Combattere gli insetti pericolosi: una ricetta efficace con acido borico delle vespe


Gli insetti si adattano rapidamente alla mutevole situazione ecologica del pianeta. E se un paio di decenni fa vespe e calabroni infastidivano seriamente solo gli abitanti del villaggio, e soprattutto gli apicoltori, ora sono felici di costruire nidi nell'area urbana.

Stabilendosi nelle immediate vicinanze di una persona, rappresentano un pericolo per lui. I morsi di questi insetti aggressivi possono causare una forte reazione allergica e, in rari casi, portare alla morte. Pertanto, la domanda su quale rimedio per calabrone acquistare per salutare i vicini pericolosi non è affatto inattiva.

Rimedio per moscerini e zanzare

Vaniglia e menta per moscerini e zanzare.

Uno strumento semplice ed economico che può essere preparato con estratto di vaniglia e menta aiuterà a proteggere gli alloggi da moscerini e zanzare in estate. Per fare questo, mettere dei pezzi di cotone idrofilo in un vasetto, riempirli con quattro cucchiai di estratto di vaniglia, mettere sopra delle foglie di menta fresca e avvolgere il collo del barattolo con una garza. I vasi con una cura miracolosa possono essere posizionati al centro del tavolo da pranzo, in camera da letto e in bagno.

Mezzi per la distruzione dei calabroni in luoghi difficili da raggiungere

Tutti questi prodotti funzionano bene negli spazi aperti e nella linea di vista degli insetti nocivi. Ma cosa succede se calabroni o vespe hanno scelto un posto dove vivere sotto il pavimento in una casa di campagna o in un luogo alto dove non c'è modo di raggiungerlo? Usalo per combattere i volantini

Bomba fumogena insetticida "Serata tranquilla" (da 480 rubli)

Il principio attivo è la permetrina, che ha un effetto altamente tossico sugli insetti, con un lungo periodo residuo. Il grande vantaggio di questo rimedio è che è inefficace contro gli animali a sangue caldo, compreso l'uomo.

  • Area di copertura - 300 m2 (fino a 1000 m2 interni)
  • Dimensioni: 48x48x100 mm
  • Peso - 120 gr

Acquista checker Serata tranquilla con uno sconto da 360 rubli

Puoi anche usare una bomba fumogena al chiuso, dove rilascia rapidamente un aerosol nell'aria che uccide i parassiti. Dopo la combustione, si avverte nell'aria un forte odore pirotecnico che mangia gli indumenti. Pertanto, prima di utilizzare una bomba fumogena, ti consigliamo vivamente di rimuovere gli accessori per dormire, gli effetti personali e gli articoli per l'igiene dalla stanza.

Trappola per vespe

Trappola per esche.

Nonostante il fatto che le vespe siano insetti utili, il loro soggiorno con le persone può offuscare il resto. Una semplice trappola, che può essere fatta da una bottiglia di plastica e un'esca con marmellata acida, kvas, miele con acqua, succo di anguria o composta, aiuterà a proteggere la tua casa, il portico, la cucina estiva o il prato da picnic da questi insetti. La trappola risultante dovrebbe essere appesa a un albero o posizionata vicino a luoghi frequentati frequentemente dalle vespe.

Distruzione dei nidi

È necessario distruggere le vespe insieme ai nidi in indumenti protettivi (un abito da apicoltore o qualcosa di simile fatto di tessuto denso e una rete sul viso). L'evento si svolge di notte quando tutte le vespe dormono nel loro alveare.

Se il nido è appeso al soffitto o su un albero, puoi tirarci sopra un sacchetto versandovi prima un agente insetticida. La borsa tesa viene fissata alla superficie o serrata immediatamente dopo che la presa è stata strappata dalla base.Le vespe nel sacco muoiono dopo poche ore, dopodiché vengono gettate via con il nido.

Distruzione di un nido di vespe

La foto mostra un modo per distruggere i nidi di vespe usando un pacchetto

È conveniente bruciare i nidi nel terreno e negli edifici in pietra con il fuoco. Per fare questo, il nido viene cosparso di qualsiasi liquido infiammabile (benzina, cherosene) e immediatamente dato alle fiamme. Gli insetti e le larve adulti muoiono nel fuoco quasi istantaneamente.

cherosene

Un nido situato nel terreno può essere allagato con acqua. Per fare questo, è necessario versare 1-2 secchi d'acqua nel foro fatto dalle vespe, preferibilmente acqua bollente. L'ingresso al buco deve essere coperto con una pietra in modo che tutti gli insetti rimangano all'interno e si strozzino.

L'acqua bollente aiuterà a sbarazzarsi delle vespe

Le vespe della terra possono anche essere spruzzate con insetticidi liquidi. Dopo tale passaggio, l'ingresso del buco deve essere tappato con un panno imbevuto dello stesso insetticida in modo che gli insetti non possano uscire dal nido in tempo.

Veleno per le formiche

Combattere le formiche a casa.

Un'esca con acido borico aiuterà a sbarazzarsi delle formiche che si sono stabilite in casa. Per prepararlo, mescolare il tuorlo di un uovo sodo con il miele e 20 grammi di acido borico. Mescolare tutti gli ingredienti, formare delle palline e distribuirle per tutto l'appartamento. Le formiche divideranno rapidamente il veleno tra di loro e dopo pochi giorni l'intero formicaio scomparirà insieme alla femmina.

Preparazione dell'esca

L'acido borico è un ingrediente velenoso aggiunto alla trappola per aumentare l'efficienza. Senza il suo utilizzo, una vespa intrappolata in una trappola rimarrà in vita per un po 'di tempo, rendendo difficile la pulizia della trappola. Ma affinché l'insetto possa volare all'interno, deve essere attirato con un liquido gustoso che emana un aroma gradevole. Per questo, di solito usano:

  • soluzione di miele: 1 cucchiaio in un bicchiere d'acqua;
  • marmellata diluita in acqua (è meglio se è acida);
  • birra chiara;
  • composta di frutta fermentata;
  • sciroppo di frutta o bacche.

Puoi anche gettare la frutta avariata e le fette di frutta nel liquido. Ciò causerà un'ulteriore fermentazione e, di conseguenza, un aumento dell'odore attraente per le vespe.

In una soluzione di acido borico, puoi inumidire piccoli pezzi di carne e quindi stenderli sul sito.

Per uccidere più individui, utilizzando l'acido borico contro le vespe, si consiglia non solo di versare l'esca all'interno della trappola, ma anche di lubrificare con del liquido l'imbuto o la superficie attorno all '"ingresso" della trappola. Questo attirerà più individui. E se alcune delle vespe "cambiano idea" per arrampicarsi nella trappola, una sostanza tossica rimarrà comunque sulle loro zampe. L'insetto morirà da solo e infetterà i suoi parenti al contatto.

Aggiunta di acido borico

Per preparare una soluzione di lavoro con effetto insetticida, sarà necessario diluire 10 g (1 bustina) in 1 litro d'acqua. La polvere viene accuratamente miscelata fino a quando i suoi cristalli sono completamente sciolti in acqua. Il liquido risultante deve essere aggiunto circa 1 cucchiaio a ciascuna trappola. Gli insetti che vi cadono saranno paralizzati e presto moriranno.

Non è consigliabile utilizzare una soluzione alcolica già pronta di una sostanza venduta in farmacia ad una concentrazione del 3% in piccole fiale: gli insetti possono essere spaventati dall'odore pungente dell'alcol.

L'acido borico aiuterà anche nella lotta contro le vespe che hanno costruito un nido nel terreno. Questo è tipico delle specie di insetti "terrosi". Per distruggerli, il buco e il terreno attorno al nido vengono versati con un secchio d'acqua da 10 litri, in cui vengono diluiti rispettivamente 10 bustine (o 100 g) di polvere bianca.

Metodi di applicazione

Il farmaco viene utilizzato in diversi modi:

  1. In polvere (si sbriciola negli habitat dei parassiti e sui percorsi del loro movimento).
  2. In una soluzione di acqua (distillata o bollita).
  3. Come elementi esca basati su vari prodotti.

La prima di queste opzioni è considerata la più efficace.Tra gli habitat preferiti dai parassiti ci sono le fonti d'acqua, il cibo, i bidoni della spazzatura, i battiscopa, l'interno degli armadietti, ecc. Poiché la polvere non è attraente per gli insetti nella sua forma pura, è necessario cospargere tutte le superfici su cui possono passare i parassiti. . Lo stesso vale per l'uso di una soluzione acquosa.

Le esche con questo veleno sono realizzate in modo indipendente o acquistate già pronte. Per loro possono essere utilizzati quasi tutti i tipi di prodotti amati dagli insetti (marmellata, zucchero, miele, carne o pesce tritati, ecc.). È importante che il prodotto utilizzato abbia un odore distinto. Sotto forma di palline arrotolate o una miscela su piattini, le esche vengono posizionate nei punti giusti dell'abitazione.

Calabroni e api: come proteggere un apiario

La pacifica convivenza tra uomo e calabrone è del tutto possibile quando le loro case si trovano lontano l'una dall'altra. E il vicinato di grandi vespe e api è completamente inaccettabile. I predatori amano mangiare il miele e i suoi raccoglitori. Afferrano le api sulla strada per l'alveare o durante il volo per il nettare. Gli insetti portano la loro preda all'alveare, dove strappano e nutrono le larve. Un gran numero di calabroni nell'apiario gli causa danni irreparabili.

Informazione. Gli apicoltori sono molto ostili nei confronti dei rappresentanti della famiglia delle vespe. Non sorprende che i predatori si comportino come i lupi in un ovile. Un individuo può divorare fino a 30 api.

Chi sono i calabroni

La famiglia delle vespe sociali è una colonia di insetti che vive in famiglie numerose fino a diverse centinaia di individui. È radunato intorno all'utero di deposizione delle uova. Le femmine e i maschi che lavorano si procurano il cibo per le larve e la regina. I calabroni sono i più grandi rappresentanti della famiglia delle vespe. La dimensione del corpo del maschio è di 18-24 mm, dell'utero - 30-35 mm, le specie asiatiche raggiungono i 55 mm. Esternamente, i calabroni sono simili ai loro congeneri, ma li superano notevolmente in termini di dimensioni.

Il colore del calabrone si distingue per l'aggiunta del marrone sul dorso e sulla base dell'addome. In essi sono presenti anche i principali segni caratteristici delle vespe: una vita sottile, ali membranose, mascelle forti, una puntura con veleno.

I migliori spray per uccidere vespe e calabroni

Sono diversi gli spray che si sono affermati saldamente nella classifica dei migliori calabroni e vespe.

Spray per calabroni OTTIENI

Il principio attivo è il clorpirifos. Sicuro: approvato per l'uso in strutture per l'infanzia. L'effetto di un trattamento dura fino a sei mesi. Funziona esclusivamente per la distruzione. Un individuo, portando una particella di spray su se stesso, può infettare tutti gli abitanti del nido, comprese le larve.

Spray Medilis-Super

Questa è una preparazione acaricida insetticida con il principio attivo fenthion. Progettato per parassiti come pulci, insetti, pidocchi; mosche, zanzare; formiche, scarafaggi; vespe, calabroni.


Medilis significa

Per uccidere gli insetti, la soluzione viene spruzzata sui loro habitat. Il prodotto ha un forte odore, quindi si consiglia di lasciare la stanza per diverse ore.

Importante! Non versare gli avanzi nello scarico.

Zona delta

Una caratteristica distintiva della sospensione è che le capsule con il veleno si aprono gradualmente. Quindi, con un trattamento, tutti gli individui viventi e quelli che sono comparsi dopo muoiono (l'azione del rimedio dura 2 mesi).

Aerosol Mosquitall

Il vapore avvolge la famiglia delle vespe. Gli insetti muoiono quasi istantaneamente. Non è desiderabile utilizzarlo in locali residenziali (a casa, in campagna). Se non c'è altra via d'uscita, puoi tornare a casa tua non prima di 3 giorni dopo l'elaborazione.


Aerosol Mosquitall

Controindicazioni

Il veleno è sicuro solo se vengono seguite le regole. L'uso nelle stanze in cui vivono le persone è inaccettabile. Il periodo di quarantena è di circa due o tre giorni. Il farmaco può causare una reazione allergica. Se ci sono segni di peggioramento della condizione, è necessario lasciare immediatamente il luogo in cui è stata spruzzata la sostanza. Non permettere che Moskitol venga a contatto con la pelle e le mucose degli occhi.In caso di contatto, sciacquare immediatamente con acqua.

Pertanto, quando un nido di vespe appare sul sito, un metodo efficace e sicuro (soggetto a misure adeguate) consiste nell'utilizzare un rimedio per vespe e formiche: Moskitola. L'azione delle due sostanze che compongono la composizione ha un effetto potente e distruttivo sulle vespe. Poiché le sostanze sono veleni, una persona deve fare attenzione quando usa un aerosol. Quando viene spruzzato, il farmaco raggiunge luoghi difficili da raggiungere, così come i nidi che si trovano ad alta quota.

Quindi, i vantaggi dell'aerosol sono:

  • il risultato arriva dopo la prima applicazione;
  • sicurezza durante la spruzzatura: non è necessario avvicinarsi all'alveare;
  • l'effetto del veleno dura da tre a quattro settimane;
  • Venduto sotto forma di aerosol, che è conveniente per la spruzzatura;
  • a basso costo.

BROS aerosol


BROS aerosol

Rimedio contro la talpa

Il repellente per calabroni e vespe BROS di fabbricazione polacca ha un forte effetto sulla famiglia delle vespe. Caratteristiche dell'aerosol:

  • disponibile come spray o aerosol;
  • principi attivi: cipermetrina (0,4%), tetrametrina (0,17%), permetrina (0,17%) e ipernilbutocride (1,35%), monossido di carbonio (2,8%);
  • innocuo per la salute umana;
  • durata di conservazione - 3 anni dalla data di produzione;
  • basso costo (300 rubli / 300 ml).

Nota! L'effetto del farmaco persiste per i successivi 4 giorni dopo la spruzzatura. L'utilizzo del prodotto è comodo perché subito pronto all'uso. La lunghezza del getto (fino a 5 m) lo rende ancora più comodo e sicuro.

Azioni aggiuntive per una distruzione efficace

Le vespe non tollerano odori pungenti, fumo. Puoi cacciarli fuori di casa in questo modo. Quando gli insetti si trovano in un appezzamento personale, in un orto, è necessario accendere un fuoco nelle vicinanze. In modo che il fumo entri nella loro casa. L'odore pungente impedirà agli insetti di avvicinarsi alla loro casa e quelli che erano dentro si affretteranno a uscire. Quindi, permetteranno di arrivare all'utero con le uova. La distruzione viene eseguita meccanicamente: basta schiacciare.

I prodotti con un odore pungente hanno lo stesso effetto. Ad esempio, puoi usare cherosene, benzina. Versato sopra l'abitazione degli insetti. Se si trova in un giardino, lancia un fiammifero, dagli fuoco. In questo modo, puoi sbarazzarti dei parassiti all'istante.

In alcuni casi, i rimedi popolari sono molto più efficaci. Nido appeso sul balcone, sotto il tetto degli edifici, puoi semplicemente annegare. Prendi un secchio d'acqua, aggiungi 400 ml di detersivo, mescola bene, ma non fare schiuma. Armati di una tuta protettiva, avvicinati al bozzolo dei parassiti, immergilo rapidamente in un secchio d'acqua. Il detersivo è necessario in modo che le ali si uniscano, gli insetti non possano volare via.

La seconda opzione è passare l'aspirapolvere. Accendi l'aspirapolvere a piena potenza. Stringi tutti gli insetti in un sacchetto, schiaccia il resto. Estrarre delicatamente il sacchetto, immergerlo in acqua.

Le vespe nelle vicinanze di una persona sono sempre un fenomeno spiacevole. Se il loro numero aumenta rapidamente, è necessario iniziare a cercare un nido, prendere misure di emergenza.

Modulo di rilascio, proprietà, ambito

Inizialmente, questa sostanza, prodotta sotto forma di una polvere bianca, inodore e cristallina, era usata come antisettico abbastanza efficace. Ma gradualmente, in questa veste, è stato sostituito da formulazioni più moderne e l'applicazione principale dello strumento è stata trovata proprio nella lotta contro parassiti e parassiti.
La sostanza ha una caratteristica struttura cristallina, non lascia tracce anche su superfici lucide. Il grande vantaggio del prodotto è l'assenza di tossicità e la necessità per le persone e gli animali di lasciare la stanza durante l'utilizzo del farmaco. Anche l'aerazione dopo l'applicazione non è necessaria.

L'acido borico non ha sapore, si dissolve bene in acqua.L'ambito di utilizzo è piuttosto ampio - si è dimostrato bene in uso contro tutti i tipi di insetti striscianti che penetrano nelle abitazioni umane - insetti, scarafaggi, formiche, ecc. Non meno efficace è il derivato di questa sostanza - il borace, ottenuto come risultato della reazione dell'acido borico con i composti del sodio.

Come applicare

Assemblaggio di un nido d'api per l'inverno - svernamento all'aperto

Per eseguire in sicurezza misure per distruggere i nidi di insetti, è necessario attenersi alle seguenti regole per proteggersi:

  • i vestiti che vengono indossati dovrebbero essere stretti;
  • non dovrebbero esserci parti del corpo esposte;
  • sono necessari guanti di materiale spesso sulle mani;
  • devi infilare i guanti nelle maniche e le gambe negli stivali;
  • indossare un copricapo speciale con una zanzariera;
  • indossare occhiali protettivi e una maschera (o un respiratore).

La spruzzatura dell'aerosol dovrebbe essere effettuata con tempo asciutto, senza vento. Se queste condizioni sono soddisfatte, le vespe verranno distrutte più velocemente, poiché la concentrazione di veleni sarà la più alta.


Spruzzare con tempo calmo

Dovresti anche sapere in quale parte della giornata l'effetto della distruzione sarà maggiore. Poiché gli insetti cercano cibo durante il giorno, quindi dopo il tramonto c'è un numero maggiore di vespe nell'alveare, durante questo periodo dovrebbe essere applicato un insetticida.

Il primo compito per sbarazzarsi di un alveare è stimare la distanza dal nido. La distanza massima dell'azione del farmaco è di sei metri, quindi la persona dovrebbe trovarsi a una distanza più breve. Quando l'alveare si trova in alto, l'aerosol fa bene il lavoro.

Nota! Sostanze simili a Moskitol, ma con un intervallo più breve, non sono così sicure da usare. Se sei vicino al nido, c'è il rischio che ti mordano e se sali ad un'altezza puoi cadere.

Per cominciare, dovresti illuminare bene il luogo in cui si trova il nido e dirigere il flusso di sostanza nel buco sottostante. Il veleno avvelenerà le vespe e loro moriranno, alcune all'interno dell'alveare e altre all'esterno.

Svantaggi del farmaco

formiche nell'apiario

Esistono 2 tipi di rimedio per le vespe dannose: per insetti adulti e per tutti gli individui, comprese le larve. La prima opzione è stata sviluppata tenendo conto dei gusti dei parassiti: i veleni vengono mescolati in sciroppo o marmellata fermentata. Il secondo contiene una forte concentrazione di veleno, che viene spruzzato sul territorio occupato da parassiti.

Prodotti chimici affidabili per il controllo delle vespe:

  1. Zanzara. Agisce rapidamente, può essere utilizzato solo all'aperto - è pericoloso per le persone e gli animali.
  2. Troapsid. La composizione comprende clorpirifos, piretroide e abamectina, anche istantanei. Non ha un odore pungente.
  3. Oserà. Prodotto in capsule, è necessario diluire con acqua, un preparato altamente concentrato.

Per proteggersi dalle vespe, è necessario eseguire la profilassi in autunno. Per fare questo, è necessario controllare il tetto, la soffitta, le serre, le tende da sole dove questi insetti amano nidificare. I nidi vengono raccolti e bruciati. Lo stesso dovrebbe essere fatto in primavera. Ma anche dopo tale elaborazione, non è superfluo avere a portata di mano il farmaco necessario.

Di quelli domestici, il rimedio Cobra per le vespe si è dimostrato efficace. Regole di base di applicazione:

  • rimuovere cibo e piatti;
  • scuotere la lattina;
  • spruzzare in piccole porzioni per 10 secondi su sezioni fino a 12 mq;
  • mantenersi a una distanza di un metro dalle pareti;
  • se la stanza è in lavorazione, dopo la spruzzatura, lasciare immediatamente per mezz'ora, quindi ventilare;
  • non spruzzare vicino al fuoco;
  • se il prodotto viene a contatto con la pelle, sciacquare immediatamente con acqua.

Ti suggeriamo di familiarizzare con: Erbe da parassiti e vermi: preparazione di raccolte, quali erbe rimuovono i parassiti

I residenti estivi esperti consigliano, prima di avvelenare i parassiti, di fare scorta di terra per riempire il nido dopo la lavorazione. Devi spruzzarlo da tutti i lati, perché potrebbero esserci diversi ingressi. Si consiglia di tenere i cubetti di ghiaccio a portata di mano da applicare subito sulle punture.Vale anche la pena acquistare gli antistaminici.

Il rimedio kombat contro le vespe è molto popolare, dovrebbe essere usato così:

  • spruzzare in un sacchetto;
  • mettilo sul nido, legalo strettamente;
  • elaborare l'area intorno.

I veleni chimici agiscono sugli insetti più velocemente dei rimedi popolari popolari, ma sono anche più pericolosi per l'uomo. Pertanto, è imperativo prendersi cura dei dispositivi di protezione individuale. È meglio lavorare al buio, quando gli insetti non solo si riuniscono per la notte, ma sono anche meno attivi.

Un farmaco efficace Moskitol contro le vespe: cosa devi sapere:

  1. L'effetto del farmaco è potenziato dal sinergizzante; contiene anche cipermetrina e bioallertrina.
  2. Molto velenoso, durante la lavorazione è necessario indossare una tuta protettiva, un respiratore, occhiali e guanti.
  3. L'azione dura fino a 2 ore, distrugge individui di età diverse.
  4. Dopo 120 minuti dall'applicazione, rimuovere il nido e distruggerlo, è più sicuro annegare o bruciare.

Con tutte le sue qualità positive, lo strumento in discussione presenta anche una serie di svantaggi. In particolare, l'effetto del suo utilizzo dovrebbe essere previsto non prima di 2 settimane, e talvolta anche più a lungo.

Vespaio

Gli insetti si sono diffusi in tutta la parte europea della Russia, possono essere trovati in Siberia, Transbaikalia e Primorye. In primavera, con un clima caldo stabile, l'utero del calabrone compie voli esplorativi, scegliendo un posto per un nido. Sta cercando un rifugio appartato che protegga la sua famiglia dal maltempo e dai nemici. Un posto preferito per costruire un nido sono le cavità degli alberi. In loro assenza, l'utero inizia la costruzione sotto il tetto di una casa o di una dependance. Il materiale per la costruzione è la corteccia di rami giovani mista a saliva. Nelle cellule del favo, l'utero depone le uova. Dopo una settimana, le larve compaiono da loro. La regina nutre da sola la prima generazione. A luglio crescono individui che lavorano, che si prendono cura del nido. Il numero massimo di insetti si osserva in agosto-settembre. In questo momento compaiono giovani regine e si verifica l'accoppiamento con i maschi.

Attenzione. La durata della vita delle persone che lavorano è di 3-4 settimane, l'utero vive per 1 anno.

Informazione Generale

Il nido di vespe Mosquitall è disponibile in forma di aerosol. La confezione è di colore giallo con il nero e un dispositivo spray. Con questo nebulizzatore, la sostanza penetra nei luoghi più inaccessibili. La sostanza entra nella bomboletta spray sotto pressione e, una volta spruzzata, raggiunge gli insetti, che si trovano ad una distanza massima di 6 metri.

Un tale dispositivo è progettato per la facilità d'uso e per una maggiore sicurezza. Se sei vicino all'alveare, gli insetti possono attaccare una persona e un aerosol aiuterà a evitarlo.

Viene utilizzato esclusivamente in stanze in cui le persone non vivono, poiché la sostanza è molto potente e ha proprietà insetticide.

Zanzara dalle vespe

Con un'apparizione abbastanza frequente nel giardino o nel giardino delle vespe, si può sospettare che il loro alveare si trovi nelle vicinanze. Per individuare il nido, è necessario ispezionare il sito.

Gli alveari sono divisi in due tipi. Il primo tipo è aperto, è caratterizzato da celle che si trovano all'esterno. Il secondo si chiama chiuso e si presenta come una palla grigia con un buco in basso. C'è solo un modo per sbarazzarsi delle vespe sul territorio: la distruzione del nido, per questi scopi Moskitol viene utilizzato per proteggere dalle vespe.

Usando mosquitall, puoi distruggere gli alveari di vespe in locali come: capannoni, garage, vari edifici per esigenze domestiche, soffitte e in giardino.


Vespe in soffitta

Il prodotto è resistente ai raggi ultravioletti e alle alte temperature. Gli studi effettuati dimostrano che l'organismo insetto non resiste a questo tipo di veleni.

Descrizione e pericolo dell'insetto

I calabroni vivono in colonie in nidi autocostruiti, che possono raggiungere dimensioni significative. Esternamente, sembrano vespe, solo di dimensioni maggiori.

I calabroni sono abbastanza pacifici, ma se agiti le braccia in loro presenza o ti avvicini al loro nido a una distanza di 2-3 metri, può essere percepito da loro come un pericolo... Di conseguenza, diventano molto aggressivi e attaccano in difesa. I morsi di calabrone sono molto dolorosi, poiché il loro veleno contiene una tossina dannosa: l'acetilcolina. In presenza di allergie, i "morsi" possono provocare edema (di varia entità) o addirittura shock anafilattico. Ci sono morti note per i morsi di questi insetti.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante