Come tagliare un coniglio correttamente e rapidamente, consulenza professionale


Come macellare un coniglio: i metodi migliori per macellare e maneggiare una carcassa

Per molti allevatori alle prime armi, macellare e macellare un coniglio è una sfida. È importante eseguire correttamente queste operazioni, poiché azioni errate possono influire sulla qualità della carne e delle pelli risultanti. Gli esperti hanno sviluppato diversi modi per abbattere rapidamente e facilmente l'animale e processare la carcassa. Seguendo le istruzioni, anche un agricoltore inesperto può eseguire queste procedure alla pari di un professionista.
I conigli vengono allevati per ottenere carne dietetica sana e pelliccia morbida e calda, che viene utilizzata per cucire capispalla e scarpe. Per estrarre prodotti di coniglio di alta qualità, è importante preparare l'animale per la macellazione in tempo e correttamente.

Per ottenere prodotti a base di carne, vengono allevati conigli di razze di carne (fiandre, bianchi della Nuova Zelanda). Tendono ad aumentare rapidamente la massa muscolare. In precedenza venivano allevate fino a 4 mesi di età, ma grazie alla selezione sono state allevate molte razze a maturazione precoce. Tali conigli, soggetti a un'alimentazione bilanciata con mangimi composti, vengono macellati dopo aver raggiunto i 60-75 giorni.

Per ottenere le pelli, vengono allevati rappresentanti di razze lanuginose (lanugine bianca, angora), famose per la loro lussuosa pelliccia. Affinché la loro pelle dopo la macellazione soddisfi tutti gli standard di qualità, gli animali vengono allevati per 8 mesi. Tali conigli vengono macellati in inverno, dopo la fine del cambio di lana. Se l'animale ha macchie scure sulla pelle e la peluria si arrampica, la muta non è ancora finita. Dopo il suo completamento, la pelle diventa leggera, monocromatica e la pelliccia di coniglio diventa densa.

Gli allevatori alle prime armi dovrebbero sapere che i conigli possono essere macellati non prima di 30 giorni dopo la vaccinazione degli animali.

Le "orecchie" selezionate per il taglio vengono poste in una gabbia separata il giorno prima dell'intervento. 12 ore prima della macellazione, gli animali non vengono più nutriti e viene fornita solo acqua potabile. Questo pulisce gli intestini dell'animale, che facilita l'eviscerazione e la lavorazione della carcassa.

Si consiglia ai conigli di essere mostrati al veterinario prima della macellazione per assicurarsi che siano sani. È severamente vietato mangiare la carne di un animale malato.

Prima di mandare il coniglio sotto i ferri, devi preparare i seguenti oggetti:

  • secchio con acqua;
  • stracci o asciugamani puliti;
  • una mazza o un martello per colpire un animale sulla testa;
  • 3 bacinelle o bacinelle per interiora, sangue e carcasse;
  • un coltello affilato per tagliare un coniglio in porzioni;
  • coltello speciale per scuoiare.

Per la macellazione, devi attrezzare un posto. Prendi uno speciale distanziatore a bastoncino, entrambe le estremità devono essere affilate. È legato con corde su una base orizzontale (ad esempio, un forte ramo di un albero). L'animale ucciso verrà successivamente sospeso su di esso. È necessario tagliare ed elaborare la carcassa del coniglio in un luogo in cui il bambino non vedrà l'immagine scioccante.

Ci sono molti modi per massacrare i conigli. Ognuno di loro ha lo scopo di uccidere rapidamente l'animale.

L'individuo viene preso per le zampe posteriori e appeso a testa in giù. Quando il coniglio smette di resistere, viene colpito con un bastone o un martello sulla parte parietale del cranio, dietro le orecchie. Il colpo dovrebbe essere acuto, abbastanza forte da martellare quello "con le orecchie", ma allo stesso tempo non schiacciare il cranio. Se l'operazione viene eseguita correttamente, la morte dell'animale avverrà immediatamente, il sangue scorrerà dalle sue orecchie e dal naso.

Altri metodi sono usati per uccidere un coniglio:

  • Frattura delle vertebre da collasso del collo.
  • Macellazione con l'elettricità. La corrente viene fornita alle tempie dell'animale. Questo metodo è usato raramente in una casa privata, è usato nelle grandi aziende agricole.
  • Iniezione di aria in una vena. Una grande quantità di aria viene iniettata nelle grandi vene situate sulle orecchie con una siringa. La morte non avviene immediatamente.
  • Puntura del cranio con un ago. Viene praticata una puntura nella zona degli occhi con un dispositivo speciale dotato di un ago. L'animale muore velocemente e senza soffrire, se trovi il punto giusto dove pungere.
  • Il metodo francese è utilizzato nelle aziende agricole europee. "Eared" in posizione orizzontale è preso dalle orecchie e dalle zampe posteriori. Quindi le loro mani vengono sollevate bruscamente. L'animale muore all'istante.

Il coniglio può anche essere macellato. Ma questo metodo non è rilevante, è usato raramente.

Il coniglio ucciso è sospeso su un distanziatore per le zampe posteriori. I tagli sono fatti nelle gambe e i bordi affilati del bastone sono infilati lì. Affinché il sangue defluisca completamente, le narici delle "orecchie" vengono incise, i bulbi oculari vengono rimossi e l'arteria, che si trova nella laringe, viene tagliata. Questa procedura dura non più di 7 minuti. Dopo il suo completamento, puoi scuoiare l'animale.

Puoi rimuovere la pelle di coniglio lasciandola sul distanziatore. Con un coltello si praticano delle incisioni nelle zampe posteriori attorno alle articolazioni del garretto. Quindi la lama viene passata da una zampa all'altra attraverso l'inguine. La coda, le zampe anteriori e le orecchie vengono rimosse e la pelle viene tirata insieme ordinatamente. La testa è tagliata o scuoiata da tagli lungo gli occhi, il naso e la bocca.

Per eviscerare la carcassa si adagia sul dorso, su un tagliere. Il ventre è tagliato lungo la linea bianca che corre lungo tutto il ventre. È importante usare il coltello con attenzione, senza fretta, in modo da non danneggiare la cistifellea o la vescica. Per prima cosa vengono rimossi gli organi genito-urinari, quindi gli organi digestivi, fegato, cuore e polmoni. I reni vengono lasciati nella cavità addominale. Alla fine, la testa viene tagliata.

I rognoni di coniglio non hanno un odore sgradevole, possono essere cucinati immediatamente senza ammollo.

Quindi il coniglio viene tagliato in porzioni. Ha ossa, sebbene non grandi, ma molto forti, non dovrebbero essere tagliate.

Puoi tagliare un coniglio a pezzi a casa in questo modo:

  1. 1. Inizialmente, le gambe anteriori vengono rimosse. La carcassa viene posta su un fianco e gli arti vengono separati, praticando un'incisione dalla spalla al collo.
  2. 2. Facoltativamente, puoi tagliare il controfiletto dal corpo.
  3. 3. Separare le zampe posteriori. Sono tagliati nella zona pelvica dove le articolazioni si chiudono.
  4. 4. I tendini vengono tagliati tra le vertebre e la carcassa viene spezzata in 2 parti.
  5. 5. Separare le costole.
  6. 6. La parte posteriore è divisa in 3 o più pezzi (a seconda delle dimensioni della carcassa).

Per migliorare il gusto della carne gli esperti consigliano di non cuocere la carne di coniglio subito dopo il taglio, ma di metterla in frigorifero per 10-12 ore.

Istruzioni dettagliate su come macellare un coniglio

Per eseguire questa procedura, si consiglia di acquistare un coltello molto affilato, quindi il processo di taglio avverrà in modo rapido ed efficiente. Devi fare quanto segue:

  1. Il primo passo è iniziare a tagliare dalle zampe anteriori. È molto facile separarli dal corpo, poiché non sono attaccati ad esso dalle ossa.
  2. La fase successiva è lo stomaco, questo pezzo di carne tenera è anche facile da tagliare, perché non contiene ossa.

    carcassa di coniglio

  3. Successivamente, è necessario separare i filetti lungo l'intera lunghezza del dorso. Inizia la separazione del controfiletto dalla regione pelvica, quindi con un coltello devi andare in direzione della testa lungo la cresta e fino al collo. I filetti vengono tagliati in porzioni in più parti, quante di esse dovrebbero dipendere direttamente dalle dimensioni dell'animale. Vale la pena notare che la separazione del filetto dalle ossa non è un prerequisito, può essere lasciato sul dorso, quindi i pezzi posteriori saranno più carnosi.
  4. È il turno delle zampe posteriori. Il coltello deve essere inserito appena sotto la colonna vertebrale e quindi tagliato verso il basso, separando la gamba attraverso l'articolazione.Si consiglia di separare le gambe dal corpo esattamente attraverso l'articolazione, poiché questo è il modo più semplice e corretto.
  5. Quando tutte e 4 le zampe sono separate dalla carcassa, è necessario eseguire un taglio esattamente a metà nella regione lombare. È al centro dell'animale che si trovano le ossa deboli: basta una pressione sufficiente per romperle, quindi non resta che tagliare i muscoli.

    come tagliare un coniglio istruzioni

  6. Le costole devono essere separate dalla colonna vertebrale con le forbici da cucina. Tuttavia, i conigli possono essere molto grandi e le forbici non possono far fronte a tali ossa, quindi devi comunque usare un'accetta, ma devono stare molto attenti quando li maneggiano per non dividere le ossa in tanti piccoli frammenti.
  7. La parte posteriore viene tagliata in più porzioni, il loro numero dipende direttamente dalle dimensioni del coniglio.

Dopo che il taglio del coniglio è stato completato, dovrebbero esserci: 4 zampe, 2-4 lombi, 2 pezzi di pancia, 2-4 pezzi di schiena. Nota che se il coniglio è abbastanza grande, le zampe posteriori possono essere divise a metà in modo che possa essere cucinato più velocemente.

Macellazione di conigli a casa: metodi, strumenti, scuoiatura, macellazione della carcassa

La macellazione dei conigli è parte integrante dell'attività dell'allevatore, perché l'allevamento e il mantenimento di questi animali è fatto per uno scopo specifico - per ottenere carne e pelli. Il proprietario della fattoria cingolata dovrebbe sapere quando è meglio uccidere gli animali domestici e quali metodi vengono utilizzati per questo. È importante scegliere un metodo di macellazione che non solo risulti essere umano nei confronti degli animali, ma aiuti anche a preservare l'integrità delle pelli.

Produzione

I conigli sono allevati per carne e pellicce di qualità. Molti agricoltori alle prime armi si trovano di fronte alla domanda su come martellare e tagliare correttamente un coniglio. Naturalmente, l'opzione più semplice è trovare una persona coinvolta in questa attività. Se hai intenzione di allevare conigli e costruire un'attività su questo, devi imparare come fare tutto da solo.

Prima della macellazione, i conigli vengono posti in gabbie separate e fatti morire di fame per 12 ore. Questo approccio svuota lo stomaco e semplifica il successivo processo di lavorazione della carne. I conigli vengono uccisi in diversi modi. Il più umano è l'elettroshock. Dopo la macellazione, la carcassa viene appesa a testa in giù, praticando incisioni nella regione naso-labiale o tagliando il bulbo oculare in modo che sanguini.

Questo è seguito dal processo di scuoiatura con la pelliccia. Se hai intenzione di vendere le pelli, dovresti stare molto attento quando le rimuovi dalla carcassa. La pelle dei conigli si strappa molto facilmente, quindi è tutt'altro che immediatamente possibile per gli allevatori principianti rimuoverla correttamente. Quindi, dall'interno della pelle, vengono rimossi i resti di tessuto adiposo e muscolare.

Prima di procedere con il taglio, le pelli devono essere adeguatamente trattate. Successivamente, iniziano a sventrare la carcassa, estraendo delicatamente l'interno. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al colore degli organi interni. Se il fegato non è rosso scuro, la carcassa non può essere mangiata. Quindi la carcassa viene tagliata in pezzi porzionati, se lo si desidera, avendo precedentemente separato i filetti.

A che età vengono macellati i conigli?

Se i conigli vengono allevati solo per la produzione di carne, i tempi della macellazione non hanno importanza. Quando gli animali aumentano di peso, vengono sacrificati. Tuttavia, la maggior parte degli agricoltori desidera vendere le pelli in modo redditizio e la loro qualità dipende da diversi fattori:

  • dalla stagione;
  • sull'età dell'animale.

I conigli nati in inverno forniscono al loro proprietario le migliori pelli. Possono essere macellati 4 mesi dopo la muta, quando gli animali hanno terminato la loro seconda muta. Non ha senso uccidere animali nati in estate in autunno, poiché la qualità della loro lana non soddisfa i requisiti. La prole estiva deve essere nutrita fino alla fine di novembre o anche all'inizio dell'inverno per ottenere una buona pelle.

Importante! I tempi di macellazione dipendono dalle condizioni del pelo degli animali domestici. Aspetta che la muta sia completa prima di macellare i conigli.

È facile determinare la fine della muta: nella fase finale, i capelli cambiano nell'area della groppa e della coda. Quando la caduta dei capelli si ferma in questi punti, e invece ne crescono di nuovi, la muta finisce. Nei conigli colorati, la pelle cambia colore, quando cambia l'attaccatura dei capelli, si scurisce. Un tono della pelle chiaro indica che la muta è già finita.

Importante! Se il mantello si stacca facilmente e il piumino è polveroso, è troppo presto per massacrare il coniglio.

Elaborazione primaria

Trattamento

Quando ci sono molti conigli nella fattoria, è un peccato buttare via le pelli. Il pensiero si precipita su: “Cosa fare con questo? ". Ci sono modi per usarlo, prima trattalo, cioè rimuovi grasso, film sottocutaneo, residui muscolari. Per fare ciò, usa uno spazio vuoto speciale. Su una tavola arrotondata a un'estremità, una pelle appena rimossa viene tirata verso l'interno con la pelliccia. Raschiare con un coltellino, ad angolo retto rispetto alla pelle.

Dopo la pulizia, viene tirato sul telaio (regola). Realizza tu stesso la cornice con assi di legno o filo spesso. Nella forma, sembra una lettera lunga un metro A. La pelle correttamente allungata ha una larghezza al centro del telaio 3 volte inferiore alla lunghezza e la groppa è più larga di 1-2 cm rispetto al centro.

Tipi di regole
Tipi di regole: 1- regolabile; 2 - biforcuta dalle rotaie; 3- da una tavola solida; 4- dal rogulin di alberi e arbusti; 5- pelle su un filo

Il telaio ha una traversa mobile e le sue due braccia sono fissate liberamente nella parte superiore. Questo ti permette di allungare pelli di qualsiasi dimensione. Mette il telaio con la pelliccia raddrizzata. Fissare il bordo inferiore in modo che non si restringa durante l'asciugatura.

È importante scegliere il posto giusto per l'asciugatura. Questa dovrebbe essere un'area calda e ventilata. Modalità di asciugatura: non superiore a 300, altrimenti la pelle è molto secca e diventa fragile.

Non utilizzare una stanza umida e fredda: le pelli diventeranno ammuffite. Ma puoi conservarlo al freddo. Essiccati vengono messi in un sacchetto, proteggendoli da tarme, topi e altri animali domestici.

Preparazione alla macellazione

Prima della macellazione, gli animali non vengono nutriti per 12 ore, è consentito solo dare loro acqua. Questa misura eviterà la contaminazione della lana durante la macellazione. Poco prima della procedura di uccisione, viene controllata la presenza di grovigli e sporcizia sul pelo degli animali domestici. Se necessario, lavare le aree contaminate con acqua calda. Con l'aiuto di un pennello, la lana viene messa in ordine, eliminando i peli caduti.

Attenzione! Prima della macellazione, gli animali vengono esaminati da un veterinario se la loro carne è destinata alla vendita e non per uso personale.

L'agricoltore deve preparare gli strumenti di macellazione. Possono essere diversi, a seconda del metodo scelto per uccidere gli animali:

  • un bastone, un'estremità del quale è avvolta nella gomma;
  • elettrodi;
  • siringa;
  • ago a spillo.

Oltre agli strumenti elencati, avrai bisogno di diversi coltelli: uno per il dissanguamento, l'altro per la scuoiatura, un distanziatore per appendere l'animale. È inoltre necessario preparare contenitori per la raccolta del sangue e degli organi interni, una bacinella di acqua calda, sapone e un asciugamano.

Cosa fare dopo la macellazione

Una volta che l'animale stordito è tranquillo, deve praticare un'incisione nella sua gola per drenare il sangue. Successivamente, dovresti appendere la carcassa sulla tavola preparata per le zampe posteriori, fissando quest'ultima, ad esempio, con del filo. In fondo, dovresti installare una bacinella o qualche altro utensile per la raccolta del sangue e per i visceri. Se lo si desidera, la testa del coniglio può essere rimossa immediatamente.

I cani, se presenti nel cortile, devono essere allontanati dal luogo di macellazione e macellazione. Non puoi dare le frattaglie di un animale macellato a questi animali. Si ritiene che i conigli possano essere portatori di tutti i tipi di malattie canine.

Ovviamente dovresti iniziare a tagliare la carcassa subito dopo la macellazione. In nessun caso dovresti arrivare in ritardo con questa procedura. Entro pochi minuti dalla macellazione, vari microrganismi nocivi iniziano a moltiplicarsi rapidamente in una carcassa non tagliata. Pertanto, non sarà sicuro mangiarlo.

Metodi di macellazione

Esistono diversi modi per macellare un coniglio a casa.Questi includono:

  • sbalorditivo;
  • Metodo francese (stretching);
  • scarica elettrica;
  • percussore;
  • metodo di embolia gassosa;
  • frattura del collo.

Ciascuno dei metodi ti consente di uccidere umanamente un coniglio, ma è necessaria esperienza. Se hai intenzione di uccidere un animale per la prima volta, vale la pena invitare una persona con esperienza in modo da non dover osservare un'immagine terribile: l'agonia della morte di un animale domestico. Consideriamo ogni metodo in dettaglio. Avendo ricevuto un'idea di tutti i possibili metodi di macellazione, ogni agricoltore stesso sceglierà quello che gli sembra il più semplice e umano.

Sbalorditivo

Per uccidere l'animale stordendo, hai bisogno di un bastoncino di medio spessore. Un'estremità è avvolta con un panno o gomma, in modo da non rovinare la pelle durante l'impatto. L'animale viene accuratamente rimosso dalla gabbia, preso per le zampe posteriori. Si consiglia di fare tutto con calma e rapidamente in modo che l'animale non si spaventi.

Uccidere l'animale stordendo

Il colpo viene applicato nella parte posteriore della testa, deve essere preciso e abbastanza forte. Se fatto correttamente, la morte avverrà quasi istantaneamente, entro 10 secondi.

Attenzione! Se il colpo è troppo potente, c'è la possibilità di lesioni al midollo spinale. Questo dovrebbe essere evitato perché causerà l'arresto immediato del cuore, rendendo difficile il sanguinamento della carcassa.

Dopo aver completato la procedura, il corpo del coniglio viene sospeso a testa in giù su un bastoncino distanziatore. Le sue estremità appuntite sono inserite nelle zampe posteriori nella zona vicino alle articolazioni del garretto. È importante determinare con precisione il sito di puntura, si trova tra l'osso e i tendini.

Il sangue viene drenato immediatamente dopo aver stordito e appeso la carcassa. Per questo, vengono utilizzate varie tecniche:

  • rimuovere il bulbo oculare;
  • tagliare i vasi sanguigni della gola con un coltello attraverso la bocca per non danneggiare la pelle;
  • alcuni contadini si tagliano il naso per drenare il sangue.

Attenzione! La procedura di sanguinamento dura 3-5 minuti.

Metodo francese

Secondo il metodo francese, la macellazione viene eseguita senza attrezzi. Per fare questo, hai solo bisogno di una superficie piana e dura su cui è posizionato l'animale. L'animale viene afferrato con una mano da entrambe le orecchie e l'altra per le gambe. Dopo aver atteso che l'animale si calmi un po ', allungano il corpo in direzioni opposte con un movimento deciso. La morte si verifica a causa della rottura dei tessuti del midollo spinale e dei vasi sanguigni del collo.

Attenzione! Il movimento della fresa deve essere netto e forte.

Elettro-shock

Non tutte le fattorie hanno la capacità di uccidere un coniglio con una scarica elettrica, poiché ciò richiede elettrodi. Il punto è far passare una corrente attraverso il corpo dell'animale, quindi la morte arriverà rapidamente. Un elettrodo è fissato sull'arto posteriore dell'animale, nell'area della coscia e l'altro - sulla tempia o sulla parte posteriore della testa. Quindi viene applicata una tensione di 220 V per un breve periodo. L'intensità di corrente consigliata è di 5-6 A. Di solito l'animale muore entro 3-5 secondi.

Inventario richiesto

come macellare velocemente un coniglio
Per non ritardare il processo di taglio, è necessario preparare immediatamente tutti gli articoli necessari. Si consiglia di fare il seguente inventario:

  • Coltello affilato. Non ci sono regole specifiche su quale dovrebbe essere la dimensione del coltello. Dovresti prendere quello che piace di più al separatore, l'importante è che sia nitido.
  • Tagliere. Si consiglia di utilizzare una tavola di plastica su cui vengono tagliati solo i prodotti a base di carne cruda. Se non ce n'è, puoi usarne uno normale in legno.
  • Forbici da cucina. Sono necessari per tagliare le costole.
  • Guanti in lattice. Sono necessari per non danneggiare le mani sulle ossa durante il taglio della carcassa.
  • Accetta. È necessario solo se le forbici culinarie non possono tagliare l'osso, il suo uso è altamente indesiderabile.

Come scuoiare correttamente (scuoiare)?

La pelle viene rimossa dalla carcassa dopo il completo dissanguamento. Per fare questo, il coniglio viene sospeso per gli arti posteriori su una spatola o dei ganci.Come sta scuoiando, istruzioni:

  1. Innanzitutto, vengono praticate incisioni circolari nell'area dei garretti sulle zampe posteriori.
  2. Da loro, una lama di coltello viene eseguita lungo il contorno interno delle cosce, spostandosi nella direzione dell'ano. La coda viene rimossa (la cartilagine viene rimossa da essa). In futuro, questa parte della pelle può essere utilizzata per realizzare pompon o giocattoli.
  3. Afferrando la pelle con entrambe le mani, viene tirata verso la testa della carcassa.
  4. Quindi le zampe anteriori vengono tagliate.
  5. I padiglioni auricolari vengono tagliati e vengono praticate incisioni circolari vicino agli occhi.
  6. Il resto della pelle viene facilmente riunito.

Dopo aver rimosso la pelle, è necessario iniziare a elaborarla. Un sottile strato di grasso viene rimosso dall'interno utilizzando un coltello affilato. In questo caso, è necessaria esperienza: una mossa sbagliata e le materie prime saranno rovinate. Per vestire la pelle, viene utilizzato uno strumento speciale:

Dopo la lavorazione, la pelle viene inviata per la conservazione. Si asciuga in una stanza ben ventilata per diversi giorni. L'umidità, il freddo e il caldo possono danneggiare le materie prime.

Rimozione della pelle

Macellare un coniglio è solo uno dei passaggi per preparare una deliziosa carne dietetica. Un coniglio vivo dovrà essere ucciso e sventrato.

È meglio eseguire la scuoiatura immediatamente dopo che il sanguinamento è completo, prima che il coniglio sia insensibile.

È meglio eseguire la scuoiatura immediatamente dopo che il sanguinamento è completo, prima che il coniglio sia insensibile.

Prima di tagliare la spellatura del coniglio. La scuoiatura ha le sue caratteristiche. L'animale ucciso viene posto con lo stomaco su una tavola, la sua pelle viene tirata con le dita alla spina dorsale, dove viene praticata una piccola incisione con un coltello. Le dita vengono inserite nell'incisione e cercano di spogliare la carcassa con movimenti verso la testa e la coda dell'animale.

Quando la pelle viene separata dal corpo del coniglio, viene rimossa dai suoi arti. Sarà possibile separare completamente la pelle dopo aver rotto le ossa e praticato incisioni nei tendini e nel tessuto muscolare. La coda viene rimossa con un coltello, il gattonare viene decapitato vicino alla prima vertebra. La carcassa dell'animale è pronta per il taglio.

Come tagliare una carcassa?

La carcassa inizia a essere tagliata subito dopo la scuoiatura, mentre è ancora calda. Tagliare un coniglio è così:

  1. Innanzitutto, viene praticata un'incisione verticale nella regione peritoneale. Le dita vengono inserite al suo interno e la cistifellea e le vie urinarie vengono accuratamente rimosse. È importante non danneggiarli per non rovinare la carne.
  2. Ora puoi rimuovere altri organi: intestino, fegato, polmoni. I reni vengono lasciati all'interno della carcassa.
  3. La testa è tagliata nella regione dell'ultima vertebra cervicale.
  4. Per dare alla carcassa un aspetto presentabile, è modellata. Per questo, gli arti anteriori vengono inseriti in incisioni nella regione delle 3 e 4 costole su entrambi i lati.
  5. Le zampe posteriori devono essere allineate e fissate insieme.

Ogni agricoltore dovrebbe sapere come macellare un coniglio, rimuoverne la pelle e lavorarlo. Senza tale esperienza, è meglio chiedere a una persona esperta di mostrare come si fa. Ci vorrà del tempo per padroneggiare questa scienza. Avendo preso la decisione di allevare animali da pelliccia, dovrai imparare come ucciderli a sangue freddo.

Visita veterinaria e sanitaria

Dopo il raffreddamento, le carcasse vengono selezionate e contrassegnate. Ordina le carcasse in base alle esigenze. Le carcasse devono essere fresche, ben drenate dal sangue, prive di organi interni, ad eccezione dei reni, la testa deve essere asportata a livello della prima vertebra cervicale, le zampe anteriori al polso e le zampe posteriori ai garretti. Il peso raffreddato della carcassa deve essere di almeno 1,1 kg. Le carcasse di coniglio sono suddivise in raffreddate, refrigerate, leggermente congelate e, in base alla grassezza e alla qualità della lavorazione, nella prima e nella seconda categoria.

Tabella delle variazioni della resa di carne nei conigli di razze diverse, a seconda dell'età di macellazione

Razza65 giorni110 giorni135 giorni270 giorni
Gigante bianco46,253,259,860
Gigante grigio45,453,459,259,1
Marrone scuro46,452,357,557,9

La prima categoria comprende carcasse con muscoli ben sviluppati e depositi di grasso al garrese e all'inguine sotto forma di strisce spesse, quasi la metà costituite da grasso.

La seconda categoria comprende carcasse con sviluppo muscolare soddisfacente, processi spinosi leggermente sporgenti delle vertebre dorsali e piccoli depositi di grasso al garrese, all'inguine e intorno ai reni. Questa categoria include carcasse con muscolosità soddisfacente ma prive di grasso corporeo. Le carcasse non standard sono utilizzate per la ristorazione e la lavorazione industriale.

Le carcasse di coniglio sono contrassegnate secondo le istruzioni per la marchiatura della carne. All'esterno della bacchetta viene imposto un timbro rotondo sulle carcasse di categoria 1 e un timbro quadrato sulle carcasse di categoria 2. Le carcasse di coniglio sono imballate in scatole di legno separatamente per categoria, non più di 20 in ciascuna scatola. Le carcasse sono disposte in una fila, con carta pergamena tra le carcasse. Le scatole devono essere pulite e asciutte. Il fondo e i lati delle scatole sono rivestiti con carta da regalo. Ogni scatola è contrassegnata o etichettata.

Preparazione per la macellazione: età per la macellazione

Da un lato la carne dei conigli vecchi non è molto saporita, ma, dall'altro, se si macella un animale troppo giovane, ci sarà poca carne. Pertanto, è molto importante sapere quando è il momento giusto per la macellazione. Va tenuto presente che questo periodo può spostarsi, ad esempio, a causa di malattie degli animali. Di norma, i conigli molto giovani non vengono macellati, poiché ciò non è redditizio. Naturalmente, i conigli in allattamento e in attesa non sono soggetti a macellazione (a meno che, ovviamente, non siano malati di una pericolosa infezione intrattabile che minaccia l'intero bestiame). Se qualche malattia si sta diffondendo rapidamente tra gli animali, non dovrebbe esserci tempo per la macellazione.

Preparazione alla macellazione

Nota! L'età in cui i conigli vengono macellati dipende dal loro tasso di aumento di peso. Se gli animali stanno ingrassando rapidamente, il normale periodo può essere fatto un po 'prima. E, al contrario, se gli animali stanno lentamente ingrassando, non c'è bisogno di affrettarsi.

Quanto tempo un coniglio cresce prima della macellazione dipende dalla razza. Le razze piccole e nane aumentano di peso più velocemente di quelle grandi.

Per quanto riguarda l'età idonea alla macellazione si deve inoltre tenere presente:

  • Se i conigli sono nati in inverno, la macellazione può essere eseguita quando hanno già 4-5 mesi.
  • Gli animali nati in estate sono pronti per la macellazione intorno a novembre, quando il processo di muta è completo.
  • Se gli animali sono stati vaccinati (ad esempio contro la rabbia), la macellazione dovrà attendere circa un mese, altrimenti la carne potrebbe essere infettata dai batteri della malattia da cui è stata effettuata la vaccinazione.
  • Non ha senso uccidere animali che non pesano ancora 1,5 kg.

Nota! Deve essere considerata anche la salute generale degli animali.

Caratteristiche della carne di coniglio

Come sapete, un coniglio non è solo una pelliccia preziosa, ma anche 3-4 kg di carne dietetica facilmente digeribile. E non importa quanto amiamo questi soffici animali dagli occhi grandi, di tanto in tanto dobbiamo mangiarli. Ad esempio, per disturbi e malattie del tratto gastrointestinale, sovrappeso, problemi del sistema cardiovascolare e allergie alimentari, i medici consigliano vivamente di mangiare coniglio invece di maiale, manzo e persino pollo.

La carne di coniglio è più leggera e più sana del maiale, del manzo e persino del pollo

La carne di coniglio è povera di grassi e ipocalorica - solo 156 kcal per 100 g. Inoltre, contiene proteine ​​complete, vitamine, aminoacidi e minerali.

Tabella nutrizionale per 100 g di carne di coniglio

Proteine, gGrasso, gCarboidrati, gAsh, gAcqua, g
21,5111,266,5

La carne di coniglio viene assorbita dal nostro corpo del 90%, a differenza della stessa carne di manzo, dove questa cifra raggiunge solo il 62%.

I conigli vivi possono guadagnare da 4 a 12 kg in età adulta - tutto dipende dalla razza. Ma è necessario ricordare: una parte considerevole di questa massa è quella inadatta al cibo. Se stiamo parlando di tagliare un coniglio per cucinare qualsiasi piatto, puoi tranquillamente portare via:

  • testa;
  • le estremità delle zampe;
  • pelle;
  • interni.

Di conseguenza, solo la metà del peso rimarrà nella carcassa rinfrescata ed eviscerata. Cioè, se un coniglio vivo pesava 6 kg, allora puoi contare solo su 3-3,5 kg di carne con le ossa.

Ma da ciò che resta, puoi cucinare qualsiasi primo e secondo piatto di carne. È consuetudine far bollire la carne di coniglio, friggere, stufare, cuocere, asciugare, asciugare. Va ricordato che le diverse parti della carcassa non sono equivalenti nelle loro proprietà culinarie.... Cioè, per alcuni piatti è meglio usare determinati pezzi. Ad esempio, la carne delle zampe posteriori, del filetto e della schiena è meglio stufare, cuocere, grigliare, friggere, preparare uno shish kebab o una gelatina. E dalle costole, dalle zampe anteriori, dalle parti del coccige e del collo, puoi preparare zuppa, pilaf, arrosto o spezzatino con le verdure.

Puoi cucinare qualsiasi piatto di carne di coniglio, dagli stufati agli spiedini

Se intendi macellare un coniglio appena macellato, ricorda che è fortemente sconsigliato congelare subito pezzi di carne di coniglio cruda. Lasciarli per 12 ore in un luogo fresco e asciutto come uno scantinato o un frigorifero. Durante questo periodo, la carne "matura", questo processo migliorerà notevolmente il suo gusto.

Tuttavia, il congelamento è generalmente sconsigliato per la carne: il liquido all'interno dei muscoli si trasforma in ghiaccio, che danneggia le fibre dei tessuti. Dopo lo scongelamento, tutto il succo lascerà la carcassa insieme all'acqua, il che rende la carne secca dopo la cottura e perderà significativamente il suo sapore.

Strumenti per la macellazione e la macellazione

Per l'omicidio e la corretta macellazione, sono necessari strumenti speciali. Questi gadget possono essere acquistati nei negozi del contadino o fatti a casa con le tue mani. La cosa principale è tagliare o pugnalare comodamente. Per questo, tutte le lame e le punte devono essere ben affilate. Tutte le azioni dell'allevatore devono essere rapide. È possibile acquistare strumenti non solo di produzione nazionale ma anche estera, in questo caso la parola "coniglio" sarà scritta sulla confezione con l'attrezzatura. Di solito, gli strumenti industriali sono accompagnati da istruzioni dettagliate che ti dicono come tagliare un coniglio usando un dispositivo specifico.

Quali strumenti saranno necessari

Quanti modi ci sono per massacrare rapidamente un coniglio, così tante opzioni per l'inventario. Ma esiste anche un'attrezzatura universale, ad esempio un gancio distanziatore, con il suo aiuto è conveniente rimuovere la pelle appendendo la carcassa per gli arti posteriori.

Puoi facilmente costruire un tale distanziatore da solo. È costituito da ganci (fissaggio su un supporto a cui è appeso il gancio) e da un tubo di sospensione orizzontale con ganci affilati (le zampe del coniglio si aggrappano a loro). Per capire meglio come dovrebbe apparire il dispositivo, è meglio trovare la sua foto su Internet ed esaminarla in dettaglio.

Il massacro senza sangue è più comodo e facile da eseguire con un grosso bastone di legno, comunemente chiamato assassino. Puoi tagliare le carcasse con qualsiasi coltello grande. È imperativo affilarlo bene prima della procedura, poiché è impossibile tagliare con cura la pelle con una lama smussata.

E, naturalmente, non un solo massacro e macellazione di una carcassa può fare a meno di piatti speciali, in cui verranno aggiunti vari organi interni. In modo che dopo la procedura la stanza rimanga relativamente pulita, prima di tagliare è necessario sostituire una bacinella sotto la carcassa del coniglio, in cui verrà drenato tutto il sangue.

Preparare l'allevatore per la procedura di uccisione

Prima di macellare un coniglio, l'allevatore non dovrebbe essere nervoso e preoccupato, perché ha bisogno di chiarezza e correzione dei movimenti. Una mossa sbagliata - e la carcassa, insieme alla pelliccia, sarà rovinata e il coniglio soffrirà a lungo. Se la macellazione dei conigli provoca paura, è meglio invitare un allevatore di conigli esperto che possa affrontare facilmente il compito in pochi minuti.

Per prepararti adeguatamente all'evento, devi anche tenere presente quanto segue:

  • Il giorno prima della macellazione, gli animali non vengono nutriti in modo da non avere feci nell'intestino al momento della morte.
  • Se gli animali sembrano essere malati, dovrebbe essere chiamato un veterinario per la diagnosi. La carne di animali che soffrono di determinate infezioni è severamente vietata da mangiare, perché è pericolosa per la salute umana.
  • Prima di pugnalare un coniglio, devi assicurarti che non ci siano bambini nelle vicinanze;
  • Al momento della macellazione è inoltre vietato avere cani nelle vicinanze. La vista del sangue può risvegliare in loro l'istinto del cacciatore e il comportamento dell'animale diventerà incontrollabile.

Nota! È meglio indossare abiti scuri, il sangue non è così evidente su di esso.

Cosa fare con le pelli: medicazione preliminare

Sfortunatamente, la pelliccia di coniglio non è in voga oggi. E quindi, la maggior parte dei proprietari di fattorie domestiche tiene questi animali principalmente solo per la carne. In questo caso, le pelli dopo il taglio vengono solitamente semplicemente gettate via o bruciate insieme agli organi interni. Tuttavia, nelle grandi aziende agricole, i proprietari hanno la possibilità, tra le altre cose, di consegnarli in grandi quantità ai punti di raccolta.

In questo caso, le pelli dopo la macellazione dei conigli, ovviamente, devono essere lavorate. Questa procedura viene eseguita come segue:

la pelle è appesa a uno speciale pezzo grezzo di legno secco;

la polpa viene accuratamente pulita dai resti di grasso e carne (con il lato smussato del coltello)

la pelle è superata su un telaio speciale, abbattuto nella forma della lettera A;

il suo fondo è fissato per evitare contrazioni.

Dopo questa prima vestizione, le pelli vengono solitamente vendute. Successivamente, già in negozio, subiscono un'ulteriore lavorazione tecnologica piuttosto complessa, il cui scopo è ammorbidire la carne. Inoltre, le pelli vengono fornite alle imprese dell'industria leggera specializzate nel cucito, ad esempio pellicce o cappelli.

Metodi per uccidere un animale

Devi uccidere in modo tale che in seguito non ci siano difficoltà nel processo di scuoiatura. Uccidere un animale più piccolo non è sempre più facile che uccidere un grosso coniglio. Succede che un piccolo animale venga martellato nell'angolo del coniglio, da dove è piuttosto difficile estrarlo. A questo proposito, è più facile catturare un animale di grandi dimensioni.

Inoltre, prima di uccidere i conigli, preparare immediatamente tutto il necessario per il taglio e la scuoiatura.

I metodi di omicidio più popolari sono:

  • Omicidio incruento colpendo la testa con un bastone.
  • Il collo del coniglio è piegato come un pollo o un'anatra.
  • È possibile utilizzare una speciale siringa perforante di fabbricazione industriale.
  • Puoi anche tagliare l'arteria con un coltello affilato e attendere che tutto il sangue defluisca dalla carcassa.

Importante! Il metodo più semplice e umano è la prima opzione.

Metodi per uccidere un animale

Consigli

Come determinare se un animale ha già versato:

  • La presenza di evidenti macchie scure sul corpo del coniglio. Questa regola non si applica alle razze bianche di conigli.
  • La muta si verifica dal muso alla coda. È necessario controllare la prontezza dalla parte posteriore del corpo.
  • Il coniglio perde due volte l'anno.
  • La prima muta finisce per quattro mesi, la seconda verso le otto.
  • Il controllo più semplice è tirare fuori un pezzo di pelliccia senza troppi sforzi. Se i peli si staccano senza sforzo, la muta è ancora in corso.

Come scegliere un coltello da taglio:

  • La condizione principale è una lama affilata. Un coltello smussato può facilmente danneggiare la pelle sottile di un animale e perderà immediatamente il suo valore di mercato.
  • Il coltello non dovrebbe essere molto grande. Un comodo coltello da cucina che si adatta facilmente alla tua mano per maneggiarlo più comodamente.

Opzioni di vendita per le pelli:

  • Puoi cucire da solo cappelli e altri oggetti per la tua famiglia.
  • Consegnare a una fabbrica di pellicce.

Scuoiare una carcassa di animale

Un vero allevatore dovrebbe sapere non solo come macellare un coniglio a casa, ma anche come separare correttamente la carcassa dalla pelle. Se correttamente pelati, sia la pelliccia di coniglio che la carcassa saranno attraenti.Ciò è particolarmente importante per coloro che vendono prodotti di coniglio come pelli e carne di coniglio tagliata. La scuoiatura è la fase più importante nella lavorazione primaria delle carcasse morte.

Prima di scuoiare un coniglio, devi assicurarti che l'animale sia già completamente morto; quando un contadino inesperto si assume l'omicidio, l'animale muore spesso in convulsioni atroci e le contrazioni del cuore e dei muscoli continuano per un tempo piuttosto lungo.

La scuoiatura avviene come segue:

  1. La carcassa è posta verticalmente capovolta sul distanziatore.
  2. Viene praticata un'incisione cutanea.
  3. La pelle viene rimossa con una "calza".
  4. La coda e le orecchie sono tagliate.

Importante! Puoi iniziare a scuoiare solo dopo che tutto il sangue ha lasciato l'animale.

Alcune raccomandazioni

Dopo che il coniglio è stato macellato e macellato, non è necessario farci nulla per 12 ore. La carne deve “maturare” in un luogo fresco, non va nemmeno congelata. Solo dopo 12 ore il gusto della carne è completamente rivelato e il suo gusto è notevolmente migliorato.

Per quanto riguarda il congelamento, i professionisti generalmente sconsigliano di congelarlo, poiché si perdono il gusto e le proprietà benefiche. Ciò è dovuto al fatto che il liquido contenuto nella carne si espande e strappa le fibre durante il congelamento e, durante lo scongelamento, la maggior parte del liquido viene persa, il che influisce sulla sua succosità.

Taglio della carcassa

Dopo aver tagliato la carcassa, è necessario dividerla in parti: per cucinare (friggere, stufare, cucinare) nel prossimo futuro e per la preparazione per un uso futuro. Si consiglia di macellare il coniglio il prima possibile in modo che non sia trascorso molto tempo dal momento dell'uccisione. Prima di macellare i conigli, sarebbe una buona idea calcolare approssimativamente il peso totale della carne con cui vi ritroverete per sapere come distribuirla.

Prima di macellare un coniglio, devi rimboccarti le maniche in modo che non interferiscano con il processo di lavoro e in modo da non macchiare i tuoi vestiti.

La macellazione di una carcassa scuoiata può essere eseguita allo stesso modo di una carcassa di pollo o di altro pollame. La carne di coniglio si conserva bene in freezer per un bel po 'di tempo. Puoi anche preparare carne di coniglio in scatola usando la tua autoclave domestica.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante