Preparazioni per la disinfezione delle serre in policarbonato in autunno


La disinfezione di una serra in policarbonato in autunno è una misura di sicurezza preventiva necessaria, che contribuisce alla distruzione di infezioni e insetti nocivi, che è il garante di un buon raccolto in futuro. La corretta disinfezione viene eseguita in più fasi.

Nell'articolo, ti diremo in dettaglio perché è necessario trattare la struttura e il suolo, come pulire correttamente, lavare la struttura e come disinfettare la serra in autunno. Rivediamo i preparati per la disinfezione contro malattie, insetti, infezioni.

La decontaminazione della serra in autunno contribuisce a un buon raccolto nella prossima stagione.

Quali parassiti e malattie possono svernare in una serra

Non tutti gli abitanti delle serre danneggiano le piante. Il suolo è un organismo vivente, contiene miliardi di batteri che lavorano incessantemente per trasformare la materia organica in composti chimici che vengono consumati dalle piante per la crescita e lo sviluppo. Inoltre, vermi e insetti abitano il terreno e solo alcuni di loro sono pericolosi per le piante. Hai bisogno di uccidere tutti coloro che puliscono usando potenti sostanze chimiche?


Raccomandazioni per disinfettare il suolo in una serra

Per prima cosa devi capire quali parassiti e agenti patogeni possono sopravvivere all'inverno in una serra e quali condizioni contribuiscono a questo.

Afide - un piccolo insetto che si nutre della linfa delle piante. Le colonie di afidi sono in grado di crescere rapidamente in una serra, il che porta a danni ai giovani germogli e a una diminuzione della resa. Inoltre, gli afidi rilasciano un liquido appiccicoso dolciastro, creando le condizioni per lo sviluppo di malattie fungine.


Afide

Gli afidi svernano nelle serre e nelle serre nella fase delle uova, nascondendosi tra le erbacce e i detriti vegetali non puliti. In primavera, le larve emergono dalle uova, che presto si trasformano in un insetto adulto che può danneggiare le giovani piante. Inoltre, le formiche nascondono gli afidi nei loro nidi: usano questo insetto come mucca da reddito, nutrendosi di dolci secrezioni e lo portano persino in giro per il giardino alla ricerca di nuovi "pascoli".


Le formiche trasportano gli afidi

Per calcare gli afidi in una serra, è necessario eseguire un'accurata pulizia pre-invernale di erbe infestanti, germogli morti e cime delle piante. I giardinieri esperti raccomandano anche di cacciare le formiche fuori dalla serra e di distruggere tutti i formicai costruiti al suo interno.

Whitefly - un insetto succhiatore volante, simile a una falena. Le colonie di mosche bianche si insediano sulle piante e ne succhiano la linfa. La pianta appassisce e muore gradualmente, la resa è notevolmente ridotta. Nella serra, la mosca bianca è in grado di svernare, a condizione che la temperatura non scenda sotto i -5 ° C, in caso di forti gelate, i parassiti si congelano.


Whitefly

Nella corsia centrale, per combattere la mosca bianca, è sufficiente aprire le finestre della serra per l'inverno in modo che la temperatura sia uguale alla temperatura esterna. Nelle regioni più meridionali con inverni miti, la serra e il terriccio dovrebbero essere trattati con uno dei preparati sistemici, che saranno discussi di seguito.

Acaro di ragno - un parassita abbastanza grave che può distruggere tutta la vegetazione nella serra in pochi giorni. Può essere identificato da piccoli punti sul dorso delle foglie e da una ragnatela fine e disordinata sulle piante.L'acaro va in letargo nelle fessure del telaio e della base della serra e nei detriti di legno. I preparati naturali e chimici aiutano contro gli acari del ragno, ma dovrebbero essere usati solo dopo un'accurata pulizia.


Acaro di ragno

Lumache anche i giardinieri sono infastiditi nella serra. La lotta contro di loro è complicata anche dal fatto che sono attivi solo al buio, quindi a volte è difficile capire chi sta mangiando germogli e frutti. Le larve di lumaca vanno in letargo nel terreno, nello strato superiore del suolo. Puoi ucciderli con acqua bollente o prodotti chimici.


Lumaca

Nematode - piccoli vermi parassiti che vivono negli steli, nelle radici o nelle foglie di varie colture orticole. Nematoda è un vero flagello delle serre, è estremamente difficile rimuoverlo. I nematodi svernano nel terreno, a una profondità di 20 cm, o in galle - ispessimenti sulle radici delle piante. I nematodi dello stelo e delle foglie possono anche svernare nei detriti delle piante.


Nematoda: radici danneggiate

Per la distruzione dei nematodi nel giardino, la rotazione delle colture è più efficace. In questo caso, le piante della stessa specie vengono riportate al loro posto originale non prima di 3-4 anni. Tuttavia, in una serra della capitale, questo metodo è inaccettabile. Anche la sostituzione del terreno è di scarso aiuto, poiché è abbastanza difficile rimuovere il terreno a una profondità di 20 cm.

Per combattere il nematode in condizioni industriali, vengono utilizzati potenti preparati chimici: nematocidi sistemici. Sono estremamente tossici per l'uomo e uccidono tutta la microflora utile nel terreno, quindi vengono usati con cautela in una serra domestica.

Riscaldare il terreno fino a 50-60 ° C usando acqua calda, così come l'introduzione di fertilizzanti organici e zucchero può essere utile. Allo stesso tempo, i saprofiti iniziano attivamente a moltiplicarsi nel terreno, attirando i nemici naturali dei nematodi.


Nematode alla fragola: foto dei parassiti

Un altro metodo efficace è piantare piante che opprimono e respingono il nematode. Questi includono calendule e crescione. Puoi seminare queste piante resistenti al freddo subito dopo la raccolta delle colture orticole, in due o tre mesi avranno il tempo di pulire a fondo il terreno.

Malattie fungine - peronospora, cladosporium, fusarium, oidio e marciume vario - compaiono nella serra in condizioni sfavorevoli e infettano rapidamente le piante. È difficile affrontarli e a volte è completamente impossibile: la maggior parte del raccolto muore.


Phytophthora - una malattia fungina dei pomodori

I funghi hanno una grande resistenza alle condizioni esterne e svernano bene in terreno chiuso, stabilendosi sul terreno, sui muri della serra e sugli attrezzi da giardino. Per combattere i funghi vengono utilizzati fungicidi e preparati a base di rame.

Malattie virali e batteriche possono essere introdotti in serra con terreno e materiale di piantagione, vengono trasportati anche da insetti succhiatori. Pertanto, la prevenzione delle malattie virali e batteriche nella serra si riduce alla pulizia, alla rimozione di insetti nocivi e al trattamento preventivo del suolo e delle strutture con farmaci antibatterici.


Batteriosi - una malattia del cetriolo

Preparazione del terreno

La serra crea le condizioni ideali non solo per la crescita delle piante (comprese le erbacce), ma anche per vari parassiti che possono rovinare il raccolto in piedi se non affrontati. La lavorazione della serra in autunno da parassiti e malattie dovrebbe essere complessa. L'uso della chimica - vari insetticidi durante la stagione di crescita non è una buona idea. Le sostanze chimiche accumulate nelle piante finiscono nel nostro corpo.

Pertanto, in autunno è necessario prestare particolare attenzione alla disinfezione e ad altre coltivazioni del suolo nella serra.

Sostituzione del suolo

Un processo piuttosto laborioso e costoso, ma dopo di esso il numero di parassiti diminuisce di diversi ordini di grandezza. Una procedura come la preparazione del terreno in una serra in autunno, con una sostituzione completa dello strato fertile, è raccomandata almeno una volta ogni tre anni. Il terreno viene rimosso a una profondità di 7-10 cm.Quindi, al suo posto, vengono introdotte torba, humus (letame), le proporzioni di sabbia e cenere sono molto diverse a seconda della presenza dell'uno o dell'altro ingrediente, ma raramente superano 1 secchio per 1 m2 di terreno. La coltivazione del terreno in serra in autunno può prevedere il fluffing, per i terreni pesanti e oleosi, utilizzando la segatura. Tuttavia, con questo metodo, è necessario fare attenzione e, se possibile, non utilizzare segatura di legno di conifere (abete rosso, pino, larice) e specie legnose con una grande quantità di tannini (quercia, noce).

La miscela risultante viene scavata. Distribuire uniformemente sui siti di impianto e coprire con uno spesso strato di paglia o foglie cadute. Dopo che la neve è caduta in inverno, è necessario gettarne una parte in modo indipendente nella serra con una pala (uno strato di 15-20 cm) per evitare il congelamento profondo del terreno e fornire alla terra l'umidità necessaria nel primavera. Alcuni giardinieri annaffiano inoltre la miscela di terra arricchita con una soluzione debole di permanganato di potassio prima di aggiungere fertilizzanti.

Cosa fare con la serra in autunno: lavorazione, preparazione per l'inverno e la nuova stagione

Uno spesso strato di foglie cadute aiuterà a stare al caldo

Il suolo infetto da parassiti e malattie non può essere gettato via, ma trattato. Come trattare il terreno in una serra in autunno per disinfettarlo qualitativamente senza ricorrere a sostanze chimiche forti. Per questo, viene formato un mucchio con una superficie di 1-2 m2 e con uno spessore dello strato di 20 cm, quando è disposto, ogni strato viene generosamente cosparso di calce al ritmo di 250 g per 1 m2. Rimane in questo stato per tutto il prossimo anno, avendo congelato durante l'inverno, il mucchio dovrà essere scavato di nuovo il prossimo autunno e utilizzato dopo il secondo inverno.

Fertilizzare il terreno

Come concimare il terreno nella serra in autunno dipende non solo dal tipo di terreno, ma anche da quali colture si prevede di piantare in primavera. Per ottenere la massima resa, non vengono utilizzati solo mezzi speciali, ma anche metodi speciali di lavorazione delle piante perenni:

  1. Fragola. Dopo l'ultimo raccolto, alla fine di agosto, tutte le verdure vengono falciate in modo che le gemme superiori rimangano intatte. Il letto viene annaffiato abbondantemente e il terreno viene allentato. I fertilizzanti di potassio e perfosfato vengono introdotti nelle proporzioni raccomandate dal produttore. Tutto questo è cosparso di un piccolo strato di terreno fertile in modo che i nuovi germogli non si secchino. Prima dell'inizio del freddo, entro ottobre, le radici delle fragole sono ricoperte di torba. In inverno, assicurati di fingere di essere uno spesso strato di neve per evitare il congelamento.
  2. Pomodori. Una delle colture in serra più comuni. Sono molto esigenti sulla qualità del terreno e sulla composizione delle medicazioni. Per un pomodoro, la preparazione del terreno in una serra in autunno consiste nell'introduzione di condimenti organici, chimici o combinati, che devono contenere:
  • Manganese - promuove la maturazione più rapida dei frutti;
  • Rame, boro: stimolano la fioritura e l'abbondante fruttificazione;
  • Potassio, magnesio, fosforo, azoto - contribuiscono alla rapida crescita della pianta.
  1. Cetrioli. Il più comune "abitante" delle serre. Ci sono molte varietà disponibili per la coltivazione in serra. Tuttavia, la lavorazione di una serra in policarbonato in autunno per piantare cetrioli in essa ha le sue specifiche. Prima di tutto, devi controllare l'acidità del terreno. Con un'acidità superiore a 6,5-7 pH in autunno, è necessario calcinare il terreno. Anche in autunno, il terreno viene fertilizzato con la seguente miscela specializzata:
  • Sale di potassio - 10-25 gr.;
  • Solfato di ammonio - 10-25gr.;
  • Nitrato di ammonio fino a 25 gr.

Importante! C'è un modo molto semplice per controllare l'acidità del terreno a casa. Devi versare una manciata di terra asciutta con un semplice aceto da tavola al 9%

Se una reazione inizia con il rilascio di gas, allora c'è abbastanza calce nel terreno ed è neutro.

Determinazione dell'acidità del suolo con aceto al 9%, reazione al suolo neutro

Tipi di lavorazione e disinfezione della serra

La lavorazione autunnale della serra viene effettuata dopo la raccolta delle colture coltivate prima dell'inizio del gelo.

L'elaborazione include:

  • pulizia di residui vegetali, erbe infestanti;
  • rimozione di attrezzi da giardino, supporti e reggicalze;
  • risciacquo del telaio e del policarbonato;
  • preparazione del terreno, fertilizzazione;
  • semina piante biologicamente attive;
  • trattamento con fungicidi e farmaci sistemici;
  • disinfezione con fumogeni;
  • congelamento.

La lavorazione di una singola serra non deve includere tutte le fasi di cui sopra: l'elenco dei lavori dipende dalle condizioni del suolo e dalla presenza di parassiti e agenti patogeni nella serra. Puoi utilizzare il diagramma per determinare di quale trattamento ha bisogno la tua serra.


Schema di disinfezione di una serra in policarbonato in autunno

Fasi principali

Se trascuri la disinfezione di una serra in policarbonato, i batteri nocivi infetteranno nuovamente le colture piantate nella nuova stagione. È noto che molti agenti patogeni patogeni non perdono la loro attività per molto tempo. Questo vale per le spore di phytophthora, che uccidono i pomodori. La lavorazione autunnale di una serra in policarbonato può eliminare efficacemente mosche bianche, afidi, acari, nematodi e altri parassiti.

Disinfezione di una serra in policarbonato in autunno

Si consiglia di eseguire tutti i lavori nel seguente ordine:

  • raccogliere e rimuovere tutti i residui vegetali dalla serra;
  • lavare, pulire le pareti e il tetto della serra;
  • effettuare la lavorazione e la preparazione del terreno;
  • disinfettare;
  • se necessario, effettuare piccole riparazioni alla struttura.

Consigli!

Il momento migliore per eseguire il lavoro di disinfezione è quando la temperatura dell'aria è di 10-15 ° C più. È necessario rimuovere tutti i pioli e le giarrettiere dalla serra, nonché gli strumenti, le rastrelliere. Se il policarbonato viene rimosso nella struttura, è meglio rimuovere il rivestimento.

Prodotti chimici pronti per il trattamento in serra

L'elenco delle sostanze chimiche è estremamente ampio e la maggior parte di esse ha un ampio spettro di azione. Per il trattamento della serra è preferibile scegliere agenti ad azione mirata che non disturbino l'equilibrio dei microrganismi nel terreno. Le descrizioni dei farmaci sono mostrate nella Tabella 1.

Tabella 1. Descrizione di insetticidi e fungicidi per il trattamento in serra.

Nome del farmacoApplicazione
FufanonIl farmaco viene utilizzato contro afidi, mosche bianche, tripidi, acari. Il farmaco viene diluito alla dose di 5 ml per 5 litri di acqua e i siti di svernamento degli insetti (crepe nel telaio, recinzioni di cresta) vengono spruzzati e il terriccio viene versato.
TempestaEfficace contro lumache e lumache. Il farmaco viene sparso sulla superficie del suolo alla dose di 15 g per 5 m2 immediatamente dopo la raccolta delle piante. Le lumache dopo il contatto con lui si disidratano, perdono muco e muoiono. Dopo l'inizio del freddo, il trattamento è inutile.
MuracidUn preparato per la distruzione delle formiche da giardino. Una fiala da 1 ml viene diluita in 10 litri di acqua e i nidi vengono annaffiati alla dose di 1 litro per nido. Di conseguenza, le formiche sono intrappolate nel nido e muoiono quando cercano di uscire. Anche le tracce delle formiche vengono trattate con una soluzione.
tuonoIl farmaco è efficace contro orsi e formiche. Se sulla superficie del terreno si trovano tane di orso con un diametro fino a 2 cm, viene posata una preparazione leggermente inumidita (1 cucchiaino per foro). Per uccidere le formiche, il farmaco viene spruzzato sul formicaio.
MarescialloEfficace contro nematodi, afidi, tripidi, acari. Diluire una fiala da 7 ml in 7-10 litri di acqua e spargere il terreno su 10 m2. Non puoi effettuare più di un trattamento a stagione! Il farmaco è altamente tossico per l'uomo e gli animali!
FitosporinaProdotto biologico per il trattamento e la prevenzione delle malattie fungine. Diluire 5 g di polvere per 10 litri di acqua e spruzzare il terriccio, le pareti e il soffitto della serra. Il trattamento viene effettuato a una temperatura non inferiore a + 10 ° C; a temperature inferiori, i principi attivi del farmaco non funzionano.
Solfato di rameUn preparato per il trattamento complesso delle serre contro malattie e parassiti. Diluire 1 cucchiaio. l. solfato di rame in 10 litri d'acqua, spruzzare le pareti e innaffiare il terreno fino a quando non è inumidito.

Nota! Durante l'elaborazione, è necessario attenersi rigorosamente al dosaggio del farmaco selezionato indicato sulla confezione e seguire anche tutte le misure di sicurezza!

Preparare la serra per l'inverno: consigli dei residenti estivi

Utile l'esperienza dei residenti estivi che utilizzano strutture simili sui loro appezzamenti:

  1. I proprietari esperti di serre in policarbonato, parlando di come prendersi cura di loro in autunno, consigliano di utilizzare per il lavaggio del rivestimento in policarbonato e degli elementi del telaio, oltre a una soluzione di sapone da bucato, detersivo per piatti, soda o formalina in un rapporto di 0,25 g per secchio d'acqua.
  2. Credono inoltre che non sia necessario smontare la struttura in policarbonato per l'inverno. Ma per evitare che si deformi in caso di abbondanti nevicate, si consiglia di rinforzare il tetto della serra con supporti in legno a forma di "T".
  3. Alla domanda se sia necessario portare la neve nella serra in inverno, le risposte sono diverse. L'assenza di neve consente al terreno di gelare il più in profondità possibile in inverno, il che distrugge i parassiti che si nascondono nel terreno. Ma, d'altra parte, la neve in una serra si trasforma in acqua di fusione in primavera, che è un ottimo stimolatore della crescita delle piante.
  4. Il telaio della serra deve essere pulito dallo sporco e, se necessario, dipinto regolarmente per evitare la comparsa di licheni e funghi su di esso, che sono molto difficili da eliminare in seguito.

    Preparare la serra per l'inverno

La lavorazione autunnale delle serre in policarbonato è problematica e richiede molto tempo. Ma la crescita amichevole delle piante in serra la prossima primavera, in completa assenza di malattie e parassiti su di esse, ripaga pienamente lo sforzo.

Tecnologia di lavorazione in serra in policarbonato

Prima di iniziare l'elaborazione, è necessario valutare la necessità di tutte le fasi. Se durante l'estate non sono stati notati parassiti e segni di malattia nella serra, sarà sufficiente pulire e lavorare con prodotti biologici delicati. Non disturbano l'equilibrio dei microrganismi nel suolo e non hanno un effetto dannoso sulla sua composizione.

È necessario utilizzare la chimica solo se durante l'estate sono state rilevate malattie delle piante o un gran numero di parassiti nella serra o nei vicini. In questo caso, non si dovrebbe superare il tasso di consumo di droghe, è meglio eseguire un altro trattamento in primavera.

Pulizia

La lavorazione deve iniziare con la rimozione di tutti i residui vegetali, erbacce, pacciame: vari parassiti possono nascondersi e svernare in essi. Il fogliame colpito da malattie e parassiti viene bruciato. Piante ed erbacce sane possono essere compostate con fertilizzanti organici o versate con una soluzione di urea. Questa tecnica promuove la sua rapida decomposizione e compostaggio.


Pulizia di residui colturali e pacciame

Dopo aver rimosso le piante dalla serra, tutti i supporti e le giarrettiere vengono rimossi: gli agenti patogeni possono rimanere sullo spago. È meglio buttarlo fuori dal sito o bruciarlo. I supporti metallici riutilizzabili vengono lavorati insieme alla struttura della serra.

Pulizia della serra

Una serra in policarbonato deve essere lavata in autunno. La pulizia a umido consente non solo di rimuovere lo sporco, ma anche di lavare via virus, spore e funghi che si sono depositati sulle strutture, nonché polvere e residui chimici da irrorazione e concimazione.

Il policarbonato non è resistente ai graffi, quindi per pulire la serra vengono utilizzate solo spugne morbide o stracci in microfibra. Puoi usare la scopa in spugna sul manico per rendere il lavoro più facile.


Panno in microfibra

È meglio lavare il policarbonato con acqua calda e sapone da bucato o detersivo liquido. La schiuma di sapone viene applicata su tutta la superficie interna, prestando particolare attenzione alle giunzioni del policarbonato e del telaio. Resiste a 5-10 minuti e viene lavato via a mano o da un tubo con acqua pulita.


Lavaggio serra in policarbonato

Nota! La pressione dell'acqua dovrebbe essere moderata per non danneggiare il policarbonato.

Dopo aver risciacquato l'interno della serra, si consiglia di risciacquare immediatamente l'esterno per rimuovere lo sporco dallo stesso. È più facile rimuovere la neve e il ghiaccio da una superficie pulita in inverno.

Preparazione del terreno

Se il terreno nella serra è fortemente contaminato da batteri, virus o funghi, si consiglia di rimuoverlo e rimuoverlo. Solitamente lo strato superiore del terriccio viene rimosso con uno spessore di 7-10 cm Il terreno non può essere utilizzato per altre colture, è meglio portarlo fuori dal giardino e versarlo con un disinfettante. Al posto del terreno rimosso, dopo tutti i trattamenti, viene versato fertile fresco. Nelle infestazioni fungine e batteriche moderate, il terreno viene trattato con prodotti chimici. Poiché le spore di funghi e batteri si trovano principalmente sulla superficie del terreno, non devono essere scavate prima del trattamento con composti antibatterici e fungicidi.

La situazione è diversa con i parassiti degli insetti. Per il letargo, di solito si nascondono nei luoghi più appartati o si seppelliscono nel terreno. Per facilitare l'accesso dei prodotti chimici a una profondità sufficiente, è meglio allentare o scavare il terreno nella serra prima di lavorare a 15-20 cm di profondità.


Scavo e preparazione del terreno

Contemporaneamente allo scavo, è possibile aggiungere fertilizzanti e preparati contenenti rame: inibiscono lo sviluppo di malattie fungine.


Preparazioni di rame

Prezzi della miscela bordolese

mix bordeaux

Metodi biologici di controllo dei nematodi

Uno dei modi per espellere il nematode dalla serra senza ricorrere a potenti farmaci è piantare piante biologicamente attive, nemiche di questo parassita.

Questi includono:

  • calendule sottodimensionate di piccolo colore;
  • calendula;
  • foglia di senape;
  • ravanello olio;
  • crescione.

Queste piante allontanano anche la maggior parte dei parassiti del suolo, inclusi orsi e wireworm. Le calendule possono essere seminate anche prima di raccogliere il raccolto principale per le piantine in una piccola area e trapiantate all'inizio dell'autunno. Il resto delle piante germoglia e cresce abbastanza velocemente, durante i mesi autunnali avranno il tempo di avere un effetto benefico sul terreno senza sopprimere la sua microflora.


Metodi biologici di controllo dei nematodi

Nota! Il crescione, oltre a migliorare il terreno, può essere utilizzato negli alimenti come verdura a foglia verde per le insalate. Ha un sapore e un aroma pungenti di senape.

Trattamento con farmaci biologicamente attivi

Il suolo sano stesso combatte con successo contro la proliferazione eccessiva di parassiti a causa del lavoro costante di batteri benefici del suolo. Aumentando il numero di questi ultimi si possono potenziare le proprietà protettive del suolo. I preparati contenenti batteri benefici del suolo sono chiamati bioattivi.

Questi includono:

  • Baikal-EM1;
  • Splendore;
  • Fenice;
  • Fitop-Flora-S.


Baikal EM-1

I preparati vengono introdotti nel terreno mediante irrigazione. Per fare questo, vengono allevati in acqua con una temperatura di circa 25 ° C e il terreno viene irrigato. Allo stesso tempo, la temperatura nella serra dovrebbe essere almeno di + 15 ° С, poiché i microrganismi non possono moltiplicarsi al freddo. È meglio eseguire questo trattamento subito dopo la raccolta delle verdure.

Prezzi per "Baikal EM-1"

baikal em 1

Una volta nel terreno, i batteri iniziano a moltiplicarsi attivamente, ciò è facilitato da umidità moderata e azoto, quindi, contemporaneamente all'introduzione di prodotti biologici, fertilizzanti complessi possono essere incorporati nel terreno: superfosfato, nitroammofoska o materia organica. I batteri del suolo si nutrono di funghi patogeni e batteri patogeni, tra le altre cose, grazie ai quali puliscono il terreno nella serra senza l'introduzione di sostanze chimiche.


Coltivazione del suolo in serra con prodotti biologici

Inoltre, la serra viene trattata con fungicidi, ad esempio fitosporina. Viene allevato secondo le istruzioni e spruzzato sulle pareti, sul telaio e sulla superficie del suolo. Questo farmaco non danneggia i batteri del suolo, quindi può essere usato a scopo profilattico, anche senza segni di malattie fungine.Fornisce una buona protezione contro la peronospora, la malattia del cladosporio, l'oidio e il marciume fungino.

Trattamento con prodotti chimici da insetti nocivi

Questo metodo di disinfezione viene utilizzato se sono stati osservati parassiti nella serra durante la stagione e le misure per la loro distruzione hanno dato un risultato insoddisfacente. Va ricordato che le sostanze chimiche raramente agiscono in modo selettivo, oltre agli insetti nocivi, uccidono anche quelli utili. Per ridurre i danni, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni per il farmaco.


Insetticidi sistemici

La maggior parte dei preparati per la coltivazione del suolo vengono applicati al suolo mediante irrigazione. Prendono precauzioni: indossare guanti, un respiratore e, in caso di utilizzo di veleni forti, una maschera antigas.

Il farmaco viene diluito nella proporzione richiesta, versato in un annaffiatoio o uno spruzzatore e tutte le aree del terreno vengono lavorate e, in caso di irrorazione, le pareti della serra. Non è necessario lavare via i preparati. Dopo un po 'si decompongono e vengono rimossi dal terreno con acqua di fusione.


Trattamento del suolo con prodotti chimici

Nota! Per lavare il terreno dopo i prodotti chimici, si consiglia di gettare almeno mezzo metro di neve nella serra all'inizio della primavera. In questo caso, con l'acqua di fusione, le sostanze chimiche non decomposte lasceranno lo strato di terreno fertile.

Elaborazione e disinfezione complesse

Con la comparsa di malattie batteriche e virali nella serra, grave infezione da malattie fungine e un gran numero di parassiti, è necessario sacrificare la microflora del suolo ed eseguire elaborazioni complesse con sostanze potenti.

Questi includono:

  • solfato di rame;
  • pharmaiod;
  • polvere sbiancante;
  • liquido bordeaux;
  • formalina.

Puoi iniziare la lavorazione con questi composti solo dopo aver pulito e lavato la serra. La lavorazione viene effettuata nel tardo autunno, prima della conservazione della serra per l'inverno.

Solfato di rame Viene venduto sotto forma di polvere blu-verde o azzurra. È allevato nella proporzione di 1 cucchiaio. cucchiaio su un secchio d'acqua e versare il terreno, e spruzzare con esso anche le pareti della serra e gli elementi del telaio. Il trattamento agisce su batteri, funghi e insetti, inoltre, quando il terreno è saturo di composti di rame, si riduce il rischio di sviluppare malattie fungine.


Solfato di rame

Pharmayod - tintura acquosa di iodio. Diluito in un colore leggermente marrone in acqua tiepida e tratta il terreno e la serra stessa da batteri patogeni. Questa misura è più probabilmente una misura preventiva, è meglio usarla in combinazione con altri farmaci. Il permanganato di potassio, diluito in un colore rosa brillante, ha un effetto simile.


Pharmayod

Candeggiare venduto in polvere. È sparso sulla superficie del suolo per combattere batteri e insetti. La candeggina rimuove bene gli acari, contro i quali altri mezzi potrebbero non essere efficaci. In questo caso, la calce viene spruzzata non solo sul terreno, ma anche sulla parte inferiore delle pareti della serra. Affinché il farmaco si adagia meglio, le pareti possono essere preumidificate.


Polvere decolorante

Miscela bordolese È una miscela di solfato di rame e calce spenta. Agisce su quasi tutti gli insetti nocivi, oltre a batteri e funghi patogeni.


Miscela bordolese

Per utilizzare il liquido bordolese, è importante prepararlo adeguatamente.


Ingredienti per il liquido bordolese

  1. Diluire 100 g di solfato di rame in 1 litro di acqua calda fino alla scomparsa dei cristalli, portare con acqua fredda ad un volume di 5 litri.
  2. In una ciotola a parte sciogliere 100-120 g di calce viva in 1 litro d'acqua, attendere il rimborso, dopodiché anche il volume viene portato a 5 litri.
  3. Raffreddare entrambe le soluzioni a temperatura ambiente.
  4. Il latte di lime viene mescolato energicamente con una assicella di legno fino a formare un imbuto e in un flusso sottile viene versata una soluzione di solfato di rame.


Preparazione del liquido bordolese

  • La miscela risultante dovrebbe essere blu cielo.Viene controllata la presenza di solfato di rame utilizzando un chiodo nuovo e non arrugginito. L'unghia viene immersa nel liquido risultante per alcuni secondi, rimossa ed esaminata. Non dovrebbe esserci alcun rivestimento bruno-rossastro sull'unghia. Se ce n'è uno, alla soluzione viene aggiunto latte di lime.
  • Gli elementi della serra e la superficie del suolo vengono spruzzati con liquido bordolese. È meglio farlo subito dopo la preparazione, anche dopo una breve conservazione, la soluzione perde le sue proprietà.

    Formalina usato quando la serra è molto infetta: uccide tutti gli esseri viventi al suo interno, compresi i lombrichi e i batteri benefici. È possibile trattare la serra con formalina solo con una tuta protettiva, guanti e una maschera, poiché è velenosa.


    Formalina

    La formalina viene versata lungo i solchi e coperta con un panno per un'evaporazione uniforme, dopodiché la serra viene sigillata per un giorno, le porte vengono chiuse e le fessure vengono sigillate con nastro adesivo. Dopo un giorno, viene ventilato, dopodiché viene eseguito uno scavo completo del terreno sulla baionetta di una pala.

    Come trattare una serra da un acaro in autunno

    Per trovare la risposta a questa domanda, ti consigliamo di leggere questo articolo. Inoltre, probabilmente sarai interessato a imparare come affrontare correttamente la mosca bianca in una serra!

    Utilizzando il controllo dello zolfo

    Il controllo dello zolfo è un metodo radicale di controllo di parassiti e batteri. Il fumo da esso emesso contiene anidride solforosa, che penetra in qualsiasi fessura, oltre che in profondità nel terreno, uccidendo parassiti, parassiti e microrganismi. L'utilizzo delle pedine richiede una preparazione preliminare della serra e l'aderenza alla tecnologia di lavorazione.


    Controllo di rinfuse solforiche PESHKA-S

    Prezzi dei fumogeni allo zolfo

    bomba fumogena solforica

    Passo 1. La serra viene riordinata e lavata, quindi asciugata. Tutti gli elementi metallici non protetti sono accuratamente lubrificati con grasso: la corrosione inizierà dai composti di zolfo, che sarà impossibile da fermare. Se la vernice si è staccata dal telaio, deve essere ripristinata e asciugata.


    Pulizia della serra

    Passo 2. Le pareti della serra vengono inumidite con acqua, prestando attenzione alle giunzioni con il telaio. Reagendo con l'acqua, l'anidride solforosa si trasforma in un acido debole con proprietà disinfettanti. Ciò aumenta l'efficienza dell'elaborazione.


    Idratare le pareti

    Passaggio 3. Incollare con nastro adesivo o sigillare tutte le crepe nella serra con sigillante. Se ci sono degli spazi sulla porta, lo scotch viene preparato per incollarli rapidamente dopo aver acceso le pedine.


    Sigillatura di crepe

    Passaggio 4. Indossa una tuta protettiva, guanti e un respiratore o, meglio, una maschera antigas. L'anidride solforosa è una potente sostanza velenosa.


    Attrezzatura di protezione

    Passaggio 5. Preparare un foglio di metallo e carta per l'accensione, nonché il numero di pedine necessarie per l'area della serra. Il foglio viene posto al centro della serra, la carta e le pedine vengono date alle fiamme. Lasciano rapidamente la serra e chiudono la porta, riempiono le fessure se necessario.


    Controllo dello zolfo

    Passaggio 6. Lascia la serra chiusa per tre giorni con il gas sviluppato. Quindi le prese d'aria vengono aperte e la serra è completamente ventilata, solo allora è possibile eseguire qualsiasi lavoro al suo interno.


    Aerazione

    Nota! Sulle pareti della serra e sul telaio può comparire una targa, che è meglio lavare delicatamente con una spugna, facendo attenzione a non farla cadere sul terreno. A contatto con l'acqua si trasforma in acido e acidifica il terreno.

    Video - Fumigazione della serra con un controllore di zolfo

    Congelare la serra

    Un metodo pulito che non richiederà alcun costo da parte tua è congelare il terreno nella serra. Per fare ciò, è sufficiente fissare le prese d'aria o le porte in una posizione leggermente aperta. Con l'aiuto del congelamento, puoi sbarazzarti completamente della mosca bianca e di altri tipi di insetti che svernano nel terreno.

    Inoltre, la finestra aperta aiuta a equalizzare la temperatura all'interno della serra, di conseguenza, sulle sue pareti non si formeranno condensa e ghiaccio e sarà molto più facile rimuovere la neve dal policarbonato.Nella maggior parte dei casi, la neve scivola semplicemente via dalla superficie liscia sotto il suo stesso peso.


    Neve in serra per l'inverno

    Alla fine dell'inverno, non dimenticare di gettare la neve nella serra: l'acqua di fusione non solo inumidirà il terreno e ti renderà più facile annaffiare quando pianti le piantine, ma permetterà anche ai microrganismi del suolo di svegliarsi prima e iniziare a lavorare sulla fertilità della tua serra.

Disinfezione delle strutture delle serre

Dopo che la serra è stata pulita e parte del terreno è stata sostituita, è necessario controllare il telaio. L'autunno è il momento di stringere gli elementi di fissaggio di meccanismi e giunti. Allo stesso tempo, la concentrazione di microrganismi nella serra raggiunge il suo livello massimo. Ciò è particolarmente vero tra i residenti estivi che coltivano un raccolto in una serra, il più delle volte pomodori.

L'accumulo di microrganismi può essere ovunque su finestre, soffitti, pareti, supporti e mensole. Rame o ferro vetriolo, candeggina, formalina sono usati come disinfettanti. Se ci sono parti in legno nella serra, vengono ricoperte di calce. Per il trattamento della serra si utilizzano atomizzatori e spazzole a setole lunghe; è importante che vengano disinfettati anche tutti i meta difficilmente raggiungibili.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante