegato, 1/2 compressa. per ondulato e 1 compressa per calopsitta e collana. Macinare Karsil e cospargere di mangime umido, dopo averlo cosparso di acqua sul grano.
Non aver paura di questa malattia, equivale a prendere i pidocchi tra i capelli, sia in vacanza sulle lenzuola di qualcun altro, sul treno, anche a scuola o all'asilo, anche se i bambini dovrebbero essere controllati per i pidocchi. La cosa principale non è iniziare la malattia, ma iniziare il trattamento il prima possibile. Sappi che questo meschino abominio ha la capacità di abituarsi a medicine più deboli e piccole dosi e di adattarsi ad esso, quindi non sperimentare altri prodotti importati consigliati dai venditori nello zoomag. Poiché il carico extra sul fegato non è necessario per l'uccello. Durante il trattamento, l'uccello NON COMPRARE.
Trattamento lanuginoso
E così hai esaminato attentamente il piumaggio dell'uccello e improvvisamente hai visto una piuma cadere sul fondo della gabbia. Non c'è motivo di allarmarsi se il pennino è pulito e asciutto. Anche se alla fine è rosa, questa è una piuma di un uccello completamente sano. Durante il trasporto, la piuma potrebbe rompersi e cadere o iniziare a perdere. Un'altra cosa è quando l'asta della piuma è scura e se tagli l'asta con un rasoio, da lì uscirà una polvere scura: questo è un acaro d'oca.Se, mentre nuoti o solo sulla piuma e tra di loro, noti dei piccoli neri, come i semi di papavero, questo è un mangiatore di peluria.
Il pennino ha punti, ad es. come se fosse stato cucito su una macchina da cucire.
Le fonti da cui potresti infettare il tuo uccello possono essere diverse: non è solo l'uccello acquistato, ma anche il grano infetto, i vestiti, i capelli, se hai visitato qualcuno o al mercato degli uccelli, portando la gabbia sul balcone o veranda, vedi che non c'è stato contatto con un uccello selvatico, non mettere la gabbia nell'erba, potrebbe essere una nuova gabbia e accessori, lava tutto e versaci sopra dell'acqua bollente. Nella mia vita di tutti i giorni, mi piace disinfettare 1-2 volte a settimana: pulire i posatoi e il vassoio della cella con una spugna con aceto senza diluire il 9%.
Trattamento di un mangiatore lanuginoso: compriamo FRONTLINE per mammiferi nel negozio zoologico, di regola, viene venduto sotto forma di spray e da lì versiamo in un bicchiere di questo prodotto. Quindi, fissando l'uccello, gocciolalo sulla collottola, spingendo le piume sulla pelle: per mossi e calopsiti, 2 gocce e per un uccello che pesa da un'amazzone, 3 gocce ciascuno. Ripeti i giorni 8 e 10.
Fai attenzione, il tuo animale domestico è vulnerabile come i nostri figli. Ama e prenditi cura del tuo animale domestico e andrà tutto bene. Essere sano!
Come trattare una zecca in un pappagallo
Trovare un segno di spunta provoca il panico e la domanda: cosa fare ora.
Prima di tutto, l'amico piumato viene mostrato al veterinario. Il medico esegue un esame professionale, se necessario, esegue i test. Quando vengono confermati i sospetti della presenza di una zecca, viene prescritto un trattamento. Si sottopone a cure a casa, utilizzando farmaci e mezzi speciali, nonché l'uso di misure preventive.
Ora, senza prescrizione medica, puoi acquistare uno spray contro le zecche, che viene utilizzato attivamente nelle misure preventive.
Le recensioni dei proprietari dicono che è richiesto un unguento per le zecche, vale a dire: unguento per l'aversectina. La sua popolarità è dovuta al suo prezzo ragionevole e alla sua efficienza. È consentito sostituire questo unguento con vaselina. Il significato della sostituzione sta nel tagliare l'ossigeno all'habitat del parassita, per questo muore rapidamente. Tuttavia, tali misure vengono utilizzate solo se il farmaco non è disponibile presso la farmacia veterinaria.
Durante il periodo di trattamento, l'uccello non viene rilasciato dalla gabbia. Inoltre, con tutti i mezzi, tutti i vicini esistenti nella gabbia vengono rimossi e la dieta viene rivista, arricchendola con vitamine per rafforzare l'immunità.
Metodi di trattamento
È necessario trattare un acaro d'oca in un pappagallo solo dopo aver consultato un veterinario; un esame indipendente non sarà sempre in grado di rispondere a tutte le domande. A seconda del tipo di zecca, viene rimosso con diversi preparati. I più efficaci sono riconosciuti:
- Unguento aversectina.
- Olio di vaselina.
- Fipronil spray.
- Otodectina.
Importante!
Molto spesso, gli esperti prescrivono un unguento per le zecche per i pappagalli, è più facile da applicare e l'effetto è eccellente.
L'acquisto del rimedio designato viene effettuato solo nella farmacia veterinaria, mentre si richiama l'attenzione sulla durata di conservazione e sulla data di rilascio. È imperativo controllare questi momenti, perché la maggior parte dei pappagalli è soggetta a reazioni allergiche e le sostanze che compongono la composizione non saranno sempre la ragione di ciò. Un farmaco scaduto non solo non aiuterà nel trattamento, ma può anche uccidere l'animale.
Il trattamento degli animali domestici viene effettuato come segue:
- Si consiglia di effettuare la lavorazione la sera, quando l'uccello è già assonnato e non sarà in grado di offrire una forte resistenza.
- Per applicare il farmaco vengono utilizzati tamponi di cotone, uno nuovo viene utilizzato per ciascun organo.
- Una piccola quantità di unguento viene applicata sulla parte morbida di un batuffolo di cotone e le aree interessate vengono trattate con movimenti leggeri.
- È necessario eseguire il lavoro con estrema attenzione in modo che il farmaco non penetri negli occhi, respirando buchi sul becco, piumaggio.
Trattamento per pappagalli
Il regime di trattamento è semplice, il trattamento viene effettuato una volta ogni cinque giorni. Dopo il terzo trattamento di questo tipo, l'animale diventa molto più facile.
In una nota!
Se la farmacia non ha un unguento prescritto da uno specialista, puoi usare la vaselina. Lo strumento viene applicato allo stesso modo, solo una volta ogni tre giorni. L'olio forma una pellicola ermetica che non fornisce ossigeno agli acari, semplicemente soffocano e muoiono.
Prevenzione della reinfezione
Quando si vince una vittoria in un compito così difficile, è improbabile che il proprietario voglia ripetere la sua impresa. Ecco perché eseguono un'accurata pulizia della casa degli uccelli, trattando tutti gli oggetti con acqua bollente o uno speciale disinfettante.
La lavorazione non funzionerà su legno e pietre minerali. I posatoi in legno vengono sostituiti con quelli in plastica, le pietre vengono semplicemente sostituite.
È anche importante consultare il veterinario di tanto in tanto.
Le ragioni per la comparsa di parassiti
Gli uccelli con una forte immunità sono meno suscettibili all'infezione da acari della scabbia, ma possono anche soffrire per i seguenti motivi:
- mangime di scarsa qualità;
- mal disinfettato o non trattato affatto gabbia per uccelli con tutto l'inventario in essa;
- se il pappagallo acquistato non ha superato la quarantena richiesta;
- frutta e verdura non lavorate termicamente;
- malattie degli uccelli, stress, carenza di vitamine, dieta malsana.
Tutte le condizioni che portano a un indebolimento del corpo dell'uccello possono provocare la comparsa di un acaro pruriginoso sul suo corpo.
Come si manifesta una malattia parassitaria?
L'acaro si trova in un pappagallo con un aumento dei sintomi della knemidocoptosi. I segni principali sono:
- Cambiamenti nella struttura della pelle: diventa porosa, sciolta;
- Quando le gambe sono danneggiate, si formano protuberanze, che si verificano a causa della desquamazione delle squame dalla superficie, gradualmente queste formazioni aumentano di dimensioni;
- Nell'ultima fase dell'infezione, si sviluppano processi infiammatori nelle articolazioni, necrosi dei tessuti, gli arti possono morire;
- Prurito e la sua intensità aumenta, l'animale inizia a rosicchiare le zampe e altre aree colpite;
- Sul becco appare una fioritura giallastra, la forma e le dimensioni cambiano;
- Con una forte lesione, si formano escrescenze porose sul becco.
Quando si tenta di graffiare l'area in cui gli acari sono parassiti, aumenta il rischio di rompere l'integrità della pelle: compaiono graffi e altri danni.
Una leggera fioritura, simile al calcare, attorno al becco e sulle zampe di un pappagallo indica un'infezione
Quali fasi della scabbia si distinguono?
Prima di tutto, va notato che il periodo di incubazione della malattia parassitaria è a lungo termine e dura da 4 mesi o più. Le fasi principali della malattia:
Fase 1: iniziale
I parassiti non si manifestano in alcun modo. Man mano che il numero di prodotti di scarto tossici si moltiplica e aumenta, appariranno i primi segni, ma ciò non accadrà subito. Questa funzione non consente di rilevare la malattia e un trattamento tempestivo.
Fase 2: luce
I sintomi compaiono gradualmente. Potresti notare un cambiamento nel colore e nella struttura della pelle. Prima di tutto, le zampe, la cera sono interessate. Segni: tinta lime; la formazione di escrescenze; esfoliazione delle particelle epiteliali; mordere un arto, in piedi su una gamba; tracce di attività delle zecche sono evidenti agli angoli del becco.
Fase 3: media
C'è un significativo deterioramento delle condizioni dell'animale: gli arti, il becco, l'area intorno agli occhi e la cloaca sono interessati. Il becco deformato impedisce al pappagallo di assorbire normalmente il cibo. L'animale rosicchia le piume, diventa letargico, inattivo. Allo stesso tempo, è ovvio che è necessario curare rapidamente l'uccello dal segno di spunta.
Sono colpiti arti, becco, zona degli occhi e cloaca
Fase 4: grave
La maggior parte delle piume è già caduta, il becco è fortemente deformato, si notano tracce di zecche su diverse parti del corpo. Il pappagallo può essere portato a tale stato dall'estrema indifferenza del proprietario.