Le scorte di cibo in cucina sono una delle prelibatezze preferite di molti insetti. Nel nostro articolo, ci concentreremo su uno di questi parassiti: lo scarabeo della farina. Anche la casalinga più pulita può affrontare l'aspetto di questo piccolo insetto in cucina. Non solo i cereali, ma anche la farina, la frutta secca, l'amido e la pasta sono suscettibili all'invasione sia degli adulti che delle loro larve. Questo elenco può essere continuato anche con cacao in polvere, caffè macinato e tè. Un intruso può anche entrare nei mangimi animali sotto forma di miscele di cereali integrali o frantumati. Per capire meglio di chi stiamo parlando, di seguito c'è lo scarabeo della farina nella foto.
Aspetto
Lo scarabeo della farina è un rappresentante della famiglia degli scarafaggi oscuri, la dimensione della maggior parte degli insetti non supera i 3-5 mm (tuttavia, c'è anche un grande coleottero, sarà descritto separatamente). Le caratteristiche distintive degli insetti sono le seguenti:
- Il corpo è oblungo.
- Il colore è marrone scuro con una sfumatura rossastra.
- Piccole antenne.
Questo parassita si trova in quasi tutte le regioni del paese, ha un rapido tasso di riproduzione, una femmina nella sua breve vita è in grado di deporre circa mille uova.
Varietà
Questi spiacevoli coleotteri, che diventano un vero problema quando entrano in un'abitazione umana, possono essere rappresentati da varie specie, le cui informazioni vengono visualizzate sotto forma di un tavolo.
Nome | Grande coleottero della farina | Piccolo | Il nero |
Breve descrizione dell'imago | Corpo piatto lungo fino a 2 cm, nero o marrone, la parte inferiore è rossastra | La lunghezza media del corpo è di 3,5 mm, nonostante la presenza di ali, non è in grado di volare. Possiede ghiandole speciali che spaventano i nemici con un odore sgradevole | Il corpo è nero, lucido, lungo fino a 5,5 mm, il colore delle gambe e dell'addome è leggermente più chiaro |
Breve descrizione della larva | Cilindrico, lungo fino a 2,5 cm, di colore giallo sporco. Ci sono piccole gambe con artigli, gli organi visivi non si formano | Il corpo è lungo fino a 6 mm, con i peli corti. La testa è piatta | Il corpo piatto, lungo fino a 1,3 mm, è ricoperto di peli. Colore marrone chiaro |
Aspetto della crisalide | Bianco con un paio di piccole punte sul retro dell'anello | Giallo chiaro, lucido, con piccole escrescenze nella parte posteriore dell'addome | Tonalità gialla sporca, ci sono anche escrescenze-tubercoli |
Le larve di tutti questi coleotteri sono solitamente chiamate vermi della farina, poiché si trovano più spesso nella farina o nei cereali, rendendoli inutilizzabili.
Come entra in casa lo scarabeo della farina
I parassiti entrano nelle abitazioni umane in diversi modi. Molto spesso, i coleotteri entrano nelle case attraverso le finestre. I parassiti si insediano anche nelle soffitte, nel qual caso non è difficile per loro entrare nell'abitazione dove si trova la loro fonte di cibo. Inoltre, i coleotteri vengono portati in casa da luoghi pubblici, mercati e negozi dove è possibile acquistare cibo secco contaminato. Ecco perché i punti vendita vanno scelti con cura e i prodotti acquistati vanno sempre controllati.
Dove vivono i parassiti
Lo scarabeo della farina è uno degli insetti comuni, quindi si trova quasi ovunque dove c'è cibo:
- Stoccaggio del grano.
- Pastifici.
- Fienili.
- Ascensori.
- Cucine degli appartamenti.
Si trovano nelle dispense, sui balconi - in quei luoghi dove è consuetudine conservare il cibo. Amano il cibo stantio, quindi molto spesso si stabiliscono dove una persona guarda raramente.
Danno inflitto
Lo scarabeo della farina, la cui foto è presentata sopra, è una creatura molto dannosa che può rovinare tutte le scorte di cereali e pasta. Inoltre, mangiano spesso frutta secca: uvetta, albicocche secche, prugne, costringendo le massaie a buttare via il cibo in sacchetti interi.
Avendo trovato una larva o uno scarafaggio, dovresti sbarazzarti spietatamente della spesa, poiché contiene già escrementi di insetti, parti della loro copertura chitinosa e il prodotto è saturo di un odore sgradevole.
Metodi di controllo
Uno scarabeo della farina può creare molti problemi in un appartamento. Come sbarazzarsi di questo minuscolo parassita? Ci sono diversi modi.
Il modo più semplice è buttare via rapidamente tutti i cereali, la farina e la pasta infetti, controllare se nelle scatole sono rimaste larve o adulti. Quindi, sciacquare tutti i ripiani e le pareti con una soluzione di aceto (per 1 litro d'acqua, prendere 2 cucchiai di aceto al 9%). Si consiglia inoltre di trattare i davanzali, i telai delle porte e le aree vicino alla ventilazione con una tale infusione in modo che lo scarabeo della farina non si muova dai vicini.
Le banche in cui sono stati conservati i cereali contaminati devono essere bollite.
Se il numero di parassiti è già molto grande, dovresti usare mezzi più radicali: versare un'esca di pari quantità di borace, zucchero a velo e farina nei mobili della cucina, sugli scaffali della dispensa o in altri luoghi dove c'è un aguzzino. Se necessario, la procedura viene ripetuta dopo 10 giorni.
Vermi polmonari nei gatti
Per molti anni combattendo senza successo i PARASSITI?
Responsabile dell'Istituto: “Rimarrai stupito di quanto sia facile sbarazzarsi dei parassiti semplicemente assumendoli tutti i giorni.
Secondo statistiche non ufficiali, una famiglia su tre in Russia ha animali domestici, più della metà di loro sono gatti. Queste simpatiche creature, proprio come le persone, possono soffrire di varie malattie, compresi i vermi. I sintomi dei vermi nei gatti alla prima volta dopo l'infezione potrebbero non avere un quadro clinico pronunciato, ma dopo un certo periodo di tempo, l'animale di solito perde peso, ha cattive condizioni di salute e disturbi allo stomaco. Oggi parleremo dei sintomi dei vermi polmonari nei gatti.
Elmintiasi nei gatti
Una delle malattie più comuni nei gatti è l'elmintiasi, l'infezione di un animale da vermi. Oggi i veterinari hanno diversi tipi di elminti. Se i vermi si trovano nei gatti, è prima di tutto importante determinare correttamente il tipo di parassita che si è depositato nel corpo dell'animale, il che ti consentirà di prescrivere correttamente un ciclo di trattamento.
Per sbarazzarsi dei parassiti, i nostri lettori usano con successo Intoxic. Vedendo una tale popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione. Leggi di più qui ...
I parassiti che sono penetrati nel corpo di un animale, che possono essere trovati quasi ovunque: nell'erba, nei cibi crudi, nell'acqua, ecc., Rappresentano un potenziale pericolo non solo per la salute del gatto, ma anche per il suo proprietario. Anche se un gatto o un gattino adulto è costantemente in casa, ciò non esclude la loro infezione da uova di elminti, che possono essere introdotte da scarpe sporche, vestiti o persino mani non lavate.
Mentre quando i microbi entrano, il sistema immunitario reagisce con il rilascio di anticorpi che possono bloccare l'infezione. In relazione a questo stato di cose, non esiste ancora un vaccino contro le elmintiasi, sebbene siano in corso esperimenti in questa direzione. A volte non hanno successo.
Dove vivono i vermi nel corpo di un gatto?
I segni della malattia quando parassitati da uno o un altro tipo di vermi nei gatti sono in gran parte determinati dal sito di localizzazione dell'invasione. E ci sono molti di questi posti nel corpo.I vermi possono stabilirsi e distruggere ulteriormente l'equilibrio del sistema vivente in quasi tutti gli organi. Si trovano in: intestini; stomaco; fegato; polmoni; reni; Vescica urinaria; e anche nel cuore o negli occhi.
In rari casi, gli elminti possono essere localizzati in organi e tessuti dell'ospite insoliti per la loro biologia, quindi parlano di "localizzazione perversa". Con questa forma della malattia, il verme parassita per la maggior parte non può attraversare l'intero corso dello sviluppo, ma il corpo sperimenta ancora alcuni segni di disagio.
Sostanze chimiche
Considera come sbarazzarti dello scarabeo della farina con l'aiuto dei risultati della moderna industria chimica. È possibile utilizzare i seguenti mezzi semplici ed economici:
- Dichlorvos. Prima del lavoro, indossare un respiratore, dopo di che il palloncino con l'agente deve essere agitato, e quindi - spruzzato sui punti in cui si trova l'insetto, nonché crepe e battiscopa, da una distanza di circa 30 cm, spruzzando semplicemente "in l'aria "non darà effetto.
- Riapan. Questo veleno ha una bassa tossicità ed è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici. Il prodotto è completamente pronto per l'uso, quindi dovrebbe essere applicato in uno strato sottile in quei luoghi in cui è stato trovato il verme della farina: cassetti, mensole, nonché battiscopa e fessure. Dopo 2-3 settimane, la polvere deve essere rimossa, se necessario, ripetere il trattamento. Il tasso di consumo è di 10 g di polvere per 1 m2.
Questi farmaci possono sbarazzarsi del parassita; possono essere acquistati in un negozio specializzato.
Azioni preventive
Abbiamo esaminato le misure per combattere il piccolo coleottero della farina. Tuttavia, qualsiasi problema è più facile da prevenire che da risolvere. Pertanto, 2-3 spicchi d'aglio sbucciati dovrebbero essere posti in ogni sacchetto con grano o cereali - i coleotteri non sopportano il loro odore. Per conservare tali prodotti, utilizzare barattoli con coperchi aderenti. Sugli scaffali puoi stendere foglie di alloro o bustine di lavanda, anche agli insetti non piacciono questi profumi.
A volte le larve o gli scarafaggi adulti possono essere portati a casa insieme a grano o cereali acquistati, che sono stati conservati in violazione della tecnologia. In questo caso, se il venditore non ispira molta fiducia, l'acquisto va posto nel congelatore per 4 ore, le larve, se ci fossero, moriranno.
Prevenzione della ricomparsa
Esistono alcune misure preventive per prevenire la comparsa di insetti spiacevoli:
- Acquista generi alimentari secondo necessità. La conservazione a lungo termine contribuisce alla comparsa di parassiti e alla perdita di gusto.
- Usa una stanza fresca e asciutta per conservare i cereali, con una buona ventilazione.
- Stoccaggio di prodotti sfusi in contenitori di vetro con coperchi ermetici, sacchetti di plastica perforati. Anche i sacchetti di lino ei contenitori di metallo sono adatti a questo scopo.
- In inverno, conservare i cereali sul balcone, loggia.
- Rispetto della durata di conservazione dei prodotti. Ad esempio, le semole di miglio vengono conservate per non più di 3 mesi, grano saraceno e riso - fino a 6 mesi, farina e frutta secca - 1 anno.
Importante! Se i parassiti si trovano in un pacchetto con cereali, è necessario controllare immediatamente le scorte, eseguire un'accurata pulizia della casa. A questo scopo è adatta una soluzione di bicarbonato di sodio, sale e aceto.
Non ci sono modi ideali per rimuovere i bug. È impossibile essere certi della buona fede del produttore di cereali, anche se si utilizza il confezionamento sottovuoto.
Pertanto, la chiave per prevenire la comparsa di coleotteri è pulire regolarmente la cucina con l'uso di disinfettanti, ispezionare le scorte di cibo e rispettare i termini di risparmio.
Metodi per pulire i cereali
A volte ci sono situazioni in cui non è possibile buttare i cereali infettati da aguzzino, ad esempio se la famiglia è molto povera o vive in una zona disastrata e non può acquistare nuovo grano saraceno o riso. In questa situazione difficile, puoi usare in questo modo:
- Prova a sistemare a mano, o almeno a estrarre quegli insetti che sono visibili ad occhio nudo.
- Versare le semole in un sacchetto di cotone e metterle nello scomparto "Freeze" per un giorno. Le basse temperature (inferiori a 0 ° C) sono fatali per le larve e gli adulti.
- L'esposizione alle alte temperature aiuterà anche a liberarsi degli aguzzini; si consiglia di versare i cereali su una teglia e metterli in forno preriscaldato al massimo per 60 minuti.
Tuttavia, tali eventi non sono in grado di salvare la farina, quindi, purtroppo, dovrà ancora essere gettata via.
Quali coleotteri neri si possono trovare per strada?
Se tutto è chiaro con i parassiti domestici, allora ci sono molti insetti che vivono per strada, in giardino o nell'orto. Possono entrare in casa per sbaglio, attraverso una porta o una finestra aperta, ma non faranno molto male. Ci sono molti coleotteri interessanti, grandi e piccoli, ma non tutti sono parassiti.
Coleotteri per strada:
- Chafer;
- centella asiatica;
- ordinaria maglietta;
- kravchik;
- maglietta blister;
- insetto soldato;
- coccinella;
- scarabeo di terra.
Nel cottage estivo sono più spesso presenti insetti dannosi, che rovinano la semina e causano gravi danni al raccolto. Puoi affrontarli sia con l'aiuto di prodotti chimici che con metodi più delicati. I giardinieri consigliano di attirare insetti e coleotteri benefici e di spaventare quelli dannosi, per i quali piantano menta, trifoglio dolce, tanaceto e altre erbe aromatiche vicino alla casa.
Caricamento in corso ...
Fatti interessanti
Ti offriamo di conoscere una selezione di fatti interessanti sullo scarabeo della farina:
- Questo insetto, dannoso per le casalinghe, è amato dai pescatori, poiché le sue larve sono un'ottima esca. Alcuni addirittura allevano parassiti appositamente per se stessi e per la vendita.
- Anche pollame, tartarughe e gechi mangiano i vermi della farina con grande piacere.
- I parassiti possono mangiare non solo cereali e pasta, ma anche carne. Quindi, per qualche tempo sono in grado di trasformare la carcassa di un uccello in uno scheletro.
- Il grande coleottero della farina è riconosciuto come oggetto di quarantena a Cuba.
- La larva del parassita, colpendo i raggi diretti del sole, muore dopo 15 minuti.
- In assenza di cibo, i parassiti possono iniziare a mangiarsi a vicenda.
Questo è lo scarabeo della farina, un parassita che si è diffuso in quasi tutto il mondo, causando gravi danni alle scorte di cibo. Combatterlo può diventare lungo e difficile, quindi è meglio prendere sul serio la prevenzione e impedire che si verifichi.
Cosa sono gli insetti dannosi e pericolosi
Lo scarafaggio Khrushchak è pericoloso per gli esseri umani, una domanda del genere sorge per molti che hanno trovato questo parassita della farina nelle loro cucine. L'insetto alato è in grado di rovinare completamente i prodotti sfusi, lasciando i suoi escrementi e particelle di pelli di larve in essi. Non è consigliabile utilizzare cereali o farina contaminati per il cibo.
Nota Non rischiare la salute e mangiare cibi contaminati da insetti. Ciò è particolarmente vero per i bambini e le persone che soffrono di malattie gastrointestinali.