Cumbria Orchid: condividere i segreti della coltivazione e della cura

Descrizione dell'impianto

La Cambria Orchid è un ibrido allevato artificialmente che non si trova in natura. La pianta è caratterizzata dalla presenza di pseudobulbi arrotondati, e presenta anche foglie strette e lunghe di colore verde scuro. Il fiore indoor è caratterizzato dalla crescita dei germogli.

La forma dei fiori della cultura è piuttosto diversa. Possono essere a forma di stella o arrotondati. La dimensione dei fiori può essere 1-10 centimetri. I fiori della pianta sono caratterizzati dal colore giallo, marrone, viola o rosso.

Video: come scegliere l'orchidea cambria giusta

Descrizione e tratti distintivi della cambria

Cambria ha un secondo nome: un asterisco, a causa della forma dei fiori. Caratteristiche distintive dell'orchidea:

  • pseudobulbi di forma rotonda o oblunga, fino a 8 cm;
  • lamiere rastremate;
  • tipo di crescita del germoglio;
  • uno degli assi laterali cresce molto rapidamente e diventa il principale, a seguito del quale il secondo si sposta o muore;
  • su falsi bulbi, due o tre foglie verde scuro con una vena al centro, che raggiungono 0,5 m;
  • fiori di diverse tonalità intervallati, con un diametro di 50 mm-10 cm.

Visualizzazioni

Esistono diverse varietà dell'orchidea Cambria.

I tipi più popolari includono:

  • Beallara, specie complessa, al quale hanno preso parte quattro generi di orchidee (Miltonia, Brassia, Odontoglossum, Kohlioda);

  • Burrageara - una specie complessa, ottenuta incrociando 4 specie (Miltonia, Oncidium, Odontoglossum e Kohlioda);

  • Colmanara - ricevuto incrociando 3 tipi di orchidee: Odontoglossum, Miltonia e Oncidium;

A causa del gran numero di specie di orchidee cambriane, un fiorista può scegliere l'opzione più adatta per se stesso.

Video: come distinguere a quale ibrido appartiene la Cambria.

A volte (erroneamente) le varietà di orchidee cambriane vengono indicate come Miltassia, ma è attraversato da due generi puri di orchidee: Miltonia e Brassia - e, quindi, è la loro varietà, ad es. Miltassia non è Cambria.

Condizioni di crescita

Per garantire un'abbondante fioritura e una rapida crescita dell'orchidea cambriana, è necessario creare le condizioni ottimali per la crescita e la conservazione, che sono riportate nella tabella.

CondizioneSoddisfare
IlluminazioneLa Cumbria è una pianta che ama la luce, motivo per cui deve essere coltivata in un luogo ben illuminato. Allo stesso tempo, è severamente vietato consentire l'influenza della radiazione ultravioletta sulla cultura. Ciò è dovuto alla possibilità di scottature in estate, che porta all'ingiallimento delle foglie cambriane.
Ecco perché, se il fiore è installato su una finestra a sud o sud-est, deve essere ombreggiato con una garza.

L'opzione ideale sarebbe installare l'impianto su finestre est o ovest. Se in inverno si osserva un'illuminazione insufficiente, il fiore viene posizionato nel punto più luminoso.

Se necessario, l'illuminazione aggiuntiva della cambria viene organizzata utilizzando phytolamps. Le ore diurne dovrebbero essere comprese tra 10 e 12 ore. Durante il periodo dormiente, la cultura non necessita di illuminazione aggiuntiva.

TemperaturaPer garantire la normale crescita di un fiore, deve essere mantenuto in un intervallo di temperatura di 16-21 gradi. Nonostante la termofilia dell'orchidea, in estate temperature più elevate possono influire negativamente sulla sua crescita.
È meglio evitare sbalzi di temperatura durante la notte. Questo indicatore può differire di non più di 5 gradi. Con una maggiore differenza di temperatura, si formeranno infiorescenze. L'indicatore di temperatura in inverno dovrebbe essere di almeno 14 gradi. Deve essere fornito, indipendentemente dal fatto che l'orchidea abbia fioritura.
UmiditàQuesto tipo di orchidea è poco impegnativo per l'umidità dell'aria. Quando un impianto si trova in prossimità di dispositivi di riscaldamento, si consiglia di aumentare questo indicatore.
A tale scopo, un contenitore è installato vicino alla pentola, che viene riempita d'acqua. E puoi anche eseguire l'irrorazione quotidiana dell'aria vicino al fogliame dell'orchidea. Per evitare che compaiano macchie gialle sulle foglie di cambria, è necessario assicurarsi che non vi sia acqua durante la spruzzatura.

Nota! Si ritiene che la stessa cura non sia adatta per ogni singola specie di orchidea cambriana, ad es. è necessario tenere conto delle peculiarità di quei generi di orchidee che vengono introdotti in un particolare tipo di cambria, e per questo è necessario sapere da quali generi di orchidee ha avuto origine questo tipo di cambria (questo è descritto nel paragrafo precedente) .

A causa della fornitura di condizioni a tutti gli effetti, questa varietà di orchidee delizierà gli occhi delle persone con la sua bellezza.

Periodo speciale

Come molti altri fiori, la cambria ha due periodi di vita: fioritura e dormienza. Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuno di essi.

Orchidea Cambria

fioritura

Ciò accade più spesso durante il periodo autunno-inverno. I bulbi, da cui poi compaiono i boccioli, si formano nella stagione calda. Affinché il fiore acquisisca il colore corretto e fiorisca a lungo, deve fornire un'illuminazione aggiuntiva al buio.

Inoltre, per stimolare la fioritura, durante la formazione del bulbo, si riduce il numero di annaffiature. Dopo che la fornitura di umidità è stata interrotta per diverse settimane e solo allora viene eseguita una leggera irrigazione. Tutte queste azioni porteranno alla fioritura.

riposo

L'ibrido può crescere senza sosta. Tuttavia, in assenza di luce e calore aggiuntivi, la crescita rallenta in modo significativo nella stagione fredda. A questo punto, si consiglia di spostare il vaso della pianta in un luogo più fresco, riducendo la quantità di irrigazione e alimentazione. Questo aiuterà il fiore a guadagnare forza e, con l'inizio del calore, per favore con i fiori.

Piantare e trapiantare

La pianta non necessita di reimpianti regolari. Questa procedura dovrebbe essere eseguita una volta ogni diversi anni. Il trapianto viene effettuato se le radici sporgono eccessivamente dal vaso o il terreno cambriano è eccessivamente stantio.

Per il trapianto di cambria, si consiglia l'uso di un normale substrato. In caso di aria interna eccessivamente secca, alla miscela di terreno viene aggiunta perlite o vermiculite, con l'aiuto della quale in futuro verrà garantita la ritenzione dell'umidità. Il fondo della pentola è regolato dal drenaggio, ad esempio, da grandi pezzi di corteccia.

Attenzione! Dopo aver trapiantato la cambria, i bulbi non vengono cosparsi di substrato.

È meglio optare per vasi in ceramica o plastica. L'apparato radicale della pianta non tollera la luce, motivo per cui è meglio rifiutare l'uso di contenitori di vetro. La dimensione del nuovo vaso dovrebbe essere di diversi centimetri di diametro maggiore rispetto a quella precedente.

Dopo aver trapiantato l'orchidea cambriana, non è permesso disturbarla per una settimana.

Importante! L'irrigazione della cambria dopo il trapianto è consentita solo dopo una settimana.

Video: trapianto di cambria

Fioritura della Cambria: cura adeguata durante la fioritura

L'Orchidea Asterisk piace a chi la circonda con la fioritura più vicina all'inverno, quindi necessita di illuminazione aggiuntiva. Il periodo medio di fioritura della specie è di poco più di un mese. La pianta inizia quindi a formare nuovi bulbi.Un anno dopo, il peduncolo appare di nuovo. Se, invece di fiorire, nasce un nuovo bulbo, dovresti cambiare il regime di irrigazione.

Lo stimolo per la fioritura sarà il cosiddetto "essiccamento". Ridurre l'irrigazione durante la crescita degli pseudobulbi, dopo la loro formazione, abbandonare l'irrigazione per due settimane, quindi inumidire il substrato e lasciarlo riposare di nuovo senza acqua. Ciò costringerà Cambria a scartare il picciolo e quindi sarà possibile ripristinare la normale procedura di irrigazione.

Segreti per la cura della casa

Poiché l'orchidea Cambria è caratterizzata dalla mancanza di pretese, chiunque può prendersene cura facilmente a casa. A tal fine, devi solo seguire alcune regole.

Irrigazione

Come qualsiasi altra pianta, l'orchidea Cambria deve essere annaffiata periodicamente. In questo caso, è necessario assicurarsi che la miscela di terreno si asciughi bene tra le procedure. In estate, in media, Cambria viene annaffiata una volta alla settimana.

Importante! In inverno, con una diminuzione della temperatura, la frequenza delle procedure è notevolmente ridotta.

Qual è il modo migliore per annaffiare la cambria? Gli esperti raccomandano l'irrigazione del fondo. A tale scopo, una pentola con un'orchidea viene posta in un contenitore pre-riempito d'acqua. Per annaffiare l'orchidea cambriana, si consiglia di utilizzare acqua stabilizzata a temperatura ambiente.

Top vestirsi

Quando i giovani germogli compaiono sul raccolto, è necessario iniziare a nutrirlo, che termina durante il periodo di fioritura. La Cumbria è caratterizzata da un apparato radicale piuttosto delicato, motivo per cui, per evitare di danneggiarlo, si consiglia di utilizzare una composizione non concentrata di top dressing. La procedura deve essere eseguita non più di due volte al mese. La medicazione superiore viene eseguita immergendo la pentola in una soluzione con fertilizzante.

Periodo di fioritura

Molto spesso, questo tipo di orchidea fiorisce nel periodo autunno-inverno. In primavera e in estate, si forma un bulbo sul germoglio, dopo di che appare un peduncolo nelle ascelle delle foglie. Per garantire il colore corretto del fiore e aumentare la durata della fioritura, è necessaria un'illuminazione aggiuntiva della coltura.

Accade spesso che l'orchidea cambriana non fiorisca per diversi anni. Cosa fare in questa situazione? Per stimolare la fioritura, si consiglia di ridurre la frequenza delle annaffiature durante la formazione del bulbo.

Dopo la sua formazione, è severamente vietato annaffiare l'orchidea per diverse settimane. Successivamente, viene eseguita un'irrigazione leggera. Grazie a queste azioni, l'orchidea fiorirà. Quando uno o più peduncoli compaiono nelle ascelle delle foglie, si consiglia di riprendere l'irrigazione.

Nota! Se nell'ultima fase della stagione di crescita la pianta viene fornita con un'irrigazione eccessiva, ciò può portare a una mancanza di fioritura.

Periodo dormiente

L'Orchidea Asterisk è caratterizzata dall'assenza di un periodo dormiente. Nonostante ciò, con una diminuzione delle ore diurne in autunno e in inverno, si osserva una diminuzione della temperatura, che porta a un rallentamento della crescita delle colture. Durante questo periodo, l'irrigazione viene ridotta e l'alimentazione viene annullata. Dopo la ripresa della crescita all'inizio della primavera, all'orchidea viene fornita piena irrigazione e alimentazione.

Non ci sono segreti speciali per prendersi cura dell'orchidea cambriana a casa, devi solo aderire a tutti i suggerimenti di cui sopra.

Video: prendersi cura dell'orchidea cambriana a casa.

Caratteristiche di fioritura

L'orchidea può fiorire tutto l'anno

L'orchidea può fiorire tutto l'anno

Le varietà della Cumbria sono in grado di fiorire in qualsiasi momento, quindi celebrano la formazione di gemme durante tutto l'anno.

Per la maggior parte, questa fase si verifica nella stagione autunno-inverno, ma ci sono varietà che fioriscono in periodi diversi.

La durata della fioritura di un singolo peduncolo è di 1-2 mesi. Allo stesso tempo, i boccioli su diverse frecce di orchidea possono fiorire in momenti diversi, il che spiega la fase di germogliamento durante tutto l'anno.

Alla fine, lo pseudobulbo si secca e dà origine a un nuovo germoglio con il successivo ciclo di vita, incl. e germogliare.

Stimolare la fioritura

In assenza di germogliamento, l'orchidea da interno può essere stimolata in modo che germogli con infiorescenze. Questo viene fatto con l'aiuto di una differenza di temperatura, abbassando il grado di notte a 13-15 punti per 2 settimane.

Le giovani orchidee non dovrebbero essere stimolate, perché una pianta fragile non sempre fa fronte a drastici cambiamenti del microclima.

Altri modi per stimolare la Cambria fatta in casa a iniziare la fioritura:

  • riduzione dell'irrigazione nella fase di crescita dello pseudobulbo, seguita da ripresa e interruzione di nuovo;
  • l'uso di preparati con acido succinico, che funge da stimolante naturale per lo sviluppo della massa vegetativa nelle orchidee.

Malattie e parassiti

Con una cura impropria e prematura a casa per l'orchidea cambriana, può comparire una varietà di malattie e parassiti.

Nome della malattiaMisure di controllo
Muffa polverosaAppartiene alla categoria delle infezioni fungine. Questa malattia è caratterizzata dalla presenza di un caratteristico rivestimento bianco sulla foglia. Una malattia si verifica con un eccesso di umidità. Se il fiore non viene trattato in tempo, si osserverà la sua morte. Per il trattamento della malattia, l'insetticida "Skor" viene utilizzato secondo le istruzioni.
RuggineQuesta malattia colpisce il fogliame dell'orchidea. All'interno del fogliame compaiono macchie di una tonalità rossastra. Quando compare questa malattia, si consiglia di rimuovere la lesione con un coltello clericale. Una soluzione alcolica al 25% viene utilizzata per trattare i punti di taglio. Il trattamento della malattia è effettuato da "Skor", "Ridomil", "Mikosan".
AntracnosiNelle fasi iniziali del decorso della malattia compaiono piccole macchie sul fogliame della cultura. Dopo un certo tempo diventano neri e hanno una superficie concava. Dopodiché, c'è una fioritura gialla o rosa sui punti.
Una malattia appare con un eccesso di umidità dell'aria. Per evitare la comparsa della malattia, si consiglia di ventilare periodicamente la stanza. E anche nelle ascelle del fogliame, è necessario rimuovere regolarmente il liquido di raccolta con una spugna, un panno o un tovagliolo di carta morbido. La lotta contro la malattia viene effettuata con l'uso di insetticidi.
ParassitiSu un'orchidea, si osserva più spesso l'aspetto di cocciniglie, afidi e un verme. L'ultimo è abbastanza pericoloso e può portare alla morte della pianta.
Nella maggior parte dei casi, c'è un'infezione di fiori cambriani interni deboli, che non sono adeguatamente curati.

Quando compaiono parassiti, si consiglia di trattare la cultura con acqua saponosa. La lotta contro di loro viene effettuata con l'uso di insetticidi appropriati. La prevenzione viene effettuata utilizzando un rimedio universale, sviluppato sulla base dell'olio dell'albero di Neem.

Al fine di evitare la comparsa di malattie e parassiti, si consiglia di effettuare regolarmente trattamenti preventivi.

Rianimazione di piante senza radici

Grazie agli sforzi degli allevatori è possibile salvare una pianta che non ha radici. Per la rianimazione della cambria senza radici, il più delle volte vengono posti in acqua, a cui vengono precedentemente aggiunti stimolanti della crescita.

Questa procedura aiuta la cambria a far crescere le radici. Dopo la comparsa delle prime radici sulla coltura durante la rianimazione della cambria in acqua, viene trapiantata in una miscela di terreno nutriente.

E anche la cambria senza radici può essere immediatamente piantata nel terreno. Per tale rianimazione, viene preliminarmente posto in una soluzione di stimolatore della crescita.Successivamente, i siti di taglio vengono trattati con frassino di legno e l'orchidea cambria viene piantata nel terreno.

Risolvere i problemi di crescita comuni

I coltivatori inesperti, quando coltivano un'orchidea cambriana, devono affrontare molti problemi, che devono essere eliminati immediatamente per non distruggere la pianta.

Errori di cura

Molti problemi sono associati al mancato rispetto delle regole della cura dei fiori.

Gli pseudobulbi aggrottano le sopracciglia

Ciò è dovuto alla mancanza di umidità o alla decomposizione del sistema radicale. Nel primo caso, è necessario normalizzare il regime di irrigazione, nel secondo, rimuovere la pianta dal substrato, rimuovere le radici marce.

Crescita della scala

Questo è un segno di una mancanza di spazio per le radici nel vaso. È necessario il trapianto in un vaso più grande. Per supportare la parte fuori terra, viene posizionato un supporto.

Crepe di pseudobulbo

Il problema è nel trabocco del supporto a basse temperature e nella mancanza di illuminazione. La soluzione è normalizzare il livello di illuminazione, gli indicatori di temperatura e il regime di irrigazione.

Le foglie diventano bianche, si ispessiscono o cambiano colore

Questo di solito accade con un'alimentazione eccessiva. Cambria è estremamente sensibile ai nutrienti in eccesso. Pertanto, i fertilizzanti vengono usati con attenzione, viene prodotta una soluzione debolmente concentrata.

Fogliame giallo

Il problema è legato al colpo diretto dei raggi ultravioletti sulle lastre di lamiera. Ombreggiatura richiesta. L'impianto viene risistemato in un luogo dove l'illuminazione è diffusa.

Parassiti

Molto spesso, la cambria soffre di attacchi di zecche, afidi e cocciniglie.

Molto spesso, la cambria soffre di attacchi di zecche, afidi e cocciniglie.

Acaro di ragno

Segni di danno: una ragnatela sul lato inferiore dei piatti fogliari, punti scuri sulle foglie. Il trattamento consiste nell'uso di forti insetticidi: Fitoverm, Actellik, Confidor. Per prevenire danni alle zecche, la pianta viene periodicamente trattata con una soluzione saponosa delicata.

Guarda anche

Regole per crescere e prendersi cura dell'edera indoor a casa

Scudo

Sintomo: coprire la superficie degli steli con piccole placche marroni. Gli insetti vengono rimossi dai germogli a mano con un batuffolo di cotone, puliti con acqua saponosa. Gli insetticidi sono di scarso aiuto, poiché i parassiti adulti sono protetti dalle influenze esterne da un guscio.

Afide

I piccoli insetti succhiano i succhi dalla pianta, rallentandone lo sviluppo. Un mezzo efficace di controllo e prevenzione è una soluzione di sapone. In un caso avanzato vengono utilizzati insetticidi. Gli afidi non amano il profumo di agrumi, quindi puoi mettere bucce di limone o arancia sulla superficie del substrato. Per la prevenzione, è importante mantenere un'umidità dell'aria ottimale.

Malattie

Con cure di scarsa qualità e non sistematiche, la cambria si ammala.

Antracnosi

Malattia fungina che si manifesta con l'eccessiva umidità e la mancanza di ventilazione. Sintomo: macchie sulle foglie che crescono, si scuriscono, quindi si ricoprono di una fioritura rosata. Combatti l'infezione da fungicidi. Per la profilassi, la stanza viene regolarmente ventilata, il liquido accumulato viene rimosso dai seni fogliari dopo aver spruzzato con un batuffolo di cotone o un tovagliolo.

Muffa polverosa

La malattia fungina, accompagnata dalla comparsa di una fioritura biancastra sui piatti fogliari, si verifica con un'umidità eccessiva. I fungicidi sono usati per combattere il fungo. Se non trattata, la pianta muore.

Ruggine

Una pericolosa infezione fungina in cui le foglie sono ricoperte di macchie rosse. Le parti malate della pianta vengono tagliate. I luoghi di taglio sono trattati con il 25% di alcol. Tratta l'infezione con fungicidi Skor, Ridomil.

Rianimazione di un'orchidea senza radici

La Cambria è una di quelle specie che possono essere salvate anche dopo che tutte le radici sono morte. La pianta morente viene rimossa dal substrato, le radici decomposte vengono tagliate, le sezioni vengono trattate con carbone tritato.

La Cambria è una di quelle specie che possono essere salvate anche dopo che tutte le radici sono morte.

L'orchidea viene posta in un contenitore d'acqua, in cui viene aggiunto uno stimolatore della crescita delle radici secondo le istruzioni. Quando compaiono le prime radici, la pianta viene piantata in un terreno nutriente.

Riproduzione

Il metodo per dividere il cespuglio e la riproduzione da parte dei bambini è più spesso utilizzato per la riproduzione dell'orchidea cambriana.Parliamo di ciascun metodo in modo più dettagliato.

Riproduzione dividendo il cespuglio

Questa procedura viene eseguita durante il trapianto di piante. La riproduzione della cambria viene eseguita alla fine della cultura della fioritura.

  • Inizialmente, è necessario rimuovere il cespuglio dalla pentola e pulirlo dal coma terroso.
  • Si consiglia di esaminare attentamente il sistema di root. Se ci sono radici malate, vengono rimosse.
  • Il fiore è diviso in più parti.
  • Si consiglia di trattare i tagli con cenere di legno o una soluzione di permanganato di potassio.
  • Dopodiché, ogni parte separata del cespuglio viene piantata in un vaso separato.

Riproduzione da parte dei bambini

Grazie agli sforzi degli allevatori, la pianta ha bambini, che sono ampiamente utilizzati per la riproduzione dell'orchidea cambriana a casa. Quando si formano diverse foglie sui bambini, devono essere separate dal cespuglio madre.

Alcuni coltivatori mettono i bambini cambriani nell'acqua, a cui vengono aggiunti stimolanti della crescita. Dopo la comparsa delle prime radici, il fiore viene piantato in una pentola. È anche possibile piantare bambini cambriani nel terreno immediatamente dopo la separazione dal cespuglio madre.

Il processo di riproduzione di un'orchidea è abbastanza semplice, cosa che può fare qualsiasi coltivatore. A causa della presenza di diversi modi di riproduzione della cultura, una persona può scegliere l'opzione più accettabile per se stessa.

Video: riproduzione della cambria.

La Cambria Orchid è un fiore molto bello. Grazie alla sua facilità di cura a casa, questa pianta può decorare i davanzali di vari locali. Per garantire la crescita e la fioritura della cultura, si consiglia di attenersi alle regole di cura di base.

Varietà comuni

Orchidea - assistenza domiciliare

Esistono diverse varietà di questa bellissima orchidea. I più apprezzati sono:

  • Cambria Mix. Questo è il nome di un ibrido di origine non naturale. Il nome viene utilizzato commercialmente per riferirsi a un altro sottogruppo di colori;
  • Beallara Margarita Holm è un ibrido caratterizzato da fusti piuttosto alti con un gran numero di fiori. I petali sono rosso scuro con macchie e pennellate bianche. Un'altra differenza è che questa specie fiorisce tutto l'anno, indipendentemente dal tempo. Durante la fioritura si nota un aroma gradevole;
  • Catatante Pacific Sun Sport. L'ibrido si ottiene incrociando diverse specie. È facilmente riconoscibile per i suoi caratteristici pseudobulbi di forma ovale. Il colore è vario: dall'arancio al viola con macchie e pennellate bianche. Foglie affilate;
  • Colmanara Tropic Jungle. Differisce in foglie lunghe e sottili. La varietà si ottiene incrociando diverse specie differenti. L'orchidea fiorisce due volte l'anno, il numero di fiori su un peduncolo può arrivare a 10. I colori dei petali variano dal rosso e marrone al giallo e bianco. Esiste una escrescenza fortemente marcata del labbro di colore bianco-rosso;
  • Odontoglossum Stirbik. La varietà ibrida percepisce perfettamente la frescura, quindi cresce facilmente in un ambiente appartamento. Le foglie sono lanceolate, il loro numero aumenta con l'età. I fiori si formano costantemente, su un peduncolo ci sono fino a 7 pezzi, sono molto simili agli asterischi. Ci sono gialli, rossi, bianchi;
  • Gatto nero. Un ibrido insolito con fiori molto interessanti. I petali sono neri, con un bordo giallo attorno ai bordi.

Questi sono solo alcuni degli ibridi di orchidee cambriane. Gli allevatori continuano a incrociare varietà diverse e ottenerne di nuove.


Cambria non è come le solite orchidee tropicali.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante