Lotta contro lo scarabeo delle foglie, il viburno e lo scarabeo delle foglie di ontano


La grande famiglia degli insetti erbivori, i coleotteri fogliari (Chrysomelidae), conta 35mila specie. Circa 200 di loro sono parassiti di piante utili. Su un vasto territorio dall'Europa all'Estremo Oriente, si trova lo scarabeo delle foglie di pioppo. Il pioppo e il salice servono come piante alimentari dell'insetto. Durante gli anni della riproduzione di massa, i coleotteri distruggono completamente il giovane fogliame delle piantagioni protettive. In questi casi, gli insetticidi vengono utilizzati contro i coleotteri delle foglie di pioppo.

Aspetto dei parassiti

Caratteristiche generali degli insetti sono di piccole dimensioni - entro 3-15 mm, forma del corpo ovale o rotonda e colore brillante.

La lunghezza del corpo dei coleotteri fogliari supera la larghezza di 1,5-2 volte. Dall'alto è nudo o ricoperto di peli o squame. La piccola testa è ritratta nel pronoto.

Gli adulti hanno occhi rotondi, un paio di ali trasparenti ben sviluppate con elitre convesse ricoperte di punti. Antenne filiformi o simili a perle, dirette in avanti. Nella maggior parte delle specie, le antenne hanno 11 segmenti.

Zampe corte o moderatamente lunghe con femore posteriore ispessito. In caso di pericolo, gli insetti possono nascondere antenne e zampe. Le femmine sono più grandi dei maschi.

Avere larve un corpo molle diritto o arcuato ricoperto di setole e una testa sclerotizzata. A seconda della specie, le larve possono avere 1-6 occhi ben sviluppati. Le specie nascoste non le hanno. Il colore del corpo è giallo, bianco, verde, marrone, nero, blu scuro.

Tipi di coleotteri

Scarabeo foglia di fragola

Lo scarabeo è di colore giallo-marrone. Cresce in lunghezza fino a 3-4 mm. Le larve grigie sono 2-3 mm più grandi di un insetto adulto. Appaiono sui letti di fragole e fragole durante il germogliamento e danneggiano le piante durante l'estate.

Scarabeo di foglia di cipolla

Scarabeo di cipolla o sonaglio di cipolla

Lo scarabeo ha una dimensione di 6-7,5 mm, di colore rosso-arancio con un corpo spesso e una testa grande. Le larve hanno un corpo bianco morbido e una testa nera. Danneggia le colture orticole e ornamentali.

Scarabeo di foglia di ontano

L'insetto è lungo 7 mm, blu scuro con una lucentezza metallica. Le larve sono simili a un bruco, il loro corpo è nero con una sfumatura blu-verde.

Viburnum leaf beetle

Uno scarabeo con un corpo ovale lungo 5-6 mm, di colore giallo-bruno. Il corpo è ricoperto da folti peli corti.

Le larve sono di colore giallo-verde con peli marroni nella parte superiore del corpo e tubercoli marroni. La testa e le gambe sono più scure del resto. Le larve più vecchie raggiungono i 9–11 mm di lunghezza.

Ilm leaf beetle

Beetle leaf beetle elm

Abita la steppa e la zona della steppa forestale nella parte europea del paese, nel sud della Siberia. L'insetto ha un corpo oblungo giallo-marrone lungo 5-8 mm. Danneggia le piante di olmo di tutte le età.

Scarabeo di foglia di pioppo

Lo scarabeo è lungo 10-12 mm con un corpo blu-nero ed elitre rosso vivo. La larva ha un corpo spesso grigio-bianco o verde chiaro con punti neri in cima, testa e zampe nere.

Scarabeo foglia di fragola

Scarabeo foglia di fragola coleottero, un parassita dannoso delle fragole. Le larve portano un danno speciale alle piante, rosicchiando la parte inferiore, la foglia diventa più sottile e deformata. Sotto l'influenza del sole, si asciuga attivamente. Su tali cespugli, le bacche non hanno il tempo di svilupparsi a una dimensione varietale; perdono anche parte del loro gusto e, in caso di gravi danni, la parte principale delle ovaie muore.

Che cosa sembra

Lo scarafaggio è di piccole dimensioni (3-4 mm), il suo colore è giallo-marrone, con una macchia scura al centro della schiena.

La larva è gialla con una macchia scura sul dorso, la testa è marrone scuro.

Scarabeo foglia di fragola

Come si riproducono

Di solito, i coleotteri vanno in letargo sotto i resti di vegetazione nei letti di fragole. In primavera, durante il periodo di crescita attiva delle fragole, i coleotteri lasciano i loro luoghi di svernamento e vanno ai cespugli di fragole, mangiano la polpa delle bacche con tunnel tortuosi.

Le femmine depongono le uova prima dei fiori di fragola. Nascondono le uova su piccioli, steli, sepali. Passeranno solo dieci giorni e appariranno le larve, che troveranno immediatamente rifugio per se stesse - sul retro della foglia di fragola. Lì vivranno, si nutriranno, rosicchiando il tessuto inferiore della foglia, lasciando intatta la parte superiore.

Dopo tre o quattro settimane, le larve adulte scendono dalla pianta al suolo, scavano fino a una profondità di circa 3 centimetri e lì si impupano. Alla fine della fruttificazione della fragola, compaiono nuovi coleotteri. Avendo vissuto un po 'sulle foglie delle fragole, si nascondono per l'inverno.

Come combattere

  • Prima di tutto, sbarazzati delle erbacce (in particolare di olmaria e cinquefoil) intorno ai cespugli di fragole, poiché lo scarabeo delle foglie di fragola ama vivere su queste piante.
  • Per il trattamento dei cespugli possono essere utilizzati solo alcuni tipi di pesticidi, come "Karate" (2 ml / 10 l), "Karbofos 10% (75 g / 10 l)
  • Alla fine della fruttificazione, allenta regolarmente il terreno sotto i cespugli per uccidere le pupe del parassita.
  • Per compensare i danni causati dai coleotteri, si consiglia di utilizzare farmaci che stimolano la crescita e lo sviluppo dei cespugli di fragole.
  • All'inizio della primavera, per spaventare i coleotteri, impollinare le piante con polvere di tabacco (utilizzare questo metodo con cautela per evitare di trasferire l'odore del tabacco alle bacche).

Uova e larve

La maggior parte dei coleotteri fogliari si riproduce per posa uova... Le femmine in primavera o all'inizio di giugno le posizionano sul lato inferiore delle foglie o sul terreno vicino alle piante. Ogni pila ha una media di 5-30 uova e una la femmina depone 400-700 uova nella sua vita.

Le uova giallo brillante, giallo-grigio, rosso scuro sono chiaramente visibili, quindi spesso diventano preda di insetti predatori: coccinelle, cimici. Le femmine possono proteggere le uova con coperture speciali o coprirle con escrementi.

Dopo 5-15 giorni, le larve di prima generazione emergono dalle uova. I parassiti pericolosi vivono per 23-30 giorni... All'inizio vivono insieme e si nutrono in gruppo. Quindi gli individui adulti possono spostarsi su altre foglie o radici e nutrirsi individualmente.

Prima di trasformarsi in uno scarabeo luminoso il parassita attraversa la fase di impupamento... Entro 10 giorni, all'interno della pupa si formano gli organi di un insetto adulto. L'impupamento avviene sulle foglie, nella parte inferiore del tronco, nelle fessure della corteccia o nel terreno a una profondità di 4-5 cm. Il volo di massa dei giovani coleotteri avviene alla fine di giugno.... Il numero di generazioni all'anno dipende dalla specie e dalla regione. Nei climi temperati compaiono 1-2 popolazioni di coleotteri fogliari.

La prossima generazione di larve si schiude a metà luglio e gli scarafaggi emergono alla fine di agosto. In inverno, gli insetti si nascondono sotto il fogliame secco caduto e sotto i pezzi di terra.

Modi per combattere

Per lo sterminio dei coleotteri fogliari, possono essere utilizzati metodi agricoli o possono essere utilizzati pesticidi biologici o chimici. Puoi anche controllare i parassiti aumentando la popolazione dei loro nemici naturali.

Le uova e le larve di coleotteri fogliari sono incluse nella dieta di coccinelle, cimici, formiche, vespe parassite e altri insetti predatori. Gli insetti benefici sono attratti nel giardino da piante da fiore come calendula, aneto, fiordalisi, denti di leone, millennial e altri fiori che portano il nettare.

Rane e lucertole banchettano volentieri con larve e adulti. Anche tordi, picchi e altri uccelli faranno fronte con successo ai parassiti.Pertanto, gli uccelli dovrebbero essere autorizzati a nidificare in giardino, poiché saranno un eccellente aiuto nella lotta contro i parassiti.

Agrotecnica

Includono il rispetto della tecnologia di piantagione di piante in base alle caratteristiche della zona paesaggistica, misure per l'eliminazione meccanica dei parassiti, nonché un'ulteriore coltivazione del suolo per prevenire la reinfezione. I modi più efficaci per sbarazzarsi dei coleotteri fogliari sono:

  • scavare i letti in autunno per distruggere i parassiti rimasti nel terreno per l'inverno;
  • allentando il terreno tra i letti a fine maggio - inizio giugno;
  • raccogliere a mano coleotteri, uova e larve, mettendoli in una scatola o una bottiglia con una sostanza appiccicosa (il "raccolto" risultante dovrà essere bruciato in futuro);
  • tagliare rami e foglie che sono stati infettati da parassiti;
  • eliminazione dei residui vegetali dalle aiuole;
  • l'uso di materiale di copertura all'inizio della stagione di crescita delle piante;
  • piantare colture correlate a intervalli quanto più ampi possibile per prevenire la diffusione dell'infezione;
  • piantare i raccolti un po 'prima del previsto (ciò consentirà alla pianta di diventare più forte prima dell'inizio dell'attività dei parassiti);
  • rispetto della frequenza di irrigazione.

Biologico

Nella lotta contro i coleotteri fogliari, sono efficaci i preparati creati sulla base di composti chimici naturali biologicamente attivi che vengono sintetizzati dagli organismi viventi.

Uno dei farmaci più popolari è "Bitoxibacillin" - un insetticida batterico intestinale. Contiene Bacillus thuringiensis var. Thuringiensis è un tipo di batteri gram-positivi che secerne endotossine.

Può essere utilizzato con successo contro adulti e larve. Tuttavia, le larve dei primi stadi sono più sensibili alla preparazione; pertanto, il trattamento dovrebbe essere iniziato alla prima comparsa in massa di parassiti.

Un altro popolare agente biologicamente attivo è la preparazione di avermectina Fitoverm. Contiene il principio attivo Aversectin C, un insetticida biologico, che è una miscela di quattro avermectine B1a, A1a, A2a, B2a - prodotti di scarto dei funghi Streptomyces avermectilis.

Ha un'azione contatto-intestinale. Efficace contro adulti e larve. Paralizza i parassiti in modo che non possano muoversi e non siano in grado di danneggiare la pianta. La morte dei coleotteri avviene entro 7-10 giorni.

Chimica

Tra le sostanze chimiche che hanno mostrato la massima efficienza nell'eliminazione dei coleotteri fogliari ci sono:

Prodotti chimici contro i coleotteri fogliari

  • Piretroidi ("Fatrin", "Accord", "AltAlf", "Decis", ecc.). Questi sono analoghi sintetici delle piretrine naturali che si trovano nei fiori di camomilla dalmata. Gli insetticidi mostrano buone prestazioni nella distruzione di vari tipi di parassiti delle colture orticole e orticole. Hanno un metodo di penetrazione a contatto intestinale, agiscono rapidamente, mantengono la loro efficacia in condizioni avverse e sono resistenti al lavaggio con la pioggia.
  • Composti organofosforici (Karbofos, Malaton, ecc.). È una sostanza velenosa ad azione neuroparalitica. Mostra un'elevata attività insetticida nella lotta contro una vasta gamma di parassiti agricoli. Differisce nella velocità di azione con un consumo insignificante del farmaco. Bassa tossicità per l'uomo. Tuttavia, il suo utilizzo può influire negativamente sulla salute dei mammiferi. Inoltre, provoca l'emergere di una generazione resistente di parassiti.
  • Neonicotinoidi ("Monsoon", "Gaucho", "Confidor"). Veleno per i nervi. Moderatamente tossico per i vertebrati, ma fatale per gli insetti. Il farmaco è stabile in condizioni ambientali avverse e mantiene la sua efficacia. Poiché i neonicotinoidi sono eccessivamente tossici per le api, alcuni dei loro composti sono ora vietati nei paesi dell'UE.Le sostanze più sicure di questo gruppo di insetticidi sono acetamiprid e tiacloprid, tuttavia, possono anche influire negativamente sulla popolazione di api.

Segni di danneggiamento di piante e alberi

Scarabeo di foglia di ontano

I parassiti sono per lo più danneggiare foglie e germogli di giovani piante... Meno comunemente, si nutrono di fiori, ovaie e frutti. I coleotteri adulti mangiano piccoli buchi nelle foglie e le larve rosicchiano completamente i tessuti interni, lasciando intatte solo le vene..

Anche il danno alla radice è comune, principalmente radici laterali e peli. All'interno dello stelo, le larve rosicchiano i passaggi, interrompendo l'apporto di nutrienti e acqua.

Come risultato dell'attività dei coleotteri fogliari le foglie muoiono, gli alberi e gli arbusti sembrano spogli.

Scarabeo di foglia di cipolla

Lo scarabeo della cipolla è un parassita di cipolle, aglio e colpisce anche altre piante ornamentali, la famiglia delle cipolle. I coleotteri e le sue larve portano danni.

Che cosa sembra

Scarabeo: forma del corpo oblunga e ovale; il colore è rosso aranciato, con tanti puntini sulle elitre, il ventre è nero. Gli arti dello scarabeo sono rossi con segni neri.

La larva è grigiastra, sui lati ci sono segni di punti, la testa e le zampe sono di colore nero.

Scarabeo di foglia di cipolla

Come si riproducono

I coleotteri depongono le uova da maggio a luglio. Le larve emergenti si trovano sulla superficie delle piante, nutrendosi delle foglie superiori e laterali. Inoltre, i fori passanti vengono rosicchiati, penetrando nella cavità della foglia. Dopo alcune settimane, le larve mature scendono dal bulbo a terra e lì si impupano. Sia i coleotteri adulti che le pupe svernano nel terreno.

Come combattere

Poiché è impossibile utilizzare prodotti chimici per la lavorazione di piantagioni di cipolle e aglio, vengono utilizzate le seguenti misure per proteggersi dai parassiti:

  • Osserva la rotazione delle colture.
  • Uccidi regolarmente le erbacce.
  • Raccogli i bug manualmente.
  • Durante il periodo larvale, irrorare le piante con infusi di erbe: assenzio amaro, larkspur alto.
  • Tutte le misure per combattere lo scarabeo delle foglie di cipolla dovrebbero essere eseguite in modo completo, non limitate a una sola.

Metodi di controllo dei parassiti

Prodotti chimici e biologici

Sostanze chimiche utilizzato durante il periodo di comparsa di massa delle larve e rilascio di insetti adulti... Durante la fioritura e 20-30 giorni prima del raccolto, il trattamento chimico è vietato.

Karbofos

Contatta un farmaco con un odore pungente. Distrugge le larve e gli insetti adulti. Lo strumento viene utilizzato non più di 2 volte a stagione. Il tasso di consumo del farmaco è di 75 g per 10 litri di acqua.

Karatè

Questo insetticida per coleotteri fogliari viene utilizzato una volta. Il dosaggio del farmaco è di 2 ml per 10 litri di acqua.

Kemiphos

Preparazione per l'irrorazione delle piante all'inizio della primavera. Alberi e arbusti vengono spruzzati 2 volte con tempo asciutto e calmo a una temperatura dell'aria di 12-25 ° C. Il consumo del prodotto è di 10 ml per 10 litri di acqua.

Phosbecid

Un potente insettoacaricida di azione sistemica e intestinale. Per combattere il parassita, le piante vengono trattate al mattino o alla sera con tempo calmo. La soluzione viene preparata in ragione di 5 ml di prodotto per 5 litri di acqua. L'effetto protettivo dura 14 giorni.

Fitoverm

Prodotto biologico avermectina multicomponente. Non crea dipendenza dal parassita. Dopo il trattamento, gli insetti perdono la capacità di muoversi e nutrirsi e muoiono dopo 6-7 giorni. Il consumo del rimedio per i coleotteri fogliari è di 1 ml per 1 litro di acqua. Ci vorranno 2-3 trattamenti ad intervalli di 20 giorni.

Bitoxibacillina

Un prodotto biologico che distrugge con successo le larve del parassita. 40-100 g di prodotto vengono aggiunti a 10 litri di acqua e utilizzati 2 volte con un intervallo di 6-7 giorni.

Metodi tradizionali

I modi semplici per combattere sono raccolta manuale coleotteri e larve adulti, lavandoli via con un getto d'acqua da un tubo o acqua saponosa da un annaffiatoio.

Con tempo asciutto, le piante vengono spruzzate con infusi e decotti alle erbe. Sono innocui per l'uomo e gli animali. Per potenziare l'azione si aggiungono alle soluzioni 20-30 g di sapone da bucato liquido o precedentemente diluito prima dell'uso.

  • 0,5 kg di teste schiacciate aglio versare 3 litri di acqua e mettere in infusione in un luogo buio e caldo per 5 giorni. Per la spruzzatura, 60 g di concentrato vengono miscelati con 10 litri di acqua. Secondo un'altra ricetta, 50-100 g di chiodi di garofano vengono macinati e aggiunti a 10 litri di acqua. La soluzione ben miscelata è immediatamente pronta per l'uso.
  • 100 g asciutti mostarda versare 10 litri di acqua calda e lasciare agire per 2 giorni. Per la spruzzatura, l'infuso viene miscelato con acqua in un rapporto 1: 1. Il precipitato non deve essere agitato e entrare nella soluzione.
  • Piccole piante e arbusti sono in polvere cenere di legnoper proteggere le foglie dai danni.

I benefici e i rischi dei coleotteri fogliari


Esistono molti tipi di coleotteri fogliari.
Esistono specie economicamente importanti tra i coleotteri fogliari. Ad esempio, alcuni coleotteri fogliari vengono utilizzati per controllare le erbacce. Questa specie è lo scarabeo a strisce di ambrosia, che ti consente di controllare la crescita dell'erba di ambrosia. Questi coleotteri fogliari sono stati portati nel nostro paese dal Canada e dagli Stati Uniti.

Alcuni coleotteri delle foglie di erbe vengono utilizzati per controllare l'erba di San Giovanni, che causa danni significativi all'agricoltura. Questi coleotteri fogliari sono stati portati appositamente in Australia, Nord America e Nuova Zelanda per combattere l'erba di San Giovanni.


Alcuni coleotteri fogliari sono usati per controllare le erbacce.

Uno dei feroci parassiti delle colture, principalmente patate, è lo scarabeo della patata del Colorado, che danneggia anche pomodori, peperoni e pere melone.

I coleotteri delle foglie di pioppo e salice blu danneggiano le piante ornamentali utilizzate nel paesaggio, come pioppi e salici.

Pulce alla menta

I coleotteri delle pulci alla menta, noti anche come coleotteri saltellanti, sono uno dei principali parassiti della menta piperita.

Numerose popolazioni di questi insetti si trovano nelle regioni del Caucaso settentrionale, della Siberia occidentale, del Chernozem centrale e del Volga.

I coleotteri adulti sono di colore marrone chiaro, raggiungendo una lunghezza di 1,8 centimetri. L'inverno è trascorso scavando nei detriti delle piante ai margini delle foreste e delle piantagioni. E con l'inizio del caldo primaverile, migrano verso giardini e piantagioni di piante foraggere.

I parassiti possono essere rilevati da un danno caratteristico alle foglie. Le pulci rosicchiano i tessuti molli dei piatti fogliari dall'alto, senza mordere l'epidermide inferiore. I fori sono rotondi o irregolari.

Questi coleotteri sono particolarmente pericolosi per le giovani piante immature. Un aumento della popolazione di coleotteri si osserva con tempo secco e caldo, quando la menta soffre di mancanza di umidità ed è particolarmente sensibile agli attacchi di insetti.

Gravi danni portano a una crescita stentata e alla morte degli steli.

Le femmine mettono le uova nel terreno. Le giovani larve si nutrono di piccole radici di menta senza causare danni significativi. Le pupe si formano nel terreno. I coleotteri risorti salgono in superficie e mangiano attivamente le foglie di menta.

Una generazione di insetti si sviluppa all'anno.

Per uccidere gli insetti, la menta viene trattata con una soluzione durante il periodo di ricrescita delle foglie.

Acaro alla menta

Gli acari della menta sono considerati i parassiti della menta più pericolosi. Il più delle volte si trova nelle regioni meridionali dell'Europa e della Russia.

Questi piccoli insetti, lunghi fino a 0,5 centimetri, si nutrono della linfa delle cime delle piante. Durante l'alimentazione, secernono un segreto speciale che porta alla distruzione del cloroplasto e alla morte dei germogli.

Coleotteri foglia

Sui letti di menta, gli acari compaiono a metà maggio. Le femmine sono in grado di deporre 10 uova al giorno. Per un anno si sviluppano dieci o più generazioni di parassiti.

Per lo svernamento nel terreno, le femmine adulte se ne vanno, che si svegliano con l'inizio del caldo primaverile stabile e iniziano molto rapidamente a deporre le uova.

Questo parassita si diffonde facilmente insieme al materiale di piantagione. Per uccidere gli acari, le piantine di menta vengono trattate con acaricidi (Metafos, Fosfamide).

Per prevenire l'infezione, i letti vengono scavati in autunno e tutti i residui vegetali vengono necessariamente bruciati. Dopo due anni, la zecca deve essere trapiantata in una nuova posizione.

Il vecchio appezzamento viene scavato e messo da parte per altre colture per tre anni (quindi la zecca può essere restituita al suo sito di impianto originale).

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante