I coleotteri della corteccia possono stabilirsi sia negli alberi in crescita, ancora in vita, sia in una casa di legno. La principale difficoltà nella lotta contro uno scarafaggio è la sua inaccessibilità, poiché il parassita si trova all'interno del bosco per quasi tutta la sua vita in tutte le fasi dello sviluppo, dove una persona non può raggiungerlo fisicamente. Tuttavia, il problema dei coleotteri della corteccia non è raro, quindi ci sono diversi approcci per risolverlo. Ognuno di loro ha un'efficienza diversa e ha le sue specifiche. Scarabeo di corteccia di combattimento in una casa di legno
può essere fatto in tre modi:
- Rimedi popolari
- Auto insetticida e impregnazione
- Con l'aiuto di SES
Ciascuno di essi sarà discusso più dettagliatamente di seguito.
Come proteggere la casa dallo scarafaggio della corteccia e cosa fare se non fosse possibile evitare l'infezione
Danno da coleotteri della corteccia
I coleotteri della corteccia non rappresentano alcun pericolo per le persone, come zanzare, mosche, insetti o pidocchi. L'ambiente di vita di questi insetti è costituito dagli alberi e da tutti i materiali che ne derivano. I macinini si nascondono nella corteccia di un albero e rosicchiando tutti i suoi strati arrivano al centro. Lì le femmine depongono le uova, che diventano larve in una settimana e provocano danni irreparabili al legno.
In 24 ore di fondo, la larva è in grado di assorbire circa 10 g di legno.
In inverno, le larve si addormentano, possono resistere a temperature dell'aria fino a -30 o C.È interessante che possano rimanere in questa modalità per tre anni. Quindi si sviluppano in pupe e coleotteri adulti. E il processo di riproduzione continua come al solito.
I coleotteri della corteccia adulti sono in grado di spostarsi sugli alberi vicini, espandendo i confini della loro esistenza. Le strutture in legno diventano vittime dei tarli: case, capannoni, bagni. Le case di legno danneggiate dai coleotteri della corteccia vengono distrutte nel tempo, il legno si trasforma in polvere. Non è sicuro danneggiare le strutture portanti, perché in questo caso la casa potrebbe crollare. I tarli hanno un'altra proprietà negativa, sono portatori di spore fungine che accompagnano la formazione di muffe, ed infatti è molto dannoso per l'uomo.
Molto spesso, i coleotteri della corteccia iniziano nel legno immagazzinato nei magazzini. Pertanto, i casi in cui viene utilizzato materiale contaminato nella costruzione di case non sono soli. Per evitare ciò, è necessario aderire agli standard di stoccaggio del legno.
Prima di acquistare materiali da costruzione in legno, eseguire un'ispezione approfondita. Piccoli fori e percorsi tortuosi nel materiale dovrebbero avvisarti. Questo è il risultato del lavoro dei coleotteri della corteccia. Sfortunatamente, i tronchi non trattati sono difficili da ispezionare, poiché i difetti non sono visibili sulla corteccia.
Pertanto, gli esperti raccomandano di esaminare i tagli dei tronchi per rilevare eventuali danni.
Il legno deve essere asciutto, poiché i coleotteri della corteccia si nutrono della linfa degli alberi, maggiore è la presenza nel materiale, maggiore è la possibilità di infezione da parte degli insetti.
Quando acquisti una casa in legno, prima di tutto ispezionala per tracce dell'attività vitale dei coleotteri della corteccia. È molto probabile che i proprietari stiano vendendo le loro case proprio per questo.
Per proteggere gli alloggi da questa piaga, assicurati di trattare le case di legno dai coleotteri della corteccia con sostanze antisettiche 2-3 volte, con una frequenza da 7 a 10 giorni. A tale scopo, usano: Antizhuk, Woody Healer, Ekolan-41, ecc.I locali che non sono destinati all'abitazione umana sono spesso trattati con olio motore riciclato.
Come riconoscere uno scarabeo di corteccia
Questi insetti sono notturni, si nascondono all'interno del legno massello. A questo proposito, è difficile notarlo, ma è possibile se si presta attenzione a tali sfumature: ispezionare attentamente pavimenti in legno, pareti, mobili, ecc. Piccoli fori di 1 - 2 mm indicano che c'è un'infezione. Rosicchiando i passaggi, i coleotteri della corteccia lasciano polvere bianca o gialla. Può essere trovato vicino ai battiscopa e sul pavimento.
La notte è esattamente l'ora del giorno in cui puoi sentire come lo scarabeo della corteccia "scricchiola" il legno. Questi suoni ricordano un orologio.
Nei tempi antichi, il suono degli scarafaggi della corteccia che macinavano un albero era considerato di cattivo auspicio. Si credeva che alcuni degli abitanti della casa sarebbero morti. Ai nostri giorni nessuno crede più alla superstizione, ma in questo segno c'è una grana razionale. Dopotutto, le strutture in legno danneggiate possono crollare in qualsiasi momento, il che è irto di morte. In alcuni paesi, il suono che fanno i coleotteri della corteccia è ancora chiamato "l'orologio della morte".
Riproduzione
Con l'arrivo della primavera, quando la temperatura dell'aria raggiunge i + 10 ° C, i coleotteri iniziano a lasciare i loro terreni di svernamento. I maschi sono i primi a venire in superficie, alla ricerca di un albero adatto per la futura prole. Il maschio penetra sotto la corteccia di un albero e vi costruisce una tana di riproduzione piuttosto spaziosa. Quando tutto è pronto, lo scarafaggio inizia a emettere un odore speciale: un feromone, per evocare le femmine. Da 2 a 4 femmine volano all'odore.
Dopo l'accoppiamento la femmina va in ovodeposizione, effettuando il passaggio uterino nella corteccia con una lunghezza da 8 a 16 cm e una larghezza di 2-3 mm. Lungo la strada, fa una depressione laterale e vi depone un uovo. Sigilla l'ingresso con segatura e continua a lavorare. In totale, la femmina è in grado di deporre, in media, fino a 80 uova.
Il ciclo di vita del coleottero della corteccia comprende 4 fasi di sviluppo:
- uovo - fino a 2 settimane;
- larva: fino a 3 settimane;
- pupa: poco più di 10 giorni;
- un adulto.
Dal momento della formazione delle uova all'aspetto di un giovane coleottero, ci vogliono circa 60 giorni. Accade così che la femmina non abbia ancora finito di deporre il passaggio uterino e le uova deposte si stiano già spostando nello stadio larvale.
Larva
Essendo nata, la larva inizia a rosicchiare il suo percorso individuale, diretto rigorosamente con un angolo di 90 ° rispetto al percorso materno. Il corpo carnoso della larva è leggero, con una sfumatura giallastra e una testa brunastra, presenta una concavità verso il lato ventrale. Su di esso si nota un gran numero di dama simile a un callo, con l'aiuto del quale la larva si muove, rosicchiando il proprio corso.
In questa fase di sviluppo, lo scarafaggio causa il maggior danno, perché le larve divorano attivamente la rafia e diseccitano l'albero, distruggendone quella parte, lungo la quale si muovono i succhi. I passaggi larvali terminano in una culla, in cui l'insetto si trasforma in una pupa.
Crisalide
In apparenza, la pupa ricorda uno scarafaggio. Non ha bozzolo, il suo corpo è corto, compresso, di colore chiaro e morbido. La fase pupale dura fino a 2 settimane. Se non è riuscita a trasformarsi in un giovane coleottero prima dell'inizio del freddo, allora rimane in inverno sotto la corteccia di un albero fino alla prossima estate.
Il giovane coleottero non viene immediatamente in superficie. Rimane sotto la corteccia per una nutrizione aggiuntiva. Una o due generazioni di giovani coleotteri della corteccia possono apparire durante l'estate.
Il parassita appena nato rimane svernante vicino all'albero, sfondando un buco nel terreno ad una profondità di 10 cm entro un raggio di 3 m. Le larve e le pupe che rimangono sotto la corteccia possono vivere a temperature non inferiori a -17 ° C .
Prodotti chimici contro il coleottero della corteccia
La salute delle piante è di grande importanza. Allo scarafaggio della corteccia non piacciono gli alberi forti, resistenti alle condizioni dell'habitat, con una forte immunità. Vitalizer HB-101 può aiutare in questo.
Uno stimolatore della crescita a base di sostanze naturali non solo aumenta i raccolti, ma aiuta anche le piante a combattere i parassiti con i propri meccanismi immunitari. Inoltre, secondo alcuni rapporti, il farmaco paralizza il sistema nervoso dell'insetto.
Dei fondi destinati direttamente a combattere lo scarabeo della corteccia, si può notare quanto segue:
- Clipper. Un mezzo universale per combattere molti tipi di parassiti, compreso il coleottero della corteccia;
- Guaritore legnoso. Le sostanze biologicamente attive del farmaco proteggeranno il legno non solo dallo scarabeo della corteccia, ma lo salveranno anche dalla comparsa di colonie fungine, microrganismi;
- SENEZH INSA. Una preparazione efficace per la distruzione degli insetti. Non tossico per animali domestici e umani;
- Antizhuk. Un farmaco popolare che ha anche un effetto antisettico, tuttavia, proprio come SENEZH INSA. Fornito come concentrato, che viene diluito 1: 4. Un pacchetto è sufficiente per trattare 100 m2 di legno.
Nota! I preparati elencati sono atossici, consigliati da esperti per l'autoapplicazione. La confezione di ogni prodotto contiene dettagliate istruzioni per l'uso. L'aderenza accurata alle raccomandazioni sarà la chiave del successo nel controllo dei parassiti.
Preparazione per la fumigazione
- Chiudere tutte le parti della stanza in cui il gas non deve entrare (camino, ventilazione).
- Coprire i telai delle finestre in legno con nastro adesivo.
- A volte lo scarabeo di corteccia si deposita non solo all'interno, ma anche all'esterno della casa. In questo caso, la casa deve essere avvolta con polietilene, creando una "cupola" a tenuta d'aria.
- Al momento della procedura, attrezzature, effetti personali, piante, animali vengono portati fuori dalla casa.
Applicazione di una soluzione speciale per il controllo dei parassiti
In quale altro modo rimuovere una larva di coleottero della corteccia? Un modo altrettanto efficace è l'uso di una soluzione speciale. Questa procedura richiede una preparazione preliminare sotto forma di rimozione delle aree interessate dell'albero.
Il prossimo passo è preparare la soluzione. A tale scopo, la colofonia viene aggiunta alla paraffina fusa. La miscela risultante deve essere portata a ebollizione, quindi aggiungere olio vegetale e lasciare a fuoco basso per altri 10 minuti. Molti esperti consigliano di aggiungere un fungicida a tale soluzione.
La miscela raffreddata e infusa deve essere applicata alle aree interessate dell'albero.
Modulo per il rilascio
"Confidor" si presenta in vendita sotto forma di un liquido trasparente (emulsione) e sotto forma di una polvere color caffè brunastro.
Forma di rilascio di una preparazione liquida:
- bottiglie di plastica da 0,5 litri;
- Bottiglie di plastica da 1 litro;
- blister - 6 fiale da 1,3 ml;
- blister - 6 fiale da 2 ml.
Consigli
Per i piccoli allevamenti o per il trattamento di piante da interno e orchidee, sono molto pratiche le bustine usa e getta (granuli) o un preparato in fiale (emulsione). È conveniente allevarli e, ad esempio, dopo aver elaborato piccoli vasi con petunie degli onnipresenti afidi, non è necessario preoccuparsi della successiva conservazione, perché non dobbiamo dimenticare che un insetticida è un veleno, sebbene non sia pericoloso per il sistema nervoso degli animali a sangue caldo.
La forma in polvere (granuli idrosolubili) è disponibile anche in diverse versioni:
- bustina busta 1 g;
- confezione bustina 5 g;
- bottiglie di plastica da 400 g.
Segni di infestazione da alberi
È possibile rilevare il legno infetto da insetti dall'aspetto di piccoli fori e piccola polvere, che ricorda la farina, in esso. Per verificare la presenza di uno scarafaggio, puoi bucare la corteccia di un albero o la superficie del legno con un coltello affilato vicino al solco che trovi. Se allo stesso tempo si avverte il vuoto, la pianta o il legname sono sicuramente colpiti dal parassita.
Inoltre, la sua presenza può essere riconosciuta da un suono speciale. Si sentono spesso leggeri crepitii o scricchiolii dal legno infestato da larve.
Sebbene lo scarabeo della corteccia sembri abbastanza innocuo, la lotta contro il parassita dovrebbe essere iniziata il prima possibile.Se questo insetto è apparso in giardino, significa che presto passerà agli edifici in legno, poiché questi parassiti si moltiplicano molto rapidamente.
Testimonianze
Dopo aver studiato un gran numero di recensioni su Confidor da residenti estivi, fioristi, possiamo concludere che l'insetticida è molto popolare. I coltivatori di piante apprezzano la facilità e la facilità d'uso per la lavorazione, notano l'effetto positivo dopo l'applicazione in pochi giorni, nonché la possibilità di un uso complesso e in combinazione con altri farmaci.
Spesso, per ottenere un buon raccolto, non si può fare a meno dell'uso di sostanze chimiche, proteggendo le piante da malattie e parassiti. E vale la pena scegliere tali farmaci che saranno efficaci, affidabili e il più sicuri possibile per una persona.
Il confidente si è giustamente guadagnato l'amore dei residenti estivi e dei giardinieri, fornendo una protezione affidabile dei loro appezzamenti e giardini.
Descrizione e tipi di insetto
I coleotteri della corteccia sono piccoli coleotteri di colore marrone scuro o nero con una caratteristica smussatura all'estremità del corpo. Questo bisello, delimitato da denti, è necessario affinché l'insetto rimuova i rifiuti di legno.
Gli insetti di questa famiglia vivono, si nutrono e si riproducono esclusivamente sull'albero. La maggior parte di loro preferisce le conifere, che vivono in abeti rossi, abeti, pini o cedri, tuttavia, ci sono anche molti coleotteri della corteccia a cui piace banchettare nelle piantagioni decidue.
E 'degno di nota un coleottero adulto non fa molto male agli alberi, perché il pericolo maggiore per i giardini e gli edifici in legno sono le larve. Lo scarafaggio femmina rosicchia piccoli fori sotto la corteccia e poi vi depone le uova.
Quando le larve emergono da loro, possedendo un appetito insaziabile, espandono i loro passaggi, aprendo interi labirinti. Lo stadio larvale in uno scarafaggio della corteccia può durare diversi anni, quindi questi insetti possono causare danni irreparabili.
In ciascuno dei corridoi rosicchiati dallo scarabeo della corteccia, puoi trovare una camera espansa dove la larva si impupa e, dopo essere emersa dalla pupa, rosicchia un buco verso l'esterno e vola fuori dall'albero. Per un anno, i coleotteri sono in grado di dare 1-2 generazioni.
Per ragioni di correttezza, vale la pena ricordare che per tutte le loro abitudini distruttive per le piantagioni, i coleotteri della corteccia sono considerati gli inservienti della foresta. Questi insetti spesso selezionano alberi in pessime condizioni e li distruggono, facilitando la sostituzione di piante vecchie e malate con piante sane e giovani.
Nella sottofamiglia dei coleotteri della corteccia, ci sono più di 3 mila specie. Di questi, oltre 200 specie si trovano in Russia, che trascorrono la maggior parte della loro vita sotto la corteccia degli alberi. Le più comuni sono le seguenti varietà:
- Tipografo: questo tipo di tarlo ha un corpo lungo 5-6 mm. La sua particolarità è considerata i peli di una tonalità marrone chiaro, che crescono su un corpo nero con una superficie lucida. L'insetto preferisce vivere in alberi di conifere cotti al forno. Inoltre, può crescere in ceppi freschi e alberi giovani.
- Una smerigliatrice per mobili è un piccolo scarabeo con un corpo bruno-rossastro o marrone. Il suo corpo è caratterizzato da una forma allungata con una testa convessa, che è nascosta in una sorta di cappuccio. Le larve di questa specie si trovano più spesso nelle case, colpendo i telai delle finestre, i mobili o i rivestimenti per pavimenti.
- Lo scarabeo di corteccia è una specie comune di scarabeo di corteccia che vive in condizioni di taiga. Lo scarabeo ha un corpo peloso allungato. La sua tonalità può essere marrone, nera o marrone e dipende da dove vive il parassita. Puoi distinguere questa specie dai baffi, che assomigliano a una mazza. Lo scarabeo della corteccia è in grado di volare su brevi distanze, motivo per cui può popolare rapidamente nuovi territori.
- Il grande barbo nero è un grande parassita con un corpo lungo fino a 3,5 cm, dipinto di nero con una sfumatura verdastra. Come suggerisce il nome, lo scarafaggio ha lunghi baffi che sono più del doppio del suo corpo.Sulle punte delle elitre del tarlo cresce un bianco lanuginoso ben visibile. Questa specie si nutre di querce o conifere, prediligendo giovani germogli o alberi caduti.
- Alburno: ha un corpo oblungo, smussato sul retro. Predilige olmi e querce.
È interessante notare che gli esperti possono distinguere tra i tipi di coleotteri della corteccia dai modelli che lasciano nel legno. Ciò è dovuto al fatto che ciascuna delle varietà ha una certa struttura di mosse, che insieme formano uno schema riconoscibile.
Video tematico:
In precedenza, non veniva prestata molta attenzione ai coleotteri della corteccia, non rappresentavano un pericolo particolare per gli alberi. Hanno scelto solo alberi veramente malati, che non hanno avuto molto tempo per rimanere nella foresta. Ma negli ultimi anni, i loro attacchi sono diventati massicci sugli alberi che possono essere abbandonati e riportati in vita. Non è facile curare tali alberi infetti, vengono principalmente portati fuori dalla foresta e bruciati. Oltre agli alberi del bosco, anche le case e le varie costruzioni in legno sono esposte all'invasione dei coleotteri della corteccia.
Segni di infezione
Impronte di scarabeo di corteccia
Tracce della presenza del coleottero della corteccia e delle sue larve possono essere rilevate dai seguenti segni:
- La comparsa nell'albero di piccoli fori e della cosiddetta farina di legno;
- Leggero crepitio.
Nella prima opzione esiste ancora la probabilità di salvare una casa di legno da un parassita, nella seconda la lotta contro lo scarafaggio della corteccia potrebbe già essere vana.
In una nota!
Avendo trovato piccoli buchi o coleotteri della corteccia nella corteccia di un albero, è necessario assicurarsi che non sia danneggiato. Per fare questo, perfora la corteccia vicino al buco con un coltello affilato. La presenza di un vuoto è un segno sicuro di un'infestazione da parassiti degli alberi.
Azioni preventive
- È necessario tagliare ogni anno i rami degli alberi secchi o malati, perché questi coleotteri si sentono deboli e si sforzano proprio per queste piante.
- È necessario dipingere gli steli in tempo con una soluzione di calce.
- Per combattere le larve, puoi usare un rivestimento con fosforo e preparati organici, questo dovrebbe essere fatto durante il periodo di attività degli insetti.
- Per una migliore assimilazione delle sostanze chimiche, puoi aggiungere loro del sapone da bucato grattugiato. Trattare ogni 2-3 settimane.
- Puoi anche usare "trappole" fatte in casa: prima della stagione, i tronchi degli alberi appena tagliati vengono disposti lungo i bordi del sito, i coleotteri molto probabilmente li sceglieranno per la riproduzione, dopodiché questi alberi vengono bruciati senza attendere la schiusa dei giovani coleotteri della corteccia.
- Attirare uccelli o insetti, che banchettano volentieri con un'intera colonia di parassiti, è anche un'ottima opzione per la prevenzione.
Le ragioni dell'aspetto e come riconoscerlo
Quando i costruttori costruiscono case in legno, il legno viene trattato con sostanze speciali che impediscono la comparsa dello scarabeo della corteccia. Se non esegui questa operazione con alta qualità, in seguito, dopo un po ', lo scarafaggio inizierà sicuramente a rovinare l'edificio in legno. Inoltre, un coleottero della corteccia può apparire in casa a causa dell'uso di materie prime di bassa qualità per la costruzione, già infette da un parassita.
Nel giardino c'è una probabilità molto più alta della comparsa di uno scarafaggio, poiché questi insetti migrano costantemente alla ricerca di nuovi territori ricchi di spazi verdi. Quando distruggono un albero, iniziano a cercarne un altro.
Per determinare se uno scarabeo di corteccia è apparso nel giardino, è sufficiente esaminare attentamente gli alberi. Se non sono visibili grandi buchi sulla corteccia e quando la tocchi, senti il vuoto, allora questa è la prova che l'albero è infetto da uno scarabeo della corteccia. In questi casi, dovresti iniziare immediatamente a combattere questo parassita, altrimenti presto occuperà edifici in legno.
Interessante sapere! È possibile determinare la presenza di uno scarafaggio in giardino dalla fine polvere gialla che cade da sotto la corteccia degli alberi.Questa polvere è una conseguenza dell'attività vitale del parassita.
Misure di prevenzione
Le misure tempestive adottate per prevenire la comparsa dello scarabeo della corteccia aiuteranno a proteggere l'albero dall'infestazione da parassiti.
Esistono molte di queste azioni e dipendono dal fatto che ciò debba essere fatto nelle piantagioni forestali o in una casa:
- Crepe, ferite, buchi nella corteccia sono chiusi con il passo del giardino.
- Rivestire il tronco dell'albero con una miscela di humus e argilla, creando così una barriera per i coleotteri.
- Le foglie danneggiate vengono bruciate e il cerchio del tronco viene scavato in profondità.
- Si prendono cura degli alberi secondo tutte le regole in modo che le piantagioni siano sane e forti.
- Viene effettuato un trattamento preventivo annuale degli alberi con prodotti chimici o una miscela di letame e calce spenta.
- Il materiale in legno destinato alla costruzione di una casa o alla realizzazione di mobili viene accuratamente essiccato, ventilato, impregnato di un composto speciale contro i coleotteri della corteccia.
Le misure preventive contro l'attacco dei coleotteri della corteccia sono una preoccupazione necessaria per proteggere l'ambiente e migliorare le condizioni di vita umane.
Modi e metodi di lotta
Lo scarabeo della corteccia popola spesso edifici abbandonati. Se una casa in legno è stata trascurata per molto tempo, senza la necessaria supervisione, è molto probabile che le sue pareti siano state a lungo consumate dalle larve. È quasi impossibile salvare tale legno. Le possibilità di un esito favorevole aumentano se il parassita viene rilevato rapidamente. Ci sono i seguenti modi per affrontare il coleottero taglialegna:
- meccanico;
- biologico;
- chimica.
I proprietari di case di campagna possono provare a salvare la casa dagli insetti da soli. Se il tentativo non ha successo, dovresti cercare un aiuto professionale. La disinfezione di alta qualità dai coleotteri della corteccia in una casa di legno aiuterà ad eliminare seriamente e permanentemente il problema.
Fasi di sviluppo del coleottero tipografo
Come sbarazzarsi di cocciniglie sulle piante d'appartamento
Analizzando le fotografie, diventa chiaro che questo tipo di coleottero attraversa tre fasi nel suo sviluppo.
Tre fasi di sviluppo del coleottero tipografo
Considera ciascuno:
- Stadio di larva. La larva del coleottero della corteccia è grande, ha un colore bianco o leggermente giallastro. È sempre leggermente curvo verso l'addome; si osservano forti rigonfiamenti sul corpo, simili a minuscoli cuscinetti o calli. La larva ha bisogno di loro come supporto quando si muove all'interno di uno stretto passaggio nel bosco. La testa della larva è piccola, forte, di colore brunastro e il corpo è ricoperto di peli microscopici. Può vivere all'interno di un albero danneggiato da diversi mesi a un anno, a seconda delle condizioni ambientali.
- Lo stadio della pupa. Sviluppandosi gradualmente, la larva si trasforma in una pupa, che ha già ali e zampe sottosviluppate. La testa è molto meglio sviluppata di quella della pupa; le antenne sporgono addirittura da essa, raggiungendo le cosce anteriori.
- Il palcoscenico di un coleottero adulto (imago). Un tipografo sessualmente maturo ha un corpo brunastro denso e arrotondato con una lunghezza media di circa cinque millimetri. Nella seconda foto si può vedere che le sue ali nella parte posteriore hanno una caratteristica depressione, che permette all'insetto di rastrellare via la polvere di legno che si forma quando lo scarafaggio si muove all'interno di uno stretto passaggio. I tipografi adulti volano molto raramente, solo durante l'accoppiamento o per cambiare il loro habitat se il cibo si esaurisce nel precedente.