11 minuti per leggere l'articolo
PhotoVideoComments
Nutrire i conigli nella stagione fredda è significativamente diverso dall'alimentazione in estate. La mancanza di erba verde, che era alla base della dieta, crea alcune difficoltà nella scelta del cibo. Come nutrire i conigli in inverno in modo che gli animali non manchino di nutrienti, non perdano peso e possano riprodursi completamente?
Nella stagione fredda, una buona alimentazione aiuterà a preservare il bestiame.
Tipi di mangime
In inverno, i conigli hanno un buon appetito. Per una crescita di alta qualità, questi animali richiedono una dieta equilibrata durante tutto l'anno. In estate si nutrono di erba verde, carote, cime di verdure. Mangiare un animale domestico decorativo in inverno ha le sue caratteristiche.
È necessario nutrire i conigli a casa in inverno con cibo secco con l'aggiunta di radici. Le miscele di mangime secco in una gabbia a cielo aperto vengono preparate in anticipo, devono contenere quanto segue:
L'alimentazione invernale per i conigli dovrebbe includere i seguenti alimenti:
- ginepro, abete rosso, rami di vespa;
- fieno - 61% della quantità giornaliera di cibo;
- radici - carote, patate;
- cereali - grano, orzo, mais, miglio;
- fagioli - fagioli, lenticchie, piselli.
L'alimentazione invernale corretta e completa prevede la presenza nella dieta di miscele di negozi di animali, pietra di sale per ricostituire il fabbisogno di silicio e magnesio. È importante non solo fornire una dieta di alta qualità, ma anche bere a sufficienza. L'acqua viene cambiata ogni giorno e la sua purezza viene monitorata durante il giorno. I conigli sono animali puliti, è necessaria una pulizia costante degli alimentatori.
Caratteristiche della dieta delle donne incinte
È necessario selezionare con largo anticipo le potenziali “madri” invernali. Sono collocati in speciali celle regine isolate. L'allevamento di conigli all'aperto in inverno richiede una pulizia costante nelle gabbie, un'alimentazione corretta e nutriente. Nei negozi specializzati, per aiutare gli allevatori di conigli, vendono anche mangimi composti, cibo granulato, tutti gli additivi necessari ed elementi complessi. Questo rende più facile per il proprietario, poiché la composizione è completamente bilanciata in termini di nutrienti principali.
Proprietari di conigli esperti affermano che in inverno alle future mamme viene data avena germogliata, carote fresche almeno una volta alla settimana e periodicamente possono essere nutrite con patate bollite. Solo la piena fornitura della femmina di tutte le sostanze e gli elementi necessari le consentirà di ottenere un parto buono e sano. Pochi lo sanno, ma a tutte le donne incinte viene somministrato un alimento speciale e continua per almeno 2 settimane dopo la nascita dei bambini.
Un coniglio che ha partorito richiede cure attente e speciali. L'alimentazione correttamente organizzata delle femmine fornirà un allevamento favorevole, poiché solo animali sani e ben nutriti possono accoppiarsi bene e dare un allevamento tenace con un numero normale di bambini. Se tutto è fatto correttamente, la femmina darà alla luce bambini sani in tempo. Se tieni conigli in inverno, puoi ottenere più prole. Spesso il numero di okrol invernali supera quello estivo.
Caratteristiche dell'alimentazione in inverno
Nutrono i conigli a casa in inverno con fieno fresco, meno spesso paglia.Non contiene elementi utili nella quantità richiesta, ma è adatto per la biancheria da letto.
La dieta invernale dovrebbe essere varia ed equilibrata, includere gli oligoelementi necessari, vitamine, fibre, carboidrati
Con una mancanza di cibo fortificato, gli animali sono in grado di consumare i loro escrementi mattutini. Questo non danneggerà le fighe, rafforzerà il sistema immunitario. Gli escrementi di coniglio freschi contengono elementi utili se alimentati con cibi grossolani. Tali prodotti non vengono digeriti la prima volta, perché gli animali consumano le loro feci, seguendo le esigenze del corpo.
Con la digestione ripetuta, il cibo viene assorbito meglio.
Nutrire i conigli in inverno è necessario tutte le volte che alcune razze richiedono. Il cibo di questi animali a casa dipende dall'età e dalle condizioni di adulti e conigli. Il numero di poppate e il tempo devono essere gli stessi. Il regime ha un effetto benefico sul loro corpo.
- minimo - due volte al giorno, mattina e sera;
- ottimale - 5-6 volte (ogni 3-4 ore).
In inverno vale la pena monitorare lo stato dell'acqua, soprattutto se si pratica la manutenzione del cortile, della voliera o all'aperto. Quando fuori fa freddo, il liquido nei bevitori si congela, i conigli iniziano a rosicchiare il ghiaccio, il che è abbastanza pericoloso per la loro salute.
Durante il periodo di malattia, i pelucchi hanno scarso appetito, perdono peso e la loro immunità si indebolisce.
Cibo caldo e acqua in inverno migliorano la digestione degli animali. L'alimentazione invernale nei conigli prima della macellazione comporta l'eliminazione dei fagioli, che portano a flatulenza, barbabietole, che hanno un effetto lassativo. Le patate si digeriscono bene, ma devono essere mescolate con abbastanza fieno e miscele secche.
Il passaggio al cibo invernale viene effettuato in più fasi. Le porzioni con le erbe vengono ridotte ogni giorno e quindi escluse del tutto.
Olga Nevolina (Veterinario):
Una transizione così fluida viene eseguita entro 5-7 giorni. Nel processo di modifica della dieta, la composizione enzimatica dei succhi digestivi cambia leggermente, il tratto gastrointestinale viene gradualmente ricostruito in una diversa composizione del mangime.
Metodi per l'allevamento di conigli da carne
Le femmine danno alla luce bambini tutto l'anno. Si riproducono principalmente ogni 4-5 mesi. I giovani di età superiore a 4 mesi sono adatti alla riproduzione. Nel freddo invernale, i conigli possono resistere alle basse temperature. A causa di ciò, tali individui sono più forti e più resistenti, crescono rapidamente rispetto ai bambini nati in un momento diverso. È per i conigli induriti che il futuro è: sono ottimi produttori e femmine produttive. Gli animali nati in inverno sono apprezzati di più.
Gli animali si riproducono in modo eccellente: possono nascere fino a 14 bambini per okrol. Sono orgogliosi dei conigli invernali nati - sono sicuri di essere lasciati "per il divorzio". Sono nati nudi e ciechi, quindi solo l'attenta cura della femmina permetterà ai conigli di uscire. Ma non sempre la quantità che nasce viene allattata.
Devi accoppiare gli animali secondo lo schema. Una donna più anziana che ha già partecipato a retate riuscite è più adatta per la copertura. Quindi ogni coniglio nascerà vivo e sano e il rischio che la madre non si prenda cura di loro sarà minimo. L'accoppiamento è meglio pianificato nei giorni senza gelo. Dopotutto, le rotatorie in condizioni di freddo intenso di solito non sono produttive.
L'allevamento di conigli non è un ramo dell'agricoltura facile. Solo cure di alta qualità e una corretta alimentazione possono garantire l'efficacia dell'attività.
Gesso e sale dovrebbero essere sempre nell'alimentatore, i chicchi di grano germogliati danno per fornire cibo fortificato. Il cibo deve includere zucchine, carote, una piccola quantità di patate lesse. Il dosaggio del foraggio grezzo prima dell'arrotondamento viene ridotto aumentando il volume dei concentrati.
Le femmine che allattano non sono limitate nel bere, continuano a ricevere integratori minerali e vitaminici.Come parte del mosto, il kefir e il siero di latte vengono utilizzati per aumentare il volume del latte. La zucca e l'insilato hanno un effetto positivo sull'allattamento.
Si richiede fieno di prato, di alta qualità. Si consiglia di aumentare la quantità di mangime concentrato al 60%. Il dosaggio della farina di carne e ossa viene gradualmente, a partire dal primo mese, aumentato da 8 grammi a 20-40.
La quantità giornaliera di latticini a un mese di età viene ridotta fino al 25%. A questo punto i più piccoli iniziano a tagliarsi i denti ea poco a poco si può iniziare a nutrirli con la crusca e, in piccole quantità, con il fieno fresco, nel quale non devono esserci steli grossi e grossolani.
Il cibo ruvido non dovrebbe entrare nello stomaco dei conigli. Si consiglia di aggiungere mangime succoso alla dieta solo a partire dai 3 mesi di età. I conigli dovrebbero sempre avere acqua pulita. Se loro stessi non lo bevono, devi annaffiare i bambini con una siringa.
In inverno, la frequenza di alimentazione dei conigli dovrebbe essere 5-6 volte. È particolarmente importante osservare questo regime dopo lo svezzamento intorno alla madre, in modo che i conigli, anche a basse temperature, non muoiano di fame e aumentino di peso.
La nutrizione animale è alla base dell'allevamento dei conigli.
Nelle aziende agricole di grandi e medie dimensioni con 200 capi o più, entrambe le tecnologie vengono introdotte contemporaneamente. Nei cortili viene utilizzato il solito metodo di alimentazione.
La particolarità del metodo risiede nei brevi tempi di alimentazione degli animali giovani e nel risparmio sulle gabbie. Un ciclo di alimentazione richiede 90 giorni.
Nutrire i conigli a casa non è completo senza fieno e rami di vari alberi.
Durante l'alimentazione, i conigli rimangono con la madre. Dopo aver terminato l'alimentazione, la femmina viene trasferita al maschio per l'accoppiamento. Il coniglio alleva fino a 24 cuccioli all'anno.
Gli allevatori di conigli con una vasta esperienza utilizzano metodi ausiliari per attivare l'aumento di peso degli animali domestici.
La base della dieta invernale dei conigli è il foraggio grezzo e il mangime concentrato.
Ulteriori metodi produttivi che forniscono aumento di peso negli animali includono:
- Posti a sedere razionali di conigli. In una mandria, gli animali sono divisi in quelli più forti e più deboli. Tutti gli animali domestici sono tenuti a ricevere cibo in porzioni uguali. Per fare questo, devi raggruppare i conigli in base al loro temperamento.
- Spazio limitato. La mobilità dei conigli è limitata dalla piccola area. Con un movimento minimo, i conigli possono aumentare di peso rapidamente.
- Controllo sul riempimento della mangiatoia. Dopo ogni poppata (4-5 volte al giorno), il contenitore del cibo viene pulito. Le scatole di cibo vuote vengono riempite.
Gli allevatori usano con successo un'altra caratteristica dei roditori: l'attività notturna. Proteggere la gabbia dalla luce del giorno aumenta il bisogno di cibo dei conigli. Ma la sovraesposizione regolare di animali nella semioscurità è controindicata.
Gli allevatori aggiungono vitamine al cibo per animali domestici per migliorare l'appetito. Le sostanze utili dei gruppi A ed E vengono utilizzate insieme ai grassi, la vitamina D viene aggiunta a mangimi densi e pastosi. La bevanda viene diluita con vitamina C.
Dopo aver consultato un veterinario, agli animali vengono prescritti integratori vitaminico-minerali, nonché integratori proteico-vitaminici-minerali (BVMD).
Rafforzano il corpo degli animali con microelementi utili: manganese, calcio, fosforo. Le varianti contenenti proteine forniscono proteine per i muscoli animali.
Gli integratori vitaminici e proteici non hanno controindicazioni. Il dosaggio corretto viene calcolato tenendo conto del peso corporeo e dell'età dell'animale. L'uso di additivi al di sopra della norma altera le caratteristiche gustative della carne di coniglio.
Dieta invernale
In inverno, i conigli ricevono fieno di qualità. La sua preparazione viene effettuata secondo determinate regole: l'erba viene falciata prima della fioritura all'inizio dell'estate, viene essiccata e lasciata per l'inverno. Se il fieno è troppo secco, se ne prepara la farina. La dieta di conigli decorativi e ordinari, i conigli contiene carote, cavoli.
I conigli sono felici di mangiare cibo a base di ramoscelli: questo è parte integrante della dieta invernale.
Le verdure vengono tritate finemente, mescolate con farina di erbe.
Preparativi utili per l'inverno includono i germogli di ortica, che dovrebbero essere raccolti in estate ed essiccati sotto forma di scope. I ramoscelli di alberi contenenti oligoelementi sono adatti per gli animali.
È importante osservare una dieta varia ed equilibrata. I conigli mangiano cereali e zuppe magre, vengono offerte anche altre esche, mentre il cibo non deve essere saturo di grassi, spezie piccanti. Altrimenti, la digestione è disturbata nei conigli.
Possibili problemi
Se i conigli vengono tenuti in modo improprio per strada in inverno, gli allevatori di conigli devono affrontare malattie acquisite.
Se sono stati identificati sintomi di raffreddore, gli animali vengono trasferiti in una stanza: casa, in una stalla calda o in una serra.
Rinite
Una malattia comune che può verificarsi negli inverni freddi è la rinite.
In caso di rinite, l'animale deve essere mostrato al veterinario e tenuto in una stanza calda fino alla guarigione.
È accompagnato da frequenti starnuti e secrezione dal seno. I conigli iniziano a rifiutare il cibo e diventano letargici. Senza spostare gli animali freddi in una stanza calda fino alla completa guarigione, la rinite semplice passa allo stadio infettivo e passa con complicazioni, manifestate inizialmente sotto forma di secrezione purulenta dalla cavità nasale. Può essere fatale.
Dermatite
La pododermite è un processo infiammatorio sulla pianta delle zampe. Sembra dovuto alla lettiera umida accompagnata da basse temperature.
Con il freddo e l'umidità elevata, le zampe si rompono e, se colpisce un'infezione, le ferite si infiammano rapidamente.
Congelamento
Con bruschi sbalzi di temperatura in inverno, accompagnati da un forte vento e alta umidità, è possibile il congelamento, che è diviso in gradi:
- il primo è caratterizzato da gonfiore e arrossamento delle aree della pelle interessate, l'animale colpito viene trasferito al calore e le aree congelate sono lubrificate con grasso;
- il secondo porta alla comparsa di bolle d'acqua, le bolle riempite di liquido vengono aperte e trattate con unguento di canfora;
- il terzo è associato all'asciugatura delle aree congelate e alla successiva morte della pelle, in questi casi non vale la pena trattare i conigli con le proprie mani, il trattamento viene eseguito solo da un veterinario in ambiente clinico.
Pasti durante il periodo degli amori
Durante l'accoppiamento, l'alimentazione dei conigli durante l'inverno include quanto segue:
- mais, orzo, farina di ossa;
- minerali;
- vitamine - fieno, verdura, frutta;
- fibra - torta, crusca.
Una tale dieta per un animale domestico in inverno aiuterà a mantenere la salute degli animali domestici, ma vale la pena ricordare le proporzioni corrette.
100 g di cibo dovrebbero contenere 30 g di torta e crusca, 15 g di proteine, 4 g di integratori minerali. La sovralimentazione può portare a problemi di salute. Un'alimentazione impropria in inverno influirà negativamente sulle prestazioni degli animali.
Olga Nevolina (Veterinario):
Nella dieta degli animali destinati alla riproduzione, deve essere presente la vitamina E, un importante assistente del sistema riproduttivo. Si trova in cereali, oli vegetali, uova, noci. Con una cattiva alimentazione, è possibile utilizzare la vitamina E in una forma sintetica, aggiungendo alla dieta principale.
In condizioni di tipo aperto, i conigli appena nati dovranno essere ulteriormente riscaldati mentre la madre va a nutrirsi. È meglio recintare il liquore madre e dare da mangiare alla lepre in un luogo separato, non lontano dalla prole.
21 giorni prima dell'accoppiamento, gli animali vengono nutriti con cibi speciali. Allo stesso tempo, aumentano di peso, il che contribuisce a un buon risultato di accoppiamento.
Prepararsi per l'inverno
Se il proprietario prevede di tenere i conigli in gabbie all'aperto in inverno, sarà necessario prepararsi in anticipo per il freddo. Ciò riguarda principalmente il corretto posizionamento e isolamento delle celle.
Le abitazioni dei conigli sono posizionate al meglio contro il muro di un capannone o di un altro edificio. Devono essere posizionati ad almeno 80 cm dal suolo. È più comodo e più caldo fare un supporto da pallet di legno da assi spesse, questo impedirà il flusso di freddo dal basso dal terreno ghiacciato.
Se il pavimento delle gabbie è in rete, anche questo deve essere isolato. Per questo, viene versato uno spesso strato di paglia o fieno. Oltre a proteggere dal freddo, la lettiera svolgerà un'altra funzione: assorbire l'umidità in eccesso.
Gabbia isolata in paglia
Anche le pareti della gabbia devono essere isolate per l'inverno. Per questo, sono adatti materiali isolanti speciali o mezzi improvvisati: feltro, schiuma, vecchie coperte, che sono fissati dall'esterno.
L'opzione migliore sono le doppie pareti cellulari. Tra di loro, per un ulteriore isolamento, puoi posizionare paglia, fogliame secco, muschio, gommapiuma, feltro. Per migliorare le proprietà di isolamento termico, i fogli di compensato possono essere imbottiti sulla parte superiore o un involucro di plastica elasticizzato.
È impossibile partire senza isolamento aggiuntivo e l'ingresso alla gabbia. È ricoperto da una lastra di compensato tagliata a misura o da un vetro resistente. La seconda opzione è più preferibile, poiché fornisce l'accesso alla luce.
È imperativo pensare al sistema di ventilazione in modo che gli animali non soffrano di mancanza di aria fresca. Lasciare delle aperture per l'ingresso dell'aria, ma posizionarle in modo da evitare correnti d'aria. Con l'inizio della primavera l'isolamento viene rimosso per evitare lo sviluppo di funghi patogeni ed escludere il surriscaldamento degli animali.
In caso di un significativo abbassamento della temperatura, le celle vengono coperte dall'alto con copriletto, coperte e vecchi indumenti esterni. Molti allevatori riempiono il loro spazio della gabbia con molto fieno, che trattiene il calore dal corpo e dal respiro degli animali.
Eppure, anche avendo preso tutte le misure per il massimo isolamento, è consigliabile trasferire le celle nella stanza quando inizia il freddo intenso. In questo caso, è necessario escludere la detenzione simultanea di altri animali al suo interno. Il loro rumore può stressare i conigli. E una grande concentrazione di gas che si accumula in una stanza chiusa con un gran numero di animali può influire negativamente sulle condizioni degli animali, provocare malattie e persino portare alla morte.
Farà più caldo nel capannone! ..
Un'altra opzione ampiamente utilizzata per tenere i conigli in inverno è metterli in una serra. I requisiti principali per una serra: deve essere leggera, con una buona ventilazione, senza crepe e fessure (per evitare correnti d'aria).
Sono disponibili due opzioni per questo posizionamento:
- le cellule vengono trasferite nella serra;
- nella serra si sta costruendo una gabbia all'aperto, nella quale vengono rilasciati i conigli.
Nel primo caso, la serra dovrebbe essere abbastanza grande in modo che dopo aver posizionato le celle, ci sia un passaggio per la manutenzione (per distribuire il cibo, rimuovere i rifiuti).
Se l'agricoltore ha deciso di organizzare una gabbia all'aperto nella serra in cui i conigli vivranno in inverno, è meglio prepararla in anticipo. Dopo che il raccolto è stato raccolto, all'interno della serra viene costruita una gabbia all'aperto. Per evitare di indebolire, la recinzione deve essere interrata nel terreno per circa mezzo metro.
Tenere i conigli in una serra in inverno ha molti vantaggi:
- grazie allo spazio libero, gli animali si sentono a proprio agio, scavano buche, organizzano nidi, si riproducono attivamente;
- tale posizionamento consente di risparmiare materiali e tempo, perché oltre alla costruzione della voliera, non sono necessarie ulteriori misure (il policarbonato, da cui sono realizzate le serre, ha eccellenti proprietà isolanti e di solito viene fornita la ventilazione nelle serre);
- un indubbio vantaggio è la fertilizzazione naturale del suolo. Le piante piantate in primavera, dove i conigli sono stati ibernati, cresceranno rapidamente e produrranno un buon raccolto.
Cosa puoi dare da mangiare ai conigli in inverno
Se vuoi prendere un coniglio, devi tenere conto di tutte le caratteristiche nutrizionali del tuo animale domestico.Come nutrire i conigli in inverno è molto importante, poiché è in questo periodo dell'anno che gli animali hanno bisogno di energia e cibo caldo.
I conigli sono animali che mangiano costantemente qualcosa e quindi il loro alimentatore dovrebbe sempre essere riempito con qualcosa di gustoso.
Cosa dare da mangiare ai conigli in inverno
Come nutrire i conigli a casa in inverno? È molto importante per un coniglio decorativo fornire tutte le vitamine necessarie, che possono essere ottenute sia negli integratori che nella frutta. Assicurati di dare il fieno in inverno, poiché gli animali ne vengono riscaldati.
A seconda della stagione, i problemi nutrizionali possono essere risolti rapidamente con la giusta dieta. Vale la pena prestare particolare attenzione alla stagione invernale. Puoi nutrire i tuoi animali domestici in inverno con il cibo raccolto dall'estate.
Come nutrirsi correttamente?
La particolarità di tutti i roditori è che mangiano costantemente qualcosa. I conigli non fanno eccezione. Pertanto, se tenuti a casa, nei loro alimentatori dovrebbero essere presenti solo cibi freschi, sani e preferiti. In estate, il problema dell'alimentazione viene risolto in modo abbastanza semplice. I cibi vegetali freschi contengono abbastanza vitamine per il loro sviluppo armonioso. Erba verde fresca, cime di verdure, ramoscelli, carote. Tutto ciò aiuta a mantenere un equilibrio nella dieta di questi animali domestici.
Oltre al mangime fresco, di solito viene fornito mangime composto aggiuntivo, che viene venduto in negozi specializzati. I conigli amano banchettare con avena, mais e orzo.
Per questi animali si distinguono i principali gruppi di mangimi:
- Succosa. Ortaggi a radice, insilato, zucca, zucchine, frutta e bacche.
- Ruvido. Paglia, fieno, rami degli alberi.
- Verde. Forbici, semi di piantaggine, rabarbaro, ortica, erba appena tagliata.
- Concentrato. Cereali, qualsiasi mangime combinato, ad eccezione di quelli con cui vengono nutriti gli uccelli.
- Animali. Farina di ossa, latte.
- Cibo (dalla tavola degli allevatori). L'importante è che il cibo sia fresco e privo di muffe. Fette biscottate, bucce di carote e patate, avanzi di cereali.
- Integratori che contengono minerali. Gesso e sale.
I conigli possono essere nutriti sia misti che secchi. Gli alimenti secchi includono alimenti combinati speciali, contengono l'intera gamma di nutrienti essenziali. Misto assume l'alimentazione con miscele diverse. Tale cibo dovrebbe essere selezionato in base all'età dei conigli.
L'acqua fresca dovrebbe essere nella voliera in quantità sufficiente e in qualsiasi momento dell'anno. L'opinione che gli animali ottengano l'umidità necessaria dai mangimi è errata.
Prodotti necessari
I conigli sono stravaganti in termini di alimentazione. La cosa principale è che l'alimentazione dei conigli in inverno è equilibrata e completa. Anche in inverno, hanno bisogno di assumere abbastanza vitamine, proprio come in estate. La loro dieta dovrebbe consistere in proteine, grassi e carboidrati e la quantità di cibo non dovrebbe diminuire con il cambio della stagione.
Gli alimenti consumati dai conigli in inverno includono:
- fieno;
- vari rami degli alberi (abete rosso, ginepro, pioppo tremulo);
- Mela.
In nessun caso si devono dare ai conigli prugne, ciliegie, pesche, perché a causa della loro elevata acidità sono velenosi per gli animali. Tutto il resto, vale a dire patate, carote, cavoli, piselli, orzo, miglio e altri cereali e legumi, dovrebbe essere conservato non solo per tutta la famiglia, ma anche per i conigli. L'alimentazione invernale per i conigli non è completa senza miscele e mangimi specializzati, che vengono venduti nei negozi di animali.
Un fattore importante è che le persone con le orecchie spesso sentono il bisogno di consumare sale. Puoi risolvere questo problema acquistando una pietra di sale da un negozio di animali. I conigli sono animali puliti, osservano la pulizia sia nell'alimentazione che nel prendersi cura di se stessi, quindi, se si decide cosa dare da mangiare al coniglio in inverno, bisogna anche fare attenzione alla qualità dei prodotti.In inverno, le fiche bevono soprattutto molto, quindi l'acqua nelle gabbie dovrebbe essere sempre pulita e abbondante.
Nutrire conigli in gravidanza e in allattamento
In estate, non ci sono problemi particolari con l'alimentazione dei conigli, perché sono ugualmente disposti a mangiare verdure tritate, erbe fresche e persino uno spreco di cibo. In inverno, la dieta dovrebbe essere più equilibrata, poiché energia e sostanze nutritive vengono spese non solo per aumentare di peso, ma anche per mantenere una temperatura corporea ottimale.
Ecco perché dovresti prepararti in anticipo per la manutenzione invernale. La preparazione include, prima di tutto, la preparazione di una quantità sufficiente di mangime in conformità con le raccomandazioni generalmente accettate per l'alimentazione dei conigli nella stagione fredda.
Tariffe e tipi di alimentazione
Per formulare correttamente una dieta per animali, è necessario familiarizzare in anticipo con i tipi di mangimi preferiti e le loro percentuali di consumo per animale al giorno (Figura 2).
In generale, tutto il cibo adatto per conigli può essere approssimativamente suddiviso in diversi gruppi:
- Succoso: include verdure e meloni, ma soprattutto i conigli amano le carote, le barbabietole, le rape o le rape fresche tritate. L'insilato è anche una preziosa fonte di vitamine in inverno.
- Ruvidi: questi alimenti svolgono un ruolo importante nella fisiologia dei conigli, in quanto sono in grado di normalizzare il processo digestivo. Questo gruppo comprende paglia, legumi di alta qualità o fieno di cereali, nonché rami di conifere e latifoglie.
- Verde: questo gruppo alimentare costituisce la base della dieta in estate, quando gli animali possono essere nutriti ad libitum con rabarbaro, erba medica, denti di leone, ortiche o altre erbe dei prati. Naturalmente, con l'arrivo del freddo, è molto problematico fornire al bestiame una quantità sufficiente di verde.
- Concentrato: fornisce una preziosa fonte di nutrienti ed energia. Ai conigli possono essere somministrati mais tritato in ammollo in acqua, torta, avena (intera e tritata), crusca e qualsiasi alimento industriale, ad eccezione di quelli destinati all'alimentazione del pollame.
- Mangimi per animali, come farina di ossa, siero di latte, latte scremato, latticello o olio di pesce, possono aiutare a nutrire i tuoi animali con nutrienti e proteine preziosi.
- Rifiuti alimentari: questo gruppo di mangimi, se usato correttamente, può ridurre significativamente il costo di alimentazione dei conigli. Tuttavia, va tenuto presente che tutti i rifiuti del tavolo non devono in nessun caso essere rovinati. Come supplemento alla dieta principale, ai conigli possono essere somministrati cereali avanzati, zuppe o pasta, pane secco, nonché bucce di patate e carote.
- Integratori minerali: la loro proporzione nella dieta è molto piccola, ma senza sale da cucina, gesso o farina di ossa, il corpo dei conigli non riceverà una quantità sufficiente di minerali essenziali.
Figura 2. I principali tipi di mangime: succoso, grossolano, verde e concentrato
Usando questi mangimi e combinandoli tra loro, puoi completare la dieta del bestiame. Inoltre, per comodità, puoi utilizzare uno dei principali tipi di alimentazione: mista o secca. Con un tipo misto, agli animali viene somministrato un mosto denso o liquido, costituito da cibo di diversi gruppi. Il tipo di alimentazione a secco è più semplice, in quanto prevede la distribuzione di mangimi già pronti ai conigli contenenti tutti i nutrienti, vitamine e minerali necessari.
Oltre a scegliere il mangime ottimale, dovresti prestare attenzione alle norme nutrizionali dei conigli in inverno:
- Affinché i processi di digestione procedano normalmente e gli animali non soffrano la fame, il cibo deve essere distribuito contemporaneamente.
- L'erba secca disposta in abbeveratoi per un accesso costante deve essere fresca. In nessun caso dovrebbe essere consentito di iniziare a marcire o ammuffire.
- La frequenza minima di alimentazione dovrebbe essere 2 volte al giorno, anche se idealmente il mangime dovrebbe essere somministrato fino a 6 volte al giorno.
