- Ricette popolari
Prima di rimuovere il gonfiore dopo una puntura d'insetto, è necessario determinare la causa e il tipo di lesione. Il gonfiore può essere causato da zanzare, cimici, pidocchi, moscerini, pulci, api, calabroni e altri insetti. A seconda del tipo di insetto, i sintomi del danno sono leggermente diversi. Il primo soccorso può essere fornito a casa, ma se sono presenti sintomi pericolosi, consultare immediatamente un medico.
Con una maggiore sensibilità del corpo, il morso di qualsiasi insetto può causare non solo un gonfiore significativo, ma anche altri sintomi spiacevoli
Le punture di insetti sono pericolose?
Il moscerino morde ancora più forte della zanzara. Sembrerebbe che un insetto innocuo, quasi invisibile, possa mordere in modo tale che le conseguenze dovranno essere eliminate entro pochi giorni.
Dopo una puntura d'insetto (zanzara o moscerino), rimane un segno rosso appena percettibile, che può aumentare e prudere.
Sensazioni spiacevoli da una puntura d'insetto:
- dolore;
- prurito;
- arrossamento;
- rigonfiamento;
- aumento della pressione;
- una reazione allergica (prurito, eruzione cutanea, soffocamento).
E se dopo una puntura di zanzara è possibile sbarazzarsi di gonfiore e prurito relativamente rapidamente, allora un moscerino apparentemente innocuo può portare più problemi a una persona, perché il moscerino non perfora la pelle quando viene morso, ma la morde, lasciando veleno . Provoca gonfiore, grave rossore e prurito. Le ferite guariscono molto lentamente.
Molti sono sicuri che l'unica cosa che una vittima di una puntura d'insetto possa ricordare sia un tumore. Tuttavia, la realtà parla di qualcosa di completamente diverso: il tasso di mortalità per morsi di imenotteri è più di 3 volte superiore al tasso di mortalità per morsi di serpenti velenosi. La ragione di questi indicatori è che l'80% della popolazione mondiale ha un'allergia alle proteine che entrano nel corpo umano insieme alla saliva o al veleno di imenotteri.
Cos'altro può essere pericoloso per le punture di insetti? Innanzitutto, queste creature sono spesso portatrici di vari microrganismi che possono causare gravi malattie in una persona morsa, come tifo, febbre del Nilo occidentale e leishmaniosi, malattia del sonno e dissenteria, malattia di Lyme ed encefalite. Questo non è un elenco completo delle malattie che possono essere trasmesse da insetti succhiatori di sangue, tra cui pulci, pidocchi, zanzare e zanzare.
Conclusioni generali
Andando in vacanza fuori città per i corpi idrici, è necessario prendersi cura di una protezione speciale dai morsi di vari insetti. Ora in vendita c'è un vasto assortimento di vari prodotti: da unguenti e spray a braccialetti protettivi. Aiuteranno con morsi di moscerino o fastidiose zanzare.
Vale la pena prendersi cura degli antistaminici, integrare l'elenco con un verde brillante e un antisettico liquido, un unguento che allevia prurito e bruciore, medicazioni di imballaggio e un cerotto per il fissaggio in caso di morso.
Pericolo di punture di insetti
Tuttavia, i morsi di alcune creature possono portare a manifestazioni negative. Il pericolo maggiore per l'uomo è rappresentato dalle specie velenose e da alcune formiche.
Molto spesso, gli insetti velenosi si scontrano con una persona, proteggendosi.Anche i parassiti volanti possono fare del male. Queste sono alcune mosche, tafani, zanzare, ecc. Quando la pelle è danneggiata dalle loro punture, una tossina entra nel flusso sanguigno, che può causare allergie.
Trattamento con pillole
Non in tutti i casi, i farmaci sotto forma di unguenti e gel mostrano un'elevata efficienza nell'eliminazione delle conseguenze negative di api, vespe e altri morsi di insetti.
Per aumentare il loro effetto medicinale, puoi anche usare farmaci orali (Benadryl, Difenidramina, ecc.). Inoltre, con una grave infiammazione, è necessario utilizzare ulteriormente medicinali antimicrobici sotto forma di compresse. Le manifestazioni gravi comportano iniezioni del farmaco Epinephrine.
Segni di complicazioni
La reazione naturale del corpo umano a una puntura d'insetto è gonfiore e arrossamento della pelle. Circa l'80% delle persone che vengono morse avverte prurito, bruciore o persino dolore nel punto in cui il veleno o la saliva entrano nel corpo. Nel 45% dei casi può svilupparsi un'allergia alle punture di insetti, che si manifesta con i seguenti sintomi:
- arrossamento e prurito della pelle lontano dal sito del morso;
- eruzioni cutanee sul corpo, orticaria;
- vertigini;
- confusione di coscienza;
- respirazione difficoltosa;
- gonfiore dei tessuti molli della cavità nasale, della faringe e della bocca;
- perdita di conoscenza;
- condizioni febbrili;
- un aumento della temperatura corporea agli indicatori subfebrilari;
- dolore o senso di oppressione al petto.
La comparsa di uno qualsiasi dei suddetti sintomi dovrebbe essere un segnale per un appello immediato a un'ambulanza, perché con un ulteriore aggravamento delle manifestazioni sintomatiche di una reazione allergica, può verificarsi uno shock anafilattico in una persona.
Inoltre, un tumore apparentemente comune dopo una puntura d'insetto può svilupparsi in un'infiammazione purulenta del tessuto adiposo sottocutaneo, per prevenirlo è sufficiente trattare la ferita con un disinfettante.
Motivi per vedere un dottore
Una visita urgente da un medico dovrebbe essere con tali manifestazioni:
- Il morso non era uno solo, ma si è verificato un attacco di insetti pungenti su una persona;
- La vittima avverte mancanza di respiro, edema laringeo;
- Un'eruzione cutanea si è diffusa in tutto il corpo: orticaria;
- Si verificano vomito e perdita di coscienza; Il morso si è verificato nella zona del viso. Se viene morso alla gola, c'è il pericolo di morte.
Se l'allergia al veleno ottenuta durante il morso ha sintomi gravi, è necessario chiamare un'ambulanza. I medici stabiliranno urgentemente un contagocce per la vittima, che contiene ormoni steroidei. Aiuteranno ad alleviare la respirazione e ad alleviare il broncospasmo. Un tale paziente rimane sotto la supervisione dei medici in ospedale.
Il corpo del bambino dà una reazione più vivida all'ingresso di tossine degli insetti. E la sua durata è più lunga. Non è necessario auto-medicare i bambini, ma è necessario contattare immediatamente uno specialista.
Inoltre, è necessario consultare un medico se si verificano i seguenti sintomi:
- respirazione difficoltosa;
- raucedine della voce;
- gonfiore della lingua;
- abbassamento della pressione sanguigna;
- aumento della frequenza cardiaca;
- violazione della coscienza.
La presenza di questi segni indica lo sviluppo di anafilassi o una grave reazione tossica. L'assistenza medica deve essere fornita immediatamente.
Sintomi di punture di insetti
La natura delle manifestazioni derivanti da un morso dipende dal tipo di insetto. Segni comuni:
- ematomi, lividi e protuberanze nell'area danneggiata;
- dolore;
- arrossamento;
- bruciore e prurito.
È vietato pettinare il punto morso, altrimenti un'infezione potrebbe penetrare nella ferita.
Gonfiore
Accade spesso che dopo una puntura d'insetto, la gamba, il braccio e altre parti del corpo siano gonfie. La gravità e la localizzazione del gonfiore dipendono dal tipo di parassita e dal luogo del danno. Nella maggior parte dei casi, il gonfiore del morso si risolverà da solo entro poche ore.Se la gamba o qualsiasi altra parte è gonfia e il gonfiore non si attenua, consultare immediatamente un medico.
Prurito e arrossamento
Molto spesso, prurito e arrossamento compaiono dopo i morsi di cimici, pulci e zanzare. Per alleviare il disagio, puoi usare la farmacia o i rimedi popolari.
Le sensazioni dolorose compaiono quando vengono punti da api, ragni, scorpioni e creature velenose. In alcune situazioni, il dolore si verifica solo pochi minuti dopo l'infortunio.
Iperemia
Questa condizione è accompagnata da arrossamento dell'epidermide danneggiata. L'iperemia accompagna qualsiasi morso. Può differire solo per gravità e durata.
Nella maggior parte delle situazioni, i morsi di parassiti provocano lo sviluppo di una reazione allergica. I sintomi principali sono:
- sensazioni dolorose;
- rigonfiamento;
- macchie rosse vicino all'area interessata;
- prurito;
- aumento della temperatura locale.
Molto spesso, le allergie non richiedono misure terapeutiche specifiche. Ma in alcune situazioni, le allergie sono accompagnate da sintomi più gravi:
- fatica;
- aumento della frequenza cardiaca;
- problemi respiratori;
- gonfiore della laringe e del viso;
- vertigini;
- una forte diminuzione della pressione sanguigna;
- forte prurito;
- eruzioni cutanee.
In presenza di queste manifestazioni, è imperativo andare in ospedale.
Come trattare il gonfiore dopo una puntura d'insetto in un bambino?
Separatamente, vale la pena soffermarsi sulle più moderne conquiste della farmacia nel campo del trattamento delle punture di insetti. La gamma di farmaci è molto ampia ed è importante essere in grado di valutare correttamente lo scopo dei componenti specifici di ciascuno di essi. Di maggiore interesse sono gli agenti per uso topico: unguenti e gel. Possono essere singoli o multicomponenti, contenere sostanze antinfiammatorie, antipruriginose, antimicrobiche e di altro tipo.
La classificazione degli agenti per il trattamento e la prevenzione delle punture di insetti è chiaramente indicata nella tabella.
Composizione e azione del prodotto | Rappresentanti e nomi commerciali |
Prevenzione dei morsi Preparati a base di oli essenziali che respingono gli insetti - repellenti. |
|
Antistaminici Hanno un effetto decongestionante, riducono il prurito. | Fenistil-gel |
Glucocorticoidi monocomponenti Riduzione antinfiammatoria ed edema. |
|
Glucocorticoidi in combinazione con antibiotici Riduce il gonfiore e l'infiammazione, soprattutto con i morsi infetti. |
|
Azione antimicrobica È necessario per l'infezione e la suppurazione dei morsi. Unguenti contenenti un antibiotico idrosolubile. |
|
Prima di utilizzare unguenti ormonali, soprattutto se è previsto un uso a lungo termine, è meglio consultare un medico. Pertanto, verranno selezionati il dosaggio richiesto e la frequenza di applicazione del prodotto.
Istruzione: nel 2008 ha conseguito il diploma in Medicina Generale (Medicina Generale) presso la Pirogov Russian Research Medical University. Ha subito superato uno stage e ha ricevuto un diploma di terapista.
Altri dottori
‹
Ricetta tibetana per la pulizia vascolare, scientificamente fondata
5 ricette per capelli fatte in casa più efficaci!
›
A casa, ci sono diversi modi e mezzi abbastanza efficaci per rimuovere rapidamente ed efficacemente un tumore da una puntura d'insetto. Prima di iniziare il trattamento, è necessario pulire a fondo la superficie della pelle attorno alla ferita utilizzando sapone normale e acqua calda. Questo rimuoverà le particelle chitinose dell'insetto stesso, che rimangono sul corpo o all'interno, così come i resti di saliva o veleno da esso iniettati. Ricorda: non pettinare mai il sito del morso, anche se il prurito è insopportabile!
Con un fenomeno come le punture di insetti, il trattamento consiste nell'eliminare i sintomi dolorosi: prurito, bruciore e gonfiore. Questo può essere fatto con l'uso di medicinali esterni, con l'aiuto di farmaci orali e metodi popolari. Consideriamo ogni tecnica in modo più dettagliato.
L'aglio è uno dei rimedi più convenienti per arrossamenti e gonfiori, che sono il risultato di danni alla pelle da parte di minuscole mascelle o punture di alati abitanti della natura. La prima cosa che distingue una puntura d'insetto è un tumore. Puoi sbarazzartene con un infuso d'acqua di aglio.
Per la sua preparazione, è necessario macinare su una grattugia fine o passare un paio di teste d'aglio attraverso una pressa e versare la massa risultante con un bicchiere di acqua bollita raffreddata. Una benda sterile o un pezzo di tessuto viene inumidito con l'infusione e applicato al sito del morso. Questo rimedio sarà utile nel trattamento dei morsi di insetti succhiatori di sangue: zanzare, tafani e moscerini.
Oltre all'infuso, puoi anche usare la pappa di uno spicchio d'aglio, applicandolo su una benda sulla pelle. Questo rimedio è più efficace per pungere insetti come vespe e api. Quando la suppurazione appare nella ferita, puoi mescolare una massa di aglio con miele in proporzioni uguali. Va ricordato che questo metodo richiede un uso attento da parte di persone con ipersensibilità della pelle, poiché il succo d'aglio può causare gravi ustioni.
Il gonfiore da puntura d'insetto nei bambini deve essere trattato non appena compare per la prima volta. Prima di tutto, devi dare al bambino un antistaminico. Ricordarsi di sciacquare la zona della puntura con acqua. Spennellalo con succo di limone o aceto salino diluito. Se la dimensione del gonfiore aumenta, chiamare un'ambulanza.
Secondo i metodi popolari, l'infuso di prezzemolo o piantaggine aiuta bene i bambini. Il balsamo sudcoreano "Gold Star" aiuta ad alleviare il gonfiore e ad alleviare il prurito.
Con una forte reazione allergica a una puntura d'insetto, si consiglia ai bambini di somministrare un antistaminico 2 volte al giorno (a seconda del farmaco) per una settimana al fine di ridurre il background allergico.
In futuro, soprattutto per i bambini piccoli, si consiglia di utilizzare unguenti o spray speciali che respingono gli insetti.
Se vieni morso da un insetto e una reazione allergica sotto forma di prurito, gonfiore o arrossamento è andata sulla pelle, sciacqua l'area interessata con acqua e bevi un farmaco antiallergico. Se la condizione non peggiora, continuare con il trattamento domiciliare. Ma e se non sei in grado di alleviare una reazione allergica da solo, cerca un aiuto medico specializzato.
Come determinare chi ha morso le tracce
I morsi di diversi tipi di insetti hanno le loro caratteristiche. Hanno diverse manifestazioni esterne, segni e conseguenze.
Nella maggior parte delle situazioni, le cimici dei letti lasciano morsi sul corpo umano. Questi insetti sono attivi di notte quando una persona è dormiente. All'inizio, dopo il danno, quasi nessun segno è visibile sulla pelle. In rari casi, sul derma compaiono piccole macchie rosse.
I pidocchi dei vestiti (di lino) mordono più o meno allo stesso modo delle cimici dei letti. Un tale morso può portare ai pidocchi.
La maggior parte di questi rappresentanti dell'ordine Artropodi non sono velenosi. I morsi di tali creature sono accompagnati solo da prurito e arrossamento. Tuttavia, in natura esistono ragni che, con i loro morsi, provocano gravi allergie nel corpo umano. Questa condizione può portare a grave intossicazione o necrosi cutanea.
Il pericolo maggiore è il ragno vedova nera. Le prime manifestazioni negative dopo il contatto con questa specie di artropodi si verificano entro 20-30 minuti. La vittima sviluppa sensazioni dolorose e gonfiore.Dopo 2-3 ore, compaiono dolori nel suo corpo, vomito e nausea.
Zecche e pulci
Molto spesso, le persone cadono preda di questo insetto durante le escursioni nella foresta. Le zecche si muovono abilmente nel corpo umano, quindi spesso lasciano morsi in luoghi difficili da raggiungere:
- ascelle;
- peritoneo;
- area inguinale;
- la pelle dietro i padiglioni auricolari;
- collo.
In questo caso, una persona potrebbe non sentire alcun effetto sull'area interessata. Segni di un morso:
- tachicardia;
- mal di testa;
- sensazione di debolezza.
Inoltre, le zecche sono portatrici di un gran numero di malattie. Possono causare sviluppo:
- febbre emorragica;
- Malattia di Lyme;
- encefalite.
Dopo i morsi delle pulci, sulla pelle compaiono per la prima volta piccole macchie rossastre, accompagnate da un leggero prurito. Molto spesso, le pulci colpiscono i seguenti luoghi:
- peritoneo;
- ascelle;
- muscoli del polpaccio;
- area del ginocchio;
- caviglie.
L'allergia ai morsi delle pulci si manifesta con prurito, gonfiore e arrossamento dell'epidermide. In precedenza, questi insetti erano portatori della peste.
I morsi di moscerini e zanzare sono accompagnati da prurito e lieve gonfiore. Nella maggior parte dei casi, il disagio scompare entro 1 o 2 giorni.
Una puntura d'ape è accompagnata da un dolore intenso e istantaneo, che può persistere fino a 3-4 ore. L'area punta diventa pallida al centro e il rossore si sviluppa intorno al punto del morso. Inoltre, tale danno porta a un grave gonfiore. Gravi allergie possono svilupparsi in caso di più morsi. È accompagnato dalle seguenti manifestazioni:
- sensazione di debolezza;
- angioedema;
- condizioni convulsive;
- vertigini;
- violazione del ritmo cardiaco;
- arresto completo del muscolo cardiaco (in caso di più morsi).
Scorpioni
Come risultato di un tale morso, la vittima avverte immediatamente sensazioni dolorose e una sensazione di bruciore. I sintomi possono variare a seconda del tipo di scorpione. Manifestazioni comuni:
- rigonfiamento;
- dolore;
- bruciore;
- intorpidimento;
- sbiancamento della pelle;
- tachicardia;
- nausea;
- crampi agli arti;
- arrossamento.
Il meccanismo di formazione dell'edema
Le zanzare maschi si nutrono di nettare, mentre le femmine cercano scoiattoli. Il modo più veloce per ottenerlo è bere sangue. È più facile trovarlo sulle zone delicate del corpo, dove i vasi sono vicini: tempie, collo, polsi. Alcune persone non sentono il morso, ma le conseguenze possono essere gravi.
Non c'è veleno nella saliva delle zanzare, quindi non c'è pericolo di avvelenamento per il corpo. Ma i guai, soprattutto per i bambini, possono essere grandi. I bambini soffrono maggiormente il prurito (Come e come alleviare il prurito dalle punture di zanzara in un bambino e un adulto, leggi questo articolo).
Dopo aver morso la pelle, la femmina inietta una proteina speciale: un anticoagulante. Rallenta la coagulazione del sangue in modo che l'insetto possa aspirarlo efficacemente... Dopo aver bevuto, la zanzara vola via, la proteina rimane nel corpo umano. Reagisce come a una sostanza estranea, butta fuori l'istamina per la distruzione.
È una sostanza immunitaria prodotta dall'organismo per rispondere a lesioni fisiche, allergeni e altre sostanze irritanti. È lui che provoca la comparsa di prurito, arrossamento, gonfiore. La saliva della zanzara si diffonde intorno al sito del morso, si gonfia, quindi non solo la ferita prude, ma anche le aree vicine.
Per la maggior parte delle persone, una reazione simile si verifica quando vengono morsi per la prima volta da un certo tipo di zanzara. Con morsi ripetuti, si indebolisce, quindi scompare del tutto. Il sistema immunitario non reagisce più, apprende che tali insetti non minacciano il corpo. Alcune persone hanno sempre una reazione a un morso. Se ti sposti in un'area in cui vivono altre zanzare, il sistema immunitario risponderà ai loro morsi.
Rimedi topici per punture di insetti
Con leggero edema e leggero rossore, è sufficiente applicare un pezzo di ghiaccio sul sito del morso, e in altri casi è necessario usare unguenti, creme o gel dopo le punture di insetti.Prima di scegliere una forma di dosaggio specifica, è necessario capire come differiscono l'una dall'altra. Quasi tutti gli antistaminici o gli unguenti antinfiammatori utilizzati per eliminare i sintomi dopo una puntura d'insetto contengono gli stessi principi attivi.
Con un grado moderato di iperemia e gonfiore, forte prurito, dovrebbero essere usati antistaminici, che vengono dispensati senza prescrizione medica. Con il loro aiuto, puoi sbarazzarti rapidamente di questi sintomi. Unguento antistaminico per punture di insetti deve essere applicato direttamente sulla ferita. La situazione è leggermente diversa con unguenti e gel per il prurito, tra cui il mentolo.
I seguenti medicinali esterni sono considerati i più popolari:
- gel "Fenistil";
- gel "Psilo-balsamo";
- crema o unguento "Bepanten";
- crema o unguento "Afloderm";
- lozione "Calamine";
- crema "Elidel".
Il modo più efficace per ridurre il gonfiore causato da una puntura d'insetto è comunemente considerato foglie di cavolo. Si usano come segue: prendono una parte sottile della foglia e la immergono in acqua calda per qualche secondo per ammorbidirla un po '. Successivamente, viene applicato sull'area della pelle esposta agli insetti, coperta con un film sulla parte superiore e fissata con un panno. Questo impacco ti permetterà di sbarazzarti di un forte gonfiore e dolore da una puntura d'insetto pungente in una sola notte.
Anche l'unguento di cavolo dalle punture di insetti con suppurazione ha un buon effetto. Per prepararlo avrete bisogno di un quarto di testa di cavolo cappuccio (fresco), un mazzetto di prezzemolo e circa 50 g di grasso di maiale. Tritare il cavolo fino a ottenere uno stato di purea, tritare il prezzemolo e strizzarlo con il succo. Mescolare gli ingredienti risultanti con il grasso, mescolare bene.
Spesso, rimedi come il sapone da bucato scuro e il dentifricio sono usati come agenti curativi per eliminare prurito, arrossamento e gonfiore con i morsi. Per ridurre il tumore, è sufficiente ispessire la pelle colpita due volte al giorno e, in caso di forte prurito, i guaritori tradizionali consigliano di applicare una piccola quantità di dentifricio alla menta sui morsi.
In conclusione, vorrei ricordarti che le punture di insetti che causano un forte disagio (dolore, prurito, gonfiore o suppurazione) dovrebbero essere mostrate al medico, poiché questi sintomi possono indicare un'allergia o un'infezione della ferita.
Con arrossamento e gonfiore insignificanti, è sufficiente applicare il ghiaccio sull'area problematica. In altre situazioni, è necessario utilizzare gel, creme e unguenti speciali. Tali rimedi esterni dopo i morsi hanno effetti antinfiammatori e antistaminici. Sono usati per eliminare i segni negativi dopo il danno all'epidermide e l'ingresso di una tossina nella sua struttura.
Con edema moderato e iperemia, puoi usare farmaci da banco. Una composizione antistaminica sotto forma di un unguento viene applicata direttamente sulla ferita. I farmaci antipruriginosi dovrebbero essere spalmati intorno all'area problematica.
I farmaci più efficaci:
- Balsamo Psylo.
- Elidel.
- Calamina.
- Afloderm.
- Bepanten.
- Fenistil.
I prodotti esterni devono essere utilizzati secondo le istruzioni.
Sono tante le ricette fatte in casa con le quali puoi eliminare gli effetti negativi derivanti da un morso. I loro vantaggi sono la convenienza e l'alta efficienza.
Aglio
Questo prodotto può essere trovato in ogni cucina. Con il suo aiuto, puoi sbarazzarti rapidamente di gonfiori e arrossamenti. Per questo, una tintura di acqua e aglio viene preparata da 2 teste schiacciate e 250 ml di acqua pura. La miscela viene lavorata con una garza o una benda, che viene posizionata sul sito morso. La tintura all'aglio è particolarmente efficace nell'eliminare il prurito e il gonfiore dopo i morsi di moscerini, tafani e zanzare.
Oltre alla tintura, puoi usare la pappa fatta con 1 spicchio d'aglio.Per fare questo, la miscela deve essere posizionata sulla pelle e coperta con una benda. Gruel aiuta con punture di api e vespe. In caso di suppurazione della ferita, la composizione dell'aglio può essere miscelata con il miele nello stesso rapporto. Tuttavia, questa tecnica non è adatta a chi soffre di allergie e ai proprietari di pelle sensibile, perché l'aglio può causare gravi ustioni.
Cavolo
Le foglie di cavolo aiutano a eliminare rapidamente l'ispessimento e il gonfiore nell'area del morso. Per fare questo, devono essere tagliati a strisce e scottati con acqua bollente in modo che la loro struttura si ammorbidisca. Quindi le strisce vengono applicate sulla ferita e chiuse con polietilene, sopra il quale è legato il tessuto. Un tale impacco allevia il dolore e il gonfiore in una sola notte.
Anche l'unguento di cavolo fatto in casa è molto efficace. Si prepara con 1/4 di testa di cavolo fresca, un mazzetto di prezzemolo e 50-55 g di grasso interno (maiale). La verdura dovrebbe essere tagliata a uno stato pastoso. Spremi il succo del prezzemolo e trita la pianta. I componenti sono mescolati con grasso di maiale.
Soda e aceto
Per fare questo, la polvere di soda deve essere diluita con un liquido per ottenere una miscela pastosa. La pasta viene applicata alle aree problematiche e fissata con un cerotto e una benda.
In alternativa, puoi lavare con una miscela di 1 cucchiaino. soda e 250 ml di acqua. Questa tecnica è ottima per trattare più morsi.
L'aceto al 3% viene utilizzato per eliminare i sintomi negativi. Una benda è impregnata di esso, che viene quindi applicata al sito di localizzazione del tumore e arrossamento. La durata della procedura va dai 20 ai 30 minuti. Quando si utilizza questo prodotto, evitare di versare l'aceto sulle aree pettinate, poiché ciò può causare ustioni chimiche. Inoltre, è vietato utilizzare l'essenza di questa sostanza.
Spezie
Se è impossibile usare l'aceto per eliminare il gonfiore, vengono utilizzate erbe speziate. Molto spesso, per questo scopo vengono utilizzati menta e basilico. Per preparare il brodo al basilico occorrono 2 cucchiai. l. bollire la materia prima essiccata in 500 ml di acqua per 5 minuti. È necessario utilizzare il prodotto in mezzo bicchiere tre volte al giorno.
La menta è meglio usarla fresca. La linfa della pianta viene applicata ai morsi. Puoi anche mettere l'erba in una piccola borsa intrecciata. La procedura deve essere eseguita tre volte al giorno per 20-30 minuti.
In alcune situazioni, puoi eliminare gonfiore, arrossamento e prurito con prodotti per la cura personale. Per fare questo, usa dentifricio e sapone. Per ridurre il gonfiore, è necessario insaponare accuratamente le aree problematiche due volte al giorno. Per eliminare il prurito, è necessario applicare un po 'di pasta con l'aggiunta di menta per lavarsi i denti sul morso.
Profilassi
Tuttavia, è necessario ricordare i principali principi di comportamento che aiutano a evitare le punture di insetti, che sono i seguenti:
- non puoi agitarti molto, panico e muoviti velocemente alla vista delle api, percepiranno questo comportamento come un pericolo e attaccheranno;
- si consiglia di non camminare con abiti aperti vicino all'apiario e vestirsi di colori chiari;
- evitare i campi di fiori durante la stagione della raccolta del miele, dove possono esserci molte api;
- non utilizzare profumi o altri cosmetici con aromi ricchi.
Con l'inizio del caldo, quando alberi, cespugli e fiori iniziano a sbocciare, c'è il rischio di diventare vittima di un attacco di api. Devi stare molto attento e ricordare sempre i suggerimenti per aiutare a prevenire le punture di insetti. Ma se ciò accadesse, è immediatamente necessario fornire il primo soccorso e svolgere altre attività legate al trattamento di ulteriori conseguenze.
È importante per chi soffre di allergie prendere precauzioni per evitare problemi dovuti a un morso di imenotteri.
- Evita i luoghi dove potrebbe esserci uno sciame di insetti;
- Non usare profumo;
- Per le passeggiate nella natura, dare la preferenza agli indumenti con maniche lunghe;
- Installare zanzariere alle finestre dell'appartamento;
- Porta sempre con te gli antistaminici;
- Se sul territorio dell'abitazione compaiono nidi di api o vespe, è possibile ordinare un servizio speciale per la distruzione degli insetti.
Il rispetto di tali regole di prevenzione non complicate aiuterà a evitare gravi complicazioni dopo una puntura di ape o vespa.
Pronto soccorso per punture di insetti
Le misure di primo soccorso per le punture di insetti non sono differenziate e dovrebbero essere di routine indipendentemente dal colpevole. Prima vengono prese le misure necessarie, meno conseguenze negative causerà il morso.
- Bere bevande alcoliche;
- Fumo;
- Agisci e muoviti attivamente;
- Applicare calore sul sito del morso.
Tutte queste azioni aumentano il flusso sanguigno nell'area interessata, il che porta ad un assorbimento accelerato di prodotti tossici e allergenici. Il risultato inevitabile di tali cambiamenti sarà espresso reazioni allergiche tossiche di tipo generale e locale.
- Lavare il sito del morso con acqua fredda e sapone da bucato;
- Trattamento con qualsiasi soluzione antisettica: alcool, clorexidina, menovazina, perossido di idrogeno, furacilina;
- Premendo verso il basso sul sito morso o applicando una benda di pressione circolare all'intera zona e alle aree sovrastanti. Puoi usare sia una benda semplice che elastica;
- Applicare il freddo;
- Assunzione di compresse di antistaminici e farmaci antiallergici: diazolina, loratadina, suprastin, claritina, erius, edem.
Pertanto, il processo di diffusione di sostanze tossiche dall'obiettivo principale verrà bloccato il più possibile. Tutti gli altri metodi ben noti di trattamento delle punture di insetti possono essere utilizzati solo dopo aver valutato le conseguenze esistenti. La durata delle procedure di primo soccorso dovrebbe essere di almeno un'ora. Trascorso questo tempo, il trattamento dei focolai da morso viene eseguito utilizzando varie lozioni, soluzioni, unguenti e gel.
Se, nonostante le misure adottate, si verifica un progressivo deterioramento del benessere della vittima, ciò indica un morso da parte di un insetto velenoso o una grave reazione allergica. In tali situazioni, i pazienti devono essere portati urgentemente in una struttura medica, dove riceveranno cure mediche specialistiche. Non trascurare questo consiglio, sperando che tutto passi da solo.
Se i sintomi negativi sono gravi, la vittima deve chiamare immediatamente un'ambulanza. Prima dell'arrivo dei medici, devi fare quanto segue:
- sciacquare accuratamente l'area del morso con acqua corrente e sapone da bucato;
- applicare un farmaco antinfiammatorio sulla pelle;
- evitare di graffiare il morso;
- ridurre al minimo il gonfiore applicando il freddo sulla zona danneggiata;
- trattare l'area morsa con un antistaminico (Fenistil, ecc.);
- somministrare alla vittima farmaci antistaminici (ad esempio, Suprastin).
Molto spesso, le complicazioni vengono prevenute. Tuttavia, se hai una reazione allergica, non puoi fare a meno delle cure mediche.
Se viene rilevata una zecca sotto la pelle, è necessario contattare immediatamente un chirurgo in modo che possa rimuovere il parassita nel modo più efficace e sicuro. Se non è possibile consultare un medico, dovrai eseguire la procedura da solo. A tale scopo, è necessario utilizzare una piccola pinza.
Un insetto rimosso dalla pelle deve essere posto in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Deve essere portato in laboratorio per la ricerca entro 2-3 giorni.
Se la vittima ha reazioni anafilattiche, è necessario eseguire quanto segue:
- Per prima cosa devi chiamare un'ambulanza.
- La vittima deve assumere una posizione orizzontale e sollevare leggermente gli arti inferiori.
- Dopodiché, devi applicare qualcosa di freddo sulla zona interessata della pelle.
- Se la vittima ha perso conoscenza, è necessario monitorare attentamente la sua funzione respiratoria.Quando si ferma, devono essere eseguite misure di rianimazione di emergenza (respirazione artificiale, massaggio cardiaco, ecc.).
- Se la vittima è cosciente, gli devono essere somministrati farmaci antistaminici (Tavegil, Suprastin, ecc.). Inoltre, deve essere somministrata un'iniezione di Epivnephrine a un dosaggio compreso tra 0,1 e 0,3 ml.
- Con la sindrome del dolore grave, è necessario assumere antidolorifici.
I medici specialisti in arrivo devono raccontare il più possibile cosa è successo. Successivamente, la vittima viene portata in ospedale e sottoposta a una diagnostica approfondita per identificare la causa della condizione e selezionare il metodo di terapia ottimale.
Cosa fare a casa
Cosa fare se morso da un'ape e come prevenire la diffusione del veleno? Calmati prima. La cosa principale è non farsi prendere dal panico, seguire la rigorosa attuazione delle raccomandazioni. Ma cosa fare con una puntura d'ape a casa se non ci sono farmaci necessari nelle vicinanze? I rimedi popolari aiuteranno:
- una soluzione di aspirina a base d'acqua e compresse di carbone attivo;
- bicarbonato di sodio;
- foglie di piantaggine;
- pappa di cipolla;
- olio d'oliva;
- foglie succulente di aloe vera;
- infuso di melissa, menta;
- patate grattugiate e radice di prezzemolo.
Primo soccorso
Pronto soccorso per una puntura d'ape:
- Estrarre la puntura per prevenire la diffusione di sostanze tossiche. Trattare lo strumento con alcool pulito o diluito. Non è conveniente rimuoverlo con le dita, al contrario, puoi approfondire la puntura o infettarla.
- Tratta il punto punto con un disinfettante. Applica il ghiaccio.
- Bere tè debole, succo di frutta, acqua, reintegrando il fluido nel corpo.
- Assicurati di prendere i tuoi farmaci per l'allergia. Si consiglia ai soggetti allergici di portare con sé una siringa e il farmaco necessario, un passaporto con un tipico processo immunologico.
- Se si verifica una reazione acuta, chiamare i soccorsi. Prova ad abbassare la pressione sanguigna.
- L'assistenza di emergenza consiste nel ripristinare la respirazione, avviare il cuore.
Per il trattamento delle ferite sono adatti preparati di azione complessa, che riducono i sintomi, mirati al trattamento. Disinfetta con vodka, perossido di idrogeno, una soluzione debole di manganese. I rimedi ridurranno il disagio e aiuteranno a rimuovere il gonfiore. Applicare freddo.
Se un'ape punta, puoi sempre usare rimedi popolari efficaci che sono sempre a portata di mano:
- La pappa di bicarbonato di sodio dà sollievo in dieci-quindici minuti.
- Un decotto di rametti di prezzemolo rimuove rapidamente il tumore. Tre cucchiaini di materie prime per duecento millilitri di acqua calda. Applicare lozioni sulla zona interessata.
- Le compresse con succo di cipolla aiutano a estrarre il veleno d'api e prevenire la suppurazione.
- Lozioni di patate crude grattugiate alleviano il gonfiore dal viso.
- L'antidoto può essere aceto da tavola o bacche e frutta acide. Basta lubrificare il punto dolente con un batuffolo di cotone.
Bere bevande alcoliche dopo essere stato morso da un insetto è severamente vietato. Non c'è bisogno di strofinare, grattare l'area interessata, provare a spremere il veleno, questo accelererà la diffusione delle tossine nel sangue. Non applicare panni sporchi o altri impacchi che non sono stati trattati con disinfettanti: potrebbe verificarsi un'infezione. Non fare bagni caldi e vai allo stabilimento balneare dopo un boccone.
Sapone e altri prodotti per l'igiene
Gel e unguenti potrebbero non essere sempre abbastanza efficaci. Nel caso in cui sul corpo compaiano più punture di insetti, il trattamento con agenti esterni può essere integrato con l'assunzione di farmaci orali, tra cui farmaci steroidei "Diphenhydramine", "Benadryl" e altri. Inoltre, le pillole antimicrobiche dovrebbero essere utilizzate per l'infiammazione dei siti del morso. Le reazioni acute comportano l'uso di iniezioni di epinefrina.
L'allergia alle punture di insetti, oltre all'uso di preparati farmaceutici, può essere eliminata con rimedi popolari.Le piante più famose ed efficaci che aiuteranno ad alleviare gonfiore, prurito e infiammazione sono la piantaggine, il sambuco, il dente di leone, la Veronica officinalis e molte altre. Inoltre, negli ultimi due decenni, prodotti alimentari come la soda e l'acido acetico sono stati utilizzati abbastanza spesso per eliminare i sintomi di allergia ai morsi di imenotteri.
I rimedi popolari dovrebbero essere usati con cautela, poiché molti di loro stessi sono allergeni, che possono peggiorare le condizioni della pelle già colpita. Per proteggere la vittima dalle complicazioni, aiutando con le punture di insetti usando metodi popolari, ti suggeriamo di familiarizzare con le ricette per preparare composizioni medicinali e le regole per il loro uso.
Hai sentito di essere stato morso da una zanzara o hai notato un rossore sul corpo causato da una puntura di moscerino (questo insetto morde in modo indolore, perché inietta veleno anestetico nella ferita). Il morso diventerà doloroso dopo poche ore, quando il veleno inizia a irritare i tessuti molli.
Cosa fare:
- Per evitare una reazione allergica, il sito del morso deve essere trattato con qualsiasi sostanza con l'aggiunta di alcol. Può essere alcol, iodio, verde brillante, tintura di calendula e persino vodka ordinaria (un'eccezione è se l'insetto ha morso direttamente negli occhi e nelle mucose).
- Dopo il trattamento, applicare un impacco freddo sul sito del morso. Se è ghiaccio, avvolgilo in un asciugamano.
- Cerca di alleviare il gonfiore e il prurito con un normale aceto (concentrazione al 9%) o una soluzione di soda (sciogliere mezzo cucchiaino di polvere in un bicchiere d'acqua).
- Se il posto è molto rosso e gonfio, allora devi prendere un farmaco antiallergico. Può essere "Suprastin", trattare il sito del morso con un gel speciale (ad esempio, "Fenistil"), che riduce il prurito e allevia il gonfiore.
- Se è trascorso abbastanza tempo, sono state prese le misure di cui sopra, ma il gonfiore non scompare, consultare un medico per un aiuto qualificato.
Tutti i metodi sono buoni, nella medicina tradizionale ci sono diversi modi efficaci per sbarazzarsi del gonfiore.
Devi usare:
- piantaggine. Impastare accuratamente una foglia fresca tra le mani in modo che il succo risalti e attaccare la piantaggine al sito del morso;
- attaccare una foglia di menta fresca o foglie di tarassaco;
- fare la pappa di cipolla o tagliare la testa in 2 parti e strofinare il morso con il succo secreto;
- fai un tale rimedio: prendi un cucchiaio di olio vegetale, aggiungi l'olio essenziale di limone, letteralmente 5-7 gocce, pulisci il gonfiore con questo olio.
Per aumentare il loro effetto medicinale, puoi anche usare farmaci orali (Benadryl, Difenidramina, ecc.). Inoltre, con una grave infiammazione, è necessario utilizzare ulteriormente medicinali antimicrobici sotto forma di compresse. Le manifestazioni gravi comportano iniezioni del farmaco Epinephrine.
Spezie
Dopo un morso, è vietato pettinare la zona interessata ed esporla a un'esposizione prolungata alla luce solare diretta. Inoltre, l'area danneggiata deve essere protetta dal contatto con sostanze chimiche ed effetti aggressivi.
In caso di punture di zecca, è vietato utilizzare dispositivi improvvisati per l'estrazione del parassita (spilli, pinzette, ecc.), Perché la testa dell'insetto può rimanere nell'epidermide e provocare un grave processo infiammatorio e ulteriori complicazioni.
Gli esperti inoltre non consigliano di cauterizzare le zecche, perché una tale manipolazione costringerà il parassita ad andare più in profondità negli strati epidermici. Non dovresti nemmeno schiacciare l'insetto, perché i microrganismi patogeni che possono essere presenti in esso entreranno nel flusso sanguigno e provocheranno lo sviluppo di una malattia infettiva.
Le zone morse non devono essere trattate con sostanze grasse (olio, cherosene, ecc.), Perché possono portare al fatto che la zecca non ha il tempo di strisciare e rimane in uno stato morto nella pelle.
Inoltre, con un morso, la vittima non deve essere lasciata sola e anche spremere la puntura rimasta nella pelle durante il processo di rimozione.
La maggior parte delle punture di insetti causa una serie di disturbi, tra i quali è comune il prurito dell'area morsa e delle aree adiacenti. Nella sua origine, il ruolo principale appartiene ai meccanismi allergenici. Nel breve tempo dopo il morso, c'è un massiccio rilascio di mediatori infiammatori e allergici in risposta a sostanze estranee al corpo.
Il risultato delle reazioni in atto è la comparsa di arrossamento e gonfiore della pelle, accompagnati da forte prurito. Un'altra causa di prurito della pelle dopo un morso può essere l'estinzione dell'infiammazione. Nel processo del suo sviluppo inverso, i tessuti allungati restituiscono la struttura temporaneamente persa, che provoca sensazioni di prurito.
- Freddo, spremendo o lavando l'area interessata con acqua fredda e sapone da bucato;
- Pezzi di cipolla e il suo succo. Applicare sottili strisce di cipolla o la sua massa grattugiata sui punti morsi;
- Alcol borico. Questo rimedio viene massaggiato sulle aree pruriginose. Anche l'alcol normale viene utilizzato con lo stesso successo;
- Lozioni a base di soluzione di soda. La sua concentrazione ottimale è considerata un cucchiaino pieno, diluito in un bicchiere d'acqua;
- Strofinare con una soluzione di aceto. L'aceto di mele ha funzionato bene;
- Unguenti, paste e soluzioni contenenti mentolo e altri agenti refrigeranti. Causano l'eccitazione riflessa dei recettori nervosi, che riduce significativamente la loro sensibilità. Di conseguenza, il prurito è ridotto;
- Menovazina. Farmaco per uso esterno. Rimuove bene non solo il prurito, ma anche le manifestazioni infiammatorie dopo le punture di insetti;
- Dentifricio. Più menta è, migliore è il suo effetto antiprurito. L'unica limitazione per l'uso è la presenza di lesioni della ferita della pelle. È meglio non applicare la pasta su di essi, in modo da non provocare reazioni allergiche;
- Fenistil-gel. Un eccellente antistaminico topico. Il sollievo può essere sentito dopo la prima applicazione;
- Lozioni di tè fredde. È possibile applicare sia l'infuso di tè che i sacchetti inumiditi sulle aree pruriginose. È buono se il tè è ottenuto da piante medicinali (camomilla, erba di San Giovanni, salvia, corteccia di quercia).
C'è un modo semplice per ottenere un rapido sollievo e tutto ciò di cui hai bisogno è un asciugacapelli. Basta accenderlo e posizionarlo il più vicino possibile al morso, impostarlo su una temperatura elevata e tollerarlo per almeno pochi secondi, preferibilmente fino a 30. Rimarrai stupito di come fornisce un sollievo immediato che dura diverse ore , permettendoti di dormire serenamente la notte e continuare la tua giornata. (uno)
Soda e aceto
I morsi degli insetti succhiatori di sangue, che infastidiscono il prurito intenso, possono essere curati con una pasta di bicarbonato di sodio. Per preparare un rimedio, è necessario diluire la soda con una piccola quantità di acqua in modo da ottenere una massa sufficientemente spessa da cui si può formare una torta. La pasta viene applicata direttamente sulla puntura d'insetto inquietante, fissandola con un pezzo di benda e un cerotto medico.
Anche l'aceto da tavola al 3%, preferibilmente l'aceto di mele, viene utilizzato come farmaco esterno. Una benda o un panno pulito inumidito con esso viene applicato sul rossore e sul gonfiore derivante dal morso di insetti succhiatori di sangue per 20-30 minuti. Quando si utilizza questo prodotto, è necessario fare attenzione che l'aceto non penetri nei pettini, poiché ciò può causare ustioni. È inoltre inaccettabile utilizzare aceto o essenza non diluiti.