- La velocità di alimentazione giornaliera dovrebbe essere la seguente: succosa 200 grammi, ruvida o concentrata - 60 grammi e circa 150 grammi di fieno.
- Se gli animali si stanno preparando per l'accoppiamento, è necessario aumentare la quantità di foraggio grezzo e mangime concentrato nella dieta a 100 grammi al giorno. Aumenta anche la proporzione di fieno nella dieta (fino a 200 grammi per individuo), mentre la quantità di mangime succulento rimane la stessa.
- Le femmine dovrebbero ricevere 250 grammi di mangime succulento, 130 grammi di foraggio grezzo e concentrati e non più di 200 grammi di fieno al giorno.
- Durante l'allattamento, la dieta si basa su mangimi succulenti. La loro quantità dovrebbe essere fino a 500 grammi al giorno. Inoltre, a un individuo vengono somministrati circa 250 grammi di fieno e 140-160 grammi di mangime grezzo e concentrato al giorno.
Queste norme sono accettabili solo per gli adulti e la dieta degli animali giovani fino a tre mesi di età dovrebbe essere la stessa di quella delle femmine che allattano.
Il fieno è considerato una prelibatezza invernale preferita dai conigli, perché nella stagione fredda non hanno accesso al foraggio verde. Allevatori esperti di bestiame cercano di preparare in anticipo una quantità sufficiente di erba secca in modo che ce ne sia abbastanza per gli animali per l'intero periodo di svernamento. Ma nessuno è immune da una situazione in cui l'inverno non è ancora finito e le scorte di fieno si stanno già esaurendo. Cosa fare in una situazione del genere?
Per prima cosa valuta la fornitura di erba secca e, se non ce n'è abbastanza, nutrila principalmente per le femmine in gravidanza e in allattamento e gli animali giovani. Al resto degli individui può essere dato mangime per rami o paglia. Inoltre, per un breve periodo, il fieno può essere sostituito con paglia di cereali di alta qualità. Le uniche eccezioni sono gli individui destinati all'accoppiamento. Dovrebbero anche fornire almeno una piccola quantità di fieno.
Più in dettaglio, nel video viene discussa la questione dell'alimentazione dei conigli in inverno.
Quando si iniziano i conigli, è importante conoscere l'elenco dei prodotti che forniranno agli animali uno sviluppo armonioso, tassi di crescita rapidi e una prole sana.
Il loro appetito è insaziabile. Gli animali sani sono pronti a masticare cibi freschi aromatici tutto il giorno. Il problema della nutrizione in estate non è difficile da risolvere: sul prato, le orecchie dalle orecchie possono rosicchiare l'erba verde succosa e non rinunceranno alle cime degli ortaggi.
In inverno, come in estate, i conigli hanno bisogno di una buona alimentazione, comprese vitamine, grassi, proteine, carboidrati. La dieta degli animali non dovrebbe essere solo varia, ma anche equilibrata.
Tra le tipologie di prodotti "invernali" troviamo:
- fieno, la cui quantità nel menu giornaliero di coniglio raggiunge il 60%;
- rami di ginepro, pioppo tremulo, abete rosso, altri alberi, ad eccezione di quelli in cui è presente acido cianidrico, velenoso per i pelucchi: prugna, pesca, ciliegio, ciliegio dolce e altri;
- cereali: frumento, mais, orzo, miglio;
- legumi: piselli, lenticchie, fagioli;
- ortaggi a radice: patate, carote, cavoli, che possono essere coltivati con l'aspettativa di nutrire i conigli.
Gli animali e le miscele speciali che vendono nei negozi di animali sono felici di mangiare. Una pietra di sale acquistata e collocata nella gabbia aiuterà a soddisfare il loro fabbisogno di sale.
In inverno, con abbondanza di cibo secco, è necessario fornire all'animale una quantità sufficiente di acqua. I conigli con un forte istinto di pulizia non berranno l'acqua sporca che non è cambiata per diversi giorni.
Ci dovrebbe sempre essere sufficiente acqua fresca e gli abbeveratoi dovrebbero essere puliti quotidianamente dai residui di cibo. Per le persone con le orecchie, è necessario pianificare un menu equilibrato e vario per la giornata.
Durante il giorno, gli animali vengono alle mangiatoie molte volte. La struttura del tratto digerente dei conigli richiede una fornitura costante di nuovo cibo, che sposta il cibo digerito attraverso l'intestino.
Gli animali dovrebbero avere sempre fieno fresco, in modo che possano masticare costantemente qualcosa. I conigli non saranno mai sedotti dal fieno stantio e ammuffito.
La qualità del fieno dipende direttamente dalle condizioni di raccolta e conservazione.L'erba del prato dovrebbe essere falciata all'inizio dell'estate, a giugno, prima che inizi la fioritura, preferibilmente nelle giornate calde e soleggiate.
L'erba leggermente secca viene essiccata sotto le tende da sole su pavimenti con fori che forniscono la libera circolazione dell'aria nell'erba.
I conigli mangeranno questo fieno con piacere. Un coniglio adulto consuma circa 40 chilogrammi di fieno all'anno. Un coniglio fino a 4 mesi di età necessita fino a 10 chilogrammi di fieno.
Durante l'estate è necessario preparare erbe aromatiche che migliorano la digestione dei conigli, hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, proteggono gli animali dalle malattie.
Tanaceto, ortica, achillea, rametti di aneto, conigli di assenzio possono essere nutriti tutto l'anno.
In inverno, gli animali si divertiranno a mangiare erba medica, giovani gambi d'avena, trifoglio rosso ed erba sudanese. Si consiglia di aggiungere erbe ai cumuli di fieno essiccato.
I conigli mangiano molto bene le scope vitaminiche dell'ortica. La pianta viene raccolta a giugno e appassita in grappoli. Quindi puoi macinare l'ortica e aggiungerla al mosto.
In inverno, ai conigli viene talvolta somministrata paglia di miglio o avena come mangime. Altri tipi sono utilizzati al meglio per la biancheria da letto. Gli allevatori non utilizzano la paglia delle erbe palustri a causa del suo basso valore nutritivo.
Farina di erbe
Se il fieno è secco e ruvido, puoi ricavarne farina d'erba. Per fare ciò, l'erba adagiata in un sacchetto di tessuto naturale viene distribuita uniformemente, senza premere strettamente, su tutto il suo volume. È meglio rimuovere immediatamente i gambi grandi e resistenti.
Il fieno sufficientemente essiccato è facile da macinare in briciole direttamente nel sacchetto. Se non c'è fieno preparato secondo tutte le regole, la farina di erba sarà mangiata dai conigli con il botto.
Carota
Amano molto sgranocchiare le carote: non per niente questi personaggi delle fiabe le masticano invariabilmente. Le carote dolci sono le migliori per i conigli.
Considerando l'alto contenuto di nutrienti e vitamine in esso, la preferenza per gli animali diventa chiara. Alle fighette piacerà anche il "piatto" a base di barbabietole tritate, cavolo cappuccio e carote mescolate a schiacciate.
Una corretta alimentazione per i conigli
Devi nutrire il coniglio sistematicamente in inverno. Se dai il cibo in momenti diversi, gli animali domestici non sapranno esattamente quando aspettare il cibo e quindi lo faranno solo.
Gli esperti raccomandano di nutrire le fiche almeno 2 volte al giorno, perché a causa del loro lavoro quotidiano, i proprietari spesso non possono nutrire i conigli 5-6 volte al giorno. Gli animali prestano attenzione non solo al cibo, ma anche all'umidità e allo sporco. Se gli standard sanitari non vengono seguiti, i conigli spesso si ammalano e un sistema immunitario indebolito porta alla morte. Tutto questo deve essere preso in considerazione.
Un tipo di alimentazione sono i legumi. Non è necessario abusarne in ogni caso. Il passaggio dalla frutta e verdura estiva ai cibi pesanti invernali dovrebbe essere graduale. Gli animali devono prima di tutto abituarsi a nuovi tipi di cibo. È impossibile iniziare a nutrire bruscamente il fieno dal 1 ° dicembre, tutto deve essere fatto gradualmente per uno sviluppo sano. Poiché gli animali sono stravaganti, anche il fieno deve ricevere un'attenzione particolare. Dovrebbe essere sempre fresco e questo dipende direttamente da come conservarlo. È necessario asciugare l'erba in modo che il vento passi tra i fili d'erba. Questo fieno rimarrà sempre fresco.
Se il fieno è secco, puoi fare la farina con questo materiale. Per fare questo, è necessario stendere uniformemente l'erba in un sacchetto e dopo il periodo di essiccazione, schiacciarla nella farina.
Le carote dovrebbero essere incluse nell'alimentazione invernale dei conigli. Gli animali domestici preferiscono le varietà dolci. Puoi mescolare carote e cavoli o carote e barbabietole. Per quanto riguarda i rametti, tutto questo deve essere raccolto dall'inizio dell'estate. Il processo di alimentazione non richiede molto tempo agli allevatori, poiché la femmina trascorre circa 5 minuti al giorno a nutrire i conigli.
Cos'altro hai bisogno di sapere?
Gli allevatori esperti di conigli avvertono: i conigli mangiano quasi tutto ciò che gli viene dato, ma la struttura del loro sistema digestivo richiede un'attenzione particolare a questi animali.
Ecco alcuni segreti per nutrire i conigli in inverno:
- Per aumentare la digeribilità del chicco, è necessario pre-ammollo. I semi germoglieranno in 2-3 giorni. Durante questo periodo, sono di grande beneficio per i conigli e sono molto più facili da masticare.
- Quando raccogli i rami, dovresti evitare l'olivello spinoso, il sambuco, il rosmarino selvatico, la ciliegia di uccello, l'albicocca, con cui gli animali possono essere avvelenati.
- Si sconsiglia di dare cime di patate e pomodori alle orecchie. Le cime di patate sono particolarmente pericolose durante il periodo di fioritura.
Norme e regime
Gli animali mangiano abbastanza spesso durante il giorno. Per evitare il deterioramento del cibo, non puoi lasciarlo a lungo negli alimentatori. È meglio mettere il fieno, che le orecchie possono masticare.
Per l'alimentazione domestica, non dovresti sostituire il fieno con la paglia, poiché la quantità di oligoelementi e vitamine utili in essi è diversa. Il fieno è molto più utile per i conigli. Di notte, i conigli mangiano i loro rifiuti, perché il loro sistema digestivo è progettato in modo tale che il retto sia in grado di rimuovere elementi utili dal corpo dallo stesso fieno. Quando gli animali lo mangiano di nuovo, il processo di assimilazione è facilitato. Inoltre, i conigli possono mangiare cibo fatto in casa: porridge o zuppe. Allo stesso tempo, il cibo non dovrebbe essere grasso per loro.
Mangiare i conigli all'aperto in inverno dovrebbe essere più ricco di calorie. Inoltre, in inverno, in condizioni di alimentazione domestica, gli individui ricevono cibo circa 2-5 volte al giorno, poiché mangiano poco. In modo che il cibo non si congeli, ne danno uno nuovo.
A casa, l'alimentazione dei conigli dovrebbe essere eseguita tutte le volte che è necessario. Durante la muta, la gravidanza e solo il mantenimento invernale, alle persone vengono somministrati integratori vitaminici e minerali.
Consigli utili
Quando si acquista un frenetico allevamento di conigli, si deve presumere che la cosa più importante per loro sia una quantità sufficiente di cibo gustoso, fresco e vario. La raccolta dell'erba è una parte importante dell'alimentazione dei conigli durante l'inverno. Infatti, oltre al contenuto di vitamine, le erbe hanno effetti antinfiammatori e antibatterici. Si raccomanda che ci sia abbastanza assenzio, achillea, aneto. L'erba viene anche aggiunta ai raccolti secchi dei prati. Se non c'è fieno, vengono combinati con mangimi composti come gustosa aggiunta. Ciò consente alle orecchie dalle orecchie di sopportare il periodo invernale e dare una prole sana anche in questo momento.
I conigli sono onnivori e hanno una disposizione calma. Ma il loro sistema digestivo funziona in modo tale che una dieta malsana può portare a gravi malattie.
Dieta durante il periodo dell'accoppiamento
Questo periodo nei conigli è uno dei più importanti nella vita, quindi in condizioni invernali vale la pena prestare attenzione alla loro dieta, che dovrebbe contenere fibre, vitamine essenziali, proteine e minerali. Tutto questo si trova in alimenti come orzo, verdura, frutta, farina. Le proporzioni sono le seguenti: per 100 g di cibo per conigli sono necessari 30 g di torta / crusca, 15 g di proteine e 4 g di integratori minerali. Se li mangi troppo con uno qualsiasi degli alimenti, è improbabile che soddisfino una prole sana.
Un mese prima dell'accoppiamento, puoi dare 90 g di mangime, non di più. Durante il periodo dell'accoppiamento stesso, è necessario prestare attenzione al cosiddetto mangime succoso. Questi includono carote, barbabietole, cavoli e cipolle. È necessario prendere in considerazione un'altra caratteristica dei conigli durante questo periodo: il tempo della loro alimentazione. Poiché le femmine sono pronte per l'accoppiamento, questo processo richiede circa 4 ore al mattino. Il cibo non dovrebbe essere somministrato in questo momento.
La dieta approssimativa dei maschi: farina - 15 g; fieno - 150 g; mangime succoso - 200 g; mangime - 50 g Femmine: farina - 8 g; fieno - 200 g; mangime succoso - 225 g; mangime - fino a 60 g La quantità di cibo è calcolata anche dal peso e dalle dimensioni dell'animale. Non nutrire tutti gli individui allo stesso modo.Tale alimentazione consente agli animali di rimanere attivi ed energici nella stagione fredda, nonché di completare in sicurezza il processo di accoppiamento, che è importante per la futura generazione sana.
Come allevare una cucciolata?
I conigli appena nati hanno stomaci molto delicati che sono completamente impreparati a digerire cibo ruvido e regolare. A volte il coniglio non ha abbastanza latte per nutrire la prole. Per questo motivo, è abbastanza accettabile nutrire i conigli in inverno con latte vaccino, kefir o siero di latte.
È possibile aggiungere mangime alla dieta in modo che aumentino di peso, ma si consiglia di somministrare cibi succosi non prima di 3 mesi. Il menu dei latticini inizia a essere ridotto di un quarto quando i conigli hanno 1 mese di età. I bambini iniziano a tagliarsi i denti. Durante questo periodo, puoi già iniziare a nutrirli con crusca e porzioni molto piccole di fieno. I conigli dovrebbero sempre avere acqua fresca da bere. Devi sempre guardarli, perché se non bevono da soli, devono bere da una pipetta o da una siringa.
Come nutrire un coniglio a casa
Nella maggior parte dei casi, sono impegnati nell'allevamento di conigli a casa per ottenere carne dietetica sana e pelliccia calda. La qualità dei prodotti a base di carne e della pelliccia dipende in larga misura da una corretta alimentazione. Prima di iniziare ad allevare i conigli, è necessario studiare attentamente le caratteristiche dell'alimentazione degli animali, cosa piace ai conigli, piuttosto che nutrire i conigli per un rapido aumento di peso, apprendere in dettaglio le abitudini alimentari in diversi periodi dell'anno. I conigli dovrebbero crescere sani, senza disturbi digestivi.
A che temperatura possono resistere i conigli?
I conigli sono stati a lungo coltivati in casa grazie alle cure non troppo fastidiose e alla possibilità di ottenere pellicce e carne saporita. Chi desidera allevarli deve capire che l'alloggio per questi animali dovrà essere attrezzato sia per la stagione calda che per quella fredda. Per far crescere individui sani, è importante stabilire una dieta, fornire la giusta quantità di acqua e garantire anche l'intervallo di temperatura ottimale.
Puoi tenere i conigli in una casa privata in una voliera, in campagna - in gabbie. Gli animali possono viverci sia d'estate che d'inverno, l'importante è dare loro tutto ciò di cui hanno bisogno in un determinato periodo. La cosa più importante è tenerli all'aperto in inverno, poiché c'è sempre il rischio di ipotermia e malattia degli animali domestici.
Per evitare che ciò accada, è importante sapere esattamente a quale temperatura i conigli si sentiranno normali e quale diventerà pericoloso per loro.
In inverno, gli animali soffici si sentiranno normali fino al gelo a -12 gradi, senza ricevere conseguenze negative. Anche una diminuzione a breve termine del termometro a -17 gradi sarà normale per gli animali, anche se non per molto tempo. Se il coniglio è completamente sano, può resistere a forti gelate fino a -30, ma per un periodo di tempo molto breve.
Stare al freddo è benefico per gli animali domestici, poiché consente loro di indurire il corpo e ammalarsi meno.
L'allevamento e la custodia dei conigli in inverno non è molto più difficile e costoso che nella stagione calda, perché non è necessario predisporre una stanza speciale in cui gli animali saranno al caldo, basta isolare le loro gabbie. Un vantaggio significativo della cura invernale per gli animali è che il rischio di avvelenamento da fumi di ammoniaca è ridotto al minimo, il che significa che il bestiame nasce sano, senza la morte prematura di una certa percentuale della massa totale.
Conigli di alimentazione invernale
Quindi cosa dare da mangiare ai conigli in inverno a casa? Nutrire i conigli in inverno non dovrebbe essere meno nutriente ed equilibrato che in estate. In inverno manca il cibo principale dei conigli: l'erba fresca. Pertanto, è imperativo fare i preparativi per l'inverno in estate. I tipi di cibo invernale per conigli sono i seguenti:
- Il componente principale nella dieta dei conigli è il fieno (legumi, trifoglio secco);
- Ginepro, pino, rametti di abete rosso;
- Ortaggi a radice - carote, patate, cavoli;
- Cereali: mais, orzo, grano;
- Legumi: fagioli, piselli, lenticchie;
In assenza di preparati di fieno per la razione di conigli, è possibile acquistare miscele speciali già pronte nei negozi di animali.
Oltre al fieno, gli animali amano molto anche le foglie degli alberi. I reparti soffici non si rifiuteranno dalla corteccia degli alberi, ad eccezione delle razze abbronzanti.
È inaccettabile nutrirsi conigli con rami di ciliegie, pesche, prugne o ciliegie a causa del fatto che questi alberi contengono acido cianidrico, che è molto velenoso per i conigli
Una pietra di sale può essere collocata nella gabbia per soddisfare il fabbisogno di sale degli animali.
È molto importante pulire gli alimentatori ogni giorno e fornire ai conigli acqua pulita e calda. I conigli hanno un istinto molto sviluppato per la pulizia, non berranno acqua inquinata.
La dieta dei conigli dovrebbe essere variata. È importante capire e imparare come nutrire adeguatamente i conigli a casa.
Come innaffiare le orecchie dalle orecchie?
Serre, serre, strada: non importa dove vivono gli animali. Tutti loro, senza eccezioni, hanno solo bisogno di bere l'acqua da una ciotola per i conigli per la vita normale. L'accesso all'acqua dolce dovrebbe essere disponibile 24 ore su 24. Le razioni esclusivamente secche sono inaccettabili per loro, poiché provocherà disturbi metabolici e la rapida morte dell'animale. Ogni gabbia deve avere le sue ciotole per i conigli.
Le ciotole per i conigli sono un attributo necessario della cura degli animali. È stato dimostrato che la mancanza di acqua porta al fatto che le orecchie dalle orecchie iniziano a bere la loro urina. Questo processo influenzerà negativamente la crescita e lo sviluppo dei giovani. Pertanto, il bevitore corretto è importante tanto quanto l'alimentazione corretta.
Come abbeverare i conigli in inverno? Il liquido si congela molto rapidamente con tempo gelido, quindi è meglio versare acqua calda nelle ciotole per i conigli. È necessario reintegrare le scorte d'acqua due volte al giorno. Molte persone praticano una tecnica speciale. I conigli che annaffiano in inverno vengono spesso sostituiti dalla neve. Ma lo fanno solo quando questo è l'unico modo per dissetarsi. La neve, che è piena di bevitori per conigli, deve essere assolutamente pulita.
Regole di alimentazione
È importante amare gli animali e capire cosa dare da mangiare ai conigli per aumentare di peso.
Per nutrire meglio i conigli. Raccomandazioni chiave nell'alimentazione animale sono le seguenti:
- Ricevere una porzione di cibo allo stesso tempo;
- Disponibilità di cibo fresco nelle mangiatoie;
- Il numero di poppate non deve essere inferiore a due - al mattino e alla sera, quando i conigli hanno un appetito particolarmente forte;
- Il numero ottimale di poppate è da cinque a sei volte, ma è difficile da rispettare;
Le gabbie degli animali devono essere perfettamente pulite, non dovrebbe esserci alta umidità, né correnti d'aria, ma ben ventilate.
Il passaggio dalla dieta estiva a quella invernale non dovrebbe essere effettuato bruscamente. Le porzioni di erba verde non diminuiscono bruscamente, ogni giorno, sostituendole con fieno e altri componenti della dieta invernale.
I conigli hanno questo caratteristica del tratto digestivoquel cibo dovrebbe entrare senza interruzione e spingere il cibo digerito attraverso il tratto intestinale. Ma allo stesso tempo, il cibo dovrebbe rimanere sempre fresco e non acido. Per questo, è consigliabile mettere del fieno fresco nelle gabbie. A volte, in assenza di fieno, gli allevatori usano la paglia, ma ha meno nutrienti, quindi si consiglia di utilizzare la paglia come lettiera.
Spesso in inverno, i conigli consumano i loro escrementi di notte. La ragione di ciò è che quando il cibo secco viene diviso, vengono rilasciati nutrienti che non hanno il tempo di entrare nel corpo a causa del fatto che il sistema muscolare del retto li espelle rapidamente. Pertanto, una volta riciclate, tutte le sostanze utili sono già assimilate.
Se segui correttamente tutti i punti principali dell'alimentazione, in inverno i conigli aumenteranno di peso e si riprodurranno bene.
Nutrire i conigli per aumentare di peso
Le impurità vegetali e foraggere vengono introdotte nel cibo dei conigli da 2-3 mesi.La composizione del mangime in ogni fase di età è diversa.
Senza un ingrasso speciale, la fattoria non solo sarà lasciata senza profitto, ma non recupererà nemmeno i costi per mantenere le orecchie
Il processo di alimentazione dei conigli prevede tre fasi:
- preliminare (selezione di una dieta adeguata);
- principale (aumento di peso degli animali domestici);
- finale (correzione del peso e del grasso corporeo).
Il primo periodo è caratterizzato da una maggiore alimentazione degli animali giovani.
In estate e in inverno, si basa su miscele combinate:
- Grano;
- legumi;
- avena;
- Mais.
Assicurati di leggere:
È possibile nutrire i conigli con zucchine, cetrioli, mele e zucca, in quale forma, a che età
La fase di preparazione è di 5 giorni.
La fase principale è finalizzata alla formazione dello strato di grasso.
La nutrizione animale include prodotti con contenuto di grassi:
- Patate bollite);
- semi di lino;
- torta.
Il porridge con latte viene aggiunto alla dieta quotidiana dei conigli. Il periodo di alimentazione dura 7-10 giorni.
La fase finale prevede il mantenimento dell'appetito degli animali.
Il fieno e l'erba sono esclusi negli ultimi giorni di alimentazione.
Assicurati di dare abbastanza acqua pulita alle tue orecchie. In caso di gelate, è preferibile versare acqua calda nei bevitori
L'uso di mangimi esclusivamente composti è tipico degli allevamenti da pelliccia industriali. Per un individuo maturo, il consumo giornaliero è di 100-110 g di mangime composto, di cui il 55% è costituito da cereali, mais, avena, il 45% è torta e crusca.
La nutrizione dei conigli diventa completa grazie all'inserimento nella dieta quotidiana, oltre ai mangimi composti, dei mangimi ausiliari, che vengono suddivisi per tipologia:
- verde: un gruppo combinato di piante fresche (erba, foglie di alberi);
- succoso - rappresentato da frutta e verdura;
- ruvido - fieno.
Con l'alimentazione mista, il dosaggio giornaliero di mangime composto è la metà (40-50 g), ad eccezione di:
- femmine feline, che dovrebbero essere 90 g - in estate, 100 g - in inverno;
- conigli in allattamento - 130 g in estate, 150 g - in inverno.
Tabella 1. Fabbisogno annuo di mangime per l'alimentazione combinata
Specie di un individuo | Poppa | Quantità (kg) |
Femmina che allatta (24 coniglietti) | Mangime composto | 342 |
Fieno | 109 | |
Insilato, radici | 90 | |
Erba fresca | 420 |
Le dimensioni delle gabbie di alimentazione sono dovute a:
- il numero di animali giovani;
- il numero di roditori maturi;
- luogo di detenzione degli animali.
Principi generali di organizzazione dell'abitazione degli animali:
- Posizione premurosa del territorio per la manutenzione (assenza di correnti d'aria e forte vento).
- La scelta del legno come materiale per il telaio e i supporti, per le pareti: compensato o rete.
- Tenere separati i maschi dalle conigli gravide e dalla loro prole comune.
- I parametri tipici della gabbia per un adulto sono 1500x700x700 mm.
Tabella 2. Taglie minime per tenere animali domestici
Classificazione | Norm area 1 testa (mq) | Lunghezza (cm) | Larghezza (cm) |
Per la mandria principale (a due sezioni) | 1a sezione - 0,5-0,62a sezione (vano nido) - 0,18 | 60-7050 | 9036 |
Per le donne (per 4 persone) | 0,15 | 90 | 672 |
Per i maschi (per uno) | 0,605 | 90 | 672 |
Per animali giovani | 0,13-0,16 | 29-36 | 45 |
Assicurati di leggere:
È possibile nutrire i conigli con le bucce di anguria, specialmente quelle decorative, mangiano le bucce?
Durante il periodo dell'okrol, i cuccioli vengono tenuti insieme al coniglio finché non diventano più forti. Per comodità di pulizia, le mangiatoie sono rese a scomparsa o sospese.
Le celle finite sono posizionate a una distanza di 20-50 cm dal pavimento. Questo proteggerà i giovani conigli dai roditori.
Regole per la preparazione del cibo invernale per conigli
Il fieno dovrebbe essere solo della massima qualità, in nessun caso hanno la muffa.
Affinché il fieno sia di buona qualità, deve essere adeguatamente raccolto e conservato L'erba dei prati inizia a falciare all'inizio dell'estate, prima della fioritura nelle giornate di sole. Viene quindi essiccato su pavimento forato. Se il fieno non è stato conservato bene, può essere trasformato in farina di erba. Per tale procedura, il fieno viene posto in un sacchetto, dopo aver rimosso i gambi grandi, essiccato, quindi tritato.
Poiché i conigli amano molto le carote dolci, le barbabietole, i cavolfiori oi cavoletti di Bruxelles (se vengono somministrati cavoli bianchi, si può sviluppare flatulenza), possono essere tritati e mescolati con farina di fieno.
I germogli di ortica, che vengono raccolti all'inizio dell'estate, sono utili per la raccolta degli animali.
Non dobbiamo dimenticare sulla raccolta di ramoscelli e corteccia d'albero dall'estate. Con loro, gli animali morbidi nella dieta ricevono vari oligoelementi e li usano anche per girare i denti.
Caratteristiche dell'alimentazione in inverno durante il periodo degli amori
Durante questo periodo, è necessario monitorare in particolare la nutrizione dei conigli. Il cibo dovrebbe avere componenti proteiche, di origine animale e vegetale, come mais, orzo, così come molte vitamine contenute in verdure, frutta, fibre e non bisogna dimenticare i minerali. È del tutto possibile attuare una dieta equilibrata a casa, ma è importante osservare le proporzioni, non abusare di cibi a base di carboidrati.
Ai maschi non è consigliabile essere in sovrappesoma anche i conigli gravemente emaciati possono avere problemi di riproduzione. Durante il periodo dell'accoppiamento, è necessario che i conigli diano più carote, barbabietole, cavolfiori, erbe secche. È meglio ridurre i cereali e i mangimi composti durante questo periodo per prevenire l'obesità.
La composizione approssimativa della dieta dei maschi durante il periodo dell'accoppiamento è la seguente:
- Farina di carne e ossa - quindici grammi
- Fieno - circa 150 grammi
- Mangime succoso - duecento grammi
- Mangime concentrato - 50 grammi
Per i conigli, il fieno e il mangime succulento vengono somministrati rispettivamente a 200 e 225 grammi, farina di carne e ossa - circa 8 grammi, mangime concentrato - 60 grammi.
Il menu corretto durante il periodo dell'accoppiamento ti consentirà di completare con successo questo importante processo.